COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Transcript

1 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 62 DEL OGGETTO: AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2 COMMA 594 E SEGUENTI LEGGE N. 244/07 PER IL TRIENNIO 2017/2019 L anno duemiladiciassette addì ventinove del mese di novembre alle ore nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale. All'appello risultano: FERRARIS GIANFRANCO ROMANO GIUSEPPE PIETRO ANTONIO BOIDI GIUSEPPE GEROLAMO MASSOBRIO PAOLA EMANUELLI GIOVANNA P P A A P Totale presenti: 3 Totale assenti: 2 Assiste il Segretario Generale Dott.ssa Paola Crescenzi la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Geom. Gianfranco Ferraris nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

2 Delibera di G.C. n. 62 del Parere di regolarità tecnica ex art.49 1 comma del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.: Favorevole Firma: Il Segretario Generale F.to Dott.ssa Paola Crescenzi La Responsabile Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito Il Responsabile Servizio Finanziario F.to Dott. Giorgio Marenco La Responsabile Servizi alla persona F.to Dott.ssa Sara Pezza Il Responsabile Servizio Polizia Municipale F.to Vice. Comm.rio Claudio Giribaldi Parere di regolarità contabile ex art.49 1 comma del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i. e art. 3 comma 2) del Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni: Favorevole Firma: Il Responsabile Servizio Finanziario F.to Dott. Giorgio Marenco LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: l art. 2 comma 594 della legge n. 244/2007 (finanziaria 2008) prevede che ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, le amministrazioni pubbliche di cui all articolo 1 comma 2 del D.lgs. n. 165/2001 adottino piani triennali per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo: delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio; delle autovetture di servizio, attraverso il ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; dei beni immobili a uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali. il comma 595 stabilisce che, per quel che riguarda le dotazioni strumentali, occorre prevedere le misure dirette a circoscrivere l assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l uso, individuando, nel rispetto della normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali, forme di verifica, anche a campione, circa il corretto utilizzo delle relative utenze. il comma 596 prevede che nei casi in cui gli interventi esposti nel piano triennale implichino la dismissione di dotazioni strumentali, lo stesso piano è corredato della documentazione necessaria a dimostrare la congruenza dell operazione in termini di costi e benefici. DATO ATTO che:

3 agli adempimenti di cui alle sopra enunciate disposizioni, si è provveduto per la prima volta con propria deliberazione n. 79 del 15/09/2008, esecutiva, relativamente al triennio 2008/2010 e successivamente si è provveduto annualmente agli aggiornamenti; al fine di ottemperare anche per il triennio 2017/2019 agli obblighi imposti dalla normativa, si è provveduto a fissare, in sede di nota di aggiornamento Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) allegato al bilancio finanziario di previsione 2017, le linee di indirizzo per l aggiornamento del piano triennale 2017/2019, come appresso indicato: il piano di contenimento dovrà essere proceduto da una verifica effettuata, in relazione alle variazioni intervenute rispetto alla precedente rilevazione, da ciascun Responsabile di servizio per tutte le tipologie di beni e servizi individuati dalla normativa di riferimento. in ordine alle dotazioni strumentali: verificare che i p.c., le stampanti e tutte le altre dotazioni informatiche (a titolo esemplificativo: plotter, scanner, masterizzatori, software gestionali) siano congrue rispetto alle attività istituzionali svolte; in ordine alle autovetture di servizio: verificare la quantità in relazione alle finalità istituzionali; in ordine alla telefonia mobile: verificare che la dotazione dei telefoni cellulari sia strettamente funzionale a quei servizi per i quali si richiede la necessità di pronta reperibilità, così come regolamentato dalle proprie deliberazioni n. 44 del 20/05/2002 e n. 56 del 13/05/2008, esecutive; in proposito, con propria deliberazione n. 71 del 25/10/2011, esecutiva, si era provveduto ad estendere l utilizzo degli apparecchi di telefonia mobile anche al Sindaco quale Autorità locale in materia di Protezione Civile e agli altri componenti il Comitato Comunale nominati con decreto sindacale; il Sindaco, al momento, ritiene di non assegnare gli apparecchi alle figure deputate alla Protezione Civile ma, viceversa, di affidare i cellulari, qualora funzionanti, ai dipendenti in servizio presso la Polizia Locale in quanto gli apparecchi loro assegnati sono obsoleti; in ordine ai beni immobili ad uso abitativo o di servizio (con esclusione dei beni infrastrutturali) verificare la destinazione degli immobili e nei casi in cui gli stessi risultino non utilizzati attivare iniziative intese o alla alienazione o a forme di utilizzo, anche a carattere sociale o comunque di interesse della collettività. PRESO ATTO, che: con direttiva di servizio prot. n del 17/10/2017, il Segretario Generale ha indicato ai Responsabili di servizio i percorsi operativi necessari a concretizzare le linee di indirizzo fissate nella relazione previsionale e programmatica; l istruttoria finalizzata all aggiornamento del piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento si è conclusa il 17 novembre u.s. con l acquisizione, per ciascun servizio, della seguente documentazione attinente a: 1) rilevazione delle dotazioni strumentali (computers, stampanti, fotocopiatrici ecc) effettuata da tutti i servizi; 2) rilevazione dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, effettuata dalla sola Responsabile del servizi tecnici, in quanto Responsabile della gestione del patrimonio comunale; 3) rilevazione degli apparecchi cellulari effettuata dai due soli servizi interessati e cioè tecnici e polizia municipale; 4) rilevazione delle autovetture di servizio effettuata dai due soli servizi interessati e cioè tecnici e polizia municipale; 5) relazione in ordine a proposte di razionalizzazione e contenimento delle spese effettuata da tutti i servizi. VISTI:

4 i pareri favorevoli di regolarità tecnica resi, ai sensi dell art comma del D. Lgs. n.267/2000, da tutti i Responsabili di servizio, incluso il Segretario Generale nella sua qualità di Responsabile dei servizi segreteria/gestione giuridica del personale/organi istituzionali; il parere favorevole di regolarità contabile reso dal Responsabile del servizio finanziario ai sensi dell art comma del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i. e dell art. 3 comma 2) del Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni; CON voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese DELIBERA 1) prendere atto della ricognizione, aggiornata rispetto all anno 2016, dei beni indicati nel comma 594 art. 2 legge n. 244/2007, effettuata dai Responsabili di servizio, quale risultante dai seguenti allegati: Allegato A servizio segreteria comunale/organi istituzionali; Allegato B servizi tecnici; Allegato C servizio finanziario; Allegato D servizi alla persona; Allegato E servizio polizia municipale; 2) approvare per il periodo 2017/2019, il piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento ex art. 2 commi 594 e seguenti della legge n. 244/2007 (finanziaria 2008), quale risultante dalle relazioni/proposte dei Responsabili di servizio allegate sub lettere da F) a L); 3) richiamare integralmente, quanto all utilizzo dei telefoni cellulari, la disciplina contenuta nelle proprie precedenti deliberazioni n. 44/2002 e n. 56/2008, disciplina di cui, in sede di proprio provvedimento n. 71 in data 25/10/2011, è stata disposta l estensione anche nei confronti degli amministratori che sono stati dotati dei telefoni cellulari per le finalità già sopra specificate; detta disciplina viene di seguito riportata per completezza espositiva: a) I telefoni cellulari dovranno essere utilizzati esclusivamente per esigenze connesse ai Servizi di Protezione Civile o, comunque, a situazioni di assoluta emergenza collegabili a Servizi che pur non potendo essere tecnicamente definiti di Protezione Civile, richiedono interventi immediati, atti a fronteggiare situazioni di pericolo e ad evitare i più gravi danni che da tali situazioni potrebbero derivare (si citano, a titolo esemplificativo, i casi di sinistri stradali, di guasti ad impianti di erogazione di pubblici servizi ecc ). b) Ove non ricorrano le esigenze di cui al punto a) dovranno essere utilizzati gli apparecchi di radio trasmissione di cui il personale è già dotato (ovviamente per gli amministratori, l apparecchio personale). c) La spesa massima annua per l utilizzo di ciascun telefono cellulare è stabilita in.165,00 (costo singola ricarica.55,00) pari a n. 3 (tre) ricariche annue. d) La somma eventualmente eccedente il tetto massimo di spesa, come determinato al punto c), sarà a carico dell utilizzatore. e) Unica deroga alla prescrizione stabilita al punto d) sarà ammessa nell ipotesi in cui l utilizzatore sia in grado di dimostrare e documentare le situazioni di necessità che hanno determinato il superamento della spesa ed in tale caso, il Responsabile del Servizio rilascerà nulla osta specifico, sulla base del quale, la spesa potrà essere posta a carico dell Ente; 4) dare atto che, come previsto nella direttiva di servizio del Segr. Com./Dir. Gen. prot. n del 17/06/2008, i Responsabili di servizio dovranno provvedere ad inviare al prefato funzionario, entro il 20 marzo successivo all anno di riferimento (e, dunque per

5 il 2017 entro il 20 marzo 2018), la relazione di cui al comma 597 art. 2 legge n. 244/2007; il Segretario Generale provvederà a trasmettere le relazioni pervenute ai seguenti organi: 1) Sezione regionale della Corte dei Conti; 2) Revisore del conto; 3) Ufficio controllo di gestione; 4) Sindaco; trattenendo 1 esemplare di ciascuna relazione agli atti del proprio ufficio; 5) procedere, a mezzo dell ufficio di segreteria comunale, alla pubblicazione del piano approvato con il presente provvedimento nella Sezione Amministrazione trasparente sotto sezione di 1 livello Altri contenuti del sito istituzionale del Comune;

6 Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Geom. Gianfranco Ferraris IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola Crescenzi Il sottoscritto, ATTESTA che la presente deliberazione: Viene pubblicata il giorno all Albo Pretorio Telematico sul sito istituzionale dell Ente all indirizzo per quindici giorni consecutivi ai sensi dell Art. 124 comma 1, del D. Lgs n. 267 e s.m.i. Viene comunicata in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell Art. 125 del D. Lgs n. 267 e s.m.i. È stata dichiarata immediatamente eseguibile - Art comma 4 del D. Lgs n. 267 e s.m.i. Copia conforme all'originale, ad uso amministrativo. Addì, IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola Crescenzi Il sottoscritto, ATTESTA che la presente deliberazione: È divenuta esecutiva il giorno decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell art. 134, comma 3 del D. Lgs n. 267 e s.m.i. Addì, IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola Crescenzi Il sottoscritto, ATTESTA che la presente deliberazione: È stata ratificata/comunicata al Consiglio Comunale con deliberazione n in data.. È stata affissa all Albo Pretorio Telematico sul sito istituzionale dell Ente, nelle forme previste dall art. 32 comma 1 della legge 18/06/2009 n. 69, per quindici giorni consecutivi dal al ai sensi dell Art. 124 comma 1, del D. Lgs n. 267 e s.m.i. Addì, IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

7 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 29/11/2017 ALLEGATI

8 ALLEGATO A

9 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO SEGRETARIO GENERALE PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione Copie annue Costo annuo 1 HP Laserjet Pro 1606 DN Segretario Comunale 2012 Ottimo P 193,60 Diretto 500 zero Data Il Responsabile del Servizio F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

10 N.D 1 STAMPANTE Marca HP Modello Laserjet Pro 1606 DN INV. N.... ANNO DI ACQUISTO X PROPRIETÀ NOLEGGIO 2012 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI X NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 193,60 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. Ottimo Copie annue garantite COPIE ANNUE 500 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE SEGRETARIO GENERALE N.ro copie minuto Quantità: 12 B/N X SI NO Colori SI X NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete SI X NO Fascicolatore SI X NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione (1) X SI NO Fronte/retro SI X NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo ZERO Canone di noleggio... Manutenzione ZERO Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE ZERO TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 0, ,00 Note:

11 ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI N. D. 1 Descrizione Personal Computer Fujitsu Modello Esprimo P420 Stato di Anno di Titolo Spesa annua Note conservazione acquisizione Ottimo 2014 Proprietà Zero nessuna Data Il Responsabile del Servizio F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

12 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO SINDACO PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione 1 HP Laserjet 1020 Sindaco Data di acquisizione Stato di conservazione 2005 Buono Titolo (P o N) P Costo acquisto Modalità di acquisizione 130,00 Diretto Copie annue Costo annuo 200 zero Data Il Responsabile del Servizio F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

13 N.D 1 INV. N.... STAMPANTE Marca HP Modello Laserjet 1020 ANNO DI ACQUISTO X PROPRIETÀ NOLEGGIO 2005 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI X NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 130,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. Buono Copie annue garantite COPIE ANNUE 200 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE SINDACO N.ro copie minuto Quantità: 12 B/N X SI NO Colori SI X NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete SI X NO Fascicolatore SI X NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione (1) X SI NO Fronte/retro SI X NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo ZERO Canone di noleggio... Manutenzione ZERO Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE ZERO TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 0,00 200,00 0,00 Note:

14 ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI N. D. 1 2 Descrizione Personal Computer Fujitsu Siemens Esprimo Pentium 4 Netbook Acer Aspire one 532 h 2Db Stato di Anno di conservazione acquisizione Titolo Spesa annua Note Sufficiente 2009 Proprietà Zero.. Sufficiente 2010 Proprietà Zero.. Data Il Responsabile del Servizio F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

15 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO SEGRETERIA PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione 1 HP Laserjet 4050 TN Segreteria Data di acquisizione Stato di conservazione 1998 Discreto Titolo (P o N) P Costo acquisto Modalità di acquisizione 350,00 Diretto Copie annue Costo annuo 900 zero Data Il Responsabile del Servizio F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

16 N.D 1 INV. N.... STAMPANTE Marca HP Modello Laserjet 4050 TN X PROPRIETÀ NOLEGGIO INFORMAZIONI GENERALI ANNO DI ACQUISTO Convenzione CONSIP 1998 Fornitore SI X NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 350,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. Discreto Copie annue garantite COPIE ANNUE 900 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE SEGRETERIA N.ro copie minuto Quantità: 12 B/N X SI NO Colori SI X NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete X SI NO Fascicolatore SI X NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione (2) X SI NO Fronte/retro SI X NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo ZERO Canone di noleggio... Manutenzione ZERO Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE ZERO TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 0, ,00 Note:

17 ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI Stato di N. Anno di Descrizione conservazion D. acquisizione e Titolo Spesa annua Note 1 Computer Fujitsu Modello Esprimo P720 E90 + I3 Ottimo 2015 Proprietà 935,74 Nessuna Data Il Responsabile del Servizio F.to Dott.ssa Paola Crescenzi

18 ALLEGATO B

19 All. 1 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA - PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICI TECNICI PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI 2 TELEFONIA MOBILE E FISSA (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) TELEFONIA MOBILE N. D. 1 Utenza Tecnici Tipologia prepagata Assegnatario (ruolo e servizio) Responsabile Servizi Tecnici Apparecchio proprietà Modalità di acquisizione Autonomo Fornitore Il Telefono (Novi Ligure) Scadenza contratto Scheda ricaricabile Volume di traffico telefonico Spesa annua ,00 2 Tecnici prepagata Collaboratore Tecnico Servizi Tecnici proprietà Autonomo Il Telefono (Novi Ligure) Scheda ricaricabile ,00 3 Tecnici prepagata Nessuno proprietà Autonomo Il Telefono (Novi Ligure) Scheda ricaricabile --- 0,00 4 Tecnici prepagata Nessuno proprietà Autonomo Il Telefono (Novi Ligure) Scheda ricaricabile --- 0,00

20 TELEFONIA FISSA N. D. Linea telefonica Tipologia Funzione Apparecchio Modalità di acquisizione Fornitore Concessione Telefonica proprietà CONSIP TIM S.p.a Concessione Telefonica proprietà CONSIP TIM S.p.a Concessione Telefonica proprietà CONSIP TIM S.p.a Concessione Telefonica proprietà CONSIP TIM S.p.a Concessione Fax proprietà CONSIP TIM S.p.a. Scadenza contratto 15/09/2017 (prorogato sino al 30/12/2017) 15/09/2017 (prorogato sino al 30/12/2017) 15/09/2017 (prorogato sino al 30/12/2017) 15/09/2017 (prorogato sino al 30/12/2017) 15/09/2017 (prorogato sino al 30/12/2017) Volume di traffico telefonico Spesa annua , , , , , Concessione ISDN proprietà CONSIP TIM S.p.a. Nel corso dell anno 2016 l utenza è stata dismessa Concessione Rete wireless proprietà (*) BBBEL S.p.A. 31/12/ ,00 (*) in attuazione ad apposito protocollo d Intesa con la Provincia di Alessandria per la realizzazione di una infrastruttura di comunicazione elettronica in banda larga multicanale su tutto il territorio provinciale, ai sensi del D. Lgs. 1 agosto 2003 n. 259: Codice delle comunicazioni elettroniche è stato realizzato ed attivato il servizio di trasmissione in banda larga multicanale a mezzo rete wireless presso il Palazzo Municipale. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

21 All. 2 UTENZA N. 1 e 2 CELLULARE Marca NOKIA Modello UFFICIO Tecnici ASSEGNATARIO Responsabile Servizi Tecnici/Capo Operaio PROPRIETÀ NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2011 Fornitore APPARECCHIO Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 87,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. sufficiente CANONE CONTRATTO DI TELEFONIA GESTORE TELECOM Tipologia Prepagata Tariffa APPARECCHIO COSTI ANNUI TRAFFICO Voce Importo Voce Importo Noleggio 0,00 Ricarica 165,00 Manutenzione 0, TOTALE... TOTALE 165,00 TASSA DI CONC. GOVERNATIVA... COSTI TOTALI 165,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) % Note: vd. Relazione.

22 All. 3 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICI TECNICI PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione Copie annue Costo annuo 1 HP Color Laserjet 2600n 2006 discreto P 384,00 autonomo zero zero 420,00 2 Brother HL5380DN 2010 buono P autonomo autonomo 800 3,80 3 HP Disegnjet 500ps Plus (Plotter) 2006 discreto P 5.520,00 autonomo zero zero 4 Laser Xerox 3610V_DN 2016 Ottimo P 475,80 MEPA ,76 Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

23 N.D. 1 All. 4 STAMPANTE PROPRIETÀ Marca HP Modello COLOR LASERJET 2600N NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2006 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 384,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. discreto Copie annue garantite COPIE ANNUE 250 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE TECNICI N.ro copie minuto Quantità: 9 B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione (1) SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 0,00 Canone di noleggio... Manutenzione 0,00 Costo copie aggiuntive... Ammortamento 0,00... TOTALE 0,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 0,00 0,00 0,00 Note:

24 N.D. 2 STAMPANTE Marca BROTHER modello HL 5380 DN INV. N.... PROPRIETÀ NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2010 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 420,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. buono Copie annue garantite COPIE ANNUE 800 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE TECNICI N.ro copie minuto: 30 pagine b/n formato A4 B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro 2 cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 0,00 Canone di noleggio... Manutenzione 0,00 Costo copie aggiuntive... Ammortamento 0,00... TOTALE 0,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2). 4, ,004

25 N.D 3 STAMPANTE Marca HP Modello Plotter Designjet 500ps plus INV. N.... X PROPRIETÀ NOLEGGIO INFORMAZIONI GENERALI ANNO DI ACQUISTO Convenzione CONSIP 2006 Fornitore SI X NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 5.520,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. buono Copie annue garantite COPIE ANNUE Zero UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE TECNICI N.ro copie minuto Quantità: 12 B/N X SI NO Colori X SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete X SI NO Fascicolatore SI X NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione SI X NO Fronte/retro SI X NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 0,00 Canone di noleggio... Manutenzione 0,00 Costo copie aggiuntive... Ammortamento 0,00... TOTALE 0,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 0,00 0,00 0,00 Note:

26 N.D 4 INV. N.... STAMPANTE Laser Xerox 3610V_DN (dal 15/09/2016) ANNO DI ACQUISTO X PROPRIETÀ NOLEGGIO 2016 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP Mercato elettronico (MEPA) Convenzione CONSIP SI NO COSTO 475,80 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. ottimo Copie annue garantite COPIE ANNUE 1000 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE TECNICI N.ro copie minuto: 35 pagine b/n formato A4 B/N X SI NO Colori X SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete X SI NO Fascicolatore SI X NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione SI X NO Fronte/retro X SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 0,00 Canone di noleggio... Manutenzione 0,00 Costo copie aggiuntive... Ammortamento 0,00... TOTALE 0,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 4, ,0004 Note:

27 All. 5 ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI N. D. Descrizione Stato di conservazione Anno di acquisizione Titolo Spesa annua Note 1 Personal computer HP PRO buono 2011 proprietà Zero 2 Personal computer Fujitsu Siemens Esprimo Pentium 4 3 Personal Computer Fujitsu Modello Esprimo P420 4 Personal computer HP Workstation Z400 e scheda video 5 Personal computer Fujitsu modello P556 Sufficiente 2009 proprietà Zero ottimo 2014 proprietà Zero buono 2012 proprietà zero ottimo 2016 proprietà 658,80 6 Floppy esterno drive Iomega sufficiente 2006 proprietà zero Scanner Fujitsu ScanSnap discreto 2007 proprietà zero 8 Server HP Proliant ottimo 2012 proprietà zero 9 Macchina fotografica digitale Olympus VR buono 2011 proprietà Zero 10 N. 4 radio portatili ottimo 2012 proprietà. 910, Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

28 All. 6 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA (Prov. AL) - UFFICI TECNICI PROSPETTO DI RICOGNIZIONE AUTOVETTURE DI SERVIZIO (art. 2, comma 594, lett. b), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) N. D. Marca e modello Anno di immatricolazione 1 FIAT PANDA 2010 Targa e cilindrata Tipo di alimentazione Normativa euro N.ro di missioni Costi di esercizio Periodo anno 2016 Km. annui percorsi DZ 715 XR Benzina/GPL n quattro Km Carburante Manutenzione Assicurazione e bolli Personale Altri costi indiretti TOTALE 1.050,00 0,00 201,38. 0, ,38 ALTRI COSTI INDIRETTI N. D. Voce di costo Costo totale Totale Criterio di riparto Costo assegnato Note Attribuito ) Indicare il criterio con cui viene ripartito il costo indiretto (numero di ore lavorate, numero di chilometri percorsi, ecc.), avendo cura di evidenziare il totale e la quota assegnata. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

29 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA (Prov. AL) UFFICI TECNICI All. 7 PROSPETTO DI RICOGNIZIONE BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO O DI SERVIZIO IN PROPRIETÀ (art. 2, comma 599, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) N. D. Destinazione e indirizzo 1 Commerciale Via XXV APRILE N Commerciale Via XXV APRILE N Commerciale Via XXV APRILE N Commerciale Via XXV APRILE N Circolo Via XXV APRILE N Commerciale Via XXV APRILE N. 80 Titolo proprietà... proprietà... proprietà... proprietà... proprietà... proprietà... Estremi catastali Consistenza Proventi annui 2017 (euro) Utilizzo Scadenza Atto Fg. P.lla Sub. Superficie Oneri annui 2017 (euro) Negozio 2.069,11 Mq. 50 Acconciature 30/09/2019 N. 212/2007 0, ,06 Negozio di 31/07/2021 N. 719/2015 Cartoleria Mq 21 0, ,26 Negozio di 31/07/2021 N. 718/2015 Cartoleria Mq.30 0, ,08 Bar 31/12/2020 N. 708/2014 Mq. 46 0, ,00 Circolo di lettura 31/12/2019 N. 573/2009 Mq , ,69 Negozio articoli N. 536/2008 casalinghi 31/08/2020 Mq. 41 0,00

30 7 Stazione locale Carabinieri Spalto Palestro N Ex Asilo Prigione Via Marconi n. 6, angolo Vic. Cordara 9 n. 10 Alloggi di Edilizia Economico Popolare Via San Francesco d Assisi n. 60 proprietà... proprietà... proprietà vani Locale Stazione 23/09/2016 N. 3420/2004 Mq.. Carabinieri 0,00 4 Mq ,00 Nessuno... 5 Mq. 32 0,00 Da 3 a 27 Varie Mq. 772,17 Alloggi di edilizia economicopopolare gestiti dall A.T.C. di Alessandria 19/03/2019 N. 260/ ,80 (*) ,51 (*) ,00 (*) Dati desunti dal rendiconto relativo all anno 2014 redatto dal Gestore del fabbricato in quanto quelli relativi all anno 2015 e 2016 non sono ancora stati trasmessi. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

31 N.D. 1 IMMOBILE DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTEN- ZIONE STRAORDI- NARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE NEGOZIO ACCONCIATURE Unità immobiliare sita in Via XXV Aprile n. 142 al piano terreno, censito al Foglio 22 Mapp. 680 Sub. 12 Cat. C/01 Classe 4 Consistenza 44 mq circa STATO DI CONSERVAZIONE discreto COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. LUCE Costo a mq ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 0, ,76 0% 0,00 0% 0,00 0%

32 Note: Si tratta di unità immobiliare locata. Tutti gli oneri per la manutenzione ordinaria sono a carico dell affittuario. Spettano al Comune le sole spese per la manutenzione straordinaria e, nell anno di riferimento, non è stato eseguito alcun intervento manutentivo. PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto Zerilli Loredana. 171, , ,02 Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE , ,02 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) , ,76 3,08% 0 0% 0 0% Note: Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

33 N.D. 2 IMMOBILE DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTEN- ZIONE STRAORDI- NARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE NEGOZIO CARTOLERIA Unità immobiliare sita in Via XXV Aprile n. 130 al piano terreno, censita al Foglio 22 Mapp. 680 Sub. 11 Cat. C/1 Classe 4 Consistenza 21 mq. Nessun intervento di manutenzione 1800 circa STATO DI CONSERVAZIONE buono COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. LUCE Costo a mq ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE INDICATORI DI SPESA VALORE MANUTENZIONE MANUTENZIONE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA ORDINARIA INCIDENZA STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) ,66 0% 0 0% 0 0%

34 Note: Si tratta di unità immobiliare locata. Tutti gli oneri per la manutenzione ordinaria sono a carico dell affittuario. Spettano al Comune le sole spese per la manutenzione straordinaria ma non ne sono state sostenute nell anno di riferimento. Affitto PROVENTI Debitore/i Importo Cartoleria da Arturo di Bottaro Matteo Proventi annui Mq. Provento a mq. 54, , ,67 Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE. 665, ,67 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE. TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 665, ,66 1,84% 0 0% 0 0% Note: Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

35 N.D. 3 IMMOBILE NEGOZIO CARTOLERIA DESCRIZIONE Unità immobiliare sita in Via XXV Aprile n. 120 al piano terreno, censito al Foglio 22 Mapp. 680 Sub. 10 Cat. C/1 Classe 4 Consistenza 30 mq. INTERVENTI DI MANUTEN-ZIONE Nessun intervento di manutenzione STRAORDI-NARIA REALIZZATI ANNO DI STATO DI CONSERVAZIONE COSTRUZIONE 1800 circa buono COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. LUCE Costo a mq ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) ,08 0% 0 0% 0 0%

36 Note:Si tratta di unità immobiliare locata. Tutti gli oneri per la manutenzione ordinaria sono a carico dell affittuario. Spettano al Comune le sole spese per la manutenzione straordinaria ma non ne sono state sostenute. Affitto PROVENTI Debitore/i Importo Cartoleria da Arturo di Bottaro Matteo Proventi annui Mq. Provento a mq. 243, , ,54 Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE 2.926, ,54 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI TOTALI INCIDENZ A VALORE IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 2.312, ,08 5,66 % 0 0% 0 0% Note: Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

37 N.D. 4 IMMOBILE DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE BAR Unità immobiliare sita in Via XXV Aprile n. 114 al piano terreno, censito al Foglio 22 Mapp. 680 Sub. 13 Cat. C/01 Classe 4 Consistenza 46 mq. intervento di riqualificazione circa STATO DI CONSERVAZIONE buono COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. LUCE Costo a mq ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA Cimino Pasquale , MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE , INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) ,50 0% 0 0% ,00 0%

38 Note: Si tratta di unità immobiliare locata. Tutti gli oneri per la manutenzione ordinaria sono a carico dell affittuario. Spettano al Comune le sole spese per la manutenzione straordinaria ma non ne sono state sostenute. PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto Bar Insieme 162, , ,41 Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE 1.951, ,41 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 1.951, ,50 5,39 % 0 0% 0 0% Note: Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

39 N.D. 5 IMMOBILE CIRCOLO DI LETTURA DESCRIZIONE Unità immobiliare sita in Via XXV Aprile n. 102 al piano terreno, censito al Foglio 22 Mapp. 680 Sub. 14 Cat. C/01 Classe 5 Consistenza 165 mq. INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REALIZZATI ANNO DI STATO DI CONSERVAZIONE COSTRUZIONE 1800 circa ottimo COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. Costo a mq. LUCE ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) Note:. 0, ,63 0% 0,00 0% 0,00 0,00% PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto Concessione a terzi Circolo di lettura N. Bodrati Concesso in comodato d uso gratuito Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE....

40 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 0, ,63 0% 0,00 0% 0,00 0% Note: Vista l importanza che il Circolo riveste quale importante centro di incontro per persone anziane e quale centro di aggregazione sociale, a decorrere dal 01/01/2010, il rapporto contrattuale di locazione è stato trasformato in contratto di comodato gratuito della durata di 10 (dieci) anni, decorrenti dal 01/01/2010. Detto contratto è rinnovabile per ulteriori dieci anni, su richiesta del Comodatario, con apposita deliberazione della Giunta Comunale, previa relazione della sottoscritta Responsabile del Servizio che attesti la regolare e soddisfacente gestione degli immobili da parte del Comodatario. Le controprestazioni a favore del Comune introdotte nel contratto di comodato stipulato, sono le seguenti: - mettere a disposizione del Comune i locali per 10 volte all anno per una durata di norma non superiore, per ciascuna volta, ad 1 giornata, per consentire lo svolgimento di incontri pubblici e/o di manifestazioni con finalità a carattere sociale, culturale, ricreativo, sportivo, organizzate o patrocinate dal Comune; - garantire la disponibilità del Circolo alla partecipazione in qualità di partner ad eventuali progetti a carattere culturale, sociale, ricreativo, che dovessero essere predisposti dal competente servizio comunale anche al fine dell ottenimento di contributi regionali destinati all incentivazione di attività socialmente o culturalmente rilevanti. Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

41 N.D. 6 IMMOBILE DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTEN-ZIONE STRAORDI-NARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE NEGOZIO ARTICOLI CASALINGHI Unità immobiliare sita in Via XXV Aprile n. 80 al piano terreno, censito al Foglio 22 Mapp. 680 Sub. 15 Cat. C/01 Classe 4 Consistenza 38 mq. Nessun intervento di manutenzione 1800 circa STATO DI CONSERVAZIONE discreto COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. LUCE Costo a mq ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100). 0, ,18 0% 0,00 0%. 0,00 0%

42 Note:Si tratta di unità immobiliare locata. Tutti gli oneri per la manutenzione ordinaria sono a carico dell affittuario. Spettano al Comune le sole spese per la manutenzione straordinaria ma non ne sono state sostenute. PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto Pezzano Adele 166, , ,54 Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE 1.996, ,54 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 1.996, ,18 2,41 % 0,00 0% 0,00 0% Note: Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

43 N.D. 7 IMMOBILE ALLOGGIO PERSONALE DELLA CASERMA DEI CARABINIERI E RELATIVE AUTORIMESSE Alloggio sito in Spalto Palestro n. 106 al primo piano dello stabile, censito al Foglio 22, mappale 17, Sub. 9 Cat. A/2, Classe 2, Consistenza 7 Vani. DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTEN- ZIONE STRAORDI- NARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE Autorimessa n. 1: censita al Foglio 22, mappale 17, Sub. 8 Cat. C/6, Classe 5, Consistenza 20 mq. Autorimessa n. 2: censita al Foglio 22, mappale 17, Sub. 10 Cat. C/6, Classe 3, Consistenza 15 mq. Manutenzione straordinaria alloggio piano primo circa STATO DI CONSERVAZIONE sufficiente COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. Costo a mq. LUCE ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA Errichetti Luciano di Fubine (AL) , MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE , INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 0,00 0,00 0% 0% ,74 0% Note: l art. 5 del contratto di locazione rinnovato nell anno 2010 fra il Comune di Castellazzo Bormida ed il Ministero dell Interno - Prefettura di Alessandria, pone a carico del locatore, ai sensi degli articoli 1576 e 1609 del Codice Civile, gli interventi di manutenzione straordinaria da realizzarsi nell immobile. Con nota prot. n. 86/ SP dell 11/02/2016, acquisita al protocollo del Comune al n in data 12/02/2016, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Alessandria richiedeva a questo Comune l esecuzione di alcuni interventi di manutenzione straordinaria da eseguirsi nell unità abitativa sita al piano primo del fabbricato al fine di rendere agibile l alloggio non occupato a seguito dell avvicendamento di Comandante della Stazione C.C. di Castellazzo Bormida. Questo Ente ha assicurato la piena disponibilità ad adempiere ai

44 propri obblighi contrattuali relativi all esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria nell immobile in questione, anche al fine di garantire l immediata reperibilità del personale. L intervento, per un importo complessivo di ,74, si è concluso con buon esito nel corso dell anno di riferimento. PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto Ministero dell'interno ,80.. Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE ,80.. INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) , %......%......% Note: Essendo le unità immobiliari in oggetto inscindibilmente legate alla caserma stessa non si è ritenuto opportuno compilare né il dato relativo al provento a mq né la sezione indicatori di redditività della scheda. Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

45 N.D. 8 IMMOBILE DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTEN- ZIONE STRAORDI- NARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE EX ASILO PRIGIONE Immobile sito in Vicolo Cordara, angolo Via Marconi n. 6 su due piani più mezzanino, censito al foglio n. 22, mappale n. 313 sub. 4 - categoria B/1 - classe 3 consistenza volumetrica mc Sup. catastale mq fine del 700 e inizi dell 800 STATO DI CONSERVAZIONE pessimo COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. Costo a mq. LUCE ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA SPESE DI PULIZIA TOTALE INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI Note: VALORE IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIO NE ORDINARIA INCIDENZ A MANUTENZION E STRAORDINAR IA INCIDENZ A (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 0, ,00 0,00%. 0,00 0% 0,00 0,00%

46 PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE.... INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI TOTALI VALORE IMMOBILE REDDITIVIT À INCIDENZ A INCIDEN ZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) 0, ,00...%......%......% Note: Criticità: edifico che necessita di pesanti ed onerosi interventi di restauro e risanamento conservativo, in particolare al manto di copertura. L alienazione è resa difficoltosa sia dal vicolo apposto dal Ministero per i Beni e le attività culturali sia dall attuale crisi nel settore immobiliare. Misure di razionalizzazione: dismissione mediante procedura di alienazione del complesso. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

47 N.D. 9 IMMOBILE DESCRIZIONE INTERVENTI DI MANUTEN- ZIONE STRAORDI- NARIA REALIZZATI ANNO DI COSTRUZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA ECONOMICO-POPOLARE E RELATIVE AUTORIMESSE Numero 10 alloggi siti in Via San Francesco d Assisi n. 6, censiti al Foglio 22, mappale 3465 Sub. da 1 a 10, Cat. A/4, Classe 4, Consistenze varie (sup. tot. 626,95 compresi locali accessori e balconi). Numero 10 autorimesse per una superficie complessiva di mq 145,22. L ultimo intervento di manutenzione straordinaria realizzato nelle parti comuni del fabbricato, per un valore complessivo di ,54, è stato realizzato nel corso dell anno 2010, vengono realizzati annualmente modesti interventi di manutenzione ordinaria da parte del gestore (A.T.C.) ristrutturato nel 1980 circa STATO DI CONSERVAZIONE sufficiente COSTI Creditore Consumi Costo annuo Mq. Costo a mq. LUCE ACQUA RISCALDAMENTO TELEFONO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA... SPESE DI PULIZIA SPESE AMMINISTRATIVE (gestione del fabbricato, quota da versare al fondo ERP, canoni non riscossi per morosità) A.T.C. di Alessandria ,00 772,17 21,91 TOTALE ,00 772,17 21,91 INDICATORI DI SPESA VALORE COSTI TOTALI IMMOBILE INCIDENZA MANUTENZIONE ORDINARIA INCIDENZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) , ,36 17,70% 0,00 0% 0,00 0% Note: Tutti gli alloggi siti nel complesso di proprietà comunale sono gestiti dall Agenzia Territoriale per la Casa di Alessandria secondo criteri regionali di edilizia agevolata. Il contratto di gestione dell immobile, rinnovato a favore dello stesso soggetto pubblico nel corso dell anno 2009, ha previsto un minimo aumento dei costi di gestione del complesso immobiliare medesimo, a fronte di un miglioramento del servizio di gestione.

48 PROVENTI Debitore/i Importo Proventi annui Mq. Provento a mq. Affitto VARI ,51 772,17 39,61 Concessione a terzi Proventi utilizzo sale, ecc TOTALE ,51 772,17 39,61 INDICATORI DI REDDITIVITÀ PROVENTI VALORE TOTALI IMMOBILE REDDITIVITÀ.. INCIDENZA.. INCIDENZA (1/2*100) 4 5 (4/2*100) 6 7 (6/2*100) , ,36 32,01 %......%......% Note: Criticità: Nessuna Misure di razionalizzazione: Nessuna. Castellazzo Bormida lì 15/11/2017 La Responsabile dei Servizi Tecnici F.to Arch. Paola Tardito

49 ALLEGATO C

50 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO SERVIZI FINANZIARI PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO FOTOCOPIATRICI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione 1 Copie annue Costo annuo 1 KONICA MINOLTA BIZHUB C248E UFFICIO SERVIZI FINANZIARI 1/10/2014 OTTIMO N , L acquisizione della fotocopiatrice è avvenuta in forma autonoma, senza ricorso a convenzione Consip, come da determinazione del responsabile di servizio n. 40/2014, il contratto (noleggio, assistenza e manutenzione) è stato stipulato per 60 mesi dal 1/10/2014 al 30/09/2020. RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione 2 Copie annue Costo annuo 3 HP LASERJET P2015D UFFICIO SERVIZI FINANZIARI 2007 DISCRETO P 744, ,

51 N.D. 1 INV. N.... FOTOCOPIATRICE Marca.... Modello... PROPRIETÀ X NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO Fornitore MAKHYMO Srl di Acqui Terme INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI X NO COSTO Scadenza contratto 30/09/2020 STATO DI CONSERV. Copie annue garantite COPIE ANNUE UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE UFFICIO FINANZIARIO N.ro copie minuto Quantità: 28 B/N X SI NO Colori X SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete X SI NO Fascicolatore X SI NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione 2 X SI NO Fronte/retro X SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ X NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo... Canone di noleggio 1.317,60 Manutenzione... Costo copie aggiuntive 2.300,00 Ammortamento... Manutenzione 732,40 TOTALE... TOTALE 4.350,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 4.350, ,02 Note: I costi annui sono quelli presunti riferiti al contratto di noleggio, assistenza e manutenzione stipulato nell anno 2014 con scadenza 30/09/2020 ed attualmente in corso.

52 ... N.D. 2 INV. N STAMPANTE Marca HP Modello LASER JET P2015D X PROPRIETÀ NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2007 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI X NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 744,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. DISCRETO Copie annue garantite COPIE ANNUE 7.500,00 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE UFFICIO FINANZIARIO N.ro copie minuto Quantità:... B/N X SI NO Colori SI X NO Opzione stampante X SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete X SI NO Fascicolatore X SI NO Pinzatrice SI X NO N.ro cassetti di alimentazione 1 SI NO Fronte/retro X SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 564,74 Canone di noleggio... Manutenzione... Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 564,74 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 564, ,08

53 Note: i consumi sono presunti nella consistenza di n.1 Toner ad alta capacità per stampante al costo dell ultimo acquisto effettuato sommato ai costi della carta quantificati con il numero annuo complessivo di copie per l ultimo prezzo di acquisto della carta A4. ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI N. Stato di Anno di Descrizione Titolo D. conservazione acquisizione 1 SCANNER DISCRETO 2000 P 1 MASTERIZZATORE ESTERNO BUONO 2005 P PC Fujitsu Modello 1 Esprimo P420, OTTIMO 2016 P 1 PC GATEWAY BUONO 2010 P PC Fujitsu Modello 1 Esprimo P420, OTTIMO 2016 P Spesa annua Note.... INV. N INV. N INV. N Data 16/11/2017 Il Responsabile del Servizio F.to Giorgio Marenco

54 ALLEGATO D

55 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO FOTOCOPIATRICI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione Copie annue Costo annuo 1 Konica minolta bizhub 4050 Servizi Alla Persona- Ufficio Elettorale- Leva-Serv. Sociali- Ass. Scolastica 2015 N ottimo 1 Konica minolta bizhub c 284 con funzioni di fax Servizi Alla Persona- Ufficio Protocollo 2015 N ottimo Specificare se l acquisizione è avvenuta in maniera autonoma o tramite ricorso a convenzioni CONSIP ed assimilate RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione Copie annue Costo annuo 1 Hp laserjet 1005 series Servizi Alla Persona- Ufficio Elettorale- Leva-Serv. Sociali- Ass. Scolastica P ,00 buono 1 Hp Laserjet p 1505 Servizi Alla persona Ufficio Anagrafe- Stato Civile 2010 P 256, ,00 ottimo Acq. autonomo

56 1 Epson LQ 2090 Servizi Alla Persona- Ufficio Stato Civile- Stampa Atti 2010 ottimo P 876,00 Acq. autonomo 800,00 130, Hp laserjet EP 1054 xerox phaser modello 3320V Servizi alla persona Ufficio Protocollo Servizi Alla Persona- Ufficio Biblioteca buono Anno di acquisto 2016 Ottimo P ,00 P Costo Acquisto: 281,00 Acquisto in maniera autonoma ,00 Data 15/11/2017 La responsabile servizi alla Persona F.to Dott.ssa Sara Pezza

57 FOTOCOPIATRICE INFORMAZIONI GENERALI PROPRIETÀ Marca Konica minolta Bizhub Modello 4050 ANNO DI ACQUISTO Fornitore NOLEGGIO Ditta Makhymo s.n.c. di Piero Ivaldi Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO Scadenza contratto 31/12/2017 STATO DI CONSERV. ottimo Copie annue garantite COPIE ANNUE UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Elettorale-leva -Servizi Sociali-Ass.. Scolastcia N.ro copie minuto Quantità: 40 max B/N SI NO Colori X SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore X SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo... Canone di noleggio 2.600,00 Manutenzione... Costo copie aggiuntive Ammortamento TOTALE... TOTALE 2.600,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) Note: N.D. INV. N....

58 FOTOCOPIATRICE ROPRIETÀ Marca Konica Minolta Bizhub modello C 284 X NOLEGGIO INFORMAZIONI GENERALI ANNO DI ACQUISTO. Fornitore Ditta Makhymo s.n.c. di Piero Ivaldi Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI X NO COSTO Scadenza contratto 31/12/2017 COPIE ANNUE STATO DI CONSERV. Copie annue garantite UFFICIO/SERVIZIO 2800 DI ASSEGNAZIONE Servizi Alla Persona-Ufficio Protocollo N.ro copie minuto Quantità: 28 max B/N SI NO Colori X SI Opzione stampante X SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete Fascicolatore X SI X SI Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro X SI COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo Canone di noleggio 1.500,00... Manutenzione Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE TOTALE 1.500,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) Note: il copiatore Konica Minolta Bizhub modello C 284 svolge anche le funzioni di fax

59 STAMPANTE PROPRIETÀ Marca hp laserjet Modello 1005 series NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2005 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO Scadenza contratto STATO DI CONSERV. buono Copie annue garantite COPIE ANNUE 2000 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE Servizi Alla Persona Ufficio Elettorale-Leva-Serv. Sociali. Ass.Scolastcia N.ro copie minuto Quantità: 12 B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 270,00 Canone di noleggio... Manutenzione... Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 150,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 270, ,013 Note:

60 STAMPANTE PROPRIETÀ Marca hp laserjet Modello p 1505n NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2010 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI COPIE ANNUE Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 256,80 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. ottimo Copie annue garantite UFFICIO/SERVIZIO 2000 DI ASSEGNAZIONE Servizi Alla Persona Ufficio Anagrafe e Stato Civile- N.ro copie minuto Quantità: 15 B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 270,00 Canone di noleggio... Manutenzione... Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 270,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 270, , Note:......

61 STAMPANTE PROPRIETÀ Marca Epson Laserjet Modello LQ 2090 NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2010 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 876,00 Scadenza contratto COPIE ANNUE STATO DI CONSERV. ottimo Copie annue garantite UFFICIO/SERVIZIO 800 DI ASSEGNAZIONE Servizi Alla persona-stato Civile-stampa atti- N.ro copie minuto Quantità: 10 B/N SI NO Colori SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante X SI NO Scheda di rete X SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro X SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 130,00... Canone di noleggio... Manutenzione... Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 130,00... TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2).130, ,00.. 0,016 Note:......

62 STAMPANTE PROPRIETÀ Marca hp laserjet Modello EP 1054 NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO Scadenza contratto COPIE ANNUE STATO DI CONSERV. buono Copie annue garantite UFFICIO/SERVIZIO 2000 DI ASSEGNAZIONE Servizi Alla persona-ufficio Protocollo- N.ro copie minuto Quantità: 20 B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 270,00 Canone di noleggio... Manutenzione... Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 270,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 270, ,013 Note:......

63 STAMPANTE xerox phaser modello 3320V PROPRIETÀ NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2016 Fornitore INFORMAZIONI GENERALI Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 281,00 Scadenza contratto COPIE ANNUE STATO DI CONSERV. ottimo Copie annue garantite UFFICIO/SERVIZIO 2.400,00 DI ASSEGNAZIONE BIBLIOTECA N.ro copie minuto Quantità: 15 B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 300,00 Canone di noleggio... Manutenzione... Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 300,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 300, ,012 Note:......

64 ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI N. Stato di Anno di Descrizione D. conservazione acquisizione Titolo Spesa annua Note 1 PC Fujitsu Siemens P 2511 E buono 2007 proprietà Pc Dell 270 ottimo 2013 proprietà... 1 ottimo 2013 proprietà. Pc Dell Macchina da scrivere buono.. proprietà 84,00 per manutenzione.. 1 Pc hp workstation xv6400 ottimo 2007 proprietà... 1 Pc hp pro 3400 ottimo 2011 proprietà... 1 Pc Fujitsu esprimo ottimo 2012 proprietà... 1 Pc portatile travelmate ottimo 2010 proprietà 1 Notebook HP 250 G5 I ottimo 2016 proprietà 1 videoproiettore ottimo 2010 proprietà 1 scanner canon DR 202OU ottimo 2010 proprietà 1 scanner fujitsu6230 ottimo 2010 proprietà Data 15/11/2016 La Responsabile servizi Alla Persona F.to Dott.ssa Sara Pezza

65 ALLEGATO E

66 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) RIEPILOGO FOTOCOPIATRICI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione 1 Copie annue Costo annuo 1 KONICA MINOLTA modello Bizhub C-284 MULTIFUNZIONE (fotocopiatrice stampante /scanner) POLIZIA MUNICIPALE 2017 N 730,60 OTTIMO ACQUISIZIONE AUTONOMA Specificare se l acquisizione è avvenuta in maniera autonoma o tramite ricorso a convenzioni CONSIP ed assimilate: ACQUISIZIONE (NOLEGGIO FORMULA ALL INCLUSIVE) AVVENUTO IN MODO AUTONOMO NO CONSIP RIEPILOGO STAMPANTI N. D. Marca e Modello Servizio di assegnazione Data di acquisizione Stato di conservazione Titolo (P o N) Costo acquisto Modalità di acquisizione 2 Copie annue Costo annuo 1 EPSON LQ STAMPANTE AD AGHI /MODULO CONTINUO POLIZIA MUNICIPALE 2007 P 672,00 euro 400 uso x stampa BUONO ACQUISTO AUTONOMO verbali C.d.S. 400,00 Data 03/11/2017 Il Responsabile del Servizio F.to V. Comm.rio Claudio Giribaldi

67 N.D. 1 INV. N.... FOTOCOPIATRICE Marca KONICA MINOLTA Modello BIZHUB C-284 (MULTIFUNZIONE) PROPRIETÀ NOLEGGIO INFORMAZIONI GENERALI ANNO DI ACQUISIZIONE Convenzione CONSIP COSTO 2017 Fornitore MAKHYMO SRL SI NO Convenzione CONSIP SI NO DATO NON DISPONIBILE Scadenza contratto OTT STATO DI CONSERV. OTTIMO Copie annue garantite COPIE ANNUE UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE POLIZIA MUNICIPALE N.ro copie minuto Quantità: 28 PPM. (A4) B/N SI NO Colori SI NO Opzione stampante SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione scanner SI NO Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione 2 SI NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo Canone di noleggio 585,60 Manutenzione Costo copie aggiuntive 145,00 Ammortamento TOTALE TOTALE 730,60 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) B/N B/N 0, ,60 COLORE 500 COLORE 0,090 Note: LA FOTOCOPIATRICE IN QUESTIONE E DEL TIPO MULTIFUNZIONE ED E CONNESSA IN RETE CON TUTTE LE POSTAZIONI DI LAVORO. VIENE UTILIZZATA ANCHE QUALE UNICA STAMPANTE ED UNICO SCANNER DEL COMANDO P.M.

68 N.D. 2 INV. N.... STAMPANTE Marca EPSON modello LQ STAMPANTE AD AGHI /MODULO CONTINUO PROPRIETÀ NOLEGGIO INFORMAZIONI GENERALI ANNO DI ACQUISTO Convenzione CONSIP 2007 Fornitore SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 672,00 euro Scadenza contratto STATO DI CONSERV. BUONO Copie annue garantite COPIE ANNUE 267 UFFICIO/SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE POLIZIA MUNICIPALE N.ro copie minuto: PARAMETRO NON PRESENTE IN SCHEDA TECNICA; velocità di stampa fino a 529 caratt/sec in modalità bozza veloce B/N SI NO Colori SI NO CARATTERISTICHE TECNICHE Opzione stampante SI NO Scheda di rete SI NO Fascicolatore SI NO Pinzatrice SI NO N.ro cassetti di alimentazione SI UNO NO Fronte/retro SI NO COSTI ANNUI PROPRIETÀ NOLEGGIO Voce Importo Voce Importo Materiale di consumo 400,00 Canone di noleggio... Manutenzione. Costo copie aggiuntive... Ammortamento TOTALE 400,00 TOTALE... INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 400,00 N ,14 Note: IL MATERIALE DI CONSUMO E COSTITUITO SOPRATTUTTO DALLA CARTA NECESSARIA PER LA STAMPA DEI VERBALI C.D.S. COSTITUITA DA UN PARTICOLARE TIPO DI AUTOIMBUSTANTI PERSONALIZZATI IN FORMATO A3 CHE DEVONO ESSERE ACQUISTATI PRESSO RIVENDITORI SPECIALIZZATI

69 ALTRE DOTAZIONI STRUMENTALI N. D. Descrizione Stato di conservazione Anno di acquisizione Titolo Spesa annua Note 2 1 PERSONAL COMPUTER COMPLETI DI SCHERMO MOUSE TASTIERA E SOFTWARE APPLICATIVI BUONO DISCRETO ,00 Assistenza tecnica e aggiornamento software MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE NIKON COOLPIX FINEPIX J10 MISURATORE DI VELOCITA TELELASER ULTRALYTE ELTRAFF CON STAMPANTE PORTATILE NOTEBOOK PACKARD BELL MODELLO EASYNOTE TJ65 APPARECCHIO ETILOMETRO SERES MODELLO 679/E BUONO ,00 BUONO ,00 Utilizzo sporadico OTTIMO ,00 OTTIMO ,00 Non più utilizzato da ricollocare in altro ufficio Utilizzo sporadico Data 03/11/2017 Il Responsabile del Servizio F.to V. Comm.rio Claudio Giribaldi

70 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA - PROVINCIA DI ALESSANDRIA UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI 2 TELEFONIA FISSA E MOBILE (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) TELEFONIA MOBILE N. D. Utenza Tipologia prepagata concessione prepagata concessione prepagata concessione prepagata concessione Assegnatario (ruolo e servizio) Responsabile Servizio P.M. Ispettore P.M. Agente P.M Agente P.M. Apparecchio proprietà noleggio proprietà noleggio proprietà noleggio proprietà noleggio Modalità di acquisizio ne 1 Acquisto Autonomo Acquisto Autonomo Acquisto Autonomo Acquisto Autonomo Fornitore DPS INFORMATICA S.N.C. DI PRESELLO GIANNI & C. DPS INFORMATICA S.N.C. DI PRESELLO GIANNI & C DPS INFORMATICA S.N.C. DI PRESELLO GIANNI & C DPS INFORMATICA S.N.C. DI PRESELLO GIANNI & C Scadenza contratto Volume di traffico telefonico Spesa annua Scheda Ricaricabile 75,00 75,00 Scheda Ricaricabile 75,00 75,00 Scheda Ricaricabile 75,00 75,00 Scheda Ricaricabile 75,00 75,00 TELEFONIA FISSA N. D. Linea telefonica Tipologia Funzione Apparecchio Modalità di acquisizio ne 2 Fornitore Scadenza contratto Volume di traffico telefonico Spesa annua / proprietà noleggio Acquisto Autonomo / proprietà noleggio Acquisto Autonomo Data 03/11/2017 Il Responsabile del Servizio F.to V. Comm.rio Claudio Giribaldi

71 UTENZA N INV. N CELLULARE Marca LG Modello B200E UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PROPRIETÀ ASSEGNATARIO GIRIBALDI CLAUDIO NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2016 Fornitore APPARECCHIO Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 19,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. OTTIMO CANONE CONTRATTO DI TELEFONIA GESTORE POSTE MOBILE Tipologia POSTE MOBILE SERVIZI PM IMPRESA TOP PER MEPA Tariffa (euro al minuto) Chiamate verso numeri aziendali 1000 min/mese inclusi superata la soglia tariffa 0,01 / chiamate verso altri numeri PosteMobile 0,02 / chiamate verso altri numeri mobili nazionali 0,05 / chiamate verso numeri fissi nazionali 0, APPARECCHIO COSTI ANNUI TRAFFICO Voce Importo Voce Importo Noleggio... RICARICA 75,00 Manutenzione TOTALE... TOTALE 75,00 TASSA DI CONC. GOVERNATIVA... COSTI TOTALI 75,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI (1/2) 75, Note:......

72 UTENZA N INV. N CELLULARE UFFICIO Marca LG Modello B200E ASSEGNATARIO POLIZIA MUNICIPALE BURRONE ANNALISA PROPRIETÀ NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2016 Fornitore APPARECCHIO Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 19,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. OTTIMO CANONE CONTRATTO DI TELEFONIA GESTORE POSTE MOBILE Tipologia POSTE MOBILE SERVIZI PM IMPRESA TOP PER MEPA Tariffa (euro al minuto) Chiamate verso numeri aziendali 1000 min/mese inclusi superata la soglia tariffa 0,01 / chiamate verso altri numeri PosteMobile 0,02 / chiamate verso altri numeri mobili nazionali 0,05 / chiamate verso numeri fissi nazionali 0, COSTI ANNUI APPARECCHIO TRAFFICO Voce Importo Voce Importo Noleggio... RICARICA 75,00 Manutenzione TOTALE... TOTALE 75,00 TASSA DI CONC. GOVERNATIVA... COSTI TOTALI 75,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI (1/2) 75, Note:......

73 UTENZA N INV. N CELLULARE Marca LG Modello B200E UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PROPRIETÀ ASSEGNATARIO BORELLI CRISTIANA NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2016 Fornitore APPARECCHIO Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 19,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. OTTIMO CANONE CONTRATTO DI TELEFONIA GESTORE POSTE MOBILE Tipologia POSTE MOBILE SERVIZI PM IMPRESA TOP PER MEPA Tariffa (euro al minuto) Chiamate verso numeri aziendali 1000 min/mese inclusi superata la soglia tariffa 0,01 / chiamate verso altri numeri PosteMobile 0,02 / chiamate verso altri numeri mobili nazionali 0,05 / chiamate verso numeri fissi nazionali 0, APPARECCHIO COSTI ANNUI TRAFFICO Voce Importo Voce Importo Noleggio... RICARICA 75,00 Manutenzione TOTALE... TOTALE 75,00 TASSA DI CONC. GOVERNATIVA... COSTI TOTALI 75,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI (1/2) 75, Note:......

74 UTENZA N INV. N CELLULARE Marca LG Modello B200E UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PROPRIETÀ ASSEGNATARIO PESTARINO PATRIZIA NOLEGGIO ANNO DI ACQUISTO 2016 Fornitore APPARECCHIO Convenzione CONSIP SI NO Convenzione CONSIP SI NO COSTO 19,00 Scadenza contratto STATO DI CONSERV. OTTIMO CANONE CONTRATTO DI TELEFONIA GESTORE POSTE MOBILE Tipologia POSTE MOBILE SERVIZI PM IMPRESA TOP PER MEPA Tariffa (euro al minuto) Chiamate verso numeri aziendali 1000 min/mese inclusi superata la soglia tariffa 0,01 / chiamate verso altri numeri PosteMobile 0,02 / chiamate verso altri numeri mobili nazionali 0,05 / chiamate verso numeri fissi nazionali 0, APPARECCHIO COSTI ANNUI TRAFFICO Voce Importo Voce Importo Noleggio... RICARICA 75,00 Manutenzione TOTALE... TOTALE 75,00 TASSA DI CONC. GOVERNATIVA... COSTI TOTALI 75,00 INDICATORI DI SPESA COSTI TOTALI COPIE ANNUE COSTO COPIA (1/2) 75, Note:......

75 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA (Prov. AL) - UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE PROSPETTO DI RICOGNIZIONE AUTOVETTURE DI SERVIZIO (art. 2, comma 594, lett. b), Legge 24 dicembre 2007, n. 244) N. D. Marca e modello Anno di immatricolazione 1 FIAT GRANDE PUNTO 2011 Targa e cilindrata Tipo di alimentazione Normativa euro YA136AH BENZINA N. 15 N.ro di missioni Km. annui percorsi 1242 EURO 5 Km ,00 Carburante Costi di esercizio Periodo... Manutenzione Assicurazione e bolli Personale Altri costi indiretti TOTALE 1.307,26 147,50 500,00.. 0, ,76 ALTRI COSTI INDIRETTI N. D. Voce di costo Costo totale Totale Criterio di riparto 1 Attribuito Costo assegnato Note 1 LAVAGGIO VEICOLO 45, ) Indicare il criterio con cui viene ripartito il costo indiretto (numero di ore lavorate, numero di chilometri percorsi, ecc.), avendo cura di evidenziare il totale e la quota assegnata. Data 03/11/2017 Il Responsabile del Servizio F.to V. Comm.rio Claudio Giribaldi

76 ALLEGATO F

77 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO Castellazzo B.da lì 14/11/2017 SERVIZIO SEGRETERIA COMUNALE/ORGANI ISTITUZIONALI Oggetto: piano triennale 2017/2019 di razionalizzazione spese di funzionamento ex art. 2 comma 594 e seguenti L. n. 244/2007 Relazione/proposta Al Servizio di segreteria comunale/organi istituzionali/ gestione giuridica del personale, è preposto il Segretario Generale. A detto servizio è assegnato n. 1 istruttore amministrativo cat. C. in atto destinatario di un provvedimento di mobilità temporanea a tempo parziale, in virtù del quale svolge la propria attività per n. 4 giorni presso la segreteria comunale e per n. 2 giorni presso i servizi tecnici. 1. DOTAZIONI STRUMENTALI: Come risulta dalle schede ricognitive, dispongono di dotazioni strumentali: 1) l ufficio del Sindaco; 2) l ufficio del Segretario Generale; 3) l ufficio dell Istruttore amministrativo assegnato al servizio di segreteria comunale. Gli attuali strumenti informatici e le attrezzature in dotazione sono congrui in relazione ai compiti istituzionali svolti dal Segretario Generale, dall addetto al servizio nonché in relazione alle funzioni esercitate dal Sindaco. Si evidenzia che l autonomia funzionale del Sindaco e del Segretario non consentirebbero una razionalizzazione delle dotazioni strumentali, intesa nel senso di una loro riduzione e di un conseguente utilizzo accorpato. Peraltro, in relazione all utilizzo delle dotazioni assegnate al Segretario Generale e all Addetto alla segreteria, risparmi di spesa vengono conseguiti anche potenziando la stampa centralizzata dei documenti attraverso l utilizzo di fotocopiatrice collegata in rete con tutti gli uffici. Al fine di garantire il regolare funzionamento dei sistemi telematici si è prevista la dotazione di appositi software antispam e antivirus, onde evitare problematiche a livello di hardware e software. Si riepilogano di seguito le dotazioni strumentali del servizio di riferimento: Ufficio Sindaco: n. 1 personal computer modello Fujitsu Siemens Esprimo, n. 1 stampante HP Laserjet 1020, n. 1 netbook Acer Aspire One 532 h 2Db, n. 1 apparecchio telefonico; Ufficio Segretario Generale: n. 1 personal computer modello Fujitsu Modello Esprimo P420, n. 1 stampante HP Laserjet Pro 1606 DN, n. 1 apparecchio telefonico; Ufficio Segreteria: n. 1 personal computer modello PC Fujitsu Modello Esprimo P720 E90 + I3, n. 1 stampante HP Laserjet 4050TN, n. 1 apparecchio telefonico. Via XXV Aprile n Castellazzo Bormida (AL) Tel. 0131/ Fax. 0131/ P. IVA Sito internet: e mail: segreteria@comunecastellazzobormida.it

78 Nel triennio 2017/2019 le dotazioni informatiche verranno gestite secondo i seguenti criteri, tenuto conto anche delle indicazioni contenute nell allegato 4 al piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione pubblicato sul supplemento ordinario n. 74 alla G.U. n. 64 del 19/03/2011: le sostituzioni dei p.c. potranno avvenire nel caso di guasto qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole anche tenendo conto dell obsolescenza dell apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici. Tale valutazione è effettuata da tecnici esperti del settore; nel caso in cui un p.c. non avesse più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo verrà comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performances inferiori; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse stazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità. Al fine di ridurre le spese per materiali di consumo, si continuerà a privilegiare l utilizzo delle comunicazioni per posta elettronica e PEC, il salvataggio ed archiviazione della documentazione in formato informatico, la stampa in formato fronte/retro e il ricorso a stampe in bianco e nero rispetto a quelle a colori. In coerenza con l adottando codice di comportamento speciale per i dipendenti del Comune di Castellazzo Bormida, l utilizzo delle utenze a servizio delle strutture comunali sarà inteso ad evitare sprechi (a titolo esemplificativo, spegnimento dell illuminazione al termine dell orario e dei macchinari al termine dell uso, chiusura di prodotti deperibili, chiusura degli armadi, conservazione dei documenti contenenti dati sensibili in separate locazioni). Il Segretario Generale F.to Dott.ssa Paola CRESCENZI

79 ALLEGATO G

80 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO PERIODO 2017/2019 (art. 2 comma 594 e seguenti L. n. 244/2007) In seguito alla cessazione ex lege dell incarico di Responsabile dei servizi tecnici/urbanistica in capo all Assessore all Urbanistica e nelle more dell attuazione dell obbligo dell esercizio associato della funzione fondamentale di cui all art. 14 comma 27 lettera d) del D.L. n. 78/2010, convertito in L. n. 122/2010, con deliberazione G.C. n. 49/2014, era stato disposto l accorpamento dei servizi tecnici/urbanistica ai servizi tecnici/lavori pubblici e l attribuzione della responsabilità dei Servizi Tecnici, quali risultanti dall accorpamento fra i predetti servizi, alla scrivente Responsabile. Quale conseguenza della nuova organizzazione, a decorrere da agosto 2014, tutta la dotazione strumentale assegnata all Ufficio Urbanistica nonché l Ufficio medesimo, allocato in un vano collegato all Ufficio LL.PP. tramite l archivio comune, vengono gestiti dalla predetta Responsabile dei Servizi Tecnici. A prescindere dalla variazione della responsabilità organizzativa di direzione, le risorse assegnate (dotazioni strumentali, autovetture di servizio e beni immobili) sono rimaste le stesse e non si sono registrati significativi cambiamenti rispetto a quanto relazionato nei piani triennali precedentemente approvati, anche in relazione alla circostanza che il personale assegnato non è sostanzialmente variato, fatta eccezione per l istruttore del Servizio Urbanistica che è stato integrato nel servizio unico a seguito del sopra citato accorpamento e la cessazione ex lege dell incarico apicale di Responsabile in capo all Assessore con delega all Urbanistica. Dall aggiornamento della ricognizione effettuata in ordine a tutte le risorse emerge quanto segue: 1. DOTAZIONI STRUMENTALI: Gli attuali strumenti informatici e le attrezzature in dotazione al Servizio Tecnico sono coerenti e congrue con il personale che vi presta servizio, composto dai seguenti lavoratori: - Responsabile dei Servizi Tecnici, impiegata full-time; - Istruttore Tecnico impiegato full-time assegnato all Ufficio Tecnico/Urbanistica; - Istruttore Amministrativo impiegato full-time assegnato all Ufficio Tecnico/LL.PP.; - Istruttore Amministrativo destinatario di un provvedimento di mobilità temporanea a tempo parziale, in virtù del quale svolge servizio per due giorni la settimana presso il Servizio. Le attrezzature, seppur per la massima parte obsolete in quanto di età superiore a cinque anni, sono efficienti ed idonee a svolgere i compiti d ufficio in maniera puntuale ed efficiente. In particolar modo esse consentono, in coerenza con quanto previsto dalla Via XXV Aprile n Castellazzo Bormida (AL) Tel. 0131/ Fax. 0131/ P. IVA Sito internet: e mail: tecnico@comunecastellazzobormida.it e mail certificata: castellazzobormida@legalmail.it

81 vigente normativa, di effettuare invii telematici, comunicazioni a vari enti del settore pubblico e consultazioni di banche dati online attraverso i canali internet. L utilizzo di tali strumenti è consentito solo se finalizzato alle effettive necessità d ufficio ed è circoscritto alla presenza giornaliera del personale dipendente. Le postazioni di lavoro presenti nel Servizio Tecnico, coerentemente con il personale che vi svolge servizio, sono complessivamente quattro e la dotazione strumentale è così composta: A) UFFICIO TECNICO/LL.PP.: N. 3 personal computer e relativi sistemi operativi, con gli applicativi tipici dell automazione d ufficio corredati da monitor, tastiera e mouse, uno per ogni postazione di lavoro. N. 2 stampanti una a colori collegata in rete e una in bianco e nero per entrambe le postazioni di lavoro dell Ufficio. N. 2 apparecchi telefonici fissi uno nella postazione della Responsabile, un secondo nella postazione di lavoro dell Istruttore Amministrativo; N. 4 apparecchi telefonici mobili (cellulari) con scheda prepagata di cui, allo stato, solo due assegnati: uno alla Responsabile e uno all Esecutore Tecnico (Capo-operaio), utilizzabili dagli assegnatari in relazione ad emergenze di Protezione Civile allorquando si rende necessario assicurare una pronta reperibilità e garantire la continuità dei servizi essenziali ai cittadini. Dal 19/07/2015 (data di approvazione consiliare della mozione di sfiducia al Sindaco), gli ulteriori due telefoni mobili in dotazione ai Servizi Tecnici, assegnati al Sindaco e a un Assessore/Componente del Comitato Comunale di Protezione Civile, risultano inutilizzati; N. 1 macchina fotografica digitale utilizzata sia dalla scrivente Responsabile che dall Istruttore Tecnico; N. 4 ricetrasmittenti portatili di cui, attualmente, solo due utilizzate per le comunicazioni interne. B) UFFICIO TECNICO/URBANISTICA: n. 2 personal computer e relativo sistema operativo, con gli applicativi tipici dell automazione d ufficio dotati di: monitor, tastiera, mouse, masterizzatore/scanner e supporto per floppy disk esterno, uno nella postazione di lavoro dell Istruttore Tecnico addetto all ufficio e il secondo - acquistato nel mese di giugno 2016 nella seconda postazione presente nell ufficio. N. 1 stampante in bianco e nero sostituita nel corso del mese di settembre u.s.; N. 1 plotter a colori; N. 1 apparecchio telefonico fisso. Sulla base di quanto sopra elencato si ritiene, pertanto, che la gestione delle dotazioni strumentali del servizio sia ispirata ad un ottica di razionalizzazione delle spese di funzionamento. Si precisa che, per contenere i costi di gestione e per ridurre l impatto sull ambiente, vengono di prassi adottati i seguenti accorgimenti: alla fine della giornata di lavoro le apparecchiature vengono spente e distaccate dalla presa di corrente, vengono utilizzate ciabatte con interruttore per ciascuna postazione di lavoro; per quanto possibile vengono utilizzate le risorse di rete per comunicare con i vari uffici e gli strumenti come la posta elettronica nonché l archiviazione elettronica dei documenti; sono state inserite nel sito istituzionale del Comune i documenti principali (stampati per istanze varie, mappe in formato pdf, ecc) per consentire la consultazione diretta da parte di cittadini e professionisti;

82 vengono utilizzate modalità di copia c.d. fronte e retro, onde economizzare l utilizzo cartaceo o l utilizzo di formati ridotti; l uso delle stampe a colori è limitato ai casi strettamente necessari, quasi esclusivamente per la stampa di documentazioni fotografiche da allegare ai progetti dei lavori pubblici; per le comunicazioni, sia interne sia esterne, le copie cartacee sono praticamente state sostituite da altre modalità quali la posta elettronica e la Posta Elettronica Certificata; l utilizzo dei telefoni mobili assegnati è estremamente circoscritto ed è regolamentato dalle deliberazioni G.C. n. 44 del 20/05/2002 e n. 56 del 13/05/2008. Nelle suddette deliberazioni sono indicati modalità e vincoli di utilizzo improntati secondo criteri di contenimento della spesa di funzionamento dell Ente. Il corretto utilizzo di tutte le utenze è costantemente monitorato e anche per l anno in corso il costo si è confermato molto inferiore a quello autorizzato (. 165,00/annui/cadauna); è fra la dotazione di ogni postazione apposito cestino per la raccolta differenziata dei rifiuti; negli uffici viene effettuata correttamente la raccolta dei toner esausti mentre i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche Elettroniche) vengono conferiti direttamente nel centro intercomunale di raccolta dei rifiuti urbani. Nel corso del triennio 2017/2019 le misure di razionalizzazione della spesa e di riduzione dell impatto ambientale delle dotazioni strumentali saranno le seguenti: 1) sarà effettuata un attenta analisi delle esigenze per valutare l effettiva consistenza e le possibilità di razionalizzazione del fabbisogno; 2) le sostituzioni dei p.c. potranno avvenire nel caso di guasto qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole anche tenendo conto dell obsolescenza dell apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici. Tale valutazione sarà effettuata da tecnici esperti del settore; 3) prima dell acquisto di un nuovo computer o di un altra apparecchiatura sarà considerata la possibilità alternativa di aggiornamento delle componenti. La decisione se comprare o aggiornare sarà fatta caso per caso in funzione del profilo di utilizzo dell apparecchiatura e dei potenziali risparmi energetici ottenibili grazie all uso di un apparecchiatura nuova più efficiente; 4) nel caso in cui un p.c. non avesse più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo verrà comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performances inferiori; 5) l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse stazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità; 6) in caso di necessità di nuove apparecchiature sarà valutata l opportunità di ricorrere al noleggio, il quale potrebbe favorirebbe l estensione della vita utile del bene, in quanto il Fornitore del servizio, proprietario delle macchine, avrebbe un diretto interesse al mantenimento dell efficienza e all allungamento della durata del bene. Parallelamente, l Ente committente avrebbe una garanzia di assistenza e la manutenzione per l intera durata contrattuale; 7) in caso si optasse per l acquisto di un attrezzatura saranno privilegiati prodotti che hanno il minore impatto possibile sull ambiente lungo l intero ciclo di vita mediante ricorso alle convenzioni Consip denominate: Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione (Green Public Procurement o GPP), qualora attive. 2. AUTOVETTURE DI SERVIZIO:

83 E in dotazione ai Servizi Tecnici una sola autovettura modello Fiat Panda DZ715XR immatricolata nell anno 2010, di norma utilizzata dall Esecutore Tecnico (Capo operaio). Il mezzo, ordinariamente, viene utilizzato dal dipendente quasi esclusivamente nell ambito del territorio comunale ed esclusivamente in orario di lavoro. Sporadicamente l autovettura viene utilizzata da tutto il personale dipendente del Comune per trasferimenti fuori dal territorio comunale al fine di raggiungere sedi di corsi di formazione (missioni previamente autorizzate dal Segretario Comunale). L autovettura in questione è in possesso di motore ibrido (gas-benzina) che permette di non pagare il bollo e, inoltre, essendo utilizzata principalmente a GPL, carburante a basso impatto ambientale che favorisce una migliore qualità dell aria ed una riduzione dell emissione di gas ad effetto serra, comporta limitate spese annue di carburante. A decorrere dall inizio dell anno 2003 si è inoltre provveduto a razionalizzare le spese di consumo mediante acquisto di carburanti forniti tramite convenzione Consip. A decorrere dall anno 2012, coerentemente con quanto previsto dal D.P.C.M. 12 gennaio 2012 pubblicato sulla G.U. n. 38 dell 11/04/2012 contenente modifiche agli artt. 1, 4 e 5 del D.P.C.M. 3 agosto 2011, per monitorare le spese per il carburante, il Servizio Tecnico ha adottato idoneo registro su cui viene annotato il numero di targa del mezzo rifornito oltre che il chilometraggio dal medesimo percorso. Il Comune, inoltre, al fine di rispettare i limiti di spesa imposti dalla normativa (da ultimo l art. 15 del D.L. 66/2014, convertito in Legge 89/2014 che ha ulteriormente ridotto il limite di spesa sostenuta nell anno 2011 per autovetture) e razionalizzare le dotazioni, dopo aver valutato diverse opzioni, ha optato per la rottamazione dell autovettura Fiat Punto a disposizione della Polizia Municipale a causa dell obsolescenza del mezzo. Le spese di gestione dell unica autovettura a disposizione sono costantemente monitorate e improntate a criteri di razionalizzazione e di riduzione dell impatto ambientale. Nel corso del triennio 2017/2019 le misure di razionalizzazione dell autovettura saranno le seguenti: 1) qualora emergesse la necessità di effettuare importanti interventi di manutenzione/riparazione, la valutazione costi/benefici sarà demandata a tecnici esperti del settore; 2) in caso di sostituzione dell unica autovettura con altro mezzo alternativo si ricorrerà alle convenzioni Consip denominate Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione (Green Public Procurement o GPP), qualora attive; 3) per ciò che riguarda l approvvigionamento di carburante in rete si continuerà ad aderire, qualora attive, alle Convenzioni Consip o ad avvalersi del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. 3. BENI IMMOBILI: Tutti i beni immobili di proprietà dell Ente sono necessari allo svolgimento delle attività istituzionali. Se si escludono le infrastrutture e cioè gli immobili che costituiscono urbanizzazione primaria e secondaria ex art. 4 della L. n. 847/1964, i soli immobili di proprietà del Comune ai fini abitativi o di servizio, inseriti nel Piano 2008/2010 approvato, risultavano sinteticamente essere i seguenti: 1. sei unità immobiliari commerciali site al piano terreno del Palazzo Comunale in Via XXV Aprile. 2. Alloggio e relativa autorimessa annessi alla caserma dei carabinieri sita in Spalto Palestro. 3. Ex-Asilo Prigione sito in Via Marconi, angolo vicolo Cordara. 4. n. 10 Alloggi edilizia residenziale pubblica siti in Via San Francesco d Assisi e relative autorimesse.

84 Tutti gli immobili sopra specificati (ad eccezione dell ex Asilo Prigione) sono utilizzati e sono state intraprese ed attuate tutte le limitate azioni di razionalizzazione delle spese previste nei Piani 2008/2010 e seguenti. Detti immobili di proprietà sono concessi in locazione (locali commerciali siti al piano terreno del Palazzo Comunale e stabile sede della Stazione dei Carabinieri) e sono rimasti inalterati nel numero e nella consistenza. Gli immobili, pertanto, continuano a fornire un'entrata costante per l Ente derivante dai canoni di locazione (indicizzati ISTAT) in essere. Il pagamento dei canoni di locazione da parte di tutti gli inquilini è costante oggetto di verifica e controllo da parte del personale addetto; non risultano essere presenti arretrati. Per quanto attiene l alienazione del complesso immobiliare di proprietà comunale denominato Ex Asilo Prigione, sito in Via Marconi n. 10, angolo Vicolo Cordara, in seguito all infruttuoso esito della trattativa privata avviata alla fine dell anno 2015 per l acquisizione del complesso, con propria determinazione n. 149 del 12/11/2016 è stato attivato un nuovo procedimento (asta pubblica), così come previsto all art. 73 comma 1 lettera c) e art. 76 del R.D. n. 827 del 23 maggio 1924 nonché all art. 6 comma 2 lettera a) del vigente: Regolamento per la gestione ed alienazione del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune di Castellazzo Bormida, da esprimere con offerte segrete e applicando il criterio della massima percentuale di rialzo sul prezzo indicato come base d asta. Il prezzo indicato quale base d asta per la vendita dell immobile, come previsto all art. 5 comma 5 del suddetto Regolamento, è stato fissato in ,00 ovvero ridotto di un decimo sul valore di perizia estimativa dell immobile a firma dell Arch. Maria Antonietta Rovere, asseverata presso il tribunale di Alessandria con verbale in data 28/11/2013 ed acquisita al prot. del Comune con il n in data 30/11/2013, pari ad ,00 in ragione dell esperimento di oltre due aste andate deserte. Tuttavia anche questo ulteriore procedimento si è concluso con esito di: gara deserta. Nel corso del triennio 2017/2019 le misure di razionalizzazione della spesa e di riduzione dell impatto ambientale degli immobili saranno le seguenti: 1) per quanto riguarda l ex Asilo Prigione: l unica azione esperibile è quella concernente la sua alienazione. Detta azione però presenta notevoli difficoltà concrete di attuazione, sia in relazione al vincolo apposto da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che impone limitate ed accurate (quindi dispendiose) tipologie di restauro e risanamento conservativo, sia in relazione al pessimo stato di manutenzione del fabbricato medesimo che necessita di interventi urgenti di messa in sicurezza; 2) per quanto riguarda gli immobili in locazione: esame critico ed eventuale adeguamento, utilizzando criteri di congruità ed economicità, dell importo dei singoli contratti di locazione degli immobili già locati e destinati ad attività commerciali, in scadenza; 3) valutazione e quantificazione di interventi da attuarsi sugli immobili che riducano l impatto ambientale mediante utilizzo di energie alternative, riduzione dei consumi energetici, specie quelli derivanti da fonti fossili. Castellazzo B.da 17/11/2017 ST/gc ST/fo LA RESPONSABILE DEI SERVIZI TECNICI F.to Arch. Paola TARDITO

85 ALLEGATO H

86 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO SERVIZI FINANZIARI Al Segretario Comunale SEDE OGGETTO: art. 2 comma 594 e seguenti Legge 244/2007 AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO. RELAZIONE Alla data odierna le attrezzature informatiche in dotazione all Ufficio Servizi Finanziari risultano necessarie e sufficienti al puntuale ed efficiente svolgimento dei compiti di propria competenza. Il materiale hardware come il software in uso permettono la gestione degli adempimenti per i quali è prescritto il ricorso a trasmissioni telematiche (es. portale della finanza locale, patto di stabilità, piattaforma certificazione crediti, ecc.) oltre alle abituali comunicazioni ed alle consultazioni delle banche dati disponibili on line. Per quanto concerne il sistema antivirus volto a garantire la funzionalità dei sistemi e la sicurezza dei dati, il Servizio Finanziario si avvale del software denominato F-Secure adottato per la prima volta con il buono d ordine n. 2/2015 e rinnovato con Determinazione n. 9/SF/2017 Sul versante della conservazione dei dati risulta attivo il servizio RepliCare attivato dal Servizio Finanziario (buono d ordine n. 16/2015) per una durata quinquennale 2015/2019. Per agevolare il pagamento delle somme dovute al Comune il Servizio Finanziario si è dotato ormai da alcuni anni di una apparecchiatura P.O.S. che non ha alcun costo per il Comune (fornitura, installazione, gestione e manutenzione) ad esclusione di una commissione sul transato specificamente disciplinata dalla Convenzione di Tesoreria. Le postazioni di lavoro presenti negli uffici del servizio finanziario sono 3, coincidenti con il personale dipendente addetto all Ufficio medesimo. La dotazione strumentale risulta così composta: un personal computer per ogni operatore (totale 3) con relativo sistema operativo e con gli applicativi tipici dell automazione d ufficio; un telefono nell ufficio del Responsabile ed uno per le altre 2 postazioni di lavoro; una stampante nell ufficio del Responsabile e due stampanti in rete per le altre 2 postazioni di lavoro; Via XXV Aprile n Castellazzo Bormida (AL) Tel. 0131/ Fax. 0131/ P. IVA Sito internet: e mail: finanziario@comunecastellazzobormida.it

87 uno scanner in dotazione all istruttore addetto al servizio tributi (ma di fatto disponibile per tutte le esigenze d ufficio) un masterizzatore esterno a servizio delle esigenze di tutto l ufficio. Nel corso dell anno 2017 non è stato ad oggi necessario richiedere interventi di manutenzione dell hardware. Per quanto concerne il fotocopiatore/scanner KONICA Minolta BKZHUB C248E (censito da quest Ufficio in quanto dallo stesso gestita finanziariamente, ma utilizzato unitamente dal Servizio Segretaria e dai Servizi Tecnici) risulta tuttora in essere il contratto di noleggio quinquennale per il periodo 1/10/ /09/2020, stipulato dal Servizio Finanziario (Determinazione n. 40/2014). Il macchinario è risultato conforme alle esigenze degli uffici e non ha manifestato problematiche di funzionamento. Come per il passato, anche per il triennio venturo, la gestione delle dotazioni strumentali del servizio sarà ispirata alla medesima ottica di razionalizzazione delle spese di funzionamento. Più specificamente: le sostituzioni dei p.c. potranno avvenire nel caso di guasto qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole anche tenendo conto dell obsolescenza dell apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici. Tale valutazione è effettuata da tecnici esperti del settore; nel caso in cui un p.c. o altra strumentazione non avesse più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo verrà comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performances inferiori; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse stazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità. Ai fini di dare attuazione al piano di sostenibilità ambientale dei consumi della P.A. il Servizio ha adottato gli accorgimenti relativi alla razionalizzazione nell uso delle apparecchiature ed alla raccolta differenziata. In particolare: si è privilegiato l utilizzo delle comunicazioni via mail, il salvataggio ed archiviazione della documentazione (ove possibile) in formato informatico; si è privilegiata la stampa in formato fronte/retro e le stampe di bozze con recupero di eventuali fogli già utilizzati su di un solo lato; si è ricorsi alle stampe in bianco e nero limitando l utilizzo del colore ai soli casi strettamente necessari; si è fatto ricorso agli appositi contenitori per la raccolta differenziata di carta, plastica e toner predisposti negli uffici; Castellazzo Bormida 16/11/2017 Il Responsabile dei Servizi Finanziari F.to Giorgio Marenco

88 ALLEGATO I

89 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2 comma 594 e seguenti Legge 244/2007). Servizi Alla Persona RELAZIONE L Ufficio Servizi Alla Persona ha in dotazione le attrezzature informatiche necessarie a svolgere i propri compiti in maniera puntuale ed efficiente; in particolar modo gli attuali strumenti informatici consentono, in adeguamento alla vigente normativa, di effettuare invii telematici, comunicazioni a vari enti del settore pubblico e consultazioni di banche dati online attraverso i canali internet. L utilizzo di tali strumenti è consentito solo se finalizzato alle effettive necessità d ufficio ed e circoscritto alla presenza giornaliera del personale dipendente. Al fine di garantire il regolare funzionamento dei sistemi telematici si prevede la dotazione di appositi software antispam e antivirus, onde evitare problematiche a livello di hardware e software. In ordine al rispetto del piano di azione per la sostenibilità ambientale dei consumi, pubblicato nel supplemento alla GU n. 64 del 19/03/2011, si precisa quanto segue: -Uso corretto delle apparecchiature elettriche ed elettroniche: Il personale addetto ai servizi alla persona è stato notiziato della necessità di un uso corretto delle predette apparecchiature, ovvero che siano attivate le opzioni di risparmio energetico previste dal sistema operativo, che le stesse siano spente e staccate dalla presa di corrente alla fine della giornata di lavoro e se non si utilizzano per un lungo periodo. -Uso razionale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche: Per quanto riguarda l utilizzazione razionale delle predette apparecchiature, secondo quanto raccomandato dal piano d azione per la sostenibilità ambientale sopra citato, viene utilizzata di norma la stampa (o la copia) in modalità fronte/retro e quando possibile la modalità di stampa / copia in modalità bozza con buoni risultati in termini di risparmio di carta e di inchiostro (toner).l utilizzo del formato a colori viene limitato ai casi in cui ciò sia strettamente necessario- ovvero i casi della stampa in economia dei manifesti, depliants e volantini necessari per le manifestazioni di carattere turistico -culturale che interessano il comune, conformemente a quanto stabilito dal Dl 78/2010 convertito in L. 122/2010, in ordine al previsto taglio delle spese di rappresentanza, confermato anche per il Via XXV Aprile n Castellazzo Bormida (AL) Tel. 0131/ Fax. 0131/ P. IVA Sito internet: e mail: elettorale@comunecastellazzobormida.it e mail certificata: castellazzobormida@legalmail.it

90 Sempre nell ottica del risparmio energetico e della razionalizzazione dei costi, i servizi alla persona hanno ulteriormente incrementato l utilizzo della posta elettronica ordinaria e della P.E.C. in particolare; a ciò si aggiunge la significativa riduzione del cartaceo nelle comunicazioni indirizzate ad altre P.A., dovuta al fatto che a decorrere dall entrata in vigore della L. n. 98 in data 8 Agosto 2013 (legge di conversione del decreto del fare ), l ufficio servizi alla persona comunica con le altre P.A. avvalendosi della posta elettronica o della PEC, anziché del fax. Nel corso dell anno 2017 la PEC è stata utilizzata, in particolare, per quanto riguarda le pratiche di residenza,numerose, e le comunicazioni consolari riguardati i cittadini residenti all estero che intendevano ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis. Con l approvazione delle modifiche al manuale di gestione, avvenute con deliberazione del Commissario Straordinario assunta con i poteri della Giunta Comunale n. 87/2015, inoltre, ha preso concreto avvio la conservazione digitale dei documenti informatici, a mezzo di un sistema che permette il riversamento del registro giornaliero di protocollo, elaborato informaticamente, al sistema di conservazione digitale. Ciò significa, nell immediato, l eliminazione per quanto riguarda i servizi alla persona, della stampa del registro di protocollo giornaliero. A regime, il sistema di conservazione digitale porterà alla formazione del documento informatico dall origine, senza necessità che lo stesso debba subire la trasformazione da cartaceo ad informatico. A queste innovazioni si aggiungerà nel corso dell anno 2018 anche l emissione della carta di identità elettronica: i primi adempimenti, compresa la formazione del personale, sono già previsti entro la fine le corrente anno: a regime ciò consentirà una ulteriore riduzione del cartaceo I servizi alla persona hanno in dotazione uno scanner con il quale si provvede all archiviazione elettronica dei documenti, riducendo in tal modo la stampa degli stessi. Le postazioni di lavoro presenti negli Uffici dei Servizi Alla Persona sono 6 e la dotazione per ciascun Ufficio è così ripartita: Ufficio Elettorale - Ass. Scolastica - Servizi Sociali-Leva. Il predetto Ufficio è dotato di n. 1 postazione di lavoro cui corrisponde una unità lavorativa addetta stabilmente allo svolgimento delle relative mansioni. Le attrezzature in dotazione sono di seguito analiticamente elencate: 1) un personal computer con relativo sistema operativo e con gli applicativi tipici dell automazione d ufficio; 2) un personal computer portatile, per consentire l utilizzo di una dotazione strumentale che possa agevolmente essere collegata nei vari uffici dei servizi alla persona, in relazione alla presenza di soggetti che collaborano a vario titolo (borse lavoro, progetti sociali etc ) con il Comune. 3) una fotocopiatrice in condivisione con l'ufficio Stato Civile-Anagrafe; 4) un telefono; 5) una stampante; 6) per la sola responsabile un servizio di notebook. Ufficio Stato Civile-Anagrafe. L'Ufficio Anagrafe Stato Civile è dotato di n. 2 postazioni di lavoro cui corrispondono n. 1 unità lavorativa stabilmente addetta e n. 1 unità lavorativa di supporto, la quale utilizza le dotazioni informatiche dell'ufficio in occasione della stampa degli atti dello stato civile e degli adempimenti connessi al servizio elettorale. La presenza di n. 2 postazioni lavorative è dunque motivata dal fatto che dei due computers in dotazione, il primo (con la relativa stampante) è dedicato alla redazione informatica degli atti dello Stato Civile (attività che non può essere svolta contemporaneamente alla stampa dei certificati anagrafici e di Stato civile) e alla

91 stampa delle carte di identità e delle tessere elettorali con modalità tali da garantire la non riscrivibilità ed inalterabilità del dato. L'altro computer in dotazione, con annessa stampante, è dedicato alla stampa dei certificati di anagrafe e Stato Civile ed alla stampa delle revisioni elettorali (i dati risultanti dalle revisioni elettorali sono conseguenza delle variazioni anagrafiche registrate). Le attrezzature in dotazione sono di seguito analiticamente elencate: 1) n. 2 personal computers con relativo sistema operativo e con gli applicativi tipici dell'automazione d'ufficio; 2) n. 2 stampanti: una per i certificati e l'altra per la stampa degli atti di Stato Civile, delle carte di identità e delle tessere elettorali; 3) un telefono; 4) uno scanner, che, come sopra già precisato, consente notevole risparmio in termini di tempo e di costi, oltre ad agevolare il reperimento e la consultazione dei documenti in tal modo archiviati. Ufficio Protocollo. L'Ufficio protocollo è dotato di n. 1 postazione di lavoro cui corrisponde n. 1 unità lavorativa stabilmente addetta allo svolgimento delle mansioni di ufficio. L attività dell Ufficio si è notevolmente snellita sia per l introduzione, ormai da quattro anni, del sistema di archiviazione e ottica documentale, che ha reso necessario l acquisto, già nel corso dello stesso anno 2010, di uno scanner, sia per l avvio della protocollazione decentrata. A ciò si aggiunge, a decorrere dal 11/10/2015, l avvio della conservazione digitale dei documenti, che porterà alla sensibile riduzione del eliminazione del documento cartaceo. Le attrezzature in dotazione sono di seguito analiticamente elencate: 1) n. 1 computer; 2) una stampante avente altresì funzioni di fax. 3) un telefono; 4) uno scanner. Ufficio Biblioteca. L'ufficio Biblioteca è dotato di n. 2 postazioni di lavoro. La presenza delle due postazioni è così motivata : esiste una unità lavorativa stabilmente addetta che utilizza una delle due postazioni di lavoro per attività connesse alle mansioni tipiche dell'ufficio oltre che per servizi di tipo sociale-assistenziale. L'atra postazione lavoro viene utilizzata per attività connesse all'organizzazione di manifestazioni turisticoculturali, ed è utilizza, oltre che dal dipendente in servizio, da n. 1 volontario che presta la sua attività a titolo gratuito per l'organizzazione degli eventi culturali. Le attrezzature in dotazione all'ufficio sono di seguito analiticamente elencate: 1) n. 2 computers di cui uno portatile; 2) una stampante; 3) un telefono; 4) un videoproiettore. Le dotazioni strumentali dell ufficio permettono di organizzare le manifestazioni culturali a costo zero, ovvero stampando manifesti, volantini e depliants in economia, quanto al computer e videoproiettore, la loro presenza permette di organizzare convegni pur rispettando le disposizioni di cui al Dl 78/2010, convertito in L. 122/2010. Si ritiene che la gestione delle dotazioni strumentali del servizio sia stata ispirata, anche nel passato, ad un ottica di razionalizzazione delle spese di funzionamento ante litteram. Nel triennio 2017/2019 le dotazioni informatiche verranno gestite secondo i seguenti criteri:

92 le sostituzioni dei pc potranno avvenire nel caso di guasto qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole anche tenendo conto dell obsolescenza dell apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici. Tale valutazione è effettuata da tecnici esperti del settore; nel caso in cui un pc non avesse più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo verrà comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performances inferiori; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse stazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità. Castellazzo B.da 15/11/2017 La Responsabile Servizi Alla Persona F.to Pezza Dott.ssa Sara

93 ALLEGATO L

94 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2 comma 594 e seguenti legge n. 244/2007) L aggiornamento del piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento per il triennio 2017/2019 è stato elaborato dal Servizio Polizia Municipale al termine di ricognizione della situazione esistente con riferimento sia all idoneità delle dotazioni strumentali e informatiche che corredano le stazioni di lavoro e/o che supportano lo svolgimento delle prestazioni lavorative, sia alle modalità adottate per la fornitura e l utilizzo delle suddette dotazioni. In riferimento al principio di contenimento e razionalizzazione delle spese di funzionamento della P.A., la verifica della situazione in atto ha riguardato: 1. le dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro 2. l utilizzo di apparecchi di telefonia mobile 3. le autovetture di servizio ambiti d intervento in cui, ai sensi di quanto disposto dalla Legge n. 244 (Legge Finanziaria 2008) all art. 2, commi da 594 a 599, è imposta alle amministrazioni pubbliche l adozione di piani triennali per l individuazione delle misure di razionalizzazione della spesa, misure che comunque questo Servizio intende attuare senza pregiudicare le esigenze dei cittadini e dando corso in via ottimale alle funzioni istituzionali pur in un contesto di contenimento dei costi. 1. Dotazioni strumentali informatiche Il Servizio Polizia Municipale, non avendo proceduto negli ultimi anni ad alcuna implementazione delle dotazioni strumentali, ha ad oggi in dotazione le attrezzature informatiche strettamente necessarie a svolgere i propri compiti istituzionali in maniera puntuale ed efficiente. Gli strumenti informatici assegnati al Servizio Polizia Municipale, la cui dotazione organica è rappresentata da n. 4 operatori, sono costituiti da: - n. 3 personal computer tipo desktop destinati alle tre distinte postazioni di lavoro presenti all interno del Comando (postazione A di norma utilizzata esclusivamente dal Responsabile del Servizio, trovandosi nell ufficio a questi riservato / postazioni B/C utilizzate indifferentemente dagli altri tre operatori in servizio per l attività d ufficio ed il front-office). Dei pc sopra descritti uno è attualmente dotato di sistema operativo Windows 7 mentre gli altri due (postazione A ufficio Comandante e postazione B front-office) sono stati aggiornati nel 2015 con l installazione di Windows 10. Tutti i pc sono dotati degli applicativi più comuni del sistema office e di altri applicativi tipici dell automazione d ufficio compresi quelli necessari alla redazione meccanizzata dei verbali di contestazione infrazioni al Codice della Strada. Tutti i pc sono inoltre dotati di browser internet explorer, sistema antivirus e posta elettronica. Il collegamento in rete dei tre computer consente la massimizzazione e la velocizzazione del lavoro d ufficio rendendo le tre postazioni di lavoro tra loro paritetiche ed interscambiabili e consentendo il disbrigo simultaneo di diverse pratiche. L installazione sui pc di appositi software antivirus e antispam consente di non incorrere in problematiche a Sede Comando Polizia Municipale Via XXV Aprile n Castellazzo Bormida (AL) Sede Legale Palazzo Comunale Via XXV Aprile n Castellazzo Bormida (AL) Tel. 0131/ Fax. 0131/ P. IVA Sito internet: e mail: poliziamunicipale@comunecastellazzobormida.it e mail certificata: castellazzobormida@legalmail.it

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 57 DEL 27.11.2018 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cat. I Cl. 6 Copia COMUNE DI VANZAGHELLO G.C. 166 01014 oggetto: PIANO TRIENNALE 014-016 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 1 - COMMA 94 E SEGUENTI, DELLA LEGGE 41007 N. 44.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 192 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 192 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA Codice Ente 34018 DELIBERAZIONE N. 192 in data: 21.12.2009 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DELLE SPESE

Dettagli

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/ COPIA ALBO COMUNE DI MANGO PROVINCIA DI CUNEO C.A.P. 12056 TELEF. 0141/89127 0141/89500 FAX 0141/839970 E-MAIL mango@ruparpiemonte.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 del 05/04/2017

Dettagli

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Piano triennale 2017/2019 di razionalizzazione delle dotazioni

Dettagli

COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso

COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso ORIGINALE Deliberazione n 119 in data 16/12/2014 COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ED

Dettagli

C O M U N E D I P A G N O N A

C O M U N E D I P A G N O N A C O M U N E D I P A G N O N A Provincia di Lecco COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 22 del 13-03-2014 Oggetto..: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 45 DEL 10-03-2014 COPIA OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE 2014/2016 DI RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.22 Copia CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI ZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.22 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 1

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del 04-02-2016 Oggetto: PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DELLE SPESE DI CUI ALL'ART. 2 COMMI 594 E 599 DELLA L. 24.12.2007, N. 244 SEGRETERIA E COMUNICAZIONE ORIGINALE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) Deliberazione n. 45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Comune di Falconara Marittima

Comune di Falconara Marittima COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 230 del 10/06/2014 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2014-2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2, COMMA 594 E SEGUENTI DELLA

Dettagli

DELIBERA N. 1 DEL 08/01/2009 LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 1 DEL 08/01/2009 LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 1 DEL 08/01/2009 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - La Legge 24/12/2007 n. 244 (Legge finanziaria 2008) prevede alcune rilevanti disposizioni dirette al contenimento ed alla razionalizzazione

Dettagli

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 OGGETTO : PIANO TRIENNALE 2017/2019 UTILIZZO STRUTTURE E DOTAZIONI STRUMENTALI DEL COMUNE. PROVVEDIMENTI.

Dettagli

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 10081 DELIBERAZIONE N. 43 in data: 02.04.2014 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione N. 19 in data 05/03/2009 Prot. COMUNE DI GUALTIERI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ( Provincia di Lodi ) n.73 Pag. 1 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 1, COMMI 594

Dettagli

a) la nota prot. n del 6/03/2018 della Direzione Polizia Municipale; b) la nota prot. n del 7/03/2018 della Direzione Patrimonio;

a) la nota prot. n del 6/03/2018 della Direzione Polizia Municipale; b) la nota prot. n del 7/03/2018 della Direzione Patrimonio; 27 Relaziona il dott. Antonio LACATENA, nella qualità di Dirigente della Direzione programmazione Economico Finanziaria - Economato, sulla base dell'istruttoria effettuata dai competenti uffici e servizi

Dettagli

COMUNE DI FRATTA TODINA

COMUNE DI FRATTA TODINA COPIA COMUNE DI FRATTA TODINA Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 4 Del 22-02-10 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2010/2011/2012 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE

Dettagli

COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina)

COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina) COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina) Città d Arte COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri del Consiglio Comunale ) N. 22 del 06/08/2015 OGGETTO Bilancio di previsione

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale Comune di CIRIMIDO G.C. Nr. 46 DATA 24-03-2010 Oggetto: Relazione sulle misure di razionalizzazione e contenimento delle spese di funzionamento realizzate nell'anno 2009 (Art. 2, comma 597, Legge 24.12.2007,

Dettagli

Comune di Falconara Marittima

Comune di Falconara Marittima COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 110 del 20/06/2011 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2011-2013 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2 COMMA 594 E SEGUENTI DELLA

Dettagli

COMUNE DI FIANO (Provincia di Torino)

COMUNE DI FIANO (Provincia di Torino) C o p i a COMUNE DI FIANO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE della Giunta Comunale n. 20 OGGETTO Adozione misure organizzative per garantire il rispetto delle disposizioni di cui all'articolo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI PROVINCIA DI CREMONA DELIBERAZIONE N 32 DEL 09/07/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Inventario dei beni immobili non strumentali dell'attività svolta suscettibili

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SISSA PROVINCIA DI PARMA Codice Ente 034043 COPIA DELIBERAZIONE N. 61 25.07.2013 Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all Ufficio Territoriale di Governo Prefettura di Parma VERBALE

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione N. 97 in data 11/07/2015 Prot. COMUNE DI GUALTIERI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 23 DEL 14.10.2016 OGGETTO: ART. 21 D. LGS. N. 50/2016 - SCHEMA PROGRAMMA OO.PP.

Dettagli

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21 COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21 OGGETTO: Approvazione Piano Triennale 2016/2018 di razionalizzazione di alcune spese di funzionamento. L anno

Dettagli

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 49 del 15-06-2012 Oggetto: Piano triennale razionalizzazione delle spese di funzionalmento ex art.2 co.594

Dettagli

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale SEDUTA del 15/04/2015 N 32 del Reg. Del OGGETTO : ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI

Dettagli

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA DELIBERAZIONE N. 33 in data: 10.03.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTI DI EDILIZIA ABITATIVA CONVENZIONATA ALL'INTERNO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 19.07.2015 OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. 2015/2017 ED ELENCO

Dettagli

COMUNE DI BOSARO Provincia di Rovigo

COMUNE DI BOSARO Provincia di Rovigo COMUNE DI BOSARO Provincia di Rovigo C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 19 aprile 2016 OGGETTO: Approvazione piano triennale per l'individuazione di misura finalizzate alla

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI N. 171 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Registro Delibere G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Programma triennale del piano di razionalizzazione dell'utilizzo delle dotazioni strumentali

Dettagli

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 24 del 21-04-2011 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE (2011/2013) PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NORAGUGUME PROVINCIA DI NUORO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del 01/10/2015 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE NELL'UTILIZZO DELLE RISORSE STRUMENTALI PER

Dettagli

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ORIGINALE COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Codice ente Protocollo n. 35006 0 DELIBERAZIONE N. 11 DEL 23.01.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE

Dettagli

ORIGINALE ATTO N. 21 DEL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE ATTO N. 21 DEL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA ORIGINALE ORIGINALE ATTO N. 21 DEL 13.03.2010 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 4 in data: 23.01.2018 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 188 DATA 23/12/2013 Oggetto: ADEGUAMENTO CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 33 del 23/04/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE CONTENIMENTO DEI COSTI.( TRIENNIO 2016/2018)

Dettagli

PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.71

PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.71 Copia Comune di Craveggia PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.71 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE 2014/2016 - ART.

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 53 in data: 31.08.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LE TERME

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 52 in data: 30.08.2017 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON TERME

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 26 del 10/03/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DEI COSTI. L'anno duemiladiciasette,

Dettagli

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014 COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI ( art. 2, commi da 594 a 599, Legge 24.12.2007

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016 OGGETTO: PRESA D'ATTO REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE 2015 EX ART. 198 T.U.E.L. 267/2000. L

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 Reg. OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2018-2020 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO E ART. 2, COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE 24.12.2007 N. 244

Dettagli

Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino

Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE n. 9 del 24 gennaio 2019 Oggetto: Adozione misure organizzative per garantire il rispetto delle disposizioni

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino COPIA CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 173 del 28/12/2016 OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 143 DEL 30 DICEMBRE 2009

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 143 DEL 30 DICEMBRE 2009 COMUNE DI LUGO PROVINCIA DI RAVENNA COPIA Prot. n. del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 143 DEL 30 DICEMBRE 2009 OGGETTO: Approvazione del Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 118 DEL 29 DICEMBRE 2008

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 118 DEL 29 DICEMBRE 2008 COMUNE DI LUGO PROVINCIA DI RAVENNA COPIA Prot. n. 3095 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 118 DEL 29 DICEMBRE 2008 OGGETTO: Approvazione del Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 42 in data: 08.05.2018 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DEFINIZIONE OBIETTIVI DA ATTRIBUIRE

Dettagli

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 38 del 22/03/2016 OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2016-2018 PER L`INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 15 DEL 19.07.2015 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - COMPONENTE I.U.C.

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 6 in data: 15.01.2019 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DESTINAZIONE PROVENTI DA VIOLAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100 Copia Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100 OGGETTO: Aggiornamento del costo di costruzione in esecuzione all'art. 16 comma 9 del D.P.R. N. 380/2001

Dettagli

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MALESCO Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA Deliberazione n. 73 del 30.12.2014 Soggetta a comunicazione ai capigruppo consiliari con elenco Prot. n. 46 del 09.01.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DEL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO - LEGGE 244/2007.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DEL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO - LEGGE 244/2007. COPIA N. 65 del Registro delle Deliberazioni DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE G.C.n.65 del 21-05-2012 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DEL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO - LEGGE 244/2007.

Dettagli

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE Cod. ENTE 11413 Deliberazione N. 10 Del 28.02.2011 Trasm. ai Capigruppo Cons. il prot. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE N. 45 del Registro Delibere ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2014-2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 26 DATA 07/02/2011 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI. VERBALE

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL GC n. 70 del 23-04-2010 - Pagina 1 di 6 COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 23-04-2010 OGGETTO: Approvazione Piano Triennale per la

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SISSA PROVINCIA DI PARMA COPIA Codice Ente 034043 DELIBERAZIONE N. 16 08.03.2012 Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all Ufficio Territoriale di Governo Prefettura di Parma VERBALE

Dettagli

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA Codice ente 11218 DELIBERAZIONE N. 33 in data: 18.04.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PARERI DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE Il sottoscritto Responsabile dell Area Amministrativa visto l art. 49, comma 1, del testo Unico degli Enti

Dettagli

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 Comune di Sciolze Copia PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE PER L'UTILIZZO DEL SALONE COMUNALE. L anno duemilaquindici addì sei del mese

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMUNE DI MARNATE Provincia di Varese COPIA AUTENTICA CODICE ENTE: 11503 DELIBERAZIONE N 25 Soggetta invio Capigruppo Consiliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 25 del 07.04.2014 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MOTTALCIATA Copia Albo COMUNE DI MOTTALCIATA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.88 OGGETTO: Approvazione schema di bilancio di previsione esercizio finanziario 2016 e triennale 2016/2018.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 23 del 31 ottobre 2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RICOGNIZIONE IMMOBILI AD USO ABITATIVO DI PROPRIETÀ E IN DISPONIBILITÀ

Dettagli

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MOTTALCIATA Copia COMUNE DI MOTTALCIATA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.19 OGGETTO: Aggiornamento del costo di costruzione e determinazione dei diritti di segreteria per l'edilizia

Dettagli

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA COPIA Codice ente Protocollo n. 10321 DELIBERAZIONE 96 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 63 in data: 05.05.2009 Trasmessa al Co.Re.Co. Il = = prot. n. = = VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia COPIA Codice Ente 10397 Delibera trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari contestualmente alla pubblicazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI COSTA MASNAGA

COMUNE DI COSTA MASNAGA COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO UFFICIO ECONOMICO FINANZIARIO PROSPETTO DI RICOGNIZIONE DOTAZIONI STRUMENTALI - 1 FOTOCOPIATRICI, STAMPANTI E FAX (art. 2, comma 594, lett. a), Legge 24 dicembre

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 36 COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO 2015/2017. L'anno

Dettagli

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 10081 DELIBERAZIONE N. 24 in data: 10.02.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

La presente deliberazione viene trasmessa in elenco in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell Art. 125 del D.Lgs n. 267.

La presente deliberazione viene trasmessa in elenco in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell Art. 125 del D.Lgs n. 267. 4 IL PRESIDENTE F.to RICCARDI GIUSEPPE RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi n. reg. pubbl. /2018: all albo pretorio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 10 DATA 28/01/2013 Oggetto: AUTORIZZAZIONE AL SUBENTRO DELLA SIG.RA GIACOMELLI MARIA NEL CONTRATTO DI

Dettagli

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA DELIBERAZIONE N. 22 in data: 25.02.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE E DESTINAZIONE PROVENTI DELLE SANZIONI

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 122 DEL 27.06.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE/CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO STIPULATO

Dettagli

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 40 del 19/08/2015 OGGETTO: Bilancio di Previsione esercizi 2015/2017 - Piano Triennale per l Individuazione

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale ARCONATE COMUNE D EUROPA Provincia di Milano numero delib. data G.C. 24 17/03/2011 ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART.2, COMMI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA DELIBERAZIONE N. 120 DEL 29.12.2011 Codice Ente 34030 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ATTIVAZIONE ATTIVITA' COMPLEMENTARE PER LA GESTIONE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 3 DEL 17/01/2017 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ARMONIZZATO 2017/2019. L'anno duemiladiciassette addì diciassette del mese di gennaio

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015 OGGETTO: RINNOVO RAPPORTO DI LAVORO PART - TIME ANNO 2016-2017 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO D6

Dettagli

C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma)

C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma) C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma) PIANO TRIENNALE. CONSUNTIVO 2012/2014 ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007 PREMESSA La Legge Finanziaria per il 2008 (Legge

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 20 in data: 30.03.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO ECONOMATO.

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA Codice ente Protocollo n. 06079 0 DELIBERAZIONE N. 66 Soggetta invio capigruppo N Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE PROVINCIA DI MANTOVA ORIGINALE Codice ente Protocollo n. 10874 4313 DELIBERAZIONE N. 58 in data: 10.07.2014 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.47 DEL 23/04/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.47 DEL 23/04/2015 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.47 DEL 23/04/2015 OGGETTO: CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI UNA PORZIONE DI AREA DI PROPRIETA' COMUNALE LOCALITA' CIMITERO

Dettagli

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 15.05.2012 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2012/2014 E DETERMINAZIONI

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 78 in data 08/06/2017 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA E APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SISSA PROVINCIA DI PARMA COPIA Codice Ente 034043 DELIBERAZIONE N. 113 29.11.2012 Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all Ufficio Territoriale di Governo Prefettura di Parma VERBALE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE FISSIRAGA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI PIEVE FISSIRAGA PROVINCIA DI LODI COMUNE DI PIEVE FISSIRAGA PROVINCIA DI LODI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 96 del: 04.12.2018 OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2019-2021 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA Via Mazzini n 4 - C.A.P.29010 0523 772722 FAX 0523 772744 E-MAIL protocollo@comunecalendascopc.it Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 59 COPIA OGGETTO

Dettagli