Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura,Turismo, Politiche Sociali CAPITOLATO PRESTAZIONALE ANNO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura,Turismo, Politiche Sociali CAPITOLATO PRESTAZIONALE ANNO 2017"

Transcript

1 Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura,Turismo, Politiche Sociali CAPITOLATO PRESTAZIONALE ANNO

2 1 OGGETTO DELL'APPALTO Il presente capitolato ha lo scopo di descrivere i contenuti tecnici dell'appalto relativo alla gestione dei servizi di portierato fiduciario, uscierato, allestimenti palchi e gazebo in occasione di eventi e manifestazioni, predisposizione strutture destinate all'accoglienza croceristi quali gazebo e altri allestimenti necessari. Il Servizio si suddivide nei seguenti sottoservizi: Sottoservizio Portierato fiduciario e uscierato Principali attività Apertura e chiusura degli edifici Accoglienza utenti e Informazioni generali sugli edifici e sui singoli locali Controllo sul buon funzionamento degli impianti Assistenza tecnica Allestimento palchi e gazebo Controllo e vigilanza durante eventi quando richiesto Verifica corretto funzionamento impianti di amplificazione, luci, microfonici e istallazioni a/v Assistenza nella gestione e utilizzo dei suddetti impianti quando richiesto Allestimento palchi, gazebo e altre attrezzature in occasione dei eventi o manifestazioni di varie tipologie e in occasione degli sbarchi navi da crociera Il Capitolato definisce gli standard minimi di prestazione richiesti all Assuntore. Il Capitolato indica le prestazioni inizialmente previste nel contratto e definisce i servizi che potranno essere comunque richiesti successivamente all Assuntore a corpo o a misura. 2

3 L Assuntore e obbligato ad adottare, nell esecuzione del Servizio, le procedure e le cautele necessarie a garantire la vita e l incolumità degli operatori e dei terzi, e a evitare qualsiasi danno agli immobili, a beni pubblici o privati. Agli effetti assicurativi, l Assuntore, non appena a conoscenza dell accaduto, e tenuto a segnalare al Responsabile del Procedimento eventuali danni a terzi. 2 IMPORTI E DURATA DEL SERVIZIO La durata dell'appalto e stabilita in anni uno dalla data di sottoscrizione del contratto. L importo complessivo per l espletamento del Servizio sopra descritto e pari a ,00 (I.V.A. esclusa) valutati per un periodo , così ripartito fra i seguenti sottoservizi: Sottoservizio N. servizi previsti Locali Importi in 30 Museo del Mare 516,00 Uscierato , 00 Palazzo del Marchese Assistenza tecnica ,00 Portierato fiduciario e accoglienza Palazzo del Marchese 875 ore Palazzo del Marchese ,00 Allestimento palchi, gazebo e altre attrezzature in occasione dei eventi o manifestazioni di vario tipologie 20 Località individuate per lo svolgimento di eventi e manifestazioni 7.408,00 Allestimento strutture, gazebo e altri allestimenti per accoglienza croceristi 26 Banchina di attracco delle navi da crociera e tratto del corso Vittorio Emanuele, tratto da Via Mare e Via Bruno 5.426,00 L Assuntore ha facoltà di richiedere la revisione dei prezzi: 1. (A) in misura pari all aumento medio del costo del lavoro per le qualifiche operaie relativo all anno precedente calcolato sulla base dei decreti ministeriali di determinazione del costo medio orario del lavoro dei dipendenti da imprese 3

4 esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi; l aumento si applica ad una quota pari al 90% dei prezzi risultanti dall offerta presentata; 2. (B) in misura pari al 50% della variazione dell indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per l intera collettività relativi alle manutenzioni dell anno precedente da applicarsi sulla restante componente del prezzo. Al fine di ottenere il beneficio l Assuntore dovrà trasmettere al Committente la documentazione utile a dimostrare la corretta applicazione del meccanismo di revisione. I nuovi prezzi si applicano a partire dall inizio del mese in cui e effettuata la richiesta da parte dell Assuntore, fermi restando i tempi tecnici di comunicazione delle relative informazioni. 4 ELENCO IMMOBILI Gli immobili oggetto dei servizi sono ed esclusivamente quelli elencati di seguito. Dopo la stipulazione del Contratto, l Assuntore non potrà sollevare eccezioni aventi ad oggetto i luoghi, le aree, le condizioni e le circostanze locali nelle quali il servizio si debba eseguire, gli eventuali oneri connessi, nonché le necessità di dover usare particolari cautele ed adottare determinati accorgimenti; pertanto nulla potrà eccepire per eventuali difficoltà che dovessero insorgere durante l esecuzione degli interventi. Sottoservizio Uscierato Assistenza tecnica Portierato fiduciario Allestimento Palchi e gazebo Allestimento strutture per accoglienza croceristi Locali Museo del Mare Palazzo del Marchese Museo del Mare Palazzo del Marchese Tutte le località che saranno individuate e comunicate dall'amministrazione oggetto di eventi o manifestazioni, organizzate o meno dalla stessa Amministrazione Banchina di attracco delle navi da crociera e tratto del corso Vittorio Emanuele, tratto da Via Mare e Via Bruno 4

5 SOTTOSERVIZI Sottoservizio USCIERATO FIDUCIARIO DESCRIZIONE DEL SOTTOSERVIZIO L'uscierato fiduciario viene inteso come attività svolta da personale privo di qualifica particolare L' uscierato fiduciario comprende lo svolgimento delle seguenti attività. * Apertura e chiusura degli immobili quando richiesta L Assuntore deve provvedere all apertura e chiusura degli immobili nel rispetto degli orari indicati dal Committente. Questa opzione comprende il controllo della chiusura degli infissi, delle luci e delle stazioni di lavoro, l ispezione per verificare la presenza di persone all interno della struttura, durante l apertura e prima della chiusura dei locali, l inserimento e la disattivazione dei sistemi di allarme e di sorveglianza, degli impianti antintrusione, la consegna e custodia delle chiavi. ** Controllo del buon funzionamento degli impianti L Assuntore deve provvedere al controllo del funzionamento dei sistemi di accesso, degli ascensori (accensione e spegnimento), dell'impianto di illuminazione e idraulico. *** Controllo e vigilanza durante eventi quando richiesto STANDARD DI SERVIZIO Il personale deve essere in possesso dei requisiti di professionalità, serietà e decoro indispensabile alle esigenze del servizio. L Assuntore deve garantire per tutta la durata contrattuale l organico del personale addetto ai servizi come indicato in sede di offerta e in ogni caso in misura adeguata ai livelli di servizio richiesti dal Committente. L Assuntore deve utilizzare nel servizio esclusivamente personale in possesso degli standard e delle referenze professionali proposti in sede di offerta, in relazione alle abilità e competenze di carattere generale e di tipo informatico. OBBLIGHI DELL ASSUNTORE L Assuntore garantisce l esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contrattuali. 5

6 L Assuntore si impegna a eseguire tutti i servizi a proprio rischio e onere, assumendo a proprio carico tutte le spese relative alla mano d opera, alla fornitura del materiale e delle attrezzature e tutto quanto e necessario per l esecuzione dei servizi. L Assuntore deve comunicare al Committente l elenco nominativo del personale che sarà impiegato nel servizio e comunicare per iscritto, anche via fax, eventuali variazioni e sostituzioni che si rendessero necessarie, prima dell inizio dell esecuzione delle prestazioni da parte degli stessi. L Assuntore si impegna a gestire in modo diretto ed autonomo il personale addetto al servizio di portierato fiduciario, occupandosi in via esclusiva della gestione di tutti gli aspetti organizzativi legati all attività oggetto dell appalto; in particolare: 1. (a) L Assuntore deve garantire la copertura del servizio assicurando la sostituzione del personale assente per ferie o per altre tipologie di assenze programmate o comunque prevedibili; 2. (b) L Assuntore deve garantire la copertura del servizio assicurando, nel caso, la sostituzione del personale addetto assente per malattia o altre cause non prevedibili entro un ora dall inizio del servizio previsto. L Assuntore s impegna a manlevare il Committente da qualsiasi responsabilità possa derivare dal comportamento o dall attività del proprio personale. Non costituisce motivo di giustificazione per l Assuntore la mancata comunicazione da parte del Committente dell esistenza di specifici obblighi di legge. L Assuntore e responsabile per qualsiasi danno arrecato, per colpa del proprio personale durante lo svolgimento del servizio o per cause a esso inerenti, a persone, cose e animali negli uffici o del pubblico che vi accede o del personale del Committente. L Assuntore e altresì responsabile dei danni causati dal proprio personale ai dipendenti o a persone che lavorano per ordine e per conto del Comune. L Assuntore dovrà indicare un Responsabile del Servizio al quale potersi rivolgere in qualunque momento e per qualsiasi necessità in ordine alla corretta esecuzione del servizio. CORRISPETTIVO Il servizio di uscierato fiduciario e compensato sulla base delle prestazioni rese nel periodo di riferimento (numero delle prestazioni eseguite) sulla base dell unitaà di misura e dei prezzi sotto indicati. Il compenso per ogni prestazione a base di gara e pari a 17,20 ora, ed é comprensivo dei seguenti servizi: 1. Apertura e chiusura degli immobili 2. Controllo del buon funzionamento degli impianti 6

7 3. Controllo e vigilanza durante eventi quando richiesto La tariffa e comprensiva di tutti gli oneri e spese che derivano all Assuntore dall osservanza di tutte le condizioni e le prescrizioni derivanti dal capitolato e dall offerta presentata; essa comprende altresì le normali quote di spese generali ed utili d impresa. I ribassi indicati in sede di offerta s intendono fissi ed invariabili per tutta la durata contrattuale. Per le prestazioni aggiuntive di carattere straordinario si applicano i corrispettivi orari previsti per le prestazioni ordinarie. Sottoservizio ASSISTENZA TECNICA DESCRIZIONE DEL SOTTOSERVIZIO Il Sottoservizio Assistenza tecnica comprende lo svolgimento delle seguenti attività: * Corretto funzionamento impianti di amplificazione, luci, microfonici e istallazioni a/v ** Assistenza nella gestione e utilizzo dei suddetti impianti quando richiesto Il servizio comprende la verifica e il controllo periodico delle attrezzature luci, audio, microfoni, amplificazione e audio/video presenti negli edifici oggetto del servizio. L assuntore ne dovrà garantire l efficienza e il perfetto funzionamento Il servizio prevede l intervento del personale tecnico in tutte le occasioni in cui sia necessario l utilizzo delle apparecchiature di vario tipo in dotazione agli edifici oggetto del servizio e ogni qualvolta richiesto dall Amministrazione Comunale; Le chiavi di accesso dei locali dove sono ubicate e custodite le attrezzature tecniche sono consegnate all Assuntore che ne ha la custodia e ne assume la responsabilità circa la perfetta conservazione. STANDARD DI SERVIZIO Il personale deve essere in possesso dei requisiti di professionalità, serietà e decoro indispensabile alle esigenze del servizio e richieste dalla normativa vigente in materia. L Assuntore deve provvedere all istruzione e all aggiornamento del personale. OBBLIGHI DELL ASSUNTORE L Assuntore garantisce l esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contrattuali. L Assuntore si impegna ad eseguire tutti i servizi a proprio rischio ed onere, assumendo a proprio carico tutte le spese relative alla mano d opera, alla fornitura del materiale e delle attrezzature e tutto quanto e necessario per l esecuzione dei servizi. 7

8 L Assuntore s impegna a manlevare il Committente da qualsiasi responsabilità possa derivare dal comportamento o dall attività del proprio personale. Non costituisce motivo di giustificazione per il Fornitore la mancata comunicazione da parte del Committente dell esistenza di specifici obblighi di legge. L Assuntore e responsabile per qualsiasi danno arrecato, per colpa del proprio personale durante lo svolgimento del servizio o per cause ad esso inerenti, a persone, cose e animali negli uffici o del pubblico che vi accede o del personale del Committente. L Assuntore e altresì responsabile dei danni causati dal proprio personale ai dipendenti o a persone che lavorano per ordine e per conto del Committente. L Assuntore dovrà indicare un responsabile del Servizio al quale potersi rivolgere in qualunque momento e per qualsiasi necessità in ordine alla corretta esecuzione del servizio. CORRISPETTIVO Il servizio di assistenza tecnica e compensato sulla base delle prestazioni rese nel periodo di riferimento (numero delle prestazioni eseguite) sulla base dell unità di misura e dei prezzi indicati in sede di offerta. L importo a base di gara e stabilito in 25,00 ora. I prezzi sono comprensivi di tutti gli oneri e spese che derivano all Assuntore dall osservanza di tutte le condizioni e le prescrizioni derivanti dal capitolato e dall offerta presentata; essi comprendono altresì le normali quote di spese generali e di utili d impresa I ribassi indicati in sede di offerta s intendono fissi ed invariabili per tutta la durata contrattuale. ESTENSIONE DELLE PRESTAZIONI Il Committente si riserva la facoltà di estendere le prestazioni di cui al presente Servizio, aggiungendo servizi per aree di nuovi immobili o porzioni di esse a quelle originariamente indicate. L estensione potrà essere richiesta inoltre con riferimento a prestazioni analoghe a quelle già oggetto del presente Capitolato. In tale ipotesi, il prezzo unitario delle prestazioni affidate in estensione sarà uguale al prezzo unitario offerto per i singoli servizi. CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI Il Committente, tramite il Responsabile del Procedimento, verificherà la corretta esecuzione del Servizio, la qualità ed il risultato delle prestazioni, nonché la periodicità delle prestazioni richieste. 8

9 Sottoservizio PORTIERATO FIDUCIARIO DESCRIZIONE DEL SOTTOSERVIZIO Il sottoservizio di portierato fiduciario ha come oggetto l'apertura e chiusura nonché le operazioni di accoglienza da eseguirsi nella presso il prestigioso immobile del Palazzo del Marchese, con le modalità indicate nello stesso. Le attività ricomprese nel suddetto sottoservizio sono le seguenti: * Apertura della sede secondo gli orari stabiliti dall'ufficio Cultura; * Sorveglianza sull accesso e sul movimento nell edificio del pubblico, nonché sorveglianza all interno della sede; * Servizio generico di informativa all utenza del front-office, fornendo tutte le indicazioni necessarie per gli spostamenti nell edificio; * Registrazione nell apposito registro degli ospiti in entrata all interno dell edificio; si precisa che l addetto regolerà l accesso in orari consentiti; * Segnalazione di eventuali guasti agli impianti ed alle strutture con comunicazione agli uffici competenti; Il servizio dovrà essere espletato dal giorno , indicativamente nelle giornate dal Mercoledì al martedì, con orario da definire tra le parti in base alle esigenze richieste. Le modifiche dell orario verranno comunicate all affidatario dall'ufficio cultura con un preavviso di almeno 48 ore. Il servizio prevede l intervento di personale dedicato che dovrà garantire le funzioni sopra descritte; Le chiavi di accesso dei locali del Palazzo del Marchese sono consegnate all Assuntore che ne ha la custodia e ne assume la responsabilità circa la perfetta conservazione. STANDARD DI SERVIZIO Il personale deve essere in possesso dei requisiti di professionalità, serietà e decoro indispensabile alle esigenze del servizio e richieste dalla normativa vigente in materia. L Assuntore deve provvedere all istruzione e all aggiornamento del personale. OBBLIGHI DELL ASSUNTORE L Assuntore garantisce l esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contrattuali. L Assuntore si impegna ad eseguire tutti i servizi a proprio rischio ed onere, assumendo a proprio carico tutte le spese relative alla mano d opera, alla fornitura del materiale e delle attrezzature e tutto quanto e necessario per l esecuzione dei servizi. L Assuntore s impegna a manlevare il Committente da qualsiasi responsabilità possa derivare dal comportamento o dall attività del proprio personale. Non costituisce motivo di giustificazione per il Fornitore la mancata comunicazione da parte del Committente dell esistenza di specifici obblighi di legge. 9

10 L Assuntore e responsabile per qualsiasi danno arrecato, per colpa del proprio personale durante lo svolgimento del servizio o per cause ad esso inerenti, a persone, cose e animali negli uffici o del pubblico che vi accede o del personale del Committente. L Assuntore e altresì responsabile dei danni causati dal proprio personale ai dipendenti o a persone che lavorano per ordine e per conto del Committente. L Assuntore dovrà indicare un responsabile del Servizio al quale potersi rivolgere in qualunque momento e per qualsiasi necessità in ordine alla corretta esecuzione del servizio. CORRISPETTIVO Il servizio di portierato fiduciario e compensato sulla base delle prestazioni rese nel periodo di riferimento (numero delle prestazioni eseguite) sulla base dell unità di misura e dei prezzi indicati in sede di offerta. L importo a base di gara e stabilito in 17,00 ora per lavoro in giornate feriali e in 25,50 per in giornate domenicale o festive. I prezzi sono comprensivi di tutti gli oneri e spese che derivano all Assuntore dall osservanza di tutte le condizioni e le prescrizioni derivanti dal capitolato e dall offerta presentata; essi comprendono altresì le normali quote di spese generali e di utili d impresa I ribassi indicati in sede di offerta s intendono fissi ed invariabili per tutta la durata contrattuale. ESTENSIONE DELLE PRESTAZIONI Il Committente si riserva la facoltà di estendere le prestazioni di cui al presente Servizio, aggiungendo servizi per aree di nuovi immobili o porzioni di esse a quelle originariamente indicate. L estensione potrà essere richiesta inoltre con riferimento a prestazioni analoghe a quelle già oggetto del presente Capitolato. In tale ipotesi, il prezzo unitario delle prestazioni affidate in estensione sarà uguale al prezzo unitario offerto per i singoli servizi. CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI Il Committente, tramite il Responsabile del Procedimento, verificherà la corretta esecuzione del Servizio, la qualità ed il risultato delle prestazioni, nonché la periodicità delle prestazioni richieste. Sottoservizio ALLESTIMENTO PALCHI E GAZEBO DESCRIZIONE DEL SOTTOSERVIZIO 10

11 Il Sottoservizio Allestimento palchi e gazebo comprende lo svolgimento delle seguenti attività: * Allestimento palchi, gazebo in occasione dei eventi o manifestazioni di vario tipologia; **Allestimento strutture in occasione di eventi o manifestazioni organizzate o meno dall'amministrazione Comunale; *** Allestimento di strutture di accoglienza e promozione in occasione di eventi o manifestazioni organizzate o meno dall'amministrazione Comunale; Il servizio prevede l intervento del personale tecnico in tutte le occasioni in cui sia necessario allestire o fornire supporto tecnico logistico per le attività di sistemazione e posizionamento di strutture di varia tipologia per consentire la realizzazione e svolgimento di eventi o manifestazioni organizzate o meno dall'amministrazione Comunale STANDARD DI SERVIZIO Il personale deve essere in possesso dei requisiti di professionalità, serietà e perizia indispensabile alle esigenze del servizio e richieste dalla normativa vigente in materia. L Assuntore deve provvedere all istruzione e all aggiornamento del personale. OBBLIGHI DELL ASSUNTORE L Assuntore garantisce l esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contrattuali e le prescritte e necessarie certificazioni. L Assuntore si impegna a eseguire tutti i servizi a proprio rischio ed onere, assumendo a proprio carico tutte le spese relative alla mano d opera, alla fornitura del materiale e delle attrezzature e tutto quanto e necessario per l esecuzione dei servizi. L Assuntore s impegna a mallevare il Committente da qualsiasi responsabilità possa derivare dal comportamento o dall attività del proprio personale. Non costituisce motivo di giustificazione per il fornitore la mancata comunicazione da parte del Committente dell esistenza di specifici obblighi di legge. L Assuntore e responsabile per qualsiasi danno arrecato, per colpa del proprio personale durante lo svolgimento del servizio o per cause ad esso inerenti, a persone, cose e animali. L Assuntore e altresì responsabile dei danni causati dal proprio personale ai dipendenti o a persone che lavorano per ordine e per conto del Committente. L Assuntore dovrà indicare un responsabile del Servizio al quale potersi rivolgere in qualunque momento e per qualsiasi necessità in ordine alla corretta esecuzione del servizio. CORRISPETTIVO 11

12 Il servizio di allestimento palchi e gazebo e compensato sulla base delle prestazioni rese nel periodo di riferimento (numero delle prestazioni eseguite) sulla base dell unità di misura e dei prezzi indicati in sede di offerta. L importo a base di gara e stabilito in 390,00 per prestazione I prezzi sono comprensivi di tutti gli oneri e spese che derivano all Assuntore dall osservanza di tutte le condizioni e le prescrizioni derivanti dal capitolato e dall offerta presentata; essi comprendono altresì le normali quote di spese generali e di utili d impresa I ribassi indicati in sede di offerta s intendono fissi ed invariabili per tutta la durata contrattuale. Sottoservizio ALLESTIMENTO STRUTTURE PER ACCOGLIENZA CORCERISTI DESCRIZIONE DEL SOTTOSERVIZIO Il Sottoservizio Allestimento strutture per accoglienza croceristi comprende lo svolgimento delle seguenti attività: * Allestimento gazebo in occasione degli sbarchi delle navi da crociera; **Allestimento strutture di altra tipologia in occasione di sbarchi della navi da crociera; Il servizio prevede l intervento del personale tecnico in tutte le occasioni in cui sia necessario allestire o fornire supporto tecnico logistico per le attività di sistemazione e posizionamento di strutture di varia tipologia tese a consentire attività di accoglienza turistica e promozionale indirizzata ai turisti sbarcanti dalle navi da crociera. STANDARD DI SERVIZIO Il personale deve essere in possesso dei requisiti di professionalità, serietà e perizia indispensabile alle esigenze del servizio e richieste dalla normativa vigente in materia. L Assuntore deve provvedere all istruzione e all aggiornamento del personale. OBBLIGHI DELL ASSUNTORE L Assuntore garantisce l esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contrattuali e le prescritte e necessarie certificazioni. L Assuntore si impegna a eseguire tutti i servizi a proprio rischio ed onere, assumendo a proprio carico tutte le spese relative alla mano d opera, alla fornitura del materiale e delle attrezzature e tutto quanto e necessario per l esecuzione dei servizi. L Assuntore s impegna a mallevare il Committente da qualsiasi responsabilità possa derivare dal comportamento o dall attività del proprio personale. Non costituisce motivo di 12

13 giustificazione per il fornitore la mancata comunicazione da parte del Committente dell esistenza di specifici obblighi di legge. L Assuntore e responsabile per qualsiasi danno arrecato, per colpa del proprio personale durante lo svolgimento del servizio o per cause ad esso inerenti, a persone, cose e animali. L Assuntore e altresì responsabile dei danni causati dal proprio personale ai dipendenti o a persone che lavorano per ordine e per conto del Committente. L Assuntore dovrà indicare un responsabile del Servizio al quale potersi rivolgere in qualunque momento e per qualsiasi necessità in ordine alla corretta esecuzione del servizio. CORRISPETTIVO Il servizio di allestimento di strutture in occasione degli sbarchi delle navi da crociera e compensato sulla base delle prestazioni rese nel periodo di riferimento (numero delle prestazioni eseguite) sulla base dell unità di misura e dei prezzi indicati in sede di offerta. L importo a base di gara e stabilito in 209,00 per prestazione, la quale prevede il servizio minimo, ma non esclusivo, del posizionamento e smontaggio di n. 12 gazebo, due tavoli e tre sedie per ogni gazebo allestito; I prezzi sono comprensivi di tutti gli oneri e spese che derivano all Assuntore dall osservanza di tutte le condizioni e le prescrizioni derivanti dal capitolato e dall offerta presentata; essi comprendono altresì le normali quote di spese generali e di utili d impresa I ribassi indicati in sede di offerta s intendono fissi ed invariabili per tutta la durata contrattuale. 13

CAPITOLATO TECNICO. Servizio di portierato fiduciario presso la sede della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, sita a Genova in Via Morego 30

CAPITOLATO TECNICO. Servizio di portierato fiduciario presso la sede della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, sita a Genova in Via Morego 30 CIG 03868159D3 Capitolato Tecnico Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Servizio di portierato fiduciario presso la sede della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, sita a Genova in Via Morego 30 Art.1

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO N. 7

CAPITOLATO TECNICO N. 7 PROVINCIA DI GENOVA AREA 07 EDILIZIA E PATRIMONIO APPALTO IN GLOBAL SERVICE DI SERVIZI INTEGRATI PER LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DI PROPRIETÀ E/O IN DISPONIBILITÀ DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI

Dettagli

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV 98341120-2 CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO Art. 1 Oggetto e finalità del servizio L appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017"

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017 CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017" (CIG: Z931F3C5C5) IMPORTO A BASE DI GARA: 14.426,23 IVA esclusa

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381. Schema di convenzione-tipo per i rapporti tra le cooperative sociali e le amministrazioni pubbliche operanti nella regione Friuli Venezia Giulia per la fornitura di beni e servizi ai sensi dell articolo

Dettagli

ERRATA CORRIGE CAPITOLATO D APPALTO. sostituire il 1 capoverso

ERRATA CORRIGE CAPITOLATO D APPALTO. sostituire il 1 capoverso Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei servizi ausiliari relativi all assistenza all ormeggio, disormeggio e guardiania negli specchi acquei interni al porto di Ischia, nel periodo dal 01.12.2017

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

Allegato «A» al Regolamento

Allegato «A» al Regolamento Allegato «A» al Regolamento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI LAVORI PUBBLICI E REDAZIONE DI ATTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA SVOLTA DALL UFFICIO TECNICO COMUNALE.

Dettagli

Direzione Regionale dell Abruzzo. Risorse Materiali CAPITOLATO TECNICO

Direzione Regionale dell Abruzzo. Risorse Materiali CAPITOLATO TECNICO Direzione Regionale dell Abruzzo Risorse Materiali CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI RECEPTION DA ESPLETARE PRESSO LA SEDE DELLA DIREZIONE REGIONALE DELL ABRUZZO VIA ZARA 10, L AQUILA. (Iniziativa CONSIP

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

PROVINCIA DI GENOVA AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PROVINCIA DI GENOVA AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Oggetto: Contratto per la collaborazione nella gestione degli Uffici IAT nei Comuni di Portofino, Rapallo e Sestri Levante. La legge regionale della

Dettagli

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CUSTODIA, PULIZIA E SERVIZI AUSILIARI PRESSO LE STRUTTURE OPERATIVE DELL AZIENDA SPECIALE PAVIASVILUPPO Paviasviluppo,

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI TRASPORTO IMPIANTI FISSI Gestione Governativa FERROVIA CIRCUMETNEA Progettazione esecutiva e realizzazione di nuove

Dettagli

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del C.C. n. 20 del 14/04/2010 e modificato con deliberazione del C.C. n. 16 del 30/04/2012) ART.

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA SEGRETERIA GENERALE UFFICIO BILANCIO, CONTRATTI ED ECONOMATO UO GARE E CONTRATTI. Oggetto : AVVISO PUBBLICO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA SEGRETERIA GENERALE UFFICIO BILANCIO, CONTRATTI ED ECONOMATO UO GARE E CONTRATTI. Oggetto : AVVISO PUBBLICO Servizio Affari generali e Logisitica Il dirigente CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA SEGRETERIA GENERALE UFFICIO BILANCIO, CONTRATTI ED ECONOMATO UO GARE E CONTRATTI Oggetto : AVVISO PUBBLICO AVVISO

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

!""#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ("$*"..

!#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ($*.. 1!""#$%&'!&(%#)% +, -"(. 2!""#$%&'!&(%#)% / 0 + 1 2 +, -" 5("$".. / + + / % % 1 /+/ - 677. 5 CAPITOLO 1990 1991 1992 Impianti ed Attrezzature Tecnico- Scientifico Sanitarie 1.00 72 577 Ratei Leasing Operativo

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. n.7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale ALLEGATO 3 MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE ANNESSE ALLE SCUOLE DI CUI ALL ART. 11 DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Spett.le Comune

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

Capitolato descrittivo prestazionale

Capitolato descrittivo prestazionale Servizi Culturali e Turistici Capitolato descrittivo prestazionale Procedura aperta riservata alle cooperative sociali di tipo B svolta in modalità telematica per l affidamento della gestione di alcuni

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili

Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili MODULO PROPOSTA DI UTILIZZO SPAZI DELLA BIBLIOTECA DE AMICIS (per eventi e attività proposti da soggetti esterni o da Uffici del Comune di Genova) La proposta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con deliberazione C.C. n. 21 del 28/03/2001 ART. 1 (Scopi e finalità) Allo scopo di favorire la vita associativa ed il potenziamento

Dettagli

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della Al San Donato M.se Area Servizi alla Collettività Ufficio Via Battisti, 2 20097 Oggetto: Richiesta per utilizzo periodico palestre comunali Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante

Dettagli

MANUTENZIONE ESTINTORI E DISPOSITIVI ANTINCENDIO

MANUTENZIONE ESTINTORI E DISPOSITIVI ANTINCENDIO Via Cancellieri 4 Poggio a Caiano 59016 Partita IVA 00238520977 Telefono: 055-8701200 229 237 Comune di Poggio a Caiano (Provincia di Prato) AREA TECNICA Gestione 2019 LL.PP. URBANISTICA SUAP - AMBIENTE

Dettagli

ALLEGATO A/3 (ELENCO SEDI E DESCRIZIONE OPERAZIONI DI PORTIERATO)

ALLEGATO A/3 (ELENCO SEDI E DESCRIZIONE OPERAZIONI DI PORTIERATO) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE, PORTIERATO, FACCHINAGGIO INTERNO ED ESTERNO, PER UFFICI E SERVIZI PROVINCIALI CIG: 4178959A0D ALLEGATO A/3

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Dipartimento Amministrativo Struttura Complessa Gestione Tecnica FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI AFFIDAMENTO DEI LAVORI

Dettagli

Consiglio Direttivo del 19/12/2014. Art. 1

Consiglio Direttivo del 19/12/2014. Art. 1 REGOLAMENTO PER L USO TEMPORANEO DELLA SALA CONVEGNI E DELLE ATTREZZATTURE DEL COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SASSARI Consiglio Direttivo del 19/12/2014 Art. 1 Il Collegio Geometri

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA - D.U.V.R.I. PRELIMINARE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA - D.U.V.R.I. PRELIMINARE GARA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEPARAZIONE DEI RIFIUTI, CARICAMENTO, TRASPORTO, RECUPERO E SMALTIMENTO DELLE MACERIE NEI COMUNI DI ACCUMOLI E AMATRICE INTERESSATI DAL

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI Approvato con deliberazione C.C. n. 87 del 30/04/2010 INDICE Art. 1 Oggetto pag. n. 3 Art. 2 - Destinatari della concessione pag.

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO, A TITOLO SPERIMENTALE, PER MESI TRE, RINNOVABILI PER ULTERIORI MESI TRE, DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE DEGLI ATTI VANDALICI E

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI TITOLO I - FINALITÀ - STRUTTURE PERSONALE ART. 1 (Finalità e strutture) Il Comune di Monte San Vito, ai fini della diffusione e dello

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGETTO FESTA DEL MARCHESATO -XXXIX EDIZIONE - UNITAMENTE AD

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGETTO FESTA DEL MARCHESATO -XXXIX EDIZIONE - UNITAMENTE AD COMUNE DI FINALE LIGURE (Provincia di Savona) RUOLO N. OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGETTO FESTA DEL MARCHESATO -XXXIX EDIZIONE - UNITAMENTE AD UNA SERIE DI ATTIVITÀ ASSOCIATIVE PRESSO IL

Dettagli

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. **** Data: 18/01/2016 Revisione: 1 Note: Acea S.p.A. Piazzale Ostiense, 2-00154 Roma Funzione Ingegneria e Servizi Patrimonio e Facility CODICE ELABORATO REV 2015 DT S16 002 0 Data: 18.01.2016 Redatto: E.Di

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA Art. 1 oggetto Il presente disciplinare regola le modalità ed i termini di concessione in uso temporaneo delle sale di Porto di Livorno

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 141/DAGR/2017

DETERMINAZIONE N. 141/DAGR/2017 DETERMINAZIONE N. 141/DAGR/2017 CONTRATTO DI APPALTO INERENTE IL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA FISSA, PORTIERATO E CUSTODIA DELLE SEDI DI MILANO DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA

Dettagli

COMUNE DI SONDRIO FAQ E CHIARIMENTI CHIARIMENTO 11.1

COMUNE DI SONDRIO FAQ E CHIARIMENTI CHIARIMENTO 11.1 COMUNE DI SONDRIO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TEATRALI VARI RELATIVI AL TEATRO SOCIALE DI SONDRIO. PERIODO DI RIFERIMENTO 01.09.2015 / 31.07.2016 FAQ E CHIARIMENTI CHIARIMENTO 11.1 L

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso delle sale camerali

Regolamento per la concessione in uso delle sale camerali Regolamento per la concessione in uso delle sale camerali Approvato con Delibera n. 50 dell'11/06/2016 Premessa Sommario TITOLO I NORME DI CARATTERE GENERALE PER GLI UTILIZZATORI DELLE SALE CAMERALI Art.

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

Capitolato speciale di appalto:

Capitolato speciale di appalto: Capitolato speciale di appalto: VERIFICA DELL IMPIANTO DI MESSA A TERRA DELLA SEDE DELLA ARECHI MULTISERVICE SPA IN VIALE ANDREA DE LUCA 22/I SALERNO Salerno, 29 aprile 2013 Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER I SISTEMI DI TRASPORTO AD IMPIANTI FISSI E IL TRASPORTO

Dettagli

SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato CAPITOLATO D ONERI. Rilevamento lettura misuratori e trascrizione dati - distribuzione bollette

SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato CAPITOLATO D ONERI. Rilevamento lettura misuratori e trascrizione dati - distribuzione bollette CO M U N E D I M A R S A L A SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato C/da Amabilina n 532/b - Marsala 91025 Marsala (TP) - Sicilia - Italy Centralino Tel. 0923-993550 Fax 0923-991029 SERVIZIO RECAPITO

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

Regolamento per la concessione temporanea e gratuita di spazi aziendali per l allestimento di punti di informazione/promozione

Regolamento per la concessione temporanea e gratuita di spazi aziendali per l allestimento di punti di informazione/promozione Regolamento per la concessione temporanea e gratuita di spazi aziendali per l allestimento di punti di informazione/promozione Adottato con Deliberazione del Commissario n. 171 del 28.02.2018 1 Articolo

Dettagli

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio P R O G E T T O A P P A L T O P E R L A G E S T I O N E G L O B A L E D E I S E R V I Z I D I P U L I Z I A N E I L O C A L I C O N S O R T I L I. P E R I O D O G E N N A I O 2 0 1 9 D I C E M B R E 2

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI All. B) DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI Art. 1 Premesse 1. La Sala Consiliare e la Sala dei Servitori del Palazzo comunale sono gestite dalla Presidenza del Consiglio,

Dettagli

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Allegato C Convenzione tra il Comune di Zoppola e la cooperativa sociale... per l affidamento dei servizi di pulizia dei locali di alcuni immobili comunali, ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge

Dettagli

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DENOMINATO ATTIVITA DI PRE E POST ORARIO E ACCOMPAGNAMENTO ALUNNI DISABILI PRESSO ISTITUTO RIABILITATIVO SACRA FAMIGLIA di CESANO BOSCONE. PERIODO: 9 settembre

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I.

ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. Art. 26 del D. Lgs. 81/08 Data: Aprile 2014 Il Documento è composto di n 8 pagine pag. 1 di pagine 8 1. Premessa Il presente

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO DI SPESA A) Quadro delle esigenze da soddisfare In linea con quanto effettuato negli anni passati è necessario procedere all affidamento del servizio di

Dettagli

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/ Revisione Data Note R M Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A - 33040 PRADAMANO (UD) Tel. 0432/486558 - Fax. 0432/486558 - e-mail : info@robertomartinig.191.it Progetto definitivo/esecutivo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna ALLEGATO 2 SPECIFICHE TECNICHE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PERIODO: 1 GENNAIO 2016-31

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI LAJATICO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di il funzionamento degli impianti sportivi

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento Il presente regolamento disciplina l utilizzo della Sala Perrera, annessa al complesso immobiliare di proprietà

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 25/01/2018) Art. 1 Premesse 1. La Sala Consiliare e la Sala dei Servitori

Dettagli

MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA

MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione GARA D APPALTO, AI SENSI DEL D. LGS.VO 50 DEL 18 APRILE 2016, DEI SERVIZI DI GOVERNANCE DEI SISTEMI

Dettagli

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di pulizia dei locali dove hanno sede gli uffici della Cassa Nazionale del Notariato

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO...

1. OGGETTO DELL APPALTO... Pagina 1 di 10 CAPITOLATO TECNICO DEL SERVIZIO DI PREDISPOSIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL DECESSO DI L AGENZIA DI ONORANZE FUNEBRI DI AMA S.P.A., PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) Pagina 2 di 10

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA

DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA Coordinamento Generale Tecnico-Edilizio Viale Aldo Ballarin 42 00142 Roma DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA APPALTO DI SERVIZI PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE COMPONENTI IMPIANTISTICHE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI NANNO Provincia di Trento Via dei Madruzzo, 36 - C.A.P Tel. 0463/ Fax Cod. Fisc

COMUNE DI NANNO Provincia di Trento Via dei Madruzzo, 36 - C.A.P Tel. 0463/ Fax Cod. Fisc COMUNE DI NANNO Provincia di Trento Via dei Madruzzo, 36 - C.A.P. 38010 Tel. 0463/450545 - Fax 451773 Cod. Fisc.00319940227 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASETTA POLIFUNZIONALE IN LOC. TEGIA BAITA AL

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena SETTORE AMMINISTRATIVO - Servizio Tursimo, cultura e sport PIANO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI FRATTA TERME PARTE CALCIO CAPO I NORME GENERALI

Dettagli

Premessa. o il ripristino della recinzione stradale al fine di definire e circoscrivere le competenze autostradali all accesso di terzi;

Premessa. o il ripristino della recinzione stradale al fine di definire e circoscrivere le competenze autostradali all accesso di terzi; Premessa La presente relazione descrive le caratteristiche dei lavori di manutenzione ordinaria generica necessari per assicurare il funzionamento della infrastruttura autostradale e per evitare il degrado

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma, Roma Capitale Municipio VII Direzione Socio Educativa Ufficio Sport-Cultura A/1 CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO 2019 TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

Dettagli

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A. Viale L.Jacobini, Z.I. 70123 BARI Capitale Sociale 199.634,00 i.v. CCIAA Bari REA n 456102 Registro Imprese di Bari e P.IVA n 06010490727 VAT: IT 06010490727 Società

Dettagli

SCHEMA DI PREMESSO CHE

SCHEMA DI PREMESSO CHE SCHEMA DI CONVENZIONE, AI SENSI DELL ART. 5 COMMA 1 DELLA LEGGE 381/91, PER L AFFIDAMENTO A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B DEL SERVIZIO DI RILEGATORIA E DI DETERMINATI SERVIZI DI TIPOGRAFIA PER UN BIENNIO.

Dettagli

COMUNE DI CERESOLE REALE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DELL IMPIANTO DI RISALITA SITO IN LOCALITA' CHIAPILI INFERIORE

COMUNE DI CERESOLE REALE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DELL IMPIANTO DI RISALITA SITO IN LOCALITA' CHIAPILI INFERIORE COMUNE DI CERESOLE REALE Città metropolitana di Torino CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DELL IMPIANTO DI RISALITA SITO IN LOCALITA' CHIAPILI INFERIORE 1 Art. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE 1. La

Dettagli

Global services for enterprises

Global services for enterprises Global services for enterprises Servizi Offerti Gestione Portinerie E Receptions Gestione Centri Commerciali Hostess Sorveglianza non armata di immobili pubblici e privati Prevenzione Incendi Facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI REGIONE ABRUZZO - GIUNTA REGIONALE SERVIZIO GESTIONE BENI MOBILI SERVIZI E ACQUISTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO VIGILANZA FISSA ARMATA A MEZZO DI GUARDIE PARTICOLARI GIURATE PRESSO L IMMOBILE SEDE

Dettagli

PRESENTA LA SEGUENTE OFFERTA TECNICA /PROGETTO DI SERVIZIO:

PRESENTA LA SEGUENTE OFFERTA TECNICA /PROGETTO DI SERVIZIO: OP/EUI/REFS/2018/001 OFFERTA TECNICA GARA D APPALTO CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO- SANITARI,

Dettagli

CAPITOLATO DESCRITTIVO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO DESCRITTIVO PRESTAZIONALE PROCEDURA NEGOZIATA PREVIA MANIFESTAZIONE D INTERESSE, SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA, PER L'AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 125 D.Lgs. 163/2006, DEL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO, TRASPORTO E TRASLOCO CIG Z391456257

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale --- --- --- --- Servizio di montaggio, allestimento smontaggio di nr. 2 palchi 6x8 con scala completi

Dettagli

L anno duemilatredici (2014) e questo giorno ( di in Empoli nella residenza

L anno duemilatredici (2014) e questo giorno ( di in Empoli nella residenza Convenzione per la concessione in gestione in orario extra-scolastico della palestra scolastica della scuola media Busoni/Vanghetti plesso di Via Liguria L anno duemilatredici (2014) e questo giorno (

Dettagli

Città di Melfi A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O

Città di Melfi A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O Città di Melfi A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O CAPITOLATO D ONERI Affidamento servizi logistici e strutturali per evento Arte In- Artigianato Artistico

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE NORME E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 113 DEL D. LGS N.50.

REGOLAMENTO RECANTE NORME E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 113 DEL D. LGS N.50. REGOLAMENTO RECANTE NORME E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 113 DEL D. LGS. 18.4.2016 N.50. INDICE ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE ART. 3

Dettagli

RELAZIONE ISTRUTTORIA SULL AFFIDAMENTO ALLA SOCIETÀ IN HOUSE MULTISERVIZI PORTO TORRES SRL DELLA GESTIONE DEI SERVIZI INTEGRATI DI PORTIERATO

RELAZIONE ISTRUTTORIA SULL AFFIDAMENTO ALLA SOCIETÀ IN HOUSE MULTISERVIZI PORTO TORRES SRL DELLA GESTIONE DEI SERVIZI INTEGRATI DI PORTIERATO RELAZIONE ISTRUTTORIA SULL AFFIDAMENTO ALLA SOCIETÀ IN HOUSE MULTISERVIZI PORTO TORRES SRL DELLA GESTIONE DEI SERVIZI INTEGRATI DI PORTIERATO FIDUCIARIO, USCIERATO, ASSISTENZA TECNICA, ALLESTIMENTI PALCHI

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SCHEMA Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di via Lavinaio. -omissis SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART.1 Con la presente

Dettagli

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI STIMATI PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI CODICE IDENTIFICATIVO

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli