4 Richieste di servizi per trasferte (RST)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4 Richieste di servizi per trasferte (RST)"

Transcript

1 Allegato 2 - Specifiche tecniche e modalità fornitura Servizio di Agenzia viaggi per l Università di Udine Aggiornato con nuovi servizi al Maggio 2018 (aggiornamenti in colore rosso) 1 Legenda: Affidatario: l Agenzia viaggi a cui è stato affidato il servizio del presente capitolato Documento di Viaggio: il titolo di viaggio e/o buoni di viaggio/soggiorno (voucher), emesso sia in formato elettronico (e-ticket) che cartaceo, ovvero qualsiasi documento emesso e utile all espletamento della trasferta (es. visto consolare, biglietto parcheggio in aeroporto, etc.) ovvero utile ad usufruire del servizio richiesto; Operatori finali: il Vettore (aereo, ferroviario, marittimo, etc.) / la Struttura alberghiera / il Noleggiatore, più in generale le Imprese a cui si rivolge l Affidatario per la prenotazione e l acquisto di un viaggio aereo, ferroviario, marittimo, di un pernottamento, di un noleggio auto, etc. PO Punto Ordinante (o richiedente): il PO è una struttura dell Ateneo autorizzata a chiedere le prestazioni di questo accordo. I PO dell Università sono riportati nell Allegato 1 del Capitolato Speciale. L elenco dei punti ordinanti potrà essere variato dall Università tramite il suo referente per il servizio. Per ogni PO viene individuata una persona di riferimento (Travel manager di struttura) e un suo sostituto. RST Richiesta di trasferta (o semplicemente richiesta) Transaction Fee: la remunerazione per l affidatario a fronte dei servizi resi, i c.d. diritti di agenzia Tratta: il percorso da un punto geografico a un altro, ivi inclusi i punti intermedi di transito e/o fermata, che viene identificato da un costo di percorrenza (tratte percorse con un mezzo aereo, ferroviario o navale, ecc.); TP - Travel Policy: il documento ovvero l insieme di documenti che contengono i limiti di spesa e di categoria dei servizi di viaggio applicabili alle diverse categorie di viaggiatori dell Università; Travel Tool: servizio web dedicato 2 Servizi richiesti all affidatario Prenotazione (viaggi aerei, viaggi ferroviari, viaggi marittimi, soggiorni, noleggio veicoli, visti, noleggio autocorriere/autoveicoli con autista) Organizzazione di pacchetti per gruppi (comprensivo di noleggio autocorriera e soggiorno in strutture ricettive, ma anche - se necessario - di pasti etc.) Emissione documenti di viaggio Consegna documenti di viaggio (elettronici e cartacei) Cambio prenotazione e ri-emissione biglietti Cancellazione e rimborso penale Rilascio visti Reportistica Altri servizi legati alle trasferte del personale 3 Documenti di viaggio richiedibili dai PO Biglietto aerei; Biglietto ferroviari; Biglietto marittimi; Voucher per soggiorno (prenotazioni nazionali ed internazionali di alberghi e residence); Voucher per il noleggio di veicoli a breve termine senza autista; Voucher per noleggio autocorriere/autoveicoli - 1 -

2 Voucher per pacchetto gruppi Visti consolari e ESTA; Altri documenti legati alle trasferte del personale 4 Richieste di servizi per trasferte (RST) 4.1 Oggetto della RST / Tipologie di documenti di viaggio richiedibili Il PO potrà richiedere servizi quali: voli aerei, viaggi in nave, viaggi in treno, pernottamenti in strutture alberghiere, noleggio veicoli, rilascio di visti, assicurazione viaggio, assicurazione sanitaria, ecc. per trasferte in Italia o all estero. 4.2 Modalità di inoltro della RST Il PO potrà inoltrare la propria RST: Via o travel tool web Via telefono (in caso di emergenza) In ogni caso l affidatario dovrà rendere disponibile un numero telefonico e una dedicati al servizio. Inoltro via il singolo PO utilizzerà il file M.Excel messo a disposizione per la RST. 4.3 Tipologie delle richieste: 1) Standard: via mail o mediante Travel Tool se disponibile 2) Urgente: via mail o mediante Travel Tool se disponibile 3) Emergenze: via telefonica (con risposte appaltatore anche via o Travel Tool) 4.4 Tempistica della RST La RST potrà essere avanzata dal PO dell Ateneo in qualunque giorno lavorativo dell anno, secondo lo schema di seguito riportato: Tipologia Tempistica rispetto alla presunta data e ora di partenza Richiesta Standard 7 giorni lavorativi Richiesta Urgente < 7 giorni lavorativi; 24 ore lavorative Richiesta in Emergenza < 24 ore lavorative o durante il viaggio RST inviate dopo l orario di servizio dell affidatario: verranno considerate come pervenute all orario di inizio servizio del giorno di lavoro successivo. Per orario di servizio si intende l intervallo orario tra le 9:00 e le 17:00 di ogni giorno lavorativo. Tempistica in merito ai soli pacchetti per gruppi di persone: il doppio di quella indicata sopra. 4.5 Dati che saranno contenuti nella RST Le richieste inviate dai PO dovranno riportare: Nominativo del richiedente (Ogni PO indicherà la persona dedicata e il suo eventuale sostituto, non potranno essere accettate dall agenzia richieste inoltrate da soggetti diversi - dal nominativo del richiedente l agenzia deriverà il PO di fatturazione) Nominativo del viaggiatore/i ed eventuale indirizzo a cui inoltrare i documenti di viaggio a lui intestati Qualifica del viaggiatore/i al fine di indentificare i relativi limiti di spesa e la categoria dei servizi. Data e orario di partenza o di data e ora di arrivo a destinazione Data e orario di rientro o data e ora di partenza dalla destinazione Destinazione Eventuale durata del pernottamento con eventuale specifiche particolari in merito alla tipologia/localizzazione dell albergo Eventuali altre informazioni (es. budget di spesa massimo, possibilità di sforamento della TP, numero indicativo partecipanti per pacchetto gruppo) utili a definire le caratteristiche dei mezzi o degli alloggi necessari

3 4.6 Travel Policy Le prenotazioni dovranno rispettare la Travel Policy (TP) dell Ateneo di cui all allegato Allegato 4 del Capitolato speciale. Modifiche alla TP saranno comunicate dal referente per il servizio dell Università. L affidatario del servizio non potrà proporre soluzioni di viaggio di livello superiore per categoria o per importo rispetto a quelle stabilite nella TP salvo specifica autorizzazione scritta del PO. 5 Proposta di servizi di trasferta 5.1 Proposte di servizi di trasferta A seguito della RST, l affidatario dovrà proporre al Richiedente in forma telematica ( o travel tool): Non meno di 2 alternative per ogni servizio entro 8 ore lavorative dalla ricezione dalla richiesta standard o entro 3 ore lavorative dalla richiesta urgente. Le alternative dovranno essere conformi alla TP e agli eventuali budget comunicati dal PO. L agenzia dovrà proporre le soluzioni più economiche anche low cost; Nel caso dei pacchetti: l agenzia dovrà proporre al Richiedente se possibile non meno di 2 alternative per ogni sotto-servizio (albergo, autocorriera, etc.). L agenzia potrà segnalare alternative più economiche (es. pacchetti albergo-autocorriera non divisibili) Deve essere indicato il tempo di validità dell offerta. La validità del servizio standard (non low cost) non potrà essere inferiore a 2 giorni lavorativi; Se l affidatario non riesce a trovare alcuna soluzione è tenuto a comunicarlo il più presto possibile e, comunque, entro il termine di formulazione delle offerte al PO indicando le ragioni di indisponibilità; 5.2 Contenuti minimi delle proposte Le proposte in forma tabellare dovranno indicare almeno le seguenti informazioni: Operatore finale erogatore del servizio Luogo partenza e arrivo (eventuali cambi intermedi) o luogo di erogazione Giorno e ora di inizio e fine erogazione Prezzo con tasse e imposte incluse Eventuali limitazioni del servizio Validità della proposta 5.3 Scioperi, calamità naturali, eventi politici Ad ogni ricezione di RST, l affidatario è tenuto a controllare se vi sono scioperi, calamità naturali o ogni altro impedimento che possa precludere il buon esito del viaggio o del soggiorno. Ad esempio: calamità naturali, incendi, inondazioni, guerre insurrezioni civili, sommosse, scioperi, provvedimenti di qualsiasi autorità pubblica o governativa, sisma, alluvione, frana, maremoto, vento e altri eventi naturali per i quali sia stato dichiarato dall'autorità competente lo stato di emergenza o di calamità naturale. Inoltre è tenuto ad avvisare il più celermente possibile il PO. Se possibile, l affidatario è tenuto a proporre delle soluzioni alternative. 5.4 Informazioni accessorie sul viaggio Nella di inoltro delle proposte l affidatario dovrà segnalare tutti i permessi e i documenti necessari al viaggiatore per poter raggiungere e soggiornare in sicurezza nella destinazione prescelta (passaporto o carta identità, visti, vaccini, profilassi, licenze di guida, iscrizioni sito ministero estri, domanda di estensione copertura sanitaria nazionale, etc.), con indicazione dei tempi e delle modalità di rilascio. L affidatario dovrà inoltre proporre formule di assicurazione sanitaria integrativa per i paesi in cui non sia possibile l estensione della copertura INAIL

4 6 Accettazione della proposta di prenotazione In caso di scelta di una delle soluzioni, il PO inoltrerà in modo telematico all affidatario una Comunicazione per accettazione (conferma d ordine) entro il termine di validità della proposta; A seguito della Comunicazione per accettazione da parte del Richiedente, l affidatario è tenuto a acquisire o confermare la prenotazione dei servizi di viaggio; Nel caso in cui non sia più possibile concludere la prenotazione, in quanto non è resa più disponibile dagli operatori finali per causa di forza maggiore, l affidatario dovrà darne riscontro al richiedente proponendo almeno altre 2 soluzioni entro e non oltre 2 ore lavorative dall invio della Comunicazione per accettazione. 7 Emissione documenti di viaggio L emissione del Documento di viaggio dovrà avvenire entro e non oltre 3 ore dalla Comunicazione di accettazione per le richieste standard e non oltre 2 ore in caso di richieste urgenti. L affidatario è responsabile della correttezza dei documenti di viaggio. Solo a seguito dell emissione dei documenti di viaggio la relativa richiesta verrà considerata come Ordine di acquisto con possibile addebito delle fees. 8 Consegna dei documenti e inoltro informazioni di sintesi relative al viaggio I documenti di viaggio in formato elettronico di norma dovranno essere inviati per ciascuna trasferta tramite al viaggiatore (se indicata nella RST) e in cc: al richiedente (PO). L invio dovrà essere unico per tutti i servizi riguardanti la medesima trasferta. La dovrà inoltre contenere informazioni sintetiche su termini di modifica o cancellazione dei documenti di viaggio. L affidatario dovrà chiaramente segnalare i casi di immodificabilità assoluta dei documenti consegnati. La dovrà contenere eventuali segnalazioni definite al punto 5.3 e 5.4 I documenti di viaggio potranno essere prodotti in formato cartaceo solo laddove questa è l unica modalità prevista da parte dell Operatore finale. La consegna dei documenti in formato cartaceo dovrà avvenire presso la sede indicata dal PO (la sede del PO o altra sede indicata) il più celermente possibile. Le spese di consegna saranno anticipate dall affidatario e verranno addebitate al PO con la relativa fattura riepilogativa mensile. Dovrà essere comunque assicurata la possibilità di ritiro gratuito dei documenti in formato cartaceo presso una sede fisica sita nel comune di Udine. 8.1 Contenuti minimi dei documenti di viaggio L affidatario è tenuto a fornire in modo sintetico e chiaro, possibilmente tabellare (esempio), per ogni acquisto di servizi di trasferta come minimo le seguenti informazioni: Biglietto aereo: Compagnia/e aerea da utilizzare; Riferimenti del viaggiatore; Aeroporto/i di partenza e di arrivo; Codice di prenotazione; Eventuale assegnazione posto; Numero di volo; Tratta/e di utilizzo; Data e orario di partenza e di arrivo (con indicazione dei tempi previsti per il check-in) Biglietto ferroviario Compagnia/e ferroviaria da utilizzare; Stazione di partenza, eventuale stazione di cambio, stazione di arrivo; Data e orario di partenza, cambio e arrivo; Classe di viaggio; Eventuale codice di prenotazione; Eventuale numero del posto a sedere - 4 -

5 8.1.3 Biglietto marittimo Compagnia/e marittima da utilizzare; Porto di partenza, eventuale posto di scambio, porto di arrivo; Data e orario di partenza, cambio e arrivo; Nome della nave / traghetto; Numero della cabina o del posto a sedere Prenotazione alberghiera (voucher) Riferimenti struttura alberghiera (nome, indirizzo, telefono, fax, , sito web); Categoria dell albergo; Tipologia di camera; Orario di check-in e orario di check-out della camera; Servizi inclusi; Numero di notti prenotate; Eventuale tassa di soggiorno Noleggio veicoli con o senza conducente (voucher) Riferimenti del vettore (Nome, indirizzo, telefono, fax, , sito web); Tipologia del veicolo noleggiato; Data del ritiro e data di riconsegna; Elenco dei servizi inclusi o esclusi nel corrispettivo (esempio: carburante, pedaggi autostradali e parcheggi) e degli eventuali oneri aggiuntivi; Elenco delle coperture assicurative presenti e dei relativi massimali NOTA: carburante, pedaggi autostradali e parcheggi sono normalmente inclusi nei noleggi con conducente mentre sono sempre esclusi nei noleggi senza conducente. I massimali delle polizze non li indichiamo; si indicano le eventuali franchigie (l importo che resta a carico di chi noleggia l auto, in caso di sinistro) Visto consolare Riferimento del viaggiatore; Nazione di destinazione; Periodo di validità del visto; Durata del soggiorno; Importo totale del rilascio visto, comprensivo dell eventuale costo del corriere Voucher per pacchetto gruppi In questo caso nella mail l affidatario indicherà i singoli riferimenti per ogni sotto-servizio (prenotazione alberghiera, noleggio autoveicoli, biglietto ferroviario, etc Altro Ogni elemento necessario al viaggiatore e al PO per l utilizzo del servizio e il suo riscontro in fattura; 9 Modifiche o annullamento dei documenti di viaggio già emessi L affidatario dovrà garantire la possibilità di modificare o annullare, nei limiti ammessi dall operatore finale, i documenti di viaggio già emessi. Sono previsti i seguenti livelli di servizio: Standard: effettuata in data superiore a 7 giorni lavorativi antecedenti la presunta data di partenza Urgente: in data non superiore a 7 giorni lavorativi antecedenti la data presunta di partenza e non inferiore a 5 ore lavorative antecedenti l orario di presunta partenza (e comunque entro le ore 13:00 del giorno di partenza qualora la pranza sia successiva alle ore 18:00 dello stesso giorno). Emergenza: nelle 5 ore antecedenti l inizio del viaggio o durante il viaggio. Queste richieste potranno essere inoltrate direttamente dal viaggiatore. La richieste di modifica o annullamento inviate dopo l orario di servizio dell affidatario verranno considerate come pervenute all orario di inizio servizio del giorno di lavoro successivo. Le richieste di modifica inoltrate dal PO o dal viaggiatore riporteranno le informazioni necessarie alla riorganizzazione della trasferta. A seguito della ricezione della singola richiesta di modifica o annullamento, l affidatario dovrà emettere e inviare via al viaggiatore (e per conoscenza al PO) i nuovi documenti di viaggio e annullare quelli già emessi entro e non oltre 8 ore dalla ricezione della richiesta di modifica o annullamento standard o entro e non oltre 3 ore dalla ricezione della richiesta di modifica o annullamento urgente o emergenza. Se l affidatario non è in grado di soddisfare la richiesta di modifica dei documenti di viaggio è tenuto ad inoltrare una comunicazione al richiedente, motivando le ragioni della indisponibilità di soluzioni nel rispetto dei termini sopra esposti. Il richiedente valuterà se mantenere la prenotazione iniziale o inviare una nuova RST tramite il PO con contestuale richiesta di annullamento e richiesta rimborso, anche parziale, dei documenti di viaggio già emessi

6 L affidatario dovrà provvedere a gestire l intera pratica di rimborso dei documenti di viaggio. L affidatario dovrà chiudere la pratica di rimborso di norma entro 1 mese dalla ricezione della richiesta e dovrà darne comunicazione via al PO indicando l importo rimborsato. I rimborsi verranno incamerati dall affidatario e portati in detrazione nella prima fatturazione mensile riepilogativa utile. L Università si riserva di richiedere in qualsiasi momento documentazione che comprovi la richiesta di rimborso dei servizi di viaggio non usufruiti. 10 Canali di comunicazione L affidatario dovrà garantire i seguenti canali di comunicazione: 10.1 Canale di comunicazione primario Travel tool fruibile tramite web oppure Indirizzo di posta elettronica dedicato, per tutte le richieste a livello standard Canali di comunicazioni secondari Numero telefonico di rete fissa dedicato (contattabile sia da rete fissa che mobile), per le richieste urgenti o di emergenza o per: Informazioni e chiarimenti sulle soluzioni di viaggio proposte, sui Documenti di viaggio, sulle modalità e tempistiche di consegna; Presentazione reclami su servizi di viaggio forniti; Altre comunicazioni e chiarimenti necessari nella gestione del servizio (fatturazioni, report, pagamenti, ecc.); L orario di funzionamento dei due canali sarà per tutti i giorni lavorativi dell anno, dalle ore 09:00 alle ore 17:00 senza interruzioni. Sono escluse le festività nazionali italiane. Qualora le comunicazioni di cui sopra avvengano al di fuori dei suddetti orari, sono da intendersi come pervenute all affidatario nell orario di inizio servizio del primo giorno lavorativo successivo. 11 Transaction Fee (TF) All affidatario sarà riconosciuta una unica Transaction Fee (TF) per ogni transazione riferita ad un viaggiatore e a un servizio di viaggio conseguente a un Ordine di prenotazione, di cambio di prenotazione, di cancellazione, di richiesta di rimborso, di visto, di altro servizio. La transazione va riferita al servizio indipendentemente dall uso di più operatori finali. Esempi: Servizio richiesto n. fees n. fees Viaggio in treno Udine - Roma - Firenze con tragitto in treno e voucher hotel sia a Roma che a Firenze 3 1 TF viene applicata solo sul primo biglietto del treno dell andata. 1 TF sul Voucher hotel di Roma. 1 TF sul Voucher hotel di Firenze. Viaggio in treno Udine - Roma andata e ritorno con tragitto in treno e voucher hotel Tragitto a/r Udine - Sassari in treno, traghetto, autobus 2 1 TF viene applicata solo sul primo biglietto del treno dell andata. 1 TF sul Voucher hotel di Roma. 3 1 TF viene applicata solo sul primo biglietto del treno dell andata. 1 TF viene applicata su un biglietto del traghetto 1 TF viene applicata sul biglietto del bus - 6 -

7 Biglietto aereo con Trieste New York con 3 tratte in transito anche di vettori diversi Tragitto in treno a/r Udine-Roma con 2 tratte in transito anche di vettori diversi In caso di richieste uniche per più viaggiatori con identici servizi Richiesta di modifica o annullamento di documento di trasporto o voucher hotel / noleggio 1 1 TF viene applicata solo sul primo biglietto. 2 1 TF viene applicata sul primo biglietto dell andata e 1 TF per il ritorno. 1 + In caso di richiesta unica per più passeggeri con identici servizi e analoga fatturazione si applica una fee per il primo passeggero (attenendosi comunque a quanto sopra descritto ) e una ulteriore ogni 5 viaggiatori. N 1 TF viene applicata per modifica e/o rimborso sul voucher originale. 1 TF per rimborso va registrata sul biglietto originale. In caso di modifica, oltre al diritto sul rimborso, viene applicato Una TF sul nuovo biglietto. Richiesta di servizi ancillari (web check-in; acquisto posto, acquisto bagaglio o bagaglio extra, acquisto fast track, imbarco prioritario, imbarco animali domestici, parcheggio in aeroporto) Emissione polizze assicurazione 1 Una TF n 1 TF a servizio, anche se richiesti contemporaneamente. Noleggio autocorriere/autoveicoli con autista 1 Il noleggio di una autocorriera con conducente (andata e ritorno) darà luogo al riconoscimento di una TF Organizzazione di pacchetti per gruppi (comprensivo di noleggio autocorriera e soggiorno in strutture ricettive, ma anche - se necessario - di pasti etc.) Rilascio visto 1 1 TF // TF non dovute; la fatturazione sarà omnicomprensiva, secondo il c.d. regime 74 ter 12 Reportistica speciale Oltre alla reportistica definita nel Capitolato speciale, l affidatario dovrà predisporre dei report con cadenza mensile, in formato.xls, contenente tutte le prestazioni effettuate, suddivise per PO, Ordine di fornitura, viaggiatore o gruppi, dettaglio dei servizi e relativi importi, TF applicate. Il report dovrà essere inviato al singolo PO in anticipo rispetto alla fattura elettronica riepilogativa mensile dei servizi prestati. Correzioni e modifiche alle registrazioni riepilogate dovranno essere comunicate all affidatario entro 3 giorni dal ricevimento il quale, in assenza di comunicazione, procederà con l emissione della fattura elettronica. Se necessario, anticipatamente all emanazione definitiva, può essere richiesta la fattura pro-forma in formato PDF, per un controllo preventivo. 13 Rimborsi Le spese verranno anticipate dall affidatario che chiederà il rimborso mensilmente con apposita fattura emessa per singolo PO. Il rimborso riguarderà le spese anticipate, le eventuali penali per cambi di - 7 -

8 prenotazione o cancellazione prenotazioni, le spese per la consegna di titoli di viaggi e altri documenti in formato cartaceo, gli oneri per il rilascio di visti consolari, etc. 14 Fatturazione L affidatario emetterà una fattura riepilogativa mensile per ogni PO. Se un PO necessita, per un singolo servizio, di una fattura singola (perché destinata a un Progetto con un determinato CUP o per altri motivi) è tenuto ad avvisare l affidatario contestualmente alla RST (invio file M.Excel) indicando tutti i dati che dovranno essere esplicitati nella fattura singola (nome progetto, CUP, etc.)

Attestazione fornitori. Agenzia viaggi

Attestazione fornitori. Agenzia viaggi Attestazione fornitori Agenzia viaggi chi (loro) tipologia accordo quadro operatori coinvolti n. 1 operatore economico BTEXPERT - via Carducci 26 UDINE Mail: udine@btexpert.it - Telefono: 0432 246951 EMERGENZE

Dettagli

Area Istituzionale Il Dirigente. Trasferte di lavoro CAPITOLATO TECNICO

Area Istituzionale Il Dirigente. Trasferte di lavoro CAPITOLATO TECNICO Area Istituzionale Il Dirigente Trasferte di lavoro CAPITOLATO TECNICO INDICE 1. OGGETTO DELLA FORNITURA 2. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA DEL SERVIZIO 2.1 CONDIZIONI DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO: MODALITA

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca

Università degli Studi di Milano Bicocca Università degli Studi di Milano Bicocca Gara telematica per il Servizio di biglietteria aerea e servizi connessi Politecnico di Milano Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Milano

Dettagli

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DELLE TRASFERTE DI LAVORO DEL PERSONALE DI ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A.

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DELLE TRASFERTE DI LAVORO DEL PERSONALE DI ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A. ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DELLE TRASFERTE DI LAVORO DEL PERSONALE DI ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A. Allegato2 - Capitolato Tecnico Pagina 1 di 13 1 PREMESSA... 3 2 Glossario...

Dettagli

EASY NITE S.r.l. Sede Centrale: Via Sacchi, Torino

EASY NITE S.r.l. Sede Centrale: Via Sacchi, Torino EASY NITE S.r.l. Agenzia Viaggi Il Solleone Sede Centrale Via Sacchi, 22 10128 Torino T: +39 011 54 39 53 F: +39 011 54 29 40 E: direzione.commerciale@easynite.it W: www.easynite.it P.IVA 06370090018 EASY

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELLE TRASFERTE DI LAVORO E PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA ACCESSORIA CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELLE TRASFERTE DI LAVORO E PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA ACCESSORIA CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELLE TRASFERTE DI LAVORO E PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA ACCESSORIA CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico servizi di agenzia di viaggio Pagina 1 di 30 INDICE 1.

Dettagli

NUOVO DISCIPLINARE TRATTAMENTO MISSIONI UFFICIO MISSIONI

NUOVO DISCIPLINARE TRATTAMENTO MISSIONI UFFICIO MISSIONI NUOVO DISCIPLINARE TRATTAMENTO MISSIONI UFFICIO MISSIONI 1 PRINCIPI ISPIRATORI I principi ispiratori del nuovo disciplinare sono: 1. Razionalizzazione della spesa; 2. Principio di economicità ed esemplificazione

Dettagli

(approvato con verbale del CDA n. 3 del )

(approvato con verbale del CDA n. 3 del ) Regolamento sul trattamento di missione per il personale non dirigente e per i collaboratori in servizio presso la FONDAZIONE OSSERVATORIO AMBIENTALE REGIONALE (approvato con verbale del CDA n. 3 del 28.02.2018)

Dettagli

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via a

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via  a Scheda di richiesta impegnativa per prenotazione viaggio Rif. Pratica N Riportare il numero del preventivo persona contattata in Acentro INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02

Dettagli

Regolamento Missioni del Consorzio RFX

Regolamento Missioni del Consorzio RFX Regolamento Missioni del Consorzio RFX Versione 19 luglio 2016 A) Disposizioni generali 1. Premessa Il regolamento si ispira al criterio generale di economicità nell effettuazione delle trasferte per l

Dettagli

A. N. C. I. U. REGOLAMENTO RIMBORSI SPESE SOCI DELL ASSOCIAZIONE. Premessa. Art. 1 Ambito di applicazione. Art. 2 Attività istituzionale e/o sociale

A. N. C. I. U. REGOLAMENTO RIMBORSI SPESE SOCI DELL ASSOCIAZIONE. Premessa. Art. 1 Ambito di applicazione. Art. 2 Attività istituzionale e/o sociale REGOLAMENTO RIMBORSI SPESE SOCI DELL ASSOCIAZIONE Premessa Il presente regolamento è redatto con l obiettivo di consentire e favorire lo svolgimento dell attività istituzionale e/o sociale, nell ambito

Dettagli

(approvato con verbale del CDA n. 3 del )

(approvato con verbale del CDA n. 3 del ) Regolamento sul trattamento di missione effettuate dal Presidente, dai componenti del CdA, dal Direttore Generale e dai componenti del Comitato Scientifico della FONDAZIONE OSSERVATORIO AMBIENTALE REGIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE TRASFERTE DI SERVIZIO. (Valido dal 19/01/2017)

REGOLAMENTO PER LE TRASFERTE DI SERVIZIO. (Valido dal 19/01/2017) REGOLAMENTO PER LE TRASFERTE DI SERVIZIO (Valido dal 19/01/2017) ART. 1 - Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina le trasferte del personale in servizio presso Nextar Consulting Srl.

Dettagli

Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio nazionale

Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio nazionale Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio nazionale Il testo del Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio

Dettagli

28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa

28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa 28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa Quote di partecipazione per persona inclusiva di: da Euro 595-5 notti in camera doppia Classic con

Dettagli

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park **** Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF Hotel Lido Park **** Dal 9 al 16 Aprile 2016 Quote di partecipazione per persona - minimo 20 paganti - Quota Adulti da Euro 690 Supplementi facoltativi

Dettagli

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEI DIPENDENTI INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 TRASFERTE CHE DANNO DIRITTO

Dettagli

Allegato A) Z392039F34). A tutti gli operatori

Allegato A) Z392039F34). A tutti gli operatori A tutti gli operatori Oggetto: Richiesta di offerta / Indagine di mercato per l affidamento del servizio di agenzia viaggi per Veneto Lavoro ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 (CIG

Dettagli

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 90 DEL 22.07.2014 Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma REGOLAMENTO DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE INDICE Art. 1 Oggetto, ambito di applicazione

Dettagli

Sintesi del Regolamento Missioni ad uso del personale DIPO

Sintesi del Regolamento Missioni ad uso del personale DIPO Sintesi del Regolamento Missioni ad uso del personale DIPO Il regolamento missioni si applica a: professori e ricercatori; dirigenti e personale tecnico amministrativo; titolari di assegni di ricerca,

Dettagli

Dal 1 al 7 novembre 2018

Dal 1 al 7 novembre 2018 CAPODANNO A BUDAPEST Dal 1 al 7 novembre 2018 Organizzazione tecnica Quote L iniziativa è effettuata con un minimo di 25 e un massimo di 28 partecipanti Soci ordinari e familiari* Esterni QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali

Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali Ad delibera n. 58 dd. 16.04.2012 Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali Approvato con delibera della Giunta camerale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO ALLEGATO 2 CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Condizioni generali L Agenzia di Viaggi si impegna a rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14/10/1992 e n. 623 del 2/10/1996 e della Nota n. 674 del 3 febbraio

Dettagli

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA Tour del PORTOGALLO 1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA Ritrovo dei partecipanti con l accompagnatore Reporter Live alle fermate di partenza e trasferimento all aeroporto di Bologna, in tempo

Dettagli

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO, ASSISTENZA, SPESE MEDICHE, BAGAGLIO, INFORTUNI PER I PASSEGGERI. Premio lordo per Assicurato

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO, ASSISTENZA, SPESE MEDICHE, BAGAGLIO, INFORTUNI PER I PASSEGGERI. Premio lordo per Assicurato ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO, ASSISTENZA, SPESE MEDICHE, BAGAGLIO, INFORTUNI PER I PASSEGGERI Premio lordo per Assicurato Premio Lordo per persona: 5,50 per tratta per persona Nucleo Famigliare composto

Dettagli

Handy Superabile ASSOCIAZIONE ONLUS

Handy Superabile ASSOCIAZIONE ONLUS ACCORDI DI CONVENZIONE CON ALPITOUR, BRAVO CLUB, KARAMBOLA, FRANCOROSSO, VIAGGIDEA, SWAN TOUR, PRESS TOURS, EDEN VIAGGI Sommario 1) CONVENZIONE SOCI DI ALPITOUR, FRANCOROSSO, BRAVO CLUB, KARAMBOLA, VIAGGIDEA...

Dettagli

CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) SIMOG : CA

CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) SIMOG : CA CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE E RILASCIO DI TITOLI DI VIAGGIO, ALBERGHIERI, DI PIANIFICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE VIAGGI ED EVENTI ED ASSISTENZA ACCESSORIA, IN FAVORE DELLE ESIGENZE

Dettagli

8. RIMBORSI E INDENNITA

8. RIMBORSI E INDENNITA 8. RIMBORSI E INDENNITA 1. Rimborso 1.1 Diritto al rimborso Il viaggiatore può chiedere il rimborso di un biglietto o abbonamento non utilizzato nei seguenti casi: Per mancata effettuazione del viaggio

Dettagli

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania WWW.SUFITRAVEL.IT

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania WWW.SUFITRAVEL.IT Viaggio privato per 2 SOLO Relax sul mar morto giordania 7 notti/8 giorni 1 giorno ITALIA-AMMAN-MAR MORTO. Partenza dall Italia. All arrivo ad Amman trasferimento in albergo e pernottamento. Dal 2 al 7

Dettagli

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE Via Matteotti 71 35031 Abano Terme (Pd) c.f. 80024440283 e p.i. 00153690284 tel 0498602506 fax 0498600967 www.bpa.pd.it info@bpa.pd.it consorziobpa@pec.it REGOLAMENTO

Dettagli

Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018

Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018 Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018 OPERATIVI VOLO DA PISA 10/03 Pisa Lisbona 13.05 15.10 13/03 Lisbona Pisa 15.35 19.20 SOGGIORNO PRESSO HOTEL ROMA 3* Sistemazione in camere e triple doppie/twin

Dettagli

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. _/2014 Indice 1. Oggetto e ambito di applicazione pag. 3 2. Definizioni

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Regolamento del 1 febbraio 2017 Regolamento sul trattamento di missione per il personale dirigente e non dirigente in servizio presso l Autorità Nazionale anticorruzione.

Dettagli

TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO DELLE MISSIONI Disposizioni vigenti e normative interna (aggiornato 2/05/2011)

TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO DELLE MISSIONI Disposizioni vigenti e normative interna (aggiornato 2/05/2011) TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO DELLE MISSIONI Disposizioni vigenti e normative interna (aggiornato 2/05/2011) Il presente promemoria riassume le disposizioni vigenti ed alcune direttive interne. Per

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico servizi di agenzia di viaggio. Pagina 1 di 11

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico servizi di agenzia di viaggio. Pagina 1 di 11 SERVIZIO DI AGENZIA DI VIAGGIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLE TRASFERTE DI LAVORO DEL PERSONALE DI TURISMO TORINO E PROVINCIA, NONCHÉ DEI SERVIZI DI PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE ED ASSISTENZA ACCESSORIA

Dettagli

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento DURATA TRASPORTO TRATTAMENTO ASSICURAZIONE 8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti ALL INCLUSIVE Medico sanitaria e bagaglio e annullamento PROGRAMMA DI

Dettagli

peririmborsieleindennitàdelemissioni spesedigiustizia

peririmborsieleindennitàdelemissioni spesedigiustizia VADEMECUM peririmborsieleindennitàdelemissioni spesedigiustizia Km DURATA DISTANZA ALBERGO AUTOBUS NAVE TAXI NOLEGGIO TRENO AEREO PASTI MISSIONI ALL ESTERO VADEMECUM PER I RIMBORSI E LE INDENNITA PER LE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI SOC. COOP. Via Torre Verde 23, 38122 TRENTO www.comunitrentini.it REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI Articolo 1 Definizioni 1. Costituisce

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA. Piazza Libertà, BERTINORO (FO)

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA. Piazza Libertà, BERTINORO (FO) COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA Piazza Libertà, 1-47032 BERTINORO (FO) -------------------------------------------------------- Regolamento per le missioni degli amministratori comunali

Dettagli

BERLINO, MERCATINI DI NATALE TRA I RICORDI DELLA GUERRA FREDDA

BERLINO, MERCATINI DI NATALE TRA I RICORDI DELLA GUERRA FREDDA BERLINO, MERCATINI DI NATALE TRA I RICORDI DELLA GUERRA FREDDA Tre-R S.r.l. Ananas Viaggi di Busto Arsizio Tel. 0331 323200 Organizzazione tecnica Programma Venerdì 30 novembre Ritrovo il Terminal 2 dell

Dettagli

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA ******************************************************* REGOLAMENTO DELL UNIONE DI COMUNI COMBARDA ADDA MARTESANA PER L USO DEL MEZZO PROPRIO DA PARTE DEI DIPENDENTI,

Dettagli

REGOLAMENTO E NORME GENERALI SUI RIMBORSI

REGOLAMENTO E NORME GENERALI SUI RIMBORSI REGOLAMENTO E NORME GENERALI SUI RIMBORSI Delibera Consiglio Federale del 16/06/2018 pag. 1 Tutte le trasferte, di qualsiasi natura, effettuate da un soggetto federale, devono essere preventivamente autorizzate.

Dettagli

Manuali per la Gestione dell Orario di Lavoro. Missioni: spese e rimborsi per il personale non dirigente criteri generali e regole operative

Manuali per la Gestione dell Orario di Lavoro. Missioni: spese e rimborsi per il personale non dirigente criteri generali e regole operative Missioni: spese e rimborsi per il personale non dirigente criteri generali e regole operative Contesto normativo di riferimento - Legge 122/2010 - CCNL del 14.9.2000 - Contratto collettivo nazionale di

Dettagli

CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO

CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO AGENZIA VENDITRICE: DENOMINAZIONE AGENZIA RAGIONE O DENOMINAZIONE SOCIALE P.IVA INDIRIZZO TEL. E-MAIL LICENZA/SCIA POLIZZA RC FONDO DI GARANZIA Pratica n. Pratica tour operator n. Operatore dell Agenzia

Dettagli

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta del 20 settembre 2016 n.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta del 20 settembre 2016 n. Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali Approvato dall Assemblea nella seduta del 20 settembre 2016 n. 11/2016 Indice 1. Oggetto e ambito di applicazione pag. 3 2. Definizioni

Dettagli

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI Area Ricerca INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI AUTORIZZAZIONE MISSIONE Il dottorando per poter effettuare una missione, di durata inferiore a 6 mesi e senza richiesta di anticipo, deve far pervenire a ufficio.protocollo@pec.univr.it

Dettagli

Scheda Informativa Sunny Beach

Scheda Informativa Sunny Beach Scheda Informativa Sunny Beach 1. Estremi autorizzazione amministrativa: S.C.I.A. Reg. Imprese 324R4120 2. Polizza assicurativa di responsabilità civile: n. 400400-RC14 3. Catalogo: viaggiuniversitari.it

Dettagli

PRAGA - TOUR CLASSICO

PRAGA - TOUR CLASSICO PRAGA - TOUR CLASSICO Tre-R S.r.l. Ananas Viaggi di Busto Arsizio - Tel. 0331 323200 Organizzazione tecnica Programma Sabato 10 novembre Ritrovo al Terminal 2 dell aeroporto di Milano Malpensa (MXP). A

Dettagli

V.I.P. SERVICE CISALPINA TOURS

V.I.P. SERVICE CISALPINA TOURS V.I.P. SERVICE CISALPINA TOURS Cisalpina Tours ha creato un servizio d eccellenza che possa soddisfare le esigenze del Top Management di qualsiasi azienda. L erogazione di questo servizio può essere effettuata

Dettagli

Hotel Riva Marina di Pietrasanta. Condizioni Generali e politica di cancellazione

Hotel Riva Marina di Pietrasanta. Condizioni Generali e politica di cancellazione Hotel Riva Marina di Pietrasanta Condizioni Generali e politica di cancellazione Marina di Pietrasanta 2018 Indice Condizioni Generali di Prenotazione 3 Tassa di Soggiorno 4 Politica di Cancellazione...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Bilancio e Contratti Area Amministrazione e Contabilità Polo SDN Sezione Contratti al Personale e Missioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Bilancio e Contratti Area Amministrazione e Contabilità Polo SDN Sezione Contratti al Personale e Missioni VADEMECUM MISSIONI Il documento è redatto a partire dal Regolamento missioni (https://www.unito.it/ateneo/statuto-eregolamenti/regolamenti-finanza-contabilita-e-patrimonio). Ulteriore modulistica richiesta,

Dettagli

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE SERVIZIO RISORSE UMANE UNIFICATO DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE Articolo 1 Oggetto e definizioni

Dettagli

8. RIMBORSI E INDENNITA

8. RIMBORSI E INDENNITA 8. RIMBORSI E INDENNITA 1. Rimborso 1.1 Diritto al rimborso Il viaggiatore può chiedere il rimborso di un biglietto o abbonamento non utilizzato nei seguenti casi: Per mancata effettuazione del viaggio

Dettagli

Gestione delle trasferte: Servizi logistici e di accoglienza/ospitalità. Ammissibilità e rendicontazione ai fini del Progetto PON GAS FSE 2007/2013

Gestione delle trasferte: Servizi logistici e di accoglienza/ospitalità. Ammissibilità e rendicontazione ai fini del Progetto PON GAS FSE 2007/2013 Gestione delle trasferte: Servizi logistici e di accoglienza/ospitalità Ammissibilità e rendicontazione ai fini del Progetto PON GAS FSE 2007/2013 Il presente documento fornisce le indicazioni funzionali

Dettagli

GUIDA ALLE ATTIVITÀ DEI SENATORI

GUIDA ALLE ATTIVITÀ DEI SENATORI GUIDA ALLE ATTIVITÀ DEI SENATORI CONTATTI Per informazioni e supporto, i senatori possono fare riferimento a: Servizio di staff del direttore e degli affari istituzionali Telefono +39 041 257 1716-1712-1657-1650

Dettagli

LLP - Lifelong Learning Programme Settore Erasmus Azione Staff Training. Anno Accademico 2011/2012 VADEMECUM

LLP - Lifelong Learning Programme Settore Erasmus Azione Staff Training. Anno Accademico 2011/2012 VADEMECUM LLP - Lifelong Learning Programme Settore Erasmus Azione Staff Training Anno Accademico 2011/2012 VADEMECUM Si riportano i seguenti adempimenti necessari ai fini della mobilità per formazione nell ambito

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017 -

REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017 - REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017 - ART. 1 Oggetto e definizioni Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina dei rimborsi per spese sostenute nell

Dettagli

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Linee guida concernenti l erogazione delle indennità/gettoni di presenza e il rimborso delle spese sostenute dai membri degli Organi istituzionali e dei delegati della. INDICE Art. 1 Definizioni TITOLO

Dettagli

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO MALDIVE IN RELAX 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO PRIMO GIORNO IMBARCO SUL VOLO CHE VI PORTERA' A DESTINAZIONE

Dettagli

Avventura con i cani da slitta

Avventura con i cani da slitta Avventura con i cani da slitta Guida in inglese/francese in loco - Canada CARATTERISTICHE Partenze minimo 2 persone 4 giorni di raid in slitta Lodge tipici 1 GIORNO - ITALIA / MONTREAL - HAUTES LAURENTIDES

Dettagli

REGOLAMENTO MAGLIA AZZURRA

REGOLAMENTO MAGLIA AZZURRA REGOLAMENTO MAGLIA AZZURRA Abstract Travel Policy DISPOSIZIONI SQUADRE NAZIONALI ALTO LIVELLO SQUADRE NAZIONALI GIOVANILI pag.0 S O M M A R I O CAP. 1 Disposizioni Generali CAP. 2 Programma Olimpico: classificazione

Dettagli

COMUNE DI FIUME VENETO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER LE MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI FIUME VENETO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER LE MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI COMUNE DI FIUME VENETO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER LE MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 85 del 07.11.2011 Pag. 1 Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta riferimenti per i Servizi Assicurativi (Protezione degli acquisti e dei prelievi, Protezione carta, Infortuni, RC della famiglia): +39

Dettagli

Avviso di Richiesta di Offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di sviluppo di percorsi di promozione digitale b2b e b2c

Avviso di Richiesta di Offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di sviluppo di percorsi di promozione digitale b2b e b2c Avviso di Richiesta di Offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di sviluppo di percorsi di promozione digitale b2b e b2c Promos, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, intende

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna TORINO REGOLAMENTO DEL TRATTAMENTO DI MISSIONE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna TORINO REGOLAMENTO DEL TRATTAMENTO DI MISSIONE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA Via Bologna 148-10154 TORINO REGOLAMENTO DEL TRATTAMENTO DI MISSIONE approvato con delibera del D.G. n. 43 del 24/01/2019 Art. 1 OGGETTO

Dettagli

Direzione Generale U.O. Formazione - Aggiornamento REGOLAMENTO: AGGIORNAMENTO FUORI SEDE

Direzione Generale U.O. Formazione - Aggiornamento REGOLAMENTO: AGGIORNAMENTO FUORI SEDE Pag. 1/7 REGOLAMENTO: AGGIORNAMENTO FUORI SEDE Il personale dell azienda può effettuare attività di aggiornamento fuori sede comprendente: La partecipazione a convegni, congressi, seminari o corsi, autorizzati

Dettagli

Fatima con volo da Roma 5 giorni

Fatima con volo da Roma 5 giorni Fatima con volo da Roma 5 giorni FATIMA 5 Giorni Quota di partecipazione: 625,00 Tasse aereoportuali: 60,00 Quota d iscrizione: 30,00 PROGRAMMA 1 GIORNO : SEDE ROMA LISBONA FATIMA Incontro con i partecipanti

Dettagli

Termini e Condizioni Generali per il Noleggio Camper con Auto Europe

Termini e Condizioni Generali per il Noleggio Camper con Auto Europe Termini e Condizioni Generali per il Noleggio Camper con Auto Europe Rapporto contrattuale Prenotazione di una categoria di veicolo Auto Europe LLC ha organizzato il tuo noleggio con la compagnia di noleggio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI (Approvato con Deliberazione del C.C. n. 7 del 26.02.2007) Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente

Dettagli

Scheda Informativa Zante

Scheda Informativa Zante Scheda Informativa Zante 1. Estremi autorizzazione amministrativa: S.C.I.A. Reg. Imprese 324R4120 2. Polizza assicurativa di responsabilità civile: n. 400400-RC14 3. Catalogo: viaggiuniversitari.it Estate

Dettagli

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI PER MISSIONI TRASFERTE E SPESE DI RAPPRESENTANZA

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI PER MISSIONI TRASFERTE E SPESE DI RAPPRESENTANZA PER MISSIONI TRASFERTE E SPESE DI RAPPRESENTANZA Rev.01 Pagina 1 di 6 TABELLA REVISIONI Rev. Data Descrizione della Modifica 00 17 febbraio 2016 Prima emissione 01 30 maggio 2018 Aggiornamento Rev.01 Pagina

Dettagli

GESTIONE SINISTRI PARZIALI

GESTIONE SINISTRI PARZIALI Pagina 1 di 5 Allegato 13 GESTIONE SINISTRI PARZIALI In attuazione di quanto previsto all art. 29 delle Condizioni Generali del Contratto di Outsourcing 1.1 PREMESSA La procedura per la gestione dei sinistri

Dettagli

CAPITOLATO DEI SERVIZI. LOTTO N. 1 VIAGGIO-STUDIO IN AUSTRIA 19/21 maggio LOTTO N. 2 VIAGGIO-STUDIO IN POLONIA 12/14 maggio 2017

CAPITOLATO DEI SERVIZI. LOTTO N. 1 VIAGGIO-STUDIO IN AUSTRIA 19/21 maggio LOTTO N. 2 VIAGGIO-STUDIO IN POLONIA 12/14 maggio 2017 ALLEGATO 1 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DEI VIAGGI STUDIO PER L ANNO 2017 E DEI SERVIZI DI AGENZIA VIAGGI E BIGLIETTERIA PER GLI ORGANISMI CONSULTIVI DEL CONSIGLIO

Dettagli

2. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO

2. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FLY FLEX 1. OGGETTO Nel presente regolamento si riportano le condizioni di acquisto, emissione, utilizzo e durata del servizio Fly Flex. Il servizio Fly Flex è offerto dalla stessa società appartenente

Dettagli

Accordo quadro relativo ai servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro 2

Accordo quadro relativo ai servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro 2 Accordo quadro relativo ai servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro 2 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura dei servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro del personale delle

Dettagli

LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI

LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI SUNSEEKER - Viaggi Firmati S.r.l. - Via San Maurilio, 13-20123 Milano Tel. 02.80509523 - Fax 02.80509515 Organizzazione - Mail: gruppi@sunseeker.it tecnica Programma 1 giorno:

Dettagli

Condizioni di vendita online Parcheggi e altri Servizi ( Fast Track, Sala Vip, Welcome Vip! )

Condizioni di vendita online Parcheggi e altri Servizi ( Fast Track, Sala Vip, Welcome Vip! ) 1. Oggetto I presenti termini e condizioni di vendita hanno per oggetto l acquisto del servizio parcheggi Easy Parking gestito da ADR Mobility S.r.l. e dei servizi Sala Vip, Welcome Vip e Fast Track gestiti

Dettagli

Scheda Informativa Pag Sud Volo di Domenica

Scheda Informativa Pag Sud Volo di Domenica Scheda Informativa Pag Sud Volo di Domenica 1. Estremi autorizzazione amministrativa: S.C.I.A. Reg. Imprese 324R4120 2. Polizza assicurativa di responsabilità civile: n. 400400-RC14 3. Catalogo: viaggiuniversitari.it

Dettagli

Guida alla Convezione per la fornitura di carta in risme per le Amministrazioni della Regione Lombardia

Guida alla Convezione per la fornitura di carta in risme per le Amministrazioni della Regione Lombardia Guida alla Convezione per la fornitura di carta in risme per le Amministrazioni Guida alla Convenzione per la fornitura di carta in risme Pagina 1 di 13 INDICE Premessa... 3 1. Oggetto destinatari importo

Dettagli

Appendice 1. Spese di vitto e di viaggio ammissibili. Bando di attuazione della Misura 1.4 Piccola Pesca Costiera (art. 26 Reg. CE n.

Appendice 1. Spese di vitto e di viaggio ammissibili. Bando di attuazione della Misura 1.4 Piccola Pesca Costiera (art. 26 Reg. CE n. Appendice 1 Spese di vitto e di viaggio ammissibili Bando di attuazione della Misura 1.4 Piccola Pesca Costiera (art. 26 Reg. CE n. Redatto secondo lo schema di bando per l attuazione della misura 1.4

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017, come modificato nella seduta del 16/10/2017-

REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017, come modificato nella seduta del 16/10/2017- REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017, come modificato nella seduta del 16/10/2017- ART. 1 Oggetto e definizioni Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina

Dettagli

- REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TURISMO, CULTURA E PAESAGGIO - DPH SERVIZIO SPORT E EMIGRAZIONE - DPH/005

- REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TURISMO, CULTURA E PAESAGGIO - DPH SERVIZIO SPORT E EMIGRAZIONE - DPH/005 - REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TURISMO, CULTURA E PAESAGGIO - DPH SERVIZIO SPORT E EMIGRAZIONE - DPH/005 CAPITOLATO SPECIALE PER L INDAGINE DI MERCATO RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE

Dettagli

1 TROFEO DELLE NAZIONI

1 TROFEO DELLE NAZIONI 1 TROFEO DELLE NAZIONI 15 22 Ottobre 2016 Portogallo The Oitavos Rappresenta i colori italiani e competi con i partecipanti degli altri Golf Tour Operator europei Nazioni Partecipanti : Austria, Belgio,

Dettagli

bigliee aerei bigliee ferroviari bigliee mariemi Hotel (nazionali e internazionali) noleggio di veicoli vis3 consolari Altro: parcheggi; NCC; ecc.

bigliee aerei bigliee ferroviari bigliee mariemi Hotel (nazionali e internazionali) noleggio di veicoli vis3 consolari Altro: parcheggi; NCC; ecc. BCD per POLITECNICO Tipologia di documen3 di viaggio richiedibili Lega3 ai servizi oggelo della prestazione, il Politecnico potrà richiedere l emissione di Documen3 di Viaggio per i seguen3 servizi bigliee

Dettagli

NUOVA PIATTAFORMA MISSIONI

NUOVA PIATTAFORMA MISSIONI NUOVA PIATTAFORMA MISSIONI A cura dell Ufficio Missioni: Cinzia Gherarducci e Martina Roncolini Iit NUOVA PIATTAFORMA MISSIONI QUANDO? Arrivo comunicazione ufficiale direttore via mail. DOVE? Aprendo il

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE RIMBORSO SPESE COMMISSARI (esami di stato, valutazioni comparative, dottorato di ricerca)

NOTE ESPLICATIVE RIMBORSO SPESE COMMISSARI (esami di stato, valutazioni comparative, dottorato di ricerca) Aggiornato al 27/03/14 NOTE ESPLICATIVE RIMBORSO SPESE COMMISSARI (esami di stato, valutazioni comparative, dottorato di ricerca) Per info vedi link http://www.poloscitec.unifi.it/cmpro-v-p-337.html La

Dettagli

Ai Direttori delle Strutture dell INFN Ai Direttori dell Amministrazione Centrale Al Servizio di Presidenza INFN. Al Vice Direttore Generale INFN

Ai Direttori delle Strutture dell INFN Ai Direttori dell Amministrazione Centrale Al Servizio di Presidenza INFN. Al Vice Direttore Generale INFN DIREZIONE GESTIONE DEL PERSONALE E AFFARI GENERALI Frascati, Ai Direttori delle Strutture dell INFN Ai Direttori dell Amministrazione Centrale Al Servizio di Presidenza INFN E p.c. Al Direttore Generale

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI Allegato 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario ai sensi

Dettagli

Prot. vedi file segnatura.xml del vedi file segnatura.xml Class.:IX/6 Fasc.: Allegati: 1

Prot. vedi file segnatura.xml del vedi file segnatura.xml Class.:IX/6 Fasc.: Allegati: 1 Prot. vedi file segnatura.xml del vedi file segnatura.xml Class.:IX/6 Fasc.: Allegati: 1 Agli operatori del settore interessati Oggetto: Richiesta di offerta/indagine di mercato per l affidamento del servizio

Dettagli

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL SEGRETARIO DIRETTORE E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL SEGRETARIO DIRETTORE E DEI DIPENDENTI DELL ENTE DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL SEGRETARIO DIRETTORE E DEI DIPENDENTI DELL ENTE Articolo 1 Oggetto e definizioni 1. Il presente regolamento disciplina i criteri

Dettagli

REGOLAMENTO per l AUTORIZZAZIONE e la LIQUIDAZIONE delle SPESE della SCUOLA INTERPOLITECNICA di DOTTORATO

REGOLAMENTO per l AUTORIZZAZIONE e la LIQUIDAZIONE delle SPESE della SCUOLA INTERPOLITECNICA di DOTTORATO Scuola Interpolitecnica di Dottorato Progetto finanziato dal MUR REGOLAMENTO per l AUTORIZZAZIONE e la LIQUIDAZIONE delle SPESE della SCUOLA INTERPOLITECNICA di DOTTORATO Le spese relative alla Scuola

Dettagli

VERBALE DI GARA PREMESSO CHE

VERBALE DI GARA PREMESSO CHE VERBALE DI GARA Oggetto: procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando ai sensi degli artt. 125, comma 11 e 57, comma 6, d.lgs.163/2006, per l affidamento del servizio di e di viaggio in favore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica Perugia, lì Prot. N. Al Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica Il sottoscritto, dipendente presso l Università

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO

CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO CAPITOLATO PER PROCEDURA NEGOZIATA PREVIA CONSULTAZIONE DI OPERATORI TRAMITE INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ARTICOLO 36 COMMA 2 LETTERA

Dettagli