gennaio Capitale del Ticino a rotazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "gennaio Capitale del Ticino a rotazione"

Transcript

1 04 venerdì gennaio Capitale del Ticino a rotazione La Costituzione del 1814 sancisce l alternanza ogni 6 anni dei borghi di Bellinzona, Locarno e Lugano come capitale. Nel 1878 Bellinzona ritorna ad essere, come dal 1802 al 1814, capitale unica.

2 18 venerdì gennaio I grigionesi maestri pasticceri Nel XVII secolo dalle valli del Grigionitaliano molti emigrarono per ragioni economiche a Venezia, dove appresero i segreti della produzione dolciaria e da lì estesero la loro fama in tutta Europa.

3 I speak français, deutsch, italiano e rumantsch 25 venerdì gennaio Lo studio delle lingue in Ticino Il Ticino e i Grigioni seguono un modello specifico, con l'insegnamento di una terza lingua nazionale. In Ticino, si studia il francese dal 3 anno, il tedesco dal 7 e l'inglese dall 8.

4 01 venerdì febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti nella Svizzera italiana sono stati Sofia e Leonardo.

5 11 lunedì febbraio "Sono un Momò" I Momò sono gli abitanti del Mendrisiotto, nel Cantone Ticino. Questo appellativo è dovuto all'uso frequente in dialetto del termine mo, per indicare adesso.

6 USI 27 mercoledì febbraio Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) I tredici gruppi di ricerca che operano all'irb, istituto affiliato all'usi e parte della nuova Facoltà di scienze biomediche, studiano i meccanismi che difendono l organismo da agenti infettivi e tumori o che sono alla base di malattie degenerative, autoimmuni o rare.

7 Peter Donatsch/ Graubünden Ferien 01 venerdì marzo Calendimarzo: si scaccia l'inverno! Mentre in Ticino proseguono i festeggiamenti del carnevale, oggi in Bregaglia, Valposchiavo, Val Müstair ed Engadina si scaccia l inverno scampanellando: i bambini sfilano con costumi tradizionali agitando campanacci per le vie e cantando per salutare la primavera.

8 08 # venerdì marzo Festa della donna In Ticino vedrete uomini immersi in una scia di batuffoli gialli: sono corsi a comprare le mimose da regalare alle donne! Tradizione tutta italiana: nel 1946 l Unione Donne Italiane definì la mimosa pianta delle donne. Festa della donna

9 09 sabato marzo Il Ponte dei Sospiri con un tocco luganese Antonio Contin, nato a Lugano nel 1566, partecipò alla realizzazione del ponte di Rialto, del Palazzo Ducale e alla progettazione del celebre Ponte dei Sospiri. Scoprite altri personaggi su Martin Cooper

10 10 domenica marzo USI: l unica università della Svizzera italiana Il 10 marzo 1997 iniziava il 2 semestre del 1 anno accademico dell USI. All Accademia di architettura e alle Facoltà di Economia e Comunicazione, si aggiunse nel 2004 la Facoltà di Informatica, nel 2007 l Istituto di studi italiani e nel 2016 la Facoltà di Biomedicina.

11 04 giovedì aprile Bivio e l'italiano a nord delle Alpi Situato in Val Sursette (GR), tra il XIII e il XIV secolo era un enclave italofona circondata da comuni germanofoni e romanci. Fino al 2005 era l unico comune svizzero a nord delle Alpi avente l italiano come lingua ufficiale. Oggi la lingua ufficiale è il tedesco.

12 05 venerdì aprile I processi contro le streghe in Valposchiavo La vecchia Casa Comunale di Poschiavo (detta "La Tor"), dal '500 è simbolo dell autonomia della Valle. La storia locale ricorda che qui, tra il '600 e il '700, si sono tenuti oltre 200 processi per stregoneria. Valposchiavo Turismo

13 Pro Grigioni Italiano Pro Grigioni Italiano, A. Andreetta, G. Ruatti, M. Zucchi, Leo e Lila alla scoperta del Grigionitaliano, 2018, Guide storico-artistiche della Svizzera, SSAS 13 sabato aprile Leo e Lila alla scoperta del Grigionitaliano Una guida per giovani lettori (e non solo) per scoprire le valli italofone dei Grigioni accompagnati da due curiosi gattini. Dalla Valposchiavo alla Bregaglia e dalla Mesolcina alla Calanca si viaggia per montagne, laghi e ghiacciai scoprendo tradizioni e leggende.

14 18 giovedì aprile La scuola trilingue nei Grigioni Il Cantone ha inserito il plurilinguismo anche nelle scuole. La Scuola Cantonale Grigione, una delle 8 scuole bilingui del Cantone, offre la maturità italiano/tedesco o romancio/tedesco.

15 26 venerdì aprile L'idrovia Locarno-Milano-Venezia Il Lago Maggiore, il fiume Ticino e i suoi canali fungevano da vie di trasporto per persone e merci: si pensi ad esempio al trasporto del legname dalle valli ticinesi verso Milano per la costruzione delle case fino al 1800.

16 2018 Ghareeb Omar / Weast Productions lunedì 29 aprile Il mondo non si racconta mai abbastanza Gianluca Grossi è un giornalista freelance ticinese. Reporter, cameraman, fotografo e autore attivo sui fronti di guerra, Gianluca racconta la vita degli altri. Cura il sito facciadareporter.ch e ha pubblicato i volumi Infiniti passi, Il senso del taccuino (Salvioni Edizioni) e il racconto La nuova compagna di scuola (ESG).

17 30 martedì aprile Un ticinese a Berna Mauro dell'ambrogio ha assunto funzioni pubbliche nel Cantone Ticino per poi approdare a Berna nel 2008 come Segretario di Stato per l educazione e la ricerca. Dal 2013 è Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione.

18 CSCS 09 giovedì maggio I super calcolatori del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico Il CSCS, a Lugano, è stato fondato nel '91 dall'eth di Zurigo. Con i suoi supercalcolatori da un milione di miliardi di operazioni al secondo, partecipa a progetti europei come lo "Human Brain" dell'épfl.

19 Illustrazione: Corrado Mordasini 11 sabato maggio Il voto alle donne in Svizzera Il Ticino è stato il 5 cantone a riconoscere il suffragio femminile, 2 anni prima del voto nazionale del Inoltre è stato il primo a concedere il diritto di voto e di eleggibilità femminile nelle Assemblee Patriziali.

20 14 martedì maggio Radio da Guinness I Blues Brothers (Maxi B e Michael Casanova), i conduttori della radio privata ticinese Radio 3i, sono entrati l'anno scorso nel Guinness dei primati superando il record mondiale di 100 ore di diretta radio.

21 31 venerdì maggio I Grigioni con Napoleone Il più grande dei cantoni era in passato ancora più vasto: nel 1512 oltre alle valli italofone - ancora oggi valli di passaggio perché attraversate dai valichi alpini- si aggiunse la Valtellina, ceduta poi nel 1797 da Napoleone alla Repubblica Cisalpina (oggi Lombardia).

22 10 # lunedì giugno Il Conservatorio Internazionale di Scienze audiovisive (CISA) Ha sede presso il PalaCinema di Locarno ed è una scuola specializzata superiore nata nel '92 per formare cineasti cine-televisivi. Come in un laboratorio, gli studenti sperimentano e realizzano le proprie idee! Lunedì di Pentecoste

23 13 giovedì giugno Via Buffi Giuseppe Buffi ( ), di professione maestro, era membro del Consiglio di Stato ticinese dal Padre fondatore dell'usi, la via dell Università della Svizzera italiana è intitolata a lui.

24 14 venerdì giugno Dimmi che caffè vuoi... e ti dirò chi sei Nella Svizzera italiana il culto del caffè è molto importante: per non sbagliare ecco alcune dritte per non ritrovarsi con il bicchiere mezzo vuoto!

25 RSI Radiotelevisione svizzera 22 sabato giugno Un'ora per voi Nel 1964 la televisione svizzera (SF) e quella italiana (RAI) idearono insieme il programma Un'ora per voi, in italiano, per facilitare l integrazione degli emigrati italiani in Svizzera.

26 24 lunedì giugno bellinzonese-altoticino.ch Le milizie storiche della Val di Blenio (TI) Oggi la Milizia Storica di Leontica partecipa alla festa di S. Giovanni. L usanza risale alla battaglia della Beresina (Russia, 1812): i soldati promisero di istituire, se tornati salvi, una milizia da ripetere negli anni indossando le stesse divise dell'epoca.

27 domenica 18 agosto Guardie svizzere Le Guardie svizzere dal 2016 non si formano più solo in Vaticano ma anche in Ticino. Qui vengono istruite dalla polizia cantonale in materia di sicurezza e perfezionano la lingua ufficiale del corpo: l italiano.

28 02 lunedì settembre Stefano Franscini Consigliere federale dal 1848 al 1857, oltre ad essere il padre dell'educazione popolare ticinese, contribuì anche alla creazione del Politecnico di Zurigo. Nel 1850 organizzò inoltre il primo censimento federale della popolazione.

29 15 domenica settembre La Battaglia di Marignano (1515) In questi giorni si ricorda la Battaglia di Marignano (detta Battaglia dei Giganti), svoltasi nell'attuale Melegnano. Gli svizzeri persero il controllo del Ducato di Milano a favore dei francesi di Francesco I. # Digiuno federale

30 23 lunedì settembre Dal Ticino al Consiglio d'europa Dick Marty, membro del Consiglio d Europa, riceve il premio Swiss Award 2006 per la politica per il suo impegno nella difesa dei diritti umani, ad esempio con l inchiesta sulle prigioni segrete della CIA.

31 24 martedì settembre L ideatorio dell'usi Promuove il dialogo tra scienza e società. Attraverso mostre, laboratori e vacanze scientifiche è una finestra su un mondo tutto da scoprire! Il nuovo centro di Cadro accoglie le scuole con un esposizione temporanea sul cervello, un planetario astronomico e laboratori didattici.

32 11 venerdì ottobre Il giornale "Il Grigioni italiano" Nasce nel 1852 dai fratelli Franz Bernardo e Stefano Ragazzi colmando una lacuna: i giornali diffusi erano infatti solo in tedesco. Oggi è ancora una delle testate di riferimento per le valli italofone.

33 14 lunedì ottobre Qual è la località più fredda e più calda della Svizzera? La Brévine (NE) con -41,8 nel 1987 e Grono (GR) con +41,5 registrati nel Un record che è valso un gemellaggio: con l iniziativa Temperatura in sella nel 2018 le due località si sono incontrate in Mesolcina dopo una pedalata di 333 km iniziata dalla Siberia elvetica.

34 16 mercoledì ottobre La Conferenza di Pace di Locarno Dal 5 al 16 ottobre 1925 si è tenuta la Conferenza di Pace di Locarno. Dopo la Prima Guerra Mondiale, per ripristinare una pace stabile in Europa, le grandi potenze europee si riuniscono ed elaborano gli Accordi di Locarno, firmati a Londra lo stesso anno.

35 17 giovedì ottobre Bruno Giussani e TED Europa Il ticinese Giussani dal 2005 è direttore europeo dell'organizzazione no profit TED (Technology, Entertainment and Design) che organizza brevi conferenze su vari temi diffondendole gratis online. Nel 2015 riceve lo Swiss Award per l'economia.

36 Fonoteca nazionale svizzera 27 domenica ottobre Fonoteca nazionale svizzera a Lugano È l archivio sonoro della Svizzera. Fondato nel 1987, preserva il patrimonio sonoro del nostro Paese per la salvaguardia del pluralismo e dell identità culturale.

37 domenica 03 novembre Carlo Cattaneo Da Milano, dove conobbe Stefano Franscini, si trasferì in Ticino dopo i moti del Fondatore del Liceo di Lugano 1, contribuì alla crescita del Cantone collaborando ad iniziative per grandi opere di progresso tecnico, scientifico, agricolo e industriale.

38 09 sabato novembre Impegno umanitario a livello internazionale Cornelio Sommaruga è giurista e diplomatico svizzero. Di origine ticinese, è stato presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) dal 1987 al 1999.

39 Luca Sangiorgi 14 giovedì novembre Il Conservatorio della Svizzera italiana (CSI) Il CSI è la Scuola universitaria di Musica più giovane della Svizzera. Vanta la collaborazione di un corpo docenti molto rinomato nel panorama artistico internazionale. I suoi ben 200 studenti provengono da oltre 40 paesi diversi.

40 radiolime.ch 17 domenica novembre Radio studentesche ticinesi NetTune è un network che raggruppa le radio studentesche liceali ticinesi. Radio LiMe, degli studenti del Liceo cantonale di Mendrisio, nasce nel 2010 e propone servizi, musica, radiodrammi sintonizzatevi online!

41 Forum Helveticum 21 giovedì novembre Forum Helveticum Si occupa di promuovere la comprensione tra comunità linguistiche e lo fa insieme ai giovani. Con il concorso di scrittura plurilingue Linguissimo tutti i giovani svizzeri dai 16 ai 21 sono invitati a mettere in gioco la propria creatività, superando le frontiere linguistiche.

42 25 lunedì novembre Intelligenza artificiale L AI Lab IDSIA (Istituto Dalle Molle di Studi sull intelligenza artificiale) è un centro di ricerca dell'usi e della SUPSI pioniere nel settore. Tra le varie attività, applica i metodi dell'intelligenza artificiale alla finanza, all industria, alla difesa, alla sanità e ai robot.

43 26 martedì novembre Radio Gambach È la radio del Liceo di Gambach di Friburgo. Animata dagli studenti, è una vetrina sul mondo della scuola e sulle tematiche vicine ai giovani. Ascoltate le interviste fatte da alcuni allievi lo scorso anno che ritraggono svizzero italiani trasferitisi sulle rive della Sarine!

44 Enrico Cano 27 mercoledì novembre Il Teatro dell'architettura a Mendrisio Progettato da Mario Botta, la sua forma circolare si ispira agli antichi teatri anatomici. Unico nel suo genere in Svizzera, è un laboratorio di idee che, attraverso mostre, installazioni e incontri, vuole favorire il dibattito culturale nell ambito dell architettura.

45 07 sabato dicembre L'Accademia di architettura a Mendrisio Oltre che presso le Scuole politecniche federali di Zurigo (ETH) e Losanna (EPFL), è possibile studiare architettura anche in Ticino all'accademia di architettura dell'università della Svizzera italiana con sede a Mendrisio.

46 14 sabato dicembre Cecilia Bartoli Cecilia Bartoli è nata a Roma ma vive in Svizzera da molto tempo. Per le sue apprezzate doti da mezzosoprano, conosciute in tutto il mondo, ha vinto il premio Swiss Award nel 2012 nella categoria cultura.

47 USI 20 venerdì dicembre Nel 2020 un nuovo Campus per USI e SUPSI a Lugano Accoglierà le Facoltà di Scienze informatiche e di Scienze biomediche dell USI, l Istituto Dalle Molle di studi sull intelligenza artificiale affiliato a USI e SUPSI, e il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI. Un'opera di street art di 160 metri, realizzata da 10 giovani artisti svizzeri, illustra queste discipline sulla recinzione di cantiere.

48 21 sabato dicembre Franco Cavalli e la ricerca oncologica Di Locarno, ha ricevuto nel 2005 il Premio Swiss Award per il suo impegno nella ricerca oncologica a livello internazionale. Dal 2003 presiede l'istituto Oncologico di Ricerca (IOR) a Bellinzona.

gennaio Capitale del Ticino a rotazione

gennaio Capitale del Ticino a rotazione 04 giovedì gennaio Capitale del Ticino a rotazione La Costituzione del 1814 sancisce l alternanza ogni 6 anni dei borghi di Bellinzona, Locarno e Lugano come capitale. Nel 1878 Bellinzona ritorna ad essere,

Dettagli

aprile Ho avuto la fortuna di nascere in un territorio che ha coltivato una cultura «mediterranea»

aprile Ho avuto la fortuna di nascere in un territorio che ha coltivato una cultura «mediterranea» Simone Mengani 01 lunedì Ho avuto la fortuna di nascere in un territorio che ha coltivato una cultura «mediterranea» Il 1 1943 nasce a Mendrisio l'architetto Mario Botta, le cui opere sono sparse in tutto

Dettagli

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini).

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). 01 # venerdì Novembre era il IX mese del calendario romano. Spesso nella prima decade del mese

Dettagli

lunedì gennaio identità

lunedì gennaio identità 15 lunedì gennaio Inizia la 7 a edizione della "Settimana" (JU) Oggi si inaugura l'iniziativa "+: Settimana della Svizzera italiana" nel Canton Giura! Per saperne di più: www.piuidentita.usi.ch. Buona

Dettagli

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini).

Tutti i santi. San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). San Martino divide il mantello con il povero, Basilica inferiore di san Francesco, Assisi (Simone Martini). 01 giovedì Novembre era il IX mese del calendario romano. Spesso nella prima decade del mese

Dettagli

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 martedì Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano.

Dettagli

Documentazione per i media distribuita in occasione della presentazione del 22 maggio 2015, ore 11.00, Biblioteca cantonale di Lugano

Documentazione per i media distribuita in occasione della presentazione del 22 maggio 2015, ore 11.00, Biblioteca cantonale di Lugano Totem RSI per La lingua e la cultura italiana in Svizzera Documentazione per i media distribuita in occasione della presentazione del 22 maggio 2015, ore 11.00, Biblioteca cantonale di Lugano Nell intento

Dettagli

ore AULA MAGNA Fiera Università di San Gallo

ore AULA MAGNA Fiera Università di San Gallo L Ufficio cantonale dell insegnamento medio superiore (UIMS), l Ufficio cantonale dell orientamento scolastico e professionale (UOSP) e l Università della Svizzera italiana (USI) vi danno il benvenuto

Dettagli

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) venerdì giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 venerdì La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

Giulia Viali e Anna Fanti

Giulia Viali e Anna Fanti Giulia Viali e Anna Fanti NASCITA CANTONI MORFOLOGIA POPOLAZION E LINGUA CITTÀ ECONOMIA CURIOSITÀ INDICE La Confederazione Svizzera nacque nel1291 come alleanza difensiva tra tre cantoni. Nei secoli successivi

Dettagli

Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)»

Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)» Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)» Conferenza stampa Bellinzona, 6 febbraio 2018 Repubblica e Cantone Ticino Garantire il Servizio pubblico

Dettagli

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio

Illustrazione: Micha Dalcol. Festa del lavoro. mercoledì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 # mercoledì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso ci fa fare una bella pausa a metà settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi sono liberi! Festa del

Dettagli

PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA. Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA. Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana Il futuro del plurilinguismo svizzero? 2 Tra miti e realtà L immagine americana

Dettagli

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

febbraio Palco ai Giovani Winter Session Lugano Eventi 23 venerdì febbraio Palco ai Giovani Winter Session Questo weekend non perdetevi le selezioni invernali di "Palco ai Giovani" a Lugano. Nato nel 1994, Palco ai Giovani è il più grande concorso

Dettagli

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) sabato giugno

Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) sabato giugno Penelope e i Proci, National Gallery, Londra (Bernardino Pinturicchio) 01 sabato La narratologia usa la metafora tessile: trama, intreccio... Nella letteratura italiana, secondo un topos antico, molti

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Durisch + Nolli Architetti Nasce nel 1993 dalla sinergia tra Pia Durisch e Aldo Nolli. Insieme i due titolari seguono intensamente tutti i progetti dello studio. Fin dagli inizi si distinguono

Dettagli

PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020

PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 Corso Operatori media e Corso giornalisti Venerdì 11 ottobre 2019 Modulo 1: Introduzione al Corso 08.45-10.15 Presentazione Corso 10.45-11.30 Intervento inaugurale 13.45-15.15

Dettagli

TECNOPOLO TICINO E SWISS INNOVATION PARK A

TECNOPOLO TICINO E SWISS INNOVATION PARK A TECNOPOLO TICINO E SWISS INNOVATION PARK A SOSTEGNO DEL SETTORE BIOMEDICALE IN TICINO EVENTO SCIENZE DELLA VITA: LE OPPORTUNITÀ DI UN INCUBATORE D AZIENDA IN TICINO Lorenzo Leoni, PhD. Direttore Fondazione

Dettagli

Il settore dei Campeggi in Svizzera e Ticino

Il settore dei Campeggi in Svizzera e Ticino in Svizzera e Ticino Numeri chiave Nel settore dei a livello Svizzero nel 218: il numero totale degli arrivi è di 1'237'844 (+13,9% rispetto al 217). il numero totale dei pernottamenti è di 3'579'715 (+12,8%

Dettagli

Settimana della Svizzera italiana

Settimana della Svizzera italiana Settimana CONTENUTI Introduzione. 2 Presentazione dell iniziativa.....2 La Settimana in un colpo d occhio...4 Lo scambio 6 Il Miniparlamento 8 Il percorso interattivo 10 Le attività 12 Contatti... 13

Dettagli

USI in breve Università della Svizzera italiana

USI in breve Università della Svizzera italiana USI in breve Università della Svizzera italiana 1 Ultimo aggiornamento: maggio 2018 2 Libertà di creare, responsabilità nell agire. 3 Dov è l USI? Economia fra le più competitive su scala internazionale

Dettagli

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero 37 anni di storia 09 gennaio 2018 Una realtà con la quale ogni ticinese da sempre deve convivere LA PADRONANZA DELLE LINGUE una necessità che spesso

Dettagli

I e I Comune di Maggia

I e I Comune di Maggia Il Bibfotera ~u~~ di M"!IQi, Fondo Angelo Casè 6677 Au rigeno tel 091 753 14 30 www.maggia.ch www.sbt.t i.ch/ biblio/ fac biblioteca @maggia.ch PREMIO ANGELO CASÈ 11a edizione Il Municipio di Maggia, dopo

Dettagli

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio

Festa del lavoro / San Sigismondo / Festa sagra / San Giovanni. Illustrazione: Micha Dalcol. martedì maggio Illustrazione: Micha Dalcol 01 martedì Un giorno festivo è sempre il benvenuto e in questo caso capita proprio al momento giusto per iniziare al meglio la settimana! Buon riposo a tutti coloro che oggi

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? martedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Cantone Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 # martedì A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a : TITOLO I

Dettagli

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012 Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano Berna, 16 maggio 2012 Strategia di politica estera della Svizzera Primo indirizzo strategico: intrattenere e ampliare i rapporti

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) 5.1.7.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a :

Dettagli

Dipartimento formazione e apprendimento

Dipartimento formazione e apprendimento Dipartimento formazione e apprendimento Offerta formativa 2017/18 Conferenza stampa Sala stampa, Palazzo delle Orsoline 24 novembre 2016 Offerta formativa 2017/18 Prof. Dr. Franco Gervasoni Direttore Scuola

Dettagli

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. 7-29 ottobre 2017 Un evento internazionale a Lodi Il Festival della Fotografia Etica

Dettagli

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di IVa media Scuola media di Mendrisio Sabrina Borsa Ongaro Orientatrice Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della

Dettagli

Associazione Forum per l'italiano in Svizzera Consuntivo 2015

Associazione Forum per l'italiano in Svizzera Consuntivo 2015 Associazione Forum per l'italiano in Svizzera Consuntivo 2015 ENTRATE 1 Quote annuali Cantoni TI e GR 15'000.00 1 Quote annuali altre organizzazioni 3'510.00 2 Contributi e sponsor 5'000.00 3 Contributi

Dettagli

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A 8-1 3 A U G U S T 2 0 1 6 CHI SIAMO ASSOCIAZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA L'Associazione Festival Internazionale del Cinema nasce

Dettagli

Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere...

Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere... Lo svizzero-tedesco è la lingua del potere......soprattutto per ordinare.....dei rösti! Mix&Remix 01 domenica Secondo i dati pubblicati dalla Confederazione, nel 2014 la ripartizione delle lingue per lingua

Dettagli

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014 L orientamento scolastico e professionale in Ticino SM Barbengo, 16 ottobre 2014 Scuola media e poi? Il sistema educativo svizzero Tirocinio in azienda Procedura tirocinio Disciplinato da Ordinanze fed.

Dettagli

Università della Svizzera italiana

Università della Svizzera italiana Università della Svizzera italiana «Libertà di creare, responsabilità nell agire» 1 Conferenza stampa, lunedì 23 gennaio 2017, campus di Lugano La Facoltà di scienze biomediche dell Università della Svizzera

Dettagli

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei 01 venerdì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti

Dettagli

BANDO. Concorso letterario. GialloCeresio 2019

BANDO. Concorso letterario. GialloCeresio 2019 C O M U N E D I PORTO CERESIO Pro Loco PORTO CERESIO Con il patrocinio di Con la collaborazione e il sostegno di BANDO Concorso letterario GialloCeresio 2019 La Pro Loco Porto Ceresio e il Comune di Porto

Dettagli

dicembre +posto per il plurilinguismo

dicembre +posto per il plurilinguismo Gymnasium Thun 01 sabato +posto per il plurilinguismo Gli studenti d'oltralpe non si dimenticano di far posto all'italiano. Sono loro i professori che, gesso alla mano, spiegano che la grande diversità

Dettagli

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di quarta media 26.10.2017 Scuola media di Barbengo Tullio Ramelli Orientatore Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione,

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014 LUGANO, 05.06.2014 Ticino, deciso miglioramento della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero. Secondo le statistiche

Dettagli

Tutti i più disparati stili

Tutti i più disparati stili 12 13 aprile 2019 Università della Svizzera italiana USI, Lugano Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, Locarno Tutti i più disparati stili L insegnamento dell italiano nel tempo presente, fra

Dettagli

settembre Il Festival di narrazione di Arzo

settembre Il Festival di narrazione di Arzo Simone Mengani www.festivaldinarrazione.ch 01 sabato Il Festival di narrazione di Arzo Quanto è bello ascoltare un racconto? Questo weekend le piazze, le corti e i giardini di Arzo si animano di storie,

Dettagli

Tutela del patrimonio artistico a volontà!

Tutela del patrimonio artistico a volontà! Tutela del patrimonio artistico a volontà! In questo ambito operano Associazioni impegnate a tutelare, difendere e promuovere il nostro territorio. Lavorano per preservare il, ambientale e culturale locale

Dettagli

Corsi per adulti Autunno 10

Corsi per adulti Autunno 10 Conferenza stampa Corsi per adulti Autunno 10 La sintesi dell offerta di formazione di base e continua per adulti della Divisione della formazione professionale Bellinzona, 16 agosto 2010 Dipartimento

Dettagli

Sguardi Altrove L Associazione

Sguardi Altrove L Associazione 17/23 Giugno 2019 Sguardi Altrove L Associazione Sguardi Altrove è un associazione culturale senza scopo di lucro nata a Milano nel 1992 con l originario nome Donne Altrove L associazione ha da sempre

Dettagli

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport Divisione

Dettagli

Testo dell intervento del Rettore dell USI Prof. Boas Erez

Testo dell intervento del Rettore dell USI Prof. Boas Erez Lugano, 23.01.2017 Testo dell intervento del Rettore dell USI Prof. Boas Erez Fa testo la versione parlata. Un nuovo indirizzo e un lievito universitario Anche se il progetto non riguarda solo la formazione,

Dettagli

Scambio linguistico digitale (e non solo) per la scuola primaria. Dr. Luca Botturi

Scambio linguistico digitale (e non solo) per la scuola primaria. Dr. Luca Botturi Scambio linguistico digitale (e non solo) per la scuola primaria Dr. Luca Botturi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Seminario etwinning, Università della Valle d Aosta, 6.12.2017

Dettagli

Colloqui di diritto all ombra dei castelli

Colloqui di diritto all ombra dei castelli 14 novembre 2016 Aula penale Tribunale penale federale Viale Stefano Franscini 7 6500 Bellinzona Colloqui di diritto all ombra dei castelli (3 a edizione) Il lato oscuro di internet Le nuove sfide della

Dettagli

ATICREA. Valorizzare gli artigiani, artisti del loro sapere, e i mestieri d arte è l intento di Aticrea.

ATICREA. Valorizzare gli artigiani, artisti del loro sapere, e i mestieri d arte è l intento di Aticrea. ATICREA La primavera scorsa, dopo attente riflessioni sullo stato del nostro artigianato, l associazione del Cotto e artigiani ticinesi ha cambiato pelle. È così nata Aticrea, associazione ticinese artigiani

Dettagli

Benvenuto. visione => realtà => futuro

Benvenuto. visione => realtà => futuro Benvenuto visione => realtà => futuro Storia della costituzione dell IRB 1996: Fondazione dell Università della Svizzera Italiana (USI), Lugano 1997: Costituzione della Fondazione per l Istituto di Ricerca

Dettagli

Programmi di agglomerato di terza generazione

Programmi di agglomerato di terza generazione Programmi di agglomerato di terza generazione Conferenza Stampa 16 dicembre 2016, Bellinzona Claudio Zali Direttore Dipartimento del territorio Riccardo De Gottardi Direttore Divisione sviluppo territoriale

Dettagli

USI in breve Università della Svizzera italiana

USI in breve Università della Svizzera italiana USI in breve Università della Svizzera italiana 1 Ultimo aggiornamento: giugno 2017 2 Libertà di creare, responsabilità nell agire. 3 Dov è l USI? Economia fra le più competitive su scala internazionale

Dettagli

Oggetto: Progetto Scuola Aperta Settimana della flessibilità didattica dicembre IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Progetto Scuola Aperta Settimana della flessibilità didattica dicembre IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto d Istruzione Superiore G. Fortunato Via Monticchio, 125 Rionero in Vulture Liceo Classico Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate

Dettagli

Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012

Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012 Repubblica e Ticino Polizia cantonale www.polizia.ti.ch Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012 Aspirante gendarme Polizia Cantonale Aspirante agente Polizia comunale Ascona

Dettagli

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive 4 Ottobre 2016 Roma - Collegio Romano Cittadinanza attiva: Progetto e concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014 LUGANO, 07.07.2014 Ticino, diminuisco i pernottamenti e gli arrivi nel mese di Maggio 2014 Le statistiche provvisorie fornite dall

Dettagli

Panoramica sulle competenze di base degli adulti

Panoramica sulle competenze di base degli adulti Panoramica sulle competenze di base degli adulti Centro Eventi di Cadempino 1 febbraio 2019 Logo: campagna, partner marchi certificazione Oreste Allidi Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento Educazione

Dettagli

Alleanza contro la Depressione Ticino

Alleanza contro la Depressione Ticino Alleanza contro la Depressione Ticino Lanciata una campagna d informazione e di sensibilizzazione Conferenza stampa Bellinzona, 29 gennaio 2019 Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Paolo Beltraminelli,

Dettagli

al suo contesto Dr. Mauro Dell Ambrogio, Direttore SUPSI, Lugano Locations Politecnici Università Scuole universitarie professionali

al suo contesto Dr. Mauro Dell Ambrogio, Direttore SUPSI, Lugano Locations Politecnici Università Scuole universitarie professionali L adattamento della SUPSI al suo contesto Dr. Mauro Dell Ambrogio, Direttore SUPSI, Lugano Politecnici Locations Università Scuole universitarie professionali Studenti SUP (e potenziali) nella Svizzera

Dettagli

marzo Calendimarzo: si scaccia l'inverno!

marzo Calendimarzo: si scaccia l'inverno! Peter Donatsch/ Graubünden Ferien 01 venerdì Calendi: si scaccia l'inverno! Mentre in Ticino proseguono i festeggiamenti del carnevale, oggi in Bregaglia, Valposchiavo, Val Müstair ed Engadina si scaccia

Dettagli

LE CLASSI IVA, IVB e IVC ALLA SCOPERTA DEL (QUASI) INFINITO MONDO DELLE PROFESSIONI

LE CLASSI IVA, IVB e IVC ALLA SCOPERTA DEL (QUASI) INFINITO MONDO DELLE PROFESSIONI LE CLASSI IVA, IVB e IVC ALLA SCOPERTA DEL (QUASI) INFINITO MONDO DELLE PROFESSIONI SWISS SKILLS 2018 Berna, 12-14.9.2018 Testo e fotografie di C. Destefani, settembre 2018 Durante un intensa tre giorni,

Dettagli

Workshop dicembre 2017

Workshop dicembre 2017 Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento ambiente costruzioni e design Workshop Conferenze I docenti dei workshop del Bachelor of Arts in Comunicazione visiva sono invitati

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

Cesiro Guidotti Barbara Rigoni. La scuola ticinese in cifre. Documenti di statistica. Ufficio studi e ricerche. D s

Cesiro Guidotti Barbara Rigoni. La scuola ticinese in cifre. Documenti di statistica. Ufficio studi e ricerche. D s Cesiro Guidotti Barbara Rigoni La scuola ticinese in cifre 2005 Documenti di statistica Ufficio studi e ricerche D s 2005 Presentazione L'edizione 2005 di "Scuola ticinese in cifre", come le precedenti,

Dettagli

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Pubblicato su Eurodesk Italy (  Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia. Evento Sabato 05 Mag 2018 11:00-20:00 Festa dell'europa 2018 a Venezia Page 1 of 6 Dal 5 al 31 maggio 2018 si terrà Il patrimonio culturale europeo per i cittadini", un grande evento nel cuore di Venezia

Dettagli

La settimana culturale al Liceo Artistico

La settimana culturale al Liceo Artistico www.liceoartisticomacerata.gov.it mcsd01000d@istruzione.it mcsd01000d@pec.istruzione.it C.F. 80006100434 c. m. MCSD01000D La settimana culturale al Liceo Artistico Da mercoledì 18 a sabato 21 febbraio

Dettagli

Conferenza stampa Il Cantone Ticino e le Università di Ginevra e di Losanna siglano una Convenzione

Conferenza stampa Il Cantone Ticino e le Università di Ginevra e di Losanna siglano una Convenzione Conferenza stampa Il Cantone Ticino e le Università di Ginevra e di Losanna siglano una Convenzione Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Dipartimento delle finanze e dell economia

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

L andamento della piazza turistica ticinese

L andamento della piazza turistica ticinese Università della svizzera italiana () - Istituto di ricerche economiche (IRE) Osservatorio del turismo (O-Tur) L andamento della piazza turistica ticinese Stefano Scagnolari Auditorium BancaStato Bellinzona

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012 Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012 LUGANO, 26.02.2013 Ticino, in calo l offerta di turismo alberghiero e il tasso di occupazione delle strutture Le statistiche definitive

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 LUGANO, 07.05.2014 Ticino, decisa riduzione della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero Secondo le statistiche provvisorie

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Rendiconto del Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Rendiconto del Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Rendiconto del Consiglio di Stato 1 2 Indice Rendiconto del Consiglio di Stato 2017 Considerazioni politiche introduttive del Presidente del Consiglio di Stato 5 1. Cancelleria

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA 13-15 NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 Mercoledì 13 novembre SALA ROSSA Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo

Dettagli

AlpTransit e le sfide territoriali

AlpTransit e le sfide territoriali AlpTransit e le sfide territoriali AlpTransit: aspettative ticinesi alla vigilia dell apertura della galleria di base Bellinzona Paolo Poggiati Capo della Sezione dello sviluppo territoriale (DT) Repubblica

Dettagli

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Conferenza Stampa 3 maggio 2018, S. Antonino Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Indice 5 a edizione

Dettagli

16esima edizione della rassegna agroalimentare «Sapori e Saperi»

16esima edizione della rassegna agroalimentare «Sapori e Saperi» 16esima edizione della rassegna agroalimentare «Sapori e Saperi» Conferenza stampa Martedì, 10 ottobre 2017 Giubiasco, Cantina Sociale Relatori Christian Vitta Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento

Dettagli

ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI

ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI Organizzazione: Comune di Soncino in collaborazione con: Accademia di Belle Arti di Brera Patrocinio: Regione Lombardia Location evento: Filanda di

Dettagli

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì MESE DI SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Chiusura Festa del Patrono Presa servizio neo immessi in ruolo 1 Domenica 2 Sabato 2 Lunedì MESE DI OTTOBRE 2017 Incontro con l atleta paralimpico Andrea Devicenzi dalle

Dettagli

Nel 2017 viene nominato Ambasciatore delle montagne del mondo presso la FAO.

Nel 2017 viene nominato Ambasciatore delle montagne del mondo presso la FAO. LINO ZANI Lino Zani: Nato il 27 febbraio 1957, residente a. Cresce in alta montagna dove per oltre 30 anni gestisce con la famiglia un Rifugio estivo a 3000 mt. Scala le piu alte vette del mondo e organizza

Dettagli

Estate 2015 in Alto Adige 1 maggio al 31 ottobre 2015

Estate 2015 in Alto Adige 1 maggio al 31 ottobre 2015 1.37.4 1.584.852 2.342.451 2.268.917 3.779.956 2.995.737 3.13.979 1.945.972 1.866.43 4.64.694 17.983.817 18.243.81 18.123.823 17.591.31 18.286.56 5.219.875 5.397.57 3.512.835 3.627.613 3.663.85 3.668.563

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti. Franco Fontana Modena il 9 dicembre 1933 Comincia a fotografare nel 1961 come amatore, già nel 1968 viene allestita la sua prima mostra e quell anno rappresenta una svolta sostanziale nel suo percorso

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

2 Venerdì. 7 Mercoledì

2 Venerdì. 7 Mercoledì MESE DI SETTEMBRE 2015 MESE DI OTTOBRE 2015 1 Martedì Collegio docenti ore 10,30 1 Giovedì 2 Mercoledì Riunione per assi culturali dalle 8,30 alle 10,00 Riunione per dip.discipl. dalle 10,00 alle 12,00

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018

Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018 26.02.2019 Turismo alberghiero in Ticino Offerta turistica: Anno 2018 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Analisi per OTR 6 Analisi per categorie alberghiere 8 Glossario

Dettagli

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali?

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? a. 1798 b. 1848 08 gennaio La Repubblica Elvetica (1798-1803) considera il tedesco, il francese e l'italiano

Dettagli

Imparare le lingue in un mondo plurilingue Modulo 1: 1.5. Basi neurologiche dell apprendimento (delle lingue)

Imparare le lingue in un mondo plurilingue Modulo 1: 1.5. Basi neurologiche dell apprendimento (delle lingue) Viale Portone 12 6501 Bellinzona telefono 091 814 18 21 e-mail decs-sim@ti.ch url www.ti.ch/sim Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport Divisione della scuola Sezione dell insegnamento

Dettagli

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI SCUOLA LA COMMERCIALE CORSI ESTIVI MONTE LAURA GR 1 400 m.s.m dal 1983 MATEMATICA ITALIANO FRANCESE Albergo Laura, riservato sede dei corsi ai corsi estivi estivi Sono aperte le iscrizioni per allievi

Dettagli

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare www.supsi.ch/go/insegnamento-elementare L insegnante

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 LUGANO, 05.12.2011 Ticino, diminuisce il numero di stabilimenti aperti nella stagione più importante per il turismo. Le statistiche provvisorie

Dettagli

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico Grandi e mezzani 5, 6 e 7 dalle 9.00 alle 11.30 10 dalle ore 9.00 alle 15.45 con servizio di Pre e Post- scuola Piccoli dall 10 al 14 dalle ore 9.00 alle 11.00 dal 17 al

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 LUGANO, 04.11.2011 Ticino, nel mese di settembre persiste il calo della domanda alberghiera. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

La piazza turistica ticinese: approfondimenti e ricerche O-Tur

La piazza turistica ticinese: approfondimenti e ricerche O-Tur Osservatorio del turismo (O-Tur) confronti primavera 2017 La piazza turistica ticinese: approfondimenti e ricerche O-Tur Stefano Scagnolari Auditorium BancaStato Bellinzona 20 Giugno 2017 IL SETTORE TURISTICO

Dettagli