MARZO week # 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARZO 2013. week # 1"

Transcript

1 MARZO 2013 week # 1 1 a PARTE

2

3 DETTO TRA NOI EDITORIALE Disaffezione per l auto?...ma mi faccia il piacere Se si fosse interessato di auto e se si fosse recato al Salone di Ginevra, sono più che sicuro che anche il grande Totò avrebbe sparato la sua famosa... ma mi faccia il piacere a chi gli avesse parlato - come dicono i soliti saputoni che tutto sanno degli umori della gente - di disaffezione per l auto. E anch io mi prendo la libertà di mettermi in buona compagnia con il principe De Curtis ogni volta che devo commentare un Salone. Restiamo agli ultimi due, Detroit e Ginevra. Del primo abbiamo - tutti - parlato di nuova stagione dell auto americana, della rinascita delle Big Three, del mercato USA in pieno recupero con tutti i benefici riflessi sull economia del Paese e non solo. Da Ginevra devo confessare che torno davvero un po stordito ed euforico. E non è la prima volta nella quarantina circa di edizioni che ho seguito negli anni. Da qualunque parte la si guardi la manifestazione è stata un inno all ottimismo e a un industria dell auto che avrà sicuramente un futuro difficile e combattuto, ma che avrà anche in sè tutti gli elementi, le volontà e le condizioni per l imman- cabile rilancio. È vero, l Europa (l area del Euro per la precisione) soffre, ma ci sono spazi di crescita importanti e, come sempre, si sono viste due cose fondamentali. La prima è stato il pubblico entusiasta che ha preso letteralmente d assalto gli stand fino al punto da rendere difficile il lavoro degli addetti nei giorni a loro (a noi) riservati: lotte aperte per una foto o un depliant, per una informazione, per vedere i protagonisti del settore neanche fossero dive dello schermo o del gossip. E poi un numero incredibile di nuovi modelli e di spunti tecnicostilistici per i prodotti che verranno e che di certo non sono il frutto di cervelli e di capacità spente o di aziende sull orlo di una crisi di sopravvivenza. Una piccola nota, infine, di carattere sociale, che la manifestazione ginevrina mette in risalto forse perché la Svizzera è il paese delle banche che custodiscono i più grandi patrimoni mondiali: non può sfuggire che un automobilista appassionato disposto a spendere anche più di un milione di euro a Ginevra avrebbe avuto non poche difficoltà a fare la sua scelta. Vorrà pur dire qualcosa. Marcello Pirovano 3

4 SALONE DI GINEVRA a PARTE Alfa Romeo 4C ALFA ROMEO Alfa Romeo ha sempre onorato Salone di Ginevra riser- L vando alla manifestazione elvetica lanci di novità di particolare richiamo e importanza. Ecco allora l attesa versione definitiva della 4C, coupé a 2 posti secchi, con trazione posteriore e motore in posizione centrale. Viene presentata come l essenza della sportività insita nel Dna Alfa Romeo, sintesi cioè di prestazioni elevate, inconfondibile stile italiano e tecnologie raffinate. Un modello che ha compiti importanti: rilanciare il marchio Alfa Romeo anche sui mercati dell export e in particolare negli Stati Uniti, contribuire a creare, con Maserati (è prodotta a Modena negli stabilimenti del Tridente), alla creazione di quel polo del lusso e della sportività che sta tanto a cuore a Marchionne. La linea emozionale disegnata al Centro Stile Alfa Romeo riveste in primo luogo il nuovo motore 4 cilindri cc Turbo Benzina con iniezione diretta interamente in alluminio munito di doppio variatore di fase continuo e del sistema di controllo scavenging che elimina il turbolag, cioè il tipico ritardo di risposta dei turbo. C è anche il selettore Alfa D.N.A. con l inedita modalità Race oltre ai tre settaggi disponibili - Dynamic, Natural e All Weather. Il particolare rapporto di 4 kg/cv garantisce un ottima dinamica di guida e la potenza dovrebbe essere appena superiore ai 240 CV.All interno tutta l attenzione è stata posta al servizio del pilota e come soluzione tecnica e insieme stilistica la fibra di Alfa Romeo 4C carbonio impiegata per la realizzazione della cellula centrale, lasciata a vista per esaltare il senso di unicità, di tecnologia e leggerezza. Con ingombro contenuto sotto i 4 metri, una larghezza di 2 mt e un altezza di 1,18 mt la 4C colpisce per la sua compattezza, per la decisa impronta a terra e per la dinamicità che trasmette. Sarà sulle strade del mondo già nei prossimi mesi. Nessuna indicazione del prezzo che dovrebbe partire da euro.

5 5 FERRARI Semplicemente LaFerrari, questo è il nome dell erede della Enzo svelata a Ginevra. Emozionale ed esclusiva come poche per la sua linea da batticuore e per i 499 esemplari previsti in produzione e tutti già prenotati nonostante un prezzo di 1,2 mlioni di euro. La scelta tra i fortunati collezionisti la farà direttamente il presidente Luca di Montezemolo selezionandoli tra i clienti storici della casa e tra i collezionisti così da evitare le possibili speculazioni. LaFerrari è la prima auto di Maranello con motore ibrido, con un sistema derivato dalle esperienze della Formula 1 chiamato Hy-Kers, che al classico V12 di 6262 cc da 800 CV abbina una unità elettrica da 120 kw per una potenza complessiva totale di 963 CV. Di valore assoluto le prestazioni con l accelerazione da km/h in meno di 3 secondi e una velocità di punta di 350 km/h; è la GT più veloce mai costruita dal Cavallino. In Ferrari assicurano che uno dei punti di forza di quasta supercar è la guidabilità ed il piacere di guida in ogni situazione. I motori elettrici sono due, uno trasferisce la potenza alle ruote posteriori e l altro si occupa dei sistemi ausiliari. Il pacco batterie è situato nel pianale e le celle sono assemblate nello stesso reparto dove viene realizzato il Kers per la F1. Il posto di guida è fisso e basato sulla figura del guidatore che può regolare la pedaliera. Lo stile è stato creato dal team diretto da Flavio Manzoni che ha realizzato una linea aggressiva e aerodinamica con un frontale a fendente ed il cofano anteriore basso; le portiere che si aprono verso l alto per un ulteriore tocco di caratterizzazione e sportività. LaFerrari LaFerrari

6 6 FIAT Famiglie allargate quelle della 500 e 500L. A Ginevra ha esordito la Trekking, con un look più disinvolto orientato alla vita attiva. Per questo c è la trazione anteriore intelligente con tecnologia Traction+, che incrementa la motricità sui terreni a scarsa aderenza. Sono specifici gli allestimenti interni, i paraurti con scudo di protezione e i cerchi in lega da 17. Motori 1.4 da 95 CV, 0.9 TwinAir Turbo da 105 CV e i turbodiesel 1.6 Multijet II da 105 CV e 1.3 Multijet II da 85 CV. MASERATI La Maserati GranTurismo MC Stradale è ora una supersportiva, ma a quattro comodi posti. Si presenta anche con un nuovo cofano in fibra di carbonio, così come la struttura dei sedili, che recupera l incremento di peso dovuto alla trasformazione, Il motore è il V8 di cc, nella versione da 460 CV e abbinato al cambio elettroattuato MC Race Shift a sei marce con schematransaxle. Velocità massima di 300 km/h e km/h in 4,5. Fiat 500L Trekking Maserati GranTurismo MC Stradale JEEP Lovità sulla Jeep Grand Cherokee.Tra queste l adozione della trasmissione automatica a otto rapporti con positivi effetti sulla riduzione dei consumi: con i motori a otto cilindri esclude infatti quelli che non servono grazie alla tecnologia Fuel Saver e con gli altri gestisce ottimizza la cambiata con la funzione Eco Mode. Ulteriori migliorie sono negli allestimenti e nelle dotazioni di sicurezza e infointrattenimento. Jeep Grand Cherokee

7 7 Lamborghini Veneno LAMBORGHINI Sportività ed esclusività allo stato puro in un vestito che, più che una promessa, è una minaccia di prestazioni super. Per non dire dell esclusività che viene da un prezzo di 3 milioni di euro e dai soli tre esemplari disponibili. Ovviamente già venduti. È la Lamborghini Veneno - elaborazione della Aventador - dal nome di una razza di tori. Prestazioni: 2,8 da 0 a 100 km/h e 355 km/h di velocità massima dal V12 di cc da 750 CV. Lamborghini Veneno Aston Martin Rapide Bertone BERTONE Ci vuole la maestria di Bertone per fare un Aston Martin più bella e funzionale della berlina d origine. È quello che succede con la Rapide in versione shooting brake realizzata apposta in esemplare unico, per ora, su commissione di un appassionato della marca. Celebra anche degnamente i 60 anni della carrozzeria Bertone e se di una Aston Martin con maggior capacità di carico si poteva forse fare a meno, non si può certo rinunciare alla passione e all arte di Bertone.

8

9 9 Italdesign Parcour Italdesign Parcour ITALDESIGN Se volessimo riesumare la vecchia e nobile denominazione di carrozzieri come un tempo venivano definiti i maestri dello stile prima di diventare i semplici riparatori di portiere e parafanghi dei giorni nostri, allora dovremmo cominciare con Giugiaro. Con i Giugiaro perché alla Parcour, e ad altre realizzazioni della Italdesign ha collaborato Fabrizio più che mai figlio di tanto padre. Sulla base di una Lamborghini che ha fornito il motore da 550 CV nasce questo concetto di auto dalle tre personalità: un SUV 4x4 estremo ad assetto alto per muoversi su ogni terreno, una supercar da scatenate corse in pista e una normale, si fa per dire coupé da usare sulle strade di tutti i giorni. È anche un concentrato di idee per un aerodinamica avanzata come i montanti staccati dalla carrozzeria che fungono da spoiler e gli scarichi alti che spuntano dal cofano posteriore. C è anche in versione spider. Qual è la più bella? A voi l ardua sentenza. PININFARINA Niente di più dovuto, con Pininfarina, che dedicare al grande Sergio la barchetta biposto, su base Ferrari 458 Spider, che ne porta il nome. Tra gli elementi di originalità i poggiatesta flottanti ed aerodinamici collegati al rollbar anziché al corpo dei sedili che diventano elementi della carrozzeria in carbonio più che dell interno e il parabrezza virtuale che elimina la pressione dell aria sulla testa degli occupanti. Pininfarina Sergio

10 10 TOURING SUPERLEGGERA Èdiventata una realtà la concept presentata già lo scorso anno dalla Touring Superleggera che per gli irriducibili innamorati dell Alfa Romeo recupera nel nome e nella filosofia di prodotto la mitica Disco Volante del La base dell elaborazione stilistica e tecnica è oggi la 8C Competizione che si fa rivestire di nuove e seducenti linee le sue modernissime tecnologie votate alle prestazioni. La nuova Disco Volante è una Granturismo a 2 posti secchi che riprende in maniera sapiente caratteristiche stilistiche delle Alfa Romeo di un tempo. Il motore è il cc V8 da 450 CV e 470 Nm di coppia di fabbricazione Maserati con cambio robotizzato a sei rapporti. Eccellenti le prestazioni, 0 a 100 km/h in 4,2 e 292 km/h di velocità massima. La carrozzeria è stata realizzata con materiali estremamente leggeri come la fibra di carbonio e l alluminio, lavorati rigorosamente a mano. Touring Superleggera Disc Volante Touring Superleggera Disc Volante IED Gloria IED Fin che ci saranno giovani studenti che disegneranno vetture come la concept Gloria c è da star sicuri che la passione per l auto e il riconosciuto patrimonio di cultura e competenze che la scuola italiana si è meritato nel tempo non potrà sfiorire. Gli studenti dell Istituto Europeo del Disegno hanno immaginato così una ipotetica e futura Alfa-Mazda, berlina sportiva a 4 porte pronta a ricevere un motore V6 o V8 e ad essere configurata come si vuole sul proprio ipad.

11 11 CITROËN La futura C4 Picasso non si discosterà molto, nella linea e nella funzionalità, dalla concept Technospace. È realizzata sulla nuova piattaforma modulare Emp2 evidentemente destinata ad essere largamente impiegata anche per altri modelli di prossima produzione dell intero Gruppo PSA. Decisamente reimpostata nel disegno di carrozzeria che, in qualche modo, si avvantaggia delle soluzioni tecniche proposte. Ad esempio il frontale e i gruppo ottici sfruttano le opportunità offerte dall illuminazione a LED. Risultano particolarmente sfruttabili e generosi di spazio gli interni che si prestano a diverse organizzazioni funzionali dell abitacolo in ordine al trasporto di persone o carichi anche di un certo ingombro. In questa zona, un altro elemento di originalità è costituito dal doppio display centrale: quello da 7 pollici è al servizio della multimedialità e della climatizzazione, mentre quello da 12 pollici prende il posto della strumentazione vera e propria. Citroën Technospace Citroën Technospace Citroën Technospace

12 12 Citroën C3 Citroën C3 Hybrid Air Citroën DS3 Cabrio L Uomo Vogue Un altra novità importante nell offerta Citroën riguarda la berlina C3 sottoposta ad un robusto restyling che ne aumenta l appeal estetico e la qualità costruttiva complessiva con particolare riferimento alla vista frontale. Citroën fa anche il punto sullo stato dell arte della tecnologia illustrandone gli sviluppi con la concept C3 Hybrid Air che si basa sul principio di abbinare un motore a benzina ad un sistema di stoccaggio dell energia sotto forma di aria compressa, composto da due motopompe idrauliche e una trasmissione automatica. Lavora su tre differenti modalità, Air a zero emissioni, Benzina in cui agisce solo il motore termico e Combinata, che abbina la potenza espressa da questo motore termico a quella dell aria compressa. Il sistema applicato ad una Citroën C3 VTi da 82 CV ha ridotto di ri un terzo i consumi che sono arrivati al valore record di 2,9 l/100 km con emissioni di CO 2 di soli 69 g/km. Nella più dispendiosa guida in città guida in città il risparmio sale addirittura al 45%. Un altro importante vantaggio del sistema è che non influisce in sull abitabilità interna della vettura e nemmeno sul volume del bagagliaio. Inoltre è facilmente adattabile su molte autovetture e sui veicoli commerciali leggeri. A Ginevra si è anche vista l edizione esclusiva della DS3 Cabrio interpretata e allestita con l eleganza che contraddistingue la pubblicazione L Uomo Vogue e venduta a euro per sostenere attività benefiche.

13 13 PEUGEOT Con la 2008 Peugeot afferma la sua volontà di giocare un ruolo importante nel settore dei crossover compatti e multiuso. Giocano a questo scopo la sua versatilità, la novità stilistica e l affidabilità della parte meccanica che deriva dalla berlina 208 d origine. Lunga solo 4,19 mt e larga 1,74 mt la 2008 punta su una carrozzeria rialzata che consente passaggi sicuri anche sui terreni accidentati sui quali interviene anche la tecnologia Grip Control che migliora la motricirtà. Sono disegnati con tratti sportiveggianti il frontale con i nuovi gruppi ottici, i passaruota e la fiancata e le ruote da 17. Il portellone posteriore apre sul grande spazio interno con un abitacolo da organizzare secondo necessità e un bagagliaio con un volume utile da 360 a dmc. Il posto di guida leggermente sopraelevatoconsente un buon controllo della strada. Tra le dotazioni che aiutano il pilota troviamo anche il Park e l Hill Assist. I motori sono quelli della nuova 20, tutti dotati di Start&Stop e, nel quadro dello sviluppo del Polo Hybrid la 2008 non mancherà B di adottare anche la tecnologia Hybrid Air con tre modalità d uso: Aria (ZEV, zero emissioni, solo elettrica), Benzina e Combinata. Peugeot 2008 Peugeot 2008 Peugeot 2008 Hybrid Air

14 14 Battendo il ferro caldo del grande successo della 208 berlina Peugeot ha acceso i riflettori anche su due importanti versioni di questo modello, la GTI che recupera una sigla storica e la sportività che richiama i con i 200 CV erogati dal turbo THP e la XY che strizza ancor più l occhio al pubblico femminile con il suo surplus di eleganza e cura dei dettali che propone. Per entrambe la carrozzeria è a sole tre porte e la XY punta anche su colorazioni esclusive. RENAULT Tra i crossover di taglia small accolti con crescente successo anche in questo periodi di crisi del mercato, non poteve mancare Renault che è arrivata a Ginevra con la sua interessante proposta: la Captur. Basata sullo stesso pianale della nuova Clio IV - di cui completa al momento la gamma con la SW - con misure contenute in 4,12 mt x 1,77 x 1,57, parte proprio dalle novità stilistiche introdotte da questo fondamentale modello e le interpreta con ancor maggior slancio innovativo e con gli stessi convincenti risultati formali, specie nel frontale molto ben èersonalizzato. A questi si aggiunge la Peugeot 208 XY e GTI versatilità figlia della forma e della filosofia di questa tipologia di veicoli capaci di conciliare cose apparentemente in contrasto come ingombri ridotti ad abitacoli spaziosi e funzionali che si prestano a tutte le organizzazioni possibili; il bagagliaio va da 377 a 455 dmc utili. Sempre dalla forma dipende la Renault Captur

15 15 Renault Captur posizione di guida rialzata, mentra la versatilità d uso troverà nuovi argomenti con il prossimo arrivo anche di una versione a 4 ruote motrici. Per la parte meccanica saranno tre i motori disponibili al lancio: due a benzina con potenze rispettivamente di 90 e 125 CV questo anche con cambio automatico, e un turbodiesel da 90 CV. Si parla anche di una versione supersportiva RenaultSport, seguendo la stessa strada della Juke Nismo. Anche la Scénic è arrivata a Ginevra con qualche novità, sia nella versione a cinque posti che in quella a sette. Il primo intervento riguarda, come è logico, l allineamento stilistico introdotto con la Clio. Entra poi in gamma il motore a benzina da 130 CV, ma con cilindrata che scende a cc e con Stop&Start e la famiglia si allarga alla versione Xmod Cross di intonazione più sportiva e con controllo di trazione. Renault Captur Renault Scénic Xmod Cross

16 16 VOLKSWAGEN 100 km con un litro di carburante e non è una concept car da esposizione, un traguardo da raggiungere chissà quando, è un auto ibrida plug-in concreta lunga 3,88 mt e a due posti che VW si appresta a produrre e commercializzare. Si chiama XL1 e dopo la prima presentazione al Salone del Qatar dove forse i petrolieri arabi non l avranno accolta con il massimo dell entusiasmo, è arrivata anche a Ginevra. È una vettura ibrida plug-in con un motore diesel due cilindri di Volkswagen XL1 Volkswagen XL1 800 cc da 48 CV abbinato ad uno elettrico da 27. Grazie alla raffinata aerodinamica (Cx 0,186), alla monoscocca in fibra di carbonio, al peso di soli 795 kg e al cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti, emette soli 24 g/km di CO 2. In aiuto arrivano anche i 35 km di autonomia che si ottengono dal motore elettrico che si può ricaricare con una presa di corrente oppure attraverso il sistema di recupero dell energia in Volkswagen Golf GTi

17 17 frenata. È in grado di raggiungere i 160 km/h di velocità massima passando da 0 a 100 in 11,9. Festa grande in VW anche per la Golf che ha conquistato per la seconda volta il titolo di Vettura dell Anno e ha colto l occasione per presentare tre attese varianti: la prima è appunto la Variant SW ancora più spaziosa, la seconda è la GTD con un turbodiesel di cc da 184 CV, il più potente di sempre e la terza è l irrinunciabile GTI con un motore cc da 220 e 230 CV. Tre modi di dire sportività. Audi RS Q3 Volkswagen Golf Variant Nm di coppia che spiega il tutto. La seconda novità è la A3 e-tron ibrida plug-in con motore a benzina di cc da 150 CVpiù una unità elettrica di 75 kw integrata in un cambio e-s tronic a sei rapporti che invia il moto alle ruote anteriori. I due motori possono essere utilizzati anche in modo indipendente e in modalità solo elettrica si possono percorrere 50 km a 130 km/h. Ultima novità marcata A3 l attesa versione G-tron alimentata a metano. (continua la prossima settimana) AUDI In casa Audi i crossover non bastano mai, adesso c è anche l RS Q3, quello compatto (4,39 mt x 1,83 di larghezza e 1,59 di altezza) e prestazionale (250 km/h di velocità autolimitata e 5,5 nell accelerazione da 0 a 100 km/h). Non manca la trazione integrale, il cambio S tronic a 7 rapporti e doppia frizione e lo Statr&Stop sul motore TFSI cc turbo da 310 CV e 420 Audi A3 e-tron

La Panda senza tempo ora è 4X4

La Panda senza tempo ora è 4X4 Numero 18-08 novembre 2012 INSERTO DI APPROFONDIMENTO MOTORISTICO DI PROFESSIONE CALCIO - Non vendibile separatamente 2 La Panda senza tempo ora è 4X4 8 Alfa Mito SBK Solo 200 esemplari La Panda si rinnova:

Dettagli

VOLT NUOVA CHEVROLET

VOLT NUOVA CHEVROLET VOLT NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Il sogno dell auto elettrica diventa realtà Chevrolet Volt è unica, pluripremiata e pronta per cambiare il mondo dell automobile, combinando l efficienza delle auto

Dettagli

week # 3 luglio/agosto 2011 CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione

week # 3 luglio/agosto 2011 CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione week # 3 questa settimana parliamo di: luglio/agosto 2011 BMW M3 CRT leggera e potente CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione

Dettagli

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look INFORMAZIONI Saab al 31 Bologna Motor Show BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look Presente e futuro dell automobile sono

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep presenta in anteprima mondiale al 61 Salone Internazionale dell Auto di Francoforte i concept Jeep Patriot e Jeep Compass Due SUV

Dettagli

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori Premessa La produzione attuale di scooter superiori a 50cc e omologati EURO 3 è pressoché totalmente a 4 tempi. Attraverso

Dettagli

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE, Coupe HYUNDAI COUPE Model Year 05. COUPE Model Year 05 arriva alla quarta generazione e si propone in una nuova veste dai tratti eleganti e decisi. La tecnologia sofisticata e la meccanica eccellente si

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Ricevo i prezzi più velocemente. Questo mi aiuta molto. Il carpentiere metallico specializzato Martin Elsässer ci parla del tempo. Una semplice visita in

Dettagli

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele Matricola: 0124000461 Miglio Stefano Matricola: 0124000462 Obiettivi Iniziali Si intende realizzare

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

Il riscaldamento globale può frenarvi (ma così potete viaggiare alla grande).

Il riscaldamento globale può frenarvi (ma così potete viaggiare alla grande). Il riscaldamento globale può frenarvi (ma così potete viaggiare alla grande). Godersi i piaceri della guida e contribuire alla lotta contro il dannoso riscaldamento atmosferico ora può essere divertente.

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

www.kia.it NUOVA KIA CEE D

www.kia.it NUOVA KIA CEE D www.kia.it NUOVA KIA CEE D Design e qualità in perfetto equilibrio 2 3 ANNI Frontale aggressivo o fiancata slanciata? Un design completamente nuovo, massimo comfort e tecnologie innovative. Berlina a 5

Dettagli

BELLO E AUDACE DESIGN ELEGANTE

BELLO E AUDACE DESIGN ELEGANTE BELLO E AUDACE DESIGN ELEGANTE Il design contemporaneo dell HR-V cattura gli sguardi e colpisce al cuore. Il suo aspetto solido e il profilo sportivo sono stati progettati per farne una vettura bella da

Dettagli

Be MINI. MINI Countryman.

Be MINI. MINI Countryman. Be MINI. MINI Countryman. Indice: INTRODUZIONE MINI Countryman 04 Concezione e sicurezza 22 Design degli esterni e degli interni 26 Comunicazione e tecnologia 30 Colori e rivestimenti 32 Accessori 36 DETTAGLI

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013. Francesco Greco

Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013. Francesco Greco Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013 Francesco Greco Porsche 911 Carrera RSR 2.8, 1973 Come lei nessuna code 066.007 Nel lontano 1972, la necessità di allestire una piccola serie di vetture predisposte

Dettagli

SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre.

SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre. SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre. Ecco la nuova sintesi di Sorento, rinata per consolidare il suo ruolo

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX gamma Quargo Quargo QUARGO, COMPAGNO INSTANCABILE DEL TUO LAVORO Agile, compatto e affidabile: Quargo è il veicolo commerciale più competitivo esistente sul mercato. Quargo rappresenta la soluzione perfetta

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X (BATTICUORE ( Niente ti sorprenderà più della nuova Jeep Wrangler Rubicon X Package, in edizione limitata. Basata sull allestimento della versione Rubicon, ti offre un esperienza

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N

Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE TM C O L L E C T I O N P Zero TM Collection - Le caratteristiche sportive garantiscono il pieno controllo alla guida delle vetture top di gamma. Sviluppati per auto sportive

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO SICUREZZA ESPERIENZA DI GUIDA EFFICIENZA TECNOLOGIA PREMIUM Pirelli è da sempre identificata in tutto il mondo con alcuni valori di fondo: la prestazione, innanzitutto,

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct.

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct. BY lancianewdelta.it Le illustrazioni e le descrizioni di questo opuscolo si intendono fornite a titolo indicativo. La Casa si riserva pertanto di apportare alle vetture, in qualsiasi momento e senza preavviso,

Dettagli

Dimensionamento di massima di un sistema di propulsione ibrida per una microvettura

Dimensionamento di massima di un sistema di propulsione ibrida per una microvettura U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i B o l o g n a FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Laboratorio CAD Dimensionamento di massima di un sistema di propulsione ibrida per

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

Il venditore di successo deve essere un professionista competente,

Il venditore di successo deve essere un professionista competente, Ariel SIGNORELLI A vete mai ascoltato affermazioni del tipo: sono nato per fare il venditore ; ho una parlantina così sciolta che quasi quasi mi metto a vendere qualcosa ; qualcosa ; è nato per vendere,

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Il modo migliore di guidare associando l emozione al rispetto dell ambiente

Il modo migliore di guidare associando l emozione al rispetto dell ambiente Il modo migliore di guidare associando l emozione al rispetto dell ambiente La 307 CC IbridaHDi evidenzia nel migliore dei modi l impegno di Peugeot a favore della protezione dell ambiente attraverso la

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

www.swichwicharger.com

www.swichwicharger.com www.swichwicharger.com NUOVA PROSPETTIVA DEL CARICABATTERIE Ricaricate il vostro smartphone con un design raffinato Il caricabatterie wireless è diventato ormai un elemento essenziale nelle case e negli

Dettagli

La bellezza si fa strada

La bellezza si fa strada www.kia.it 2 3 4 La bellezza si fa strada 5 6 7 8 9 10 Ad ognuno il suo spazio 11 Sicuri alla meta A bordo della nuova Kia Sportage la sicurezza non conosce compromessi. Struttura pensata per la massima

Dettagli

P 30886 KIT DI MARKETING. Iniziative 1 trimestre 2003. Supporti di comunicazione per i Prodotti Linea Persone

P 30886 KIT DI MARKETING. Iniziative 1 trimestre 2003. Supporti di comunicazione per i Prodotti Linea Persone P 30886 KIT DI MARKETING Iniziative 1 trimestre 2003 Supporti di comunicazione per i Prodotti Linea Persone Marzo 2003 MARKETING OPERATIVO Con questo Kit terminiamo la spedizione dei supporti per l ultimo

Dettagli

GLI ITALIANI E L AUTO ELETTRICA

GLI ITALIANI E L AUTO ELETTRICA GLI ITALIANI E L AUTO ELETTRICA Metodologia Field: 22 aprile 07 maggio 2010 Raccolta dati: interviste online CAWI (Computer Aided Web Interviewing) agli appartenenti al panel proprietario Interactive.

Dettagli

Il Van tutto incluso

Il Van tutto incluso Il Van tutto incluso L ultima generazione di H-1 rappresenta un pratico strumento di lavoro progettato da Hyundai per soddisfare tutte le vostre esigenze di trasporto e mobilità. L eccellenza di H-1 è

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Fabio Sacchi Responsabile commerciale assicurazioni e mercato autoriparativo Milano 24 febbraio 2009 I clienti Rc auto della nostra Compagnia Tra tutti prendiamone

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione COACHING Bocconi Alumni Association Presentazione INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del rapporto

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

DimSport Technology Group

DimSport Technology Group DimSport Technology Group Dal 1991 DimSport Technology fornisce strumentazione di qualità e soluzioni tecniche all avanguardia dedicate ai professionisti del settore automotive. Piattaforme ingegneristiche

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente,

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente, La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente, riduzione degli sprechi. Lorenzo Cattini Cattini & Figlio

Dettagli

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. Gentili Signore e Signori Benvenuti a questo evento! Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. L e-commerce è un tema molto attuale per

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio.

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio. Informazioni Agenzia della Mobilità Ufficio Biciclette Via Trenti 35, 44121 Ferrara info@ferrarainbici.it www.ferrarainbici.it Amici della Bicicletta di Ferrara Via del Lavoro (presso terminal bus) Ferrara

Dettagli

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi? QUESTIONARIO A) Risparmio energetico e fonti rinnovabili nelle abitazioni residenziali. Indagine conoscitiva ai fini dello sviluppo del Piano d Azione per l Energia Sostenibile 1.Quale tipo di abitazione

Dettagli

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Missione di un veicolo: E il Lavoro/Servizio che il Veicolo deve fare, occorre però definire dove, come, in quanto tempo ed a quali costi.

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

Partner-Store. Le nostre condizioni esclusive riservate ai partner per l acquisto e il leasing di Fiat Ducato

Partner-Store. Le nostre condizioni esclusive riservate ai partner per l acquisto e il leasing di Fiat Ducato Partner-Store FIAT DUCATO Le nostre condizioni esclusive riservate ai partner per l acquisto e il leasing di Fiat Ducato è ora di risparmiare! Le nostre condizioni esclusive riservate ai partner Cogliete

Dettagli

SINUOSA NELLE FORME. ARDENTE NELLO SPIRITO.

SINUOSA NELLE FORME. ARDENTE NELLO SPIRITO. lancia.it Scarica l applicazione dall App Store o da Google Play e clicca sull icona per accedere alla realtà aumentata. Inquadra l auto e scopri il mondo di Lancia. SENSUALE NEI MOVIMENTI. GRAFFIANTE

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Il Nuovo Vito. Mixto.

Il Nuovo Vito. Mixto. Il Nuovo Vito. Mixto. Il veicolo del presente. Con la trazione del futuro. I due motori diesel a 4 cilindri con iniezione diretta common rail e sovralimentazione turbo costituiscono la base del funzionamento

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT SIAMO ITALIANI. LA NOSTRA PASSIONE È TOTALE E NON CONOSCE COMPROMESSI. Per ogni Lamborghini e per ogni singolo dettaglio. Se amate la vostra Lamborghini

Dettagli

Tutto sulle automobili!

Tutto sulle automobili! Tutto sulle automobili! Da questa...... a questa Chi l' ha inventata... Nato a Karlsruhe nel 1844, Benz si diplomò ingegnere a vent'anni. Dopo le prime esperienze lavorative, iniziò a lavorare in proprio

Dettagli

Di.Pa. BENCH BENCH TESTA PIANTONI STERZO ELETTRONICI PIANTONI STERZO ELETTRONICI

Di.Pa. BENCH BENCH TESTA PIANTONI STERZO ELETTRONICI PIANTONI STERZO ELETTRONICI 132 ATTREZZATURE - Di.Pa.BENCH - ATTREZZATURE Di.Pa. BENCH BENCH Di.Pa. PIANTONI STERZO ELETTRONICI TESTA PIANTONI STERZO ELETTRONICI TESTA Innovazione eccezionale! Di.Pa.Smoke, Di.Pa.Bench! Corsi specializzati

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie INDICE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI IMPIANTI A FUNE... 2 1.1 Definizione di impianto a fune... 2 1.2 Tipologie di impianto... 3 1.3 Funzionamento degli impianti a fune... 6 1.4 Normativa per la costruzione

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna

PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna Antonio Caracciolo Servizio DAT Centro IRCCS S.Maria Nascente Fondazione Don Carlo

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO.» Connected to you*

RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO.» Connected to you* RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO» Connected to you* Design autentico, trasforma il trasporto di veicoli di valore. Con una combinazione di stile, una buona aerodinamica

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

DYNO TEST Prova al banco dinamometrico VW Golf 6 GTI 2.0TSI 210cv

DYNO TEST Prova al banco dinamometrico VW Golf 6 GTI 2.0TSI 210cv Bi Esse Racing di Bordino Sergio C.so Romano Scagliola, 201 12052 Neive (CN) Tel. e fax 0173/67100 Cell. 338/7253271 www.biesseracing.com e-mail: info@biesseracing.com DYNO TEST Prova al banco dinamometrico

Dettagli

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011 Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3 Camera dei Deputati 34 Indagine conoscitiva 3 Camera dei Deputati 35 Indagine conoscitiva 3 Camera dei Deputati 36 Indagine conoscitiva 3 PAGINA BIANCA Audizione

Dettagli

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV COMUNICATO STAMPA SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV Ala, Marzo 2013 - Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), ha presentato all 83mo Salone di Ginevra la "SUBARU CONCEPT VIZIV". "SUBARU

Dettagli

SCOPRI NUOVE STRADE PER IL TUO BUSINESS

SCOPRI NUOVE STRADE PER IL TUO BUSINESS SCOPRI NUOVE STRADE PER IL TUO BUSINESS SEAT FOR BUSINESS TECHNOLOGY TO ENJOY SEAT FOR BUSINESS. IL NOSTRO IMPEGNO PER LA TUA IMPRESA SEAT FOR BUSINESS è la sezione del nostro brand dedicata alle Flotte.

Dettagli

Mobilità ELETTRICA Si o no?

Mobilità ELETTRICA Si o no? Pietro USLENGHI Energethica Aprile 2011 Mobilità ELETTRICA Si o no? Da un articolo apparso su CRONACA QUI di giovedi 31 marzo 2010, l Amministratore Delegato FIAT afferma: l auto elettrica è morta in quanto

Dettagli

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve Cabina di guida L abitacolo del nuovo Veicolo Euro 5 è caratterizzato dal nuovo design della consolle centrale. La cabina si contraddistingue perché di tipo avanzato, costruita in materiale composito anticorrosivo

Dettagli

Salone di Parigi: stile e bellezza

Salone di Parigi: stile e bellezza Numero 12-27 settembre 2012 INSERTO DI APPROFONDIMENTO MOTORISTICO DI PROFESSIONE CALCIO - Non vendibile separatamente Salone di Parigi: stile e bellezza Professione Motori seguirà la manifestazione con

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

AMBIENTE. una scelta consapevole. 0% emissioni CO 2 0% inquinamento acustico

AMBIENTE. una scelta consapevole. 0% emissioni CO 2 0% inquinamento acustico AMBIENTE una scelta consapevole scegliere come muoversi signifi ca scegliere come vivere. askoll oggi vuole offrire a tutti i cittadini una mobilità sostenibile che si traduce in pochi consumi, grandi

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici La Dislessia è un Disturbo specifico dell Apprendimento (DSA) di cui soffrono dal 3 al 4% degli studenti in età evolutiva. Da almeno 10 anni viene

Dettagli