Tav ATD BOTANICO VEGETAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tav ATD BOTANICO VEGETAZIONALE"

Transcript

1 Tav ATD BOTANICO VEGETAZIONALE

2 Tav : ATD STORICO-CULTURALE

3 Tav : ATD GEOMORFOLOGIA

4 Tav

5

6

7 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Tav

8

9 Tav

10

11

12 LEGENDA CARTA USO DEL SUOLO Livello I Livello II Livello III Livello IV 1. Superfici residenziali 1.1 Insediamento residenziale Insediamento continuo Insediamento discontinuo Tessuto residenziale continuo antico e denso Tessuto residenziale continuo denso più recente, basso Tessuto residenziale continuo denso più recente, alto Tessuto residenziale discontinuo Tessuto residenziale rado e nucleiforme Tessuto residenziale sparso 1.2 Insediamento produttivo, dei servizi generali pubblici e privati, delle reti e delle aree infrastrutturali Insediamento industriale, commerciale e dei grandi impianti di servizi Reti ed aree infrastrutturali Aree portuali Aree aeroportuali ed eliporti Insediamento industriale o artigianale con spazia annessi Insediamento commerciale Insediamento dei grandi impianti di servizi pubblici e privati Insediamento ospedalieri Insediamento degli impianti tecnologici Insediamento produttivi agricoli Insediamento in disuso Reti stradali e spazi accessori Reti ferroviarie e aree annesse Grandi impianti di concentramento e smistamento merci Aree per impianti delle telecomunicazioni 1.3 Aree estrattive, cantieri, discariche, e terreni artefatti ed abbandonati 1.4 Aree verdi urbanizzate 2. Superfici agricole utilizzate 2.1 Seminativi Aree estrattive Discariche e depositi di rottami Discariche Cantieri Aree verdi urbane Aree ricreative e sportive Cimiteri Reti ed aree per la produzione, la distribuzione e il trasporto di energia Depositi di rottami a cielo aperto, cimiteri di autoveicoli Cantieri, spazi in costruzione e scavi Suoli rimaneggiati ed artefatti Campeggi, strutture turistiche ricettive a bungalows o simili Aree sportive Seminativi in aree non irrigue Seminativi in aree irrigue Parchi di divertimenti Aree archeologiche Seminativi semplici in aree non irrigue Colture orticole in pieno campo, in serra e sotto plastica in aree non irrigue Seminativi semplici in aree irrigue Colture orticole in pieno campo, in serra e sotto plastica in aree irrigue 2.2 Colture permanenti Vigneti Frutteti e frutti minori Oliveti Altre colture permanenti 2.3 Prati stabili Superfici a copertura erbacea densa 2.4 Zone agricole eterogenee Colture temporanee associate a colture permanenti Sistemi colturali e particellari complessi Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali Aree agroforestali 3. Aree boscate e altre superfici naturali 3.1 Aree boscate Boschi di latifoglie Boschi di conifere Boschi misti di conifere e latifoglie Prati alberati e pascoli alberati 3.2 Ambienti caratterizzati da copertura vegetale prevalentemente arbustiva e/o erbacea in evoluzione naturale Aree a pascolo naturale, praterie e incolti Cespuglieti ed arbusteti Aree a vegetazione sclerofilla Aree a vegetazione arborea ed arbustiva in evoluzione Aree a ricolonizzazione naturale Aree a vegetazione a ricolonizzazione artificiale 3.3 Zone aperte con vegetazione rada o assente Spiagge, dune e sabbie Rocce nude, falesie, affioramenti Aree con vegetazione rada Aree interessate da incendi o altri eventi dannose 4. Ambienti umidi 4.1 Zone umide interne Paludi interne 4.2 Zone umide marittime Paludi salmastre Saline Zone interditali marine 5. Ambiente delle acque 5.1 Acque continentali Corsi d acqua, canali, idrovie Fiumi, torrenti e fossi Canali ed idrovie Bacini d acqua Bacini senza manifeste utilizzazioni produttive Bacini con prevalente utilizzazione per scopi irrigui Acquacolture 5.2 Acque marittime Lagune, laghi e stagni costieri Estuari

13

Proposta di legenda Carta uso suolo 1:25.000 Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

Proposta di legenda Carta uso suolo 1:25.000 Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004. Proposta di legenda Carta uso suolo 1:25.000 Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004. Progetto Corine LC Scala 1:100.000 1 /2 /3 Livello Voci base comuni,

Dettagli

QUADRO CONOSCITIVO QC1 COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PROVINCIA DI MASSA CARRARA

QUADRO CONOSCITIVO QC1 COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROGETTISTI: 1 2 Arch. Silvia Viviani Arch. Pietro Basilio Giorgieri Arch. Sergio Pasanisi - ASSET Srl Arch. Pian. Terr. Letizia Coltellini COLLABORATORI: 3 6 7 4 5 8 9 Tavola: QC1 Oggetto: LEGENDA CARTA

Dettagli

DEFINIZIONE DELL AREA VOCATA E DELLE MACROAREE PER LA CACCIA AL CINGHIALE NELL ATC VASTESE

DEFINIZIONE DELL AREA VOCATA E DELLE MACROAREE PER LA CACCIA AL CINGHIALE NELL ATC VASTESE Servizio Caccia e Pesca DEFINIZIONE DELL AREA VOCATA E DELLE MACROAREE PER LA CACCIA AL CINGHIALE NELL ATC VASTESE IN BASE AL: Regolamento Regionale per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati

Dettagli

Proposta di istituzione Riserva Naturale Regionale Orientata «Dune di Campomarino» Comune di Maruggio

Proposta di istituzione Riserva Naturale Regionale Orientata «Dune di Campomarino» Comune di Maruggio Proposta di istituzione Riserva Naturale Regionale Orientata «Dune di Campomarino» Comune di Maruggio Etichetta di testo argomento uno Etichetta di testo argomento due Etichetta di testo argomento tre

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI DOVADOLA BELLAVISTA - POLO 3 -

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI DOVADOLA BELLAVISTA - POLO 3 - Ta REGIONE EMILIA-ROMAGNA Qa COMUNE DI DOVADOLA Er BELLAVISTA - POLO 3 - TAV. N1a - Uso del suolo Ia LEGENDA Ba Limiti comunali Polo/Ambito Dx Ia Legenda dell'uso del suolo allegata in fondo Dx Ed Ba Vp

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA MODIGLIANA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA ROCCA S.CASCIANO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA MODIGLIANA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA ROCCA S.CASCIANO MODIGLIANA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ROCCA S.CASCIANO COMUNE DI ROCCA S. CASCIANO COMUNE DI TREDOZIO Bm MONTE DEL SASSO - POLO 35 - SETTORE N-W TAV. N1ed.1 - Uso del suolo LEGENDA TREDOZIO A1 Zo A2 Limiti

Dettagli

INQUADRAMENTO URBANISTICO E AMBIENTALE - Servitù di qualsiasi genere IUA 09.01

INQUADRAMENTO URBANISTICO E AMBIENTALE - Servitù di qualsiasi genere IUA 09.01 INQUADRAMENTO URBANISTICO E AMBIENTALE - Servitù di qualsiasi genere IUA 09.01 1 2 3 Area Cascina S.Maria Area S.Siro Area autostazione 3 1 2 INQUADRAMENTO URBANISTICO E AMBIENTALE - Aree di degrado -

Dettagli

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana - Indagine per il monitoraggio dei territori urbanizzati con metodologia statistica

Dettagli

Comune di Patù. Documento Programmatico Preliminare. 0 Inquadramento territoriale Scala 1: 5000 Novembre Progettazione. Ufficio di Piano Patù

Comune di Patù. Documento Programmatico Preliminare. 0 Inquadramento territoriale Scala 1: 5000 Novembre Progettazione. Ufficio di Piano Patù 0 Inquadramento territoriale C.10 Pianificazione vigente Zona A Zona B1 Zona B2 Zona B3 Zona C1 Zona C turistico residenziale Zona C turistico alberghiero Zona D industriale Zona F attrezzature e servizi

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI PORTICO-S. BENEDETTO CA' DELLA VIA - AMBITO 1 -

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI PORTICO-S. BENEDETTO CA' DELLA VIA - AMBITO 1 - REGIONE EMILIA-ROMAGNA COMUNE DI PORTICO-S. BENEDETTO CA' DELLA VIA - AMBITO 1 - TAV. N1c.1 - Uso del suolo LEGENDA Limiti comunali Polo/Ambito Dr Legenda dell'uso del suolo allegata in fondo Er Er Bm

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI MODIGLIANA CA' STRONCHINO - POLO 20 -

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI MODIGLIANA CA' STRONCHINO - POLO 20 - Ze Ax Ze Ta Zo - POLO 20 - TAV. N1b - Uso del suolo Ta Zt Co Limiti comunali Polo/Ambito Legenda dell'uso del suolo allegata in fondo Zt Er Vm Er Campitura CLASSI DI USO DEL SUOLO Cod. CORINE Sigla della

Dettagli

Seminario. L uso del suolo delle regioni: confronto nazionale e con esperienze europee

Seminario. L uso del suolo delle regioni: confronto nazionale e con esperienze europee Seminario Villa Celimontana - Società Geografica Italiana ROMA 10 novembre L uso del suolo delle regioni: confronto nazionale e con esperienze europee Mauro Nordio - Gruppo di Lavoro uso del suolo Il tema

Dettagli

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 5.150 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 5.421 Residenti totali al censimento della popolazione 2011 10.571 Residenti maschi 4.926

Dettagli

I Centri storici della provincia di Belluno. Piero Pedrocco Presidente CeRSU

I Centri storici della provincia di Belluno. Piero Pedrocco Presidente CeRSU I Centri storici della provincia di Belluno Piero Pedrocco Presidente CeRSU Belluno Comune di Belluno molto denso ha 22,19 Centro città con uso misto, tessuto urbano continuo molto denso ha in CS Rapporto

Dettagli

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 56.538 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 60.005 Residenti totali al censimento della popolazione 2011 116.543 Residenti maschi

Dettagli

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Direzione generale Servizio Tecnico ALLEGATO 1: Elenco dei Complessi Forestali per i quali è prevista la redazione dei PFP oggetto dell appalto Complesso Forestale (CF) Unità

Dettagli

Uso del suolo della Provincia di Lecce

Uso del suolo della Provincia di Lecce Uso del suolo della Provincia di Lecce Legenda CODICE USO DEL SUOLO RILEVANZA PER L APICOLTURA 111 Tessuto urbano continuo Non adatta 112 Tessuto urbano discontinuo Poco adatta 121 Aree industriali o commerciali

Dettagli

1 TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE 1 1 ZONE URBANIZZATE

1 TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE 1 1 ZONE URBANIZZATE 4. LEGENDA La legenda utilizzata per l identificazione delle varie classi deriva dalla Legenda Corine Land Cover. Durante lo svolgimento dei lavoro vi sono state apportate alcune modifiche, decise in accordo

Dettagli

Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE

Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE Finalità del contributo agronomico all analisi del territorio: 1. conoscere il livello di utilizzazione attuale

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO ATTIVITÀ DI VERIFICHE ACUSTICHE

Dettagli

Descrizione delle classi d uso e copertura del suolo

Descrizione delle classi d uso e copertura del suolo Descrizione delle classi d uso e copertura del suolo 1 - Aree antropizzate 11 - Zone Urbanizzate vasti agglomerati a carattere urbano con forte localizzazione centrale la cui struttura edilizia e delle

Dettagli

32 Zone caratterizzate da vegetazione arbustiva e/o erbacea

32 Zone caratterizzate da vegetazione arbustiva e/o erbacea Uso del suolo CORINE-LAND COVER Scala acquisizione: 1:100.000 - Data acquisizione: 1995 Cfr. http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/cartopage/pagine/temisit/pagine/corine.htm La Regione Toscana

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE UNIVERSITÀ DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC BARI DOTT. GIOVANNI FERRARA

Dettagli

TAV. 1 CARTA DI INQUADRAMENTO TERRITORIALE

TAV. 1 CARTA DI INQUADRAMENTO TERRITORIALE Aree protette Siti di Interesse Comunitario (SIC) Zone di Protezione Speciale (ZPS) Riserva naturale Lago di Burano IT51A0026, Laguna di Orbetello IT51A0026, Laguna di Orbetello Riserva naturale Laguna

Dettagli

Regione Marche Regione Durazzo - Albania Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA

Regione Marche Regione Durazzo - Albania Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Regione Marche Regione Durazzo - Albania Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA P R O G E T T O A N C O N A P A C O P R O G E T T O A N C O N A P A C O AT2 LEGENDA DELLA CARTA DELL USO DEL SUOLO 1:10.000

Dettagli

Carta dell Uso del Suolo della Regione Abruzzo

Carta dell Uso del Suolo della Regione Abruzzo Carta dell Uso del Suolo della Regione Abruzzo LEGENDA DELLA CARTA Al fine di realizzare un prodotto inquadrabile in sistema a larga diffusione e con quello compatibile è stata adottata come base di riferimento

Dettagli

ALLEGATO: TABELLE DATI ISTAT E ANAGRAFE AZIENDE AGRICOLE fonte: Dati ISTAT e Provincia Emilia Romagna Settore Agricoltura

ALLEGATO: TABELLE DATI ISTAT E ANAGRAFE AZIENDE AGRICOLE fonte: Dati ISTAT e Provincia Emilia Romagna Settore Agricoltura ALLEGATO: TABELLE DATI ISTAT E ANAGRAFE AZIENDA AGRICOLA ALLEGATO: TABELLE DATI ISTAT E ANAGRAFE AZIENDE AGRICOLE fonte: Dati ISTAT e Provincia Emilia Romagna Settore Agricoltura Associazione Intercomunale

Dettagli

CORINE LAND-COVER LEGENDA 1. TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE. 1.1 Zone urbanizzate Tessuto Urbano continuo

CORINE LAND-COVER LEGENDA 1. TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE. 1.1 Zone urbanizzate Tessuto Urbano continuo CORINE LAND-COVER LEGENDA 1. TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE 1.1 Zone urbanizzate 1.1.1. Tessuto Urbano continuo Spazi strutturati dagli edifici e dalla viabilità. Gli edifici, la viabilità e le superfici

Dettagli

Legenda DUSAF. livelli note 1 - aree antropizzate

Legenda DUSAF. livelli note 1 - aree antropizzate Legenda DUSAF Allegato C livelli 1 2 3 4 5 note 1 - aree antropizzate 11 - Zone Urbanizzate Si tratta di vasti agglomerati a carattere urbano con forte localizzazione centrale la cui struttura edilizia

Dettagli

Il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni e il bacino del Lura

Il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni e il bacino del Lura Il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni e il bacino del Lura Caslino al Piano 12 marzo 2018 Marina Credali Scopo della Direttiva 2007/60/CE «Direttiva alluvioni» e D. Lgs. 49/2010 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Provincia di Parma. di Coordinamento Provinciale Quadro Conoscitivo. La Rete Ecologica della Pianura Parmense

Provincia di Parma. di Coordinamento Provinciale Quadro Conoscitivo. La Rete Ecologica della Pianura Parmense Provincia di Parma Servizio Programmazione e Pianificazione Territoriale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Quadro Conoscitivo Documento Preliminare La Rete Ecologica della Pianura Parmense

Dettagli

8.8 Area Sardegna. Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Sardegna per i quali sono state sviluppate le schede intervento:

8.8 Area Sardegna. Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Sardegna per i quali sono state sviluppate le schede intervento: 8.8 Area Sardegna Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Sardegna per i quali sono state sviluppate le schede intervento: - Rete AT provincia Carbonia-Iglesias. Sezione I -

Dettagli

Valutazione del rischio

Valutazione del rischio INCONTRO DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA DIRETTIVA ALLUVIONI Livorno, 12 Aprile 2013 Valutazione del rischio Lorenzo Bottai (Consorzio LaMMA- Regione Toscana) Per fare chiarezza introduciamo alcune definizioni

Dettagli

INT_ANI_PRA_TOS_1 COMUNE/I PREVALENTE/I: ROMA REGIONE: LAZIO

INT_ANI_PRA_TOS_1 COMUNE/I PREVALENTE/I: ROMA REGIONE: LAZIO INT_ANI_PRA_TOS_1 COMUNE/I PREVALENTE/I: ROMA REGIONE: LAZIO AREA OMOGENEA AO1_1.2: Area metropolitana di Roma (Tevere a valle di Castel Giubileo, Aniene a valle del serbatoio di S. Giovanni - Tivoli)

Dettagli

DUE INDICI PER VALUTARE L'IMPERMEABILIZZAZIONE EILCONSUMODISUOLO

DUE INDICI PER VALUTARE L'IMPERMEABILIZZAZIONE EILCONSUMODISUOLO DUE INDICI PER VALUTARE L'IMPERMEABILIZZAZIONE EILCONSUMODISUOLO Stefano CORTICELLI (*), Marina GUERMANDI (*), Maria Cristina MARIANI (*) (*) Servizio Sviluppo dell Amministrazione digitale e sistemi informativi

Dettagli

CARTA DELL USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

CARTA DELL USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CARTA DELL USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO 3. FORMAZIONE E INTERPRETAZIONE 3.1 UNITÀ MINIMA L'unità minima da interpretare deve corrispondere di norma ad una superficie di c.a 1.00 Ha (un ettaro), pari

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE CORINE-Land cover Uso del solo Descrizione dei contenuti Informativi VERSIONE 1.0 OTTOBRE 2003 Introduzione Il programma CORINE (Coordination

Dettagli

Zone residenziali a tessuto continuo

Zone residenziali a tessuto continuo 1 2 3 4 RL 3 - CORNE RL 4 1.1.1.1. Tessuto urbano residenziale continuo e denso. n questa classe, in cui le superfici urbanizzate residenziali ricoprono più dell 80% della superficie totale, la parte edificata

Dettagli

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CHIAVI DI INTERPRETAZIONE Alessandro Cimbelli, Stefano Mugnoli, Rita Galloni, Danilo Moscetta Maggio 2003 Introduzione Il seguente documento descrive, in maniera

Dettagli

RL CORINE - 1 RL CORINE - 2 RL CORINE Tessuto urbano continuo. 1.1 Aree urbanizzate Tessuto urbano discontinuo

RL CORINE - 1 RL CORINE - 2 RL CORINE Tessuto urbano continuo. 1.1 Aree urbanizzate Tessuto urbano discontinuo 2 3 4 5 6 RL CORINE - RL CORINE - 2 RL CORINE - 3. Aree urbanizzate... Tessuto urbano continuo..2. Tessuto urbano discontinuo LEGENDA REGIONE LIGURIA (SCALA :0000) Unita minima tematica: 0.5 ha; larghezza

Dettagli

SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO. Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale

SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO. Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale Scuola Superiore Sant Anna, Pisa 5 ottobre 2010 Università di Bologna,

Dettagli

IL PROGETTO SULLO STATO DI CONSERVAZIONE E DISTRIBUZIONE DELLA LEPRE ITALICA NEL LAZIO: CONSIDERAZIONE SULLA GESTIONE E SUL MONITORAGGIO DELLA SPECIE

IL PROGETTO SULLO STATO DI CONSERVAZIONE E DISTRIBUZIONE DELLA LEPRE ITALICA NEL LAZIO: CONSIDERAZIONE SULLA GESTIONE E SUL MONITORAGGIO DELLA SPECIE IL PROGETTO SULLO STATO DI CONSERVAZIONE E DISTRIBUZIONE DELLA LEPRE ITALICA NEL LAZIO: CONSIDERAZIONE SULLA GESTIONE E SUL MONITORAGGIO DELLA SPECIE di Marco Scalisi. Introduzione Nel 2006 l Agenzia Regionale

Dettagli

Carta delle unità delle terre e della capacità d uso dei suoli - 1 lotto

Carta delle unità delle terre e della capacità d uso dei suoli - 1 lotto REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGRIS SARDEGNA LAORE SARDEGNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Carta delle unità delle terre e della capacità d uso dei suoli - 1 lotto

Dettagli

Dati sul consumo di suolo in Valle Camonica

Dati sul consumo di suolo in Valle Camonica Dati sul consumo di suolo in Valle Camonica Comuni di fondovalle Livio Pelamatti (Osservatorio Territoriale Darfense) Breno 28.4.218 L espansione del tessuto urbano di Darfo BT a partire dal 1853 Mappa

Dettagli

Uso del suolo 2003 Documentazione. a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi, B. Guandalini, M.C. Mariani, S. Masi

Uso del suolo 2003 Documentazione. a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi, B. Guandalini, M.C. Mariani, S. Masi Servizio Sviluppo dell Amministrazione Digitale e Sistemi Informativi Geografici Uso del suolo 2003 Documentazione a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi, B. Guandalini, M.C. Mariani, S. Masi

Dettagli

8.2 Area Nord. Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Nord per i quali sono state sviluppate le schede intervento:

8.2 Area Nord. Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Nord per i quali sono state sviluppate le schede intervento: 8.2 Area Nord Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Nord per i quali sono state sviluppate le schede intervento: - Rete 132 kv Verderio-Dalmine. Sezione I - Catterizzazione

Dettagli

APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI

APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI MAPPE DI PERICOLOSITA Le mappe sono state prodotte unendo i perimetri delle aree individuate nei Piani stralcio di

Dettagli

Roma, 13 novembre Presentazione AGRIT BASELINE TERRITORIALE

Roma, 13 novembre Presentazione AGRIT BASELINE TERRITORIALE Roma, 13 novembre 2013 Presentazione AGRIT BASELINE TERRITORIALE PREMESSA Nel 2010 il MIPAAF con lo scopo di rispondere ai fabbisogni conoscitivi dell Amministrazione ed alle nuove esigenze poste dalla

Dettagli

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CHIAVI DI INTERPRETAZIONE Alessandro Cimbelli, Stefano Mugnoli, Rita Galloni, Danilo Moscetta Maggio 2003 Introduzione Il seguente documento descrive, in maniera

Dettagli

Evoluzione dell uso del suolo dal 1999 al 2015

Evoluzione dell uso del suolo dal 1999 al 2015 Evoluzione dell uso del suolo dal 1999 al 215 Matteo Masini, Silvia Montagnana, Mauro Fiorini Dicembre 216 Direzione Generale Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana Sistema informativo

Dettagli

Le mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni sul reticolo principale

Le mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni sul reticolo principale Le mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni sul reticolo principale Metodologia ed esempi Segretarie Tecnica dell Autorità di Bacino del Fiume Po Reggio Emilia 17 aprile 2014 13 Documenti di riferimento

Dettagli

ATTIVITA RELATIVE ALLE MAPPE PRELIMINARI DI PERICOLOSITA E DI RISCHIO

ATTIVITA RELATIVE ALLE MAPPE PRELIMINARI DI PERICOLOSITA E DI RISCHIO Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (Direttiva 2007/60 CE D.Lgs. 49/ 10 - D.Lgs. 219/ 10) Distretto Idrografico dell Appennino Settentrionale Sub Distretto BACINI MARCHIGIANI SETTENTRIONALI ATTIVITA

Dettagli

Ipotesi Legenda DUSAF 2

Ipotesi Legenda DUSAF 2 Ipotesi Legenda DUSAF 2 livelli 1 2 3 4 5 1 - aree antropizzate 11 - Zone Urbanizzate Si tratta di vasti agglomerati a carattere urbano con forte localizzazione centrale la cui struttura edilizia e delle

Dettagli

Workshop Le infrastrutture geografiche per la gestione del patrimonio forestale

Workshop Le infrastrutture geografiche per la gestione del patrimonio forestale Workshop Le infrastrutture geografiche per la gestione del patrimonio forestale Le attività di classificazione dell uso del suolo: le esperienze delle Regioni Luigi Garretti coordinatore Gruppo di Lavoro

Dettagli

ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO. (fonte: Sistema Informativo TERritoriale SITER - della Provincia di Bergamo)

ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO. (fonte: Sistema Informativo TERritoriale SITER - della Provincia di Bergamo) ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale SITER - della Provincia di Bergamo) Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico

Dettagli

NATURA E BIODIVERSITA

NATURA E BIODIVERSITA NATURA E BIODIVERSITA 10 Quadro sinottico degli indicatori INDICATORI DI STATO/IMPATTO (S/I) Indice di Biopotenzialità Territoriale (Btc) INDICATORI DI RISPOSTA (R) Il verde urbano SIGLE, ABBREVIAZIONI,

Dettagli

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CHIAVI DI INTERPRETAZIONE Alessandro Cimbelli, Stefano Mugnoli, Rita Galloni, Danilo Moscetta Maggio 2003 Introduzione Il seguente documento descrive, in maniera

Dettagli

L osservatorio faunistico della Regione Emilia-Romagna

L osservatorio faunistico della Regione Emilia-Romagna Bologna. Martedì 4 maggio 2010 L osservatorio faunistico della Regione Emilia-Romagna L.R. n.8 15 febbraio 1994 Art.2 comma 4 La Regione promuove, in collaborazione con i competenti Servizi delle Province,

Dettagli

" ( ) *+*, -. / 0' *12 3"3 /, *52 / : ;,& ;! : / (<69., / 9 02 = >% 0*?<2 " " 8% $8 0")'2$ A

 ( ) *+*, -. / 0' *12 33 /, *52 / : ;,& ;! : / (<69., / 9 02 = >% 0*?<2   8% $8 0)'2$ A Sommario Abstract # $% #% % %% % % # # & & ' # % ( ) *+*. / 0' *12 33 / 0 4 5672 8 9 0*52 / : ;& ; : / (% 0*?

Dettagli

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLA SARDEGNA LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA (articolo 47 delle NTA del PAI) Allegato

Dettagli

USO DEL SUOLO LEGENDA per La Regione Liguria (scala 1:10000) Unita minima tematica: 0.5 ha; larghezza minima dei poligoni: 10 m

USO DEL SUOLO LEGENDA per La Regione Liguria (scala 1:10000) Unita minima tematica: 0.5 ha; larghezza minima dei poligoni: 10 m USO DEL SUOLO LEGENDA per La Regione Liguria (scala 1:10000) Unita minima tematica: 0.5 ha; larghezza minima dei poligoni: 10 m Definizioni delle classi In accordo con le specifiche del Centro Interregionale

Dettagli

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO 4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO 32 4. Assetto del territorio agricolo 4.1 Le aree agricole del territorio di Sondrio: PTCP, PRG, DUSAF 4.1.1 Aree agricole strategiche da PTCP che per esposizione al

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE VAS Rapporto Ambientale Allegato 1 Schede di valutazione ambientale ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE D.R.E.Am. Italia 2014 LE PREVISIONI NEL SISTEMA INSEDIATIVO Centro abitato San Martino 1

Dettagli

Guid da alla compilazione della la scheda ambientale

Guid da alla compilazione della la scheda ambientale Guid da alla compilazione della la scheda ambientale Progetto MITO - maggio 2010 Introduzione Nel presente manuale sono descritte le categorie ambientali riportate sulla scheda di rilevamento del progetto

Dettagli

Modalità di calcolo della quota protetta di TASP (territorio agro-silvo-pastorale)

Modalità di calcolo della quota protetta di TASP (territorio agro-silvo-pastorale) II Modalità di calcolo della quota protetta di TASP (territorio agro-silvo-pastorale) 1. Premessa giuridica. La sentenza n. 1532 del 9.04.2010 del TAR Lombardia, Brescia, ha accolto la censura relativa

Dettagli

Piano territoriale regionale

Piano territoriale regionale c ottobre 2007 Piano territoriale regionale L.R. 23 febbraio 2007, n. 5 Indicatori per il monitoraggio PIANO TERRITORIALE REGIONALE L.R. 23 febbraio 2007, n. 5 INDICATORI PER IL MONITORAGGIO Allegato 23

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE VI DISTRIBUZIONE E STATUS DELLE SPECIE DI INTERESSE VENATORIO MAMMIFERI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DOTT. ALBERTO

Dettagli

Autorità di Bacino della Basilicata. Mappe della Pericolosità e Mappe del Rischio Idraulico Mappe del Danno Potenziale

Autorità di Bacino della Basilicata. Mappe della Pericolosità e Mappe del Rischio Idraulico Mappe del Danno Potenziale Autorità di Bacino della Basilicata Mappe della Pericolosità e Mappe del Rischio Idraulico Mappe del Danno Potenziale Nota esplicativa sulle modifiche, revisioni ed aggiornamento Piano di Gestione del

Dettagli

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO CHIAVI DI INTERPRETAZIONE Alessandro Cimbelli, Stefano Mugnoli, Rita Galloni, Danilo Moscetta Maggio 2003 Introduzione Il seguente documento descrive, in maniera

Dettagli

Uso del suolo 2008 Documentazione. a cura di S. Corticelli, M.L. Garberi, M.C. Mariani

Uso del suolo 2008 Documentazione. a cura di S. Corticelli, M.L. Garberi, M.C. Mariani Servizio Sviluppo dell Amministrazione Digitale e Sistemi Informativi Geografici Uso del suolo 2008 Documentazione a cura di S. Corticelli, M.L. Garberi, M.C. Mariani Edizione settembre 2010 Scheda riepilogativa

Dettagli

CARTA USO DEL SUOLO. Edizione 2001

CARTA USO DEL SUOLO. Edizione 2001 Amt für überörtliche Raumordnung Abteilung 27 Ripartizione 27 Raumordnung Urbanistica Ufficio coordinamento territoriale CARTA USO DEL SUOLO Carta reale silvo-pastorale (Ordinamento forestale LP 21.10.96

Dettagli

Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili. campagna 2006

Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili. campagna 2006 DOMANDA DI PAGAMENTO UNICA REGG. CE n. 1782/2003, 795/2004 e 796/2004 e successive modifiche e integrazioni Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili campagna 2006 Servizio Tecnico emissione

Dettagli

Il Piano di gestione del rischio da alluvione

Il Piano di gestione del rischio da alluvione Il Piano di gestione del rischio da alluvione Dott. Tommaso Simonelli via Garibaldi, 75-43100 Parma - tel. 0521 2761 www.adbpo.it Torino 13 febbraio 2015 ..verso il 2015 gli obiettivi del Piano di gestione

Dettagli

Il contributo di PAUNIL per la definizione delle preferenze ambientali e della ricchezza di specie

Il contributo di PAUNIL per la definizione delle preferenze ambientali e della ricchezza di specie Il contributo di PAUNIL per la definizione delle preferenze ambientali e della ricchezza di specie Stefano De Felici Osservatorio per la Biodiversità del Lazio Giornata romana di Ornitologia dedicata a

Dettagli

PIANO STRUTTURALE COMUNALE. Allegato

PIANO STRUTTURALE COMUNALE. Allegato COMUNE DI MATERA PIANO STRUTTURALE COMUNALE DOCUMENTO PRELIMINARE L.R.n. 23/99 - Artt.11-14-16 RAPPORTO PRELIMINARE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Allegato 3 LE SUPERFICI TERRITORIALI dei SISTEMI

Dettagli

USO DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA. Aree. antropizzate. Aree agricole. Territori boscati e ambienti seminaturali. Aree. umide.

USO DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA. Aree. antropizzate. Aree agricole. Territori boscati e ambienti seminaturali. Aree. umide. www.regionelombardia.it USO DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA Aree antropizzate ATLANTE DESCRITTIVO Aree agricole Territori boscati e ambienti seminaturali Aree umide Corpi idrici Premessa La conoscenza delle

Dettagli

uso del suolo in regione lombardia

uso del suolo in regione lombardia www.regionelombardia.it uso del suolo in regione lombardia Atlante descrittivo agricole umide Corpi idrici Premessa La conoscenza delle dinamiche relative all uso del suolo è strategica per la pianificazione

Dettagli

Tavola 1A - FUNZIONI PREVALENTI

Tavola 1A - FUNZIONI PREVALENTI Anno Accademico 2016-17 Laboratorio di Progettazione Urbanistica 3 Roma Città Territorio Tavola 1A - FUNZIONI PREVALENTI 12-14.10.2016 Finalità dell esercitazione distinguere all interno del territorio

Dettagli

C o n s u m o d i s u o l o e p r o g e t t o d i i n f r a s t r u t t u r e. I l c a s o d e l l a P e d e m o n t a n a v e n e t a

C o n s u m o d i s u o l o e p r o g e t t o d i i n f r a s t r u t t u r e. I l c a s o d e l l a P e d e m o n t a n a v e n e t a C o n s u m o d i s u o l o e p r o g e t t o d i i n f r a s t r u t t u r e. I l c a s o d e l l a P e d e m o n t a n a v e n e t a O s c a r B o r s a t o, S t e f a n o S a l a t a La Regione del

Dettagli

Indici di impermeabilizzazione calcolati dai DB uso del suolo di dettaglio della Regione

Indici di impermeabilizzazione calcolati dai DB uso del suolo di dettaglio della Regione Indici di impermeabilizzazione calcolati dai DB uso del suolo di dettaglio 2008-2014 della Regione Emilia-Romagna Stefano Corticelli ( a ), Sara Masi ( a ), Maria Cristina Mariani ( a ), Maria Luisa Garberi

Dettagli

Comune di Bari. Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della costa sud-est di Bari. Allegato 5 Elaborati cartografici Maggio 2018

Comune di Bari. Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della costa sud-est di Bari. Allegato 5 Elaborati cartografici Maggio 2018 Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della costa sud-est di Bari Allegato 5 Elaborati cartografici Maggio 2018 01 Area di intervento su Ortofoto Area di intervento 02 Area di intervento

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE VI DISTRIBUZIONE E STATUS DELLE SPECIE DI INTERESSE VENATORIO MAMMIFERI

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE VI DISTRIBUZIONE E STATUS DELLE SPECIE DI INTERESSE VENATORIO MAMMIFERI CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE VI DISTRIBUZIONE E STATUS DELLE SPECIE DI INTERESSE VENATORIO MAMMIFERI UNIVERSITÀ DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE II ANALISI AMBIENTALE DEL TERRITORIO

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE II ANALISI AMBIENTALE DEL TERRITORIO CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE II ANALISI AMBIENTALE DEL TERRITORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE

Dettagli

p g t Comune di Busnago Provincia di Monza e Brianza Documento di Piano DP.A.04 Verifica di compatibilità PTCP e consumo di suolo

p g t Comune di Busnago Provincia di Monza e Brianza Documento di Piano DP.A.04 Verifica di compatibilità PTCP e consumo di suolo Comune di Busnago Provincia di Monza e Brianza p g t Documento di Piano DP.A.04 Verifica di compatibilità PTCP e consumo di suolo Sindaco: Dott. Danilo Quadri Assessore all urbanistica Arch. Marco Spreafico

Dettagli

Copertura vegetale. La carta della Copertura Vegetale

Copertura vegetale. La carta della Copertura Vegetale Copertura vegetale è una componente ambientale in cui le piante costituiscono l'elemento principale nella configurazione più complessiva degli ecosistemi terrestri; rappresenta la risultante della molteplicità

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39 SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39 INDIVIDUAZIONE CAVA Regione: TOSCANA Provincia: AREZZO Comune: LATERINA Località o denominazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE REALIZZAZIONE DELL INVENTARIO REGIONALE DELLE SORGENTI DI EMISSIONE, DEL DOCUMENTO SULLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE

Dettagli

Direttiva alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2015

Direttiva alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2015 Direttiva alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2015 Indicazioni per l ottimale visualizzazione degli shapefile nei programmi GIS (aprile 2016) Sul Geoportale di Regione Lombardia sono a disposizione per il

Dettagli

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti GALLIPOLI Tipo di piano urbanistico PRG Cartografia di riferimento Cartografia di riferimento: cartografia vettoriale georeferenziata fornita dall UT del Comune di Gallipoli Formato file.shp (shapefile)

Dettagli

CARTA DELL EROSIONE REALE DEL SUOLO A SCALA 1: Giovannozzi M., Martalò PF., Mensio F.

CARTA DELL EROSIONE REALE DEL SUOLO A SCALA 1: Giovannozzi M., Martalò PF., Mensio F. CARTA DELL EROSIONE REALE DEL SUOLO A SCALA 1:250.000 Giovannozzi M., Martalò PF., Mensio F. La Carta dell Erosione Reale dei Suoli Piemontesi a scala 1: 250.000, è stata elaborata utilizzando il modello

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Dott. Alessandro Santucci ANNO ACCADEMICO 2005/06 Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile Elaborato 1 Sistema territoriale Esercitazione 1 - Tavole Tipologie

Dettagli

8.4 Area Centro-Nord. - Elettrodotto 132 kv Quarto inf. Colunga ; - Elettrodotto 132 kv S.MartinoXX S.Arcangelo ;

8.4 Area Centro-Nord. - Elettrodotto 132 kv Quarto inf. Colunga ; - Elettrodotto 132 kv S.MartinoXX S.Arcangelo ; 8.4 Area Centro-Nord Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Centro - Nord per i quali sono state sviluppate le schede intervento: - Elettrodotto 132 kv Quarto inf. Colunga ;

Dettagli

Le sottozone delle regioni agrarie. della Regione Calabria

Le sottozone delle regioni agrarie. della Regione Calabria Le sottozone delle regioni agrarie della Regione Calabria Anno 2017 Le sottozone delle Regione Agrarie La Calabria, al pari delle altre regioni italiane, ha realizzato e pubblicato la carta dei suoli in

Dettagli

L area metropolitana di Firenze Statistiche territoriali, demografiche, economiche

L area metropolitana di Firenze Statistiche territoriali, demografiche, economiche L area metropolitana di Firenze Statistiche territoriali, demografiche, economiche Analisi territoriale Elisa Bacci e Tiziana Scatena Palazzo Medici Riccardi - Sala di Luca Giordano 25 gennaio 2017 INDICE

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE DUSAF Il progetto Versione 1.0 settembre 2003 Il progetto DUSAF 1 INDICE 1.1 IL PROGETTO DUSAF... 3 1.2 LA LEGENDA DEL PROGETTO DUSAF...

Dettagli

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43 6.2.2.1 6.2.2.2 Caratteristiche dell appezzamento... 42 Stato Generale della coltura... 43 IGP IPP A A B B A A A A A B A IPP C IGP B A A CANALE < 20 m CANALE A A Per "Alberi fuori foresta"

Dettagli

R = f (H,D) = f (H,V,E)

R = f (H,D) = f (H,V,E) Definizione del rischio C 3.1 Introduzione Lo scopo fondamentale del Piano di Protezione Civile Comunale è quello di indicare quali siano le procedure operative da mettere in atto al momento dell'emergenza.

Dettagli

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali Art. 7.2 Sistema delle aree forestali DEFINIZIONE DI AREE FORESTALI sono tutte le superfici con vegetazione arborea ed arbustiva spontanea o di origine artificiale in grado di produrre legno o altri prodotti

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE II ANALISI AMBIENTALE DEL TERRITORIO

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE II ANALISI AMBIENTALE DEL TERRITORIO CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE II ANALISI AMBIENTALE DEL TERRITORIO UNIVERSITÀ DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC BARI DOTT. GIOVANNI

Dettagli