LABMATER=Laboratorio dei "Materiali e risparmio energetico" A.A.2010/2011. Materiali tradizionali dell'architettura e del risparmio energetico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LABMATER=Laboratorio dei "Materiali e risparmio energetico" A.A.2010/2011. Materiali tradizionali dell'architettura e del risparmio energetico"

Transcript

1 LABMATER=Laboratorio dei "Materiali e risparmio energetico" A.A.2010/2011 Materiali tradizionali dell'architettura e del risparmio energetico SSD ICAR/12 8 CFU Arch. Cherubina Modaffari PROGRAMMA

2 PROGRAMMA Collocazione nel progetto formativo Il corso di Materiali tradizionali dell architettura e del risparmio energetico, si colloca nel progetto formativo del corso di Studi in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali-l43, con l obiettivo di portare lo studente verso la capacità di comprendere e controllare i nessi che si determinano tra l uso dei materiali e le tecniche costruttive,tra il controllo prestazionale dei materiali tradizionali e i procedimenti costruttivi, le modalità realizzative e i rapporti con il contesto e la sostenibilità ambientale. Il programma che si propone è coerente con gli obiettivi del Corso di studio, e concorre ad approfondire gli aspetti relativi alla conoscenza dei materiali tradizionali dell architettura e all adozione di soluzioni costruttive compatibili con la preesistenza, per consentire di individuare le cause dei meccanismi di degrado dei materiali e individuare gli interventi di conservazione e di restauro più appropriate ed in linea con i dispositivi legislativi sul risparmio energetico. Contenuti generali Il Laboratorio concorre alla definizione di uno dei percorsi formativi per l acquisizione delle conoscenze generali e di base previste per il secondo anno del Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali, appartenente alla Classe L-43, Classe delle lauree in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali Secondo tale orientamento, il Laboratorio è dedicato all analisi critica della costituzione materiale dell edificio, inteso come elemento centrale e, al tempo stesso, metafora dei processi di trasformazione dell ambiente antropizzato. Allo scopo di perseguire tale obiettivo, il LABMATER- Laboratorio dei "Materiali e risparmio energetico" si avvale di diversi contributi disciplinari, articolandosi come segue: - Materiali tradizionali dell'architettura e del risparmio energetico SSD ICAR/12 8 CFU - Chimica e tecnologia del restauro e della conservazione dei materiali SSD ING-IND/22 4 cfu - Fisica tecnica ambientale SSD ING-IND/11 4cfu Le tre discipline, attraverso un programma e un iter unitario, guideranno all'apprendimento - dei caratteri evolutivi dei materiali da costruzione,

3 - del linguaggio dei materiali, - dei rapporti tra caratteristiche materiali e il progetto dell esistente - della struttura e produzione dei materiali da costruzione - dell'efficienza energetica delle soluzioni costruttive - degli impieghi specifici dei materiali - del comportamento fisico dei materiali in relazione alle specifiche esigenze costruttive e di intervento La frequenza del laboratorio, obbligatoria, sarà accertata e valutata per ogni singola disciplina, attraverso prove parziali riferite allo svolgimento di tre specifici cicli di studio: - A: Ciclo Formativo - B: Ciclo Informativo - C: Ciclo Applicativo La frequenza del Laboratorio e le relative verifiche saranno certificate alla fine dell anno con l assegnazione complessiva di 16 crediti. Nell approfondimento degli specifici percorsi disciplinari, rivestono particolare importanza le interconnessioni dei temi trattati attraverso la specifica chiave di lettura dalle diverse discipline che concorrono a definire il percorso dell intero Laboratorio. I responsabili delle discipline coordinate ed eventuali esperti esterni (rappresentanti della produzione) interverranno con azioni autonome (seminari) e/o interventi complementari (lavoro istruttorio), finalizzando comunque dette azioni allo sviluppo del percorso didattico programmato. Il lavoro prodotto in aula, ed in seguito completato come risposta dei singoli studenti alla didattica frontale assorbita, sarà verificato e valutato periodicamente, in base a stati d'avanzamento programmati; le verifiche parziali potranno essere tradotte in "crediti" utili ai fini dell'esame. La verifica d anno, finalizzata alla certificazione dei 16 crediti previsti: 8(ICAR/12) + 4 (ING-IND/22) + 4 (ING-IND/11), consisterà in un colloquio che verterà sui temi trattati all interno del Laboratorio la cui valutazione, unitamente al riepilogo delle valutazioni intermedie delle esercitazioni d anno di tutte le discipline, costituiranno valutazione finale. Gli elaborati prodotti: esercizi, scritti e grafici, elaborati di sintesi documentazione fotografica, ecc, dovranno essere racchiusi in un book formato A3, che, allo scopo di meglio costituire un opportuno strumento di lettura del percorso di studio condotto, conterrà,oltre agli elaborati previsti, commenti e/o annotazioni dedotte da orientati percorsi di rielaborazione critica dei materiali prodotti.

4 La presentazione del Book è obbligatoria per poter sostenere l esame. Obiettivi formativi del corso di Materiali Tradizionali dell architettura e del risparmio energetico Il corso è finalizzato al soddisfacimento dei seguenti obiettivi didattici: L'acquisizione della necessaria conoscenza delle tecniche produttive e di messa in opera, delle prestazioni tecnologiche e delle caratteristiche di sostenibilità ambientale dei principali materiali da costruzione, per un loro uso corretto nella progettazione e nel restauro dei beni architettonici. La formazione di una capacità critica che consenta di valutare la congruenza fra scelte tecnologiche ed esigenze legate alla sicurezza, alla fruibilità all accessibilità, di coordinare l'organizzazione spaziale e strutturale degli spazi esistenti, anche in rapporto a determinate esigenze di rispetto del contesto esistente. L'acquisizione di una metodologia operativa in grado di evidenziare, interpretare e successivamente controllare i nessi tra la fase di diagnosi dell edificio esistente e la definizione della categoria d intervento per una progettazione dei singoli elementi costruttivi e delle modalità di impiego nel sistema, tenendo conto dei procedimenti esecutivi, delle istanze normative, dei criteri di compatibilità tecnologica e ambientale. Il corso si propone perciò di fornire adeguate conoscenze in ordine alle caratteristiche, alle modalità di produzione, alla tecniche di impiego di elementi e materiali tradizionali, per l adeguamento ai nuovi standards normativi sul risparmio energetico. Articolazione del corso Il Corso, in risposta ai termini di articolazione del Laboratorio nei tre percorsi di base indicati e cioè: Ciclo Formativo, Ciclo Informativo e Ciclo Applicativo, si struttura come segue. Modulo A Cultura dei materiali e cultura materiale Definizioni, classificazioni, e sistematizzazione storico-critica dei materiali, delle tecniche d utilizzazione e dei fattori di produzione; fondamenti di ecologia applicata ai processi di trasformazione ambientale e ai cicli produttivi del materiale dell architettura; Cultura dei materiali e cultura del progetto: rapporti tra materia e forma; i materiali ed i principi costruttivi nella storia dell architettura; i materiali e le soluzioni tecnologiche a basso impatto, riuso, riciclo;

5 i problemi fisico tecnici dell ambiente confinato; condizionamenti ambientali per il benessere dell uomo; il comportamento fisico dei materiali da costruzione, in relazione alle esigenze ambientali: problemi di termodinamica, illuminotecnica, acustica. Modulo B La scienza dei materiali come supporto conoscitivo indispensabile per la comprensione del loro comportamento e del loro impiego in edilizia; riferimenti alle finalità esigenziali e prestazionali e ai principi di ecosostenibilità: la qualità dei materiali da costruzione; gli obiettivi di benessere ambientale e di ecosostenibilità delle scelte; il processo costruttivo; l organismo edilizio come sistema di funzioni; i percorsi delle informazioni sui materiali; Il modulo prevede l'elaborazione di schede tecnico-grafiche sui materiali e sugli elementi tecnici alternativi, dal settore della produzione edilizia. Modulo C Studio critico, della ecologicità delle scelte costruttive, dei parametri energetico-ambientali e delle caratteristiche prestazionali rispetto ad una scelta appropriata di materiali e componenti, per coniugare gli interventi di trasformazione al contesto d inserimento. Rapporto tra edificio e risparmio energetico;il concetto di sviluppo sostenibile e analisi delle fasi realizzative di una costruzione. Il significato di efficienza energetica e risparmio energetico; i concetti di passive buildings, low-energy buildings e zero energy buildings (edifici passivi, a basso consumo energetico e a consumo zero). Normative nazionali sull efficienza energetica, le fonti energetiche rinnovabili e la certificazione energetica degli edifici. L analisi del ciclo di vita (life cycle assessment) per la scelta di materiali e componenti di un edificio, al fine di ridurne i consumi e valutarne l impatto ambientale. Esempi di edifici energeticamente efficienti. Esercitazione Secondo gli indirizzi metodologici indicati ed in relazione agli argomenti dei tre cicli di studio di cui in precedenza, gli studenti sono chiamati a svolgere esercitazioni e verifiche intermedie, secondo scadenze da precisare. Saranno temi di esercitazione 1. IL RAPPORTO EDIFICIO/TERRENO: Elaborazione di schede contenenti soluzioni tecnico-costruttive e loro scomposizioni in materiali

6 ed elementi tecnici, da adottare per la comprensione delle complesse relazioni che esistono tra edificio e suolo. 2. IL RAPPORTO STRUTTURA PORTANTE / PROBLEMATICHE FUNZIONALI: La logica degli spazi va rapportata alla logica delle funzioni, così come le caratteristiche dei materiali costruttivi e i loro impieghi vanno messi sempre in relazione a problemi di protezione, stabilità, durata, oltre che di espressività formale. Si richiede l elaborazione di schede tecnico-grafiche che dovranno contenere alternative costruttive relative alla struttura portante ( puntiforme o superficiale ); alternative costruttive più ricorrenti in relazione alle problematiche di staticità, durabilità, sostenibilità; elementi di contenimento orizzontale e verticale. 3. RAPPORTO COSTRUZIONE/AMBIENTE: (influenza del clima sul progetto). Si tratta di individuare quali ricadute prestazionali possono interessare il progetto di un edificio per consentire il raggiungimento di adeguati livelli di qualità; intendendo, quest ultima, come risultante non solo dell organizzazione delle variabili fisico-spaziali e funzionali, ma anche delle componenti ambientali esterne che, determinate dal più generale processo insediativo, incidono in maniera diretta e rilevante sulla qualità complessiva. Le alternative tecniche richieste dovranno verificare come l edificio con le sue caratteristiche materiche, morfologiche, dimensionali e tecnico-costruttive, è in grado di stabilire un rapporto con l ambiente esterno, tale da produrre variazioni e notevoli alterazioni delle condizioni di comfort termico. Gli ambiti problematici da considerare sono: - Le componenti biofisiche e microclimatiche nel processo di progettazione: ricadute sull edificio (microclima; benessere termoigrometrico, ecc.). - Qualità ecologica dei materiali da costruzione: analisi delle prestazioni ambientali richieste ai materiali e ai componenti impiegati nell edilizia definendo processi produttivi e controlli di qualità adeguati alla finalità ecologica degli interventi. L involucro edilizio non è concepito come una semplice barriera, ma piuttosto come un filtro selettivo, dotato della capacità di annettere e/o respingere gli effetti indotti da condizioni ambientali esterne: il comfort ambientale indoor dipende, oltre che dalla qualità, anche dai modi di impiego delle tecnologie del costruire, in funzione del complesso delle variabili ambientali che agiscono all esterno dell edificio. L edificio, con le sue caratteristiche materiche, dimensionali e tecnico-costruttive, deve essere in grado di garantire all interno dell ambiente costruito caratteristiche di benessere e comfort termico, acustico, visivo.

7 Nella redazione degli elaborati previsti riferiti all approfondimento degli specifici temi indicati, rivestono particolare importanza le interconnessioni dei temi trattati attraverso la specifica angolazione dalle diverse discipline che concorrono a definire il percorso dell intero Laboratorio. A supporto di tali attività sarà fornito preventivamente materiale didattico, con bibliografie specifiche, schede bibliografiche-tipo, schede conoscitive su sistemi tecnologici, materiale antologico, ecc. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Relativamente agli aspetti definitori Asimow M. (1968), Principi di progettazione, Marsilio, Padova Blachére G. (1971), Saper costruire, Hoepli, Milano Boaga G. (1990), Tecnologia delle costruzioni, Ed. Calderoni, Bologna Maggi P. N. (1994) Il processo edilizio.metodi e strumenti di progettazione edilizia,vol.1.ed. CittàStudi, Torino Nardi G. (1986), Le nuove radici antiche, F. Angeli, Milano Quaroni L. (1977), Progettare un edificio, Mazzotta, Milano Relativamente agli aspetti ambientali Bagnato F.,Milazzo L., Modaffari C. (2008), Sistemi e Metodologie per il Monitoraggio Ambientale e Tecnologico negli interventi Calabria di riqualificazione del costruito, Falzea, Reggio Banham R. (1978), Ambiente e tecnica nell Architettura moderna, Laterza, Bari Butera F.M. (1995), Architettura e ambiente, Etas libri, Milano. De Capua A. (2002), Nuovi paradigmi per il progetto sostenibile. Contestualità, Adattabilità, Durata, Dismissione, Gangemi, Roma Francese D. (1996), Architettura bioclimatica, UTET, Torino Losasso M. (a cura di) (2005), Progetto e innovazione:nuovi scenari per la costruzione e la sostenibilità del progetto architettonico, Clean, Napoli Paolella A. (2001), L'edificio ecologico. Obiettivi Riconoscibilità Caratteri Tecnologie, Gangemi, Roma. Quattrone D. (2004), Ambizione ecologica delle soluzioni costruttive, Falzea, Reggio Calabria Relativamente agli aspetti tecnico-costruttivi AA.VV. (1996)Manuale di Progettazione edilizia, vol. 1, 2, 3, 4, 5, 6, Hoepli, Milano Caturano U. (1996),Le tecnologie dei materiali tra progetto ed innovazione, F. Angeli, Milano Cellini F. (1996), Manualetto, Città Studi, Milano Ferrante T. (2008), Legno e innovazione, Alinea, Firenze

8 Legnante E. et alii (1999), Progettare per costruire, Maggioli, Rimini Mandolesi E. (1983), Edilizia, vol. 1, 2, 3, 4, UTET, Torino Mecca S. (1991), Il progetto edilizio esecutivo, NIS, Roma Mutti / Provenziani (1988), Tecniche costruttive per l'architettura, Kappa, Roma Nesi A.(a cura di)(2008) Progettare con l informazione. Percorsi e gestione delle informazioni tecniche per la promozione e il controllo dell innovazione nei materiali architettura.. Gangemi Editore, Roma. e nel progetto di Reid E. (1994), Capire gli edifici, Zanichelli, Bologna Zevi B. (1996), Il nuovo manuale dell'architetto, Mancosu, Roma Guglielmi E. (1991), Il progetto architettonico. I disegni dell esecutivo 2, NIS, Roma M.C. Torricelli, R. Del Nord, P.Felli (2004), Materiali e tecnologie dell architettura, ed. Laterza, Bari

PROGRAMMA MATERIALI PER L ARCHITETTURA. Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico DOCENTI

PROGRAMMA MATERIALI PER L ARCHITETTURA. Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico DOCENTI Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico 2008-09 MATERIALI PER L ARCHITETTURA ICAR/12 120 ore 8 CFU DOCENTI (Corso A) prof. Francesco BAGNATO collaboratori: arch. Tindara

Dettagli

PROGRAMMA. MATERIALI PER L ARCHITETTURA - I anno. Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico

PROGRAMMA. MATERIALI PER L ARCHITETTURA - I anno. Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico 2012-13 MATERIALI PER L ARCHITETTURA - I anno ICAR/12 60 ore 6 CFU CORSO A (A- L) Docente titolare: prof.

Dettagli

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V. Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno LABORATORIO arch. Consuelo DI COSTRUZIONI Nava (12 CFU) A.A. 2011/2012 Discipline Tecnica della costruzioni 2 Prof. G. Arena Tecnologia dell Architettura Prof.

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla PSC 5 Il controllo della qualità ambientale Qualità ambientale Parametri ambientali Buone Pratiche

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla PSC Il controllo della qualità ambientale Qualità ambientale Parametri ambientali Buone Pratiche

Dettagli

PROGRAMMA. PROGETTAZIONE SISTEMI COSTRUTTIVI - II anno. Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico

PROGRAMMA. PROGETTAZIONE SISTEMI COSTRUTTIVI - II anno. Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico Anno Accademico 2012-13 PROGETTAZIONE SISTEMI COSTRUTTIVI - II anno ICAR/12 80 ore 8 CFU CORSO A (A- L) Docente titolare:

Dettagli

Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria,

Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno LABORATORIO DI arch. COSTRUZIONI Consuelo Nava (12 CFU) A.A. 2008/2009 Corso A (M Z) Discipline Tecnica della costruzioni ICAR 09 (60 ore 4 CFU) Prof. G.Arena Tecnologia

Dettagli

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla MpA 3 Organismo Edilizio Sistema Edilizio Sistema Tecnologico Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

Corso di TECNOLOGIE PER IL PROGETTO SOSTENIBILE Docente: Arch. Deborah Pennestrì

Corso di TECNOLOGIE PER IL PROGETTO SOSTENIBILE Docente: Arch. Deborah Pennestrì UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Restauro, conservazione e valorizzazione dei beni architettonici e ambientali anno accademico 2010-11

Dettagli

ECOLOGIA 2 CFU - Corso B

ECOLOGIA 2 CFU - Corso B UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA' DI ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN COSTRUZIONE E GESTIONE DELL ARCHITETTURA- C.e.G.A. LABORATORIO DI CONOSCENZA DELL ARCHITETTURA

Dettagli

LABORATORIO DI RESTAURO

LABORATORIO DI RESTAURO Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura Laurea in Architettura 4S (quinquennale) A. A. 2006-2007 LABORATORIO DI RESTAURO CORSO B Prof. Arch. Giuseppe A. Centauro Corso di Restauro Architettonico

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN C.E.G.A. - COSTRUZIONE E GESTIONE DELL ARCHITETTURA A.A LABORATORIO DEL PROGETTO TECNICO 2 ANNO

CORSO DI LAUREA IN C.E.G.A. - COSTRUZIONE E GESTIONE DELL ARCHITETTURA A.A LABORATORIO DEL PROGETTO TECNICO 2 ANNO CORSO DI LAUREA IN C.E.G.A. - COSTRUZIONE E GESTIONE DELL ARCHITETTURA A.A. 2008-09 LABORATORIO DEL PROGETTO TECNICO 2 ANNO Progettazione dei sistemi costruttivi Docente: Prof. Alberto De Capua Coll. Arch.

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR/12 TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA 10 Laboratorio

Dettagli

PSA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELL ARCHITETTURA A.A. 2005/2006 Corso di laurea in scienze dell architettura arch.. Leonardo Zaffi

PSA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELL ARCHITETTURA A.A. 2005/2006 Corso di laurea in scienze dell architettura arch.. Leonardo Zaffi 1 INDICE PAG 2 Obiettivi del corso PAG 3 Contenuti e argomenti PAG 3 Modalità della didattica 4 Riferimenti PAG 4 Iscrizione PAG 4 Modalità d esame PAG 4 agenda PAG 5 Bibliografia 2 Corso di laurea in

Dettagli

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II A - L

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II A - L DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura Anno accademico 2016/2017-4 anno E LABORATORIO DI A - L 12 CFU - Insegnamento annuale

Dettagli

LABORATORIO DI RESTAURO CORSO F

LABORATORIO DI RESTAURO CORSO F UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE, CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA (CLASSE 04/S) ANNO ACCADEMICO 2006/2007 LABORATORIO DI RESTAURO CORSO F RESTAURO ARCHITETTONICO: PROF. CLAUDIO BATISTINI DEGRADO E DIAGNOSTICA

Dettagli

LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L

LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA Corso di laurea magistrale in Architettura Anno accademico 2018/2019-2 anno LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L 18 CFU - Insegnamento annuale Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla MpA 3 Organismo Edilizio Sistema Edilizio Sistema Tecnologico Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

Proge'azione dei Sistemi Costru3vi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI

Proge'azione dei Sistemi Costru3vi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI Proge'azione dei Sistemi Costru3vi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria Architettura

Dettagli

Prof. Arch. Saverio Mecca Tecnologie del progetto Prof. Arch. Gianfranco Cellai Tecnica del controllo ambientale

Prof. Arch. Saverio Mecca Tecnologie del progetto Prof. Arch. Gianfranco Cellai Tecnica del controllo ambientale Università di Firenze - Facoltà di Architettura Corso di Laurea Specialistica in Progettazione dell Architettura A.A. 2003-04 Corso Integrato di Progettazione Integrale I anno (IV Prof. Arch. Saverio Mecca

Dettagli

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 a.a. 2011/2012 II ANNO Semestrale TECNOLOGIA

Dettagli

Materiali tradizionali dell architettura e del risparmio energetico (8 cfu)

Materiali tradizionali dell architettura e del risparmio energetico (8 cfu) UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CdL SCBAA Corso di Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali-Classe L-43 DASTEC Dipartimento "Arte Scienza e Tecnica del Costruire"

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Anno Accademico CORSO DI TECNICA URBANISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Anno Accademico CORSO DI TECNICA URBANISTICA CORSO DI TECNICA URBANISTICA PROF. GIANCARLO DEPLANO Orario lezioni - 1 Semestre Lunedì ore 11,00-12,00 (lezione) Aula U Martedì ore 11,00-12,00 (lezione) Aula U Venerdì ore 16,00-19,00 (lezione ed esercitazione)

Dettagli

Progettazione degli elementi costruttivi

Progettazione degli elementi costruttivi A.A. 2009/2010 Corso di Progettazione degli elementi costruttivi Prof. Marco Morandotti Ing. Andrea Maruffi Prof. Marco Morandotti Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio marco.morandotti@unipv.it

Dettagli

SOTTOSISTEMA AMBIENTALE PROGETTAZIONE AMBIENTALE. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU)

SOTTOSISTEMA AMBIENTALE PROGETTAZIONE AMBIENTALE. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU) Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU) Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU) Alberto De Capua SOTTOSISTEMA AMBIENTALE PROGETTAZIONE AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN

Dettagli

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Laboratorio di Costruzione dell architettura Laboratorio di Costruzione dell architettura Il Laboratorio di costruzione dell architettura si propone di indagare ed illustrare i rapporti tra progettazione architettonica e realizzazione dell ambiente

Dettagli

DATABASE T.R.E.S.A. - Tecnologie a Basso Impatto in Edifici Ecologici

DATABASE T.R.E.S.A. - Tecnologie a Basso Impatto in Edifici Ecologici Facoltà di Architettura di Reggio Calabria Dipartimento di Arte Scienza e Tecnica del Costruire Gruppo di ricerca TRESA progetto DATABASE - Circolare Informativa per Presentazione DATABASE T.R.E.S.A. -

Dettagli

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning ABITA Architettura Bioecologia e Innovazione Tecnologica per l Ambiente Master Universitario di II livello Blended e-learning ABITA CENTRO INTERUNIVERSITARIO ABITA Via S. Niccolò 93-50125 Firenze Tel 055-2755328/22/32/34

Dettagli

RILIEVO DELL ARCHITETTURA 011/12

RILIEVO DELL ARCHITETTURA 011/12 I C A R 1 7 - D i s e g n o RILIEVO DELL ARCHITETTURA 011/12 prof. arch. A N N A C H R I S T I A N A M A I O R A N O LABORATORIO DI ANALISI, LETTURA E RILEVAMENTO DELL ARCHITETTURA E DEL TERRITORIO Ex

Dettagli

Tecnologia dell Architettura. Qualità. Processo Edilizio. Norma. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU)

Tecnologia dell Architettura. Qualità. Processo Edilizio. Norma. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU) Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU) Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU) Alberto De Capua Tecnologia CORSO DI LAUREA IN EDILIZIA - COSTRUZIONE, GESTIONE SICUREZZA

Dettagli

Programma a.a.2007/2008

Programma a.a.2007/2008 ABORATORIO DI TECNOOGIA Tecnologia arch. eonardo Zaffi 1 Indice A Tecnologia arch. eonardo Zaffi Programma a.a.2007/2008 ABORATORIO DI TECNOOGIA Tecnologia arch. eonardo Zaffi 2 Università degli Studi

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR/12 TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA 10 Laboratorio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA. CORSO DI STUDI ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI Anno Accademico TECNICA URBANISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA. CORSO DI STUDI ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI Anno Accademico TECNICA URBANISTICA TECNICA URBANISTICA PROF. GIANCARLO DEPLANO LE ATTIVITA DIDATTICHE DEL PRIMO SEMESTRE SI SVOLGERANNO NELL AULA ALFA ORARIO MARTEDI - GIOVEDI ORE 11,00 13,00 ATTIVITA SEMINARIALI E WORKSHOP SABATO 9,00

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla PSC L edificio come sistema: il sottosistema ambientale la normativa esigenziale - prestazionale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO (8 CFU) Docente: ANNUNZIATA MARIA OTERI Assistente: NINO SULFARO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO (8 CFU) Docente: ANNUNZIATA MARIA OTERI Assistente: NINO SULFARO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO (8 CFU) Docente: ANNUNZIATA MARIA OTERI Assistente: NINO SULFARO a.a. 2012-2013 ORARIO DEL LABORATORIO Nel primo semestre

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA INSEGNAMENTO Architettura tecnica CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 SETTORE SCIENTIFICO ICAR/10 CFU 10 OBIETTIVI FORMATIVI PER IL RAGGIUNGIMENTO

Dettagli

24 Maurizio Francesco Errigo

24 Maurizio Francesco Errigo A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR/21 Urbanistica 24 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno di corso e Periodo Sede delle lezioni

Dettagli

Programma del corso di Architettura tecnica

Programma del corso di Architettura tecnica Programma del corso di Architettura tecnica Insegnamento Architettura tecnica Corso di laurea Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 Settore Scientifico ICAR/10 CFU 10 Obiettivi formativi per il raggiungimento

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Laurea in Architettura Quinquennale Classe LM-4

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Laurea in Architettura Quinquennale Classe LM-4 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Laurea in Architettura Quinquennale Classe LM-4 Laboratorio di Progettazione esecutiva corso C Progettazione esecutiva ICAR 12-4 CFU Programma

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ING-IND/10 Fisica Tecnica Industriale 9 Fisica Tecnica

Dettagli

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning Architettura Bioecologia e Innovazione Tecnologica per l Ambiente Master Universitario di II livello Blended e-learning CENTRO INTERUNIVERSITARIO Via S. Niccolò 93-50125 Firenze Tel 055-2755328/22/32/34

Dettagli

Prof. T. Basiricò a.a INTRODUZIONE INTRODUZIONE AL CORSO

Prof. T. Basiricò a.a INTRODUZIONE INTRODUZIONE AL CORSO INTRODUZIONE Il ruolo della ARCHITETTURA TECNICA è dare corpo fisico alle idee architettoniche, ma nello stesso tempo contribuire alla loro nascita. L'obiettivo formativo del corso è l'acquisizione, da

Dettagli

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: 4

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: 4 Testi del Syllabus Resp. Did. FORLANI Maria Cristina Matricola: 000255 Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: 02546 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II Corso di studio: 700M - Architettura Anno regolamento:

Dettagli

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Descrizione del percorso di formazione Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Ogni credito formativo universitario corrisponde a 10 ore

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura A.A. Settore scientifico disciplinare CFU Insegnamento Ore in aula Mutuazione 2016/17 ICAR 21 3 Urbanistica 24 No Classe Corso di

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA TECNICA AMBIENTALE

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA TECNICA AMBIENTALE PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA TECNICA AMBIENTALE INSEGNAMENTO Fisica tecnica ambientale CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 SETTORE SCIENTIFICO ING-IND/11 CFU 10 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura Anno accademico 2016/2017-2 anno E LABORATORIO 12 CFU - 1 e 2 semestre Docenti titolari

Dettagli

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Corso di Laurea Magistrale in Architettura PRESENTAZIONE DEI PSPA E DEI LABORATORI A SCELTA Laboratorio di Progetto e Costruzione dell'architettura

Dettagli

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6 Obiettivi formativi Lo scopo del corso è dare agli studenti una visione completa della preparazione del progetto di un edificio rurale e dei passi che ne consentono la realizzazione: dall idea della struttura,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

laurea Laurea Magistrale Architettura in Progettazione Architettonica

laurea Laurea Magistrale Architettura in Progettazione Architettonica LABORATORIO DI SINTESI FINALE IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA a.a. 2017/2018 MODULO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA_prof. arch. Renato Capozzi Obiettivi formativi: Restituire la complessità del

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016-17 INDICE Articolo 1 (Norme generali, contenuti e ambito di applicazione) Articolo 2 (Il corso di

Dettagli

LA + C LABORATORIO DI ARCHITETTURA E COSTRUZIONE.. UNIFI-scienze dell architettura (classe L-17)

LA + C LABORATORIO DI ARCHITETTURA E COSTRUZIONE.. UNIFI-scienze dell architettura (classe L-17) LA + C LABORATORIO DI ARCHITETTURA E COSTRUZIONE.. UNIFI-scienze dell architettura (classe L-17) corso C tecnologia dell architettura profsimone scardigli tecnica delle costruzioni profenrico baroni PROGRAMMA

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA I contenuti scientificodisciplinari

Dettagli

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G. C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G. Ruscica) Prof. Fulvio Adobati Tutor: arch. Gianluca Della Mea (coll.

Dettagli

ESERCITAZIONE ANNUALE: SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE

ESERCITAZIONE ANNUALE: SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE Laboratorio di Tecnologia dell Architettura D Progettazione dei sistemi ambientali Prof.ssa Paola Gallo Collaboratori: Arch. Valentina Gianfrate Arch. Leonardo Boganini ESERCITAZIONE ANNUALE: SPERIMENTAZIONE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura - A.A

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura - A.A Corso di Laurea in Scienze dell Architettura - A.A. 2011-2012 TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA (ICAR/12) 60 +30 ore CF 6 Docente: Antonello Monsù Scolaro La complessità del progetto di architettura richiede

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello ENVIRONMENTAL TECHNOLOGICAL DESIGN Green Building / Architectural and Urban Requalification / Green Blue Infrastructure Dipartimento Pianificazione Design

Dettagli

IL PROCESSO EDILIZIO ED I LIVELLI DI APPROFONDIMENTO DELLA PROGETTAZIONE

IL PROCESSO EDILIZIO ED I LIVELLI DI APPROFONDIMENTO DELLA PROGETTAZIONE IL PROCESSO EDILIZIO ED I LIVELLI DI APPROFONDIMENTO DELLA PROGETTAZIONE Articolazione del Processo Edilizio Processo Decisionale Insieme strutturato delle fasi processuali che precedono la realizzazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2019/20 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Università Iuav di Venezia Tirocinio Formativo Attivo, a.a

Università Iuav di Venezia Tirocinio Formativo Attivo, a.a Università Iuav di Venezia Tirocinio Formativo Attivo, a.a. 2014-2015 Syllabus insegnamenti disciplinari - classe A033- Tecnologia- Corso di: Energia e Fonti rinnovabili Docente: prof. Giuseppe Emmi SSD:

Dettagli

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO FIGURA PROFESSIONALE TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE TITOLO DEL PERCORSO Tecnico Superiore esperto in interventi di riuso del suolo e riqualificazione di edifici

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR /22 Estimo 6 Project Management: BIM del costruito 48 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PRIMA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - Ludovico Quaroni CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA - UE MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003 Il Corso,

Dettagli

Materia a scelta. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Giovanna Acampa Cell.

Materia a scelta. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Giovanna Acampa Cell. Anno Accademico 2018-2019 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2018/19 ICAR /22 Estimo 6 Project Management: BIM del costruito 48 No Classe Corso di studi Tipologia

Dettagli

Alluminio e riqualificazione

Alluminio e riqualificazione Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito " ' LE ,' i f Università IUAV di Venezia S.B.D. A 981 BIBLIOTECA CENTRALE .\ rl Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito

Dettagli

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS e la Tecnologia dell Architettura in chiave sostenibile Ing. Giuseppina Alcamo Centro ABITA Dipartimento

Dettagli

Programma. Corso di Laurea in Architettura. Tecnologia dell Architettura B a.a. 2017/18. Prof.ssa Caterina Frettoloso

Programma. Corso di Laurea in Architettura. Tecnologia dell Architettura B a.a. 2017/18. Prof.ssa Caterina Frettoloso Corso di Laurea in Architettura Tecnologia dell Architettura B 1 10 10 17 caterina.frettoloso@unicampania.it Settore disciplinare Settore disciplinare: ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA I contenuti

Dettagli

Obiettivi formativi del corso:

Obiettivi formativi del corso: Obiettivi formativi del corso: Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura fornisce le basi culturali e scientifiche e la preparazione teorica e pratica necessaria all'esercizio

Dettagli

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S)

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S) Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S) C.d.L a numero programmato: n 192 posti per studenti italiani n 8 posti per studenti stranieri Le caratteristiche del percorso rispettano gli 11

Dettagli

ARCHITETTURA TECNICA I E LABORATORIO ARCHITETTURA TECNICA I A - L

ARCHITETTURA TECNICA I E LABORATORIO ARCHITETTURA TECNICA I A - L DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura Anno accademico 2016/2017-2 anno ARCHITETTURA TECNICA I E LABORATORIO ARCHITETTURA TECNICA

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Consiglio d Area Ingegneria Rieti A.A. 2008-09 Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Classe n o 8 (Ingegneria Civile ed Ambientale) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Rieti

Dettagli

PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA

PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA Testi del Syllabus Resp. Did. PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA Lorenzo Matricola: 001715 Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: AI215 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 4 Corso di studio: 700M - Architettura Anno

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2015 2016 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR/04 Strade, Ferrovie ed Aeroporti 9 Strade, Ferrovie

Dettagli

EDIFICIO COME SISTEMA

EDIFICIO COME SISTEMA Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (8CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla TdA 1 L EDIFICIO COME SISTEMA Il sistema edilizio La Normativa di qualità Il sistema tecnologico Le modalità

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE ANNO ACCADEMICO 2017-18 INDICE Articolo 1 (Norme generali, contenuti e ambito di applicazione) Articolo 2 (Il corso di

Dettagli

Modulo Composizione Urbanistica

Modulo Composizione Urbanistica Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale Reggio Calabria, lunedì 23 febbraio 2009 Modulo Composizione

Dettagli

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AB090.8 Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia" G L Data Argomento Descrizione Docente Luogo Aula 1 1 Ven 23/01/2015 Inquadramento legislativo. Efficienza energetica degli edifici: inquadramento

Dettagli

La certificazione energetico ambientale quale strumento. guida della riqualificazione spinta degli edifici

La certificazione energetico ambientale quale strumento. guida della riqualificazione spinta degli edifici 29 SETTEMBRE 2016 l Auditorium del Centro Culturale San Gaetano I PADOVA La certificazione energetico ambientale quale strumento guida della riqualificazione spinta degli edifici Prof. Ing. Piercarlo Romagnoni

Dettagli

Primo anno Primo semestre

Primo anno Primo semestre Facoltà di ARCHITETTURA VALLE GIULIA Corso di laurea: Architettura A.A. 2009/2010 Primo anno 102390 - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA - FIGURE DELL'ARCHITETTURA C ICAR/14

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR 04 Strade Ferrovie ed Aeroporti 8 Tecnica e Sicurezza

Dettagli

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AA Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AA090.10 "Certificatore Energetico in Edilizia" 1 1 Gio 26/02/2015 Inquadramento legislativo. Efficienza energetica degli edifici: inquadramento normativo. - Normativa nazionale, comunitaria

Dettagli

Asse scientifico - tecnologico

Asse scientifico - tecnologico Asse scientifico - tecnologico G1. Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti

Dettagli

Piano formativo del Master di II livello in

Piano formativo del Master di II livello in Piano formativo del Master di II livello in Progettazione Architettonica per il Recupero dell Edilizia storica e degli Spazi pubblici master P.A.R.E.S DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO FACOLTÀ DI

Dettagli

ALLEGATO B FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE FORMATIVE PER IL CATALOGO REGIONALE CIRS IDENTIFICAZIONE DELL ORGANISMO PROPONENTE

ALLEGATO B FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE FORMATIVE PER IL CATALOGO REGIONALE CIRS IDENTIFICAZIONE DELL ORGANISMO PROPONENTE ALLEGATO B FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE FORMATIVE PER IL CATALOGO REGIONALE IDENTIFICAZIONE DELL ORGANISMO PROPONENTE DENOMINAZIONE DEL PERCORSO SETTORE ECONOMICO DI RIFERIMENTO AREA

Dettagli

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/CE Zero Energy Building (ZEB) edifici a energia (quasi)

Dettagli

Scheda per il coordinamento dei corsi

Scheda per il coordinamento dei corsi Pag. 1 Scheda per il coordinamento dei corsi Dati sull attività formativa Titolo del corso: Lab. I. di Progettazione 1 (mod. Restauro) Corso di studio: Architettura Settore scientifico-disciplinare: ICAR/19

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 2 Informazioni generali sul Corso 3 Rilevanza della Valutazione La valutazione ha un ruolo crescente nei processi di decisione e nelle

Dettagli

Laurea in Architettura

Laurea in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea in Architettura LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA A.A. 2018-2019 Presentazione del laboratorio Docenti: GIUSEPPE

Dettagli