Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana"

Transcript

1 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 332 DD. 02/05/2018 DECRETO OGGETTO: D.G.R. N. 185 DEL 2 FEBBRAIO PROGETTI INTERNAZIONALI. ACCORDO CON L'AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana nominato con delibera della Giunta Regionale n del 1 settembre 2017, preso atto dei pareri favorevoli espressi dai Dirigenti che hanno curato l istruttoria dell atto VISTO DIGITALE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO assicurandone la regolarità tecnica, amministrativa e contabile VISTO DIGITALE DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA PROPONENTE VISTO DIGITALE DEL RESPONSABILE DEL CENTRO DI RISORSA VISTO DIGITALE DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA ECONOMICO FINANZIARIO Dott. Sergio Paulon Dott. Sergio Paulon Dott. Sergio Paulon Dott. Francesco Alessandrini Data 27 aprile 2018 Data 27 aprile 2018 Data 27 aprile 2018 Data 20 aprile 2018 e coadiuvato da: DIRETTORE DIRETTORE DIRETTORE DEI SERVIZI SANITARIO SOSTITUTO AMMINISTRATIVO SOCIOSANITARI Dott. Maurizio Andreatti Dott. Franco Sinigoj Dott. Sergio Paulon nominato con decreto del Direttore Generale n. 303 dell nominato con decreto del Direttore Generale n. 536 dell per l espressione dei pareri di rispettiva competenza nominato con decreto del Direttore Generale n. 91 del ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente.

2 2 AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA N. 332 DD. 02/05/2018 IL DIRETTORE DELLA STRUTTURA COMPLESSA AREA WELFARE DI COMUNITA riferisce che: la Regione Friuli Venezia Giulia con la Deliberazione giuntale n. 185 dd ha approvato le Linee annuali per la gestione del Servizio Sanitario Regionale per l anno 2018; nella tabella n. 2 dell allegato alla suddetta Deliberazione di Giunta regionale n. 185/2018 sono state individuate le attività finalizzate e/o delegate dalla Regione che sono oggetto di specifico finanziamento, e tra queste la linea n. 13 Progetti internazionali è delegata all Area Welfare di Comunità dell AAS n.2; con i fondi stanziati nella suddetta linea vengono finanziate proposte progettuali internazionali che prevedono lo sviluppo congiunto di attività con partner di altri Paesi, anche non appartenenti all Unione Europea, quali ad esempio lo scambio di esperienze e buone pratiche, la formazione di operatori dell ambito sanitario e sociosanitario; l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste in data 20 febbraio 2018 ha presentato all Amministrazione regionale richiesta di finanziamento, a valere su tali fondi, per la realizzazione di un progetto internazionale denominato Towards zero coercion: 40 years after Law 180 ; con nota PEC prot. n. 4537/P del il Direttore Centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia, ha espresso valutazione favorevole dal punto di vista contenutistico per il progetto presentato ma, sotto l aspetto finanziario, ha richiesto una rimodulazione per un importo pari a euro ,00 e che tale rimodulazione è stata formulata e inviata con nota PEC prot. n /294 T.GEN.IV.2.A di data ; con la nota PEC prot. n. 5891/P del , inviata anche all AAS n. 2 per il seguito di competenza secondo quanto indicato nelle Linee guida condivise con l amministrazione regionale, il Direttore Centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia approva le rimodulazioni proposte; l Area Welfare, seguendo l iter previsto dalle Linee guida, ha predisposto la bozza di accordo per regolamentare i rapporti tra l ASUITS e l AAS n.2 per lo sviluppo ed il finanziamento del progetto approvato dalla Direzione regionale, allegato parte integrante al presente atto; TUTTO CIO PREMESSO PRESO ATTO IL DIRETTORE GENERALE - della proposta formulata dal Dirigente Responsabile della Struttura proponente; Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente.

3 3 - che lo stesso Dirigente ha attestato la regolarità amministrativa e tecnica della proposta in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione nazionale e regionale; - che tutti gli atti ai quali è fatto riferimento nella premessa e nel dispositivo sono depositati presso la Struttura proponente, che ne curerà la conservazione nei termini di legge; - che il titolare del Centro di Risorsa ha attestato l effettiva disponibilità ai fini della copertura della spesa prevista nel budget per l anno in corso; - che il Dirigente Responsabile della Struttura Complessa Economico Finanziario ha verificato la corretta imputazione contabile al Piano dei conti del Bilancio; RITENUTO, pertanto, di fare integralmente propria la predetta proposta; ACQUISITI i pareri favorevoli espressi, per quanto di competenza, dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario sostituto e dal Direttore dei Servizi Sociosanitari; DECRETA Per i motivi esposti nella premessa, che qui integralmente, si richiamano: 1) di prendere atto della valutazione favorevole dal punto di vista contenutistico e finanziario espressa con note PEC prot. n. 4537/P del e prot. n. 5891/P del , dal Direttore Centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia per il progetto presentato dall ASUITs per un importo pari a euro ,00; 2) di ottemperare a quanto chiesto dalla Direzione regionale approvando ed autorizzando la sottoscrizione dell accordo che regolamenta i rapporti tra l ASUITS e l AAS n.2 per lo sviluppo ed il finanziamento del progetto approvato, come da schema allegato parte integrante al presente atto; 3) di procedere al controllo amministrativo e contabile della documentazione presentata a titolo di rendicontazione e alla liquidazione del finanziamento solo dopo il riscontro positivo della Direzione Centrale in merito al raggiungimento degli obiettivi progettuali, in coerenza con le modalità operative adottate per l anno 2017; 4) il costo presunto per l attuazione del presente provvedimento, quantificabile in euro ,00, che rientra nel finanziamento 2018 per attività finalizzate e/o delegate della Regione assegnato all AAS n.2 con DGR n. 185 dd e specificatamente tabella n.2, linea 13 Progetti internazionali, verrà imputato al conto contributi ad enti del Bilancio Letto, approvato e sottoscritto. Direttore Sanitario sostituto Direttore Amministrativo Direttore dei Servizi Sociosanitari Dott. Maurizio Andreatti Dott. Franco Sinigoj Dott. Sergio Paulon Direttore Generale Dott. Antonio Poggiana Elenco allegati: 1 accordo asuits.pdf Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente.

4 Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente. 4

5 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: ANTONIO POGGIANA CODICE FISCALE: PGGNTN64M30C743F DATA FIRMA: 02/05/ :19:28 IMPRONTA: 377F82DE9C1E31EFE7F1E05FC81DE8A8B1DA88DAB6F8C01645EB B6CE B1DA88DAB6F8C01645EB B6CE8B308F70F6F9DA223E4F69725F7EFACD 8B308F70F6F9DA223E4F69725F7EFACD0C10F7DF B0D777E1F55A856C 0C10F7DF B0D777E1F55A856C674A4FF89FB19D36938AE79C8544D980 NOME: MAURIZIO ANDREATTI CODICE FISCALE: DATA FIRMA: 02/05/ :23:52 IMPRONTA: 192E648011C1542EEC5C865ADEC3D3A7D12B6BFE49782A6BD D12B6BFE49782A6BD D276FB82C7AA80CDF57C7049CD D276FB82C7AA80CDF57C7049CD405368F B97964CC18D7244B3B4A262 8F B97964CC18D7244B3B4A A44B03838F033626CF3D2CCE6 NOME: FRANCO SINIGOJ CODICE FISCALE: DATA FIRMA: 02/05/ :29:25 IMPRONTA: 41DC83BD038DD3B60A22CBF664EBC8F9EF06D9C90D731BDA150F4B04E3E7B0B8 EF06D9C90D731BDA150F4B04E3E7B0B83B7FC5AEFA279101D068113C44ECEFA7 3B7FC5AEFA279101D068113C44ECEFA790100EFE8B802B569613E11CD91A1CBE 90100EFE8B802B569613E11CD91A1CBE5EF77CB0537F2EC3B1DEED23126FE1B9 NOME: SERGIO PAULON CODICE FISCALE: PLNSRG51T05I904P DATA FIRMA: 02/05/ :33:10 IMPRONTA: 91618AB01C0B C22C66929E1FFF14F37FFB46A41FEA4BD0E1C70E12C FFF14F37FFB46A41FEA4BD0E1C70E12C02F8F81A0DC41BA3DF050D9B2F495C39 02F8F81A0DC41BA3DF050D9B2F495C3956A47AD5B03417C B03FE50E36 56A47AD5B03417C B03FE50E36552F5DACF2B3AF5D604F2FE84458EB2E Atto n. 332 del 02/05/2018

6 CONVENZIONE Tra Azienda per l Assistenza Sanitaria n.2 Bassa Friulana - Isontina, di seguito denominata AAS n.2, con sede a Gorizia in via Vittorio Veneto n C.F rappresentata legalmente dal Direttore Generale, dr Antonio Poggiana, E Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, di seguito denominata ASUITS, con sede a Trieste in via Giovanni Sai n.1-3, C.F rappresentata dal Direttore della S.O. Dipartimento di Salute mentale, dr. Roberto Mezzina, delegato dal Direttore Generale, legale rappresentante della ASUITs premesso che - l ASUITS in data 20 febbraio 2018 ha presentato all amministrazione regionale, con nota PEC Prot. N 9318/235 T.GEN.IV.2.A, richiesta di finanziamento per la realizzazione di un progetto di collaborazione internazionale denominato: Towards zero coercion: 40 years after Law 180 ; - con nota PEC Prot. n. 4537/P del 28/02/2018, il Direttore Centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia, ha espresso valutazione favorevole dal punto di vista contenutistico per il progetto presentato ma, sotto l aspetto finanziario, ha richiesto una rimodulazione per un importo pari a euro ,00 e che tale rimodulazione è stata formulata e inviata nella nota PEC Prot. N 11727/294 T.GEN IV.2.A di data 5 marzo 2018; - tale erogazione è da ritenersi nell ambito del finanziamento 2018 per attività finalizzate e/o delegate della Regione assegnato all AAS n.2, con DGR n. 185 del 02/02/2018, e specificatamente nell Allegato Linee annuali per la gestione del servizio sanitario e sociosanitario regionale - anno 2018, Punto 7. Le Risorse Finanziarie, alla Tabella 2. Sovra-aziendali, linea 13; atteso che, allo scopo di cui sopra, sorge l esigenza di sottoscrivere un testo convenzionale tra l AAS n. 2 Bassa Friulana - Isontina e l ASUITS che disciplini quanto scritto nelle premesse; tutto ciò premesso e ratificato come parte integrante e sostanziale del presente atto convenzionale, le parti di comune accordo convengono quanto segue: Art. 1 Oggetto L AAS n.2, a seguito delle indicazioni della Direzione Centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia di cui alle note PEC prot. 4537/P del 28/02/2018 e prot. n. 5891/P del , finanzia nell ambito delle attività finalizzate e/o delegate della Regione con DGR n. 185 del 02/02/2018, la realizzazione delle attività previste dal progetto denominato Towards zero coercion: 40 years after Law 180, allegato al presente accordo. Art.2 Durata Le attività di cui all articolo 1, sono realizzate entro l anno solare di assegnazione 2018, fatta salva la possibilità da parte dell ASUITS di provvedere alla liquidazione dei costi successivamente a tale data ma comunque entro il , data di presentazione della rendicontazione all AAS n.2.

7 La presente convenzione ha durata sino alla chiusura di tutte le procedure amministrativo-contabili correlate alle attività progettuali affidate. Art. 3 Realizzazione dell Azione Nella realizzazione dell attività l ASUITS si impegna a rispettare quanto definito nel progetto approvato dalla Regione ed allegato alla presente. Eventuali scontamenti da quanto definito andranno preventivamente autorizzati dalla Direzione centrale salute, integrazione socio-sanitaria, politiche sociali e famiglia. Art. 4 Rendicontazione Il contributo verrà erogato a seguito di presentazione della rendicontazione delle spese documentate secondo le indicazioni contenute nelle Linee Guida, allegate alla presente convenzione, solo a seguito della valutazione positiva sul raggiungimento degli obiettivi progettuali da parte della Direzione centrale salute integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia. Nei documenti di spesa deve essere contenuto il riferimento allo specifico evento finanziato. La rendicontazione dovrà essere presentata all AAS 2 e per conoscenza alla Direzione regionale entro e non oltre il 31 gennaio Art. 5 Verifiche L ASUITS prende atto che saranno finanziati i soli costi ritenuti ammissibili di cui all articolo 4 e che comunque dovranno risultare chiaramente riconducibili alle attività previste nel progetto ed al relativo budget di previsione. In fase di controllo è facoltà dell AAS n.2 richiedere documentazione integrativa o maggiori dettagli relativi al rendiconto presentato. Art. 6 Contributo e modalità di pagamento L AAS n.2 provvederà ad erogare all ASUITS le spese sostenute, nel limite massimo del finanziamento previsto per la realizzazione delle attività, oggetto della presente convenzione, il cui importo totale è definito in ,00. Il contributo verrà erogato a seguito di presentazione della rendicontazione di cui all art. 4 e nel rispetto degli obblighi previsti all art. 3 del presente atto. Art. 7 Controversie Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in relazione alla interpretazione, all esecuzione e/o validità del presente atto e che non possa esser risolta in via amministrativa, il Foro competente è quello di Gorizia. Art. 8 Dati personali Le parti convengono che i dati personali raccolti in occasione dell espletamento della presente convenzione sono trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e che i documenti recanti dati personali raccolti in occasione della realizzazione dell Attività formativa di cui all articolo 1 devono essere completi delle firme autografe degli interessati anche ai fini di quanto previsto dal su citato D.Lgs. 196/2003. Il presente atto, viene approvato e sottoscritto. A.A.S. n. 2 Bassa Friulana - Isontina Il Direttore Generale dott. Antonio Poggiana A.S.U.I.Ts Il Direttore della SO Dipartimento di Salute mentale dott. Roberto Mezzina

8 All. B RELAZIONE ILLUSTRATIVA PARTE I. SOGGETTI COINVOLTI NEL PROGETTO A. RIFERIMENTI DEL SOGGETTO RICHIEDENTE IL FINANZIAMENTO PER L INIZIATIVA 1. Denominazione ed indirizzo Inserire la denominazione del soggetto, la tipologia di sede (legale o operativa) e l indirizzo completo Denominazione: Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Trieste (ASUITS) Sede legale Indirizzo Via Giovanni Sai TRIESTE Telefono: Fax asuits@certsanita.fvg.it 2. Codice Fiscale/Partita IVA: Indicare il codice Coordinate bancarie per il versamento delle somme eventualmente concesse Indicare Istituto bancario e IBAN BANCA D'ITALIA Conto Tesoreria Unica: Referente Indicare il nominativo del referente per il progetto ed il relativo recapito Nominativo: dott. Mezzina Roberto, Direttore Dipartimento di Salute Mentale CC OOMS Tel Fax dsm@asuits.sanita.fvg.it B. STRUTTURA DEL PARTENARIATO 1. Collaborazione Partner regionali Denominazione (*) ASUIUD AAS N. 2 - BASSA FRIULANA- ISONTINA AAS N. 3 - ALTO FRIULI- COLLINARE- MEDIO FRIULI Tipologia di ente (Associazione, ente pubblico ) Ente pubblico Ente pubblico Ente pubblico Indirizzo DSM Via Pozzuolo n Udine (UD) DSM Via V. Veneto, GORIZIA GO DSM Via Santa Lucia n GEMONA Telefon o Tel Fax Tel Fax dsmud.segreteria@asuiud.sanita.fvg. it dsm@aas2.sanita.fvg.it dsm@aas3.sanita.fvg.it 1

9 DEL FRIULI UD AAS N. 5 - FRIULI OCCIDENTAL E Ente pubblico DSM Via Martiri Concordiensi, PORDENONE PN Tel Fax dip.dsm@aas5.sanita.fvg.it CoPerSaMM Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia / ConfBasaglia Associazion e Via Francesco Crispi , Trieste, Partner Nazionali/Internazionali Denominazione (*) del Tipologia Partner IMHCN- International Mental Health Collaborating Network (*) ONG Indirizzo Lion Court, Kings Drive, Kings Business Park, Prescot, Merseyside, L34 1BN Telefon o Mobile: +44 (0) Tel: +44 (0) copersamm@gmail.com john@imhcn.org 2

10 PARTE II. CONTENUTI DELL INIZIATIVA A. INFORMAZIONI GENERALI 1. Titolo Indicare il titolo dell iniziativa e l acronimo (deve corrispondere a quello indicato nella richiesta di finanziamento) Towards zero coercion: 40 years after Law 180 Acronimo (eventuale): Zero_ Durata Obiettivo generale dell iniziativa Descrivere l obiettivo generale da raggiungere a conclusione della stessa. Compilare la parte sottostante non superando le 10 righe Nell anno del quarantennale della Legge 180, viene chiesto da più parti (inclusi governi di paesi europei e non) che in questa Regione si organizzino eventi sul tema delle riforme, dei cambiamenti legislativi e delle politiche di salute mentale, nell ambito delle attività internazionali del Centro Collaboratore e in raccordo con l OMS di Ginevra e Copenhagen. Ciò comporta anche il trasferimento di conoscenze, attraverso attività di cooperazione, riguardanti l organizzazione regionale del sistema dei servizi a porte aperte e senza contenzione, tra cui in particolare il modello del Centro di Salute Mentale 24ore, da realizzarsi mediante: 1. Diffusione e formazione circa le buone pratiche di comunità che hanno applicato il dettato della riforma psichiatrica italiana 2. Realizzazione azioni di consenso su No coercion no restraint open door 3. Mappatura e studio delle riforme e delle legislazioni aggiornate sul tema dei diritti in Europa e nel mondo 4. Promozione di attività di ricerca correlate 5. Diffusione di linee guida di programmi OMS (mhgap, QualityRights) e relativa formazione. 4. Obiettivi specifici dell iniziativa Descrivere gli obiettivi specifici da raggiungere a conclusione della stessa. Compilare la parte sottostante non superando le 20 righe 1. Realizzare l accoglienza in rete nel sistema dei Servizi di salute mentale della Regione FVG per visite di studio da parte di operatori italiani e stranieri, in particolare relativi all area di interesse che la Regione stabilisce (Paesi dei Balcani, Argentina, Iran e altri) 2. Organizzare un evento internazionale, in collaborazione con l OMS, che parta dalla Legge di Riforma italiana, e attività scientifiche correlate 3. Realizzare corsi di formazione e scambi internazionali nella logica della cooperazione, che saranno promossi nell ambito della Scuola Franca e Franco Basaglia, 3. Diffondere il manuale mhgap-ig, il WHO QualityRights Programme e le attività correlate dell OMS; 5. Sostenere la ricerca sullo stesso tema, in collaborazione con enti italiani ed esteri. 5. Sintesi dell Iniziativa Descrivere in maniera generale e sintetica, evidenziando la situazione di partenza e gli aspetti salienti dello sviluppo dell iniziativa Compilare la parte sottostante non superando le 30 righe Il Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, ridesignato nel 2014 Centro Collaboratore OMS per la Ricerca e Formazione in Salute Mentale, al termine del quadrennio e in funzione del rinnovo dello stesso mandato, intende finalizzare la rete organica di collaborazioni e di cooperazione in ambito internazionale, finalizzate alla valorizzaizone delle acquisizioni dei processi di riforma realizati in Italia (di cui si celebra il 40ennio della Legge n. 180/78) e in altri paesi. 3

11 La legge 180/78 ha rappresentato una pietra miliare per l affermazione dell uguaglianza dei cittadini rispetto al diritto alla salute e a ricevere cure adeguate come trattamenti volontari - nell esercizio dei diritti di cittadinanza (art. 32 della Costituzione) e della centralità della persona (art. 2 Costituzione). Ciò attraverso la totale trasformazione del sistema istituzionale e manicomiale in una rete di servizi territoriali, di cui é stata avanguardia la Regione FVG, e la riduzione delle condizioni in cui si ricorre ai trattamenti sanitari obbligatori e il contenimento della loro durata. La legge si muove esclusivamente sul terreno - sopra definito - della salute, evitando il ricorso a motivazioni direttamente riferibili al controllo sociale (pericolosità). Gli strumenti principali sono ancora oggi la difesa dei diritti (anche in relazione all attualizzaziopne dei contenuti apportata dalla CRPD dell ONU, e nell ambito del programma dell OMS di Ginevra WHO QualityRights e del Mental Health Action Plan ) e insieme il perseguimento di politiche e pratiche di deistituzionalizzazione. A questo scopo la metodologia prevede: progetti specifici di formazione nell ambito del Programma WHO QualityRights e del mhgap, anche con materiali in versione italiana offerta di pacchetti formativi rivolta a partecipanti di vari paesi, europei e non, con visite di studio nel DSM di Trieste e della Regione come demonstration site realizzazione di evento internazionale a carattere formativo, in collaborazione con l OMS, sul portato etico, scientifico e complessivamente trasformativo della Legge di Riforma italiana, e su analoghi processi riformatori, nonché di comparazione di legislazioni volte all abolizione o al contenimento delle coercizione nei trattamenti. Attività di scambio, formazione sul posto, visite Attività di ricerca correlate, in particolare sul tema dei servizi con istituti di ricerca europei (Trimbos Olanda), Centri Collaboratori OMS (Lille, Verona), Università brasiliane (Unesp e Usp), argentine (Lanus), e delle politiche di riforma in salute mentale (Nova Universitad de Lisboa), con produzione di articoli scientifici e altre pubblicazioni Collaborazioni sui modelli di servizio e sulle politiche di salute mentale onde rispondere a richieste di paesi europei e non anche a livello governativo (es Slovenia, Repubblica ceca, Galles-UK, Olanda etc) e non, anche in paesi extraeuropei (es: Iran, India, SA, Sudamerica in particolare). 6. Risultati attesi, indicatori e fonti di verifica Obiettivo Specifico Risultato Atteso Indicatore di valutazione Realizzare l accoglienza in rete nei servizi regionali per visite di studio Organizzare un evento internazionale in collaborazione con l OMS ed eventi satellite con ricadute nazionali Partecipare a progetti di formazione e di cambiamento pratico dei sìstemi di servizi Almeno n. 3 moduli realizzati, soprattutto per paesi dell Est Europa Evento realizzato e diffusione dei materiali Diffusione dei contenuti del programma WHO Quality Rights, (approccio ai diritti) e del modello di servizi di salute mentale della Regione FVG che ne rappresenta esempio pratico di realizzazione Almeno 40 operatori italiani e/o stranieri ed almeno 1 altro DSM coinvolto Relazione sui risultati delle inziative e materiali prodotti (abstract, presentazioni, diffusione sul web) Partecipazione ad almeno n. 1 evento formativo organizzato in Regione, o in altra sede Fonte di Verifica ASUITS ASUITS ASUITS 4

12 Sostenere la ricerca sul tema dei servizi e delle politiche di riforma in salute mentale n. 2 articoli realizzati Disponibilità del testo delle ricerche ASUITS Attività Titolo dell Attività Soggetti coinvolti nell Azione Soggetto richiedente Partners: Study visits packages ASUITS CoPerSaMM IMHCN AAS 2 AAS 3 ASUIUD AAS 5 a) Realizzazione moduli di accoglienza per le study visits: ore personale dedicato, attività di formazione per il miglioramento delle competenze, segreteria organizzativa, traduzioni, documentazione, corrispondenza, organizzazione dei moduli previsti. b) Realizzazione evento internazionale con l OMS (ospitalità relatori e partner di progetto, spese organizzative evento, servizio traduzioni). c) Partecipazione e/o organizzazione di eventi formativi specifici on-site e offsite. d) Missioni per lo sviluppo della rete di servizi orientati ai diritti e per la no coercion, nonché per le poltiche di riforma, con la UE, l OMS Ginevra (mhgap Forum) e Copenhagen, Centri Collaboratori (Lille e Verona), istituti di ricerca (Trimbos), e altre organizzazioni Zero_180 -Towards zero coercion: 40 years after Law 180 Formazione su legislazioni, deistituzionalizzazione, modello CSM 24 ore, interventi su crisi ed esordio, sviluppo di comunità e welfare community, no restraint - no coercion, QualityRights Liaison with WHO mhgap e altri programmi del CCOMS, incluso riunione dei Centri Collaboratori ASUITS ASUITS ASUITS IMHCN 5

13 Attività Titolo dell Attività Soggetti coinvolti nell Azione Soggetto richiedente Partners: internazionali (WAPR, WFMH, EuCOMS) 7. Destinatari Evidenziare le persone fisiche e giuridiche che beneficiano in vario modo della realizzazione del progetto Compilare la parte sottostante non superando le 5 righe Operatori e dirigenti dei DSM regionali e italiani, e di servizi stranieri Associazioni di stakeholders (familiari, volontari, utenti, etc) Cooperazione sociale OMS Ginevra ONG nazionali ed internazionali (IMHCN, WAPR, WFMH, EuCOMS, IAN, ecc) Ministeri della Salute Regione FVG - Direzione Centrale Salute 8. Diffusione dei Risultati, trasferimento delle conoscenze Descrivere come l iniziativa sarà divulgata Compilare la parte sottostante non superando le 10 righe Diffusione del programma anche tramite indirizzario OMS e/o via web Diffusione di linee guida, manuali, articoli scientifici internazionali relativi a programmi e pratiche innovative 6

14

15

16

17 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: ANTONIO POGGIANA CODICE FISCALE: PGGNTN64M30C743F DATA FIRMA: 02/05/ :19:22 IMPRONTA: 1D AE CE4E316618ED4804A10D4A83B1BBCB4B20AE20D0 18ED4804A10D4A83B1BBCB4B20AE20D0E D3D F3C73E234 E D3D F3C73E234EA0C4D7D0C7E973BF13C695F3B56018B EA0C4D7D0C7E973BF13C695F3B56018BADBE4AAFBF6D0D10EE37194B599F8693 NOME: MAURIZIO ANDREATTI CODICE FISCALE: DATA FIRMA: 02/05/ :23:43 IMPRONTA: 0E401CF8EC D338B734C4BF4F92C90D24253E420F7008FF62AA664AE02 2C90D24253E420F7008FF62AA664AE BFEDB FE0F6AEDE4C2B BFEDB FE0F6AEDE4C2B89C2B52870F55C0984A379F8B4B84DA7 89C2B52870F55C0984A379F8B4B84DA7F7E96BF0CA61482B7FED316D6BD4E279 NOME: FRANCO SINIGOJ CODICE FISCALE: DATA FIRMA: 02/05/ :29:16 IMPRONTA: 89117BFD622A5B5DF35FFD F7CD23D4A76C539957B34A F CD23D4A76C539957B34A F143429D9FB3AA9DCEBEE34D23FF027BF D9FB3AA9DCEBEE34D23FF027BF05EF79D7D5838E60D1E982DF4C9273D2 05EF79D7D5838E60D1E982DF4C9273D2EEEDE71339A7E83B6D7B653FB14FCE3A NOME: SERGIO PAULON CODICE FISCALE: PLNSRG51T05I904P DATA FIRMA: 02/05/ :33:03 IMPRONTA: 82BADFF41F3FA54CE28144D1A7AE81C83EA358AAAAFED5CB7F3F50CB74A413D7 3EA358AAAAFED5CB7F3F50CB74A413D7BE55081EF29DA40C765C009E8D4BEB7F BE55081EF29DA40C765C009E8D4BEB7FD9606BBB580837E C F D9606BBB580837E C F07E89FF65BB985EC41B3710FA81966F7 Atto n. 332 del 02/05/2018

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 35 DD. 28/01/2016 DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 777 del 6-11-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 777 del 6-11-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 777 del 6-11-2015 O G G E T T O Approvazione schema bando di selezione per l'assegnazione di contributi per l'acquisto

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - ---------------------------------------------------------------

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016) REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016) ART. 1 OBIETTIVI DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento è volto a sostenere

Dettagli

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato COMUNE DI SANT ANDREA FRIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Via E. Fermi n. 6 070/980.31.91 070/980.35.37 - comunesaf@tiscali.it Regolamento Comunale per il Servizio di Economato Allegato alla deliberazione di C.C.

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 57 DEL 06/05/2015 OGGETTO: Impegno di spesa personale progetto FEI INCIPIT adotta il provvedimento in oggetto repertoriato al n. 57 del 06/05/2015 Sergio Rosato Documento informatico

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE DAI COMUNI DI GORIZIA, CORMONS, GRADISCA D ISONZO, GRADO E MONFALCONE

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

All ESU di Venezia protocollo@pec.esuvenezia.it. All ESU di Verona protocollo.esuverona@pec.it

All ESU di Venezia protocollo@pec.esuvenezia.it. All ESU di Verona protocollo.esuverona@pec.it Data 05/11/2014 Protocollo N 0465828 Class: C.100.18.1 Fasc. Allegati N 1 per tot.pag. 6 Oggetto: Trasmissione accordo di collaborazione sottoscritto con firma digitale. Alla Sezione Flussi Migratori SEDE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Marca da bollo da 16,00 Spett.le: COMUNE DI CESENA Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani Piazza del Popolo n. 10 47521 CESENA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 65 del 24-01-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 58 del 17-01-2012 Repertorio Segreteria n. 12/SG del 24/01/2012

Dettagli

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati CONVENZIONE TRA REGIONE PIEMONTE E CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE IN MATERIA DI PATROCINIO LEGALE DELLE VITTIME DI VIOLENZA E

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del 7-10-2014 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del 7-10-2014 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 738 del 7-10-2014 O G G E T T O Convenzione passiva con l'azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo per attività

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE Allegato B1) DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE Legge regionale 13 agosto 2007 n. 30, articolo 8 (norme regionali per la

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 877 del 21-10-2013 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 879 del 18-10-2013 Determinazione n. 58 del 11-10-2013 Settore

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 422/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan) VI Bando Bersani Profilo di impresa (Business Plan) DENOMINAZIONE IMPRESA Allegato 2 Business Plan Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero dei soci Capitale sociale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 149 del 10/12/2013 - Determinazione nr. 2963 del 10/12/2013 OGGETTO: Studio sui costi della gestione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato POR CALABRIA FONDO EUROPEO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 9 del 19-01-2016 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 10 del 19-01-2016 Determinazione n. 6 del 19-01-2016 Settore

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 Oggetto SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 08.04.2016 LIQUIDAZIONE FATTURA N 2016400110 DEL 29.03.2016 SERVIZIO DI STAMPA E SPEDIZIONE AVVISI DI PAGAMENTO TARI ANNO 2015

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO (dell Unione Europea, dei ministeri, degli enti territoriali, delle fondazioni e di altri enti pubblici e privati) Emanato

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO Bando per la concessione di contributi per n. 12 (dodici) progetti innovativi nell'ambito del lavoro, della partecipazione e della creatività (cinema/video, teatro, social innovation, partecipazione e

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N 5 OVEST VICENTINO Sede Legale: Via Trento, 4 36071 ARZIGNANO (VI) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 313 ADOTTATA IL 30/04/2015 Sentiti i Signori: - dott.ssa

Dettagli

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE Fon.Coop Regolamento di accreditamento strutture formative Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000778 del 25/05/2016 - Atti U.O. Provveditorato Oggetto: ASSEGNAZIONE DELLA FORNITURA DELLE SPECIALITÀ MEDICINALI "EXVIERA" E "VIEKIRAX", OCCORRENTI

Dettagli

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Progetto PROV-INTEGRA Programma Quadro Solidarietà e Gestione dei flussi migratori Fondo Europeo per l Integrazione dei cittadini dei paesi terzi 2007-2013 (FEI) Progetto PROV-INTEGRA - Azione 3.1.2. ALLEGATO

Dettagli

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione. e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione. e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it ProvinciadiRoma Dipartimento09Servizio01 Immigrazioneedemigrazione e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it Propostan.3135 del24/05/2012 RIFERIMENTICONTABILI Anno bilancio 2012 Intervento di riferimento 1080203

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 78993 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE E AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO STELLA & TAGLIAMENTO ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI

Dettagli

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 97 06/02/2012 OGGETTO: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale Repubblica italiana REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO SERVIZIO 8 SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' SPORTIVE

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 96 approvata il 26 aprile 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 70031 A N D

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Rep. n. del CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Il Direttore del Dipartimento (o altra Struttura proponente)... dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (C.F. 80007010376), nella persona del

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 433/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 4 - EDILIZIA PRIVATA Determinazione n 7 del 22/02/2013 OGGETTO: CONVENZIONE CATTURA, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI ANNO 2013 RESPONSABILE

Dettagli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 PROPOSTA DI DETERMINAZIONE OGGETTO : Rinnovo servizio di posta certificata PEC anno 2014 - CIG ZBC0E9D635 SETTORE N.

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 59 del 8-2-2016 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 59 del 8-2-2016 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 59 del 8-2-2016 O G G E T T O Servizio sostitutivo della mensa aziendale, acquisto buoni pasto fuori convenzione Consip

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di distribuzione e prestito per le sedi del Servizio Biblioteche Civiche da effettuarsi nel periodo 10/06/2013 31/08/2013. IMPRESA: codice fiscale

Dettagli

Decreto della Consigliera delegata

Decreto della Consigliera delegata Decreto della Consigliera delegata N. 588-43253 / 2015 OGGETTO: DECRETO N. 474-37483 DEL 24/11/2015: BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ E DI CONTRASTO

Dettagli

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI Programma di ricerca e di formazione/informazione 2014 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (art.3 comma 1 lett.

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 2081 DEL 24/11/2015 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Munaretto Elena RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Castagnaro Micaela SETTORE PROPONENTE: SETTORE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI 1 Art. 1 Fonti Normative - DPR n.3 del 10.01.1957 - Legge n.412 del 30.12.1991 - Legge n.662 del 23.12.1996

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1028 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 235 DEL 15/09/2015 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER LA FORNITURA DI AUSILI SCOLASTICI PER ALUNNO

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 422 del 18 SETTEMBRE 2014 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Istruzione ed Integrazione proposta n. 1527 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 996 / 2015 OGGETTO: TRASFERIMENTO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI SCOLASTICI DI FONDI PER

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 809 del 23/07/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno ventitre del mese di Luglio Il

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 Ufficio proponente Economato DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 IL DIRIGENTE adotta la seguente determinazione avente per oggetto: Adesione al MePA CONSIP: riparazione impianto microfonico sala consiliare.

Dettagli

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE A SUPPORTO DEL MIUR PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ D INTERESSE NAZIONALE VISTO l art.15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni e integrazioni,

Dettagli

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA per la costituzione del Fondo Regionale per lo sviluppo delle PMI campane IL PRESENTE ACCORDO OPERATIVO E STIPULATO TRA:

Dettagli

IL RETTORE. Decreto n. 757

IL RETTORE. Decreto n. 757 Decreto n. 757 IL RETTORE VISTO il Bilancio di previsione 2016 con riferimento al capitolo 103340 volto a vincolare l assegnazione ai Dipartimenti dei contributi di cui al presente stanziamento alla presentazione

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013

POR CALABRIA FESR 2007/2013 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 (CCI N 2007 IT 161 PO 008) Decisione della Commissione Europea C (2007) 6322 del 7 dicembre 2007 ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 341 Trieste 12/02/2015 Proposta nr. 117 Del 12/02/2015 Oggetto: Programma per la cooperazione Italia Slovenia

Dettagli

HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALI e SERVIZI SANITARI/AZIENDE ADERENTI ALLA RETE HPH FVG IRCCS Burlo Garofolo Trieste AOU Ospedali Riuniti di Trieste AO S.Maria della Misericordia Udine AOPN S.Maria

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 1124 DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE N. 1124 DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE SERVIZI FORMATIVI\\BIBLIOTECA ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 1124 DEL 09/10/2012 L anno 2012, nel mese di ottobre, il giorno nove, IL DIRIGENTE adotta la seguente determinazione avente per oggetto: CONVENZIONE

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009) 33081 - Aviano (PN) - Italy Via Franco Gallini 2 C.F. - P.IVA 00623340932 Tel. 0434/659111 Fax 0434/652182 E-mail: croaviano@cro.it CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere

Dettagli

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070 Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070 Regolamento per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di rilevante impatto sistemico per il settore

Dettagli

COMUNE DI PIENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO. Provincia di Siena. Approvato con delibera C.C. n. del

COMUNE DI PIENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO. Provincia di Siena. Approvato con delibera C.C. n. del COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO Approvato con delibera C.C. n. del Sommario: Titolo I - ECONOMATO Art. 1 - Il servizio di economato Art. 2 - L economo

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU TRA allegato A La REGIONE PUGLIA, c.f. n. 80017210727, Servizio Formazione Professionale, Via Corigliano 1, BARI, nella persona del Dirigente protempore, E Il

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2011/ OGGETTO:

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MARCONI Via Verdi, 60 Dalmine (BG) Tel. 035 561230 Fax 035 370805 URL: http://www.itisdalmine.it e-mail: segreteria@itisdalmine.it CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI ALLEGATO 3 DOMANDA PER IMPRESE CONTITOLARI DI MARCHIO (i dati anagrafici riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT.

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO Al servizio di gente REGIONE unica FRIULI VENEZIA GIULIA PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO UDINE 13/09/2011 DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTERAZIONE SOCIOSANITARIA E POLITICHE SOCIALI Domanda Richiesta

Dettagli

Città di Pinerolo Provincia di Torino

Città di Pinerolo Provincia di Torino Città di Pinerolo Provincia di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE. "ANTICORRUZIONE E CODICE ETICO DEI DIPENDENTI" - "L'ANTICORRUZIONE E LE MODALITA' OPERATIVE

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA) SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA) HERA SPA con sede legale in Bologna Viale Berti Pichat 2/4 iscritta

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova; DECRETO Rep. n. 1095 - Prot. n. 21397 Anno 2006 Tit. I Cl. 3 Fasc. 7 Oggetto: Emanazione del Regolamento per la partecipazione ad associazioni temporanee. IL RETTORE Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 342 del 12-04-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 352 del 10-04-2012 Repertorio Segreteria n. 62/SG del 12/04/2012

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.CIMA di Scuola Materna, Elementare e Media Via Raimondo Scintu Tel.070/986015 Fax 070/9837226 09040 GUASILA (Cagliari) SCHEDA PROGETTO 1.1 Denominazione progetto Indicare

Dettagli