Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva"

Transcript

1 Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

2 Mercatino Festival Blues 2013: come partecipare Comune di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali U.O. Sviluppo Economico AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO IN PROGRAMMA A PISTOIA DAL 05 AL 07 LUGLIO 2013 LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE SOCIALI Vista la Legge Regionale 7 febbraio 2005 n. 28 e s.m.i.; Visto il vigente Piano del commercio su aree pubbliche approvato con delibera C.C. n. 280/2003; Vista la delibera della Giunta Comunale n. 50 del 07/03/2013 avente ad oggetto: LUGLIO PISTOIESE REALIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO; RENDE NOTO che nei giorni di venerdì 05, sabato 06 dalle ore 16,00 alle ore 02,00 e domenica 07 luglio 2013 dalle ore 10,00 alle ore 02,00, in concomitanza con l'evento musicale "Pistoia Blues", si svolgerà a Pistoia una manifestazione commerciale a carattere straordinario, riservata a operatori commerciali, artigianali e privati con n. 180 posteggi per attività di esposizione e/o vendita, aventi ciascuno una superficie di mq 9,00 (mt. 3,00 x 3,00). Saranno inoltre messi a disposizione delle Associazioni di Volontariato n. 4 spazi collocati in Via Roma. Area riservata alla manifestazione La manifestazione si terrà nelle seguenti vie: Via Cavour, Via Roma, Via Cino, Via Buozzi, Via Curtatone e Montanara, Piazza Gavinana. Orario di accesso all'area e eventuale spunta Venerdì 05 luglio - orario di accesso con allestimento dei banchi dalle 16,00 alle ore 17,00; Sabato 06 luglio - orario di accesso con allestimento dei banchi dalle 16,00 alle ore 17,00; Domenica 07 luglio - orario di accesso e allestimento banchi dalle 10,00 alle 11,00; I posteggi che dopo l'orario sopra indicato risulteranno non occupati, saranno riassegnati alla spunta e il titolare

3 dell'autorizzazione sarà considerato assente. L'area concessa dovrà essere lasciata completamente libera, per l'intero periodo dell'iniziativa, al massimo entro le ore In tutti e tre i giorni, 30 minuti dopo l'orario di accesso e allestimento dei banchi, a cura del Servizio Polizia Municipale verrà effettuata la ricognizione dei posteggi eventualmente non occupati e si procederà di concerto con il personale della U.O. Sviluppo Economico alle relative operazioni di spunta e all'incasso del relativo canone COSAP. La spunta inizierà assegnando prioritariamente i posteggi ai presenti utilmente collocati nelle rispettive graduatorie degli esclusi e successivamente assegnando i posteggi eventualmente ancora disponibili prioritariamente ad operatori in possesso di iscrizione alla Camera di Commercio, tenendo conto della maggior anzianità. L'assegnazione del posteggio in fase di spunta, attribuirà il relativo punteggio di partecipazione esclusivamente a coloro che risultano regolarmente inseriti nelle graduatorie di riserva. Spazi per attività di esposizione/vendita Nelle vie sopra indicate sono individuati e contrassegnati, a cura del Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali, n. 180 posteggi per attività di esposizione e/o vendita, aventi ciascuno una dimensione di ml. 3,00 X 3,00 oltre a ulteriori 4 posteggi delle medesime dimensioni collocati in Via Roma e destinati esclusivamente alle Associazioni di Volontariato (i 4 posteggi sono esentati dal pagamento del canone COSAP, a norma del vigente Regolamento del COSAP). I posteggi dovranno essere collocati in modo tale da assicurare comunque una corsia di sicurezza per gli interventi dei mezzi di soccorso e/o di servizio che si dovessero rendere necessari; Qualora l'amministrazione Comunale, per ragioni organizzative o di interesse pubblico ritenga di dover modificare l'area riservata alla manifestazione, o il numero dei posteggi disponibili, il presente provvedimento può essere integrato con un successivo atto. Salvo per variazioni apportate con un nuovo atto della Giunta, conformemente a quanto stabilito al paragrafo precedente, la disposizione dei posteggi sarà quella prevista dalla planimetria allegata alla deliberazione Giunta Comunale n. 50 del 07/03/2013. Valutazione delle domande Le domande di partecipazione saranno valutate da un'apposita Commissione composta da dipendenti dei Servizi: Sviluppo Economico, Cultura, Polizia Municipale, Segreteria del Sindaco e nominata dalla Dirigente del Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali. La stessa redigerà le due graduatorie dei soggetti ammessi alla manifestazione e gli elenchi di riserva da attivare in caso di rinunce o annullamenti. Prodotti ammessi Durante la manifestazione è ammessa l'esposizione e la vendita di prodotti attinenti al settore musicale quali strumenti musicali, stampe, quadri, libri, spartiti, riviste, dischi in vinile, CD, DVD, magliette, abbigliamento vintage, collezionismo e accessori o gadget legati al tema della musica; prodotti dell'artigianato artistico e tradizionale; prodotti fatti a mano legati all'hobbistica e alle opere dell'ingegno a carattere creativo; prodotti di artigianato etnico; prodotti del commercio equo e solidale. È esclusa tassativamente la commercializzazione di qualsiasi tipologia di generi alimentari e bevande e/o di prodotti e articoli che abitualmente sono proposti durante il mercato bisettimanale; Requisiti previsti per l'ammissione Possono partecipare alla manifestazione: a) I soggetti individuati dall'art. 37 della Legge Regione Toscana n. 28 del 7 febbraio 2005 e s.m.i. e dall'art. 70 del D.lgs. 59/2010, e le imprese commerciali e/o artigiane regolarmente iscritte alla Camera di Commercio; b) Privati in qualità di venditori occasionali e soggetti che espongono per la vendita le proprie opere d'arte nonché dell'ingegno a carattere creativo;

4 I soggetti di cui al punto a) devono risultare, alla data di assegnazione dei posteggi, in regola con gli obblighi contributivi di cui al capo V bis della L.R. 28/2005 e s.m.i. L'accertata irregolarità comporterà l'automatica esclusione dalla graduatoria e non darà diritto al rimborso del canone COSAP eventualmente pagato. I soggetti di cui al punto b) sono esclusi dall'ambito di applicazione della disciplina dell'attività commerciale di cui al titolo II della L.R. 28/2005 e s.m.i. inoltre, visto il parere della Regione Toscana prot. AOO GRT OI del , in virtù dell'eccezionalità dell'iniziativa, non è richiesto loro il requisito dell'esercizio professionale dell'attività. Per poter partecipare all'iniziativa in argomento, i singoli soggetti interessati dovranno sottoscrivere apposito atto di notorietà compreso nel bando di partecipazione, ai sensi delle vigenti norme in materia di "autocertificazione" dichiarando, ove ricorra il caso, quanto segue: A - ATTIVITA' COMMERCIALI e ARTIGIANALI: Di essere iscritto nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio della Provincia di in qualità di e di essere titolare della seguente partita iva ; Di essere titolare del seguente numero di posizione INPS Di essere titolare del seguente numero di posizione INAIL Di essere in regola con quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia di Regolarità Contributiva; Di esonerare l'amministrazione Comunale da ogni responsabilità di natura giuridica, fiscale, amministrativa, civile e penale relativa a dichiarazioni mendaci e ad eventuali comportamenti illeciti tenuti durante lo svolgimento della manifestazione. B - PRIVATI IN QUALITÀ DI VENDITORI OCCASIONALI e OPERATORI DELL'INGEGNO: Di esercitare l'attività commerciale in maniera sporadica e occasionale e quindi non professionale; Di avere il seguente codice fiscale Di svolgere in maniera prevalente la seguente attività professionale: Di esporre e porre in vendita esclusivamente prodotti che sono il risultato e l'opera della propria creatività ed ingegno (la presente dichiarazione al fine di ottenere il relativo punteggio); Di esonerare l'amministrazione Comunale da ogni responsabilità di natura giuridica, fiscale, amministrativa, civile e penale relativa a dichiarazioni mendaci e ad eventuali comportamenti illeciti tenuti durante lo svolgimento della manifestazione. Modalità di presentazione della domanda I soggetti interessati dovranno presentare domanda in bollo da 14,62, redatta, esclusivamente sul modulo pubblicato sul sito web del Comune di Pistoia, corredata, tassativamente pena l'esclusione, dai seguenti documenti: a. copia del documento di identità in corso di validità del richiedente (nel caso di imprese individuali o società il documento sarà quello del titolare o del legale rappresentante); b. copia del permesso o della carta di soggiorno non scaduti o copia del permesso di soggiorno scaduto corredato da copia della documentazione relativa alla richiesta di rinnovo (per i cittadini extracomunitari); c. minimo tre fotografie a colori, obbligatoriamente delle dimensioni minime di cm 13,00 x 18,00, relative ai prodotti che verranno messi in esposizione e vendita; Alla domanda, oltre a quanto previsto obbligatoriamente nel bando, e senza che questo costituisca ulteriore elemento di valutazione, possono essere allegati supporti informatici o cartacei contenenti fotografie e/o la descrizione della struttura di vendita e dei prodotti che si intendono commercializzare. Costituirà causa di esclusione: la mancata compilazione di una qualunque parte della domanda; la mancata sottoscrizione della domanda; la presentazione della domanda in maniera difforme o fuori dai termini previsti dal presente Avviso Pubblico. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 30 aprile 2013, esclusivamente tramite lettera raccomandata indirizzata all'ufficio protocollo del Comune di Pistoia, Piazza Duomo, Pistoia, o consegnate direttamente esclusivamente al suddetto ufficio, dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00 indicando sulla busta: "Domanda di partecipazione alla Manifestazione Commerciale a carattere straordinario organizzata dall'amministrazione Comunale di Pistoia in occasione del Pistoia Festival Blues anno 2013". Non saranno ritenute valide domande presentate in altre forme o uffici, compresi quelli del Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali. Selezione delle domande

5 Saranno selezionati per partecipare alla Manifestazione Commerciale oggetto del presente bando fino ad un massimo di 180 (centottanta) richiedenti, suddivisi nelle due categorie previste (120 (centoventi) posti per la categoria "Imprese", 60 (sessanta) posti per la categoria "Privati". La selezione delle domande sarà effettuata sulla base dei criteri stabiliti nella Delibera di Giunta Comunale n. 50 del 07/03/ Criteri di selezione La graduatoria verrà formulata tenendo conto esclusivamente delle domande che saranno presentate relativamente alle seguenti categorie merceologiche: - prodotti attinenti al settore musicale (strumenti musicali, stampe, quadri, libri, spartiti, riviste, dischi in vinile, CD, DVD, magliette, abbigliamento vintage, collezionismo e accessori o gadget legati al tema della musica); - prodotti dell'artigianato artistico e tradizionale; - prodotti fatti a mano legati all'hobbistica e alle opere dell'ingegno a carattere creativo; - artigianato etnico; - prodotti del commercio equo e solidale. Le domande selezionate dalla apposita Commissione, saranno inserite, sino ad esaurimento dei posti disponibili, in due distinte graduatorie, una per le imprese dotate di Partita IVA, e sino ad un massimo di 120 posteggi, l'altra, sino ad un massimo di 60 posteggi, per le domande relative all'altra categoria come dettagliato al punto "Requisiti previsti per l'ammissione". Nel caso in cui le domande pervenute per ciascuna distinta categoria fossero in numero inferiore ai posteggi previsti, l'amministrazione provvederà a rivedere tale ripartizione, fino al completo esaurimento dei posti complessivamente disponibili. Nella assegnazione dei punteggi previsti per la composizione delle due distinte graduatorie, si terrà conto dei seguenti criteri: Per le domande presentate da imprese commerciali e/o artigiane iscritte al Registro delle Imprese: partecipazione alla edizione 2012 della manifestazione, attribuzione di punti 1 (uno); maggior anzianità di iscrizione al suddetto Registro; ordine cronologico di arrivo delle domande (farà fede il numero attribuito dall'ufficio Protocollo comunale). Per le domande presentate da privati quali venditori occasionali o "operatori dell'ingegno": partecipazione alla edizione 2012 della manifestazione, attribuzione di punti 1 (uno); dichiarazione di aver realizzato personalmente e manualmente il 100% degli oggetti che verranno posti in esposizione o vendita (non semplicemente mediante l'assemblaggio di singoli pezzi o accessori di serie) attribuzione di punti 1 (uno); ordine cronologico di arrivo delle domande (farà fede il numero attribuito dall'ufficio Protocollo comunale). Il punteggio per la partecipazione all'edizione 2012 sarà attribuito solamente a chi era inserito nella relativa graduatoria escludendo conseguentemente chi vi ha partecipato in qualità di "spuntista"; Formulazione delle graduatorie e loro pubblicazione Conformemente ai criteri sopra indicati, la Commissione di valutazione predisporrà, entro 15 giorni lavorativi dalla data di scadenza dell'avviso, le relative due graduatorie dei soggetti ammessi a partecipare all'iniziativa oltre a quelle delle domande utilmente inserite in graduatoria e escluse per carenza di disponibilità, dalla quale attingere per le eventuali sostituzioni; Pubblicazione delle graduatorie e obblighi per i soggetti ammessi alle selezioni Il Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali, dopo che l'apposita Commissione esaminatrice avrà selezionato le domande e predisposto le relative graduatorie procederà a: 1. far approvare, con apposita deliberazione Dirigenziale, le graduatorie degli ammessi, oltre a quelle delle domande utilmente inserite in graduatoria e escluse per carenza di disponibilità, da utilizzare per eventuali sostituzioni o per la partecipazione alle operazioni di "spunta";

6 2. pubblicare sul sito del Comune ( l'esito delle selezioni; 3. assegnare successivamente gli spazi espositivi, nel rispetto delle scelte effettuate dai soggetti utilmente inseriti in graduatoria; Con la pubblicazione delle graduatorie sul sito web del Comune di Pistoia, si intende anche assolto l'obbligo di doverne dare comunicazione diretta agli interessati. Entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione, i soggetti che risulteranno utilmente collocati nelle due graduatorie, dovranno obbligatoriamente effettuare il versamento del canone COSAP, stabilito per i tre giorni di durata della manifestazione in 78,00 non frazionabili e non rimborsabili in caso di occupazioni di durata minore dei tre giorni previsti, e inviare, sempre entro detto termine, a mezzo fax (0573 / ) o mail (annona@comune.pistoia.it), copia del relativo attestato di pagamento. Il mancato o tardivo invio dell'attestato di avvenuto pagamento, sarà inteso come rinuncia alla partecipazione all'iniziativa, e comporterà l'esclusione automatica dalla graduatoria. Conseguentemente si provvederà ad avvisare il primo degli esclusi della graduatoria corrispondente, invitandolo a provvedere al versamento di quanto dovuto, con le stesse modalità sopra indicate. In maniera analoga si procederà in caso di rinuncia che si verifichi dopo il pagamento del canone COSAP. La rinuncia alla partecipazione dovrà essere comunicata a mezzo mail o fax. Il rimborso del canone COSAP versato potrà avvenire, dietro apposita richiesta, solamente nel caso che la comunicazione arrivi al Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali al massimo entro 20 giorni dalla data d'inizio dell'iniziativa, in modo da rendere possibile la copertura del posto. In maniera analoga si procederà in caso di rinuncia. Si procederà d'ufficio ad escludere le aziende che risulteranno non essere in regola rispetto alle posizioni contributive nei confronti di INPS e/o INAIL. Le relative sostituzioni avverranno secondo quanto stabilito ai punti precedenti. In caso di esito negativo delle verifiche in materia di contribuzione obbligatoria nei confronti di INPS e/o INAIL, la cifra versata a titolo di COSAP non sarà comunque rimborsata, fermo restando che quello della regolarità contributiva è uno degli elementi indispensabili per poter partecipare all'iniziativa commerciale; Modalità di assegnazione dei posteggi La scelta dei posteggi e le operazioni necessarie per l'assegnazione, avverrà nel corso di un'unica sessione collettiva la cui data e orario di svolgimento sarà pubblicata nel sito web del Comune di Pistoia. Il Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali, assegnerà gli spazi commerciali (posteggi) e rilascerà la relativa autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico (dietro presentazione di una marca da bollo da 14,62) oltre al collegato numero di posteggio, fino a completo esaurimento delle disponibilità e seguendo strettamente l'ordine di inserimento nelle graduatorie, salvo quanto sotto indicato relativamente alla mancata presenza in fase di assegnazione. La scelta dei posteggi e la relativa assegnazione avverrà chiamando separatamente, in base all'ordine di graduatoria, i soggetti collocati nelle due graduatorie. La scelta del posteggio dovrà essere effettuata esclusivamente tra quelli previsti per la categoria di appartenenza (come individuati nella planimetria ufficiale). La mancata presenza non giustificata preventivamente a mezzo fax o mail, sarà intesa come rinuncia alla partecipazione alla manifestazione e autorizzerà il personale della U.O. Sviluppo Economico alla sostituzione, conformemente a quanto previsto nel presente avviso. In caso di assenza giustificata, l'assegnazione del posteggio avverrà d'ufficio, al termine delle operazioni, assegnando uno de posteggi rimasti. In caso di assegnazione d'ufficio, dovrà comunque essere ritirata prima dell'inizio della manifestazione la relativa autorizzazione, direttamente presso la sede del Servizio Sviluppo Economico di via dell'annona 210. Nel caso di posteggi non assegnati o in caso di mancata presenza del titolare del posteggio nel giorno d'inizio della manifestazione, si procederà ad assegnare quelli disponibili nel corso di una sessione di "spunta" alla quale prioritariamente dovranno partecipare gli esclusi dalla prima fase di assegnazione ma inseriti nelle due graduatorie di riserva, utilizzando l'ordine di inserimento in graduatoria. Nel caso di ulteriori posti disponibili l'assegnazione avverrà prioritariamente ad operatori regolarmente iscritti alla Camera di Commercio, sulla base della maggior anzianità di iscrizione. L'assegnazione alla "spunta" potrà essere anche inferiore ai tre giorni. In tal caso il canone COSAP verrà proporzionalmente ridotto in base ai giorni di effettiva occupazione. L'assegnazione di un posteggio a persona non inserita in una delle graduatorie non darà diritto all'acquisizione del relativo punteggio quale presenza, nel caso di richiesta di partecipazione alla successiva edizione della manifestazione. Il punteggio previsto per la partecipazione all'iniziativa sarà assegnato esclusivamente in caso di partecipazione minimo a due giornate su tre anche non consecutive. Obblighi per gli assegnatari di posteggio I soggetti che saranno autorizzati a partecipare alla manifestazione, dovranno osservare i seguenti obblighi e disposizioni:

7 a) E' consentito l'accesso all'area di svolgimento della manifestazione ai soli veicoli provvisti di apposita autorizzazione rilasciata dal Comando della Polizia Municipale di Pistoia e limitatamente al tempo necessario per lo svolgimento delle operazioni di carico e/o scarico delle merci; b) E' fatto obbligo, una volta scaricate le merci, le attrezzature e quant'altro necessario, di rimuovere il veicolo e parcheggiarlo all'esterno dell'area destinata all'iniziativa commerciale, all'interno delle aree adibite alla sosta; c) E' fatto obbligo di allestire lo spazio assegnato esclusivamente nell'orario previsto e di liberare l'area completamente entro le ore 02,30; d) Dovrà essere garantito a cura dell'intestatario della relativa autorizzazione il corretto montaggio e l'adeguatezza delle attrezzature utilizzate; e) Le attrezzature e le merci esposte dovranno essere collocate esclusivamente entro lo spazio assegnato. Non può essere occupata una superficie maggiore o diversa da quella assegnata, neanche con scatole, sedie, tende, gazebo, o altre coperture; f) E' vietato cedere il proprio spazio ad altri espositori; g) E' vietato dividere il proprio spazio con altri espositori; h) E' vietato lasciare incustodito lo spazio assegnato durante gli orari stabiliti per la vendita; i) E' fatto obbligo di mantenere in ordine e pulito lo spazio assegnato; j) È vietato esporre e vendere prodotti diversi da quelli preventivamente dichiarati e conseguentemente implicitamente autorizzati; k) E' vietato occupare, anche temporaneamente, l'area adibita al passaggio pedonale e/o dei mezzi di emergenza e di pronto intervento; l) E' fatto obbligo di esibire in modo chiaro e leggibile il prezzo di vendita al pubblico dei prodotti; m) E' fatto obbligo di detenere all'interno dello spazio assegnato almeno un estintore; n) E' fatto obbligo di esibire in modo chiaro e visibile il tagliando riportante il numero del posteggio rilasciato al momento della scelta del posteggio; o) In nessun caso è comunque consentito di modificare la collocazione del posteggio assegnato, senza la preventiva autorizzazione scritta del Responsabile della U.O. Sviluppo Economico o di un Responsabile del Comando della Polizia Municipale; p) I posteggi dovranno essere collocati in modo tale da assicurare comunque una corsia di sicurezza di minimo metri 3,00 per gli interventi dei mezzi di soccorso e/o di servizio che si dovessero rendere necessari. q) È consentito l'utilizzo di mezzi audiovisivi e/o di strumenti di amplificazione per la dimostrazione degli oggetti posti in vendita, purché il rumore non arrechi disturbo al pubblico ed alle attività limitrofe. Nell'uso di strumenti atti a diffondere musica l'espositore dovrà essere in regola anche con la SIAE. Qualora risultino non rispettati gli obblighi di cui sopra, il titolare dell'autorizzazione e concessione, perderà il diritto alla partecipazione a eventuali successive edizioni dell'iniziativa. Responsabilità Ciascun espositore è personalmente responsabile di ciò che espone e pone in vendita e del rispetto delle norme di sicurezza collegate, oltre che al materiale esposto, anche alla realizzazione e conformità in materia di sicurezza della struttura destinata alla vendita. Conseguentemente si assume tutte le responsabilità verso i terzi derivanti dall'occupazione dello spazio e dall'esercizio dell'attività, ivi compresi i danni a cose e persone. È inoltre personalmente responsabile dell'osservanza di tutte le normative vigenti in materia fiscale connesse alla partecipazione a eventi di natura commerciale. Verifiche e esclusioni La presenza di persone non autorizzate nella gestione dello spazio assegnato, è possibile solo previo nulla osta della U.O. Sviluppo Economico. Durante la manifestazione, il personale del Comune di Pistoia provvederà a registrare l'effettiva partecipazione e la presenza dei titolari nello spazio concesso. Qualora il titolare del posteggio risulti assente ingiustificato, oppure lo spazio risulti occupato da espositori non autorizzati o sia di dimensioni maggiori rispetto a quanto concesso, oltre a vedersi comminare le relative sanzioni amministrative e pecuniarie, il titolare perderà il diritto alla partecipazione a eventuali successive edizioni dell'iniziativa. Al fine di agevolare i controlli i soggetti partecipanti, oltre a tenere ben esposto il tagliando riportante il numero del posteggio, devono tenere a disposizione la seguente documentazione: 1. attestazione di avvenuto pagamento del COSAP; 2. Autorizzazione e concessione del suolo pubblico rilasciata dall'u.o. Sviluppo Economico; Da parte del personale del Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali e/o della Polizia Municipale saranno effettuate verifiche comparative tra la merce dichiarata in vendita nella domanda e riprodotta nelle relative fotografie e quanto effettivamente esposto sui banchi di vendita.

8 In caso di accertata difformità, sarà immediatamente redatto e notificato al titolare dell'autorizzazione il relativo verbale che comporterà l'automatica esclusione dalla eventuale edizione dell'anno successivo, senza ulteriore procedimento. Comunicazione di rinuncia o annullamento della manifestazione Il soggetto ammesso a partecipare alla manifestazione che, per qualsiasi motivo si trovi nella necessità di rinunciarvi deve darne tempestivamente comunicazione scritta al Comune di Pistoia. La rinuncia alla partecipazione alla manifestazione dovrà essere comunicata a mezzo mail (annona@comune.pistoia.it) o fax (0573 / ). In caso di avvenuto pagamento del canone COSAP, si avrà diritto a richiedere il rimborso, solamente se la comunicazione di rinuncia è pervenuta almeno 20 giorni prima della data d'inizio della manifestazione. In caso di annullamento della manifestazione, nessuna rivalsa potrà essere presentata nei confronti dell'amministrazione Comunale di Pistoia, che provvederà al solo rimborso del canone COSAP eventualmente già versato. Norme generali Il punteggio previsto per la presenza verrà attribuito solamente a chi parteciperà minimo a due dei tre giorni previsti per la manifestazione. L'assegnazione del posteggio è limitata solamente all'edizione della manifestazione commerciale a carattere straordinario oggetto del presente "Avviso Pubblico", e non costituirà criterio preferenziale di partecipazione per le edizioni successive, salvo eventuali diverse disposizioni. Per ogni altra norma o disposizione non contenuta nel presente "Avviso Pubblico" farà fede quanto riportato nella delibera di Giunta Comunale 50 del 07/03/2013. Informazioni Per ulteriori informazioni è possibile contattare dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13,00 il Servizio Sviluppo Economico di Via dell'annona n Pistoia, chiamando i numeri telefonici /2/3/8/14 o via mail al seguente indirizzo: annona@comune.pistoia.it Pistoia lì La Dirigente Scarica il modulo di domanda per le imprese: (formato PDF, 40 Kb) Scarica il modulo di domanda per i privati: (formato PDF, 75 Kb)

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Comune di Radicofani Provincia di Siena Comune di Radicofani Provincia di Siena Via R.Magi, 59 C.A.P. 53040 mail: poliziamunicipale@comune.radicofani.si.it Tel 0578 55905 Fax 0578 55930 Prot 2573 Data 14/07/2015 Ai Sigg. Sindaci della Val d

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE IN FAVORE DEI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI NEL CENTRO STORICO

Dettagli

Comune di Gualdo Tadino

Comune di Gualdo Tadino Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ PER N. 2 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE CATEGORIA GIURIDICA C - PART/TIME 50% RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE DI

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE COMUNE DI VICENZA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE Premessa L Amministrazione Comunale intende assegnare gli orti urbani di Via Adige secondo la procedura prevista e disciplinata

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti: SETTORE 4 Attività Economiche ed Edilizia U.O. 4. 1Attività Economiche AVVISO PUBBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SPAZI ESTERNI DEL FORO BOARIO AL FINE DI GESTIRE E ORGANIZZARE I MERCATINI PER LA VENDITA NON

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Comune di Candia Lomellina REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Approvato con delibera C.C. n.34 del 29.09.2014 INDICE Art.1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Titolo I Svolgimento di sagre e

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia della Spezia AREA ATTIVITÀ PRODUTTIVE - CULTURA - SCOLASTICA Prot. n 2071 li, 24/02/2007 BANDO PUBBLICO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 8 (OTTO)

Dettagli

Via Verdi 13-56041 Castelnuovo Val di Cecina (PI)

Via Verdi 13-56041 Castelnuovo Val di Cecina (PI) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI EDILIZI DI MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE FACCIATE AI FINI DEL RECUPERO E DELLA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I G I U S S A G O

C O M U N E D I G I U S S A G O C O M U N E D I G I U S S A G O C.A.P. 27010 PROVINCIA DI PAVIA Regolamento DISCIPLINA del MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI D.M. 20 novembre 2007 (attuazione art.1 c.

Dettagli

ASSESSORATO ALLA CULTURA

ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI PER L'ESTATE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE DA PARTE DI ENTI,

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007 Prot. n.3764/a1a Roma, 24.02.2014 Decreto n.32 IL DIRETTORE Vista la Legge n.508 del 21/12/1999 di Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, Accademie Nazionali di Arti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA FIERA PROMOZIONALE A CARATTERE SPERIMENTALE COLLATERALE AL PISTOIA FESTIVAL BLUES - ANNO 2015

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA FIERA PROMOZIONALE A CARATTERE SPERIMENTALE COLLATERALE AL PISTOIA FESTIVAL BLUES - ANNO 2015 Allegato 1 Comune di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA FIERA PROMOZIONALE A CARATTERE SPERIMENTALE COLLATERALE AL PISTOIA FESTIVAL BLUES -

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico. BANDO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI E INIZIATIVE CULTURALI ANNO 2016 1. FINALITA' Il Comune di Modena Settore Cultura indice un bando pubblico per la raccolta di progetti culturali promossi da associazioni

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE, IN LOCAZIONE, DI LOCALI UBICATI

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (DM 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO

Dettagli

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA R E G O L A M E N T O SUI SUBENTRI NELLE ATTIVITA ALBERGHIERE E DI SOMMINISTRAZIONE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 29.01.2001 Art. 1 Comunicazione

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 28.04.2004) Art 1 Il presente Regolamento disciplina l utilizzo dell area comunale ubicata in località

Dettagli

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni Disciplina semplificata per il funzionamento del Sistema Indennitario per l esercente la vendita uscente a carico del cliente finale moroso, ai sensi della Deliberazione dell Autorità per l energia elettrica

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 28 IN DATA 21.03.2008

Dettagli

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza BOLLO 14,62 Al SIGNOR SINDACO di COSSATO OGGETTO: Domanda di partecipazione al bando pubblico per l assegnazione di posto fisso nei mercati settimanali del mercoledì e/o sabato per l esercizio del commercio

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI 1 CENTRO DI ACCOGLIENZA PER EXTRACOMUNITARI (Regolamento generale)... 3 1) DEFINIZIONE

Dettagli

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del Comune di CICAGNA Provincia di Genova REGOLAMENTO per l uso temporaneo del PALAZZETTO POLIUSO Approvato con Delibera C.C. 11 del 12 / 05 / 2008 1 ARTICOLO 1 1. Il Comune di Cicagna ha a disposizione la

Dettagli

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA Prot. n. 7670 Foggia, 24 ottobre 2012 Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE Vista la legge 21/12/99 n. 508; Visto il D.P.R. del 28/02/2003 n. 132;

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

VERBALE DI ISPEZIONE

VERBALE DI ISPEZIONE Pagina 1 di 18 Del 3/1/28 Ufficio Motorizzazione Civile di Via tel. fax e-mail Verbale n (1)/ (2)/ (3)/ISPSTA/28 DATI IDENTIFICATIVI Studio di consulenza Codice Tipo di abilitazione: - STA SI NO DAL -

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007 PARCO REGIONALE ROCCAMONFINA - FOCE GARIGLIANO (Allegato al Decreto presidenziale n 7 del 23 gennaio 2007) - Avviso pubblico per

Dettagli

REQUISITI DI AMMISSIONE

REQUISITI DI AMMISSIONE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (D.M. 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO 6 CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche Alla Fondazione Marche Cinema Multimedia Via Piazza del Plebiscito, 17 60121 ANCONA OGGETTO: Domanda 1 di partecipazione al Bando di Concorso per la selezione

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA FONDO CONTRIBUTO AFFITTI a favore delle famiglie in difficoltà economica Il Responsabile del Servizio Sociale ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 04/05/2015 e determinazione Responsabile

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012 Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012 La normativa di riferimento Decreto Legislativo 16 luglio 2012, n. 109 Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 Pag.1 di 7 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 AQ 04-16 Procedura aperta per appalti di servizi e forniture

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento. Art. 2 Albo Pretorio on line e D. Lgs. 196/2003:pubblicazione ed accesso Art. 3 Struttura dell albo

Dettagli

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE C O M U N E D I C U G G I O N O PROVINCIA DI MILANO Partita I.V.A. 00861770154 - Codice Fiscale 00861770154 Telefono (02) 97263.1 - Fax (02) 97240569 AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA,

Dettagli

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI COMUNE di BASIANO PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 26.7.2010 Regolamento uso sala consiliare

Dettagli

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (Approvato con delibera di Giunta Camerale n. 49 del 16/04/2015) ART. 1 - FINALITA' Allo

Dettagli

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO Indice generale Art. 1 - Riferimenti legislativi...3 Art. 2 - Il baratto amministrativo...3 Art. 3 - Applicazione del baratto amministrativo...3 Art. 4 Individuazione

Dettagli

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dettagli

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE BANDO PER L' ACCESSO AI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 1) FONDO EX Legge n 431/98 art. 11 A CHI E' RIVOLTO IL BANDO Il presente bando, approvato con atto di G.C. n. 178 del

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 30.05.2013 1 ARTICOLO 1 L Amministrazione Comunale pone a disposizione della collettività

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi Allegato B Regolamento per lo svolgimento delle prove selettive per la mobilità verticale del personale tecnico amministrativo per l anno 2005 Articolo1 - Ambito di applicazione e principi 1. Il presente

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ENTI

Dettagli

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA SUAP ON-LINE - SEZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO In questa sezione sono indicate nel dettaglio le modalità di inoltro delle istanze/dichiarazioni. Consigliamo, per le prime volte, una lettura dettagliata

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO

COMUNE DI MORANO SUL PO COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO DEL BARATTO AMMINISTRATIVO Approvato con Delibera Giunta Comunale n. 2 del 18.01.2016 Art.1 Riferimenti legislativi L art.24 della legge n.164

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159 18980 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159 Art. 6 della L.R. 24/7/2001, n. 18 D.G.R. n. 568 del 28/03/2013 Bando dei posteggi disponibili nei mercati

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI PER LE PROVINCE DI SASSARI E NUORO Regolamento

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

l sottoscritt nat_ a Prov. il residente a Prov. in via/piazza n. Codice Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / / nella sua qualità di:

l sottoscritt nat_ a Prov. il residente a Prov. in via/piazza n. Codice Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / / nella sua qualità di: Comune di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Politiche Sociali Marca da bollo di 16,00 Allegato 2 Al Comune di Pistoia Piazza duomo, 1 51100 Pistoia (PT) Avviso pubblico per l istituzione in via sperimentale

Dettagli

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di Da consegnare all ufficio protocollo in duplice copia Marca da Bollo 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI FERRARA UFFICIO PROTOCOLLO VIA BOCCALEONE 19 44100 FERRARA OGGETTO. Domanda di subingresso in

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO D IDONEITA PROFESSIONALE PER L ESERCIZIO

Dettagli

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA Prot. n. lì, OGGETTO : RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PERMANENTE/TEMPORANEA O RINNOVOALL ESPOSIZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA Approvato con Delibera Consiglio Comunale n. 127 del 23/09/2008 Art. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO In seno all Associazione Comunale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO Bando per la concessione di contributi per n. 12 (dodici) progetti innovativi nell'ambito del lavoro, della partecipazione e della creatività (cinema/video, teatro, social innovation, partecipazione e

Dettagli

COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA

COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI DI CONSULENZA, SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICA IN

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti- Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emilia-romagna.it ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015 Prot.2996 del 2 Marzo 2015 BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSEGNAZIONE DI N 11 (UNDICI) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA DA SVOLGERSI MEDIANTE L'USO DI TAXI COLLETTIVO

Dettagli

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN Copia COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 23/10/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI. PROVVEDIMENTI. L anno duemilaquindici

Dettagli