F.S.G.G. Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F.S.G.G. Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012."

Transcript

1 F.S.G.G. Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 Organi Statutari Il Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali, come previsto dallo Statuto, è strutturato attraverso il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale. Gli organi statutari, in carica alla data di approvazione del bilancio, risultano costituiti dai seguenti membri: Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidente Consiglieri Luigino Baldan Roberto Coppa Francesca Berto Antonio De Poli Monica Di Fraia Francisco Fidel Genre Salvatore Masciari Annamaria Angela Paganini Ilaria Palomba Claudio Pellegriti Andrea Polliot Gianluca Pompianu Sindaci Effettivi Diego Di Gioia Tommaso Mioni Piero Pennino Marco Polletta Collegio dei Sindaci 93

2 Relazione sulla Gestione Il Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali (nome breve F.S.G.G.) è un associazione non riconosciuta, costituita il 28/06/1988, con durata - come previsto dallo Statuto - fino al 31/12/2031, salvo proroga deliberata dalla sua Assemblea. Il F.S.G.G. ha lo scopo di attuare le forme di assistenza previste dai vigenti CCNL e/o dai vigenti Accordi e/o Regolamenti Aziendali applicati al personale non dirigente delle Società del Gruppo Generali che abbiano aderito all associazione. Per questo esso provvede alla raccolta dei contributi ed al versamento dei corrispondenti premi verso gli assicuratori che garantiscono l erogazione delle prestazioni agli Associati. Il Fondo opera a fini non lucrativi, nel rispetto dei principi di economicità e di prudenza della gestione. Le attività operative sono svolte in modo da garantire la tutela degli interessi sopra contemplati, la trasparenza delle scelte e dei motivi delle stesse, l efficiente utilizzazione delle risorse e l efficacia degli interventi, nell assenza di interessi proprietari che ne indirizzino la gestione. A seguito dell invio della documentazione prevista dall art.3 del DM 27/10/ 2009, in data 25/09/2012 F.S.G.G. ha ricevuto dal Ministero della Salute l attestazione di Rinnovo per l anno 2012 dell Iscrizione all Anagrafe dei Fondi Sanitari (prot /09/2012-DGPROGS-DGPROGS-UFF05-P). In particolare, il Fondo ha provveduto all invio telematico entro il 31 luglio 2012 della seguente documentazione: Bilancio consuntivo 2011 Bilancio preventivo 2012 Certificazione a firma del legale rappresentante attestante il rispetto per il 2011 del requisito della soglia minima del 20% di risorse impegnate (cd. soglia delle risorse vincolate ) per l erogazione delle prestazioni individuate dall art. 2 comma 2, lett. d) del già citato D.M. 27/10/ 2009 (c.d. prestazioni qualificanti ). Premesso che il rispetto su base annua della soglia delle risorse vincolate costituisce condizione per beneficiare del trattamento fiscale agevolato di cui all art. 51, comma 2, lettera a), del Tuir, si segnala che l assicuratore Ina Assitalia S.p.A. ha rilasciato una certificazione relativa ai premi versati dal Fondo nel 2011 e destinati a copertura delle prestazioni qualificanti : l ammontare di tali premi, pari a euro , rappresenta circa il 37,8% del totale destinato a coprire tutte le prestazioni garantite. In definitiva, anche per il 2012 i contributi versati al Fondo dal Datore di lavoro o dal singolo Socio fruiscono della non concorrenza alla formazione del reddito di quest ultimo, fino ad un importo max. complessivo di euro 3.615,20. Per quanto riguarda gli adempimenti di carattere fiscale, F.S.G.G. ha provveduto nel corso del 2012 all invio telematico del Modello EAS, adempiendo in tal modo all obbligo comunicativo introdotto per gli enti privati non commerciali di tipo associativo dall art. 30 del D.L. 29/11/2008, n.185, convertito con modificazioni dalla legge 28/01/2009, n.2; l invio è stato effettuato in data 21/12/2012, nei termini e con le modalità stabilite dall Agenzia delle Entrate nella Risoluzione 12 dicembre 2012, n.110/e, in applicazione di quanto previsto dall art. 2, comma1, del D.L. 2 marzo 2012, n.16, convertito con modificazioni dalla legge 26/04/ 2012, n.44, che disciplina l istituto della remissione in bonis. 94

3 Riteniamo opportuno darvi conto delle Società Aderenti a F.S.G.G. al 31/12/2012 e delle polizze assicurative in vigore. Queste sono: Alleanza Toro Banca Generali D.A.S. Europ Assistance Italia Europ Assistance Vai G.B.S. Generali Investments Generali SGR Generfid GenertelLife Simgenia SIM Assicurazioni Generali BG Fiduciaria D.A.S. Legal Services Europ Assistance Service Fata Assicurazioni Generali Immobiliare Italia Generali Real Estate Generali Thalia Investments Genertel INA Assitalia Polizza Sanitaria Base per gli Impiegati Polizza Sanitaria base per i Funzionari Polizza Sanitaria ad adesione per gli Impiegati Polizza Sanitaria ad adesione per i Funzionari Obiettivo Salute per personale in quiescenza 95

4 Schemi di Bilancio Stato Patrimoniale ATTIVO importi in euro A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immateriali 0 0 II Materiali 0 0 III Finanziarie 0 0 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 0 0 C) ATTIVO CIRCOLANTE I Rimanenze 0 0 II Crediti 1) Verso società aderenti di cui esigibili oltre l'esercizio 0 0 3) Verso altri di cui esigibili oltre l'esercizio 0 0 Totale attivo circolante - crediti III Attività finanziarie non immobilizzate 0 0 IV Disponibilità liquide 1) Depositi bancari e postali Totale attivo circolante - disponibilità liquide TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI 0 0 TOTALE ATTIVO PASSIVO importi in euro A) RISERVA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA I Fondo di dotazione 0 0 II Patrimonio vincolato 0 0 III Riserva 0 0 1) risultato gestionale dell'esercizio in corso (utile) ) risultato gestionale degli esercizi precedenti riportati a nuovo TOTALE PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI E ONERI 0 0 C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO 0 0 D) DEBITI 4) Verso fornitori di cui esigibili oltre l'esercizio 7) Altri debiti di cui esigibili oltre l'esercizio TOTALE DEBITI E) RATEI E RISCONTI 0 0 TOTALE PASSIVO

5 Rendiconto Importi in euro ) A. Contributi e Proventi 1.3)Contributi da società (coperture.assicurative) )Contributi da società (oneri amministrativi) ) B. Costi delle polizze assicurative 1.1)Coperture assicurative RISULTATO DELL'ATTIVITA' TIPICA (1.A-1.B) ) A. PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' ACCESSORIE - - 3) B. ONERI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 3.2)Servizi )Oneri diversi di gestione RISULTATO DELLE ATTIVITA' ACCESSORIE (3.A-3.B) ) A. PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI 4.1) Da rapporti bancari ) B. ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI 4.1) Da rapporti bancari )Oneri straordinari RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE (4.A-4.B) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE ( ) Imposte sul reddito dell'esercizio - - RISULTATO GESTIONALE DELL'ESERCIZIO

6 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Premessa Il bilancio di F.S.G.G., in quanto associazione non riconosciuta ai sensi dell art. 14 e seguenti del Codice Civile, è redatto in conformità alle linee guida e agli schemi per la redazione dei bilanci di esercizio gli enti non profit, approvate dall Agenzia per il Terzo Settore (ora Ministero del Lavoro) l 11/02/2009, e sulla base dei principi contabili per la redazione del bilancio gli enti non profit, elaborati dal Consiglio Nazionale dell Ordine dei Dottori Commercialisti (CNDEC) d intesa con l Organismo Italiano di Contabilità e l Agenzia per il Terzo Settore. Inoltre, considerata la specificità del settore e per quanto non previsto dalle predette disposizioni, è stata applicata la normativa del codice civile. Gli importi iscritti nel bilancio e nella nota integrativa sono riportati in euro. Il bilancio d esercizio è sottoposto all esame del Collegio dei Sindaci dell Ente, che si esprime con propria relazione sul conto consuntivo, come previsto dall art. 16 dello Statuto vigente. La presente nota integrativa è costituita da: Parte A - Parte B - Parte C - Criteri di valutazione Informazioni sullo stato patrimoniale e sul rendiconto gestionale Altre informazioni Parte A Criteri di Valutazione La valutazione delle voci di bilancio è coerente con il quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio degli enti non profit, contenuto nel principio contabile n 1 per gli enti non profit. Si fonda sui presupposti della continuità aziendale e della competenza economica, è eseguita sulla base dei postulati di comprensibilità, imparzialità, significatività e prudenza, della prevalenza della sostanza sulla forma e nella prospettiva della conservazione del patrimonio, nonché tenendo conto delle finalità di comparabilità e verificabilità delle informazioni. Al fine di consentire il confronto dei risultati dell esercizio corrente con quelli dell esercizio precedente, le voci inerenti il bilancio di tale esercizio sono state riclassificate in termini omogenei sui prospetti di stato patrimoniale e rendiconto della gestione adottati. I criteri utilizzati nella formazione del presente bilancio sono inoltre conformi alle disposizioni dell art del codice civile. In particolare, sono di seguito esposti i criteri di valutazione adottati nella formazione del bilancio. Crediti Sono esposti al loro valore contabile corrispondente al loro presumibile valore di realizzo. Disponibilità liquide Sono iscritte al loro valore nominale. Debiti Sono rilevati al loro valore nominale. Patrimonio F.S.G.G. non dispone di un proprio fondo di dotazione; il patrimonio accoglie i valori costituiti dal risultato gestionale dell esercizio e dai risultati di esercizi precedenti portati a nuovo, che complessivamente rappresentano l avanzo o disavanzo della gestione. Poste economiche I contributi ricevuti dalle Società Aderenti e i premi versati agli Assicuratori sono attribuiti all esercizio nel rispetto del principio della competenza. 98

7 PARTE B Informazioni su Stato Patrimoniale e su Rendiconto di gestione STATO PATRIMONIALE - ATTIVO C) Attivo circolante II. Crediti Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione I Crediti sono solo di tipo corrente,, quindi vengono suddivisi solo per tipologia di credito come indicato nella seguente tabella: Descrizione Entro 12 mesi Totale Crediti diversi Crediti verso società aderenti Totale I Crediti diversi riguardano per euro varie poste che il Fondo deve ancora recuperare e per euro interessi maturati sui conti bancari e non ancora liquidati. I Crediti verso Società Aderenti riguardano contributi di competenza dell esercizio, ma non ancora versati al Fondo in data IV. Disponibilità liquide Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione Il saldo di euro rappresenta la disponibilità liquida al sui conti correnti bancari di F.S.G.G. aperti presso Banca Generali S.p.A. e Banca Intesa San Paolo. Il saldo verrà utilizzato principalmente per il versamento della quota di premio per la mensilità di dicembre STATO PATRIMONIALE PASSIVO A) Riserva per la gestione amministrativa Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione La riserva accoglie il valore complessivo dell avanzo di gestione del Fondo per euro e rispetto lo scorso anno presenta un incremento di euro , pari all avanzo dell esercizio. Sia il risultato gestionale dell esercizio che quello degli esercizi precedenti derivano dal saldo tra poste positive quali contributi incassati per spese di gestione dalle Società Aderenti ed interessi attivi maturati sui conti correnti e poste negative quali pagamento di fatture per servizi (G.B.S. S.C.p.A.) ed altre spese, sostanzialmente bancarie. D) Debiti Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione I debiti, tenuto conto che sono solo di tipo corrente, risultano costituiti come segue: Descrizione Entro 12 mesi Totale Verso fornitori

8 Altri debiti Totale La voce comprende principalmente i premi da versare all Assicuratore in ragione dei contributi ricevuti dagli associati. I debiti verso fornitori sono di tipo corrente e relativi principalmente a fatture di G.B.S. per servizi amministrativi già erogati ma non ancora pagati. RENDICONTO GESTIONALE Il rendiconto gestionale informa sull attività posta in essere da F.S.G.G. nell adempimento della propria missione istituzionale ed ha, come oggetto, le modalità attraverso le quali l associazione ha acquisito ed impiegato le risorse nello svolgimento di tali attività, riferendosi alle cosiddette aree gestionali. Il Fondo utilizza uno schema di Rendiconto Gestionale in forma scalare, al fine di dare evidenza dei risultati intermedi conseguiti. 1)A. Contributi e Proventi Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione I proventi da attività tipiche rappresentano i contributi che F.S.G.G. ha ricevuto nel corso dell anno dalle Società Aderenti, in conformità ai vigenti Contratti Collettivi, Accordi e Regolamenti, per garantire le coperture sanitarie per i propri dipendenti e/o direttamente dagli associati. I contributi includono altresì la parte relativa alle spese di gestione, sostenute totalmente come previsto dagli anzidetti Contratti Collettivi dalle Società Aderenti. Nell allegato I della presente Nota Integrativa si riporta il prospetto contente il dettaglio delle coperture assicurative e dei contributi al 31/12/2012. B. Oneri da Attività tipiche Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione I costi per coperture assicurative sono costituiti dai premi versati all Assicuratore e collegati quindi all attività propria di F.S.G.G. 2) B. Oneri da Attività accessorie I costi per servizi e gli oneri diversi di gestione sono quelli direttamente attribuibili al funzionamento dell Ente stesso e riguardano principalmente le spese per servizi amministrativi forniti da G.B.S. e le imposte e tasse diverse. La loro suddivisione, per categoria, è la seguente: Categoria B.8 - Per Servizi B.14 - Oneri diversi di gestione Totale ) A.-B. Proventi e Oneri finanziari e patrimoniali Saldo al 31/12/2012 Saldo al 31/12/2011 Variazione Il risultato della gestione finanziaria deriva dai proventi pari a euro sono costituti dagli interessi attivi maturati sui conti correnti, dalle spese bancarie correnti per euro 439 e spese bancarie relative agli esercizi precedenti per euro 45. La variazione rispetto al 2011 è dovuta alla diminuzione del tasso di interesse applicato dagli istituti bancari. 100

9 RENDICONTO PREVENTIVO DEL BILANCIO 2013 Non si prevedono variazioni sostanziali rispetto all anno Ipotizziamo quindi il sotto riportato Rendiconto preventivo: Contributi da Soci per prestazioni Contributi da Società per spese di gestione Premi da versare all assicuratore Oneri per servizi di gestione Oneri e proventi bancari diversi PARTE C- ALTRE INFORMAZIONI Numero dei soci iscritti Al 31/12/2012 il numero dei soci iscritti è pari a (nel 2011 erano ). Personale dipendente Il Fondo non ha personale dipendente; per lo svolgimento delle proprie attività si avvale della collaborazione delle strutture della società consortile G.B.S. Compensi e rimborsi spese ad Amministratori e Sindaci Il Fondo non riconosce compensi ai propri Amministratori e da disposizioni statutarie l incarico del Collegio dei Sindaci è gratuito. Trieste, 04 aprile 2013 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Luigino Baldan 101

10 ALLEGATO Di seguito si riporta il dettaglio dei contributi previdenziali versati dalle singole Società nel corso dell esercizio, suddivisi per polizza e per fonte contributiva, nonché il valore delle coperture accessorie. SOCIETA' Polizza sanitaria base impiegati Polizza sanitaria base funzionari Polizza sanitaria ad adesione impiegati Contr. sanitarie adesione Contr. sanitarie adesione Polizza sanitaria ad adesione funzionari Polizza sanitaria imp/funz in pensione Contributo assistenza alla persona Contributo sanitario infortuni Contr. sanitarie adesione Obiettivo Salute Spese di gestione Totale ASSICURAZIONI GENERALI , , ,74 0,00 0, , , ,00 0,00 0, , ,69 AUGUSTA ASSICURAZIONI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AUGUSTA VITA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 GRUPPO BANCA GENERALI , , ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 173, , , ,27 BG FIDUCIARIA (Gr.Banca Gen) 2.940, ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 40, ,95 BG SGR (Gr.Banca.Gen) , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 81, ,90 DAS SPA , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 362, ,60 DAS Legal Service 910,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3,85 913,85 FATA DANNI , , ,00 0,00 0, , , ,00 0,00 0, , ,80 FATA VITA (Genertellife) , ,00 206,50 0,00 0,00 446,25 0,00 112,00 0,00 0,00 39, ,65 GBS , , ,91 0,00 0, , , ,00 0,00 0, , ,81 GENERALI REALE ESTATE , ,00 224,00 0,00 0,00 210, , ,00 0,00 0,00 408, ,30 GEN INVESTMENTS 2.960, ,00 225,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10, ,50 GENERALI IMMOBILIARE ITALIA , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 93, ,45 GENERALI INVESTMENTS ITALY , , ,04 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 745, ,89 GENERALI THALIA INV 2.790, ,00 225,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8, ,40 GENERTEL , , ,00 0,00 0,00 644,75 80, ,00 0,00 0, , ,85 GENERTELLIFE , ,00 556,00 0,00 0,00 213, ,00 686,00 0,00 0,00 601, ,05 INA ASSITALIA , , ,50 0,00 0, , , ,00 0,00 0, , ,45 INTESA VITA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 GENERFID (ex S.ALESSANDRO) 3.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 16, ,10 SIMGENIA SIM , , ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 154, ,00 ALLEANZA TORO , , ,50 0,00 0, , , ,00 0,00 0, , ,30 EUROP ASSISTANCE ITALIA SPA , ,44 0, , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,90 EUROP ASSISTANCE VAI 0, ,10 0,00 123,84 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8, ,34 EUROP ASSISTANCE SERVICE SPA , ,80 0,00 288, ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 443, ,56 Obiettivo Salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , , ,93 TOTALE , , , , , , , ,00 173, , , , ,54 Si tenga conto che nel corso del 2012 vi sono state delle fusioni tra Società aderenti a FSGG. Totale complessivo Euro

GenSanDir. Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE

GenSanDir. Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE GenSanDir Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 www.gensandir.it Sede legale: Piazza Duca degli Abruzzi, 2-34132 Trieste Codice fiscale

Dettagli

RELAZIONE E BILANCIO 2010

RELAZIONE E BILANCIO 2010 FONDO SANITARIO DEI DIPENDENTI DELLE SOCIETA DEL GRUPPO GENERALI F.S.G.G. RELAZIONE E BILANCIO 2010 Piazza Duca degli Abruzzi n. 2 - Trieste CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Martelli Edoardo Vicepresidente

Dettagli

RELAZIONE E BILANCIO 2008

RELAZIONE E BILANCIO 2008 FONDO SANITARIO DEI DIPENDENTI DELLE SOCIETA DEL GRUPPO GENERALI F.S.G.G. RELAZIONE E BILANCIO 2008 Piazza Duca degli Abruzzi n. 2 - Trieste CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Martelli Edoardo Vicepresidente

Dettagli

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il presente Bilancio è stato redatto in osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 127/91 e conformità della Raccomandazione elaborata dal

Dettagli

ASSISTENTI SOCIALI PER LA PROTEZIONE CIVILE - A.S.PRO.C.

ASSISTENTI SOCIALI PER LA PROTEZIONE CIVILE - A.S.PRO.C. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016 Note esplicative al bilancio Il presente bilancio è stato redatto in conformità con le Raccomandazioni della Commissione Aziende Non Profit del Consiglio

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A Sede in PIAZZA DUOMO, 3 CATANIA (CT) Codice Fiscale 05103780879 - Numero Rea CT 343495 P.I.: 05103780879 Capitale Sociale Euro 120000.00 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 BILANCIO CONSUNTIVO 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2012 2011 PASSIVO 2012 2011 CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI PATRIMONIO NETTO Crediti verso soci

Dettagli

Associazione di promozione sociale RE:COMMON via Lucio Lombardo Radice n.9 - Roma (RM) Codice fiscale:

Associazione di promozione sociale RE:COMMON via Lucio Lombardo Radice n.9 - Roma (RM) Codice fiscale: ATTIVO 2017 2016 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 2) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione

Dettagli

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011 INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO Codice Fiscale 94106930301 Sede in VIALE CARNIA 8 33031 BASILIANO (UD) Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010 A) Crediti verso associati

Dettagli

FONDAZIONE TogetherToGo ONLUS Milano Via dell'orso n. 8

FONDAZIONE TogetherToGo ONLUS Milano Via dell'orso n. 8 FONDAZIONE TogetherToGo ONLUS Milano Via dell'orso n. 8 Bilancio al 31 dicembre 2011 STATO PATRIMONIALE (in Euro) ATTIVO 31.12.2011 1) IMMOBILIZZAZIONI 1.1 Immobilizzazioni immateriali 0 1.2 Immobilizzazioni

Dettagli

APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO

APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO 27 Stato Patrimoniale ATTIVO Anno t Anno t-1 A) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: 1) costi di ricerca, sviluppo e

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL Attivo 31-dic dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24.

STATO PATRIMONIALE AL Attivo 31-dic dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24. STATO PATRIMONIALE AL 31.12.2013 Attivo 31-dic-13 31-dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER 3.500 3.050 VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24.560 32.817 I - Immobilizzazioni immateriali 20.820 28.531

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.: SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 30 GIUGNO 2010 ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n. 77-98100 Messina Codice Fiscale: 02956900837 Partita I.V.A.: 02956900837 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER

Dettagli

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in PIAZZA DUOMO, 3 CATANIA (CT) Codice Fiscale 05103780879 Numero Rea CT 343495 P.I. 05103780879 Capitale Sociale Euro 120000.00 Forma giuridica

Dettagli

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto generale che qui presentiamo alla Vostra approvazione è composto dai seguenti documenti: 1. il rendiconto finanziario 2. il conto economico 3. lo

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale 97464220587 ATTIVO 30/12/2014 31/12/2013 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE

Dettagli

ASSUNTORE SAN TOMASO SRL

ASSUNTORE SAN TOMASO SRL Bilancio di esercizio al 31-12-2017 Sede in Dati anagrafici Via San Tomaso, 10 20121 MILANO Codice Fiscale 06775530964 Numero Rea MI 1914527 P.I. 06775530964 Capitale Sociale Euro Forma giuridica 1.760.000

Dettagli

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016 FONDAZIONE COMUNITA MARSCIANESE ONLUS Largo Garibaldi 1 06055 Marsciano Codice Fiscale 94111090547 BILANCIO AL 31/12/2016 ATTIVO 206.175 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE 25.000 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale 97464220587 ATTIVO 31/12/2015 31/12/2014 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE

Dettagli

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: 97283280580 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 A) Crediti verso associati per versamento quote B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS Sede in Via Agnello n. 8 - Milano C.F. 06894200960 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO PATRIMONIALE ED ECONOMICO AL 31/12/2014 E stata redatta la presente nota integrativa

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09 RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI

Dettagli

MORELLI FINANZIARIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

MORELLI FINANZIARIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2015 Sede in NAPOLI - via NICOLA MIGNOGNA, 13 Capitale Sociale versato Euro 1.750.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di NAPOLI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 07898630632 Partita IVA: 07898630632

Dettagli

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017 LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA Sede in ROMA - via Nizza Codice Fiscale 80079570372 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014

RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014 RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014 Rendiconto degli incassi e dei pagamenti e Situazione Patrimoniale ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO (Legge 266/91) SEZIONE A - INCASSI E PAGAMENTI PERIODO AMMINISTRATIVO

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale 97464220587 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2016 31/12/2015 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO in forma abbreviata al 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO in forma abbreviata al 31 DICEMBRE 2014 VOCE Volontari al Centro Onlus Piazza Castello n. 3-20121 Milano Codice fiscale n. 97598790158 BILANCIO in forma abbreviata al 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE Euro Euro 31 dicembre 2014 31 dicembre

Dettagli

B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 S T A T O P A T R I M O N I A L E AT T I VO (importi in euro) 31/12/2017 31/12/2016 Variazione (A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Versamenti già richiesti 0 0 0 Totale

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al C.F.:

Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al C.F.: Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al 31.12.2017 C.F.:04840810966 CONTO ECONOMICO 31/12/2017 31/12/2016 A) Valore della produzione 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 2)

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 Federazione Italiana Medici Pediatri NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSUNTIVO Il bilancio consuntivo dell esercizio 01/01/2017-31/12/2017 evidenzia un avanzo di

Dettagli

NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Viale Pieraccini 24 Firenze

NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Viale Pieraccini 24 Firenze NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Viale Pieraccini 24 Firenze BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/21 (valori espressi in Euro) STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA Sede in PADOVA - VIA FORNACE MORANDI, 24 Fondo di dotazione versato Euro 50.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA - N. Rea: 406793 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 FONDAZIONE LIA Sede in Milano, Corso di Porta Romana n. 108 Codice Fiscale n. 97690730151, partita iva n. 08717000965 R.E.A. di Milano n. 2051871 Iscritta nel Registro delle persone giuridiche Bilancio

Dettagli

STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 30/06/2016

STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 30/06/2016 LIONS CLUB DISTRETTO 108La TOSCANA Codice fiscale 92009560522 Via Morosi 24 50127 FIRENZE FI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/06/2016 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO 30/06/2016 A) QUOTE ASSOCIATIVE

Dettagli

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 TOSCANA CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private n. 633 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti

Dettagli

FONDAZIONE ITALIA SOCIALE. Codice fiscale Sede legale: Foro Buonaparte MILANO (MI)

FONDAZIONE ITALIA SOCIALE. Codice fiscale Sede legale: Foro Buonaparte MILANO (MI) FONDAZIONE ITALIA SOCIALE Codice fiscale 97807630153 Sede legale: Foro Buonaparte 44 20121 MILANO (MI) BILANCIO 31.12.2018 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI/ ASSOCIATI

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale 97464220587 ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Nota Integrativa. Premessa. Attività svolte. Normativa fiscale. Revisione del bilancio. Dipendenti. Bilancio in Euro

Nota Integrativa. Premessa. Attività svolte. Normativa fiscale. Revisione del bilancio. Dipendenti. Bilancio in Euro Nota Integrativa Premessa Attività svolte Normativa fiscale Revisione del bilancio Dipendenti Bilancio in Euro Il bilancio, costituito da Stato Patrimoniale, Rendiconto gestionale e Nota Integrativa, è

Dettagli

Bilancio. delle attività

Bilancio. delle attività Bilancio delle attività 20 Stato Patrimoniale - ATTIVO 31/12/20 31/12/2012 Differenza A) Crediti verso associati per versamento quote Totale crediti verso associati per versamento quote (A): 0,00 0,00

Dettagli

Bilancio. delle attività

Bilancio. delle attività Bilancio delle attività 20 Stato Patrimoniale - ATTIVO 31/12/20 31/12/2014 Differenza A) Crediti verso associati per versamento quote Totale crediti verso associati per versamento quote (A): 0,00 0,00

Dettagli

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014 Brevi cenni sull attività FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA Sede in LARGO CASTELLO, 1 44121 FERRARA Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014 La Fondazione nel corso dell esercizio 2014 non ha esercitato

Dettagli

AMS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

AMS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015 AMS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ONLUS Sede in PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE 3 20162 MILANO (MI) Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015 Premessa La presente Nota Integrativa costituisce parte integrante

Dettagli

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA Via Carlo Barabino 19/1 - Genova Codice fiscale 95099300105 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto consuntivo dell esercizio

Dettagli

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013 Brevi cenni sull attività FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA Sede in LARGO CASTELLO, 1 44121 FERRARA Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013 La Fondazione nel corso dell esercizio 2013 non ha esercitato

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL G.A.L. MARGHINE FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE C.F. 93036330913 BILANCIO AL 31.12.2017 Bilancio di esercizio al 31.12.2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 2016 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

RIMINI TEATRO S.P.A.

RIMINI TEATRO S.P.A. RIMINI TEATRO S.P.A. Sede legale in RIMINI - Via Sigismondo n. 27 Capitale Sociale Euro 2.685.400,00 di cui versati Euro 842.804,94 Cod.fisc./P.Iva: 02687130407 Registro Imprese Ufficio di Rimini n. 02687130407

Dettagli

CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2014

CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2014 Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al 31.12.2015 C.F.:04840810966 CONTO ECONOMICO 31/12/2015 31/12/2014 A) Valore della produzione 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 2)

Dettagli

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASSOCIAZIONE OPENPOLIS Sede in Roma Via Merulana, 10 C.F. 97532050586 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31-12-2015 Premessa Signori associati il bilancio che sottoponiamo alla Vostra approvazione,

Dettagli

FONDAZIONE AZZANELLI CEDRELLI CELATI E PER LA SALUTE DEI FANCIULLI Codice fiscale

FONDAZIONE AZZANELLI CEDRELLI CELATI E PER LA SALUTE DEI FANCIULLI Codice fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI VERSO SOCI/ ASSOCIATI P/VERS.TI ANCORA DOVUTI 0 0 B)IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci,

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci, COMI Cooperazione per il mondo in via di sviluppo Associazione senza fini di lucro - ONG Sede legale via S. Giovanni in Laterano n. 266 Roma Codice fiscale n. 80404090583 Nota Integrativa Rendiconto al

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013 FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA Codice fiscale 94172870480 Partita iva 06020850480 VIA V.FOSSOMBRONI 11-50136 FIRENZE FI Numero 704 Registro Regione Toscana delle Persone Giuridiche Private BILANCIO

Dettagli

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. RELAZIONE SOCIALE L attività svolta e le iniziative intraprese nell esercizio chiuso al 31/12/2009 hanno perseguito puntualmente gli obiettivi sociali e la concreta realizzazione dei programmi e dei progetti

Dettagli

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA Sede in MONZA (MB) Via Grigna n. 13 Codice Fiscale 94046240159 Iscritta al Registro delle Imprese di MONZA E BRIANZA n. 94046240159 R.E.A. n. 1863108

Dettagli

RICLASSIFICATO STATO PATRIMONIALE

RICLASSIFICATO STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO STATO PATRIMONIALE Esercizio UE Autonoma UE Periodo Voce riclassificato UE.00 - Universita' della CALABRIA UE.00 - Universita' della CALABRIA 2015 01/01/2015-31/12/2015 Tutti (COSENZA) (COSENZA)

Dettagli

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI Sede in PIAZZA GARIBALDI 2-94100 ENNA (EN) Capitale sociale sottoscritto Euro 120.000,00 Capitale Sociale Versato Euro 84.293,72 Nota integrativa al bilancio

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in Viale S. Lavagnini n. 42-50129 Firenze Codice Fiscale 05962210489 Nota integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2016

Dettagli

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Reg. Imp. 01201410865 REA 67877 Sede in PIAZZA GARIBALDI 2-94100 ENNA (EN) Capitale sociale Euro 120.000,00 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Premessa Signori Azionisti, il presente bilancio,

Dettagli

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017 FONDAZIONE COMUNITA MARSCIANESE ONLUS Largo Garibaldi 1 655 Marsciano Codice Fiscale 941119547 BILANCIO AL 31/12/217 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 44.253 I

Dettagli

F.S.G.G. RELAZIONE SULLA GESTIONE 2011 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

F.S.G.G. RELAZIONE SULLA GESTIONE 2011 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE F.S.G.G. Fondo Sanitario dei dipendenti delle società del Gruppo Generali RELAZIONE SULLA GESTIONE 2011 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Martelli Edoardo Vicepresidente De Marco Elisabetta Consiglieri

Dettagli

Bilancio Associazione Diversamente Onlus 2013

Bilancio Associazione Diversamente Onlus 2013 Bilancio Associazione Diversamente Onlus 2013 Sede Sociale Cagliari, via Carlo Pisacane n 29 Codice Fiscale 92226470927 Presidente Vicepresidente Tesoriere Pierangelo Cappai Marcellina Spiga Roberto Serra

Dettagli

COMITATO LOCALE CRI VARESE A.P.S. ONLUS BILANCIO 31/12/2016

COMITATO LOCALE CRI VARESE A.P.S. ONLUS BILANCIO 31/12/2016 COMITATO LOCALE CRI VARESE A.P.S. ONLUS BILANCIO 31/12/2016 BILANCIO 31/12/2016 ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/15 31/12/16 A) Crediti verso associati per versamento quote B) Immobilizzazioni I

Dettagli

Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 LEGA ITALIANA LOTTA TUMORI SEZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Sede Viale Vittorio Veneto, 3 47921 RIMINI C.F.: 91043760403 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Premessa L Associazione opera nella

Dettagli

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa FONDAZIONE PER SOPHIA Sede Legale: Località Burchio snc INCISA IN VAL D'ARNO (FI) Codice fiscale: 94177760488 Nota Integrativa La presente Nota integrativa è parte integrante al bilancio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

Bilancio Consuntivo ANNO 2014

Bilancio Consuntivo ANNO 2014 Bilancio Consuntivo ANNO 2014 FONDAZIONE WATER RIGHT AND ENERGY ONLUS Sede in VIA NICCOLO DA UZZANO N. 4-50126 FIRENZE (FI) Cod. Fiscale 94233240483 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2014 ATTIVITA 2014 2013

Dettagli

FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA

FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA VIALE RESISTENZA 2-29010 - SARMATO - PC Codice fiscale 91092480333 BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2011 AL 31/12/2011 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis

Dettagli

FONDAZIONE FORTE MARGHERA

FONDAZIONE FORTE MARGHERA FONDAZIONE FORTE MARGHERA Sede in San Marco 4136 30124 Venezia Codice fiscale 94088810273 Fondo Comune Euro 50.000,00 Forma giuridica: FONDAZIONE EX ART.14 e segg. Codice civile FONDAZIONE FORTE MARGHERA

Dettagli

FONDAZIONE MARIO SANNA ONLUS. Nota Integrativa al 31/12/2017

FONDAZIONE MARIO SANNA ONLUS. Nota Integrativa al 31/12/2017 Nota Integrativa al 31/12/2017 A. INFORMAZIONI GENERALI La è costituita mediante atto del 5 marzo 2015 a rogito del Notaio Dott. Raffaello Bianco, approvata dalla Prefettura di Piacenza in data 21/01/2016.

Dettagli

Sindacato Unitario Giornalisti della Campania

Sindacato Unitario Giornalisti della Campania Sindacato Unitario Giornalisti della Campania Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 Premessa La presente nota integrativa costituisce parte integrante del bilancio ai sensi dell'art. 2423,

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2008 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabilie dell art.29 del regolamento di amministrazione

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Relazione bilancio consuntivo 2015 e preventivo 2016 Cari colleghi, in qualità di tesoriere della FIMP Roma e Provincia ho preparato, anche per quest anno, una relazione per spiegare il significato dei

Dettagli

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2017 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: CITTADELLA PD RIVA IV NOVEMBRE 15 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Indice

Dettagli

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008 Sede in PIAZZA CESARE BATTISTI 1-20047 BRUGHERIO (MI) Fondo di dotazione Euro 58.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2008 Stato patrimoniale attivo 31/12/2008 31/12/2007 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S.

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 AGOSTO 2002 (NOTA INTEGRATIVA) Signori Soci, il Bilancio

Dettagli

ASSOCIAZIONE 4 A WOMAN ONLUS PIAZZA VELASCA MILANO Codice fiscale

ASSOCIAZIONE 4 A WOMAN ONLUS PIAZZA VELASCA MILANO Codice fiscale Dati in euro Dati in eurodati in euro ATTIVO 2015 2016 2017 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: 1) costi di ricerca, sviluppo e di pubblicità 5) Altre II - Immobilizzazioni materiali:

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri Costantino Gobbi Segretario Nazionale alla Tesoreria

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri Costantino Gobbi Segretario Nazionale alla Tesoreria BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2016 Federazione Italiana Medici Pediatri Costantino Gobbi Segretario Nazionale alla Tesoreria NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSUNTIVO Il bilancio consuntivo dell esercizio

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS. Rendiconto patrimoniale ed economico al Relazione di Missione

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS. Rendiconto patrimoniale ed economico al Relazione di Missione ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS Sede in Largo Augusto n. 3 - Milano C.F. 06894200960 Rendiconto patrimoniale ed economico al 31.12.2011 Relazione di Missione Signori Associati, Il presente documento

Dettagli

Agenzia Missionaria Evangelo per le Nazioni. Bilancio al 31-dic-13

Agenzia Missionaria Evangelo per le Nazioni. Bilancio al 31-dic-13 Agenzia Missionaria Evangelo per le Nazioni Bilancio al 31-dic-13 0 Agenzia Missionaria Evangelo per le Nazioni Sede in Via Gramsci n 78/80 - Partita Iva: Codice Fiscale 90010660612 RENDICONTO GESTIONALE

Dettagli

SA.TER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

SA.TER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Sede in Dati anagrafici VIA RATI 66 - COGOLETO (GE) Codice Fiscale 01426960991 Numero Rea GE 408854 P.I. 01426960991 Capitale Sociale Euro 635.000 Forma giuridica Settore

Dettagli

FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI. Bilancio al 31/12/2016

FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI. Bilancio al 31/12/2016 Registro Imprese e Codice Fiscale 03873750750 Rea Lecce 251549 FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI Sede in Via Augusto Imperatore 16-73100 Lecce Fondo di dotazione Euro 556.000,00

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007 Fondo per il trattamento previdenziale complementare dei dipendenti del gruppo bancario Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Relazioni e Bilancio 2006 ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

Dettagli

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM. Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM. Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2017 Sede in Piazza Bartolomeo Romano n. 8-00154 ROMA (RM) Codice Fiscale 97886260583 Partita IVA 14241931006 Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2017 Premessa Signori Amministratori, il presente Bilancio,

Dettagli

CIRCUITO CITTA' D'ARTE DELLA PIANURA PADANA. Codice fiscale Partita iva Via delle Vigne FERRARA FE DOCUMENTO N.

CIRCUITO CITTA' D'ARTE DELLA PIANURA PADANA. Codice fiscale Partita iva Via delle Vigne FERRARA FE DOCUMENTO N. CIRCUITO CITTA' D'ARTE DELLA PIANURA PADANA Codice fiscale 01497900389 Partita iva 01497900389 Via delle Vigne 3-44121 FERRARA FE DOCUMENTO N. 1 BILANCIO CONSUNTIVO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 Gli importi

Dettagli

A PROPOSITO DI ALTRI MONDI ONLUS. Bilancio al 31/12/2015

A PROPOSITO DI ALTRI MONDI ONLUS. Bilancio al 31/12/2015 A PROPOSITO DI ALTRI MONDI ONLUS Sede in Torino Via Ormea 71 Codice Fiscale 97747110019 Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2015 31/12/2014 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2016 S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 PREMESSA La Nota Integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione e l'analisi dei dati di bilancio; vengono inoltre fornite tutte le informazioni complementari

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO DI PREVIDENZA DIPENDENTI S.I.S.E.R. O DELLA SOCIETÀ O ENTE CHE GESTISCE I GIOCHI AMERICANI c.f. 90006620075 Iscritto al N.1198 dell Albo dei Fondi Pensione BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Dettagli

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2017 S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede

Dettagli

F.I.S.B. Federazione Italiana Sport Bowling. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015

F.I.S.B. Federazione Italiana Sport Bowling. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015 1 INDICE 1. Criteri di formazione e valutazione 2. Contenuto delle poste di bilancio 3. Altre notizie integrative 2 Il presente bilancio è stato predisposto

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in Via Masaccio n. 235-50132 Firenze Codice Fiscale 05962210489 Nota integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2014 redatta

Dettagli

L.E.S.S. ONLUS IMPRESA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

L.E.S.S. ONLUS IMPRESA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014 Rea Na- 915301 L.E.S.S. ONLUS IMPRESA SOCIALE Sede in Corso Garibaldi, 261 80139 Napoli - Capitale sociale Euro 23.500,00 Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 B) Immobilizzazioni

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012 Gli importi presenti

Dettagli

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Nota Integrativa parte iniziale Premessa Il Bilancio di A.I.S.OS ONLUS corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è stato

Dettagli

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006 TOSCANA CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006 Gli importi presenti sono espressi in centesimi di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli