DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO"

Transcript

1 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 170B 170B.2014/D /4/2014 L. R. n. 47 del 14/12/ D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 (e s.m.i.) - Parte II - Fase di SCREENING Parere favorevole, con prescrizioni, di non assoggettabilità alla procedura di V.I.A. relativamente al "Progetto del metanodotto "Variante per Maratea (PZ)" DN 250 (10") 75 bar, situato alla località San Filipo in agro del Comune di Lauria (PZ)". Proponente: Snam Rete Gas S.p.A. Impegno Bilancio Missione. Programma Capitolo Importo Euro Prenotazione Anno Impegno Perente Liquidazione Bilancio Missione. Programma Capitolo Importo Euro Impegno Data Registrazione Bilancio Missione. Programma Capitolo Importo Euro Impegno Data X Pagina 1 di 7

2 IL DIRIGENTE VISTA la Legge Regionale n. 12 del 2 marzo 1996, recante Riforma dell organizzazione amministrativa regionale e le successive modifiche ed integrazioni; VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e le successive modifiche ed integrazioni; VISTA la D.G.R. n. 11 del 13 gennaio 1998, recante Individuazione degli atti di competenza della Giunta ; VISTA la D.G.R. n del 23 maggio 2005, recante L.R. 2 marzo 1996 n. 12 e succ. modificazioni Denominazione e configurazione dei dipartimenti regionali relativi alle aree istituzionali della Giunta Regionale e della Presidenza della Giunta ; VISTA la D.G.R. n. 539 del 23 aprile 2008, recante iter procedurale delle Determinazioni e Disposizioni, Avvio del sistema Informativo di Gestione dei Provvedimenti Amministrativi; VISTA la D.G.R. n. 227 del 19 febbraio 2014, recante Denominazione e configurazione dei Dipartimenti regionali relativi alle Aree istituzionali della Presidenza della Giunta e Giunta Regionale ; VISTA la D.G.R. n del 14 dicembre 2010, recante Dirigenti regionali a tempo indeterminato. Conferimento incarichi di direzione delle strutture e delle posizioni dirigenziali dei Dipartimenti regionali dell Area istituzionale della Presidenza della Giunta e della Giunta. VISTA la Legge Regionale del n. 47 (e s.m.i.) Disciplina della valutazione di impatto ambientale e norme per la tutela dell ambiente; VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 (e s.m.i.), recante Norme in materia ambientale, con particolare riferimento alla Parte Seconda recante Procedure per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), per la Valutazione dell Impatto Ambientale (VIA), e per l'autorizzazione ambientale integrata (IPPC) ; ATTESO che per decorrenza del termine indicato all art. n. 35 del citato D.L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) restano efficaci le disposizioni regionali vigenti (nel caso la L.R. n. 47/1998) se e in quanto compatibili con lo stesso D.L.vo; VISTA l istanza prodotta dalla Società Snam Rete S.p.A. con sede in Piazza S. Barbara n. 7, San Donato Milanese (MI), acquisita al protocollo dipartimentale in data 19 febbraio 2013 e registrata in pari data al n /75AB, con la quale è stata chiesta la pronuncia di Verifica (Screening), ai sensi del D.L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) Parte II e della L.R. n. 47/1998, per il "Progetto del metanodotto "Variante per Maratea (PZ)" DN 250 (10") 75 bar, situato alla località San Filippo in agro del Comune Lauria (PZ). CONSIDERATO che l opera per la quale è stata richiesta la pronuncia di verifica è compresa nell All. IV Parte II del D.L.vo n. 152/2006 e nell All. B della L.R. n. 47/1998 al punto 7. Progetti di infrastrutture - lettera (b) e che non ricade in aree naturali protette così come definite all art. 4 comma 7 della stessa Legge Regionale; RILEVATO che sulla base dell istruttoria del funzionario incaricato, resa nella predisposizione del presente atto, risulta quanto segue: Istanza di screening - L istanza di screening, presentata in data 19 febbraio 2013 e registrata al Protocollo Dipartimentale al n /75AB, dalla Società Snam Rete Gas S.p.A. è corredata della documentazione prevista dall art. 13 della L.R. 47/ La documentazione per l avvio del procedimento è stata acquisita al Prot. Dipartimentale in data 10 settembre 2013 e registrata in pari data al n /75AB. Da essa si evince che: 1. copia del progetto è stata depositata presso il Comune di Lauria in data 14 giugno 2013; 2. l annuncio di cui all art. 14 della L.R. 47/1998 è stato pubblicato all Albo Pretorio On-Line del Comune di Lauria dal 17/06/13 all 1/08/13; 3. l annuncio di cui all art. 20 comma 2 del D.L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) è stato pubblicato sul B.U.R. n. 22 del I luglio Il pubblico interessato non ha fatto pervenire alcuna osservazione, istanza o parere entro il termine di 45 giorni dall avvio del procedimento istruttorio previsto dal D.L.vo n. 152/2006- Parte II. - Il Comune di Lauria non ha espresso il proprio parere entro 45 giorni dal deposito, ai sensi del comma 4, art. 14 della L.R. 47/1998, per cui si intende acquisito positivamente. Proposta progettuale Il progetto prevede la realizzazione della variante al metanodotto Derivazione per Maratea DN 250 (10 ) 75 bar, in agro di Lauria, alla località San Filippo, in prossimità della sponda destra del Torrente Fiumicello, in una posizione geomorfologica più stabile rispetto all attuale che risulta interessata da un movimento franoso. La variante in progetto ha una lunghezza di 508 metri, si sviluppa su un terreno collinare ad una quota s.l.m. compresa tra 250 e 270 metri. Prende origine dall esistente metanodotto denominato Derivazione per Maratea DN 250 (10 ) in corrispondenza del Picchetto P213, costeggia la strada comunale per Contrada San Filippo per circa 77 metri fino al Vertice V215, attraversa il Torrente Fiumicello, si dispone, per un breve tratto, sulla strada comunale per Contrada San Filippo, ne segue l andamento fino al Vertice V220 dove inizia una breve percorrenza sulla strada comunale per Contrada Coro Monaci. Dal Vertice V221 il tracciato del metanodotto si sviluppa lungo un terreno coltivato fino al Picchetto P226 dove si ricollega alla condotta esistente. Pagina 2 di 7

3 La condotta sarà realizzata in conformità ai criteri di sicurezza contenuti nel Decreto Ministeriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 17 Aprile In particolare, sarà costituita da tubazioni in acciaio, interrate ad una profondità di 1,5 metri, con diametro nominale DN 250 (10 ), diametro esterno di 273,1 mm e 7,8 mm di spessore. Le curve in acciaio, prefabbricate, saranno di raggio uguale a 3 diametri (3DN). Più precisamente saranno impiegate: - n. 1 curva di acciaio a 30 R=3DN, Diametro esterno 257,5 mm, Spessore 7,80 mm; - n. 3 curve di acciaio a 45 R=3DN, Diametro esterno 257,5 mm, Spessore 7,80 mm; I tubi saranno in acciaio, prodotti e controllati secondo quanto riportato nella norma UNI EN edizione Luglio 98, aventi carico unitario al limite di allungamento totale minimo garantito Rt min = 360 N/mm 2. Il corpo delle valvole, le curve, i raccordi e gli altri pezzi speciali saranno di acciaio in grado di resistere alla pressione nelle condizioni d esercizio previste per la condotta. La condotta verrà protetta da un tubo in acciaio (API 5L X52) con caratteristiche DN 400 (16 ) e diametro di 406,4 mm (protezione meccanica), da un rivestimento di nastri adesivi in polietilene (protezione pasiva) estruso a bassa densità, applicato in fabbrica, dello spessore minimo di 3 mm, internamente sarà realizzato un rivestimento in vernice epossidica e i giunti di saldatura saranno rivestiti in linea con fasce termorestringenti ed attraverso un sistema di corrente (protezione attiva catodica) impressa con apparecchiature poste lungo la linea che rende il metallo della condotta elettricamente più negativo rispetto all elettrolito circostante (terreno, acqua, ecc.). La Fascia di Asservimento sarà di 13,5 metri per lato con il metanodotto posto sulla linea di mezzeria. Le operazioni di realizzazione della condotta avverranno per fasi successive appresso descritte. Apertura cantiere La ditta appaltatrice provvederà ad impiantare il cantiere temporaneo di lavoro. Prima dell inizio dei lavori saranno predisposte all interno dell area di lavoro delle piazzole per l accatastamento della tubazione necessaria. Pista di lavoro Lungo la linea di posizionamento della tubazione verrà realizzata la pista di lavoro di adeguata larghezza, recintata con barriere mobili onde evitare l ingresso di persone non autorizzate. Nel caso specifico la condotta, per la gran parte del suo tracciato, percorrerà una strada asfaltata che sarà chiusa per metà carreggiata durante le fasi di scavo e rinterro. Il flusso viario sarà regolato mediante semaforo o personale addetto. Sfilamento tubazioni I tubi verranno depositati mediante trattori posatubi (sideboom) lungo la pista di lavoro su appositi stocchi di legno o sacchetti riempiti con materiale sciolto. Saldatura L unione dei tubi e delle curve lungo la pista avverrà tramite saldatura ad arco voltaico. Controlli non distruttivi. La condotta sarà interamente controllata con adeguate apparecchiature per rilevarne le condizioni d isolamento elettrico. Tutte le saldature saranno verificate mediante controllo radiografico. Sabbiatura e fasciatura In tale fase è realizzata la protezione passiva della condotta: i giunti della saldatura verranno avvolti con apposite fasce termorestringenti, realizzando la continuità del rivestimento in polietilene e isolando completamente la condotta dal terreno. Scavo Lo scavo sarà del tipo a trincea e sarà eseguito tramite mezzi idonei. Sarà effettuato, se necessario, l aggottamento dell acqua presente, predisponendo un adeguato letto di posa. Al fine di evitare il prodursi di frane e smottamenti che possano danneggiare il rivestimento dei tubi e per mantenere pulito il fondo dello scavo, si adeguerà l inclinazione delle pareti dello stesso alla natura del terreno. Il materiale di risulta verrà depositato lateralmente, per poi essere utilizzato, se di qualità e consistenza adeguata, per il ripristino finale altrimenti si ricorrerà a materiale proveniente da cave. Posa della condotta I tratti di condotta precedentemente saldati verranno posati nello scavo a una profondità mai inferiore a 1,50 metri dal piano campagna mediante i trattori posatubi e con l uso di fasce idonee per non arrecare danno al rivestimento. Rinterro della condotta Dopo la posa dei tubi si effettuerà il rinterro dello scavo con il materiale di risulta disposto lateralmente nella fase di scavo. Il terreno in esubero sarà distribuito uniformemente su tutta la superficie interessata durante le fasi di ripristino. Se di qualità inadeguata, verrà conferito in discarica autorizzata. Collaudo idraulico Dopo la posa in opera della condotta, si procederà al collaudo idraulico della stessa secondo le modalità di cui alla norma UNI-EN 12327:2003. La condotta verrà sottoposta, per almeno 48 ore, ad una prova Pagina 3 di 7

4 combinata di resistenza e di tenuta ad una pressione non inferiore a 1,3 volte quella di progetto e comunque non superiore a quella di snervamento minimo garantito per il materiale impiegato. Ripristini. In questa fase sono compresi tutti gli interventi morfologici e vegetazionali necessari per restituire, al paesaggio dell area interessata dai lavori, il suo aspetto originario. Il terreno interessato dai lavori sarà ripristinato allo stato originario, nel più breve tempo possibile, impedendone, così, un eventuale degrado o alterazione. Smaltimento inerti Il materiale derivante dal taglio dell asfalto verrà portato in discarica autorizzata, mentre quello proveniente dallo scavo, se idoneo, sarà riutilizzato per il tombamento della condotta. Esercizio, sorveglianza del tracciato e manutenzione Terminata la fase di realizzazione e di collaudo dell opera, il metanodotto in progetto sarà messo in esercizio. Il controllo dello stato di efficienza della condotta è affidato a unità organizzative sia centralizzate che distribuite sul territorio. Vincoli L area occupata dal metanodotto non rientra in siti Natura 2000 (S.I.C. e Z.P.S.). Il torrente Fiumicello è vincolato ai sensi D.L.vo 42/2004. Il Piano Regolatore Generale Comunale identifica l area di intervento in parte come L3 Agrituristica, in parte come F8 Servizi Privati ed in parte come Zona F Agricola. Secondo il Piano Stralcio per la difesa del rischio idrogeologico redatto dall Autorità Interregionale di Bacino della Basilicata, il tracciato della variante in progetto ricade in parte in aree R3 (Aree a rischio idrogeologico elevato) ed in parte in aree R1 (Aree a rischio moderato). Contenuti della Relazione di Screening La relazione di Screening descrive gli interventi previsti dal progetto, le diverse componenti ambientali, analizza i potenziali impatti derivanti dalla realizzazione dell opera, descrive le misure di mitigazione ed attenuazione, conclude con la sostenibilità dell intervento proposto, non rilevandosi impatti significativi sull ambiente ed i principali effetti compatibili con le esigenze di tutela igienico sanitaria e di salvaguardia dell ambiente. Suolo e sottosuolo L intervento proposto non comporterà interferenze significative dato che l opera verrà collocata nel sottosuolo. Ambiente idrico L impatto indotto dall opera sull ambiente idrico è del tutto trascurabile vista l assenza di falde idriche superficiali. Atmosfera Le emissioni nell atmosfera sono dovute agli scarichi dei mezzi da cantiere e dalle polveri sollevate durante i movimenti dei materiali. Tale impatto è di tipo temporaneo essendo limitato alla fase di realizzazione della condotta. Nella fase di esercizio è del tutto assente. Flora e fauna La limitata dimensione del cantiere, la rapidità di realizzazione dell opera ed i ripristini morfologici e vegetazionali che si effettueranno renderanno minime le interazioni con le specie animali presenti nell area di intervento. In fase di esercizio l impianto non avrà interazioni con la fauna. Paesaggio L impatto sul paesaggio sarà trascurabile date le caratteristiche morfologiche e d uso del territorio interessato e date le ridotte dimensioni dell intervento. Mitigazione degli impatti La scelta del tracciato è stata eseguita privilegiando quasi totalmente infrastrutture esistenti, le quali presentano già consolidate opere di difesa e di stabilizzazione del territorio. I muri e le altre opere di contenimento presenti, avendo funzione di stabilizzazione e consolidamento delle aree instabili ben si prestano al contenimento dei potenziali fenomeni di dissesto ed in generale alla mitigazione del rischio e quindi alla salvaguardia dell opera in progetto. La scelta progettuale di sviluppare la variante in parte e in prossimità della sede stradale nasce dalla considerazione che proprio quest ultima infrastruttura e le aree limitrofe, appaiono le più stabili e quindi meno interessate dai movimenti in atto. Le criticità riscontrate restano evidenti per le aree identificate come R3; anche in queste Zone però, il percorso scelto, sviluppandosi tutto su strada, sfrutta infrastrutture già presenti e atte al contenimento dei potenziali fenomeni di dissesto idrogeologico. I muri, le strade e le altre opere antropiche non presentano crepe o lesioni imputabili a fenomeni di dissesto in atto. Pagina 4 di 7

5 Esito dell istruttoria Sulla base della documentazione esaminata per il "Progetto del metanodotto "Variante per Maratea (PZ)" DN 250 (10") 75 bar, situato in agro di Lauria (PZ) non si rinvengono impatti significativi sull ambiente e pertanto si propone la non assoggettabilità del progetto di che trattasi alla Fase di Valutazione ai sensi dell art. 15 della L.R. n. 47/1998 e dell art. 20 del D.L.vo n. 152/2006 con l obbligo di osservare le seguenti prescrizioni: 1. Osservare, in fase di realizzazione dell impianto, tutte le Misure di Mitigazione e attenuazione previste dal Progetto e nella Relazione di screening necessarie ad evitare che vengano danneggiate, manomesse o comunque alterate le caratteristiche delle componenti ambientali caratterizzanti i luoghi circostanti quelli interessati dalla realizzazione dell opera di che trattasi. 2. Evitare di interessare zone naturali limitrofe a quella dell area di intervento e porre in essere ogni misura di mitigazione possibile per prevenire qualsiasi impatto anche indiretto e per contenere le emissioni di polveri e rumore. 3. Disattivare i mezzi d opera ogni qual volta non sono operanti al fine contenere le emissioni dei gas di scarico ed abbattere le polveri mediante la periodica bagnatura delle piste e del terreno movimentato; 4. Utilizzare, per le opere di ripristino geomorfologico e vegetazionale, esclusivamente tecniche di ingegneria naturalistica e specie vegetali autoctone. 5. Ottemperare a quanto previsto dall Art. 22 delle norme di attuazione del Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico dell Autorità di Bacino della Basilicata. In analogia con quanto stabilito dall articolo 26 del D.L.vo 152/2006 (e s.m.i.) relativamente ai progetti sottoposti alla fase di valutazione, si propone di stabilire che i lavori relativamente al progetto di che trattasi debbano essere iniziati e conclusi in 5 anni dall adozione della presente Determinazione e che trascorso tale termine, per la realizzazione dei lavori non eseguiti, deve essere reiterata la procedura di Screening, su istanza del proponente, salvo proroga concessa dall Autorità Competente in materia di V.I.A., su istanza motivata del proponente; DATO ATTO della conformità del progetto di che trattasi agli strumenti di pianificazione e programmazione vigenti, per quanto riportato nel progetto stesso; RITENUTO, in analogia con quanto stabilito dalla L.R. 47/1998 e dal D.L.vo 152/2006 (e s.m.i.) relativamente ai progetti sottoposti alla fase di valutazione, di stabilire che i lavori relativamente al progetto di che trattasi debbano essere iniziati e conclusi in 5 anni dall adozione della presente Determinazione e che trascorso tale termine, per la realizzazione dei lavori non eseguiti, deve essere reiterata la procedura di Screening, su istanza del proponente, salvo proroga concessa dall Autorità Competente in materia di V.I.A., su istanza motivata del proponente; RICHIAMATO che il presente parere, reso ai sensi dell art. 20 del D.L.vo n. 152/2006 e dell art. 15 della L.R. 47/1998, è riferito alla sola valutazione della compatibilità ambientale dell opera e che pertanto, lo stesso, non costituisce né sostituisce in alcun modo ogni altro parare o autorizzazione necessaria alla effettiva esecuzione dei lavori di che trattasi; DETERMINA Di esprimere parere favorevole, ai sensi dell art. n. 20 del D.L.vo n. 152/2006 comma 5 e dell art. n. 15 comma 1 della L.R. 47/1998, di non assoggettabilità alla procedura di V.I.A., il "Progetto del metanodotto "Variante per Maratea (PZ)" DN 250 (10") 75 bar, situato alla località san Filippo in agro del Comune di Lauria (PZ), proposto dalla Società Snam Rete Gas S.p.A. con l obbligo di rispettare le seguenti prescrizioni: 1. Osservare, in fase di realizzazione dell impianto, tutte le Misure di Mitigazione e attenuazione previste dal Progetto e nella Relazione di screening necessarie ad evitare che vengano danneggiate, manomesse o comunque alterate le caratteristiche delle componenti ambientali caratterizzanti i luoghi circostanti quelli interessati dalla realizzazione dell opera di che trattasi. 2. Evitare di interessare zone naturali limitrofe a quella dell area di intervento e porre in essere ogni misura di mitigazione possibile per prevenire qualsiasi impatto anche indiretto e per contenere le emissioni di polveri e rumore. 3. Disattivare i mezzi d opera ogni qual volta non sono operanti al fine contenere le emissioni dei gas di scarico ed abbattere le polveri mediante la periodica bagnatura delle piste e del terreno movimentato; 4. Utilizzare, per le opere di ripristino geomorfologico e vegetazionale, esclusivamente tecniche di ingegneria naturalistica e specie vegetali autoctone. 5. Ottemperare a quanto previsto dall Art. 22 delle norme di attuazione del Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico dell Autorità di Bacino della Basilicata. Di stabilire, in analogia con quanto previsto dall art. 7, comma 6 della L:R. 47/1998 e dall articolo 26, comma 6, del D.L.vo n. 152/2006, che il presente provvedimento ha validità pari 5 anni dall adozione della presente Determinazione. Entro tale data dovranno essere iniziate ed ultimate le attività del progetto di che trattasi; trascorso tale termine, per la realizzazione dei lavori Pagina 5 di 7

6 del progetto in questione dovrà essere reiterata la procedura di Screening, salvo proroga concessa dall Autorità Competente in materia di V.I.A., per entrambi i casi su istanza del proponente. Di specificare espressamente che il presente parere, reso ai sensi dell art. 20 del D.L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) e dell art. 15 della L.R. n. 47/1998, è riferito alla sola compatibilità ambientale dell opera e che pertanto, lo stesso, non costituisce né sostituisce in alcun modo ogni altro parere o autorizzazione necessaria alla effettiva esecuzione dei lavori di che trattasi; Di porre in capo al Proponente l obbligo di: 1. comunicare, per le finalità di cui alla L.R. 47/1998, all Ufficio Regionale Compatibilità Ambientale ed all A.R.P.A.B., nei tempi dovuti, le date di inizio ed ultimazione dei lavori; 2. presentare all Ufficio Compatibilità Ambientale, per la preventiva verifica di compatibilità ambientale, ogni eventuale Variante al progetto valutato; Di evidenziare che in caso di difformità nella realizzazione dell opera, rispetto al progetto valutato, l Ufficio Compatibilità Ambientale procederà, per quanto di propria competenza, a norma dell art. 19 commi 2 e 3 della L.R. n. 47/1998; Di trasmettere copia della presente Determinazione Dirigenziale: - alla Società Snam Rete S.p.A. in qualità di proponente; - all Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente di Basilicata (A.R.P.A.B.), unitamente ad una copia del progetto di che trattasi, per la vigilanza sulla realizzazione delle opere in oggetto in rispondenza del progetto valutato e nell osservanza delle prescrizioni imposte; - al Comune di Lauria (PZ) per dovuta conoscenza. Domenico Labanca Nicola Grippa Salvatore Lambiase Pagina 6 di 7

7 L. R. n. 47 del 14/12/ D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 (e s.m.i.) - Parte II - Fase di SCREENING Parere favorevole, con prescrizioni, di non assoggettabilità alla procedura di V.I.A. relativamente al "Progetto del metanodotto "Variante per Maratea (PZ)" DN 250 (10") 75 bar, situato alla località San Filipo in agro del Comune di Lauria (PZ)". Proponente: Snam Rete Gas S.p.A. Anna Roberti 16/04/2014 Maria Carmela Santoro Pagina 7 di 7

8 Elenco Firme del provvedimento n. 170B.2014/D del 14/04/2014 Numero Certificato: 0D46CA Rilasciato a: dnqualifier= , SN=LABANCA, G=DOMENICO, SERIALNUMBER=IT:LBNDNC67E26E483W, CN=LABANCA DOMENICO, O=REGIONE BASILICATA/ , C=IT Valido da: 03/09/ fino a: 03/09/ documento firmato il : 01/04/2014 Numero Certificato: 6BB730AE398B63E6233E2BDF C Rilasciato a: dnqualifier= , SN=Grippa, G=Nicola, SERIALNUMBER=IT:GRPNCL58T24A519P, CN=Grippa Nicola, O=non presente, C=IT Valido da: 03/12/ fino a: 04/12/ documento firmato il : 08/04/2014 Numero Certificato: 3F8D676C25958D95A690319A Rilasciato a: dnqualifier= , SN=Lambiase, G=Salvatore, SERIALNUMBER=IT:LMBSVT50R10G190Y, CN=Lambiase Salvatore, O=non presente, C=IT Valido da: 10/09/ fino a: 11/09/ documento firmato il : 09/04/2014 Numero Certificato: 33B9B16B69F3D64DCFD09F0B4E6EDD51 Rilasciato a: dnqualifier= , SN=Santoro, G=Maria Carmela, SERIALNUMBER=IT:SNTMCR57S49G942K, CN=Santoro Maria Carmela, O=non presente, C=IT Valido da: 12/09/

9 fino a: 13/09/ documento firmato il : 14/04/2014 Numero Certificato: 2167D750F06CD8D62366B1D485ACE265 Rilasciato a: dnqualifier= , SN=Roberti, G=Anna, SERIALNUMBER=IT:RBRNNA53S65F495D, CN=Roberti Anna, O=non presente, C=IT Valido da: 11/02/ fino a: 12/02/ documento firmato il : 16/04/2014

10

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB 19AB.2014/D.00349 14/10/2014 L. R. n. 47 del 14/12/1998 (e s.m.i.) - D. L.vo n. 152

Dettagli

VAR. MET.: DERIVAZIONE PER MARATEA DN

VAR. MET.: DERIVAZIONE PER MARATEA DN VAR. MET.: DERIVAZIONE PER MARATEA DN 250 (10 ) 75 bar RELAZIONE TECNICA 3 Nov. 12 Emissione per permessi con inserita P.E. Cava Gf Malito Barci 2 Giu. 12 Variato tracciato inserita P.E. Cava Gf Malito

Dettagli

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese DIREZIONE GENERALE Area Tecnica e L.L. e Pianificazione Ufficio n. 4

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese DIREZIONE GENERALE Area Tecnica e L.L. e Pianificazione Ufficio n. 4 NULLA OSTA del 30 ottobre 2015 Parere Favorevole con prescrizioni R. d. A. n. 235/2015 Oggetto: PSR Basilicata 2007-2013. Bando Misura 227 Lavori di realizzazione investimenti volti a migliorare la fruizione

Dettagli

170B.2014/D /4/2014

170B.2014/D /4/2014 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 170B 170B.2014/D.00017 14/4/2014 L. R. n. 47 del 14/12/1998 - D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 (e s.m.i.) - Parte II - Fase di SCREENING

Dettagli

Atto 19AB.2015/D /9/2015 UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB. Elio Manti 02/10/2015

Atto 19AB.2015/D /9/2015 UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB. Elio Manti 02/10/2015 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB 19AB.2015/D.01441 26/9/2015 L. R. n. 47 del 14/12/1998 - D. L.vo n. 152 del 3/4/2006

Dettagli

Variante in comune di Rubiera per ampliamento della Cassa di espansione del fiume Secchia

Variante in comune di Rubiera per ampliamento della Cassa di espansione del fiume Secchia Variante in comune di Rubiera per ampliamento della Cassa di espansione del fiume Secchia Variante al Met. Coll. Carpi - Rubiera alla derivazione per Sassuolo DN 400 (16 ), DP 75 bar Presentazione del

Dettagli

170B.2014/D /6/2014

170B.2014/D /6/2014 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 170B 170B.2014/D.00239 26/6/2014 L. R. n. 47 del 14/12/1998 - D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 (e s.m.i.) - Parte II - Fase di SCREENING

Dettagli

19AB.2016/D /5/2016

19AB.2016/D /5/2016 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB 19AB.2016/D.00482 18/5/2016 D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 - Parte II (e s.m.i.). Parere

Dettagli

Atto 12A2.2014/D /12/2014 DIR. GEN. DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE 12A2 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE

Atto 12A2.2014/D /12/2014 DIR. GEN. DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE 12A2 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE DIR. GEN. DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE 12A2 12A2.2014/D.00659 2/12/2014 Nomina commissione esaminatrice per l'espletamento delle procedure di selezione relative

Dettagli

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro. Euro

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro. Euro DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE DIR. GEN. DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE 12A2 12A2.2015/D.01644 17/12/2015 Nomina componente aggiuntivo - esperto in lingua - "Avviso Pubblico per il conferimento

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB 19AB.2014/D.00200 18/9/2014 L. R. n. 47 del 14/12/1998 - D. L.vo n. 152 del 3/4/2006

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VV.F

RELAZIONE TECNICA VV.F RELAZIONE TECNICA VV.F 1 CONDOTTA La condotta è stata progettata e sarà costruita in conformità al D.M. 17.04.2008 ed al relativo allegato Allegato A - Regola tecnica per la progettazione, costruzione,

Dettagli

23AB.2018/D /7/2018

23AB.2018/D /7/2018 DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 23AB 23AB.2018/D.00759 18/7/2018 D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 - Parte II (e s.m.i.). Parere di non assoggettabilità alla procedura della

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 80 DEL 25/05/2017 OGGETTO: ART. 22 DELLE NORME DI ATTUAZIONE - PARERE DEFINITIVO DI COMPATIBILITA'

Dettagli

13A2.2016/D /12/2016

13A2.2016/D /12/2016 DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA DIR. GEN. DIP. POLITICHE DELLA PERSONA 13A2 13A2.2016/D.00538 12/12/2016 Avviso Pubblico per la formazione dell elenco unico regionale degli idonei alla nomina a coordinatore

Dettagli

Atto 77AP.2011/D /9/2011 UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO RURALE 77AP DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA

Atto 77AP.2011/D /9/2011 UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO RURALE 77AP DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO RURALE 77AP 77AP.2011/D.00935 13/9/2011 D.G.R. 30 Agosto 2005 N. 1753. Regolamento sull Agriturismo, art. 14, comma

Dettagli

Atto 15AN.2017/D /11/2017 UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO 15AN. Maria Teresa Lavieri 29/11/2017

Atto 15AN.2017/D /11/2017 UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO 15AN. Maria Teresa Lavieri 29/11/2017 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO 15AN 15AN.2017/D.02002 27/11/2017 D.G.R. n. 777 del 26/07/2017. PO FESR 2014-2020 - Asse IV Energia e Mobilità

Dettagli

Atto 15AK.2017/D /1/2017 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK. Maria Teresa Lavieri 02/02/2017

Atto 15AK.2017/D /1/2017 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK. Maria Teresa Lavieri 02/02/2017 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK 15AK.2017/D.00085 24/1/2017 D.G.R. n. 167/2013. D.G.R. n. 722/2016. Scheda di qualificazione di "Abilitazione

Dettagli

Variante DN 300(12 ) per interferenza con zona artigianale in località Ravina, Comune di Trento (TN) RELAZIONE GENERALE

Variante DN 300(12 ) per interferenza con zona artigianale in località Ravina, Comune di Trento (TN) RELAZIONE GENERALE Commessa NR/10179/R-L01 Metanodotto: VERONA - TRENTO DN 300(12 ) RELAZIONE GENERALE Gestione Rete Distretto Nord Orientale Il Responsabile Ing. Vincenzo Mauro Cannizzo 0 12/11/13 EMISSIONE AGHIRARDI AGHIRARDI

Dettagli

Atto /D /10/2012 DIR. GEN. ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE DELL'IMPRESA 7302

Atto /D /10/2012 DIR. GEN. ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE DELL'IMPRESA 7302 DIPARTIMENTO ATTIVITA' PRODUTTIVE, POLITICHE DELL'IMPRESA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA DIR. GEN. ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE DELL'IMPRESA 7302 7302.2012/D.00505 31/10/2012 Attribuzione al Dipendente

Dettagli

Atto 15AG.2017/D /3/2017 UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO 15AG. Maria Teresa Lavieri 10/03/2017

Atto 15AG.2017/D /3/2017 UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO 15AG. Maria Teresa Lavieri 10/03/2017 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO 15AG 15AG.2017/D.00304 6/3/2017 Avviso di selezione pubblico per l assunzione a tempo indeterminato riservata

Dettagli

23AA.2019/D /3/2019

23AA.2019/D /3/2019 DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA UFFICIO PREVENZIONE E CONTROLLO AMBIENTALE 23AA 23AA.2019/D.00108 5/3/2019 Art. 208 D.Lgs. n. 152/2006 (e s.m.i.) e L.R. n. 35/2018. Voltura dalla ditta individuale Pennella

Dettagli

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro. Euro

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro. Euro DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIR. GEN. DIPARTIMENTO PRESIDENZA 11A2 11A2.2016/D.00005 14/1/2016 DGR n. 1589 del 1/12/2015 Approvazione avviso pubblico selezione dei progetti di pubblica utilità per l attuazione

Dettagli

Atto 73AB.2012/D /3/2012 UFFICIO TURISMO TERZIARIO E PROMOZIONE INTEGRATA 73AB

Atto 73AB.2012/D /3/2012 UFFICIO TURISMO TERZIARIO E PROMOZIONE INTEGRATA 73AB DIPARTIMENTO ATTIVITA' PRODUTTIVE, POLITICHE DELL'IMPRESA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA UFFICIO TURISMO TERZIARIO E PROMOZIONE INTEGRATA 73AB 73AB.2012/D.00072 13/3/2012 Pubblicazione sul B.U.R. dell' elenco

Dettagli

11AG.2017/D /11/2017

11AG.2017/D /11/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2017/D.01209 22/11/2017 Progressione economica all interno delle categorie riservata al personale della Regione Basilicata con decorrenza

Dettagli

19AB.2015/D /4/2015

19AB.2015/D /4/2015 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB 19AB.2015/D.00623 27/4/2015 D.L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) - Parte II - L.R. n. 47

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO TRASPORTI 76AF 76AF.2013/D.00159 7/6/2013 Impresa TITO BUS s.r.l. con sede in Tricarico. Autorizzazione accesso al mercato per lo svolgimento

Dettagli

Atto 11A2.2018/D /4/2018 DIR. GEN. DIPARTIMENTO PRESIDENZA 11A2 DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11A2.2018/D /4/2018 DIR. GEN. DIPARTIMENTO PRESIDENZA 11A2 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIR. GEN. DIPARTIMENTO PRESIDENZA 11A2 11A2.2018/D.00315 26/4/2018 DGR 1411/2017 - Concorso pubblico, per soli esami, per l assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 (uno)

Dettagli

VAR. METANODOTTO DIRAM. PER LAGONEGRO COM. RIVELLO (PZ) DN

VAR. METANODOTTO DIRAM. PER LAGONEGRO COM. RIVELLO (PZ) DN VAR. METANODOTTO DIRAM. PER LAGONEGRO COM. RIVELLO (PZ) DN 150 (6 ) 75 bar Comune di Rivello (PZ) RELAZIONE TECNICA 3 Dic. 13 Emissione per permessi Veltri Cava Gf Barci 2 Mar. 13 Variato tracciato Veltri

Dettagli

Aggiornamento (aprile 2016) Prontuario Terapeutico Regionale di cui alla D.G.R del

Aggiornamento (aprile 2016) Prontuario Terapeutico Regionale di cui alla D.G.R del DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA UFFICIO PRESTAZIONI ASSISTENZIALI E FARMACEUTICO 13AQ 13AQ.2016/D.00140 13/4/2016 Aggiornamento (aprile 2016) Prontuario Terapeutico Regionale di cui alla D.G.R. 1321

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO TRASPORTI 76AF 76AF.2013/D.00084 17/4/2013 Impresa DI STEFANO MARIA ROSARIA con sede in Corleto Perticara. Autorizzazione accesso al mercato

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Atto 23AB.2017/D /10/2017 UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 23AB. Elio Manti 30/10/2017 DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA

Atto 23AB.2017/D /10/2017 UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 23AB. Elio Manti 30/10/2017 DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 23AB 23AB.2017/D.01295 20/10/2017 D. L.vo n. 152 del 3/4/2006 (e s.m.i.) - Parte II - L. R. n. 47 del 14/12/1998 - Fase di SCREENING. "Progetto

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO TRASPORTI 76AF 76AF.2013/D.00469 2/9/2013 Amministrazione Provinciale di Matera - Trasferimento delle risorse finanziarie per l'esercizio

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F. REGIONE LAZIO Direzione: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G08494 del 05/07/2018 Proposta n. 10109 del 20/06/2018 Oggetto: Pronuncia di Verifica di assoggettabilità a V.I.A.

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO EDILIZIA E OO. PP. 76AG 76AG.2013/D.00797 2/12/2013 D.G.R. 22.12.2012, n. 1942. Aggiornamento all'anno 2013 dei limiti di costo degli interventi

Dettagli

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI DETERMINAZIONE N 3747 del 27/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

Ridefinizione e Riallocazione Posizione Organizzativa n. 213 Comunicazione esterna attestata al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali.

Ridefinizione e Riallocazione Posizione Organizzativa n. 213 Comunicazione esterna attestata al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali. DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA DIR. GEN. AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE 7702 7702.2014/D.00170 11/3/2014 Ridefinizione e Riallocazione Posizione Organizzativa n. 213 Comunicazione

Dettagli

Atto /D /11/2011 DIR. GEN. ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE DELL'IMPRESA 7302

Atto /D /11/2011 DIR. GEN. ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE DELL'IMPRESA 7302 DIPARTIMENTO ATTIVITA' PRODUTTIVE, POLITICHE DELL'IMPRESA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA DIR. GEN. ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE DELL'IMPRESA 7302 7302.2011/D.00685 22/11/2011 P.O. FESR Basilicata 2007/2013

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK 15AK.2017/D /7/2017 D.G.R. n. 167/2013.

DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK 15AK.2017/D /7/2017 D.G.R. n. 167/2013. DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK 15AK.2017/D.01039 4/7/2017 D.G.R. n. 167/2013. D.G.R. n. 505/2016 e s.m.i. Schede di qualificazione

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO INFRASTRUTTURE 76AD 76AD.2013/D.00425 1/8/2013 Piano Regionale della Viabilità - Itinerario stradale Potenza-Bari, collegamenti tra SS 407

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' UFFICIO TRASPORTI 76AF 76AF.2013/D.00108 6/5/2013 Impresa "SICUREZZA TRASPORTI AUTOLINEE" SITA SUD S.r.l. Sede Regionale della Basilicata con sede

Dettagli

Atto 150K.2014/D /3/2014 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 150K

Atto 150K.2014/D /3/2014 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 150K DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 150K 150K.2014/D.00004 20/3/2014 D.D. n. 1162 del 12/12/2013, "D.D. n. 878/2012 -

Dettagli

Atto 15AK.2016/D /11/2016 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK. Elio Manti 18/11/2016

Atto 15AK.2016/D /11/2016 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK. Elio Manti 18/11/2016 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA 15AK 15AK.2016/D.01940 16/11/2016 D.G.R. n. 167/2013. D.G.R. n. 1328/2015. "Tecnico meccatronico delle

Dettagli

19AB.2015/D /2/2015

19AB.2015/D /2/2015 DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, OPERE PUBBLICHE E TRASPORTI UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 19AB 19AB.2015/D.00215 23/2/2015 L.R. n. 47 del 14/12/1998 (e s.m.i.) - D.L.vo n. 152 del

Dettagli

Atto 11AG.2018/D /2/2018 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11AG.2018/D /2/2018 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2018/D.00147 23/2/2018 CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DI STAFF AL SIG. PASQUALE SALERNO (MATR. 3650) QUALE RESPONSABILE

Dettagli

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO 15AJ 15AJ.2015/D.02014 24/11/2015 DCR 252/2014 - PIANO DIRITTO ALLO STUDIO 2014/2015 - CONTRIBUTI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 maggio 2009, n. 363 Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152 e ss. mm. ii. Disposizioni applicative in materia di VIA e VAS al fine di semplificare i procedimenti

Dettagli

Atto 14AC.2017/D /10/2017 UFFICIO ECONOMIA, SERVIZI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO RURALE 14AC. Elio Manti 31/10/2017

Atto 14AC.2017/D /10/2017 UFFICIO ECONOMIA, SERVIZI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO RURALE 14AC. Elio Manti 31/10/2017 DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI UFFICIO ECONOMIA, SERVIZI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO RURALE 14AC 14AC.2017/D.00884 26/10/2017 Legge n. 96 del 20 Febbraio 2006 "Disciplina dell'agriturismo"

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

VERIFICA DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA ATTRAVERSAMENTO FIUME TICINO

VERIFICA DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA ATTRAVERSAMENTO FIUME TICINO Contraente: Progetto: Cliente: METANODOTTO CERVIGNANO-MORTARA DN 1400 (56 ) DP 75 bar N Contratto : N Commessa : N documento: Foglio Data N documento Cliente: J01811-PPL-RE-004-350 1 di 7 12-04-13 VERIFICA

Dettagli

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese Direzione Generale Area IV Servizio 1 Ufficio 2

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese Direzione Generale Area IV Servizio 1 Ufficio 2 NULLA OSTA dell 8 giugno 2015 Parere Favorevole con prescrizioni R. d. A. n.145/2015 Oggetto: istanza di realizzazione di interventi di pulizia delle pertinenze stradali della S.S. n 598 Fondo Valle d

Dettagli

Atto 11AG.2017/D /6/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 19/06/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11AG.2017/D /6/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 19/06/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2017/D.00561 15/6/2017 ART. 10 DEL CCDI 2016 - INCARICHI DI POSIZIONI ORGANIZZATIVE ALSIA - PRESA D'ATTO DELIBERE DEL DIRETTORE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

29/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 89. Regione Lazio

29/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 89. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 16 ottobre 2013, n. G00480 PRONUNCIA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE SUL PROGETTO

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento Oggetto: Autorizzazione provvisoria, ai sensi del comma 1-quater dell art. 32-bis della legge n. 31/08, alla messa in esercizio dell impianto di preselezione e riduzione volumetrica degli RSU denominato

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO Prot. Generale N. 0120417 / 2013 Atto N. 5389 OGGETTO: Nulla osta

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014 LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4 Semplificazioni del procedimento amministrativo. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12 aprile

Dettagli

23AF.2016/D /12/2016

23AF.2016/D /12/2016 DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA UFFICIO ENERGIA 23AF 23AF.2016/D.00353 9/12/2016 Avviso pubblico "Contributi per interventi di risparmio energetico su unità abitative private" di cui alla D.G.R. 1108/2014

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIR. GEN. INFRASTRUTTURE E MOBILITA' 7602 7602.2012/D.00140 18/4/2012 Disciplinare per l aggiornamento continuo e la gestione dell elenco delle imprese

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 47 DEL 10/03/2016 OGGETTO: ART. 10 DELLE NORME DI ATTUAZIONE - PARERE PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Direzione Generale Area Natura e Pianificazione

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Direzione Generale Area Natura e Pianificazione NULLA OSTA DEL PARCO DEL 26 Giugno 2013 Parere Favorevole con prescrizioni Registro delle Autorizzazioni N.51/2013 Oggetto: Impianto di Illuminazione della pista da sci Nascivera in località Montagna Grande

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 46/ 4 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 46/ 4 DEL DELIBERAZIONE N. 46/ 4 Oggetto: Procedura di verifica ai sensi dell art. 31 della L.R. 18.1.1999 n. 1 e della L.R. 15/ 2002, art. 8, comma 2 relativa al Progetto di coltivazione di una cava di granito

Dettagli

Permesso di Costruire

Permesso di Costruire Dichiarazione in merito al rispetto dei criteri previsti in tema di riutilizzo di terre e rocce da scavo dal comma 1 dell art. 41bis del decreto legge 21 giugno 2013, n 69, recante disposizioni urgenti

Dettagli

Atto /D /12/2012 DIR. GEN. SICUREZZA E SOLIDARIETA' SOCIALE 7202

Atto /D /12/2012 DIR. GEN. SICUREZZA E SOLIDARIETA' SOCIALE 7202 DIPARTIMENTO SALUTE,SICUREZZA E SOLIDARIETA' SOCIALE,SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DIR. GEN. SICUREZZA E SOLIDARIETA' SOCIALE 7202 7202.2012/D.00719 19/12/2012 D.G.R. n. 1592 del 27/11/2012. Progetto

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 40 DEL 21/03/2017 OGGETTO: Concessione trentennale di derivazione di acque pubbliche superficiali

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO

RELAZIONE TECNICA ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO Commessa: NR/09117/R-L01 Metanodotto: RAVENNA - MESTRE DN 550 ( ) Variante DN 550( ) per rifacimento attraversamento ferrovia Mestre - Adria in comune di Dolo (VE) Attraversamento ferrovia Mestre-Adria

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 175 del 14/12/2018

Decreto Dirigenziale n. 175 del 14/12/2018 Decreto Dirigenziale n. 17 del 14/12/2018 Dipartimento 0 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB U.O.D. 92

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 39 DEL 29/03/2018 OGGETTO: Concessione di derivazione di acqua pubblica superficiale dal Fiume

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 7 DEL 24/01/2018 OGGETTO: Concessione trentennale di derivazione di acque pubbliche superficiali

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

Atto 15AN.2017/D /11/2017 UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO 15AN. Maria Teresa Lavieri 29/11/2017

Atto 15AN.2017/D /11/2017 UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO 15AN. Maria Teresa Lavieri 29/11/2017 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO 15AN 15AN.2017/D.02007 28/11/2017 PO FESR 2014-2020 Asse III Competitività - Priorità di investimento 3A-Azione

Dettagli

Atto 11AG.2017/D /10/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 23/10/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11AG.2017/D /10/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 23/10/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2017/D.01039 11/10/2017 CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. B0250, RESASI VACANTE PRESSO IL DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0003794 / 2014 Atto N. 205 OGGETTO: COLLE ECOLOGICO S.R.L. - P.D.

Dettagli

Atto 74AF.2011/D /01/2011 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 74AF DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT

Atto 74AF.2011/D /01/2011 UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 74AF DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 74AF 74AF.2011/D.00006 14/01/2011 D.D. n. 1241/2010 Adeguamento nuova disciplina accreditamento.

Dettagli

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA UFFICIO GESTIONE TERZO SETTORE ENTI NO PROFIT E CONCESSIONE BENEFICI ECONOMICI 13AI 13AI.2015/D.00276 11/6/2015 D.G.R. N.1493/14 - IMPEGNO E LIUQIDAZIONE AL COMUNE

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 1605 in data 28-03-2018

Dettagli

Registro. Tipo Atto Decreto del Direttore Generale. Anno Registro. Numero Registro 194. Dipartimento. Struttura. Oggetto. Data sottoscrizione

Registro. Tipo Atto Decreto del Direttore Generale. Anno Registro. Numero Registro 194. Dipartimento. Struttura. Oggetto. Data sottoscrizione REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Copertina Registro Tipo Atto Decreto del Direttore Generale 2017 Anno Registro Numero Registro 194 Dipartimento Dipartimento territorio, ambiente, infrastrutture e trasporti

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA COMITATO ISTITUZIONALE

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA COMITATO ISTITUZIONALE AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA COMITATO ISTITUZIONALE Seduta del 31/07/2015 Delib. n 017 ARTICOLO 16 PUNTO 4 DELLA NORMATIVA DI ATTUAZIONE DEL PIANO STRALCIO PER LA DIFESA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO:

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Assunto il 11/04/2019 Numero Registro Dipartimento: 443 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO Prot. Generale N. 0038940 / 2014 Atto N. 1619 OGGETTO: CI08279

Dettagli

Atto 11AG.2017/D /9/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 29/09/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11AG.2017/D /9/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 29/09/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2017/D.00977 25/9/2017 Conferimento incarico di Posizione organizzativa A n. 235, resasi vacante presso Dipartimento Ambiente e

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0109792 / 2013 Atto N. 4874 OGGETTO: ACCERTAMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Assunto il 18/10/2018 Numero Registro Dipartimento: 1225 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

Atto 13A2.2015/D /11/2015 DIR. GEN. DIP. POLITICHE DELLA PERSONA 13A2. Elio Manti 05/11/2015 DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA

Atto 13A2.2015/D /11/2015 DIR. GEN. DIP. POLITICHE DELLA PERSONA 13A2. Elio Manti 05/11/2015 DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA DIR. GEN. DIP. POLITICHE DELLA PERSONA 13A2 13A2.2015/D.00593 3/11/2015 D.G.R. n. 697/2011 - Linee Guida vincolanti per l'esecuzione e la verifica dei controlli ufficiali

Dettagli

Atto 11AG.2018/D /2/2018 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11AG.2018/D /2/2018 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2018/D.00088 8/2/2018 CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA B0215, RESASI VACANTE PRESSO IL DIPARTIMENTO POLITICHE DI

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO VALUTAZIONE AMBIENTALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO : DICHIARAZIONE DI ASSOGGETTABILITÀ A PROCEDURA DI VIA DEL PROGETTO

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive DETERMINAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Proposta n. 1237 Anno 2018 Atto dirigenziale Direzione Ambiente Atto N. 1085/2018 Oggetto: COMUNE DI SESTRI LEVANTE. DISCARICA PER RSU SITA NEL COMUNE DI SESTRI LEVANTE IN LOCALITÀ CA' DA MATTA. D.LGS.

Dettagli

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO 15AJ 15AJ.2016/D.01203 27/7/2016 DGR n. 1544/2015 - Sostegno alle scuole paritarie dell'infanzia

Dettagli

23AB.2019/D /5/2019

23AB.2019/D /5/2019 DIPARTIMENTO AMBIENTE E ENERGIA UFFICIO COMPATIBILITA' AMBIENTALE 23AB 23AB.2019/D.00363 23/5/2019 D.L.vo n. 152/2006 (e s.m.i.) - Parte II. Verifica di ottemperanza alla prescrizione n. 4.1.2.6 riportata

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TERRITORIO URBANISTICA BENI AMBIENTALI PARCHI POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TERRITORIO URBANISTICA BENI AMBIENTALI PARCHI POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TERRITORIO URBANISTICA BENI AMBIENTALI PARCHI POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI Servizio Aree Protette BBAA e V.I.A. Linee guida per la relazione della Valutazione d

Dettagli

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2019 N. 31 del Reg. Delibere OGGETTO: VARIANTE N.82 AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI TARVISIO

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA' DIR. GEN. INFRASTRUTTURE E MOBILITA' 7602 7602.2013/D.00435 6/8/2013 Legge 225/92 - L.R. n. 25/98 - Campagna A.I.B. 2013 - Funzionamento S.O.U.P.Regionale

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA STRUTTURA PER INDIRIZZI, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO 8002 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 17 DEL 28/01/2016 OGGETTO: Art. 4bis delle Norme di Attuazione

Dettagli

Atto 11AG.2017/D /8/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 01/09/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Atto 11AG.2017/D /8/2017 UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG. Maria Teresa Lavieri 01/09/2017 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE 11AG 11AG.2017/D.00866 23/8/2017 Conferimento incarico di Posizione organizzativa A n. 191, resasi vacante presso Dipartimento Politiche Agricole

Dettagli