INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO"

Transcript

1 ISSN: INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca de la Biblioteca de la Facultad de Derecho de la Universidad de Buenos Aires, recibe regularmente por compra centralizada. Incluye la totalidad de los títulos de publicaciones periódicas actualmente adquiridas mediante compra centralizada, que ascienden a un total de 58, canje y donación- con la finalidad de su difusión. Dichos títulos son provenientes de otros países, tanto de habla hispana, como en inglés, francés, alemán, holandés e italiano. Este Boletín, de aparición quincenal, contiene las tablas de contenido de las revistas indizadas, con la referencia de su número topográfico para facilitar su recuperación. EXTRANJERO Índice REVUE HELLÉNIQUE DE DROIT INTERNATIONAL. 2012, 65(2) Pag. 2 RIVISTA DI DIRITTO CIVILE. 2011, 57(3) Pag. 4 RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE. 2010, 59(6) Pag. 6 RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE. 2010, 64(4) Pag. 8 RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. 2010, 60(4) Pag. 10 STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE. 2010, 5(1) Pag. 12 Cómo acceder a las revistas Pag. 13 Autoridades Pag. 14 Universidad de Buenos Aires Facultad de Derecho Biblioteca Central Hemeroteca Av. Pte. Figueroa Alcorta 2263, C.P. C1425CKB, Buenos Aires, Argentina, Tel.: , bhemerot@derecho.uba.ar, URL:

2 REVUE HELLÉNIQUE DE DROIT INTERNATIONAL 2012, 65(2) - TABLE DES MATIÈRES Première Partie Articles Nicholas M. POULANTZAS- The status of islands in the intemational law of the sea: The Megisti Island Pág. 359 Tarek MAJZOUB & Fabienne QUILLERÉ-MAJZOUB - Contribution to the operationalization of the principle of equitable and reasonable utilization of international watercourses through jurimetrics Pág. 373 Dossier spécial : Codification 2nd congrès thématique de l'aidc - Taipei 2012 Rapports nationaux helléniques Christina DELIYANNI-DIMITRAKOU- The Greek Civil Code Pág. 417 Evangelia GEORGITSI - National and international codification of human rights in Greece Pág. 499 Vassiliki KOUMPLI - On the codification of administrative procedure in Greece Pág. 511 Deuxième Partie Études Isavella Maria VASILOGEORGI- 27 against the world: The EU ETS as discord's apple within ICAO Pág. 531 Tonia KORKA - Indigenous laws: Aborigines of Australia - A journey from the past to present Pág. 553 Troisième Partie Jurisprudence Francesca IPPOLITO - Detention of irregular migrants: Dialogue and divergence between the Inter-American and European Human Rights Courts Pág. 583 Georgios PANOPOULOS- La jurisprudence grecque de droit international privé en 2011 Pág. 597 Ioannis PREZAS, Lisa BOHMER, Inès EL HAYEK & Anne GILLES Centre Intemational pour le Règlement des Différends relatifs aux lnvestissements (CIRDI). Chronique du contentieux 2011 Pág

3 Quatrième Partie - Législation et documents International agreements ratified by the Hellenic Republic in 2011 (Eugenia P. Kanellopoulou & Christina I. Papadima) Pág. 677 Cinquième Partie Varia George A. SERGHIDES- The components of a fair trial before the International Criminal Court Pág. 693 Sixième Partie - Notes bibliographiques Principes d'unidroit relatifs aux contrats du commerce international / UNIDROIT Principles of International Commercial Contracts (Ioannis Voulgaris) Pág. 715 Gert BRÜGGEMEIER, Modernising Civil Liability Law in Europe, China, Brazil and Russia: Texts and Commentaries (Eleni Zervogianni) Pág. 717 Ouvrages reçus Pág. 723 Indice 3

4 05:347. R526dc RIVISTA DI DIRITTO CIVILE 2011, 57(3) - INDICE DEL FASCICOLO 3º PARTE PRIMA DOITRINA GIUSEPPE B. PORTALE, I compensi dei componente del consiglio di sorveglianza: dal «nobile officium» ai sistemi di retribuzione variabile Pág. 305 RENATO SANTAGATA, Il «contratto di rete» fra (comunione di) impresa e società (consortile) Pág. 323 GIOVANNI DORIA, Le prospettive della legge civile Pág. 361 VALERIO TAVORMINA, Il diritto di libertà da indebita coazione: una parte integrante dell'oggetto di ogni processo Pág. 375 VINCENZO SCALISI, Forma solenne e regolamento conformato: un ossimoro del nuovo diritto dei contratti? Pág. 415 NATALINO IRTI, Del ritorno ai classici (e del negozio giuridico nel pensiero di Vittorio Scialoja) Pag. 425 OSSERVATORIO SULLE RIFORME LEGISLATIVE ALL'ESTERO ANDRÉS DE LA OLIVA SANTOS, 11 nuovo codice di procedura civile spagnolo (Ley 1/2000), a dieci anni dalla sua approvazione Pág. 437 RECENSIONI E SEGNALAZIONI SOFIA BIANCONI, La legislazione razzista in Italia e in Europa (Pietro Rescigno: Pág. 455); THERESE MÜLLER, Besitzschutz in Europa. Eine rechtsoergleichende Untersuchung über den zivilrechtlichen Schutz der tatsächlichen Sachherrschaft (Salvatore Patti: Pág. 456) PARTE SECONDA COMMENTI PAOLOEFISIO CORRIAS, Responsabilità civile e contratto di assicurazione. Pág. 245 GEO MAGRI, Gli effetti della pubblicitá ingannevole sul contratto concluso dal consumatore. Alcune riflessioni alla luce dell'attuazione della Direttiva OS/29 CE nel nostro ordinamento Pág

5 FABRIZIO PIRAINO, L'adempimento del terzo e l'oggetto dell'obbligazione Pág. 305 Indice 5

6 05:347.77(45). R526 I. - Articoli - Saggi Studi RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE 2010, 59(6) - INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA MARIO LIBERTINI, L'informazione sull'origine dei prodotti nella disciplina comunitaria Pág. 289 ANDREA PERRONACE- VITTORIO FARAGGIANA- CARLO LUIGI IANNONE, Una nuova spinta europea all'anti-contraffazione? Risultati di uno studio condotto da grandi società private e finanziato dalla Commissione Europea Pág. 314 I. - Giurisprudenza nazionale PARTE SECONDA I. CORTE DI CASSAZIONE DELLA REPUBBLICA, Sez. I civ., 11 settembre 2009, n Modelli di utilità - Originalità - Incremento di efficienza e comodità. Modelli di utilità - Invenzioni industriali - Differenza qualitativa II. CORTE DI CASSAZIONE DELLA REPUBBLICA, Sez. I civ., 4 novembre 2009, n Brevetto per invenzione industriale e per modello di utilità Sufficienza di descrizione - Requisiti Con nota di DOMENICO CAPRA, Osservasioni in tema di modelli di utilità e di problema tecnico non individuato Pág. 397 CORTE DI CASSAZIONE DELLA REPUBBLICA,10 maggio 2010, n Diritto d'autore - Riproduzione - Registrazione a fini di trasmissione televisiva - Inclusione Opere dell'ingegno - Diritti d'autore - Indipendenza - Autonomia d'esercizio - Sussistenza Opere dell'ingegno - Esecuzione di opera musicale - Trasferimento diritti d' Autore Insussistenza Opere dell'ingegno - Diritto del Produttore Fonografico Diffusione Radiofonica o messa in commercio - Consenso dell'autore - Necessità Con nota di FERDINANDO CIONTI, Osservazioni a Cass. 10 maggio 2010 in tema di diritti di riproduzione dell'opera dell'ingegno Pág. 427 I. TRIBUNALE CIVILE DI TORINO, Sezione Specializzata, sent. 23 marzo 2009 Concorrenza sleale - Confusione di prodotti - Imitazione servile - Sussistenza - Irrilevanza dell'apposizione del marchio Standardizzazione della forma. II. ThIBUNALE CIVILE DI TORINO, Sezione Specializzata, ord. 12 luglio 2010 Concorrenza sleale - Marchio tridimensionale di fatto Imitazione servile confusoria - Giudizio di confondibilità - Rilevanza apposizione dei rispettivi marchi - Insussistenza - Art n. 3 C.C. - Comportamenti rilevanti - Insussistenza Con nota di MASSIMLIANO PATRINI, Una Moka, ma non per tutti Pág

7 IV. - Massimario delle sentenze della Cassazione in materia di diritto industriale Massimario delle sentenze della Cassazione in materia di diritto industriale, gennaio-giugno 2010, a cura di GIORGIA TASSONI Pág. 471 Indice 7

8 05:347. R526t RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE 2010, 64(4) - INDICE DEL FASCICOLO QUARTO DOTTRINA PAOLO GROSSI, L'identità del giurista, oggi Pág PARTE PRIMA LUIGI BALESTRA, L'evoluzione del diritto di famiglia e le molteplici realtà affettive Pág MARCO MARTINO, Acquisto a titolo originario e acquisto a titolo derivativo alla luce della disciplina dell'apparenza ereditaria Pág MICHELE TARUFFO, Considerazioni sulle prove per induzione Pág ANDREA GIUSSANI, Le novità in materia di scelta del giudice nella l. n. 69 del 2009 Pág MICHELE ANGELO LUPOI, Sommario (ma non troppo) Pág NECROLOGI FEDERICO CARPI, Elio Fazzalari Pág FEDERICO CARPI, Edoardo Ricci Pág SAGGI DI DIRITTO STRANIERO E COMPARATO MADS ANDENAS, EIRIK BJORGE, Giudice nazionale e interpretazione evolutiva della convenzione europea dei diritti dell'uomo Pág GUIDO ALPA, Postilla Pág CARLO VENDITTI, Modernità della comparazione giuridica in Alfredo Mordechai Rabello Pág VARIETÀ ALESSANDRO MANTELERO, Impiego di munizioni ad uranio impoverito ed attività militare: un caso di danno di massa Pág. 128 ALBERTO BULDINI, L'unità della successione mortis causa tra regola ed eccezioni Pág

9 ANDREA ANTONIO SALEMME, L'impiego dell'informatica nelle esecuzioni immobiliari Pág ANNALISA PANCALDI, La disciplina processualcivilistica delle obbligazioni alimentari alla luce del nuovo regolamento Ce n. 4 del 2009 Pág BIBLIOGRAFIA Articoli BERNARDO GIORGIO MATTARELLA, Il musicante e il poeta dei suoni: gli scritti giornalistici di Sabino Cassese Pág Recensioni MAURO BUSSANI, 11diritto dell'occidente. Geopolitica delle regole globali (Elisabetta Grande); CARLO BONA,Sentenze imperfette. Gli errori cognitivi nei giudizi civili (Michele Taruffo); LÖIC CADIET, JACQUES NORMAND, SORAYA AMRANI MEKKI, Théorie generale d procès (Angelo Dondi); BRUCE A. KIMBALL, The Inception of Modern Professional Education - C.C. Langdell, (Angelo Dondi); ELENA MARINUCCI, L'impugnazione del lodo arbitrale dopo la riforma. Motivi ed esito (Carlo Rasia) Pág GIURISPRUDENZA Casi ROSSANA PENNAZIO, Agibilità del bene locato e frustrazione dell'interesse empirico Pág MATTEO PACILLI, Riflessioni sull'azione civile contro la discriminazione Pág MARTA BAGLIVO, Le sezioni unite sul decreto ingiuntivo: paciere di inconciliabili pronunce Pág ELENA GABELLI, Arbitrato societario: due questioni ancora aperte Pág Errata corrige Pág Indice 9

10 05:342(45). R526dp RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO Articoli 2010, 60(4) - SOMMARIO PARTE PRIMA GIULIANO AMATO, La legge antitrust venti anni dopo Pág. 923 FABIO MERUSI, Per il ventennale de legge sul procedimento amministrativo Pág. 939 GIULIO VESPERINI, La legge sulle autonomie locali venti anni dopo Pág. 953 Problemi storici SABINO CASSESE, The Rise of the Administrative State in Europe Pág. 981 BERNARDO GIORGIO MATTARELLA, Administrative Law in Italy: An Historical Sketch Pág ALDO SANDULLI, Administrative Law Scholarship in Italy ( ) Pág Rivista bibliográfica Opere di Umberto Romagnoli (Bernardo Sordi); Donald N. Zillman e Evan J. Roth (Maurizia De Bellis); Giacinto della Cananea (Fabrizio Fracchia); Lorenzo Casini (Alberto Massera); Luca de Lucía (Giulio Vesperini); Giuseppe Di Gaspare (Nicoletta Rangone) Pág Note bibliografiche a cura di Lorenzo Casini, Bernardo Giorgio Mattarella, Rita Perez, Aldo Sandulli, Giulio Vesperini Pág Notizie II controllo di Internet: Google e la Cina (Bruno Carotti) Pág Un convegno sull'applicazione giudiziale del diritto CEDU e del diritto UE (Elisabetta Lamarque) Pág Il pubblico impiego di domani: un difficile equilibrio tra Rule of Law e New Public Management (Mario Savino) Pág La rinascita della storiografia amministrativa francese (Sabina Cassese) Pág

11 La nomina del giudice Kagan alla Corte Suprema degli Stati Uniti (Federico Fabbrini) Pág Libri ricevuti Pág Notizie sui collaboratori Pág Contents Pág Indice annuale Pág Istruzioni per gli autori Pág Indice 11

12 05: S94 STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE Dario Melossi John Irwin ( ): in memoriam Pág , 5(1) - INDICE PARTE PRIMA Teresa Degenhardt, Francesca Vianello Convict criminology: provocazioni da oltreoceano. La ricerca etnografica in carcere Pág. 9 André Ribeiro Giamberardino Controllo sociale e traffico di droghe in Brasile Pág. 25 Héctor C. Silveira Gorski Stati espulsori e semipersone nell'unione Europea Pág. 59 Marco Arnone Economia delle mafie: sequestri e confiscbe, impatto economico e destinazione dei beni Pág. 79 Recensioni Giuseppe Campesi Stephen Graham, Cities Under Siege: The New Military Urbanism, Verso, London-New York 2010 Pág. 101 Massimo Vogliotti Claudio Sarzotti, Processi di selezione del crimine. Procure della Repubblica e organizzazione giudiziaria, Giuffrè, Milano 2007 Pág. 108 Summaries Pág. 115 Notizie sugli autori Pág. 117 Indice 12

13 Acceso a las revistas Los artículos se encuentran para su consulta exclusivamente en la Hemeroteca (1er. piso) de la Facultad de Derecho. Información sobre la existencia de otros títulos de nuestra colección acceda a nuestras bases de datos en línea, ingresando en acceso al catálogo en el siguiente link Para su consulta solicitamos: 1) tomar nota del título, año, volumen y fascículo, 2) tomar nota de la ubicación física (código alfanumérico a la izquierda de los sumarios) 3) solicitarlo personalmente en la Hemeroteca. La consulta y localización de los artículos puede adelantarlo por o fax. La obtención del documento se consigue concurriendo al sector, y la copia de algún artículo es con cargo por cuenta de cada usuario. Horario de atención: Lunes a Viernes: 10 a 20 Hs. Para más información, solicitamos dirigirse a: Hemeroteca: Teléfono: (Sala) / (Fax) Mail: bhemerot@derecho.uba.ar Indice 13

14 Autoridades de la Facultad de Derecho Decana Mónica Pinto Vicedecano Alberto J. Bueres Secretaria Académica Silvia C. Nonna Sub-secretario Académico Sergio Brodsky Secretario de Hacienda y Administración General Alejandro Gómez Secretario de Investigación Marcelo Alegre Secretario de Extensión Universitaria Carlos A. Bedini Subsecretaria de Relaciones Internacionales e Institucionales Isabel Sábato Subsecretario de Vinculación Ciudadana Hernán Arce Consejo Directivo Atilio A. Alterini Beatriz S. Krom Jorge L. Kielmanovich Mario E. Ackerman Marcelo Gebhardt Mary A. Beloff Luis M. Genovesi Darío F. Richarte Lucila Gómez Ares Alejo Monner Sans Lilian Lapadula Jorge del Azar Javier Petrantonio Nicolás de la Cruz García Luciana Gallardo Maitén García Lavalle Staff Biblioteca Directora Corina Tiribelli de Seoane Asesoría Técnica Estela Tolosa Diseño Federico Lago Pre-Producción y Digitalización Gustavo Minuto Colaboradores Julieta Tolosa ISSN:

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO. ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Año 5 Nro. 112 (Agosto de 2014)

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO. ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Año 5 Nro. 112 (Agosto de 2014) ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica Direzione regionale Attività della Presidenza Area Studi e documentazione - Biblioteca giuridica - Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica A cura

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.12 NO.241 (2da Semana Agosto 2008) Directora de la

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.11 NO.181 (2da Semana Mayo 2007) Directora de la Biblioteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

3) L'Association française pour la recherche en droit administratif, notizia in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2006, n. 3, p. 898.

3) L'Association française pour la recherche en droit administratif, notizia in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2006, n. 3, p. 898. PUBBLICAZIONI a) Note bibliografiche, notizie, rassegne e altri scritti 1) Osservatorio sull attività normativa del governo, rubrica periodica a cura Lorenzo Casini e Martina Conticelli, in Rivista trimestrale

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. CASSo CIV., III sez., , n Obbligazioni parziarie dei condòmini e ragioni creditorie dei terzi 297 di Luigi Buonanno

INDICE-SOMMARIO. CASSo CIV., III sez., , n Obbligazioni parziarie dei condòmini e ragioni creditorie dei terzi 297 di Luigi Buonanno ISSN 1593-7305 2: «o UJ u LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA RIVISTA MENSILE ANNO XXXIV a cura di GUIDO ALPA E PAOLO ZATTI La Rivista contribuisce a sostenere la ricerca giusprivatistica nell'università

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

ISSN numero anno VI. Rivista quadrimestrale

ISSN numero anno VI. Rivista quadrimestrale ISSN 1970-0903 numero 1 2011 anno VI Rivista quadrimestrale Rivista quadrimestrale numero 1 2011 anno VI Direzione Ennio Triggiani Ugo Villani Comitato scientifico Mads Andenas, Sergio M. Carbone, Biagio

Dettagli

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5 SOMMARIO DIRITTO SOCIETARIO Patto fiduciario Liquidazione Azioni Società tra professionisti Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l. Cass. civ., sez. I, 20

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

RIVISTA DELLE SOCIETA G GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE. anno 63 /2018 ISSN marzo-giugno 2018 fascicolo 2 _3. fondata da Tullio Ascarelli

RIVISTA DELLE SOCIETA G GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE. anno 63 /2018 ISSN marzo-giugno 2018 fascicolo 2 _3. fondata da Tullio Ascarelli anno 63 /2018 ISSN 0035-6018 marzo-giugno 2018 fascicolo 2 _3 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 1, DCB (VARESE) RIVISTA " DELLE SOCIETA

Dettagli

Curriculum vitae europeo DOMENICO CAPRA

Curriculum vitae europeo DOMENICO CAPRA Curriculum vitae europeo DOMENICO CAPRA Residenza CONTRADA DI PORTA NOVA 24 29022 BOBBIO - Domicilio Via Pietro Giordani 2, 29122 Piacenza PC Tel. abitazione Tel. ufficio 0523327804 Fax 0523338281 Tel.

Dettagli

Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli.

Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli. CARLO D ORTA dati personali Napoli, 15 gennaio 1983 Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli. Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Salerno (votazione

Dettagli

Francesco Gaspari, L acquis dell Unione europea in materia di sicurezza stradale e i sistemi di

Francesco Gaspari, L acquis dell Unione europea in materia di sicurezza stradale e i sistemi di Indice del fascicolo 1/2019 Saggi Francesco Gaspari, L acquis dell Unione europea in materia di sicurezza stradale e i sistemi di trasporto intelligente The European Union acquis in the field of road safety

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. NGCC 12/2017 n. Indice-Sommario. Sentenze annotate. Commenti. Saggi e Aggiornamenti NGCC 12/

INDICE-SOMMARIO. NGCC 12/2017 n. Indice-Sommario. Sentenze annotate. Commenti. Saggi e Aggiornamenti NGCC 12/ NGCC 12/2017 n Indice-Sommario INDICE-SOMMARIO Sentenze annotate Consumatore CORTE GIUST. UE, 14.6.2017, causa C-75/16 A.D.R. e consumatori: rapporti e interferenze... 1631 di Federico Ferraris Danni civili

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2010/2011 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2010/2011 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 6 x 6654

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: en trámite INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017

a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017 Centro di DOCUMENTAZIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA E DIRITTO DEL LAVORO DOSSIER BIBLIOGRAFICO 1 2017 a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017 INDICE

Dettagli

SCIENZE GIURIDICHE Fondata da Francesco Schupfer e Guido Fusinato

SCIENZE GIURIDICHE Fondata da Francesco Schupfer e Guido Fusinato RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE Fondata da Francesco Schupfer e Guido Fusinato SOTTO GLI AUSPICI DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DELLA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA DIRETTORE Mario Caravale

Dettagli

INDICE PRESENTAZIONE...1

INDICE PRESENTAZIONE...1 PRESENTAZIONE...1 NAVIGATORI E GIURISTI. A PROPOSITO DEL TRAPIANTO DI NOZIONI VAGHE di Gianmaria Ajani 1. Premessa: la Rule of Law come nozione vaga...3 2. La nave Argo...11 3. The fair legal system...15

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI. (sono in neretto i volumi monografici)

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI. (sono in neretto i volumi monografici) ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI (sono in neretto i volumi monografici) 2007 Obbligo di motivazione e Duty to give reasons, in G. Napolitano (a cura di), Diritto amministrativo comparato,

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2007/08 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2007/08 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 9 x 6440 Administrative

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. A.9 NO.98 (3ra Semana Agosto 2005) Directora de la Biblioteca Corina

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2009/2010 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2009/2010 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a.2009/2010 FACULTY OF LAW: Course Index +semester a.y. 2009/2010 65025 Criminology Criminologia Szego Alessandra 6 x 6654

Dettagli

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 ultimo aggiornamento: 09/07/2013 PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (A/K) IUS/01 Vin 9 63 Base DELLE MONACHE Stefano PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (L/Z)

Dettagli

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005 Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Inglese Infringement of Competition Law and Invalidity of Contrancts. EUROPEAN REVIEW

Dettagli

5-giu ore mag ore 10

5-giu ore mag ore 10 2 SESSIONE DI ESAMI 2017-2018 28/05/2018 al 14/07/2018 CALENDARIO ESAMI - I ANNO Istituzioni di diritto privato - Prof.ssa Ilaria Garaci Prof. Alberto Gambino ore 16 Economia - Prof. Giuseppe Di Taranto

Dettagli

Indice. Editoriale 5 La Direzione. Parte I Lodi e provvedimenti. Parte II Articoli. pag.

Indice. Editoriale 5 La Direzione. Parte I Lodi e provvedimenti. Parte II Articoli. pag. Indice Editoriale 5 La Direzione Parte I Lodi e provvedimenti Lodo arbitrale Catania, 20 luglio 2015 FEDERICO RIGANTI, Azione di responsabilità nei confronti dell amministratore di s.r.l. ed esclusione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. NGCC 2/2019 n. Indice-Sommario. Sentenze annotate. Commenti NGCC 2/

INDICE-SOMMARIO. NGCC 2/2019 n. Indice-Sommario. Sentenze annotate. Commenti NGCC 2/ NGCC 2/2019 n Indice-Sommario INDICE-SOMMARIO Sentenze annotate Famiglia (regime patrimoniale) CASS., II sez., 24.10.2018, n. 26981 Il contenuto della confessione dell acquisto personale nella comunione

Dettagli

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica Direzione regionale Attività della Presidenza Area Studi e documentazione - Biblioteca giuridica - Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica A cura

Dettagli

DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO

DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO diretto da Sabino Cassese DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO a cura di Giulio Napolitano MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2007 INDICE Introduzione IX I. I GRANDI SISTEMI

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.303 (4ta Semana Noviembre 2009) Directora de

Dettagli

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica Direzione regionale Attività della Presidenza Area Studi e documentazione - Biblioteca giuridica - Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica A cura

Dettagli

5-giu ore mag ore giu ore mag ore giu ore 9. 6-lug ore 9.30 Istituzioni di diritto pubblico - Prof.

5-giu ore mag ore giu ore mag ore giu ore 9. 6-lug ore 9.30 Istituzioni di diritto pubblico - Prof. 2 SESSIONE DI ESAMI 2017-2018 28/05/2018 al 14/07/2018 CALENDARIO ESAMI - I ANNO Istituzioni di diritto privato - Prof.ssa Ilaria Garaci ore 16 Economia - Prof. Giuseppe Di Taranto Fondamenti romanistici

Dettagli

VALERIA DI COMITE La dimensione europea dell istruzione superiore

VALERIA DI COMITE La dimensione europea dell istruzione superiore Valeria Di Comite è professore associato di Diritto dell Unione europea nel Dipartimento di Scienze politiche dell Università degli studi di Bari Aldo Moro. Si è laureata in giurisprudenza nella medesima

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. A.10 NO.134 (3ra Semana Mayo 2006) Directora de la Biblioteca Corina

Dettagli

XXV Convegno di studio su CLASS ACTION: IL NUOVO VOLTO DELLA TUTELA COLLETTIVA IN ITALIA

XXV Convegno di studio su CLASS ACTION: IL NUOVO VOLTO DELLA TUTELA COLLETTIVA IN ITALIA Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXV Convegno di studio su CLASS ACTION: IL NUOVO VOLTO

Dettagli

REGIONI ED ENTI LOCALI DOPO LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

REGIONI ED ENTI LOCALI DOPO LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DLPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIUSPUBBLICISTICHE ITALIANE, EUROPEE E COMPARATE CNR - ISTITUTO DI STUDI GIURIDICI INTERNAZIONALI - SEZIONE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.278 (3ra Semana Mayo 2009) Directora de la Biblioteca

Dettagli

Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada...

Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada... INDICE Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada... pag. XI Silvio Gambino - Giampaolo Gerbasi I DIRITTI FONDAMENTALI NELL

Dettagli

LA TUTELA DEI DIRITTI

LA TUTELA DEI DIRITTI DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO (COORDINATORE PROF. PAOLO RIDOLA) PROGRAMMA DELLE LEZIONI DELL A.A. 2011-2012 LA TUTELA DEI DIRITTI Giovedì 10 novembre 2011 ore 16, sala delle lauree della Facoltà

Dettagli

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE APRILE SOLO FUORI CORSO A.A. 2017-2018 ORA 862 MAGISTRALE 86234 DIRITTO AMMINISTRATIVO unica 19/18 Clemente di San Luca Guido 11/04/2018 9,00 862

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STEFANO ZONCA PIAZZA MERCATO DELLE SCARPE N. 17/F 24129 BERGAMO Telefono +393356364300 Fax 0354504599

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA SEDUTA DEL 10 luglio 2014 ORE 9,15 Sala delle lauree Via Ostiense, 161 Roma Prof. Bruno Bises Presidente Prof. Giandonato Caggiano Prof Aurelio Gentili Prof. Giovanni Girelli Prof ssa Elena Granaglia Prof.

Dettagli

La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale

La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale Autore: segnalazione In: TEMP La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale è una delle voci più autorevoli in ambito giuslavoristico,

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.280 (1ra Semana Junio 2009) Directora de la

Dettagli

MARCO MACCHIA ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

MARCO MACCHIA ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI MARCO MACCHIA ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI 2003 1) Rito abbreviato e provvedimenti connessi, commento alla sentenza del Cons. Stato, sez. VI, 27 marzo 2003 n. 1605, in Giornale di diritto amministrativo,

Dettagli

Curricula in Diritto amministrativo e in Diritto costituzionale e Diritto pubblico generale

Curricula in Diritto amministrativo e in Diritto costituzionale e Diritto pubblico generale DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO (COORDINATORE PROF. PAOLO RIDOLA) Curricula in Diritto amministrativo e in Diritto costituzionale e Diritto pubblico generale PROGRAMMA DELLE LEZIONI DELL A.A.

Dettagli

Studio legale dell Avv. Prof. Alberto Santa Maria: Milano, Largo Toscanini n. 1

Studio legale dell Avv. Prof. Alberto Santa Maria: Milano, Largo Toscanini n. 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Avv. Maia Maria Eugenia Reni Indirizzo Piazza della Repubblica n. 8 20121 Milano Cellulare 335/6147514 Telefono

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome PITRONE Anna Indirizzo Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Piazza XX settembre, 1-98122 - Messina ( ME) Telefono 090.6766048 E-mail apitrone@unime.it Cittadinanza

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y.

FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y. FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre a.a. 2011/2012 FACULTY OF LAW: Course Index + semester a.y. 2011/2012 19032 Gender Analysis and Anti-Discrimination Law Analisi

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2013-2014 I anno I - SEMESTRE 1 II - SEMESTRE IUS 18 Istituzioni di diritto romano 8 IUS 20 Filosofia

Dettagli

PENALE. Lezione inaugurale del corso in ricordo dell Avv. Valerio Valignani. 16 Febbraio 2018 ore

PENALE. Lezione inaugurale del corso in ricordo dell Avv. Valerio Valignani. 16 Febbraio 2018 ore CAMERA PENALE DI PISTOIA Il Presidente e il direttivo della Camera Penale di Pistoia, in comunione di intenti con la Fondazione per la Formazione Forense, intende ricordare l Avv. Valerio Valignani, prematuramente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MACERATA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue.

ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. ERASMUS-SOCRATES Su proposta della Commissione Erasmus si delibera quanto segue. Il Consiglio, Considerata l esperienza sin qui maturata nel rapporto con l Università di Navarra Pubblica (Spagna), integra

Dettagli

11-set ore set ore set ore set ore set. ore set. ore set. ore set ore set ore 9.

11-set ore set ore set ore set ore set. ore set. ore set. ore set ore set ore 9. 3 SESSIONE DI ESAMI 2017-2018 10/09/2018 al 29/09/2018 CALENDARIO ESAMI - I ANNO Diritto privato - Prof.ssa Ilaria Garaci Economia - Prof. Giuseppe Di Taranto Fondamenti romanistici del diritto europeo

Dettagli

INDICE STEFANO BATTINI LE DUE ANIME DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO GLOBALE

INDICE STEFANO BATTINI LE DUE ANIME DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO GLOBALE STEFANO BATTINI LE DUE ANIME DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO GLOBALE 1. Diritto amministrativo globale: una nozione ambivalente... 1 2. Diritto amministrativo globale e regolazione amministrativa domestica...

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.11 NO.206 (3ra Semana Noviembre 2007) Directora de

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2014/2015 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2015/2016 CORSI DI LAUREA

Dettagli

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO PRIVATO DELL UNIONE EUROPEA E L ATTIVITÀ DI ARMONIZZAZIONE, UNIFORMAZIONE, UNIFICAZIONE 1. Premessa... Pag. 5 2. Le peculiarità...»

Dettagli

dell Unione Europea 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Direttore Antonio Tizzano

dell Unione Europea 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Direttore Antonio Tizzano Il Diritto dell Unione Europea Direttore 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Copyright 2016 - Il Diritto dell Unione Europea Registrazione presso il Tribunale di Firenze al n. 3773 del 28.11.1988 R.O.C.

Dettagli

SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO (2/2017)

SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO (2/2017) SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO (2/2017) Parte Prima DOTTRINA Articoli Aldo Angelo Dolmetta, Ipoteca esattoriale (ex art. 77 d.p.r. n. 602/1973) e azione revocatoria... 299 Marco Speranzin, La responsabilità

Dettagli

Diritto delle Relazioni Industriali

Diritto delle Relazioni Industriali ISSN 1121-8762 Diritto delle Relazioni Industriali Rivista trimestrale già diretta da MARCO BIAGI In questo numero Ed i t o r i a l e Un progetto che continua At t u a l i t à Nuove strategie per la piena

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

aprile-giugno Pacini 2/2019 anno XXXIII

aprile-giugno Pacini 2/2019 anno XXXIII Pacini aprile-giugno 2/2019 anno XXXIII Avvertenza A partire dal gennaio 2011, la pubblicazione di scritti sulla Rivista è subordinata alla valutazione di blind referees. Il sistema dei referees è attualmente

Dettagli

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXVI Convegno di studio su L IMPRESA FAMILIARE:

Dettagli

SEGNALAZIONI DI DOTTRINA

SEGNALAZIONI DI DOTTRINA CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SEGNALAZIONI DI DOTTRINA 1.1.COSTITUZIONE 1.1.3.Giurisdizione MENDOZA, Roberto L'uso della lingua presunta nello statuto speciale della regione Trentino - Alto

Dettagli

Indice. Elenco degli autori. Premessa. Jean-Bernard Auby e lo Jus Publicum Europeum 1. Giacinto della Cananea, Jacques Ziller. Giacinto della Cananea

Indice. Elenco degli autori. Premessa. Jean-Bernard Auby e lo Jus Publicum Europeum 1. Giacinto della Cananea, Jacques Ziller. Giacinto della Cananea Indice V Indice Elenco degli autori XI Premessa Giacinto della Cananea, Jacques Ziller XIII Jean-Bernard Auby e lo Jus Publicum Europeum 1 Giacinto della Cananea I. Vita e studi 1 1. Gli studi 1 2. Un

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

Tutti gli incontri si svolgeranno, di norma, il mercoledì alle ore nell aula

Tutti gli incontri si svolgeranno, di norma, il mercoledì alle ore nell aula DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO COSTITUZIONALE E DIRITTO PUBBLICO GENERALE (Coordinatore Prof. Giuseppe Ugo Rescigno) SEMINARI A.A. 2009/2010 Tutti gli incontri si svolgeranno, di norma, il mercoledì alle

Dettagli

Dott.ssa Jianing Geng (Harbin, 1989)

Dott.ssa Jianing Geng (Harbin, 1989) Dott.ssa Jianing Geng (Harbin, 1989) Ricercatrice confermata di Diritto penale nel Dipartimento di Diritto penale e Giustizia dell Università della Cina di Scienze politiche e Giurisprudenza (CUPL), dove

Dettagli

Indice. Introduzione L administrative adjudication nell Unione europea. Elenco degli Autori. Presentazione (Martina Conticelli) Giacinto della Cananea

Indice. Introduzione L administrative adjudication nell Unione europea. Elenco degli Autori. Presentazione (Martina Conticelli) Giacinto della Cananea Elenco degli Autori XIII Presentazione (Martina Conticelli) XV Introduzione L administrative adjudication nell Unione europea Giacinto della Cananea 1. Il problema della discrezionalità amministrativa

Dettagli

Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi

Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi Oggetto: Convegno di Studi sulla Responsabilità nella Gestione di Società a Capitale Pubblico Roma 15 dicembre 2006 Gentili Colleghi, abbiamo il piacere

Dettagli

INDICE DEL FASCICOLO

INDICE DEL FASCICOLO INDICE DEL FASCICOLO Anno LXXIII (Seconda Serie) N. 4-5 Luglio-Ottobre 2018 ARTICOLI Giovanni Verde, L art. 393 c.p.c.: una disposizione da riscrivere... 929 Luigi Paolo Comoglio, Riflessioni su rule of

Dettagli

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/

CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/ 1 ANNO Filosofia del diritto - Corso 1 PINTORE Anna 16 h. 15,30 Istituzioni di diritto privato - Corso 1 CALENDARIO ESAMI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/01 - UGAS Anna

Dettagli

XXX Convegno di studio su LE PROCEDURE CONCORSUALI VERSO LA RIFORMA TRA DIRITTO ITALIANO E DIRITTO EUROPEO

XXX Convegno di studio su LE PROCEDURE CONCORSUALI VERSO LA RIFORMA TRA DIRITTO ITALIANO E DIRITTO EUROPEO Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXX Convegno di studio su LE PROCEDURE CONCORSUALI

Dettagli

L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea

L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea Collana di Studi sull integrazione europea 16 Ivan Ingravallo IVAN INGRAVALLO L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea Professore associato di Diritto internazionale nell Università

Dettagli

Laureati Dicembre Novembre 2009

Laureati Dicembre Novembre 2009 Laureati 2009 14 Dicembre 2009 Francesca Balestrieri Laurea tirennale Data e voto di laurea 14 dicembre 2009, 96/110 Dal "patteggiamento tradizionale" al "patteggiamento allargato" Giulia Marchioni Data

Dettagli

VI CONVEGNO ANTITRUST DI TRENTO

VI CONVEGNO ANTITRUST DI TRENTO VI CONVEGNO ANTITRUST DI TRENTO 6-8 aprile 2017 Luogo: Facoltà di Giurisprudenza, Via Rosmini 27, Trento - Aula 1 La Conferenza è organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza di Trento e dall Osservatorio

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

CURRICULUM DEL DOTT. DIEGO VOLPINO

CURRICULUM DEL DOTT. DIEGO VOLPINO CURRICULUM DEL DOTT. DIEGO VOLPINO 1. DATI PERSONALI Nome e cognome: Diego VOLPINO Data di nascita: 3 luglio 1975 Luogo di nascita: Vigevano (Pavia), Italia 2. FORMAZIONE UNIVERSITARIA Dottorato di ricerca

Dettagli

Francesco Oliviero. Percorso formativo e accademico. Pubblicazioni

Francesco Oliviero. Percorso formativo e accademico. Pubblicazioni Francesco Oliviero Assegnista di ricerca in Diritto Privato Research Fellow in Private Law Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I d Este 37-44121 Ferrara e-mail:

Dettagli

INDICE. Saluti pag. GAETANO SILVESTRI... VII ANTONIO METRO... IX MARIO TRIMARCHI... XIII

INDICE. Saluti pag. GAETANO SILVESTRI... VII ANTONIO METRO... IX MARIO TRIMARCHI... XIII INDICE Saluti GAETANO SILVESTRI... VII ANTONIO METRO... IX MARIO TRIMARCHI... XIII Presentazione del Convegno VINCENZO SCALISI.... XVII Introduzione ANGELO FALZEA, Il civilista e le sfide d inizio millennio...

Dettagli

SETTEMBRE Marco Bollini (Eni s.p.a.) Direzione Affari Legali: attività ed organizzazione

SETTEMBRE Marco Bollini (Eni s.p.a.) Direzione Affari Legali: attività ed organizzazione SETTEMBRE 2017 Venerdì 22 settembre Sabato 23 settembre Marco Bollini (Eni s.p.a.) Direzione Affari Legali: attività ed organizzazione Elena Badini (Eni s.p.a.) Direzione Affari Societari e Governance

Dettagli

Ambiente, attività amministrativa e codificazione

Ambiente, attività amministrativa e codificazione Pubblicazioni dell'associazione italiana di Diritto Urbanistico vol. n. 10 Ambiente, attività amministrativa e codificazione ATTI del PRIMO COLLOQUIO di DIRITTO dell'ambiente Teramo, 29/30 aprile 2005

Dettagli