MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications for national list CAPITOLO 1.2 pag. 3 Domande di brevetto per novità vegetali Applications for plants breeder s rights CAPITOLO 2.1 pag. 5 Denominazioni proposte per l iscrizione al registro nazionale Proposed names for national list CAPITOLO 2.2 pag. 7 Denominazioni proposte per i brevetti delle novità vegetali Proposed names for plant breeder s rights CAPITOLO 3.1 pag. 8 Domande di iscrizione ritirate Withdrawals of applications for national list I

2 11 Maggio 28 Giugno 2013 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dipartimento delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale Roma Tutte le osservazioni potranno essere inviate all indirizzo riportato in calce e dovranno pervenire entro il terzo mese successivo a quello di pubblicazione. (Objections to the proposed variety denominations may be made within three months of this publication to the following address). Indirizzo : Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Dipartimento delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale Ufficio DISR V Via Venti Settembre, Roma (Italia) II

3 DOMANDE DI ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE Applications for national list CAPITOLO 1.1 N. codice Data della Richiedente Denominazione proposta domanda (Costitutore) (Riferimento del costitutore) Number Date of application Applicant Proposed name (Breeder) (Breeder's reference) FRUMENTO DURO Triticum durum Desf /05/2013 LI ROSI GIUSEPPE ANTONIO (Farro Lungo) FRUMENTO TENERO Triticum aestivum L. emend. Fiori et Paol /06/2013 VALLE AGRICOLA "TARDITI & FERRANDO" SRL /06/2013 VALLE AGRICOLA "TARDITI & FERRANDO" SRL (VALLE AGRICOLA "TARDITI & FERRANDO" SRL) Taylor Aster PEPERONE Capsicum annuum L /05/2013 AKIRA SEEDS S.L. (AKIRA SEEDS S.L.) /05/2013 AKIRA SEEDS S.L. (AKIRA SEEDS S.L.) (Snacking red) (Snacking Yellow) POMODORO Lycopersicon lycopersicum (L.) Karsten ex Farw /05/2013 ISI SEMENTI SPA (ISI SEMENTI SPA) /05/2013 ISI SEMENTI SPA (ISI SEMENTI SPA) Giorgio V (Palladium) TRITICALE X Triticosecale Wittm. 1

4 /06/2013 VALLE AGRICOLA "TARDITI & FERRANDO" SRL (VALLE AGRICOLA "TARDITI & FERRANDO" SRL) Rex 2

5 DOMANDE DI BREVETTO PER NOVITA' VEGETALI Applications for plants breeder's rights CAPITOLO 1.2 N. codice Data della domanda Richiedente Denominazione proposta (Costitutore) (Riferimento del costitutore) Number Date of application Applicant Proposed name (Breeder) (Breeder's reference) FRUMENTO DURO Triticum durum Desf BO2012NV001 29/05/2012 VENTUROLI SEMENTI (VENTUROLI VITTORIO) Trapezio FRUMENTO TENERO Triticum aestivum L. BO2012NV002 29/05/2012 VENTUROLI SEMENTI (VENTUROLI VITTORIO) BO2012V /11/2012 LIMAGRAIN EUROPE (LIMAGRAIN EUROPE) Guappo VST Axial ORZO Hordeum vulgare L. BO2012V /11/2012 LIMAGRAIN EUROPE Callas BO2012V /12/2012 LIMAGRAIN EUROPE Candy PESCO Prunus persica (Stokes) RA2012V /09/2012 MINGUZZI ANGELO (Punto.com) RA2012V /09/2012 MINGUZZI ANGELO (Punto.it) (MINGUZZI ANGELO) RA2012V /09/2012 MINGUZZI GIULIO Pit Stop RA2012V /09/2012 MINGUZZI GIULIO (MINGUZZI ANGELO) Pit Lane UGNI MOLINAE (GUAVA CILENA) Ugni molinae turcz (sin. Myrtus ugni) 3

6 BA2011V /12/2011 INSTITUTO DE INVESTIGATIONES AGROPECUARIAS (BENITEZ SEGUEL IVETTE, MONTENEGRO BARRIGA ADOLFO) BA2011V /12/2011 INSTITUTO DE INVESTIGATIONES AGROPECUARIAS (BENITEZ SEGUEL IVETTE, MONTENEGRO BARRIGA ADOLFO) South pearl Red Pearl 4

7 DENOMINAZIONI PROPOSTE PER L'ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE Proposed names for national list CAPITOLO 2.1 N. Data della Costitutore Denominazione Denominazione codice domanda precedente proposta Number Date of Breeder Previous name Proposed name application C. MAXIMA X C. MOSCHATA Cucurbita maxima Duchesne x Cucurbita moschata Duchesne /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (Maciste) Oceano CETRIOLO Cucumis sativus L /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (TSX-801G) TSX801G FIENAROLA DEI PRATI Poa pratensis L /03/2013 THE SCOTTS COMPANY HB 129 Thermal Blue FRUMENTO DURO Triticum durum Desf /05/2013 F.LLI MENZO S.A.S. (EN4517) Opera GIRASOLE Helianthus annuus l /04/2013 CAUSSADE SEMENCES Kidalia CL Codiflorum CL /06/2013 TRUESEEDS FRANCE (TS1442) XILO /06/2013 TRUESEEDS FRANCE (TS9949) Iolen MAIS Zea mays L /06/2013 FREIHERR VON /06/2013 FREIHERR VON (SMB0825) (SMB0704) Farmport Sugus 5

8 /06/2013 FREIHERR VON (SMB0706) Morock /06/2013 FREIHERR VON (SMB0708) Farmador /06/2013 FREIHERR VON (SMB0720) Zesarius /06/2013 FREIHERR VON (SM80170) Nepomuk /06/2013 FREIHERR VON (SMB0533) Liperto /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM199918) Bullmax /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM213447) MAS 27D /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM245067) MAS 21M /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM245069) MAS 32P /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM228288) MAS 45N /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM229971) MAS 40F /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM225497) Bodega /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM229970) MAS 52K /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM213771) Bissao /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM209655) MAS 36CR /06/2013 MAISADOUR SEMENCES (MGM227729) Buzz MELANZANA Solanum melongena L /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (TSX-250) TSX250 POMODORO Lycopersicon lycopersicum (L.) Karsten ex Farw /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (TSX-103) TSX /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (TSX-101) TSX /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (TSX-104) TSX /06/2013 TOKITA SEED CO., LTD. (TB-8016) TB /05/2013 ISI SEMENTI SPA Giorgio V 6

9 DENOMINAZIONI PROPOSTE PER I BREVETTI DELLE NOVITA' VEGETALI Proposed names for plant breeder's right CAPITOLO 2.2 N. codice Data della Denominazione precedente Denominazione proposta domanda o riferimento del costitutore (Riferimento del costitutore) Number Date of application Previous name or Proposed name breeder's reference (Breeder's reference) ARANCIO DOLCE Citrus sinensis L. Oshek RM2012NV001 26/06/2012 (Arancio Chimerico) Arcobal FRUMENTO DURO Triticum durum Desf BO2012NV001 29/05/2012 Trapezio FRUMENTO TENERO Triticum aestivum L. BO2012NV002 29/05/2012 Guappo VST BO2012V /11/2012 Axial ORZO Hordeum vulgare L. BO2012V /11/2012 Callas BO2012V /12/2012 Candy PESCO Prunus persica (Stokes) RA2012V /09/2012 Pit Stop RA2012V /09/2012 Pit Lane UGNI MOLINAE (GUAVA CILENA) Ugni molinae turcz (sin. Myrtus ugni) BA2011V /12/2011 South pearl BA2011V /12/2011 Red Pearl 7

10 DOMANDE DI ISCRIZIONE RITIRATE Withdrawals of applications for national list CAPITOLO 3.1 N. codice Data della Richiedente Denominazione proposta domanda (Costitutore) (Riferimento del costitutore) Number Date of application Applicant Proposed name (Breeder) (Breeder's reference) CAVOLO BROCCOLO Brassica oleracea L. convar. botrytis (L.) Alef. var. cymosa Duch /06/2013 TOKITA SEMENTI ITALIA SRL (TOKITA SEED CO., LTD.) (Garda) 8

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 5/2012 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2012 INDICE : CAPITOLO 2.1 pag. 1 Denominazioni proposte per l iscrizione al registro

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 5/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 2/2017 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 5/2017 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 5/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 2/2018 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2010 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 6/2017 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2012 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 5/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2011 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2012 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2017 INDICE

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2017 INDICE REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2017 INDICE CAPITOLO 1.1 pag. 2 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2009 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 5/2008 INDICE : pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale CAPITOLO 2.1 pag. 10

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2011 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE RICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 3/2018 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2015

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2015 REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 4 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 6/2018 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2011 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale CAPITOLO

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 4/2017 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA)

Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA) Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA) Animali specie Nome razza locale Area di Allevamento Equini Equus caballus L. Cavallo Pentro

Dettagli

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Dr. Massimo Montanari, CREA-SCS sede Bologna D.ssa Ilaria Alberti, CREA-CIN sede Rovigo 14/12/2016 1

Dettagli

Calendario di commercializzazione dei principali prodotti ortofrutticoli

Calendario di commercializzazione dei principali prodotti ortofrutticoli Prodotti FRUTTA FRESCA Calendario di commercializzazione dei principali prodotti ortofrutticoli Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 1 2 3

Dettagli

DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2011/68/UE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2011/68/UE DELLA COMMISSIONE 2.7.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 175/17 DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2011/68/UE DELLA COMMISSIONE del 1 o luglio 2011 che modifica le direttive della Commissione 2003/90/CE e 2003/91/CE che

Dettagli

DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2012/44/UE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2012/44/UE DELLA COMMISSIONE 27.11.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 327/37 DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2012/44/UE DELLA COMMISSIONE del 26 novembre 2012 che modifica le direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE della Commissione

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali

Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali (Ordinanza sulla protezione delle varietà) 232.161 del 25 giugno 2008 (Stato 1 settembre 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 7 capoverso

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DIRETTIVE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DIRETTIVE 1.11.2016 L 296/7 DIRETTIVE DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2016/1914 DELLA COMMISSIONE del 31 ottobre 2016 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE che stabiliscono modalità di applicazione

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali

Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali (Ordinanza sulla protezione delle varietà) del 25 giugno 2008 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 7 capoverso 2, 36 capoverso 3 e 54 della

Dettagli

DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2013/57/UE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2013/57/UE DELLA COMMISSIONE L 312/38 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 21.11.2013 DIRETTIVE DIRETTIVA DI ESECUZIONE 2013/57/UE DELLA COMMISSIONE del 20 novembre 2013 che modifica le direttive della Commissione 2003/90/CE e 2003/91/CE,

Dettagli

Il presente testo non ha carattere di ufficialità, per il quale si rimanda a quello pubblicato sulla G.U.

Il presente testo non ha carattere di ufficialità, per il quale si rimanda a quello pubblicato sulla G.U. Il presente testo non ha carattere di ufficialità, per il quale si rimanda a quello pubblicato sulla G.U. D.M. 04-06-1997 Trasferimento alle regioni del nulla-osta per l'importazione di materiale sementiero

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DIRETTIVE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DIRETTIVE L 17/34 23.1.2018 DIRETTIVE DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2018/100 DELLA COMMISSIONE del 22 gennaio 2018 recante modifica delle direttive della 2003/90/CE e 2003/91/CE, che stabiliscono modalità di applicazione

Dettagli

DECRETO 12 aprile 2006

DECRETO 12 aprile 2006 DECRETO 12 aprile 2006 Modifica degli allegati I, II, III, IV, V, VI e XIII/A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive e decisioni comunitarie, concernenti le misure

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 1/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 1/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 12 aprile 2006 Modifica degli allegati I, II, III, IV, V, VI e XIII/A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 1/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

DIRETTIVE. (Testo rilevante ai fini del SEE)

DIRETTIVE. (Testo rilevante ai fini del SEE) 16.7.2015 L 188/39 DIRETTIVE DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2015/1168 DELLA COMMISSIONE del 15 luglio 2015 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE, che stabiliscono modalità di applicazione

Dettagli

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti Revisione dicembre 2018 IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE NUOVO NOME DA DICEMBRE 2018 PER LE PIANTE FRUTTIFERE :

Dettagli

2. Competenze del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali.

2. Competenze del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali. D.P.R. 21-12-1996, n. 698 Regolamento recante norme di attuazione della direttiva 92/33/CEE relativa alla commercializzazione delle piantine di ortaggi e dei relativi materiali di moltiplicazione ad eccezione

Dettagli

Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA)

Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA) Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA) Animali specie Nome razza locale Area di Allevamento Equini Equus caballus L. Cavallo Pentro

Dettagli

Spazio riservato all'ufficio competente DELLA REGIONE CAMPANIA. Prot. Centro Direzionale, Is. A\6-80143 NAPOLI

Spazio riservato all'ufficio competente DELLA REGIONE CAMPANIA. Prot. Centro Direzionale, Is. A\6-80143 NAPOLI (MODELLO UNIFICATO Allegato n 4) Sezione dati generali RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO UFFICIALE DEI PRODUTTORI (R.U.P.), AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE E L ACCREDITAMENTO FORNITORI

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 9.12.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 362/21 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 1 o dicembre 2004 relativa alle norme di applicazione con cui gli Stati membri possono autorizzare la commercializzazione

Dettagli

Le malattie trasmesse per seme nelle colture ortive

Le malattie trasmesse per seme nelle colture ortive Giovanni Vannacci Workshop Difesa ortive da seme Ancona, 29 marzo 2012 Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose G. Scaramuzzi, Università di Pisa g.vannacci@agr.unipi.it Le malattie trasmesse

Dettagli

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2017 (Corso 1)

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2017 (Corso 1) CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2017 (Corso 1) PRESENTAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE Maria Losi Milano, 21 febbraio 2017 14/02/2017 1 Adesione alle modalità

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 1/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE GRICOLE LIMENTRI E FORESTLI DECRETO 27 aprile 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo nazionale. (1205483) IL DIRETTORE GENERLE della competitivita' per lo sviluppo rurale

Dettagli

Classificazione delle acque in funzione della salinità

Classificazione delle acque in funzione della salinità Classificazione delle acque in funzione della salinità Salinità EC W ( S/cm) Concentrazione (ppm) bassa 0-250 0-175 media 250-750 175-525 alta 750-2250 525-1575 altissima 2250-5000 1575-3500 limite > 5000

Dettagli

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE Come ormai è noto, i decreti del 14 aprile 1997 hanno regolamentato la commercializzazione

Dettagli

PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO. Anno 2015 no 2 13 MAGGIO 2015 BOLLETTINO UFFICIALE DEL STERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO. Anno 2015 no 2 13 MAGGIO 2015 BOLLETTINO UFFICIALE DEL STERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO Anno 2015 no 2 13 MAGGIO 2015 BOLLETTINO UFFICIALE DEL MI STERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI SOMMARIO RUOLO AGRICOLTURA D.M. n. 9625 del 13 MAGGIO 2015:

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 M. 0511 Ed. 02 Rev. 03 del - Nome dell'operatore - Name of the operator IRIS SOC. COOP. AGR. DI PRODUZIONE E LAVORO S.C. A R.L. C.NA CORTEREGONA, 1 26030 Partita IVA CALVATONE (CR) IT 00443150198 Numero

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 SAN MARTINO SRL UNIPERSONALE

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 SAN MARTINO SRL UNIPERSONALE Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2014/00087 Numero identificativo N Reference 00362 del 29/05/2015 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE Come ormai è noto, i decreti del 14 aprile 1997 hanno regolamentato la commercializzazione

Dettagli

Cosa coltivare dopo? cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto

Cosa coltivare dopo? cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto Scorzonera Asteraceae (Scorzonera hispanica) buoni e smossi cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto Topinambur Asteracee (Helianthus

Dettagli

Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico.

Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico. Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico. Antonio Lo Fiego ARCOIRIS Srl Sementi biologiche e Biodinamiche Organic

Dettagli

COMUNITA MONTANA SERVIZIO STATISTICA. Provincia di Bologna VALLE DEL SAMOGGIA

COMUNITA MONTANA SERVIZIO STATISTICA. Provincia di Bologna VALLE DEL SAMOGGIA VALLE DEL SAMOGGIA Provincia di Bologna COMUNITA MONTANA SERVIZIO STATISTICA STATISTICHE CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA 2000 5 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA 2000 COMUNITA' MONTANA VALLE DEL SAMOGGIA

Dettagli

PRIMA ISTANZA NOTIFICA VARIAZIONE SOSTITUZIONE NUM. AUTOR. (*) Aut. N. Aut. N. del DATI RELATIVI ALLA DITTA RICHIEDENTE

PRIMA ISTANZA NOTIFICA VARIAZIONE SOSTITUZIONE NUM. AUTOR. (*) Aut. N. Aut. N. del DATI RELATIVI ALLA DITTA RICHIEDENTE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE FITOSANITARIA (all. DDG 36/0) (decreto legislativo 9 agosto 00 n. e s.m.i. - decreto ministeriale..009) marca da bollo euro,6 AL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Ufficio provinciale

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 637/2009 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 637/2009 DELLA COMMISSIONE L 191/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 23.7.2009 REGOLAMENTO (CE) N. 637/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 che stabilisce le modalità di applicazione per quanto riguarda l ammissibilità

Dettagli

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell'11 febbraio 2011 Capo I Campo di applicazione e definizioni

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell'11 febbraio 2011 Capo I Campo di applicazione e definizioni DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre, n. 267 Attuazione della direttiva 09/14/CE, recante talune deroghe per l'ammissione di ecotipi e varieta' orticole tradizionalmente coltivate in particolari località e

Dettagli

ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE L ACCREDITAMENTO COME FORNITORE 1) - ORTIVE -

ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE L ACCREDITAMENTO COME FORNITORE 1) - ORTIVE - Allegato 1B Domanda di autorizzazione per la produzione, il commercio all ingrosso e l importazione di vegetali e prodotti vegetali - LP8/81 e D.Lgs. 214/2005 ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2010 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP. Partita IVA 02435810284 Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2017/00233 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg. CE 834/07 E CE 889/08 LISTA DELLE

Dettagli

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA C01 100A000 actinidia Actinidia 270,00 C01 100B000 actinidia B Actinidia 270,00 C01 100B400 actinidi B sotto antibrina Actinidia 270,00 C01 100C000

Dettagli

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI TAV. A.1.1 - SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA CEREALI 164.874 2.271.078 149.318 2.175.567 153.304 3.292.208 155.868 2.482.857 137.757 2.366.713 134.019 2.222.781 - FRUMENTO

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 157 del

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 157 del Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 157 del 10. 6. 92 CONSIGLIO Direttiva 92/33/CEE del Consiglio del 28 aprile 1992 relativa alla commercializzazione delle piantine di ortaggi e dei materiali

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' N. CC/IT BIO 017 B 200/001/001 IT BIO D.G. DG/IT BIO 017 B 200/001

CERTIFICATO DI CONFORMITA' N. CC/IT BIO 017 B 200/001/001 IT BIO D.G. DG/IT BIO 017 B 200/001 CERTIFICATO DI CONFORMITA' N. CC/IT BIO 017 B 200/001/001 IT BIO 017 D.G. DG/IT BIO 017 B 200/001 RILASCIATO A: Released to: Codice operatore: IT BIO 017 B 200 Rag. / Den. sociale: VITALY SRL Codice fiscale:

Dettagli

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012 Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE,

Dettagli

indubbi vantaggi sia per la facilità di allevamento che per la numerosità delle società, che per la facile ricollocabilità degli alveari. Negli ultimi

indubbi vantaggi sia per la facilità di allevamento che per la numerosità delle società, che per la facile ricollocabilità degli alveari. Negli ultimi Ann. Mus. civ. Rovereto Sez.: Arch., St., Sc. nat. Vol. 14 (1998) 89-94 2000 SALVATORE VICIDOMINI BIOLOGIA DI XYLOCOPA (XYLOCOPA) VIOLACEA (LINNÈ, 1758) (APIDAE: XYLOCOPINI): FORAGGIAMENTO SU SPECIE DI

Dettagli

INDICATORI VEGETALI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO (CCIV)

INDICATORI VEGETALI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO (CCIV) INDICATORI VEGETALI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO (CCIV) Giovanni Dal Monte, Roberta Alilla, Chiara Epifani, Riccardo Scano giovanni.dalmonte@entecra.it ricerca n 8 CCIV PRODOTTI PREVISTI - fenologica (sezione

Dettagli

Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009

Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009 Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009 DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Decreto Min. 10/03/2009 Prot. n 6181 s e m i n a t i v i: 901

Dettagli

CHIEDE (barrare ciò che interessa)

CHIEDE (barrare ciò che interessa) RICHIESTA UNICA DI AUTORIZZAZIONE, ISCRIZIONE AL REGISTRO UFFICIALE PRODUTTORI, AUTORIZZAZIONE USO PASSAPORTO, ACCREDITAMENTO FORNITORE, AUTORIZZAZIONE ATTIVITÀ SEMENTIERA, FORNITORI DI MICELIO FUNGINO

Dettagli

compensi dovuti per l esecuzione delle prove di campo.

compensi dovuti per l esecuzione delle prove di campo. ALLEGATO 1 Elenco delle date di connesse al deposito della al Registro delle varietà vegetali agrarie ed ortive, alla dei campioni necessari all esecuzione di e alla verifica della loro conformità, nonché

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP. Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2015/00099 Numero identificativo N Reference 00741 del 12/11/2015 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

Catalogo prodotti AGRIFOPPA

Catalogo prodotti AGRIFOPPA e sott olio Catalogo prodotti AGRIFOPPA Di Fumagalli Giuliano DALLA TERRA ALLA TAVOLA Cascina Foppa Oreno di Vimercate (MI) tel. 320.31.63.625 Pagina 2 Ortaggi freschi e sott olio di produzione propria

Dettagli

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA' 2014 ACTINIDIA 380,00 Collina ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA

Dettagli

VIVAISMO PROCEDIMENTI AI SENSI DELLA L. R. 57/2000

VIVAISMO PROCEDIMENTI AI SENSI DELLA L. R. 57/2000 COORDINAMENTO PROVINCIALE VIVAISMO PROCEDIMENTI AI SENSI DELLA L. R. 57/2000 SUAP GROSSETO MOD AGR 09 del 13/01/2006 (mod. mutuato dal coordinamento interprovinciale) SUAP di 3 copie in carta semplice

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP. Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2016/00669 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg. CE 834/07 E CE 889/08 Numero identificativo N Reference

Dettagli

Corso in Tecnologie Alimentari ELEMENTI DI BIOLOGIA GENERALE E VEGETALE. Poaceae

Corso in Tecnologie Alimentari ELEMENTI DI BIOLOGIA GENERALE E VEGETALE. Poaceae Corso in Tecnologie Alimentari ELEMENTI DI BIOLOGIA GENERALE E VEGETALE Poaceae Fam. Poaceae Habitus: erbaceo (generalmente annue) fusti cavi a sez. cilindrica Foglie: parallelinervie, semplici, alterne

Dettagli

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2018 (Corso 1)

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2018 (Corso 1) CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2018 (Corso 1) PRESENTAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE Maria Losi Milano, 20 febbraio 2018 19/02/2018 1 Adesione alle modalità

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 FASOLA BOLOGNA ALFREDO

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 FASOLA BOLOGNA ALFREDO Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2014/00084 Numero identificativo N Reference 01013 del 22/09/2014 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

Corso 4a L ANALISI DI PUREZZA SPECIFICA E LA RICERCA DEI SEMI ESTRANEI

Corso 4a L ANALISI DI PUREZZA SPECIFICA E LA RICERCA DEI SEMI ESTRANEI CREA SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio Corso 4a L ANALISI DI PUREZZA SPECIFICA E LA RICERCA DEI SEMI ESTRANEI Presentazione di: Paola Mazzola 09/02/2017 1 ANALISI DELLE SEMENTI: Purezza specifica SCOPO

Dettagli

Gazzetta ufficiale n. L 087 del 25/03/2004 pag

Gazzetta ufficiale n. L 087 del 25/03/2004 pag 2004/278/CE: Decisione della Commissione, del 10 febbraio 2004, relativa alla posizione della Comunità circa la modifica delle appendici dell'allegato 4 dell'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione

Dettagli

DIRETTIVA 2009/145/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2009/145/CE DELLA COMMISSIONE L 312/44 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.11.2009 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/145/CE DELLA COMMISSIONE del 26 novembre 2009 che prevede talune deroghe per l ammissione di ecotipi e varietà vegetali

Dettagli

Introduzione...13 PARTE GENERALE...17

Introduzione...13 PARTE GENERALE...17 Indice Introduzione...13 PARTE GENERALE...17 Cap. 1 COMPOSIZIONE BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI VEGETALI 1.1 Definizione di alimento...18 1.2 Principi nutritivi...18 1.2.1 Inorganici...19 1.2.1.1 Ossigeno...19

Dettagli

MAIS E SORGO DA BIOGAS RISULTATI PRODUTTIVI E QUALITATIVI DELLA SPERIMENTAZIONE IN TRE LOCALITÀ IN AMBIENTE PADANO

MAIS E SORGO DA BIOGAS RISULTATI PRODUTTIVI E QUALITATIVI DELLA SPERIMENTAZIONE IN TRE LOCALITÀ IN AMBIENTE PADANO MAIS E SORGO DA BIOGAS RISULTATI PRODUTTIVI E QUALITATIVI DELLA SPERIMENTAZIONE IN TRE LOCALITÀ IN AMBIENTE PADANO Franco Cioni Beta Scarl Angelo Sarti ASTRA Innovazione e Sviluppo Giuseppe Ciuffreda Beta

Dettagli