INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO"

Transcript

1 ISSN: en trámite INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca de la Biblioteca de la Facultad de Derecho de la Universidad de Buenos Aires, recibe regularmente por compra centralizada. Incluye la totalidad de los títulos de publicaciones periódicas actualmente adquiridas mediante compra centralizada- con la finalidad de su difusión. Dichos títulos ascienden a un total de 58, provenientes de otros países, tanto de habla hispana, como en inglés, francés, alemán, holandés e italiano. Este Boletín, de aparición quincenal, contiene las tablas de contenido de las revistas indizadas, con la referencia de su número topográfico para facilitar su recuperación. EXTRANJERO Índice GIURISPRUDENZA ITALIANA. 2009, 161(10) Pag. 2 REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE. 2009, 3 Pag. 6 REVUE DES SOCIETES. 2009, 127(2) Pag. 8 REVUE DU DROIT PUBLIC ET DE LA SCIENCE POLITIQUE EN FRANCE ET A L ETRANGER. 2008, 124(5) Pag. 10 REVUE HISTORIQUE. 2009, 311(649,1) Pag. 11 REVUE INTERNATIONALE DE DROIT COMPARE. 2008, 53(5) Pag. 12 Cómo acceder a las revistas Pag. 13 Autoridades Pag. 14 Universidad de Buenos Aires Facultad de Derecho Biblioteca Central Hemeroteca Av. Pte. Figueroa Alcorta 2265, C.P. C1425CKB, Buenos Aires, Argentina, Tel.: , bhemerot@derecho.uba.ar, URL:

2 05: (45). G449 / Recentissime dalla Cassazione civile. Pág dalla Cassazione penale. Pág dal Consiglio di Stato. Pág dalle Corti europee. Pág GIURISPRUDENZA ITALIANA 2009, 161(10) - INDICE SOMMARIO Diritto Costituzionale Sanità pubblica: Corte costituzionale, 6 febbraio 2009, n. 28. Pág Rinvio al diritto penale straniero: Corte costituzionale, 30 gennaio 2009, n. 21. Pág Riserva di legge in materia penale, determinatezza delle fattispecie criminose e rinvio al diritto straniero (a proposito di Corte cost. n. 21/2009), di Andrea Bonomi Rifiuti: Corte costituzionale, 17 dicembre 2008, n Pág Sindacato sulle norme penali di favore e compatibilità comunitaria della normativa interna di attuazione delle direttive sui rifiuti, di Chiara Di Seri Caccia: Corte costituzionale, 12 dicembre 2008, n Pág Processo penale e Cedu: Corte costituzionale, 30 aprile 2008, n Pág Ancora sull affaire Dorigo : il seguito della pronuncia costituzionale, di Marta Cerioni Diritto Civile Responsabilità civile: Cassazione civile, III Sez., 5 maggio 2009, n Pág Centrale rischi e PRIVACY: Cassazione civile, I Sez., 1o aprile 2009, n Pág Segnalazioni alla Centrale rischi e privacy: profili di responsabilità in capo alla Banca d Italia, di Fabiana Gangemi Fondo patrimoniale: Cassazione civile, I Sez., 25 marzo 2009, n Pág Attività bancaria: Cassazione civile, III Sez., 11 febbraio 2009, n Pág Clausola risolutiva espressa: Cassazione civile, III Sez., 27 gennaio 2009, n Pág Professionisti intellettuali: Cassazione civile, III Sez., 23 gennaio 2009, n Pág Illecito sanitario: Cassazione civile, III Sez., 13 gennaio 2009, n Pág Ipoteca: Cassazione civile, III Sez., 13 gennaio 2009, n Pág L ipoteca prevale sul diritto di abitazione del coniuge superstite? di Mario Giorgio Bergamo Interpretazione del contratto: Cassazione civile, II Sez., 10 dicembre 2008, n Pág Una buona decisione sulla rilevanza del comportamento dei contraenti (art c.c.), di Gianluca Sicchiero Assegno di mantenimento per i figli: Cassazione civile, I Sez., 10 dicembre 2008, n Pág Apolidia: Cassazione civile, Sez. un., 9 dicembre 2008, n Pág Cassette di sicurezza: Cassazione civile, III Sez., 25 novembre 2008, n Pág Responsabilità della banca per il servizio di cassette di sicurezza e prova del danno, di Francesco Vitelli Danno non patrimoniale: Cassazione civile, Sez. un., 11 novembre 2008, n Pág

3 La riduzione delle poste risarcitorie come effetto della configurazione del nuovo danno non patrimoniale, di Alessandra Angiuli Successione testamentaria: Cassazione civile, II Sez., 11 novembre 2008, n Pág Patto successorio: Cassazione civile, II Sez., 11 novembre 2008, n Pág Riconoscimento di compiacenza: Tribunale Civitavecchia, 23 febbraio Pág Abuso del diritto e filiazione naturale. Osservazioni sul riconoscimento di compiacenza, di Enrico Carbone Contratto autonomo di garanzia: Tribunale Firenze, 22 gennaio 2009 (decreto). Pág Diritto Commerciale Compenso degli amministratori: Cassazione civile, I Sez., 3 dicembre 2008, n Pág In tema di conflitto di interessi di soci a responsabilità limitata e di remunerazione degli amministratori di società di capitali, di Luca Renna S.a.s., responsabilità dell accomandante: Tribunale Milano, 12 marzo Pág Fusione: Tribunale Milano, 5 marzo Pág S.r.l. e obbligo di iscrizione: Tribunale Napoli, 20 gennaio 2009 Pág Prime considerazioni sulla novella dell art c.c. riformato dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2, di Filippo Murino Valutazione prospettica dell insolvenza: Tribunale Torino, VI Sez., 14 novembre Pág Diritto Processuale Civile Azione revocatoria fallimentare: Corte di giustizia delle Comunità europee, I Sez., 12 febbraio 2009 (in causa C-339/07). Pág Lite temeraria: Corte costituzionale, 23 dicembre 2008, n. 435 (ordinanza). Pág L art. 96 c.p.c. e la condanna al risarcimento solo su istanza dell altra parte : ombre di incostituzionalità (e recenti modifiche normative), di Federica Maccario Procura speciale: Cassazione civile, II Sez., 15 dicembre 2008, n Pág Riassunzione del processo: Cassazione civile, I Sez., 10 dicembre 2008, n Pág Eccezioni nel rito del lavoro: Cassazione civile, Sez. lav., 5 novembre 2008, n (ordinanza). Pág Regolamento di competenza: Cassazione civile, Sez. un., 29 agosto 2008, n (ordinanza). Pág Diritto Penale Intervento chirurgico non consentito: Cassazione penale, Sez.un., 21 gennaio 2009 (ud. 18 dicembre 2008), n Pág Cassazione penale, V Sez., 8 ottobre 2008 (ud. 1o ottobre 2008), n (ordinanza). Pág Età della vittima e misura della pena: Cassazione penale, IV Sez., 16 gennaio 2009 (ud. 2 dicembre 2008), n Pág Rifiuto di atti d ufficio: Cassazione penale,visez., 30 dicembre 2008 (ud. 19 novembre 2008), n Pág Sospensione della prescrizione: Cassazione penale, I Sez., 1o dicembre 2008 (ud. 14 ottobre 2008), n Pág Concussione a vantaggio politico: Cassazione penale, VI Sez., 26 novembre 2008 (ud. 21 ottobre 2008), n Pág Confisca urbanistica: Cassazione penale, III Sez., 17 novembre 2008 (ud. 24 ottobre 2008), n Pág

4 Confisca urbanistica e terzi acquirenti in buona fede: verso un definitivo revirement giurisprudenziale?, di Antonella Romanelli Reato prescritto e confisca: Cassazione penale, Sez. un., 15 ottobre 2008 (ud. 10 luglio 2008), n Pág Diritto Processuale Penale Motivazione d appello: Cassazione penale, VI Sez., 7 maggio 2009 (ud. 23 aprile 2009), n Pág I requisiti normativi della decisione giusta (tra fedeltà agli atti del processo e motivazione apparente), di Alfredo Bargi Sentenze di proscioglimento: Cassazione penale, I Sez., 21 gennaio 2009 (ud. 4 dicembre 2008), n Pág Proscioglimento per intervenuta prescrizione del reato e successiva confisca: accertamento del fatto-reato e della responsabilità, di Rossella Governa Corte di Strasburgo e giudicato interno: Cassazione penale,visez., 11 dicembre 2008 (ud. 12 novembre 2008), n Pág Decisum del giudice europeo e parziale rimozione del giudicato, di Chiara Gabrielli Esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell uomo e integrazione analogica dell art. 625 bis c.p.p. (in margine al caso Drassich), di FulvioMaria Palombino Giudice di pace: Cassazione penale, Sez. un., 25 settembre 2008 (ud. 26 giugno 2008), n Pág L inoppugnabilità del provvedimento che dichiara inammissibile il ricorso immediato al giudice di pace: un requiem per l azione penale privata?, di Sofia Scapellato Diritto Amministrativo Igp e tutela giurisdizionale: Corte di giustizia delle Comunità europee, IVSez., 2 luglio 2009 (in causa C-343/07). Pág Responsabilità civile della Consob: Cassazione civile, I Sez., 25 febbraio 2009, n Pág La limitazione della responsabilità civile della autorità di vigilanza sui mercati finanziari recata dall art. 24, comma 6 bis, della legge n. 262/2005: un primo monito della Cassazione?, di Domenico Siclari IN HOUSE pubblico: Consiglio di Stato, V Sez., 9 marzo 2009, n Pág Danno da ritardo: Consiglio di Stato, V Sez., 2 marzo 2009, n Pág Partecipazione delle Onlus alle gare: Consiglio di Stato, V Sez., 25 febbraio 2009, n Pág Avanzamento degli ufficiali: Consiglio di Stato, IV Sez., 20 novembre 2008, n Pág Licitazione privata: Tribunale amministrativo regionale Piemonte, I Sez., 14 gennaio 2009, n. 82. Pág Diritto Tributario Dichiarazione congiunta dei redditi: Cassazione civile, Sez. trib., 26 marzo 2009, n Pág Crediti tributari e passivo fallimentare: Cassazione civile, Sez. un., 4 marzo 2009, n Pág Litisconsorzio necessario: Commissione Tributaria Centrale, Sez. Basilicata, 17 aprile 2009, n Pág

5 Dottrina e Attualità giuridiche Riforma del processo amministrativo ed esecuzione della sentenza, a cura di Adolfo Angeletti. Pág Indice 5

6 05:343.2/9. R328s REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE 2009, 3 - SOMMAIRE DOCTRINE Eliette RUBI-CAVAGNA.- Réflexions sur l'harmonisation des incriminations et des sanctions pénales prévues par le traité de Lisbonne. Pág. 501 Delphine BRACH-THIEL. - De la nécessaire réécriture de l'artícle du code pénal. Pág. 523 Anne PONSEILLE.- A propos du délit d'embuscade de l'artícle du code pénal. Pág. 535 Romain OLLARD. - La fiducie : aspects de droit pénal. Pág. 545 VARIÉTÉS Jacques DALLEST.- Joseph Vacher, éventreur de bergers au XIX e siècle. Pág. 565 CHRONIQUES Chronique de jurisprudence - Infractions contre les personnes. par Yves MAYAUD. Pág Infractions douanières et fiscales. par Haritini MATSOPOULOU. Pág Infractions relevant du droit de l inforrnation et de la cornmunication, par Jacques FRANCILLON. Pág. 609 Chronique de l'exécutíon des peines, par Fernando REVIRIEGOPICÓN & Joaquim BRAGECAMAZANO. Pág. 623 Chronique de droit pénal constitutionnel, par Juliette LELIEUR.CLAIRE SAAS & Thornas WEIGEND. Pág. 639 Chronique internationale - Droits de l'hornrne, par Jean-Pierre MARGUÉNAUD& Darníen ROETS. Pág Droit de la Communauté et de l'union européennesm par Laurence IDOT. Pág. 679 Chronique de politique crirninelle, par Christine LAZERGES. Pág. 689 INFORMATIONS Droit étranger - Droit pénal économíoue et financier suisse - Chronique législative (2008), par Ursula CASSANI. Pág Droit pénal suisse des sanctions : le temps des contre-réformes, par Robert ROTH. Pág.707 Comptes rendus de colloques. Pág. 710 BIBLIOGRAPHIE Notes bibliographiques. Pág. 713 Publications a caractère scientifique en langues française et étrangeres, par Frédéric-Jérôme PANSIER. Pág

7 Ouvrages reçus, par Caroline JEAN-MEÏRE. Pág. 733 Indice 7

8 05:347.72(44). R328s REVUE DES SOCIETES 2009, 127(2) - SOMMAIRE DOCTRINE Les décrets d application pour le droit des sociétés de la loi de modernisation de l économie, par Bernard saintourens. Pág. 239 Le dirigeant de société et le nouveau droit des entreprises en difficulté issu de la réforme du 18 décembre 2008, par Phillippe Roussel Galle. Pág. 249 La réforme du rachat d actions par l ordonnande n du 30 janvier 2009, par Renaud Mortier. Pág. 273 La société de groupe d assurance mutuelle Du groupe de sociétés à la société de groupe, par Jean-Phillippe Dom. Pág. 281 Droit comparé des sociétés Quelques réflexions sur l actualité et les évolutions comparées du droit allemand et du droit français des sociétés, par Klaus J. Hopt. Pág. 309 JURISPRUDENCE SOCIÉTÉS EN GÉNÉRAL Reprise des actes d une société en formation : le mandat peut être postérieur à la conclusion de l acte, Com. 1 er Juill. 2008, note Jean-Pierre Legros. Pág. 323 Faute séparable des fonctions: exclusion ou cumul de la responsabilité des dirigeants et de celle de la société?, Com. 10 févr. 2009, note Jean-François Barbièri. Pág. 328 Garantie de passif et bonne foi, Com. 4 nov. 2008, note Bruno Dondero. Pág. 334 L intransmissibilité des contrats de franchise, conclus intuitu personae, los d un apport partiel d actif ou d une fusion-absorption, Com. 3 juin 2008, note Vincent Thomas. Pág. 339 Fusion : la société absorbante peut se prévoloir des condamnations prononcées, Com. 21 oct. 2008, note Vincent Thomas. Pág. 351 SOCIÉTÉS ANONYMES La fixation de la rémuneration des membres du directoire : pas de réduction rétroactuve sans leur accord, Com. 10 fébr. 2009, note Jean-Pierre Mattout. Pág. 359 SOCIÉTÉS COOPÉRATIVES Opposabilité du règlement intérieur d une société coopérative au dirigeant d une société associée, Civ. 1 re, 22 oct. 2008, note Bernard Saintourens. Pág. 363 SOCIÉTÉS CIVILES Vente forcée de parts de sociétés civiles et procédure d agrément, Civ. 3 e, 14 janv. 2009, note Didier Poracchia. Pág. 366 La détermination de la date d évaluation des parts du retrayant de la société civile, Aix-en-Provence, 11 sept. 2008, note Jacques Moury. Pág. 372 Cautionnement et intérêt social, Com. 3 juin 2008, note Dominique Randoux. Pág. 383 DROIT DES SOCIÉTÉS COTÉES Lorsque de droit des sociétés s empare de l action de concert, T. Com. Nancy, 23 déc. 2008, note Frank Martin Laprade. Pág

9 Où l on voit que l accessoire ne suit pas toujours le principal..., CE 17 déc. 2008, note Charles Arsouze. Pág. 397 DROIT PÉNAL DES SOCIÉTÉS Rémunérations occultes et intérêt personnel, Crim. 22 oct. 2008, note Bernard Bouloc. Pág. 405 Créance de nature contractuelle et exercice de l action civile devant le juge pénal, Crim. 8 oct. 2008, note Haritini Matsopoulou. Pág. 412 REDRESSEMENT JUDICIAIRE Sur le poucoir du directeur général de déclarerdes créances et sa restriction, Com. 10 févr. 2009, note Jean-François Brabièri. Pág. 417 Groupe des sociétés et soutien abusif: jusqu où le banquier est-il responsable?, Com. 30 sept. 2008, note Richerd Routier. Pág. 422 CHRONIQUE DE DROIT EUROPÉEN DES SOCIÉTÉS. Pág. 431 LÉGISLATION ET RÉGLEMENTATION. Pág. 447 RÉPONSES MINISTÉRIELLES. Pág. 453 BIBLIOGRAPHIE. Pág. 459 PRIX. Pág. 475 Indice 9

10 05:342. R328d DÉBAT: REVUE DU DROIT PUBLIC ET DE LA SCIENCE POLITIQUE EN FRANCE ET A L ETRANGER 2008, 124(5) - SOMMAIRE LES FACULTÉS DE DROIT DANS LA RÉFORME UNIVERSITARIRE Le monopole de la collation des grades universitaires. Remarques introductives. Yves Gaudemet. Pág Étude historique du droit positif et de ses évolutions contemporaines. Pierr-Henri Prélot. Pág DROIT CONSTITUTIONNEL DOCTRINE L exception d inconstitutionnalité en France ou l impossibilité du souhaitable? François- Xavier Millet. Pág La réforme de la Chambre des Lords: chronique d une révolution au lon cours ( ). Aurélien Antoine. Pág DROIT ADMINISTRATIF JURISPRUDENCE Journée de solidarité Amende pour recours abusifs (à propos de l arrêt du Conseir d État du 9 novembre 2007, Mme P. c/ Centre hospitalier spécialisé Paul Guiraud). Emmanuel Gonnet. Pág DROIT CONSTITUTIONNEL La campagne électorale et l hypermarché: les personnes morales de droit privé ne peuvent être acteurs de l élection (à propos de la décision du Conseil constitutionnel du 26 juin 2008, AN Eure-et-Loir). Jean-Pierre Camby. Pág La rétention de sûreté (à propos de la décision du Conseil constitutionnel du 21 février 2008). Claudia Ghica-Lemarchand. Pág CHRONIQUE JURISPRUDENTIELLE Jurisprudence communautaire (2007). Hélène Gaudin. Pág Jurisprudence européenne comparée (2007). Laurence Burgorgue-Larsen. Pág Indice 10

11 05:340(44). R328hi REVUE HISTORIQUE 2008, 311(649,1) - TABLE DES MATIÈRES Articles A. Gangloff : Le sophiste Dion de Pruse, le bon roi et l'empereur. Pág. 3 É. Durot : Le prédicant, hérétique et séditieux. De l'édit de Compiègne (1557) a 1'édit de janvier (1562). Pág. 39 T. O' Hannrachain : Guerres de religion ou guerres ethniques? Les conflits religieux en Irlande, Pág. 65 G. Djament-Tran : Le débat sur Rome capitale ( ) : choix de localisation et achevernent de la construction nationale italienne. Pág. 99 Mélanges Histoire d'archives, par P. Artières. Pág. 119 Comptes rendus. Pág. 127 Liste des livres reçus au bureau de la rédaction. Pág. 229 Ouvrages analysés dans les comptes rendus de la presente livraison. Pág. 233 Indice 11

12 05:340.5 R328i REVUE INTERNATIONALE DE DROIT COMPARE 2008, 60(4) - SOMMAIRE ÉTUDES Vers une constitution britannique fondée sur des principes normatifs. Dawn Oliver. Pág. 807 Les maux des mots en droit comparé - L'avant projet de réforme du droit des obligations en anglais. Alain A. Levasseur. Pág. 819 Vers une convergence des droits allemands et francais des sociétés. Peter Jung. Pág. 861 Les limites d'adaptation-interprétation du Code civil francais dans la synthése du droit mixte mauricien - Coexistence et influence dans les Mascareignes. Rajendra Parsad Gunputh. Pág. 885 VARIÉTÉS La nouvelle loi chinoise du 27 août 2006 sur la faillite d'entreprises et quelques réflexions critiques. Junmin Ren. Pág. 929 Une autorité monétaire commune : la chimère du Mercosur. Samira Otto. Pág. 957 L'évolution contemporaine du droit du travail australien entre mondialisation économique et protection sociale. Allison Fiorentino. Pág. 975 INFORMATIONS Les débats du CEJEC. Pág Bibliographie francaise (avril octobre 2008). Pág BIBLlOGRAPHIE Bibliographie commentée. Pág Livres reçus. Pág Table des matiéres pour l'année Pág Table analytique. Pág Indice 12

13 Acceso a las revistas Los artículos se encuentran para su consulta exclusivamente en la Hemeroteca (1er. piso) de la Facultad de Derecho. Información sobre la existencia de otros títulos de nuestra colección acceda a nuestras bases de datos en línea, ingresando en acceso al catálogo en el siguiente link Para su consulta solicitamos: 1) tomar nota del título, año, volumen y fascículo, 2) tomar nota de la ubicación física (código alfanumérico a la izquierda de los sumarios) 3) solicitarlo personalmente en la Hemeroteca. La consulta y localización de los artículos puede adelantarlo por o fax. La obtención del documento se consigue concurriendo al sector, y la copia de algún artículo es con cargo por cuenta de cada usuario. Horario de atención: Lunes a Viernes: 10 a 20 Hs. Para más información, solicitamos dirigirse a: Hemeroteca: Teléfono: (Sala) / (Fax) Mail: bhemerot@derecho.uba.ar 13

14 Autoridades de la Facultad de Derecho Decana Mónica Pinto Vicedecano Alberto J. Bueres Secretaria Académica Silvia C. Nonna Sub-secretario Académico Sergio Brodsky Secretario de Hacienda y Administración General Alejandro Gómez Secretario de Investigación Marcelo Alegre Secretario de Extensión Universitaria Carlos A. Bedini Subsecretaria de Relaciones Internacionales e Institucionales Isabel Sábato Subsecretario de Vinculación Ciudadana Hernán Arce Consejo Directivo Jorge Kielmanovich Javier Petrantonio Marcelo Gebhardt Mary Beloff Darío Richarte Jorge del Azar Julio Sánchez Manuel Quinteros Staff Biblioteca Directora Corina Tiribelli de Seoane Asesoría Técnica Estela Tolosa Diseño Federico Lago Pre-Producción y Digitalización Gustavo Minuto Colaboradores Laura Córdoba y Lucas Bonelli 14

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO. ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Año 5 Nro. 112 (Agosto de 2014)

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO. ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Año 5 Nro. 112 (Agosto de 2014) ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT EUROPÉEN PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE (12 IUS/08 9

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.12 NO.241 (2da Semana Agosto 2008) Directora de la

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT PÉNAL ET SCIENCES CRIMINELLES PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT DES AFFAIRES PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE (12 IUS/08

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza percorso linguistico-internazionale Doppio titolo Italia/Francia

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza percorso linguistico-internazionale Doppio titolo Italia/Francia DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Allegato nr. 2 Verbale CdD 24.05.2018 punto 11 odg Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza percorso linguistico-internazionale Doppio titolo Italia/Francia

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.11 NO.181 (2da Semana Mayo 2007) Directora de la Biblioteca

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI STRASBURGO PROSPETTO INFORMATIVO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI STRASBURGO PROSPETTO INFORMATIVO Università degli Studi di Ferrara Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Université de Strasbourg Licence en Droit + Master 1 (mention Droit public et Droit privé) + Master 2 CORSO DI LAUREA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI STORICI E COMPARATIVI CAPITOLO I CASSAZIONE ED INTERESSE DELLA LEGGE NELL ANCIEN RÉGIME

INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI STORICI E COMPARATIVI CAPITOLO I CASSAZIONE ED INTERESSE DELLA LEGGE NELL ANCIEN RÉGIME INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI STORICI E COMPARATIVI CAPITOLO I CASSAZIONE ED INTERESSE DELLA LEGGE NELL ANCIEN RÉGIME 1. Premessa 3 2. La cassation nell ancien régime 5 3. La genesi dell art. 25 del

Dettagli

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica

Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica Direzione regionale Attività della Presidenza Area Studi e documentazione - Biblioteca giuridica - Segnalazione di articoli e sentenze tratti dalle riviste in dotazione alla Biblioteca giuridica A cura

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione a cura dell Avv. Maurizio De Stefano Segretario emerito della Consulta per la Giustizia Europea dei Diritti dell Uomo...

INDICE SOMMARIO. Prefazione a cura dell Avv. Maurizio De Stefano Segretario emerito della Consulta per la Giustizia Europea dei Diritti dell Uomo... Prefazione a cura dell Avv. Maurizio De Stefano Segretario emerito della Consulta per la Giustizia Europea dei Diritti dell Uomo... v Introduzione PRIME RIFLESSIONI SUL DIRITTO ALL EQUA RIPARAZIONE DOPO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. A.10 NO.134 (3ra Semana Mayo 2006) Directora de la Biblioteca Corina

Dettagli

La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare le seguenti delibere:

La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare le seguenti delibere: - Pratica num. 311/IN/2005 Incontro di studio cod. 2171 sul tema: La convenzione europea dei Diritti dell Uomo: le modalità nella sua utilizzazione Parigi, 30 gennaio 3 febbraio 2006. SETTORE INTERNAZIONALE

Dettagli

Indice. Elenco degli autori. Premessa. Jean-Bernard Auby e lo Jus Publicum Europeum 1. Giacinto della Cananea, Jacques Ziller. Giacinto della Cananea

Indice. Elenco degli autori. Premessa. Jean-Bernard Auby e lo Jus Publicum Europeum 1. Giacinto della Cananea, Jacques Ziller. Giacinto della Cananea Indice V Indice Elenco degli autori XI Premessa Giacinto della Cananea, Jacques Ziller XIII Jean-Bernard Auby e lo Jus Publicum Europeum 1 Giacinto della Cananea I. Vita e studi 1 1. Gli studi 1 2. Un

Dettagli

RESPONSABILITÀ E TUTELA DEI DIRITTI

RESPONSABILITÀ E TUTELA DEI DIRITTI GIANLUCA SCARCHILLO RESPONSABILITÀ E TUTELA DEI DIRITTI PERCORSI DI DIRITTO PRIVATO COMPARATO JOVENE EDITORE NAPOLI 2018 INDICE Premessa... p. XVII PARTE PRIMA PRIVACY IL TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI

Dettagli

Retail Business in Francia Diritto societario e fiscalità

Retail Business in Francia Diritto societario e fiscalità Retail Business in Francia Diritto societario e fiscalità CONFIMPRESE 30 giugno 2017 Maximilien Gaslini Avocat au Barreau de Paris www.gaslinirodi.eu m.gaslini@gaslinirodi.eu Société par Actions Simplifiée

Dettagli

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5 SOMMARIO DIRITTO SOCIETARIO Patto fiduciario Liquidazione Azioni Società tra professionisti Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l. Cass. civ., sez. I, 20

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA * *** * SCUOLA SUPERIORE DELL AVVOCATURA SEZIONE CASSAZIONISTI CORSO PROPEDEUTICO ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO SPECIALE PER IL PATROCINIO DINANZI

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO DEI PERIODICI N.1/2017 Il Bollettino rappresenta un semplice ma efficace strumento di divulgazione delle informazioni, curato

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE Parte generale e speciale Volume primo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

II Incontro formativo Ricerca Documentaria per Tirocinanti, Borsisti e Dottorandi

II Incontro formativo Ricerca Documentaria per Tirocinanti, Borsisti e Dottorandi II Incontro formativo Ricerca Documentaria per Tirocinanti, Borsisti e Dottorandi Giovedì 20 ottobre 2016 a cura dell'ufficio Biblioteca Le banche dati per la ricerca Banche dati del CRL e BURL Leggi d'italia

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.11 NO.206 (3ra Semana Noviembre 2007) Directora de

Dettagli

Introduzione al diritto amministrativo francese Bologna, 2014

Introduzione al diritto amministrativo francese Bologna, 2014 Introduzione al diritto amministrativo francese Bologna, 2014 Jean-Bernard Auby Professeur de Droit Public Directeur de la Chaire «Mutations de l Action Publique et du Droit Public» 1 Contenuto del corso

Dettagli

L ITALIA E IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L ITALIE ET LE DROIT DE L UNION EUROPÉENNE

L ITALIA E IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L ITALIE ET LE DROIT DE L UNION EUROPÉENNE Incontro di studi italo-francese sulle problematiche legate all appartenenza dell Italia all Unione europea / Colloque franco-italien sur les problèmes liés à l appartenance de l Italie à l Union européenne

Dettagli

QPC... = Question Prioritaire de Constitutionnalité sent. = sentenza s./seg.. = seguente ss. = seguenti succ. = successivo/i v.. = vedi / riscontra

QPC... = Question Prioritaire de Constitutionnalité sent. = sentenza s./seg.. = seguente ss. = seguenti succ. = successivo/i v.. = vedi / riscontra ABBREVIAZIONI A) Enciclopedie Dig. disc. pen... = Digesto delle discipline penalistiche Dig. it... = Digesto italiano Enc. dir.... = Enciclipedia del diritto Nuov. Dig. it.... = Nuovo Digesto italiano

Dettagli

ELENCO CONVEGNI 2010 ACCREDITATI DATA INCONTRO DI STUDIO CREDITI

ELENCO CONVEGNI 2010 ACCREDITATI DATA INCONTRO DI STUDIO CREDITI ELENCO CONVEGNI 2010 ACCREDITATI DATA INCONTRO DI STUDIO CREDITI 15/01/2010 La sentenza nel caso Izet SULEJMANOVIC; le analoghe sentenze in California e/o negli USA 2/01/2010 Riforma del Processo Civile

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... XV XVII Parte Prima LE ORDINANZE DI PAGAMENTO DI SOMME

Dettagli

IL COMPENSO DELL AVVOCATO

IL COMPENSO DELL AVVOCATO INDICE SOMMARIO Introduzione............................................ XV Capitolo I IL COMPENSO DELL AVVOCATO 1. Il diritto al compenso professionale dell avvocato................... 1 1.1. L evoluzione

Dettagli

Indice. Capitolo I Il minore, quale soggetto giuridico debole

Indice. Capitolo I Il minore, quale soggetto giuridico debole Capitolo I Il minore, quale soggetto giuridico debole 1. L oggetto dell indagine 1 2. Il minore quale soggetto debole nella vita di relazione 3 3. Il minore quale soggetto di diritti 11 3.1. Nell ordinamento

Dettagli

a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017

a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017 Centro di DOCUMENTAZIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA E DIRITTO DEL LAVORO DOSSIER BIBLIOGRAFICO 1 2017 a cura del Centro di documentazione europea Università degli Studi di Verona Verona, Aprile 2017 INDICE

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: en trámite INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XIII CAPITOLO I LA TRANSLATIO IUDICII TRA COMPETENZA E GIURISDIZIONE 1. L origine storica della translatio iudicii per incompetenza... 1 2. L efficacia della pronuncia della Corte

Dettagli

Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario

Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario Pubbl. bimestrale. Anno XXVI Numero 2/2016 Poste Italiane s.p.a.. Spedizione in o.p.. D.l. 353/2003 [conv. in l. 27/02/2004 no46) ari. l, comma l, DCB!VARESE) ISSN 1121-404X Rivista Italiana di Diritto

Dettagli

INDICE GENERALE INTRODUZIONE...» 15 CAPITOLO I NATURA E FUNZIONE DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA

INDICE GENERALE INTRODUZIONE...» 15 CAPITOLO I NATURA E FUNZIONE DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA 7 INDICE GENERALE INTRODUZIONE...» 15 CAPITOLO I NATURA E FUNZIONE DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA 1. Le origini e il percorso evolutivo dell istituto...» 21 2. Fonti normative...» 25 3. Il principio di effettività

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA BANDO DI CONCORSO Per l assegnazione di n. 5 posti di mobilità per la frequenza presso l Università di Nantes, finalizzati al conseguimento del doppio titolo Italia-Francia a.a. 2017/2018 riservato agli

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XI CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE Guida bibliografica... 3 1. La definizione del concetto potestà dei genitori... 5 2. La famiglia

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.303 (4ta Semana Noviembre 2009) Directora de

Dettagli

INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO

INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO Note introduttive 1. Piano dell opera... 3 2. Lo Stato in giudizio - Possibili sistemi di

Dettagli

SOMMARIO PARTE I DOTTRINA. Alessandro Santoro Il lavoro non regolare: un quadro statistico e alcune valutazioni di policy 253

SOMMARIO PARTE I DOTTRINA. Alessandro Santoro Il lavoro non regolare: un quadro statistico e alcune valutazioni di policy 253 TEMA Il lavoro nero e le imprese fantasma PARTE I DOTTRINA Alessandro Bellavista Il lavoro nero e le imprese fantasma 249 Alessandro Santoro Il lavoro non regolare: un quadro statistico e alcune valutazioni

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

I l r i n v i o p r e g i u d i z i a l e a l l a C o r t e d i g i u s t i z i a

I l r i n v i o p r e g i u d i z i a l e a l l a C o r t e d i g i u s t i z i a I l r i n v i o p r e g i u d i z i a l e a l l a C o r t e d i g i u s t i z i a d e l l U n i o n e e u r o p e a : p r o f i l i p r o c e s s u a l i Cod.: 14047. Data: 14-15 luglio 2014 Responsabili

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. A.9 NO.98 (3ra Semana Agosto 2005) Directora de la Biblioteca Corina

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. Milano, Via Daverio 7

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. Milano, Via Daverio 7 SOCIETÀ ITALIANA PER LA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE SEZIONE LOMBARDIA Ordine degli Avvocati di Milano Polo Europeo-Centre of Excellence Jean Monnet Univesità degli Studi di Milano GIUFFRÈ EDITORE CORSO

Dettagli

Indice. Capitolo I Il sistema della Giustizia Amministrativa dall Unità d Italia all avvento del codice del processo amministrativo

Indice. Capitolo I Il sistema della Giustizia Amministrativa dall Unità d Italia all avvento del codice del processo amministrativo Indice Capitolo I Il sistema della Giustizia Amministrativa dall Unità d Italia all avvento del codice del processo amministrativo 1. L esatta portata del termine Giustizia amministrativa 2. Evoluzione

Dettagli

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario I principi. Corso di perfezionamento per 1. venerdì 13 gennaio 2017 IMPOSTE INDIRETTE (I PARTE 28 ORE) Prof. Gianfranco Gaffuri Prof. Adriano Di Pietro Prof. Claudio Sacchetto Presentazione del corso Le

Dettagli

PENALE. Lezione inaugurale del corso in ricordo dell Avv. Valerio Valignani. 16 Febbraio 2018 ore

PENALE. Lezione inaugurale del corso in ricordo dell Avv. Valerio Valignani. 16 Febbraio 2018 ore CAMERA PENALE DI PISTOIA Il Presidente e il direttivo della Camera Penale di Pistoia, in comunione di intenti con la Fondazione per la Formazione Forense, intende ricordare l Avv. Valerio Valignani, prematuramente

Dettagli

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO

INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ISSN: 1853-2659 INDICE BIBLIOGRAFICO JURIDICO EXTRANJERO ALERTA ELECTRONICO DE PUBLICACIONES PERIODICAS Prólogo Les presentamos aquí los sumarios de las publicaciones periódicas extranjeras que, la Hemeroteca

Dettagli

Programma didattico 2017 DATA ARGOMENTO DOCENTI

Programma didattico 2017 DATA ARGOMENTO DOCENTI Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2017/2018 Programma didattico 2017 Tutte le lezioni si svolgeranno dalle ore 10,00 alle

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 21318 Anno 2015 Presidente: FINOCCHIARO MARIO Relatore: CARLUCCIO GIUSEPPA Data pubblicazione: 21/10/2015 SENTENZA sul ricorso 1130-2014 proposto da: CALVINO MAURIZIO CLVMRZ72L23F839V,

Dettagli

Indice sommario. Recentissime. Diritto Civile. Cassazione civile. Cassazione penale. Consiglio di Stato. Corti Europee

Indice sommario. Recentissime. Diritto Civile. Cassazione civile. Cassazione penale. Consiglio di Stato. Corti Europee Indice sommario Recentissime Cassazione civile Cassazione penale Consiglio di Stato Corti Europee Il mediatore atipico non iscritto all albo non ha diritto alla provvigione Cassazione civile, Sez. un.,

Dettagli

Dalla ricerca bibliografica alla stesura del testo: linee guida per la redazione di una tesi di laurea

Dalla ricerca bibliografica alla stesura del testo: linee guida per la redazione di una tesi di laurea Dalla ricerca bibliografica alla stesura del testo: linee guida per la redazione di una tesi di laurea Laboratorio per gli studenti della Facoltà di giurisprudenza Anno accademico 2017 2018 Banche dati

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1 INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1 Capitolo I IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DEI CONVIVENTI 1. Introduzione: le radici religiose della sacralità

Dettagli

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL PROGRAMMA DIDATTICO LA PROFESSIONE FORENSE E LA SPECIALIZZAZIONE, IN n.1 14/3/2017 PARTICOLARE NEL DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI RUOLO,

Dettagli

TUTELA DEL CONTRIBUENTE IN EUROPA TRA MODELLI E PRINCIPI

TUTELA DEL CONTRIBUENTE IN EUROPA TRA MODELLI E PRINCIPI SOMMARIO Ringraziamento... V Presentazione: la tutela del contribuente nel nuovo acquis europeo del diritto tributario formale Adriano Di Pietro... VII TUTELA DEL CONTRIBUENTE IN EUROPA TRA MODELLI E PRINCIPI

Dettagli

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI INDICE Gli Autori XI INTRODUZIONE di Alessio Scarcella XIII Sezione Prima I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI ELUSIONE FISCALE ED ABUSO DEL DIRITTO NELL EVOLUZIONE NORMATIVA, DOTTRINALE E GIURISPRUDENZIALE

Dettagli

L ordinamento giurisdizionale dal Principato di Monaco

L ordinamento giurisdizionale dal Principato di Monaco L ordinamento giurisdizionale dal Principato di Monaco Giurisdizione di primo grado Justice de paix Juge de paix (Giudice di Pace) Cause di valore non superiore a 4 600 Cause concernenti le elezioni dei

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima PROFILI CIVILI. Capitolo 1 IL VALORE ESISTENZIALE DEL DENARO IN FAMIGLIA. IL RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima PROFILI CIVILI. Capitolo 1 IL VALORE ESISTENZIALE DEL DENARO IN FAMIGLIA. IL RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE INDICE SOMMARIO Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... xv XVII Parte Prima PROFILI CIVILI Capitolo 1 IL VALORE ESISTENZIALE DEL DENARO IN FAMIGLIA. IL RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE

Dettagli

INDICE SOMMARIO SAGGI. FRANCESCO RIZZO, Prelazione societaria e atti a titolo gratuito: il trust p. 43 DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO SAGGI. FRANCESCO RIZZO, Prelazione societaria e atti a titolo gratuito: il trust p. 43 DIRITTO CIVILE INDICE SOMMARIO FRANCESCO RIZZO, Editoriale p. VII SAGGI ERIK LONGO, La riduzione dei costi della rappresentanza politica: rapporto sulle misure legislative adottate nella Regione Marche p. 3 UBALDO PERFETTI,

Dettagli

sommario sez. 1 attualità ( ) sez.2 decisioni in primo piano ( )

sommario sez. 1 attualità ( ) sez.2 decisioni in primo piano ( ) sez. 1 attualità (440.1-440.5) doc. 440.1 QUESTIONI CONTROVERSE NELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ di GASTONE ANDREAZZA P.3458 doc. 440.2 GIOVANNI MARIA FLICK, Giustizia penale ed economia pubblica e

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE I PROBLEMI GENERALI DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA

INDICE-SOMMARIO PARTE I PROBLEMI GENERALI DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA Nota alla seconda edizione............................. Nota introduttiva.................................. XVII XIX PARTE I PROBLEMI GENERALI DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA IL CONCETTO DI IMPRESA TRA DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE 1. Una premessa......................................... 1 2.

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.280 (1ra Semana Junio 2009) Directora de la

Dettagli

Settore Attività Legali Determina Dir. n. 664/

Settore Attività Legali Determina Dir. n. 664/ Nominativo Incaricato Avv. Paolo Barabino Avv. Paolo Barabino Oggetto Settore Estremi atto Compenso erogato Procedimento esecutivo n. 43/7 del Tribunale di Livorno sezione distaccata di Cecina. Affidamento

Dettagli

INDICE SOMMARIO DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO DIRITTO CIVILE INDICE SOMMARIO DIRITTO CIVILE Sezione I - I SOGGETTI DEL DIRITTO PRIVATO... pag. 21 Capitolo 1 - Le persone fisiche...» 21 Capitolo 2 - Le persone giuridiche...» 29 Sezione II - LA FAMIGLIA...................................................»

Dettagli

Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA

Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA ULTIMISSIME TRACCE DI CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO AD ALTA PROBABILITÀ CONCORSUALE 2015 SOMMARIO PARTE PRIMA CIVILE SEZIONE

Dettagli

Capitolo 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI IN SINTESI. Capitolo 2 IL PROTESTO PER MANCATO PAGAMENTO: CARATTERI GENERALI

Capitolo 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI IN SINTESI. Capitolo 2 IL PROTESTO PER MANCATO PAGAMENTO: CARATTERI GENERALI INDICE SOMMARIO Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XIII XV Capitolo 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI IN SINTESI 1.1. I titoli di credito... 1 1.2. La cambiale.... 3 1.3. L

Dettagli

I PRINCIPI ISPIRATORI: INTRODUZIONE ALLE INNOVAZIONI DELLA LEGGE N. 69/2009

I PRINCIPI ISPIRATORI: INTRODUZIONE ALLE INNOVAZIONI DELLA LEGGE N. 69/2009 I PRINCIPI ISPIRATORI: INTRODUZIONE ALLE INNOVAZIONI DELLA LEGGE N. 69/2009 di GIANLUIGI MORLINI Giudice Tribunale di Piacenza Componente Comitato Scientifico CSM Piacenza, 10 ottobre 2009 UNA RIFORMA

Dettagli

Capitolo I Normativa tariffa forense

Capitolo I Normativa tariffa forense Capitolo I Normativa tariffa forense D.M. 8 aprile 2004, n. 127 - Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali,

Dettagli

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto di Gianmaria Leoni

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto di Gianmaria Leoni SOMMARIO Prefazione...XIII LEZIONE T1 L abuso del diritto di Gianmaria Leoni 1. Istituto: Abuso del diritto... 1 1.1. I presupposti costitutivi dell abuso del diritto... 6 1.1.1. Mancanza di sostanza economica...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I INTRODUZIONE 1. Premessa... Pag. 1 2. Il precedente sistema...» 4 3. La situazione dell ordinamento giudiziario nel

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. INDICE - SOMMARIO Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Pag. XVII» XIX» XXI Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI Capitolo I LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE 1. Premessa...

Dettagli

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO SEDE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3, VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA, Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 1

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE Giornata Internazionale di Studi sulla Sinonimia Italo-Francese Journée Internationale

Dettagli

ALERTA BIBLIOGRAFICO

ALERTA BIBLIOGRAFICO ALERTA BIBLIOGRAFICO BOLETIN DE CONTENIDOS CORRIENTES PUBLICADO POR LA HEMEROTECA DE LA BIBLIOTECA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE LA U.B.A. EXTRANJERO A.13 NO.278 (3ra Semana Mayo 2009) Directora de la Biblioteca

Dettagli

1) Il nuovo delitto di abuso d'ufficio, Cedam, Padova, 1998, pp

1) Il nuovo delitto di abuso d'ufficio, Cedam, Padova, 1998, pp PUBBLICAZIONI A. Monografìe 1) Il nuovo delitto di abuso d'ufficio, Cedam, Padova, 1998, pp. 1-216. 2) I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, Cedam, Padova, 2001, pp. 1-1.043.

Dettagli

Indice. Processo civile e tutela giurisdizionale. Parte I. Il processo civile. Le tutele giurisdizionali. Premessa alla prima edizione

Indice. Processo civile e tutela giurisdizionale. Parte I. Il processo civile. Le tutele giurisdizionali. Premessa alla prima edizione Premessa alla prima edizione Premessa alla seconda edizione Premessa alla terza edizione Materiali: i casi XI XIII XV XVII Parte I Processo civile e tutela giurisdizionale Capitolo 1 Il processo civile

Dettagli

DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO Alma Mater Studiorum Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO Ciclo XX Settore/i scientifico-disciplinare/i di afferenza: IUS 12 L OBBLIGAZIONE DOGANALE Presentata da: Diego

Dettagli

C o m e s i l i q u i d a i l d a n n o c i v i l e?

C o m e s i l i q u i d a i l d a n n o c i v i l e? C o m e s i l i q u i d a i l d a n n o c i v i l e? Azione formativa comune con le strutture territoriali della Scuola Codice corso: P13058. Data: 16-18 ottobre 2013 Responsabile del corso: Raffaele Sabato

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE 1. Premessa: il difficile connubio tra confisca e garantismo... 1 2. La natura giuridica

Dettagli

Davide Turroni. LIST OF PUBLICATIONS (on jan 30th, 2018)

Davide Turroni. LIST OF PUBLICATIONS (on jan 30th, 2018) Davide Turroni LIST OF PUBLICATIONS (on jan 30th, 2018) Monographs La sentenza civile sul processo Profili sistematici, Giappichelli, Torino, 2006, I-XV, 1-256 Articles, Essays and other Publications Le

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI FAMIGLIA SOMMARIO CAPITOLO 1 LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI FAMIGLIA 1. Le recenti riforme nel diritto di famiglia e le nuove sanzioni: cenni introduttivi... 1 2. Gli ambiti di trasformazione del diritto di famiglia

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione...

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione... Presentazione alla seconda edizione... Presentazione... pag. XV XVII D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61. Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le societa commerciali, a norma dell articolo

Dettagli

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione Associazione italiana dei costituzionalisti Trent anni Riflessioni e documentazione JOVENE EDITORE 2015 PARTE PRIMA L A.I.C. HA TRENT ANNI L AIC ha trent anni (di Antonio D Atena)... p. 3 Ricordi. Riflessioni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI Parte I L INOPPUGNABILITAv DELLE DECISIONI DELLA CASSAZIONE Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI pag. 1. L inoppugnabilità delle pronunce della Cassazione come canone fondamentale dell ordinamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VII Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici "CORSO DI FORMAZIONE SULLA LEGISLAZIONE

Dettagli

Programma didattico 2019

Programma didattico 2019 Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020 Programma didattico 2019 Tutte le lezioni si svolgeranno di martedì dalle ore

Dettagli