DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA"

Transcript

1 1 REVISIONE OTTOBRE 2012 Protocollo AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI PONTE SAN NICOLO DOMANDA N. / DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ( Redatta ai sensi e per gli effetti degli art. 22 e 23 del DPR 380 del e successive modifiche ed integrazioni) Il sottoscritto 1 nato a il residente a in 2 codice fiscale in qualità di 3 della/e unità immobiliare/i sita/e in 4 n comunica ai sensi e per gli effetti della normativa suindicata, che inizierà, nella/e sopra descritta/e unità immobiliare/i le opere analiticamente descritte nella seguente relazione asseverata, in conformità agli allegati elaborati progettuali a firma del tecnico 5 Attesta di essere legittimato alla presentazione di questa denuncia di inizio attività ai sensi di legge e di non violare, con la realizzazione delle opere edilizie in oggetto, diritti di terzi o condominiali. Dichiara, inoltre, che le opere edilizie inizieranno decorsi 30 giorni dalla data di presentazione della presente ovvero, in caso di contestuale richiesta di autorizzazione ai fini ambientali ( art D.Leg.vo 42/2004 ) dal rilascio del relativo atto di assenso essendo a conoscenza che se l'atto non è favorevole la presente denuncia è priva di effetti. Dichiara inoltre di essere a conoscenza che il termine massimo di validità della presente denuncia è di tre anni e dell' obbligo di comunicare al Comune la data di ultimazione dei lavori e di presentare un certificato di collaudo finale redatto da un tecnico abilitato. I lavori inizieranno presumibilmente il e saranno eseguiti dall Impresa con sede in Via n. sotto la direzione lavori di iscritto al n dell albo professionale dei della Provincia di Domicilio per recapito comunicazioni: (CAP ) Via N. civico Telefono / Fax / lì, (firma del dichiarante) Altri proprietari : Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ( Legge sulla privacy) : I dati personali raccolti sono prescritti dalle vigenti disposizioni nell ambito del procedimento in oggetto e saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito dello stesso procedimento. DIRITTI DI SEGRETERIA : Per interventi di cui all art. 22, comma 3, del DPR 380/2001: - lettera a) 250,00 - lettera b) 516,00 Per interventi di cui all art. 22, commi 1 e 2, del DPR 380/2001: 100,00; Per abbattimento di barriere architettoniche esterne: esente; Per DIA a sanatoria: 300,00; 1 Cognome e nome e, in caso di Società, denominazione della stessa e legale rappresentante. 2 Via, piazza, corso 3 Proprietario, usufruttuario o titolare di altro diritto sull immobile oggetto d intervento 4 Via, piazza, corso 5 Architetto, ingegnere, geometra, perito agrario, perito edile iscritti ai rispettivi albi.

2 2 PARTE RISERVATA AL PROGETTISTA Il sottoscritto 6 cod.fiscale domiciliato a in Via tel / iscritto al 7 della Provincia di al n consapevole della responsabilità che con la presente dichiarazione assume in qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi della legge penale (art. 359 e 481 del Codice Penale), cosi come previsto dall art comma 3 - del D.P.R. 380/2001 e successive modificazioni e integrazioni; esperiti i necessari accertamenti e sopralluoghi nell immobile sito in Via n e costituito da n unità con destinazione d uso così censito all' Ufficio Tecnico Erariale di Padova: N.C.T. R.: foglio mappali N.C.E.U. :Sez. Foglio mappali Zona Territoriale di P.R.G. : dichiara che nell immobile in questione saranno eseguite le sottospecificate opere meglio evidenziate negli allegati elaborati grafici. ( Barrare la casella che interessa) Interventi edilizi indicati all'art. 20 del D.Lgs. 380/2001 Restauro e risanamento conservativo; Eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti, con realizzazione di rampe o ascensori esterni ovvero di manufatti che alterano la sagoma dell edificio; Recinzioni, muri di cinta, cancellate; Aree destinate ad attività sportive senza creazione di volumetria; Revisione o installazione di impianti tecnologici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti e realizzazione di volumi tecnici che si rendono indispensabili sulla base di nuove disposizioni; Variante alla concessione edilizia n rilasciata in data che non incide sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, non cambia la destinazione d uso e la categoria edilizia, non altera la sagoma e non viola le prescrizioni contenute nella concessione edilizia; Parcheggi di pertinenza nel sottosuolo del lotto su cui insiste il fabbricato; Interventi di ristrutturazione edilizia, compresi gli interventi di demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma; Interventi ora sottoposti a permesso di costruire, se sono specificamente disciplinati da piani attuativi che contengono precise disposizioni planivolumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal Consiglio Comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti. Relativamente ai piani attuativi che sono stati approvati anteriormente all'entrata in vigore della Legge, l'atto di ricognizione dei piani di attuazione deve avvenire entro 30 giorni dalla richiesta degli interessati; in mancanza si prescinde dall'atto di ricognizione, purché il progetto di costruzione venga accompagnato da apposita relazione tecnica nella quale venga asseverata l'esistenza di piani attuativi con le caratteristiche sopra menzionate; I sopralzi, le addizioni, gli ampliamenti e le nuove edificazioni in diretta esecuzione di idonei strumenti urbanistici diversi da quelli indicati nel punto precedente, ma recanti analoghe previsioni di dettaglio. altro.. 6 Dati del professionista 7 Ordine, collegio

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEGLI INTERVENTI EDILIZI: 3 L intervento edilizio consiste in: D i c h i a r a che in relazione all immobile oggetto dell intervento la rappresentazione dello stato di fatto è conforme allo stato dei luoghi, anche con riferimento alla destinazione d'uso ed, in particolare, che l'ultimo stato autorizzato va riferito al permesso a costruire n. del Inoltre dichiara di aver accertato che l'immobile in oggetto 8 : non è assoggettato alle disposizioni di cui al D.Leg.vo 42/04 ( Disposizioni in materia di Beni Culturali e Ambientali); è assoggettato alle disposizioni di cui alla Parte II del D.Leg.vo 42/04 ( Disposizioni in materia di Beni Culturali). A tal riguardo allega parere favorevole della Soprintendenza n del (Oppure) non allega parere della Soprintendenza; è assoggettato alle disposizioni di cui al Parte III del D. Leg.vo 42/04 (Disposizioni in materia di Beni Paesaggistici e Ambientali). A tal fine dichiara: di aver ottenuto l'autorizzazione ai fini ambientali ( art Decreto Legislativo 42/04 L.R.63/94 ) n in data (oppure) di aver contestualmente richiesto all Amministrazione Comunale con separata domanda la prevista autorizzazione ai fini ambientali e di essere a conoscenza che le opere di cui alla presente denuncia potranno essere iniziate solo dopo decorsi i 30 giorni dal rilascio del relativo atto di assenso da parte dell Amministrazione medesima. Dichiara inoltre di essere a conoscenza che, ove l'autorizzazione ambientale sia denegata, la presente denuncia di inizio attività è priva di ogni effetto. dichiarazione che l intervento edilizio di progetto è escluso dall ambito normativo di cui all art. 186 del D.Lgs. n 152/2006 e s.m.e.i. in quanto non è prevista la movimentazione di terre e rocce da scavo; documentazione prescritta dalla DGRV n 2424 dell : indagine ambientale del sito e mod. 1 allegato alla DGRV n 2424 dell 8/8/2008; non è stato oggetto di richiesta di condono edilizio; è stato oggetto di richiesta di condono edilizio, ai sensi dell'art. 31 della Legge 28 febbraio 1985 n 47. Domanda n. del conc. rilasciata il è stata presentata richiesta di condono edilizio, ai sensi dell'art. 39 della Legge 23 Dicembre 1994 n Domanda n. del conc. rilasciata il è stata presentata richiesta di condono edilizio, ai sensi dell'art. 32 della Legge 24 Novembre 2003 n 326. Domanda n. del conc. rilasciata il 8 barrare solo la casella che interessa

4 4 CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Dichiara inoltre che l esecuzione delle opere sopra descritte: non è subordinata alla corresponsione del contributo di costruzione ; è subordinata alla corresponsione del contributo di concessione di cui allega modello di autoliquidazione e attestazione di versamento del contributo autodeterminato in Euro come da ricevuta n. in data Tutto ciò premesso il sottoscritto ASSEVERA la conformità delle opere da realizzare, così come individuate negli allegati elaborati progettuali, agli strumenti urbanistici adottati e approvati, al regolamento edilizio vigente nonché alle norme di sicurezza e igienicosanitarie. Si impegna inoltre ad produrre, al termine dei lavori: a) un certificato di collaudo finale che attesti la conformità dell opera al progetto presentato; b) ricevuta dell avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate o dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni del classamento ai sensi art. 23 comma 7 D.P.R. 380/2001; c) comunicazione di fine lavori; nonché ad adempiere agli obblighi di cui al DPR 380/2001,per le parti non abrogate dallo stesso, quanto previsto dalle Leggi 1086/1971 ( opere in cemento armato), 10/1991 ( contenimento dei consumi energetici), 46/1990 norme per la sicurezza degli impianti ), 13/1989 e 104/1992 ( Barriere architettoniche ), D.P.R. 37/1998 e D.M. 4/5/1998 ( prevenzione incendi), D.P.R. 380/01 ( abitabilità ) D. Leg.vo 152/1999 ( tutela delle acque). Lì, (Firma e timbro del professionista ) Direttore dei lavori: (Firma e timbro del professionista) Avvertenze : 1. Qualora nella denuncia di inizio attività non sia stato individuato un Direttore dei lavori, verrà considerato tale il progettista. 2. E necessario allegare tutta la documentazione prevista dal vigente Regolamento Edilizio ( art. 10) per la presentazione dei progetti in relazione a ciascun tipo di intervento, con idonee fotografie per illustrare lo stato dei luoghi nonché dichiarazione organico medio annuo, dichiarazione contratto collettivo applicato. 3. Ricevuta del pagamento degli oneri concessori se l intervento è oneroso. 4. Se necessaria in relazione all intervento, va inoltre prodotta la documentazione prevista dal DPR 380/2001 Parte Seconda, e per le parti non abrogate dallo stesso quanto previsto dalle: L n. 46 e D.P.R n. 447 (Norme per la sicurezza degli impianti);l n. 13 e D. Min. LL.PP n.236 (Barriere architettoniche); L n. 10 e D.P.R n. 412 (Risparmio energetico); L n ( Opere in cemento armato e assimilabili ); 5. Se l intervento prevede opere di scavo devesi allegare alla presente DIA l indagine ambientale del sito come previsto dalla DGRV n 2424 del 08/08/2008 Procedure operative per la gestione delle rocce e terre da scavo ai sensi dell art. 186 del DLgs 3/4/2006 n 152 ; Si informa inoltre che prima dell inizio delle opere di scavodovrà essere prodotto il MODELLO 2 ALLEGATO ALLA DGRV N 2424 DEL 08/08/ dichiarazione dell appaltatore delle opere di scavo di individuazione dei processi industriali e/o siti idonei nei quali il materiale verrà effettivamente usato ed il luogo dell eventuale deposito in attesa di utilizzo (max un anno);

5 5 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO ZONA DI PRG VIGENTE ZONA DI PRG ADOTTATO Viste la documentazione prodotta e le risultanze istruttorie, la pratica risulta formalmente corretta; L intervento non rientra tra quelli per cui è prevista la DIA ai sensi della vigente normativa.comunicato agli interessati l'ordine di non effettuare le opere in data prot. Ponte San Nicolò, ANNOTAZIONI L Istruttore (Timbro e firma ) - Trasmissione al Servizio Commercio data

6 6 AL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI PONTE SAN NICOLO Viale del Lavoro, Ponte San Nicolò tel fax il modulo può essere inviato on line con firma digitale alla casella P.E.C. pontesannicolo.pd@cert.ip-veneto.net DICHIARAZIONE DELL IMPRESA COSTRUTTRICE FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE D UFFICIO DEL DURC (ai sensi dell art. 47 e seguenti del D.P.R n.445, dell art. 15 L. 183/2011 e art. 14 comma 6-bis del Dl 09/02/2012 convertito con L.35/2012) IL SOTTOSCRITTO 1 (cognome e nome ) nato a il residente a PROV CAP in Via Civ. tel fax cell. casella Posta Elettronica Nella sua qualità di TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE dell Impresa costruttrice: Denominazione Codice fiscale Partita Iva Con sede legale a prov. CAP IN Via civ. Tel. fax cell Casella Posta elettronica Relativamente alla pratica di Intestatata a (se già presentata indicare numero e anno) n. anno relativamente all immobile, oggetto dell intervento, ubicato a Ponte San Nicolò in: Via/piazza n. Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 47 e seguenti del D.P.R n.445, sotto la propia esclusiva responsabilità e consapevole del fatto che, in caso di dichiarazione mendace, formazione od uso di atti falsi, verranno applicate, ai sensi dell art. 75 e 76 del DPR 445/00, le sanzioni previste dal Codice penale e dalle leggi speciali in materia, oltre alle conseguenze amministrative della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere

7 D I C H 7 I A R A Ai fini dell acquisizione d ufficio del DURC per i lavori privati in edilizia, i seguenti dati. In particolare precisa che l Impresa sopra descritta: - è iscritta al registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di al n REA; - è iscritta/assicurata ai seguenti Enti previdenziali: Inps: non iscritta iscritta con numero sede di Inail: non iscritta iscritta con numero sede di Cassa Edile: non iscritta iscritta Codice impresa sede di - in qualità di datore di lavoro applica al personale il C.C.N.L..: - edilizia - edile son solo impiegati e tecnici - lavoratore autonomo - ha la propria sede operativa coincidente con la sede legale come sopra indicata, diversa dalla sede legale presso il seguente indirizzo Via prov Cap tel fax casella posta elettronica certificata - recapito corrispondenza sede legale sede operativa lì Firma del dichiarante Ai sensi dell articolo 38 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni da presentare alla Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi sono sottoscritte dall interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. PREGASI INDICARE RECAPITI PER EVENTUALI CONTATTI PER INFORMAZIONI MANCANTI O IMPRECISE Sig. Tel.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Redatta ai sensi dello articolo 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) COMUNICA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Redatta ai sensi dello articolo 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) COMUNICA AL COMUNE DI ALBIGNASEGO SETTORE 5 GESTIONE del TERRITORIO - SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VIA MILANO, 7 - ALBIGNASEGO (PD) DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Redatta ai sensi dello articolo 23 del

Dettagli

Piano Casa Denuncia di Inizio Attività Edilizia

Piano Casa Denuncia di Inizio Attività Edilizia Comune di MASER Settore Edilizia Privata Piano Casa Denuncia di Inizio Attività Edilizia (Redatta ai sensi e per gli effetti della L.R. 8 Luglio 2009 n. 14 come modificata dalla L.R. 32/2013) RICHIEDENTE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (ai sensi dell'art 15 del D.P.R. 380/2001 e dell'art. 19 del vigente Regolamento Edilizio)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (ai sensi dell'art 15 del D.P.R. 380/2001 e dell'art. 19 del vigente Regolamento Edilizio) Protocollo AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI PONTE SAN NICOLO COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (ai sensi dell'art 15 del D.P.R. 380/2001 e dell'art. 19 del vigente Regolamento Edilizio) Il sottoscritto

Dettagli

Denuncia di Inizio Attività Edilizia alternativa al permesso di costruire

Denuncia di Inizio Attività Edilizia alternativa al permesso di costruire Comune di Padova Settore Edilizia Privata Pal. Sarpi - Via Frà Paolo Sarpi 2 Tel. 0498204707 Fax 0498204645 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N. / diritti di segreteria 140 Denuncia di Inizio Attività

Dettagli

PIANO CASA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA alternativa al permesso di costruire

PIANO CASA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA alternativa al permesso di costruire Comune di CAMPODORO (PD) SETTORE NR. 2 Sportello Unico per l Edilizia Via Municipio, 2 35010 CAMPODORO (PD) Tel. 049 9065380 e 9065011 int. 40 Fax 049 9065578 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N. /

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA Comune di Cantalice Area Tecnica Edilizia Privata ed Urbanistica Sportello Unico per l Edilizia Piazza della Repubblica 1, 02014 Cantalice SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) Per interventi

Dettagli

COMUNIC... tel... iscritto all Albo/Ordine... della Provincia di... al n...

COMUNIC... tel... iscritto all Albo/Ordine... della Provincia di... al n... PROTOCOLLO COMUNALE AL RESPONSABILE PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI BUSSI SUL TIRINO PROVINCIA DI PESCARA Pratica n.... (riservato all Ufficio Tecnico) OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi

Dettagli

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web: DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA Nato a ( ) il codice fiscale/partita Iva Residente in, via n. tel, e-mail/pec nella sua qualità di: [ ] proprietario; [ ] avente titolo; [ ] altro ai sensi e per gli effetti

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. Spett.le Responsabile del Settore Territorio e Ambiente presso COMUNE DI BREMBATE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale

Dettagli

Denuncia inizio attività edilizia

Denuncia inizio attività edilizia Denuncia inizio attività edilizia PROTOCOLLO COMUNALE AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DEL COMUNE DI SERDIANA Via Mons. Saba n. 10 09040 SERDIANA (CA) Pratica n.... (riservato

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Spett.le UFFICIO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO VIA G. VACCARI 2 31053 PIEVE DI SOLIGO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) La sottoscritta Ditta: (nel caso di

Dettagli

Comune di Collarmele (AQ)

Comune di Collarmele (AQ) Comune di Collarmele (AQ) Piazza Primo Maggio - c.a.p. 67040 TEL. 0863/78126 - FAX 0863/789330 P. I. 00212670665 E-Mail info@comunedicollarmele.it DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA Al responsabile U.T.C. del

Dettagli

SEGNALA COMUNICA CHE:

SEGNALA COMUNICA CHE: Protocollo Al Comune di Magliano Romano Settore III e IV Urbanistica e LL.PP. Patrimonio Manutentivo Piazza Risorgimento, 1 00060 Magliano Romano (RM) OGGETTO: DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 32012 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/78144 fax. 0437/78341 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. c o m u n i c a

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. c o m u n i c a SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 22, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) Spazio riservato al Comune Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di TORITTO OGGETTO: Denuncia di Inizio

Dettagli

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Bollo da. 14,62 COMUNE DI FURTEI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (Ai sensi dell art. 19, legge n. 241/1990, e Legge 122 del 2010) All Ufficio Tecnico del Comune di FURTEI

Dettagli

COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio

COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio Timbro del Protocollo Generale DIRITTI DI SEGRETERIA pagati da pagare Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Art.

Dettagli

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori:

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori: CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Tecnico Servizio 3 Lavori Pubblici - Viabilità Via XX Settembre, 29 37045 Legnago (Verona) Tel. 0442/634922-634901 Fax 0442/634803 e-mail: info@comune.legnago.vr.it web: www.comune.legnago.vr.it

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02 Protocollo Allo SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE DI SALUSSOLA (BI) DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt. 22-23, del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02 (da compilare nel

Dettagli

REGISTRO D.I.A. N. / DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (D.I.A.)

REGISTRO D.I.A. N. / DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (D.I.A.) COMUNE DI LATINA Timbro Ufficio Protocollo REGISTRO D.I.A. N. / ALL UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITA C/o Ufficio Antiabusivismo COMUNE DI LATINA 04100 LATINA) DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (D.I.A.) (Per

Dettagli

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A Parte riservata all ufficio I sottoscritt 1) nato/a a prov. il residente in via/p.zza n.

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (artt. 22-23 DPR 380/01 e s.m.i.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Al comune di Albignasego Settore 5 Gestione del Territorio Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Al comune di Albignasego Settore 5 Gestione del Territorio Segnalazione Certificata di Inizio Attività SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO Al comune di Albignasego Settore 5 Gestione del Territorio Segnalazione Certificata di Inizio Attività S.C.I.A. N. Il sottoscritto nato a il residente a prov. CAP in indirizzo

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli

C O M U N E D I L O R E G G I A PROVINCIA DI PADOVA

C O M U N E D I L O R E G G I A PROVINCIA DI PADOVA LA RICHIESTA DEVE ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE Timbro Protocollo generale Timbro Protocollo U.T.C. C O M U N E D I L O R E G G I A PROVINCIA DI PADOVA ALLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA DEL COMUNE

Dettagli

! "#$%!&$$'$( & )*#&$

! #$%!&$$'$( & )*#&$ Riservato all ufficio edilizia $ &$$'$( & )*#&$ protocollo LAVORI DI UBICAZIONE Comune di. CATASTO Per i seguenti interventi edilizi di cui all art. 13 comma 1 e 2 della L.R. 15/2013 (Barrare la casella

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TECNICO. DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TECNICO. DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01 COMUNE DI ILLASI PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TECNICO ALL UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI ILLASI DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01 TOTALE PARZIALE per le sole unità immobiliari

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi del Capo III Legge Regionale 11 Marzo 2005, n. 12

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi del Capo III Legge Regionale 11 Marzo 2005, n. 12 AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI CHIGNOLO D ISOLA (BG) DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi del Capo III Legge Regionale 11 Marzo 2005, n. 12... sottoscritt.........

Dettagli

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO PIANO CASA REGIONE VENETO DENUNCIA D INIZIO ATTIVITÀ ai sensi Legge Regionale n 14 del 08.07.2009 e succ. modifiche ed integrazioni e D.P.R. 380/01 e successive modifiche e integrazioni RISERVATO ALL UFFICIO

Dettagli

2.6.2 denuncia inizio attività.doc marca da bollo

2.6.2 denuncia inizio attività.doc marca da bollo Cod. modello 2.6.2 denuncia inizio attività.doc marca da bollo Al Signor Sindaco del Comune di Oggetto: Denuncia di inizio dell'attività edilizia, ai sensi dell'art. 22 D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380. Il

Dettagli

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo Spazio riservato all ufficio protocollo PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Dettagli

ý Progettista con studio in via/piazza Direttore Lavori iscritto all della provincia di al n. Timbro e firma per assenso:

ý Progettista con studio in via/piazza Direttore Lavori iscritto all della provincia di al n. Timbro e firma per assenso: TABELLA A Interventi previsti dall articolo 10 del d.p.r. n. 380 del 2001 nuova costruzione: costruzione di manufatti edilizi ampliamento di manufatti edilizi esistenti all esterno della sagoma disciplinata

Dettagli

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE CITTA DI CASERTA Area generale di coordinamento territoriale, ambientale e delle attività produttive Settore Urbanistica Ecologia - Cave Ufficio Edilizia Privata RIFERIMENTO

Dettagli

spazio riservato alla protocollazione COMUNE DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Servizio Ambiente e Territorio

spazio riservato alla protocollazione COMUNE DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Servizio Ambiente e Territorio spazio riservato alla protocollazione COMUNE DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Servizio Ambiente e Territorio AL COMUNE DI SETTIMO TORINESE SUED DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 22,

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMUNE DI PADOVA Settore Edilizia Privata Via Frà Paolo Sarpi 2 35138 PADOVA Tel. 049 8204707 FAX 049 8204645 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO S.C.I.A. N. / diritti di segreteria 70 Segnalazione Certificata

Dettagli

COMUNE DI SELVA DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI SELVA DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO RIFERIMENTI Titolo Abilitativo: Pratica edilizia n. Permesso di Costruire n. del o DIA / SCIA al prot. n. del Al Comune di Selva di Cadore Servizio Edilizia Privata Piazza San Lorenzo, n. 2 32020 Selva

Dettagli

Protocollo (riservato all'ufficio) PRATICA N. (riservato all'ufficio)

Protocollo (riservato all'ufficio) PRATICA N. (riservato all'ufficio) CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova ---------------------------- SEDE: Via Roma 25/a - Tel.: 049 873 39 77 - Fax: 049 873 39 57 E-mail urbanistica.edilizia@comune.selvazzano-dentro.pd.it www.comune.selvazzano-dentro.pd.it

Dettagli

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1 Timbro Ufficio Protocollo COMUNE DI LATINA ALL UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITA C/o Ufficio Antiabusivismo COMUNE DI LATINA 04100 LATINA) ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art.

Dettagli

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, ufficio, locale commerciale etc.), sito in Via

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 17 e 18 della L.R. 23/2004

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 17 e 18 della L.R. 23/2004 Comune di Brisighella Provincia di Ravenna * * * Settore edilizia privata ed urbanistica Pratica edilizia n. Anno. Protocollo generale DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti

Dettagli

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL'ART. 41 COMMA 2 L.R. n. 12/05

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL'ART. 41 COMMA 2 L.R. n. 12/05 Spazio riservato all Ufficio Protocollo Spett.le COMUNE DI BOLLATE Sportello Unico Attività Produttive Piazza Aldo Moro, 1 20021 Bollate (MI) Spazio riservato al S.u.a.p. PRATICA N. /.. COMUNICAZIONE DI

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale Comune di Montesegale Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Tecnico Mod UT 12 rev 00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 19 della Legge 07.08.1990 n.241) per

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a codice fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. via CAP in qualità

Dettagli

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo Spazio riservato all ufficio protocollo PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

CHIEDE l autorizzazione edilizia per l esecuzione dei lavori di cui alla seguente categoria: Impianti tecnologici (al servizio di edifici esistenti)

CHIEDE l autorizzazione edilizia per l esecuzione dei lavori di cui alla seguente categoria: Impianti tecnologici (al servizio di edifici esistenti) Marca da Bollo 16,00 Al Sindaco del Comune di Quartu Sant Elena Al Dirigente del Settore Pianificazione e Edilizia Privata OGGETTO: Richiesta di autorizzazione edilizia (art. 39 del Regolamento Edilizio)

Dettagli

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA Allo Sportello Unico Edilizia Comune di Atripalda Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) PER IL SEGUENTE INTERVENTO EDILIZIO, RICADENTE NEI CASI DI CUI ALL'ART. 22 (commi 1 e 2) DEL

Dettagli

VARIAZIONI AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, TEMPIO PAUSANIA

VARIAZIONI AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, TEMPIO PAUSANIA AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, 3-07029 TEMPIO PAUSANIA VARIAZIONI ( DIRETTORE DEI LAVORI ) ( IMPRESA COSTRUTTRICE ) 1. Dati

Dettagli

Luogo e data di nascita CITTA PROVINCIA DATA C.A.P. CITTA PROVINCIA

Luogo e data di nascita CITTA PROVINCIA DATA C.A.P. CITTA PROVINCIA Riferimenti: Pratica edilizia nr. Permesso di Costruire N del Denuncia Inizio Attività al prot. N del S.C.I.A. al prot. N del Al Comune di Belluno Servizio Sportello Unico dell Edilizia Piazza Castello,

Dettagli

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M Relazione Tecnica del Progettista

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M Relazione Tecnica del Progettista Relazione Tecnica Progettista INERENTE LA CONFORMITA' DELLE OPERE DA REALIZZARE AGLI STRUMENTI URBANISTICI ADOTTATI, O APPROVATI, ED AI REGOLAMENTI EDILIZI VIGENTI, NONCHE' IL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA Sportello per: Edilizia sede di: Venezia - San Marco 4023 Campo Manin

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L. 1 COMUNE DI BONIFATI Piazza D. Ferrante, 33 87020 BONIFATI (CS) Spazio per Ufficio Protocollo AL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI BONIFATI Il sottoscritto Nato a Codice fiscale Residente

Dettagli

AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI

AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI Settore Gestione e Assetto del Territorio Allegato alla D.I.A. n del (Riservato all Ufficio) RELAZIONE DI ASSEVERAMENTO PER D.I.A. (ai sensi degli artt. 22 e 23 del

Dettagli

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05) Al Comune di... Provincia di... Sportello unico per l Edilizia o Servizio Edilizia Pubblica e Privata (n.1 copia in carta bollata e n.1 copia in carta semplice) Sportello Unico per le Attività Produttive

Dettagli

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA sportello.unico.edilizia.privata@pec.comune.napoli.it Pratica edilizia Del Protocollo Integrazione documentale Osservazioni alla comunicazione motivi ostativi

Dettagli

1) via n comune di residenza prov. telefono 2) via n comune di residenza prov. telefono 3)...

1) via n comune di residenza prov. telefono 2) via n comune di residenza prov. telefono 3)... SPORTELLO ASSOCIATO di CARRÈ, DUEVILLE, MALO, MARANO VICENTINO, MONTECCHIO PRECALCINO, THIENE, VILLAVERLA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ L. 04/2/993, n. 493 e successive modifiche ed integrazioni per attività

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i. come modificati

Dettagli

Oggetto: Denuncia di inizio attività

Oggetto: Denuncia di inizio attività Allo Sportello Unico dell Edilizia Ufficio Tecnico Edilizia privata del Comune di... Oggetto: Denuncia di inizio attività Ai sensi degli artt. 22, comma 3 e art. 23 d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.

Dettagli

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di ALATRI

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di ALATRI Comune di Alatri Provincia di Frosinone DENUNCIA INIZIO ATTIVITA ( DIA - Art. 22-23 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i. ) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA - Art. 19 della Legge 7 agosto 1990,

Dettagli

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze. Timbro protocollo AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 3 ASSETTO DEL TERRITORIO. Il sottoscritto(1)..

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze. Timbro protocollo AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 3 ASSETTO DEL TERRITORIO. Il sottoscritto(1).. COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze Timbro protocollo AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 3 ASSETTO DEL TERRITORIO Il sottoscritto(1).. C.F. nato a... il.. /.. /.. residente a... Via.. n.. tel...... domiciliato

Dettagli

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA Marca da Bollo. 16,00 aggiornamento 21.05.2013 Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA (spazio riservato

Dettagli

Allegato E. COMUNICAZIONE EDILIZIA LIBERA FACOLTATIVA CEL FACOLTATIVA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1

Allegato E. COMUNICAZIONE EDILIZIA LIBERA FACOLTATIVA CEL FACOLTATIVA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 1 Allegato E. COMUNICAZIONE EDILIZIA LIBERA FACOLTATIVA Al Comune di Pratica edilizia SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica del Protocollo CEL FACOLTATIVA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma

Dettagli

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 2

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 2 Al Comune di Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 2 (art. 6-bis, del d.p.r.

Dettagli

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. Prot. gen.

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. Prot. gen. Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: Lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, area scoperta, etc.), sito in Via civ. SEGNALAZIONE

Dettagli

3 PIANO CASA D.I.A. alternativa al permesso di costruire

3 PIANO CASA D.I.A. alternativa al permesso di costruire COMUNE DI PADOVA Settore Edilizia Privata Via Frà Paolo Sarpi 2 35138 PADOVA Tel. 049 8204707 FAX 049 8204645 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO D.I.A. N. / 3 PIANO CASA D.I.A. alternativa al permesso di costruire

Dettagli

COMUNE DI LEONFORTE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI LEONFORTE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Spazio riservato all Ufficio: Numero di pratica: Data avvio del procedimento: / / Al S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive Comune di Leonforte S.C.I.A. - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO

Dettagli

Denuncia di Inizio Attività ai sensi dell'art. 22, comma 1,2,3, - Capo III del D.P.R. n. 380/01.

Denuncia di Inizio Attività ai sensi dell'art. 22, comma 1,2,3, - Capo III del D.P.R. n. 380/01. COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA Provincia di Verona UFFICIO TECNICO - SETTORE EDILIZIA PRIVATA Comune aderente all Associazione Alleanza nelle Alpi Contrada Cà Montagna, 11-37010 SAN ZENO DI MONTAGNA (VR)

Dettagli

q Sostitutiva del permesso di costruire per interventi di cui alla successiva tabella A

q Sostitutiva del permesso di costruire per interventi di cui alla successiva tabella A COMUNE DI TEVEROLA Provincia di Caserta Area Tecnica - Ufficio urbanistica e territorio via Cavour 1-81030 Teverola(CE) e-mail luigi.melillo@comune.teverola.ce.it Protocollo Generale n Data Marca da Bollo

Dettagli

COMUNICA (2) ., descritti di seguito e compresi nella tipologia corrispondente alla casella barrata nell elenco che segue:

COMUNICA (2) ., descritti di seguito e compresi nella tipologia corrispondente alla casella barrata nell elenco che segue: Oggetto: Denuncia di inizio attività edilizia. (art.4 L. 04.12.93 N. 493 come modificato dall art. 2 c. 60 L. 23.12.96 N. 662, dall art. 11 del decreto legge 25.03.1997, n.67 e dall art. 10 del d.l. 31.12.1996,

Dettagli

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali)

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali) MODULISTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (S.C.I.A.) (ART. 49 COMMA 4 BIS LEGGE 122/2010) ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di SAN GIORIO DI SUSA PIAZZA V MARTIRI N. 1 10050

Dettagli

Al Comune di N O C I Sportello Unico per l Edilizia - SUE

Al Comune di N O C I Sportello Unico per l Edilizia - SUE Al Comune di N O C I Sportello Unico per l Edilizia - SUE Diritti di segreteria 15,00 da versare alla presentazione del presente atto. COMUNICAZIONE EDILIZIA LIBERA Art. 6, comma 1, del d.p.r. 6 giugno

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) PRATICA EDILIZIA N. ANNO NUOVA VARIANTE A DEL Comune di Vedano al Lambro ANNULLAMENTO / ARCHIVIAZIONE - RICHIESTA DEL PROT. DA PRESENTARSI DOPO L OTTENIMENTO DEGLI EVENTUALI ALTRI ATTI PREVISTI DALLE NORMATIVE

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA Rev. 09/04/2015 CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA DICHIARAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 380/2001 Cognome Nome in qualità di titolare del

Dettagli

A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA

A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA SONO STATI RIMODULATI COME DA TABELLA SEGUENTE: DIRITTI DI SEGRETRERIA (TABELLA

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.6) DATI SINTETICI DELL INTERVENTO 1. RICHIEDENTE: Cognome e nome

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2002, n. 301

DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2002, n. 301 DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2002, n. 301 Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

Al Comune di ORATINO (CB) DENUNCIA

Al Comune di ORATINO (CB) DENUNCIA Protocollo Al Comune di ORATINO (CB) bollo b Settore Urbanistica e Territorio Oggetto: D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 art. 22 Denuncia di inizio Attività relativa ai lavori di: Denuncia n. Anno in Via /

Dettagli

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. ALLEGATO 4 Al Comune di CASSINELLE Ufficio Tecnico OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Il/la sottoscritto/a (cognome e

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFIORITO

COMUNE DI CAMPOFIORITO COMUNE DI CAMPOFIORITO marca da bollo 6,00 Al Comune di CAMPOFIORITO Pratica edilizia SUE PEC / Posta elettronica del Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.) Area Governo e Sviluppo del Territorio Unità Operativa Architettura Pubblica e Privata - SUAPE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod CIA_09 / 02.2017 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali altri atti

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (art. 22 D.P.R. 6/06/2001 n 380) D E N U N C I A

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (art. 22 D.P.R. 6/06/2001 n 380) D E N U N C I A Comune di Ornavasso Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VB) Comune di Ornavasso, piazza Municipio n. 10, 28877 Ornavasso (VB) C.F.: 00278890033 Tel. 03238383 - Fax: 0323836494 - E-mail: info@ornavasso.it

Dettagli

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (Ai sensi degli artt.125 comma 6 e 137 comma 4 della L.R. 1/2015)

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (Ai sensi degli artt.125 comma 6 e 137 comma 4 della L.R. 1/2015) COMUNE DI PIEGARO PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Matteotti, 7 - C.A.P. 06066 - Part. IVA 00448170548 www.comune.piegaro.pg.it - P.E.C.: comune.piegaro@postacert.umbria.it Tel. 075.8358934/8358936 / fax 075.8358290

Dettagli

AL COMUNE DI CONEGLIANO AREA SERVIZI AL TERRITORIO Sportello Unico per l impresa e l Edilizia

AL COMUNE DI CONEGLIANO AREA SERVIZI AL TERRITORIO Sportello Unico per l impresa e l Edilizia RIFERIMENTO INTERNO PROTOCOLLO GENERALE GESTIONE DEL TERRITORIO S U DENUNCIA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ AL COMUNE DI CONEGLIANO AREA SERVIZI AL TERRITORIO Sportello Unico per l impresa e l Edilizia La sottoscritta

Dettagli

COMUNE DI MISILMERI (Provincia di Palermo) AREA 4 URBANISTICA

COMUNE DI MISILMERI (Provincia di Palermo) AREA 4 URBANISTICA A - Modulo di comunicazione Al Responsabile dell Area 4 Urbanistica Arch. Giuseppe Lo Bocchiaro Oggetto: Abitabilità/agibilità di immobile - Comunicazione del proprietario ai sensi dell'art. 3, comma 5

Dettagli

RELAZIONE A FIRMA DEL PROGETTISTA INCARICATO AI SENSI ART. 26, COMMA 1 lettera a) della L.R. 19/2009

RELAZIONE A FIRMA DEL PROGETTISTA INCARICATO AI SENSI ART. 26, COMMA 1 lettera a) della L.R. 19/2009 RELAZIONE A FIRMA DEL PROGETTISTA INCARICATO AI SENSI ART. 26, COMMA 1 lettera a) della L.R. 19/2009 Il/La sottoscritto/a, professionista abilitato/a, cognome, nome nato/a a il con studio a CAP/PROV. in

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

COMUNICAZIONE FINE LAVORI ALLEGATO I Al Comune di Pratica edilizia SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica Del Protocollo COMUNICAZIONE FINE LAVORI da compilare a cura del SUE/SUAP COMUNICAZIONE FINE LAVORI (art. 149 comma 1,

Dettagli

Comune di Cologna Veneta

Comune di Cologna Veneta Comune di Cologna Veneta Provincia di Verona Servizio Edilizia Privata Urbanistica Ecologia RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE (DPR 380/01 art. 24 comma 1) IL SOTTOSCRITTO DIRETTORE DEI LAVORI PROFESSIONISTA

Dettagli

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Provincia di Firenze) COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Provincia di Firenze) Protocollo generale SCIA / PERMESSO DI COSTRUIRE n. Versione 03 Gennaio 2018 pag 1 AL RESPONSABILE DEL SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e ss.mm.ii.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e ss.mm.ii.) COMUNE DI PIEGARO PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Matteotti, 7 - C.A.P. 06066 - Part. IVA 00448170548 www.comune.piegaro.pg.it - P.E.C.: comune.piegaro@postacert.umbria.it Tel. 075.8358934/8358936 / fax 075.8358290

Dettagli

Pratica edilizia. Anno. I sottoscritt. /Ditta.(c.f...)

Pratica edilizia. Anno. I sottoscritt. /Ditta.(c.f...) Comune di Brisighella Provincia di Ravenna * * * Settore edilizia privata ed urbanistica Pratica edilizia n. Anno. Protocollo generale DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi e per gli effetti

Dettagli

(cognome e nome o denominazione ditta) nato a il residente/con sede2 a PROV CAP in Via Civ. tel fax

(cognome e nome o denominazione ditta) nato a il residente/con sede2 a PROV CAP in Via Civ. tel fax ARIANO NEL POLESINE ( Rovigo ) Comune del Parco Regionale Veneto Delta del Po P.zza Garibaldi n.1 cap. 45012 - c.f. e p. IVA 00197150295 - Ufficio Tecnico - Tel. 0426/71132 Fax 0426/71170 Settore Edilizia

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il. residente a prov. CAP. in via n. tel. fax. con sede legale a. Via n. tel. fax S E G N A L A

Il sottoscritto. nato a il. residente a prov. CAP. in via n. tel. fax. con sede legale a. Via n. tel. fax S E G N A L A Riservato agli uffici PRATICA N. COMUNE DI ROMANO D EZZELINO UFFICIO URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 come

Dettagli

PRATICA EDILIZIA N. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE REGISTRAZIONE UFFICIO TECNICO MARCA DA BOLLO - SOLO SE ONEROSA

PRATICA EDILIZIA N. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE REGISTRAZIONE UFFICIO TECNICO MARCA DA BOLLO - SOLO SE ONEROSA PRATICA EDILIZIA N. ANNO NUOVA VARIANTE A DEL Comune di Vedano al Lambro ANNULLAMENTO / ARCHIVIAZIONE - RICHIESTA DEL PROT. DA PRESENTARSI DOPO L OTTENIMENTO DEGLI EVENTUALI ALTRI ATTI PREVISTI DALLE NORMATIVE

Dettagli