COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1"

Transcript

1 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: nomin i rppresentnti del Comune in seno lle ziende emn provvedimenti he gli sono ttriuiti dll legge e di regolmenti in mteri di ordine e siurezz puli dott provvedimenti di utorizzzione o onessione DOMANDA 2 Il Sindo svolge funzioni di rppresentnte dell omunità lole qundo: emn provvedimenti he rigurdno fenomeni di usivismo, qule l'illeit oupzione di spzi pulii oordin e riorgnizz gli orri dei servizi pulii sull se degli indirizzi espressi dl onsiglio omunle e nell'mito dei riteri eventulmente inditi dll regione individu le ree pulihe in ui si svolgono i merti settimnli DOMANDA 3 L Giunt Comunle è ompetente : pprovre provvedimenti in so di emergenze snitrie delierre l lienzione di eni immoili del Comune pprovre il regolmento degli uffii e dei servizi DOMANDA 4 E di ompetenz del Consiglio Comunle: pprovre il regolmento per le ttività di noleggio on onduente e txi i sensi dell legge 21/92 l intitolzione delle strde o delle ree di irolzione l dozione dei prelevmenti dl fondo di riserv per degure dotzioni di spes insuffiienti DOMANDA 5 E ompetenz dei Dirigenti:: L ttuzione degli oiettivi e dei progrmmi del PEG Il rilsio delle utorizzzioni per l pertur degli eserizi di viinto provvedimenti tutel dell trnquillità e del riposo dei residenti, intervenendo in mteri di orri di somministrzione di evnde lolihe e superlolihe Quli tti devono essere puliti nell sezione Amministrzione trsprente i sensi DOMANDA 6 del D. lgs. n. 33/2013? Erogzioni di ontriuti di importo inferiore 1000 euro Bndi per l onessione di nuovi posteggi su ree pulihe L eleno delle SCIA pervenute nel orso dell nno per l pertur o il suingresso in eserizi di viinto DOMANDA 7 Quli sono i presupposti dell eserizio dell utotutel d prte del Comune? L rettifi di errori mterili di un provvedimento preedentemente dottto dll mministrzione L nnullmento di un provvedimento mmnistrtivo he presenti vizi di illegittimità, sussistendo rgioni di pulio interesse L revo di provvedimenti he non rispondono più d esigenze di pulio interesse DOMANDA 8 Il diritto di esso doumentle onsiste: Nel diritto di prendere visione ed estrrre opi di un doumento detenuto dll puli mministrzione in presenz di un interesse diretto, onreto ed ttule Nel diritto di rihiedere, nhe e in ssenz di interesse diretto onreto ed ttule, il rilsio di un doumento ulteriore rispetto quelli già soggetti d oligo di pulizione d prte dell mministrzione stess Nel diritto di edere d tti detenuti dll puli mministrzione, previo onsenso dei soggetti ui i dti stessi si riferisono 1

2 Conlusione del proedimento: qule delle seguenti definizioni è ontenut nell'rtiolo 2 DOMANDA 9 dell L.241/90 e suessive modifizioni? Ove il proedimento onsegu oligtorimente d un istnz, ovvero de essere inizito d uffiio, le pulihe mministrzioni hnno il diritto di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso; Ove il proedimento onsegu oligtorimente d un istnz, ovvero de essere inizito d uffiio, le pulihe mministrzioni hnno il dovere di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso; Ove il proedimento onsegu oligtorimente d un istnz, le pulihe mministrzioni hnno il dovere di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso, mentre nel so in ui de essere inizito d'uffiio le pulihe mministrzioni hnno il diritto di onluderlo medinte l dozione di un provvedimento espresso; Conseguenze per il ritrdo dell mministrzione nell onlusione del proedimento: DOMANDA 10 qule delle seguenti definizioni è ontenut nell'rtiolo 2-is dell L.241/90 e suessive modifizioni? Le pulihe mministrzioni e i soggetti di ui ll rtiolo 1, omm 1-ter, sono tenuti l risrimento del dnno ingiusto gionto in onseguenz dell inosservnz dolos o olpos del termine di onlusione del proedimento; Le pulihe mministrzioni sono tenute l risrimento del dnno ingiusto gionto in onseguenz solo dell inosservnz dolos del termine di onlusione del proedimento; Le ontroversie reltive ll pplizione del presente rtiolo sono ttriuite ll giurisdizione del giudie ordinrio. Il diritto l risrimento del dnno si presrive in 3 nni. qule delle seguenti definizioni è ontenut nell'rtiolo 4 dell L.241/90 e suessive DOMANDA 11 modifizioni? Ove non si già direttmente stilito per legge o per regolmento, le pulihe mministrzioni sono tenute determinre per isun tipo di proedimento reltivo d tti di loro ompetenz il responsile del proedimento ne il termine di dozione del provvedimento finle Ove non si già direttmente stilito per legge o per regolmento, le pulihe mministrzioni sono tenute determinre per isun tipo di proedimento l unità orgnizztiv responsile dell sol istruttori. Ove non si già direttmente stilito per legge o per regolmento, le pulihe mministrzioni sono tenute determinre per isun tipo di proedimento reltivo d tti di loro ompetenz l unità orgnizztiv responsile dell istruttori e di ogni ltro dempimento proedimentle, nonhé dell dozione del provvedimento finle; Quli fr i seguenti ompiti è letterlmente ttriuito dll'rtiolo 6 dell Legge 241/90 e DOMANDA 12 suessive modifizioni l responsile del proedimento? Vlutre, i fini istruttori, le ondizioni di mmissiilità, i requisiti di legittimzione ed i presupposti he sino rilevnti per l emnzione di provvedimento; Presiedere le ommissioni di gr e di onorso; Rppresentre l'mministrzione verso l'esterno DOMANDA 13 Con quli modlità deve essere dt omunizione di vvio del proedimento, i sensi dell'rtiolo 8 dell Legge 241/90 e suessive modifizioni? L mministrzione provvede dre notizi dell vvio del proedimento medinte omunizione dirett, per gli tti vlenz generle; L mministrzione provvede dre notizi dell vvio del proedimento medinte omunizione personle; L mministrzione provvede dre notizi dell vvio del proedimento medinte ffissione ll'lo pretorio on line. DOMANDA 14 L omunizione di esistenz di motivi osttivi previst dll rt. 10 is dell L.n.241/1990: si ppli nel proedimento d istnz di prte prim dell dozione di un formle provvedimento negtivo e deve indire i presupposti di ftto e di diritto he impedisono di ogliere l domnd si ppli nel proedimento d istnz di prte o d uffiio prim dell dozione di un formle provvedimento negtivo solo nei si in ui sino interessti dl provvedimento negtivo un plurlità di soggetti; si ppli nel proedimento d istnz di prte, prim dell dozione di un formle provvedimento negtivo, per i si tsstivmente previsti dll legge 2

3 Quli sono i ontenuti dell omunizione di vvio del proedimento, i sensi DOMANDA 15 dell'rtiolo 8 dell Legge 241/90 e suessive modifizioni? Nell omunizione deono essere inditi: l mministrzione ompetente, l oggetto del proedimento promosso, il responsile del proedimento, l dt entro l qule deve onludersi il proedimento, l uffiio in ui si può prendere visione degli tti, il legle rppresentnte dell'ente; Nell omunizione deono essere inditi solmente: l mministrzione ompetente, l uffiio e l person responsile del proedimento, l'utorità ui presentre l'eventule riorso; Nell omunizione deono essere inditi: l mministrzione ompetente, l oggetto del proedimento promosso, l uffiio e l person responsile del proedimento, nonhé l dt entro l qule deve onludersi il proedimento, i rimedi esperiili in so di inerzi dell mministrzione, l dt di presentzione dell reltiv istnz (nei proedimenti d inizitiv di prte), l uffiio in ui si può prendere visione degli tti. In quli irostnze viene indett l onferenz dei servizi disiplint dll'rtiolo 14 DOMANDA 16 dell Legge 241/90 e suessive modifizioni? Qundo l mministrzione proedente deve quisire intese, onerti, null ost o ssensi omunque denominti di ltre mministrzioni pulihe e non li otteng, entro trent giorni dll riezione, d prte dell mministrzione ompetente, dell reltiv rihiest. L onferenz può essere ltresì indett qundo nello stesso termine é intervenuto il dissenso di un o più mministrzioni interpellte. Qundo l mministrzione proedente deve quisire intese, onerti, null ost o ssensi omunque denominti di ltre mministrzioni pulihe e non li otteng, entro novnt giorni dll riezione, d prte dell mministrzione ompetente, dell reltiv rihiest. L onferenz può essere ltresì indett qundo nel termine di sessnt giorni é intervenuto il dissenso di un o più mministrzioni interpellte. Qundo l mministrzione proedente deve quisire intese, onerti, null ost o ssensi omunque denominti di ltre mministrzioni pulihe e non li otteng, entro novnt giorni dll riezione, d prte dell mministrzione ompetente, dell reltiv rihiest. L onferenz può essere ltresì indett qundo nello stesso termine é intervenuto il dissenso di un o più mministrzioni interpellte. Ai sensi dell'rt. 19 dell L. 241/1990, e suessive modifizioni, è' sostituito dll DOMANDA 17 segnlzione ertifit di inizio ttività: Ogni tto di utorizzzione, lienz, onessione purhè ostitutiv, permesso o null ost omunque denominto, omprese le domnde per le isrizioni in li o ruoli rihieste per l eserizio di ttività imprenditorile, ommerile o rtiginle il ui rilsio non dipend eslusivmente dll ertmento di requisiti e presupposti rihiesti dll legge o d tti mministrtivi ontenuto generle, e non si previsto lun limite o ontingente omplessivo o speifii strumenti di progrmmzione settorile per il rilsio degli tti stessi Ogni tto di utorizzzione, lienz, onessione non ostitutiv, permesso o null ost omunque denominto, omprese le domnde per le isrizioni in li o ruoli rihieste per l eserizio di ttività imprenditorile, ommerile o rtiginle il ui rilsio dipend eslusivmente dll ertmento di requisiti e presupposti rihiesti dll legge o d tti mministrtivi ontenuto generle, e non si previsto lun limite o ontingente omplessivo o speifii strumenti di progrmmzione settorile per il rilsio degli tti stessi Ogni tto di utorizzzione, lienz, onessione non ostitutiv, permesso o null ost omunque denominto d eezione delle domnde per le isrizioni in li o ruoli rihieste per l eserizio di ttività imprenditorile, ommerile o rtiginle il ui rilsio dipend dll verifi di requisiti e presupposti rihiesti dll legge e semprehè non si previsto lun limite o speifii strumenti di progrmmzione settorile per il rilsio degli tti stessi DOMANDA 18 Nei proedimenti d istnz di prte, per il rilsio dei provvedimenti mministrtivi: il silenzio dell'mministrzione ompetente equivle provvedimento di oglimento dell domnd, senz neessità di ulteriori istnze o diffide, se l medesim mministrzione non omuni ll'interessto, nel termine di legge, il provvedimento di diniego, ovvero non proede d indire un onferenz dei servizi. Tli termini deorrono dll dt di rievimento dell domnd del privto il silenzio dell'mministrzione ompetente equivle provvedimento di oglimento dell domnd, solo nel so in ui, deorso il termine per l formzione del silenzio ssenso, l medesim mministrzione rilsi speifio tto ttestnte l vvenuto deorso dei termini. il silenzio dell'mministrzione ompetente equivle provvedimento di rigetto dell domnd, senz neessità di ulteriori omunizioni, se l medesim mministrzione non omuni ll'interessto, nel termine di legge, il provvedimento di oglimento. 3

4 DOMANDA 19 Nell eserizio dell utotutel, l mministrzione ompetente può: rettifire il provvedimento mministrtivo dottto in violzione di legge o vizito d eesso di potere o privo dell sottosrizione nnullre, entro il termine 60 giorni dll dozione, il provvedimento emesso in violzione delle norme sul proedimento mministrtivo e di quelle sull form degli tti. nnullre il provvedimento mministrtivo dottto in violzione di legge o vizito d eesso di potere o d inompetenz Ai sensi dell rt.117 dell Costituzione l mteri dell somministrzione di limenti DOMANDA 20 e evnde è di ompetenz: L Art.117 dell Costituzione ssegn llo Stto l ompetenz eslusiv in mteri di somministrzione di limenti e evnde L Art.117 dell Costituzione ssegn lle Regioni l ompetenz eslusiv in mteri di somministrzione di limenti e evnde L Art.117 dell Costituzione ssegn ompetenz onorrente llo Stto ed lle Regioni in mteri di somministrzione di limenti e evnde DOMANDA 21 L ttività ommerile in Emili Romgn è disiplint: D legge regionle Dl Dereto legisltivo 31 mrzo 1998, n.114 e d leggi regionli Dl Dereto legisltivo 31 mrzo 1998, n.114 e d ltre leggi sttli DOMANDA 22 Cos si intende per eserizio di viinto: Un eserizio ommerile vente superfiie di vendit non superiore 150 mq nei omuni on popolzione residente inferiore itnti e 250 mq nei omuni on popolzione residente superiore itnti Un eserizio ommerile vente superfiie di vendit non superiore 150 mq nei omuni on popolzione residente inferiore itnti e 250 mq nei omuni on popolzione residente superiore itnti Un eserizio ommerile vente superfiie superiore 150 mq nei omuni on popolzione residente inferiore itnti e 250 mq nei omuni on popolzione residente superiore itnti DOMANDA 23 In so di soietà o di orgnismo ollettivo d hi devono essere posseduti i requisiti morli per svolgere l ttività ommerile? Solo dl legle rppresentnte Dl legle rppresentnte o, qulor questi ne si privo. d uno dei soi D tutti i soggetti per i quli è previsto l'ertmento ntimfi DOMANDA 24 Cos si intende per superfiie di vendit? Per superfiie di vendit di un eserizio ommerile deve intendersi l're destint ll vendit, ompres quell oupt d nhi, sfflture e simili Per superfiie di vendit di un eserizio ommerile deve intendersi l're destint ll vendit, ompres quell destint mgzzini, depositi, loli di lvorzione, uffii e servizi Per superfiie di vendit di un eserizio ommerile deve intendersi l're destint ll vendit, ompres quell privt estern di pertinenz DOMANDA 25 In se l D.lgs 222/2016 qule titolo ilittivo oorre per suentrre nell gestione di un medi struttur di vendit non limentre? : Un SCIA invit l SUAP Un omunizione invit ll SUAP ompetente per territorio Un utorizzzione rilsit dl SUAP ompetente per territorio 4

5 DOMANDA 26 Si L utorizzzione per l pertur di un medi struttur di vendit è soggett ll disiplin del silenzio ssenso? No Si, m solo se lo prevede il Comune in un pposito regolmento del proedimento DOMANDA 27 In qule fsi orri gli eserizi di vendit l dettglio possono rimnere perti? Nell fsi orri ompres dlle ore sette lle ore ventidue Nell fsi orri ompres dlle ore sette lle ore ventuno Nell fsi orri espost in modo en visiile l pulio DOMANDA 28 Il ommerinte he intende effetture l vendit per mezzo di pprehi utomtii qule omune deve invire l SCIA? Al SUAP del omune nel qule l eserente h l residenz, nel so di person fisi, o l sede legle nel so di soietà Al SUAP del omune nel qule l eserente intende eseritre l ttività Al SUAP del omune poluogo dell provini ove intende effetture l vendit DOMANDA 29 In so di vendit l domiilio del onsumtore, il ommerinte qule doumento deve rilsire gli inriti? L opi dell eleno degli inriti Un tesserino di rionosimento L SCIA per l eserizio dell ttività invit l omune DOMANDA 30 Il dereto legisltivo 24 prile 2001, n.170 ome suddivide i punti di vendit dei giornli? Punti di vendit eslusivi Punti di vendit eslusivi e non eslusivi Punti di vendit stgionli e non stgionli DOMANDA 31 Dove può trovrsi un posteggio? su qulsisi re puli o privt individut dl ommerinte on pposit SCIA solo ll interno di un merto su re puli su re puli o privt dell qule il omune i l disponiilità DOMANDA 32 A hi vengono ssegnti i posteggi di un merto tempornemente non oupti dl titolri? Ai soggetti legittimti d eseritre il ommerio su ree pulihe Ai soggetti legittimti d eseritre il ommerio su ree pulihe he ino presentto l SUAP/omune pposit omunizione Ai soggetti legittimti d eseritre il ommerio su ree pulihe he ino presentto idone domnd DOMANDA 33 No, mi Ad un imprenditore griolo può essere rilsit onessione di posteggio in un merto? Si, limittmente i posteggi riservti gli grioli Si, su qulsisi posteggio se vende solo prodotti di propri produzione 5

6 DOMANDA 34 Un lergo per effetture ttività di somministrzione lle persone lloggite deve essere in possesso di pposito titolo ilittivo? Si, qundo somministr nhe i psti No DOMANDA 35 Le utorizzzioni di polizi sono personli? No, mi Si, m solo quelle rilsite per il porto d rmi DOMANDA 36 Per dre in luogo pulio uno spettolo rok on spetttori oorre un utorizzzione i sensi dell rt. 80 TULPS? No, mi Si, m solo se lo spettolo è di tipo musile DOMANDA 37 Per instllre un giostr per mini sull puli pizz oorre un lienz di polizi? No, oorre solo un onessione di suolo pulio Si, oorre sempre l lienz di polizi di ui ll Art.69 del TULPS oltre ll onessione di suolo pulio Oltre ll onessione di suolo pulio, oorre l lienz di polizi soltnto se si trtt di un giostr he omport prtiolri solleitzioni fisihe del pulio he vi prteip DOMANDA 38 Un r può rifiutre d un liente di somministrre evnde? Si, tutte le volte he titolre lo ritiene opportuno No, mi No, senz un legittimo motivo se il liente è disposto orrispondere il prezzo rihiesto DOMANDA 39 In un lole ove si prti il gioo utorizzto deve sempre essere espost l tell dei giohi vietti? No, è un foltà del gestore Si, m solo se lo stilise il Questore DOMANDA 40 Un eserizio ommerile può effetture un lotteri in onomitnz delle feste religiose o ivile? No, mi Si, presentndo pposit omunizione l Sindo ed l Prefetto 6

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia Serie dei Trttti Europei - n 125 Convenzione europe per l protezione degli nimli d ompgni Strsurgo, 13 novemre 1987 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO Il sottosritto rihiedente l ssegnzione dell lloggio: Cognome e nome Codie Fisle Stto di nsit Comune di nsit Dt di nsit Provini di residenz

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica Convenzione del Consiglio d Europ sull ontrffzione dei prodotti snitri e reti ffini he rppresentno un mini per l slute puli Mos, 28/X/2011 1 Premess Gli Stti memri del Consiglio d Europ e gli ltri firmtri

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale?

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2012 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5 5 DICEMBRE 0, n.5 Regolmento di ttuzione di ui l rtiolo 7 dell legge regionle 7 settemre 0, n.6 (Norme in mteri dute dll lto) delle ttività nell mito dell edilizi. Assessorto ll Siurezz nei Cntieri Politihe

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Come si può attivare il contribuente prima di adire al contenzioso avverso l atto di accertamento?

Come si può attivare il contribuente prima di adire al contenzioso avverso l atto di accertamento? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2012 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

T16 Protocolli di trasmissione

T16 Protocolli di trasmissione T16 Protoolli di trsmissione T16.1 Cos indi il throughput di un ollegmento TD?.. T16.2 Quli tr le seguenti rtteristihe dei protoolli di tipo COP inidono direttmente sul vlore del throughput? Impossiilità

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsbile: Settore Tecnico NUMERAZIONE GENERALE N. 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 68 in dt 10/07/015 OGGETTO: CIG: ZD514AB0B - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RIPARAZIONE AUTOVETTURA

Dettagli

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza ino delle Alienzioni e delle Vlorizzzioni Immobiliri Vrinte Art.58 L. 133/2008 Immobile di vi Bgnoli ex suol elementre di Bgnoli ed re di pertinenz Aree in Zon Industrile Relzione r Vigente e Vrinte Uiio

Dettagli

Convenzione europea sull adozione dei minori

Convenzione europea sull adozione dei minori Serie dei Trttti Europei - n 58 Convenzione europe sull dozione dei minori Strsurgo, 24 prile 1967 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio d Europ, firmtri

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

- Titolario anno 2015 -

- Titolario anno 2015 - 12/10/2015 Pgin 1 di 19 - Titolrio nno 2015 - Titolo: A Clssi reltive l Titolo A: Desrizione Titolo: AFFARI GENERALI Cod. Clsse: 1 Desrizione Clsse: Fsioli del personle di ruolo e non di ruolo dell mministrzione

Dettagli

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali Modulo L ttività nri I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno he si pprestno llo studio delle rtteristihe fondmentli dell ttività delle ziende di redito. Al fine di inqudrre il ontesto dell

Dettagli

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- VIosPEoALE S^n.(GBr\R,,r,,1,,:r, ;,;;,; rr, r'-'-rr, "r,-^no -37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- KR/p Foglio n. 1 di 4 OGGETTO: decreto 19 mrzo 2015 - ggiornmento dell regol tecnic di prevenzione

Dettagli

ALLEGATO A CANONI, TARIFFE E PENALITA

ALLEGATO A CANONI, TARIFFE E PENALITA CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE INTEGRALE DEL CIMITERO COMUNALE E LAVORI ACCESSORI 2014/2043 ALLEGATO A CANONI, TARIFFE E PENALITA 1. CANONI CONCESSIONE SEPOLTURE... 2 2. TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI...

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423 Comune di Poviglio Provinci di Reggio Emili Relzione illustrtiv dell Delierzione Consilire di pprovzione, dei coefficienti e prmetri di conversione che ssicurno l equivlenz tr le definizioni e le modlità

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041401 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Indice. Modulo 4 Il credito e i calcoli finanziari. Sul libro Ripassiamo insieme... 2. Materiali digitali

Indice. Modulo 4 Il credito e i calcoli finanziari. Sul libro Ripassiamo insieme... 2. Materiali digitali Indie Sul liro Ripssimo insieme... 2 Mterili digitli Unità 1 Modulo 4 Il redito e i loli finnziri Il finnzimento dell ttività eonomi... 10 1 L funzione finnz e il fisogno finnzirio... 11 2 Le operzioni

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Comune di Tortolì Provincia dell Ogliastra

Comune di Tortolì Provincia dell Ogliastra Comune di Tortolì Provini dell Oglistr PIANO URBANISTICO COMUNALE IN ADEGUAMENTO AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE E AL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO Sindo Dott. Domenio Lerede Assessore ll Urnisti Mssimo

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmte.org SIDEWEB è un società di servizi nt dll entusismo e dll esperienz pluriennle di coloro che hnno operto per nni nelle orgnizzzioni di tutel individule e collettiv, contribuendo con l propri

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02040801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto: io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Io sottoscritto/ Cod. 02020101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042701 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e dell Rier Eserizio finnzirio 2014 Pgin n. 1 Desrizione Progrm mzione definitiv impegnte 01 Personle 138.826,94 41.707,73 41.707,73 0,00 97.119,21 0,00 0,00

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20 tore DescrizioneSettore DescrizioneUnitProduttiv ngrfe ire: cncellzioni Minuti 8 ngrfe ire: iscrizioni Minuti 20 rchivio elettori: cncellzione Minuti person 4 rchivio elettori: iscrizione Minuti person

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

Modulo 9. Gli scambi con l estero. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario. Obiettivi specifici di sapere

Modulo 9. Gli scambi con l estero. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario. Obiettivi specifici di sapere 8 Modulo 9 Gli smi on l estero I destintri del modulo sono gli studenti del qurto nno he, dopo ver pprofondito le proprie onosenze rigurdo lle rtteristihe e lle funzioni delle ziende merntili, e in prtiolre

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

* codice c.py. CATEGORIA SERVIZ : 25 CPV:85312400-3 servizi di assistenza sociale ai sensi della d irettiva 20OqI4 CEE INVITA

* codice c.py. CATEGORIA SERVIZ : 25 CPV:85312400-3 servizi di assistenza sociale ai sensi della d irettiva 20OqI4 CEE INVITA ENTO DET servizio DI ASSISTENZA OGGETTO: AWISO Dl MANIFES socrale AREA AN zta$t ED ADv:L\ii DtFFtcoLrA' ' Periodo 01/01/2016 ' 31fi2/2016 IL RESPONSABIIE DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO ASSISTENZIALI RENDE

Dettagli

Modulo 3. del mercato dei capitali. e la Borsa valori. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 3. del mercato dei capitali. e la Borsa valori. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario Modulo Il merto dei pitli e l Bors vlori I destintri del modulo sono gli studenti del qurto nno; essi, dopo ver ppreso quli differenti forme giuridihe un impres può ssumere e, on riferimento lle soietà

Dettagli

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e ) C O M U N E D I F U C E C C H I O ( P r o v i n c i d i F i r e n z e ) SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E AMBIENTE ALLEGATO A VERBALE DI ASSEGNAZIONE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041001 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

D.A.M.S. Legge sulla privacy D.Lgs 196/2003 e Codice della Privacy in merito alle misure di sicurezza per la protezione dei dati personali

D.A.M.S. Legge sulla privacy D.Lgs 196/2003 e Codice della Privacy in merito alle misure di sicurezza per la protezione dei dati personali D.A.M.S. Legge sull privcy D.Lgs 196/2003 e Codice dell Privcy in merito lle misure di sicurezz per l protezione dei dti personli Il presente documento intende fornire un prim vlutzione sui criteri tecnici

Dettagli

Comune DI TONARA. Pagina 1 di 7

Comune DI TONARA. Pagina 1 di 7 Comune DI TONARA (rovinci di Nuoro) Vile dell Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) -.iv 00162960918 emil: sindcotonr@libero.it ; sindcotonr@tiscli.it ; sindcotonr@hotmil.it ; Approvto dl Consiglio

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia COMUNE DI NUVOLENTO Provinci di Bresci DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI MINI ALLOGGI PROTETTI PRESSO IL CENTRO DIURNO IN VIA VITTORIO EMANUALE

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripisa.

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripisa. CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripis.org MARE E VOLONTARIATO: SCHEDA AUTORIZZAZIONE PIONIERI MINORENNI Oggi / /

Dettagli

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito: OPE OPERAZIONI BINARIE Definizione di operzione inri Dto un insieme A non vuoto, si him operzione (inri) su A ogni pplizione di A in A In generle, un'operzione su A viene indit on il simolo Se (x, y) è

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) nto/ il residente in

Dettagli

SELLACTION WEB SERVICES PRINT E AFTER PRINT GOLF & EVENTS

SELLACTION WEB SERVICES PRINT E AFTER PRINT GOLF & EVENTS S WEB SERVCES PRN E AFER PRN WEB SERVCES PRN E AFER PRN E l soluzione he integr i servizi per le ziende in un uni reltà. utti i professionisti di riferimento, un unio interloutore e un unio fornitore WEB

Dettagli

Anticipata via fax il Settimo Torinese, 21/01/2009

Anticipata via fax il Settimo Torinese, 21/01/2009 VI RESCI - SETTIMO TORINESE VERLI E RPPORTI DI VISITE SUI CNTIERI DEL COORDINTORE PER L'ESECUZIONE nticipt vi fx il Settimo Torinese, 1/2009 Spett.le Impres RDE COSTRUZIONI S.r.l. Vi Pive 108 10014 Cluso

Dettagli

p a g i n e c o o p e r a t i v e

p a g i n e c o o p e r a t i v e p g i n e o o p e r t i v e supplemento 2 0 0 7 Pgine Coopertive: mensile di proprietà dell Leg delle Coopertive del Friuli Venezi Giuli - 33100 Udine Vi D. Cernzi, 8 - supplemento l n. 1-2 - gennio-febbrio

Dettagli

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014 Allegto ll D.G. n. 20 del 20 febbrio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014 1 Sommrio 1. Dti d pubblicre... 3 2. Modlità di pubbliczione

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Protocollo di emendamento della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera

Protocollo di emendamento della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera Serie dei Trttti Europei - n 171 Protocollo di emendmento dell Convenzione europe sull televisione trnsfrontlier Strsburgo, 1 ottobre 1998 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti

Dettagli

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero Lo dicev Dougls Adms ;) desso è tempo di sofwre libero fvi (dot) mrzno (t) gmil (dot) com htps://ilnuovomondodiglte.fles.wordpress.com/2009/03/clessidr.jpg?w=461 L nostr btgli? Direi di no htps://encrypted-tbn0.gsttc.com/imges?q=tbn:and9gcr_ix0vzdxuon79_kcwvjbuvfidnritewyimyd56ppaloe6lsh4

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

Il Dirigente scolastico

Il Dirigente scolastico ISITUTO COMPRENSIVO STATALE TORELLI FIORITTI Pizz dell Repubblic n.33-71011 APRICENA (FG) Tel. e Fx 0882 / 641311 Indirizzo di post elettronic: fgic86800@istruzione.it - C.F.: 93061260712 Post certifict:

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA Modello 9/11 DIHIRZIONE DI INIZIO TTIVITÀ, VRIZIONE DTI O ESSZIONE TTIVITÀ I FINI IV (IMPRESE INDIVIDULI E LVORTORI UTONOMI) Informativa sul dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

INFORMAZIONI AL CONSUMATORE SUI PREZZI DEI CARBURANTI INDICAZIONI OPERATIVE + FORMULARIO

INFORMAZIONI AL CONSUMATORE SUI PREZZI DEI CARBURANTI INDICAZIONI OPERATIVE + FORMULARIO COMUNE DI CESENA COMUNE DI MONTIANO Corpo Intercomunle di Polizi Municiple Reprto Tutel del Consumtore e del Territorio Nucleo Polizi Commercile e Annonri Corso Cvour n. 103-47521 Cesen - Tel: 0547.354811

Dettagli

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA A

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA A 1. L VN È L PITLE I: PROVINI I VITERO SSESSORTO L TURISMO ONORSO OMPGNTORE TURISTIO TEST I VERIFI U REPULI OMININ GIMI PNM 2. L RI SUIT È GNT L: MR NERO MR ROSSO MR MEITERRNEO MR SPIO 3. FTIM, NOT PER

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. 6. Quadro economico

LA GIUNTA COMUNALE. 6. Quadro economico LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: he on D.G.R. n. 1421 del 5/8/2014 è stato approvato il bando il finanziamento degli interventi di effiientamento energetio delle reti di illuminazione pubblia, da onseguire

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA Il Comitto centrle decret il regolmento seguente conformemente ll rt. 57 e ll rt. 9, cpv. 4 lett. i degli sttuti dell ASI del 5 novemre 00 Tutte

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Vi Boito, n 27 41053 Mrnello Tel. 0536/941110 - fx 0536/945162 Anno Scolstico 2014/2015 Scuole dell Infnzi Sorelle Agzzi e C.Cssini L Scuol dell Infnzi, sttle

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

affissioni e pubblicità 12. Analisi del servizio 12.1 Premessa

affissioni e pubblicità 12. Analisi del servizio 12.1 Premessa 12. Anlisi del servizio ffissioni e pubblicità 12.1 Premess In questo cpitolo sono riportti i principli risultti scturiti d uno studio condotto dll Agenzi nel mese di mggio 2007 sul Servizio Affissioni

Dettagli

LEGENDA DEI FASCICOLI DELL'ARCHIVIO titolario A

LEGENDA DEI FASCICOLI DELL'ARCHIVIO titolario A od.menogrfio VATD08000G odie fisle 94000170129 Vi Ahille Grndi, 4-21047 SARONNO (V) - Tel. 02/960.31.66 - Fx 02/967.01.431 e-mil: itzpp@itzpp.it sito internet: www.itzpp.it Sistem Qulità UNI EN ISO 9001

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna Desk CSS-KPMG Innovre l PA Presentzione del progetto di ricerc Orgniztion Review Lucino Hinn Obiettivo del progetto Mettere punto un nuov metodologi, intes come strumento d consegnre lle pubbliche mministrzioni

Dettagli

CIRCOLARE n. 1/2010 - Prot. n. 2010/4391

CIRCOLARE n. 1/2010 - Prot. n. 2010/4391 FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DEL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE SETTORE FINANZE (www.fondoprevidenzfinnze.it) Vi Luigi Ziliotto, 31-00143 Rom (tel. 065439311; fx n. 065413684) CIRCOLARE

Dettagli

PROVE DI CARICO SU SOLAIO

PROVE DI CARICO SU SOLAIO .5. PROVE DI CARICO SU SOAIO Pg. di PROVE DI CARICO SU SOAIO. Sopo prov intende testre le strutture orizzontli, in termini di resistenz e di rispost elsti, sottoponendole lle mssime solleitzioni possiili

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042301 Io sottoscritto/ Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45

Dettagli

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti Circolre n. 36 del 16 settembre 2014 Oggetto: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze fvore dei Dipendenti studenti Serie: PERSONALE Argomento: Società interesste: Ambito: CONDIZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

Il Database Topografico Regionale

Il Database Topografico Regionale Il Dtbse Topogrfico Regionle Stefno Olivucci Stefno Bonretti Servizio Sttistic ed Informzione Geogrfic Il Dtbse Topogrfico Regionle Rppresent il nucleo portnte dell infrstruttur regionle reltiv i dti territorili

Dettagli

SCADE IL 20 febbraio 20LG

SCADE IL 20 febbraio 20LG ${vdi I I! rt:t,t;t!j ;-s t t ts Otí*n$wm Associzione i:;critt l n. A/868/2074/PD del Registro del t\/linistero del Lvoro e delle Politiche Socili Orgnismo fornttivo ccreditto presso l Regione Veneto certificto

Dettagli

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti Allegto 1 - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LA SCUOLA PRIMARIA Prte integrnte dello stesso Regolmento Mncnze disciplinri Snzioni disciplinri Orgni competenti Il presente llegto costituisce un elenco esemplifictivo,

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "VOLTERRA - ELIA" 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VOLTERRA - ELIA 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN) Eserizio finnzirio 2010 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 01 Avnzo Non vinolto 02 Avnzo Vinolto 02 Finnzimento

Dettagli

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo C O M U N E di M O Z Z O Provinci di Bergmo ORIGIN DELIBERAZIONE N. 76 VERB DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUN OGGETTO: Impost comunle pubblicit' e pubbliche ffissioni - Anno 2015- Approvzione triffe.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

Prot. n. 7993/PON Francavilla Fontana, lì, 30 novembre 2013

Prot. n. 7993/PON Francavilla Fontana, lì, 30 novembre 2013 1 Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Frncvill Fontn (BR) Vi Ortorio dell Morte, -4 C.M. BRIC83100D C.F. 9107130074 tel. 0831/84187 fx 0831/09901 Scuol Secondri di 1 grdo d INDIRIZZO MUSICALE

Dettagli

3. La gestione della mobilità urbana e i taxi

3. La gestione della mobilità urbana e i taxi 3. L gestione dell mobilità urbn e i txi L mobilità urbn rppresent uno dei principli elementi su cui viene generlmente misurt l qulità dell vit delle città. Un sistem di mobilità efficiente, che si in

Dettagli

Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno accademico 2012-2013. Consiglio del 22/02/2013 Indice

Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno accademico 2012-2013. Consiglio del 22/02/2013 Indice Anno ccdemico 212-213 Consiglio del 22/2/213 Indice 1.1 - Approvzione verble dell sedut del 3/1/213... 5 2.1 - Comuniczioni... 5 3.1 - Rtific provvedimento d urgenz n. 4 del 12/2/213: rinnovo ssegno di

Dettagli