CITTA DI LAMEZIA TERME

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI LAMEZIA TERME"

Transcript

1 A) CITTA DI LAMEZIA TERME Provincia di Catanzaro SETTORE PROMOZIONE DEL TERRITORIO Servizio Cultura AVVISO PUBBLICO Natale Bene Comune Lamezia 2012 ARTICOLO 1 OGGETTO DELL AVVISO PUBBLICO 1. Il presente Avviso Pubblico è emanato in osservanza della Deliberazione di Giunta Comunale n. 459 del con la quale l Amministrazione Comunale ha approvato la programmazione del Natale Bene Comune Lamezia 2012 stabilendo i programmi per i quali è demandato al Dirigente del Settore Promozione del Territorio l individuazione, attraverso procedura di avviso pubblico, tutti i Soggetti interessati a proporre e realizzare eventi, spettacoli e momenti di intrattenimento ed espositivi tipici della tradizione natalizia e di fine anno, 2. Le proposte di cui al precedente comma 1) dovranno avere i seguenti requisiti: a) essere composte da singoli o più eventi di cinema, teatro, danza, musica, animazione ed attività culturali ed espositive, ed essere ricomprese in uno o più dei seguenti Programmi: A. Programma Animazione ed intrattenimento : A..1. Rassegna Cinematografica per la famiglia A.2 Gli Spettacoli di Strada e festa della Befana per i Piccoli B. Programma I Concerti Natalizi : B.1 I Concerti di Natale (musica gospel, musica corale della grande tradizione europea, italiana e calabrese dedicata ai canti natalizi) 1

2 C. Programma I Mercatini di Natale. b) svolgersi nel periodo che va dall 7 dicembre 2012 al 20 gennaio 2013, fatta eccezione per le eventuali attività preparatorie; c) svolgersi nel territorio del Comune di Lamezia Terme; d) essere compatibili con lo spazio/gli spazi individuati dall Amministrazione Comunale, anche in relazione alla normativa vigente disciplinante la realizzazione di manifestazioni di pubblico spettacolo. ARTICOLO 2 LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER LA FAMIGLIA 1. La Rassegna Cinematografica per la famiglia (cartoni animati, fiabe, film sul tema del natale e della famiglia etc.) da tenere al Teatro Umberto nel periodo che va dal 7 dicembre 2012 all 20 gennaio 2013 (minimo due spettacoli giornalieri dal mercoledì a domenica). Si prevede la proiezione di almeno 21 film. 2. Al fine di regolarizzare l entrata si prevede un biglietto di ingresso pari ad Euro 2,00 (due) e ridotto di Euro 1(uno) per i piccoli fino a 13 anni. Gli incassi, di competenza del soggetto gestore, sono destinati alla cofinanziamento del progetto. 3. Il costo stimato per la realizzazione della Rassegna Cinematografica per la famiglia da considerare a base dell avviso è di Euro ,00 (ogni onere incluso). 4. L Amministrazione si riserva di mettere a disposizione, se ritenuto compatibile e di concerto con il soggetto interessato selezionato, le attrezzature cinematografiche il cui procedimento d acquisto avviato è in fase di svolgimento. 5. I Soggetti interessati a proporre l offerta per la fornitura e gestione della Rassegna Cinematografica per la famiglia devono presentare Domanda di Partecipazione, utilizzando il fac-simile di cui all Allegato A al presente Avviso Pubblico, corredata dalla seguente documentazione, firmata in ogni sua parte dal legale rappresentante: a) Proposta di Progetto Artistico contenente i seguenti elementi: relazione generale indicante i titoli e contenuti delle proiezioni (minimo 21 ventuno), film per la famiglia, cartoni animati, fiabe sul tema del Natale, etc. programma dettagliato delle proiezioni nel periodo dal 7 dicembre 2012 all 20 gennaio 2013 (minimo due spettacoli giornalieri dal mercoledì a domenica). descrizione dei servizi e delle attrezzature di videoproiezione b) Relazione sulle Attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi tre anni e attinenti con le prestazioni artistiche richieste nel presente Avviso Pubblico (non allegare: rassegna stampa, materiale promozionale, audio e/o video, cataloghi, libri, etc.); c) Piano dei Costi del progetto di offerta riportante: costo totale e costi specifici per tipologia; d) Per le Società, Cooperative e Associazioni: copia dell Atto Costitutivo e dello Statuto; copia del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio; fotocopia del documento di riconoscimento del legale rappresentante, in corso di validità; e) Elenco riepilogativo di tutta la documentazione presentata. 6. Nella Domanda di Partecipazione il Soggetto Proponente dovrà effettuare le seguenti dichiarazioni: a) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente, preso atto del finanziamento concesso 2

3 dall Amministrazione, accetta di concordare con i competenti Uffici l eventuale rimodulazione del Progetto proposto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali; b) per le Società, Cooperative, Associazioni: dichiarazione con la quale si attesta che il Soggetto Proponente è dotato di Partita IVA e indicazione del numero relativo; dichiarazione con la quale il rappresentante legale del Soggetto Proponente attesta di non versare in alcuna delle condizioni ostative prescritte dall art. 38 del Decreto Legislativo n 163 del 12/04/2006 (Codice degli Appalti); c) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente assume l obbligo del reperimento di tutti i permessi di legge previsti per lo svolgimento di pubblico spettacolo ed il corretto uso dei luoghi; 7. Le proposte, presentate in busta/confezione chiusa non trasparente e riportanti la dicitura Avviso Pubblico Natale Bene Comune Lamezia 2012, dovranno pervenire presso il Comune di Lamezia Terme Ufficio Protocollo Via Arturo Perugini Lamezia Terme, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 novembre Farà fede la data del protocollo di arrivo del Comune di Lamezia Terme. Non verranno prese in considerazione le proposte presentate dopo la data e l ora indicate. Non potrà essere chiesta la restituzione o copia della documentazione presentata. 8. Le proposte pervenute entro i termini previsti, saranno esaminate preventivamente sotto il profilo amministrativo da parte degli Uffici competenti al fine di verificarne l adeguatezza ai requisiti formali richiesti dal presente Avviso Pubblico. Non saranno ritenute ammissibili le proposte che incorrano in uno o più dei seguenti motivi di esclusione: a) Domanda di Partecipazione presentata non utilizzando il Fac Simile di cui all Allegato A al presente Avviso Pubblico. b) Assenza di uno o più dei Documenti da allegare alla Domanda di Partecipazione e previsti nel precedente comma 5. c) Assenza di uno o più delle Dichiarazioni previste nella Domanda di Partecipazione di cui al precedente comma Le proposte pervenute e ritenute ammissibili saranno valutate da una apposita Commissione di Valutazione composta da esperti interni/esterni all Amministrazione. La Commissione di Valutazione giudicherà le proposte ammissibili secondo i seguenti criteri e punteggi: a) qualità artistica della proposta con riferimento, in particolare ai titoli e contenuti delle proiezioni e numero di film - max 60 punti; b) valutazione delle attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi anni max 20 punti. c) rapporto tra cofinanziamento richiesto all Amministrazione Comunale e costo totale del progetto max 20 punti. 10. Le valutazioni espresse dalla Commissione di Valutazione sono insindacabili e consentiranno la formazione di una graduatoria. 11. L Amministrazione Comunale ed il Soggetto Proponente potranno concordare l eventuale rimodulazione del progetto proposto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali. 12. I progetti prescelti, per la loro realizzazione, saranno oggetto di specifico Atto Dirigenziale di Affidamento che disciplinerà lo svolgimento delle attività ed il rapporto contrattuale con il Comune di Lamezia Terme. 13. Il finanziamento previsto potrà essere revocato e/o sospeso nei seguenti casi: 3

4 a) inadempienza totale degli obblighi contrattuali scaturenti dalla Determinazione Dirigenziale di Affidamento; b) violazione della normativa vigente in materia di sicurezza e tutela del lavoro e dei lavoratori; c) mancato adempimento degli obblighi di legge relativi alle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di attività di spettacolo. 14. Nel caso in cui una delle prestazioni indicate nel progetto approvato dall Amministrazione Comunale non sia adempiuta secondo le prescrizioni contrattuali il finanziamento concesso sarà ridotto dell importo relativo. 15. Il pagamento del dovuto per la realizzazione delle manifestazioni avverrà su presentazione di fattura (o altro documento contabile equivalente) descrittiva delle voci valutate ed approvate preventivamente dall Amministrazione Comunale e previo accertamento del corretto svolgimento delle attività previste. ARTICOLO 3 GLI SPETTACOLI DI STRADA E FESTA DELLA BEFANA PER I PICCOLI 1. Gli Spettacoli di Strada e festa della Befana per i Piccoli, sui temi delle Feste Natalizie e dell Epifania, da realizzare nelle Piazze, nei Parchi e per le Strade della Città. Si prevede la presenza di Saltimbanchi, Pagliacci, Teatranti, Cantastorie, Concerti di strada, Mimi, Teatro delle Marionette, la festa della Befana, che animeranno dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio dal 14 dicembre e fino all 6 gennaio, secondo un programma predefinito, nelle strade, piazze del centro cittadino e indicate dall Amministrazione Comunale. Si prevede la realizzazione di almeno 21 Spettacoli di Strada (5 per ognuno dei 4 fine settimana dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio e festa della Befana del 6 gennaio). 2. Il costo stimato per la realizzazione della degli Spettacoli di strada e della festa della Befana è pari a ,00 (IVA inclusa) ed è relativo ed è relativo ai costi da sostenere per gli artisti di strada. 3. I Soggetti (Artisti, Cooperative, Associazioni, etc.) interessati a proporre e realizzare uno o più Spettacoli di Strada e festa della Befana per i Piccoli nell ambito del presente Avviso Pubblico devono presentare Domanda di Partecipazione, utilizzando il fac-simile di cui all Allegato B al presente Avviso Pubblico, corredata dalla seguente documentazione firmata in ogni sua parte dal legale rappresentante: a) Proposta di Progetto Artistico contenente i seguenti elementi: relazione generale indicante le finalità e i contenuti artistici della proposta; programma dettagliato della manifestazione con indicazione del periodo di svolgimento; cast artistico con scheda descrittiva di ogni artista (max 10 righe ciascuno); proposta di luogo/luoghi di svolgimento e relativa ipotesi di utilizzo, con descrizione dell allestimento previsto per l area/e prescelta/e e planimetria formato A4; b) Relazione sulle Attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi tre anni e attinenti con le prestazioni artistiche richieste nel presente Avviso Pubblico (non allegare: rassegna stampa, materiale promozionale, audio e/o video, cataloghi, libri, etc.); c) Piano dei Costi del Progetto Artistico riportante: costo totale e costi specifici per tipologie di costi; contributo richiesto all Amministrazione Comunale. d) Piano di Comunicazione degli Spettacoli con indicazione dei mezzi che s intendono utilizzare per far risaltare l immagine dell Amministrazione Comunale e promuovere la partecipazione del pubblico; e) Per le Società, Cooperative e Associazioni: copia dell Atto Costitutivo e dello Statuto; copia del 4

5 certificato di iscrizione alla Camera di Commercio; fotocopia del documento di riconoscimento del legale rappresentante, in corso di validità. f) Elenco riepilogativo di tutta la documentazione presentata. 4. Nella Domanda di Partecipazione il Soggetto Proponente dovrà effettuare le seguenti dichiarazioni: a) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente, preso atto del finanziamento concesso dall Amministrazione, accetta di concordare con i competenti Uffici l eventuale rimodulazione del Progetto Artistico proposto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali; b) per le Società, Cooperative, Associazioni: dichiarazione con la quale si attesta che il Soggetto Proponente è dotato di Partita IVA e indicazione del numero relativo; dichiarazione con la quale il rappresentante legale del Soggetto Proponente attesta di non versare in alcuna delle condizioni ostative prescritte dall art. 38 del Decreto Legislativo n 163 del 12/04/2006 (Codice degli Appalti); c) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente assume l obbligo del reperimento di tutti i permessi di legge previsti per lo svolgimento di pubblico spettacolo ed il corretto uso dei luoghi; 5. Le proposte, presentate in busta/confezione chiusa non trasparente e riportanti la dicitura Avviso Pubblico Natale Bene Comune Lamezia 2012, dovranno pervenire presso il Comune di Lamezia Terme Ufficio Protocollo Via Arturo Perugini Lamezia Terme, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 novembre Farà fede la data del protocollo di arrivo del Comune di Lamezia Terme. Non verranno prese in considerazione le proposte presentate dopo la data e l ora indicate. Non potrà essere chiesta la restituzione o copia della documentazione presentata. 6. Le proposte pervenute entro i termini previsti, saranno esaminate preventivamente sotto il profilo amministrativo da parte degli Uffici competenti al fine di verificarne l adeguatezza ai requisiti formali richiesti dal presente Avviso Pubblico. Non saranno ritenute ammissibili le proposte che incorrano in uno o più dei seguenti motivi di esclusione: a) Domanda di Partecipazione presentata non utilizzando il Fac Simile di cui all Allegato B al presente Avviso Pubblico. b) Assenza di uno o più dei Documenti da allegare alla Domanda di Partecipazione e previsti nel precedente comma 3. c) Assenza di uno o più delle Dichiarazioni previste nella Domanda di Partecipazione di cui al precedente comma Le proposte pervenute e ritenute ammissibili saranno valutate da una apposita Commissione di Valutazione composta da esperti interni/esterni all Amministrazione. La Commissione di Valutazione giudicherà le proposte ammissibili secondo i seguenti criteri e punteggi: a) qualità artistica della proposta - max 60 punti; b) valutazione delle attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi anni max 20 punti. c) rapporto tra cofinanziamento richiesto all Amministrazione Comunale e costo totale del progetto max 20 punti. 8. La Commissione di Valutazione, nella valutazione delle proposte, terrà conto del parere espresso dall Ufficio Cultura in ordine all attendibilità dei preventivi presentati e alla compatibilità degli allestimenti con il progetto presentato e con il luogo/i individuati. 9. Le valutazioni espresse dalla Commissione di Valutazione sono insindacabili e consentiranno la 5

6 formazione di una graduatoria. 10. L Amministrazione Comunale ed il Soggetto Proponente potranno concordare l eventuale rimodulazione del progetto proposto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali. 11. I progetti prescelti, per la loro realizzazione, saranno oggetto di specifico Atto Dirigenziale di Affidamento che disciplinerà lo svolgimento delle attività ed il rapporto contrattuale con il Comune di Lamezia Terme. 12. Il finanziamento previsto potrà essere revocato e/o sospeso nei seguenti casi: a) inadempienza totale degli obblighi contrattuali scaturenti dalla Determinazione Dirigenziale di Affidamento; b) violazione della normativa vigente in materia di sicurezza e tutela del lavoro e dei lavoratori; c) mancato adempimento degli obblighi di legge relativi alle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di attività di spettacolo. 13. Nel caso in cui una delle prestazioni indicate nel progetto approvato dall Amministrazione Comunale non sia adempiuta secondo le prescrizioni contrattuali il finanziamento concesso sarà ridotto dell importo relativo. 14. Il pagamento del dovuto per la realizzazione delle manifestazioni avverrà su presentazione di fattura (o altro documento contabile equivalente) descrittiva delle voci valutate ed approvate preventivamente dall Amministrazione Comunale e previo accertamento del corretto svolgimento delle attività previste. ARTICOLO 4 I CONCERTI DI NATALE 1. I Concerti di Natale (musica gospel, musica corale della grande tradizione europea, italiana e calabrese dedicata ai canti natalizi). L Amministrazione Comunale demanda al Dirigente del Settore Promozione del Territorio l individuazione, attraverso avviso pubblico, dei Soggetti (Artisti, Cooperative, Associazioni, etc.) interessati a proporre e realizzare una o più Proposte Musicali. 2. Il costo stimato per la realizzazione dei Concerti di Natale è pari a ,00 (IVA inclusa) ed è relativo ai costi da sostenere per gli allestimenti e il pagamento dei musicisti di almeno tre concerti uno dei quali da tenersi il 26 dicembre I Soggetti (Artisti, Cooperative, Associazioni, etc.) interessati a proporre e realizzare una o più Proposte Musicali di Musica Corale nell ambito del presente Avviso Pubblico devono presentare Domanda di Partecipazione, utilizzando il fac-simile di cui all Allegato C al presente Avviso Pubblico, corredata dalla seguente documentazione in doppia copia, firmata in ogni sua parte dal legale rappresentante: a) Proposta di Progetto Artistico e Musicale contenente i seguenti elementi: relazione generale indicante le finalità e i contenuti artistici e musicali della proposta; programma dettagliato della manifestazione musicale; cast artistico e musicale con scheda descrittiva di ogni artista (max 10 righe ciascuno); descrizione dell allestimento richiesto per la realizzazione del concerto (arredi, attrezzature, impianti, etc.); b) Relazione sulle Attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi tre anni e attinenti con le prestazioni artistiche e musicali richieste nel presente Avviso Pubblico (non allegare: rassegna stampa, materiale promozionale, audio e/o video, cataloghi, libri, etc.); c) Piano dei Costi del Progetto Artistico e Musicale riportante: costo totale e costi specifici per tipologie di costi; 6

7 contributo richiesto all Amministrazione Comunale. d) Piano di Comunicazione del Concerto con indicazione dei mezzi che s intendono utilizzare per far risaltare l immagine dell Amministrazione Comunale e promuovere la partecipazione del pubblico; e) Per le Società, Cooperative e Associazioni: copia dell Atto Costitutivo e dello Statuto; copia del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio; fotocopia del documento di riconoscimento del legale rappresentante, in corso di validità; f) Elenco riepilogativo di tutta la documentazione presentata. 4. Nella Domanda di Partecipazione il Soggetto Proponente dovrà effettuare le seguenti dichiarazioni: a) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente, preso atto del finanziamento concesso dall Amministrazione, accetta di concordare con i competenti Uffici l eventuale rimodulazione del Progetto Artistico proposto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali. b) per le Società, Cooperative, Associazioni: dichiarazione con la quale si attesta che il Soggetto Proponente è dotato di Partita IVA e indicazione del numero relativo; dichiarazione con la quale il rappresentante legale del Soggetto Proponente attesta di non versare in alcuna delle condizioni ostative prescritte dall art. 38 del Decreto Legislativo n 163 del 12/04/2006 (Codice degli Appalti); c) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente assume l obbligo del reperimento di tutti i permessi di legge previsti per lo svolgimento di pubblico spettacolo ed il corretto uso dei luoghi; 5. Le proposte, presentate in busta/confezione chiusa non trasparente e riportanti la dicitura Avviso Pubblico Natale Bene Comune Lamezia 2012, dovranno pervenire presso il Comune di Lamezia Terme Ufficio Protocollo Via Arturo Perugini Lamezia Terme, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 novembre Farà fede la data del protocollo di arrivo del Comune di Lamezia Terme. Non verranno prese in considerazione le proposte presentate dopo la data e l ora indicate. Non potrà essere chiesta la restituzione o copia della documentazione presentata. 6. Le proposte pervenute entro i termini previsti, saranno esaminate preventivamente sotto il profilo amministrativo da parte degli Uffici competenti al fine di verificarne l adeguatezza ai requisiti formali richiesti dal presente Avviso Pubblico. Non saranno ritenute ammissibili le proposte che incorrano in uno o più dei seguenti motivi di esclusione: a) Domanda di Partecipazione presentata non utilizzando il Fac Simile di cui all Allegato C al presente Avviso Pubblico. b) Assenza di uno o più dei Documenti da allegare alla Domanda di Partecipazione e previsti nel precedente comma 3. c) Assenza di uno o più delle Dichiarazioni previste nella Domanda di Partecipazione di cui al precedente comma Le proposte pervenute e ritenute ammissibili saranno valutate da una apposita Commissione di Valutazione composta da esperti interni/esterni all Amministrazione. La Commissione di Valutazione giudicherà le proposte ammissibili secondo i seguenti criteri e punteggi: a) qualità artistica della proposta - max 60 punti; b) valutazione delle attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi anni max 20 punti. c) rapporto tra cofinanziamento richiesto all Amministrazione Comunale e costo totale del progetto max 20 punti. 7

8 8. La Commissione di Valutazione, nella valutazione delle proposte, terrà conto del parere espresso dall Ufficio Cultura in ordine all attendibilità dei preventivi presentati e alla compatibilità degli allestimenti con il progetto presentato e con il luogo/i individuati. 9. Le valutazioni espresse dalla Commissione di Valutazione sono insindacabili e consentiranno la formazione di una graduatoria. 10. L Amministrazione Comunale ed il Soggetto Proponente potranno concordare l eventuale rimodulazione del progetto proposto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali. 11. I progetti prescelti, per la loro realizzazione, saranno oggetto di specifico Atto Dirigenziale di Affidamento che disciplinerà lo svolgimento delle attività ed il rapporto contrattuale con il Comune di Lamezia Terme. 12. Il finanziamento previsto potrà essere revocato e/o sospeso nei seguenti casi: a) inadempienza totale degli obblighi contrattuali scaturenti dalla Determinazione Dirigenziale di Affidamento; b) violazione della normativa vigente in materia di sicurezza e tutela del lavoro e dei lavoratori; c) mancato adempimento degli obblighi di legge relativi alle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di attività di spettacolo. 13. Nel caso in cui una delle prestazioni indicate nel progetto approvato dall Amministrazione Comunale non sia adempiuta secondo le prescrizioni contrattuali il finanziamento concesso sarà ridotto dell importo relativo. 14. Il pagamento del dovuto per la realizzazione delle manifestazioni avverrà su presentazione di fattura (o altro documento contabile equivalente) descrittiva delle voci valutate ed approvate preventivamente dall Amministrazione Comunale e previo accertamento del corretto svolgimento delle attività previste. ARTICOLO 5 I MERCATINI DI NATALE 1. Il Programma I Mercatini di Natale è finalizzato ad animare commercialmente le Festività Natalizie nella Città di Lamezia Terme. L Amministrazione Comunale per la realizzazione del Programma allestirà, per il periodo che va dal 13 dicembre 2012 all 6 gennaio 2013 il chiostro e locali del piano terra del Chiostro di S. Domenico. Nell ambito del Programma l Amministrazione Comunale intende realizzare i seguenti Mercatini di Natale Tematici: A. Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale. B. Mercatino dei Fiori e delle Piante di Natale. C. Mercatino delle Pulci (abiti, libri, dischi, videocassette, CD, oggettistica, etc.). 2. Il costo stimato per la realizzazione del programma è pari a 8.000,00 (IVA inclusa) ed è relativo ai costi che l Amministrazione dovrà sostenere per gli allestimenti 3. I Soggetti interessati e, in regola con la normativa vigente in materia, potranno richiedere, nell ambito del presente Avviso Pubblico, di partecipare al Programma I Mercatini di Natale ed utilizzare per il periodo richiesto, compatibilmente con le domande pervenute, gli spazi disponibili messi a disposizione dall Amministrazione Comunale. 4. A tal fine i Soggetti interessati dovranno presentare Domanda di Partecipazione, utilizzando il facsimile di cui all Allegato D al presente Avviso Pubblico, corredata dalla seguente documentazione in doppia copia, firmata in ogni sua parte dal legale rappresentante: 8

9 a) Proposta di Attività per il Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale e/o dei Fiori e delle Piante di Natale e/o Mercatino delle Pulci contenente i seguenti elementi: periodo di utilizzazione richiesto dello Stand; descrizione delle produzioni artigianali e/o floreali e ornamentali che saranno commercializzati e/o oggetti che potranno essere venduti, barattati e comprati nello stand; descrizione delle eventuali attività aggiuntive alla vendita (es. esposizione di attrezzi di laboratorio, foto e/o video delle tecniche di lavorazione e produzione o di provenienza degli oggetti, etc.) che si intendono realizzare all interno dello Stand; proposta di promozione e gestione dello Stand. b) Relazione sulle Attività svolte dal Soggetto Richiedente negli ultimi tre anni e attinenti con gli obiettivi del Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale e/o dei Fiori e delle Piante di Natale e/o Mercatino delle Pulci (non allegare: rassegna stampa, materiale promozionale, audio e/o video, cataloghi, libri, etc.); c) Per le Società, Cooperative e Associazioni: copia dell Atto Costitutivo e dello Statuto; copia del Certificato di Iscrizione alla Camera di Commercio; fotocopia del documento di riconoscimento del legale rappresentante, in corso di validità; d) Elenco riepilogativo di tutta la documentazione presentata. 5. Nella Domanda di Partecipazione il Soggetto Proponente dovrà effettuare le seguenti dichiarazioni: a) dichiarazione con la quale il Soggetto Proponente accetta di concordare con i competenti Uffici l eventuale rimodulazione delle attività proposte per lo Stand che, in ogni caso, dovranno tener conto e mantenere le loro caratteristiche fondamentali; b) dichiarazione con la quale il rappresentante legale del Soggetto Proponente attesta di non versare in alcuna delle condizioni ostative prescritte dall art. 38 del Decreto Legislativo n 163 del 12/04/2006 (Codice degli Appalti); c) dichiarazione con la quale il rappresentante legale del Soggetto Proponente attesta di essere in regola con la normativa vigente per quanto attiene le attività di vendita da porre in essere all interno dello Stand del Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale e/o dei Fiori e delle Piante di Natale e/o Mercatino delle Pulci. 6. Le proposte, presentate in busta/confezione chiusa non trasparente e riportanti la dicitura Avviso Pubblico Natale Bene Comune Lamezia 2012, dovranno pervenire presso il Comune di Lamezia Terme Ufficio Protocollo Via Arturo Perugini Lamezia Terme, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 novembre Farà fede la data del protocollo di arrivo del Comune di Lamezia Terme. Non verranno prese in considerazione le proposte presentate dopo la data e l ora indicate. Non potrà essere chiesta la restituzione o copia della documentazione presentata. 7. Le proposte pervenute entro i termini previsti, saranno esaminate preventivamente sotto il profilo amministrativo da parte degli Uffici competenti al fine di verificarne l adeguatezza ai requisiti formali richiesti dal presente Avviso Pubblico. Non saranno ritenute ammissibili le proposte che incorrano in uno o più dei seguenti motivi di esclusione: a) Domanda di Partecipazione presentata non utilizzando il Fac Simile di cui allegato D al presente Avviso Pubblico. b) Assenza di uno o più dei Documenti da allegare alla Domanda di Partecipazione e previsti nel precedente comma 4. c) Assenza di uno o più delle Dichiarazioni previste nella Domanda di Partecipazione di cui al precedente comma 5. 9

10 8. Le proposte pervenute e ritenute ammissibili saranno valutate da una apposita Commissione di Valutazione composta da esperti interni/esterni all Amministrazione. La Commissione di Valutazione giudicherà le proposte ammissibili secondo i seguenti criteri e punteggi: a) valutazione delle produzioni artigiane che si vogliono commercializzare in relazione alla loro caratteristiche artistiche e alle tecniche di produzione max 30 punti; b) valutazione delle eventuali attività aggiuntive alla vendita che si intendono realizzare all interno dello Stand max 30 punti; c) valutazione della proposta di promozione e gestione dello Stand max 20 punti; d) valutazione delle attività svolte dal Soggetto Proponente negli ultimi anni in relazione agli obiettivi del Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale max 20 punti. 9. Le valutazioni espresse dalla Commissione di Valutazione sono insindacabili e consentiranno la formazione di una graduatoria. 10. L Amministrazione Comunale assegnerà gli Stand sulla base della graduatoria finale formulata dalla Commissione di Valutazione e della reale disponibilità degli spazi espositivi. 11. L Amministrazione Comunale e i Soggetti Assegnatari degli Stand potranno concordare l eventuale rimodulazione delle proposte formulate e approvate che, in ogni caso, dovranno tener conto e mantenere le loro caratteristiche fondamentali. 12. L assegnazione degli Stand, per la realizzazione delle attività approvate, sarà oggetto di specifico Atto Dirigenziale di Affidamento che disciplinerà lo svolgimento delle attività ed il rapporto contrattuale con il Comune di Lamezia Terme. 13. L assegnazione degli Stand potrà essere revocata e/o sospesa nei seguenti casi: a) inadempienza totale degli obblighi contrattuali scaturenti dalla Determinazione Dirigenziale di Affidamento; b) violazione della normativa vigente in materia di sicurezza e tutela del lavoro e dei lavoratori; c) mancato adempimento degli obblighi di legge relativi alle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento delle attività previste dal presente Avviso Pubblico all interno dello Stand del Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale. ARTICOLO 6 RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI 1. L Amministrazione Comunale, per le manifestazioni ed eventi ricomprese nel presente avviso pubblico ha previsto una somma complessiva di ,00 IVA inclusa a valere sugli specifici interventi del bilancio 2012 afferenti il Settore Promozione del Territorio. 2. Le risorse finanziarie stimate per la realizzazione di ciascuna manifestazione ed evento sono indicate di seguito: a) Rassegna Cinematografica per la famiglia: Euro ,00 b) Spettacoli di Strada per i Piccoli e festa della Befana: Euro ,00 c) I Concerti di Natale: Euro ,00 d) I Mercatini di Natale: Euro 8.000,00 10

11 ARTICOLO 7 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. I dati dei quali l Amministrazione Comunale entrerà in possesso nell ambito del presente Avviso Pubblico saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni. 2. Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Lamezia Terme. I dati personali forniti dai soggetti partecipanti saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all espletamento dell Avviso Pubblico. ARTICOLO 8 - INFORMAZIONI 1. Il Responsabile del Procedimento per l Avviso Pubblico è il Dott. Franco Costanzo - Ufficio Cultura del Comune di Lamezia Terme. 2. I Soggetti proponenti potranno richiedere informazioni in merito alle finalità, ai contenuti e alle modalità di partecipazione al presente Avviso Pubblico presso: Comune di Lamezia Terme Settore Promozione del Territorio Servizio Cultura Via Senatore A. Perugini Lamezia Terme. E.Mail: f.costanzo@comune.lamezia-terme.cz.it Tel / Fax Il presente Avviso Pubblico può essere ritirato presso l Ufficio Cultura del Comune di Lamezia Terme - Via Arturo Perugini e può essere scaricato presso il seguente indirizzo internet: 11

12 ALLEGATI Allegato A - Fac Simile di Domanda di Partecipazione per i Soggetti (Artisti, Cooperative, Associazioni, etc.) interessati a proporre e realizzare La rassegna Cinematografica per le famiglie Allegato B - Fac Simile di Domanda di Partecipazione per i Soggetti (Cooperative, Associazioni, etc.) interessati a supportare l Amministrazione Comunale per la realizzazione di Spettacoli di Strada e festa della Befana per i Piccoli. Allegato C - Fac Simile di Domanda di Partecipazione per i Soggetti (Artisti, Cooperative, Associazioni, etc.) interessati a proporre e realizzare Concerti di Natale (musica gospel, musica corale della grande tradizione europea italiana e calabrese dedicata ai canti natalizi) Allegato D - Fac Simile di Domanda di Partecipazione per i Soggetti interessati (Artigiani, Associazioni di Artigiani, Restauratori, Negozi e Atelier di Artigianato Artistico e Tradizionale, etc.) a partecipare al Mercatino dell Artigianato Artistico e Tradizionale/Mercatino dei Fiori/delle Piante di Natale/Mercatino delle Pulci (abiti, libri, dischi, videocassette, CD, oggettistica, etc.). Lamezia Terme, lì... IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROMOZIONE DEL TERRITORIO Dott.ssa Nadia Aiello 12

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DELLA RASSEGNA DI CINEMA PER BAMBINI FABULOSA CON LA COOPERATIVA CONTROLUCE DI SEREGNO.- AREA POLITICHE EDUCATIVE

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/84 ARTICOLO 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, in attuazione di quanto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ENTI

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno. Veneto: PROCEDURE AMMINISTRATIVE RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, ALL ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI, ALL UTILIZZO E ALL EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI, NONCHE ALL INDIVIDUAZIONE DELLE INIZIATIVE DIRETTE

Dettagli

ASSESSORATO ALLA CULTURA

ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI PER L'ESTATE

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti: SETTORE 4 Attività Economiche ed Edilizia U.O. 4. 1Attività Economiche AVVISO PUBBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SPAZI ESTERNI DEL FORO BOARIO AL FINE DI GESTIRE E ORGANIZZARE I MERCATINI PER LA VENDITA NON

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA

COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Marca da bollo da 16,00 Spett.le: COMUNE DI CESENA Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani Piazza del Popolo n. 10 47521 CESENA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE, IN LOCAZIONE, DI LOCALI UBICATI

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI Servizio Programmazione Sociale e dei supporti alla Direzione Generale prot. n. 5336 Cagliari,14 dicembre

Dettagli

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Comune di Candia Lomellina REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Approvato con delibera C.C. n.34 del 29.09.2014 INDICE Art.1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Titolo I Svolgimento di sagre e

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati Modulo di Partecipazione all avviso pubblico INCREDIBOL, L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA terza edizione Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto (nome)

Dettagli

ALLEGATO 3. Servizio Artigianato PMI e. Internazionalizzazione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Servizio Artigianato PMI e. Internazionalizzazione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Servizio Artigianato PMI e Internazionalizzazione ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara per l affidamento delle forniture e dei

Dettagli

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico. BANDO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI E INIZIATIVE CULTURALI ANNO 2016 1. FINALITA' Il Comune di Modena Settore Cultura indice un bando pubblico per la raccolta di progetti culturali promossi da associazioni

Dettagli

C O M U N E D I G I U S S A G O

C O M U N E D I G I U S S A G O C O M U N E D I G I U S S A G O C.A.P. 27010 PROVINCIA DI PAVIA Regolamento DISCIPLINA del MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI D.M. 20 novembre 2007 (attuazione art.1 c.

Dettagli

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI Dipartimento IV Politiche Culturali Servizio Gestione Spettacoli ed Eventi

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI Dipartimento IV Politiche Culturali Servizio Gestione Spettacoli ed Eventi COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI Dipartimento IV Politiche Culturali Servizio Gestione Spettacoli ed Eventi Con il presente Avviso Pubblico l Amministrazione Comunale intende reperire

Dettagli

BANDO RASSEGNE TEATRALI - ANNO 2016 Pubblicato il 7.03.2016

BANDO RASSEGNE TEATRALI - ANNO 2016 Pubblicato il 7.03.2016 Pubblicato il 7.03.2016 PREMESSA Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, data la presenza attiva sul territorio di Associazioni impegnate nell organizzazione e gestione di Rassegne teatrali, intende sollecitare

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE DA PARTE DI ENTI,

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

Freecom è l etichetta gestita direttamente dagli artisti in quanto DOC è una cooperativa di artisti e operatori dello spettacolo.

Freecom è l etichetta gestita direttamente dagli artisti in quanto DOC è una cooperativa di artisti e operatori dello spettacolo. Freecom SRL è una società della Coop. Doc Servizi - i professionisti dello spettacolo, nata per divulgare e sostenere gli Artisti e le loro Opere, garantendone il valore e la tutela dei diritti. Freecom

Dettagli

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO Bando per la concessione di contributi per n. 12 (dodici) progetti innovativi nell'ambito del lavoro, della partecipazione e della creatività (cinema/video, teatro, social innovation, partecipazione e

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

Via Verdi 13-56041 Castelnuovo Val di Cecina (PI)

Via Verdi 13-56041 Castelnuovo Val di Cecina (PI) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI EDILIZI DI MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE FACCIATE AI FINI DEL RECUPERO E DELLA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell amministrazione comunale. Il diritto di accesso

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012 Oggetto: Organizzazione di un convegno sulla mediazione. Prenotazione di spesa. IL DIRIGENTE

Dettagli

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER L ATTIVITA DI

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

1. OGGETTO E FINALITÀ

1. OGGETTO E FINALITÀ ALLEGATO A 1. OGGETTO E FINALITÀ La Regione Campania intende sostenere i progetti di riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed a tal fine finanzia la ristrutturazione/adeguamento dei

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello 42028 Via Mattei, 22 Poviglio (Reggio Emilia) C.F. 80016190359 Tel. 0522 969109 - Fax 0522 967530 e-mail: icompoviglio@inwind.it

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico Allegato 1 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE BUONE PRATICHE GIÀ SVILUPPATE E OPERANTI IN TOSCANA COERENTI CON IL TEMA DI EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA PREMESSA Il tema di

Dettagli

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA Iniziativa realizzata con la collaborazione del Centro per l'arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nell'ambito del progetto regionale: "Cantiere Toscana Contemporanea. OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) AI

Dettagli

Decreto della Consigliera delegata

Decreto della Consigliera delegata Decreto della Consigliera delegata N. 588-43253 / 2015 OGGETTO: DECRETO N. 474-37483 DEL 24/11/2015: BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ E DI CONTRASTO

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013

POR CALABRIA FESR 2007/2013 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 (CCI N 2007 IT 161 PO 008) Decisione della Commissione Europea C (2007) 6322 del 7 dicembre 2007 ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 Ufficio proponente Economato DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 IL DIRIGENTE adotta la seguente determinazione avente per oggetto: Adesione al MePA CONSIP: riparazione impianto microfonico sala consiliare.

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Seat Pagine Gialle

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

FOCUS INTERNAZIONALI PUGLIA SOUNDS EXPORT

FOCUS INTERNAZIONALI PUGLIA SOUNDS EXPORT FSC 2007-2013 APQ Rafforzato Beni e attività culturali AVVISO PUBBLICO per la presentazione di progetti di internazionalizzazione da programmare durante le seguenti fiere internazionali 2016 In relazione

Dettagli

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda: Allegato A alla D.G. n. 37 del 30 marzo 2015 BANDO INVESTIMENTI 2015 Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno su finanziamenti bancari finalizzati

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE Allegato B1) DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE Legge regionale 13 agosto 2007 n. 30, articolo 8 (norme regionali per la

Dettagli

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria RAMBALDI IIIˆ Edizione 2015 Bando Art. 1 L Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l Ordine nazionale

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTE E RICHIAMATE Le deliberazioni della Giunta Comunale

Dettagli

Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI

Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI Vista la L.R. n. 58 del 30 novembre 1987 che prevede l obbligo per gli enti Locali di far partecipare gli

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO (ALLEGATO B ) CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI (SOGGETTI POSSESSORI DI PARTITA IVA) PROPONENTI PROGETTI RIENTRANTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO RIVOLTI

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria BANDO PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO ONEROSO DI LOCALI E SPAZI DISPONIBILI ALL'INTERNO DELL ISTITUENDO PALAZZO DELLA CULTURA DELLA PROVINCIA PASQUINO CRUPI, SITO IN REGGIO

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STLE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 30.05.2013 1 ARTICOLO 1 L Amministrazione Comunale pone a disposizione della collettività

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1 73044 GALATONE (LE) Via XX Settembre, 229-0833/863101 Distretto Scolastico N. 41- Cod. Mecc. LEIC894009 C.F. 91025820753 E-mail: leic894009@istruzione.it E.mail certificata:

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 988 DEL 25/08/2011 1/5 Unità proponente: SLOS - Direzione Sviluppo Locale Sostenibile Oggetto: Servizio di derattizzazione straordinaria presso Palazzo Comunale in Piazza

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI 1 INDICE GENERALE Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luogo della celebrazione Art. 4 Orario di celebrazione Art.

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 342 del 12-04-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 352 del 10-04-2012 Repertorio Segreteria n. 62/SG del 12/04/2012

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 100 DEL 23/02/2015 ELEZIONI REGIONALI EMILIA ROMAGNA DEL 23.11.2014: RENDICONTAZIONE SPESE. CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE 04 SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 877 del 21-10-2013 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 879 del 18-10-2013 Determinazione n. 58 del 11-10-2013 Settore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N 278 in data: 28/12/2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO ALL ARCH. GIORGIO ADELMO BERTANI PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1028 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 235 DEL 15/09/2015 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER LA FORNITURA DI AUSILI SCOLASTICI PER ALUNNO

Dettagli

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni Disciplina semplificata per il funzionamento del Sistema Indennitario per l esercente la vendita uscente a carico del cliente finale moroso, ai sensi della Deliberazione dell Autorità per l energia elettrica

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA TERRA DI BARI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE Prot. n. 3380 C14-g Santerano in Colle, 30/05/2016 Al Personale Docente SEDE Al Sito WEB BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA SCUOLA IN RETE codice progetto: 10.8.1.a1-FESRPON-PU-2015-413 CUP: D86J15000680007

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE Art. 1 Finalità La presente iniziativa rientra nelle attività previste dal Progetto Fondo perequativo Accordo di programma

Dettagli

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato Tipologia di Intervento Voce Servizio o attività Importo finanziato (a base d asta) Determina indizione gara Avviso di gara prot. e data CUP e CIG Determina di aggiudica Importo di aggiudica A Percorso

Dettagli

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati. REGOLAMENTO BANDO Il Comune di Savigliano, in collaborazione con la Fondazione Banca Cassa di Risparmio di Savigliano ed altri enti del territorio, presenta Cortocircuito - Savigliano Film Festival, festival

Dettagli