febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei"

Transcript

1 01 venerdì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti nella Svizzera italiana sono stati Sofia e Leonardo.

2 Mese di, ciclo dei mesi, battistero di Parma (Benedetto Antelami). 02 sabato Febbraio deriva dal latino februo cioè purificare. In italiano antico esistevano due varianti: febbr-aio e febbr-aro ; con il prevalere del toscano sugli altri dialetti si affermò il primo, così come gennaio prevalse su gennaro (rimasto come nome proprio).

3 Kantonsschule Stadelhofen, Zürich 03 domenica L'italiano in testa Questa allieva della Svizzera tedesca ha colto in pieno lo spirito della lingua: quando hai l'italiano che ti gira per la testa puoi solo sorridere!

4 Fonte Ticino Turismo 04 lunedì Avete mai sciato vista lago? La regione montana di Cardada-Cimetta unisce i due estremi del paese: si affaccia sul punto più basso, il lago Maggiore, e propone la vista sulla punta Dufour (Monte Rosa), estremo più alto.

5 Quando si parla di Derby ticinese nel gioco dell hockey, quali squadre si sfidano? a. HC Lugano HC Bellinzona b. HC Ambrì-Piotta HC Lugano 05 martedì I derby Lugano-Ambrì sono le partite più importanti e seguite del Ticino. In serie A, fino alla conclusione della 47 a stagione nel 2018, le sfide tra le due squadre sono state ben 227!

6 Illustrazione: Micha Dalcol 06 mercoledì Gli occhi dell'amore Quando si è innamorati, lo sguardo è languido e sognante, quasi velato. Un po' come i pesci in pescheria, come ci insegna questo modo di dire.

7 "Io sono questo: niente. Voglio quello che sono, fortemente. E le parole: nessuno adesso me le ruberà." Fabio Pusterla, ultimi versi della poesia Paesaggio, Le terre emerse, Einaudi giovedì Fabio Pusterla è un poeta ticinese e docente di italiano. Tra i vari riconoscimenti ha ottenuto nel 2007 il Premio Gottfried Keller e nel 2013 il Premio svizzero di letteratura.

8 08 venerdì I crotti di Brusio in Valposchiavo I crotti sono dei piccoli edifici in pietra che ricordano i trulli pugliesi o i "bories" in Provenza. Queste costruzioni erano adibite alla conservazione degli alimenti e alcuni erano anche abitati.

9 Per quale carica Carla del Ponte ha ricevuto il premio Swiss Award 2006 come personaggio svizzero dell'anno? a. Procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l ex-jugoslavia (ICTY) b. Ambasciatore di Svizzera in Argentina 09 sabato Dal 1999 al 2007 è stata procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l'ex-jugoslavia, carica per la quale ha vinto lo Swiss Award nel Dal 2001 al 2008 è stata anche ambasciatrice in Argentina.

10 Illustrazione: Valentina Gilberti 10 domenica La torta di pane È una specialità ticinese a base di pane raffermo ammorbidito nel latte e arricchito da ingredienti a piacere come cacao e amaretti. Un tempo il pane si preparava solo ogni due o più settimane e quindi in grande quantità: gli avanzi venivano così riutilizzati per il dolce!

11 11 lunedì "Sono un Momò" I Momò sono gli abitanti del Mendrisiotto, nel Cantone Ticino. Questo appellativo è dovuto all'uso frequente in dialetto del termine mo, per indicare adesso.

12 12 martedì A che ora è il Telegiornale? Il Telegiornale nella Svizzera italiana va in onda alle su RSI LA 1. Così, dopo l edizione delle proposta nelle altre regioni, potete cambiare canale e cogliere uno sguardo svizzero italiano sul resto del Paese e sul mondo. RSI Radiotelevisione svizzera

13 Tacà butòn /takaª butón/ Simpatizzare in modo insistente con qualcuno Illustrazione: Christian Demarta 6 Demarta/Savoia, Vola bass e schiva i sass, e-dizioni mercoledì Consiglio per prepararsi a San Valentino Ogni occasione è buona per attaccare bottone e fare nuove conoscenze non siate però troppo insistenti!

14 Kantonsschule Stadelhofen, Zürich 14 giovedì Buon San Valentino a tutti gli innamorati da parte dell'ufficio "+italiano" dell'usi. Scrivete una bella dedica in italiano alla vostra dolce metà!

15 Robin Bervini 15 venerdì proposte musicali di: Tatum Rush Canta, compone, arrangia e registra da solo, ma quando sale sul palco è accompagnato da personaggi danzanti misteriosi ed esotici quanto lui. Dopo il primo disco Guru Child del 2015, si sta affermando anche all'estero con collaborazioni internazionali e videoclip esagerati. Playlist su:

16 Conosci la Svizzera italiana quando 16 sabato Soggiorni Linguistici USI Hai partecipato ai Soggiorni linguistici dell'usi! Sono aperte le iscrizioni per l'ottava edizione (1-28 luglio 2019, da 1 a 4 settimane). Iscriviti entro il 31 aprile 2019.

17 17 domenica Chiedilo al "sore" Gli studenti amano abbreviare: "sore" sta per professore ("prof" in Italia). L'esperimento, abbreviato con "espe", è un elvetismo per indicare il compito in classe.

18 18 lunedì m.a.x. museo di Chiasso La sua missione è divulgare la conoscenza della grafica contemporanea e storica, del design, della fotografia e della comunicazione visiva con mostre ed eventi. Di notte il museo illumina la città come una sorta di lanterna. m.a.x. museo

19 In che anno il Ticino e i Grigioni diventano ufficialmente cantoni della Confederazione elvetica? a b martedì Con l Atto di Mediazione di Napoleone del 1803 Ticino e Grigioni (prima Libero Stato delle Tre Leghe) diventano cantoni della Confederazione, insieme ad Argovia, Turgovia, Vaud e San Gallo. Scoprite cos'è successo con l'episodio online di Helveticus!

20 Illustrazione: Corrado Mordasini Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione mercoledì Un viaggio in macchina tutto da ridere! Nella Svizzera italiana la "vignetta autostradale" (in Italia "contrassegno") segnala il pagamento della tassa per l'utilizzo delle autostrade. Con "vignetta" in Italia si intende invece un disegno comico.

21 "Altrove c'erano porti e città dove gli uomini si ammucchiavano in grattacieli; noi eravamo un'isola fuori del tempo." Plinio Martini, Il fondo del sacco, Casagrande giovedì Plinio Martini ( ), scrittore e insegnante, visse in Val Bavona. Ci racconta come, a inizio '900, l unica prospettiva per una vita migliore in valle fosse emigrare oltreoceano.

22 22 venerdì Cosa vi viene in mente? Cosa vi viene in mente pensando alla "Svizzera italiana"? Scrivetelo, schizzatelo, disegnatelo e... scattate una foto da condividere sui social #piuitaliano

23 Lugano Eventi 23 sabato Festival Fresh Lugano Un Festival di freschezze e soluzioni ludiche per combattere il freddo invernale. A scaldare l ambiente eventi legati alla musica, ai giochi e alle arti visive. Non perdetevi anche l'atteso Roller Party!

24 24 domenica Lugano in un colpo d'occhio La vista più affascinante su Lugano la troviamo sul pendio del Monte Bré, al Parco San Michele: il golfo di Lugano, il San Salvatore, Caprino, il Ponte Diga, Campione... sono tutti vostri! TicinoTurismo, Enrico Boggia

25 lunedì 25 "Tre tigri contro tre tigri: l'italiano è una lingua punk" Il gruppo musicale dei Vad Vuc è nato nel Con le loro canzoni "skauntry irish folk" in italiano e in dialetto ticinese contribuiscono a far conoscere la Svizzera italiana.

26 Dove si trova il punto più basso della Svizzera? a. Chiasso b. Brissago 26 martedì Brissago, nel Locarnese, è il punto più basso della Svizzera, a soli 197 m/slm. Si affaccia sul lago Maggiore, che ha un altro primato svizzero: con i suoi 372 m è il lago più profondo! Ticino Turismo, Christof Sonderegger

27 USI 27 mercoledì Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) I tredici gruppi di ricerca che operano all'irb, istituto affiliato all'usi e parte della nuova Facoltà di scienze biomediche, studiano i meccanismi che difendono l organismo da agenti infettivi e tumori o che sono alla base di malattie degenerative, autoimmuni o rare.

28 28 giovedì Tutti al Rabadan Dopo la consegna delle chiavi a Re Rabadan, la coppia reale dà oggi il via alla 156 a edizione del carnevale di Bellinzona! Con circa persone presenti è il Carnevale per eccellenza della Svizzera italiana.

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei 01 giovedì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali?

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? a. 1798 b. 1848 08 gennaio La Repubblica Elvetica (1798-1803) considera il tedesco, il francese e l'italiano

Dettagli

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota.

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Alberto Nessi, Milò, Casagrande 2014 03 gennaio Alberto Nessi, nato a Mendrisio, è docente,

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota.

Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Noi abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi, perché vivere da soli fa diventare malinconici come una strada vuota. Alberto Nessi, Milò, Casagrande 2014 03 gennaio Alberto Nessi, nato a Mendrisio, è docente,

Dettagli

Playlist su: proposte musicali di: giovedì gennaio

Playlist su:  proposte musicali di: giovedì gennaio 11 gennaio Eleonore Quartet Nata nel 2012, questa band folk-rock/pop, dopo un primo EP in inglese, decide di comporre in lingua italiana riscuotendo grande successo! A marzo 2017 è uscito il loro disco

Dettagli

febbraio Festival Fresh Lugano

febbraio Festival Fresh Lugano Lugano Eventi 23 sabato febbraio Festival Fresh Lugano Un Festival di freschezze e soluzioni ludiche per combattere il freddo invernale. A scaldare l ambiente eventi legati alla musica, ai giochi e alle

Dettagli

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? 07 lunedì gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno

Dettagli

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? 07 gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno e Domodossola

Dettagli

gennaio Alla scoperta degli elvetismi

gennaio Alla scoperta degli elvetismi 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte

Dettagli

edizione PROGRAMMA Sabato 9 marzo Domenica 10 marzo Sabato 16 marzo Domenica 17 marzo RAIFFEISEN BIASCARENA Biasca

edizione PROGRAMMA Sabato 9 marzo Domenica 10 marzo Sabato 16 marzo Domenica 17 marzo RAIFFEISEN BIASCARENA Biasca 36 a edizione PROGRAMMA Sabato 9 marzo 09:30-16:30 Hockey e Giochey Domenica 10 marzo 09:30-17:35 Hockey Spettacolo Manifestazione internazionale Sabato 16 marzo 09:30-18:35 Partite a gironi Gruppo San

Dettagli

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

febbraio Palco ai Giovani Winter Session Lugano Eventi 23 venerdì febbraio Palco ai Giovani Winter Session Questo weekend non perdetevi le selezioni invernali di "Palco ai Giovani" a Lugano. Nato nel 1994, Palco ai Giovani è il più grande concorso

Dettagli

Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio

Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte

Dettagli

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) mercoledì gennaio Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 mercoledì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò

Dettagli

33 edizione. Pista Ghiaccio Biasca. 27 febbraio febbraio marzo Manifestazione internazionale PROGRAMMA. Sabato 27 febbraio

33 edizione. Pista Ghiaccio Biasca. 27 febbraio febbraio marzo Manifestazione internazionale PROGRAMMA. Sabato 27 febbraio 33 edizione a PROGRAMMA Sabato 27 febbraio 09:30-17:00 Hockey e Giochey Domenica 28 febbraio 09:30-17:00 Hockey spettacolo Sabato 5 marzo Manifestazione internazionale 10:00-18:25 Partite di qualificazione

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

In treno al Rabadan. Carnevale di Bellinzona, 31 gennaio 5 febbraio 2008.

In treno al Rabadan. Carnevale di Bellinzona, 31 gennaio 5 febbraio 2008. In treno al Rabadan. Carnevale di Bellinzona, 31 gennaio 5 febbraio 2008. Il carnevale Rabadan è un carnevale in costante evoluzione. Il viaggio in treno con la tessera Rabadan. Non è uno scherzo. Bellinzona,

Dettagli

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 # mercoledì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso ci fa fare una bella pausa a metà settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi sono liberi! Festa del

Dettagli

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 martedì Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano.

Dettagli

gennaio Capitale del Ticino a rotazione

gennaio Capitale del Ticino a rotazione 04 giovedì gennaio Capitale del Ticino a rotazione La Costituzione del 1814 sancisce l alternanza ogni 6 anni dei borghi di Bellinzona, Locarno e Lugano come capitale. Nel 1878 Bellinzona ritorna ad essere,

Dettagli

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) martedì gennaio

Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) martedì gennaio Allegoria della poesia, Stanze vaticane (Raffaello Sanzio) 02 martedì gennaio La letteratura è, scriveva I. Bachman, «la speranza, un regno aperto al futuro di cui non conosciamo i confini». Essa è perciò

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020

PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 Corso Operatori media e Corso giornalisti Venerdì 11 ottobre 2019 Modulo 1: Introduzione al Corso 08.45-10.15 Presentazione Corso 10.45-11.30 Intervento inaugurale 13.45-15.15

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno - agosto 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Pista Ghiaccio Biasca PROGRAMMA. Sabato 28 febbraio. Domenica 1 marzo. Sabato 7 marzo. Domenica 8 marzo. con il sostegno di.

Pista Ghiaccio Biasca PROGRAMMA. Sabato 28 febbraio. Domenica 1 marzo. Sabato 7 marzo. Domenica 8 marzo. con il sostegno di. PROGRAMMA Sabato 28 febbraio 09:30 10:00-17:00-17:10 Hockey e Giochey Domenica 1 marzo 09:30 10:00-17:00-18:00 Hockey spettacolo Sabato 7 marzo 10:00-18:25-18:25 Partite di qualificazione 18:30 18:30 Presentazione

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO Liceo Classico Linguistico Orazio www.liceo-orazio.it CALENDARIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017-18 OPEN DAY Martedì 29 novembre Martedì 6 dicembre dalle 17:00alle 19:00 Domenica 15

Dettagli

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI SCUOLA LA COMMERCIALE CORSI ESTIVI MONTE LAURA GR 1 400 m.s.m dal 1983 MATEMATICA ITALIANO FRANCESE Albergo Laura, riservato sede dei corsi ai corsi estivi estivi Sono aperte le iscrizioni per allievi

Dettagli

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese febbraio 2019 - San in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento "UN MONDO DI CARTA " LABORATORIO DEL LIBRO: COSTRUZIONE, RESTAURO, CONSERVAZIONE breve descrizione manifestazione

Dettagli

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero 37 anni di storia 09 gennaio 2018 Una realtà con la quale ogni ticinese da sempre deve convivere LA PADRONANZA DELLE LINGUE una necessità che spesso

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 martedì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso capita proprio al momento giusto per iniziare al meglio la settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi

Dettagli

Palinsesto 2009/2010

Palinsesto 2009/2010 Palinsesto 2009/2010 TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ Ore 7.00 Il caffè dello studente Ore 8.15 Agenda Ateneo Ore 8.30 Ho perso l autobus Ore 9.30 Piazzetta news Ore 10.20 Prof me lo spiega Ore 13.30

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 21.02.2017 Anno: 5 Numero: 2 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2016 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi

Dettagli

gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi

gennaio Il cuscino + posto per l'italiano dell'usi 05 venerdì gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi È la mascotte di una campagna di sensibilizzazione sul tema della lingua e cultura svizzero italiana. Gira la Svizzera grazie a studenti,

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)»

Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)» Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)» Conferenza stampa Bellinzona, 6 febbraio 2018 Repubblica e Cantone Ticino Garantire il Servizio pubblico

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 LUGANO, 24.02.2014 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti ma crescono letti e camere. L offerta di turismo in Ticino nel corso del

Dettagli

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 venerdì La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno agosto 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

lunedì gennaio identità

lunedì gennaio identità 15 lunedì gennaio Inizia la 7 a edizione della "Settimana" (JU) Oggi si inaugura l'iniziativa "+: Settimana della Svizzera italiana" nel Canton Giura! Per saperne di più: www.piuidentita.usi.ch. Buona

Dettagli

giorni con la Svizzera italiana Università della Svizzera italiana

giorni con la Svizzera italiana Università della Svizzera italiana 365 giorni con la Svizzera italiana 2018 Università della Svizzera italiana L italianità non è un optional per la Svizzera, ma parte integrante del nostro Paese. Sentiamoci cittadini svizzeri, fieri di

Dettagli

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 1 giovedì ETROUBLES 2 venerdì ETROUBLES 3 sabato ETROUBLES 4 domenica ETROUBLES 5 lunedì GIGNOD 6 martedì GIGNOD 7 mercoledì GIGNOD 8 giovedì GIGNOD 9

Dettagli

gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi

gennaio Il cuscino + posto per l'italiano dell'usi 05 sabato gennaio Il cuscino "+ posto per l'italiano" dell'usi È la mascotte di una campagna di sensibilizzazione sul tema della lingua e cultura svizzero italiana. Gira la Svizzera grazie a studenti,

Dettagli

Programma talenti in ambito sportivo e artistico nelle Scuole medie superiori (Programma talenti SMS) Anno scolastico

Programma talenti in ambito sportivo e artistico nelle Scuole medie superiori (Programma talenti SMS) Anno scolastico Via F. Chiesa 4 telefono 091 814 58 51 fax 091 814 58 59 e-mail url decs-us@ti.ch www.ti.ch/us Sezione amministrativa Scolarizzazione talenti sportivi e artistici Programma talenti in ambito sportivo e

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A 8-1 3 A U G U S T 2 0 1 6 CHI SIAMO ASSOCIAZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA L'Associazione Festival Internazionale del Cinema nasce

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011 LUGANO, 05.12.2011 Ticino, continua il calo della domanda alberghiera nel mese di ottobre. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2018

Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2018 26.02.2019 Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2018 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili 5 Analisi per OTR 6 Analisi

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 21.02.2017 Anno: 5 Numero: 3 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2016 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

gennaio Capitale del Ticino a rotazione

gennaio Capitale del Ticino a rotazione 04 venerdì gennaio Capitale del Ticino a rotazione La Costituzione del 1814 sancisce l alternanza ogni 6 anni dei borghi di Bellinzona, Locarno e Lugano come capitale. Nel 1878 Bellinzona ritorna ad essere,

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # martedì A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Dicembre Febbraio 2019

Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Dicembre Febbraio 2019 04.04.2019 Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Dicembre 2018 - Febbraio 2019 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Le previsioni di O-Tur 4 Dati delle regioni turistiche svizzere 5 Arrivi e pernottamenti

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 lunedì Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano. Utilizza

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Ancora non fai parte di Krax? Allora registrati subito online per poter partecipare anche tu agli eventi Krax.

Ancora non fai parte di Krax? Allora registrati subito online per poter partecipare anche tu agli eventi Krax. Krax Agenda 2017 Agenda Krax 2017 Urrah! È pronta l Agenda Krax 2017! Vi troverai un riepilogo di tutti gli eventi e degli stand informativi Krax. Inoltre scoprirai quali sono i «giorni commemorativi»

Dettagli

S E R V I Z I O D I A N I M A Z I O N E S O C I A L E

S E R V I Z I O D I A N I M A Z I O N E S O C I A L E R.S.A. PRINCIPESSA JOLANDA Via G.A. Sassi 4 20123 Milano Tel. 02499861 S E R V I Z I O D I A N I M A Z I O N E S O C I A L E e-mail animaz.socialepj@pioalbergotrivulzio.it Introduzione alla attività/alle

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014 LUGANO, 05.06.2014 Ticino, deciso miglioramento della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero. Secondo le statistiche

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018

Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018 26.02.2019 Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi per OTR 6 Analisi per categorie alberghiere 8 Glossario

Dettagli

IL LABORATORIO DEL CORPO

IL LABORATORIO DEL CORPO IL LABORATORIO DEL CORPO la danza nella pratica educativa un ciclo di seminari di formazione sulla danza educativa rivolti a insegnanti, educatori, animatori, attori, ballerini, persone che lavorano in

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 22.02.2018 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2017 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 22.02.2018 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2017 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi per OTR 6 Analisi

Dettagli

REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017

REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017 REGOLAMENTO WORKSHOP MUSICA VENETO KULT EDIZIONE 2017 Articolo 1 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L Associazione culturale Circolo 1554 indice il corso di musica Veneto Kult edizione 2017. Il corso si svolge

Dettagli

Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo,

Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo, Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo, 19.05.2017 Scuola: Docente responsabile: E-Mail: Tel.: Classe No. classi No. Allievi (M/F) Osservazioni. Es. 3a

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 LUGANO, 04.11.2011 Ticino, nel mese di settembre persiste il calo della domanda alberghiera. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare

Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Firenze la Settimana del bello. Tutto può cambiare!. Da lunedì 7 maggio a venerdì 12

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014 LUGANO, 07.07.2014 Ticino, diminuisco i pernottamenti e gli arrivi nel mese di Maggio 2014 Le statistiche provvisorie fornite dall

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2012 LUGANO, 09.05.2012 Ticino, i turisti svizzeri tornano a crescere e trascinano la domanda alberghiera in marzo Le statistiche provvisorie

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.5/dal 15 al 30 Aprile 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal lunedì

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 LUGANO, 16.01.2012 Ticino, ancora in calo la domanda di turismo nel mese di novembre. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Serata pubblica del 22 ottobre 2009 a Minusio Studio strategico del Locarnese

Serata pubblica del 22 ottobre 2009 a Minusio Studio strategico del Locarnese Serata pubblica del 22 ottobre 2009 a Minusio Studio strategico del Locarnese Dipartimento delle istituzioni Dipartimento del territorio Dipartimento delle finanze e dell economia Argomenti I Il Locarnese

Dettagli

ore AULA MAGNA Fiera Università di San Gallo

ore AULA MAGNA Fiera Università di San Gallo L Ufficio cantonale dell insegnamento medio superiore (UIMS), l Ufficio cantonale dell orientamento scolastico e professionale (UOSP) e l Università della Svizzera italiana (USI) vi danno il benvenuto

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

Favole a merenda per la festa del papà

Favole a merenda per la festa del papà Favole a merenda per la festa del papà FAVOLE A MERENDA IN TRASFERTA FESTEGGIA I PAPA E I NONNI AL CENTRO SOCIALE PRIMAVERA San Benedetto del Tronto Dopo lo strepitoso successo della scorsa puntata di

Dettagli

PENSIERI E PAROLE. Editoriale degli ospiti del Centro Diurno di Cantagrillo

PENSIERI E PAROLE. Editoriale degli ospiti del Centro Diurno di Cantagrillo PENSIERI E PAROLE Editoriale degli ospiti del Centro Diurno di Cantagrillo LABORATORIO DI DANZA MOVIMENTO TERAPIA Durante questi mesi, gli ospiti del Centro Diurno il lunedì mattina hanno potuto partecipare

Dettagli

Il settore dei Campeggi in Svizzera e Ticino

Il settore dei Campeggi in Svizzera e Ticino in Svizzera e Ticino Numeri chiave Nel settore dei a livello Svizzero nel 218: il numero totale degli arrivi è di 1'237'844 (+13,9% rispetto al 217). il numero totale dei pernottamenti è di 3'579'715 (+12,8%

Dettagli

19-25 giugno. #WomenMW

19-25 giugno. #WomenMW 19-25 giugno Cari amici di gallerie, biblioteche, archivi e musei, siamo felici di ricordarvi che #MuseumWeek è ormai alle porte e volevamo fornirvi qualche informazione utile sul programma di quest anno!

Dettagli

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli Eta': 6/11 anni Durata : 5 incontri da un ora e mezzo Quando : sabato dalle 17.00 alle 18.30 Date : 21 28 novembre, 5 12 19 dicembre 2015 Pagine e pennelli e' un

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 LUGANO, 04.11.2014 Ticino, a settembre il quinto calo di fila della domanda turistica Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 2012: PROGRAMMA MANIFESTAZIONI Aprile Maggio Giugno 20/05/2012 Domenica 10.00-18.00, San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 27/06/2012 Mercoledì, San Martino

Dettagli

L andamento della piazza turistica ticinese

L andamento della piazza turistica ticinese Università della svizzera italiana () - Istituto di ricerche economiche (IRE) Osservatorio del turismo (O-Tur) L andamento della piazza turistica ticinese Stefano Scagnolari Auditorium BancaStato Bellinzona

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 LUGANO, 05.12.2011 Ticino, diminuisce il numero di stabilimenti aperti nella stagione più importante per il turismo. Le statistiche provvisorie

Dettagli

Il traffico in Ticino nel 2009

Il traffico in Ticino nel 2009 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità Il traffico in Ticino nel 2009 Ottobre 2010 010 150 917 293 946 924 044 901 204 902 166 265

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA VENERDI 7 NOVEMBRE SABATO 8 NOVEMBRE DOMENICA 9 NOVEMBRE VENERDI 14 NOVEMBRE SABATO 15 NOVEMBRE DOMENICA 16 NOVEMBRE VENERDI 21 NOVEMBRE SABATO 22 NOVEMBRE DOMENICA 23

Dettagli

Carnevale delle Contrade 2015

Carnevale delle Contrade 2015 1 Carnevale delle Contrade 2015 programma SABATO 7 FEBBRAIO Ore 18.30 - Apertura Osteria PalaCaranvel Quelli che aspettano il Carnevale Serata gastronomica su prenotazione: Boni 339.8437964 - Paola 340.5304007

Dettagli

Pasqua 2014: giudizio degli operatori turistici

Pasqua 2014: giudizio degli operatori turistici Pasqua 2014: giudizio degli operatori turistici A seguito delle festività appena trascorse, l Osservatorio del turismo ha interpellato gli operatori del settore allo scopo di fornire una valutazione sull

Dettagli

Ticino Tessin Fiera Svizzera di Lugano

Ticino Tessin Fiera Svizzera di Lugano Città di Lugano Archivio storico Ticino Tessin Fiera Svizzera di Lugano 1933 1953 Villa Ciani 7 settembre 2013 12 gennaio 2014 Città di Lugano Archivio storico Orari: martedì-domenica 10 18 giovedì 10

Dettagli

Giornata internazionale E I. 8 settembre 2013

Giornata internazionale E I. 8 settembre 2013 Giornata internazionale A L F A Z I O B A E N E Z Z I 8 settembre 2013 T Programma In Svizzera circa 800 000 persone di età compresa tra i 16 e i 65 anni vivono una situazione di illetteratismo. Con il

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Ticino, sostanziale stabilità della domanda di turismo alberghiero in aprile. I dati dell Ufficio federale di statistica (UST)

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Chiusura anno 2015 Trimestre invernale: dicembre 2015 - febbraio 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni

Dettagli

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ Gentile Rettore, gentili docenti, con questo invito avremmo il piacere di coinvolgervi nel progetto di Sophia la Filosofia in festa, un festival di due giorni dedicato agli

Dettagli