STEFANO CECCHI +40 ITF SENIOR WORLD CHAMPIONSHIPS 2013 GRADE A ANTALYA TURKEY PLAYER DETAILS Best ATP Ranking - Best ITF Ranking 1 in XD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STEFANO CECCHI +40 ITF SENIOR WORLD CHAMPIONSHIPS 2013 GRADE A ANTALYA TURKEY PLAYER DETAILS Best ATP Ranking - Best ITF Ranking 1 in XD"

Transcript

1 ITF SENIOR WORLD CHAMPIONSHIPS 2013 GRADE A ANTALYA TURKEY STEFANO CECCHI +40 PLAYER DETAILS 2013 ITALY Best ATP Ranking - Best ITF Ranking 1 in XD Best ITF Ranking 2 in MD

2 WINNER ITF GMT CUP 2012 G1 UMAGO CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNATIONAL CHAMPIONSHIPS OF CROATIA 2012 G3 UMAGO (MD) WINNER ITF NORTH ADRIATIC INT. CHAMPIONSHIPS 2012 G2 OPATIJA CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNACIONALE DE ESPANA SIMON MATEO 2012 G2 TEJA BARCELONA (XD) WINNER ITF COPA IBERICA DO ESTORIL 2012 LISBON PORTUGAL (XD) MEDALIST EUROPEAN SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 B1 SOFIA BULGARIA (MD) FINALIST ITF PARIS TROPHEE MICHEL LECLERQ 2012 PARIS FRANCE (MD) FINALIST ITF REAL CLUB DE POLO DE BARCELONA 2012 G1 BARCELONA SPAIN (XD) FINALIST ITF INERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS OF HUNGARY 2012 G2 KESZTHELY HUNGARY (MD) FINALIST ITF INTERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 DON CARLOS MARBELLA SAPIN (MD) FINALIST ITF VI TORNEO INTERNACIONAL ALFREDO TRULLENQUE 2012 G1 SANTIAGO CHILE (MD) FINALIST ITF COPA OTTO HAUSER 2012 G2 PUNTA DEL ESTE URUGUAY (MD) RUNNER UP ITF KLAGENFURT ALPEN-ADRIA SENIOR G2 KLAGENFURT AUSTRIA (MD) RUNNER UP ITF AGADIR SENIOR 2012 G3 AGADIR MOROCCO (MS)

3 ITF SENIOR WORLD CHAMPIONSHIPS 2013 GRADE A ANTALYA TURKEY STEFANO CECCHI +40 PLAYER DETAILS 2013 ITALY Best ATP Ranking - Best ITF Ranking 1 in XD Best ITF Ranking 2 in MD

4 WINNER ITF GMT CUP 2012 G1 UMAGO CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNATIONAL CHAMPIONSHIPS OF CROATIA 2012 G3 UMAGO (MD) WINNER ITF NORTH ADRIATIC INT. CHAMPIONSHIPS 2012 G2 OPATIJA CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNACIONALE DE ESPANA SIMON MATEO 2012 G2 TEJA BARCELONA (XD) WINNER ITF COPA IBERICA DO ESTORIL 2012 LISBON PORTUGAL (XD) MEDALIST EUROPEAN SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 B1 SOFIA BULGARIA (MD) FINALIST ITF PARIS TROPHEE MICHEL LECLERQ 2012 PARIS FRANCE (MD) FINALIST ITF REAL CLUB DE POLO DE BARCELONA 2012 G1 BARCELONA SPAIN (XD) FINALIST ITF INERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS OF HUNGARY 2012 G2 KESZTHELY HUNGARY (MD) FINALIST ITF INTERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 DON CARLOS MARBELLA SAPIN (MD) FINALIST ITF VI TORNEO INTERNACIONAL ALFREDO TRULLENQUE 2012 G1 SANTIAGO CHILE (MD) FINALIST ITF COPA OTTO HAUSER 2012 G2 PUNTA DEL ESTE URUGUAY (MD) RUNNER UP ITF KLAGENFURT ALPEN-ADRIA SENIOR G2 KLAGENFURT AUSTRIA (MD) RUNNER UP ITF AGADIR SENIOR 2012 G3 AGADIR MOROCCO (MS)

5 ITF SENIOR WORLD CHAMPIONSHIPS 2013 GRADE A ANTALYA TURKEY STEFANO CECCHI +40 PLAYER DETAILS 2013 ITALY Best ATP Ranking - Best ITF Ranking 1 in XD Best ITF Ranking 2 in MD

6 WINNER ITF GMT CUP 2012 G1 UMAGO CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNATIONAL CHAMPIONSHIPS OF CROATIA 2012 G3 UMAGO (MD) WINNER ITF NORTH ADRIATIC INT. CHAMPIONSHIPS 2012 G2 OPATIJA CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNACIONALE DE ESPANA SIMON MATEO 2012 G2 TEJA BARCELONA (XD) WINNER ITF COPA IBERICA DO ESTORIL 2012 LISBON PORTUGAL (XD) MEDALIST EUROPEAN SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 B1 SOFIA BULGARIA (MD) FINALIST ITF PARIS TROPHEE MICHEL LECLERQ 2012 PARIS FRANCE (MD) FINALIST ITF REAL CLUB DE POLO DE BARCELONA 2012 G1 BARCELONA SPAIN (XD) FINALIST ITF INERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS OF HUNGARY 2012 G2 KESZTHELY HUNGARY (MD) FINALIST ITF INTERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 DON CARLOS MARBELLA SAPIN (MD) FINALIST ITF VI TORNEO INTERNACIONAL ALFREDO TRULLENQUE 2012 G1 SANTIAGO CHILE (MD) FINALIST ITF COPA OTTO HAUSER 2012 G2 PUNTA DEL ESTE URUGUAY (MD) RUNNER UP ITF KLAGENFURT ALPEN-ADRIA SENIOR G2 KLAGENFURT AUSTRIA (MD) RUNNER UP ITF AGADIR SENIOR 2012 G3 AGADIR MOROCCO (MS)

7 ITF SENIOR WORLD CHAMPIONSHIPS 2013 GRADE A ANTALYA TURKEY STEFANO CECCHI +40 PLAYER DETAILS 2013 ITALY Best ATP Ranking - Best ITF Ranking 1 in XD Best ITF Ranking 2 in MD

8 WINNER ITF GMT CUP 2012 G1 UMAGO CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNATIONAL CHAMPIONSHIPS OF CROATIA 2012 G3 UMAGO (MD) WINNER ITF NORTH ADRIATIC INT. CHAMPIONSHIPS 2012 G2 OPATIJA CROATIA (MD) WINNER ITF INTERNACIONALE DE ESPANA SIMON MATEO 2012 G2 TEJA BARCELONA (XD) WINNER ITF COPA IBERICA DO ESTORIL 2012 LISBON PORTUGAL (XD) MEDALIST EUROPEAN SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 B1 SOFIA BULGARIA (MD) FINALIST ITF PARIS TROPHEE MICHEL LECLERQ 2012 PARIS FRANCE (MD) FINALIST ITF REAL CLUB DE POLO DE BARCELONA 2012 G1 BARCELONA SPAIN (XD) FINALIST ITF INERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS OF HUNGARY 2012 G2 KESZTHELY HUNGARY (MD) FINALIST ITF INTERNATIONAL SENIOR CHAMPIONSHIPS 2012 DON CARLOS MARBELLA SAPIN (MD) FINALIST ITF VI TORNEO INTERNACIONAL ALFREDO TRULLENQUE 2012 G1 SANTIAGO CHILE (MD) FINALIST ITF COPA OTTO HAUSER 2012 G2 PUNTA DEL ESTE URUGUAY (MD) RUNNER UP ITF KLAGENFURT ALPEN-ADRIA SENIOR G2 KLAGENFURT AUSTRIA (MD) RUNNER UP ITF AGADIR SENIOR 2012 G3 AGADIR MOROCCO (MS)

3.7% 3.2% 3.2% 2.6% 1 febbraio 2019

3.7% 3.2% 3.2% 2.6% 1 febbraio 2019 3.7% 3.2% 3.2% 2.6% Italia 2.0% La percentuale degli investimenti sul Pil si è mantenuta bassa, nonostante la caduta del Pil rispetto agli altri paesi Bassa crescita Minori entrate pubbliche Tagli

Dettagli

FISB -Federazione Italiana Sport Bowling -Calendario Stagione Agonistica 2018 Regionale

FISB -Federazione Italiana Sport Bowling -Calendario Stagione Agonistica 2018 Regionale FISB -Federazione Italiana Sport Bowling -Calendario Stagione Agonistica 2018 Regionale DATA Campionati Regionali FISB 250-500 Campionati Aziendali-Senior Juniores - Esordienti Amatoriali Campionati Italiani

Dettagli

Match schedule EM 2016 France

Match schedule EM 2016 France Match schedule EM 2016 France Group A Group B Group C Group D Group E Group A 10.6. Paris, St. Denis France Romania 11.6. Lens 15 o clock Albania Switzerland 15.6. Paris, Parc des Princes Romania Switzerland

Dettagli

Bolgare, 11 Ottobre Premiazione Vincitori del Concorso Internazionale Designing the future

Bolgare, 11 Ottobre Premiazione Vincitori del Concorso Internazionale Designing the future Bolgare, 11 Ottobre 2014 Premiazione Vincitori del Concorso Internazionale Designing the future Nuove ipotesi per la progettazione e la realizzazione di edifici prefabbricati in legno 1 ALCUNI DATI DEL

Dettagli

Che cosa sta accadendo?

Che cosa sta accadendo? DOVE VA L ECONOMIA MONDIALE? GIORNATA IN RICORDO DEL PROF. VINCENZO RUGGIERI Sabato 12 novembre 2011 Che cosa sta accadendo? Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS) Massimo Del Gatto «G.d'Annunzio»

Dettagli

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi Arrivi Firenze - 2012 vs 2013 - città da mondo (città) da mondo (città) a firenze a firenze n città di provenienza: % n città di provenienza: % % 2012 vs 2013 1 London 21,3% 1 London 19,8% -7,0% 2 Moscow

Dettagli

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale OCSE-PISA 2006. Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale Angela Martini VENEZIA, 19 febbraio 2008 Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica a.martini@irre.veneto.it Il campione

Dettagli

Direttive per i risultati all estero. Direttive per i risultati all estero 01.10.2013 30.09.2014

Direttive per i risultati all estero. Direttive per i risultati all estero 01.10.2013 30.09.2014 Direttive per i risultati all estero 01.10.2013 30.09.2014 1 Indice Direttive riguardante i risultati all'estero... 4 1. Generalità... 4 2. Criteri di valutazione/categorie d'età. 4 3. Valutazione 4 4.

Dettagli

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE)

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE) Padova, 20 June 2011 By International Relations Director (BUSINESSEUROPE) www.businesseurope.eu 20 June 2011 BUSINESSEUROPE: 40 members in 34 countries DI NEW -... Austria Belgium Bulgaria Croatia Cyprus

Dettagli

Stagioni Estiva, Cantegril Country Club, Punta del Este, Uruguay. (uno dei club più prestigiosi di Uruguay)

Stagioni Estiva, Cantegril Country Club, Punta del Este, Uruguay. (uno dei club più prestigiosi di Uruguay) Dati Personali Nome: Luciano Laray Data di Nascita: 29/08/1969 Nazionalità:Argentina e Italiana (Doppio Passaporto) Stato Civile:Celibe Indirizzo:Via Italia 228, Piso 10 Depto E, Lomas de Zamora (C.P 1832),

Dettagli

DAEMONS AMERICAN FOOTBALL TEAM. presentazione societaria 2017

DAEMONS AMERICAN FOOTBALL TEAM. presentazione societaria 2017 DAEMONS AMERICAN FOOTBALL TEAM presentazione societaria 2017 cos è il football americano? è passione! UNA PASSIONE CHE ABBRACCIA IL MONDO IL FOOTBALL AMERICANO NEL MONDO INTERNATIONAL FEDERATION OF AMERICAN

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 SOLUZIONI TECNOLOGICHE Internet alla conquista del mondo di Teamsystem.com Uno studio condotto dalla parla chiaro: il 40% della popolazione mondiale è già online. Si parla di cifre importanti che dai 2,3

Dettagli

E D I Z I O N I GUIDA AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES 2017 ZAGABRIA OTTOBRE A cura di Alessandro Cau

E D I Z I O N I GUIDA AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES 2017 ZAGABRIA OTTOBRE A cura di Alessandro Cau GUIDA AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES 2017 ZAGABRIA 18-22 OTTOBRE 2017 A cura di Alessandro Cau INDICE INTRODUZIONE... 2 EDIZIONI E SEDI... 3 LA NAZIONALE ITALIANA... 4 ANDREA CARLINO... 5 MATTIA MARTELLONI...

Dettagli

Effetti individuali ed effetti di contesto

Effetti individuali ed effetti di contesto Effetti individuali ed effetti di contesto Susanna Zaccarin VENEZIA, 19 febbraio 2008 Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università di Trieste 1 Gli obiettivi di PISA mettere a punto indicatori

Dettagli

Gennaio Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 2 3 4 5

Gennaio Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 2 3 4 5 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Campionati Italiani di Società a Squadre Open e Femminile Prima, Seconda, Terza Serie: 1 Turno Regular Season 13 14 15 16 17 18 19 Chiusura iscrizione Selezione Squadre

Dettagli

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Monique Longo APRE Punto di Contatto nazionale Horizon Societal Challenge 6 "Europe in a changing world Inclusive, Innovative and Reflective

Dettagli

GO-LIGHT LED FRAME NEW LIGHT EXPERIENCE

GO-LIGHT LED FRAME NEW LIGHT EXPERIENCE GO-LIGHT LED FRAME NEW LIGHT EXPERIENCE è Il più potente sistema LED perimetrale integrato che abbiate mai visto in un portone sezionale. Luce perfetta, per la gioia degli occhi. Perfettamente integrato

Dettagli

La questione università

La questione università La questione università Salviamo la ricerca Difendiamo il diritto allo studio In controtendenza con la maggior parte dei paesi avanzati ed emergenti l Italia ha disinvestito fortemente dall università

Dettagli

Invenium - Global connection, credit solutions 2017 Invenium - All Rights Reserved. Non performing loans

Invenium - Global connection, credit solutions 2017 Invenium - All Rights Reserved. Non performing loans Non performing loans La nostra strategia e la nostra cultura aziendale I VOSTRI CREDITI INSOLUTI SONO IL NOSTRO PATRIMONIO Dalla fine degli anni 90 Invenium è una delle maggiori organizzazioni specializzate

Dettagli

Strategie integrate di miglioramento

Strategie integrate di miglioramento Milano, 14 febbraio 2008 Strategie integrate di miglioramento Mario Giacomo Dutto L insegnamento della matematica Scenario Strategie Azioni Debiti a scuola scuola secondaria di II grado 2006-2007 debiti

Dettagli

JOINT HEARING ON "Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development"

JOINT HEARING ON Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development JOINT HEARING ON "Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development" Stakeholder perspective «LEADER Experiences in Italy» European Parliament, Thursday 22 November

Dettagli

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment 7 dicembre 2010 INVALSI OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali La rilevazione OCSE PISA 2009 Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni triennali). Obiettivo

Dettagli

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa. Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (s) in provincia di Bergamo e in Europa. Anni 2011-2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/07/2017 I s,

Dettagli

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Monique Longo APRE Punto di Contatto nazionale Horizon Societal Challenge 6 "Europe in a changing world Inclusive, Innovative and Reflective

Dettagli

Indice. Calcio Femminile. Tornei di Calcio e Futsal. Tornei di Calcio di 1 notte. Calcio Seniores. Viaggi Sportivi in Italia.

Indice. Calcio Femminile. Tornei di Calcio e Futsal. Tornei di Calcio di 1 notte. Calcio Seniores. Viaggi Sportivi in Italia. Partners 2 0 1 9 Indice Tornei di Calcio e Futsal Tornei di Calcio di 1 notte Calcio Seniores Calcio Femminile Viaggi Sportivi in Italia Tour Europei Altri Tornei Calcio Italia e Europa Tornei di Basket

Dettagli

Ingresso nella fase europea. Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo

Ingresso nella fase europea. Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo Ingresso nella fase europea Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo 10 November 2015 Outline Ingresso nella fase europea Risposta obbligatoria

Dettagli

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT Palazzo Provincia di Ravenna Sala Nullo Baldini Via Guaccimanni, 10 - Ravenna LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT Le statistiche sulla scuola in Italia e in Europa

Dettagli

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Mario Padula Presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione JOB & Orienta 26 o Mostra Convegno Nazionale

Dettagli

SUMMIT INTERNAZIONALE ACQUA E CLIMA

SUMMIT INTERNAZIONALE ACQUA E CLIMA 35 ORGANISMI DI BACINO 34 BACINI IDRO GRAFICI 3MD CIRCA 5 CONTINENTI POPOLAZIONE RAPPRESENTATA 435.256 PORTATA MEDIA TOTALE IN MC/S DATI RELATIVI AI BACINI IDRICI RAPPRESENTATI AL SUMMIT INTERNAZIONALE

Dettagli

Ombre e luci. Commento a Rapporto ICE su Italia e commercio internazionale Roma, 7 novembre Tito Boeri

Ombre e luci. Commento a Rapporto ICE su Italia e commercio internazionale Roma, 7 novembre Tito Boeri Ombre e luci Commento a Rapporto ICE su Italia e commercio internazionale Roma, 7 novembre 2006 Tito Boeri Università Bocconi e Fondazione Rodolfo Debenedetti Ombre e luci Il declino delle quote di mercato

Dettagli

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE. art. 169, ERANET +

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE. art. 169, ERANET + ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Nuovi strumenti di finanziamento, art. 169, ERANET + Luigi Lombardi - Ricercatore ENEA Coordinatore Nazionali Progetti EUREKA - EUROSTARS Esperto 7 PQ

Dettagli

SE.SA.MO. SEI. SE.SE.MO SEI rev. 2013.01

SE.SA.MO. SEI. SE.SE.MO SEI rev. 2013.01 SE.SA.MO. SEI SE.SE.MO SEI rev. 2013.01 SE.SA.MO SEI SE.SA.MO SEI OUR TECHNICAL PROPOSAL MRL GEARLESS SE.SA.MO. SEI Why to choose it range Experience Quality SEI reasons: Know-How Design Safety Money saving

Dettagli

BNP Paribas, il vostro partner in Francia

BNP Paribas, il vostro partner in Francia BNL Gruppo BNP Paribas Divisione Corporate Banking BNP Paribas, il vostro partner in Francia MONIKA BANCZYK Udine, 26/10/2018 Responsabile Business Internazionale BNL BNP Paribas: un gruppo bancario solido,

Dettagli

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali Università Cattolica 2 ottobre 2014 Introduzione Giancarlo Rovati Direttore Dipartimento di Sociologia Studio

Dettagli

Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020

Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020 IP/11/488. Bruxelles, 19 aprile 2011 Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020 Nel 2009 i Ministri dell'istruzione dell'ue hanno concordato cinque parametri di riferimento per l'istruzione

Dettagli

Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE. di Sabina Bellotti

Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE. di Sabina Bellotti Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE di Sabina Bellotti 1. Cos è il CAF E uno strumento per la gestione della qualità

Dettagli

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa. Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (s) in provincia di Bergamo e in Europa. Anni 2011-2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/07/2017 I s,

Dettagli

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa.

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa. Corsi di laurea magistrale in Sociologia Progettazione e gestione delle politiche sociali e sanitarie (PROGEST) Turismo, territorio e sviluppo locale Insegnamento: Società europee comparate Enzo Mingione:

Dettagli

Diventa partner del miglior tennista svizzero in doppio. Siamo lieti di presentarle. Luca margaroli

Diventa partner del miglior tennista svizzero in doppio. Siamo lieti di presentarle. Luca margaroli Diventa partner del miglior tennista svizzero in doppio Siamo lieti di presentarle Luca margaroli curriculum ViTae Luca Margaroli è nato il 15 febbraio 1992 a Brescia, Italia Cresce a Lugano, Svizzera,

Dettagli

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali La rilevazione OCSE PISA 2009 INVALSI Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni

Dettagli

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Disclosure La Fondazione GIMBE, di cui sono Presidente, eroga attività di formazione e coaching su

Dettagli

Come fare per. avere successo nei mercati internazionali. 27 Giugno 2018

Come fare per. avere successo nei mercati internazionali. 27 Giugno 2018 Come fare per avere successo nei mercati internazionali 27 Giugno 2018 PARTIAMO DA QUALCHE DATO L Italia è un paese che esporta tanto e l export è in crescita, con un balzo nel 2017 del 7,4% rispetto all

Dettagli

ASD Affiliate +101% Atleti Tesserati +144% Incontri +186%

ASD Affiliate +101% Atleti Tesserati +144% Incontri +186% 1000 800 600 400 200 0 +101% ASD Affiliate 668 689 709 753 798 397 408 411 419 425 456 466 492 526 575 604 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Atleti Tesserati

Dettagli

PISA 2015: l Italia a confronto

PISA 2015: l Italia a confronto PISA 2015: l Italia a confronto Martedì 6 dicembre 2016 Roma Francesco Avvisati PISA il test PISA in breve - 2015 Nel 2015, 540 000 studenti - Scelti tra i 28 millioni di studenti 15enni nei 72 paesi/economie

Dettagli

CALENDARIO Nazionale/Regionale Toscana - Anno 2019

CALENDARIO Nazionale/Regionale Toscana - Anno 2019 CALENDARIO Nazionale/Regionale Toscana - Anno 2019 DESCRIZIONE DELL'EVENTO INIZIO FINE LUOGO FASE Iscrizioni - CAMPIONATO TOSCANO delle a.s.d. "Open" - 04/01/2019 04/01/2019 "Signore" - "Allievi" Iscrizioni

Dettagli

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16 BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 015/16 DATA MESE LUOGO NOME EVENTO 1-19 SET BERNA (SVIZZERA) WORLD MIXED CURLING CHAMPIONSHIPS (WCF) 5-7 SET STOCCOLMA (SVEZIA) STOCKHOLM LADIES CURLING

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Prof. Filippo Stefanini A.A. Corso 60012 Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Il rischio di credito pag 2 Cumulative Periods of Default and Rescheduling

Dettagli

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA I dati Eurostat disponibili consentono di confrontare i mercati del lavoro dei paesi dell Unione Europea rispetto a numerosi aggregati

Dettagli

Valeria Bandini 19 maggio 2011

Valeria Bandini 19 maggio 2011 La partecipazione regionale alla priorità tematica HEALTH del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Valeria Bandini 19 maggio 2011 Budget totale allocato dal VII PQ per HEALTH: Progetti HEALTH totali

Dettagli

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI Erasmus + ASPETTI FINANZIARI KA1 per l Istruzione Superiore Mobilità per Studio (ex SMS) Mobilità per Traineeship (ex SMP) Staff Mobility (ex STA IN/OUT STT) Organisational Support (ex OM) KA1 - Mobilità

Dettagli

Cancer screening and early diagnosis in Mediterranean area: a multicollaborative coordination and training approach.

Cancer screening and early diagnosis in Mediterranean area: a multicollaborative coordination and training approach. Cancer screening and early diagnosis in Mediterranean area: a multicollaborative coordination and training approach Giuseppe Salamina Roma, 20 maggio 2014 il progetto obiettivi formazione di alto livello

Dettagli

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM Un Programma lanciato dalla rete EUREKA e dalla UE attraverso le procedure art. 169 del Trattato Europeo Un programma congiunto di programmi nazionali

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF FEDERAZIONE ITALIANA GOLF ORDINE DI MERITO DILETTANTI MASCHILE E FEMMINILE La Federazione Italiana Golf stila l Ordine di Merito per tutti i giocatori dilettanti prefiggendosi i seguenti obiettivi: Individuare

Dettagli

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156 Rapporto tra detenuti presenti e agenti in forza: situazione al 13 febbraio 2009 Regione Detenuti presenti Agenti in forza Abruzzo 1.741 1.306 Basilicata 563 490 Calabria 2.367 1.682 Campania 7.332 5.010

Dettagli

PRESSIONE FISCALE ED ECONOMIA SOMMERSA

PRESSIONE FISCALE ED ECONOMIA SOMMERSA PRESSIONE FISCALE ED ECONOMIA SOMMERSA di Tommaso Di Nardo Sommario: 1. La pressione fiscale in Italia dal 1980 al 2014. 2. Pressione tributaria diretta e indiretta. 3. La pressione fiscale in Europa.

Dettagli

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 Page: 1 La ricetta della Smart Factory INDICE: SWISSLOG@AGLANCE CASE HISTORY PIZZOLI: UNA RICETTA VINCENTE ESISTE LA RICETTA PERFETTA PER UN PROGETTO

Dettagli

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica CARTE COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI RINNOVABILI TERMICHE ED EFFICIENZA L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA Raffaele Scialdoni

Dettagli

STATO SOCIALE E MEZZOGIORNO

STATO SOCIALE E MEZZOGIORNO Roma, Biblioteca SVIMEZ - 28 maggio 2018 Seminario SVIMEZ: STATO SOCIALE E MEZZOGIORNO Povertà ed esclusione sociale Delio Miotti* Dirigente SVIMEZ *d.miotti@svimez.it Fig. 1. Inequality and Growth in

Dettagli

FootGolf CalcioMania

FootGolf CalcioMania FOOTGOLF MANIA 2017 FootGolf Mania 2017 La FootGolf Mania 2017 è un circuito composto da 8 competizioni e 10 gare diverse: 1. Alisei FootGolf Challenge - Domenica 19 febbraio 2017, Alisei Golf & Country

Dettagli

Programma Erasmus+ Bando Erasmus Study 2019/2020. Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria.

Programma Erasmus+ Bando Erasmus Study 2019/2020. Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria. Programma Erasmus+ Bando Erasmus Study 2019/2020 Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria 9 Aprile 2019 Erasmus+ 9 Aprile 2019 1 / 13 Coordinatori e tutor Prof. Gennaro Infante:

Dettagli

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 35122 Padova Servizio Stage Career Service L Ufficio Orientamento al Lavoro Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Job Placement Studenti, Laureati e Mondo del

Dettagli

Cooperare in Europa: ETC, IPA, ENPI

Cooperare in Europa: ETC, IPA, ENPI Cooperare in Europa: ETC, IPA, ENPI Cooperare in Europa: politica di coesione the Union shall aim at reducing disparities between the levels of development of the various regions (art. 174 Trattato) Politica

Dettagli

RLCSILVIAE v.14 SPARE PARTS CATALOGUE

RLCSILVIAE v.14 SPARE PARTS CATALOGUE en-us HOME LINE Page 2 / Index Table - HOUSING... 4 Table 14003/0 - BREWING GROUP SILVIA... 6 Table 14002/ - HYDRAULIC SYSTEM SILVIA/STEEL HEATING ELEM... Alphanumeric index... 10 Page 3 / HOUSING Page

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA Settore Innovazione: chi siamo, cosa facciamo PRESENTAZIONE ATTIVITA Le aziende Innovative torinesi Portale ito Innovazione & Ricerca Servizi

Dettagli

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE I CONTROLLI FUNZIONALI IN EUROPA (indagine BBA)? Finland

Dettagli

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS) Dalla CRISI ECONOMICA DEL 2007-2008 alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS) Massimo Del Gatto - «G.d'Annunzio» University and CRENoS 1 Tasso di crescita del

Dettagli

Adoption and take up of standards and profiles for e-health Interoperability

Adoption and take up of standards and profiles for e-health Interoperability Adoption and take up of standards and profiles for e-health Interoperability Gilda De Marco, Assinter/INSIEL, Italy based on a presentation by Ib Johanson, MedCom, DK Antilope ANTILOPE Rete Tematica Promuovere

Dettagli

Progetto SUMPs-Up: Il PUMS di Perugia nel panorama europeo. Stefania Papa Comune di Perugia - S.O. sviluppo economico - Europrogettazione

Progetto SUMPs-Up: Il PUMS di Perugia nel panorama europeo. Stefania Papa Comune di Perugia - S.O. sviluppo economico - Europrogettazione Progetto SUMPs-Up: Il PUMS di Perugia nel panorama europeo Stefania Papa Comune di Perugia - S.O. sviluppo economico - Europrogettazione Settimana europea della mobilità sostenibile - Perugia, 22 settembre

Dettagli

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni 2005-2011 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 European Union (27 countries) 24.258,853 23.236,823

Dettagli

Metrologia legale, norme e contratti internazionali sulla misurazione delle pelli. Bruno Burato Responsabile metrologico 02/03/2017

Metrologia legale, norme e contratti internazionali sulla misurazione delle pelli. Bruno Burato Responsabile metrologico 02/03/2017 Metrologia legale, norme e contratti internazionali sulla misurazione delle pelli. Bruno Burato Responsabile metrologico 02/03/2017 Breve panorama degli strumenti utilizzati per la misurazione delle pelli

Dettagli

3 luglio 2015 Fatturazione Elettronica: dalla Pubblica Amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza.

3 luglio 2015 Fatturazione Elettronica: dalla Pubblica Amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza. 3 luglio 2015 Fatturazione Elettronica: dalla Pubblica Amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza. Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi

Dettagli

OMP. Hydraulic Breakers. Hydraulic Breakers. Top Level Demolition. MADE IN ITALY

OMP. Hydraulic Breakers. Hydraulic Breakers. Top Level Demolition.  MADE IN ITALY OMP Top Level Demolition Hydraulic Breakers Hydraulic Breakers www.ompmolfetta.com MADE IN ITALY O.M.P. sas mechanical company with over 25 years of experience in precision machining for hydraulic breakers

Dettagli

I numeri del commercio internazionale

I numeri del commercio internazionale Università di Teramo Aprile, 2008 Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it I numeri del commercio internazionale Big traders Netherlands 4% United Kingdom 4% France 5% China 6% Italy 4% Japan 7% Korea,

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF FEDERAZIONE ITALIANA GOLF ORDINE DI MERITO DILETTANTI MASCHILE E FEMMINILE La Federazione Italiana Golf stila l Ordine di Merito per tutti i giocatori dilettanti prefiggendosi i seguenti obiettivi: Individuare

Dettagli

Previsioni di produzione e situazione di mercato

Previsioni di produzione e situazione di mercato Previsioni di produzione e situazione di mercato Zevio, 10 agosto 2011 Un cenno sul contesto produttivo nel mondo Zevio, 10 agosto 2011 Produzione: Tendenze Mondiali Crescita sostenuta della produzione

Dettagli

ITALIAN WAY OF LIFE. Intervento di MARCO FORTIS

ITALIAN WAY OF LIFE. Intervento di MARCO FORTIS ITALIAN WAY OF LIFE I nuovi ecosistemi che guidano la crescita Intervento di MARCO FORTIS (Università Cattolica e Fondazione Edison) The Innovation Group, Milano, Palazzo Reale, 11 maggio 2017 1 2 NELL

Dettagli

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012 THE EU AND THE WORLD: NEW CHALLENGES AND TRENDS Twenty-seven ideas from the Erasmus generation Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di

Dettagli

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO I prodotti fitosanitari Criteri e strumentazioni per la programmazione dei controlli VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO Domenico Ferrari Servizio fitosanitario regionale Milano 30 ottobre

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2016 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

KRESTON GV Italy Audit Srl The new brand, the new vision

KRESTON GV Italy Audit Srl The new brand, the new vision KRESTON GV Italy Audit Srl The new brand, the new vision Chi siamo Kreston GV Italy Audit Srl è il membro italiano di Kreston International, network internazionale di servizi di revisione, di corporate

Dettagli

Emerging markets: thrills and spills Bond Paesi Emergenti: potenzialità di rendimento ma a quale prezzo?

Emerging markets: thrills and spills Bond Paesi Emergenti: potenzialità di rendimento ma a quale prezzo? Emerging markets: thrills and spills Bond Paesi Emergenti: potenzialità di rendimento ma a quale prezzo? 1 I PAESI EMERGENTI: COMPOSIZIONE INDICE TURKEY 10,1% MEXICO 9,4% RUSSIAN FEDERATION 8,2% INDONESIA

Dettagli

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n. giunta regionale 8^ legislatura Pag. 1/6 Tabella 1 - Mortalità generale - Evoluzione temporale - 1995 115,8 95,5 1996 111,5 93,6 1997 107,1 91,6 1998 107,4 90,4 1999 107,3 91,4 2000 101,0 87,7 2001 96,0

Dettagli

CHALLENGE EURO BOND FUND TABELLA DEGLI INVESTIMENTI AL 30 GIUGNO 2009

CHALLENGE EURO BOND FUND TABELLA DEGLI INVESTIMENTI AL 30 GIUGNO 2009 CHALLENGE EURO BOND FUND TABELLA DEGLI INVESTIMENTI AL 30 GIUGNO 2009 (valori espressi in EURO) Quantità/ Costo di % attivo 1) INVESTIMENTI A) VALORI MOBILIARI TRASFERIBILI QUOTATI SU UN MERCATO REGOLAMENTATO

Dettagli

MONTEVEGLIO GOLF CLUB a.s.d. Calendario Gare 2019 Giorno/Mese Gara Tipo di Gara

MONTEVEGLIO GOLF CLUB a.s.d. Calendario Gare 2019 Giorno/Mese Gara Tipo di Gara MONTEVEGLIO GOLF CLUB a.s.d. Calendario Gare 2019 Giorno/Mese Gara Tipo di Gara Giovedì 7 Marzo Valsamoggia Cup 1 Gara Individuale Stb. 9 Buche Sabato 9 Marzo XII Trofeo Greensome 2019 A coppie, Match-Play

Dettagli

CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO Domenico Sicolo Direttore MECAU Strutture Ospedaliere AV3 Camerino e Civitanova Marche MOLTEPLICI E DIVERSE 18/02/2019 2 MOLTEPLICI

Dettagli

Maschi per manutenzione, riparazione e revisione. Nuovi prodotti

Maschi per manutenzione, riparazione e revisione. Nuovi prodotti Maschi per manutenzione, riparazione e revisione Nuovi prodotti 2016.2 MASCHI PER MANUTENZIONE, RIPARAZIONE E REVISIONE INTRODUZIONE Per completare l'ampia gamma di prodotti per la filettatura, Dormer

Dettagli

MODULAR DOOR SYSTEM. ISO Classe 1 MDS1.

MODULAR DOOR SYSTEM. ISO Classe 1 MDS1. MODULAR DOOR SYSTEM ISO 4190-1 Classe 1 MDS1 www.wittur.com MODULAR DOOR SYSTEM ISO 4190-1 Classe 1 MDS1 Porta automatica per nuove installazioni di impianti ascensore in edifici residenziali conformemente

Dettagli

Il COMMERCIO IN TOSCANA: UNA RADIOGRAFIA ECONOMICA. Enrico Conti. I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana

Il COMMERCIO IN TOSCANA: UNA RADIOGRAFIA ECONOMICA. Enrico Conti. I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Il COMMERCIO IN TOSCANA: UNA RADIOGRAFIA ECONOMICA Enrico Conti I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana La distribuzione commerciale letta dagli economisti Gli economisti mainstream

Dettagli

MOBILITA INDIVIDUALE DEL PERSONALE PER FORMAZIONE VADEMECUM PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 (KA1) - ISTRUZIONE SUPERIORE

MOBILITA INDIVIDUALE DEL PERSONALE PER FORMAZIONE VADEMECUM PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 (KA1) - ISTRUZIONE SUPERIORE MOBILITA INDIVIDUALE DEL PERSONALE PER FORMAZIONE VADEMECUM PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 (KA1) - ISTRUZIONE SUPERIORE DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALL UFFICIO MISSIONI I) PRIMA DELLA PARTENZA Il

Dettagli

La BPCO: un percorso condiviso DEA e pneumologi

La BPCO: un percorso condiviso DEA e pneumologi La BPCO: un percorso condiviso DEA e pneumologi Stefano Marinari UOC Pneumologia PO SS Annunziata CHIETI LA STORIA NATURALE DELLA BPCO Declino Funzionale Storia Clinica Variabili Predisposizione (fenotipo)

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2014 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

L Asset Allocation in tempi di Secular Shift in Market Trends : avvalersi di Building Blocks selezionati per assicurare rendimenti futuri

L Asset Allocation in tempi di Secular Shift in Market Trends : avvalersi di Building Blocks selezionati per assicurare rendimenti futuri L Asset Allocation in tempi di Secular Shift in Market Trends : avvalersi di Building Blocks selezionati per assicurare rendimenti futuri VIII ITINERARIO PREVIDENZIALE MAROCCO 27 SETTEMBRE 3 OTTOBRE 2014

Dettagli

JEREMIE HOLDING FUND FESR SICILIA

JEREMIE HOLDING FUND FESR SICILIA JEREMIE HOLDING FUND FESR SICILIA Cos è JEREMIE L Iniziativa JEREMIE (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises - Risorse europee congiunte per le piccole e medie imprese) offre agli Stati

Dettagli

RMD50 v.9 CATALOGO PARTI DI RICAMBIO

RMD50 v.9 CATALOGO PARTI DI RICAMBIO it-it MACINADOSATORI Pagina 2 / 3 Indice Tavola - CARROZZERIA/CAMERA DI MACINAZIONE... 4 Tavola - DOSATORE E TRAMOGGIA MD... 8 Indice alfanumerico...0 Pagina 3 / 3 CARROZZERIA/CAMERA DI MACINAZIONE Pagina

Dettagli

Distribuzione degli oneri: L esperienza dell UE nel 1997 e le implicazioni per le Regioni

Distribuzione degli oneri: L esperienza dell UE nel 1997 e le implicazioni per le Regioni Distribuzione degli oneri: L esperienza dell UE nel 1997 e le implicazioni per le Regioni 18 aprile 2008 Dian Phylipsen, International Manager Climate Change Ecofys Roma Contenuto Chi siamo? Perchè distribuire

Dettagli

L ECONOMIA RIPARTE? Le sfide per il territorio, le sfide per Confindustria

L ECONOMIA RIPARTE? Le sfide per il territorio, le sfide per Confindustria L ECONOMIA RIPARTE? Le sfide per il territorio, le sfide per Confindustria Stefano Casini Benvenuti direttore di IRPET. Lastra a Signa, 5 luglio 2018 La domanda di fondo è sufficiente una crescita potenziale

Dettagli

Le novità sui materiali specifici a rischio

Le novità sui materiali specifici a rischio IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta Le novità sui materiali specifici a rischio Daniela Meloni Centro di riferimento Nazionale Encefalopatie Animali daniela.meloni@izsto.it

Dettagli