Fitoterapia veterinaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fitoterapia veterinaria"

Transcript

1 Fitoterapia veterinaria

2 Fitoterapia veterinaria L impiego della fitoterapia nella profilassi e terapia degli animali da affezione trova un grosso riscontro grazie alle molteplici possibilità di intervento. La complessità dello studio della materia, ed a volte lo scetticismo ingiustificato, hanno creato in questo campo un alone di mistero che il vero professionista deve ignorare, cercando di andare a fondo nella conoscenza anche se d acchito sembra di incontrare enormi difficoltà. Un vecchio proverbio molto saggio dice: Perdete l abitudine di ritenere come falso ciò che ignorate e non continuate a limitare le Vostre conoscenze (L. Vannier) I rimedi usati in fitoterapia sono così tanti e vari che le possibilità terapeutiche risultano infinite. Pertanto si offre al medico veterinario la possibilità di avvicinarsi ad una terapia che offre molteplici garanzie di riuscita anche in casi dove la terapia tradizionale non dà alcun risultato, pur avendo la diagnostica raggiunto un elevato grado di perfezione. 1

3 Manuale semplificato MALATTIA - DIAGNOSI RIMEDIO MALATTIA - DIAGNOSI RIMEDIO ABORTO (minaccia di) ACCRESCIMENTO (disturbi di) AFFEZIONI CEREBRALI E MENINGEE AFFEZIONI RESPIRATORIE AGGRESSIVITÀ ALOPECIA - PROBLEMI CUTANEI ARTRITE ARTROSI ASCESSI ASMA BLOCCO CALORI BRONCHITI CATARRO AURICOLARE VERYBIOR BIOR G EUBIOR fiale IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) EPLEBIOR PHYTONER PNEUBIOR EQUILOBEL PHYTONER ANDRO-PHYT EPATOEUREKA (EurekaTrade) EUBIOR fiale EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) DERMATOLOGICO (EurekaTrade) CONDROEUREKA (EurekaTrade) BIOFORM CONDROEUREKA (EurekaTrade) BIOFORM EPTYL pet OZONBIOR pet SUPURPHYT EQUILOBEL RELABIOR EQUILOBEL PNEUBIOR LAVAG-UT pet OTOPHYT OZONBIOR pet EPTYL pet CATARRO BRONCHIALE CARDIOLOGICI (problemi) CHINETOSI CISTITE CONGIUNTIVITI CONTUSIONI CUTE (problemi di) DECALCIFICAZIONE DERMATITI DIARREA DISINFETTANTE - CICCATRIZZANTE (uso locale) DISINTOSSICANTE ENFISEMA POLMONARE ENTERITE EPATITE EQUILOBEL CARDIOBIOR CHINEBIOR RUFABIOR IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) OPTIBIOR PRONTOPHYT IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) BIOFORM EUBIOR fiale DERMATOLOGICO (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) EPATOEUREKA (EurekaTrade) BIOR G EUBIOR fiale DERMATOLOGICO (EurekaTrade) EPATOEUREKA (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) ENTEROPLUS (EurekaTrade) EPTYL PET LAVAG-UT pet OZONBIOR pet EPATOEUREKA (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) EQUILOBEL ENTEROPLUS (EurekaTrade) IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) EPATOEUREKA (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) 2 3

4 MALATTIA - DIAGNOSI RIMEDIO MALATTIA - DIAGNOSI RIMEDIO EPILESSIA EUGENETICA FERITE FRATTURE FISTOLE GRAVIDANZA ISTERICA GRANULOMA EUSINOFILICO IMMUNOSTIMOLATORE ASPECIFICO INCONTINENZA URINARIA INSUFFICIENZA CARDIACA INSUFFICIENZA EPATICA INTERVENTI CHIRURGICI IPERECCITAZIONE SESSUALE FEMMINILE ITTERO LEISHMANIA NERVOSISMO OCCLUSIONI INTESTINALI OFTALMICO (patologie occhio) ONANISMO OSTEOPOROSI EPLEBIOR EUBIOR fiale IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) EPTYL pet LAVAG-UT pet BIOFORM OZONBIOR pet PRONTOBIOR F EPTYL pet SUPURPHYT GALABIOR PHYTO G pasta EUBIOR fiale IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) ACTIBIOR CARDIBIOR EUBIOR fiale IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) EPATOEUREKA (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) BIOFORM OZONBIOR pet EPTYL pet RELABIOR EPATOEUREKA (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) LEISTASI PHYTONER TRICOSTIP PRONTOPHYT OPTIBIOR ANDRO-PHYT BIOR G pet BIOR G EUBIOR fiale OTITE PARALISI PARTO (difficoltà di) PELO POLMONITE PUNTURE D INSETTI RACHITISMO REGOLATORE MINERALE (ricostituente) SECREZIONE LATTEA (blocco di) SENESCENZA STOMATITI ULCERATIVE SUPPURAZIONI APERTE TONSILLITE TOSSE TRACHEITE TRANQUILLANTE TRAUMATISMI - LESIONI TUMORI UREMIA USTIONI LAVAG-UT pet OTOPHYT EPTYL pet OZONBIOR pet NEUROBIOR VERYBIOR EUBIOR fiale IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) EPATOEUREKA (EurekaTrade) EPATOPROTETTORE (EurekaTrade) EQUILOBEL PNEUBIOR ZETAMAX spray e schiuma (EurekaTrade) PAREXBIOR OZONBIOR pet BIOR G EUBIOR fiale BIOR G EUBIOR fiale GALABIOR CONDROEUREKA (EurekaTrade) BIOFORM PHYTO G pasta SUPURPHYT IMMUNOVETEUREKA (EurekaTrade) EQUILOBEL PNEUBIOR EQUILOBEL PNEUBIOR PHYTONER ANDRO-PHYT CONDROEUREKA (EurekaTrade) BIOFORM TIMABIOR NEFRORENAL (EurekaTrade) EPTYL pet BIOFORM OZONBIOR pet 4 5

5 Indice dei prodotti PRODOTTI FITODERIVATI PER USO ESTERNO EPTYL pet... 9 LAVAG-UT pet OPTIBIOR OZONBIOR pet PRODOTTI FITODERIVATI ACTIBIOR ANDRO-PHYT BIOFORM BIOR G BIOR G pet CARDIOBIOR CAREBIOR CHINEBIOR EPLEBIOR EQUILOBEL EUBIOR fiale GALABIOR LEISTASI NEUROBIOR OTOPHYT PAREXBIOR PHYTO G pasta PHYTONER PNEUBIOR PRONTOBIOR F PRONTOPHYT RELABIOR RUFABIOR SUPURPHYT TIMABIOR TRICOSTIP VERYBIOR

6 EPTYL pet EPTYL pet, la cui formulazione contiene estratti fitoderivati, è un gel esclusivamente per uso esterno coadiuvante nel trattamento di ascessi, piaghe infette, ulcere, ferite, escoriazioni, bruciature e lesioni eczematose, assicurando una rapida detersione e cicatrizzazione. Coadiuvante nel trattamento locale delle otiti esterne. PROPRIETÀ COMPONENTI MODALITÀ D IMPIEGO Calendula possiede proprietà cicatrizzanti, detergenti delle ferite. Hypericum P. possiede proprietà antidolorifiche locali. Centella possiede proprietà favorenti lo sviluppo del tessuto di granulazione. Echinacea possiede proprietà dermopurificante, riepitelizzante e antisettiche. Eucalipto OE svolge azione rinfrescante e decongestionante. Lavanda OE svolge azione detergente e antalgica locale. Calendula O. Hypericum P. Centella A. Phytolacca D. Echinacea A. Hamamelis V. Lavandula A. Eucalyptus G. Hyssopus O. Aloe V. Melaleuca A. Applicare sulla parte da trattare un leggero strato di prodotto ogni 6/8 ore per 5/6 giorni consecutivi. Disinfettare giornalmente la lesione con LAVAG-UT pet prima di riapplicare il prodotto (utilizzare un drenaggio per le piaghe fistolizzate). Otite: Togliere il più possibile eventuali residui di materiale estraneo e immettere nell orecchio da 0,5 a 2 ml di EPTYL pet secondo la taglia dell animale per 3/4 giorni. Associare LAVAG-UT pet per la pulizia e disinfezione del condotto auricolare. barattolo da 90 ml PRODOTTI FITODERIVATI PER USO ESTERNO Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale 9

7 LAVAG-UT pet LAVAG-UT pet, la cui formulazione contiene estratti fitoderivati, è una soluzione esclusivamente per uso esterno coadiuvante nella disinfezione delle ferite, piaghe, ulcere, ascessi, screpolature, ragadi, ustioni. Indicato come trattamento disinfettante e lenitivo pre e post detartrasi. OPTIBIOR OPTIBIOR è un coadiuvante nel trattamento di arrossamenti ed irritazioni oculari e congiuntivali. Indicato per detergere ed eliminare croste e muco dagli occhi. Centella e Calendula possiedono proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti. Echinacea possiede proprietà riepitelizzante ed antisettica. Aesculus H. e Hamamelis possiedono proprietà astringente, antiflogistica ed emostatica. Propoli possiede proprietà simil antibiotiche. Salvia e Lavanda OE svolgono azione detergente e antalgica locale. Calendula O. Echinacea A. Hamamelis V. Propoli Salvia O. Lavandula A. Centella A. Aesculus H. LAVAG-UT pet si utilizza come un normale disinfettante per uso topico. Dopo l applicazione sulle ferite utilizzare EPTYL pet come cicatrizzante (vedi scheda). Optibior è una soluzione isotonica tamponata indicata per la detersione degli occhi, per l eliminazione delle croste e del muco. Coadiuvante nella diminuzione delle autolesioni dovute a grattamento, coadiuvante come disinfettante, per i frequentissimi casi di arrossamento, lacrimazione, dopo l asportazione di corpi estranei. Euphrasia O. Arnica M. Bryonia A. Chamomilla R. Ruta G. Utilizzare Optibior 2/3 volte al giorno per 3/4 giorni consecutivi. flacone multidose da 250 ml scatola da n. 10 monodose da 0,5 ml 10 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI PER USO ESTERNO PRODOTTI FITODERIVATI PER USO ESTERNO Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale 11

8 OZONBIOR pet OZONBIOR pet è un gel completamente naturale ad azione antibatterica/antimicotica, lenitiva locale. I campi di applicazione sono: dermatosi ed ulcere, otiti, ferite operatorie, fistole anali. è indicato in tutti i casi di punture di insetti, fistole anali, otiti, catarro auricolare, ragadi, ferite, piaghe infette, escoriazioni, ascessi, suppurazioni aperte, dermatiti, dermatosi, alopecia, fratture, cicatrizzante e disinfettante. Favorisce la formazione del tessuto di granulazione e la completa riepitelizzazione cutanea. L olio si semi di girasole ozonizzato, la Propoli e la Melaleuca possiedono azione sinergica con attività antibatterica/antimicotica, cicatrizzante, antinfiammatoria ed emolliente, come da relativa letteratura scientifica. Ozonized Sunflower seed oil Glycerin Propolis Melaleuca A. oil Frizionare localmente il gel sulla parte interessata fino a completo assorbimento. Ripetere il trattamento 2 volte al dì fino a completa guarigione. da relativa letteratura scientifica: L Aloe ha proprietà cicatrizzanti, analgesiche, lenitive ed antinfiammatorie; migliora inoltre il microcircolo locale. L Hypericum favorisce la riparazione del rivestimento epidermico, con un attività antisettica, antibatterica ed antifugina. L olio ozonizzato, svolge un azione ossigenante sui tessuti lesi, favorendo la cicatrizzazione. L olio di Neem (Melia A), possiede attività antisettica/ antinfiammatoria, azione rigenerante e cicatrizzante degli epiteli; ha infine funzione di insettorepellente. Aloe B. Hypericum P. Melia A. Ozonized Sunflower seed oil Applicare sulla parte da trattare alcune gocce di prodotto massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento ogni 8/12 ore per 5/6 giorni consecutivi. Detergere giornalmente la lesione con LAVAG-UT pet prima di applicare. 1 applicatore da 10 ml flacone contagocce da 50 ml 12 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI PER USO ESTERNO PRODOTTI FITODERIVATI PER USO ESTERNO Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale 13

9 ACTIBIOR ACTIBIOR è un coadiuvante nella prevenzione e trattamento dell incontinenza urinaria del cane e del gatto. ANDRO-PHYT Coadiuvante nelle manifestazioni sessuali esagerate nei maschi, priapismo ed onanismo. Gli estratti di Vaccinum M. e Quercus P. agiscono in sinergia sul metabolismo animale, favorendo la normalizzazione del quadro clinico, come riportato in letteratura scientifica. Vaccinum M. Quercus P. Somministrare per via orale continuativamente in base al peso, una volta al dì: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10 kg: 30/40 gocce. ANDRO-PHYT è un mangime complementare a base di estratti fitoderivati, le cui proprietà, come riportato in letteratura scientifica, lo rendono indicato per calmare, normalizzare o far scomparire le manifestazioni sessuali più o meno esagerate nei maschi, cani o gatti. Salix A. Tilia T. Agnus C. Somministrare per via orale 2 volte al giorno per 10 giorni, secondo il peso: meno di 5 kg: 5 gocce da 5 a 10 kg: 10 gocce oltre i 10 kg: 20 gocce Ripetere la somministrazione al ripresentarsi della sintomatologia con lo stesso dosaggio. flacone contagocce da 50 g 14 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 15

10 BIOFORM BIOFORM è indicato come coadiuvante nelle forme infiammatorie e nella dolorabilità articolare, muscolare, tendinea, ossea, legamentosa e cartilaginea. Animali anziani. BIOR G BIOR G è un coadiuvante nella prevenzione dei disturbi del metabolismo minerale ed oligominerale. Coadiuvante nel trattamento di anemie, rachitismo, osteomalacia, demineralizzazione, disturbi della crescita e dell ossificazione. Harpagophytum: antinfiammatorio, diminutore della tumefazione articolare, analgesico locale e generale. Curcuma: antinfiammatorio sia in fase acuta che cronica, disintossicante epato-renale. Boswellia: potentissimo antinfiammatorio generale, inibitore del meccanismo a cascata dell infiammazione. Persea: protettivo delle articolazioni, antidolorifico articolare, stimolatore della sintesi di collagene. Biossido di silicio, cellulosa microcristallina, sorbitolo, estratti secchi titolati e standardizzati di: Harpagophytum P. Boswellia S. Curcuma L. Persea G. Somministrare subito dopo il trauma 1 compressa ogni 8 ore per 15 Kg di peso per 3/4 giorni. Prevenzione per superlavoro sportivo: somministrare 1 compressa per 15 Kg di peso prima e dopo il lavoro. Cani e gatti anziani: somministrare 1 compressa al giorno ogni 15 Kg di peso per 1 mese consecutivo. Nessuna controindicazione anche per un uso prolungato. Non somministrare in gravidanza. L estratto di Equisetum possiede azione rimineralizzante, emopoietica. L estratto di Laminaria possiede azione mineralizzante, nutriente, stimolante. Fruttosio, biossido di silicio, estratti Equisetum A. Laminaria C. Cani peso medio 15 Kg Gravidanza: somministrare nel mangime mezzo cucchiaino da caffè (pari a 1,5 g) al giorno durante il secondo mese. Lattazione: somministrare nel mangime 1 cucchiaino da caffè (pari a 3 g) al giorno. Svezzamento e accrescimento: somministrare nel mangime 1 g (pari a mezzo cucchiaino raso) per cucciolo al giorno per 60 giorni, continuare con 2 g ogni 10 Kg. di peso vivo fino a completo sviluppo. Gatti peso medio 4/5 Kg Gravidanza: somministrare nel mangime 0,5 g al giorno durante il secondo mese Lattazione: somministrare nel mangime 1 g al giorno Svezzamento e Accrescimento: somministrare nel mangime 0,4 g per cucciolo al giorno per 60 giorni, continuare con 0,6 g ogni 2 Kg. di peso vivo fino a completo sviluppo. barattolo da 100 compresse da 750 mg barattolo da 200 gr 16 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 17

11 BIOR G pet BIOR G pet è un coadiuvante nella prevenzione dei disturbi del metabolismo minerale ed oligominerale. Coadiuvante nel trattamento di anemie, rachitismo, osteomalacia, demineralizzazione, disturbi della crescita e dell ossificazione. Coadiuvante nella prevenzione delle malattie neonatali. CARDIOBIOR CARDIOBIOR è indicato come coadiuvante nella prevenzione di manifestazioni cardiache nel cane e nel gatto. L estratto di Equisetum possiede azione rimineralizzante, emopoietica. L estratto di Medicago possiede azione mineralizzante, nutriente, stimolante. Fruttosio, cloruro di sodio, estratti Equisetum A. Medicago S. Cani peso medio 15 Kg Gravidanza: somministrare per via orale 30 gocce al giorno durante tutta la gravidanza. Femmine in lattazione: somministrare per via orale 30 gocce al giorno fino allo svezzamento. Svezzamento e Accrescimento cuccioli: somministrare per via orale 10 gocce al giorno per 60 giorni, continuare con 20 gocce al giorno fino al completo sviluppo. Gatti peso medio 4/5 Kg Gravidanza: somministrare per via orale 10 gocce al giorno durante tutta la gravidanza. Femmine in lattazione: somministrare per via orale 15 gocce al giorno fino allo svezzamento. Svezzamento e Accrescimento cuccioli: somministrare per via orale 3 gocce al giorno per 60 giorni, continuare con 5 gocce al giorno fino al completo sviluppo. L estratto di Crataegus agisce nelle alterazioni del ritmo, tropismo per il circolo coronarico. L estratto di Tilia agisce negli stati di eretismo ed ansia. Crataegus O. Tilia T. Somministrare per via orale mattino e sera in base al peso per 10/15 giorni consecutivi: meno di 5 kg: 5 gocce; da 5 a 10 kg: 10 gocce; da 10 a 20 kg: 15 gocce; oltre i 20 kg: 20 gocce. Dopo rivalutazione clinica e strumentale somministrare continuativamente alla dose di 10, 20, 30, 40 gocce secondo il peso, previo parere veterinario. flacone contagocce da 50 g flacone contagocce da 50 g 18 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 19

12 CAREBIOR CAREBIOR è un coadiuvante nella prevenzione della calcolosi renale e vescicale dei gatti. CHINEBIOR CHINEBIOR è indicato come coadiuvante nella prevenzione e nel trattamento della chinetosi del cane e del gatto. da relativa letteratura scientifica Gli estratti di Phyllantus e Zea, possiedono azione sinergica per la disgregazione dei calcoli renali e vescicali, come da letteratura scientifica. L estratto di Vaccinum, come da proprietà indicate nella relativa letteratura scientifica, possiede azione diuretica e disinfettante delle vie urinarie. Maltosio, destrine, glucosio, fruttosio, estratti Phyllantus N. Zea M. Vaccinum V.I. idrolisati di lievito, gomma di xantano, sorbato di potassio, acido citrico. Somministrare 1 g di pasta due volte al giorno per 15 giorni, proseguire con 1 g al giorno per 15 giorni. Gli estratti di Zingiber e di Lichen agiscono in sinergia come antiemetici e antinausea. Zingiber O. Lichen I. Somministrare per via orale in base al peso, 1 ora prima della partenza e poi proseguire ogni ora per tutta la durata del viaggio: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10 kg: 30/40 gocce. 1 applicatore per uso orale da 15 g 20 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 21

13 EPLEBIOR EPLEBIOR è un coadiuvante nella prevenzione di manifestazioni epilettiformi nel cane e nel gatto. EQUILOBEL EQUILOBEL è un coadiuvante nel trattamento di bronchite cronica, problemi respiratori cronici con difficoltà di respirazione, espettorazione con tosse tipica dell enfisema alveolare cronico. Allergie con sintomi respiratori. da relativa letteratura scientifica L estratto di Paeonia agisce come rimedio sovrano per la prevenzione dell epilessia e come sedativo e anticonvulsivante. L estratto di Aesculus agisce nel controllo delle reazioni eccessive e incontrollate. L estratto di Tilia agisce equilibrando l asse corticoipotalamico. Paeonia O. Aesculus H. Tilia T. Somministrare per via orale continuativamente in base al peso una volta al dì: meno di 5 Kg: 10 gocce; da 5 a 10 Kg: 20 gocce; da 10 a 20 Kg: 30 gocce; oltre i 20 Kg: 40 gocce. L estratto di Corylus agisce nelle forme asmatiche complicate da enfisema. L estratto di Rubus agisce nell insufficienza respiratoria ostruttiva. L estratto di Chicorium agisce nelle patologie polmonari croniche. Corylus A. Rubus F. Cichorium I. Somministrare una volta al giorno per via orale per 15 giorni in base al peso: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10 kg: 30 gocce. Ripetere dopo 15 giorni. flacone contagocce da 50 g 22 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 23

14 EUBIOR fiale EUBIOR fiale è un coadiuvante nel rafforzamento dell immunità aspecifica. GALABIOR GALABIOR, coadiuvante nel blocco della secrezione lattea nella cagna e nella gatta. da relativa letteratura scientifica Aesculus: immunostimolatore, prevenzione delle difficoltà del parto e della ritenzione placentare. Centaurium: prevenzione malattie neonatali. Malus: aumento delle difese immunitarie, coadiuvante nella terapia della micosi. Clematis: migliore sviluppo scheletrico del feto con precarietà di sviluppo. EUBIOR n. 1 Glucosio, cloruro di sodio, Aesculus H. EUBIOR n. 2 Glucosio, cloruro di sodio, Malus S. EUBIOR n. 3 Glucosio, cloruro di sodio, Centaurium U. EUBIOR n. 4 Glucosio, cloruro di sodio, Clematis V. Cani e gatti: somministrare per via orale ogni 6 mesi le quattro fiale in successione: Giorno 0: fiala n.1 Giorno 7: fiala n.2 Giorno 14: fiala n.3 Giorno 21: fiala n.4 Cagne e gatte in gravidanza: dopo 25 giorni dal concepimento somministrare per via orale le quattro fiale in successione una ogni settimana. Cuccioli in accrescimento: somministrare per via orale le quattro fiale a partire dal secondo mese di vita in successione una fiala ogni settimana. L estratto di Salvia possiede azione galattofuga. L estratto di Aesculus possiede azione antisterica e rilassante. L estratto di Urtica possiede azione diuretica, depurativa. Salvia Off. Urtica D. Aesculus C. Somministrare per via orale ogni 3 ore il primo giorno, ogni 12 ore per i seguenti 7 giorni, secondo il peso: meno di 5 Kg: 5 gocce; da 5 a 10 Kg: 10 gocce; oltre i 10 Kg: 20 gocce. Limitare al minimo l alimentazione al fine di evitare problemi di ingorghi mammari. scatola da 4 fiale da 2,5 g 24 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 25

15 LEISTASI LEISTASI è indicato come coadiuvante nella prevenzione e nella cura della sintomatologia della Leishmaniosi del cane. (Depressione del sistema immunitario, anemia, insufficienza renale, epatomegalia, etc.) NEUROBIOR NEUROBIOR agisce come coadiuvante nella prevenzione di deficienze neurologiche con particolare tropismo per gli arti. da relativa letteratura scientifica L estratto di rosa canina oltre a contenere ingenti quantità di vitamina C naturale, favorisce la risposta immunitaria. L estratto di Gentiana radice possiede azione immunostimolante aspecifica di rafforzamento delle difese organiche, tonico corroborante nelle anemie. L estratto di Medicago possiede azione ricostituente e rimineralizzante naturale, grazie alla sua ricchezza in vitamine aminoacidi e minerali. L estratto di Spirea e Salix possiedono attività antipiretica antinfiammatoria a livello generale e locale. L estratto di Cardo possiede azione depurativa, rigenerativa sulle cellule epatiche. Rosa Canina Gentiana Medicago S. Spirea U. Salix A. Cardus M. Somministrare per via orale ogni 12 ore per i primi 30 giorni e continuare una volta al dì per altri 30 giorni. Proseguire la somministrazione 1 volta al giorno per 15 giorni sì e 15 giorni no per 3/4 mesi, valutando l evoluzione del caso. Cani di piccola taglia, fino 5 Kg: 12 gocce. Cani da 5 a 10 Kg: 24 gocce. Cani di media taglia, 10/20Kg: 35 gocce (pari a 1 g). Per i cani di grossa taglia: raddoppiare il dosaggio. Il prodotto si somministra nell intervallo delle somministrazioni delle terapie tradizionali. L estratto di Acer agisce specificatamente per le sequele di paralisi. L estratto di Ribes agisce come potente antinfiammatorio, azione cortison like. L estratto di Harpagophytum agisce inibendo la sintesi di prostaglandine. Acer C. Ribes N. Harpagophytum P. Somministrare per via orale cinque volte al giorno i primi 3 giorni, secondo il peso: meno di 5 kg: 5 gocce; da 5 a 10 kg: 10 gocce; da 10 a 20 kg: 15 gocce; oltre i 20 kg: 20 gocce; cani di grossa taglia: 50 gocce. Proseguire quindi con la somministrazione per 3 volte al dì fino a tre giorni dopo la guarigione. Non somministrare in gravidanza. flacone contagocce da 50 g flacone contagocce da 50 g 26 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 27

16 OTOPHYT OTOPHYT è indicato come coadiuvante per la profilassi e terapia dell otite dei cani e dei gatti. PAREXBIOR Coadiuvante nella prevenzione delle infestazioni da parassiti esterni, pulci, zecche e nella prevenzione delle punture di zanzare. Gli estratti vegetali agiscono in sinergia allontanando i parassiti dagli animali. Gli estratti di Juglans e Rosa agiscono nelle otiti acute e croniche e nel rafforzamento dell organismo. L estratto di Alnus agisce nella sindrome flogistica mucosale acuta. Juglans R. Alnus G. Rosa C. Somministrare per via orale 3 volte al giorno per 4 giorni consecutivi, secondo il peso dell animale: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10 kg: 30 gocce. L estratto di Malus agisce nelle malattie della pelle, infestazioni da parassiti, prurito. L estratto di Centaurium agisce nelle infestazioni da parassiti frequenti, nell indebolimento delle difese. Fruttosio, cloruro di sodio, estratti Malus P. Centaurium U. Somministrare nell acqua da bere alla dose di: cani taglia piccola/media, gatti: 1 g al giorno per tutto il periodo primaverile/estivo. cani taglia grossa: 2 g al giorno per tutto il periodo primaverile/estivo. Associare LAVAG-UT pet per la pulizia e disinfezione del condotto auricolare. EPTYL pet localmente come da scheda. OZONBIOR neem come da scheda. flacone da 250 g 28 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 29

17 PHYTO G pasta PHYTO G pasta promuove un aumento considerevole dell immunità aspecifica dell animale. PHYTONER PHYTONER è indicato come coadiuvante per calmare gli animali in modo naturale. Prodotto indicato come coadiuvante per la profilassi e il trattamento delle varie tipologie di immunodeficienza negli animali domestici: FIV FELV stomatite ulcerativa granuloma eosinofilico malattie autoimmuni. Il prodotto PHYTO G pasta promuove un aumento considerevole dell immunità aspecifica dell animale. Maltosio, destrine, glucosio, fruttosio, estratti Aloe V. Eleuterococco S. Rosa C. Prunus A. idrolisati di lievito, gomma di xantano, sorbato di potassio, acido citrico. Somministrare per via orale alla dose di 1 g ogni 12 ore per i primi 10 giorni e proseguire con lo stesso dosaggio una volta al giorno per 3/4 mesi, valutando l evoluzione del caso. Interrompere assolutamente qualsiasi terapia immunosoppressiva. Phytoner è un prodotto a base di estratti fitoderivati le cui proprietà, come riportato in letteratura scientifica, lo rendono indicato come coadiuvante per calmare gli animali in modo naturale; somministrare in tutti i casi in cui l animale risente di situazioni stressanti (cambiamento di ambiente, lunghi viaggi, promiscuità nuove) oppure quando gli animali sono particolarmente nervosi, agitati e irritabili. Fruttosio, cloruro di sodio, estratti Passiflora I. Tilia Valeriana O. Somministrare ogni ore per via orale secondo il caso e la gravità per 5/10 giorni, secondo il peso: meno di 5 kg: 5 gocce; da 5 a 10 kg: 10 gocce; oltre i 10 kg: 20 gocce. Se l agitazione è di origine sessuale somministrare ANDROPHYT(come da scheda). applicatore multidose da 15 g 30 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 31

18 PNEUBIOR Coadiuvante nel trattamento delle affezioni respiratorie, tosse, bronchiti di origine sia virale che batterica. PRONTOBIOR F Per la sua azione sull osteogenesi, agisce come coadiuvante nel consolidamento rapido delle fratture (in genere un terzo di tempo meno) con callo osseo più fine e regolare. L estratto di Lichen agisce nelle affezioni delle vie respiratorie. L estratto Plantago possiede azione antinfiammatoria, batteriostatica, espettorante nelle patologie dell apparato respiratorio. L estratto di Centaurium agisce come immunostimolante con aumento delle difese immunitarie. Lichen I. Plantago M. Centaurium U. Somministrare per via orale 3 volte al giorno per 10 giorni consecutivi secondo il peso: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10 kg: 40 gocce; cani di grossa taglia: 60 gocce. L estratto di Pinus possiede particolare tropismo per il sistema osteoarticolare stimolando tessuto osseo e cartilagineo. L estratto di Equisetum possiede azione rimineralizzante. Note In caso di intervento chirurgico somministrare PRONTOBIOR F per via orale il giorno prima dell intervento chirurgico ogni 6 ore. Continuare il trattamento per 30 giorni mattino e sera. Evitare di prescrivere farmaci contenenti calcio a dosi ponderali, perchè è stato accertato che il calcio minerale ritarda la mineralizzazione e di conseguenza la formazione del callo osseo. Ftuttosio, sodio cloruro, estratti Pinus M. Equisetum A. Secondo il peso, per via orale ogni 12 ore 30 giorni consecutivi: meno di 5 kg: 5 gocce; da 5 a 10 kg: 10 gocce; oltre i 10 kg: 20 gocce. 32 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 33

19 PRONTOPHYT PRONTOPHYT è indicato come coadiuvante in tutti i casi di traumi dell occhio e congiuntivite da corpi estranei. RELABIOR Coadiuvante nella prevenzione del blocco dei calori e della sintomatologia da ipereccitazione sessuale nelle cagne e gatte. PRONTOPHYT, grazie alle proprietà dei principi attivi fitoterapici, come riportato in letteratura scientifica, è indicato come coadiuvante in tutti i casi di traumi dell occhio e congiuntivite da corpi estranei. Fruttosio, cloruro di sodio, estratti Echinacea A. Ornithogalum U. Clematis V. Somministrare per via orale ogni quarto d ora per 6 volte, proseguire poi con lo stesso dosaggio ogni 6 ore per 3/4 giorni, secondo il peso dell animale: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10/20 kg: 30 gocce. L estratto di Lithospermum possiede attività antigonadotropa, come da relativa letteratura scientifica. Lithospermum O. Somministrare per via orale in base al peso due volte al dì cominciando subito il primo giorno dell inizio del calore per 16 giorni consecutivi: fino a 10 kg: 10 gocce; da 10 a 20 kg: 20 gocce; da 20 a 30 kg: 30 gocce; oltre i 30 kg: 50 gocce. Associare OPTIBIOR come da scheda. 34 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 35

20 RUFABIOR RUFABIOR è un coadiuvante nella prevenzione e nel trattamento delle cistiti e uretriti acute, subacute o croniche, infettive e non, calcolose e non del cane e del gatto. SUPURPHYT Coadiuvante nel trattamento delle suppurazioni aperte, ascessi, fistole. L estratto di Arctostaphylos è antinfettivo delle vie urinarie. L estratto di Orthosiphon favorisce la diuresi e agisce da antinfiammatorio delle vie urinarie. L estratto di Solidago favorisce l eliminazione della renella ed ha una azione antisettica locale sulla vescica e sull uretra. Arctostaphylos Uva U. Orthosiphon S. Solidago V.A. Somministrare per via orale due volte al dì per 10/15 giorni in base al peso: meno di 5 Kg: 10 gocce; da 5 a 10 Kg: 20 gocce; oltre i 10 Kg: 30/40 gocce. SUPURPHYT, grazie alle proprietà dei principi attivi fitoterapici, come riportato in letteratura scientifica, è indicato come coadiuvante nei casi di ascessi, fistole, foruncoli, favorendo la suppurazione e detersione dell ascesso, aumentando contemporaneamente anche la resistenza organica. Fruttosio, cloruro di sodio, Propoli,estratti Calendula O. Echinacea A. Somministrare per per via orale due volte al dì per 7/10 giorni in base peso: meno di 5 kg: 10 gocce; da 5 a 10 kg: 20 gocce; oltre i 10 kg: 30/40 gocce. Nota SUPURPHYT deve essere utilizzato in fase di risoluzione nelle suppurazioni aperte. Applicare localmente EPTYL pet dopo disinfezione con LAVAG-UT pet. 36 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 37

21 TIMABIOR TIMABIOR è un coadiuvante nel trattamento dei tumori e nel post intervento chirurgico dopo l asportazione del tumore. TRICOSTIP TRICOSTIP è coadiuvante nell eliminazione dei tricobezoari (boli di pelo del gatto), che provocano disturbi gastrici ed intestinali; prodotto bioregolatore della funzionalità intestinale. L estratto di Centaurium svolge azione favorevole nelle lunghe malattie debilitanti con esaurimento. L estratto di Rosa Canina agisce positivamente nell aumento delle difese immunitarie. L estratto di Olea è indicato nelle lunghe malattie debilitanti e negli esaurimenti fisici. Centaurium Rosa C. Olea E. Se l intervento chirurgico si può evitare: somministrare continuativamente per via orale 4/5 volte al giorno in base al peso: meno di 5 Kg: 10 gocce; da 5 a 10 Kg: 20 gocce; oltre i 10 Kg: gocce. Se l intervento chirurgico è inevitabile: somministrare 4/5 volte al giorno per via orale fino all intervento e continuare dopo l intervento in base al peso: meno di Kg 5: 10 gocce da Kg 5 a Kg 10: 20 gocce oltre Kg 10: 30/40 gocce Gli estratto di Betula P. e Chicorium I. favoriscono il fisiologico transito intestinale, anche in caso di ostruzioni. L estratto di Vaccinium M. possiede organotropismo diretto sull intestino, agendo come protettore e regolatore della mucosa gastrointestinale. La sinergia degli estratti vegetali con gli altri componenti conferisce al prodotto una notevole efficacia. L abitudine dei gatti a leccarsi spesso il mantello provoca una ingestione continua di pelo che si accumula e determina il manifestarsi di turbe digerenti con difficoltà nell eliminazione. Maltosio, destrine, glucosio, fruttosio, idrolisati di lievito, gomma di xanthano, estratti Betula P. Vaccinium M. Chicorium I. sorbato di potassio, acido citrico. Somministrare per via orale alla dose di 1 g ogni 2 giorni per 2 mesi, continuare la somministrazione per evitare possibili turbe digerenti. Prodotto completamente naturale, esente da qualsiasi controindicazione, anche per uso prolungato. flacone contagocce da 50 g tubo da 50 g 38 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI 39

22 VERYBIOR Coadiuvante nella preparazione al parto nelle femmine domestiche. PROPRIETÀ COMPONENTI MODALITÀ D IMPIEGO L estratto Helianthemum possiede proprietà antipanico, tranquillante, rilassante. L estratto di Agrimonia possiede azione rilassante. VERYBIOR è un prodotto coadiuvante nel facilitare e abbreviare il parto, nella sedazione dei dolori, nel mantenere assenza totale di complicazioni immediate e lontane e nel facilitare una secrezione lattea rapida e abbondante. Gli estratti vegetali che compongono VERYBIOR non creano effetti secondari alla madre e tanto meno al feto. Helianthemum Num. Agrimonia E. Secondo il peso, per via orale: meno di 5 kg: 5 gocce; da 5 a 10 kg: 10 gocce; oltre i 10 kg: 20 gocce. Preparazione al parto: somministrare VERYBIOR mattino e sera 10 giorni prima del parto nelle cagne, 5 nelle gatte. Durante il parto: somministrare VERYBIOR ogni quarto d ora secondo le necessità, il ritmo e l intensitào delle contrazioni. Trattamento post-partum: continuare la somministrazione mattino e sera per circa dodici giorni. Consigliamo al fine di evitare demineralizzazioni la somministrazione di BIOR G una volta alla settimana, poi quotidianamente durante il periodo dell allattamento. 40 Materiale tecnico ad uso esclusivamente professionale PRODOTTI FITODERIVATI

23 Prodotto da BIORAMA SAS via Calvenzana Inferiore, Rogeno (LC) T F commerciale@biorama.it Distribuito da EUREKATRADE SRL via Solferino, Seveso (MB) T F info@eureka-trade.it

PICCOLI ANIMALI. (cani & gatti) PRONTUARIO. Distribuito in esclusiva da Eureka Trade srl per Biorama S.a.s. di Tanzi Franco & C.

PICCOLI ANIMALI. (cani & gatti) PRONTUARIO. Distribuito in esclusiva da Eureka Trade srl per Biorama S.a.s. di Tanzi Franco & C. 1 PICCOLI ANIMALI (cani & gatti) PRONTUARIO Edizione 2014 Distribuito in esclusiva da Eureka Trade srl per Biorama S.a.s. di Tanzi Franco & C. www.eureka-trade.it // info@eureka-trade.it ; Tel. 0362-520124

Dettagli

PICCOLI ANIMALI. (cani & gatti) PRONTUARIO. Biorama s.a.s.

PICCOLI ANIMALI. (cani & gatti) PRONTUARIO. Biorama s.a.s. PICCOLI ANIMALI (cani & gatti) PRONTUARIO Edizione 2015 Biorama s.a.s. Via Calvenzana Inferiore n.21 23849 ROGENO (LC) www.biorama.it // E-MAIL: commerciale@biorama.it Tel.031/876564 Fax 031/876560 1 INDICE

Dettagli

Prontuario OVICAPRINI Semplificato

Prontuario OVICAPRINI Semplificato FITOTERAPIA VETERINARIA Prontuario OVICAPRINI Semplificato Edizione Gennaio 2015 MATERIALE INFORMATIVO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE INDICE E MANUALE SEMPLIFICATO Indice Malattia / Diagnosi PRODOTTI

Dettagli

UTILIZZO DEI PRODOTTI A BASE DI ALOE VERA IN VETERINARIA

UTILIZZO DEI PRODOTTI A BASE DI ALOE VERA IN VETERINARIA UTILIZZO DEI PRODOTTI A BASE DI ALOE VERA IN VETERINARIA Le maggiori caratteristiche della pianta, Aloe Vera, sono: - Immunomodulante (grazie alla presenza di acemannano) - Cicatrizzante ed antibatterica

Dettagli

Fitoterapia veterinaria

Fitoterapia veterinaria Fitoterapia veterinaria Omeopatia e fitoterapia con i prodotti Biorama L impiego dell omeopatia e della fitoterapia nella profilassi e terapia degli animali da affezione trova un grosso riscontro grazie

Dettagli

Finalmente UNA LINEA COMPLETA DI INTEGRATORI ALIMENTARI

Finalmente UNA LINEA COMPLETA DI INTEGRATORI ALIMENTARI INTEGRATORI ALIMENTARI Finalmente UNA LINEA COMPLETA DI PRODOTTI A BASE DI PROPOLI ITALIANA E BIOLOGICA PER DISINFETTARE E LENIRE LE INFIAMMAZIONI DELLA GOLA E DI TUTTO IL CAVO ORALE Propoli italiana biologica

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

ATENA PLUS. ATENA PLUS E' nota la fitoterapia, che utilizza estratti vegetali per il trattamento di

ATENA PLUS. ATENA PLUS E' nota la fitoterapia, che utilizza estratti vegetali per il trattamento di Scheda Tecnica Titolo COMPOSIZIONE DI ESTRATTI VEGETALI ATENA PLUS A61K - PREPARAZIONI PER USO MEDICO, DENTARIO E PER TOELETTE, INTEGRATORE ALIMENTARE, FITTOTERAPICO Classe Il presente brevetto è attinente

Dettagli

LINEA SUPPLEMENTI NUTRIZIONALI

LINEA SUPPLEMENTI NUTRIZIONALI LINEA SUPPLEMENTI NUTRIZIONALI NOVITÀ PRONEFRA Supporto della funzionalità renale in caso di Insufficienza Renale Cronica 60 ml per gatti 180 ml per cani e gatti Carbonato di calcio, Carbonato di magnesio,

Dettagli

ELENCO DEI COMPLESSI SYNERGIPLUS PER APPARATO

ELENCO DEI COMPLESSI SYNERGIPLUS PER APPARATO ELENCO DEI COMPLESSI SYNERGIPLUS PER APPARATO APPARATI VARI 3 ASTERIAPLUS gocce Adenopatie e mastiti 7 BORILYR collirio Congiuntivite 1 goccia 3-6 1 CISTUSPLUS gocce Linfatismo 10-15 gtt 2/3 4 EUPHRASIALYR

Dettagli

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova! C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile Nuova! Il Problema La microflora batterica vaginale rappresenta una fondamentale e primaria barriera naturale in grado di proteggere la salute genito-urinaria

Dettagli

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti I nostri prodotti sono il frutto di ricerche avanzate, di un accurata scelta di principi attivi. Sono formulati per ridurre il rischio

Dettagli

La linea MY PRETTY PET

La linea MY PRETTY PET MY PRETTY PET La linea MY PRETTY PET My Pretty Pet è una linea completa di prodotti di detersione e pulizia per i nostri amici animali (cani e gatti). Costruita nel pieno rispetto delle loro esigenze naturali,

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

PRE SUN ACTIVATOR Crema Pre Sole attivatore idratante

PRE SUN ACTIVATOR Crema Pre Sole attivatore idratante PRE SUN ACTIVATOR Crema Pre Sole attivatore idratante un azione antiossidante pelle disidratata attivare la produzione di melanina / Rivendita 150ml Crema viso-corpo per tutti i tipi di pelle, idrata la

Dettagli

Impariamo a proteggere la loro pelle!

Impariamo a proteggere la loro pelle! Per mantenere la pelle protetta Applicare sulle zone cutanee arrossate più volte al giorno, avendo cura di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento del prodotto. Impariamo a proteggere la

Dettagli

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice a cura di: IRCCS E. MEDEA LA NOSTRA FAMIGLIA (Direttore sanitario Dott. M. Molteni) UO FARMACOLOGIA CLINICA AO L. SACCO (Direttore Prof. E. Clementi) Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M.

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

Novità! www.divaint.com

Novità! www.divaint.com Novità! Innovativa linea dedicata alla detersione quotidiana degli animali da compagnia, alla pulizia dell ambiente domestico in cui risiedono e all igiene delle persone che li avvicinano e si prendono

Dettagli

Gli effetti terapeutici della luce del sole

Gli effetti terapeutici della luce del sole Il Sole: nostro amico Gli effetti terapeutici della luce del sole Nonostante i suoi numerosi effetti dannosi, una corretta esposizione al sole fa anche bene. Diversi sono infatti i suoi benefici sia sul

Dettagli

Le Creme. Bagnoschiuma al Vino. Fresco e vivificante stimola il corpo e deterge delicatamente la pelle

Le Creme. Bagnoschiuma al Vino. Fresco e vivificante stimola il corpo e deterge delicatamente la pelle Bagnoschiuma al Vino Fresco e vivificante stimola il corpo e deterge delicatamente la pelle. 5,00 Crema corpo al Vino Rinnova rigenera e rivitalizza l epidermide grazie ai principi attivi dell uva. L olio

Dettagli

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa CANAPA PER LA SALUTE Cosmetici con fitocomplesso di canapa I cosmetici trompetol & CANNABIOS si basano su molti anni di esperienza in profondità della conoscenza degli straordinari poteri delle erbe e

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1%

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1% FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1% FUSIDIUM 1 % Gocce oftalmiche Acido Fusidico CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antinfettivo oculare. INDICAZIONI Fusidium è indicato in infezioni batteriche oculari causate

Dettagli

miniguida alla GEMMOTERAPIA

miniguida alla GEMMOTERAPIA miniguida alla GEMMOTERAPIA LA GEMMOTERAPIA La gemmoterapia è una medicina naturale, una branca della fitoterapia che utilizza specifiche parti della pianta: le gemme. Nata negli anni 50 dal dottor Pol

Dettagli

Fitodermocosmetico tutti per gli. animali

Fitodermocosmetico tutti per gli. animali Fitodermocosmetico tutti per gli animali - Azione antinfiammatoria e lenitiva per forme di irritazione ed edemosità della cute da trauma, ustione, eritema. - Azione astringente e curativa nelle forme di

Dettagli

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

LINEA DI PRODOTTI NaturOzone

LINEA DI PRODOTTI NaturOzone LINEA DI PRODOTTI NaturOzone Basate su SOSTANZE NATURALI OZONIZZATE, mediante un processo di ozonizzazione scientificamente raffinato, deodorati e arricchiti di ossigeno attivo biodisponibile. I PRODOTTI

Dettagli

ReviSkin ha selezionato gli Oli essenziali più puri,

ReviSkin ha selezionato gli Oli essenziali più puri, La Cosmesi ReviSkin sfrutta le proprietà ed i benefici dell Aromaterapia per curare gli inestetismi del corpo. Tale filosofia terapeutica si basa su una visione Olistica dell individuo, per aiutarlo a

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167 Stimola la riparazione dei tessuti Magnetoterapia BF 167 Illustrazioni esplicative per famiglie che intendono utilizzare trattamenti con Magnetoterapia BF 167: Illustrazione Descrizione Diffusori Frequenza

Dettagli

O VEGA Gel 3. Dispositivo Medico 0.373 PROPRIETA TERAPEUTICHE

O VEGA Gel 3. Dispositivo Medico 0.373 PROPRIETA TERAPEUTICHE O VEGA Gel 3 Dispositivo Medico 0.373 PROPRIETA TERAPEUTICHE Dopo l applicazione di O3 VEGA Gel vengono liberati dal Dispositivo Medico perossidi oleosi in modo graduale e continuo per un periodo prolungato

Dettagli

MESOPerfection smooth & tight

MESOPerfection smooth & tight MESOPerfection smooth & tight Programma di trattamento innovativo con massimo successo anti età La pelle e l effetto della mesoporazione MESOPerfection smooth & tight Nel settore della cosmesi dermaceutica

Dettagli

campagna TEMATICA NOVEMBRE 2007

campagna TEMATICA NOVEMBRE 2007 24 Ottobre 2007 - Numero 42 TOTALE PAGINE: 5 Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, Pag. 1/5 la campagna alphega del mese di novembre ha per tema : INFLUENZA E RAFFREDDORE. E in questa prima fase che conviene

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Listino 2014 MADE in italy

Listino 2014 MADE in italy Listino 2014 MADE IN ITALY LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO INEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA INTIMO LINEA

Dettagli

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina L anemia sideropenica (cause ed effetti) FERRO (Fe) TIPOLOGIE NELL ORGANISMO Ferro funzionale: emoglobina, mioglobina, enzimi i respiratori i Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto:

Dettagli

Farmacia Calabrese. La fitoterapia à una medicina naturale che utilizza le sostanze contenute nelle piante come rimedi di cura.

Farmacia Calabrese. La fitoterapia à una medicina naturale che utilizza le sostanze contenute nelle piante come rimedi di cura. Fitoterapia La fitoterapia à una medicina naturale che utilizza le sostanze contenute nelle piante come rimedi di cura. La fitoterapia à una delle piã¹ antiche pratiche usate dallâ uomo per curare i propri

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Il Pianeta dei Bambini...il Benessere dei Bimbi

Il Pianeta dei Bambini...il Benessere dei Bimbi Il Pianeta dei Bambini...il Benessere dei Bimbi PRODOTTI PER LA CURA DEL TUO BAMBINO BAGNO DOCCIA Il Bagno Doccia Il Pianeta dei Bambini ha cura della pelle dei bambini e la deterge delicatamente. E ideale

Dettagli

INDICE capitolo 1 Introduzione alle Medicine non Convenzionali citate capitolo 2 Dizionario delle patologie

INDICE capitolo 1 Introduzione alle Medicine non Convenzionali citate capitolo 2 Dizionario delle patologie INDICE capitolo 1 Introduzione alle Medicine non Convenzionali citate Omeopatia Fitoterapia - Gemmoterapia Oligoterapia Agopuntura Punti di repere Medicina ortomolecolare Tavola I. Meridiano del Polmone

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

Prenditi cura di Felix & Fido ad un prezzo conveniente

Prenditi cura di Felix & Fido ad un prezzo conveniente Prenditi cura di Felix & Fido ad un prezzo conveniente Validità delle offerte LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2013 In collaborazione con Vetefarma Srl Prodotti 19, 50 17,50 ACTINORM Cani e gatti 90 compresse

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica La Desensibilizzazione o Immunoterapia Allergene specifica Le allergie interessano il 25% della popolazione italiana e raggiungeranno 1 persona su 2 entro il 2010 La ragione di questo aumento è in parte

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

L integrazione in gravidanza

L integrazione in gravidanza L integrazione in gravidanza Dr. Italo Guido Ricagni Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita OBIETTIVI GENERALI Fornire competenze al MMG: a) Fabbisogni alimentari in gravidanza

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER NEONATI

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER NEONATI Biocolost B SALVAVITA PER NEONATI Il Difetto di trasferimento dell immunità passiva (FPT) é molto frequente. Biocolost B, ricco di immunoglobuline colostrali (12 g per flacone), previene l FPT e aumenta

Dettagli

Fitoterapia veterinaria

Fitoterapia veterinaria Fitoterapia veterinaria Fitoterapia veterinaria L impiego della fitoterapia nella profilassi e terapia degli animali da affezione trova un grosso riscontro grazie alle molteplici possibilità di intervento.

Dettagli

[LA NOSTRA STORIA] Tutto questo per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità per la cura della pelle sensibile con la massima affidabilità.

[LA NOSTRA STORIA] Tutto questo per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità per la cura della pelle sensibile con la massima affidabilità. [LA NOSTRA STORIA] Da tre generazioni Delab si dedica a ricerca, sviluppo e produzione di prodotti farmaceutici e cosmetici. Nei nostri prodotti sono racchiuse le conoscenze e competenze in campo dermocosmetico,

Dettagli

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, Asma, intossicazioni, primo soccorso e classificazione COMA sindrome clinica caratterizzata da una mancata risposta

Dettagli

avicoli MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

avicoli MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE avicoli MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

Mio figlio ha l eczema?

Mio figlio ha l eczema? FONDATION Mio figlio ha l eczema? Informazioni fornite ai genitori e utili per gli insegnanti Dott. Jacques ROBERT Pediatra - Allergologo A cura della FONDAZIONE PER LA DERMATITE ATOPICA Capire l eczema

Dettagli

Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni.

Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni. Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni. I parassiti possono trovarsi all'interno dell'organismo ( endoparassiti ) o sulla superficie esterna (ectoparassiti).

Dettagli

ALLERGIA RESPIRATORIA? Consigli utili.

ALLERGIA RESPIRATORIA? Consigli utili. ALLERGIA RESPIRATORIA? Consigli utili. MED Utile nella protezione delle mucose nasali in caso di congestioni rino-faringee. Think Green. Live Green. Cos è l allergia. L allergia è un disturbo del sistema

Dettagli

I GRANDI MIELI DI COCCINELLA

I GRANDI MIELI DI COCCINELLA I GRANDI MIELI DI COCCINELLA ACACIA Molto digeribile-antinfiammatorio-leggermente lassativo-disintossicante del fegato-ricco di levulosio (tollerato in piccole dosi anche dai diabetici) MILLEFIORI Energetico-Disintossicante

Dettagli

Esistono due tipi di candida responsabili di infezioni a livello vaginale: la Candida albicans, molt o frequente e la Candida glabrata.

Esistono due tipi di candida responsabili di infezioni a livello vaginale: la Candida albicans, molt o frequente e la Candida glabrata. CHE COS'E' LA CANDIDA: La Vaginite micotica è una malattia provocata da un fungo appartenente al genere Candida. Esistono due tipi di candida responsabili di infezioni a livello vaginale: la Candida albicans

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera MALORI IMPROVVISI PERDITE DI SENSI MALORI DOVUTI A DISTURBI DEL S.N. MALORI PER CAUSE AMBIENTALI 1. Perdite di coscienza transitorie Lipotimia (debolezza con o senza perdita coscienza) Sincope (improvvisa

Dettagli

Rinnamoratevi nella vostra pelle!

Rinnamoratevi nella vostra pelle! Rinnamoratevi nella vostra pelle! La terapia Lipogen Cell Vital il trainer personale per la vostra pelle. Le funzioni della nostra pelle sono enormemente versatili: protegge, regola la temperatura e il

Dettagli

Bio Sea SCRUB EMULSIONE

Bio Sea SCRUB EMULSIONE capelli Bio Sea SCRUB EMULSIONE Cuoio capelluto Bio Sea Scrub Emulsione Cuoio Capelluto è un coadiuvante energetico grazie alla sua composizione di vitamine, olii vegetali e Sali del Mar Morto. Rivitalizzante

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

1 Vita Hexin Pomata per le ferite e per la pelle

1 Vita Hexin Pomata per le ferite e per la pelle Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS Esercito svizzero Forze terrestri Formazione d addestramento della logistica Capo S vet CC S vet e anim Es 3000

Dettagli

Il tuo bambino ha un. L eczema atopico è FONDATION RECHERCHE ET ÉDUCATION RECHERCHE ET ÉDUCATION

Il tuo bambino ha un. L eczema atopico è FONDATION RECHERCHE ET ÉDUCATION RECHERCHE ET ÉDUCATION Il tuo bambino ha un eczema atopico FONATION FONATION RECHERCHE ET ÉUCATION RECHERCHE ET ÉUCATION PO-SCORA L eczema atopico è... Pelle Secca Zone arrossate e infiammate Evoluzione: con fasi acute Fase

Dettagli

Integrazione di silice - Benefici riportati

Integrazione di silice - Benefici riportati Integrazione di silice - Benefici riportati Riduzione del dolore e dell infiammazione dei legamenti Migliorata elasticità della pelle Migliorata idratazione della pelle Stimolazione della formazione e

Dettagli

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 REFLUSSO GASTROESOFAGEO Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 MRGE: sintomi extraesofagei MRGE: molto diffusa e frequente nella pratica clinica. Manifestazioni

Dettagli

COMPLICANZE RESPIRATORIE

COMPLICANZE RESPIRATORIE ATELETTASIA: collasso di gruppi di alveoli che continuano ad essere vascolarizzati (ma non sono più ventilati! Quindi c è un alterazione degli scambi O2/CO2) Più l atelettasia dura nel tempo, più difficile

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

Materiale non divulgabile Riservato agli operatori del settore. Materiale riservato agli operatori del settore

Materiale non divulgabile Riservato agli operatori del settore. Materiale riservato agli operatori del settore Materiale non divulgabile Riservato agli operatori del settore Materiale riservato agli operatori del settore Il sistema Immunitario Quando arriva la stagione fredda, fisiologicamente il nostro organismo

Dettagli

Catalogo saponi artigianali Fragranze di un tempo

Catalogo saponi artigianali Fragranze di un tempo Catalogo saponi artigianali Fragranze di un tempo La linea di saponi Fragranze di un tempo nasce dal desiderio di Alessandro di riprendere l attività del bisnonno Ferruccio, che nei primi anni del 1900

Dettagli

cancro della mammella: tecnica e indicazioni

cancro della mammella: tecnica e indicazioni La radioterapia nel cancro della mammella: tecnica e indicazioni Incidenza e trattamento delle complicanze acute Taranto, 19.06.10 Relatore M. De Taranto Incidenza e trattamento delle complicanze acute

Dettagli

PRESS RELEASE BIOETYC UOMO

PRESS RELEASE BIOETYC UOMO PRESS RELEASE BIOETYC UOMO Affrontano la vita con grinta e decisione. Sono attivi, dinamici, sempre pronti alla sfida. E amano sentirsi al top in ogni occasione. Proprio per questo motivo gli uomini sanno

Dettagli

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC DEEP OSCILLATION Il principio d azione Attrazione elettrostatica tra mano/applicatore e il tessuto del paziente Movimento = impulsi di attrazione

Dettagli

CELIACHIA. Fino a pochi anni fa la celiachia era considerata una mal poco frequente; oggi in Italia 1 caso ogni 100 abitanti

CELIACHIA. Fino a pochi anni fa la celiachia era considerata una mal poco frequente; oggi in Italia 1 caso ogni 100 abitanti CELIACHIA E una enteropatia autoimmune geneticamente determinata,caratterizzata da una risposta autoimmune contro la glutine, contenuto nel grano, orzo, segale, farro ed altri cereali minori. E caratterizzata

Dettagli

LINEA COSMETICA MARY ROSE

LINEA COSMETICA MARY ROSE LINEA COSMETICA MARY ROSE LA COMPATTAZIONE EPIDERMICA ISTITUTO COSMETICO MARY ROSE ISTITUTO COSMETICO MARY ROSE LA COMPATTAZIONE EPIDERMICA LINEA COSMETICA MARY ROSE IL SEGRETO NATURALE PER FERMARE IL

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE CAPITOLO 5_e 1 OBIETTIVI DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE I SEGNI DI GRAVITÀ E LE MANOVRE DI SOSTEGNO 2 ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Misericordia di Empoli Centro Formazione Primo Soccorso Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Il Trauma E detto trauma un evento violento che reca un danno psico-fisico ad un individuo. Incidente SI Infarto

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Consigli ai genitori. La dermatite atopica Come curarla

Consigli ai genitori. La dermatite atopica Come curarla Consigli ai genitori La dermatite atopica Come curarla I consigli Quando? Al momento di una diagnosi certa o nelle ricadute Come? Con spiegazioni orali, con scheda Perché Serve a rendere autonomo il genitore,

Dettagli

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti Bambini e cuccioli Il gatto di casa e la futura mamma Dott.ssa Nadia Gussetti Azienda Ospedaliera Padova ZOONOSI MALATTIE TRASMISSIBILI DALL ANIMALE ALL UOMO PER CONTATTO DIRETTO O PER VIA INDIRETTA Padova,

Dettagli

SIERO CONTORNO OCCHI Cabina 50 ml

SIERO CONTORNO OCCHI Cabina 50 ml Immagine del prodotto Prodotto descrizione SIERO CONTORNO OCCHI Rivendita 15 ml SIERO CONTORNO OCCHI Cabina 50 ml Con estratti naturali di CAMELIA e olio di ROSA MOSQUETA Antirughe specifico per il contorno

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica Dottor Roberto Cionini A cosa deve fare attenzione il Pediatra di Famiglia in un bambino nato da madre diabetica. ANOMALIE NEL FETO INDOTTE

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA Unità didattica 3 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO CHIMICO IL RISCHIO ESISTE LADDOVE CI SIA UNA ESPOSIZIONE AD UN QUALUNQUE AGENTE CHIMICO.

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO

INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO 100 uomo donna ANNI ANNI DI DI VITA VITA MEDIA MEDIA PREVISTI PREVISTI ALLA ALLA NASCITA NASCITA 80 60 40 DIFFUSIONE USO PENICILLINA VACCINAZIONE ANTIPOLIO

Dettagli

VITAMINE. Classificazione Liposolubili e idrosolubili (la solubilità influenza il loro modo di essere assorbite, accumulate ed escrete).

VITAMINE. Classificazione Liposolubili e idrosolubili (la solubilità influenza il loro modo di essere assorbite, accumulate ed escrete). VITAMINE Definizione Composti organici che agiscono in piccolissime quantità nell organismo animale promuovendo e regolando numerose funzioni metaboliche. Classificazione Liposolubili e idrosolubili (la

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

L occhio secco: terapie non convenzionali

L occhio secco: terapie non convenzionali L occhio secco: terapie non convenzionali Pierluigi Trabucchi Natale Di Giacomo Terapie non convenzionali Terapie alternative ai sostituti lacrimali oppure utilizzabili in associazione alla terapia sostitutiva

Dettagli

sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI

sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI LE ALLERGIE RESPIRATORIE Cosa sono e come si manifestano LA REAZIONE ALLERGICA Le allergie sono una reazione eccessiva

Dettagli

IDI. Rassegna Stampa del 09/05/2015

IDI. Rassegna Stampa del 09/05/2015 IDI Rassegna Stampa del 09/05/2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto

Dettagli

Cosmesi naturale, casalinga e biologica

Cosmesi naturale, casalinga e biologica Cosmesi naturale, casalinga e biologica Aprile 2011 1 PRODOTTI PER IL VISO CREMA VISO 40 ml. 9,o Crema viso per pelli normali alla lavanda Crema viso per pelli miste al geranio Crema viso per pelli secche

Dettagli

PEELING SOAP. Flacone 250ml Cod.PNPS-25 Flacone 500ml Cod. PNPS-50

PEELING SOAP. Flacone 250ml Cod.PNPS-25 Flacone 500ml Cod. PNPS-50 MANI MANI PEELING SOAP Sapone Abrasivo Mani e Corpo Peeling Soap, sapone detergente igienizzante mani ad abrasione controllata è un dispositivo medico che effettua un peeling meccanico per la presenza

Dettagli

Introduzione. Alessandro Centi

Introduzione. Alessandro Centi Introduzione La PEDIATRICA SPECIALIST nasce nel 2012 e si avvale dell esperienza e del know-how formulativo di Pediatrica, consolidata azienda del settore parafarmaceutico da sempre orientata ai bisogni

Dettagli

Domande e risposte 30 novembre 2010. Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati?

Domande e risposte 30 novembre 2010. Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati? Domande e risposte 30 novembre 2010 Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati? In sintesi: La tosse è un sintomo comune nei bambini

Dettagli

LE CURE TERMALI. Le cure inalatorie

LE CURE TERMALI. Le cure inalatorie LE CURE TERMALI Le cure inalatorie LE ACQUE TERMALI DI COMANO Curano la pelle, migliorano la vita L acqua di Comano è un acqua oligominerale caratterizzata dalla presenza di sali di bicarbonato, calcio,

Dettagli