INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO"

Transcript

1 ISSN: INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca de la Biblioteca de la Facultad de Derecho de la Universidad de Buenos Aires, recibe regularmente por compra centralizada. Incluye la totalidad de los títulos de publicaciones periódicas actualmente adquiridas mediante compra centralizada, que ascienden a un total de 58, canje y donación- con la finalidad de su difusión. Dichos títulos son provenientes de otros países, tanto de habla hispana, como en inglés, francés, alemán, holandés e italiano. Este Boletín, de aparición quincenal, contiene las tablas de contenido de las revistas indizadas, con la referencia de su número topográfico para facilitar su recuperación. EXTRANJERO Índice DIRITTO E SOCIETÀ. 2011, 2/3 Pag. 2 EUROPEAN JOURNAL OF INTERNATIONAL LAW. 2011, 22(2) Pag. 3 INFORMATICA E DIRITTO: RIVISTA INTERNAZIONALE. 2011, 37(20,1/2) Pag. 6 JOURNAL DU DROIT INTERNATIONAL. 2011, 138(1) Pag. 9 JOURNAL OF LEGAL EDUCATION. 2012, 61(3) Pag. 10 REVISTA ESPAÑOLA DE DERECHO CONSTITUCIONAL. 2011, 31(91) Pag. 12 Cómo acceder a las revistas Pag. 14 Autoridades Pag. 15 Universidad de Buenos Aires Facultad de Derecho Biblioteca Central Hemeroteca Av. Pte. Figueroa Alcorta 2263, C.P. C1425CKB, Buenos Aires, Argentina, Tel.: , bhemerot@derecho.uba.ar, URL:

2 05:32. D628s DIRITTO E SOCIETÀ SAGGI 2011, 2/3 - SOMMARIO Antonio D' Atena, Vezio Crisafulli giudice e la giurisprudenza sulla giustizia Costituzionale Pág. 193 Eduardo Gianfrancesco, La politica estera e di sicurezza europea prima e dopo il trattato di Lisbona Pág. 209 Tatiana Guarnier, Su di un caso di certiorari. Riflessioni critiche sul sindacato costituzionale del cd. "reato di immigrazione clandestina" Pág. 247 Maurizio Pedrazza Gorlero, L' ordine delle fonti del Diritto fra crisi del 'sistema' e rischio casistico Pág. 301 Sergio Stammati, Il principio di sussidiarietà fra passato e presente Pág. 337 OSSERVATORIO Giovanni Chiola, Annotazioni su Roma Capitale Pág. 429 Pietro Giuseppe Grasso, A proposito di una carta Costituzionale Europea Pág. 449 Paolo Maddalena, I percorsi logici per l'interpretazione del diritto nei giudizi davanti la Corte costituzionale Pág. 471 Giulia Pili, I limiti del contraddittorio nel giudizio Costituzionale sul segreto di Stato Pág. 487 Luigi Principato, Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell' ambiente e liberta di circolazione delle merci Pág. 507 Antonio Reposo, Costituzione italiana: l'età delle riforme Pág. 537 Marco Ruotolo, La semplificazione normativa a livello statale. Perché non credo nella "better regulation" Pág. 555 ATTUALITÀ Giovanni Serges, La «mediazione civile» e la Costituzione Pág. 569 Indice 2

3 05:341(4). Eu74 EUROPEAN JOURNAL OF INTERNATIONAL LAW 2011, 22(2) - CONTENTS Editorial: 60 years since the First European Community Reflections on Political Messianism; In this Issue Pág. 303 Symposium: Are Sovereiqns Entitled to the Benefit of the International Rule of Law? Nehal Bhuta, Introduction Pág. 313 Jeremy Waldron, Are Sovereigns Entitled to the Benefit of the International Rule of Law? Pág. 315 Alexander Somek, A Bureaucratic Turn? Pág. 345 Thomas Poole, Sovereign Indignities: International Law as Public Law Pág. 351 David Dyzenhaus, Positivism and the Pesky Sovereign Pág. 363 Samantha Besson, Sovereignty, International Law and Democracy Pág. 373 Jeremy Waldron, Response: The Perils of Exaggeration Pág. 389 The European Tradition in International Law: René-Jean Dupuy Pierre-Marie Dupuy, A Transatlantic Friendship: René-Jean Dupuy and Wolfgang Friedmann Pág. 401 Alix Toublanc, René-Jean Dupuy and the Tragic City. The Surveyor, the Captain and the Poet Pág. 407 Evelyne Lagrange, The Thoughts of René-Jean Dupuy: Methodology or Poetry ofinternational Law? Pág. 425 Julien Cantegreil, The Audacity ofthe Texaco/Calasiatic Award Pág

4 Article Steven R. Ratner, Law Promotion Beyond Law Talk: The Red Cross, Persuasion, and the Laws of War Pág. 459 Roaminq Charges: Berlin EJIL: Debate! Susan Marks, What has Become of the Emerging Right to Democratic Governance? Pág. 507 Steven Wheatley, A Democratic Rule of International Law Pág. 525 Jean d'aspremont, The Rise and Fall of Democracy Governance in International Law: A Reply to Susan Marks 549 Pág. 303 Review Essay Michael Waibel, Demystifying the Art of Interpretation. Review of volumes by Carlos Fernández de Casadevante Romani, Riehard Gardiner, Robert Kolb, Ulf Linderfalk, Alexander Orakhelashvili and Isabelle Van Damme Pág. 571 Book Reviews Jutta Brunnée and Stephen J. Toope, Legitimacy and Legality in lnternational Law (Philip Liste) Pág. 589 Charles Leben, The Advancement of International Law (Andreas von Staden) Pág. 594 Stephan W. Schill, The Multilateralization of International Investment Law (Sergey Ripinsky) Pág. 598 Nancy A. Combs, Fact-Findinq Without Facts. The Uncertain Evidentiary Foundations of International Criminal Convictions (Chris Stephen) Pág. 602 Armin von Bogdandy and Jürgen Bast (eds), Principles of European Constitutional Law (Birgit Sehlütter) Pág. 605 Donatella della Porta and Manuela Caiani, Social Movements and Europeanization (Rebecca L. Zahn) Pág. 611 Nikolaus Forgó, Regine Kollek, Marian Arning, Tina Kruegel and Imme Petersen, Ethical and Legal Requirements for Transnational Genetic Research (Hans Christian Wilms) Pág. 614 Karl Doehring, Georg Dahm. Völkerrecht, 3 volumes ( ) Pág

5 The Last Page Laura Coyne, Midas Pág. 620 Indice 5

6 05:34: In3i INFORMATICA E DIRITTO : rivista Internazionale 2011, 37(20,1/2) - SOMMARIO Presentazione -Foreword di DANIELA TISCORNIA Pág. 9 Il quadro giuridico SIMONE ALIPRANDI, Open licensing e banche dati Pág. 25 MAURO ALOVISIO, Criticità Privacy nel riuso dei dati pubblici Pág. 45 ELEONORA BASSI, PSI, protezione dei dati personali, anonimizzazione Pág. 65 ROSSANA PENNAZIO, PIERCARLO ROSSI, Open Data e tutela della riservatezza tra uniformazione europea e approcci nazionali Pág. 85 MARCO RICOLFI, JOSEF DREXL, MIREILLE VAN EECHOUD, KATLEEN JANSSEN, MARIA TERESA MAGGIOLINO, FEDERICO MORANDO RANDO, CRISTIANA SAPPA, PAUL TORREMANS, PAUL UHLIR, RAIMONDO IEMMA, MARC DE VRIES, The "Principles Governing Charging" for Re-use of Public Sector Information Pág. 105 MARCO RICOLFI, MIREILLE VAN EECHOUD, FEDERICO MORANDO, PRODROMOS TZIAVOS, LUIS FERRAO, The "Licensing" of Public Sector Information Pág. 129 MARCO RICOLFI, JOSEF DREXL, MIREILLE VAN EECHOUD, MANUEL SALMERON, CRISTIANA SAPPA, PRODROMOS TZIAVOS, JULIAN VALERO, FRANCESCA PAVONI, PAOLO PATRITO, The Exclusion of "Public Undertakings" from the Re-use of Public Sector Information Regime Pág. 147 A GELO MARIA ROVATI, Prime note su proprietà intellettuale e riutilizzo dei dati pubblici Pág. 153 CRISTIANA SAPPA, Diritti di proprietá intellettuale e dati pubblici nell'ordinamento italiano Pág. 185 DONATELLA SOLDA-KUTZMANN, Public Sector Information Commons Pág. 199 BART VAN DER SLOOT, Public Sector Information & Data Protection: A Plea for Personal Privacy Settings for the Re-use of PSI Pág

7 Un nuovo concetto di Open Government MARIA CONCETTA DE VIVO, ALBERTO POLZONETTI, PIETRO TAPANELLI, Open Data, Business Intelligence e Governance nella Pubblica A mministrazione Pág. 239 FERNANDA FAINI, Dati, siti e servizi in rete delle pubbliche amministrazioni: l'evoluzione nel segno della trasparenza del decreto legislativo n. 235 del 2010 Pág. 263 FLAVIA MARZANO, La trasparenza nella Pubblica Amministrazione passa dall'open Data o l'open Data passa dalla trasparenza? Pág. 287 BENEDETTO PONTI, Open Data and Transparency: A Paradigm Shift Pág. 305 Il panorama internazionale e le buone pratiche YARINA AMOROSO, Open Data. Breve referencia a las realidades y perspectivas en Latinoamérica Pág. 323 GRAHAM GREENLEAF, CATHERINE BOND, Re-use Rights and Australia's Unfinished PSI Revolution Pág. 341 VALERIO LUBELLO, L'Open Government negli Stati Uniti d'america tra il Freedom of Information Act e il bazaar Pág. 371 GINEVRA PERUGINELLI, MARIYA BADEVA BRIGHT, Open Model as Instruments of an Effective Knowledge Ecology: Some Reflections with a Focus on the African Environment Pág. 389 I linguaggi, gli strumenti e le applicazioni TOMMASO AGNOLONI, Linked Open Data nel dominio giuridico Pág. 411 ANNA CAVALLO, CLAUDIA SECCO, GIULIANA BONELLO, SAVERINO REALE, VITTORIO DI TOMASO, A Platform for the Reuse of Public Data in Piedmont Pág. 431 CORRADO DRUETTA, STEFANO LEUCCI, Open Pedestrian Maps: un "riutilizzo ecologico" Pág. 445 ALDO GANGEMI, ENRICO DAGA, ALBERTO SALVATI, GIANLUCA TROIANI, CLAUDIO BALDASSARRE, Linked Open Data for the Italian PA: The CNR Experience Pág. 453 SERGIO MARGARITA, Riuso di dati pubblici sul patrimonio artistico e monumentale per la promozione culturale Pág. 477 GIUSEPPE RIZZO, FEDERICO MORANDO, JUAN CARLOS DE MARTIN, Open Data: la piattaforma di dati aperti per il Linked Data Pág

8 Appendice MARIA-TERESA SAGRI, Panoramica sul Seminario "Open Data nel contesto italiano" (ITTIG /CNR, 13 giugno 2011) Pág. 515 Abstracts / Riassunti Pág. 525 Indice 8

9 05:341. J826d DOCTRINE JOURNAL DU DROIT INTERNATIONAL 2011, 138(1) - SOMMAIRE L'ordre public transnational. Le point de vue de l'internationaliste publiciste, par Mathias FORTEAU (doctr. 1) Pág. 3 De la profusion à la confusion : réflexions sur la justification des clauses d'élection de for, par Benjamin REMY (doctr. 2) Pág. 51 La CIJ lit-elle Shakespeare? Retour sur l'interprétation de l'avis consultatif du 8 juillet 1996 relatif à la menace et l'emploi de l'arme nucléaire, par Eric WYLER (doctr. 3) Pág. 67 COMMENTAIRES France, par Fabienne JAULT-SESEKE (Conflits de loi - Loi de police francaise (non): comm. 1 Pág. 91) Aurore MARCHAND (L'embargo étranger devant le juge français du contrat international : comm. 2, Pág. 98), Sandrine SANA-CHAILLÉ de NÉRÉ(Le príncipe d'autonomie de la clause attributive de juridiction par rapport au contrat principal: comm. 3, Pág. 107), Sylvain BOLLÉE (Reconnaissance d'un jugement étranger partageant l'autorité parentale entre la mère biologique et l'adoptante de l'enfant : comm. 4, Pág. 119), Isabelle BARRIÈRE BROUSSE (Refus d'exequatur, même partiel, d'un jugement étranger de divorce portant atteinte a l'égalité des parents dans l'exercice de l'autorité parentale et au respect de la vie privée et familiale : comm. 5, Pág. 124), Julien BURDA(Inopposabilité d'une clause attributive de juridiction dans un contrat de travail international exécuté en France : comm. 6, Pág. 134), Carine BRIÈRE (Conflits de juridictions. - Compétence des tribunaux français. - Articles 15 et 16 du règlement «Bruxelles I». - Loterie publicitaire. - Promesse de gains: comm. 7, Pág. 139) CHRONIQUES Canada: Chronique de jurisprudence (2e partie), par Geneviève SAUMIER (chron. 1) Pág. 153 Tribunal arbitral du sport, par Dominique HASCHER et Eric LOQUIN (chron. 2) Pág. 179 BIBLIOGRAPHIE Ouvrages reçus Pág. 247 Revue des revues Pág. 249 Indice 9

10 05:34:37(73). J826l From the Editors Pág. 343 ARTICLES JOURNAL OF LEGAL EDUCATION 2012, 61(3) - CONTENTS Rankings, Economic Challenge, and the Future of Legal Education by Gene R. Nichol Pág. 345 Challenging Carnegie by Kristen Holmquist Pág. 353 Empirical Evidence that Formative Assessments Improve Final Exams by Carol Springer Sargent and Andrea A. Curcio Pág. 379 Tenure and the Law Library Director by James M. Donovan and Kevin B. Shelton Pág. 406 The Contracts Course Survey by Marc L. Roark Pág. 435 SYMPOSIUM Reforming Approaches to Educating Transnational Lawyers: Observations from America by Robert E. Lutz Pág. 449 Training Lawyers for a Globalized World in Economic Crisis by Bertrand du Marais Pág. 455 Educating the Global Lawyer: The German Experience by Hariolf Wenzler and Kasia Kwietniewska Pág. 462 The Evolution of Legal Education in Spain by Soledad Atienza Pág. 468 The Changing Regulatory Environment Affecting the Education and Training of Europe's Lawyers by Julian Lonbay Pág

11 BOOK REVIEWS The Passport in America: 'Ihe History rifa Document-Craig Robertson Reviewed by Peter J. Spiro Pág. 486 The Measure of Injury: Race, Gender, and Tort Law- Martha Chamallas And Jennifer B. Wriggins Reviewed by Anne Bloom and Julie Davies Pág. 495 American Property: A History of How, Why, and What We Own-Stuart Banner Reviewed by Laura S. Underkuffler Pág. 504 Indice 11

12 05:342(460). R327e REVISTA ESPAÑOLA DE DERECHO CONSTITUCIONAL ESTUDIOS 2011, 31(91) - SUMARIO ROBERT ALEXY: Los derechos fundamentales y el principio de proporcionalidad Pág ÁNGEL GARRORENA MORALES: El debate justicia constitucional-democracia en los procesos constituyentes de 1931 y 1978 Pág BLANCA RODRÍGUEZ RUIZ: Matrimonio, género y familia en la Constitución Española: trascendiendo la familia nuclear Pág IGNACIO GONZÁLEZ GARCÍA: La facultad de recalificación de las Cortes Generales ex artículo CE: una tesis personal Pág ALBERTO OEHLING DE LOS REYES: El concepto constitucional de dignidad de la persona: forma de comprensión y modelos predominantes de recepción en la Europa continental Pág NOTAS MIGUEL AZPITARTE SÁNCHEZ: La reconstrucción del programa de Gobierno. Crónica política y legislativa del año 2010 Pág MARÍA JESÚS GARCÍA: La elección directa del Alcalde en el régimen local: justificación, alcance y repercusiones Pág JURISPRUDENCIA Actividad del Tribunal Constitucional: relación de sentencias dictadas durante el tercer cuatrimestre de 2010 (Departamento de Derecho Constitucional de la Universidad Carlos III de Madrid) Pág Doctrina del Tribunal Constitucional durante el tercer cuatrimestre de 2010 Pág Estudios críticos CARLES VIVER PI-SUNYER: El Tribunal Constitucional, «siempre, solo... e indiscutible»? La función constitucional de los Estatutos en el ámbito de la distribución de competencias según la STC 31/2010 Pág

13 RAFAEL ALCÁCER GUIRAO: Fraude de ley y negocio simulado en el delito fiscal (SSTC 120/2005 y 129/2008): el derecho a la legalidad penal y los límites de intervención del Tribunal Constitucional Pág RAMÓN RAGUÉS I VALLÉS: La guerra de la prescripción. Crónica y crítica del conflicto entre el Tribunal Constitucional y el Tribunal Supremo a propósito del artículo del Código Penal Pág CRÍTICA DE LIBROS FRANCISCO RUBIO LLORENTE: Ignacio de Otto y Pardo. Obras completas Pág JOAQUÍN VARELA SUANZES-CARPEGNA: Aproximación a la Historia constitucional europea Pág RESEÑA BIBLIOGRÁFICA Noticias de libros Pág COLABORAN EN ESTE NÚMERO Pág. 439 Indice 13

14 Acceso a las revistas Los artículos se encuentran para su consulta exclusivamente en la Hemeroteca (1er. piso) de la Facultad de Derecho. Información sobre la existencia de otros títulos de nuestra colección acceda a nuestras bases de datos en línea, ingresando en acceso al catálogo en el siguiente link Para su consulta solicitamos: 1) tomar nota del título, año, volumen y fascículo, 2) tomar nota de la ubicación física (código alfanumérico a la izquierda de los sumarios) 3) solicitarlo personalmente en la Hemeroteca. La consulta y localización de los artículos puede adelantarlo por o fax. La obtención del documento se consigue concurriendo al sector, y la copia de algún artículo es con cargo por cuenta de cada usuario. Horario de atención: Lunes a Viernes: 10 a 20 Hs. Para más información, solicitamos dirigirse a: Hemeroteca: Teléfono: (Sala) / (Fax) Mail: bhemerot@derecho.uba.ar Indice 14

15 Autoridades de la Facultad de Derecho Decana Mónica Pinto Vicedecano Alberto J. Bueres Secretaria Académica Silvia C. Nonna Sub-secretario Académico Sergio Brodsky Secretario de Hacienda y Administración General Alejandro Gómez Secretario de Investigación Marcelo Alegre Secretario de Extensión Universitaria Carlos A. Bedini Subsecretaria de Relaciones Internacionales e Institucionales Isabel Sábato Subsecretario de Vinculación Ciudadana Hernán Arce Consejo Directivo Atilio A. Alterini Beatriz S. Krom Jorge L. Kielmanovich Mario E. Ackerman Marcelo Gebhardt Mary A. Beloff Luis M. Genovesi Darío F. Richarte Lucila Gómez Ares Alejo Monner Sans Lilian Lapadula Jorge del Azar Javier Petrantonio Nicolás de la Cruz García Luciana Gallardo Maitén García Lavalle Staff Biblioteca Directora Corina Tiribelli de Seoane Asesoría Técnica Estela Tolosa Diseño Federico Lago Pre-Producción y Digitalización Gustavo Minuto Colaboradores Julieta Tolosa ISSN:

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO. ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Año 5 Nro. 112 (Agosto de 2014)

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO. ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Año 5 Nro. 112 (Agosto de 2014) ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

Presentazione - Foreword

Presentazione - Foreword Presentazione - Foreword A piece of content or data is open if anyone is free to use, reuse, and redistribute it subject only, at most, to the requirement to attribute and share-alike 1. Questa è la definizione

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.12 NO.241 (2da Semana Agosto 2008) Directora de la

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. A.9 NO.98 (3ra Semana Agosto 2005) Directora de la Biblioteca Corina

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.11 NO.181 (2da Semana Mayo 2007) Directora de la Biblioteca

Dettagli

Presentazione - Foreword

Presentazione - Foreword "Informatica e diritto", Vol. XX, 2011, n. 1-2 Presentazione - Foreword A piece of content or data is open if anyone is free to use, reuse, and redistribute it subject only, at most, to the requirement

Dettagli

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione Associazione italiana dei costituzionalisti Trent anni Riflessioni e documentazione JOVENE EDITORE 2015 PARTE PRIMA L A.I.C. HA TRENT ANNI L AIC ha trent anni (di Antonio D Atena)... p. 3 Ricordi. Riflessioni

Dettagli

RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 201/2017 I riconoscimenti effettuati nell a.a. 201-17 sono automaticamente validi qualora riproposti dagli studenti per la mobilità Free

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

EQUIPOLLENZE PER CORSI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

EQUIPOLLENZE PER CORSI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA EQUIPOLLENZE PER CORSI DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ATTENZIONE: LE EQUIPOLLENZE DEI CORSI DI SEGUITO RIPORTATE SONO PURAMENTE INDICATIVE. L'APPROVAZIONE DEI CORSI DA SOSTENERE ALL'ESTERO, PER GLI

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. A.10 NO.134 (3ra Semana Mayo 2006) Directora de la Biblioteca Corina

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: en trámite INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale NON SI PUÒ SOSTENERE L ESAME DI: Clinica legale Contratti bancari e assicurativi Contrattualistica immobiliare Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Diritto agrario Diritto agrario dell

Dettagli

Calendario degli incontri (anno accademico )

Calendario degli incontri (anno accademico ) Calendario degli incontri (anno accademico 2004-2005) Prof. José Antonio Ramirez Arrayas (Università Centrale, Santiago del Cile) Constitución económica. Principios de regulación y teoria de la imprevisón

Dettagli

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue.

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. Il Consiglio, Considerata l esperienza sin qui maturata nel rapporto con l Università di Navarra Pubblica (Spagna), integra

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

Indice generale dell annata 2018 (doi: /91407)

Indice generale dell annata 2018 (doi: /91407) Il Mulino - Rivisteweb Indice generale dell annata 2018 (doi: 10.1441/91407) Lavoro e diritto (ISSN 1120-947X) Fascicolo 4, autunno 2018 Ente di afferenza: () Copyright c by Società editrice il Mulino,

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2018-2019 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

ISSN numero anno VI. Rivista quadrimestrale

ISSN numero anno VI. Rivista quadrimestrale ISSN 1970-0903 numero 1 2011 anno VI Rivista quadrimestrale Rivista quadrimestrale numero 1 2011 anno VI Direzione Ennio Triggiani Ugo Villani Comitato scientifico Mads Andenas, Sergio M. Carbone, Biagio

Dettagli

Corso di RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE LM-52)

Corso di RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE LM-52) 4/17/19 9:06 AM Corso di RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE LM-52) Appelli d'esame (dal 17/04/2019 al 16/04/2020) ACCERTAMENTO DI ABILITA' INFORMATICHE PROGREDITE 27/06/2019 Aula 2 informatica 14:30 AMBROSETTI

Dettagli

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine Pubblicato il 19/10/2016 12:07 Periodo didattico: Primo Semestre 2016/2017 Orario delle lezioni visualizzato: Primo Semestre Tutti i corsi in lingua straniera - Corsi in lingua straniera [CLS] 0 anno 1

Dettagli

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2015/2016

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2015/2016 Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2015/2016 (Didattica erogata) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe LMG/01 Primo anno Regolamento didattico curriculum unico IUS/1 Storia ed Istituzioni

Dettagli

Massimiliano Malvicini

Massimiliano Malvicini Massimiliano Malvicini PERSONAL DATA PLACE AND DATE OF BIRTH: Pinerolo (TO) November, 4 th 1992 ADDRESS: 33, Piazza Martiri della Libertà, Pisa, Italy PHONE: +39 338 8502707 Email: massimiliano.malvicini@gmail.com

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2007/08 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 9 x 6440 Administrative

Dettagli

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019 Insegnamenti attivati e docenti a.a. 201/2019 (Didattica ) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe LMG/01 Primo anno Regolamento didattico a.a. 201/2019 IUS/1 Storia ed Istituzioni del diritto

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2016-2017 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.303 (4ta Semana Noviembre 2009) Directora de

Dettagli

1. Il controllo sulle omissioni del legislatore e l accesso alla giustizia costituzionale in vista dell effettività delle Costituzioni

1. Il controllo sulle omissioni del legislatore e l accesso alla giustizia costituzionale in vista dell effettività delle Costituzioni Indice 1 Corte costituzionale e silenzi del legislatore: le criticità di alcuni modelli decisori nel controllo di costituzionalità sulle lacune legislative e il ruolo dei giudici di Luisa Cassetti 1. Il

Dettagli

a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017

a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017 Centro di DOCUMENTAZIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA E DIRITTO DEL LAVORO DOSSIER BIBLIOGRAFICO 1 2017 a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017 INDICE

Dettagli

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019 Insegnamenti attivati e docenti a.a. 0/09 (Didattica ) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe LMG/0 Primo anno Regolamento didattico a.a. 0/09 IUS/ Storia ed Istituzioni del diritto romano

Dettagli

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - L-14

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - L-14 CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Triennale in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - L-14 Rev.26.05. ATTIVITA' DIDATTICA 1 ANNO Diritto costituzionale Diritto costituzionale - pre esame APRILE CHERCHI Roberto

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE APRILE 2018 riservato f. c. AULA Istituzioni di diritto privato - Corso 1 A UGAS Anna Paola

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE APRILE 2018 riservato f. c. AULA Istituzioni di diritto privato - Corso 1 A UGAS Anna Paola

Dettagli

VALERIA DI COMITE La dimensione europea dell istruzione superiore

VALERIA DI COMITE La dimensione europea dell istruzione superiore Valeria Di Comite è professore associato di Diritto dell Unione europea nel Dipartimento di Scienze politiche dell Università degli studi di Bari Aldo Moro. Si è laureata in giurisprudenza nella medesima

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE APRILE 2018 riservato f. c. AULA Istituzioni di diritto privato - Corso 1 A UGAS Anna Paola

Dettagli

CARATTERISTICHE EDITORIALI E DI FORMATTAZIONE PER LA RIVISTA. Osservatorio sulle fonti

CARATTERISTICHE EDITORIALI E DI FORMATTAZIONE PER LA RIVISTA. Osservatorio sulle fonti CARATTERISTICHE EDITORIALI E DI FORMATTAZIONE PER LA RIVISTA Osservatorio sulle fonti Tutti i contributi (saggi, note e commenti) devono essere tassativamente inviati all indirizzo mail: redazione@osservatoriosullefonti.it

Dettagli

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018 Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/201 (Didattica erogata) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe LMG/01 Primo anno Regolamento didattico a.a. 2017/201 IUS/1 Storia ed Istituzioni

Dettagli

CARGO: MEEF (SIN CARGO)

CARGO: MEEF (SIN CARGO) CARGO: MEEF (SIN CARGO) S-048 SALCEDO, SERGIO ALEJANDRO 3.332.965 9,00 0,0 - - 0,30 0,50,80 0,50 0,0 -,00 3,30 2 D-067 DIAZ, JACQUELINE MARLEN 38.406.98 9,00 0,25-0,50 0,0 0,20 - - - - - 0,05 3 C-252 CALDERA,

Dettagli

eum > storia > diritto

eum > storia > diritto eum > storia > diritto Una tribuna per le scienze criminali La cultura delle Riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento a cura di Luigi Lacchè e Monica Stronati eum Il presente volume è stato

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2015-2016 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT EUROPÉEN PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE (12 IUS/08 9

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y. 2011/2012 19032 Gender Analysis and Anti-Discrimination Law Analisi

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT DES AFFAIRES PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE (12 IUS/08

Dettagli

dell Unione Europea 1/2017

dell Unione Europea 1/2017 Il Diritto dell Unione Europea 1/2017 In copertina: Sebastian Münster, Cosmographie Universelle, 1544. Il Diritto dell Unione Europea Direttore Antonio Tizzano 1/2017 G. Giappichelli Editore Torino Copyright

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.278 (3ra Semana Mayo 2009) Directora de la Biblioteca

Dettagli

Tutti gli incontri si svolgeranno, di norma, il mercoledì alle ore nell aula

Tutti gli incontri si svolgeranno, di norma, il mercoledì alle ore nell aula DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO COSTITUZIONALE E DIRITTO PUBBLICO GENERALE (Coordinatore Prof. Giuseppe Ugo Rescigno) SEMINARI A.A. 2009/2010 Tutti gli incontri si svolgeranno, di norma, il mercoledì alle

Dettagli

Calendario degli incontri. (anno accademico )

Calendario degli incontri. (anno accademico ) Calendario degli incontri (anno accademico 2012-2013) NOVEMBRE 2012 VENERDÌ 30 Lezione di inaugurazione del dottorato (prof. Portale) DICEMBRE 2012 SABATO 1 Ciclo 'Analisi economica del diritto' (avv.

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018 Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/201 (Didattica erogata) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe LMG/01 Primo anno Regolamento didattico a.a. 2017/201 IUS/1 Storia ed Istituzioni

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA Giornaliera esami luglio 2018 Giurisprudenza/Scienze dei Servizi Giuridici Pagina 1 di 6 GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE LUGLIO 2018 AULA Diritto civile

Dettagli

L INTERPRETAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI. Cassino, 20 e 21 novembre 2008

L INTERPRETAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI. Cassino, 20 e 21 novembre 2008 N V S R E V I I T A S D S T V M V R O I I N A S C A S UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE SCUOLA DI DOTTORATO "SEMINARIO GIURIDICO" CONVEGNO DI

Dettagli

LA RICERCA DEL DIRITTO NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE Collana diretta da Maurizio Arcari, Enrico Milano e Attila Tanzi

LA RICERCA DEL DIRITTO NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE Collana diretta da Maurizio Arcari, Enrico Milano e Attila Tanzi LA RICERCA DEL DIRITTO NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE Collana diretta da Maurizio Arcari, Enrico Milano e Attila Tanzi 19 LA RICERCA DEL DIRITTO NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE THE SEARCH FOR LAW IN THE INTERNATIONAL

Dettagli

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI

a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/ Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI a.a. 2017/2018 Degree Course Year sem. Course SSD hours CFU Law Ferrara 1 1 DIRITTO COSTITUZIONALE IUS/08 80 12 Law Ferrara 1 1 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/18 60 9 Law Ferrara 1 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO

Dettagli

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue.

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. A) AUTORIZZAZIONI. La Facoltà considerato che gli studenti BLETSAS Marina, COVELLI Eloisa, MAGLIOCCA Tommaso Maria, MORETTI

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO DEI PERIODICI N.4/2017 Il Bollettino rappresenta un semplice ma efficace strumento di divulgazione delle informazioni, curato

Dettagli

INSEGNAMENTI ATTIVATI E DOCENTI DI RIFERIMENTO - A.A

INSEGNAMENTI ATTIVATI E DOCENTI DI RIFERIMENTO - A.A INSEGNAMENTI ATTIVATI E DOCENTI DI RIFERIMENTO - A.A. 2010-2011 Cultural Heritage Preservation and Management Giovanni Poggeschi Diritto amministrativo 1 (A/L) Gabriella De Giorgi Diritto amministrativo

Dettagli

CZ OLOMUC01 - UNIVERZITA PALACKÉHO V OLOMOUCI

CZ OLOMUC01 - UNIVERZITA PALACKÉHO V OLOMOUCI ESAMI SUPERATI ultimo aggiornamento 21/02/2019 A21 A018 A22 A23 GIURISPRUDENZA Il fatto che il sostenimento di un esame sia stato autorizzato negli anni precedenti non è garanzia di analoga accettazione

Dettagli

INDICE. Gli Autori... XIII. INTRODUZIONE di Massimo Cavino

INDICE. Gli Autori... XIII. INTRODUZIONE di Massimo Cavino INDICE Gli Autori... XIII INTRODUZIONE di Massimo Cavino a) La spontanea formazione di costanti orientamenti giurisprudenziali. Il diritto vivente nelle esperienze di civil law: un dato di fatto considerato,

Dettagli

DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE

DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE Laura Frosina (Napoli, 1976) è assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato (IUS/21) nel Dipartimento di Scienze politiche dell'università di Roma la "Sapienza",

Dettagli

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI NOVEMBRE 2018 a cura della sig.ra Santiangeli Elisa Responsabile U.O. Biblioteca Presentazione Il Bollettino delle Nuove Accessioni è un servizio di informazione bibliografica

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.11 NO.206 (3ra Semana Noviembre 2007) Directora de

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.280 (1ra Semana Junio 2009) Directora de la

Dettagli

Ambiente, attività amministrativa e codificazione

Ambiente, attività amministrativa e codificazione Pubblicazioni dell'associazione italiana di Diritto Urbanistico vol. n. 10 Ambiente, attività amministrativa e codificazione ATTI del PRIMO COLLOQUIO di DIRITTO dell'ambiente Teramo, 29/30 aprile 2005

Dettagli

V CONGRESSO IBEROAMERICANO DI DIRITTO CONCORSUALE. La sfida della ristrutturazione dell impresa.

V CONGRESSO IBEROAMERICANO DI DIRITTO CONCORSUALE. La sfida della ristrutturazione dell impresa. V CONGRESSO IBEROAMERICANO DI DIRITTO CONCORSUALE La sfida della ristrutturazione dell impresa. Costi e vantaggi del risanamento in Italia e in LatinoAmerica. Tra economia e diritto concorsuale. Montepulciano,

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA Giornaliera esami luglio 2018 Giurisprudenza/Scienze dei Servizi Giuridici Pagina 1 di 6 GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE LUGLIO 2018 AULA Diritto civile

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2010/2011 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 6 x 6654

Dettagli

dell Unione Europea 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Direttore Antonio Tizzano

dell Unione Europea 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Direttore Antonio Tizzano Il Diritto dell Unione Europea Direttore 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Copyright 2016 - Il Diritto dell Unione Europea Registrazione presso il Tribunale di Firenze al n. 3773 del 28.11.1988 R.O.C.

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI GIUGNO 2018 GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI GIUGNO 2018 GIURISPRUDENZA Giornaliera esami giugno 2018 Giurisprudenza/Scienze dei Servizi Giuridici Pagina 1 di 6 GIORNALIERA ESAMI GIUGNO 2018 GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE GIUGNO 2018 AULA Diritto civile

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n 5/VR S.LUCIA A.S. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA 6 MAGGIO 1848 Organizzazione a Tempo Pieno Normale (27 ore)

ISTITUTO COMPRENSIVO n 5/VR S.LUCIA A.S. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA 6 MAGGIO 1848 Organizzazione a Tempo Pieno Normale (27 ore) SCUOLA PRIMARIA 6 MAGGIO 1848 Organizzazione a Tempo Pieno Normale (27 ore) 1 BILEL A. 2 ALESSIA A. 3 PAOLA A. 4 ARIANNA A. 5 CHRISTIAN B. 6 LAVINIA B. 7 SAVERIO B. 8 ANNA B. 9 GORELO CARLOS C. 10 LEONARDO

Dettagli

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata)

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata) Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe LMG/01 Primo anno Regolamento didattico a.a. 2016/2017 curriculum unico IUS/1 Storia

Dettagli

23 de septiembre del 2009

23 de septiembre del 2009 V CONG R E S O IBERO A M E R I C A N O DE DERECHO CONCU R S A L El desafío de la reestructuración de la empresa. Costos y ventajas del saneamiento de las empresas en Italia y en Iberoamérica. Entre la

Dettagli

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/ 1 ANNO Filosofia del diritto - Corso 1 PINTORE Anna 16 h. 15,30 Istituzioni di diritto privato - Corso 1 CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/01 - UGAS Anna

Dettagli

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 2

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 2 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 2 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA Comitato

Dettagli

Praticante avvocato presso studio legale Militerni & Associati

Praticante avvocato presso studio legale Militerni & Associati Viviana Verruti Indirizzo: Via Ezio Biondi, 3 Milan (Italy) Cellulare: +39 3339847673 Email: viviana.verruti@gmail.com Data di nascita: 09/04/1989 Luogo di nascita: Napoli (IT) Nazionalità: Italiana Esperienze

Dettagli

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/ Filosofia del diritto - Corso 1 Istituzioni di diritto privato - Corso 1 1 ANNO CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/01 - GOMETZ Gianmarco UGAS Anna Paola APRILE

Dettagli

INDICE. Parte I DOTTRINA. 1 Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario

INDICE. Parte I DOTTRINA. 1 Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario INDICE Parte I DOTTRINA 1 Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario Oltre la crisi: regolazione, concorrenza e aiuti di Stato nei settori bancario e finanziario.

Dettagli

Giornale di. Il valore della Costituzione italiana

Giornale di. Il valore della Costituzione italiana Storia costituzionale Giornale di PERIODICO DEL LABORATORIO DI STORIA COSTITUZIONALE ANTOINE BARNAVE n. 16 / II semestre 2008 Il valore della Costituzione italiana Aldo Bardusco, Enrico Bulzi, Paolo Colombo,

Dettagli

Storia. costituzionale. Il valore della Costituzione italiana. Giornale di

Storia. costituzionale. Il valore della Costituzione italiana. Giornale di Storia costituzionale Giornale di PERIODICO DEL LABORATORIO DI STORIA COSTITUZIONALE ANTOINE BARNAVE n. 16 / II semestre 2008 Il valore della Costituzione italiana Aldo Bardusco, Enrico Bulzi, Paolo Colombo,

Dettagli

International Table Tennis Federation

International Table Tennis Federation 131404 101 AZCOAGA Christian ARG M 143756 102 CANDELA Juan ARG M 133477 103 CIEZA Ivan ARG M 134727 104 DE LEON Facundo ARG M 124461 105 GUADALUPE Matias ARG M 143755 106 HUREVICH Tobias ARG M 132793 107

Dettagli

Indice INDICE LUCA ANTONINI METODO DELLA DIFFERENZIAZIONE VERSUS METODO DELL UNIFORMITÀ

Indice INDICE LUCA ANTONINI METODO DELLA DIFFERENZIAZIONE VERSUS METODO DELL UNIFORMITÀ XI INDICE Introduzione... VII LUCA ANTONINI METODO DELLA DIFFERENZIAZIONE VERSUS METODO DELL UNIFORMITÀ 1. Ilcontestoeuropeodelladifferenziazione... 1 2. Il contesto italiano dell uniformità e la prospettiva

Dettagli

FESTA DELLA NEVE # Nr. Codice Cognome Nome Nazione Societá Team Sesso 1. 6 ZANELLA TOMMASO F ARMARI TOMMASO F ZANETTI ANDREA F 4.

FESTA DELLA NEVE # Nr. Codice Cognome Nome Nazione Societá Team Sesso 1. 6 ZANELLA TOMMASO F ARMARI TOMMASO F ZANETTI ANDREA F 4. FESTA DELLA NEVE # Nr. Codice Cognome Nome Nazione Societá Team Sesso 1. 6 ZANELLA TOMMASO F 2. 40 ARMARI TOMMASO F 3. 72 ZANETTI ANDREA F 4. 7 BERTOLINI ALESSIO F 5. 24 MORESCHINI SIMONE F 6. 23 UBERETAZZI

Dettagli

PHD IN LAW. 9 Novembre 2018 ore 9-18 RETHINKING RIGHTS IN TIMES OF CRISIS

PHD IN LAW. 9 Novembre 2018 ore 9-18 RETHINKING RIGHTS IN TIMES OF CRISIS 9 26-30 Novembre 2018 6-7 Dicembre 2018 9 Novembre 2018 ore 9-18 RETHINKING RIGHTS IN TIMES OF CRISIS 26 Novembre 2018 ore 8:45-13 REGULATORY TRANSFORMATIONS: REALITY AND PROSPECTS 30 Novembre 2018 Ore

Dettagli

DEPARTAMENTO DE MATEMATICA

DEPARTAMENTO DE MATEMATICA DEPARTAMENTO DE MATEMATICA COORDINADOR: ARTURO SAMAYOA SUBAREA: MATEMATICA BASICA JEFE DE AREA: SILVIA HURTARTE CODIGO CURSO SECCION HORARIO SALON CATEDRATICO P MATEMATICA BASICA 1 A 07:10-08:50 407 S-12

Dettagli

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 3

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 3 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 3 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA Comitato

Dettagli

IV CARRERA POPULAR E. LECLERC 5 de Mayo de 2018

IV CARRERA POPULAR E. LECLERC 5 de Mayo de 2018 CHUPETINES CHUPETIN MASCULINO 1 0,25 440 MATA POZA MATEO M CHUPETIN 2 0,25 425 PEREZ RAMOS ANGEL M CHUPETIN 3 0,26 417 CHAMARRO SANZ ALEJANDRO M CHUPETIN 4 402 JIMENEZ LAFUENTE LEO M CHUPETIN 5 460 DEL

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT PÉNAL ET SCIENCES CRIMINELLES PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

BECAS PARA ESTUDIOS DE POSGRADO EN " SISTEMA JURÍDICO ROMANÍSTICO, UNIFICACIÓN DEL DERECHO Y DERECHO DE LA INTEGRACIÓN

BECAS PARA ESTUDIOS DE POSGRADO EN  SISTEMA JURÍDICO ROMANÍSTICO, UNIFICACIÓN DEL DERECHO Y DERECHO DE LA INTEGRACIÓN BECAS PARA ESTUDIOS DE POSGRADO EN " SISTEMA JURÍDICO ROMANÍSTICO, UNIFICACIÓN DEL DERECHO Y DERECHO DE LA INTEGRACIÓN UNIVERSIDAD DE ROMA "TOR VERGATA" AÑO ACADÉMICO 2008-2009 Por iniciativa del "Centro

Dettagli

SOMMARIO PARTE I DOTTRINA. Gisella De Simone Lavoro digitale e subordinazione. Prime riflessioni 3 Digital work and subordination.

SOMMARIO PARTE I DOTTRINA. Gisella De Simone Lavoro digitale e subordinazione. Prime riflessioni 3 Digital work and subordination. PARTE I DOTTRINA SAGGI Gisella De Simone Lavoro digitale e subordinazione. Prime riflessioni 3 Digital work and subordination. First reflections Alberto Levi Il lavoro agile nel contesto del processo di

Dettagli

NOMINATIVO CIANCI ANDREA CICERO DONATELLA CICERO SANTALENA FEDERICA CILIA DANIELA CILIO SEFORA CIMINO DAMIANO CINCOTTA GIUSY MARIA, VIVIANA

NOMINATIVO CIANCI ANDREA CICERO DONATELLA CICERO SANTALENA FEDERICA CILIA DANIELA CILIO SEFORA CIMINO DAMIANO CINCOTTA GIUSY MARIA, VIVIANA PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Antropologia culturale Classe III NOMINATIVO CIANCI ANDREA CICERO DONATELLA CICERO SANTALENA FEDERICA

Dettagli