MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications for national list CAPITOLO 2.1 pag. 3 Denominazioni proposte per l iscrizione al registro nazionale Proposed names for national list CAPITOLO 3.1 pag. 7 Domande di iscrizione ritirate Withdrawals of applications for national list I

2 01 marzo 30 aprile 2016 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dipartimento delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale Roma Tutte le osservazioni potranno essere inviate all indirizzo riportato in calce e dovranno pervenire entro il terzo mese successivo a quello di pubblicazione. (Objections to the proposed variety denominations may be made within three months of this publication to the following address). Indirizzo : Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Dipartimento delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale Ufficio DISR V Via Venti Settembre, Roma (Italia) II

3 DOMANDE DI ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE Applications for national list CAPITOLO 1.1 N. codice Data della Richiedente Denominazione proposta domanda (Costitutore) (Riferimento del costitutore) Number Date of application Applicant Proposed name (Breeder) (Breeder's reference) CAVOLO BROCCOLO Brassica oleracea L. convar. botrytis (L.) Alef. var. cymosa Duch /04/2016 ISI SEMENTI SPA (ISI SEMENTI SPA) /04/2016 SOUTHERN SEED (SOUTHERN SEED ) Laser Otello FAGIOLO RAMPICANTE Phaseolus vulgaris L /03/2016 PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO Borlotto di Gambolò FRUMENTO TENERO Triticum aestivum L. emend. Fiori et Paol /01/2016 ASSOCIAZIONE LUCANA CEREALISTI DI ANTICHE VARIETA' Risciola GIRASOLE Helianthus annuus l /03/2016 STUDIO KIKIS (HIBRISOL S.L.) F-917 MAIS Zea mays L /04/2016 ASSOCIAZIONE ROSSO MAIS ROSTRATO DI ROVETTA (Rostrato rosso di Rovetta) 1

4 MELANZANA Solanum melongena L /01/2016 CAMPOCCIA GIOMBATTISTA (CAMPOCCIA GIOMBATTISTA) Perlina PATATA Solanum tuberosum l /03/2016 PARCO DELLA CAVALLERA (Bianca di Oreno) PEPERONE Capsicum annuum L /04/2016 SEEDS BUSINESS CONSULTANS ANGHINETTI GIORGIO (AKIRA SEEDS S.L.) /04/2016 SEEDS BUSINESS CONSULTANS ANGHINETTI GIORGIO (AKIRA SEEDS S.L.) Snacking Brown Snacking Green Olive 2

5 DENOMINAZIONI PROPOSTE PER L'ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE Proposed names for national list CAPITOLO 2.1 N. Data della Costitutore Denominazione Denominazione codice domanda precedente proposta Number Date of Breeder Previous name Proposed name application CAVOLO BROCCOLO Brassica oleracea L. convar. botrytis (L.) Alef. var. cymosa Duch /04/2016 ISI SEMENTI SPA Laser /04/2016 SOUTHERN SEED Otello COLZA Brassica napus l. (partim) /04/2016 PHYCOMAT EURL (PHS401) Phocea /03/2016 KWS MOMONT (MH14HI01) Himalaya /03/2016 KWS MOMONT (MH12AY04) Hysabel /03/2016 KWS MOMONT (MH12AC17) Havenue /03/2016 KWS MOMONT (MH09DJ058) Django FAGIOLO RAMPICANTE Phaseolus vulgaris L /03/2016 Borlotto di Gambolò FAVINO Vicia faba l. var. minor /03/2016 CGS SEMENTI S.P.A., CEREAL FER SEMENTI SNC (CER01/14) Corsaro FRUMENTO DURO Triticum durum Desf /03/2016 RAGT 2N S.A.S. (RD11142) RGT Aventadur /03/2016 RAGT 2N S.A.S. (RD91038) RGT Cavour 3

6 /03/2016 CO.NA.SE. CONSORZIO NAZIONALE SEMENTI /03/2016 APSOVSEMENTI S.P.A., CO.NA.SE. CONSORZIO NAZIONALE SEMENTI /04/2016 SYNGENTA PARTICIPATION AG (D777) (D587) (SY514155) Incontro Platone Lucente FRUMENTO TENERO Triticum aestivum L. emend. Fiori et Paol /03/2016 KWS MOMONT (MH13-43) Albagran /03/2016 RAGT 2N S.A.S. (RW21350) RGT Montecarlo /03/2016 CO.NA.SE. CONSORZIO NAZIONALE SEMENTI (T407) Teorema /03/2016 APSOVSEMENTI S.P.A., CO.NA.SE. CONSORZIO NAZIONALE SEMENTI (T237) Aleppo /04/2016 FLORIMOND DESPREZ (FD13105) Filon /04/2016 APSOVSEMENTI S.P.A., CO.NA.SE. CONSORZIO NAZIONALE SEMENTI (T775) Ausonio /04/2016 SYNGENTA (SY114127) Lancillotto PARTICIPATION AG /03/2016 KWS MOMONT (MH14-42) Albacore /03/2016 KWS MOMONT (MH14-41) Porticcio /03/2016 KWS MOMONT (MH14-04) Foligno /01/2016 Risciola GIRASOLE Helianthus annuus l /04/2016 KWS SAAT SE (KHB4311) KWS Acer CL /04/2016 KWS SAAT SE (KHB5510) KWS Tiberio L. ESCULENTUM X L. HIRSUTUM Lycopersicon esculentum mill. var. esculentum x lycopersicon hirsutum /04/2016 MERIDIEM SEEDS S.L. Dante Montale MAIS Zea mays L. 4

7 /03/2016 MONSANTO (DKC6221) AGM /03/2016 MONSANTO (DKC4533) Itea /03/2016 MONSANTO (DKC5531) 53R /03/2016 MONSANTO (DKC5731) Furtado /03/2016 MONSANTO (DKC6032) Akinom /03/2016 MONSANTO (DKC4941) Koregraf /03/2016 MONSANTO (DKC5840) Illango /03/2016 MONSANTO (DKC4451) 31G /03/2016 MONSANTO (DKC5242) Debussy /03/2016 MONSANTO (DKC6452) Portbou /03/2016 MONSANTO (DKC6850) AGM /03/2016 RAGT 2N S.A.S. Zakaro RGT TWIXXTER /04/2016 COOPSEMENTI SCARL (SNH4424) SNH /04/2016 COOPSEMENTI SCARL (SNH4621) SNH /04/2016 COOPSEMENTI SCARL (SNH4720) SNH /04/2016 AGRICULTURAL (Mv201-15) Mv Ducat INSTITUTE CENTRE FOR AGRICULTURAL RESEARCH, HUNGARIAN ACCADEMY OF SCIENCE /04/2016 AGRICULTURAL (Mv293) Mv Luca INSTITUTE CENTRE FOR AGRICULTURAL RESEARCH, HUNGARIAN ACCADEMY OF SCIENCE /04/2016 AGRICULTURAL (Mv301-15) Mv Marco INSTITUTE CENTRE FOR AGRICULTURAL RESEARCH, HUNGARIAN ACCADEMY OF SCIENCE /04/2016 AGRICULTURAL INSTITUTE CENTRE FOR AGRICULTURAL RESEARCH, HUNGARIAN ACCADEMY OF SCIENCE (Mv302-15) Mv Dorina MELANZANA Solanum melongena L /03/2016 CAMPOCCIA GIOMBATTISTA Perlina 5

8 ORZO DISTICO Hordeum vulgare L /04/2016 FLORIMOND DESPREZ (E ) Doroty ORZO POLISTICO Hordeum vulgare L /03/2016 RAGT 2N S.A.S. (RE41492) RGT Patagonia PEPERONE Capsicum annuum L /04/2016 AKIRA SEEDS S.L. Snacking Brown /04/2016 AKIRA SEEDS S.L. Snacking Green Olive SOIA Glycine max (l.) merrill /03/2016 SCHILLINGER GENETICS INC. (321P704) EM Sole SORGO Sorghum bicolor (L.) Moench /03/2016 CIRCLE M FARMING MCONIE AJ NS5511 NS 5511 TRITICALE X Triticosecale Wittm /04/2016 FLORIMOND DESPREZ (FDT10033) Tritistar 6

9 DOMANDE DI ISCRIZIONE RITIRATE Withdrawals of applications for national list CAPITOLO 3.1 N. codice Data della Richiedente Denominazione proposta domanda (Costitutore) (Riferimento del costitutore) Number Date of application Applicant Proposed name (Breeder) (Breeder's reference) GIRASOLE Helianthus annuus l /03/2016 AURELIO GALLETTI /03/2016 AURELIO GALLETTI /03/2016 AURELIO GALLETTI /03/2016 AURELIO GALLETTI /03/2016 AURELIO GALLETTI /03/2016 AURELIO GALLETTI /03/2016 PIONEER HI-BRED ITALIA SERVIZI AGRONOMICI SRL (PIONEER OVERSEAS CORPORATION) /03/2016 PIONEER HI-BRED ITALIA SERVIZI AGRONOMICI SRL (PIONEER OVERSEAS CORPORATION) /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES (ESH5047) (ESH5007) (ESH9036) (SL1549) (ESH9127) (SL1537) (XF2805) (XF3080) (CSF14413) (CSF15115) (CSF15124) MAIS Zea mays L /03/2016 FLORISEM SRL (RAGT 2N S.A.S.) /03/2016 CAUSSADE SEMENCES Calzati (CSM1378) 7

10 /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /03/2016 CAUSSADE SEMENCES /04/2016 VENTUROLI SEMENTI (VENTUROLI SEMENTI, FONDAZIONE MORANDO BOLOGNINI) /03/2016 DOW AGROSCIENCES ITALIA SRL (DOW AGROSCIENCES GMBH) /03/2016 DOW AGROSCIENCES ITALIA SRL (DOW AGROSCIENCES GMBH) /03/2016 DOW AGROSCIENCES ITALIA SRL (DOW AGROSCIENCES GMBH) /03/2016 DOW AGROSCIENCES ITALIA SRL (DOW AGROSCIENCES GMBH) /04/2016 REPROS SRL (FREIHERR VON MOREAU SAATZUCHT GMBH) (CSM3167) (CSM3168) (CSM3660) (CSM14682) (CSM14773) (CSM14859) Elettra VSM (CEX144603) (CEX144609) (CEX145601) (CEX144601) AIC16C006 RISO Oryza sativa L /03/2016 SA.PI.SE SARDO PIEMONTESE SEMENTI (ARRRI) /03/2016 BASF ITALIA (LOUISIANA STATE UNIVERSITY) /03/2016 BASF ITALIA (LOUISIANA STATE UNIVERSITY) Ametist (PVL013) (PVL040) 8

11 SOIA Glycine max (l.) merrill /03/2016 SIPCAM (SCHILLINGER GENETICS INC.) /03/2016 SIPCAM (SCHILLINGER GENETICS INC.) 5A A

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 5/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETÀ VEGETALI N. 5/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 2/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2016 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE RICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 1/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 1/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2014 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2011 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale CAPITOLO

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2015

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2015 REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 3/2015 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 4 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 4/2013 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI BOLLETTINO DELLE VARIETA VEGETALI N. 6/2010 INDICE : CAPITOLO 1.1 pag. 1 Domande di iscrizione al registro nazionale Applications

Dettagli

Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA)

Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA) Patrimonio zootecnico autoctono regionale inscritto al registro genealogico o della razza (certificato ARA) Animali specie Nome razza locale Area di Allevamento Equini Equus caballus L. Cavallo Pentro

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali

Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali Ordinanza sulla protezione delle novità vegetali (Ordinanza sulla protezione delle varietà) del 25 giugno 2008 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 7 capoverso 2, 36 capoverso 3 e 54 della

Dettagli

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Dr. Massimo Montanari, CREA-SCS sede Bologna D.ssa Ilaria Alberti, CREA-CIN sede Rovigo 14/12/2016 1

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DIRETTIVE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DIRETTIVE 1.11.2016 L 296/7 DIRETTIVE DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2016/1914 DELLA COMMISSIONE del 31 ottobre 2016 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE che stabiliscono modalità di applicazione

Dettagli

Classificazione delle acque in funzione della salinità

Classificazione delle acque in funzione della salinità Classificazione delle acque in funzione della salinità Salinità EC W ( S/cm) Concentrazione (ppm) bassa 0-250 0-175 media 250-750 175-525 alta 750-2250 525-1575 altissima 2250-5000 1575-3500 limite > 5000

Dettagli

Il presente testo non ha carattere di ufficialità, per il quale si rimanda a quello pubblicato sulla G.U.

Il presente testo non ha carattere di ufficialità, per il quale si rimanda a quello pubblicato sulla G.U. Il presente testo non ha carattere di ufficialità, per il quale si rimanda a quello pubblicato sulla G.U. D.M. 04-06-1997 Trasferimento alle regioni del nulla-osta per l'importazione di materiale sementiero

Dettagli

Classe III COLTURE ERBACEE ANNUALI I CEREALI

Classe III COLTURE ERBACEE ANNUALI I CEREALI Istituto Professionale per il settore dei Servizi Indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Opzione Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio lasse III OLTUR

Dettagli

Introduzione...13 PARTE GENERALE...17

Introduzione...13 PARTE GENERALE...17 Indice Introduzione...13 PARTE GENERALE...17 Cap. 1 COMPOSIZIONE BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI VEGETALI 1.1 Definizione di alimento...18 1.2 Principi nutritivi...18 1.2.1 Inorganici...19 1.2.1.1 Ossigeno...19

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP. Partita IVA 02435810284 Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2017/00233 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg. CE 834/07 E CE 889/08 LISTA DELLE

Dettagli

INDICATORI VEGETALI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO (CCIV)

INDICATORI VEGETALI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO (CCIV) INDICATORI VEGETALI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO (CCIV) Giovanni Dal Monte, Roberta Alilla, Chiara Epifani, Riccardo Scano giovanni.dalmonte@entecra.it ricerca n 8 CCIV PRODOTTI PREVISTI - fenologica (sezione

Dettagli

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA' 2014 ACTINIDIA 380,00 Collina ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA

Dettagli

PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO. Anno 2016 no 1 24 MARZO 2016 BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO. Anno 2016 no 1 24 MARZO 2016 BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO Anno 2016 no 1 24 MARZO 2016 BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO LE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI . SOMMARIO RUOLO AGRICOLTURA D.M. n. 7337 del 24 MARZO 2016: autorizzazione

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP. Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2015/00099 Numero identificativo N Reference 00741 del 12/11/2015 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

DECRETO 12 aprile 2006

DECRETO 12 aprile 2006 DECRETO 12 aprile 2006 Modifica degli allegati I, II, III, IV, V, VI e XIII/A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive e decisioni comunitarie, concernenti le misure

Dettagli

Corso in Tecnologie Alimentari ELEMENTI DI BIOLOGIA GENERALE E VEGETALE. Poaceae

Corso in Tecnologie Alimentari ELEMENTI DI BIOLOGIA GENERALE E VEGETALE. Poaceae Corso in Tecnologie Alimentari ELEMENTI DI BIOLOGIA GENERALE E VEGETALE Poaceae Fam. Poaceae Habitus: erbaceo (generalmente annue) fusti cavi a sez. cilindrica Foglie: parallelinervie, semplici, alterne

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 AGRICOLA GRAINS SPA SOC. UNIP. Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2016/00669 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg. CE 834/07 E CE 889/08 Numero identificativo N Reference

Dettagli

2. Competenze del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali.

2. Competenze del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali. D.P.R. 21-12-1996, n. 698 Regolamento recante norme di attuazione della direttiva 92/33/CEE relativa alla commercializzazione delle piantine di ortaggi e dei relativi materiali di moltiplicazione ad eccezione

Dettagli

LE STATISTICHE CONGIUNTURALI

LE STATISTICHE CONGIUNTURALI ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Servizio Agricoltura LE STATISTICHE CONGIUNTURALI NOTE TECNICHE E DEFINIZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI ISTAT RELATIVI ALLA STIMA DELLE SUPERFICI E PRODUZIONI DELLE

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 SAN MARTINO SRL UNIPERSONALE

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 SAN MARTINO SRL UNIPERSONALE Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2014/00087 Numero identificativo N Reference 00362 del 29/05/2015 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale da biomassa

Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale da biomassa Incontro tecnico Sorgo e triticale Qualità e rese energetiche Mercoledì 18 marzo 2015 Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa, 1 Reggio Emilia Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale

Dettagli

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena 25.00 Provincia di FIRENZE 1001 Avena 25.00 Provincia di GROSSETO 1001 Avena 25.00 Provincia di LIVORNO 1001 Avena 25.00 Provincia di

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE GRICOLE LIMENTRI E FORESTLI DECRETO 27 aprile 2012 Iscrizione di varieta' ortive nel relativo nazionale. (1205483) IL DIRETTORE GENERLE della competitivita' per lo sviluppo rurale

Dettagli

Sperimentazione agronomico-varietale MAIS Risultati 2009

Sperimentazione agronomico-varietale MAIS Risultati 2009 Unità di Ricerca per la Maiscoltura Bergamo Sperimentazione agronomico-varietale MAIS Risultati 2009 Workshop PGC ERSAF Regione Lombardia Lodi, 5 febbraio 2010 Dr. Gianfranco Mazzinelli Σ GDD Marzo-Ottobre

Dettagli

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell'11 febbraio 2011 Capo I Campo di applicazione e definizioni

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell'11 febbraio 2011 Capo I Campo di applicazione e definizioni DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre, n. 267 Attuazione della direttiva 09/14/CE, recante talune deroghe per l'ammissione di ecotipi e varieta' orticole tradizionalmente coltivate in particolari località e

Dettagli

Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico.

Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico. Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico. Antonio Lo Fiego ARCOIRIS Srl Sementi biologiche e Biodinamiche Organic

Dettagli

ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE L ACCREDITAMENTO COME FORNITORE 1) - ORTIVE -

ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE L ACCREDITAMENTO COME FORNITORE 1) - ORTIVE - Allegato 1B Domanda di autorizzazione per la produzione, il commercio all ingrosso e l importazione di vegetali e prodotti vegetali - LP8/81 e D.Lgs. 214/2005 ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI

Dettagli

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2017 (Corso 1)

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2017 (Corso 1) CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2017 (Corso 1) PRESENTAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE Maria Losi Milano, 21 febbraio 2017 14/02/2017 1 Adesione alle modalità

Dettagli

Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere

Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere (Ordinanza del DFE sulle sementi e i tuberi-seme) Modifica del 7 giugno 2010 Il Dipartimento federale

Dettagli

(Ordinanza sul libro dei prodotti destinati all alimentazione degli animali, OLAlA)

(Ordinanza sul libro dei prodotti destinati all alimentazione degli animali, OLAlA) Ordinanza del DFE concernente la produzione e la messa in commercio di alimenti per animali, additivi per l alimentazione animale, coadiuvanti per l insilamento e alimenti dietetici (Ordinanza sul libro

Dettagli

LA SPERIMENTAZIONE DEGLI 11 GRANI. Nome del relatore Daniela Ponzini AIAB Lombardia

LA SPERIMENTAZIONE DEGLI 11 GRANI. Nome del relatore Daniela Ponzini AIAB Lombardia LA SPERIMENTAZIONE DEGLI 11 GRANI Nome del relatore Daniela Ponzini AIAB Lombardia La filiera del grano del Desr PASM La filiera del grano del Desr PASM La filiera del grano del Desr PASM Il seme Primo

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1. Consiglio dell'unione europea Bruelles, 15 luglio 2015 (O. en) 10936/15 ADD 1 AGI 400 STATIS 63 DELACT 95 NOTA DI TASMISSIONE Origine: Data: 13 luglio 2015 Destinatario: Jordi AYET PUIGANAU, Direttore,

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 22/05/ /05/2014 Comunicazione Prezzi Regionale

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 22/05/ /05/2014 Comunicazione Prezzi Regionale Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 22/05/2014-28/05/2014 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/6

Norme in Vigore. pag. 1/6 Elenco Norme Abbonamento UNICOU5901 Agroalimentare - Cereali e derivati Totale norme 114 di cui 58 in lingua inglese Aggiornato al 02/12/2017 21:37:00 Norme in Vigore UNI 11676:2017 Data Pubblicazione:

Dettagli

Tariffe grandine società F.A.T.A. (gruppo Generali) non agevolate - per polizze integrative

Tariffe grandine società F.A.T.A. (gruppo Generali) non agevolate - per polizze integrative DESC COMUNE DESC COMUNE 100 ACTINIDIA 1102 Tipico Prov. TERNI 10 1,60 600 ACTINIDIA B 1102 Tipico Prov. TERNI 10 1,60 073 AGLIO 1102 Tipico Prov. TERNI 15 0,80 093 ALBICOCCHE 1102 Tipico Prov. TERNI 10

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 27/11/ /12/2014

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 27/11/ /12/2014 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 27/11/2014-03/12/2014 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

Attività in corso di conservazione ex situ della biodiversità vegetale

Attività in corso di conservazione ex situ della biodiversità vegetale Attività in corso di conservazione ex situ della biodiversità vegetale nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Dott. Agronomo Stefano Braccini (borsista Parco Nazionale

Dettagli

DIRETTIVA 2009/74/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2009/74/CE DELLA COMMISSIONE L 166/40 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.6.2009 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/74/CE DELLA COMMISSIONE del 26 giugno 2009 che modifica le direttive 66/401/CEE, 66/402/CEE, 2002/55/CE e 2002/57/CE del

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Modifica della Determinazione del Servizio Fitosanitario 12 maggio 2004, n. 6381 recante criteri e modalità per il rilascio dell autorizzazione regionale all esercizio dell attività sementiera ai sensi

Dettagli

PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO. Anno 2015 no 2 13 MAGGIO 2015 BOLLETTINO UFFICIALE DEL STERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO. Anno 2015 no 2 13 MAGGIO 2015 BOLLETTINO UFFICIALE DEL STERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI PER USO UFFICIO COPIA PER L'ALBO Anno 2015 no 2 13 MAGGIO 2015 BOLLETTINO UFFICIALE DEL MI STERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI SOMMARIO RUOLO AGRICOLTURA D.M. n. 9625 del 13 MAGGIO 2015:

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 20/10/ /10/2016

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 20/10/ /10/2016 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 20/10/2016-26/10/2016 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Mezzi tecnici - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 2008 Sementi - Serie storica 2000-2006 Fertilizzanti - Serie storica

Dettagli

La distribuzione delle sementi Anno 2003

La distribuzione delle sementi Anno 2003 2 dicembre 2004 La distribuzione delle sementi Anno 2003 L Istat presenta i principali risultati sulla distribuzione delle sementi nel 2003. La rilevazione è censuaria e riguarda tutte le imprese che operano

Dettagli

Assemblea Assosementi Il settore sementiero sementiero, sfide attuali e scenari futuri

Assemblea Assosementi Il settore sementiero sementiero, sfide attuali e scenari futuri Assemblea Assosementi Il settore sementiero sementiero, sfide attuali e scenari futuri 28 aprile 2016 BRUNO CAIO FARAGLIA DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE

Dettagli

LE ANALISI DELLE SEMENTI: GENERALITÀ

LE ANALISI DELLE SEMENTI: GENERALITÀ CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE CORSO DI FORMAZIONE 4 a PARTE TEORICA ANALISI ANALISTA LE ANALISI DELLE SEMENTI: GENERALITÀ Rita Zecchinelli Laboratorio Analisi Sementi Tavazzano (LO) QUALITÁ delle

Dettagli

L INNOVAZIONE CEREALICOLA PER L INDUSTRIA BRASSICOLA: CEREALI MINORI A RIDOTTO O NULLO CONTENUTO IN GLUTINE

L INNOVAZIONE CEREALICOLA PER L INDUSTRIA BRASSICOLA: CEREALI MINORI A RIDOTTO O NULLO CONTENUTO IN GLUTINE L INNOVAZIONE CEREALICOLA PER L INDUSTRIA BRASSICOLA: CEREALI MINORI A RIDOTTO O NULLO CONTENUTO IN GLUTINE Laura Gazza e Francesca Nocente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia

Dettagli

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02 Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa DESCRIZIONE 100 ACTINIDIA TUTTE LE 09999 55,86 073 AGLIO TUTTE LE 09999 181,98 093 ALBICOCCHE TUTTE LE 09999 96,10 107 ARACHIDI TUTTE

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > ERBA MEDICA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA (Regolamento CE 1257/1999 - Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 Misura 6 azione 6.2 Agricoltura integrata

Dettagli

LO STOCCAGGIO DEI CEREALI ED ALTRI SEMI IN SILOBAG

LO STOCCAGGIO DEI CEREALI ED ALTRI SEMI IN SILOBAG Edizioni Essegi LO STOCCAGGIO DEI CEREALI ED ALTRI SEMI IN SILOBAG RISULTATI DI RICERCHE ESEGUITE IN ARGENTINA E IN ITALIA Quasi sempre, la complessità delle situazioni richiede documentazione e studio

Dettagli

I nuovi ibridi iscritti al registro SUPPLEMENTO N. 1 AL N. 9 DEL 6 MARZO 2010

I nuovi ibridi iscritti al registro SUPPLEMENTO N. 1 AL N. 9 DEL 6 MARZO 2010 SUPPLEMENTO N. 1 AL N. 9 DEL 6 MARZO 2010 6 marzo 2010 Anno LI N. 9 PROVE SUI COMMERCIALI: LA RISPOSTA A INVESTIMENTO, CONCIMAZIONE E IRRIGAZIONE I nuovi ibridi iscritti al registro I MIGLIORI IBRIDI PRECOCI

Dettagli

l uso e la manipolazione di organismi viventi, per ottenere prodotti utili per l umanità

l uso e la manipolazione di organismi viventi, per ottenere prodotti utili per l umanità l uso e la manipolazione di organismi viventi, o di sostanze ottenute da questi organismi, per ottenere prodotti utili per l umanità BIOTECNOLOGIE CONVENZIONALI (produzione di vino, birra, pane, distillati,

Dettagli

CHIEDE (barrare ciò che interessa)

CHIEDE (barrare ciò che interessa) RICHIESTA UNICA DI AUTORIZZAZIONE, ISCRIZIONE AL REGISTRO UFFICIALE PRODUTTORI, AUTORIZZAZIONE USO PASSAPORTO, ACCREDITAMENTO FORNITORE, AUTORIZZAZIONE ATTIVITÀ SEMENTIERA, FORNITORI DI MICELIO FUNGINO

Dettagli

Darwin: l agricoltura come laboratorio dell evoluzione

Darwin: l agricoltura come laboratorio dell evoluzione Darwin: l agricoltura come laboratorio dell evoluzione Roberto Papa, Università Politecnica delle Marche,Facoltà di Agraria, Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali, Sezione di Agronomia

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI. DECRETO 12 marzo 2004

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI. DECRETO 12 marzo 2004 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 12 marzo 2004 Recepimento della direttiva 2003/45/CE della Commissione del 28 maggio 2003, di modifica della direttiva 2002/57/CE relativa alla commercializzazione

Dettagli

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012 DESCRIZIONE 100 100A000 ACTINIDIA TUTTE LE 09999 49,86 073 0730000 AGLIO TUTTE LE 09999 227,14 093 093A000 ALBICOCCHE TUTTE LE 09999 94,37 053 0530000 ASPARAGO TUTTE LE 09999 232,63 401 4010000 AVENA TUTTE

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5 23-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5 DECRETO 28 settembre 2009. Decreto legislativo n. 102/2004 - Determinazione dei quantitativi e dei prezzi di riferimento medi del

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 24/07/2014-30/07/2014

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 24/07/2014-30/07/2014 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 24/07/2014-30/07/2014 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 FASOLA BOLOGNA ALFREDO

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 FASOLA BOLOGNA ALFREDO Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2014/00084 Numero identificativo N Reference 01013 del 22/09/2014 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti

IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti. Opuscolo redatto da Luca Pelagatti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE: Come emetterlo e quali adempimenti sono previsti IL DOCUMENTO DI COMMERCIALIZZAZIONE Come ormai è noto, i decreti del 14 aprile 1997 hanno regolamentato la commercializzazione

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 09/10/ /10/2014

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 09/10/ /10/2014 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 09/10/2014-15/10/2014 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

Spazio riservato all'ufficio competente DELLA REGIONE CAMPANIA. Prot. Centro Direzionale, Is. A\6-80143 NAPOLI

Spazio riservato all'ufficio competente DELLA REGIONE CAMPANIA. Prot. Centro Direzionale, Is. A\6-80143 NAPOLI (MODELLO UNIFICATO Allegato n 4) Sezione dati generali RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO UFFICIALE DEI PRODUTTORI (R.U.P.), AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE E L ACCREDITAMENTO FORNITORI

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 M. 0511 Ed. 02 Rev. 03 del - Nome dell'operatore - Name of the operator IRIS SOC. COOP. AGR. DI PRODUZIONE E LAVORO S.C. A R.L. C.NA CORTEREGONA, 1 26030 Partita IVA CALVATONE (CR) IT 00443150198 Numero

Dettagli

Ordinanza concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere

Ordinanza concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere Ordinanza concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere (Ordinanza del DFE sulle sementi e i tuberi-seme) del 7 dicembre 1998 Il Dipartimento federale dell economia,

Dettagli

Generalità sulla certificazione delle sementi Aspetti fitopatologici

Generalità sulla certificazione delle sementi Aspetti fitopatologici Generalità sulla certificazione delle sementi Aspetti fitopatologici Milano, 21 febbraio 2017 Loredana Sigillo CREA SCS, sede di Battipaglia (SA) loredana.sigillo@crea.gov.it 22/02/2017 1 Legge 25 novembre

Dettagli

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA. AREA 1 Grotticelle di Monticchio

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA. AREA 1 Grotticelle di Monticchio RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA AREA 1 Grotticelle di Monticchio Dott.ssa DI TORO Maria Dott. LANGERANO Antonio 31 Marzo 2010 Il S.I.C. Grotticelle di Monticchio, da un punto di

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 157 del

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 157 del Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 157 del 10. 6. 92 CONSIGLIO Direttiva 92/33/CEE del Consiglio del 28 aprile 1992 relativa alla commercializzazione delle piantine di ortaggi e dei materiali

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE 28-8-2007 GAllETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 13 giugno 2007. Prodotti fitosanitari : recepimento della direttiva 2006 / 60/CE della Commissione e aggiornamento

Dettagli

CATALOGO 2017 RISO DA SEME

CATALOGO 2017 RISO DA SEME CATALOGO 2017 RISO DA SEME Tecnoseed. Una storia giovane, un esperienza consolidata 2 Tecnoseed nasce nel 2011 e si presenta subito come un azienda sementiera innovativa nel panorama italiano, caratterizzata

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 A.S.T.R.A. BIO SRL UNIPERSONALE

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 A.S.T.R.A. BIO SRL UNIPERSONALE Partita IVA 01182120194 Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2014/00692 Numero identificativo N Reference 00433 del 03/11/2014 E' CONFORME AI REQUISITI DEL

Dettagli

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012 Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE,

Dettagli

Progetto QUALITÀ GIRASOLE

Progetto QUALITÀ GIRASOLE Progetto QUALITÀ GIRASOLE Risultatidellaretedi sperimentazione 2015 sulle varietà Andrea Del Gatto Centro di ricerca per le colture industriali, Bologna, Italy Azienda sperimentaledi Osimo Via Cagiata,

Dettagli

Borsa Merci. Prodotti avicunicoli a peso vivo. POLLI (prezzo base per Kg.): d'all. int. a terra a pigmentazione bianca

Borsa Merci. Prodotti avicunicoli a peso vivo. POLLI (prezzo base per Kg.): d'all. int. a terra a pigmentazione bianca Borsa Merci 23/05/2014 30/05/2014 Variazione Min Max Min Max Media Prodotti avicunicoli a peso vivo di produzione esclusivamente nazionale resa sul luogo di produzione, a pronta consegna e pagamento -

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/07/ /08/2012

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/07/ /08/2012 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/07/2012-01/08/2012 Quotazioni sui mercati a pronti (1) Cereali e coltiv azioni industriali Cereali minori Orzo leggero naz. TOSCANA

Dettagli

PRIMA ISTANZA NOTIFICA VARIAZIONE SOSTITUZIONE NUM. AUTOR. (*) Aut. N. Aut. N. del DATI RELATIVI ALLA DITTA RICHIEDENTE

PRIMA ISTANZA NOTIFICA VARIAZIONE SOSTITUZIONE NUM. AUTOR. (*) Aut. N. Aut. N. del DATI RELATIVI ALLA DITTA RICHIEDENTE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE FITOSANITARIA (all. DDG 36/0) (decreto legislativo 9 agosto 00 n. e s.m.i. - decreto ministeriale..009) marca da bollo euro,6 AL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Ufficio provinciale

Dettagli

Il sottoscritto... Codice Fiscale... nato a... (...), il..., residente in..., n..., CAP... città... Prov. (...) Ragione sociale...

Il sottoscritto... Codice Fiscale... nato a... (...), il..., residente in..., n..., CAP... città... Prov. (...) Ragione sociale... S E R V I Z I O F I T O S A N I T A R I O E C H I M I C O S E R V I Z I O F I T O S A N I T A R I O R E G I O N A L E D E L F R I U L I V E N E Z I A G I U L I A Spazio riservato al Protocollo Marca da

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/02/ /03/2015

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/02/ /03/2015 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/02/2015-04/03/2015 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

MONTEMURRO P. e FRACCHIOLLA M. Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Università degli Studi di Bari Aldo Moro

MONTEMURRO P. e FRACCHIOLLA M. Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Università degli Studi di Bari Aldo Moro Caso studio sulle dinamiche evolutive della vegetazione infestante e sulla gestione integrata: il caso della Phelipanche ramosa nel pomodoro da industria nella MONTEMURRO P. e FRACCHIOLLA M. Dipartimento

Dettagli

GENERALITA SULLA CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI: ANALISI DELLE SEMENTI

GENERALITA SULLA CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI: ANALISI DELLE SEMENTI CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE CORSO DI FORMAZIONE 1 PARTE TEORICA GENERALE GENERALITA SULLA CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI: ANALISI DELLE SEMENTI Rita Zecchinelli Laboratorio Analisi Sementi Tavazzano

Dettagli

Orobanche: quali soluzioni?

Orobanche: quali soluzioni? Orobanche: quali soluzioni? Prof. Pasquale MONTEMURRO Ordinario di Agronomia Generale Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali DELEGATO ALLE POLITICHE AGRICOLE Phelipanche ramosa (L.) Pomel

Dettagli

1918 Superstar Peotec Seeds s.r.l. Peotec s.r.l. rampicante Fagiolo

1918 Superstar Peotec Seeds s.r.l. Peotec s.r.l. rampicante Fagiolo Specie Codice SIAN Varietà Vecchio responsabile Nuovo responsabile Anguria 2647 Chica Peotec Seeds s.r.l. Peotec s.r.l. Anguria 1652 Mara Peotec Seeds s.r.l. Peotec s.r.l. Anguria 2645 Marilù Peotec Seeds

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017 FRUTTA C01 5118 600 100B000 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' 09999 65,19 19999 97,78 C02 5001 693 093B000 ALBICOCCHE AURORA E VARIETA' PRECOCI 00692 104,03 10692 156,04 C02 5002 693 093B000 ALBICOCCHE FLAVOR

Dettagli

CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata

CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata COD. PROD. MIPAAF ID MIPAAF DESCRIZIONE COD. VARIETA'

Dettagli