Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 24 Novembre 2009 Verbale n Comunicazioni. 3.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 24 Novembre 2009 Verbale n Comunicazioni. 3."

Transcript

1 CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi Cagliari (Italy) Tel: /5883 / Fax: Web: Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 24 Novembre 2009 Verbale n. 218 P G A Arca Giuseppe x Argiolas Roberto x Armano Giuliano x Bongiovanni Giovanni x Concas Giorgio x Caredda Carla x Delogu Francesco x Marras Monica x Matzeu Paola x Mura Andrea x Polcaro Anna x Quochi Francesco x Vacca Annalisa x Bartolini Giorgio x Cannas * Barbara x Cau Giorgio x Celli * Gianni x Cocco Daniele x Damiano Alfonso x Fanni Alessandra x Gatto Gianluca x Ghiani Emilio x Giua Alessandro x Locci * Nicola x Marongiu Ignazio x Massacci Giorgio x Montisci Augusto x Mura Paolo G. x Murroni Maurizio x Muscas * Carlo x Pilo * Fabrizio x Rodriguez Giuseppe x Salimbeni Domenico x Seatzu Carla x Seatzu * Sebastiano x Tosi * Mario x Usai Elio x Usai Giuseppina x Usai * Mariangela x Pazzalli Renata x Baire Matteo x Ghiani Alberto x Lubrano Nicola x Tanca Luigi x (*) Docenti afferenti Ordine del giorno 1. Approvazione verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni 3. Pratiche studenti 4. Rapporto di autovalutazione 2008/09 5. Ordinamento didattico 2010/11 6. Piani di attività didattica 7. Varie ed eventuali Assume la Presidenza il Prof. Locci, segretario il Prof. Muscas. Constatato il numero legale, alle ore il Presidente apre la riunione. 1. Approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio approva il verbale n. 217 della seduta precedente. 2. Comunicazioni Le comunicazioni riguardano i punti successivi all ordine del giorno. 3. Pratiche studenti Lo studente Nicola Tore, matricola 39161, chiede il riconoscimento di crediti per un corso di formazione professionale sui PLC svolto da Schneider Electric. Il Consiglio, vista la documentazione, riconosce 1 (uno) CFU Il presidente segnala che sono pervenute da parte di alcuni studenti delle richieste per lo svolgimento di tirocini presso studi professionali di ingegneria. Il Corso di Studi ha sempre ritenuto opportuni e ammissibili i tirocini presso gli studi di ingegneria, ma nei casi prospettati risulta che i titolari dello studio professionale sono anche parenti degli studenti richiedenti. Il presidente chiede al Consiglio un parere in merito a questa Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 1 di 16

2 circostanza e ad eventuali restrizioni. Durante la discussione il parere generale è quello di non penalizzare gli studenti, impedendo loro di svolgere il tirocinio. Tuttavia, per evitare che si verifichino abusi o situazioni scorrette, si richiede che l azione di supervisione del docente tutor del CdS sia più attenta. La modalità di questo maggiore attenzione sarà stabilita dal docente tutor a suo giudizio sulla base di valutazioni di opportunità. In particolare la verifica dell attività svolta potrà essere più frequente e potrà essere trascritta su più relazioni intermedie, oltre a quella finale che chiude il processo formativo. Un ulteriore elemento è emerso durante la discussione e riguarda l opportunità che lo studio professionale sia disponibile a inserire anche altri studenti nella propria struttura con lo scopo di svolgere un tirocinio. Tale disponibilità potrà essere espressa all atto della firma della convenzione fra l Università e la Struttura ospitante Lo studente Andrea Loche, matricola 39077, chiede il riconoscimento di un tirocinio svolto presso la società All Service System, di Ussana, per 5 mesi da maggio Il Consiglio, vista la documentazione presentata dal Tutor Prof. Emilio Ghiani, approva la richiesta di attribuzione di 6 CFU Lo studente Gianluca Tonolo, matricola 35609, chiede al termine del suo soggiorno SOCRATES di poter modificare ed aggiornare il proprio piano di studi secondo gli insegnamenti e le prove di esame sostenute all'estero. Il Consiglio approva la seguente attività: Nome istituzione ospitante: Universidad de Zaragoza CPS ( Centro Politecnico Superior) Città / Nazione: Zaragoza, Spagna Periodi di studi: Settembre 2008/Luglio Tutor: Prof. A. Giua. Totale crediti ECTS: 41,5 Circuit theory 2,5 B 28 Laboratory of electricity 3,5 B 28 Fundamentals of computer science 6 D 23 Thermodynamics I 3,5 C 26 Technical Thermodynamics 2,5 C 26 Electrical Machines 3,5 D 23 Eectrical Circuits and Machines 2,5 D 23 Technical English 5 C 26 Electrical equipment and lighting tech. 5 B 28 Renewables energies 5 C 26 Functional industrial materials 2,5 B 28 Alcuni di tali corsi sono sostitutivi dei seguenti insegnamenti obbligatori presenti nel piano di studi: Fondamenti di informatica, crediti 5 Corsi SOCRATES: Fundamentals of computer science, crediti 6 Macchine elettriche, crediti 6 Corsi SOCRATES: Electrical machines, crediti 3,5 e Electrical circuits and machines, crediti 2,5 Elettrotecnica 1, crediti 6 Corsi SOCRATES: Circuit theory, crediti 2,5 e Laboratory of electricity, crediti 3,5 Fisica tecnica, crediti 6 Corsi SOCRATES: Thermodynamics I, crediti 3,5 e Technical Thermodynamics, crediti 2, Lo studente Marco Piana, matricola 33937, presenta il suo learning agreement preliminare per il soggiorno SOCRATES a Grenoble. Il documento è vistato dal coordinatore Prof. Giua. Il Consiglio approva il learning agreement preliminare. 4. Rapporto di autovalutazione 2008/ Nell'ambito del progetto qualità CampusUnica è stato richiesto dall Ateneo che, durante una seduta del Consiglio di Corso di Studi, si dichiari l'impegno per la gestione in qualità del CdS indicando esplicitamente il nome del modello adottato e le modalità di coinvolgimento delle parti interessate (eventualmente anche quelle che si intendono adottare nel breve e medio periodo). A tale scopo, il Presidente del CCS chiede al Consiglio di confermare l impegno per lo sviluppo del sistema di gestione per la qualità del CdS secondo il Modello CL e CLM 2006: ( Il CCS accoglie la proposta, consapevole che la qualità del sistema di formazione e del relativo Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 2 di 16

3 sistema di gestione sono obiettivi da raggiungere ai fini del miglioramento continuo dell offerta didattica e dei risultati del CdS. Il CCS si impegna pertanto a partecipare attivamente al raggiungimento di questi obiettivi. A tale scopo ha creato il Gruppo di Autovalutazione con il compito di verificare periodicamente il Sistema Qualità, con il coinvolgimento del personale docente e tecnicoamministrativo, degli studenti e delle PI esterne, attraverso l'elaborazione periodica del Rapporto di Autovalutazione. Il CdS, supportato dal Gruppo di Autovalutazione, s impegna pertanto a coinvolgere nella gestione per la qualità del CdS: 1) gli Studenti, attraverso: incontri con il Presidente del CdS per discutere di eventuali problemi legati alle attività didattiche, alle infrastrutture del CL/CLS. incentivazione allo svolgimento di tirocini e stage al fine di completare il percorso formativo anche con esperienze professionalizzanti e favorire eventualmente l inserimento nel mondo del lavoro; incentivazione di soggiorni di studio Erasmus attraverso la stipula di accordi internazionali, la diffusione dei relativi bandi e riconoscimento delle attività svolte in termini di crediti formativi universitari; incentivazione alla partecipazione di corsi in lingua inglese, gestiti dal Centro Linguistico d Ateneo, con il riconoscimento di crediti formativi universitari al fine di favorire lo scambio di conoscenze e completare la formazione in ambiti specifici; somministrazione di questionari per esaminare la progressione delle carriere e individuare eventuali criticità; 2) i Docenti, attraverso: progettazione dell offerta formativa dei singoli moduli didattici coerente con gli obiettivi di apprendimento del corso di laurea; richiesta dell aggiornamento periodico della pagina web personale, con informazioni relative all attività didattica (programmi dei corsi in italiano e in inglese, Descrittori di Dublino, materiale didattico) affinché gli studenti, effettivi e potenziali, compresi quelli Erasmus provenienti da altri paesi europei, possano avere a disposizioni le informazioni e il materiale utili per il percorso formativo che hanno scelto; modifica periodica della composizione del GAV per coinvolgere maggiormente i docenti; invito alla partecipazione ai corsi per autovalutatori, ai corsi di docimologia e ai seminari informativi sulla riforma universitaria e sul processo di Bologna, che l Ateneo di Cagliari pianifica ai fini dell accreditamento dei Corsi di Studio; coordinamento dei contenuti didattici dei corsi e loro aggiornamento attraverso il confronto con i corsi di laurea in Ingegneria Elettrica delle altre università italiane e le parti interessate. 3) il Personale Tecnico Amministrativo, attraverso: definizione delle esigenze e dei compiti; coinvolgimento nello sviluppo e nella sperimentazione di nuove procedure, nella attività di controllo e monitoraggio. 4) le Parti Interessate, attraverso: istituzione della Commissione per l Analisi e il Riesame, con il coinvolgimento delle PI; istituzione del Comitato di Indirizzo con l avvio di rapporti sistematici di cooperazione con il mondo socio-economico; istituzione della Commissione Relazioni Esterne. Per queste attività, i membri del CCS si impegnano a produrre la documentazione che verrà richiesta dal GAV (Gruppo di Autovalutazione), necessaria per una corretta e aggiornata stesura del Rapporto di Autovalutazione. Elenco delle Commissioni del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica: 1) Commissione Manifesto Prof. Nicola Locci (Presidente della Commissione) Prof. Alessandra Fanni Prof. Ignazio Marongiu Prof. Fabrizio Pilo Prof. Elio Usai La Commissione Manifesto analizza gli obiettivi formativi del CdS, armonizza i contenuti degli insegnamenti e propone al Consiglio l offerta formativa, l Ordinamento Didattico e il Manifesto. Ha carattere istruttorio (non deliberante) e riferisce direttamente, tramite il Presidente o un suo delegato, Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 3 di 16

4 al Consiglio di Corso di Studi. 2) Commissione Piani di Studio Prof. Carlo Muscas (Presidente della Commissione) Prof. Mariangela Usai Prof. Gianni Celli Prof. Gian Luca Gatto Prof. Carla Seatzu La Commissione Piani di Studio istruisce tutte le pratiche riguardanti gli studenti (piani di studio, passaggi di corso, trasferimenti, riconoscimento crediti, richieste di equipollenza titoli). Ha carattere istruttorio (non deliberante) e riferisce direttamente, tramite il Presidente o un suo delegato, al Consiglio di Corso di Studi. 3) Gruppo di Autovalutazione Prof. Mariangela Usai (Presidente della Commissione) Prof. Gianni Celli Prof. Gianluca Gatto Prof. Carlo Muscas Prof. Alessandro Pisano Ing. Michela Farci Manager Didattico della Facoltà (da definire) Studente Il Gruppo di Autovalutazione si occupa della redazione del Rapporto di Autovalutazione (RAV). 4) Commissione Erasmus Prof. Alessandro Giua (Presidente della Commissione) Prof. Nicola Locci Prof. Fabrizio Pilo La Commissione Erasmus si occupa dei contatti e degli accordi con le università estere, della diffusione dei Bandi Erasmus dell Ateneo e dello svolgimento delle selezioni di ammissione. Inoltre cura lo svolgimento del programma Erasmus fino al riconoscimento dei crediti maturati. 5) Commissione paritetica ex articolo 5 Prof. Nicola Locci (Presidente della Commissione) Prof. Alessandra Fanni Alberto Ghiani Studente Luigi Tanca Studente La commissione paritetica si occupa dell impiego dei fondi assegnati dall Ateneo al Corso di Studi e provenienti dalle tasse degli studenti. 6) Comitato di Indirizzo Prof. Fabrizio Pilo (Presidente della Commissione) Ing. Giuseppe Fanizzi Direttore Enel Distribuzione Sardegna (da definire) Terna Ing. Giovanni La Nasa Tiscali (da definire) Saras/Sarlux 7) Commissione di analisi e riesame Prof. Mariangela Usai (Presidente della Commissione) Prof. Gianni Celli Prof. Gianluca Gatto Prof. Carlo Muscas Prof. Alessandro Pisano Ing. Michela Farci Manager Didattico della Facoltà (da definire) Studente La Commissione per l Analisi e il Riesame ha lo scopo di valutare il funzionamento del Corso di Studi nel tempo, confrontando i risultati ottenuti con i programmi fatti. Propone le soluzioni per il suo miglioramento. 8) Commissione relazioni esterne Prof. Nicola Locci (Presidente della Commissione) Prof. Fabrizio Pilo La Commissione per le Relazioni Esterne ha lo scopo di promuovere i legami e le relazioni per le attività formative, sia in altre università che nelle industrie. Promuove visite tecniche e pubblicizza seminari informativi e tecnici tenuti da professionisti esterni all università o ricercatori Il Gruppo di Autovalutazione ha lavorato per la stesura del RAV 2009 relativo all A.A. 2008/2009. Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 4 di 16

5 Il documento dovrà essere consegnato all Ateneo entro il prossimo 30 Novembre. La responsabile del Gruppo di Autovalutazione, Prof. Mariangela Usai, riferisce sul lavoro svolto ed espone i punti le modalità per lo svolgimento della futura attività. Il Consiglio approva all unanimità le relazione preliminare del Gruppo di Autovalutazione, consentendo che vengano apportate le ultime variazioni fino alla stesura definitiva, entro il prossimo 30 Novembre. 5. Ordinamento didattico 2010/ L Ordinamento DM 270 attualmente in vigore per la Laurea triennale non sarà modificato per l A.A. 2010/ Progettazione della Laurea Magistrale A.A. 2010/11. La commissione istruttoria del Corso di Studi ha già lavorato sull Ordinamento della Laurea Magistrale e il Consiglio esamina il documento concordato. Si osserva innanzitutto che gli Ordinamenti didattici (RAD) saranno depositati al Miur, attraverso il sito Cineca, senza che siano state definite dal ministero le nuove disposizioni preannunciate dalla circolare Gelmini n. 160 di settembre In tal modo permane l incertezza sul modo in cui, nella prossima primavera, saranno valutati i requisiti necessari per l attivazione dei Corsi di Studi. Stante l incertezza normativa, il Consiglio ritiene che sia opportuno creare oggi i presupposti perché al momento dell attivazione sia possibile percorrere diverse strade riguardo ai nuovi corsi di Laurea Magistrale. Questa possibilità sarà resa più agevole se gli Ordinamento saranno flessibili. Pertanto emerge l opportunità di incrementare il numero di Settori Scientifico Disciplinari esposti fra le attività Affini e integrative e di incrementare il range del numero di crediti ad esse riservato. Qualora il Nucleo di valutazione o il Miur ritengano eccessivi questi range, il presidente ha mandato di sentire, nel breve tempo normalmente concesso, i componenti della Commissione manifesto per portare le variazioni richieste. Il Consiglio approva l Ordinamento della Laurea Magistrale allegato al presente verbale. Il RAD deve essere integrato da una parte testuale, da inserire nel sito del Cineca, che descrive il Corso di Studi in termini di obiettivi formativi, sbocchi occupazionali e descrittori di Dublino. Il Consiglio approva la documentazione testuale del RAD riportata in allegato al presente verbale. In tale documento sono indicate anche le modalità per la definizione dei requisiti di accesso alla magistrale, riservando al Regolamento del Corso di Studi l esposizione puntuale delle regole di accesso alla Laurea Magistrale. 6 - Piani di attività didattica 6.1 Sono pervenuti i piani di attività didattica dei Proff. F. Pilo, G. Massacci, N. Locci, M. Usai, C. Muscas, G. Gatto. 7. Varie ed eventuali Non ci sono varie ed eventuali La seduta si conclude alle ore Il Segretario Prof. Carlo Muscas Il Presidente del CSIE Prof. Nicola Locci Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 5 di 16

6 Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Ordinamento per la Laurea Magistrale Classe LM-28 (DM 270/2004) A. A DM 270/2004 Ambiti Disciplinari e CFU min Range CFU min max Attività Formative e Settore Scientifico Disciplinare Art a Attività Formative di Base (A) ING-INF/05 Sistemi di Elaborazione dell Informazione Matematica, MAT/03 Geometria Informatica e 0 0 Statistica MAT/05 Analisi Matematica MAT/08 Analisi Numerica CHIM/07 Fondamenti Chimici delle Tecnologie Fisica e Chimica 0 0 FIS/01 Fisica Sperimentale Art b Attività Formative Caratterizzanti (B) ING-IND/31 Elettrotecnica Ingegneria ING-IND/32 Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici Elettrica ING-IND/33 Sistemi Elettrici per l Energia ING-INF/07 Misure Elettriche ed Elettroniche Art b Attività Affini o Integrative (C) ING-IND/08 Macchine a Fluido ING-IND/09 Sistemi per l Energia e l Ambiente ING-IND/11 Fisica Tecnica Ambientale ING-IND/12 Misure Meccaniche e Termiche ING-IND/14 Progettazione Meccanica e Costruzioni di Macchine ING-IND/15 Disegno e Metodi dell Ingegneria Industriale ING-IND/28 Ingegneria e Sicurezza degli Scavi ING-IND/35 Ingegneria Economico-Gestionale ICAR/08 Scienza delle Costruzioni ICAR/09 Tecnica delle Costruzioni ICAR/20 Tecnica e Pianificazione Urbanistica ING-INF/01 Elettronica ING-INF/02 Campi Elettromagnetici ING-INF/03 Telecomunicazioni ING-INF/04 Automatica ING-INF/05 Sistemi di Elaborazione delle Informazioni MAT/08 Analisi Numerica SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese Art a Attività autonomamente scelte dallo Studente (D) Art c Prova Finale (E) Art d 1 18 Altre Attività Formative (F) 0 4 Ulteriori conoscenze linguistiche 0 4 Abilità informatiche 0 6 Tirocini 1 4 Conoscenze per l'inserimento nel mondo del lavoro Totale Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 6 di 16

7 Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Trasformazione dell Ordinamento Didattico da DM 509/1999 a DM 270/2004 Classe LM-28 A. A Motivazioni della trasformazione La trasformazione dell ordinamento del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica basato sul DM 509/1999, in quello della Laurea Magistrale basato sul DM 270/2004 è motivata dal nuovo quadro normativo. Allo stesso tempo si vuole cogliere l opportunità di una revisione critica del percorso formativo con la riprogettazione dei contenuti nuovi corsi e l analisi dei risultati in termini di numero di studenti laureati in corso. La trasformazione della Laurea Magistrale sarà avviata a partire dall A.A Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ha l'obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza approfondita degli aspetti scientifici, operativi e gestionali dei sistemi che rientrano nell ambito dell Ingegneria Elettrica. Innanzitutto saranno appresi gli elementi che descrivono lo stato dell arte di tali sistemi con le loro implicazioni tecniche, ambientali ed economiche. Quindi verranno studiate le modalità per identificare, formulare e risolvere problemi correnti o complessi dell Ingegneria Elettrica, o che richiedono un approccio con altre discipline, o che presentino elementi di innovazione. Viene trasmessa la necessità dell'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze. L obiettivo della formazione è quello di ottenere un Laureato che opera con elevato livello di competenza nella progettazione e nella gestione dei sistemi elettrici e delle attività connesse ai mercati dell energia elettrica, nei processi di produzione e distribuzione, di conversione, controllo e utilizzazione dell energia elettrica. Il Laureato partecipa inoltre alla progettazione e costruzione delle apparecchiature elettriche o dell elettronica di potenza e all innovazione tecnologica del settore industriale. Svolge infine attività tecnica nella Pubblica amministrazione o nella libera professione. Percorso formativo Il percorso formativo si propone innanzitutto di rafforzare e consolidare le conoscenze di base dei settori caratterizzanti. A queste si aggiungono conoscenze più specifiche: Metodologie di analisi, studio e modellazione dei circuiti e delle reti a comportamento lineare e non lineare. Tecniche di progettazione dei componenti elettrici e magnetici. Modalità di funzionamento e tecniche di costruzione delle macchine e degli azionamenti elettrici. Controllo automatico dell elettronica di potenza. Compatibilità elettromagnetica. Studio e progettazione dell impiantistica elettrica, della gestione dei sistemi di produzione, di trasmissione e distribuzione dell energia elettrica. Analisi degli aspetti energetici legati alle fonti rinnovabili e alla generazione distribuita. Applicazioni delle misure elettriche ed elettroniche ai moderni sistemi elettrici per il monitoraggio della qualità dell energia e dello stato delle reti. Queste competenze saranno fornite prevalentemente dai settori caratterizzanti: ING-IND/31 Elettrotecnica ING-IND/32 Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici ING-IND/33 Sistemi Elettrici per l Energia ING-INF/07 Misure Elettriche e Elettroniche Il numero massimo di esami della Laurea Magistrale sarà non superiore a 12, compresa la tesi di laurea e le attività a scelta dello studente (valutate come un unico esame). Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 7 di 16

8 Rapporti con le Parti Interessate Il CdS mantiene rapporti con le Parti Interessate del mondo del lavoro, ai fini della determinazione delle loro esigenze, con particolare riferimento a quelle di tipo formativo. Le parti interessate con le quali esistono rapporti sono: ENEL Produzione, ENEL Distribuzione, TERNA, Tiscali, CESI, SARAS, Ordine Ingegneri, PMI del settore elettrico, energetico, delle comunicazioni e dell automazione, settori tecnici della pubblica amministrazione. I contatti con il mondo industriale, della produzione, dei servizi e della professione sono tenuti dai Docenti del CdS in frequenti occasioni di incontro, in particolare per collaborazioni di ricerca e consulenza, e per la definizione delle attività necessarie allo svolgimento di tesi di laurea e di tirocini. Inoltre sono state siglate delle convenzioni quadro, stipulate tra il CdS e le PI, nell'ambito delle quali è stata formalizzata la possibilità di svolgere stage e tirocini che vengono proposti agli studenti. Le esigenze espresse da ciascuna delle PI sono analizzate in modo che la conseguente offerta formativa risponda al meglio in media. Le esigenze espresse dalle PI non possono essere tutte soddisfatte, in quanto non sempre concordanti. Pertanto il progetto dell offerta formativa del Corso di Studi rappresenta un compromesso, compatibilmente con le risorse disponibili. Le esigenze manifestate dal mondo industriale riguardano la conoscenza degli impianti elettrici e dei processi industriali in termini di progettazione, costruzione, conduzione, gestione, manutenzione, adeguamento normativo e ristrutturazione degli impianti esistenti, nonché dei sistemi di automazione e controllo. Gli impianti in oggetto sono sia di produzione che di utilizzazione dell energia elettrica, prevalentemente in bassa e in media tensione. Le società di trasmissione dell energia sono interessate anche agli impianti in alta tensione. Altre esigenze riguardano la conoscenza degli elementi fondamentali dei sistemi di telecomunicazione e l analisi dei segnali analogici e digitali. Inoltre, viene sempre più richiesta la capacità di gestione e di organizzazione secondo criteri di qualità, associata ad una valutazione economica ed imprenditoriale delle iniziative. Tutte le parti interessate del mondo industriale richiedono la conoscenza delle norme europee su apparecchiature e sistemi. È fondamentale la conoscenza della lingua inglese. Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Il laureato magistrale in Ingegneria Elettrica conoscerà gli aspetti teorici e applicativi delle scienze elettriche. In particolare conoscerà i diversi componenti dei sistemi elettrici, e il loro funzionamento. Sarà capace di mettere tali conoscenze in relazione tra loro e quindi di interpretare correttamente l'osservazione del mondo reale. Sarà inoltre in grado di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto economico, ambientale e sociale. Il processo di apprendimento avverrà attraverso la frequenza di lezioni teoriche, esercitazioni, seminari. Un momento importante per la formazione è costituito dalla elaborazione della tesi finale, consistente in un elaborato di natura teorica, sperimentale o progettuale. Per la comprensione e la soluzione dei problemi dell'ingegneria Elettrica, il laureato magistrale sarà in grado di utilizzare sia le conoscenze già maturate sia altre fonti, quali ulteriore bibliografia, manuali di Costruttori, Norme tecniche e di legge, elaborati di progettazione, esame di casi analoghi. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Il laureato magistrale sarà capace di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la soluzione di problemi sia ordinari sia complessi dell'ingegneria Elettrica. Saprà analizzare i problemi in settori nuovi (per es. elettronica di potenza, generazione elettrica di fonti rinnovabili e distribuita). In relazione allo specifico campo di attività, sarà in grado di affrontare in modo professionale la progettazione e la gestione di sistemi e processi. Sarà in grado di applicare metodi innovativi nella soluzione dei problemi, (per es. analisi agli elementi finiti, simulazione dinamica) e di progettare e utilizzare metodi e strumenti moderni di misura e di controllo. I laureati saranno in grado di fondere le conoscenze provenienti da diversi settori, discernere le tecniche applicabili alla soluzione di un problema e le loro implicazioni e limitazioni. Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 8 di 16

9 Autonomia di giudizio (making judgements) Fra gli obiettivi di apprendimento attesi si colloca anche la capacità di prendere iniziative e decisioni, e la consapevolezza dei rischi (riguardo all'ambiente, al compromesso tecnico-economico, alla sicurezza delle installazioni). La maturità e l'autonomia di giudizio degli studenti, più che verificata attraverso prove specifiche, viene continuamente stimolata e indirizzata dai docenti lungo tutto il percorso formativo. Per favorire il raggiungimento di questi obiettivi, diversi esami sono spesso condotti mediante lo sviluppo di tesine, nelle quali gli studenti, lavorando individualmente o in piccoli gruppi, devono motivare le scelte e le soluzioni adottate. Inoltre viene richiesto di svolgere analisi attraverso modelli più o meno complessi, talora in nuovi settori dell ingegneria elettrica. Abilità comunicative (communication skills) Ci si attende che i laureati sappiano comunicare informazioni e idee, discutere problemi e soluzioni con interlocutori specialisti e non specialisti. Inoltre devono saper operare come leader o membri di un gruppo composto da persone con competenze diverse. La verifica delle capacità comunicative acquisite dagli studenti avviene principalmente nel corso degli esami di profitto. Questi sono di tipo sia orale che scritto, consentendo in tal modo agli allievi di sviluppare entrambe le principali forme di espressione e di comprendere le peculiarità che le distinguono. L'esposizione dell'elaborato relativo alla prova finale costituisce la verifica ultima dei risultati raggiunti. L'impostazione didattica prevede in alcuni corsi e nel lavoro di tesi applicazioni e verifiche che sollecitano la partecipazione attiva, l attitudine propositiva e la capacità di comunicazione dei risultati del lavoro svolto. Capacità di apprendimento (learning skills) Il laureato magistrale in Ingegneria Elettrica avrà sviluppato capacità di apprendimento tali da poter affrontare in modo autonomo lo studio delle discipline ingegneristiche, non necessariamente vicine a quelli affrontate durante gli studi, in eventuali percorsi formativi post-lauream. I laureati avranno inoltre sviluppato le capacità di apprendimento continuo che sono necessarie per mantenere costantemente aggiornata la loro preparazione professionale. Per favorire questi obiettivi il Corso di Studi prevede attività progettuali in cui occorre raccogliere in modo autonomo le informazioni ed elaborarle; inoltre organizza seminari su argomenti di interesse e incontri con il mondo del lavoro. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art. 6, comma 1 e 2) Possono accedere alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica gli studenti in possesso di un titolo universitario di primo livello, provenienti dalla stessa sede o da altre sedi. L accettazione dell iscrizione è subordinata al possesso di requisiti culturali minimi. In particolare sono ammessi di diritto alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica: I laureati di primo livello in Ing. Elettrica provenienti da tutte le Università italiane. I laureati di primo livello in discipline diverse dall Ingegneria Elettrica che abbiano già conseguito, nel precedente percorso formativo, un numero minimo di crediti nelle Attività Formative di Base (A) e Caratterizzanti (B). I crediti richiesti sono indicati, in relazione ai diversi Settori Scientifico Disciplinari, nel Regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. I laureati di primo livello provenienti da altri corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria dell Università di Cagliari che abbiano seguito specifici percorsi formativi, appositamente definiti e indicati nel Regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, anche in deroga ai requisiti illustrati nel punto precedente, I requisiti dovranno essere maturati prima dell iscrizione alla Laurea Magistrale, in quanto la normativa vigente non prevede la possibilità di avere debiti formativi da colmare durante la Laurea Magistrale. I laureati di primo livello che non siano in possesso dei requisiti suesposti possono presentare al CCS una domanda di ammissione alla Laurea Magistrale indicando le proprie competenze specifiche. In tal caso la verifica della preparazione personale dello studente è demandata a una specifica Commissione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, la quale effettuerà la propria valutazione sulla base di idonea documentazione certificata che provi il precedente percorso Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 9 di 16

10 formativo. In particolare, per ciascuno degli esami sostenuti dovranno essere indicati almeno: sede, data, settore scientifico-disciplinare, numero di crediti e voto. Caratteristiche della prova finale La prova finale per la Laurea Magistrale consiste nella redazione e discussione di una tesi di Laurea. Questa deve riguardare una importante attività di analisi, o di progettazione, o sperimentale, o professionale, che dimostri la padronanza degli argomenti presentati, la capacità di operare in modo autonomo, e un buon livello di capacità di comunicazione del candidato. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7) Gli sbocchi professionali della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica sono orientati alla soluzione di problemi anche articolati e complessi. Gli sbocchi professionali potranno essere: le industrie per la produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, le industrie che producono e/o utilizzano apparecchiature elettriche ed elettroniche, macchinari elettrici, sistemi elettrici di trasporto, ed elettronica di potenza; le industrie che utilizzano processi di produzione automatizzati in cui l'energia elettrica costituisce la fonte energetica primaria nonché l'automazione industriale e la robotica. Altri impieghi tipici sono possibili nelle imprese ed enti per la progettazione, la pianificazione, l'esercizio ed il controllo di sistemi elettrici per l'energia e di impianti e reti per i sistemi elettrici di trasporto e per la produzione e gestione di beni e servizi automatizzati. Infine, chi consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica trova sbocchi professionali nella libera professione, nelle imprese manifatturiere o di servizi, nelle amministrazioni pubbliche, in attività che riguardano la progettazione avanzata, la ricerca, l'innovazione e lo sviluppo della produzione, la pianificazione e la gestione di sistemi complessi, la certificazione qualità, i laboratori prove e la sicurezza sul lavoro. Il Corso prepara alle professioni di Ingegneri elettrotecnici e dell'automazione industriale (Codice Istat ). Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 10 di 16

11 Al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Sede Oggetto: Piano di attività didattica per l'anno accademico del Prof. Fabrizio Pilo, professore associato di Sistemi Elettrici per l Energia. Ai sensi dell'art. 32 del DPR n 382/80, propongo il seguente piano per l'attività didattica di cui all'oggetto, precisando le ore relative a ciascuna voce: Corso di Distribuzione e Utilizzazione dell Energia Elettrica : ore 60 Corso di Impianti di Produzione Energia Elettrica : ore 60 Corso di Impianti Elettrici : ore 60 Corso di Impianti Elettrici (Ordinamento D.M. 270) : ore 120 Corso di Sicurezza Elettrica del Paziente in Ospedale : ore 30 Esami di Distribuzione e Utilizzazione dell Energia Elettrica : ore 40 Esami di Impianti Elettrici : ore 40 Esami di Sistemi Elettrici per l Energia : ore 20 Esami di Tecnica della Sicurezza Elettrica : ore 20 Esami di Impianti di Produzione Energia Elettrica : ore 20 Assistenza tesi di laurea : ore 110 Compiti organizzativi : ore 230 Impegno globale : ore 870. Cagliari, 1/10/2009 Con osservanza Prof. Fabrizio Pilo Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 11 di 16

12 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 12 di 16

13 Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari Piazza d Armi Cagliari, Italy Phone : Fax : Prof. Nicola Locci Phone : locci@diee.unica.it Cagliari 24 Novembre 2009 Al Preside della Facoltà di Ingegneria Al Presidente del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Oggetto: Piano dell attività didattica A.A Prof. Nicola Locci, Professore Associato Settore Misure Elettriche ed Elettroniche (ING-INF/07) Lezioni ed esercitazioni degli insegnamenti ufficiali: Misure Elettriche (per Ing. Elettrica) ore 60 Misure sui Sistemi di Potenza (per Ing. Elettrica) ore 60 Esami di profitto ore 60 Esami di laurea ore 20 Colloqui con studenti ore 50 Partecipazione agli organi collegiali ore 50 Attività organizzativa ore 400 Totale ore 700 Cordiali saluti, Prof. Nicola Locci Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 13 di 16

14 Cagliari 19/11/2009 Al Preside della Facoltà di Ingegneria Prof. Giorgo Massacci Al Presidente del C.C.S. Ingegneria Meccanica Prof. Salvatore Cabitza Al Presidente del C.C.S. Ingegneria Chimica Prof. Anna Porcaro Al Presidente del CCL di Elettronica Prof. Elio Usai Al Presidente CCL di Elettrica Prof. Nicola Locci Oggetto: Piano della attività didattica dell'ing. Mariangela Usai per l A.A. 2009/2010 La sottoscritta Mariangela Usai, ricercatore confermato a tempo pieno, presso il DIEE dell Università degli Studi di Cagliari, presenta il seguente: PIANO D ATTIVITÀ DIDATTICA PER L ANNO ACCADEMICO : Corso di Elettrotecnica per Meccanici, Chimici e Biomedici, ( 6 crediti, I semestre): 60 ore di corso (con 40 ore di lezione e 20 ore di esercitazione); 60 ore 60 ore di colloqui con gli studenti; 60 ore 100 ore per gli esami. 100 ore Corso di Circuiti Digitali per Elettrici ed Elettronici, ( 6 crediti, II semestre): 60 ore di corso (con: 34 ore di lezione e 26 ore di esercitazione); 60 ore 20 ore di colloqui con gli studenti; 20 ore 60 ore per esami. 60 ore Corso di Ingegneria dei Sistemi Elettrici per Elettrici ( 6 crediti, II semestre): 60 ore di corso (con: 34 ore di lezione e 26 ore di esercitazione); 60 ore 20 ore di colloqui con gli studenti; 20 ore 30 ore per esami. 30ore Corso per Meccanici e Chimici Analisi dei transitori circuitali nel dominio del tempo e nel dominio di Laplace. Principi e applicazioni (2 crediti) 20 ore Corso Elaborazione dei segnali digitali della Scuola di dottorato di Ingegneria Industriale Facoltà di Ingegneria-Università di Cagliari 20 ore Con osservanza Ing. Mariangela Usai. Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 14 di 16

15 Al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Sede Cagliari, li 24/11/2009 Oggetto: Piano di attività didattica per l'anno accademico del Prof. Carlo Muscas, Professore Associato del settore ING-INF/07 (Misure Elettriche ed Elettroniche). Ai sensi dell'art. 32 del D.P.R. n 382/80, propongo il seguente piano per l'attività didattica di cui all'oggetto, precisando le ore relative a ciascuna voce: Svolgimento delle lezioni e delle esercitazioni del modulo di Misure Elettroniche (DM 509, 6 CFU): ore 60 Svolgimento delle lezioni e delle esercitazioni del modulo di Misure Elettroniche (DM 270, 9 CFU): ore 90 Svolgimento delle lezioni e delle esercitazioni del modulo di Metodi e Strumenti per le Misure: ore 60 Esami dei corsi di Misure Elettroniche e Metodi e Strumenti per le Misure: ore 100 attività tutoriale per gli studenti: ore 100 assistenza studenti per svolgimento tesi di laurea: ore 70 Impegno globale: ore 480. Con osservanza Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 15 di 16

16 Prot. n Al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Sede Oggetto: Piano di attività didattica per l'anno accademico 2009-'10 del dr. ing. Gianluca Gatto, ricercatore confermato del raggruppamento disciplinare ING/IND32 Ai sensi dell'art. 32 del D.P.R. n 382/80, propongo il seguente piano per l'attività didattica, precisando le ore relative a ciascuna voce: svolgimento lezioni corso di Elettronica Industriale di Potenza I, Elettronica Industriale di Potenza II e Compatibilità Elettromagnetica nei Sistemi Energetici: ore 150 assistenza studenti per svolgimento tesi di laurea di Elettronica Industriale di Potenza e Compatibilità Elettromagnetica nei Sistemi Energetici: ore 60 partecipazione agli esami di Azionamenti Elettrici per l'automazione 1 e 2 : ore 20 partecipazione agli esami di Macchine Elettriche 1 e 2 : ore 20 Impegno globale:ore 250. Con osservanza Gianluca Gatto Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del 24 Novembre Verbale n. 218 pag. 16 di 16

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria gestionale Modifica di Ingegneria gestionale (codice=11974) Denominazione inglese

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in.

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in. Regolamento Didattico Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in Ingegneria Civile Sede amministrativa: Università degli Studi del Sannio ART.

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio LM-58 Astrofisica e Fisica dello Spazio Astrophysics

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 CONFORME AL D.M. 270

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 CONFORME AL D.M. 270 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messina UNMECLE Dipartimento di Ingegneria Prot. n. Del Dipartimento di Ingegneria C.da Di Dio - Villaggio S. Agata - 98166 Messina Italy P.I.

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Scienze MM.FF.NN. /Como Corso di laurea in Matematica, LM-40 Matematica Nome Inglese del Corso: Mathematics MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 11 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO Classe L-8 Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea

Dettagli

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Pagina 1 di 5 Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Testo: Scuola di Lettere e Beni culturali

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; U.S.R. DECRETO N. 374 l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 376 del 15.10.001; il Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo. REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E SOCIALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative

Dettagli

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative) Programma di studio AA 2008-2009 Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative) Modulo unico 10 cfu corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA IN Matematica REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Il Corso di Laurea di primo

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Bozza 21/4/04 Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Cap. 0 - Premessa Art. 0.1 - Richiamo

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

Atti Ministeriali Ministero Istruzione Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Home» Atti Ministeriali» Anno 2010» Febbraio» dm 03022010 n 17 Atti Ministeriali Ministero Istruzione Decreto Ministeriale 3 febbraio 2010 n.

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica Università degli Studi di Padova Sede di Vicenza Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica Requisiti per l ammissione Laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica e Meccatronica (curriculum Meccatronico),

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO delle lauree triennali e specialistiche (dm 270/04) 1 INDICE I. PREMESSA... 3 II. NORME GENERALI... 3 III. TIROCINIO INTERNO... 4 IV. TIROCINIO ESTERNO... 4 VI. SOSPENSIONE

Dettagli

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico. Laurea Magistrale in INGEGNERIA BIOMEDICA

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico. Laurea Magistrale in INGEGNERIA BIOMEDICA Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA BIOMEDICA attivato ai sensi del D.M. 22/10/2004, n. 270 valido a partire dall anno accademico 2010/2011

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Presentazione

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-32 - Ingegneria informatica COMPUTER ENGINEERING

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile Classe L7 Ingegneria Civile ed Ambientale Ordine degli Studi 2011/2012 Anni attivati: tutti Obiettivi formativi specifici L'Ingegneria Civile

Dettagli

TITOLO I. 1 Finalità. 2 Organizzazione della didattica

TITOLO I. 1 Finalità. 2 Organizzazione della didattica TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO 1 Finalità 1.1 Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale afferisce alla Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale (LM-31) ed è attivato

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA Art. 1 - Denominazione del Corso di studio È istituito presso la Rome University of Fine Arts - Accademia di Belle Arti

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato nella seduta del Consiglio del Dipartimento di Farmacia in data 11 maggio 2015) Sommario TITOLO I - ORGANI DIDATTICI DEL DIPARTIMENTO... 2 Art.

Dettagli

La riforma dei curricula

La riforma dei curricula Le certificazioni informatiche nelle Università Prof. Paolo Ciancarini Università di Bologna Membro dell Osservatorio sulle Certificazioni Informatiche nelle Università Roma, 23 marzo 2007 La riforma dei

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

Prof. Agostino Bruzzone. www.master.impianti..master.impianti.unige.itit

Prof. Agostino Bruzzone. www.master.impianti..master.impianti.unige.itit 1 PROMOTORI AZIENDE PARTNER 2 COS È Un percorso formativo post-universitario per allievi laureati quinquennali (o specialisti) in Ingegneria che vogliano intraprendere la carriera di progettisti di processo

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila Regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica A.A. 2015/2016

Università degli Studi dell Aquila Regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica A.A. 2015/2016 Regolamento didattico del Corso di Laurea/Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica INDICE Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento... 2 Art. 2 Obiettivi formativi specifici... 2 Art. 3 Sbocchi occupazionali

Dettagli

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015 LINEE GUIA SULLA VALUTAZIONE ELLA IATTICA A PARTE EGLI STUENTI A PARTIRE ALL'ANNO ACCAEMICO 2014/2015 1. Premessa. Ha inizio dall'anno accademico 2014/2015 la Valutazione della didattica da parte degli

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ARTICOLO 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà, la Facoltà di Lettere

Dettagli

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2014-15

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2014-15 Dipartimento di Fisica Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2014-15 Approvato dal Consiglio di Dipartimento del 02/04/2014 Il presente Manifesto degli Studi è parte integrante

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-7 Ingegneria civile e ambientale

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-7 Ingegneria civile e ambientale Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi de L'AQUILA L-7 - Ingegneria civile e ambientale Ingegneria

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Classe LM-28. Regolamento Didattico A. A. 2010-2011

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Classe LM-28. Regolamento Didattico A. A. 2010-2011 Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Classe LM-28 Regolamento Didattico A. A. 2010-2011 Art. 1 - Denominazione del Corso di Laurea Presso la Facoltà di Ingegneria dell'università

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza 1ª EDIZIONE 3000 ore 120 CFU Anno Accademico 20/2016

Dettagli

GM grafica & multimedia

GM grafica & multimedia GM grafica & multimedia ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono

Dettagli

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016 Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di A.A. 2015/2016 Nr Titolo Responsabile CDS Nr tutori Nr ore Ore totali Competenze richieste progetto 1 Formazione di base per il riconoscimento rocce

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in:

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in: Corso di laurea in: Ingegneria civile Corso di laurea magistrale in: Ingegneria civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (appartenente alla classe L-7 in Ingegneria civile e ambientale) Titolo di studio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio con particolare

Dettagli

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI 2013 PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA CORSO DI GRAPHIC DESIGN ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl DAPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO REGOLAMENTO DIDATTICO

Dettagli

perché scegliere l UNISOB?

perché scegliere l UNISOB? perché scegliere l UNISOB? tre Facoltà a misura di studente docenza altamente specializzata in linea con l evoluzione delle professioni didattica all avanguardia: preparazione teorica affiancata a un intensa

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I B A R I

P O L I T E C N I C O D I B A R I D.D. N.1816 P O L I T E C N I C O D I B A R I Master Universitario Annuale di II livello in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA XIV edizione (scadenza iscrizioni 14/05/2013) E indetto un bando di selezione per

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

L ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI DI MAGGIO di San Giovanni Rotondo è costituito dall'aggregazione del "Tecnico" ITIS Di Maggio e della "Ragioneria" ITC Amaduzzi. Nell ambito della Riforma

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PRIMA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - Ludovico Quaroni CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA - UE MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003 Il Corso,

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO ANNO 2011-2012 Referenti: Ing. Giovanna Salzano Direttore dei corsi di formazione per la sicurezza

Dettagli

Regolamento Cdl Magistrale in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

Regolamento Cdl Magistrale in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM-87 AI SENSI DEL D.M. 270/2004 Approvato dal Consiglio di Facoltà di Scienze

Dettagli

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ D EG LI STUDI DI PAD OVA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E FORMATIVI sede di Rovigo REGOLAMENTO

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico 2011-2012

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico 2011-2012 Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA Anno accademico 2011-2012 Informazioni sul corso di studio - Descrizione generale Titolo rilasciato:

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Regolamento d ateneo per il riconoscimento dei periodi di mobilità all estero. (Emanato con D.R. n. 1307 del 23 Maggio 2013) Premessa Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie 21 COMPONENTI: BERTINATO LUCIANO CEVESE ANTONIO LANZA MASSIMO MILANESE CHIARA MOGHETTI PAOLO RICCI MATTEO ROMANELLI MARIA GRAZIA TAM ENRICO Ordine del giorno: 1. Altre attività di tipologia F 2. Accreditamento

Dettagli

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE Ergonomics for Industrial Safety AMRAMIS BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety Il presente bando nasce dal Progetto di Formazione AMRAMIS, collegato al Progetto di ricerca AMRAMIS,

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Rep. n. del CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Il Direttore del Dipartimento (o altra Struttura proponente)... dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (C.F. 80007010376), nella persona del

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-88 Sociologia e ricerca sociale

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-88 Sociologia e ricerca sociale Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi di TRENTO LM-88 - Sociologia e ricerca sociale GESTIONE

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi L-24 Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Università degli Studi di Sassari Franca Deriu Stefania Gandin GianPietro Secchi Eusebio Tolu Stefano

Dettagli

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche 17 Maggio 4 Novembre 2016 2 Indice 1. Scenario di riferimento 2. Obiettivi 3. Destinatari 4. Linee di azione e programma 5. Coordinamento scientifico

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro nel seguito denominata Università codice fiscale n 97026980793, con sede legale in Catanzaro,

Dettagli

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Generalità Il presente regolamento disciplina, ai sensi delle leggi vigenti, delle disposizioni ministeriali e delle direttive dello Statuto

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area Didattica e Servizi agli Studenti. CLA - Centro Linguistico di Ateneo

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area Didattica e Servizi agli Studenti. CLA - Centro Linguistico di Ateneo ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Area Didattica e Servizi agli Studenti CLA - Centro Linguistico di Ateneo Presupposti e criteri dell accreditamento linguistico: L UE, il Processo di Bologna

Dettagli

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze 32 Laurea magistrale in Informatica Scienze Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT): Analisti e progettisti di software Analisti di sistema Analisti e progettisti di applicazioni web P I

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA - DICAAR

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA - DICAAR UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA - DICAAR Al Presidente del CCS Ing. Amb. e Terr. Al Presidente del CCS Ingegneria Civile Oggetto: piano

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia Le attività di misurazione e valutazione riguardano l Ateneo la cui missione consiste nel promuovere la lingua e la cultura

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA IL PROGETTO DIDATTICO Il progetto didattico si fonda su un corso di laurea triennale unico, a prevalente carattere formativo, e tre corsi di laurea

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SERVIZIO SOCIALE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SERVIZIO SOCIALE Università degli Studi di Firenze Laurea in SERVIZIO SOCIALE D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2015/201 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali dell'università della Calabria 1 Corso di Laurea in nformatica Manifesto degli Studi a.a.2009/2010 Premessa Nei Paesi ad industrializzazione avanzata,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA All. A al bando di ammissione del 8 settembre 2011 - I gruppo Art. 1 - Tipologia L Università degli Studi di Pavia attiva, per l a.a. 2011/12, presso la Facoltà di Farmacia, Dipartimento di Scienze del

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE: 3 I articolazione Automazioni ITI indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Disciplina: Tecnologia e Progettazione

Dettagli

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione PREMESSA Il M.I.U.R. ha fornito una anticipazione dei risultati delle prove INVALSI 2015 mediante la loro presentazione,

Dettagli