CRISTIAN PETTINARI. Curriculum vitae

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRISTIAN PETTINARI. Curriculum vitae"

Transcript

1 CRISTIAN PETTINARI Curriculum vitae Dati personali Nome: CRISTIAN PETTINARI Luogo e data di nascita: MILANO, 10 agosto 1977 Stato civile: Indirizzo: Telefono: Cellulare: Formazione Nel 1996 ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica con votazione 60/60 e si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Milano. Nel 1999 ha trascorso un periodo di studio presso la Sheffield Hallam University, con borsa erogata nell'ambito del Programma Socrates-Erasmus dell U.E., ivi sostenendo gli esami di Comparative Law (Prof. A. Nollent), Corporate Law (Prof. J. Hanlon) e Financial Services Law (Prof. M. Chatterton), successivamente convalidati dall Università degli Studi di Milano. Nel 2000, ha trascorso un ulteriore periodo di studio, con borsa di studio messa a disposizione dall'università degli Studi di Milano, presso l Università di California-

2 Berkeley, Facoltà di Giurisprudenza (Boalt Hall), dove ha sostenuto i seguenti esami: Comparative Constitutional Law (Prof. M. Shapiro); Legal Institution (Prof. R. Kegan), successivamente convalidati dall Università degli Studi di Milano. In data 10 luglio 2001 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con votazione 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Milano, discutendo una tesi dal titolo: Gli elementi diffusi del sindacato di costituzionalità sulle leggi in Italia. Dal 2001 al 2003 ha svolto la pratica per l abilitazione professionale all avvocatura presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Milano. In data 1 marzo 2005 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto costituzionale presso l'università degli Studi di Milano, discutendo una tesi dal titolo Corte, giudici e costituzione. Gli elementi diffusi del controllo di costituzionalità sulle leggi in Italia. Qualificazioni Dal giorno 25 novembre 2004 al giorno 16 dicembre 2013 è stato iscritto all Albo degli Avvocati dell ordine di Milano. In data 1 maggio 2006 è stato assunto in servizio come Ricercatore in Diritto Costituzionale (SSD IUS/08, Diritto costituzionale) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Milano; in data 23 aprile 2010 è stato confermato presso la medesima Università (dal 1 ottobre 2011, è transitato nel settore SD 12/C1). È cessato dal ruolo in data 16 dicembre 2013.

3 Dal 16 dicembre 2013 è Referendario presso la Sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti. In data 4 febbraio 2014 ha conseguito l idoneità per la seconda fascia di docenza universitaria per il S.S.D. 12/C1 (Diritto costituzionale). Attività didattica Dal 2001 al 2013 è stato collaboratore delle Cattedre di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Milano, per le quali ha svolto seminari, tutorati, ed è stato esaminatore e correlatore di tesi di laurea. In ciascuno degli anni accademici 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011 è stato titolare dell affidamento del Corso di Diritto Pubblico (40 ore, 4 CFU) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della medesima Università (Corso di Laurea in Educazione Professionale). Negli anni accademici 2011/2012 e 2012/2013 è stato titolare dell affidamento del modulo di Diritto Pubblico (20 ore, 2 CFU) del Corso integrato di Sociologia generale e Diritto pubblico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della medesima Università (Corso di Laurea in Educazione Professionale), nonché presidente dello stesso C.I. Ha tenuto tali moduli anche nell A.A. 2013/2014, cessando dal relativo affidamento in data 16 dicembre 2013; nel mese di novembre 2013 ha altresì tenuto il mudulo Diritti sociali, di venti ore, nella ex-facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Milano.

4 Altre Attività Dal 10 novembre 2007 al 18 febbraio 2009 è stato Assistente di Studio presso la Corte costituzionale. Dal 19 febbraio 2009 al 31 dicembre 2009 è stato incaricato presso il Servizio Studi e massimario della medesima Corte per una disamina sistematica degli istituti del federalismo fiscale. Lingue conosciute Madrelingua italiano. Ottima conoscenza della lingua inglese (University of Cambridge First Certificate in English grade B, conseguito nel giugno 1999), perfezionata durante i soggiorni all estero. Conoscenze informatiche Ambiente MS Windows (1995, 2000, XP); applicativi MS (Word, PowerPoint); banche dati giuridiche (De Jure, Leggi d Italia, Foro Italiano, CED della Cassazione); motori di ricerca su siti istituzionali (Corte costituzionale, Ministero della Giustizia, Normattiva, Consiglio di Stato, Corte dei Conti).

5 Studi pubblicati. a) Monografie. 1) Corte, Giudici e Costituzione. Gli "elementi diffusi" del controllo di costituzionalità sulle leggi in Italia, Milano dott. A. Giuffré Editore (ed. provvisoria), 2005, VIII-262; 2) Cases and materials on the Italian Constitutional Court, with a critical introduction. - Milano: CUEM, ISBN p ; 3) Contributo allo studio dei riferimenti a giurisprudenze straniere nelle giurisdizioni nazionali. - Milano: Ghedimedia Editore, ISBN p. VIII-273; 4) L art. 4, primo comma, della Costituzione, oggi. Saggio sull evoluzione delle forme di tutela del diritto al lavoro nell ordinamento costituzionale italiano. - Padova: CEDAM, ISBN (DIRITTO E ISTITUZIONI, Ricerche fondate da G. BERTI e dirette da V. ANGIOLINI); 5) I confini della giurisdizione di costituzionalità. Saggio sull interpretazione del primo alinea dell art. 134 Cost. - Milano: Ghedimedia, ISBN ) Il problematico "riconoscimento" costituzionale della "cooperazione" fra "scopo" e "struttura" degli enti. - Padova: CEDAM, ISBN (DIRITTO E ISTITUZIONI, Ricerche fondate da G. BERTI e dirette da V. ANGIOLINI); b) Articoli. 7) Brevi note sulla restituzione degli atti al giudice a quo per sopravvenuta modifica del parametro. - In: Giurisprudenza costituzionale. - ISSN :2(2002). - p ;

6 8) Note a margine dei concetti di armonia con la costituzione e di spirito della costituzione. - In: Giurisprudenza costituzionale. - ISSN :3(2003). - p ; 9) La titolarità sostanziale del potere di grazia nell'ordinamento repubblicano. Considerazioni a margine dell'ord. n. 354 del 2005 della Corte costituzionale. - In: Giurisprudenza costituzionale. - ISSN :5(2005). - p ; 10) Note minime sulla figura e sulla funzione dei senatori non elettivi nell'ordinamento repubblicano. - In: Rassegna Parlamentare. - 48:4(2006). - p ; 11) Sulla possibilità di vietare riunioni con atti generali ed astratti. - In: Giurisprudenza costituzionale. - ISSN LVII:1(2012), pp c) Commentari. 12) Le questioni di legittimità costituzionale pendenti sull'art. 23-bis del D.L. n. 112/2008 e successive modificazioni. - (Le nuove Leggi Amministrative). - In: La riforma dei servizi pubblici locali; [a cura di] Riccardo Villata. - I ed. - Torino: Giappichelli, ISBN p ; 13) Art. 3 Regolamenti. - In: Commentario del Codice Civile. Delle persone, vol. 1: Disposizioni sulla legge in generale, Codice civile artt / [a cura di] A. Barba, S. Pagliantini, E. Gabrielli. - Torino: UTET, ISBN pp ; 14) Art. 4 Limiti della disciplina regolamentare. - In: Commentario del Codice Civile. Delle persone, vol. 1: Disposizioni sulla legge in generale, Codice civile artt / [a cura di] A. Barba, S. Pagliantini, E. Gabrielli. - Torino: UTET, ISBN pp ;

7 15) Art. 5 Norme corporative; Art. 6 Formazione ed efficacia delle norme corporative; Art. 7 Limiti della disciplina corporativa. - In: Commentario del Codice Civile. Delle persone, vol. 1: Disposizioni sulla legge in generale, Codice civile artt / [a cura di] A. Barba, S. Pagliantini, E. Gabrielli. - Torino: UTET, ISBN pp ; 16) Art. 8 Usi. - In: Commentario del Codice Civile. Delle persone, vol. 1: Disposizioni sulla legge in generale, Codice civile artt / [a cura di] A. Barba, S. Pagliantini, E. Gabrielli. - Torino: UTET, ISBN pp ; 17) Art. 9 Raccolte di usi. - In: Commentario del Codice Civile. Delle persone, vol. 1: Disposizioni sulla legge in generale, Codice civile artt / [a cura di] A. Barba, S. Pagliantini, E. Gabrielli. - Torino: UTET, ISBN pp ; 18) Art Trattamento dello straniero. - In: Commentario del Codice Civile. Delle persone, vol. 1: Disposizioni sulla legge in generale, Codice civile artt / [a cura di] A. Barba, S. Pagliantini, E. Gabrielli. - Torino: UTET, ISBN pp ; d) Capitoli in opere collettive, Rassegne e Note a sentenza. 19) La l. n. 367 dell 8 ottobre 2001: un nuovo interessante caso di entrata in vigore parziale di testo di legge? - In: Rogatorie internazionali e dintorni: la legge n. 367 del 2001 tra giudici e Corte costituzionale / R. Bin... [et al.]. - Torino: Giappichelli, ISBN p ;

8 20) I pubblici servizi. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2002 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 21) La disciplina costituzionale dell economia. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2002 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 22) Referendum. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2002 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 23) Pubblici servizi. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2003 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 24) Disciplina costituzionale dell economia. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2003 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 25) Referendum. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2003 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 26) Finanza regionale. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2003 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 27) Brevi note sul primo triennio di vigenza del nuovo art. 119 Cost. - In: L'incerto federalismo: le competenze statali e regionali nella giurisprudenza costituzionale / N. Zanon, A. Concaro. - Milano: Giuffrè, ISBN p ;

9 28) L'uso argomentativo del diritto comunitario nella recente giurisprudenza della Corte costituzionale. - (Cinquanta anni della Corte costituzionale della Repubblica italiana; 5). - In: Le Corti dell'integrazione europea e la Corte costituzionale italiana: avvicinamenti, dialoghi, dissonanze; [a cura di] Nicolò Zanon. - Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN p ; 29) L'ordinanza n. 354 del 2005 ed il significato della omessa notificazione della decisione al governo. - (Amicus curiae; 9). - In: La grazia contesa: titolarità ed esercizio del potere di clemenza individuale; [a cura di] Roberto Bin, Giuditta Brunelli, Andrea Pugiotto, Paolo Veronesi. - Torino: Giappichelli, ISBN p ; 30) Pubblici servizi. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2004 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 31) Attività economiche e disciplina costituzionale dell'economia. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2004 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 32) Referendum. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2004 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 33) Finanza regionale e locale. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2004 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ;

10 34) Organizzazione delle regioni e degli enti locali. - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2004 / V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN p ; 35) Fallimento e procedure concorsuali. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffé, ISBN p ; 36) Pubblici Servizi. - (Viva vox constitutionis; 9). - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffé, ISBN p ; 37) Attività economiche e disciplina costituzionale dell'economia. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. Milano: Giuffré, ISBN p ; 38) Rapporti Stato-Regioni-Enti locali: c) Finanza regionale e locale. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 39) Le fonti delle autonomie. In: Nozioni di diritto costituzionale; [a cura di] Nicolò Zanon. Torino: Giappichelli, ISBN p ; 40) Le fonti internazionali. In: Nozioni di diritto costituzionale; [a cura di] Nicolò Zanon. Torino: Giappichelli, ISBN p ; 41) Le fonti comunitarie. In: Nozioni di diritto costituzionale; [a cura di] Nicolò Zanon. Torino: Giappichelli, ISBN p ;

11 42) Fallimento e procedure concorsuali. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffé, ISBN p ; 43) Pubblici Servizi. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffé, ISBN p ; 44) Attività economiche e disciplina costituzionale dell'economia. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. Milano: Giuffré, ISBN p ; 45) Rapporti Stato-Regioni-Enti locali: c) Finanza regionale e locale. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 46) Fallimento e procedure concorsuali. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffé, ISBN p ; 47) Pubblici Servizi. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffé, ISBN p ; 48) Tributi. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffrè, ISBN pp ;

12 49) Attività economiche e disciplina costituzionale dell'economia. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. Milano: Giuffré, ISBN p ; 50) Rapporti Stato-Regioni-Enti locali: c) Finanza regionale e locale. - In: Viva Vox Constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007; [a cura di] Valerio Onida, Barbara Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 51) Cap. VII Fallimento e procedure concorsuali - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2008; [a cura di] V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 52) Cap. XV Pubblici servizi - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2008; [a cura di] V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 53) Cap. XXVIII Tributi - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2008; [a cura di] V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 54) Cap. XXIX Attività economiche e disciplina costituzionale dell economia - In: Viva vox constitutionis: temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2008; [a cura di] V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p ; 55) Cap. XXXIV Rapporti Stato-Regioni-Enti locali: c) Finanza regionale e locale - In: Viva vox constitutionis: Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell anno 2008; [a cura di] V. Onida, B. Randazzo. - Milano: Giuffré, ISBN p

13 56) Valerio Onida e l attuazione del novellato art. 119 Cost. in tema di coordinamento della finanza pubblica. Alcune notazioni. - In: Alle frontiere del Diritto costituzionale. Scritti in onore di Valerio Onida; Autori Vari. - Milano: Giuffré, ISBN p Milano, 10 settembre 2015 Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 2003.

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma.

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma. MARIO PALMA Note biografiche Data di nascita: 20/3/1978 Email: mario.palma@unier.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Napoli Federico II. Votazione 110/110 e lode.

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Laurea in giurisprudenza, conseguita il presso l'università degli Studi di Catania con la votazione finale di 110/110 e lode;

Laurea in giurisprudenza, conseguita il presso l'università degli Studi di Catania con la votazione finale di 110/110 e lode; FRANCESCO PATERNITI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: Francesco Paterniti, nato a Catania (CT) il 29/05/1978 Codice fiscale: PTRFNC78E29C351Y Indirizzo E-mail: fpaterniti@virgilio.it fpaterniti@lex.unict.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Prof. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO Camilla Petrillo nata a Roma il 31.05.1972 camilla.petrillo@gmail.com Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO RUOLO ACCADEMICO Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Dal 1999 al 2002 ha prestato servizio presso il Comune di Modena, con incarichi a tempo determinato presso vari Uffici amministrativi.

Dal 1999 al 2002 ha prestato servizio presso il Comune di Modena, con incarichi a tempo determinato presso vari Uffici amministrativi. CURRICULUM VITAE DI SIMONE SCAGLIARINI Simone Scagliarini è nato a Modena il 22 febbraio 1976. Nel 1999 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di DIRITTO PUBBLICO, PROCESSUALE CIVILE, INTERNAZIONALE ED EUROPEO

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di DIRITTO PUBBLICO, PROCESSUALE CIVILE, INTERNAZIONALE ED EUROPEO CURRICULUM VITAE VITTORIO ANGIOLINI Posizione accademica Settore Concorsuale Settore Scientifico Disciplinare Qualifica Anzianità nel ruolo di professore di I fascia Sede universitaria Dipartimento dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE -------------- - Ha conseguito nel luglio 1986 la maturità classica presso il liceo ginnasio Q. Orazio FIacco di Bari con voti 60/60; - il 2 luglio 1990

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI QUIRINO CAMERLENGO Ricercatore confermato di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Pavia ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Monografie 1) Le fonti regionali del diritto in trasformazione. Considerazioni

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI *****

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI ***** CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI ***** Dati personali: - Nato a Napoli il 1 dicembre 1968 - E-mail luca.pisani@unicampania.it Posizione universitaria: - professore ordinario di Diritto Commerciale presso

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca 1 CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca 31.10.1994 Università di Sassari - Laurea in Giurisprudenza, con votazione di 110/110 e lode e tesi dal titolo La sicav tra statuto ordinario e

Dettagli

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae Elisabetta Crivelli Curriculum vitae Dati personali: Elisabetta Crivelli, nata a Milano il 28 giugno 1971 Indirizzo e-mail: elisabetta.crivelli@unimi.it. Attuale posizione Attualmente è ricercatore confermato

Dettagli

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987 Curriculum vitae di Gianpiero Mancinetti Posizione attuale: ricercatore a tempo indeterminato in diritto romano (s.s.d. IUS 18 Diritto romano e diritti dell'antichità), presso il Dipartimento di Diritto

Dettagli

Elenco delle pubblicazioni di Michele Belletti

Elenco delle pubblicazioni di Michele Belletti Elenco delle pubblicazioni di Michele Belletti Ricercatore confermato di Diritto Costituzionale Università di Bologna CODICI L. MEZZETTI M. BELLETTI (a cura di), Codice Costituzionale, Giappichelli, Torino,

Dettagli

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Lucio Cercone Stato civile: Coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 4 dicembre 1965; Luogo di nascita: Piedimonte Matese (CE); POSIZIONE ISTRUZIONE Residenza:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Il dott. Ambrogio De Siano si è laureato in Giurisprudenza, in data 13/12/2001, con votazione di 110/110 e lode, presso l Università degli Studi di Urbino, discutendo una tesi di laurea

Dettagli

VA L E N T I N A G A S T A L D O

VA L E N T I N A G A S T A L D O VA L E N T I N A G A S T A L D O CURRICULUM VITAE Avvocato in Parma Nata a Parma (PR) il 6 febbraio 1982 E-mail: valentina.gastaldo2@unibo.it TITOLI DI STUDIO Dottorato di ricerca in Istituzioni Mercati

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

Luigi Valentino. Curriculum Vitae

Luigi Valentino. Curriculum Vitae Luigi Valentino Curriculum Vitae Dal 02 ottobre 2006 ricercatore universitario confermato per il settore scientificodisciplinare IUS/14 (Diritto dell Unione europea) presso il Dipartimento di Giurisprudenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO Via delle Pineta n. 7 09121 CAGLIARI Tel. 070/303151 Cell. 3397352892 E-mail: gius.amoroso@virgilio.it gius.amoroso@gmail.com Dati anagrafici Nato a Salerno

Dettagli

TITOLI. Anno Accademico 2006/2007 Dottore di ricerca in Diritto Processuale Civile, Università degli Studi di Roma La Sapienza

TITOLI. Anno Accademico 2006/2007 Dottore di ricerca in Diritto Processuale Civile, Università degli Studi di Roma La Sapienza Avv. MARCO FARINA VIA MONTAGNE ROCCIOSE N. 71 00144 ROMA C.F. FRNMRC75T24H501J e.mail marco.farina@rdmlex.it Telefono 335/416226 CURRICULUM VITAE TITOLI Anno Accademico 2013/2014 Contratto di insegnamento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. FABIO FRANCESCO PAGANO Indirizzo Studio legale Saitta, via F. Bisazza, 14-98122 Messina Telefono 090/714099-3479669937 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

CURRICULUM VITAE. LUISS Guido Carli Docente della Scuola di Specializzazione per le. dell arbitrato interno e internazionale).

CURRICULUM VITAE. LUISS Guido Carli Docente della Scuola di Specializzazione per le. dell arbitrato interno e internazionale). CURRICULUM VITAE Tota Gabriella e-mail: gabriella.tota@unitelmasapienza.it ATTIVITÀ DIDATTICA a.a. 2018/2019 dal 1 novembre 2018 ricercatrice ex art. 24, co. 3, lett. a), l. 240/2010, s.s.d. IUS/15, presso

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre 1987 presso l'università degli Studi di Bari, discutendo una tesi in

Dettagli

A N N A M A R I A B O N O M O

A N N A M A R I A B O N O M O A N N A M A R I A B O N O M O STUDI 1988: maturità classica con votazione di 60/60; 1992: laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, con votazione di 110/110 e Lode, con una tesi

Dettagli

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci La dott.ssa Maria Grazia Nacci è nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani Dati anagrafici Nadia Maccabiani, nata a Montichiari (BS) Residente a Montichiari, via Santellone 19/R Curriculum studiorum 1997-1998 Laurea in giurisprudenza

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono ab. Telefono cell. 3471503225 E-mail Nazionalità Data di nascita 1 agosto 1984 Claudia Giustolisi Via Ida Baccini,

Dettagli

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Data di nascita: Luogo di nascita: C.f. Nazionalità: Res.te: Tel: ; e-mail: FORMAZIONE UNIVERSITARIA Laurea in Giurisprudenza presso Università

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo;

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo; Curriculum Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA è Ricercatore di Diritto Amministrativo (SSD IUS/10) e Professore Aggregato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia dell Università Mediterranea di Reggio

Dettagli

GAGLIOTI DOMENICO Nato a Reggio Calabria il 05/04/1974

GAGLIOTI DOMENICO Nato a Reggio Calabria il 05/04/1974 CURRICULUM GAGLIOTI DOMENICO Nato a Reggio Calabria il 05/04/1974 ATTIVITÀ LAVORATIVA In atto: Dal 30.12.2008 è Dirigente della Regione Calabria, incardinato nei ruoli della Giunta Regionale: o In atto

Dettagli

Universitario della Provincia di Trapani, afferente il settore scientifico disciplinare IUS/01 (Diritto Privato). Nell anno accademico è

Universitario della Provincia di Trapani, afferente il settore scientifico disciplinare IUS/01 (Diritto Privato). Nell anno accademico è CURRICULUM di VERA SCIARRINO nata a Palermo il 21 marzo 1971 Avvocato Ricercatrice confermata in Diritto Privato (IUS/01) presso l'università di Enna - UNIKORE Recapiti: Palermo, via Saverio Cavallari

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM CURRICULUM VITAE et STUDIORUM NOME: Francesco Saverio Belviso LUOGO E DATA DI NASCITA: Napoli, 25 novembre 1967 INDIRIZZO DI STUDIO Via M.R. Imbriani, 69, Bari, 70121 CODICE FISCALE BLVFNC67S25F839P TITOLI:

Dettagli

- Dal 14 luglio 1998 è ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi dell Insubria.

- Dal 14 luglio 1998 è ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi dell Insubria. DANIELA VIGONI Professore ordinario di Diritto processuale penale Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria Università degli Studi di Milano Curriculum vitae A) Percorso accademico - Nel 1992

Dettagli

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail LUCIANA DE GRAZIA Dipartimento Giurisprudenza luciana.degrazia@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Professore associato di Diritto pubblico comparato,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati anagrafici. Data e luogo di nascita : Milano, Casella

CURRICULUM VITAE. Dati anagrafici. Data e luogo di nascita : Milano, Casella CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome e nome : FURLAN Federico Data e luogo di nascita : Milano, 15.12.1969 Casella e-mail : federico.furlan@unimib.it Formazione e titoli Laurea: il 19.6.1995 si laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) ***

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) *** CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) QUALIFICA *** Ricercatore confermato di Diritto Privato settore scientifico disciplinare IUS/01 presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio La dott.ssa Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. E' residente a Roma in Via Adige, 30. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Si è laureato in Giurisprudenza in data 27/06/1997 presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, con votazione di 110/110 e lode (con plauso della commissione), discutendo una

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO

CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO Ricercatore di Diritto Privato Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Facoltà di Giurisprudenza Via Festa del Perdono 7-20122 Milano e-mail: andrea.dalmartello@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del ) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Anna Pirozzoli nata a Napoli il 18/06/1979, residente a Pescara. TITOLI E FORMAZIONE UNIVERSITARIA Immissione nel ruolo di appartenenza in qualità di Professore Ordinario

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome: MARANA AVVISATI e-mail: m.avvisati@agcom.it Nazionalità: ITALIANA Luogo e Data di nascita: POMPEI (NA) 14/09/1976 POSIZIONE ATTUALE FUNZIONARIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. EMANUELA FUSCO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. EMANUELA FUSCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. EMANUELA FUSCO DATI: Ruolo: Ricercatore confermato (a tempo pieno) in Diritto commerciale (SSD IUS-04) presso il Vanvitelli. Posizione accademica: Professore aggregato

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO - Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "A. Meucci" di San Nicandro Garganico nell'anno scolastico

Dettagli

Curriculum vitae di Alberto CASELLI LAPESCHI

Curriculum vitae di Alberto CASELLI LAPESCHI Curriculum vitae di Alberto CASELLI LAPESCHI Nato a Genova il 28/4/1964, si è laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova il 16/10/1990, con il punteggio di 110, lode e dignità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome: Lucia Cognome: Viespoli Luogo di nascita: Benevento Data di nascita: Residenza: Telefono: E-mail: Pec: luciaviespoli@pec.it Nazionalità: Italiana Istruzione

Dettagli

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato.

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. CURRICULUM DATI ANAGRAFICI SILVIO TIRELLI nato a Napoli il 17.1.1974, residente in Villaricca (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. * * * * * 13.7.1992 diploma di maturità classica presso

Dettagli

Curriculum vitae del prof. ANDREA PILATI

Curriculum vitae del prof. ANDREA PILATI Curriculum vitae del prof. ANDREA PILATI Andrea Pilati si è laureato nel 1990 presso l Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza, con il punteggio di 110 su 110 e lode, discutendo una

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum -Maria Grazia Della Scala, Ricercatore confermato di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Roma Sapienza, con abilitazione a Professore di II fascia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELENA BOZZA Via Baccina n. 19 00184 Roma Telefono +39 06 6798043 Fax +39 0692943935 E-mail eb@legaledoganale.com Pec Nazionalità

Dettagli

STUDIO LEGALE FERRARIO

STUDIO LEGALE FERRARIO AVV. ANNA LAURA FERRARIO AVV. ANGELA RUOTOLO OF COUNSEL AVV. ELISA BANDERA AVV. STEFANO DA ROLD 21013 GALLARATE (VA) VIA DON GIOVANNI MINZONI, 3 TEL +39 0331 076717 +39 3456613708 FAX +39 0331 076717 E-MAIL:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CONTATTI: francesco.follieri@uniba.it È nato a Foggia il 9 settembre 1986. Studi: - Maturità classica presso

Dettagli

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione Curriculum Vitae Ai fini della Informazioni personali Nome Indirizzo Cittadinanza ITA Data di nascita Abilitazioni Titolo conseguito Data 2013 Abilitazione Scientifica Nazionale, settore concorsuale 12/B1

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MARIA BEATRICE PIERACCINI. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di MARIA BEATRICE PIERACCINI. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di MARIA BEATRICE PIERACCINI Dati anagrafici Nome e cognome Maria Beatrice Pieraccini Luogo e data di nascita Viareggio (Lucca) 28.02.1969 Indirizzo studio Via Verdi, 281 - Viareggio (Lu)

Dettagli

Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q)

Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q) 1 Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Dati personali - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q) - Recapito: via Posillipo n. 298 80122 Napoli - Telefono: 081-663711/680901

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola CURRICULUM VITAE Angelo Castagnola - Si è laureato il 15 dicembre 1983 in giurisprudenza presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110 e lode, relatore il prof. Edoardo F. Ricci; - ha pubblicato

Dettagli

Master Philosophy Cambridge University Diritto Costituzionale, Ammini= 10/12/1983 Cambridge - Inghilterra strativo, Urbanistico

Master Philosophy Cambridge University Diritto Costituzionale, Ammini= 10/12/1983 Cambridge - Inghilterra strativo, Urbanistico SALVIA EMILIO PAOLO Curriculum NOME E COGNOME EMILIO PAOLO SALVIA LUOGO E DATA DI NASCITA CHIETI, 05/01/1955 OCCUPAZIONE ATTUALE PROFESSORE ASSOCIATO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO DALL OTTOBRE 1996 PUBBLICO

Dettagli

Curriculum Vitae. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università di Palermo il 27 aprile 1995 con la votazione di 110/110 e lode.

Curriculum Vitae. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università di Palermo il 27 aprile 1995 con la votazione di 110/110 e lode. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORNELLA Cognome SPATARO Recapiti via Maqueda, 172, Facoltà di Giurisprudenza, Dip. IURA, 09123892001 E-mail ornella.spataro@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Laurea

Dettagli

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum ANNAMARIA DONINI Curriculum vitae et studiorum Nata a Bologna il 30 luglio 1982. Laurea in Scienze Giuridiche conseguita il 4 novembre 2005 con pieni voti e lode, discutendo una tesi dal titolo Gli accordi

Dettagli

Curriculum vitae di Giuseppe Bergonzini

Curriculum vitae di Giuseppe Bergonzini Curriculum vitae di Giuseppe Bergonzini Luogo e data di nascita Padova, 19 giugno 1976. Titoli di studio 2008: Dottorato di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Padova sul tema

Dettagli

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA Curriculum Vitae Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita PAOLA BARZANTI Italiana Data - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DENOMINATA

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO Il 27 ottobre 2000 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione

CURRICULUM ACCADEMICO Il 27 ottobre 2000 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione CURRICULUM ACCADEMICO Il 27 ottobre 2000 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione 110/110 e lode. Dal 2001 ha collaborato, come cultore

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL DOTT. LUIGI FERRARO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL DOTT. LUIGI FERRARO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL DOTT. LUIGI FERRARO Il dott. Luigi FERRARO dal 19 dicembre 2012 è Ricercatore a tempo indeterminato di Diritto Pubblico Comparato, SSD IUS/21, presso la Seconda Università

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M d i M a u r o P e l l e g r i n i

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M d i M a u r o P e l l e g r i n i C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M d i M a u r o P e l l e g r i n i Osimo (AN), 21 settembre 1973 LUOGO E DATA DI NASCITA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di maturità classica

Dettagli

Titoli, esperienze professionali, collaborazioni con l'università.

Titoli, esperienze professionali, collaborazioni con l'università. CURRICULUM SCIENTIFICO Nome Cognome Luogo di nascita Data di nascita Residente in Indirizzo Telefono Indirizzo email Codice Fiscale GUIDO COLAIACOVO guido.colaiacovo@uniroma1.it Profilo L avvocato Guido

Dettagli

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese Informazioni personali residente a Viterbo, Strada Ellera, n. 11/A telefono 0761332097, fax 0761329296, e-mail agenovese@unitus.it nato a Viterbo, il 6 febbraio

Dettagli

Dal 1 ottobre 2014 professore di seconda fascia di diritto amministrativo presso il Dipartimento di

Dal 1 ottobre 2014 professore di seconda fascia di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 Cell. 388.7539174

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Sergio Cammareri. Dati Anagrafici. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Sergio Cammareri. Dati Anagrafici. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE Sergio Cammareri Avvocato Cassazionista iscritto all Albo degli Avvocati di Roma dal 8 settembre 1997 iscritto all Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti dal 30 ottobre 2009 Dati Anagrafici

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 06 3723450 AVV. ALESSANDRO PONZIO VIALE DELLE MILIZIE N. 15 00192 ROMA Fax 06 37352978

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessio David Fortuna Indirizzo via Giolitti, n. 11/B, 06073, Perugia, Italia Telefono e Fax 0755181253 Cellulare: 3490853301 E-mail alefor.d@libero.it

Dettagli

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM TITOLI DI STUDIO Diploma maturità scientifica presso Liceo Scientifico P.Ruffini di Viterbo Laurea in Giurisprudenza quinquennale con votazione 108/110

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail personale: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA GABALLO ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA GABALLO ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA GABALLO ISTRUZIONE E FORMAZIONE l A.A. 2011/2012, in data 1 aprile 2012 sino al 1 aprile 2014 È Assegnista di ricerca presso il

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILIPPI CLAUDIO VICESEGRETARIO GENERALE E DIRIGENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PIAZZA DI MONTE CITORIO 121 00186

Dettagli

Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio

Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Anastasia Sciubba Di Nunzio Italiana 23 luglio1963 Telefono ufficio 06.6593.2773 Fax ufficio 06.6593.2265

Dettagli

CURRICULUM VITAE Marco Ligrani, nato a Bari il e residente a Bari in Via Giulio Petroni n Coniugato;

CURRICULUM VITAE Marco Ligrani, nato a Bari il e residente a Bari in Via Giulio Petroni n Coniugato; Dati anagrafici: CURRICULUM VITAE Marco Ligrani, nato a Bari il 12.3.1973 e residente a Bari in Via Giulio Petroni n. 102. Coniugato; Titolo di studio: laurea in Economia e Commercio, conseguita il 18.2.1998

Dettagli

Curriculum vitae. afferente al Dipartimento Seminario giuridico. In data è stato confermato in ruolo.

Curriculum vitae. afferente al Dipartimento Seminario giuridico. In data è stato confermato in ruolo. Curriculum vitae Il dott. Giovanni Iudica, nato a Catania, il 4.9.1964, ed ivi dom. et res in Via Umberto n. 303, si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Catania

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Marisa Attollino

CURRICULUM VITAE di Marisa Attollino CURRICULUM VITAE di Marisa Attollino Istruzione e Formazione 1992 Diploma di Maturità linguistica conseguito con la votazione di 60/60 presso il Liceo Linguistico Don Milani di Acquaviva delle Fonti (BA)

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Attività scientifica e pubblicazioni

Attività scientifica e pubblicazioni Laureata in Giurisprudenza, il 23 giugno 1999, presso l'università degli Studi di Cagliari, con votazione 110/110 e lode, con tesi in Diritto costituzionale dal titolo Stato e Regioni speciali nella prospettiva

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di DIRITTO PENALE AMMINISTRATIVO SSD IUS 17 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTIANA Indirizzo DI LORETO Telefono 06.3315184-339.7366825 Fax 06.3314836 E-mail Pec: cristiana.diloreto@libero.it cristianadiloreto@ordineavvocatiroma.org

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Francesco Rossi Dal Pozzo

CURRICULUM VITAE di Francesco Rossi Dal Pozzo CURRICULUM VITAE di Francesco Rossi Dal Pozzo Dati anagrafici: Francesco Rossi Dal Pozzo, nato a Milano il 26 aprile 1973, via Aurelio Saffi, n. 16, 20123 Milano. Tel: 02.50312491, fax 02.50312500, e-mail:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAZZANTI SARA Via Frescobaldi 42 44121 Ferrara Telefono +39 0532-205872 Fax +39 0532-205872 E-mail

Dettagli

04/(L/~ Allega curriculum. Palermo, ~ >s l\-2.c C5. Firma -I--;ff-- _

04/(L/~ Allega curriculum. Palermo, ~ >s l\-2.c C5. Firma -I--;ff-- _ Università ~g!i $tudi di Pa/e171!o Dipartimento di Scienze Glmldiche. della Società e '. TltoIo l cl(ls'*'. ~. F8ICICaIO. N. 04/(L/~ Alla Commissione Elettorale per l'elezione delle componenti elettive

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

dichiara: ai sensi e per gli effetti dell art. 47 d.p.r. n. 445 del 2000, il proprio CURRICULUM VITAE

dichiara: ai sensi e per gli effetti dell art. 47 d.p.r. n. 445 del 2000, il proprio CURRICULUM VITAE La sottoscritta SALVAGO MANUELA, C.F.: SLVMNL83A51G273Z, nata a Palermo (PA) il giorno 11 gennaio 1983, residente a Palermo (PA), in via Costantino Nigra, n. 4, CAP 90141, cell.: 3208782001, e-mail: manuelasalvago@gmail.com,

Dettagli