gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?"

Transcript

1 07 lunedì gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno e Domodossola in 52 km di paesaggio mozzafiato. È entrata nella classifica Lonely Planet delle 10 ferrovie più belle al mondo! Centovalli Express, Ph. Massimo Pedrazzini

2 21 lunedì gennaio Il Castello Visconteo a Locarno Costruito nel XIII secolo dai Visconti, il castello era dimora dei landfogti federali ( ) e sede del governo ticinese dal 1821, quando Locarno era capoluogo. Accanto al castello si trova un bastione difensivo: si pensa sia stato progettato da Leonardo da Vinci! Ascona-Locarno Tourism foto Alessio Pizzicannella

3 Fonte Ticino Turismo 04 lunedì febbraio Avete mai sciato vista lago? La regione montana di Cardada-Cimetta unisce i due estremi del paese: si affaccia sul punto più basso, il lago Maggiore, e propone la vista sulla punta Dufour (Monte Rosa), estremo più alto.

4 08 venerdì febbraio I crotti di Brusio in Valposchiavo I crotti sono dei piccoli edifici in pietra che ricordano i trulli pugliesi o i "bories" in Provenza. Queste costruzioni erano adibite alla conservazione degli alimenti e alcuni erano anche abitati.

5 24 domenica febbraio Lugano in un colpo d'occhio La vista più affascinante su Lugano la troviamo sul pendio del Monte Bré, al Parco San Michele: il golfo di Lugano, il San Salvatore, Caprino, il Ponte Diga, Campione... sono tutti vostri! TicinoTurismo, Enrico Boggia

6 30 sabato marzo Il nucleo dei grotti di Cama in Mesolcina È un villaggio di 46 grotti costruiti dalla comunità rurale per sfruttare il fiadiré, un soffio d aria dal sottosuolo che permetteva di conservare gli alimenti al fresco tutto l'anno. Dalle fessure della roccia sembra quasi di sentire la montagna respirare!

7 20 sabato aprile La traversata Tamaro-Lema Un'escursione in montagna tra panorami mozzafiato sia sul Locarnese che su Lugano, vista lago e valli. Sul cammino è immancabile la tappa alla chiesa di S. Maria degli Angeli, realizzata dall'architetto Mario Botta. Fonte Ticino Turismo

8 Fonte Ticino Turismo 18 sabato maggio Salpiamo per le isole di Brissago sul lago Maggiore Pancrazio (o isola Grande) ospita il parco botanico del Cantone Ticino che conta oltre 1600 specie vegetali e risale al 1885, quando la baronessa russa Antoinette trasformò l isola nella sua dimora.

9 Ente Turistico Valposchiavo 03 lunedì giugno Il giardino dei ghiacciai in Valposchiavo Ai piedi del Bernina e del Piz Palü, a Cavaglia lo scorrere dell'acqua ha creato il suggestivo giardino dei ghiacciai, frutto delle glaciazioni nei millenni. Sorge vicino alla linea ferroviaria del Bernina, patrimonio UNESCO.

10 visit-moesano.ch 17 lunedì giugno La via San Bernardino Prima strada alpina carrozzabile dei Grigioni costruita a inizio 800, ripercorre millenni di storia tra torri e fortezze. Il passo ha fatto della Mesolcina una valle di transito e scambio culturale.

11 Ascona-Locarno Tourism 28 venerdì giugno Bungee Jumping alla diga in Val Verzasca per sentirsi veri 007 La diga di Contra in Val Verzasca è diventata celebre per la scena iniziale del film 007-Goldeneye. Alta 220m, con la diga del Luzzone e del Sambuco è una delle più importanti a livello nazionale.

12 Ticino Turismo, Christof Sonderegger 29 lunedì luglio Da Tenero a Locarno in compagnia del lago Maggiore Partendo dalla stazione di Tenero si può costeggiare il lago passeggiando per circa un'ora fino ad arrivare a Locarno. I riflessi del lago Maggiore sono belli in tutte le stagioni!

13 Pietro Odorisio 06 martedì agosto Il Monte Generoso e il suo fiore di pietra Dalla vetta una splendida vista sui laghi ticinesi, sulla pianura padana e persino sul Cervino. A 1700 m di quota troviamo "Il fiore di pietra", costruzione di Mario Botta inaugurata nel 2017 dalla quale si gode di un panorama mozzafiato a 360.

14 19 lunedì agosto Con la funicolare più ripida d'europa in Val Piora (TI) Partendo da Piotta con una ripidissima funicolare si arriva in Val Piora, dove vi aspettano i laghi Ritom, Tom e Cadagno. I più fortunati incontreranno durante l'escursione, aquile, camosci e marmotte.

15 Bregaglia Engadin Turismo 23 venerdì agosto Il Museo Castelmur in Bregaglia Dal 1961 il Palazzo Castelmur del barone Giovanni Castelmur, titolare di una famosa pasticceria, è un museo che ospita un esposizione permanente sull emigrazione dei pasticceri grigionesi.

16 26 lunedì agosto Anche nella Svizzera italiana si può essere Geocacher! "Geocaching" è una caccia al tesoro tecnologica: cellulare a portata di mano e GPS attivo per trovare i tesori nascosti sul territorio! Sono sparsi per tutta la Svizzera Rintracciate quelli a Sud delle Alpi!

17 Ascona-Locarno Tourism - foto Alessio Pizzicannella 29 giovedì agosto Un tuffo in Vallemaggia Alla fine di agosto vi consigliamo un ultimo posto dove rinfrescarvi in acque limpide immersi nella natura. La Vallemaggia propone sentieri, pozzi dove tuffarsi, grotti dolce escursione di fine estate!

18 ASAC - Associazione Sentiero Alpino Calanca 09 lunedì settembre La strada alta nel Grigionitaliano Un'escursione impegnativa tra rocce, boschi dalle tinte autunnali percorrendo sentieri tra le montagne dalla Calanca fino alla Mesolcina. Arrivati al lago Calvaresc a forma di cuore, ecco che tornano le energie!

19 Lugano Turismo 05 sabato ottobre Il Sentiero di Gandria Il sentiero costeggia il lago di Lugano da Castagnola a Gandria, con una bella vista sulle montagne circostanti. Vicino al sentiero si trova il Parco degli Ulivi, con piante secolari e tavole didattiche che ne illustrano la storia.

20 visit-moesano.ch 07 lunedì ottobre La viacalanca nel Grigionitaliano Tra le escursioni più spettacolari della Svizzera vi è quella tra Grono e Rossa. Si passa per Braggio, a 1313 m/slm, paese raggiungibile solo in teleferica o mulattiera da Arvigo.

21 Graubünden Ferien/Stefan Schlumpf 18 venerdì ottobre La ferrovia del Bernina (St Moritz-Tirano) È patrimonio UNESCO dal Ultracentenaria, è una delle ferrovie ad aderenza naturale più ripide al mondo. Attraversa la Valposchiavo: da Alp Grüm si vede il ghiacciaio del Palü, il Lago di Poschiavo e il fondovalle. A Brusio percorre il famoso viadotto elicoidale.

22 23 mercoledì ottobre Museo doganale svizzero a Gandria Cosa fanno le guardie di confine? Che importanza ha la migrazione per la Svizzera? Queste sono alcune delle domande alle quali il Museo, raggiungibile in battello, dà risposta con laboratori didattici interattivi.

23 Ascona-Locarno Tourism 09 lunedì dicembre I presepi di Vira Gambarogno Fino al 6 gennaio il nucleo di Vira diventa ancora più bello in questo periodo grazie a una grande esposizione di presepi che anima le vie del borgo con un'atmosfera tutta natalizia.

24 16 lunedì dicembre Il parco del Tassino a Lugano A pochi minuti dalla stazione, il parco si trova su una collina dalla quale si gode una splendida vista su tutta Lugano. Apparteneva alla famiglia Enderlin, che dà il nome alla torre che ancora oggi caratterizza il parco.

25 Fonte Ticino Turismo 29 domenica dicembre Slittare al Nara In Val di Blenio vi aspettano 5 km di pendii innevati per divertirvi slittando velocissimi! Per gli amanti dello sci ci sono invece ben 30 km di piste con vista sulla maestosa catena montuosa dell'adula.

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? 07 gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno e Domodossola

Dettagli

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014 Club Alpino Italiano Sezione di BESANA in BRIANZA Piazza P. Cuzzi n. 8-0362/995524-20842 Besana Brianza (MB) caibesana@tiscali.it / info@caibesana.it www.caibesana.it TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA

Dettagli

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Author : Francesca Date : 26 novembre 2014 A fine agosto ho provato il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz e sono tornata bambina. Una delle

Dettagli

agosto 71 Locarno Festival ( )

agosto 71 Locarno Festival ( ) Locarno Festival 01 mercoledì 71 Locarno Festival (1-11.08.2018) Nato nel 1946, è uno dei Festival più datati a livello mondiale e la sua importanza è stata riconosciuta dalla Federazione internazionale

Dettagli

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA TIRANO - ST. MORITZ 1 GIORNO SPECIALE LIVIGNO 22 GIUGNO 28 LUGLIO 15 SETTEMBRE 2018 Il Trenino Rosso del Bernina parte da Tirano a 429 metri sul livello del mare e con un percorso

Dettagli

agosto Buona Festa Nazionale!

agosto Buona Festa Nazionale! 01 # giovedì Buona Festa Nazionale! Nel 1291 nasceva la nostra Confederazione. Sapete cantare il Salmo svizzero in italiano? Scaldate le vostre ugole d'oro per la festa: "Quando bionda aurora, il mattin

Dettagli

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 martedì Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano.

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

La Bifamiliare in grande stile

La Bifamiliare in grande stile Vista Casa At a glance Property type Double apartment building Rooms 8.0 Price CHF 250'000 Living area 168 m² Plot area 56 m² Floors in the house 2 Construction year 1900 Condition Reference Immocode newly

Dettagli

In treno a mangiare la polenta

In treno a mangiare la polenta Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio

Dettagli

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 venerdì La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

viaggio sul trenino rosso

viaggio sul trenino rosso viaggio sul trenino rosso 3 giorni 2 notti 15-17 settembre 2017 Il trenino del bernina Questa Ferrovia, inaugurata il 1 luglio 1908 per il primo tratto Tirano-Poschiavo, dopo che la prima corsa di prova

Dettagli

MINIGUIDA : VAGGIO A BORDO DEL BERNINA EXPRESS

MINIGUIDA : VAGGIO A BORDO DEL BERNINA EXPRESS MINIGUIDA : VAGGIO A BORDO DEL BERNINA EXPRESS Condividi questo ebook www.fabilax.com Indice cliccabile INTRODUZIONE... 3 BERNINA EXPRESS: LE TAPPE DA NON PERDERE... 4 Prima Tappa: Tirano... 4 Brusio ed

Dettagli

Il trenino del bernina

Il trenino del bernina Il trenino del bernina Questa Ferrovia, inaugurata il 1 luglio 1908 per il primo tratto Tirano-Poschiavo, dopo che la prima corsa di prova era stata fatta il 6 giugno, viene completata nell'estate del

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini Ciclo Cinque uscite cinque cime Il Monte Sirente dalla Fonte All Acqua (Secinaro - AQ) Parco Velino - Sirente DATA ESCURSIONE: 10 Ottobre 2010 ORA PARTENZA: ore 6.30 RITROVO: Via Recanati (di fronte mercato

Dettagli

«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza»

«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» «Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» Camigliatello Silano 7 luglio 2017 1 1. INQUADRAMENTO 2 2 Inquadramento

Dettagli

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni)

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) SVIZZERA - ENGADINA Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) F.I.A.B. Amici della Bicicletta - Mestre Eliane & Clara La Svizzera (in tedesco Schweiz,

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba

Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba Bernina Express -Trenino Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba Oggi vogliamo raccontarvi la nostra giornata a bordo del Bernina Express con Rhaetsche Bahn la Ferrovia Retica che da Tirano fino

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005 SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Accesso in auto: La cima di castello si trova in svizzera, subito dopo il confine italiano di Castasegna, dopo Chiavenna.

Dettagli

Valle Vigezzo La valle dei pittori

Valle Vigezzo La valle dei pittori Iniziamo ora il cammino attraverso una delle più belle e visitate valli del nostro territorio non a caso conosciuta come la Valle dei pittori Valle Vigezzo La valle dei pittori Valle Vigezzo: Valle dei

Dettagli

Info: Info: Info:

Info: Info:    Info: Bollzano,, Piiazza Wallther 25 novembre 23 diicembre 2011 Bressanone,, Piiazza Duomo 25 novembre 2011 6 gennaiio 2012 Info: www.bolzano-bozen.it www.mercatinodinatalebz.it Info: www.natale-bressanone.com

Dettagli

Il traffico in Ticino nel 2009

Il traffico in Ticino nel 2009 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità Il traffico in Ticino nel 2009 Ottobre 2010 010 150 917 293 946 924 044 901 204 902 166 265

Dettagli

FATTI E CIFRE SULLA BREGAGLIA

FATTI E CIFRE SULLA BREGAGLIA FATTI E CIFRE SULLA BREGAGLIA Indice 1. Informazioni generali sulla valle... 1 1.1 Posizione... 1 1.2 Dati geografici... 1 1.3 Popolazione... 1 1.4 Lingua... 1 1.5 Formazione... 2 1.6 Occupazione... 2

Dettagli

In Cammino con. Come ci organizziamo?

In Cammino con. Come ci organizziamo? In Cammino con Ciao!! Se è la prima volta che vieni con noi, ti avvisiamo che ci sono alcune regole da rispettare per evitare spiacevoli discussioni e per godersi davvero ogni escursione. Ti chiediamo

Dettagli

Un team di esperti specializzati in progettazione, costruzione, compravendita e design, accompagnerà il cliente dalla scelta all acquisto.

Un team di esperti specializzati in progettazione, costruzione, compravendita e design, accompagnerà il cliente dalla scelta all acquisto. RESIDENZA ELISA La Project Estate SA, è una società immobiliare attiva da oltre 40 anni in Ticino, attualmente impegnata a sviluppare in proprio edilizia residenziale, con caratteristiche energetiche

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

Rifugio Somma Lombardo

Rifugio Somma Lombardo Continua la scoperta di alcuni rifugi del nostro territorio Rifugio Somma Lombardo Località: Diga del Sabbione Difficoltà: E (escursionistica) Partenza: estremità settentrionale della diga di Morasco in

Dettagli

ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO

ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO VIVI ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE 2017 - MARZO 2018 SAGRA DELLE CASTAGNE SABATO 14 OTTOBRE L arte dei murales: un borgo tra arte e tradizioni Visita guidata alle pitture murali del

Dettagli

La ferrovia RETICA, il mio sogno.

La ferrovia RETICA, il mio sogno. Newsletter settembre 2017 La ferrovia RETICA, il mio sogno. 1. Il patrimonio mondiale Nel 2008 l'unesco riconosce che la Ferrovia Retica nel paesaggio Albula Bernina doveva far parte di una delle tante

Dettagli

,00. Rif villa con piscina vicino a grosseto.

,00. Rif villa con piscina vicino a grosseto. Rif 0633 villa con piscina vicino a grosseto www.villecasalirealestate.com/immobile/633/villa-con-piscina-vicino-a-grosseto 690.000,00 Area Maremma Comune Provincia Regione Nazione Roccastrada Grosseto

Dettagli

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO dall 8 al 15 settembre 2019 (8 giorni 7 notti).domenica 8 settembre ritrovo tutti all ippodromo di Cesena con partenza in pullman alle ore: 02,30. Giunti a Livorno, imbarco

Dettagli

MERCOLEDI 6 GIUGNO 2018 Gita: ROCCA D AVETO VALLE TRIBOLATA MONTE CROCIGLIA

MERCOLEDI 6 GIUGNO 2018 Gita: ROCCA D AVETO VALLE TRIBOLATA MONTE CROCIGLIA MERCOLEDI 6 GIUGNO 2018 Gita: ROCCA D AVETO VALLE TRIBOLATA MONTE CROCIGLIA Salita totale: 890 m. Disc. Totale: 890 m. Ore di camm. totali: 6. Lunghezza: 15 Gita:impegnativa. Altitudini: da 1.033 a 1.674

Dettagli

Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro

Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro La città di Locarno si trova sulle rive del Lago Maggiore. Il quartiere collinare dei Monti della Trinità, a una quota

Dettagli

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano 1 / 8 2 / 8 3 / 8 4 / 8 TOUR IN UMBRIA 6 notti / 7 giorni Giove, Arrone, San Gemini, Acquasparta, Lugnano In Teverina Giorno 1 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento

Dettagli

Vivere immersi nel parco botanico di Carona con incantevole vista lago

Vivere immersi nel parco botanico di Carona con incantevole vista lago Ingresso At a glance Property type Villa / château Rooms 6.5 Price Living area 200 m² Plot area 800 m² Floors in the house 2 Construction year 1980 Condition Reference Immocode Price on request like new

Dettagli

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei 01 venerdì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 11 Val Chiavenna Lunghezza: 41 Km 11 11 Territori provinciali attraversati: Sondrio Como Collegamenti con: la Svizzera in Comune di Villa di Chiavenna altri percorsi

Dettagli

UFFICIO TURISTICO TEL. 338 9576848 FAX 02 70035631

UFFICIO TURISTICO TEL. 338 9576848 FAX 02 70035631 Svizzera; da interlaken al ghiacciaio del Jungfrau 19-20 GIUGNO 2004 La regione Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn è parte del Patrimonio mondiale dell UNESCO e include le tre cime di Eiger, Mönch e Jungfrau

Dettagli

dicembre +posto per il plurilinguismo

dicembre +posto per il plurilinguismo Gymnasium Thun 01 sabato +posto per il plurilinguismo Gli studenti d'oltralpe non si dimenticano di far posto all'italiano. Sono loro i professori che, gesso alla mano, spiegano che la grande diversità

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

Torri e castelli: il Moesano fortificato (2) di Marco Marcacci

Torri e castelli: il Moesano fortificato (2) di Marco Marcacci Torri e castelli: il Moesano fortificato (2) di Marco Marcacci Il principale complesso fortificato della Bassa Mesolcina si trovava certamente a Roveredo e serviva a sbarrare la valle sulle due sponde

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

,00. Rif casale in vendita a Sarteano.

,00. Rif casale in vendita a Sarteano. Rif 0665 casale in vendita a Sarteano www.villecasalirealestate.com/immobile/665/casale-in-vendita-a-sarteano 1.600.000,00 Area Val d'orcia Comune Provincia Regione Nazione Sarteano Siena Toscana Italia

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1144 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lazio Roma Casa di lusso in vendita vicino a Roma DESCRIZIONE

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # martedì A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta Città PAESi e DI LAGO fotografie carlo meazza Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta 2014 lago maggiore isola dei pescatori gennaio2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Capodanno Epifania 13 SETTIMANA 3 27

Dettagli

Escursioni Invernali

Escursioni Invernali Escursioni Invernali 2018-2019 CALENDARIO DELLE ESCURSIONI DICEMBRE sab. 15 Trekking invernale in Val Alba dom. 16 Trekking invernale in Val Resia dom. 16 insnow day sab. 22 Escursione speleologica in

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016 SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA 15-22 settembre 2016 Percorso panoramico lungo la costa su strade il meno frequentate possibile, con alcuni tratti di sterrato e con possibilità di visitare luoghi di interesse

Dettagli

CONSULENZA E VENDITE. Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur Chiasso. Telefono

CONSULENZA E VENDITE. Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur Chiasso. Telefono CONSULENZA E VENDITE Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur 1 6830 Chiasso Telefono +41 44 434 24 93 info@rivalago.ch www.rivalago.ch Un progetto di: 2 IMMOBILE RESIDENZIALE PER PROPRIETARI ESIGENTI. L esclusività

Dettagli

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani 11 giugno 2010 Castellinews.it Sabato 12 e domenica 13 giugno Fine settimana al Parco dei Castelli Romani Escursioni nei boschi, sui laghi e nei prati Diverse le iniziative in programma. A Marino spazio

Dettagli

PIANO MARKETING 2016

PIANO MARKETING 2016 PIANO MARKETING 2016 Tipologie di cliente Il nostro territorio Analisi dell offerta 1. CASEIFICI DIMOSTRATIVI 2. TREKKING CON GLI ASINI TREKKING CON I CAVALLI 3. MOUNTAIN BIKE 4. AVVENTURA 5. REGIONE DEL

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1465 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Lago di Garda Splendida villa di lusso sul

Dettagli

Assemblea dei Delegati a Parigi 1 giugno L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone. Calendario Stampa Dazzi SA Chironico

Assemblea dei Delegati a Parigi 1 giugno L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone. Calendario Stampa Dazzi SA Chironico Assemblea dei Delegati a Parigi giugno 0 www.proticino.ch info@proticino.ch L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone Calendario 0 Stampa Dazzi SA - Chironico Vigneto a Davesco-Soragno Raphael

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0632 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Varese Storica villa di lusso in vendita a Varese DESCRIZIONE In provincia di Varese, a metà

Dettagli

No. 268 marzo 2008 Anno LXII Fascicolo 1

No. 268 marzo 2008 Anno LXII Fascicolo 1 No. 268 marzo 2008 Anno LXII Fascicolo 1 3 Fuoco sotto la cenere in Ticino 4 Studio strategico sugli Enti patriziali 6 L Alpe Foppa sul Tamaro 12 L ALPA e i giovani 14 Aggregazione dei comuni o disgregazione

Dettagli

Escursioni guidate - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise Guided hiking trips - Abruzzo Lazio and Molise National Park

Escursioni guidate - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise Guided hiking trips - Abruzzo Lazio and Molise National Park Festività natalizie Escursioni guidate - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise Guided hiking trips - Abruzzo Lazio and Molise National Park Seguici anche su - Visit also www.wildlifeadventures.it SABATO

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin Concerto di IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l'estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti

Dettagli

Le passeggiate rivolte ai clienti degli alberghi erano più generaliste mentre quelle da inserire nel Walser Festival erano a tema.

Le passeggiate rivolte ai clienti degli alberghi erano più generaliste mentre quelle da inserire nel Walser Festival erano a tema. Oggetto: proposta attività di divulgazione naturalistica - Estate 2016 Spett.le Consorzio Gressoney Monte Rosa Sede Giunti alla terza estate di attività sul territorio, vogliamo provare a fondere le proposte

Dettagli

SANGREGORIO. I LUOGHI DELL ARTE. Un breve tour Tra Lombardia e Piemonte: alla scoperta delle opere di Sangregorio sul territorio

SANGREGORIO. I LUOGHI DELL ARTE. Un breve tour Tra Lombardia e Piemonte: alla scoperta delle opere di Sangregorio sul territorio SANGREGORIO. I LUOGHI DELL ARTE Un breve tour Tra Lombardia e Piemonte: alla scoperta delle opere di Sangregorio sul territorio Edizioni Centro Centro Studi Studi Sangregorio 2011 CASTELLO VISCONTI DI

Dettagli

Isola di Dino -500mt dal Resort

Isola di Dino -500mt dal Resort Isola di Dino -500mt dal Resort Magia, mitologia, misteri, sortilegi... L isola di Dino, la più grande delle due isole della Calabria, sorge proprio di fronte al Resort, bella, imponente e piena di fascino.

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

L andamento della piazza turistica ticinese

L andamento della piazza turistica ticinese Università della svizzera italiana () - Istituto di ricerche economiche (IRE) Osservatorio del turismo (O-Tur) L andamento della piazza turistica ticinese Stefano Scagnolari Auditorium BancaStato Bellinzona

Dettagli

Residenza Collina Lugano

Residenza Collina Lugano Residenza Collina Lugano Residenza Collina Indice 04-05 La Residenza 06-07 Ubicazione 09 Appartamenti Vista Lago Immerso nel verde 3 Artisa Real Estate La Residenza Residenza Collina è uno stabile composto

Dettagli

Scalare sul granito della Corsica

Scalare sul granito della Corsica 24/31 maggio: arrampicata e trekking dove le montagne sfiorano i 3000 m. In Corsica per scoprire una Montagna che non ti aspetti, percorsi di trekking sul Monte Cinto la cima più alta della Corsica. Una

Dettagli

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017)

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) SABATO 15: Chianale (1797m) - Vallone di Soustra - Passo della Losetta (2872m) - Eventuale M. Losetta (3054m) - Rifugio Vallanta (2450m) Passo della Losetta Dislivello:

Dettagli

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016 SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA 15-22 settembre 2016 Percorso panoramico lungo la costa su strade il meno frequentate possibile, con alcuni tratti di sterrato e con possibilità di visitare luoghi di interesse

Dettagli

Ferrovia retica e UNESCO esperienze e progetti di sviluppo

Ferrovia retica e UNESCO esperienze e progetti di sviluppo Ferrovia retica e UNESCO esperienze e progetti di sviluppo I temi 1) La Ferrovia retica oggi 2) Il fulcro UNESCO patrimonio mondiale 3) I risultati raggiunti 4) Le basi dello sviluppo attuale 5) L importanza

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI Grande Anello Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Sabato 22 Aprile 2017 Monte Petrella sullo sfondo Da Roma, percorriamo la

Dettagli

Le Preziosine. Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza.

Le Preziosine. Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza. Le Preziosine Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza. Ventiquattro abitazioni esclusive perfettamente calate nell elegante

Dettagli

Riva San Vitale Meravigliosa Villa su due livelli con magnifica vista lago. Lugano - Loreto

Riva San Vitale Meravigliosa Villa su due livelli con magnifica vista lago. Lugano - Loreto Riva San Vitale Meravigliosa Villa su due livelli con magnifica vista lago Lugano - Loreto Descrizione A Riva San Vitale adagiata su un piccolo promontorio, sorge una bellissima villa anni 60 dalla quale

Dettagli

AN03 - Da Voghera a Rocca Susella

AN03 - Da Voghera a Rocca Susella AN03 - Da Voghera a Rocca Susella Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1261 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Marche Pesaro Storica villa di lusso nelle Marche DESCRIZIONE Nelle Marche, in provincia di Pesaro,

Dettagli

Stazione di Trento. Allegati Grafici

Stazione di Trento. Allegati Grafici Stazione di Trento Allegati Grafici Castello del Buonconsiglio 84 È un complesso formato dal Castelvecchio (XIII-XV secolo), dal Magno Palazzo, costruito fra il 128 e il 136, e dalla torre dell Aquila.

Dettagli

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy domenica 10 luglio FIORITURE ALPINE PROGRAMMA ESTATE 2016 LUGLIO Tanti fiori e colori da non osare uscire dal sentiero, tappeti di minuscoli fiori rosa, azzurri,gialli bianchi e di mille altri colori.

Dettagli

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Malesco, Museo Archeologico della Pietra Ollare sabato, 13 settembre 2008, ore 9:00 Il Parco Nazionale della Val Grande

Dettagli

Agriturismo in vendita nelle Marche.

Agriturismo in vendita nelle Marche. Rif 0498 Agriturismo in vendita nelle Marche www.villecasalirealestate.com/immobile/498/agriturismo-in-vendita-nelle-marche 1.690.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Mergo Ancona Marche Italia

Dettagli

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018

COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018 COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018 Una terra perfetta per pedalare con continui sali e scendi e panorami da mozzafiato. Percorreremo tratti della via Francigena e dell Eroica passando

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Paradiso. Scritto da Natura Sicula Giovedì 30 Maggio :26

Parco Nazionale del Gran Paradiso. Scritto da Natura Sicula Giovedì 30 Maggio :26 Viaggio Naturalistico - Dieci giorni nella splendida Natura delle Terre Alte delle Alpi, nel cuore severo e selvaggio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un versante, quello Piemontese, fuori dal caos

Dettagli

Villa in Vendita a Valsolda

Villa in Vendita a Valsolda Lungomare Marconi 116/A - 64011 Alba Adriatica Telefono (+39) 344.2571905 - Fax Villa in Vendita a Valsolda 200 mq : 4 : 4 : 5 Lago Lugano: Situata in una baia del Lago, immediatamente di fronte a un piccolo

Dettagli

Impianto idroelettrico Ponte Brolla

Impianto idroelettrico Ponte Brolla Impianto idroelettrico Ponte Brolla La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico e solare Ponte Brolla Energia nel rispetto dell ambiente L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1783 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Emilia Romagna Piacenza Castello in vendita nei pressi

Dettagli

Valle Vigezzo La valle dei pittori

Valle Vigezzo La valle dei pittori Valle Vigezzo La valle dei pittori Valle Vigezzo: Valle dei pittori e degli spazzacamini, terra di confine tra Italia e Svizzera, limite tra le Alpi Occidentali e quelle Centrali, terra senza inizio e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli