Prot del 29/10/2012 NAZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI TIPO ECONOMICO E POPOLARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot del 29/10/2012 NAZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI TIPO ECONOMICO E POPOLARE"

Transcript

1 Prot del 29/10/2012 AVVISO PER ASSEGNAZIONE AREE (LOTTI RESIDUI) ALL INTERNO DEL PEEP ALLA VIA NAZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI TIPO ECONOMICO E POPOLARE IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA - Vista la vigente normativa di settore nazionale e regionale ed in particolare, le Leggi : n 167 del 18 aprile 1962, n 865 del 22 ottobre 1971, e loro succ. mod. ed integrazioni; - in esecuzione della deliberazione C.C. n. 7 del 18/05/2012, ad oggetto Approvazione regolamento PEEP Lotti residui - in esecuzione della determinazione n. 182 del 05/09/2012 ad oggetto Schema di a Approvazione schema avviso per assegnazione aree (lotti residui) all interno del PEEP alla via nazionale per la realizzazione di alloggi di tipo economicoo e popolare - in esecuzione della determinazione n. 222 del 29/10/2012 ad oggetto Avviso per assegnazione aree (lotti residui) all interno del PEEP alla via nazionale per la realizzazione di alloggi di tipo economico e popolare. Riapertura termini RENDE NOTO che è indetta una procedura ad evidenza pubblica per la concessione in proprietà, da destinarsi alla realizzazione di alloggi di tipo economico e popolare dei lotti residui di aree inserite nella zona C1 del P.E.E.P. secondo tab. A: TABELLA A - ZONA C1 STRADA S.S. 7/ bis INDICE DI FABBRICABILITÁ 1,825 RAPPORTO DI COPERTURA 0,40 mq/mq LOTTO N SUPERFICIE MQ TOTALE mq VOLUME MAX MC. TABELLA B - ZONA C1 STRADA S.S. 7/ bis SUPERFICIE MQ ,00 TIPOLOGIA EDIFICIO Pluripiano max 2 piani - tipo a schiera o bifamiliari Pluripiano max 2 piani - tipo a schiera o bifamiliari max 2 piani - tipo a schiera o bifamiliari TOTALE mc INDICE FABBRICABILITÁ VOL. MAX MC. TIPO ASSEGNAZIONE e in diritto di superficie, per la durata di anni 99, di area inserita ambito Piano PEEP, destinata a attività commerciali, terziarie e artigianali con numero di addetti non sup. a 5, secondo tab. B: alle condizioni descritte nel regolamento di assegnazione approvato con deliberazione di C.C. n. 7 del 18/05/2012. A tal fine si riportano di seguito le relative condizioni e modalità di partecipazione: Art.1 Descrizione dei lotti di terreni oggetto della concessione in proprietà e in superficie I 5 Lotti edificabili, de cedersi in proprietà, risultano distinti catastalmente al foglio n. 1 sez. S.maria C.V. e precisamente: Diritto superficie

2 mq Foglio 1 p.lla mq Foglio 1 p.lle mq Foglio 1 p.lla mq Foglio 1 p.lla mq Foglio 1 p.lla 2025 Per il lotto da destinarsi ad attività commerciale, da cedersi in diritto di superficie: - mq 2905 Foglio 1 p.lla 2009 Per detti terreni è in corso l acquisizione al patrimonio del Comune di San Tammaro in relazione alla volontà di procedere alla cessione volontaria dei terreni ricadenti nel PEEP di Via Nazionale, da parte del Comune di Napoli, originario proprietario. Art.2 Corrispettivo della concessione Per la cessione di lotti descritti all art.1, è dovuto un corrispettivo, così ripartito: - Euro 101,47, quale aliquota relativa all acquisizione suolo; - Euro 31,18, quale aliquota relativa agli oneri di urbanizzazione, spese tecniche, relativi alla realizzazione delle opere infrastrutturali, e per bonifica area; Per complessi Euro 132,65 al mq. di lotto edificabile. La ripartizione delle somme, dovute per l acquisizione dei suoli e per le opere di urbanizzazione, è stabilita relativamente alla superficie di ogni singolo lotto, su una superficie complessiva edificabile di mq La concessione in diritto di superficie e la cessione in proprietà delle aree, sopra indicata, è subordinata alla stipula di apposita convenzione, da riapprovarsi con successiva delibera di Consiglio Comunale. Sono comunque fatti salvo gli eventuali oneri di maggior esproprio che saranno disciplinati all atto della riapprovazione dei nuovi schemi di convenzione. Art.3 Pagamento del corrispettivo Dopo la deliberazione di assegnazione delle aree, e prima della stipula della convenzione, le Ditte assegnatarie dovranno versare la somma pari all 80% del costo dell area come sopra determinato, il rimanente 20% sarà versato all atto della stipula della convenzione definitiva. Art.4 Requisiti di partecipazione Sono ammessi a partecipare alla procedura i seguenti soggetti: - a) cooperative edilizie a proprietà indivisa; - b) cooperative a proprietà divisa; - c) consorzi di cooperative; - d) Imprese di costruzione e/o loro consorzi e/o associazioni temporanee di imprese I lotti identificati 17, 18, 20, 23, 24 della tab. A, sono assegnati in diritto di proprietà, con le seguenti priorità: 1. Enti Pubblici istituzionalmente operanti nel settore dell edilizia residenziale abitativa che intendono costruire alloggi da concedere in locazione o cedere in proprietà; 2. Cooperative edilizie, o loro consorzi; 3. Imprese di costruzione e/o cooperative di produzione e lavoro; I soggetti di cui ai punti 1-2 possono concorrere solo per i lotti indicati con i numeri 17, 20, 24, quelli di cui al punto 3 concorrono per l assegnazione dei lotti numero Il bando produrrà i suoi effetti anche con la presentazione della domanda di un unico operatore. Si precisa che, ai sensi dell art. 35, comma 19, Legge 865/1971, chiunque in virtù del possesso dei requisiti richiesti per l'assegnazione di alloggio economico o popolare, che abbia ottenuto la proprietà dell'area o dell'alloggio su di essa costruito, non può ottenere altro alloggio in proprietà o comunque costruito con il contributo o con il concorso dello Stato a norma dell'art. 17, D.P.R. 2/

3 Resta inteso che, gli Enti pubblici, le cooperative edilizie o loro consorzi, e le imprese di costruzione e/o cooperative di produzione e lavoro non potranno risultare assegnatarie di più di un lotto dello stesso comparto o piano di zona. L area di cui alla tab. B Area Commerciale è concessa in diritto di superficie per un periodo di 99 anni rinnovabile. Art.5 Modalità di partecipazione Il plico contenente la domanda di partecipazione per ottenere l'assegnazione dei lotti , deve essere indirizzato al Comune di San Tammaro (CE), presso Via Domenico Capitelli San Tammaro (CE), consegnato a mano entro e non oltre le ore 12,00 del 29/11/2012 (del trentesimo giorno successivo all affissione del bando, come previsto dal regolamento di assegnazione all albo pretorio). La consegna a mezzo posta, a rischio del mittente, sarà accettata esclusivamente se il plico perverrà presso il Comune entro il termine sopra stabilito. Non sono ritenuti validi i plichi recapitati con qualsiasi mezzo, che pervengano successivamente alla scadenza del termine. Non sono ammesse le domande integrative o modificative di quelle già consegnate, se non per motivazioni espressamente richieste dall Amministrazione Comunale. Il plico chiuso e sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, contrassegnato con la dicitura: BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ DEL LOTTI n. SITI ALL INTERNO DELL AREA PEEP IN VIA NAZIONALE dovrà contenere tutti i documenti obbligatori elencati nel presente bando, pena l esclusione. Il bando prevede la formazione di due graduatorie, una relativa ai lotti , riservata a enti pubblici e cooperative sociali, l altra per i lotti 18-23, riservata a imprese e cooperative di produzione e lavoro, pertanto sulla busta va indicato per quali lotti si concorre al fine di stilare le graduatorie previste dall art. 8 del regolamento, e quindi la dicitura da inserire sulla busta sarà: 1) per enti pubblici e cooperative sociali: BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ DEL LOTTI n SITI ALL INTERNO DELL AREA PEEP IN VIA NAZIONALE 2) per imprese e cooperative di produzione e lavoro: BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ DEL LOTTI n SITI ALL INTERNO DELL AREA PEEP IN VIA NAZIONALE Art.6 - Requisiti di ammissibilità a) Per le cooperative edilizie o loro consorzi: - iscrizione C.C.I.A.A; - iscrizione Registro Prefettizio; - (per cooperative iscritte da oltre due anni) presentazione presso C.C.I.A.A. Ufficio Registro Imprese del bilancio annuale relativo agli ultimi due esercizi per i quali i termini sono scaduti; - cariche sociali regolarmente in atto; b) Per le imprese edilizie e cooperative di produzione e lavoro: - iscrizione C.C.I.A.A.; - iscrizione Registro Prefettizio; - (per cooperative iscritte da oltre due anni) presentazione presso C.C.I.A.A. Ufficio Registro Imprese del bilancio annuale relativo agli ultimi due esercizi per i quali i termini sono scaduti; - non trovarsi in stato di liquidazione, fallimento o di concordato, né aver presentato domanda di concordato; - aver ottemperato agli obblighi dei contratti collettivi di lavoro; - amministratori e sindaci non siano incorsi in un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o in un provvedimento che applichi una misura di prevenzione, divieto, sospensione o decadenza ai sensi della Legge n. 55/1990; c) Per i consorzi di imprese edilizie : - tutti i requisiti richiesti di cui alla precedente lettera b; Art.7 - Documentazione amministrativa da porre a corredo della domanda Documenti da allegare alla domanda: a) Per Cooperative Edilizie o loro consorzi - copia dell atto costitutivo e dello statuto; - certificato d iscrizione nel registro prefettizio; 3

4 - (nel caso di consorzi) dimostrare, per le singole cooperative costituenti il consorzio, di essere iscritte all Albo N. Cooperative Edilizie ai sensi dell art.13, Legge 59/1992; - certificato d iscrizione alla C.C.I.A.A. Ufficio registro delle Imprese; - (per cooperative iscritte da oltre due anni) certificato C.C.I.A.A. Ufficio Registro Imprese di presentazione Bilancio annuale degli ultimi due anni per i quali sia scaduto il termine; - certificato C.C.I.A.A. Ufficio del registro delle Imprese di vigenza cariche sociali; - idonea documentazione atta a comprovare che Amministratori e Sindaci non siano incorsi in un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione, divieto, sospensione o decadenza ai sensi della Legge 55/1990; - dichiarazione di presa visione e accettazione della normativa del Piano per l edilizia economica e popolare Zona C1 di San Tammaro; - dichiarazione di impegno all assunzione degli obblighi previsti dalle NN.TT.AA. del detto P.E.E.P. ed entro la seguente tempistica: 1. La richiesta di Permesso di Costruire deve essere presentata all U.T.C. corredata di tutti gli elaborati grafici entro 6 mesi dalla stipula della convenzione. 2. I lavori di costruzione devono iniziare entro i termini previsti dalla concessione a edificare. 3. I lavori stessi dovranno essere ultimati entro 36 mesi dalla data di inizio. - dichiarazione d impegno del legale rappresentante a realizzare alloggi che rispettino le caratteristiche previste dalle disposizioni disciplinanti l Edilizia Economica e Popolare (per le richieste dei lotti relativi alla costruzione degli alloggi residenziali); - dichiarazione di assunzione di tutti gli obblighi previsti al successivo articolo 7; Tutti i certificati previsti dal presente Capo possono essere sostituiti da dichiarazioni degli interessati ai sensi della Legge 445/2000 e s.m.i. Le verifiche delle autodichiarazioni saranno effettuate direttamente dalla stazione appaltante. b) Per le Imprese edili e loro Consorzi e cooperative di produzione e lavoro: - certificato d iscrizione C.C.I.A.A. con nulla osta antimafia; - certificato C.C.I.A.A. da cui risulti che l Impresa non si trova in stato di liquidazione, fallimento e non ha presentato domanda di concordato; - dichiarazione di presa visione delle NN.TT.AA. del P.E.E.P. Zona C1 del Comune di San Tammaro; - copia dei bilanci dell ultimo triennio ed almeno una idonea referenza bancaria; - dichiarazione di impegno all assunzione degli obblighi previsti dalle NN.TT.AA. del detto P.E.E.P. ed entro la seguente tempistica: 1. La richiesta di Permesso di Costruire deve essere presentata all U.T.C. corredata di tutti gli elaborati grafici entro 6 mesi dalla stipula della convenzione. 2. I lavori di costruzione devono iniziare entro i termini previsti dalla concessione a edificare. 3. I lavori stessi dovranno essere ultimati entro 36 mesi dalla data di inizio. - idonea documentazione atta a comprovare che Amministratori e Sindaci non siano incorsi in un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione, divieto, sospensione o decadenza ai sensi della Legge 55/1990; - dichiarazione di assunzione di tutti gli obblighi previsti al successivo articolo 7; Tutti i certificati previsti dal presente Capo possono essere sostituiti da dichiarazioni degli interessati ai sensi della Legge 445/2000 s.m.i. Le verifiche alle autodichiarazioni saranno effettuate direttamente dalla stazione appaltante. Alla domanda devono essere allegati, pena l esclusione, tutti i documenti indicati dall art. 6, e alla stessa, debitamente firmata dal legale rappresentante, si allega copia del documento di riconoscimento valido. Art. 8 Criteri di selezione Il bando prevede la formazione di due graduatorie, una relativa ai lotti , riservata a enti pubblici e cooperative sociali, l altra per i lotti 18-23, riservata a imprese e cooperative di produzione e lavoro. Le domande dei partecipanti saranno suddivise secondo la tipologia di assegnazione prescelta e soggetto richiedente. Qualora siano presentate più richieste per una stessa area o più richieste in concorrenza fra loro, valgono i seguenti criteri, fermo restando le priorità indicate all art. 3 Per le cooperative edilizie o loro consorzi: a) Che concorrono per la prima volta all assegnazione di aree P.E.E.P. in diritto di proprietà per un massimo di punti 4, secondo il seguente criterio: Si presentino al mondo della cooperazione senza provata esperienza - punti 4 Anzianità fino a 5 anni - punti 2 Anzianità 6 a 15 anni - punti 1 4

5 b) Aventi quali soci giovani coppie (nucleo familiare costituito non più di 48 mesi prima della pubblicazione del bando), o coppie di nuova formazione (nucleo familiare costituito entro l assegnazione dell alloggio): punti 0,25 per coppia - fino ad un massimo di punti 3 c) Con percentuale di soci assegnatari residenti nel Comune di San Tammaro e non proprietari di altra casa di abitazione per un massimo di punti 8, secondo il seguente criterio: Con almeno il 75% dei Soci assegnatari residenti nel Comune - punti 8 Con almeno il 50% dei Soci assegnatari residenti nel Comune - punti 4 Con almeno il 25% dei Soci assegnatari residenti nel Comune - punti 2 d) Aventi sede nel Comune di San Tammaro: - punti 3 e) Con soci prenotatari aventi famiglia con elevato numero di figli (tre o più), o anziani (lett. a, comma 19, art. 8, L.R. 44/1997 e s.m.i.): Per ogni nucleo familiare punti 0,25 fino a un massimo di - punti 3 f) Che al piano terra realizzano miniappartamenti da destinare agli anziani o alle categorie protette di cui alla Legge 104/1992 (con situazione di handicap grave): g) Aventi soci con nucleo familiare composto da un genitore singolo con figli minorenni Per ogni richiedente punti 0,5 fino a un massimo di - punti 2 Per le imprese e/o cooperative di produzione e lavoro: a) Che al piano terra realizzano miniappartamenti da destinare agli anziani o alle categorie protette di cui alla Legge 104/1992 (con situazione di handicap grave): b) Con numero di anni riferito alla sede legale dell impresa nel Comune di San Tammaro Per ogni richiedente punti 0,5 fino a un massimo di - punti 2 c) Con numero di alloggi realizzati negli ultimi dieci anni nel caso di consorzio di imprese, gli stessi devono essere stati realizzati direttamente dal consorzio Fino a 100 alloggi - punti 1 Fino a 200 alloggi - punti 2 Oltre 300 alloggi - punti 3 d) Con numero di alloggi da cedere con la forma della locazione con riscatto e/o patto di futura vendita e) Con numero di alloggi da cedere con la forma della locazione per almeno 15 anni a canone agevolato Art. 9 - Realizzazioni di strutture commerciali nell area P.E.E.P. Nella zona C1/P.E.E.P. è prevista un area commerciale di mq 2.905, il Comune procederà all assegnazione in diritto di superficie per la durata di anni 99 di tale area a soggetti Imprese edili e loro Consorzi e cooperative di produzione e lavoro che ne fanno richiesta sulla base di apposita e documentata domanda. Il plico contenente la domanda di partecipazione per ottenere l'assegnazione del lotto commerciale, deve essere indirizzato al Comune di San Tammaro (CE), presso Via Domenico Capitelli San Tammaro (CE), consegnato a mano entro e non oltre ore 12,00 del 29/11/2012 (trentesimo giorno successivo all affissione del presente avviso all albo pretorio). La consegna a mezzo posta, a rischio del mittente, sarà accettata esclusivamente se il plico perverrà presso il Comune entro il termine sopra stabilito. Non sono ritenuti validi i plichi recapitati con qualsiasi mezzo, che pervengano successivamente alla scadenza del termine. Non sono ammesse le domande integrative o modificative di quelle già consegnate, se non per motivazioni espressamente richieste dall Amministrazione Comunale. Il plico chiuso e sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, contrassegnato con la dicitura: 5

6 BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ DEL LOTTO COMMERCIALE SITO ALL INTERNO DELL AREA PEEP IN VIA NAZIONALE, dovrà contenere tutti i documenti obbligatori elencati nel presente bando, pena l esclusione. Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato: - certificato d iscrizione C.C.I.A.A. con nulla osta antimafia; - certificato C.C.I.A.A. da cui risulti che l Impresa non si trova in stato di liquidazione, fallimento e non ha presentato domanda di concordato; - dichiarazione di presa visione delle NN.TT.AA. del P.E.E.P. Zona C1 del Comune di San Tammaro; - copia dei bilanci dell ultimo triennio ed almeno una idonea referenza bancaria; - dichiarazione di impegno all assunzione degli obblighi previsti dalle NN.TT.AA. del detto P.E.E.P. ed entro la seguente tempistica: 1. La richiesta di Permesso di Costruire deve essere presentata all U.T.C. corredata di tutti gli elaborati grafici entro 6 mesi dalla stipula della convenzione. 2. I lavori di costruzione devono iniziare entro i termini previsti dalla concessione a edificare. 3. I lavori stessi dovranno essere ultimati entro 36 mesi dalla data di inizio. - idonea documentazione atta a comprovare che Amministratori e Sindaci non siano incorsi in un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione, divieto, sospensione o decadenza ai sensi della Legge 55/1990; - dichiarazione di assunzione di tutti gli obblighi previsti al successivo articolo 7; Tutti i certificati previsti dal presente Capo possono essere sostituiti da dichiarazioni degli interessati ai sensi della Legge 445/2000 s.m.i. Le verifiche alle autodichiarazioni saranno effettuate direttamente dalla stazione appaltante. Alla domanda deve, altresì, essere allegato un progetto definitivo della struttura commerciale, nei modi e nelle forme stabilite dal D.Lgs. 163/2006 e dal D.P.R. 207/2010 e deve assicurare: la qualità dell opera; la conformità alle norme ammissibili ed urbanistiche; Il progetto definitivo deve individuare compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti nel progetto preliminare e deve contenere tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni. Esso deve riguardare anche la sistemazione degli spazi pubblici indicati con il numero 9, pari a mq. 1779, e 11, pari a mq. 851, nella Tavola n. 6 PLANIMETRIA SPAZI PUBBLICI allegata al PEEP approvato con delibera di C.C. n. 34/2000. Il progetto definitivo deve essere accompagnato da: relazione descrittiva dei criteri utilizzati per le scelte progettuali, nonché delle caratteristiche dei materiali prescelti e dell inserimento delle opere sul territorio; disegni generali nelle opportune scale descrittive delle principali caratteristiche di opere, superfici e volumi da realizzare, compresi quelli per l individuazione del tipo di fondazione; studi e indagini preliminari occorrenti con riguardo a natura e caratteristiche dell opera; calcoli preliminari delle strutture e degli impianti; disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali, tecnici ed economici previsti in progetto; Eventuali studi e indagini occorrenti (geognostici, ideologici, sismici, agronomici, biologici, chimici), nonché rilievi e sondaggi, devono essere condotti fino a un livello tale da consentire i calcoli preliminari delle strutture e degli impianti e lo sviluppo del computo metrico estimativo. La qualità progettuale, ai fini dell assegnazione dell area, avviene sulla base di una graduatoria dove saranno attribuiti i relativi punteggi con riferimento: 1) Qualità del progetto, con particolare riferimento alla completezza degli elaborati e alla illustrazione delle modalità di esecuzione dell intervento, delle caratteristiche qualitative e metodologiche del progetto. (fino a punti 10). Il progetto presentato deve prevedere anche la sistemazione a spese del concorrente delle aree destinate agli spazi pubblici di cui sopra. I calcoli preliminari di strutture e impianti devono consentirne il dimensionamento e, per quanto riguarda reti e apparecchiature degli impianti, anche la specificazione delle caratteristiche. I calcoli degli impianti devono permettere la definizione degli eventuali volumi tecnici necessari. 2) Disciplinare descrittivo e prestazione degli elementi tecnici del progetto definitivo (art. 32, DPR 554/1999) tenendo in considerazione valori qualitativi e manutentivi (fino a punti 5) finalizzati a efficientamento energetico e contenimento consumi energetici. Il disciplinare descrittivo e prestazionale deve precisare, sulla base delle specifiche tecniche, tutti i contenuti prestazionali tecnici degli elementi previsti nel progetto. Il disciplinare deve contenere, inoltre, la descrizione, anche sotto il profilo estetico, delle caratteristiche, della forma e delle principali dimensioni dell intervento, dei materiali e dei componenti previsti nel progetto. 6

7 3) Per i soggetti attuatori che s impegnano ad assegnare, o a locare, a favore di residenti nel Comune di San Tammaro: Fino al 10% della cubatura - punti 2 Fino al 20% della cubatura - punti 3 Fino al 30% della cubatura - punti 4 Art.8 Cause di esclusione Saranno escluse d'ufficio le istanze alle quali, per mancanza di documentazione, non sia possibile l'attribuzione di nessuno dei punteggi previsti dal bando. La mancata presentazione di uno dei documenti nell elenco di cui sopra comporta l'esclusione alla partecipazione del bando di assegnazione. In caso di carenza della documentazione inoltrata, limitatamente a quella che attiene ai requisiti di partecipazione fissati dal bando, è inviata richiesta di integrazione all'operatore interessato, che dovrà depositare risposta entro e non oltre 7 (sette) giorni,decorrenti dal ricevimento della richiesta stessa, pena l'esclusione dalla graduatoria. Negli stessi termini di cui al comma precedente ai partecipanti possono essere richiesti chiarimenti e ulteriori informazioni sulla documentazione presentata. Art.9 Formazione della graduatoria Per l esame delle domande presentate e la redazione delle graduatorie è istituita apposita Commissione che procederà a proporre le assegnazioni, nominata con delibera di Giunta Comunale su proposta del Responsabile dell U.T.C., composta da n. 3 membri. Effettuata la verifica della documentazione, dei requisiti soggettivi ed oggettivi, delle priorità, la Commissione comunale attribuisce i punteggi di selezione e forma la graduatoria degli operatori. In caso di parità di punteggio la commissione procederà mediante sorteggio fra i concorrenti. Il Comune può dichiarare la decadenza di uno o più operatori, qualora si accertino dichiarazioni mendaci, documentazioni risultate false, mancanza dei requisiti richiesti dal bando, anche nel periodo successivo alla pubblicazione della graduatoria. Nel caso di decadenza o rinunzia di uno o più operatori, il Comune provvede alla sostituzione seguendo l'ordine di graduatoria. La dichiarazione di decadenza per dichiarazioni mendaci costituisce, a carico dell'operatore decaduto, impedimento a partecipare ai successivi bandi, per tre anni consecutivi. L'Amministrazione Comunale si riservala facoltà, di non procedere, con atto motivato, a non assegnare le aree. La graduatoria sarà affissa all Albo Pretorio del Comune di San Tammaro, ripetuta sul sito internet dell Amministrazione Comunale per almeno 15 (quindici) giorni consecutivi. Per eventuali informazioni : Area Tecnica, Responsabile UTC - Ing. Luigi Vitelli, indirizzo di posta elettronica: ufficio.patrimonio@comune.santammaro.ce.it IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA f.to Ing. Luigi Vitelli 7

LEGGE 167/62 - BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ DI N.3 LOTTI POSTI ALL INTERNO DELL AREA PEEP DI VIA SESTINI, DESTINATA A COOPERATIVE

LEGGE 167/62 - BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ DI N.3 LOTTI POSTI ALL INTERNO DELL AREA PEEP DI VIA SESTINI, DESTINATA A COOPERATIVE LEGGE 167/62 - BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ DI N.3 LOTTI POSTI ALL INTERNO DELL AREA PEEP DI VIA SESTINI, DESTINATA A COOPERATIVE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO URBANISTICA E ASSETTO DEL

Dettagli

D DEL 155/89 156/89 -MAGLIA N 16 DEL VIGENTE P.R.G.-

D DEL 155/89 156/89 -MAGLIA N 16 DEL VIGENTE P.R.G.- OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 188 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI ATTUATORI (Cooperative Edilizie, Imprese Edilizie e loro Consorzi) DELLA QUOTA DI EDILIZIA CONVENZIONATA CHE RISULTINO

Dettagli

OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE

OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI ATTUATORI (COOPERATIVE EDILIZIE, IMPRESE EDILIZIE E LORO CONSORZI) DELLA QUOTA DI EDILIZIA CONVENZIONATA CHE RISULTINO

Dettagli

Oggetto: PEEP VOLPARO - Domanda di assegnazione lotto n. 17, n. 18, n. 19 e 20, con sovrastanti opere di fondazione.-

Oggetto: PEEP VOLPARO - Domanda di assegnazione lotto n. 17, n. 18, n. 19 e 20, con sovrastanti opere di fondazione.- Marca da bollo 16,00 Al sig. SINDACO Comune di Legnaro Piazza Costituzione civ. 16 35020 LEGNARO PD Oggetto: PEEP VOLPARO - Domanda di assegnazione lotto n. 17, n. 18, n. 19 e 20, con sovrastanti opere

Dettagli

SERVIZIO URBANISTICA RENDE NOTO

SERVIZIO URBANISTICA RENDE NOTO Prot. 21023 AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE CONVENZIONATA NEL COMPARTO RESIDENZIALE IN ZONA C3 DEL PRG IN VIA

Dettagli

BANDO Dl PRENOTAZIONE PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ O DIRITTO DI SUPERFICIE Dl AREE RICADENTI NEL PEEP DI SCALARBA PER LA COSTRUZIONE Dl ALLOGGI.

BANDO Dl PRENOTAZIONE PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ O DIRITTO DI SUPERFICIE Dl AREE RICADENTI NEL PEEP DI SCALARBA PER LA COSTRUZIONE Dl ALLOGGI. COMUNE DI MACOMER Provincia di Nuoro Settore Tecnico lavori pubblici Corso Umberto I 08015 Macomer (NU) tel. 0785 790 800 fax 0785 72895 SETTORE TECNICO Prot. n 20713 BANDO Dl PRENOTAZIONE PER L'ASSEGNAZIONE

Dettagli

Regolamento per l'assegnazione dei lotti destinati ad Edilizia Residenziale Economica e Popolare

Regolamento per l'assegnazione dei lotti destinati ad Edilizia Residenziale Economica e Popolare Regolamento per l'assegnazione dei lotti destinati ad Edilizia Residenziale Economica e Popolare PREMESSA Il presente regolamento disciplina il procedimento di assegnazione delle aree comunali destinate

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DELLE AREE COMPRESE NEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DELLE AREE COMPRESE NEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE Città di Troia Provincia di Foggia Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale n.48/2012 BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DELLE AREE COMPRESE NEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE AREE P.E.E.P

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE AREE P.E.E.P REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE AREE P.E.E.P. 2003. CAPO I Oggetto del Regolamento Art. 1 Contenuto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di assegnazione delle aree destinate

Dettagli

SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI. Cognome e Nome nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. Tel. n / Fax n / ;

SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI. Cognome e Nome nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. Tel. n / Fax n /   ; SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI Allegato c) Marca da Bollo 16,00 Al Sindaco del Comune di Pavullo nel Frignano I Sottoscritti: residente in (Prov. ) residente in (Prov. ) residente in (Prov. ) residente

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE IN PROPRIETA DI AREA PEEP Area 4 - Bugneta (approvato con determinazione n del )

BANDO PER LA CONCESSIONE IN PROPRIETA DI AREA PEEP Area 4 - Bugneta (approvato con determinazione n del ) BANDO PER LA CONCESSIONE IN PROPRIETA DI AREA PEEP Area 4 - Bugneta (approvato con determinazione n. 3790 del 03.10.2017) 1 - PREMESSA Il Comune di Pietrasanta promuove la realizzazione di alloggi di Edilizia

Dettagli

COMUNE DI POZZAGLIO ED UNITI Provincia di Cremona ************** Via Roma, POZZAGLIO (Cr) Tel Fax C. F.

COMUNE DI POZZAGLIO ED UNITI Provincia di Cremona ************** Via Roma, POZZAGLIO (Cr) Tel Fax C. F. PIANO DI ZONA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE IN POZZAGLIO AVVISO DI INDIVIDUAZIONE DEGLI AVENTI DIRITTO ALL ASSEGNAZIONE DI LOTTO EDIFICABILE - FORMAZIONE GRADUATORIA - PREMESSO CHE: - con Deliberazione

Dettagli

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO (Provincia di Padova) Protocollo Generale n.17494 IL DIRIGENTE DELL AREA 4 - TERRITORIO RENDE NOTO CHE: E APERTO IL CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEI LOTTI A, B, C, DEL NUCLEO E DEL

Dettagli

09026 Via Sassari,12 Prov.Cagliari

09026 Via Sassari,12 Prov.Cagliari 09026 Via Sassari,12 Prov.Cagliari http://www.sansperate.net/ BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 19 LOTTI RICADENTI NEL PIANO DI ZONA PEEP IS SPINARGIUS E N.3 LOTTI RICADENTI NEL PIANO DI ZONA PEEP SAN GIOVANNI

Dettagli

COMUNE DI TORRE BOLDONE Provincia di Bergamo

COMUNE DI TORRE BOLDONE Provincia di Bergamo COMUNE DI TORRE BOLDONE Provincia di Bergamo C.C. n. 50 del 26.09.2007 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEGLI ASPIRANTI ALL ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE NELL AMBITO DELL EDILIZIA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione BANDO DI CONCORSO - Legge 9 dicembre 1998, n. 431 - art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione E' indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi

Dettagli

TITOLO PRIMO CRITERI GENERALI

TITOLO PRIMO CRITERI GENERALI TITOLO PRIMO CRITERI GENERALI ART. 1 Le aree ricadenti nel Piano di Zona vengono assegnate con deliberazione della Giunta Municipale sulla base delle graduatorie proposte dalla Commissione Comunale per

Dettagli

(Approvato con deliberazione C.C. n. 115/98)

(Approvato con deliberazione C.C. n. 115/98) Regolamento per la cessione in proprietà e concessione in diritto di superficie di aree comprese nei piani per l'edilizia economica e popolare di cui alla Legge 18 Aprile 1962 n.167 e successive modificazioni.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOGALLIANO PROVINCIA DI MODENA ufficio tecnico urbanistica edilizia privata

COMUNE DI CAMPOGALLIANO PROVINCIA DI MODENA ufficio tecnico urbanistica edilizia privata BANDO PER LA CESSIONE IN DIRITTO DI SUPEFICIE AD IMPRESE E COOPERATIVE DI ABITAZIONE DI LOTTI IN AREA COMPRESA NEL PEEP COMUNALE Frazione Di Saliceto Buzzalino Art. 1 - Oggetto del concorso Il Comune di

Dettagli

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Circonvallazione, n FURTEI Tel. 070/ /24 Fax 070/

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Circonvallazione, n FURTEI Tel. 070/ /24 Fax 070/ COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Circonvallazione, n. 15 09040 FURTEI Tel. 070/9303721/24 Fax 070/9305035 Prot. n. del 5.07.2007 BANDO DI PARTECIPAZIONE PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO

Dettagli

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu, n Osilo (SS)

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu, n Osilo (SS) COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu, n.30 07033 Osilo (SS) 079/324203-04-09-13 079/324245 - C.F. 80005910908 - P.I. 00292620903 BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETÁ DI N 11

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI AREE EDIFICABILI NELL AMBITO DEL PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI AREE EDIFICABILI NELL AMBITO DEL PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI AREE EDIFICABILI NELL AMBITO DEL PIANO PER L EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE Approvato con Del. C.C. n. 38 del 19.06.1998 Modificato con Del. C.C. n. 65 DEL 20.11.1998 Modificato

Dettagli

REGOLAMENTO INDIVIDUAZIONE AREE PEEP

REGOLAMENTO INDIVIDUAZIONE AREE PEEP REGOLAMENTO INDIVIDUAZIONE AREE PEEP (D.C.C. n.176 del 13.06.1989 e n.201 del 19.12.1991, come modificate con D.C.C. n.103 del 17.11.1997) Art. 1 Il presente regolamento ha lo scopo di determinare le procedure

Dettagli

ASSESSORATO POLITICHE TERRITORIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA TORINO

ASSESSORATO POLITICHE TERRITORIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA TORINO ASSESSORATO POLITICHE TERRITORIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA Settore Programmazione e Attuazione Interventi di Edilizia Sociale Via Lagrange, 24

Dettagli

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE COMUNE DI LATRONICO Responsabile Ing. Prosperino SUANNO Provincia di Potenza Largo Marconi, 10 85043 Latronico (PZ) Settore Urbanistica e Patrimonio Tel. 0973-853202 Fax 0973-853232 e-mail: prosperino.suanno@comune.latronico.pz.it

Dettagli

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO) C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO) DETERMINAZIONE C O P I A SETTORE IV - (TECNICO) Numero 102 Del 29/04/2013 Oggetto:U010 - SUAP - ASSEGNAZIONE LOTTI NEL P.I.P. PESCAROLE - LIQUIDAZIONE ACCONTO

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna DETERMINAZIONE SERVIZIO Tecnico - Urbanistica, Edilizia Pubblica E Privata, Attivita Produttive e Suap Numero 5 del 21-02-2019 Registro generale n. 195 del

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI AREE IN ZONA P.E.E.P.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI AREE IN ZONA P.E.E.P. REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI AREE IN ZONA P.E.E.P. Regolamento assegnazione aree in zona P.E.E.P. - pag. 1 - Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina i criteri,

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno BANDO DI PARTECIPAZIONE PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAIZONE SECONDARIA DESTINATI A CHIESE ED ALTRI EDIFICI PER SERVIZI RELIGIOSI ED A CENTRI CIVICI, SOCIALI, CULTURALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER IL MIGLIORAMENTO ESTETICO ED IL RISANAMENTO DEI CENTRI STORICI DI LUMEZZANE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER IL MIGLIORAMENTO ESTETICO ED IL RISANAMENTO DEI CENTRI STORICI DI LUMEZZANE COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER IL MIGLIORAMENTO ESTETICO ED IL RISANAMENTO DEI CENTRI STORICI DI LUMEZZANE Approvato

Dettagli

COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO 74017 Piazza XX Settembre n. 25 - Tel 099/8866911 - Uff. Urbanistico Tel. 099/8866927 Fax 099/8867560. e-mail urbanistica@comune.mottola.ta.it BANDO PER LA MANIFESTAZIONE

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle aree di edilizia residenziale pubblica (ERP)

Regolamento per la disciplina delle aree di edilizia residenziale pubblica (ERP) Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno Regolamento per la disciplina delle aree di edilizia residenziale pubblica (ERP) Disciplina di esecuzione dell art. 197 delle Norme Tecniche di Attuazione

Dettagli

PIANO CASA. Bandi per Housing Sociale con cambi di destinazioni d uso di zone urbanistiche e fabbricati non residenziali

PIANO CASA. Bandi per Housing Sociale con cambi di destinazioni d uso di zone urbanistiche e fabbricati non residenziali PIANO CASA Bandi per Housing Sociale con cambi di destinazioni d uso di zone urbanistiche e fabbricati non residenziali Attuazione misure Piano Casa Gli indirizzi del Piano Casa del Campidoglio sono stati

Dettagli

B A N D O PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI. AREE EDIFICABILI NEL P.I.P. Piano Insediamenti Produttivi SITO

B A N D O PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI. AREE EDIFICABILI NEL P.I.P. Piano Insediamenti Produttivi SITO COMUNE DI PORTOSCUSO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS B A N D O PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI AREE EDIFICABILI NEL P.I.P. Piano Insediamenti Produttivi SITO NEL TERRITORIO DEL

Dettagli

BANDO DI MOBILITA ANNO 2013

BANDO DI MOBILITA ANNO 2013 REGIONE TOSCANA COMUNE DI VOLTERRA BANDO DI MOBILITA ANNO 2013 Indetto ai sensi degli artt. 19-20-21-22 della L.R. 20.12.1996 n 96, per la mobilita nel patrimonio p ubblico di Edilizia Residenziale Pubblica

Dettagli

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o-----

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o----- Determina n. 0000053/2019 del 14/01/2019 CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o----- Prot. Reg Generale n. del Determinazione dirigenziale n. 8/V del 11.01.2019 OGGETTO: Concessione

Dettagli

COMUNE DI ORTA DI ATELLA BANDO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DELLE AREE DESTINATE AD INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

COMUNE DI ORTA DI ATELLA BANDO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DELLE AREE DESTINATE AD INSEDIAMENTI PRODUTTIVI COMUNE DI ORTA DI ATELLA BANDO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DELLE AREE DESTINATE AD INSEDIAMENTI PRODUTTIVI IL SINDACO In esecuzione della delibera di G.C. n. 224 del 16/12/2014 e del regolamento Comunale

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI (MOD. C: Cooperative edilizie di abitazione o loro consorzi) Alla Città di Torino Divisione Edilizia e Urbanistica Settore

Dettagli

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 18/05/2010 AL 03/06/2010 Presentazione offerte entro le ore 12,00 del 03/06/2010 COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO Allegato alla Deliberazione

Dettagli

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli Comune di Marigliano Metropolitana di Napoli SETTORE V Ambiente- Ecologia- Cimitero- Verde Pubblico BANDO PUBBLICO IL RESPONSABILE SETTORE V In esecuzione della determinazione Settore V n. 101 del 16/07/2019

Dettagli

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina. Servizi e politica sociale cultura - trasporti

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina. Servizi e politica sociale cultura - trasporti COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina DETERMINAZIONE DEL DIPARTIMENTO N 6 COPIA Servizi e politica sociale cultura - trasporti N 336 DATA 17.09.2014 OGGETTO: D.G.R n. 533 del 5.8.2014 Fondo regionale

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Servizio Agricoltura e Mercati

COMUNE DI FOLIGNO AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Servizio Agricoltura e Mercati ALLEGATO 2 COMUNE DI FOLIGNO AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Servizio Agricoltura e Mercati AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL LOCALE LAVORAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE CEREALI E

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA C I V I T A S T I E M P L COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P. 07029 - PIAZZA GALLURA N 3 - PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00253250906 Settore servizi al Patrimonio e al Territorio

Dettagli

ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI

ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI 1) PREMESSA Il Comune di Palmi, in attuazione dell

Dettagli

CITTÀ DI PIOSSASCO. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Servizi al Territorio Ufficio Attività Economiche e Produttive

CITTÀ DI PIOSSASCO. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Servizi al Territorio Ufficio Attività Economiche e Produttive CITTÀ DI PIOSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Servizi al Territorio Ufficio Attività Economiche e Produttive Bando pubblico per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti

Dettagli

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa SETTORE 3 SOCIALE ISTRUZIONE CULTURA BANDO DI MOBILITA' - ANNO 2011 per la formazione della graduatoria inerente i cambi di alloggio all'interno del patrimonio

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DELL UFFICIO TECNICO N. 73/2010 REGISTRO GENERALE N. 35/2010 Registro dell Ufficio Oggetto: Approvazione bando di concorso per l assegnazione di n.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE E LA GESTIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE E LA GESTIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI RANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE E LA GESTIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.29 del 02/07/2002

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza Prot. n. 13912 del 08.11.2006 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DI LOTTO EDIFICABILE (Lotto I)

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO BANDO DI CONCORSO PER CAMBI DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA NEL COMUNE DI GAVORRANO IL /RESPONSABILE DEL SERVIZIO in attuazione

Dettagli

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO SETTORE 8^ POLIZIA LOCALE ED ATTIVITA PRODUTTIVE BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI CON AUTOVETTURA IL

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO IL DIRETTORE

COMUNE DI GROSSETO IL DIRETTORE COMUNE DI GROSSETO BANDO DI CONCORSO PER CAMBI DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ( DELIBERAZIONE G.R.T N 1024 DEL 14/09/1999 E S.M. E DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

COMUNE DI CAVEZZO PUBBLICO AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE CON DESTINAZIONE AD EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ

COMUNE DI CAVEZZO PUBBLICO AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE CON DESTINAZIONE AD EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ COMUNE DI CAVEZZO PUBBLICO AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE CON DESTINAZIONE AD EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ IL RESPONSABILE DELL U.P. SERVIZI PER IL TERRITORIO Premesso che con

Dettagli

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA) COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA) BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA FRA ALLOGGI ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Indetto ai sensi degli artt. 19-20-21-22 della L.R. 20.12.1996

Dettagli

C O M U N E D I T E R N I

C O M U N E D I T E R N I C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE PATRIMONIO Servizio Gestione PEEP - PAIP - Patrimonio - Espropri - Acquisizione Aree REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN DIRITTO DI SUPERFICIE E LA CESSIONE IN PROPRIETÀ

Dettagli

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3. COMUNE DI MEINA Provincia di Novara Codice Fiscale 00440750032 Partita Iva 00440750032 BANDO DI GARA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO

Dettagli

C I T T À DI P O M E Z I A

C I T T À DI P O M E Z I A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DET. N. 583/DIR12 DEL 25/11/2015 Responsabile del Procedimento: Ing. Renato Curci OGGETTO: TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA, ELIMINAZIONE VINCOLI

Dettagli

Allegato a) SCHEMA DOMANDA COOPERATIVE EDILIZIE A PROPRIETA INDIVISA, DIVISA O LORO CONSORZI

Allegato a) SCHEMA DOMANDA COOPERATIVE EDILIZIE A PROPRIETA INDIVISA, DIVISA O LORO CONSORZI Allegato a) SCHEMA DOMANDA COOPERATIVE EDILIZIE A PROPRIETA INDIVISA, DIVISA O LORO CONSORZI Marca da Bollo 14,62 Al Sindaco del Comune di Pavullo nel Frignano Il/La sottoscritt nat a (Prov. ) il residente

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2012 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015. CITTA DI ARPINO Provincia di Frosinone ========================================================== Ufficio Servizi Sociali BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTE E RICHIAMATE Le deliberazioni della Giunta Comunale

Dettagli

COMUNE DI MONTEMURRO

COMUNE DI MONTEMURRO COMUNE DI MONTEMURRO Provincia di Potenza REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI EDIFICABILI NELL AREA P.E.E.P. Responsabile Servizio Tecnico Comunale Arch. Roberto Schettini IL SINDACO Mario Di Sanzo

Dettagli

Il sottoscritto Sig... Nato a.. il Con sede a. In Via. Con codice fiscale. Partita IVA n... Tel... telefax... Con indirizzo ...

Il sottoscritto Sig... Nato a.. il Con sede a. In Via. Con codice fiscale. Partita IVA n... Tel... telefax... Con indirizzo  ... Marca Bollo 14,62 Domanda e dichiarazione per l acquisizione in proprieta di area edificabile compresa nel Piano Integrato d Intervento denominato P.I.I. Area LD per la realizzazione di alloggi (riservata

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ 35020 PROVINCIA DI PADOVA SETTORE USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO Viale del Lavoro 1 - Tel. 049 8968686 - Fax 049 8960785 Cod. Fisc. e Part. IVA: 00673730289 www.comune.pontesannicolo.pd.it

Dettagli

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI COLORO CHE TRASFERISCONO LA PROPRIA RESIDENZA A SETZU

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DOMENICALE DI CASTEL D ARIO CON RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA APPROVATO CON DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI REGGIOLO BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA ANNUALE PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALI

COMUNE DI REGGIOLO BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA ANNUALE PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALI COMUNE DI REGGIOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Area Segreteria Affari Generali Attività Produttive Settore Servizi Sociali PIAZZA MARTIRI,38 42046 REGGIOLO (RE) Tel.0522/213723 Fax. 0522/973587 e-mail:uffservizisociali@comune.reggiolo.re.it

Dettagli

COMUNE DI JESI. P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI. P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -   Tel Fax C.F. e P.I COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 Allegato 2 BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONI

Dettagli

C O M U N E D I S O M M A V E S U V I A N A (Provincia di Napoli) Settore Urbanistica e Gestione del territorio: Posizione Organizzativa n.

C O M U N E D I S O M M A V E S U V I A N A (Provincia di Napoli) Settore Urbanistica e Gestione del territorio: Posizione Organizzativa n. C O M U N E D I S O M M A V E S U V I A N A (Provincia di Napoli) Settore Urbanistica e Gestione del territorio: Posizione Organizzativa n.5 B A N D O D I C O N C O R S O oggetto: legge 9 dicembre 1998,

Dettagli

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI Provincia di Siena

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI Provincia di Siena COMUNE DI RADDA IN CHIANTI Provincia di Siena +39 (0)577-739634 +39 (0)577-738062 segreteria@comune.raddainnchianti.si.it P.zza Ferrucci n. 1 Cap. 53017 (SI) BANDO DI CONCORSO PER CAMBI DI ALLOGGIO ALL

Dettagli

COMUNE DI CRESPIATICA

COMUNE DI CRESPIATICA COMUNE DI CRESPIATICA Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI AREE PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE Approvato con delibera consiliare n.21 del 6 Apr. 1988 Modificato con delibera consiliare

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO AREA 4 - EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA Edilizia Privata Urbanistica Demanio Marittimo Ambiente Condono Edilizio Abusi Edilizi REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.) COMUNE DI STRAMBINO BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE IN DISPONIBILITA PER IL COMUNE DI STRAMBINO (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

Dettagli

Avviso di selezione per assegnazione e concessione di aree nel piano per L'Edilizia Economico Popolare [1]

Avviso di selezione per assegnazione e concessione di aree nel piano per L'Edilizia Economico Popolare [1] Avviso di selezione per assegnazione e concessione di aree nel piano per L'Edilizia Economico Popolare [1] Data di pubblicazione: 19/09/2007 Data di Scadenza: 29/11/2007-12:00 Il Comune di Cremona indice

Dettagli

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT. COMUNE DI BUDONI Provincia di Olbia-Tempio SETTORE CULTURA,PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT,SPETTACOLO,POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI,BIBLIOTECA,TURISMO E FORMAZIONE. e-mail: servizisociali@comune.budoni.ot.it

Dettagli

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ******** PROT. N. 369 REG. PUBBL. N. 23 Oggetto: BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ******** IL

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 176 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO OPERE DI RINFORZO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLEGATO 1 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Servizio Edilizia Residenziale Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE Art. 1 Oggetto della manifestazione d interesse

Dettagli

C O M U N E D I S A R M A T O Provincia di Piacenza

C O M U N E D I S A R M A T O Provincia di Piacenza C O M U N E D I S A R M A T O Provincia di Piacenza BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONI DEI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI Il Responsabile del Servizio Visto il decreto

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2019 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI CROTONE SETTORE IV PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CROTONE SETTORE IV PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO AVVISO PUBBLICO COMUNE DI CROTONE SETTORE IV PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA' PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CROTONE. ART. 14

Dettagli

COMUNE DI PALMARIGGI

COMUNE DI PALMARIGGI 1018 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 del 5-1-2017 COMUNE DI PALMARIGGI Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nel mercato settimanale. IL RESPONSABILE

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI. Il Responsabile del 3 Servizio

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI. Il Responsabile del 3 Servizio BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI Il Responsabile del 3 Servizio Visto il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 ed in particolare l'art. 70, comma

Dettagli

Comune di NEVIANO DEGLI ARDUINI Provincia di PARMA

Comune di NEVIANO DEGLI ARDUINI Provincia di PARMA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI E NELLE FIERE Comune di NEVIANO DEGLI ARDUINI Provincia di PARMA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il decreto legislativo

Dettagli

Prot. n Catania, li 8 marzo 2018

Prot. n Catania, li 8 marzo 2018 Prot. n. 92914 Catania, li 8 marzo 2018 Bando pubblico per assegnazione autorizzazioni e concessioni di posteggio Mercato coperto Picanello Via Duca degli Abruzzi, 60 Provvedimento dirigenziale n. 06/263

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di Allegato B AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2015 (Periodo di riferimento gennaio 2014 dicembre 2014) MODULO DI DOMANDA (dichiarazione

Dettagli

Comune di Poggibonsi Provincia di Siena

Comune di Poggibonsi Provincia di Siena Comune di Poggibonsi Provincia di Siena REGOLAMENTO per l individuazione dei soggetti aventi priorità per l acquisto o la locazione degli immobili di edilizia convenzionata. Artt. 17 e 18 del D.P.R. n.

Dettagli

Comune di Castagnole delle Lanze Provincia di Asti

Comune di Castagnole delle Lanze Provincia di Asti Comune di Castagnole delle Lanze Provincia di Asti SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Bando pubblico N. 1 per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti MERCATO DI PIAZZA S.

Dettagli

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO BANDO DI LOCAZIONE Bando di locazione per due unità abitative e di un box auto, siti nel Comune di Roma di proprietà del Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato Il Fondo di Assistenza

Dettagli

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera. 186 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del 29-12-2016 COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera. IL

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMUNE DI ROZZANO Provincia di Milano BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE Visto il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n.114;

Dettagli

COMUNE DI CAVEZZO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PER IL TERRITORIO

COMUNE DI CAVEZZO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PER IL TERRITORIO COMUNE DI CAVEZZO PUBBLICO AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ DI AREE CON DESTINAZIONE AD EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE A SOGGETTI DI CUI ALL ART. 10 COMMA 1 LETERE A), B) E C) DEL

Dettagli