Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno"

Transcript

1 Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 venerdì La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti autori sono ricorsi a tale figura per descrivere il loro operare; Ariosto, ad esempio, definisce l Orlando Furioso: «la gran tela ch io lavoro».

2 Conosci la Svizzera italiana quando sabato 02 Invece che nel solito ristorante, sei andato in un grotto consigliato da amici del posto e hai mangiato un tagliere di salumi, accompagnato da un "boccalino" di gazzosa o vino locale. Lugano Turismo

3 Ente Turistico Valposchiavo 03 domenica Il giardino dei ghiacciai in Valposchiavo Ai piedi del Bernina e del Piz Palü, a Cavaglia lo scorrere dell'acqua ha creato il suggestivo giardino dei ghiacciai, frutto delle glaciazioni nei millenni. Sorge vicino alla linea ferroviaria del Bernina, patrimonio UNESCO.

4 Quando è stato istituito il Tribunale penale federale a Bellinzona? a b lunedì Il Tribunale federale è l autorità giudiziaria suprema della Confederazione. Per sgravare la Corte furono istituite due autorità federali di prima istanza, il Tribunale penale federale nel 2004 a Bellinzona e il Tribunale amministrativo federale istituito nel 2007 e con sede a San Gallo dal 2012.

5 Illustrazione: Micha Dalcol 05 martedì Nella nostra società va tutto così veloce che non ci accorgiamo di cose evidenti, come se non vedessimo bene. A volte, però, è meglio così!

6 Sono pensando Li fichi, li grilli, li stuzzicadenti, li treni invisibili, il treno che ha perso qualcosa e si gira, la gru che ingiallendo si stira da sola nel cielo perché il signore è andato a bere il caffè Se soffio il naso mi scappa il profumo Giorgio Orelli, Il collo dell'anitra, Garzanti mercoledì Giorgio Orelli ( ) è considerato il più importante poeta svizzero di lingua italiana. Docente di italiano a Bellinzona, tra i vari riconoscimenti ha ricevuto nel 1988 il Gran Premio Schiller.

7 profimedia 07 giovedì proposte musicali di: F.Way Quattro musicisti si ritrovano perché vogliono diffondere il loro rock in lingua inglese: nascono così nel 2014 gli F.Way! Nel 2016 si fanno conoscere con il singolo Taking All My Fears Away e in seguito con Valery, il cui video è andato in onda sulla televisione svizzera. Playlist su:

8 Villa Ciani, Lugano 08 venerdì I fratelli Ciani e la storia della città di Lugano Da Milano al Ticino: Giacomo fu proprietario della Tipografia della Svizzera italiana (1842), Filippo fu Consigliere di Stato ( ) e diresse l istruzione pubblica. Erano proprietari di Villa Ciani, nel parco omonimo. Scoprite altri personaggi su

9 Ticino Turismo, Alfonso Zirpoli 09 sabato Salpiamo per le isole di Brissago sul lago Maggiore San Pancrazio (o isola grande) ospita il parco botanico del Canton Ticino che conta oltre 1600 specie vegetali e risale al 1885, quando la baronessa russa Antoinette trasformò l isola nella sua dimora.

10 10 domenica Il Conservatorio Internazionale di Scienze audiovisive (CISA) Ha sede presso il PalaCinema di Locarno ed è una scuola specializzata superiore nata nel '92 per formare cineasti cine-televisivi. Come in un laboratorio, gli studenti sperimentano e realizzano le proprie idee!

11 Quale passo collega il Cantone Ticino al Vallese? a. Passo della Novena b. Passo del Sempione 11 lunedì Aperto da a ottobre, il passo della Novena è l'unico passo che collega direttamente i due cantoni alpini. Il resto dell'anno si passa dall'italia e si percorre il Passo del Sempione.

12 Na in oca /naª in oka/ Dimenticarsi di qualcosa, andare in confusione Illustrazione: Christian Demarta Demarta/Savoia, Vola bass e schiva i sass, e-dizioni martedì All ultima domanda sono andato in oca! Giugno è tempo di interrogazioni e voti finali a volte capita, come dice questa espressione, di andare in oca e quindi dimenticarsi qualcosa. Docenti: siate clementi!

13 13 mercoledì Via Buffi Giuseppe Buffi ( ), di professione maestro, era membro del Consiglio di Stato ticinese dal Padre fondatore dell'usi, la via dell Università della Svizzera italiana è intitolata a lui. # Sant'Antonio

14 14 giovedì Dimmi che caffè vuoi... e ti dirò chi sei Nella Svizzera italiana il culto del caffè è molto importante: per non sbagliare ecco alcune dritte per non ritrovarsi con il bicchiere mezzo vuoto!

15 15 venerdì Una Nueva Helvecia in Uruguay Tra le mete preferite dagli emigranti ticinesi tra il 1800 e il 1900 c'era il Sud America. In particolare in Uruguay nel 1862 è stata fondata una nuova città: Nueva Helvecia (Nuova Svizzera). Scoprite altre storie su # Corpus Domini

16 sabato 16 La consigliera nazionale grigionese Silva Semadeni Co-presidente del gruppo parlamentare "Italianità" è autrice della mozione che ha dato la spinta a diversi cantoni, tra cui Vaud e Berna, a proporre una maturità bilingue italiano-francese/tedesco.

17 visit-moesano.ch 17 domenica La via San Bernardino Prima strada alpina carrozzabile dei Grigioni costruita a inizio 800, ripercorre millenni di storia tra torri e fortezze. Il passo ha fatto della Mesolcina una valle di transito e scambio culturale.

18 Qual è il nome di uno dei più celebri arbitri di calcio ticinesi? a. Pierluigi Collina b. Carlo Bertolini 18 lunedì Carlo Bertolini, di origine ticinese, è stato arbitro FIFA e capo degli arbitri della Swiss Football League e commenta regolarmente le decisioni arbitrali durante lo svolgimento degli Europei e dei Mondiali sulla SRF.

19 Illustrazione: Corrado Mordasini Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì Passami lo "scotch" A volte in Svizzera si utilizzano i nomi delle "marche" piuttosto che quello dell'oggetto vero e proprio. "Scotch" è infatti il nome commerciale del nastro adesivo prodotto da 3M.

20 Ascona-Locarno Tourism 20 mercoledì Bungee Jumping alla diga in Val Verzasca per sentirsi veri 007 La diga di Contra in Val Verzasca è diventata celebre per la scena iniziale del film 007-Goldeneye. Alta 220m, con la diga del Luzzone e del Sambuco è una delle più importanti a livello nazionale.

21 giovedì 21 L'italiano, lingua al pan di zucchero Scatto del cuscino "+posto per l'italiano" con il monte San Salvatore, detto "pan di zucchero" di Lugano. Studiare l'italiano è impegnativo, come scalare una montagna. Ma una volta in vetta... tutto è più dolce!

22 RSI Radiotelevisione svizzera 22 venerdì Un'ora per voi Nel 1964 la televisione svizzera (SF) e quella italiana (RAI) idearono insieme il programma Un'ora per voi, in italiano, per facilitare l integrazione degli emigrati italiani in Svizzera.

23 Le lingue che bisogna imparare... Per una carriera nazionale......lo svizzero-tedesco... Per una carriera internazionale......il cinese! sabato Secondo un'indagine dell'ufficio federale di statistica del 2014, i motivi professionali sono quelli più spesso citati per l'apprendimento del tedesco (43% degli studenti), del francese (43%) e dell'inglese (39%). L'uso durante le vacanze o in viaggio sono citati in primo luogo in riferimento all'italiano (30%) e allo spagnolo (44%). # Mix&Remix Festa indipendenza Jura

24 24 domenica bellinzonese-altoticino.ch Le milizie storiche della Val di Blenio (TI) Oggi la Milizia Storica di Leontica partecipa alla festa di S. Giovanni. L usanza risale alla battaglia della Baresina (Russia, 1812): i soldati promisero di istituire, se tornati salvi, una milizia da ripetere negli anni indossando le stesse divise dell'epoca.

25 RSI Radiotelevisione svizzera 25 lunedì Nouvo Se siete tra coloro che per tenersi sempre aggiornati sull attualità usano i social, Nouvo fa al caso vostro: attraverso video di un minuto (o poco più) vi dà una panoramica su vari temi, per capire meglio il mondo!

26 26 martedì Bella! Spesso nella Svizzera italiana potete sentire la parola "bella" utilizzata dai giovani non come aggettivo ma come saluto vivace al posto del tradizionale "ciao". Trasmette buon umore, non trovate?

27 27 mercoledì Svuota la mente I libri da colorare per "liberare la mente" sono ormai di moda. Invece del solito mandala, sbizzarritevi con la mascotte dell'iniziativa "+posto per l'italiano" e iniziate questa giornata davvero rilassati!

28 Ascona-Locarno Tourism - foto Massimo Pedrazzini 28 giovedì 34 JazzAscona A fine ad Ascona risuonano le note del New Orleans Jazz, ma anche swing, soul, e molto altro! JazzAscona è l unico festival al di fuori degli USA ufficialmente patrocinato dalle autorità di New Orleans.

29 Nel villaggio di Bondo in Val Bregaglia il sole fa fatica ad arrivare, soprattutto d'inverno. Per rimediare i "bundarin" decisero di rubare un po' di sole al villaggio di Soglio, che ne ha tutto l'anno. Usarono uno scrigno per portare i raggi di sole giù, senza pensare però a coprire il buco della serratura... Rubini Messerli, Tre ore a andare, tre ore a stare, tre ore a tornare, Pro Grigioni Italiano venerdì Sono molte le fiabe del Grigionitaliano, come "Il sole nello scrigno", che raccontano vicende divertenti sugli abitanti di Bondo, chiamati amichevolmente anche i "bundarin narr" (i bondarini matti). # SS. Pietro e Paolo

30 Matthias Bietenhard "Servisol a pranzo" 30 sabato Servisol a pranzo Nella Svizzera italiana trovate spesso dei ristoranti servisol. Il termine risale all inglese self-service ed è stato italianizzato entrando nell uso comune. Un piatto di sole per tutti per rischiarare la giornata!

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) sabato giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) sabato giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 sabato La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? 07 gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno e Domodossola

Dettagli

gennaio Alla scoperta degli elvetismi

gennaio Alla scoperta degli elvetismi 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte

Dettagli

Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio

Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte

Dettagli

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? 07 lunedì gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno

Dettagli

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

febbraio Palco ai Giovani Winter Session Lugano Eventi 23 venerdì febbraio Palco ai Giovani Winter Session Questo weekend non perdetevi le selezioni invernali di "Palco ai Giovani" a Lugano. Nato nel 1994, Palco ai Giovani è il più grande concorso

Dettagli

Playlist su: proposte musicali di: giovedì gennaio

Playlist su:  proposte musicali di: giovedì gennaio 11 gennaio Eleonore Quartet Nata nel 2012, questa band folk-rock/pop, dopo un primo EP in inglese, decide di comporre in lingua italiana riscuotendo grande successo! A marzo 2017 è uscito il loro disco

Dettagli

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota.

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Alberto Nessi, Milò, Casagrande 2014 03 gennaio Alberto Nessi, nato a Mendrisio, è docente,

Dettagli

lunedì gennaio identità

lunedì gennaio identità 15 lunedì gennaio Inizia la 7 a edizione della "Settimana" (JU) Oggi si inaugura l'iniziativa "+: Settimana della Svizzera italiana" nel Canton Giura! Per saperne di più: www.piuidentita.usi.ch. Buona

Dettagli

febbraio Festival Fresh Lugano

febbraio Festival Fresh Lugano Lugano Eventi 23 sabato febbraio Festival Fresh Lugano Un Festival di freschezze e soluzioni ludiche per combattere il freddo invernale. A scaldare l ambiente eventi legati alla musica, ai giochi e alle

Dettagli

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota.

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Alberto Nessi, Milò, Casagrande 2014 03 gennaio Alberto Nessi, nato a Mendrisio, è docente,

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

gennaio Capitale del Ticino a rotazione

gennaio Capitale del Ticino a rotazione 04 giovedì gennaio Capitale del Ticino a rotazione La Costituzione del 1814 sancisce l alternanza ogni 6 anni dei borghi di Bellinzona, Locarno e Lugano come capitale. Nel 1878 Bellinzona ritorna ad essere,

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # martedì A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020

PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 Corso Operatori media e Corso giornalisti Venerdì 11 ottobre 2019 Modulo 1: Introduzione al Corso 08.45-10.15 Presentazione Corso 10.45-11.30 Intervento inaugurale 13.45-15.15

Dettagli

Città appetitosa. #luganocittàdelgusto #swissskills2018 #bavadilumaca #gelatostrano mercoledì 12/09/18 16:05. Casati-Stauffacher Città del gusto

Città appetitosa. #luganocittàdelgusto #swissskills2018 #bavadilumaca #gelatostrano mercoledì 12/09/18 16:05. Casati-Stauffacher Città del gusto Tema n : 581.009 Clipping Pagina: 1/16 Città appetitosa #luganocittàdelgusto #swissskills2018 #bavadilumaca #gelatostrano mercoledì 12/09/18 16:05 Casati-Stauffacher Città del gusto Conto alla rovescia

Dettagli

Rubini Messerli, Tre ore a andare, tre ore a stare, tre ore a tornare, Pro Grigioni Italiano mercoledì gennaio

Rubini Messerli, Tre ore a andare, tre ore a stare, tre ore a tornare, Pro Grigioni Italiano mercoledì gennaio A giocare con il Diavolo e con San Pietro, Povertà e la sua fedele cagnolina Miseria, vivono tutt oggi, in valle, dove vivranno in eterno: perché Miseria e Povertà sono cose inseparabili su questa terra!

Dettagli

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali?

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? a. 1798 b. 1848 08 gennaio La Repubblica Elvetica (1798-1803) considera il tedesco, il francese e l'italiano

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014 LUGANO, 05.06.2014 Ticino, deciso miglioramento della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero. Secondo le statistiche

Dettagli

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 mercoledì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò

Dettagli

gennaio Capitale del Ticino a rotazione

gennaio Capitale del Ticino a rotazione 04 venerdì gennaio Capitale del Ticino a rotazione La Costituzione del 1814 sancisce l alternanza ogni 6 anni dei borghi di Bellinzona, Locarno e Lugano come capitale. Nel 1878 Bellinzona ritorna ad essere,

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 LUGANO, 24.02.2014 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti ma crescono letti e camere. L offerta di turismo in Ticino nel corso del

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011 LUGANO, 21.02.2012 Si riduce l offerta annuale di turismo in Ticino; cala l occupazione media. Secondo i dati definitivi forniti dall Ufficio federale

Dettagli

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 martedì Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano.

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 LUGANO, 05.12.2011 Ticino, diminuisce il numero di stabilimenti aperti nella stagione più importante per il turismo. Le statistiche provvisorie

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 LUGANO, 07.05.2014 Ticino, decisa riduzione della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero Secondo le statistiche provvisorie

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti; cresce leggermente l occupazione di camere e letti disponibili. L offerta di

Dettagli

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei 01 venerdì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 21.02.2017 Anno: 5 Numero: 2 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2016 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 lunedì Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano. Utilizza

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 # mercoledì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso ci fa fare una bella pausa a metà settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi sono liberi! Festa del

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012 Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012 LUGANO, 26.02.2013 Ticino, in calo l offerta di turismo alberghiero e il tasso di occupazione delle strutture Le statistiche definitive

Dettagli

gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi

gennaio Il cuscino + posto per l'italiano dell'usi 05 venerdì gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi È la mascotte di una campagna di sensibilizzazione sul tema della lingua e cultura svizzero italiana. Gira la Svizzera grazie a studenti,

Dettagli

marzo Calendimarzo: si scaccia l'inverno!

marzo Calendimarzo: si scaccia l'inverno! Peter Donatsch/ Graubünden Ferien 01 venerdì Calendi: si scaccia l'inverno! Mentre in Ticino proseguono i festeggiamenti del carnevale, oggi in Bregaglia, Valposchiavo, Val Müstair ed Engadina si scaccia

Dettagli

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta Città PAESi e DI LAGO fotografie carlo meazza Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta 2014 lago maggiore isola dei pescatori gennaio2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Capodanno Epifania 13 SETTIMANA 3 27

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 22.02.2018 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2017 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011 LUGANO, 05.12.2011 Ticino, continua il calo della domanda alberghiera nel mese di ottobre. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 LUGANO, 04.11.2011 Ticino, nel mese di settembre persiste il calo della domanda alberghiera. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Ticino, sostanziale stabilità della domanda di turismo alberghiero in aprile. I dati dell Ufficio federale di statistica (UST)

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino MARZO 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino MARZO 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino MARZO 2011 LUGANO, (09.05.2011) Ticino, luci ed ombre per il turismo nel mese di marzo. Dalla statistica provvisoria sul turismo fornita dall Ufficio federale

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012 LUGANO, 09.05.2012 Ticino, i turisti svizzeri tornano a crescere e trascinano la domanda alberghiera in marzo Le statistiche provvisorie

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014 LUGANO, 07.07.2014 Ticino, diminuisco i pernottamenti e gli arrivi nel mese di Maggio 2014 Le statistiche provvisorie fornite dall

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 LUGANO, 16.01.2012 Ticino, ancora in calo la domanda di turismo nel mese di novembre. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) martedì gennaio

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) martedì gennaio Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 martedì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò

Dettagli

Estate 2015 in Alto Adige 1 maggio al 31 ottobre 2015

Estate 2015 in Alto Adige 1 maggio al 31 ottobre 2015 1.37.4 1.584.852 2.342.451 2.268.917 3.779.956 2.995.737 3.13.979 1.945.972 1.866.43 4.64.694 17.983.817 18.243.81 18.123.823 17.591.31 18.286.56 5.219.875 5.397.57 3.512.835 3.627.613 3.663.85 3.668.563

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B A.S. 2017-2018 1 A PASQUETTA IO, I MIEI GENITORI E I MIEI FRATELLI SIAMO ANDATI DA CAPRIOLO A PALAZZOLO SULL OGLIO A PIEDI. LÌ, AL PARCO GIOCHI, INSIEME AI MIEI AMICI SONO

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 LUGANO, 04.11.2014 Ticino, a settembre il quinto calo di fila della domanda turistica Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

A SCUOLA LIVELLO 3. Osserva le vignette. Poi ascolta. A cura di: Nadia Marinelli. Education Department Italian Consulate in London

A SCUOLA LIVELLO 3. Osserva le vignette. Poi ascolta. A cura di: Nadia Marinelli. Education Department Italian Consulate in London A SCUOLA LIVELLO 3 Education Department Italian Consulate in London 1 Osserva le vignette. Poi ascolta. LE MATERIE SCOLASTICHE Collega l'immagine alla parola. e Art Inglese Storia Scienz e toria o m e

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni SOGGIORNI ESTIVI 2019 Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni Soggiorni di 7 giorni per ragazzi di età compresa fra 6 e 10 e tra 10 e 14 anni presso il Centro di Educazione Ambientale Villaggio Anemone

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino AGOSTO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino AGOSTO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino AGOSTO 2014 LUGANO, 03.10.2014 Ticino, nonostante il cattivo tempo le presenze confederate si mantengono stabili Secondo le statistiche provvisorie

Dettagli

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

Autorizzazione aperture straordinarie negozi Autorizzazione aperture straordinarie negozi 24 febbraio 2012 FU 16/2012 di VE 24 febbraio 2012, Lunedì 19 marzo 2012 CHIUSO Tutto il Cantone Il Dipartimento delle finanze e dell economia Comunicazioni

Dettagli

Ticino Tessin Fiera Svizzera di Lugano

Ticino Tessin Fiera Svizzera di Lugano Città di Lugano Archivio storico Ticino Tessin Fiera Svizzera di Lugano 1933 1953 Villa Ciani 7 settembre 2013 12 gennaio 2014 Città di Lugano Archivio storico Orari: martedì-domenica 10 18 giovedì 10

Dettagli

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 martedì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso capita proprio al momento giusto per iniziare al meglio la settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 22.02.2018 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2017 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi per OTR 6 Analisi

Dettagli

gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi

gennaio Il cuscino + posto per l'italiano dell'usi 05 giovedì gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi È la mascotte di una campagna di sensibilizzazione sul tema della lingua e cultura svizzero italiana. Gira la Svizzera grazie a studenti,

Dettagli

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI SCUOLA LA COMMERCIALE CORSI ESTIVI MONTE LAURA GR 1 400 m.s.m dal 1983 MATEMATICA ITALIANO FRANCESE Albergo Laura, riservato sede dei corsi ai corsi estivi estivi Sono aperte le iscrizioni per allievi

Dettagli

w GENNAIO gennaio_final.indd 8 27/08/15 09:38

w GENNAIO gennaio_final.indd 8 27/08/15 09:38 GENNAIO FELICITÀ Benvenuti nel 2016! L inizio di un nuovo anno è il momento perfetto per pensare a quel qualcosa di cui tutti vogliamo che le nostre vite siano sempre più ricche: la felicità. Chiedetevi

Dettagli

1.9 IL POMERIGGIO IL GIORNO E LE SUE PARTI , J. Lattyak et al., Conoscere il tempo, Trento, Erickson

1.9 IL POMERIGGIO IL GIORNO E LE SUE PARTI , J. Lattyak et al., Conoscere il tempo, Trento, Erickson IL GIORNO E LE SUE PARTI 1.9 IL POMERIGGIO Il pomeriggio è la parte del giorno che va da mezzogiorno al tramonto. Il pomeriggio viene dopo il mattino. Molte persone fanno merenda nel pomeriggio. Di pomeriggio

Dettagli

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Author : Francesca Date : 26 novembre 2014 A fine agosto ho provato il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz e sono tornata bambina. Una delle

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018

Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018 26.02.2019 Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi per OTR 6 Analisi per categorie alberghiere 8 Glossario

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Chiusura anno 2015 Trimestre invernale: dicembre 2015 - febbraio 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni

Dettagli

gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi

gennaio Il cuscino + posto per l'italiano dell'usi 05 sabato gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi È la mascotte di una campagna di sensibilizzazione sul tema della lingua e cultura svizzero italiana. Gira la Svizzera grazie a studenti,

Dettagli

Palinsesto 2009/2010

Palinsesto 2009/2010 Palinsesto 2009/2010 TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ Ore 7.00 Il caffè dello studente Ore 8.15 Agenda Ateneo Ore 8.30 Ho perso l autobus Ore 9.30 Piazzetta news Ore 10.20 Prof me lo spiega Ore 13.30

Dettagli

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini).

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). 01 giovedì Novembre era il IX mese del calendario romano. Spesso nella prima decade del mese

Dettagli

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei 01 giovedì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno - agosto 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 21.02.2017 Anno: 5 Numero: 3 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2016 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi

Dettagli

REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017

REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017 REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017 Articolo 1 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L Associazione culturale Circolo 1554 indice il corso di musica Veneto Kult edizione 2017. Il corso si svolge

Dettagli

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio Il titolo del Grest quest anno sarà «Everybody - un corpo mi hai preparato». Il tema, infatti, in continuità con gli anni passati, sarà quello del corpo. Ecco in breve gli obbiettivi: 1. Il corpo luogo

Dettagli

FESTA "Associazione Genitori Boltiere" C/O CENTRO SPORTIVO

FESTA Associazione Genitori Boltiere C/O CENTRO SPORTIVO 06/06/2013 Giovedì 07/06/2013 Venerdì 08/06/2013 Sabato FESTA "Associazione Genitori Boltiere" C/O CENTRO SPORTIVO Festa Amici n/del mondo c/o Oratorio 09/06/2013 Domenica Festa I media c/o bocciodromo

Dettagli

L andamento della piazza turistica ticinese

L andamento della piazza turistica ticinese Università della svizzera italiana () - Istituto di ricerche economiche (IRE) Osservatorio del turismo (O-Tur) L andamento della piazza turistica ticinese Stefano Scagnolari Auditorium BancaStato Bellinzona

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2018

Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2018 26.02.2019 Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2018 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili 5 Analisi per OTR 6 Analisi

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

La Ferrovia Domodossola Locarnocome strumento di valorizzazione del. territorio

La Ferrovia Domodossola Locarnocome strumento di valorizzazione del. territorio La Ferrovia Domodossola Locarnocome strumento di valorizzazione del territorio Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» Olbia 18 luglio 2018 Conferenza Nazionale

Dettagli

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

Autorizzazione aperture straordinarie negozi Autorizzazione aperture straordinarie negozi 28. Februar 2013 FU 18/2013 del 1. marzo Tutto il Cantone Deroga di apertura dei negozi di ogni genere Il Dipartimento delle finanze e dell economia viste le

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante le lingue

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante le lingue Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.10.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1609-60 Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione

Dettagli

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport Divisione

Dettagli

Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere...

Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere... Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere......soprattutto per ordinare.....dei rösti! Mix&Remix 01 domenica Secondo i dati pubblicati dalla Confederazione, nel 2014 la ripartizione delle lingue per lingua

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.5/dal 15 al 30 Aprile 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal lunedì

Dettagli

IN FUGA CON L ASSASSINO

IN FUGA CON L ASSASSINO Lucilla Landolfi IN FUGA CON L ASSASSINO Soluzioni EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Indice Capitolo 1 In treno... 2 Attività... 2 Capitolo 2 L assassino... 2 Attività... 2 Dossier - Il Trentino-Alto Adige

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

Assemblea dei Delegati a Parigi 1 giugno L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone. Calendario Stampa Dazzi SA Chironico

Assemblea dei Delegati a Parigi 1 giugno L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone. Calendario Stampa Dazzi SA Chironico Assemblea dei Delegati a Parigi giugno 0 www.proticino.ch info@proticino.ch L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone Calendario 0 Stampa Dazzi SA - Chironico Vigneto a Davesco-Soragno Raphael

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno agosto 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA. Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA. Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana Il futuro del plurilinguismo svizzero? 2 Tra miti e realtà L immagine americana

Dettagli

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A 8-1 3 A U G U S T 2 0 1 6 CHI SIAMO ASSOCIAZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA L'Associazione Festival Internazionale del Cinema nasce

Dettagli

Vivere immersi nel parco botanico di Carona con incantevole vista lago

Vivere immersi nel parco botanico di Carona con incantevole vista lago Ingresso At a glance Property type Villa / château Rooms 6.5 Price Living area 200 m² Plot area 800 m² Floors in the house 2 Construction year 1980 Condition Reference Immocode Price on request like new

Dettagli

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: Ore 21.00 in piazza del Cinema: Concerto della Musica Cittadina di Locarno SABATO 30 GIUGNO-DOMENICA

Dettagli

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione Unità 3: USCIAMO STASERA? 1. Leggi e discuti con la classe i risultati di questa indagine realizzata dalla Doxa. Il menù degli italiani a colazione Al primo posto troviamo i biscotti, scelti da 6 italiani

Dettagli