gennaio Alla scoperta degli elvetismi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "gennaio Alla scoperta degli elvetismi"

Transcript

1 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte degli italiani.

2 Illustrazione: Matthias Bietenhard (Gymnasium Interlaken) 17 giovedì gennaio Caffè, tutti in riga! Quanto sono esigenti gli svizzero italiani, quando vogliono un caffè al bar... lo comandano! "Comandare" in Italia normalmente ha il significato di "dare degli ordini" ma qui viene usato al posto di "ordinare".

3 Illustrazione: Corrado Mordasini 20 febbraio Un viaggio in macchina tutto da ridere! Nella Svizzera italiana la "vignetta autostradale" (in Italia "contrassegno") segnala il pagamento della tassa per l'utilizzo delle autostrade. Con "vignetta" in Italia si intende invece un disegno comico.

4 Illustrazione: Corrado Mordasini 13 marzo Zacky-boy tagliatutto Letteralmente significa "piccolo Zac" e viene usato nella Svizzera italiana per indicare il "decespugliatore". Non è chiara l'origine di questo piccolo ragazzo dai denti affilatissimi

5 "Oggi c'è tanta colonna!" Matthias Bietenhard (Gymnasium Interlaken) 22 maggio Colonne greche Il termine "colonna", per indicare una fila di veicoli, è poco usato in Italia, dove è invece diffuso "coda". Con delle colonne così, l'arrivo è rimandato... alle calende greche!

6 Illustrazione: Corrado Mordasini 19 giugno Passami lo "scotch" A volte in Svizzera si utilizzano i nomi delle "marche" piuttosto che quello dell'oggetto vero e proprio. "Scotch" è infatti il nome commerciale del nastro adesivo prodotto da 3M.

7 Matthias Bietenhard "Servisol a pranzo" 30 domenica giugno Servisol a pranzo Nella Svizzera italiana trovate spesso dei ristoranti servisol. Il termine risale all inglese self-service ed è stato italianizzato entrando nell uso comune. Un piatto di sole per tutti per rischiarare la giornata!

8 a "La Svizzera interna" 21 agosto Sebastian Dyhrenfurth Vado in Svizzera interna Svizzera interna è un espressione usata nella Svizzera italiana per indicare la Svizzera tedesca, geograficamente posta appunto all interno del paese. Un operazione per scoprire la Svizzera dentro e fuori!

9 Illustrazione: Corrado Mordasini 11 settembre Mano alla bucatrice Per fare i buchi ai fogli e metterli nel "classeur" nella Svizzera italiana si usa la "bucatrice", termine poco usato in Italia dove si predilige la "perforatrice".

10 Ragazzi... oggi BLITz! 25 venerdì ottobre Attenti al Blitz! Con "blitz" si intende un "compito a sorpresa", riprendendo l'espressione tedesca. In Italia invece si penserebbe che il professore sia coinvolto in un'operazione militare per sorprendere il nemico...

11 Illustrazione: Corrado Mordasini 13 novembre Supereroi moderni Con "ombudsman" nella Svizzera italiana si intende una persona che funge da difensore civico e tutela il cittadino. Il termine deriva da un ufficio di garanzia costituzionale istituito in Svezia nel 1809 ed è sconosciuto in Italia.

12 verdura in azione! domenica 15 dicembre Frutta e verdura in azione! Nei supermercati della Svizzera italiana si legge spesso la parola "azione" per indicare promozioni e prezzi scontati. Per gli italiani questa espressione suona buffa e se la frutta si mettesse a correre?

Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio

Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l.

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l. FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l. CAMPIONATO REGIONALE VELOCITA mt 1.000 mt 500 CANOA GIOVANI mt 2.000 mt 200 PARACANOA valido per i comitati PIEMONTE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l.

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l. FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l. CAMPIONATO REGIONALE DI FONDO m 5.000 1 PROVA CANOAGIOVANI m 2.000 valido per i comitati PIEMONTE - VALLE D'AOSTA

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

Lettera ai genitori con dati, posti, attività e trasporto Prenotazione trasporti e alberghi

Lettera ai genitori con dati, posti, attività e trasporto Prenotazione trasporti e alberghi Preparazione: Circa un anno prima della partenza Riunione dei genitori: fare vedere un concetto per il viaggio con luogo, durata, costi etc Definire e stabilire il piano col direttore della scuola Presentare

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # martedì A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Uso di base dell ordinamento di dati in Microsoft Excel

Uso di base dell ordinamento di dati in Microsoft Excel Uso di base dell ordinamento di dati in Microsoft Excel L ordinamento dei dati Un foglio elettronico fornisce una funzionalità di ordinamento dei dati che si trovano nelle colonne o nelle righe. Ordinare

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Lanciano COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 venerdì La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

VENAFRO 15 MARZO 1944 -- 15 MARZO 2014 RADUNO WINTERLINE

VENAFRO 15 MARZO 1944 -- 15 MARZO 2014 RADUNO WINTERLINE VENAFRO 15 MARZO 1944 -- 15 MARZO 2014 RADUNO WINTERLINE L associazione storico culturale Winter Line, nell ottica di preservare la memoria storica, organizza, in concomitanza del 70 anniversario del bombardamento

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia Certificazione Quaderno di esame Livello: A1 Integrazione in Italia Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi.

Dettagli

Storia Sociale per persone che ATTERRANO. all Aeroporto di Milano Malpensa T1. In collaborazione con

Storia Sociale per persone che ATTERRANO. all Aeroporto di Milano Malpensa T1. In collaborazione con Storia Sociale per persone che ATTERRANO all Aeroporto di Milano Malpensa T1 In collaborazione con 1.1 Sbarco È arrivato il momento di scendere dall aereo e di raggiungere l aeroporto. Una persona, con

Dettagli

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar AL SUPERMERCATO Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar Noi compriamo le cose per tutta la settimana. Prendiamo: il pane, il latte, i biscotti, la carne e il pesce,

Dettagli

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola? Unità 1 Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Unità Per cominciare... Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra queste materie quale preferite?

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Ortona COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR dal 10 al 12 febbraio 2012 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) sabato giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) sabato giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 sabato La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI GARE DI CANOA TICINO MOESA 2017

INFORMAZIONI GENERALI GARE DI CANOA TICINO MOESA 2017 INFORMAZIONI GENERALI GARE DI CANOA TICINO MOESA 2017 www.ticinomoesa.ch Classic race Data: Sabato 20 maggio Tipo di gara: Gara internazionale ICF, Campionato Svizzero. Come arrivare: Dall Italia prendere

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR Dal 20 al 22 febbraio 2015 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 - Livello A1 Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti) Nome e numero

Dettagli

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA INDICE Chi è e cosa fa il Difensore Civico dell Emilia Romagna pag. 3 Una difesa civiva per tutti i cittadini 4 Chi può rivolgersi

Dettagli

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez.

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez. FOTO DI GRUPPO Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia 2012-2013 Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez. 3 anni e mista Il passaggio tra le due strutture educative costituisce un momento

Dettagli

Fattoria didattica Cascina Barbassa

Fattoria didattica Cascina Barbassa di Marco Girodo via 4 novembre, 2-10010 Tavagnasco (To) mappa Telefono e fax: 0125658310 e-mail: info@barbassa.it - www.barbassa.it Referente per le attività didattiche: Claudia De Dominici 3280999008

Dettagli

SPAGNA EPIFANIA 2018

SPAGNA EPIFANIA 2018 SPAGNA EPIFANIA 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 4 GIORNI / 3 NOTTI VOLO ESCLUSO dal 4 al 7 Gennaio 2018 In Spagna Natale è soprattutto la festa dei bimbi, i regali sono portati dai re d Oriente (L

Dettagli

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA Simona Baggiani Quali sono le lingue più studiate nelle scuole europee e a che età gli studenti cominciano a studiare la prima e la seconda lingua

Dettagli

1 World Chess Trophy-Tenerife. dal 16 al 23 giugno 2018

1 World Chess Trophy-Tenerife. dal 16 al 23 giugno 2018 1 World Chess Trophy-Tenerife dal 16 al 23 giugno 2018 Invito è con piacere che ti invitiamo nella magnifica isola di Tenerife per partecipare alla prima edizione del "World Chess Trophy (WCTA), una combinazione

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

BAMBINO E BAMBINA sono i nomi che si usano per indicare QUALSIASI BAMBINO. SONO QUINDI CHIAMATI: NOMI COMUNI.

BAMBINO E BAMBINA sono i nomi che si usano per indicare QUALSIASI BAMBINO. SONO QUINDI CHIAMATI: NOMI COMUNI. BAMBINO E BAMBINA sono i nomi che si usano per indicare QUALSIASI BAMBINO. SONO QUINDI CHIAMATI: NOMI COMUNI. FABIO e ADRIANA sono invece i nomi che hanno ricevuto dai loro genitori: si chiamano NOMI PROPRI,

Dettagli

RECUPERO DEBITO FORMATIVO, ESAMI INTEGRATIVI E IDONEITÀ PROVE SCRITTE GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016

RECUPERO DEBITO FORMATIVO, ESAMI INTEGRATIVI E IDONEITÀ PROVE SCRITTE GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016 RECUPERO DEBITO FORMATIVO, ESAMI INTEGRATIV IDONEITÀ PROVE SCRITTE BIENNIO GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016 I C 46 GRECO 11.00-13.00 II C 48 I I I 50 I I - Idoneità (classe di accesso III I) I L 45 II L INGLESE

Dettagli

Dieta per Ipertensione arteriosa

Dieta per Ipertensione arteriosa Dieta per Ipertensione arteriosa Dieta tipo di 1550 kcal giornaliere da seguire a livello qualitativo Piano alimentare Lunedì 1 Settimana Farro con i funghi Farro gr 80 Funghi gr 50 Patate gr 200 Banane

Dettagli

Capra Marcello, Carzano nato nel 1947

Capra Marcello, Carzano nato nel 1947 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Capra Marcello, Carzano nato nel 1947 Perché ha deciso di emigrare? Sono partito a 16 anni e mezzo.

Dettagli

JUICER REVOLUTION FANTASTIC SERIE 8000

JUICER REVOLUTION FANTASTIC SERIE 8000 IT JUICER REVOLUTION FANTASTIC SERIE 8000 PERCHE CITROCASA DOPPIA COPERTURA Pulizia rapida. Massima igiene. Massima igiene garantita dalla tecnologia a 2 zone di CITROCASA. SUPPORTO TRASVERSALE Taglio

Dettagli

Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! Punto di incontro per bambini LO SCOIATTOLO. dal 18 giugno al 31 agosto 2012 CENTRO ESTIVO

Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! Punto di incontro per bambini LO SCOIATTOLO. dal 18 giugno al 31 agosto 2012 CENTRO ESTIVO Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! per bambini dai 3 anni della scuola d infanzia COLONIA DIURNA per ragazzi (6-12 anni) della scuola elementare e 1ª media 2011/12 Punto di incontro

Dettagli

37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa. Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa

37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa. Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa 37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa Gianni ha invitato quei due studenti alla festa Quei due studenti sono stati invitati da Gianni

Dettagli

Rossella Squillace 1

Rossella Squillace 1 1 OSSERVIAMO I PONTI PIÙ FAMOSI D ITALIA Ponte delle Torri Ponte Vecchio Ponte Milvio Ponte dei Sospiri 1. In quali di queste città si trovano i ponti delle immagini qui sopra? 1. Venezia 2. Roma 3. Firenze

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA 1 Leggi le definizioni riguardo alla novella di Frate Cipolla e completa lo schema. 1 2 3 4 7 5 6 9 8 10 1 Frate Cipolla va a da un suo amico. 2 Ristorante semplice e povero.

Dettagli

SCHEMI DI ATTACCO. Un attacco è caratterizzato da: Traiettoria Distanza dal palleggiatore

SCHEMI DI ATTACCO. Un attacco è caratterizzato da: Traiettoria Distanza dal palleggiatore SCHEMI DI ATTACCO Gli schemi di attacco sono uno dei temi più interessanti per gli appassionati della pallavolo. Tutti abbiamo visto i numerini che fanno i giocatori (in genere i palleggiatori) con le

Dettagli

Scegli la risposta corretta :

Scegli la risposta corretta : I- A) Leggi il testo seguente:- Ciao Carla, Oggi è il lunedì il primo giorno della settimana e anche è un giorno importante perchè c'è un grande concorso musicale tra le scuole della città. Ieri abbiamo

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

Calendario Calendario 2008 Maggiolini Patavini Istruzioni per far da se

Calendario Calendario 2008 Maggiolini Patavini Istruzioni per far da se Calendario 2008 Maggiolini Patavini Istruzioni per far da se - Materiale necessario - nr 7 fogli A4 bianchi (quelli che si usano in una normale stampante); - nr 1 cartoncino A4 bianco da ritagliare (per

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli

Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli uoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le espressioni? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, «costruiremo» insieme regole e concetti.

Dettagli

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone EDUCARE : il significato etimologico della parola EDUCAZIONE deriva dal latino e-ducere

Dettagli

hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel

hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel Holiday book 2017 hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel all inclusive hotel hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel all inclusive hotel mattino, pomeriggio e sera. Questa

Dettagli

CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI

CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI Il ciclo dell acqua CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI coordinamento: Michele Scalvenzi, Ufficio

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente VATTELAPPESCA

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente VATTELAPPESCA http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente VATTELAPPESCA Vattelappesca Eccoci qua, amici di Italiano Semplicemente, ad un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana.

Dettagli

Benvenuti a Oceania!

Benvenuti a Oceania! Benvenuti a Oceania! Programma giornaliero Scuola Infanzia Centro Estivo MINI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma prima settimana 3 Luglio Lunedì 7.30-8.30 Pre - centro 9.30-11.45 Giochi organizzati di conoscenza

Dettagli

LE PAROLE MATTONE. Le parole mattone: le parole specifiche di una materia TECNICHE DI LAVORO SULLE PAROLE MATTONE

LE PAROLE MATTONE. Le parole mattone: le parole specifiche di una materia TECNICHE DI LAVORO SULLE PAROLE MATTONE LE PAROLE MATTONE Proviamo ad immaginare il testo come una costruzione costituita da mattoni: le parole specifiche di una materia, come cellula, latitudine, trapezio. Un testo immaginato come una costruzione

Dettagli

Scheda numero 1. Attività: Dal linguaggio naturale al linguaggio formale in ambito numerico

Scheda numero 1. Attività: Dal linguaggio naturale al linguaggio formale in ambito numerico Scheda numero 1 Attività: Dal linguaggio naturale al linguaggio formale in ambito numerico Traduci dalla lingua italiana alla lingua matematica le seguenti frasi Attento! Non ci interessa che tu calcoli

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

Intendenza Scolastica di Bolzano Conferimento incarichi a tempo indeterminato e determinato a.s.2013/14 Calendario convocazioni

Intendenza Scolastica di Bolzano Conferimento incarichi a tempo indeterminato e determinato a.s.2013/14 Calendario convocazioni lunedì 19/08/2013 15.00 EEL2 Tedesco (seconda lingua) nella scuola primaria A097 A096 Tedesco (seconda lingua) nella scuola media in lingua italiana della provincia di Tedesco (seconda lingua) negli istituti

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA

CALENDARIO DELLE ATTIVITA CALENDARIO DELLE ATTIVITA Ricordiamo che l accoglienza, la pausa pranzo e la conclusione sono in via Chiara Novella 10 (S. Ilario). Gli orari per il ritiro dei ragazzi sono: ore 12.00, ore 14.00-14.30,

Dettagli

DOMANDE E SOLUZIONI QuizZone APRILE 2016

DOMANDE E SOLUZIONI QuizZone APRILE 2016 OMN SOLUZIONI QuizZone PRIL 2016 OMN 1 Scegliere la risposta corretta che indica le osservazioni coerenti e non coerenti con il testo riportato (per saltare la domanda scegliere ) RISPOST : (punti 4) oerente

Dettagli

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112 Unità Per cominciare... Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra queste materie quale preferite?

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO DAL 2 AL 31 GENNAIO DAL LUNEDI AL SABATO (ESCLUSO IL GIORNO 6 GENNAIO) 11,00 (1) 12.00

Dettagli

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel. 030.2520077 - Fax 030.2521036 www.aliprandi.com Con grandissimo piacere, anche quest anno mi ritrovo a scrivere queste poche righe per

Dettagli

FAMIGLIA DI GABRIELE

FAMIGLIA DI GABRIELE IN PARTENZA! Siamo partiti alle 13:30 sabato 17, abbiamo impiegato 1 ora ad arrivare nel luogo prestabilito, Bellinzona in Svizzera. Durante il viaggio eravamo parecchio tesi nel conoscere la famiglia

Dettagli

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016 Caro Socio Il Monza Auto Moto Storiche,questo anno, ti propone un mese di giugno ricco di appuntamenti. IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016 Domenica 5 giugno il MAMS ti condurrà alla scoperta di uno tra i

Dettagli

OSSERVAZIONI SULLO SVILUPPO bambino dai 5 6 anni a metà anno e fine anno.

OSSERVAZIONI SULLO SVILUPPO bambino dai 5 6 anni a metà anno e fine anno. Cognome Nome Età Data Usa mano Prensione Rotazione della mano Destra Sinistra ambidestro Buona Incerta inadeguata Ruota a Sx Ruota a Dx Incerta Schede di riferimento Buona Suff. Insuff COORDINAZIONE FINE

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 - Livello A1 Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti) Nome del Centro

Dettagli

Laboratorio di Design della comunicazione. Regole di scrittura

Laboratorio di Design della comunicazione. Regole di scrittura Poche regole di scrittura Poche regole di scrittura Ma fondamentali Revisione grafica del testo Il testo originale, prima dell impaginazione, dovrà essere sottoposto a una revisione grafica. Revisione

Dettagli

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente DESCRIZIONE Il tema la guida, la traccia del percorso formativo di ogni Centro Estivo. Quest anno al centro del percorso formativo troviamo l incredibile storia di Don Giovanni Bosco, umile parroco torinese

Dettagli

Unità. Per cominciare... 1 Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? 2 Tra queste materie quale preferite?

Unità. Per cominciare... 1 Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? 2 Tra queste materie quale preferite? Unità Per cominciare... Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra queste materie quale preferite?

Dettagli

Query in Access. Criteri, Valori Univoci, Operatori e Colonna Calcolata. Query (Interrogazione)

Query in Access. Criteri, Valori Univoci, Operatori e Colonna Calcolata. Query (Interrogazione) Query in Access Criteri, Valori Univoci, Operatori e Colonna Calcolata [1] Query (Interrogazione) La query è un'operazione che estrae record da una o più tabelle in base a criteri specificati dall utente

Dettagli

LEZIONE 3 I NUMERI NATURALI

LEZIONE 3 I NUMERI NATURALI LEZIONE 3 I NUMERI NATURALI DEFINIZIONE I numeri naturali sono quelli che si contano con le dita. NOTAZIONE L'insieme dei numeri naturali si indica con una N maiuscola in grassetto. Cerchiamo di immaginare

Dettagli

LA BALENA SOFFIANTE. Svolgimento della lezione. Prendete due fogli di carta uguali e lasciateli penzolare davanti a voi come da illustrazione.

LA BALENA SOFFIANTE. Svolgimento della lezione. Prendete due fogli di carta uguali e lasciateli penzolare davanti a voi come da illustrazione. LA BALENA SOFFIANTE Obiettivi della lezione. Dimostrare che l aria esercita una pressione anche quando si muove. Che l aria si muova è un dato di fatto, o, per lo meno, se non si muove lei (vento, ventilatori),

Dettagli

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa.

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa. I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa. Queste note intendono offrire al principiante una pratica chiave per il trattamento delle forme interrogative, negative e interrogative-negative

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI DI CORBOLONE SAN STINO DI LIVENZA / VE DAL 19 AL 28 SETTEMBRE

TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI DI CORBOLONE SAN STINO DI LIVENZA / VE DAL 19 AL 28 SETTEMBRE TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI DI CORBOLONE SAN STINO DI LIVENZA / VE DAL 19 AL 28 SETTEMBRE 2014 www.corbolone.it BAR TRATTORIA Aperto tutti giorni la cusina della nonna, alla vecia maniera Fegato

Dettagli

Biblioteca Civica di Mestrino Tel

Biblioteca Civica di Mestrino Tel Biblioteca Comunale di Veggiano Biblioteca Civica di Mestrino Tel. 049.5089005 Tel. 049.9003357 CorsiCulturali 2018-2019 Continua la proficua collaborazione tra gli Assessorati alla Cultura dei comuni

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Istruzioni No Versione Part. No. 31373743 1.1 31373742 Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Pagina 1 / 11 Materiale Denominazione Numero componente Isopropanolo 1161721 Attrezzatura IMG-244945

Dettagli

IL GIOCO DEI PERCHÉ SCUOLA PRIMARIA

IL GIOCO DEI PERCHÉ SCUOLA PRIMARIA 8 12 marzo 2018 fieramilanocity Attività per le scuole IL GIOCO DEI PERCHÉ SCUOLA PRIMARIA I PERCHÉ DI DINO BUZZATI Il programma per le scuole avrà una guida d eccezione: Dino Buzzati e la sua rubrica

Dettagli

La gazzetta del Pirata

La gazzetta del Pirata La gazzetta del Pirata Giovedì 21 giugno siamo andati alla Piscina di Monteombraro. Siamo partiti da Santa Maria Madre della Chiesa e ci abbiamo messo più o meno un oretta per arrivare a destinazione.

Dettagli

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 martedì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso capita proprio al momento giusto per iniziare al meglio la settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi

Dettagli

VOR. Guida Pratica per Appassionati del Volo. Daniele Peluffo, autore di. Copyright 2018 Aviationcoaching.com

VOR. Guida Pratica per Appassionati del Volo. Daniele Peluffo, autore di. Copyright 2018 Aviationcoaching.com VOR Guida Pratica per Appassionati del Volo Daniele Peluffo, autore di ATTENZIONE! Questo Manuale in pdf non può essere copiato in nessuna delle sue parti senza esplicita autorizzazione da parte dell autore.

Dettagli

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO TOUR DELL EQUINOZIO D AUTUNNO 2018 Visoko, Sarajevo, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 16 AL 23 SETTEMBRE 2018 CONDOTTO DA Sam Osmanagich, Ph.D.

Dettagli

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione Unità 3: USCIAMO STASERA? 1. Leggi e discuti con la classe i risultati di questa indagine realizzata dalla Doxa. Il menù degli italiani a colazione Al primo posto troviamo i biscotti, scelti da 6 italiani

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

Fact sheet strade nazionali

Fact sheet strade nazionali Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle strade USTRA Fact sheet strade nazionali 26 giugno 2013 Finanziamento attuale Il Finanziamento

Dettagli

DIARI DI RILEVAZIONE PROGETTO

DIARI DI RILEVAZIONE PROGETTO CODICE DIARI DI RILEVAZIONE PROGETTO 5 2 1 0 PRIMO SABATO ALIMENTI CONSUMATI codice... Inserire una x per ogni alimento consumato. Una x equivale ad una porzione media comunemente consumata dai bambini

Dettagli

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA INDICE Chi è e cosa fa il Difensore civico dell Emilia Romagna pag. 3 Una difesa civica per tutti i cittadini 4 Chi può rivolgersi

Dettagli

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015 Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell autotrasporto Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015 14 ottobre 2015 Gennaio settembre 2014/2015 totali Autostrada

Dettagli

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 # mercoledì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso ci fa fare una bella pausa a metà settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi sono liberi! Festa del

Dettagli

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni Sandra Martini Alta Leggibilità AMICI sestante edizioni a cura di Alan Pona Sandra Martini AMICI a SCUOLA a cura di Alan Pona sestante edizioni Un ringraziamento speciale a Chiara Manzan per aver sperimentato

Dettagli

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda.

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda. Unità 5 ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE 10.30 Meijiao fa merenda. DALLE 10.30 ALLE 10.45 Meijiao fa l intervallo corto. ALLE

Dettagli

Curia Metropolitana di Taranto

Curia Metropolitana di Taranto Curia Metropolitana di Taranto SCHEDA DI ADESIONE AL CONCORSO GOCCIA A GOCCIA COGNOME... NOME...... INDIRIZZO... C. A. P. e CITTÀ... RECAPITI TELEFONICI (fisso)... (cellulare)... ALTRI RECAPITI (fax)...

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

Giochi matematici del golfo Qualificazione 12 Dicembre 2007

Giochi matematici del golfo Qualificazione 12 Dicembre 2007 Categoria V elementare. Giochi matematici del golfo Qualificazione 12 Dicembre 2007 1. Le caramelle Leonardo ha un sacchetto di caramelle contenente 30 caramelle: 10 alla fragola, 10 al lampone e 10 all

Dettagli

LA FATTORIA DEL SORRISO DI NATALUCCIO

LA FATTORIA DEL SORRISO DI NATALUCCIO 1 LA FATTORIA DEL SORRISO DI NATALUCCIO Presenta una giornata in fattoria Ho vissuto molto, e ora credo di aver trovato cosa occorra per essere felici: una vita tranquilla, appartata, in campagna. Con

Dettagli

TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI SCHEDA DI DENUNCIA

TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI SCHEDA DI DENUNCIA TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI SCHEDA DI DENUNCIA All Ufficio Tributi del Comune di Domus de Maria Via Roma, 10 09010 Domus de Maria CA - Tel. 070/9235015 Fax 070/9235014 Sito

Dettagli

La Tribù del Grande Spirito

La Tribù del Grande Spirito CENTRO ESTIVO 2018 COMUNE DI VARALLO POMBIA SCUOLA DELL INFANZIA La Tribù del Grande Spirito Gnomi e Folletti Servizi per l Infanzia Via Castello n 16 Agrate Conturba (NO) segreteria@gnomiefolletti.eu

Dettagli