GROTTA "LE TORRI DI SLIVIA" - VISITE GUIDATE CASTELLO DI DUINO. Mostra "LA MIA VITA... NEL BLU DIPINTO DI BLU" di Luisia Comelli Luìs

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GROTTA "LE TORRI DI SLIVIA" - VISITE GUIDATE CASTELLO DI DUINO. Mostra "LA MIA VITA... NEL BLU DIPINTO DI BLU" di Luisia Comelli Luìs"

Transcript

1 GROTTA "LE TORRI DI SLIVIA" - VISITE GUIDATE Da venerdì 1 marzo 2013 a domenica 30 giugno 2013 La grotta "Le Torri di Slivia", nota negli ambienti speleologici come una delle più affascinanti del Carso triestino, è stata recentemente attrezzata per le visite turistiche, illuminata e aperta al pubblico. Le visite vengono realizzate in collaborazione con il Civico Museo di Storia Naturale e con la facoltà di geologia dell'università di Trieste. Le visite sono divise in gruppi da 20 persone, per i gruppi è necessaria la prenotazione. Dove: Grotta "Le Torri di Slivia" - Slivia Quando: sabato, domenica e festivi: alle 10.30, e Per le visite fuori orario e nei giorni di chiusura è possibile la visita su prenotazione. Organizzatore: Azienda agricola le Torri di Slivia in collaborazione con la Società cooperativa CURIOSI DI NATURA" Info: tel info@letorridislivia.net - CASTELLO DI DUINO Da lunedì 1 aprile 2013 a martedì 15 ottobre 2013 Da aprile a metà ottobre il Castello è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9.30 alle Il 31 maggio, l'1 e il 2 giugno sarà aperta al pubblico una nuova parte del parco. Dove: Duino Quando: , chiuso il martedì Organizzatore: Castello di Duino Info: tel visite@castellodiduino.it o info@castellodiduino.it - Mostra "LA MIA VITA... NEL BLU DIPINTO DI BLU" di Luisia Comelli Luìs Da venerdì 12 aprile 2013 a domenica 5 maggio 2013 Con la mostra antologica di Luisia Comelli Luìs "Una vita nel blu dipinto di blu" si intende celebrare l'artista triestina riconosciuta da tempo, sia a livello locale che nazionale. Sabato 20 aprile alle ore è previsto un incontro con l'artista e la presentazione della mostra a cura del critico d'arte Giancarlo Bonomo. Dove: Sala espositiva del Centro di Promozione Territoriale - Sistiana n.56/b Quando: tutti i giorni dalle alle e dalle alle Organizzatore: Comune di Duino Aurisina in collaborazione con il Gruppo culturale e sportivo AJSER 2000 e la Provincia di Trieste Info: tel ajser2000@libero.it o lallu_ts@yahoo.it - Mostra "OPERE ARTISTICHE DEL XX SECOLO" Da sabato 20 aprile 2013 a domenica 19 maggio 2013 Nelle due sale al primo piano della galleria Skerk potrete ammirare oltre 100 opere realizzate con varie tecniche e materiali di artisti dell'alpe-adria. Nella sala al piano terra, invece, opere artistiche di varie epoche. Dove: Centro d'arte e cultura Skerk a Ternova piccola Quando: sabato, domenica e festivi dalle alle e dalle alle ingresso libero Organizzatore: Centro d'arte e cultura Skerk Info: tel info@skerkcenter.it -

2 FESTA DEI GIOCHI, DELLO SPORT E DELLA MUSICA 2013 mercoledì 1 maggio 2013 L edizione 2013 della Festa vanta un programma ricco di eventi tra cui segnaliamo il 5 torneo di calcio a 5 Young Cup 2013 dedicato ad Andrea Miorin, le visite guidate alla Grotta Valentina, l 11 edizione di Giochi senza confini, la gara di Gioco Pittura e presentazione del progetto Spazio Peter Pan, la manifestazione di avvicinamento al motociclismo di bambini dai 6 agli 11 anni con motorette e istruttori della Federazione Motociclistica Italiana, l inaugurazione della mostra I mille volti di Vinicio Scapin, il mercatino delle pulci, l esibizione delle Ragazze del Sorriso, il concerto del Piccolo Coro di Monfalcone, l'incontro con gli esperti della LILT e il concerto dei One Different Ones. Dove: Complesso sportivo di Visogliano Quando: dalle 9.00 Organizzatore: ASD Sistiana Duino Aurisina in collaborazione con Agmen FVG ONLUS, Moto Club Trieste Parlotti, Consulta Giovani di Duino Aurisina, Gruppo culturale e sportivo AJSER 2000, Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Tennistavolo Trieste Sistiana, ENDAS FVG, Gruppo speleologico San Giusto, Lions Club Duino Aurisina, Fareambiente Duino Aurisina, Bocciofila duinese, LILT, Una S'Cinca e un Boton e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina Info: tel info@asdsistiana.it - SITO PALEONTOLOGICO mercoledì 1 maggio 2013 Mercoledì 1 maggio sarà possibile visitare il sito paleontologico del più grande e completo dinosauro italiano, Antonio. Quando: dalle alle Organizzatore: cooperativa Gemina FESTA DEL LAVORO mercoledì 1 maggio 2013 Ore 9.45 ritrovo davanti al monumento ai Caduti della Resistenza di Santa Croce; ore partenza del corteo da Santa Croce ad Aurisina; ore deposizione di corone alla lapide commemorativa dei caduti sul lavoro a cura del Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina e delle OO.SS. Manifestazione di chiusura nella piazza S. Rocco di Aurisina con comizio delle OO.SS. CGIL - CISL - UIL in lingua italiana e slovena. Seguirà un breve concerto della Società Bandistica Nabrežina. Dove: Santa Croce e Aurisina Quando: dalle 9.45 Organizzatore: SAPORI TRA MARE E CARSO mercoledì 1 maggio 2013 La giornata del 1 maggio è dedicata al tema Il dolce Carso. PREMIO ELENA MANDRUSSANI "SCONFINAMENTI" - PROROGA TERMINI Da mercoledì 1 maggio 2013 a venerdì 17 maggio 2013 Tema della prima edizione del concorso fotografico in memoria di Elena Mandrussani è: "Confini e barriere, dialogo e convivenza". Il termine per la consegna dei lavori è stato prorogato al 17 maggio Quando: Organizzatore: Il Distretto Altipiano Carsico SPI - CGIL in collaborazione con il Gruppo Volontari di Duino Aurisina e Santa Croce, Coordinamento donne di Trieste e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina Info: tel spi.aurisina@libero.it -

3 MOSTRA PERMANENTE - STORIA E PREISTORIA ATTORNO AL TIMAVO Da mercoledì 1 maggio 2013 a venerdì 31 maggio 2013 Minimuseo sulla storia e preistoria attorno al fiume Timavo. Mercoledì 1 maggio aperto dalle alle e dalle alle Quando: sabato e domenica e Organizzatore: Gruppo Speleologico Flondar Info: tel flondar@alice.it Mostra "I MILLE VOLTI DI VINICIO SCAPIN" Da mercoledì 1 maggio 2013 a venerdì 31 maggio 2013 In occasione della Festa dei giochi, dello sport e della musica 2013 si ripresenta, aggiornata ed arricchita, la mostra di caricature e disegni satirici già presentata lo scorso anno con successo alla Casa della Pietra di Aurisina. La mostra sarà visitabile ogni giorno dalle ore alle e in tutte le occasioni di apertura dell'impianto sportivo. L'inaugurazione avrà luogo il 1 maggio alle ore Dove: Complesso Sportivo di Visogliano Quando: ogni giorno dalle alle Organizzatore: Gruppo culturale e sportivo AJSER 2000 in collaborazione con ASD Sistiana Duino Aurisina, Agmen FVG ONLUS, Moto Club Trieste Parlotti, Consulta Giovani di Duino Aurisina, Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Tennistavolo Trieste Sistiana, ENDAS FVG, Gruppo speleologico San Giusto, Lions Club Duino Aurisina, Fareambiente Duino Aurisina, Bocciofila duinese e con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina Info: tel ajser2000@libero.it o lallu_ts@yahoo.it - CONFERENZE Da giovedì 2 maggio 2013 a martedì 28 maggio 2013 L'anno accademico sta volgendo alla sua conclusione, ma continuano i corsi e le confereze pomeridiane che l'università della Terza Età "Danilo Dobrina" offre agli iscritti, tra cui segnaliamo: dal 5 aprile "Analisi della politica" con il dott. Mannino; dal 23 aprile "Nel giardino, del giardino" con la dott.ssa Barbiero Minutillo; dal 10 maggio "Psicanalisi, società, giovani" con il prof. Sodomaco. Quando: per gli orari rivolgersi all'organizzatore Organizzatore: Università della Terza Età "Danilo Dobrina" in collaborazione con il Comune di Duino Aurisina Info: tel o segreteria@uni3trieste.it - Mostra "RICORDO DI LORENZO FURLANI" Da venerdì 3 maggio 2013 a domenica 19 maggio 2013 Inaugurazione della mostra venerdì 3 maggio 2013 alle Nato nel 1922 in una nota famiglia di Ronchi dei Legionari, Lorenzo Furlani ha sviluppato un'intensa attività artistica, perfezionandosi presso gli studi degli importanti artisti triestini Edgardo Sambo e Walter Falzari. Con le sue opere è stato protagonista della pittura non solo a livello locale, ma anche in mostre personali e collettive in tutta Italia, in Europa e Sud America. Lorenzo Furlani è scomparso il 14 maggio Quando: lunedì e mercoledì e martedì e giovedì venerdì sabato e domenica Organizzatore: Comune di Duino Aurisina

4 LABORATORIO MACRAMÉ Da venerdì 3 maggio 2013 a sabato 4 maggio 2013 Realizzazione di bijoux con la tecnica del macramé. Dove: Sede Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden ad Aurisina Quando: venerdì sabato Organizzatore: Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden Info: tel skd@igogruden.org - OPEN DAY SCUOLA VELA 2013 sabato 4 maggio 2013 Presentazione dell'attività di scuola vela 2013 e possibiltà di provare le imbarcazioni optimist messe a disposizione dalla società. Dove: Sistiana Quando: dalle 9.00 Organizzatore: ASD Sistiana 89 in collaborazione con ASD Diporto Nautico Sistiana con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina Info: tel (dopo le 20.00) - fedclem@hotmail.com CAMPIONATO ZONALE LASER - IV PROVA domenica 5 maggio 2013 domenica 5 maggio 2013 Regate per classi Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. Dove: Sistiana Quando: dalle Organizzatore: ASD Diporto Nautico Sistiana e ASD Sistiana 89 con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina Info: tel info@dnsistiana.it - BAVISELA 2013 domenica 5 maggio 2013 La Bavisela si conferma anche nel 2013 come uno degli eventi sportivi piu importanti del Friuli Venezia Giulia e la XVIII Maratonina di Trieste partirà anche quest anno da Duino alle Dove: Duino Quando: alle Organizzatore: A.S.D. La Bavisela Info: tel info@bavisela.it - Rievocazione storica: RITORNO AL MONTE HERMADA domenica 5 maggio 2013 Visite guidate gratuite al Monte Hermada partendo dalla Casa Klarčeva con i seguenti orari: Le visite dureranno all'incirca 3 ore. I partecipanti dovranno essere muniti di una torcia elettrica e di un documento (ad es. Carta d'identità). Dove: Casa Klarčeva - Ceroglie, 13 Quando: dalle Organizzatore: Associazione Culturale Zenobi in collaborazione con la Pro Loco Fogliano Redipuglia - progetto Sentieri di Pace Info: tel o info@zenobionline.com -

5 SAPORI TRA MARE E CARSO domenica 5 maggio 2013 La giornata del 5 maggio è dedicata al tema I sapori primaverili del Carso. INCONTRI FORMATIVI 2013 giovedì 9 maggio 2013 L'Appuntamento del mese di maggio intende fornire ai partecipanti dei mezzi per individuare le modalità comunicative più adeguate all interno della diade malato e famiglia. Dove: Sala convegni Adolfo Ercolessi della Casa di Cura Pineta del Carso Quando: dalle alle Organizzatore: Associazione Amici dell'hospice Pineta O.N.L.U.S. e Casa di Cura "Pineta del Carso" - Aurisina e con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina Info: tel roberta.vecchi@pinetadelcarso.it SAPORI TRA MARE E CARSO giovedì 9 maggio 2013 La giornata del 9 maggio è dedicata al tema Ritratto del Carso: miele e formaggio. Mostra "MARIO MAGAJNA: MARE E CARSO ANNI CINQUANTA venerdì 10 maggio 2013 Nell'ambito della rassegna Sapori tra mare e Carso si inaugura la mostra fotografica Mario Magajna: Mare e Carso Anni Cinquanta. Il progetto, iconografico e documentativo, nasce dagli archivi della Biblioteca Nazionale Slovena e da un idea dell Area Marina Protetta di Miramare condivisa e supportata dalla Provincia di Trieste e con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina, per valorizzare il patrimonio culturale proprio del territorio carsico-costiero. La mostra sarà visitabile fino al 20 luglio 2013, in occasione dell apertura del Centro di Promozione Territoriale per gli eventi speciali. Quando: alle Organizzatore: WWF Area Marina Protetta di Miramare Info: tel o TROFEO SPORTLER Da sabato 11 maggio 2013 a domenica 26 maggio 2013 Dove: Aurisina Quando: Organizzatore: A.S.D.R. Sci Club 70 - Sezione Tennis Club Aurisina Info: tel o info@sciclub70.com -

6 SAPORI TRA MARE E CARSO Da sabato 11 maggio 2013 a domenica 12 maggio 2013 Le giornata dell'11 e 12 maggio sono dedicate ai temi Ritratto del Carso: i vini del Carso e Ritratto del Carso: l arte del Carso. XXII TROFEO BCC domenica 12 maggio 2013 Seconda prova del XXII Trofeo cicloturistico regionale delle Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia. Dove: da Sistiana Quando: dalle 8.45 Organizzatore: Ciclo Club Trieste con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina Info: tel info@cicloclubtrieste.it - GARA DI PESCA domenica 12 maggio 2013 Gara di pesca sociale da natante alla seppia. Al termine pastaciutta per tutti. Quando: dalle 8.00 Organizzatore: Società Nautica Laguna Info: tel nautica.laguna@libero.it - INCONTRO CON I GIOVANI lunedì 13 maggio 2013 Presentazione di alcuni progetti dedicati ai giovani: - TOP TEEN LEGAL; - INFOGIOVANI; - ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI. Quando: alle Organizzatore: Il Servizio sociale dei Comuni di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino in collaborazione con la cooperativa La Quercia CAMPIONATO PROVINCIALE - SECONDA CATEGORIA martedì 14 maggio 2013 La Bocciofila Duinese incontra la società CRAL TRIESTE TRASPORTI. Dove: Duino Quando: alle Organizzatore: A.S.D.R. Bocciofila Duinese Info: tel bocciofiladuinese@alice.it

7 PROGETTO "ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI" mercoledì 15 maggio 2013 Presentazione del progetto Arti di ieri, mestieri di domani: l obiettivo è quello di avvicinare i giovani dai 16 ai 35 anni ai mestieri della lavorazione della pietra, della lavorazione del legno e della lavorazione della birra. Interverranno gli Assessori alle politiche giovanili della Provincia di Trieste e del Comune di Duino Aurisina, l'i.r.e.s. FVG e alcuni artigiani che operano nei settori oggetto del progetto. Quando: alle Organizzatore: Provincia di Trieste in collaborazione con I.R.E.S. FVG, Confartigianato Trieste, Comune di Duino Aurisina, Comune di Muggia, Comune di Sgonico, Comune di Monrupino, Comune di San Dorligo della Valle, Comune di Sežana, Comune di Komen, l'ipsia "A.Mattioni" (Cividale del Friuli), il Centro Scolastico Srečko Kosovel di Sežana e Confartigianato di Cesena SAPORI TRA MARE E CARSO Da sabato 18 maggio 2013 a domenica 19 maggio 2013 Le giornate del 18 e 19 maggio sono dedicate al tema Il Carso in tazzina. SISTIANA SAILING WEEK SFIDA DEI CLUB Da sabato 18 maggio 2013 a domenica 19 maggio 2013 Regate ad invito riservate ai circoli velici dell Alto Adriatico. Dove: Sistiana Quando: dalle Organizzatore: A.S.D. Diporto Nautico Sistiana e A.S.D. Sistiana 89 con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina Info: tel info@dnsistiana.it - PRIMA SELEZIONE ZONALE PER IL CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 16 Da sabato 18 maggio 2013 a domenica 19 maggio 2013 Regata per la classe Optimist. Dove: Sistiana Quando: dalle Organizzatore: Yacht Club Čupa Info: tel tajnistvo@yccupa.org - CAMPIONATO PROVINCIALE - SECONDA CATEGORIA martedì 21 maggio 2013 La Bocciofila Duinese incontra la società CSD ASD Zarja. Dove: Duino Quando: alle Organizzatore: A.S.D.R. Bocciofila Duinese Info: tel bocciofiladuinese@alice.it

8 8 TORNEO REGIONALE GIOVANILE DI SISTIANA Da mercoledì 22 maggio 2013 a domenica 9 giugno 2013 Dove: Complesso sportivo di Visogliano Quando: Organizzatore: A.S.D. Sistiana Duino Aurisina con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina Info: tel info@asdsistiana.it ANNIVERSARIO DELLA RIVOLTA CONTADINA DI DUINO ( ) sabato 25 maggio 2013 Conferenza del prof. Aleksander Panjek dell'università del Litorale di Capodistria sul 300 anniversario della grande rivolta contadina di Tolmino e della rivolta di Duino: alle in lingua slovena e alle in lingua italiana. Il programma vedrà la partecipazione del gruppo musicale sotto la direzione del prof. Stefano Sacher. Seguirà la premiazione dell'ex tempore di disegno dedicato alle scuole. Dove: Auditorium del Collegio del Mondo Unito dell'adriatico a Duino Quando: dalle Organizzatore: Comune di Duino Aurisina in collaborazione con la Comunella di Duino, l'associazione Agricoltori-Kmečka zveza e la Comunanza Agraria-Agrarna skupnost REGATA COPACABANA domenica 26 maggio 2013 Regata per multiscafi. Quando: dalle Organizzatore: A.S.D. Polisportiva San Marco Info: tel info@polisportivasanmarco.it - XXX TROFEO "ROSA DEI VENTI" domenica 26 maggio 2013 Prova della Combinata velica Monfalconese. Regata per classi Open, Monotipi, IRC e ORC-Int. Quando: dalle Organizzatore: Società Nautica Laguna Info: tel nautica.laguna@libero.it - ARTE E SCIENZA INSIEME PER ESPLORARE IL MONDO ATTORNO A NOI Da martedì 28 maggio 2013 a venerdì 31 maggio 2013 Laboratori dedicati ai bambini sul mondo preistorico e sulle numerose proprietà dell acqua. I due argomenti saranno prima esplorati dal punto di vista scientifico e poi i bambini avranno la possibilità di esprimere la loro creatività nei laboratori di disegno, ceramica, scrittura e fumetto. Dove: Casa Rurale e Collegio del Mondo Unito dell'adriatico - Duino Quando: dalle Organizzatore: Associazione Wheel of Knowledge in collaborazione con il Collegio del Mondo Unito dell'adriatico Info: tel wheelofknowledge2011@gmail.com

9 CONFERENZA venerdì 31 maggio 2013 Conferenza dal titolo "Le piu' comuni fratture dell'anziano: prevenzione e cura". Relatori: dr. Lucio D'Incecco e dr. Roberto De Rosa - Specialisti in Ortopedia e Traumatologia. Quando: alle Organizzatore: Associazione - Društvo Noè con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina Info: tel noeinfonoe@yahoo.it SAPORI TRA MARE E CARSO Da venerdì 31 maggio 2013 a sabato 1 giugno 2013 Le giornate del 31 maggio e 1 giugno sono dedicate al tema L olio che sfida il tempo.

VECCHI ATTREZZI CHE I PESCATORI DI AURISINA HANNO LASCIATO AI LORO EREDI

VECCHI ATTREZZI CHE I PESCATORI DI AURISINA HANNO LASCIATO AI LORO EREDI CASTELLO DI DUINO Da lunedì 1 aprile 2013 a domenica 20 ottobre 2013 Da aprile al 20 ottobre il Castello è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9.30 alle 17.30. Dove: Duino 9.30-17.30, chiuso

Dettagli

Progetto ScopriNatura Anno Scolastico 2015-2016

Progetto ScopriNatura Anno Scolastico 2015-2016 Progetto ScopriNatura Anno Scolastico 2015-2016 Invito alla conoscenza dei boschi e degli ambienti naturali Educazione ambientale per le scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado Il Centro

Dettagli

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 Città di Cividale del Friuli AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 a cura INFORMAGIOVANI INFORMA CITTÀ EVENTI A CIVIDALE Fino al 31 marzo CIVIDALE DEL FRIULI Navel ( Foro Giulio Cesare)

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Al terzo piano è presente la Sezione Friuli, con testi che trattano della regione a trecentosessanta gradi.

Al terzo piano è presente la Sezione Friuli, con testi che trattano della regione a trecentosessanta gradi. Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire. Marguerite Yourcenar La Biblioteca Civica di

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

COMBINATA E GRAN COMBINATA VELICA MONFALCONESE

COMBINATA E GRAN COMBINATA VELICA MONFALCONESE CONI F.I.V. COMBINATA E GRAN COMBINATA VELICA MONFALCONESE CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN - COMAR / COMET MONFALCONE, 21 Maggio - 6 Giugno 2010 Y. C. HANNIBAL ASSO VELA PERCOTO Via Bagni Nuova 41

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

Programma Festadelmare 2007

Programma Festadelmare 2007 Programma Festadelmare 2007 Giovedì 6 9 Campo Internazionale di Lavoro Ambientale 17-22 Apertura degli spazi espositivi a cura di enti locali, istituzioni, imprese, consorzi turistici, associazioni, aree

Dettagli

Solidarietà e Ricerca 22 MAGGIO - 12 GIUGNO 2015. CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO via della Repubblica, 28/30 INGRESSO LIBERO

Solidarietà e Ricerca 22 MAGGIO - 12 GIUGNO 2015. CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO via della Repubblica, 28/30 INGRESSO LIBERO Solidarietà e Ricerca 22 MAGGIO - 12 GIUGNO 2015 CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO via della Repubblica, 28/30 INGRESSO LIBERO PROGRAMMA MANIFESTAZIONE venerdì 15 maggio Ore 11.00

Dettagli

Città di Ciampino ESEMPI DI APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA

Città di Ciampino ESEMPI DI APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA Città di Ciampino ESEMPI DI APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA LOGHI REALIZZATI PER L ENTE - Rassegna stampa e Newslewtter - Logo realizzato per i 150 della Repubblica Italiana - Loghi realizzati per

Dettagli

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Turisti tartufai per un giorno con Marzo Turisti tartufai per un giorno con Marzo Marzuolo http://www.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/19429-turisti-tartufai-per-... Pagina 1 di 1 07/03/2011 Lunedì,?7?Marzo?10:15? cerca in SienaFree.it

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

Il Lions International

Il Lions International Il Lions International The International Association of Lions Clubs è nata nel 1917, ha per motto WE SERVE ed è presente in 208 paesi e aree geografiche del mondo con 1.350.000 soci. L Italia è divisa

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

Trofeo ITAS Assicurazioni. 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici.

Trofeo ITAS Assicurazioni. 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici. Trofeo ITAS Assicurazioni 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici 11-12 giugno 2016 Bando di regata Y a c h t C l u b P o r t o p i c c o l o In

Dettagli

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 RASSEGNA STAMPA Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Ricca l edizione 2014

Dettagli

borsa europea grande guerra

borsa europea grande guerra Promosso da In occasione di Organizzato da Con la collaborazione di Con il patrocinio di Comune di Gorizia borsa europea TURISMO STORICO grande guerra Foto proprietà E.I - Museo Storico del 7 Reggimento

Dettagli

SETTEMBRE DATA DAL AL ORGANIZZAZIONE EVENTO / MANIFESTAZIONE LUOGO ORARIO TIPO EVENTO

SETTEMBRE DATA DAL AL ORGANIZZAZIONE EVENTO / MANIFESTAZIONE LUOGO ORARIO TIPO EVENTO SETTEMBRE 07/09/2015 12/09/2015 18/09/2015 27/09/2015 01/09/2015 11/09/2015 05/09/2015 06/09/2015 05/09/2015 11/09/2015 12/09/2015 19/09/2015 20/09/2015 19/09/2015 20/09/2015 25/09/2015 27/09/2015 26/09/2015

Dettagli

SPAZIO REALE SAN DONNINO, CAMPI BISENZIO (FI) 23 e 24 GENNAIO 2015

SPAZIO REALE SAN DONNINO, CAMPI BISENZIO (FI) 23 e 24 GENNAIO 2015 Regione Toscana, Società della Salute Nord Ovest, Centro Regionale Informazione Documentazione Conferenza regionale sulla disabilità INCLUSIONE, PLURALITÀ, RELAZIONE SPAZIO REALE SAN DONNINO, CAMPI BISENZIO

Dettagli

IL GIORNO DELL AMBIENTE

IL GIORNO DELL AMBIENTE Alla cortese attenzione del Dirigente scolastico in indirizzo degli Insegnanti in indirizzo -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto:

Dettagli

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi BIBLIOTECA DI VICCHIO Carta dei Servizi BIBLIOTECA COMUNALE GIOTTO Piazza Don Milani, 6 50039 Vicchio tel: 055 84 48 251 biblioteca@comune.vicchio.fi.it www.comune.vicchio.fi.it La biblioteca di Vicchio

Dettagli

Coro Animazione musicale e canora delle celebrazioni (anche per feste e spettacoli) Martedì ore 14,00

Coro Animazione musicale e canora delle celebrazioni (anche per feste e spettacoli) Martedì ore 14,00 Attività extra-scolastiche Organizzate dalla Scuola Salesiana di Napoli-Vomero ANNO SCOLASTICO 2002/2003 Area religiosa Gruppo di animazione alla fede - Liturgico Animazione e coordinamento della preghiera

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA SEZIONE FEMMINILE DI TORRE DEL GRECO

COSTITUZIONE DELLA SEZIONE FEMMINILE DI TORRE DEL GRECO COSTITUZIONE DELLA SEZIONE FEMMINILE DI TORRE DEL GRECO Su iniziativa di un gruppo di signore di Torre del Greco nel mese di luglio del 2004 nasce l idea e l intenzione di fare qualcosa per la CROCE ROSSA

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

CALENDARIO 2014. 26 gennaio domenica 3ª giornata del 14 Campionato Invernale 2013-2014 segnale avviso di partenza ore 9.00

CALENDARIO 2014. 26 gennaio domenica 3ª giornata del 14 Campionato Invernale 2013-2014 segnale avviso di partenza ore 9.00 CALENDARIO 2014 23 gennaio giovedi Serata dedicata alle "Regole base di Regata": prepartenza, percorsi, proteste, penalità ore 21.15 presso la sede del circolo 25 gennaio sabato al Circolo per la preparazione

Dettagli

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO Concorso per l individuazione di una immagine grafica per i supporti di comunicazione dell evento. Concorso riservato agli studenti delle Accademie d Arte e degli Istituti

Dettagli

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo Expo e mostra mercato della sostenibilità Ecologicamente Vivere bene, risparmiando 6 ediz. - Ingresso Gratuito 16.17.18 Ottobre 2009 Fermo (Padiglione espositivo Località Girola) promossa da Associazione

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 2015 Anziani e nonni in festa Lunedì 28 settembre 2015 Proiezione film presso il Filmclub di Bolzano a cura dell Associazione delle Residenze per Anziani dell

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA BIANCO Rosso e ROSE Festival italiano del vino Rosato Enoteca

Dettagli

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO SAN VALENTINO ED I GIOVANI VI edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2015 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il

Dettagli

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) IN-COSCIENZA CIVILE SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) ARCHIVIO: Archivio del Premio Ilaria Alpi - Biblioteca comunale di Riccione ALTRI PARTNER: Associazione Ilaria

Dettagli

Salone del turismo rurale

Salone del turismo rurale Salone del turismo rurale 5-8 novembre 2015 Il Salone del Turismo Rurale E il primo evento in Italia interamente dedicato al turismo e allo stile di vita rurale. 1 edizione Palaexpo Veronafiere 5-8 novembre

Dettagli

Risparmio energetico ed edifici in edilizia sostenibile

Risparmio energetico ed edifici in edilizia sostenibile 1 Risparmio energetico ed edifici in edilizia sostenibile 83 2010-2012 Interventi di riqualificazione dell illuminazione pubblica a Granarolo- Viadagola- Quarto per una spesa di.138.000 inverno 2011-2012

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Dettagli

CENTRO ESTIVO GEOVILLAGE 2014

CENTRO ESTIVO GEOVILLAGE 2014 CENTRO ESTIVO GEOVILLAGE 2014 Relazione conclusiva L Accademia Sportiva Olbia ha organizzato presso la sede del GEOVILLAGE, un CENTRO ESTIVO con l obiettivo di fornire a bambini e ragazzi un occasione

Dettagli

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne 8 marzo 2013 Giornata internazionale delle donne PROGRAMMA PROVINCIALE DELLE INIZIATIVE Sabato 2 marzo FERRARA, Libreria Feltrinelli ore 11.00 Quando l arte interpreta la violenza Inaugurazione mostra

Dettagli

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia Uomini e navi nella ricostruzione storica pianeta acqua MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal

Dettagli

Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7

Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7 Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7 1.Comitato Organizzatore Club Nautico della Vela Piazzetta Marinari, 12 80132 Napoli Tel fax 081/7647424 2.Date, Società e Località

Dettagli

APRILE 2015. Mercoledì 01 APRILE NESSUN EVENTO IN PROGRAMMA. Giovedì 02 APRILE

APRILE 2015. Mercoledì 01 APRILE NESSUN EVENTO IN PROGRAMMA. Giovedì 02 APRILE APRILE 2015 01 APRILE 02 APRILE Palazzetto dello Sport, Fermi e Palaexpomar TROFEO BVO CITTA DI CAORLE Torneo di Basket riservato cat. esordienti Evento organizzato dall AS Margherita Basket San Gaetano,

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca Città di Arzignano MemoEventi n 480 Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca >>> IL LAVORO CHE FA PER ME: Un percorso in 5 incontri per mettere a fuoco bisogni, desideri,

Dettagli

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010 LA LOCATION, AMBIENTEPARCO A BRESCIA AmbienteParco è il primo parco a tema che si pone l obiettivo di diffondere conoscenze, stimolare curiosità, attirare attenzione sulla sostenibilità ambientale. 15.000

Dettagli

AVANT PROGRAMME (aggiornato al 25 maggio) MERCOLEDI' 2 Giugno

AVANT PROGRAMME (aggiornato al 25 maggio) MERCOLEDI' 2 Giugno AVANT PROGRAMME (aggiornato al 25 maggio) MERCOLEDI' 2 Giugno 09:30 Imbarco a bordo del catamarano Krill per osservare i delfini davanti a Viareggio (c/o Madonnina -su 10:00-13:00 Laboratori dermatologici

Dettagli

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano www.bookcitymilano.it 17 marzo, Milano #BCM15 I PROMOTORI #BCM15 BOOKCITY MILANO è l evento conclusivo di MILANO CITTÀ DEL LIBRO #BCM15 BOOKCITY MILANO è una delle iniziative di EXPO IN CITTÀ 130.000 presenze

Dettagli

JUNIOR MARATHON 2015

JUNIOR MARATHON 2015 DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 PARTECIPANTI alunni delle scuole primarie e di prima media (iscritti singolarmente o per classi) TORINO - PIAZZA CARLO FELICE punto accoglienza scuole

Dettagli

IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE ORGANIZZA RADUNO INTERZONALE DI CLASSE 01-02 MAGGIO 2014 TROFEO COM.

IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE ORGANIZZA RADUNO INTERZONALE DI CLASSE 01-02 MAGGIO 2014 TROFEO COM. IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE ORGANIZZA RADUNO INTERZONALE DI CLASSE 01-02 MAGGIO 2014 E TROFEO COM.TE MIELE 03 MAGGIO 2014 PROGRAMMA RADUNO 01 MAGGIO ore 11,00

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 2 ^ Ed. Concorso INDUSTRIARE ARTE GIOVANI

RASSEGNA STAMPA 2 ^ Ed. Concorso INDUSTRIARE ARTE GIOVANI RASSEGNA STAMPA 2 ^ Ed. Concorso INDUSTRIARE ARTE GIOVANI 06.09.2011 L aeroporto diventa galleria d arte LUCA PERRINO «Per l aeroporto si tratta di un biglietto da visita straordinario per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

Rassegna Artistica. "I colori della poesia" Bando di Partecipazione

Rassegna Artistica. I colori della poesia Bando di Partecipazione Rassegna Artistica "I colori della poesia" Bando di Partecipazione La rassegna. "I colori della poesia" è una rassegna artistica organizzata con la collaborazione dell'assessorato alla Cultura del Comune

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile Città di Melegnano Provincia di Milano 452^ FIERA DEL PERDONO PROGRAMMA FESTA DEL PERDONO 2 Aprile ore 9.00 Vie cittadine Visita delle autorità alle esposizioni ore 9.30 Inaugurazione Padiglione espositivo

Dettagli

Venezia, 26 novembre 2014. Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Secondarie di I grado degli Istituti Comprensivi della provincia di Venezia LORO SEDI

Venezia, 26 novembre 2014. Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Secondarie di I grado degli Istituti Comprensivi della provincia di Venezia LORO SEDI Venezia, 26 novembre 2014 Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Secondarie di I grado degli Istituti Comprensivi della provincia di Venezia LORO SEDI E p.c. Al Dirigente dell U.S.T. di Venezia Al presidente

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot. 17907 - USCITA Roma,09 ottobre 2009. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot. 17907 - USCITA Roma,09 ottobre 2009. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ufficio VI Formazione del personale scolastico Via Pianciani, 32 00185 Roma 06 077391

Dettagli

NoStraNa sono cose che succedono

NoStraNa sono cose che succedono NoStraNa sono cose che succedono Chi siamo L associazione culturale senza scopo di lucro, C.F. 95144010634, è stata costituita in data 13 Gennaio 2011 da due giovani architetti ed urbanisti, Bruna Vendemmia

Dettagli

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Brindisi 08 settembre 10 A Tutte Le Società C.I.P. F.I.S.D.I.R. Puglia e, p. c. Manuela Le Noci Loro sedi Prot. 110 Oggetto: 2 edizione tutti insieme per i paralimpici, monopoli 24/26 settembre 10 Cari

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio Festa del pesce TUTTO A BASE DI PESCE FESTA DEL PESCE TUTTO A BASE DI PESCE 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio 25-26 aprile e 1/3 maggio PRANZO (con possibilità di asporto) 24 aprile e 2 maggio CENA (con possibilità

Dettagli

12 TROFEO NEL BLU ORGANIZZAZIONE ENDAS CONI FIPSAS

12 TROFEO NEL BLU ORGANIZZAZIONE ENDAS CONI FIPSAS ENDAS CONI FIPSAS ORGANIZZAZIONE F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di TRIESTE 34100 Trieste, P.le dei Legnami 1/D tel. 040 382994 fax 040 383419 Presidente: Cav. Uff. RENATO DEL CASTELLO Consigliere responsabile

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

'Orientati, formati al futuro', l'incontro per gli studenti al Palace di Vasto Marina

'Orientati, formati al futuro', l'incontro per gli studenti al Palace di Vasto Marina 24/03/2011, 16:05 Territorio 'Orientati, formati al futuro', l'incontro per gli studenti al Palace di Vasto Marina Coinvolte 13 scuole d'abruzzo e Molise a cura della redazione Y,J/ marzo201tlc- (Q)[~D~~lJ~lJD

Dettagli

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Comune di Vigolzone Provincia di Piacenza Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Il Concorso Nazionale d arte Stefano Fugazza è organizzato dal comune di Vigolzone in collaborazione con

Dettagli

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III Prot. AOODGSC n. 0001460 del 06/03/2014 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente

Dettagli

LA FESTA DEL FUORISTRADA

LA FESTA DEL FUORISTRADA ENDURO RESORT e GETUP! MAGAZINE presentano LA FESTA DEL FUORISTRADA Sabato 2 - Domenica 3 Aprile 2011 Agriturismo La Torretta Borgo Priolo (PV) IL TARGET La festa del fuoristrada si rivolge ai fuoristradisti

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SASSO MARCONI

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SASSO MARCONI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SASSO MARCONI Tre settimane di incontri, esibizioni, prove gratuite di sport, dibattiti, tornei, escursioni a piedi e in mountain bike, jogging, arti marziali, arrampicata

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE CSPCETR DI SERII DI ATEE PER Newsletter orientamento UniMi Gentili Professori, Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento segnaliamo le iniziative di orientamento promosse dal Cosp e organizzate in collaborazione

Dettagli

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno 25 aprile, Venerdi Festa della Liberazione. Villa Comunale, ore 11,30. 26 aprile, Sabato Festa #HAPPYfromCAPURSO. HAPPY

Dettagli

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno Sport I^ tappa Trofeo Velico dei Rioni Mar Piccolo La città vecchia dall interno e dal Mare visite guidate periplo citta vecchia

Dettagli

Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario

Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario PUC 2 Attivazione di processi partecipativi: dalla costruzione dello scenario di riferimento alla progettazione operativa, coordinata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA A Scuola con CNA: dal formaggio al riciclo, dalle tele stampate al pane fino all archeologia Detto, fatto!

COMUNICATO STAMPA A Scuola con CNA: dal formaggio al riciclo, dalle tele stampate al pane fino all archeologia Detto, fatto! RASSEGNA STAMPA A Scuola con CNA: dal formaggio al riciclo, dalle tele stampate al pane fino all archeologia 11 aprile 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA A Scuola

Dettagli

Rendiamo grandi i vostri piccoli

Rendiamo grandi i vostri piccoli ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Rendiamo grandi i vostri piccoli WATER SMILE continua a crescere e a migliorarsi. Genitori soddisfatti e piccoli felici: questo è il miglior risultato dell offerta

Dettagli

Faenza, marzo 2015. Ai Dirigenti Scolastici. Agli insegnanti di ED.FISICA. e.p.c. All Ufficio Sport del Comune di Faenza LORO SEDI

Faenza, marzo 2015. Ai Dirigenti Scolastici. Agli insegnanti di ED.FISICA. e.p.c. All Ufficio Sport del Comune di Faenza LORO SEDI Faenza, marzo 2015 Ai Dirigenti Scolastici Agli insegnanti di ED.FISICA e.p.c. All Ufficio Sport del Comune di Faenza LORO SEDI OGGETTO: Fase distrettuale di atletica leggera / staffette in piazza per

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti HERArte Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti anno scolastico 2008-2009 Il Progetto pag. 2 Il Programma pag. 3 NOTE pag. 5 Prenotazioni pag. 5 Contatti pag. 5 1 Destinatari: scuole primarie e secondarie

Dettagli

28 29 Ottobre 2006. Programma

28 29 Ottobre 2006. Programma 28 29 Ottobre 2006 Regata dei Legionari Match-Race Classe Guzzetta Monotipo per Circoli Campionato del Mondo Classe Guzzetta Veleggiata dei Giovani Legionari (Classe Optimist) Sabato 28 Programma Ore 10:00

Dettagli

MARMORA 4 AGOSTO 15 SETTEMBRE 2013 32 SAGRA DEL MARGARO

MARMORA 4 AGOSTO 15 SETTEMBRE 2013 32 SAGRA DEL MARGARO Comune di MARMORA Associazione Turistica PRO-LOCO MARMORA MARMORA 4 AGOSTO 15 SETTEMBRE 2013 32 SAGRA DEL MARGARO (foto di Giorgio Ferrero) Elwor di Bressy Flavio impianti di allarme, sistemi di sicurezza,

Dettagli

Pronti al decollo con libriamoci!

Pronti al decollo con libriamoci! Pronti al decollo con libriamoci! Un lungo volo dalla foresta di Biancaneve alla montagna di Gramsci, dalla città dell omino del blu alla campagna della gallinella rossa, dalla biblioteca di Maliq alle

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

Iniziativa a favore dei Bambini in cura presso l Ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste con manifestazione indetta nelle giornate del 27/28

Iniziativa a favore dei Bambini in cura presso l Ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste con manifestazione indetta nelle giornate del 27/28 Iniziativa a favore dei Bambini in cura presso l Ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste con manifestazione indetta nelle giornate del 27/28 settembre 2014 unitamente alla SSL 2 Isontina sulla prevenzione

Dettagli

Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Bando della I edizione

Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Bando della I edizione Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Bando della I edizione Mercoledì 15 luglio 2015 1) Il Comitato promotore composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento SpA, BolognaFiere SpA

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

C O M U N E D I C O C C A G L I O (BS) UFFICIO SERVIZI SOCIALI

C O M U N E D I C O C C A G L I O (BS) UFFICIO SERVIZI SOCIALI C O M U N E D I C O C C A G L I O (BS) UFFICIO SERVIZI SOCIALI Viale Matteotti n. 10 25030 COCCAGLIO (BS) PEC protocollo@pec.comune.coccaglio.bs.it C.F. 00821390176 P.IVA 00580060986 www.comune.coccaglio.bs.it

Dettagli

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica.

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica. Rho, 14 aprile 2015 L Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini all inaugurazione dello IAT il nuovo Centro Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Rho - che si terrà sabato 18 aprile

Dettagli

SINTESI DEL PROGETTO

SINTESI DEL PROGETTO Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero per i Beni e le Attività Culturali Società di Cultura La Biennale di Venezia ALLEGATO I PROGETTO PER LA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELL ARTE CONTEMPORANEA

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO CONCORSO DI PITTURA, SCULTURA, ARTIGIANATO E GRAFICA ESTEMPORANEA IN SAN VITO

COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO CONCORSO DI PITTURA, SCULTURA, ARTIGIANATO E GRAFICA ESTEMPORANEA IN SAN VITO Allegato alla Deliberazione di G. C. n. 9 del 28/01/2015 Il Segretario Comunale F.to Dott.sa Maria Teresa Vella 1 REGOLAMENTO CONCORSO DI PITTURA, SCULTURA, ARTIGIANATO E GRAFICA ESTEMPORANEA IN SAN VITO

Dettagli

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Associazione Regionale Giornalisti ARGAV Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Dal 10 al 18 maggio alla Fiera Campionaria di Padova l evento finale di un percorso di educazione

Dettagli

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano Le piante producono alimenti, legno, carburante, tessuti, carta, fiori e l ossigeno che respiriamo! La vita

Dettagli