Ancelotti si, Ancelotti no di Massimo Lucchesi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ancelotti si, Ancelotti no di Massimo Lucchesi"

Transcript

1 N 164 Giugno 2018 Ancelotti si, Ancelotti no di Massimo Lucchesi Aurelio De Laurentis ha preferito non aspettare la scadenza della clausola che consentiva a Maurizio Sarri di liberarsi dal Napoli e con un colpo a sorpresa ha deciso di affidare la guida tecnica degli azzurri a Carlo Ancelotti. La mossa è un chiaro punto di rottura rispetto al recente passato. Il club partenopeo abbandona, anche da un punto di vista strategico, l'idea di perseguire e proseguire la strada intrapresa con successo dal tecnico toscano per provare a crescere ulteriormente attraverso un piano diverso, quello dell'appeal internazionale e dell'esperienza che Carlo Ancelotti porta in dote. È chiaro che continuare con un allenatore in sintonia con le idee tattiche di Sarri, come aveva fatto a suo tempo l'empoli puntando su Marco Giampaolo, poteva sembrare più logico e semplice ma era comunque un passaggio rischioso. Rischiosa è per altro anche la scelta di abbandonare la vecchia strada per imboccarne una completamente nuova, attraverso la decisione di mettere alla guida tecnica degli azzurri un tecnico, Carlo Ancelotti, molto diverso per metodologie, modello di gioco ma anche palmares e esperienza internazionale, rispetto al suo predecessore. Foto: Shutterstock.com - Matteo Chinellato RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI BOZZANO ( LU ) TEL FAX DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO 1 DIRETTORE EDITORIALE: LUCCHESI MASSIMO

2 Massimo Lucchesi CEO Allenatore.net Allenatore UEFA B Redazionale Personalmente credo che la scelta di De Laurentis sia corretta e frutto di una idea interessante e intelligente. Il presidente napoletano ha pensato che non era semplice trovare un sostituto all'altezza di Sarri e ha giustamente preferito battere una strada completamente diversa. Arriva a Napoli un tecnico dal curriculum invidiabile e che conosce molto bene la serie A. Ciò è assoluta garanzia sia per i giocatori e anche per i tifosi e si tratta della giusta medicina per un ambiente passionale ma anche umorale come quello napoletano, dopo la dipartita del loro amato condottiero. Il Napoli perde in geometrie e probabilmente in spettacolarità ma ci guadagna sotto il profilo dell'esperienza e del blasone internazionale e forse Ancelotti, più di Sarri, sarà in grado di valorizzare i giovani su cui il Napoli ha investito nel recente passato. Anche per l'allenatore emiliano si tratta di una sfida estremamente ambiziosa e stimolante. La Juventus, grazie al peso del blasone, della cultura aziendale e anche dell'efficienza delle strutture parte con 6 o 7 punti in più rispetto al Napoli e non credo che il solo ingaggio di Ancelotti possa consentire ai partenopei di colmare il gap. Vedremo, nel corso della prossima stagione, l'evoluzione dei frutti del cambiamento voluto dal presidente. Intanto tra poco meno di due settimane inizieranno in Russia i campionati mondiali di calcio. È caccia alla Germania, con Brasile, Argentina, Belgio, Spagna e Inghilterra rivali dirette per la conquista della coppa. Più indietro Portogallo, Francia e Croazia, che proveranno a sorprendere gli avversari più accreditati. Per quello che riguarda invece le nostre attività, sono notevoli le novità da presentare. È in arrivo il n.5 di Tactical-Lab, una uscita straordinaria, completamente dedicata all'impresa di Pep Guardiola alla guida del Manchester City. Oltre 60 pagine che condensano la filosofia, il modello di gioco, i punti chiave della metodologia e le esercitazioni del tecnico spagnolo. Ma considerevoli sono anche le novità editoriali di quest'ultimo periodo, come potrete notare nelle pagine a seguire. E ulteriori sorprese vi accompagneranno già nel corso di questo mese... Keep in touch! La copertina del mese raffigura Joachim Löw, tecnico della nazionale tedesca. Ecco, a seguire, gli altri contributi. 2

3 PALINSESTO N. N Febbraio Giugno Marzo 2018 CONTRIBUTO N 1 REDAZIONALE Il nuovo Focus Massimo Lucchesi PDF Ancelotti si, Ancelotti no. La presentazione del palinsesto e delle novità del mese. ON LINE DAL 01/05 CONTRIBUTO N 2 IL NUMERO 1 Consigli e proposte per allenare il portiere Lorenzo Fattori PDF Il rinvio lungo del portiere: come allenare il gesto che consente un attacco immediato. Dalla scomposizione analitica del gesto alle esercitazioni mirate per migliorare questo fondamentale tecnico. ON LINE DAL 05/06 CONTRIBUTO N 3 PALLE INATTIVE Vincenzo Russo PDF Palle inattive: le soluzioni su rimessa laterale. In grafica, tre schemi e relative disposizioni, per sorprendere l'avversario su rimessa laterale. ON LINE DAL 07/06 CONTRIBUTO N 4 TATTICA L'approfondimento mensile Ivan Moschella PDF La gestione delle pressioni. La lettura e l'interpretazione del reparto arretrato circa le diverse situazioni tattiche che si trova ad affrontare in gara. ON LINE DAL 08/06 CONTRIBUTO N 5 IN PRIMO PIANO A cura della redazione PDF Russia 2018: guida la mondiale. La presentazione della massima rassegna continentale che scatterà il 14 Giugno. ON LINE DAL 12/06 CONTRIBUTO N 6 IN PRIMO PIANO Raffaele Barra PDF Russia 2018: caccia alla Germania. Griglia di partenza e analisi tattica delle squadre favorite. ON LINE DAL 13/06 CONTRIBUTO N 7 IN PRIMO PIANO Luca Bellini PDF Allenatore: il fattore chiave. Russia 2018: la carriera, lo stile di gioco e tutto quello che c'è da sapere sui tecnici presenti al mondiale. ON LINE DAL 14/06 CONTRIBUTO N 8 IN PRIMO PIANO Alberto D'Arcangelo PDF Russia 2018: le stelle ai raggi X. Numeri, fattori e caratteristiche dei giocatori che possono spostare gli equilibri. ON LINE DAL 15/06 CONTRIBUTO N 9 PROFESSIONAL SOLUTIONS PDF Programmare la nuova stagione: come comporre lo staff tecnico. I punti chiave da considerare per partire con il piede giusto. ON LINE DAL 19/06 CONTRIBUTO N 10 PROFESSIONAL SOLUTIONS PDF Ripartire con efficacia: l organizzazione della seduta di allenamento. Gli elementi da pesare per migliorare la gestione del lavoro in campo. ON LINE DAL 21/06 CONTRIBUTO N 11 PROFESSIONAL SOLUTIONS PDF Ripartire con efficacia: la sessione video. Come ottimizzare l'efficienza del processo didattico attraverso l'utilizzo dei filmati. ON LINE DAL 22/06 CONTRIBUTO N 12 PROFESSIONAL SOLUTIONS PDF Ripartire con efficacia: ottimizzare metodologia e periodizzazione. Come raggiungere gli obiettivi pianificando adeguatamente i mezzi di lavoro. ON LINE DAL 26/06 MAGAZINE: N. 164 GIUGNO 2018 Editore: Edizioni Allenatore.net, via Francalanci Massarosa (LU). Tel: info@allenatore.net Direttore Responsabile: Ferrari Fabrizio Direttore Editoriale: Lucchesi Massimo Fotografie: Fotolia.com, 123rf.com, Pixabay.com, Dreamstime.com L immagine di copertina è di Tomasz Bidermann / Shutterstock.com Provider-stampatore: Genesys Informatica Srl. ( Via dei Cattani 224 / , Firenze (FI)

4 4

5 5

6 6

Da Milano A Lisbona andata e ritorno.

Da Milano A Lisbona andata e ritorno. N 147 Dicembre 2016 Da Milano A Lisbona andata e ritorno. di Massimo Lucchesi Siamo appena rientrati da Milano è già all'orizzonte si profila quello che è l'appuntamento clou del nuovo anno: la terza edizione

Dettagli

E' on line il numero del mese di Ottobre: scopri tutti gli articoli e non ti perdere la presentazione live dei nuovi strumenti di newsoccerdrills.com.

E' on line il numero del mese di Ottobre: scopri tutti gli articoli e non ti perdere la presentazione live dei nuovi strumenti di newsoccerdrills.com. N 145 Ottobre 2016 Di Massimo Lucchesi Dalla grottesca situazione che sta vivendo Pisa alla necessità di rivedere le modalità organizzative dei campionati giovanili. E' on line il numero del mese di Ottobre:

Dettagli

Quella volta a Barcellona..

Quella volta a Barcellona.. N 148 Gennaio 2017 Quella volta a Barcellona.. di Massimo Lucchesi Recentemente ho pubblicato su Facebook un post che faceva rifermento ad un torneo disputato in Spagna dove si sono affrontati gli esordienti

Dettagli

N 150 Marzo di Massimo Lucchesi

N 150 Marzo di Massimo Lucchesi N 150 Marzo 2017 di Massimo Lucchesi Martedì 14 febbraio, al Parco dei Principi di Parigi, il Barcellona di Messi, Iniesta, Pique, Suarez e Neymar ha perso fragorosamente l'andata dell'ottavo di finale

Dettagli

REGNA L'EQUILIBRIO... E L'INCERTEZZA

REGNA L'EQUILIBRIO... E L'INCERTEZZA N 165 Luglio-Agosto 2018 REGNA L'EQUILIBRIO... E L'INCERTEZZA di È un mondiale molto equilibrato quello che si sta disputando in Russia. La Germania è stata eliminata, l'argentina ha sofferto molto durante

Dettagli

Giugno, un mese double face.

Giugno, un mese double face. REDAZIONALE N.132 LUGLIO-AGOSTO 2015 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585

Dettagli

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI

Dettagli

Per un calcio migliore: fiducia, coraggio, idee e la forza di non temere nessun avversario, neanche la sconfitta.

Per un calcio migliore: fiducia, coraggio, idee e la forza di non temere nessun avversario, neanche la sconfitta. REDAZIONALE N.105 FEBBRAIO 2013 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Sorprese e novità. nella calza della Befana.

Sorprese e novità. nella calza della Befana. REDAZIONALE N.104 GENNAIO 2013 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Semplificare le letture obiettivo del tecnico.

Semplificare le letture obiettivo del tecnico. REDAZIONALE N.124 NOVEMBRE 2014 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Una nuova mission per l allenatore del settore giovanile.

Una nuova mission per l allenatore del settore giovanile. REDAZIONALE N.106 MARZO 2013 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

Da Ventura a Venturato.

Da Ventura a Venturato. N 144 Settembre 2016 Da Ventura a Venturato. Di Massimo Lucchesi Dalla faziosa polemica che ha coinvolto il CT al percorso professionale di un tecnico erroneamente sottovalutato. E' on line il nuovo numero

Dettagli

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

Allenare le transizioni con la psicocinetica. N.0 APRILE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

Il domani si costruisce ora!

Il domani si costruisce ora! REDAZIONALE N.86 MAGGIO 2011 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

Organizzazione di gioco: quale modulo?

Organizzazione di gioco: quale modulo? REDAZIONALE N.103 DICEMBRE 2012 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Luglio-Agosto: un bimestre di successo per Allenatore.net.

Luglio-Agosto: un bimestre di successo per Allenatore.net. N.34 SETTEMBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 2.

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 2. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Lavorare con i giovani: impresa impossibile?

Lavorare con i giovani: impresa impossibile? REDAZIONALE N.83 FEBBRAIO 2011 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Maggio - Giugno: i mesi dei verdetti non calcistici purtoppo.

Maggio - Giugno: i mesi dei verdetti non calcistici purtoppo. N.32 GIUGNO 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE

Dettagli

Pronti a spiccare il volo.

Pronti a spiccare il volo. REDAZIONALE N.131 GIUGNO 2015 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Gli strumenti del Mister: ti aspettiamo al Museo del Calcio di Coverciano.

Gli strumenti del Mister: ti aspettiamo al Museo del Calcio di Coverciano. REDAZIONALE N.111 SETTEMBRE 2013 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

La Champions dei giovani.termometro del calcio del futuro.

La Champions dei giovani.termometro del calcio del futuro. REDAZIONALE N.125 DICEMBRE 2014 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Le novità che ci aspettano.

Le novità che ci aspettano. REDAZIONALE N.122 SETTEMBRE 2014 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Cambio generazionale? Speriamo.

Cambio generazionale? Speriamo. REDAZIONALE N.97 MAGGIO 2012 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

Allargare gli orizzonti. un impegno imprescindibile per il calcio italiano.

Allargare gli orizzonti. un impegno imprescindibile per il calcio italiano. REDAZIONALE N.126 GENNAIO 2015 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Risolvere il problema: come allenare la squadra a gestire l inferiorità numerica.

Risolvere il problema: come allenare la squadra a gestire l inferiorità numerica. N. MAGGIO 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Tattica: BARDOLINO 2005/06. Reportage n 2.

Tattica: BARDOLINO 2005/06. Reportage n 2. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 85 DEL 5/0/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

A lezione da Luis Enrique.

A lezione da Luis Enrique. REDAZIONALE N.89 SETTEMBRE 2011 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

L influenza di match di Coppa, gare della Nazionale, settimane tipo e riposi prolungati sull indisponibilità del calciatore di serie A.

L influenza di match di Coppa, gare della Nazionale, settimane tipo e riposi prolungati sull indisponibilità del calciatore di serie A. N.26 DICEMBRE 2005 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO

Dettagli

Sto con Sacchi..al calcio italiano serve dignità ed orgoglio (oltre ad una metodologia radicata) per risalire la china.

Sto con Sacchi..al calcio italiano serve dignità ed orgoglio (oltre ad una metodologia radicata) per risalire la china. REDAZIONALE N.128 MAZRO 2015 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

A cura della redazione

A cura della redazione A cura della redazione www.allenatore.net Il Champions modello di League gioco - fase difensiva All'Etihad Stadium si affrontano le due squadre che esprimono probabilmente il miglior calcio d'europa. Sarri

Dettagli

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista.

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista. N.32 GIUGNO 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE

Dettagli

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta n 1.

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta n 1. N.24 OTTOBRE 2005 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE

Dettagli

L organizzazione tattica del 4-3-3: rifinitura laterale.

L organizzazione tattica del 4-3-3: rifinitura laterale. N. FEBBRAIO 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL 1/0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Tutti allo stage di Reggio Emilia: le esercitazioni tecnico-tattiche proposte dagli allenatori professionisti.

Tutti allo stage di Reggio Emilia: le esercitazioni tecnico-tattiche proposte dagli allenatori professionisti. REDAZIONALE N.56 SETTEMBRE 2008 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Organizzare tatticamente la propria squadra: principi e progressione didattica.

Organizzare tatticamente la propria squadra: principi e progressione didattica. TATTICA N.76 GIUGNO 2010 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

On line la versione rinnovata del sito.

On line la versione rinnovata del sito. REDAZIONALE N.67 SETTEMBRE 2009 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio.

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio. articolo N. DICEMBRE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE

Dettagli

A caccia del titolo. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile.

A caccia del titolo. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile. REDAZIONALE N.100 SETTEMBRE 2012 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Quattro chiacchiere con Stefania Basilico, allenatrice del Como.*

Quattro chiacchiere con Stefania Basilico, allenatrice del Como.* CONTRIBUTO SUPPLEMENTARE GRATUITO AL N.0 -APRILE 00- SPECIALE CALCIO FEMMINILE EE RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI

Dettagli

Allenatori di qualità alla conquista dell Europa: il punto della situazione.

Allenatori di qualità alla conquista dell Europa: il punto della situazione. REDAZIONALE N.51 MARZO 2008 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO PGS Comitato Regionale Piemonte COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO Corso II livello Commissione Formazione sett. pallavolo GLI ESERCIZI GRANDI CATEGORIE GENERALI Derivanti da altri sport SPECIFICI Contengono

Dettagli

Esordienti A: allenare coordinazione, schemi motori e gestualità tecniche con specifiche proposte.

Esordienti A: allenare coordinazione, schemi motori e gestualità tecniche con specifiche proposte. GIOVANI N.115 GENNAIO 2014 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

La Svizzera e il nostro Europeo Analisi dell Europeo e la nostra filosofia di gioco La filosofia di gioco e i suoi contenuti

La Svizzera e il nostro Europeo Analisi dell Europeo e la nostra filosofia di gioco La filosofia di gioco e i suoi contenuti EURO 2016 Filosofia di gioco La Svizzera e il nostro Europeo Analisi dell Europeo e la nostra filosofia di gioco La filosofia di gioco e i suoi contenuti 2 Lavoro TE/TA Priorità: lavorare sui nostri concetti

Dettagli

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 6.

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 6. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI 00 BOZZANO

Dettagli

Appuntamento con la storia.

Appuntamento con la storia. REDAZIONALE N.129 APRILE 2015 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Analisi e bilanci di questi primi mesi di lavoro.

Analisi e bilanci di questi primi mesi di lavoro. REDAZIONALE N.57 OTTOBRE 2008 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Organizzazione di squadra: gli obiettivi del precampionato.

Organizzazione di squadra: gli obiettivi del precampionato. articolo N.32 GIUGNO 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

2009: eventi e novità.

2009: eventi e novità. REDAZIONALE N.60 GENNAIO 2009 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE 2017 VS LEGA PRO CONFRONTO TRA LE PRESTAZIONI DEI PORTIERI

CHAMPIONS LEAGUE 2017 VS LEGA PRO CONFRONTO TRA LE PRESTAZIONI DEI PORTIERI ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI DEI PORTIERI CHAMPIONS LEAGUE 2017 VS LEGA PRO CONFRONTO TRA LE PRESTAZIONI DEI PORTIERI Sarebbe sicuramente folle l idea di paragonare i due livelli di calcio in questione.

Dettagli

Germania über alles. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile.

Germania über alles. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile. REDAZIONALE N.108 MAGGIO 2013 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Comanda la Spagna! REDAZIONALE

Comanda la Spagna! REDAZIONALE REDAZIONALE N.117 MARZO 2014 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

A.s.d. Nuova Lodi Oratorio Santa Francesca Cabrini. Programmazione Stagione 2012/13

A.s.d. Nuova Lodi Oratorio Santa Francesca Cabrini. Programmazione Stagione 2012/13 Programmazione Stagione 2012/13 1 Piccoli Amici 1 DE SANTIS MARCO Istruttore CONI FIGC 2 VERGNAGHI GRAZIANO 3 FENOCCHI PIERANGELO 4 PARABIAGHI ANDREA Istruttore responsabile Piccoli Amici: Marco De Santis

Dettagli

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 1.

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 1. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 78 DEL 1/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE?

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE? Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno 2009 Stefano faletti Stefano Faletti CSI Varese 1 DATA LUOGO ARGOMENTO RELATORE 23 marzo AULA 30 marzo 1 aprile CAMPO ASSOCIATIVISMO

Dettagli

L attività propriocettiva su piani instabili nell allenamento del calciatore.

L attività propriocettiva su piani instabili nell allenamento del calciatore. articolo N.42 MAGGIO 2007 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

ALLENARE L ADOLESCENTE

ALLENARE L ADOLESCENTE ALLENARE L ADOLESCENTE A.S.D. AREA 361 Cambiago, 29 ottobre 2011 CLASSIFICA DEI VALORI LA FAMIGLIA LA SCUOLA GIOCO-SPORT-CALCIO RISPETTO DELLE REGOLE RISPETTO DI SE STESSI AMICIZIA-SOCIALIZZAZIONE EDUCAZIONE

Dettagli

INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI CATEGORIA U12. 11/16/2018 Matteo Mazzantini

INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI CATEGORIA U12. 11/16/2018 Matteo Mazzantini INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI 2018-2019 CATEGORIA U12 Quale rugby Divertente Veloce Maggiore difficoltà e qualità del gioco Che faccia vivere situazioni più complesse (stimolanti) Più vicino alla

Dettagli

Tattica: Bardolino 2005/06. Reportage n 1.

Tattica: Bardolino 2005/06. Reportage n 1. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 78 DEL /07/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile Educare e Allenare: un goal al femminile Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio

Dettagli

STUDIOS. A cura di Emilio Longo e Michele Aquino PRESENTAZIONE DEL MATCH

STUDIOS. A cura di Emilio Longo e Michele Aquino PRESENTAZIONE DEL MATCH STUDIOS N.106 MARZO 2013 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Autore: Angelo Iervolino Allenatore UEFA B vantaggiosa rispetto ai nostri avversari. Tra le tante situazioni

Dettagli

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi METODOLOGIE D ALLENAMENTO APPLICATE AL CALCIO A 5 TECNICO-TATTICA TATTICA Agenore Maurizi Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi PREFAZIONE QUESTO CD-ROM PRESENTA LE MIE IDEE SUL METODO D INSEGNAMENTO E

Dettagli

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 5.

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 5. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 75 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Come migliorare la tecnica podalica (seconda parte).

Come migliorare la tecnica podalica (seconda parte). IL NUMERO UNO N.52 ARILE 2008 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Rassegna del 15/07/2017

Rassegna del 15/07/2017 Rassegna del 15/07/2017 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 15/07/17 Voce di Rovigo 4 Bettarello: "Un gap da colmare" Spano Stefano 1 15/07/17 Voce di Rovigo 4 Miti Spa fa team building con la Benetton Treviso

Dettagli

Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 L ALLENATORE

Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 L ALLENATORE Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 L ALLENATORE Docente Prof. Stefano Valenti L ALLENATORE Per poter condurre una squadra di calcio DEVE conoscere e saper insegnare

Dettagli

La Juve in pole. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile.

La Juve in pole. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile. REDAZIONALE N.101 OTTOBRE 2012 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

Difendere con il 4-3-3: l Atalanta di Mandorlini.

Difendere con il 4-3-3: l Atalanta di Mandorlini. N. OTTOBRE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Allo stage di Coverciano grande tattica di squadra per Allenatore.net in ogni senso.

Allo stage di Coverciano grande tattica di squadra per Allenatore.net in ogni senso. REDAZIONALE N.55 LUGLIO-AGOSTO 2008 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

- ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI -

- ALLENARE IN CONDIZIONI DIFFICILI - Una problematica assai frequente, soprattutto nei settori giovanili dilettanti, è quella riguardante l allenarsi in spazi ridotti. Spesso le società hanno molte squadre che si allenano quasi tutte negli

Dettagli

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE Metodo di lavoro: PEDAGOGIA ATTIVA L istruttore è una guida, deve coltivare il carattere esplorativo dell allievo, deve stimolare la voglia di scoperta, è un motivatore che

Dettagli

Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma

Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma Il Napoli da il via libera alla Juventus, ma INTER VS NAPOLI Il Napoli, dopo l inopinata sconfitta subita contro la Roma, ritrova le giuste motivazioni e la determinazione per rimediare al passo falso

Dettagli

Siamo in buone mani? REDAZIONALE

Siamo in buone mani? REDAZIONALE REDAZIONALE N.118 APRILE 2014 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele Curriculum Vitae di Consorti Gabriele CONSORTI Data di nascita 12 Maggio 1964 Luogo di nascita Nazionalità San Benedetto del Tronto (AP) Italiana CELLULARE: 338.5021496 (Italia) mail: gabrieleconsortipippo64@gmail.com

Dettagli

Tra Coppe e campionato si entra nel vivo della stagione.

Tra Coppe e campionato si entra nel vivo della stagione. REDAZIONALE N.95 MARZO 2012 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

Gli schemi per costruire con il modulo

Gli schemi per costruire con il modulo N. MARZO 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

La formazione allenatori

La formazione allenatori La formazione allenatori Proposta di cambiamento del percorso formativo Stagione 2017-18 I principi guida della riforma La ristrutturazione proposta per il programma di sviluppo allenatori della FIR è

Dettagli

MASTER in FOOTBALL SCOUTING

MASTER in FOOTBALL SCOUTING MASTER in FOOTBALL SCOUTING Caro Amico, ecco il primo e unico in Italia percorso formativo articolato in 5 livelli - che lo staff della Cataliotti Football Workshop vuole proporti! Alla fine del percorso

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI CAPITOLO 1 INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI 9 Sviluppare e finalizzare un azione d attacco significa superare l opposizione dei reparti avversari. A seconda della zona di recupero del pallone e del contesto

Dettagli

Attaccare la difesa a 3.

Attaccare la difesa a 3. N.0 OTTOBRE 003 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 5/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE

Dettagli

UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE

UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE CORSI DI FORMAZIONE PER ALLENATORI E ALLENATRICI DI CALCIO FEMMINILE

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 1

CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 1 ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI DEI PORTIERI CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 1 Prendendo in esame le quattro gare di quarti di finale, le due gare di semifinale e la

Dettagli

A tu per tu con Paolo Mincioni e il Milan.

A tu per tu con Paolo Mincioni e il Milan. articolo N.17 FEBBRAIO 2005 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI

Dettagli

Programmazione annuale del Monterotondo volley

Programmazione annuale del Monterotondo volley Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Programmazione annuale del Monterotondo volley 2010 2011 Qualità del primo tocco SAVINO GUGLIELMI Suddivisione del Project Work Introduzione Prima

Dettagli

CAMPIONATO DEL MONDO AMATORIALE DI CALCIO A8

CAMPIONATO DEL MONDO AMATORIALE DI CALCIO A8 FREEMIND CAMPIONATO DEL MONDO AMATORIALE DI CALCIO A8 calendario giornata 1 giornata 2 giornata 3 giornata 4 ARGENTINA OLANDA - - - BOLIVIA PORTOGALLO - - - BIELORUSSIA ROMANIA - - - CROAZIA SPAGNA 2-1

Dettagli

Un calcio al futuro. REDAZIONALE

Un calcio al futuro. REDAZIONALE REDAZIONALE N.73 MARZO 2010 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014

CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014 CAMPIONATO EUROPEO DI FUTSAL 2014 Lotto Arena capacità:.218 spettatori Aperta nel marzo 2007 Sportpaleis Capacità: 1.000 Aperta nel 1933 DI COLORE NERO, VELOCE ED ELASTICO IL CAMPO DI GIOCO PER FUTSAL

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda) UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON di Simone Benecchi POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA (parte seconda) Quello che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni

Dettagli

Come migliorare la tecnica podalica (prima parte).

Come migliorare la tecnica podalica (prima parte). IL NUMERO UNO N.5 MARZO 008 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 5/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 48 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 3

CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 3 ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI DEI PORTIERI CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 3 Questo articolo è il naturale seguito delle prime due parti pubblicate in precedenza

Dettagli

L allenamento del portiere nel microciclo.

L allenamento del portiere nel microciclo. N.13 OTTOBRE 2004 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE

Dettagli

E con i mesi di Luglio-Agosto si ricomincia l avventura calcistica.

E con i mesi di Luglio-Agosto si ricomincia l avventura calcistica. REDAZIONALE N.66 LUGLIO-AGOSTO 2009 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585

Dettagli

Champions: Italia vs Inghilterra, la sfida continua.

Champions: Italia vs Inghilterra, la sfida continua. REDAZIONALE N.72 FEBBRAIO 2010 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX

Dettagli