Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA"

Transcript

1 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360 Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 59 o anno 30 settembre 2016 Sommario IV Informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA Consiglio 2016/C 360/01 Relazione sull'attività finanziaria del 2015 (sezione II del bilancio dell'ue Consiglio europeo e Consiglio) IT

2

3 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CONSIGLIO RELAZIONE SULL'ATTIVITÀ FINANZIARIA DEL 2015 (sezione II del bilancio dell'ue Consiglio europeo e Consiglio) (2016/C 360/01) INDICE Pag. 1 INTRODUZIONE OBIETTIVI E BILANCIO PER L'ESERCIZIO Principali obiettivi finanziari Formazione del bilancio del Consiglio europeo e del Consiglio nel Impostazione generale Bilancio Bilancio 2015 e prospettive finanziarie della rubrica 5 del bilancio dell'ue QUADRO GLOBALE DELL'ESECUZIONE DEL BILANCIO NEL Attività e obiettivi del CE/C nel Riunioni Attività legislative Modernizzazione amministrativa Conseguimento degli obiettivi nel Entrate Spese nel Modifica del bilancio nel Quadro dell'esecuzione del bilancio nel periodo Esecuzione degli stanziamenti per categoria nel Stanziamenti riportati Esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2014 al Stanziamenti riportati dal 2015 al Entrate con destinazione specifica Entrate con destinazione specifica maturate prima del Entrate con destinazione specifica maturate nel

4 C 360/2 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea INTRODUZIONE Conformemente all'articolo 142 del regolamento finanziario (RF) ( 1 ), il presente documento costituisce una relazione sulla gestione di bilancio e finanziaria della sezione II del bilancio dell'ue (Consiglio europeo e Consiglio) dell'esercizio La relazione si basa sui conti provvisori per il 2015, sulle risultanze esposte nelle relazioni annuali di attività degli ordinatori del Consiglio e sulle informazioni concernenti l'esecuzione del bilancio del sistema finanziario del Consiglio. Il capitolo 2 della presente relazione fornisce una sintesi del quadro stabilito per l'esercizio Un quadro globale dell'esecuzione degli stanziamenti di bilancio disponibili nel 2015 figura nel capitolo 3. L'esecuzione del bilancio 2015 per linea di bilancio è presentata nell'allegato. 2 OBIETTIVI E BILANCIO PER L'ESERCIZIO Principali obiettivi finanziari I principali obiettivi finanziari del segretariato generale del Consiglio per il 2015 erano: assicurare un sostegno continuo al presidente del Consiglio europeo e al Consiglio, attraverso un uso efficace ed efficiente delle risorse finanziarie, continuare a portare avanti il processo di modernizzazione amministrativa allo scopo di rafforzare la qualità della sua organizzazione e l'uso appropriato delle risorse, continuare a finanziare la costruzione del palazzo Europa, la cui consegna è prevista entro la metà del Formazione del bilancio del Consiglio europeo e del Consiglio nel Impostazione generale La formazione del bilancio 2015 del Consiglio europeo e del Consiglio (in appresso CE/C) si è basata sull'obiettivo generale di non superare, in termini nominali e per tutte le spese non connesse al personale, il livello complessivo del bilancio Gli aumenti connessi ad obblighi statutari o contrattuali o in settori considerati essenziali per il corretto funzionamento dell'sgc sono stati compensati privilegiando e riprogrammando taluni progetti tenuto conto dell'esecuzione del bilancio negli ultimi anni. Per quanto concerne la tabella dell'organico, l'sgc ha continuato a ottimizzare l'organizzazione attuando le seguenti misure: riduzione di 31 posti nella tabella dell'organico, in linea con la proposta della Commissione di ridurre il livello del personale del 5 % in cinque anni (terzo anno), trasferimento di 6 posti AST all'ufficio di gestione e liquidazione dei diritti individuali (PMO) della Commissione europea, trasferimento di 1 posto AST al SEAE, conversione di 10 posti AST in 10 posti di agenti contrattuali a lungo termine (meno costosi), conversione di 6 posti AST5 in 6 posti AD5 (proseguimento della modernizzazione amministrativa), ( 1 ) Regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 (GU L 298 del , pag. 1).

5 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/3 conversione di 40 posti AST in 40 posti SC1 (meno costosi), aumento di 19 posti nella tabella dell'organico (personale aggiuntivo per il palazzo Europa) Bilancio 2015 L'autorità di bilancio ha fissato il bilancio complessivo del CE/C per il 2015 a 541,8 milioni di EUR, il che corrisponde a un aumento di 7,6 milioni di EUR (+ 1,4 %) rispetto al Il numero di posti nella tabella dell'organico per il 2015 per il CE/C era di La tabella 1 presenta un quadro del bilancio 2015 suddiviso per categorie. Data l'inflazione stimata dell'1,5 % per il 2015, il bilancio del CE/C è stato di fatto ridotto in termini reali dello 0,1 %. Tabella 1 Bilancio del CE/C 2015 rispetto al 2014 (per categoria) Categoria Bilancio 2014 Bilancio 2015 Variazione 2015/ 2014 p.e. ( 1 ) incluso 1 2 3=2/1 Tabella dell'organico ,7 % Altre spese relative al personale ,1 % Immobili (esclusi acquisti) ,3 % Informatica ,0 % Mobilio ,2 % Materiale tecnico ,5 % Trasporti ,0 % Spese di viaggio delle delegazioni ,3 % Spese di interpretazione ,6 % Riunioni e conferenze ,4 % Informazione ,5 % Spese varie ,4 % Riserva ,0 % Totale (esclusi acquisti) ,2 % Acquisto di beni immobili ,0 % Totale generale ,4 % ( 1 ) palazzo Europa Bilancio 2015 e prospettive finanziarie della rubrica 5 del bilancio dell'ue La tabella 2 illustra l'evoluzione del bilancio del CE/C nel periodo La quota relativa al CE/C nella rubrica 5 delle prospettive finanziarie pluriennali è scesa dall'8,0 % nel 2008 al 6,3 % nel 2015.

6 C 360/4 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Tabella 2 Evoluzione della sezione II del bilancio dell'ue (CE/C) a titolo della rubrica 5 delle prospettive finanziarie nel periodo ( 1 ) (importi a prezzi correnti) milioni di EUR milioni di EUR milioni di EUR milioni di EUR milioni di EUR variazione milioni di EUR milioni di EUR milioni di EUR variazione variazione variazione variazione variazione variazione variazione Rubrica ,8 % ,0 % ,7 % ,7 % ,3 % ,7 % ,5 % ,0 % CE/C 595 0,2 % 603 1,3 % 634 5,1 % ,2 - % 534-5,2 % 536 0,3 % 534-0,2 % 542 1,4 % Quota relativa al CE/C nella rubrica 5 8,0 % 7,9 % 8,0 % 6,9 % 6,2 % 5,8 % 6,4 % 6,3 % ( 1 ) Il bilancio definitivo dopo la riduzione di 40 milioni di EUR per il piano europeo di ripresa economica nel dicembre 2009 ammontava a 563 milioni di EUR

7 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/5 La riduzione di 53 milioni di EUR conseguita nel periodo è in gran parte dovuta a una gestione di bilancio prudente. La riduzione nel 2011 è dovuta principalmente al trasferimento di risorse al SEAE, mentre le diminuzioni nel 2012 e nel 2014 sono legate a riduzioni degli stanziamenti relativi ad alcune attività, tenuto conto dell'esecuzione degli esercizi precedenti e dei fabbisogni effettivi. 3 QUADRO GLOBALE DELL'ESECUZIONE DEL BILANCIO NEL Attività e obiettivi del CE/C nel 2015 Nel contesto della relazione sull'attività finanziaria, l'sgc fornisce informazioni sulle sue attività principali che sono pertinenti dal punto di vista finanziario e descrivono il funzionamento del CE/C nel corso dell'esercizio; oltre a ciò, mette in evidenza i principali risultati raggiunti durante l'anno Riunioni La tabella 3 illustra l'evoluzione del numero di riunioni organizzate dall'sgc per il CE/C tra il 2006 e il Nel 2015, oltre alle 3702 riunioni «istituzionali», l'sgc ha organizzato altre riunioni (per esempio seminari, sessioni di informazione e briefing come pure riunioni con paesi terzi). Tabella 3 Evoluzione del numero di riunioni nel periodo Vertici Consigli Coreper Gruppi di lavoro Totale Altre riunioni Totale generale Il 2015 è stato un anno contrassegnato da varie crisi, più in particolare dagli attacchi terroristici avvenuti in Francia, Danimarca e Tunisia, dall'ulteriore aggravarsi della crisi finanziaria della Grecia, dallo scoppio della crisi migratoria e dei rifugiati e infine dal previsto referendum del Regno Unito. Tali aspetti del contesto politico trovano riscontro nell'aumento del numero di vertici nel 2015 rispetto agli anni precedenti. D'altro canto il numero complessivo di riunioni organizzate dall'sgc è diminuito del 7 % (457) rispetto al 2014, una diminuzione derivante principalmente dalla minore attività legislativa dovuta al programma di semplificazione avviato dalla Commissione europea. Inoltre, nel giugno 2015, l'sgc ha ospitato un secondo vertice multilaterale, l'ue-celac, che ha riunito leader dell'europa, dell'america latina e dei Caraibi per rafforzare le relazioni tra queste regioni. Complessivamente il vertice ha registrato la presenza di 61 paesi e delle istituzioni europee, riuniti per discutere la cooperazione in settori connessi a sicurezza, cambiamenti climatici, lotta contro la droga, istruzione, coesione sociale, sviluppo sostenibile, innovazione e tecnologia. L'organizzazione di tale evento, che ha richiesto notevoli risorse in termini di sicurezza e logistica e un importante sforzo diplomatico, ha comportato spese supplementari stimate a 1,8 milioni di EUR Attività legislative Un altro indicatore quantitativo delle attività è il numero di atti giuridici pubblicati nella Gazzetta ufficiale (GU) (tabella 4): nel 2015 sono stati pubblicati nella GU atti giuridici. Va rilevato che la pubblicazione degli atti giuridici nella GU rappresenta l'ultimo passaggio del processo legislativo.

8 C 360/6 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Tabella 4 Evoluzione del numero di atti giuridici nel periodo Atti giuridici pubblicati nella GU Il programma di semplificazione della Commissione europea nel settore della legislazione non trova ancora riscontro in una diminuzione sostanziale del numero di atti giuridici: a causa della lunghezza delle procedure legislative, infatti, tale effetto sarà visibile più avanti Modernizzazione amministrativa Nel 2015 l'sgc ha continuato a migliorare la qualità e l'efficienza della propria organizzazione proseguendo la rotazione dei dirigenti e rafforzando la politica di mobilità interna. Dopo una fase pilota il ricorso a centri di valutazione esterni per la selezione di personale dirigenziale è diventato una fase standard nelle procedure di assunzione dei dirigenti. Da ultimo, ma non meno importante, nel 2015 sono stati conseguiti nuovi risultati nel settore delle politiche ambientali dell'sgc, a cui è stato raccomandato di registrare il suo programma di gestione ambientale al sistema di ecogestione e audit (EMAS) quale definito nel regolamento (CE) n 1221/2009 ( 2 ). Tale esito positivo rafforza la credibilità delle iniziative ambientali in atto presso l'sgc da vari anni Conseguimento degli obiettivi nel 2015 Il conseguimento degli obiettivi stabiliti per l'esercizio 2015 può essere sintetizzato come segue. Tabella dell'organico Nel 2015 l'sgc ha assunto 175 funzionari (144 funzionari permanenti e 31 agenti temporanei). Nel corso dell'anno 193 funzionari (130 funzionari permanenti e 63 agenti temporanei) hanno lasciato l'sgc, con la conseguente diminuzione netta di 18 posti occupati nella tabella dell'organico del CE/C. La tabella dell'organico è stata ridotta di 31 posti nel quadro della riduzione del livello del personale del 5 % in un periodo di cinque anni. Gestione finanziaria Nel 2015 l'sgc ha continuato a migliorare ulteriormente la gestione e i risultati finanziari. Sono stati approntati diversi nuovi strumenti e relazioni al fine di agevolare l'elaborazione dei dati e aumentare la visibilità e la comunicazione tra i servizi finanziari dell'sgc. Uno dei più importanti risultati conseguiti nel 2015 è stato il miglioramento della governance finanziaria d'impresa ottenuto principalmente attraverso: l'avvio di una nuova pianificazione pluriennale delle attività e del bilancio («MABP»), la creazione di un nuovo assetto del comitato di valutazione dei progetti («CEP»), che nel corso del 2015 ha valutato 26 progetti per un valore di 102 milioni di EUR, il rafforzamento della legalità della procedura d'appalto mediante il coinvolgimento del Servizio giuridico, la revisione delle norme interne in materia di finanza e appalti. ( 2 ) Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit.

9 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/7 Nel contesto del miglioramento del flusso di cassa delle imprese europee, il termine di pagamento medio delle fatture da parte dell'sgc è stato di 19 giorni nel 2015, a fronte di un termine massimo fissato a 30 giorni di calendario [direttiva 2011/7/UE del Parlamento europeo e del Consiglio ( 3 )]. Politica immobiliare Nel 2015 è proseguito il progetto di ristrutturazione del Residence Palace, volto a trasformare l'edificio nella sede del Consiglio europeo e del Consiglio dell'unione europea (palazzo Europa). La maggior parte dei lavori è stata ultimata entro la fine dell'anno e sono già state avviate le prime fasi preparatorie per la consegna provvisoria dell'edificio, programmata per il 31 maggio Entrate La tabella 5 illustra il risultato complessivo delle operazioni di entrata nel L'espressione «diritti accertati 2014» si riferisce agli ordini di riscossione emessi nel 2014 ma per i quali la riscossione degli importi è avvenuta solo nel L'espressione «diritti accertati 2015» corrisponde invece a riscossioni avviate nel Tabella 5 Quadro delle operazioni di entrata nel bilancio 2015 Capitolo Diritti accertati 2014 Entrate riscosse dal 2014 Diritti accertati 2015 Entrate riscosse dal 2015 Totale diritti accertati Totale riscosso Da riscuotere nel Trattenute effettuate sulle retribuzioni del personale =1+3 6=2+4 7= Contributo al regime pensionistico Proventi della vendita di beni mobili e immobili Proventi dalla locazione e dal noleggio Proventi dei fondi investiti o prestati, interessi bancari e altri 55 Entrate provenienti dalla prestazione di servizi e lavori 55 Entrate provenienti dalla prestazione di servizi e lavori (SEAE) 57 Altri contributi e restituzioni connessi al funzionamento amministrativo dell'istituzione Indennizzi vari Indennizzi vari (SEAE) Altre entrate provenienti dalla gestione amministrativa Contributi nel quadro di accordi specifici Interessi di mora e interessi sulle multe Entrate varie Totale Nel 2015 il volume totale delle operazioni di entrata in termini di diritti accertati, ossia ordini di riscossione emessi, è stato di 76,8 milioni di EUR. Di questi, 73,7 milioni di EUR sono stati riscossi nel corso dell'esercizio, mentre 3 milioni di EUR lo saranno nel ( 3 ) Direttiva 2011/7/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (GU L 48 del , pag. 1).

10 C 360/8 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea La maggior parte delle entrate riscosse complessive (il 73 %, pari a 53,6 milioni di EUR su 73,7 milioni di EUR) nel 2015 riguarda imposte, prelievi e canoni comunitari recuperati dal personale dell'sgc. Di questo importo, 27,2 milioni di EUR coprono le trattenute effettuate sulle retribuzioni del personale mentre 26,4 milioni di EUR corrispondono a contributi e trasferimenti dei diritti pensionistici al regime pensionistico. L'importo restante, ossia il 27 % (pari a 20,1 milioni di EUR), deriva da varie operazioni amministrative e proviene principalmente dalle seguenti fonti: il recupero di parti degli importi pagati agli Stati membri negli anni precedenti per le spese di viaggio dei delegati sulla base delle dichiarazioni da essi presentate per il 2013 e il 2014 (rispettivamente 1,3 e 8,4 milioni di EUR, capitolo 5 7); il recupero dei pagamenti dovuti dagli Stati membri per le richieste di interpretazione supplementare in talune lingue (5,6 milioni di EUR, capitolo 5 7); i contributi alle spese amministrative nel quadro dell'«acquis di Schengen» con l'islanda e la Norvegia (1,2 milioni di EUR, capitolo 6 3); i contributi di altre istituzioni e i pagamenti da parte dei funzionari del Consiglio per l'asilo nido del Consiglio (1,1 milioni di EUR, capitolo 5 7); i proventi dalla locazione e dal noleggio di locali e i rimborsi ad essi collegati, tra l'altro la quota a carico della Commissione del canone di locazione dell'info Point dell'ue situato in Rue Archimède a Bruxelles (0,6 milioni di EUR, capitolo 5 1); i pagamenti della Corte di giustizia e della Corte dei conti come contributi al sistema finanziario comune con il Consiglio (0,5 milioni di EUR, capitolo 5 7); gli storni dal SEAE al Consiglio come acconti per i servizi resi dall'sgc al SEAE (0,15 milioni di EUR, capitolo 5 5). 3.3 Spese nel Modifica del bilancio nel 2015 Nel corso dell'esercizio 2015 gli stanziamenti sono stati riassegnati mediante diversi storni. La tabella 6 presenta le decisioni che hanno modificato gli stanziamenti di bilancio nel periodo Tabella 6 Numero di modifiche del bilancio per tipo nel periodo Modifica Anno Tipo Base giuridica Bilancio rettificativo Articolo 41 RF Storno B Articolo 25 RF Storno C Articolo 25 RF Storno D Articolo 27 RF Totale Gli storni C, che implicano l'informazione dell'autorità di bilancio (in conformità dell'articolo 25 dell'rf), sono stati effettuati per rafforzare le seguenti voci nel 2015: storno C1 di EUR in data con la seguente finalità: finanziare l'acquisto del Terrain d'etterbeek;

11 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/9 storno C2 di EUR in data con le seguenti finalità: copertura dell'acconto per la locazione del centro conferenze Kirchberg a Lussemburgo ( EUR); copertura dell'acconto per l'acquisto del palazzo Europa ( EUR). Nel 2015 il bilancio del CE/C è stato modificato internamente mediante 27 storni B in base all'articolo 25, paragrafo 4, dell'rf. La tabella 7 illustra le linee di bilancio che nel 2015 sono state oggetto di modifiche significative ( 4 ) tramite diversi storni. Tabella 7 Linee di bilancio che sono state oggetto di storni considerevoli nel 2015 Voce Rubrica Bilancio iniziale 2015 Storni Stanziamenti definitivi Differenza 1100 Stipendi base % 1102 Diritti statutari % 2000 Locazione % 2002 Acquisto di beni immobili % 2003 Lavori di sistemazione e d'installazione % 2004 Lavori di messa in sicurezza % 2010 Pulizia e manutenzione % Acqua, gas, elettricità e riscaldamento 2101 Prestazioni esterne per sistemi informatici 2102 Riparazione e manutenzione di attrezzature e di software % % % 2103 Telecomunicazioni % 2132 Noleggio e riparazione del parco auto % 2200 Spese di viaggio delle delegazioni % 2202 Spese di interpretazione % 2203 Spese di rappresentanza % ( 4 ) Importo netto > EUR.

12 C 360/10 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Voce Rubrica Bilancio iniziale 2015 Storni Stanziamenti definitivi Differenza 2211 Gazzetta ufficiale % Informazione e manifestazioni pubbliche % Quadro dell'esecuzione del bilancio nel periodo Negli ultimi dieci anni il tasso di esecuzione globale del bilancio del CE/C è stato in media del 93 % (grafico 1). Il tasso di esecuzione si riferisce agli impegni assunti nel corso dell'esercizio rispetto al bilancio approvato disponibile. I pagamenti annuali effettivi tra il 2006 e il 2015 sono stati pari in media all'81 % del bilancio. La differenza tra l'esecuzione globale e i pagamenti di un determinato anno (ossia gli impegni non pagati) è stata riportata, conformemente all'articolo 13, paragrafo 4, dell'rf, all'esercizio successivo per i pagamenti. Gli stanziamenti riportati si ripartiscono in due grandi categorie: funzionamento dell'sgc e immobili. La prima categoria è connessa agli obblighi regolarmente contratti prima della chiusura dell'esercizio ma per i quali i beni non sono stati ancora consegnati e/o le fatture non sono pervenute prima della chiusura dell'esercizio. Grafico 1 Esecuzione globale del bilancio nel periodo ( 1 ) Nel 2009 il bilancio del Consiglio è stato ridotto di 40 milioni di EUR mediante il «bilancio rettificativo n 10/2009 al bilancio dell'ue». L'importo è stato trasferito quale contributo del Consiglio al piano europeo di ripresa economica (EERP). La seconda categoria riguarda l'acquisto da parte dell'sgc di immobili quali il LEX, l'asilo nido e il palazzo Europa. Negli ultimi anni l'sgc ha potuto utilizzare i risparmi realizzati nell'esecuzione del bilancio per finanziare tali acquisti. Nel 2015 sono stati stanziati 4 milioni di EUR per l'acquisto del palazzo Europa. L'importo è stato riportato al 2016 per il pagamento effettivo.

13 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/ Esecuzione degli stanziamenti per categoria nel 2015 L'analisi delle spese nel 2015 è presentata per le 14 categorie di spesa. La tabella 8 raffronta il bilancio definitivo dopo gli storni (colonna 2) con il risultato dell'esecuzione del bilancio in termini di impegni (colonna 3). La differenza tra il bilancio definitivo e gli stanziamenti impegnati corrisponde agli importi non utilizzati nel 2015 e perciò annullati. Tabella 8 Quadro dell'esecuzione del bilancio 2015 (per categoria) Categoria Bilancio 2014 (iniziale) Bilancio 2014 [definitivo ( 1 )] Impegni ( 2 ) Tasso di esecuzione Stanziamenti annullati =3/2 5=2-3 Tabella dell'organico ,4 % Altre spese relative al personale ,0 % Immobili (esclusi acquisti) ,1 % Informatica ,7 % Mobilio ,8 % Materiale tecnico ,5 % Trasporti ,6 % Spese di viaggio delle delegazioni ,5 % Spese di interpretazione ,5 % Riunioni e conferenze ,8 % Informazione ,2 % Spese varie ,7 % Riserva ,0 % Totale (esclusi acquisti) ,5 % Acquisto di beni immobili ,0 % 0 Totale generale ,6 % ( 1 ) ridistribuzione interna degli stanziamenti compresa ( 2 ) riporti per decisione di EUR compresi Il tasso di esecuzione globale del bilancio 2015 è pari al 92,6 %. La differenza tra il bilancio definitivo e l'esecuzione si spiega come segue. La sottoutilizzazione complessiva nella categoria «Tabella dell'organico» è pari a 7,6 milioni di EUR ed è legata principalmente a un'occupazione netta nella tabella dell'organico nel 2015 inferiore a quanto previsto in bilancio e a un minor fabbisogno per vari diritti statutari. Nella categoria «Altre spese relative al personale» il 45 % della sottoutilizzazione (1,1 milioni di EUR su 2,4 milioni di EUR) è legato al numero inferiore di pagamenti per agenti contrattuali, esperti nazionali distaccati e altri servizi esterni. Le minori spese di missione corrispondono a un risparmio di 0,6 milioni di EUR. Per quanto concerne il presidente del Consiglio europeo, la sottoutilizzazione del bilancio per le spese di viaggio e per le indennità ha portato a un risparmio di 0,4 milioni di EUR. L'importo rimanente di 0,3 milioni di EUR è principalmente legato a risparmi di modica entità realizzati nel settore delle strutture per l'infanzia e dei servizi medico e sociale.

14 C 360/12 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L'esecuzione globale delle spese connesse agli immobili (escluso il palazzo Europa) ha comportato un risparmio di 1,2 milioni di EUR. Di questo importo, 0,6 milioni di EUR sono riconducibili a costi inferiori per la manutenzione e la pulizia degli immobili e per il consumo di acqua, gas ed elettricità, nonché a minori spese per la sicurezza. I rimanenti 0,6 milioni di EUR derivano da risparmi in taluni lavori di sistemazione, installazione e messa in sicurezza. Nel settore informatico l'esecuzione del bilancio è stata quasi del 100 %; la sottoutilizzazione di 0,1 milioni di EUR è essenzialmente dovuta a un fabbisogno minore di prestazioni esterne. La sottoutilizzazione di 0,4 milioni di EUR relativa al mobilio deriva principalmente da una nuova stima dei costi connessi al mobilio per il palazzo Europa. Il risparmio di 0,8 milioni di EUR realizzato sul materiale tecnico è essenzialmente dovuto a un minor fabbisogno di impianti tecnici quali attrezzature audio e multimediali nelle sale per conferenze. Per quanto concerne il settore dei trasporti l'esecuzione del bilancio è stata quasi del 100 %. L'esecuzione delle spese di viaggio delle delegazioni ha comportato un risparmio pari a 9,6 milioni di EUR. L'importo disponibile per le spese di viaggio delle delegazioni, dopo gli storni, ammontava a 27,2 milioni di EUR. Il bilancio iniziale era di 17,8 milioni di EUR, a cui sono stati aggiunti 10,7 milioni di EUR stornati dai risparmi realizzati su alcune dotazioni per le spese di interpretazione. D'altro canto, nel corso dell'esercizio, 1,3 milioni di EUR sono stati stornati per finanziare l'interpretazione supplementare in talune lingue. Poiché gli Stati membri hanno dovuto rimborsare importi inutilizzati degli esercizi precedenti, solo 17,5 milioni di EUR sono stati impegnati per i pagamenti successivi nel bilancio La sottoutilizzazione degli stanziamenti per le spese di interpretazione è pari a 12,6 milioni di EUR. Va osservato che questa sottoutilizzazione è quanto risulta dallo storno di 10,7 milioni di EUR dalle dotazioni per le spese di interpretazione alle dotazioni per le spese di viaggio delle delegazioni ( 5 ) e di 10 milioni di EUR per finanziare l'avanzamento dei lavori del palazzo Europa. Il risultato finale comprende anche un ritrasferimento di 1,3 milioni di EUR da alcune dotazioni per le spese di viaggio per coprire l'interpretazione supplementare in talune lingue. Della sottoutilizzazione complessiva di 1,4 milioni di EUR per l'organizzazione di riunioni e conferenze, 1,1 milioni di EUR derivano da un prezzo contrattuale inferiore per il catering nel 2015 e dal minor numero di riunioni tenute nel 2015 rispetto a quanto previsto in bilancio. Un ulteriore risparmio di 0,2 milioni di EUR è stato realizzato nel contesto dell'organizzazione del vertice multilaterale UE-CELAC. Infine il fabbisogno minore di spese di viaggio specifiche ha consentito un ulteriore risparmio di 0,1 milioni di EUR. Il tasso di esecuzione degli stanziamenti nella categoria «Informazione» è stato del 78 %, con un risparmio di 1,9 milioni di EUR. Di questo importo 1,8 milioni di EUR sono da ricondurre alla pubblicazione nel 2015 di un minor numero di atti adottati in codecisione e di altri atti giuridici pubblicati nella Gazzetta ufficiale. Il restante importo di 0,1 milioni di EUR proviene essenzialmente da un minor fabbisogno per pubblicazioni, spese relative all'informazione e attività online. Nella categoria «Spese varie» la sottoutilizzazione di 0,8 milioni di EUR è essenzialmente dovuta a una spesa minore nel settore delle spese legali (0,5 milioni di EUR) per il numero di casi di antidumping notificati al Consiglio, che è stato inferiore alle previsioni, e a un fabbisogno minore di materiale per ufficio, carta, studi, traslochi, abiti da lavoro e spese di assicurazione (0,3 milioni di EUR). 3.4 Stanziamenti riportati Esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2014 al 2015 Come risulta dalla tabella 9, un importo di 49,8 milioni di EUR è stato riportato dal 2014 al ( 5 ) Conformemente alla decisione 111/07 l'sgc procede allo storno del 66 % degli importi inutilizzati dalle dotazioni per le spese di interpretazione alle dotazioni per le spese di viaggio dei delegati per utilizzarli nello stesso esercizio. Nel 2015 ciò ha rappresentato un importo di 10,7 milioni di EUR.

15 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/13 Tabella 9 Esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2014 al 2015 (per categoria) Categoria Stanziamenti riportati dal 2014 Pagamenti 2015 Tasso di esecuzione Stanziamenti annullati 1 2 3=2/1 4=1-2 Tabella dell'organico ,8 % 808 Altre spese relative al personale ,8 % Immobili ,3 % Informatica ,0 % Mobilio ,5 % Materiale tecnico ,6 % Trasporti ,6 % Spese di viaggio delle delegazioni Spese di interpretazione ,4 % Riunioni e conferenze ,0 % Informazione ,9 % Spese varie ,0 % Riserva Totale ,1 % Il tasso di esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2014 è stato del 90,1 %. I principali motivi del tasso di esecuzione sono: mancata fornitura o fornitura incompleta dei beni ordinati o dei lavori o servizi commissionati dall'sgc nel corso dell'esercizio precedente; fatture non ricevute per lavori effettuati, servizi prestati o beni forniti. Va osservato che ciò costituisce inevitabilmente un onere di bilancio per l'esercizio successivo, in quanto nel 2016 si dovranno iscrivere nuovi impegni per tali operazioni Stanziamenti riportati dal 2015 al 2016 Gli stanziamenti riportati dal 2015 al 2016 ammontano in totale a 47,3 milioni di EUR. Tabella 10 Stanziamenti riportati dal 2015 al 2016 (per categoria) Categoria Bilancio 2015 (iniziale) Bilancio 2015 [definitivo ( 1 )] Impegni ( 2 ) Stanziamenti riportati al 2016 ( 2 ) Tasso di riporto =4/3 Tabella dell'organico ,1 % Altre spese relative al personale ,2 % Immobili ,6 %

16 C 360/14 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Categoria Bilancio 2015 (iniziale) Bilancio 2015 [definitivo ( 1 )] Impegni ( 2 ) Stanziamenti riportati al 2016 ( 2 ) Tasso di riporto =4/3 Informatica ,3 % Mobilio ,7 % Materiale tecnico ,0 % Trasporti ,4 % Spese di viaggio delle delegazioni ,1 % Spese di interpretazione ,7 % Riunioni e conferenze ,4 % Informazione ,5 % Spese varie ,7 % Riserva Totale (esclusi acquisti) ,8 % Acquisto di beni immobili ,0 % Totale generale ,4 % ( 1 ) ridistribuzione interna degli stanziamenti compresa ( 2 ) riporti per decisione di EUR compresi Gli importi riportati dal 2015 al 2016 provengono principalmente dalle seguenti categorie: informatica per 16,7 milioni di EUR, di cui 9,4 milioni di EUR legati a prestazioni esterne, 6,1 milioni di EUR all'attrezzatura e al software, 0,7 milioni di EUR alle telecomunicazioni e 0,5 milioni di EUR alla riparazione e manutenzione; immobili per 10,2 milioni di EUR, di cui 4,3 milioni di EUR per lavori di sistemazione, 3,1 milioni di EUR per pulizia e manutenzione, 1,4 milioni di EUR per sicurezza e prevenzione, 1 milione di EUR complessivamente per energia elettrica, acqua, gas e riscaldamento e 0,4 milioni di EUR per altre spese relative agli immobili, per es studi e audit relativi agli immobili; spese di interpretazione per 6,6 milioni di EUR a copertura delle spese per servizi di interpretazione forniti nel novembre-dicembre 2015, la cui fattura definitiva perverrà tuttavia nel 2016; acquisto di beni immobili per 4 milioni di EUR, a copertura dell'anticipo per il palazzo Europa; altre spese relative al personale per 2,4 milioni di EUR, derivanti in particolare da prestazioni esterne, formazione, servizio medico, asili nido e missioni; mobilio per 1,8 milioni di EUR destinato all'arredo del palazzo Europa; 1,7 milioni di EUR correlati a spese relative all'informazione, di cui 1,3 milioni di EUR riguardano informazione e manifestazioni pubbliche nonché pubblicazioni del Consiglio e 0,4 milioni di EUR spese di documentazione e biblioteca; materiale tecnico per 1,3 milioni di EUR; riunioni e conferenze per 0,8 milioni di EUR prevalentemente relativi a fatture non ancora ricevute per l'organizzazione delle riunioni del Consiglio europeo e delle sessioni del Consiglio nel 2015.

17 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/ Entrate con destinazione specifica Entrate con destinazione specifica maturate prima del 2015 L'importo totale delle entrate con destinazione specifica maturate prima del 2015 è stato pari a 24,3 milioni di EUR. Le entrate con destinazione specifica correlate alle attività dell'sgc sono state complessivamente pari a 23,7 milioni di EUR, di cui 23,3 milioni di EUR versati. I rimanenti 0,4 milioni di EUR sono stati annullati conformemente all'articolo 14 dell'rf. Un'altra quota, pari a 0,6 milioni di EUR, delle entrate con destinazione specifica maturate prima del 2015 riguarda importi stornati dal SEAE nel 2014 al Consiglio per coprire le spese dei servizi definiti in vari accordi sul livello dei servizi (ALS) conclusi tra le due istituzioni e resi dall'sgc. L'importo è stato versato per la sua quasi totalità nel 2015 (sono stati annullati 442 EUR). Tabella 11 Esecuzione delle entrate con destinazione specifica maturate prima del 2015 (per categoria) Categoria Entrate con destinazione specifica prima del 2015 Pagamenti 2015 Tasso di esecuzione Entrate con destinazione specifica annullate 1 2 3=2/1 4=1-2 Tabella dell'organico ,7 % Altre spese relative al personale ,2 % Immobili ,0 % Informatica ,8 % Mobilio 0,0 % Materiale tecnico ,0 % Trasporti ,1 % Spese di viaggio delle delegazioni ,7 % Spese di interpretazione ,0 % Riunioni e conferenze ,3 % Informazione ,0 % Spese varie ,5 % Totale CE/C ,5 % ALS con il SEAE ,9 % 442 Totale generale ,6 % Entrate con destinazione specifica maturate nel 2015 Le entrate con destinazione specifica maturate nel 2015 sono state complessivamente pari a 20 milioni di EUR, di cui EUR corrispondono a importi stornati dal SEAE al Consiglio. Le entrate con destinazione specifica per il 2015 legate alle attività dell'sgc sono ammontate a 19,9 milioni di EUR. 0,5 milioni di EUR sono stati utilizzati nel corso dell'esercizio, mentre 19,4 milioni di EUR sono stati riportati al 2016 in conformità dell'articolo 14 dell'rf.

18 C 360/16 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Tabella 12 Esecuzione delle entrate con destinazione specifica maturate nel 2015 (per categoria) Categoria Entrate con destinazione specifica 2015 Impegni 2015 Entrate con destinazione specifica disponibili 1 2 3=1-2 Tabella dell'organico Altre spese relative al personale Immobili Informatica Mobilio Materiale tecnico Trasporti Spese di viaggio delle delegazioni Spese di interpretazione Riunioni e conferenze Informazione Spese varie Totale CE/C ALS con il SEAE Totale generale Circa il 48 % delle entrate con destinazione specifica è relativo alle spese di viaggio delle delegazioni (9,7 milioni di EUR). L'importo di 5,6 milioni di EUR per l'interpretazione risulta da pagamenti complementari per talune lingue a copertura dell'interpretazione supplementare in tali lingue. La parte restante è principalmente correlata al rimborso di importi connessi a varie operazioni amministrative del Consiglio.

19 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/17 ALLEGATO CONSIGLIO UTILIZZAZIONE DEGLI STANZIAMENTI DELL'ESERCIZIO 2015 Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Stipendi base , , , , , , Diritti connessi alla funzione , , , , , , Diritti connessi alla situazione personale , , , , , Copertura previdenziale , , , ,22 886, Altre spese di gestione , , , , , , Diritti connessi all'entrata in servizio, al trasferimento, alla cessazione dal servizio , , ,00 735,14 264, , Retribuzioni e altri diritti , , , , , , Pensioni , , , , , Cessazione dal servizio , , , , , Stanziamento accantonato per le modifiche ai diritti , , , Stanziamento accantonato , , ,00 Totale capitolo 10 Membri dell'istituzione , , , , , , Stipendi base , , , , , , Diritti statutari connessi alla funzione , , , , , Diritti statutari connessi alla situazione personale dell'agente , , , , , ,63

20 C 360/18 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Copertura previdenziale , , , , , , Coefficienti correttori , , , , , , Lavoro straordinario , , , , , Diritti statutari connessi all'entrata in servizio, al trasferimento, alla cessazione dal servizio , , , , , , Retribuzioni e altri diritti , , , , , , , Indennità in caso di dispensa dall'impiego nell'interesse del servizio , , , , , Diritti degli ex segretari generali , , , , , Cessazione dal servizio , , , , , Stanziamento accantonato (funzionari e temporanei) , , , Stanziamento accantonato (personale in pensione e personale oggetto di una riduzione dell'organico) 6 000, , , Stanziamento accantonato , , ,00 Totale capitolo 11 Funzionari e agenti temporanei , , , , , , , Altri agenti , , , , , , , Esperti nazionali distaccati , , , , , Tirocini , , , , , , , Prestazioni esterne , , , , , ,62

21 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/19 Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Prestazioni di complemento per il servizio di traduzione , , , , , , Altri agenti e prestazioni esterne , , , , , ,64 Totale capitolo 12 Altri agenti e prestazioni esterne , , , , , , Spese varie per l'assunzione di personale , , , , , , Perfezionamento professionale , , , , , , Spese connesse alla gestione del personale , , , , , , Aiuti integrativi , , , ,44 243, , Relazioni sociali fra i membri del personale , , , , ,85 475, Aiuto integrativo per i disabili , , , , , , Altri interventi di carattere sociale , , , , ,40 400, Interventi a favore del personale dell'istituzione , , , , , , Servizio medico , , , , , , Asili nido e scuole materne , , , , , , Attività relative alle persone appartenenti all'istituzione , , , , , , Spese di missione del segretariato generale del Consiglio , , , , , , ,00

22 C 360/20 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Spese di viaggio del personale in relazione al Consiglio europeo , , , , , , , Missioni , , , , , ,24 Totale capitolo 13 Altre spese concernenti le persone appartenenti all'istituzione , , , , , ,48 TOTALE TITOLO 1 Persone appartenenti all'istituzione , , , , , , , Locazione , , , , ,41 997, Acquisto di beni immobili , , , , , , Lavori di sistemazione e d'installazione , , , , , , , Lavori di messa in sicurezza , , , , , , , Spese preliminari all'acquisto, alla costruzione e alla sistemazione di edifici , , , , , , , Immobili , , , , , , , Pulizia e manutenzione , , , , , , , Acqua, gas, elettricità e riscaldamento , , , , , , , Sicurezza e sorveglianza degli immobili , , , , , , , Assicurazioni , , , , , , Altre spese relative agli immobili , , , , , ,36

23 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/21 Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Spese relative agli immobili , , , , , , ,29 Totale capitolo 20 Immobili e spese accessorie , , , , , , , Acquisto di attrezzatura e di software , , , , , , , Prestazioni esterne per l'utilizzazione e la realizzazione di sistemi informatici , , , , , , , Riparazione e manutenzione di attrezzature e di software , , , , , , , Telecomunicazioni , , , , , , , Informatica e telecomunicazioni , , , , , , , Acquisto e rinnovo di mobilio , , , , , , , Noleggio, manutenzione e riparazione di mobilio , , , , , , Mobilio , , , , , , , Acquisto e rinnovo di materiale e di impianti tecnici , , , , , , , , Prestazioni esterne per l'utilizzazione e la realizzazione di materiale e impianti tecnici , , , , , , , Noleggio, manutenzione e riparazione di materiale e impianti tecnici , , , , , , , Materiale e impianti tecnici , , , , , , ,99

24 C 360/22 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Acquisto e rinnovo del parco auto , , , , , Noleggio e riparazione del parco auto , , , , , , , Piano di mobilità , , , , , , Trasporti , , , , , , ,41 Totale capitolo 21 Informatica, materiale e mobilio , , , , , , , , Spese di viaggio delle delegazioni , , , , , , , Spese di viaggio varie , , , , , , , Spese di interpretazione , , , , , , , Spese di rappresentanza , , , , , , , Spese varie per riunioni interne , , , , , , , Organizzazione di conferenze, congressi e altre riunioni , , , , , , Riunioni e conferenze , , , , , , , Spese di documentazione e di biblioteca , , , , , , , Gazzetta ufficiale , , , , , , Pubblicazioni di carattere generale , , , , , , , Informazione e manifestazioni pubbliche , , , , , , , Informazione , , , , , ,49

25 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 360/23 Linea di bilancio Stanziamenti definitivi Impegni Pagamenti Riporti di diritto al Stanziamenti iniziali Storni/ modifiche Riporti per decisione al Stanziamenti annullati = Materiale per ufficio , , , , , , Affrancatura e spese di spedizione , , , , ,18 197, Spese per studi, inchieste e consulenze , , , Traslochi , , , , , Oneri finanziari , , , ,90 433, , Spese legali, danni, indennizzi , , , , , , Altre spese di funzionamento , , , , , , Spese varie , , , , , ,10 Totale capitolo 22 Spese di funzionamento , , , , , , ,68 TOTALE TITOLO 2 Immobili, materiale e spese di funzionamento , , , , , , , , Stanziamenti accantonati Riserva per imprevisti , , ,00 TITOLO 10 Altre spese , , ,00 BILANCIO COMPLESSIVO , , , , , , ,16

26

27

28 ISSN (edizione elettronica) ISSN (edizione cartacea) IT

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 114 Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 60 o anno 11 aprile 2017 Sommario IV Informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI

Dettagli

17569/10 ADD 1 REV 1 mas/mas/lui 1 DG G II A

17569/10 ADD 1 REV 1 mas/mas/lui 1 DG G II A CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 9 dicembre 2010 (10.12) (OR. en) 17569/10 ADD 1 REV 1 FIN 709 ADDENDUM ALLA NOTA del: Segretariato generale del Consiglio al: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI IT 4.5.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 134/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI RELAZIONE SULLA

Dettagli

10826/18 ADD 4 RUS/pdn 1 ECOMP.2.A

10826/18 ADD 4 RUS/pdn 1 ECOMP.2.A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 luglio 2018 (OR. en) 10826/18 ADD 4 FIN 535 INST 271 PE-L 37 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

10939/17 ADD 4 rus/pdn 1 DG G 2A

10939/17 ADD 4 rus/pdn 1 DG G 2A dell'unione europea Bruxelles, 7 luglio 2017 (OR. en) 10939/17 ADD 4 FIN 447 INST 299 PE-L 32 NOTA Origine: Destinatario: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/ Oggetto: Progetto

Dettagli

10919/19 ADD 4 ans/md 1 ECOMP.2.A

10919/19 ADD 4 ans/md 1 ECOMP.2.A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 luglio 2019 (OR. en) 10919/19 ADD 4 FIN 472 INST 191 PE-L 18 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

L 51/168 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea SEZIONE I PARLAMENTO EUROPEO

L 51/168 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea SEZIONE I PARLAMENTO EUROPEO L 51/168 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea SEZIONE I IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 51/169 ENTRATE Contributo dell'unione europea al finanziamento delle spese del Parlamento per l'esercizio

Dettagli

14635/16 ADD 4 ans/va 1 DG G 2A

14635/16 ADD 4 ans/va 1 DG G 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 novembre 2016 (OR. en) 14635/16 ADD 4 FIN 804 NOTA PUNTO "A" Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio Consiglio Oggetto: Bilancio generale

Dettagli

BILANCIO RETTIFICATIVO 1/2015

BILANCIO RETTIFICATIVO 1/2015 Consiglio di amministrazione BILANCIO RETTIFICATIVO 1/ CT/CA-002//01IT INDICE I. INTRODUZIONE A. INTRODUZIONE GENERALE B. ENTRATE C. SPESE II. STATO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE RIEPILOGO III. STATO DELLE

Dettagli

DOCUMENTI. PROGETTO di bilancio generale dell Unione europea per l esercizio finanziario 2019 VOLUME 1 COMMISSIONE EUROPEA COM(2018) 600 IT 21.6.

DOCUMENTI. PROGETTO di bilancio generale dell Unione europea per l esercizio finanziario 2019 VOLUME 1 COMMISSIONE EUROPEA COM(2018) 600 IT 21.6. COMMISSIONE EUROPEA DOCUMENTI PROGETTO di bilancio generale dell Unione europea per l esercizio finanziario 2019 VOLUME 1 SEZIONE I PARLAMENTO IT COM(2018) 600 IT 21.6.2018 Gli importi del presente documento

Dettagli

10919/19 ADD 3 ans/sp,md 1 ECOMP.2.A

10919/19 ADD 3 ans/sp,md 1 ECOMP.2.A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 luglio 2019 (OR. en) 10919/19 ADD 3 FIN 472 INST 191 PE-L 18 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO. sull'andamento delle spese del FEAGA. Sistema d'allarme n.

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO. sull'andamento delle spese del FEAGA. Sistema d'allarme n. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.6.2017 COM(2017) 317 final RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'andamento delle spese del FEAGA Sistema d'allarme n. 4-5/2017 IT IT INDICE

Dettagli

10939/17 ADD 3 rus/pdn 1 DG G 2A

10939/17 ADD 3 rus/pdn 1 DG G 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 luglio 2017 (OR. en) 10939/17 ADD 3 FIN 447 INST 299 PE-L 32 NOTA Origine: Destinatario: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

Marco Valli, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Eleonora Evi a nome del gruppo EFDD

Marco Valli, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Eleonora Evi a nome del gruppo EFDD 26.3.2019 A8-0182/21 21 Paragrafo 3 3. appoggia l'accordo raggiunto in sede di concertazione tra l'ufficio di presidenza e la commissione per i bilanci, il 19 marzo 2019, di fissare l'aumento rispetto

Dettagli

PROCEDURA DI BILANCIO 2012

PROCEDURA DI BILANCIO 2012 PROCEDURA DI BILANCIO 2012 DOCUMENTO DI CONCILIAZIONE TESTO COMUNE Doc. n.: 1 ******* 19-11-2011 LINEE NON MODIFICATE (RISPETTO AL PROGETTO DI BILANCIO O ALLA POSIZIONE DEL CONSIGLIO) SEZIONE I PARLAMENTO

Dettagli

STORNO DI STANZIAMENTI N. DEC 10/2016

STORNO DI STANZIAMENTI N. DEC 10/2016 COMMISSIONE EUROPEA BRUXELLES, 02/06/2016 BILANCIO GENERALE - ESERCIZIO 2016 SEZIONE III COMMISSIONE TITOLI 26, 40 STORNO DI STANZIAMENTI N. DEC 10/2016 ORIGINE DEGLI STANZIAMENTI CAPITOLO - 4001 Riserve

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 300 final.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 300 final. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 aprile 2019 (OR. en) 8647/19 FIN 309 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2019) 300 final Oggetto: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore,

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 2.12. COM() 597 final RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sui dati relativi all incidenza di bilancio dell attualizzazione annuale del delle

Dettagli

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 416 Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 61 o anno 15 novembre 2018 Sommario IV Informazioni 2018/C 416/01 Stato delle entrate e delle spese

Dettagli

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE Autorità per l'energia elettrica e il gas - conto del bilancio (articolo 30 del Regolamento di contabilità) Rendiconto della gestione per l'esercizio 1 gennaio 1999-31 dicembre 1999 - Quadro riassuntivo

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre (OR. en) 14910/15 FIN 873 STAT 17 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 2 dicembre Destinatario: n. doc. Comm.: COM() 597 final Oggetto: Jordi AYET PUIGARNAU,

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2017 (OR. en) 11765/17 AGRIFIN 84 FIN 513 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 28 agosto 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2017) 456 final Oggetto:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000 Delibera 203/99 (adottata il 28 dicembre 1999) BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO 2000 31 DICEMBRE 2000 (Supplemento ordinario n. 235 alla Gazzetta

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 22.1.2015 2014/2084(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 28.1.2015 2014/2115(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea di controllo della

Dettagli

Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il conto consuntivo dell esercizio finanziario 2013 è stato redatto in conformità a quanto previsto nel Titolo I - Capo V del Regolamento

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 11.12.2014 L 354/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 1310/2014 DELLA COMMISSIONE dell'8 ottobre 2014 relativo al sistema provvisorio di acconti sui contributi per coprire

Dettagli

PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 1 DEL BILANCIO GENERALE 2016. Nuovo strumento che fornisce sostegno di emergenza all'interno dell'unione

PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 1 DEL BILANCIO GENERALE 2016. Nuovo strumento che fornisce sostegno di emergenza all'interno dell'unione COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.3.2016 COM(2016) 152 final PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 1 DEL BILANCIO GENERALE 2016 Nuovo strumento che fornisce sostegno di emergenza all'interno dell'unione

Dettagli

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 1 gennaio 2010-31 dicembre 2010 - Entrate GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI degli incassi Riscosse SOMME ACCERTATE Residui all'inizio Riscossi Rimasti da Totali residui

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0146/1. Emendamento. Marco Valli, Sophie Montel a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0146/1. Emendamento. Marco Valli, Sophie Montel a nome del gruppo EFDD 17.4.2018 A8-0146/1 1 Paragrafo 1 1. sottolinea che nel 2019 è opportuno mantenere la quota del bilancio del Parlamento al di sotto del 20 % della rubrica V; constata che il livello dello stato di previsione

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.3.2017 COM(2017) 150 final 2017/0068 (COD) Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO recante fissazione del tasso di adattamento dei pagamenti diretti

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.11.2018 COM(2018) 901 final Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alla mobilizzazione dello strumento di flessibilità per finanziare misure

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.8.2017 COM(2017) 452 final 2017/0213 (APP) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO recante modifica della decisione 2003/76/CE che stabilisce le disposizioni necessarie all'attuazione

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 giugno 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 giugno 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 giugno 2016 (OR. en) 9586/16 BUDGET 15 MOTIVAZIONE Oggetto: Progetto di bilancio rettificativo n. 2 al bilancio generale 2016 che iscrive l'eccedenza dell'esercizio

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 16.11. COM() 717 final RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sui dati relativi all'incidenza di bilancio dell'attualizzazione annuale del delle

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO. Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2013 all'evoluzione dell'rnl

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO. Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2013 all'evoluzione dell'rnl COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20.4.2012 COM(2012) 184 final COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2013 all'evoluzione dell'rnl

Dettagli

Marco Valli, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Rosa D'Amato, Isabella Adinolfi a nome del gruppo EFDD

Marco Valli, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Rosa D'Amato, Isabella Adinolfi a nome del gruppo EFDD 21.3.2019 A8-0108/14 14 Paragrafo 1 1. constata che gli stanziamenti definitivi del Parlamento per il 2017 ammontavano in totale a 1 909 590 000 EUR, pari al 19,25 % della rubrica 5 del quadro finanziario

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2017 (OR. en) 9795/17 FIN 334 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 30 maggio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2017) 288 final Oggetto: Jordi AYET

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 5 luglio 2010 (12.07) (OR. en) 11663/10 ADD 2 FIN 294

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 5 luglio 2010 (12.07) (OR. en) 11663/10 ADD 2 FIN 294 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 5 luglio 2010 (12.07) (OR. en) 11663/10 ADD 2 FIN 294 ADDENDUM 2 ALLA NOTA della: Presidenza al: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio Oggetto: Procedura

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO 2001-31 DICEMBRE 2001 Entrate Tit. Cat. Cap. Denominazione definitiva Variazione per l'esercizio 2001 esercizio

Dettagli

STORNO DI STANZIAMENTI N. DEC 35/2013

STORNO DI STANZIAMENTI N. DEC 35/2013 COMMISONE EUROPEA BRUXELLES, 21/10/2013 BILANCIO GENERALE - ESERCIZIO 2013 SEZIONE III - COMMISONE TITOLI 05, 07, 17, 18 STORNO DI STANZIAMENTI N. DEC 35/2013 IN EURO ORIGINE DEGLI STANZIAMENTI CAPITOLO

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 29.6.2009 COM(2009) 321 definitivo 2009/0084 (CNS) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO recante modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 che stabilisce norme

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento DEC 23/2017.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento DEC 23/2017. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 ottobre 2017 (OR. en) 13250/17 FIN 617 NOTA DI TRASMISONE Origine: Data: 19 ottobre 2017 Destinatario: Oggetto: Günther OETTINGER, membro della Commissione europea

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 17.1.2007 COM(2007) 12 definitivo 2007/0005 (CNS) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 1883/78 relativo alle norme generali

Dettagli

BILANCIO RETTIFICATIVO N. 10 PER L'ESERCIZIO 2009

BILANCIO RETTIFICATIVO N. 10 PER L'ESERCIZIO 2009 BILANCIO RETTIFICATIVO N. 10 PER L'ESERCIZIO 2009 IT IT SEZIONE VOL1 VOLUME 1 - STATO GENERALE DELLE ENTRATE PARTE PARTA A. FINANZIAMENTO DEL BILANCIO GENERALE 1 Allegato PARTA-2 FINANZIAMENTO DEL BILANCIO

Dettagli

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune ARTEMIS relativi all'esercizio 2014,

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune ARTEMIS relativi all'esercizio 2014, Parlamento europeo 04-09 TESTI APPROVATI P8_TA(06)09 Discarico 04: impresa comune ARTEMIS. Decisione del Parlamento europeo del 8 aprile 06 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 251 final.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 251 final. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 giugno 2019 (OR. en) 10292/19 FIN 415 PROPOSTA Origine: Data: 12 giugno 2019 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2019) 251 final Oggetto: Jordi AYET PUIGARNAU,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015 (PARTE I - ENTRATE) GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RISCOSSI AL RISCOSSIONI PRESUNTE DAL RISCUOTERE al per l'esercizio Avanzo di amministrazione presunto TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione COM(2013) 557 final.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione COM(2013) 557 final. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 26 luglio 2013 (29.07) (OR. en) 12769/13 FIN 481 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 ottobre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 ottobre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 ottobre 2016 (OR. en) 12600/16 BUDGET 27 MOTIVAZIONE Oggetto: Progetto di bilancio rettificativo n. 3 al bilancio generale 2016: Sicurezza delle istituzioni

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 16.7.2014 COM(2014) 462 final 2014/0214 (NLE) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che adegua, a 1 luglio 2011, 1 luglio 2012 e 1 luglio 2013, l'aliquota del contributo

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO. Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2012 all evoluzione dell RNL

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO. Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2012 all evoluzione dell RNL COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.4.2011 COM(2011) 199 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2012 all evoluzione

Dettagli

Commissione Nazionale per le Società e la Borsa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO Preventivo finanziario annuale: Parte I^ - Entrata

Commissione Nazionale per le Società e la Borsa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO Preventivo finanziario annuale: Parte I^ - Entrata Commissione Nazionale per le Società e la Borsa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2018 Preventivo finanziario annuale: Parte I^ - Entrata CAPITOLI PREVISIONI PREVISIONI NUMERO INIZIALI DEFINITIVE

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/15)

RELAZIONE (2016/C 449/15) C 449/82 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) 9667/17 FIN 328 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 24 maggio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2017) 220 final Oggetto: Jordi AYET

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE DELIBERA 17 aprile 2019. Riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2018. (Delibera n. 375/2019). IL CONSIGLIO DELL

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.4.2015 C(2015) 2802 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 27.4.2015 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.8.205 C(205) 5854 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 3.8.205 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Puglia FESR-FSE" per il sostegno

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Rendiconto finanziario per l'anno 2009 Parte ENTRATE Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0283 (APP) 12184/16 CADREFIN 59 POLGEN 101 FIN 553 PROPOSTA Origine: Data: 14 settembre 2016 Destinatario:

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/07)

RELAZIONE (2017/C 417/07) C 417/52 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 6.1.2004 L 2/3 REGOLAMENTO (CE) N. 4/2004 DELLA COMMISSIONE del 23 dicembre 2003 recante modalità di applicazione del regolamento (CEE) n. 4045/89 del Consiglio relativo ai controlli, da parte degli Stati

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 28.11.2002 SEC(2002) 1286 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO LETTERA RETTIFICATIVA N. 4 AL PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 23 gennaio 2009 (26.01) (OR. fr) 5668/09 AGRI 27 AGRIFIN 8 FIN 27

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 23 gennaio 2009 (26.01) (OR. fr) 5668/09 AGRI 27 AGRIFIN 8 FIN 27 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 23 gennaio 2009 (26.01) (OR. fr) 5668/09 AGRI 27 AGRIFIN 8 FIN 27 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Signor Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17 CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17 MISSIONE 011 Competitività e sviluppo delle imprese PROGRAMMA 005 Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitività e innovazione,

Dettagli

Consiglio Superiore della Magistratura

Consiglio Superiore della Magistratura RISORSE Previsioni iniziali Previsioni definitive Cat in aumento in diminuzione ENTRATE PROVENIENTI DAL 1 5.977,00 0,00 BILANCIO DELLO STATO 34.443.424,00 34.443.424,00 2 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONTO

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016 Voce del Gestione di competenza Rimasti da riscuotere Accertamenti Gestione dei residui attivi Rimasti da riscuotere Gestione di cassa alle previsioni Totale

Dettagli

LETTERA RETTIFICATIVA N. 1 AL PROGETTO DI BILANCIO GENERALE STATO DELLE SPESE PER SEZIONE Sezione III - Commissione

LETTERA RETTIFICATIVA N. 1 AL PROGETTO DI BILANCIO GENERALE STATO DELLE SPESE PER SEZIONE Sezione III - Commissione COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.10.2012 COM(2012) 624 final LETTERA RETTIFICATIVA N. 1 AL PROGETTO DI BILANCIO GENERALE 2013 STATO DELLE SPESE PER SEZIONE Sezione III - Commissione IT IT LETTERA RETTIFICATIVA

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 219/4 25.7.2014 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 799/2014 DELLA COMMISSIONE del 24 luglio 2014 che stabilisce i modelli per le relazioni annuali e finali di esecuzione a norma del regolamento (UE) n.

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 632 final ANNEX 3.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 632 final ANNEX 3. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 ottobre 2017 (OR. en) 13904/17 ADD 3 STAT 7 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 26 ottobre 2017 Destinatario: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.12.2015 C(2015) 9108 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 9.12.2015 che approva determinati elementi del programma di cooperazione "(Interreg V-A) Italia-Svizzera"

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/09)

RELAZIONE (2016/C 449/09) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/51 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 26.6.2009 COM(2009) 283 definitivo RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.11.2017 COM(2017) 735 final 2017/0328 (COD) Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 726/2004 per quanto riguarda

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 30.5.2015 L 134/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/840 DELLA COMMISSIONE del 29 maggio 2015 sui controlli effettuati dalle autorità responsabili ai sensi del regolamento

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 11.4.2016 COM(2016) 208 final 2016/0111 (NLE) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (UE) n. 1370/2013, recante misure per la fissazione di determinati

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.12.2015 C(2015) 9491 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 15.12.2015 che approva il programma di cooperazione transfrontaliera "Interreg-IPA CBC Italia-

Dettagli

STORNI DI STANZIAMENTI nn. 6 e 7. Procedure ai sensi delle disposizioni dell articolo 24 paragrafo 4 del regolamento finanziario ***

STORNI DI STANZIAMENTI nn. 6 e 7. Procedure ai sensi delle disposizioni dell articolo 24 paragrafo 4 del regolamento finanziario *** CORTE DI GIUSTIZIA Lussemburgo, 30 novembre 2012 DELL'UNIONE EUROPEA STORNI DI STANZIAMENTI nn. 6 e 7 Procedure ai sensi delle disposizioni dell articolo 24 paragrafo 4 del regolamento finanziario ***

Dettagli

corredata della risposta del Centro

corredata della risposta del Centro Relazione sui conti annuali del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta del Centro 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615

Dettagli

BILANCIO DELL UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI)

BILANCIO DELL UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) CB/05/S28/5.1/IT(T) Adottato dal Comitato del bilancio il 25 novembre 2005 BILANCIO DELL UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO

Dettagli

A8-0146/18. Marco Zanni, Stanisław Żółtek, André Elissen, Harald Vilimsky a nome del gruppo ENF

A8-0146/18. Marco Zanni, Stanisław Żółtek, André Elissen, Harald Vilimsky a nome del gruppo ENF 17.4.2018 A8-0146/18 18 Marco Zanni, Stanisław Żółtek, André Elissen, Harald Vilimsky Paragrafo 4 4. appoggia l'accordo raggiunto in sede di concertazione tra l'ufficio di presidenza e la commissione per

Dettagli

CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA

CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA 26.6.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 181/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/33)

RELAZIONE (2017/C 417/33) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/207 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia di approvvigionamento dell Euratom relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2017: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12.11.2014 COM(2014) 704 final 2014/0332 (CNS) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 1150/2000 recante applicazione della decisione

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 settembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 settembre 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 settembre 2017 (OR. en) 12171/17 FIN 539 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 18 settembre 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2017) 473 final Oggetto: Jordi

Dettagli

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016 BILANCIO DI PREVISIONE DPR - VARIAZIONE DEL 11/07/2016 ENTRATE - Esercizio 2016 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa iniziale TITOLO 1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI UPB 1.2 - ENTRATE DERIVANTI

Dettagli

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 Parte A C A P I T O L O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A S O M M E A C C E R T A T E C O D I C E D E S C R I Z I O N E RIMASTE TOTALI I N

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2011

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2011 RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2011 PREMESSA Il conto consuntivo dell'anno 2011 è stato redatto secondo il criterio misto di cassa e di competenza onde fornire tutte le informazioni necessarie

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 19.02.2002 COM(2002) 86 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Adeguamento tecnico delle prospettive finanziarie per

Dettagli

(2002/C 326/07) INDICE OSSERVAZIONI PRINCIPALI Esecuzione del bilancio Rendiconti finanziari

(2002/C 326/07) INDICE OSSERVAZIONI PRINCIPALI Esecuzione del bilancio Rendiconti finanziari C 326/50 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 27.12.2002 RELAZIONE sui rendiconti finanziari della Fondazione europea per la formazione professionale relativi all esercizio 2001, corredata delle

Dettagli

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 279 Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 61 o anno 8 agosto 2018 Sommario IV Informazioni 2018/C 279/01 Stato delle entrate e delle spese dell'agenzia

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 aprile 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 aprile 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 aprile 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0111 (NLE) 7781/16 AGRI 174 AGRIFIN 31 AGRIORG 25 PROPOSTA Origine: Data: 11 aprile 2016 Destinatario:

Dettagli

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 06/07/2017

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 06/07/2017 BILANCIO DI PREVISIONE DPR - VARIAZIONE DEL 06/07/2017 ENTRATE - Esercizio 2017 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 3.388.121,97 3.388.121,97 Fondo di cassa iniziale 3.922.673,87 3.922.673,87 TITOLO 1 - TITOLO

Dettagli

P I A N O F I N A N Z I A R I O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A P R E V I S I O N I

P I A N O F I N A N Z I A R I O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A P R E V I S I O N I RENDICONTO PIANO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2017 Pagina 1 Parte A P I A N O F I N A N Z I A R I O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A S O M M E A C C E R T A T E C O D I C E D E S C R I Z I O

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/117

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/117 15.12.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/117 RELAZIONE sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell'unione europea relativi all esercizio finanziario 2010, corredata delle

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2018 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI L'AQUILA STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 10.12.2008 C(2008) 7932 definitivo DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 10.12.2008 che approva, per l'italia, il programma pluriennale 2007-2013, il programma

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 15/07/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 15/07/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 15/07/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 maggio 2015, n. 1297 P.O. FESR Puglia 2007-13.Linea 2.4. Az 2.4.2 Aiuti agli investimenti delle PMI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO DI PREVISIONE DELLA CORTE DEI CONTI PER L'ANNO FINANZIARIO 2013 ENTRATE CONSUNTIVO 2011 VARIAZIONI + o - 2013 1. SEGRETARIATO GENERALE 344.297.643 349.836.706-16.559.614

Dettagli