Il Filetto Riportato di Qualità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Filetto Riportato di Qualità"

Transcript

1 Filetti Riportati

2 Il Filetto Riportato di Qualità La soluzione ideale per rforzare, proteggere e riparare le filettature tutti i materiali Il filetto riportato ELICEL è fabbricato a partire da un filo a sezione di losanga e forma due filettature concentriche di alta precisione, l una terna, l altra esterna. Dopo l'serimento forma una filettatura defitiva di qualità notevolmente superiore a quella realizzabile con una maschiatura normale. Il filetto riportato ELICEL aumenta la resistenza della filettatura tutti i metalli, formando un collegamento elastico tra vite e madrevite ed annulla le differenze di passo evitabili tra il foro maschiato e la vite. Inoltre assicura una rapida ed economica riparazione delle filettature rovate od servibili. Rforza le filettature Riprista le filettature deteriorate Indisserrabile Resistente all'usura Progettazioni più razionali Ripartizione dei carichi Filettature autobloccanti Durata illimitata Il filetto riportato ELICEL viene utilizzato tutti i settori dustriali ed è divenuto un elemento dispensabile per una sicura tenuta degli assemblaggi. Dopo il montaggio il filetto riportato ELICEL costituisce una filettatura perfetta, corrispondente alle quote ed alle tolleranze delle norme ISO o degli altri sistemi. Per permettere la loro posa, i filetti riportati ELICEL sono muniti di un trascatore costituito da un estremità piegata della spira feriore. Nel caso di fori passanti, il trascatore può essere rotto all altezza della tacca di rottura. Il filetto riportato ELICEL è costruito acciaio ossidabile Nikel- Cromo austenitico 18/8 ( 302 norme AISI ). A richiesta può essere fornito bronzo fosforoso cadmiato, Nimonic 90 o Inconel x Dettagli tecnici completi sono disponibili sul sito ternet

3 Caratteristiche La costante qualità dei filetti riportati ELICEL è garantita dai più rigorosi controlli tutte le fasi della produzione. I filetti riportati ELICEL, distribuiti Italia da più di 40 anni, sono stati normalizzati ed utilizzati dalle più importanti dustrie ogni settore produttivo. I filetti riportati ELICEL sono conformi alle norme ernazionali stabilite per i filetti riportati ( MIL-NAS-LN9991-LN DIN8140.1) Rforzo delle filettature Nei materiali poco resistenti quali l'allumio, la ghisa, il magnesio, il filetto riportato ELICEL è divenuto un elemento comunemente utilizzato per il rforzo delle filettature e trova largo impiego nel settore dustriale meccanico, automobilistico, aerospaziale, aeronautico ed elettronico. Riparazione e ripristo delle filettature Il filetto riportato ELICEL rappresenta il mezzo più rapido ed economico per la riparazione delle filettature logorate o scartate fabbricazione, riportandole al diametro origale pochi muti, con una resistenza accresciuta. Permette oltre il recupero di pezzi scartati per difetti di maschiatura senza variazione della dimensione della vite. Resistenza all'usura L'ELICEL ha una durata praticamente illimitata ed evita l'usura per strappamento, corrosione, vibrazioni, fatica. Resiste a temperature fo a 400. In caso di condizioni estreme sono disponibili rivestimenti superficiali particolari. Ripartizione dei carichi L'elasticità del filetto ELICEL permette una regolare ripartizione delle sollecitazioni e delle tensioni su tutta la lunghezza del filetto ed elima le differenze di passo ed angolo tra filettatura e maschiatura. Progettazioni più razionali L'ELICEL offre al progettista la possibilità di progetti più razionali, permettendo sia spessori che pesi ridotti con l'impiego di materiali leggeri. Offre oltre ampia scelta nell'impiego di materiali con resistenze diverse. Indisserrabilità Il diametro esterno del filetto ELICEL allo stato libero è più grande del diametro corrispondente del foro maschiato. L'espansione radiale provoca, dopo il montaggio, una forte aderenza del filetto alle pareti del foro maschiato, rendendolo disserrabile. Due modelli: standard e autobloccante I filetti riportati ELICEL esistono due versioni: standard e autobloccante. Il tipo autobloccante corrisponde al modello standard come prcipio e caratteristiche, ma assicura oltre la frenatura della vite per mezzo di spire poligonali che provocano una grande aderenza sui fianchi del filetto e della vite, impedendone lo svitamento. L'elasticità della spira frenante permette di ottenere una coppia di serraggio costante anche dopo un numero notevole di avvitamenti a svitamenti. L'impiego del filetto autobloccante elima l'impiego di coppiglie, controdadi, rondelle etc. con una economia di tempo e denaro. Il filetto autobloccante si riconosce per la colorazione rossa che lo differenzia dal modello standard. Trascatore Coppie cm dan Modello Standard Tacca di rottura Coppie di frenaggio (filetto autobloccante) Spire di frenaggio del modello autobloccante (Resistenza delle viti: 85/100 Kg/mm2) Max. 1 avvitamento 1 avvitamento 7 svitamento 15 svitamento M. 15 svitamento Diametri mm 3 In tutto il mondo si chiamano fasteners, Italia si chiamano PSM Celada

4 Il Filetto Riportato di Qualità Posa di filetti ELICEL Il filetto riportato ELICEL si posa facilmente e rapidamente osservando alcune regole fondamentali come dallo schema basso. Le dicazioni delle quote sono riportate nelle page seguenti. Foratura Da +0,1 a +0,2 del diametro nomale della vite. Non effettuare smussature d entrata. Maschiatura Effettuare la maschiatura con maschi ELICEL. Posa Ruotare la manovella dell apparecchio di posa senza premere né forzare. L ultima spira del filetto deve essere da 1/4 a 1/2 passo sotto la superficie del pezzo. Rottura del trascatore Da effettuarsi con il troncatore speciale ELICEL. Filetto montato Designazione dei filetti ST Filetto standard AU Filetto autobloccante Diametro e passo della vite Lunghezza di base (standard multipli del diametro) Esempio: 1,5 d x 6 = 9 ST 6x100 9 AC Materiale: AC acciaio ossidabile 18/8 BR bronzo fosforoso cadmiato NI nimonic 90 IN conel x 750 Cassette di riparazione ELICEL Queste cassette sono dispensabili per la riparazione di tutte le filettature deteriorate garantendo un tervento senza smontaggio dei pezzi e una maschiatura di qualità e di durata illimitata. Le cassette di riparazione ELICEL contengono il necessario per la riparazione (filetti, apparecchi di posa, maschi) e sono disponibili vari modelli con un assortimento di differenti dimensioni di filetti. Programma di produzione e riparazione completo a richiesta. Cassette multidimensionali Ogni cassetta comprende un assortimento di filetti di quattro o cque tipi di dimensioni correnti e costituisce un'attrezzatura valida e utile ove si necessiti di riparazioni di maschiature di dimensioni diverse. Cassette monodimensionali Le cassette monodimensionali presentano gli stessi vantaggi delle cassette multidimensionali, ma sono raccomandate per riparazioni frequenti di maschiature della stessa dimensione. 4 Dettagli tecnici completi sono disponibili sul sito ternet

5 ø x passo A B C x C D E 2,5 x 45 3,08 3,15 2, x 50 3,65 4,00 3, ,5x60 4,25 4,00 3, x 70 4,92 5,00 4, x 80 6,05 6,30 5, x 100 7,34 7,10 5, x 100 8,34 8,00 6, x 100 9,34 9,00 7, x 125 9,63 10,00 8, x ,34 9,00 7, x ,63 9,00 7, x ,01 9,00 7, x ,63 11,20 9, x ,01 11,20 9, x175 14,30 11,20 9, x ,63 12,50 10, x ,01 12,50 10, x ,70 12,50 10, x ,01 14,00 11, x ,70 14,00 11, x ,01 14,00 11, x ,38 16,00 12, x ,01 16,00 12, x ,38 18,00 14, x ,01 18,00 14, x250 25,38 18,00 14, x150 26,01 20,00 16, x300 28,08 20,00 16, x ,01 20,00 16, x ,01 20,00 16, x ,69 20,00 16, x ,08 20,00 16, x ,01 22,40 18, x ,70 22,40 18, x ,77 22,40 18, x ,01 25,00 21, x ,77 25,00 21, x ,01 28,00 24, x ,70 28,00 24, x ,08 28,00 24, x ,30 28,00 24, x ,08 31,00 27, x ,30 31,00 27, x ,20 31,00 27, x ,20 35,00 31, Maschi ELICEL per filetti standard e autobloccanti, impiego manuale o su maccha I maschi ELICEL rettificati di precisione acciaio super rapido sono costruiti secondo le specifiche più rigorose. Scelta dei maschi: funzione del tipo di metallo da maschiare, del passo, del foro passante o cieco, utilizzare: Tipo Maschio sgolo fitore con imbocco a 4 filetti Tipo Serie di 2 maschi: 1 sgrossatore con imbocco, 1 fitore senza imbocco. Per metalli duri e per maschiature di alta precisione Tipo Maschio a scanalature diritte Taglio "GUN" per fori passanti Impiego su maccha Tipo Maschio a scanalature elicoidali (35 ) per fori ciechi A B CxC D E 5 In tutto il mondo si chiamano fasteners, Italia si chiamano PSM Celada

6 Il Filetto Riportato di Qualità Apparecchi di posa e controllo per filetti standard e autobloccanti Apparecchi di posa Attrezzatura Pluridimens. Unidimens. Unidimens. Troncatore Estrattore Tampone ø x passo Articolo 010 Articolo 030 Articolo 035 Articolo 048 Articolo 049 Articolo 050 2,5 x x ,5 x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x Filettature candele 14 x x Dettagli tecnici completi sono disponibili sul sito ternet

7 Apparecchi di posa manuali Gli apparecchi di posa pluridimensionali ELICEL permettono la posa di filetti fo al ø16 con la sostituzione dell'asta e del nasello filettato. Oltre il ø16 sono unidimensionali. Pluridimensionale n.1 Pluridimensionale n.2 Pluridimensionale n.3 Pluridimensionale n.4 Metrico UNC-UNF Metrico UNC-UNF Metrico UNC-UNF Metrico UNC-UNF M 2,5x M 6 x M 10x100 3/8-24 M 14x125 1/2-20 M 3 x M 7 x100 1/4-28 M 10x125 3/8-16 M 14x150 1/2-13 M 3,5x M 8 x100 1/4-20 M 10x150 7/16-20 M 14x200 9/16-18 M 4 x M 8 x125 5/16-24 M 11x125 7/16-14 M 14x150 9/16-12 M 5 x M 9 x100 5/16-18 M 11x150 M 14x200 5/ M 9 x125 M 12x100 5/8-11 M 12x125 M 12x150 M 12x175 Il montaggio si effettua posando il filetto ELICEL (col trascatore verso il basso), sul mandro dell'apparecchio. Con una piccola rotazione serire il trascatore del filetto nella fenditura, qudi avvitare fo a far sporgere la prima spira del nasello filettato. Sistemare l'attrezzo di montaggio sul foro maschiato e avvitare il filetto ruotando il mandro. In fase di avvitamento mantenere l'attrezzo perfettamente coassiale al foro senza esercitare pressione. Sistemare il filetto da 1/4 a 1/2 passo sotto la superficie del pezzo. Per la posa di filetti riportati ELICEL grande serie sono disponibili apparecchi di posa pneumatici. Catalogo su richiesta. Controllo della maschiatura La verifica della maschiatura prima dell'stallazione del filetto riportato viene eseguita per mezzo di tamponi ELICEL. L'utilizzo del tampone assicura la precisione della maschiatura e la perfetta tenuta del filetto riportato. Rottura del trascatore Utilizzato dopo l'serimento del filetto, il troncatore ELICEL permette la rottura del trascatore, lasciando così il passaggio libero per l'troduzione della vite. Nel caso di fori ciechi la rottura non è necessaria. I troncatori ELICEL sono disponibili fo al Ø18. Oltre tale diametro si consiglia di usare una pza affilata. Disponibili due modelli: manuale e meccanico a scatto. Estrazione del filetto L'estrazione del filetto è necessaria nei casi particolari di non corretta stallazione. Gli estrattori ELICEL permettono l'asportazione del filetto senza danneggiare la maschiatura. 7 In tutto il mondo si chiamano fasteners, Italia si chiamano PSM Celada

8 Il Filetto Riportato di Qualità Dimensioni ELICEL passi metrici ø x passo ø Punta A: Foratura Maschiatura D:Lunghezza di base della maschiatura Tolleranze m max B: ø Est m C: ø sui fianchi E: massima lunghezza del filetto 0,5 d 0,75 d 1 d 1,25d 1,5 d 2 d 2,5 d 3 d 0,5 d 0,75 d 1 d 1,25 d M 2,5 x 45 2,60 2, ,100 3,084 2, ,055 2,50 3,12 3,75 5,00 6,25 7,50 2,1 2,7 M 3 x 50 3,20 3, ,112 3,650 3, ,059 3,00 3,75 4,50 6,00 7,50 9,00 2,5 3,3 M 3,5 x 60 3,70 3, ,125 4,280 3, ,069 3,50 4,37 5,25 7,00 8,75 10,50 2,9 3,8 M 4 x 70 4,20 4, ,140 4,910 4, ,074 4,00 5,00 6,00 8,00 10,00 12,00 3,3 4,3 M 5 x 80 5,20 5, ,160 6,040 5, ,077 5,00 6,25 7,5 10,00 12,50 15,00 4,2 5,5 M 6 x 100 6,30 6, ,190 7,300 6, ,092 6,00 7,50 9,00 12,00 15,00 18,00 5,0 6,5 M 7 x 100 7,30 7, ,190 8,300 7, ,092 7,00 8,75 10,50 14,00 17,50 21,00 6,0 7,8 M 8 x 100 8,30 8, ,190 9,300 8, ,092 8,00 10,00 12,00 16,00 20,00 24,00 7,0 9,0 M 8 x 125 8,40 8, ,212 9,624 8, ,099 8,00 10,00 12,00 16,00 20,00 24,00 6,8 8,8 M 9 x 125 9,40 9, ,212 10,624 9, ,099 9,00 11,25 13,50 18,00 22,50 27,00 7,8 10,0 M 10 x ,25 10, ,190 11,300 10, ,092 10,00 12,50 15,00 20,00 25,00 30,00 9,0 11,5 M 10 x ,40 10, ,212 11,624 10, ,099 10,00 12,50 15,00 20,00 25,00 30,00 8,8 11,3 M 10 x ,50 10, ,236 11,948 10, ,115 10,00 12,50 15,00 20,00 25,00 30,00 8,5 11,0 M 11 x ,50 11, ,236 12,948 11, ,115 11,00 13,75 16,50 22,00 27,50 33,00 9,5 12,3 M 12 x ,25 12, ,190 13,300 12, ,100 12,00 15,00 18,00 24,00 30,00 36,00 11,0 14,0 M 12 x ,25 12, ,212 13,624 12, ,114 12,00 15,00 18,00 24,00 30,00 36,00 10,8 13,8 M 12 x ,50 12, ,236 13,948 12, ,125 9,00 12,00 15,00 18,00 24,00 30,00 36,00 7,5 10,5 13,5 M 12 x ,50 12, ,265 14,274 13, ,134 9,00 12,00 15,00 18,00 24,00 30,00 36,00 7,3 10,3 13,3 M 14 x ,50 14, ,236 15,948 14, ,125 10,50 14,00 17,50 21,00 28,00 35,00 42,00 9,0 12,5 16,0 M 14 x ,50 14, ,300 16,598 15, ,145 10,50 14,00 17,50 21,00 28,00 35,00 42,00 8,5 12,0 15,5 M 16 x ,50 16, ,236 17,948 16, ,125 12,00 16,00 20,00 24,00 32,00 40,00 48,00 10,5 14,5 18,5 M 16 x ,50 16, ,300 18,598 17, ,145 12,00 16,00 20,00 24,00 32,00 40,00 48,00 10,0 14,0 18,0 M 18 x ,50 18, ,236 19,948 18, ,125 9,00 13,50 18,00 22,50 27,00 36,00 45,00 54,00 7,5 12,0 16,5 21,0 M 18 x ,50 18, ,300 20,598 19, ,145 13,50 18,00 22,50 27,00 36,00 45,00 54,00 11,5 16,0 20,5 M 18 x ,75 18, ,355 21,248 19, ,154 13,50 18,00 22,50 27,00 36,00 45,00 54,00 11,0 15,5 20,0 M 20 x ,50 20, ,236 21,948 20, ,125 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00 40,00 50,00 60,00 8,5 13,5 18,5 23,5 M 20 x ,50 20, ,300 22,598 21, ,145 15,00 20,00 25,00 30,00 40,00 50,00 60,00 13,0 18,0 23,0 M 20 x ,75 20, ,355 23,248 21, ,154 15,00 20,00 25,00 30,00 40,00 50,00 60,00 12,5 17,5 22,5 M 22 x ,50 22, ,236 23,948 22, ,125 11,00 16,50 22,00 27,50 33,00 9,5 15,0 20,5 26,0 M 22 x ,50 22, ,300 24,598 23, ,125 16,50 22,00 27,50 33,00 44,00 14,5 20,0 25,5 M 22 x ,75 22, ,355 25,248 23, ,154 16,50 22,00 27,50 33,00 44,00 55,00 66,00 14,0 19,5 25,0 M 24 x ,50 24, ,326 25,948 24, ,135 12,00 18,00 24,00 30,00 36,00 10,5 16,5 22,5 28,5 M 24 x ,50 24, ,300 26,598 25, ,155 18,00 24,00 30,00 36,00 48,00 16,0 22,0 28,0 M 24 x ,75 24, ,400 27,897 25, ,187 18,00 24,00 30,00 36,00 48,00 60,00 72,00 15,0 21,0 27,0 M 26 x ,50 26, ,236 27,948 26, ,135 13,00 19,50 26,00 32,50 39,00 11,5 18,0 24,5 31,0 M 27 x ,50 27, ,236 28,948 27, ,135 13,50 20,25 27,00 33,75 40,50 12,0 18,8 25,5 32,3 M 27 x ,50 27, ,300 29,598 28, ,155 13,50 20,25 27,00 33,75 40,50 14,5 18,3 25,0 31,8 M 27 x ,75 27, ,400 30,897 28, ,187 20,25 27,00 33,75 40,50 54,00 17,3 24,0 30,8 M 28 x ,50 28, ,236 29,948 28, ,135 14,00 21,00 28,00 35,00 42,00 12,5 19,5 26,5 33,5 M 30 x ,50 30, ,236 31,948 30, ,135 15,00 22,50 30,00 37,50 45,00 13,5 21,0 28,5 36,0 M 30 x ,50 30, ,300 32,598 31, ,155 15,00 22,50 30,00 37,50 45,00 13,0 20,5 28,0 35,5 M 30 x ,00 30, ,450 34,546 32, ,199 22,50 30,00 37,50 45,00 60,00 19,0 26,5 34,0 M 33 x ,50 33, ,300 35,598 34, ,155 16,50 24,75 33,00 41,25 49,50 14,5 22,8 31,0 39,3 M 33 x ,00 33, ,400 36,897 34, ,187 16,50 24,75 33,00 41,25 49,50 13,5 21,8 30,0 38,3 M 33 x ,00 33, ,450 37,546 35, ,199 24,75 33,00 41,25 49,50 66,00 21,3 29,5 37,8 M 36 x ,50 36, ,236 37,948 36, ,135 18,00 27,00 36,00 45,00 54,00 16,5 25,5 34,5 43,5 M 36 x ,50 36, ,300 38,598 37, ,155 18,00 27,00 36,00 45,00 54,00 16,0 25,0 34,0 43,0 M 36 x ,00 36, ,400 39,897 37, ,187 18,00 27,00 36,00 45,00 54,00 15,0 24,0 33,0 42,0 M 36 x ,00 36, ,475 41,196 38, ,211 27,00 36,00 45,00 54,00 72,00 23,0 32,0 41,0 M 39 x ,00 39, ,400 42,897 40, ,187 19,50 29,25 39,00 48,75 58,50 16,5 26,3 36,0 45,8 M 39 x ,00 39, ,475 44,196 41, ,211 29,25 39,00 48,75 58,50 78,00 25,3 35,0 44,8 M 42 x ,00 42, ,400 45,897 43, ,187 21,00 31,50 42,00 52,50 63,00 18,0 28,5 39,0 49,5 M 42 x ,00 42, ,530 47,846 44, ,224 31,50 42,00 52,50 63,00 84,00 27,0 37,5 48,0 M 45 x ,00 45, ,400 48,897 46, ,187 22,50 33,75 45,00 56,25 67,50 19,5 30,8 42,0 53,3 M 45 x ,00 45, ,530 50,846 47, ,224 33,75 45,00 56,25 90,00 29,3 40,5 51,8 SPECIALE CANDELE PER I DIAMETRI SUPERIORI CONSULTATECI M 14 x ,25 14, ,212 15,624 14, ,115 7,50 10,50 18,00 6,25 9,25 16,75 8 Dettagli tecnici completi sono disponibili sul sito ternet

9 A B CxC D E Dimensioni del foro maschiato e del filetto serito 1/4 a 1/2 passo sotto la superficie A C 150 (Resistenza delle 50 viti: 85/100 Kg/mm2) B Coppie cm dan 100D 50 Coppie cm dan E 1/2 passo max. Trascatore (Resistenza delle viti: 85/100 Kg/mm2) F H Diametri mm Max. 1 avvitamento 1 avvitamento 2,5 passo m. 7 svitamento 15 svitamento Dimensioni filetto allo stato libero ELICEL allo stato libero F: Lunghezza della vite gaggiata nel filetto (con trascatore) G: ø allo stato 0 H: numero di spire allo stato libero libero ,5 d 2 d 2,5 d 3 d 0,5 d 0,75 d 1 d 1,25 d 1,5 d 2 d 2,5 d 3 d ø Diametri m ø max mm0,5 d o,75 d 1 d 1,25 d 1,5 d 2 d 2,5 d 3 d M. 15 svitamento Max. 1 avvitamento 1 avvitamento 7 svitamento 15 svitamento M. 15 svitamento ø x passo 3,3 4,6 5,8 7,1 1,8 2,5 3,1 4,3 5,6 6,8 3,3 3,5 3,5 4,7 5,9 8,1 10,5 12,9 M 2,5 x 45 4,0 5,5 7,0 8,5 2,3 3,0 3,8 5,3 6,8 8,3 3,9 4,1 3,9 4,9 6,3 8,7 11,1 13,5 M 3 x 50 G 4,7 6,4 8,2 9,9 2,6 3,5 4,4 6,1 7,9 9,6 4,55 4,75 3,7 4,9 6,3 8,7 11,2 13,3 M 3,5 x 60 1/4 a 1/2 passo sotto la superficie 5,3 7,3 9,3 11,3 3,0 4,0 5,0 7,0 9,0 11,0 5,15 5,35 3,7 4,9 6,1 8,4 10,9 13,2 M 4 x 70 6,7 9,2 11,7 14,2 3,8 A 5,1 6,3 8,8 C11,3 13,8 6,35 6,6 4,3 5,5 6,9 9,7 12,3 14,8 M 5 x 80 8,0 11,0 14,0 17,0 4,5 6,0 7,5 10,5 13,5 16,5 7,6 7,85 4,2 5,4 6,9 9,6 12,3 14,6 M 6 x 100 9,5 13,0 16,5 20,0 5,5 7,3 9,0 12,5 16,0 19,5 8,65 8,9 5,3 6,5 8,2 11,1 14,3 17,4 M 7 x ,0 15,0 19,0 23,0 6,5 8,5 10,5 14,5 18,5 22,5 9,85 10,1 6,1 7,5 9,5 12,9 16,5 19,9 M 8 x ,8 14,8 18,8 22,8 6,2 8,2 10,2 14,2 18,2 22,2 9,85 10,1 4,7 6,0 7,4 10,6 13,5 16,4 M 8 x ,3 16,8 21,3 25,8 7,2 9,4 11,7 16,2 20,7 25,2 D10,85 11,1 E 5,3 6,8 F8,6 11,9 15,3 18,1 M 9 x ,0 19,0 24,0 29,0 8,5 10,0 13,5 18,5 23,5 28,5 12,1 12,5 7,6 9,7 12,1 16,3 20,7 25,0 M 10 x ,8 18,8 23,8 1/4 28,8 a 1/2 passo sotto 8,2 la 10,7 superficie 13,2 18,2 23,2 28,2 12,1 12,5 6,0 7,6 9,7 13,1 16,5 20,1 M 10 x ,5 18,5 23,5 28,5 7,8 10,3 12,8 17,8 22,8 27,8 12,1 12,5 5,0 6,5 8,1 11,2 14,2 17,2 M 10 x 150 A C 15,0 20,5 26,0 31,5 8,8 11,5 14,3 19,8 B25,3 30,8 13,1 1/2 passo 13,5 max. 5,6 7,2 9,0 2,5 passo 12,3 15,7 m. 18,9 M 11 x ,0 23,0 29,0 35,0 10,5 13,5 16,5 22,5 28,5 34,5 14,4 14,8 9,3 11,8 14,5 19,5 24,7 29,8 M 12 x ,8 22,8 28,8 34,8 10,2 13,2 16,2 22,2 28,2 34,2 14,4 Trascatore 14,8 7,4 9,3 11,6 15,9 20,2 24,5 M 12 x ,5 22,5 28,5 34,5 6,8 9,8 12,8 15,8 21,8 27,8 33,8 14,4 14,8 4,4 6,2 7,9 9,8 13,5 15,7 20,8 M 12 x ,3 22,3 28,3 34,3 DIMENSIONI 6,4 9,4 12,4 DEL 15,4 FORO 21,4 MASCHIATO 27,4 33,4 14,4 14,8 3,7 5,2 6,9 8,4 11,7 14,7 18,0 M 12 x ,5 26,5 33,5 40,5 E 8,3DEL 11,8 FILETTO 15,3 INSERITO 18,8D 25,8 32,8 39,8E 17,2 17,7 F5,1 7,1 8,9 11,2 15,3 19,0 23,2 M 14 x ,0 26,0 33,0 40,0 7,6 11,1 14,6 18,1 25,1 32,1 39,1 17,2 17,7 3,9 5,2 6,5 8,3 11,5 14,6 17,6 M 14 x ,5 30,5 38,5 46,5 9,8 13,8 17,8 21,8 29,8 37,8 45,8 19,4 19,9 5,9 8,3 10,7 13,0 17,7 22,4 26,7 M 16 x ,0 30,0 38,0 46,0 9,1 13,1 17,1 21,1 29,1 37,1 45,1 19,4 19,9 4,4 6,1 7,8 9,7 13,3 16,8 19,6 M 16 x 200 B 25,5 34,5 43,5 52,5 6,8 11,3 15,8 20,8 24,8 33,8 1/2 passo 42,8 max. 2,5 passo m. 51,8 21,5 22,0 4,2 7,0 9,5 12,0 14,9 20,2 25,3 30,4 M 18 x ,0 34,0 43,0 52,0 10,6 15,1 19,6 24,1 33,1 Trascatore 42,1 51,1 21,5 22,0 5,1 7,1 8,9 11,2 15,1 19,1 23,1 M 18 x ,5 33,5 42,5 51,5 9,8 14, ,3 32,3 41,3 50,3 21,5 22,0 3,8 5,6 6,4 9,0 12,3 15,5 18,8 M 18 x ,5 38,5 DIMENSIONI 48,5 58,5 7,8 DEL 12,8 FORO 17,8 MASCHIATO 22,8 27,8 37,8 47,8 57,8 23,7 24,2 4,9 7,9 10,7 13,4 16,7 22,4 28,2 34,1 M 20 x ,0 38,0 E 48,0 DEL 58,0 FILETTO INSERITO 12,1 17,1 22,1 27,1 37,1 47,1 57,1 23,7 24,2 5,8 8,0 10,1 12,5 16,8 21,3 25,8 M 20 x ,5 37,5 47,5 57,5 11,3 16,3 21,0 26,3 36,3 46,3 56,3 23,7 24,2 4,5 6,3 8,0 10,0 13,7 17,4 21,0 M 20 x ,5 8,8 14,3 19,8 25,3 30,8 26,3 26,8 5,5 8,6 11,7 14,8 18,1 M 22 x ,0 42,0 13,6 19,1 24,6 30,1 41,1 26,3 26,8 6,4 8,7 11,0 13,6 18,4 M 22 x ,5 41,5 52,5 63,5 12,8 18,3 23,8 29,3 40,3 51,0 62,3 26,3 26,8 5,0 6,9 8,8 10,9 15,0 18,8 22,8 M 22 x ,5 9,8 15,8 21,8 27,8 33,8 28,6 29,1 6,0 9,5 12,9 16,2 19,8 M 24 x ,0 46,0 15,1 21,1 27,1 33,1 45,1 28,6 29,1 7,0 9,6 12,1 15,0 20,2 M 24 x ,0 45,0 57,0 69,0 13,6 19,6 25,6 31,6 43,6 55,6 67,6 28,6 29,1 4,5 6,2 8,1 10,0 14,0 17,5 20,9 M 24 x ,5 10,8 17,3 23,8 30,3 36,8 31,0 31,5 6,5 10,3 14,0 17,6 21,6 M 26 x ,0 11,3 18,0 24,8 31,5 38,3 32,2 32,7 6,7 10,7 14,6 18,3 22,6 M 27 x ,5 10,6 17,3 24,1 30,8 37,6 32,2 32,7 5,1 7,9 10,8 13,7 16,8 M 27 x ,5 51,0 15,8 22,6 29,3 36,1 49,6 32,2 32,7 5,0 7,1 9,0 11,4 15,4 M 27 x ,5 11,8 18,8 25,8 32,8 39,8 33,1 33,6 7,1 11,1 15,2 19,2 23,3 M 28 x ,5 12,8 20,3 27,8 35,3 42,8 35,2 35,7 7,8 12,2 16,5 20,7 25,3 M 30 x ,0 12,1 19,6 27,1 34,6 42,1 35,2 35,7 5,7 9,0 12,3 15,5 19,0 M 30 x ,5 56,5 17,3 24,8 32,3 39,8 54,8 35,2 35,7 4,9 7,0 9,0 11,0 14,9 M 30 x ,5 13,6 21,8 30,1 38,3 46,6 38,3 38,8 6,4 10,1 13,7 17,3 21,2 M 33 x ,5 12,1 20,3 28,6 36,8 45,1 38,3 38,8 3,8 5,8 8,9 11,4 14,0 M 33 x ,0 62,5 19,6 27,8 36,1 44,3 60,8 38,3 38,8 5,6 7,8 10,0 12,2 M 33 x ,5 5,8 24,8 30,8 42,8 51,8 42,1 42,6 11,0 15,0 19,0 23,0 27,0 M 36 x ,0 15,1 24,1 33,1 42,1 51,1 42,1 42,6 6,8 10,3 14,1 18,0 21,9 M 36 x ,0 13,6 22,6 31,6 40,6 49,6 42,1 42,6 4,4 7,2 9,9 12,4 15,3 M 36 x ,0 68,0 21,1 30,1 39,1 48,1 66,1 42,1 42,6 5,0 7,0 9,2 11,1 15,2 M 36 x ,5 15,1 24,8 34,6 44,3 54,1 45,1 45,6 4,9 7,8 10,8 13,7 16,8 M 39 x ,5 74,0 23,4 33,1 42,9 52,6 72,1 45,1 45,6 5,5 7,7 9,9 12,2 16,6 M 39 x ,0 16,6 27,1 37,6 48,1 58,6 48,5 49,0 5,4 8,5 11,7 14,8 18,1 M 42 x ,5 79,5 24,9 35,4 45,9 56,4 77,4 48,5 49,0 5,8 7,3 9,5 11,6 15,6 M 42 x ,5 18,1 29,3 40,6 51,8 63,1 52,0 52,5 5,7 9,1 12,5 15,8 19,3 M 45 x ,0 85,5 27,1 38,4 49,6 60,9 83,4 53,5 54,0 5,6 8,0 10,1 12,4 16,8 M 45 x 450 SPECIALE CANDELE 17,2 17,7 4,0 6,2 11,0 M 14 x 125 H Dimensioni del filetto allo stato libero G Dimensioni del filetto allo stato libero 9 In tutto il mondo si chiamano fasteners, Italia si chiamano PSM Celada

10 Il Filetto Riportato di Qualità Dimensioni ELICEL passi UNC-UNF ø x passo UNC ø e passo conversione metrica A: Foratura mm. Maschiatura mm. D: Lunghezza di base dellla maschiatura - m. ø punta Tolleranze m. max. B: ø est. m. C: ø sui fianchi m. max. pollici 1 d. 1,5 d. 2 d. 2,5 d. 3 d ,84 x 0,635 3,1 3,00 + 0,15 3,67 3, , , , , , , ,51 x 0,794 3,8 3,68 + 0,21 4,54 4, , , , , , , ,17 x 0,794 4,5 4,34 + 0,18 5,20 4, , , , , , , ,83 x 1,058 5,2 5,06 + 0,22 6,20 5, , , , , , ,5 1/4-20 6,35 x 1,270 6,8 6,62 + 0,24 8,00 7, , , , , , ,0 5/ ,94 x 1,411 8,4 8,24 + 0,25 9,77 8, , , , , , ,8 3/8-16 9,52 x 1,588 10,1 9,89 + 0,23 11,59 10, , , , , , ,6 7/ ,11 x 1,814 11,7 11,51 + 0,27 13,47 12, , , , , , ,3 1/ ,70 x 1,954 13,2 13,12 + 0,28 15,24 13, , , , , , ,1 9/ ,29 x 2,117 15,0 14,75 + 0,28 17,04 15, , , , , , ,9 5/ ,87 x 2,309 16,6 16,38 + 0,30 18,88 17, , , , , , ,6 3/ ,05 x 2,540 19,8 19,60 + 0,31 22,35 20, , , , , , ,2 7/8-9 22,22 x 2,822 23,0 22,84 + 0,34 25,89 24, , , , , , ,7 1"-8 25,40 x 3,175 26,4 26,09 + 0,38 29,53 27, , , , , , ,2 1"1/8-7 28,70 x 3,629 29,5 29,36 + 0,38 33,29 30, , , , , , ,7 1"1/4-7 31,75 x 3,629 32,8 32,54 + 0,38 36,46 34, , , , , , ,3 1"3/8-6 34,92 x 4,234 36,3 35,84 + 0,51 40,42 37, , , , , , ,8 1"1/2-6 38,10 x 4,234 39,5 39,02 + 0,51 43,60 40, , , , , , ,3 UNF ,51 x 0,635 3,7 3,66 + 0,15 4,33 3, , , , , , , ,83 x 0,794 5,1 5,00 + 0,16 5,86 5, , , , , , ,5 1/4-28 6,35 x 0,907 6,7 6,55 + 0,17 7,53 6, , , , , ,0 5/ ,94 x 1,058 8,2 8,17 + 0,18 9,31 8, , , , , , ,8 3/8-24 9,52 x 1,058 9,8 9,75 + 0,18 10,90 10, , , , , , ,6 7/ ,11 x 1,270 11,5 11,39 + 0,20 12,76 11, , , , , , ,3 1/ ,70 x 1,270 13,1 12,97 + 0,20 14,35 13, , , , , , ,1 9/ ,29 x 1,411 14,7 14,59 + 0,20 16,12 15, , , , , , ,9 5/ ,88 x 1,411 16,3 16,18 + 0,20 17,71 16, , , , , , ,6 3/ ,05 x 1,588 19,5 19,39 + 0,21 21,11 20, , , , , , ,2 7/ ,22 x 1,814 22,7 22,62 + 0,22 24,58 23, , , , , , ,7 1"-12 25,40 x 2,117 26,0 25,86 + 0,25 28,15 26, , , , , , ,2 1"1/ ,70 x 2,117 29,1 29,03 + 0,25 31,33 29, , , , , , ,7 1"1/ ,75 x 2,117 32,3 32,21 + 0,25 34,50 33, , , , , , ,3 1"3/ ,92 x 2,117 35,5 35,38 + 0,25 37,68 36, , , , , , ,8 1"1/ ,10 x 2,117 38,7 35,56 + 0,25 40,85 39, , , , , , ,3 mm. pollici mm. pollici mm. pollici mm. pollici mm. 10 Dettagli tecnici completi sono disponibili sul sito ternet

11 Dimensioni del foro maschiato e del filetto serito 1/4 a 1/2 passo sotto la superficie A C Dimensioni filetto allo stato libero B D E 1/2 passo max. Trascatore F 2,5 passo m. H G Dimensioni del E: Lunghezza utile del filetto mm. max. F: Lunghezza della vite gaggiata nel filetto (con trascatore) G: allo stato libero ELICEL allo stato libero H: Numero di spire allo stato libero (± 0,25) 1 d. 1,5 d. 2 d. 2,5 d. 3 d. 1 d. 1,5 d. 2 d. 2,5 d. 3 d. ø m. ø max. 1 d. 1,5 d. 2 d. 2,5 d. 3 d. ø per passo UNC 2,2 3,6 5,1 6,5 7,9 1,9 3,3 4,8 6,2 7,6 3,6 4,0 2,8 4,8 6,8 8,8 10, ,7 4,5 6,2 8,0 9,8 2,3 4,1 5,8 7,6 9,3 4,5 4,9 2,8 4,8 6,7 8,7 10, ,4 5,5 7,5 9,6 11,7 3,0 5,1 7,1 9,2 11,3 5,2 5,6 3,5 5,9 8,3 10,7 13, ,8 6,2 8,6 11,0 13,4 3,3 5,7 8,1 10,5 12,9 6,2 6,6 2,9 5,0 7,1 9,2 11, ,1 8,2 11,4 14,6 17,8 4,5 7,6 10,8 14,0 17,2 8,0 8,4 3,4 5,7 8,0 10,3 12,7 1/4-20 6,5 10,5 14,5 18,4 22,3 5,8 9,8 13,8 17,7 21,7 9,7 10,2 4,0 6,6 9,3 11,9 14,6 5/ ,9 12,7 17,5 22,2 26,9 7,1 11,9 16,7 21,4 26,1 11,5 12,0 4,4 7,2 10,1 12,9 15,7 3/8-16 9,3 14,9 20,4 26,0 31,6 8,4 14,0 19,5 25,1 30,7 13,4 14,0 4,5 7,4 10,3 13,1 16,1 7/ ,7 17,1 23,4 29,8 36,2 9,7 16,1 22,4 28,8 35,2 15,2 15,8 4,8 7,9 10,9 13,9 17,1 1/ ,2 19,3 26,5 33,6 40,7 11,1 18,2 25,4 32,5 39,6 17,0 17,6 5,1 8,3 11,5 14,7 17,9 9/ ,6 21,5 29,4 37,4 45,4 12,4 20,3 28,2 36,2 44,1 18,9 19,5 5,3 8,5 11,8 15,0 18,4 5/ ,5 26,0 35,5 45,1 54,7 15,2 24,7 34,2 43,8 53,3 22, ,9 9,4 13,0 16,6 20,1 3/ ,4 30,5 41,6 52,7 63,8 18,0 29,1 40,2 51,3 62,4 26,0 26,7 6,3 10,0 13,7 17,4 21,2 7/8-9 22,2 34,9 47,6 60,3 73,0 20,6 33,3 46,0 58,7 71,4 29,6 30,4 6,4 10,2 14,0 17,8 21,6 1"-8 24,9 39,2 53,2 67,2 81,2 23,0 37,3 51,3 65,3 79,3 33,4 34,4 6,3 10,0 13,8 17,4 21,2 1"1/8-7 28,1 44,0 59,9 75,8 91,7 26,2 42,1 58,0 73,9 89,8 36,7 37,7 7,1 11,3 15,4 19,6 23,7 1"1/4-7 30,7 48,2 65,7 83,2 100,7 28,6 46,1 63,6 81,1 98,6 40,6 41,7 6,6 10,6 14,4 18,4 22,2 1"3/8-6 33,9 52,9 72,0 91,1 110,2 31,8 50,8 69,9 89,0 108,1 43,9 45,0 7,4 11,6 15,9 20,1 24,5 1"1/2-6 UNF 2,9 4,6 6,4 8,1 9,9 2,6 4,3 6,1 7,8 9,5 4,5 4,9 3,6 6,0 8,4 10,8 13, ,0 6,5 8,9 11,3 13,7 3,6 6,1 8,5 10,9 13,3 6,1 6,5 4,1 6,8 9,5 12,1 14, ,5 8,6 11,8 15,0 18,2 5,0 8,1 11,3 14,5 17,7 7,8 8,3 5,0 8,1 11,3 14,4 17,6 1/4-28 6,9 10,9 14,9 18,8 22,8 6,4 10,4 14,4 18,4 22,4 9,7 10,2 5,5 8,9 12,2 15,6 19,0 5/ ,4 13,2 18,0 22,8 27,6 7,9 12,7 17,5 22,3 27,1 11,4 11,9 6,9 10,9 14,9 19,0 23,1 3/8-24 9,8 15,4 20,9 26,5 32,1 9,2 14,8 20,3 25,9 31,5 13,4 13,9 6,6 10,6 14,5 18,4 22,5 7/ ,4 17,8 24,1 30,5 36,8 10,8 17,2 23,5 29,9 36,3 15,1 15,7 7,8 12,3 16,8 21,3 25,9 1/ ,9 20,1 27,2 34,4 41,5 12,2 19,4 26,5 33,7 40,8 16,9 17,6 7,9 12,5 17,1 21,6 26,2 9/ ,5 22,4 30,4 38,3 46,2 13,8 21,7 29,7 37,6 45,5 18,6 19,3 8,9 14,1 19,1 24,3 29,4 5/ ,5 27,0 36,5 46,0 55,5 16,7 26,2 35,7 45,2 54,7 22,2 22,9 9,7 15,1 20,6 26,0 31,5 3/ ,4 31,5 42,7 53,8 64,9 19,5 30,6 41,8 52,9 64,0 26,0 26,7 9,9 15,4 21,0 26,6 32,2 7/ ,3 36,0 48,7 61,4 74,1 22,2 34,9 47,6 60,3 73,0 29,7 30,4 9,7 15,1 20,6 26,1 31,5 1"-12 26,5 40,7 55,0 69,3 83,6 25,4 39,6 53,9 68,1 82,4 33,2 33,9 10,1 17,3 23,4 29,6 35,7 1"1/ ,7 45,5 61,4 77,2 93,0 28,6 44,4 60,3 76,2 92,1 36,6 37,3 12,4 19,3 26,1 33,0 39,9 1"1/ ,8 50,3 67,8 85,3 102,8 31,7 49,2 66,7 84,2 101,7 40,0 40,9 13,8 21,3 28,9 36,5 44,0 1"3/ ,0 55,1 74,1 93,1 112,1 34,9 54,0 73,0 92,0 111,0 43,4 44,3 15,2 23,4 31,6 39,9 48,1 1"1/ In tutto il mondo si chiamano fasteners, Italia si chiamano PSM Celada

12 PSM Celada Fasteners ELI/V La Società L attività nel settore dei fasteners izia nel 1954 all terno del gruppo R.F. CELADA che già da allora operava con successo nel settore della meccanica. Grande importanza rappresentò all epoca la distribuzione esclusiva per l Italia del filetto riportato Heli-Coil. L espansione dell attività porta alla creazione nel 1975 della CELADA FASTENERS, che grazie alla validità degli articoli proposti ed alla sempre maggiore affermazione sul mercato nazionale, permette la nascita, nel 1986 di PSM CELADA FASTENERS, Jot-Venture con il gruppo multazionale PSM INTERNATIONAL. Oggi la PSM CELADA FASTENERS è un azienda leader nella distribuzione di sistemi di fissaggio novativi, chiusure rapide ed attrezzature per l assemblaggio, presente su tutto il territorio nazionale. Altri prodotti PSM CELADA FASTENERS: Fasteners per Materie Plastiche Inserti Filettati SONIC-LOK TECH-SONIC MINI-TECH PRESS-LOK FIN-LOK HEAT-LOK SPIRO BANC-LOK FLO-TECH ELISERT SCREW-SERT SERINSERT WOOD-SERT SERBOIS Viti Autofilettanti Tipo PT, Delta PT e Duro PT Fasteners per Lamiere Sottili Dadi autoaggancianti PS Prigionieri autoaggancianti PFH Inserti autoaggancianti PF Distanziatori autoaggancianti PTSO/PBSO Rivetti filettati RIVEBLOC Rivetti antivibranti RIVEBLOC RUBBER Dadi gabbia KLIPNUT Viti imperdibili Inserti a ribadire ANCORA Fasteners per Circuiti Stampati Dadi e Distanziali filettati autobroccianti PCBR /SCBR Distanziatori mobili SPA Fasteners per Leghe Leggere e Metalli Filetti riportati ELICEL Dadi autofrenanti ELIBLOC Boccole autofilettanti SCREW-SERT Inserti autobroccianti PHI Spe tagliate Viti autofilettanti Tipo PT - DG Guarnizione per vite NYLTITE Inserti filettati ad alta resistenza KEENSERTS Fissaggi Rapidi Soluzioni di fissaggio SOUTHCO Chiusure rapide a 1/4 di giro DZUS Fissaggi rapidi plastica NYLATCH Chiusure HARTWELL Spe a sgancio rapido LOCKWELL Cerniere a controllo costante CEMA Dispositivi di accesso per la nautica MOBELLA Attrezzature per il montaggio Macche per l'serimento automatico HAEGER Distributore CONNECT CREATE INNOVATE Certificazione UNI EN ISO 9000: 2000 Via Porpora, Milano Tel Fax fo@psmcelada.it

INSERTI FILETTATI ELICEL Pavone sas

INSERTI FILETTATI ELICEL Pavone sas Due modelli: standard e autobloccante I filetti riportati ELICEL sono fabbricati in due modelli principali: standard e autobloccante. Il tipo autobloccante corrisponde al filetto standard come principio

Dettagli

Soluzioni di Fissaggio complete. Fissaggi rapidi

Soluzioni di Fissaggio complete. Fissaggi rapidi Soluzioni di Fissaio complete Fissai rapidi Chiusure a compressione Chiusure a camma Chiusure a punti multipli Chiusure a compressione Eliminano rumori e vibrazioni Comprimono le uarnizioni per arantire

Dettagli

RIVEBLOC Rivetti Filettati

RIVEBLOC Rivetti Filettati RIVEBLOC Rivetti Filettati RIVETTI FILETTATI RIVEBLOC INTRODUZIONE I rivetti filettati RIVEBLOC permettono di realizzare delle filettature con caratteristiche di resistenza elevate su lamiere o profilati

Dettagli

KEENSERTS Inserti Filettati ad Alta Resistenza

KEENSERTS Inserti Filettati ad Alta Resistenza KEENSERTS Inserti Filettati ad Alta Resistenza KEENSERTS Inserti filettati ad alta resistenza a soluzione ideale quando la resistenza è un fattore critico I KEENSERTS sono inserti filettati ad alta resistenza,

Dettagli

RIVEBLOC DC Inserti Filettati a Deformazione Controllata

RIVEBLOC DC Inserti Filettati a Deformazione Controllata IVBOC DC Inserti Filettati a Deformazione Controllata IVBOC DC Inserti filettati a Deformazione Controllata a nuova generazione di rivetti filettati 'aspetto più evidente del nuovo ivebloc DC è rappresentato

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti riportati

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti riportati Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

FILETTI RIPORTATI ELICOIDI

FILETTI RIPORTATI ELICOIDI SEZIONE 1 FILETTI RIPORTATI ELICOIDI PG PG PG PG PG 51 57 71 73 73 Filetti riportati elicoidi Kit ripristina filetti Utensili per il montaggio Attrezzi rottura codolo Estrattori FILETTI RIPORTATI ELICOIDI

Dettagli

INSERTI FILETTATI K-SERT

INSERTI FILETTATI K-SERT INSERTI FILETTATI K-SERT 1 Indice INTRODUZIONE 3 ISTRUZIONI INSTALLAZIONE/RIMOZIONE 4 INSERTI METRICI INDUSTRALI - AISI303 INSERTI METRICI MS/NAS - AISI303 5 6 Edizione 10/13-1 2 Introduzione Gli inserti

Dettagli

Organi di collegamento filettati 9 Tipi di collegamento bullone vite mordente 10 Tipi di collegamento vite prigioniera vite di pressione 11 Collegamento Filettato Condizioni da rispettare 12 Classi di

Dettagli

FILETTATURE E COLLEGAMENTI FILETTATI 1 I COLLEGAMENTI

FILETTATURE E COLLEGAMENTI FILETTATI 1 I COLLEGAMENTI 1 I COLLEGAMENTI 2 I COLLEGAMENTI 3 APPLICAZIONE 4 DEFINIZIONE 5 DEFINIZIONE 6 DEFINIZIONE Una filettatura è costituita da un risalto (filetto) che si avvolge ad elica sulla superficie esterna di un elemento

Dettagli

I filetti riportati dell ultima generazione

I filetti riportati dell ultima generazione HCP 04/08 I I filetti riportati dell ultima generazione La tecnologia di rinforzo delle filettature per assemblaggi ad alta resistenza. Più semplice, più rapida, fatta per durare. Sommario Possibilità

Dettagli

Portacinghia girevoli autobloccanti EH

Portacinghia girevoli autobloccanti EH Maschinen- Componenti und per Vorrichtungsteile macchine e attrezzature Portacinghia girevoli autobloccanti EH 330. Componenti per macchine e attrezzature Collegamento facile e veloce del portacinghia

Dettagli

Lista materiale Rif. RDO n

Lista materiale Rif. RDO n Lista materiale Rif. RDO n. 1358220 Punte elicoidali per foratura in HSS universali per forare acciaio fino a 1000N/mm²,DIN 340, taglio destro, autocentranti, con codolo cilindrico gambo dritto, classe

Dettagli

Utensili per la riparazione di filettature

Utensili per la riparazione di filettature Utensili per la riparazione di filettature Anelli filettati Modello standard, in acciaio inossidabile, a regolazione continua. Per la tempratura della filettatura di materiali con resistenza al taglio

Dettagli

0150/ tangfree. filetti riportati senza trascinatore per una filettatura ad alta resistenza

0150/ tangfree. filetti riportati senza trascinatore per una filettatura ad alta resistenza 0150/10.10 tangfree filetti riportati senza trascinatore per una filettatura ad alta resistenza HELICOIL filetto riportato ad alta resistenza Per più di 50 anni gli HELICOIL hanno creato filettature ad

Dettagli

Panoramica sui simboli. Frese a gradini. Descrizione del prodotto HSS. HSSE Co 5. Angolo di passo 90 es. 90º. Angolo di spoglia: 118.

Panoramica sui simboli. Frese a gradini. Descrizione del prodotto HSS. HSSE Co 5. Angolo di passo 90 es. 90º. Angolo di spoglia: 118. FRESE A GRADINI 04 04 Panoramica sui simboli Frese a Le nuove frese coniche a Ruko a prestazione elevata, le scanalature e l'affilatura avviene per mezzo del processo BN in materiale pieno temprato. La

Dettagli

Anno accademico

Anno accademico Universita degli Studi di Firenze Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali CORSO DI: DISEGNO MECCANICO (FI) CORSO DI: DISEGNO TECNICO IND.LE (PO) Docenti: Anno accademico 2005-2006 Modulo 6:

Dettagli

Collegamenti filettati

Collegamenti filettati Collegamenti filettati Gli elementi filettati servono per collegare due o più pezzi e si compongono di VITE e MADREVITE il collegamento è rigido l unione tra i pezzi è temporanea VITE MADREVITE M4.3 DISEGNO

Dettagli

VITI AUTOFORMANTI VITI AUTOFORMANTI - DIAMETRI DEI FORI DI PREPARAZIONE estratto UNI 8108

VITI AUTOFORMANTI VITI AUTOFORMANTI - DIAMETRI DEI FORI DI PREPARAZIONE estratto UNI 8108 VITI AUTOFORMANTI VITI AUTOFORMANTI - DIAMETRI DEI FORI DI PREPARAZIONE estratto UNI 8108 Prospetto 1 di 3 Filettatura della vite M 2 M 2,2 M 2,5 M 3 M 3,5 M 4 M 5 M 6 M 8 Diametri dei fori di preparazione

Dettagli

ATTREZZATURE PER OFFICINA

ATTREZZATURE PER OFFICINA Punte SDS PLUS a 2 taglienti Punte professionali per foratura di cemento, mattoni e laterizi in genere. Corpo in acciaio speciale, attacco SDS, geometria a scalpello per un alto rendimento, placchetta

Dettagli

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata.

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata. SINCRO Maschi per maschiatura sincronizzata www.vergnano.com SINCRO - Maschi per maschiatura sincronizzata MASCHI PER MASCHIATURA SINCRONIZZATA La gamma di maschi Vergnano per maschiatura sincronizzata

Dettagli

INSERTI FILETTATI B-SERT

INSERTI FILETTATI B-SERT INSERTI FILETTATI B-SERT 1 Indice INTRODUZIONE ISTRUZIONI INSTALLAZIONE INSERTI 3 4 5 Edizione 11/12-1 2 Introduzione Gli inserti autofilettanti vengono utilizzati per creare filettature più resistenti

Dettagli

MADE BY MASCHIUNIVERSALI

MADE BY MASCHIUNIVERSALI MADE BY MASHIUNIVERSALI LA Goldrichtig MIGLIOR SELTA Für PER alle TUTTI werkstoffe I MATERIALI Acciai ad alta resistenza Acciai inossidabili e resistenti agli acidi Alluminio e leghe di alluminio Acciai

Dettagli

Classe di resistenza 8.8 acciaio. Filettatura metrica ISO. Passo grosso - MA. Filetto parziale.

Classe di resistenza 8.8 acciaio. Filettatura metrica ISO. Passo grosso - MA. Filetto parziale. Viti testa esagonale Uni 5737 Din 931 Classe di resistenza 8.8 acciaio. Filettatura metrica ISO. Passo grosso - MA. Filetto parziale. 1300*****-5737 ACCIAIO BRUNITO 8.8 1600*****-5737 ACCIAIO ZINCATO BIANCO

Dettagli

96 Cerniera. Amovibile. Tipo A. Consente la rimozione rapida e facile della porta Realizzata totalmente in metallo. Tipo B. Materiali e finiture

96 Cerniera. Amovibile. Tipo A. Consente la rimozione rapida e facile della porta Realizzata totalmente in metallo. Tipo B. Materiali e finiture 96 Cerniera Amovibile 347 6.35.1 Ø 6.35 25.4.1 6.35 25.4.1 6.35 Ø 6.35 6.35.1 Realizzata totalmente in metallo 31.7 63.5 50.8 50.8 50.8 31.7 63.5 50.8 Acciaio zincato o acciaio inox Ø 3.2 Ø 3.2 25.4 20.8

Dettagli

T A B ELL E D E I P A S S I

T A B ELL E D E I P A S S I T A B ELL E D E I P A S S I FILETTATURA METRICA Ø 1 1, 2 2,6 3 5 6 8 10 12 PASSO GROSSO - MA 0,25 0,30 0,0 0,5 0,50 0,70 0,80 1,00 1,25 1,50 1,75 PASSO FINE - MB 0,20 0,20 0,25 0,35 0,35 0,50 0,50 0,75

Dettagli

VITI CON IMPRONTA ESALOBATA

VITI CON IMPRONTA ESALOBATA VITI PER LEGNO, CARTONGESSO, PROFILATI E MATERIE PLASTICHE, VITI PER EDILIZIA, FISSATORI, PIASTRINE, GHIERE, DADI AUTOBLOCCANTI E AUTOFRENANTI, INSERTI VITI CON IMPRONTA ESALOBATA L impronta esalobata

Dettagli

NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / Unità a carrello compatte E 3330 e E Ordinate subito nello shop online!

NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / Unità a carrello compatte E 3330 e E Ordinate subito nello shop online! NUOVI PRODOTTI COSTRUZIONE STAMPI II / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Unità a carrello compatte E 3330 e E 3360 Unità a carrello compatte di alta precisione pronte per l assemblaggio,

Dettagli

Laboratorio di Tecnologie Biomediche

Laboratorio di Tecnologie Biomediche Laboratorio di Tecnologie Biomediche Collegamenti Meccanici Carmelo De Maria carmelo.demaria@unipi.it Collegamenti meccanici I pezzi meccanici (o organi meccanici) per pote assolvere i compiti cui sono

Dettagli

ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A )

ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A ) ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A ) DIMENSIONI NON PREFERENZIALI (espresse in mm) 16.1 16.2 1) CAMPO DI APPLICAZIONE La presente norma fornisce le specifiche

Dettagli

A sollevamento In linea Zinco. Foro filettato Telaio 12.7±0.2 19±0.2. R S 4 x Ø

A sollevamento In linea Zinco. Foro filettato Telaio 12.7±0.2 19±0.2. R S 4 x Ø 434 A sollevamento In linea Zinco 31.5.1 porta porta non lega di zinco con rivestimento a polvere nera 56 T.P.I. Ø 31.5.1 statico 1300 2200 di rottura 3300 9300 17.5 10 Coppia serraggio delle viti: 8.5

Dettagli

UTENSILI DA TAGLIO /,67,12 352;,0$ 2018

UTENSILI DA TAGLIO /,67,12 352;,0$ 2018 UTENSILI DA TAGLIO 2018 Panoramica sui simboli Acciaio rapido ad alte prestazioni per forature di materiali altamente lavorabili con una resistenza fino a 900 N/2. -G ome la, la punta da trapano viene

Dettagli

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo 218 (8.6) Attuatore AC-10 264 65 (2.5) Maniglia grande Montaggio a filo Installazione a montaggio posteriore Versione con montaggio a filo Compatibile con chiusure a uno o più punti e ad diretto Molteplici

Dettagli

Punti di sollevamento 4Tabella dei massimi carichi applicabili

Punti di sollevamento 4Tabella dei massimi carichi applicabili Punti di sollevamento 4Tabella dei massimi carichi applicabili MODELLO: CM08EN/EB CM08EN+/EB+/REB+ CM08SEB Numero di punti di sollevamento 1 1 1 1 2 2 3 o 4 1 1 2 2 3 o 4 Angolo di inclinazione 0 90 0

Dettagli

HAWLE-SYNOFLEX Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo

HAWLE-SYNOFLEX Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo Pagina E 2 Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo Pagina E 2/ Istruzioni di montaggio Pagina E 2/2 Pagina E Pagina

Dettagli

426 G. In acciaio resistente all usura temprato, invecchiato e rettificato Grado 0 DIN 2269 Grado 1 DIN 2269 Migliore del Grado 2 DIN 2269

426 G. In acciaio resistente all usura temprato, invecchiato e rettificato Grado 0 DIN 2269 Grado 1 DIN 2269 Migliore del Grado 2 DIN 2269 - 13-12 Spine 426 secondo DIN 2269 426 426 G Come riscontro di azzeramento per strumenti a comparazione, per il controllo di interassi, coni e altri pezzi; usati con blocchetti piano paralleli per determinare

Dettagli

dimensioni in mm Filettatura D 6H

dimensioni in mm Filettatura D 6H DADI ESAGONALI ALTI ( per impieghi speciali ) filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine - Categoria A estratto UNI 5587 (RITIRATA SENZA SOSTITUZIONE) dimensioni in mm Filettatura D 6H e m s

Dettagli

Elementi delle macchine Esistono pezzi nelle macchine talmente diffusi che sono stati uniformati e standardizzati.

Elementi delle macchine Esistono pezzi nelle macchine talmente diffusi che sono stati uniformati e standardizzati. LE FILETTATURE - (11) Teoria 23-12-15 Elementi delle macchine Esistono pezzi nelle macchine talmente diffusi che sono stati uniformati e standardizzati. Collegamenti: il collegamento unisce più parti meccaniche.

Dettagli

LISTINO ACCIAIO 2014

LISTINO ACCIAIO 2014 LISTINO ACCIAIO 2014 Flange in acciaio UNI 1092-1 (ex UNI 2277-67) PN 10 1 Flange in acciaio UNI 1092-1 (ex UNI 2278-67) PN 16 2 Flange in acciaio UNI 1092-1 (ex UNI 6083-67) PN 25 3 Flange in acciaio

Dettagli

Ensat. Boccole autofilettanti LINEA CORPI SOLIDI

Ensat. Boccole autofilettanti LINEA CORPI SOLIDI Ensat Boccole autofilettanti LINEA CORPI SOLIDI Indice DESCRIZIONE Pag. Presentazione 3 Materiali e Applicazioni 4 Applicazioni 5 Installazione 6 Attrezzature 7 Ensat Serie 302 8 Ensat Serie 303 9 Ensat

Dettagli

fischer FU tassello universale in nylon

fischer FU tassello universale in nylon FISSAGGI LEGGERI UNIVERSALI fischer FU tassello universale in nylon FAMIGLIA PRODOTTI FU FU-V GARANZIA NYLON GUARANTEE Adatto per calcestruzzo mattone pieno e forato pietre e materiali compatti calcestruzzo

Dettagli

Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo:

Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo: FRESE A GRADINI Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo: 10,0 6,0 1,0 6,0 7,0 101 08 P 101 084 P 9 95 4,0 1,0 6,0 40,0 101 0505 101 097 96 99 E o 5 4,0 1,0 6,5 3,5 101 0509 E 101 534 E 96 99 4,0 1,0

Dettagli

Via degli Andreani, Sasso Marconi (BO) Tel: Fax:

Via degli Andreani, Sasso Marconi (BO) Tel: Fax: Via degli Andreani, 9 40037 Sasso Marconi (BO) Tel: 051 735744 - Fax: 051 735808 E-mail: info@tecnimetal-tm.com www.tecnimetal-tm.com Inserti filettati ad alta resistenza in Inox AISI303 1.4305, passivati

Dettagli

l e r VITI E DADI 7/2011

l e r VITI E DADI 7/2011 l VITI E DADI 7/20 Anelli Seeger, Anelli d arresto, Rondelle di spessoramento, Pinze e apparecchi Seeger rings, Retaining rings, Shim rings, Pliers and tools Anelli e Molle Smalley, Anelli d arresto a

Dettagli

FILETTATURE. Collegamenti smontabili (temporanei): quando le parti unite si possono separare l una dall altra con semplici operazioni

FILETTATURE. Collegamenti smontabili (temporanei): quando le parti unite si possono separare l una dall altra con semplici operazioni FILETTATURE Collegamenti smontabili (temporanei): quando le parti unite si possono separare l una dall altra con semplici operazioni FILETTATURE FILETTATURA risalto di sezione costante (filetto), avvolto

Dettagli

DALL IDEA AL PROGETTO

DALL IDEA AL PROGETTO DALL IDEA AL PROGETTO Obiettivo di questo progetto è quello di realizzare l assemblaggio di almeno dieci componenti appartenenti ad un assieme reale per noi facilmente reperibile. Il modello rappresentato

Dettagli

Scatole di derivazione e industriali

Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione Mureva 160 Scatole di derivazione Pilote 162 Scatole di derivazione Pilote con coperchio alto 163 Scatole industriali TecnoPilote 164 Cassette

Dettagli

Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato

Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato Perchè scegliere un rivetto? Necessita l'accesso da due lati Accesso da un solo

Dettagli

5 UTENSILI MANUALI 802

5 UTENSILI MANUALI 802 5 UTENSILI MANUALI 802 Chiavi 808-824 Chiavi a bussola 824-852 Chiavi dinamometriche 852-856 Chiavi ad esagono 857-868 Giraviti e inserti 868-899 Utensili per elettronica 900-905 5 Utensili VDE 905-911

Dettagli

Olivette e dadi aeronautici

Olivette e dadi aeronautici Pag. 1 1 / 21 Dadi Kay Esagonale- HM14 e H14 Dado Aereonautico Autobloccante Esagonale - HM14 e H14. -Autobloccante con dimensioni ridotte -Autolubrificato con Kaylube molybdenum -Rondella flangiata -Resistente

Dettagli

Il fissaggio meccanico nel mondo dei compositi

Il fissaggio meccanico nel mondo dei compositi Il fissaggio meccanico nel mondo dei compositi CHI SIAMO Fondata nel 1974, la SPECIALINSERT ha avviato la propria attività producendo e commercializzando prodotti speciali di assemblaggio. Con l esperienza

Dettagli

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter 12/2008 info@bulloneria-emiliana.it www.bulloneria-emiliana.it info@bulloneria-emil www.bulloneria-emil SPINE ELASTICHE Le spine

Dettagli

Impugnatura: l Alluminio, nero RAL 9005 l Inox , con marcatura di riconoscimento,

Impugnatura: l Alluminio, nero RAL 9005 l Inox , con marcatura di riconoscimento, EH 22340. / EH 22350. " autobloccanti, con impugnatura a T >>> Esecuzioni speciali a richiesta

Dettagli

Serie 44 CE. Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero

Serie 44 CE. Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero Serie 44 CE Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero La gamma più completa di cassette di derivazione stagne e da parete in tecnopolimero. (in plastica, anche ad 1/4 di giro, od in metallo).

Dettagli

LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA TIPI DI COLLEGAMENTO - 02

LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA TIPI DI COLLEGAMENTO - 02 LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA TIPI DI COLLEGAMENTO - 02 PROF. FEDERICO GRUBISSA ITT ENRICO FERMI VENEZIA TIPI DI COLLEGAMENTO 2 MODI DI IMPIEGO Contenimento degli ingombri: testa svasata o cilindrica

Dettagli

K0697 Viti prigioniere

K0697 Viti prigioniere K0697 Viti prigioniere IN 6379 B1 B2 KIPP Viti prigioniere IN 6379 N. ordine B1 B2 Acciaio da bonifica. Filettatura rullata. M6 M12 trattati termicamente a 10.9, colore nero. M14 M36 trattati termicamente

Dettagli

A molla PRESSORI LATERALI. Con il sistema WPR bloccare, fissare e posizionare particolari è più veloce, più semplice e molto economico.

A molla PRESSORI LATERALI. Con il sistema WPR bloccare, fissare e posizionare particolari è più veloce, più semplice e molto economico. A molla Con il sistema WPR bloccare, fissare e posizionare particolari è più veloce, più semplice e molto economico. Vantaggi: Facilità d impiego Pronti all uso Riduzione dei tempi di attrezzamento Ridotto

Dettagli

Filiere tonde per filettature esterne

Filiere tonde per filettature esterne Filiere tonde per filettature esterne Le filiere tonde sono utensili per filettare, ancor oggi molto usati, sebbene il loro impiego sia limitato a produzioni di piccole serie. Esistono infatti altri sistemi,

Dettagli

SHEETtracs. Collegamenti sicuri con lamiere sottili

SHEETtracs. Collegamenti sicuri con lamiere sottili SHEETtracs Collegamenti sicuri con lamiere sottili Bossard SHEETtracs Elevata resistenza del collegamento Buona resistenza alle vibrazioni Montaggio sicuro nei processi manuali e automatizzati Compatibili

Dettagli

Pinze per anelli di sicurezza

Pinze per anelli di sicurezza Pinze per anelli di sicurezza interni a fori...62 esterni su alberi...63 Pinze di precisione per anelli di sicurezza interni a fori...64 Pinze di precisione per anelli di sicurezza esterni su alberi...65

Dettagli

Inserto Anti Rotazione di Forma Quadrata

Inserto Anti Rotazione di Forma Quadrata Inserto Anti Rotazione di Forma Quadrata Alternativa a: Dadi a saldare Filettatura sul pezzo Rivetti tubolari filettati Dadi in gabbia Inserti a pressione Innovazione KAPti-nut è un sistema ancorante filettato

Dettagli

1)- La maschiatura dei fori generalità

1)- La maschiatura dei fori generalità 1)- La maschiatura dei fori generalità Per maschiatura si intende l esecuzione di filettature all interno di un foro, con un utensile speciale che si chiama maschio filettatore. Il processo di formazione

Dettagli

6 7 Meccanismo di funzionamento Il fenomeno fisicoi alla base del funzionamento di un accoppiamento filettato e l ATTRITO. L avvitamento di una vite (sup. esterna) nella madrevite (sup. interna) genera:

Dettagli

UTENSILI PER FILETTARE E MASCHIARE

UTENSILI PER FILETTARE E MASCHIARE UTENSILI PER FILETTARE E ASHIARE Panoramica sui simboli aschi e filiere manuali descrizione prodotto. aschi a mano in acciaio super rapido ad alto rendimento. Per filettatura passante e a foro cieco in

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 18 Pagina 2 di 18 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2 Documenti di riferimento... 3 1.3 Campo di applicazione... 3 2 Prescrizioni costruttive... 4 2.1 Composizione sistema

Dettagli

Scatole di derivazione e industriali

Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione Mureva 174 Scatole di derivazione Pilote 176 Scatole di derivazione Pilote con coperchio alto 177 Scatole industriali TecnoPilote 178 Cassette

Dettagli

MASCHI A MANO HSS M12 N MASTER SERIE 2 PZ MASCHI A MANO HSS M13 N MASTER SERIE 3 PZ MASCHI A MANO IN SERIE DI 3 PEZZI UITA

MASCHI A MANO HSS M12 N MASTER SERIE 2 PZ MASCHI A MANO HSS M13 N MASTER SERIE 3 PZ MASCHI A MANO IN SERIE DI 3 PEZZI UITA MASCHI A MANO HSS M12 N MASTER SERIE 2 PZ Maschiatura di acciai e metalli non ferrosi con R

Dettagli

fischer SC tassello in nylon

fischer SC tassello in nylon FISSAGGI LEGGERI UNIVERSALI fischer SC tassello in nylon FAMIGLIA PRODOTTI SC SC-V vite S 6 C/1 occhiolo aperto GARANZIA NYLON GUARANTEE Adatto per calcestruzzo mattone pieno pietra naturale doppio uni

Dettagli

Tutti i diritti riservati

Tutti i diritti riservati Esercizi aggiuntivi capitolo 8 8-7 Una Morsa a vite simile a quella illustrata in figura ha una manovella lunga 3in e con un diametro pari a 3/16in, costruita in acciaio AISI 1006 trafilato a freddo. La

Dettagli

NELLA LEZIONE PRECEDENTE FILETTATURE E ORGANI FILETTATI. Tolleranze dimensionali Rugosità Tolleranze geometriche. Prof.

NELLA LEZIONE PRECEDENTE FILETTATURE E ORGANI FILETTATI. Tolleranze dimensionali Rugosità Tolleranze geometriche. Prof. CdL in INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE FILETTATURE E ORGANI FILETTATI Prof. Daniele Regazzoni University of Bergamo Department of Management, Information and Production Engineering NELLA LEZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

I RONDELLE DENTELLATE

I RONDELLE DENTELLATE RONDELLE DENTELLATE I RONDELLE DENTELLATE Descrizione La nostra produzione vanta un ampia gamma di rondelle dentellate per svariati utilizzi e applicazioni. DIN 6798 A Rondella a dentatura sovrapposta

Dettagli

Un Partner Affidabile e Inossidabile CATALOGOGENERALE

Un Partner Affidabile e Inossidabile CATALOGOGENERALE Un Partner Affidabile e Inossidabile CATALOGOGENERALE L eccellenza dei migliori sistemi di fissaggio in acciaio inossidabile da oltre 20 anni. BULLONERIA IN ACCIAIO INOX OLTRE 20.000 ARTICOLI IN STOCK

Dettagli

INDICE PAGINE TANOI COMPANY. NOVITÀ PRODOTTI IT-Taflet SL-Taflet MLT-Taflet. PRODOTTI Categorie prodotti

INDICE PAGINE TANOI COMPANY. NOVITÀ PRODOTTI IT-Taflet SL-Taflet MLT-Taflet. PRODOTTI Categorie prodotti Catalogo_Tanoi_3-100:Layout 1 8-11-2010 6:53 Pagina 1 INDICE TANOI COMPANY PAGINE 4 NOVITÀ PRODOTTI IT-Taflet SL-Taflet MLT-Taflet 9 15 19 PRODOTTI Categorie prodotti 25 Maschi a macchina - M - MF - UNC

Dettagli

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp SISTEMA DI SERRAGGIO staticlamp Programma di serraggio universale staticlamp Serraggio doppio e concentrico in un unico sistema. Massima semplicità di conversione. 1030 300 x 100 mm 1040 400 x 100 mm 1550

Dettagli

Caratteristiche generali.

Caratteristiche generali. Caratteristiche generali. LARGHEZZE// disponibile in larghezze mm e mm. GUSCIO// Acciaio inossidabile AISI 4L o 316L. PARTICOLARE// Tenuta a doppio labbro. GAMMA DI FABBRICAZIONE LARGHEZZE// disponibile

Dettagli

>>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta <<<

>>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta <<< EH 22340. " con anelli >>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta

Dettagli

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso fischer VPC VPC profili per cartongesso il cartongesso alla sottostruttura Vite a montaggio rapido in acciaio con filettatura a passo fine e punta a chiodo. Per l applicazione delle viti per cartongesso

Dettagli

Scatole di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie Cassette stagne

Scatole di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie Cassette stagne di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie 67 28 Cassette stagne serie 24300 31 Guida alla scelta Scatole di derivazione stagne Residenziale

Dettagli

Informazioni tecniche

Informazioni tecniche Informazioni tecniche Generali I raccordi Pc garantiscono un ottima tenuta ad alte pressioni con eventuali vibrazioni presenti nell impianto. Qualità I Raccordi Precc Cone sono da anni sinonimo di qualità

Dettagli

GF Piping Systems. Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali

GF Piping Systems. Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali GF Piping Systems Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali 9 627 Collare rapido a tenuta permanente mod R Nastro in un solo pezzo. Larghezza: mm (1 tirante)

Dettagli

Programma cerniere Easy 3D della SFS intec

Programma cerniere Easy 3D della SFS intec Programma cerniere Easy 3D della SFS intec La costante attenzione verso i nuovi trend di mercato, così come la vicinanza di SFS intec all utilizzatore finale hanno portato nel corso degli anni a sviluppare

Dettagli

Mini A scomparsa A uno o due stadi. 2 x fori di montaggio (v. tabella) Molla. Leva. azionamento Verso di trazione Camma Sede 14.

Mini A scomparsa A uno o due stadi. 2 x fori di montaggio (v. tabella) Molla. Leva. azionamento Verso di trazione Camma Sede 14. Mini A scomparsa A uno o due stadi Funzionalità di chiusura a uno o più punti Compatibile con un ampia gamma di attuatori Omologazione EN 555-3 E60. Solo per la versione standard Versione con per eliminare

Dettagli

Mandrini a cremagliera per trapani rotativi e a percussione

Mandrini a cremagliera per trapani rotativi e a percussione Mandrini autoserranti con esterno in plastica Mandrini autoserranti per trapani ed avvitatori elettrici ed a batteria, con interno forato ed esagono esterno per montaggio e smontaggio. Corpo forato per

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed a richiesta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO INDICE 1. Impianto fotovoltaico su un tetto inclinato con tegola 36 37 2. Impianto fotovoltaico su un tetto inclinato: lastra ondulato o lamiera grecata 38 2.1 Fissaggio con viti

Dettagli

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali Catalogo Tecnico Collare rapido a tenuta permanente mod R Nastro in un solo pezzo. Larghezza: mm (1 tirante) o mm

Dettagli

MARTELLI MORSE LAVORAZIONE METALLO IN GENERE

MARTELLI MORSE LAVORAZIONE METALLO IN GENERE LAVORAZIONE METALLO MARTELLI Fig. C1.001 MARTELLI DA BANCO RIGEL Di acciaio temperato Manico di legno lucido 0100 gr.100 0200 gr.200 0300 gr.300 0400 gr.400 0500 gr.500 0700 gr.700 Minimo 6 pezzi Fig.

Dettagli

M ASCHI A R ULLARE

M ASCHI A R ULLARE www.vergnano.com M ASCHI A R ULLARE La Vergnano da oltre sessant anni progetta e produce utensili di precisione. La qualità dei suoi prodotti è frutto di anni di esperienza e di forti investimenti in

Dettagli

Viteria in Acciaio e Acciaio Zincato. Catalogo Generale. Classi B7. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)

Viteria in Acciaio e Acciaio Zincato. Catalogo Generale. Classi B7. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano) Viteria in Acciaio e Acciaio Zincato Classi 8.8 10.9 12.9 B7 Catalogo Generale Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com

Dettagli

SPECIAL. 6x200 LUNGHEZZA (L) DIAMETRO DEL NOCCIOLO

SPECIAL. 6x200 LUNGHEZZA (L) DIAMETRO DEL NOCCIOLO VITI SPECIAL TPS TORX - CERTIFICATE SPECIFICHE TETTO& VITE SERIE SPECIAL È LA VITE PORTANTE PER LEGNO AD USO PROFESSIONALE DA UTILIZZARSI SENZA PRE-FORO. I sistemi speciali autosvasanti a ridosso della

Dettagli