RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2015"

Transcript

1 RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2015 Approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del

2 2

3 RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2015 DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH Premesse In ottemperanza a quanto previsto dall art. 23 dello Statuto, dall art. 2 del Regolamento di organizzazione e funzionamento, dall art. 12 del regolamento di contabilità e per il patrimonio e dall art. 10 dell accordo di programma stralcio per il 2015 stipulato in data 6 febbraio 2016 con la Provincia Autonoma di Trento, il documento che si sottopone all approvazione del consiglio di amministrazione si articola in: relazione annuale sull attività 2015, redatta sulla base delle proposte formulate dai dirigenti e dai responsabili per la parte di attività di competenza, in base all art. 14 del Regolamento di organizzazione e funzionamento, che descrive per ogni centro/servizio gli obiettivi, le attività ed i risultati realizzati in attuazione a quanto indicato nei documenti programmatici; prospetti economico-finanziari di analisi degli scostamenti fra consuntivo 2015 e pianificato 2015, confrontati con il consuntivo dell esercizio precedente; prospetti economico-finanziari di rendicontazione dell accordo di programma stralcio 2015 stipulato con la Provincia Autonoma di Trento. Il bilancio di previsione iniziale è stato approvato dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 18 dicembre 2014, unitamente alla relazione di rispetto delle direttive emanate dalla Provincia con delibera n.2063 del 29 novembre 2014 per quanto attiene all impostazione del bilancio di previsione 2015 e con delibera n del 8 settembre 2014 per quanto attiene al personale. Le direttive in materia di personale per il triennio sono state successivamente modificate con delibera della Provincia n del 28 settembre In data 22 settembre 2015 il Consiglio di amministrazione ha approvato l avanzamento economico-finanziario al 30 giugno 2015 ed ha proceduto ad attestare il rispetto delle direttive della Pat. 3

4 Di seguito si riportano i prospetti economico-finanziari del bilancio di previsione/piano investimenti iniziali (pianificato iniziale 2015) confrontati con i corrispondenti prospetti del pianificato definitivo. 4 CONTO ECONOMICO IN FORMA SCALARE Pianificato finale Pianificato iniziale Scostamento Scostamento Assoluto % * VALORE DELLA PRODUZIONE , , ,75-1,9% MATERIE PRIME , , ,49- -0,3% SERVIZI , , ,01- -0,3% -di cui: trasferte , , ,75 13,6% TRASFERIMENTI TRA CENTRI GODIMENTO BENI DI TERZI , , ,16 0,2% BORSE DI STUDIO , , ,60- -0,9% PERSONALE , , ,84 0,3% AMMORTAMENTI , , , ,3% ACCANTONAMENTI , , ,01 445,8% ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,00 6,00 0,0% TOTALE COSTI DIRETTI , , ,75 2,1% PER RIBALTAMENTI ** RISULTATO OPERATIVO , , ,00 2,1% PROVENTI E ONERI FINANZIARI , , ,24 58,1% ** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , , ,24 2,3% PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 48, ** RISULTATO ANTE IMPOSTE , , ,44 2,3% IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO , ,00 0,0% ** TOTALE DA COPRIRE , , ,44 2,3% FINANZIAMENTO ADP , , ,44-2,3% *** RISULTATO NETTO ADP ASSEGNATO , , ,00 0,6% AVANZO ADP , , ,44 47,6% DA RESIDUO INVESTIMENTI A CORRENTI , ,00-0,0% , , ,44 2,3% INVESTIMENTI TOTALI 2015 PER CATEGORIA OMOGENEA INVESTIMENTI TOTALI PREVISIONE PREVISIONE Scostamento Scostamento FINALE 2015 INIZIALE 2015 Assoluto % migliorie beni di terzi ,7% impianti e macchinari ,9% attrezzature e altri beni ,3% Hardware - software ,7% TOTALE INVESTIMENTI ADP AGRICOLTURA , , ,00 183,7% migliorie beni di terzi ,0% impianti e macchinari ,1% attrezzature e altri beni ,9% Hardware - software ,0% TOTALE INVESTIMENTI ADP RICERCA , , ,84 27,7% TOTALE INVESTIMENTI , , ,84 141,0% ADP ASSEGNATO , , ,00 30,4% AVANZO ADP , , ,84 776,6% , , ,84 141,0% Gli incrementi dei valori rispetto alle previsioni iniziali derivano dalle ulteriori allocazioni in corso d anno dell avanzo 2014, tenuto conto anche degli ulteriori stanziamenti autorizzati dalla Provincia FONDAZIONE EDMUND MACH - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2014

5 nel corso del 2015 con specifiche delibere di prelievo dal fondo di riserva e successive conseguenti variazioni del bilancio di previsione della Fem. Di seguito si riportano le variazioni al bilancio preventivo/piano investimenti 2014 approvate in base all art. 10 del Regolamento di contabilità e per il patrimonio: I variazione approvata dal Consiglio di Amministrazione di data 20/04/2015; II variazione approvata dal Comitato Esecutivo di data 22/05/2015; III variazione approvata dal Consiglio di Amministrazione di data 22/09/2015; IV variazione approvata dal Consiglio di Amministrazione di data 20/11/2015; V variazione approvata dal Comitato Esecutivo di data 04/12/2015. Complessivamente l avanzo 2014 utilizzato nel 2015 è pari ad euro ,28 di cui euro ,45 riferiti alla parte agricoltura (di cui euro investimenti, euro correnti) ed euro ,82 alla parte ricerca (di cui euro ,84 investimenti ed euro ,98 correnti). Di seguito si evidenzia la riduzione del finanziamento ordinario assegnato nel 2015 rispetto al 2014 sull accordo di programma con la Provincia di Trento, riferito esclusivamente alla parte investimenti. QUADRO RIEPILOGATIVO STANZIAMENTI PAT VARIAZ. ASSOLUTA VARIAZ. % FUNZIONAMENTO ADP RICERCA FUNZIONAMENTO ,19% AGRICOLTURA FUNZIONAMENTO ,00% 0 TOTALE FUNZIONAMENTO , , ,00 0,2% 0 INVESTIMENTI RICERCA INVESTIMENTI ,01% AGRICOLTURA INVESTIMENTI ,02% TOTALE INVESTIMENTI , , , ,0% TOTALE ASSEGNAZIONI , , ,00- -2,0% Di seguito si evidenziano alcuni dati economico-finanziari di rilievo, disaggregati poi ulteriormente nei prospetti allegati. I ricavi esterni all accordo di programma si attestano nel 2015 ad euro , in linea con il pianificato 2015 ma con una contrazione del 8% rispetto al consuntivo del Il costo delle borse di studio (euro ) si riduce del 8% rispetto al pianificato e del 22% rispetto al consuntivo 2014, in linea con quanto previsto dai documenti programmatici. Il costo del personale (tenuto conto dei relativi accantonamenti) risulta del 1,3% inferiore al pianificato e si riduce del 3% rispetto al consuntivo del 2014; lo stesso rappresenta il 65% dei costi totali della Fondazione.

6 6 Le direttive impartite dalla Provincia Autonoma di Trento con delibera n del 29 novembre 2014 (allegato C) e con del. n del 28 settembre 2015 (allegato B) risultano rispettate, come risulta dettagliato nella relazione sulla gestione approvata in data odierna unitamente al bilancio consuntivo In particolare è stato attestato quanto segue: i costi di funzionamento, con esclusione dei costi diretti afferenti l attività istituzionale, sono stati ridotti del 3,6% rispetto al 2014; le spese per nuovi incarichi di studio, ricerca e consulenza sono ritenute indispensabili e connesse all attività istituzionale, essendo prevalentemente sostenute per consulenze legali ed altre connesse alle problematiche organizzative e gestionali del personale; non sono inoltre stati conferiti incarichi a lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza; le spese discrezionali per l attività istituzionale sono indispensabili e connesse all attività istituzionale e sono state sostenute con criteri di sobrietà; si riferiscono prevalentemente alla spesa per banche dati elettroniche, gestite dal Cineca, indispensabili per l attività di ricerca (comprese nei raffronti peraltro solamente per omogeneità con le precedenti attestazioni); il piano di miglioramento ha prodotto un risparmio di risorse nel 2015 di 320 mila euro; la Fondazione ha mantenuto il costo per il personale a tempo indeterminato iscritto in bilancio, comprensivo del personale provinciale messo a disposizione della Fondazione e ad esclusione del personale del Centro di Istruzione e Formazione, nel limite del 75% dello stanziamento sul bilancio provinciale per l'accordo di programma per l'anno 2015 calcolato al netto delle quote destinate ad altri soggetti controllati dalla Fondazione, al Centro di Istruzione e Formazione della FEM, alla premialità dell'ente e ad investimenti edilizi. Fra le azioni prioritarie indicate nell accordo di programma stralcio 2015 (ADP) con la Provincia di Trento all art. 1, risulta rispettato l obiettivo del raggiungimento per il 2015 dei seguenti livelli di autofinanziamento: CRI: 24% CTT: 22% Il seguente prospetto evidenzia come tale misura sia stata rispettata, tenuto conto che per autofinanziamento si intende l'utilizzo dei contributi e dei corrispettivi contabilizzati dalla Fondazione e provenienti da parte di soggetti diversi dalla Pat (ad eccezione dei contributi assegnati su base competitiva), per sostenere le attività rientranti nell'ambito della missione affidata alla fondazione rispetto al finanziamento complessivo dell'adp distinto per centro. FONDAZIONE EDMUND MACH - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2014

7 CONTO ECONOMICO CRI 2012 CONSUNTIVO 2013 CONSUNTIVO 2014 CONSUNTIVO 2015 CONSUNTIVO 201 Valore della produzione Totale oneri da coprire Ribaltamenti Autofinanziamento (valore della produzione/totale oneri da coprire al netto ribaltamenti 24,27% 28,37% 29,82% 26,23% CONTO ECONOMICO CTT 2012 CONSUNTIVO 2013 CONSUNTIVO 2014 CONSUNTIVO 2015 CONSUNTIVO Valore della produzione Totale oneri da coprire Ribaltamenti Autofinanziamento (valore della produzione/totale oneri da coprire al netto ribaltamenti 23,31% 34,93% 35,15% 37,50% Al netto attività di supporto Si attesta inoltre il rispetto del limite posto dall art. 2 dell ADP stralcio 2015, che indica nel 20% del finanziamento della ricerca (20% di euro ). LIMITE 20 % CONTRIBUTO ASSEGNATO NEL 2015 PER PARTE RICERCA CONTRIBUTO UTILIZZATO ADP RICERCA CTT CIF INV TOTALE UTILIZZATO

8 8 FONDAZIONE EDMUND MACH - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2014

9 PROSPETTI ECONOMICO-FINANZIARI SCOSTAMENTI CONSUNTIVO 2015 PIANIFICATO FINALE 2015 SCOSTAMENTI CONSUNTIVO 2015 CONSUNTIVO

10 10

11 TOTALE FONDAZIONE EDMUND MACH A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C CONTO ECONOMICO GESTIONALE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 RICAVI EXTRA ADP , ,5 UTILIZZO CONTRIBUTI C/CAPITALE ,2 INCREMENTI IMMOBILIZZAZIONI LAVORI INTER , ,4 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,9 MATERIE PRIME , ,2 SERVIZI , ,4 -di cui: trasferte , ,0 TRASFERIMENTI TRA CENTRI GODIMENTO BENI DI TERZI , ,2 BORSE DI STUDIO , ,6 PERSONALE , ,1 AMMORTAMENTI , ,9 ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,3 TOTALE COSTI DIRETTI , ,7 PER RIBALTAMENTI *** RISULTATO OPERATIVO , ,7 PROVENTI E ONERI FINANZIARI , ,7 *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,3 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , ,8 *** RISULTATO ANTE IMPOSTE , ,5 IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO , ,5 *** TOTALE DA COPRIRE , ,7 11

12 12 SGA SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI CENTRI FUNZIONALI E AUSILIARI CONTO ECONOMICO GESTIONALE (*) Nota: il dato è reso omogeneo con il 2015 con esclusione del CdC della Biblioteca compresa nel CIF a decorrere da A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 RICAVI EXTRA ADP , ,6- UTILIZZO CONTRIBUTI C/CAPITALE ,0- * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,1- MATERIE PRIME , ,3- SERVIZI , ,4- -di cui: trasferte , ,0 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,3- GODIMENTO BENI DI TERZI , ,1 PERSONALE , ,0- AMMORTAMENTI , ,6 ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,0- TOTALE COSTI DIRETTI , ,5- PER RIBALTAMENTI , ,0- *** RISULTATO OPERATIVO , ,8- PROVENTI E ONERI FINANZIARI , ,8- *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,7- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,2- *** RISULTATO ANTE IMPOSTE , ,3- IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO , ,5- *** TOTALE DA COPRIRE , ,0- (*)

13 CENTRI FUNZIONALI CONTO ECONOMICO GESTIONALE (*) Nota: il dato è reso omogeneo con il 2015 con esclusione del CdC della Biblioteca compresa nel CIF a decorrere da A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 RICAVI EXTRA ADP , ,5- UTILIZZO CONTRIBUTI C/CAPITALE ,0- * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,8- MATERIE PRIME , ,3- SERVIZI , ,4- -di cui: trasferte , ,0 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,3- GODIMENTO BENI DI TERZI , ,9- PERSONALE , ,0- AMMORTAMENTI , ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,1 TOTALE COSTI DIRETTI , ,0- PER RIBALTAMENTI , ,6- *** RISULTATO OPERATIVO , ,1- PROVENTI E ONERI FINANZIARI , ,8- *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,1- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,9- *** RISULTATO ANTE IMPOSTE , ,3- IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO , ,5- *** TOTALE DA COPRIRE , ,0- (*) 13

14 14 CENTRI AUSILIARI (EDIFICI) CONTO ECONOMICO GESTIONALE A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,4 MATERIE PRIME ,4 SERVIZI , ,1- GODIMENTO BENI DI TERZI , ,6 AMMORTAMENTI ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,5- TOTALE COSTI DIRETTI , ,1- PER RIBALTAMENTI , ,7- *** RISULTATO OPERATIVO ,5- PROVENTI E ONERI FINANZIARI 0-0- *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA ,4- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,4- * RISULTATO NETTO

15 PRESIDENZA CONTO ECONOMICO GESTIONALE A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP MATERIE PRIME , ,7- SERVIZI , ,5- -di cui: trasferte ,7 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,5 PERSONALE , ,5 TOTALE COSTI DIRETTI , ,3- PER RIBALTAMENTI , ,0 *** RISULTATO OPERATIVO , ,0- *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,0- *** RISULTATO ANTE IMPOSTE , ,0- *** TOTALE DA COPRIRE , ,0-15

16 16 DIREZIONE GENERALE CONTO ECONOMICO GESTIONALE A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI , UTILIZZO CONTRIBUTI C/CAPITALE RICAVI VARI ,7 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,5 MATERIE PRIME , ,2 SERVIZI , ,1 -di cui: trasferte , ,0 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,7 PERSONALE , ,2 AMMORTAMENTI , ,6 ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,9 TOTALE COSTI DIRETTI , ,1 PER RIBALTAMENTI , ,9 *** RISULTATO OPERATIVO ,1 PROVENTI E ONERI FINANZIARI ,8 *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA ,1 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,1 *** TOTALE DA COPRIRE FINANZIAMENTO ADP **** RISULTATO NETTO

17 SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI, ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE CONTO ECONOMICO GESTIONALE (*) Nota: il dato è reso omogeneo con il 2015 con esclusione del CdC della Biblioteca compresa nel CIF a decorrere da A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C (*) 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP - MATERIE PRIME , ,8 SERVIZI , ,4 -di cui: trasferte , ,3 TRASFERIMENTI TRA CENTRI GODIMENTO BENI DI TERZI PERSONALE , ,5 AMMORTAMENTI ONERI DIVERSI DI GESTIONE TOTALE COSTI DIRETTI , ,8 PER RIBALTAMENTI ,8 *** RISULTATO OPERATIVO PROVENTI E ONERI FINANZIARI *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA PROVENTI E ONERI STRAORDINARI *** TOTALE DA COPRIRE

18 18 SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTO ECONOMICO GESTIONALE A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI ,1 RICAVI VARI , ,5- * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,0- MATERIE PRIME , ,0 SERVIZI , ,0- -di cui: trasferte , ,1- GODIMENTO BENI DI TERZI , ,2- PERSONALE , ,3- AMMORTAMENTI ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,4 TOTALE COSTI DIRETTI , ,4- PER RIBALTAMENTI , ,4- *** RISULTATO OPERATIVO , ,0 PROVENTI E ONERI FINANZIARI , ,9- *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,5- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,4- *** RISULTATO ANTE IMPOSTE , ,5- IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO , ,5- **** RISULTATO NETTO

19 AZIENDA AGRICOLA A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C CONTO ECONOMICO TOTALE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI , ,1- UTILIZZO CONTRIBUTI C/CAPITALE RICAVI VARI , ,2 * TOTALE RICAVI , ,5 INCREMENTI IMMOBILIZZAZIONI LAVORI INTER , ,0 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,7 MATERIE PRIME , ,8- SERVIZI , ,9 -di cui: trasferte , ,5 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,3- GODIMENTO BENI DI TERZI , ,8 PERSONALE , ,6 AMMORTAMENTI ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,2- TOTALE COSTI DIRETTI , ,7 PER RIBALTAMENTI *** RISULTATO OPERATIVO ,3- PROVENTI E ONERI FINANZIARI 0-0- *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA ,3- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,3- *** TOTALE DA COPRIRE

20 20 DETTAGLIO A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C COLTIVAZIONE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,3 MATERIE PRIME , SERVIZI , ,3 -di cui: trasferte , ,4 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,1 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,7 PERSONALE , ,4 AMMORTAMENTI ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,9- TOTALE COSTI DIRETTI , ,5- A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C CANTINA Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,2 MATERIE PRIME , SERVIZI , ,8- -di cui: trasferte , ,3 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,1 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,4 PERSONALE , ,2 AMMORTAMENTI ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,8 TOTALE COSTI DIRETTI , ,9

21 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C OFFICINA Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,4 MATERIE PRIME , SERVIZI , ,9- -di cui: trasferte , ,4 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,3- GODIMENTO BENI DI TERZI ,0- PERSONALE , ,7 ONERI DIVERSI DI GESTIONE , TOTALE COSTI DIRETTI , ,9-21

22 22 CENTRO ISTRUZIONE E FORMAZIONE CONTO ECONOMICO TOTALE (*) Nota: il dato è reso omogeneo con il 2015 con inclusione del CdC della Biblioteca compresa nel CIF a decorrere da A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C (*) 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,5 MATERIE PRIME , ,6 SERVIZI , ,0 -di cui: trasferte , ,6 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,0 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,0 BORSE DI STUDIO ,9 PERSONALE , ,6 AMMORTAMENTI , ,1 ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,9 TOTALE COSTI DIRETTI , ,8 PER RIBALTAMENTI , ,5 *** RISULTATO OPERATIVO , ,0 PROVENTI E ONERI FINANZIARI ,1 *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,0 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,5 *** RISULTATO ANTE IMPOSTE , ,3 *** TOTALE DA COPRIRE , ,3

23 DETTAGLIO DIPARTIMENTI BIBLIOTECA A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff.14 - * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,7 MATERIE PRIME , SERVIZI , ,0 -di cui: trasferte , ,6 PERSONALE , ,8 AMMORTAMENTI - ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,0 TOTALE COSTI DIRETTI , ,9 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C % DIPARTIMENTO ISTRUZIONE SECONDARIA Pianif. attuale % Scostamento eff.15/eff TECNICA 31/12/ /12/2015 eff/pian Assoluto 31/12/ * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,5 MATERIE PRIME , ,5 SERVIZI , ,2 -di cui: trasferte , ,0 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,0 PERSONALE , ,5 ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,6 TOTALE COSTI DIRETTI , ,3 23

24 24 DIPARTIMENTO QUALIFICA PROFESSIONALE AGRICOLA A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,6 MATERIE PRIME , ,3 SERVIZI , ,9 -di cui: trasferte , ,0 TRASFERIMENTI TRA CENTRI GODIMENTO BENI DI TERZI ,1 PERSONALE , ,4 ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,6 TOTALE COSTI DIRETTI , ,6 DIPARTIMENTO ISTRUZIONE POST- SECONDARIA A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,2 MATERIE PRIME , ,6 SERVIZI , ,5 -di cui: trasferte , ,2 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,4 GODIMENTO BENI DI TERZI BORSE DI STUDIO ,3 PERSONALE , ,2 AMMORTAMENTI , ,4 ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,0 TOTALE COSTI DIRETTI , ,8

25 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C CONVITTO % Pianif. attuale % Scostamento eff.15/eff 31/12/ /12/2015 eff/pian Assoluto 31/12/ * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,4 MATERIE PRIME , ,3 SERVIZI , ,1 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , GODIMENTO BENI DI TERZI , ,8 BORSE DI STUDIO ,0 PERSONALE , ,2 ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,6 TOTALE COSTI DIRETTI , ,6 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C ACCADEMIA AMBIENTE FORESTE E FAUNA % Pianif. attuale % Scostamento eff.15/eff 31/12/ /12/2015 eff/pian Assoluto 31/12/ * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,0 MATERIE PRIME , ,5 SERVIZI , ,9 GODIMENTO BENI DI TERZI ,7 PERSONALE , ,5 TOTALE COSTI DIRETTI , ,1 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C DIPARTIMENTO SUPPORTO ALLA DIDATTICA 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 25 31/12/2014 % eff.15/eff.14 - * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,3 MATERIE PRIME , SERVIZI , ,1 PERSONALE , ,9 TOTALE COSTI DIRETTI , ,6

26 26 CENTRO RICERCA E INNOVAZIONE A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C CONTO ECONOMICO TOTALE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 RICAVI EXTRA ADP , ,6 UTILIZZO CONTRIBUTI C/CAPITALE * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,5 MATERIE PRIME , ,8 SERVIZI , ,8 -di cui: trasferte , ,7 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,8 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,3 BORSE DI STUDIO , ,4 PERSONALE , ,2 AMMORTAMENTI , ,9 ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,3 TOTALE COSTI DIRETTI , ,5 PER RIBALTAMENTI , ,2 *** RISULTATO OPERATIVO , ,0 PROVENTI E ONERI FINANZIARI , ,7 *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,0 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ,4 *** TOTALE DA COPRIRE , ,1

27 DETTAGLIO DIPARTIMENTI A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C DIP.TO GENOMICA E BIOLOGIA PIANTE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian FRUTTO 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,4 MATERIE PRIME , ,4 SERVIZI , ,4 -di cui: trasferte , ,1 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,5 GODIMENTO BENI DI TERZI ,1 BORSE DI STUDIO , ,8 PERSONALE , ,0 AMMORTAMENTI ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,0 TOTALE COSTI DIRETTI , ,2 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C DIP.TO QUALITA' ALIMENTARE E NUTRIZIONE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,0 MATERIE PRIME , ,1 SERVIZI , ,9 -di cui: trasferte , ,2 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,7 GODIMENTO BENI DI TERZI ,6 BORSE DI STUDIO , ,1 PERSONALE , ,2 AMMORTAMENTI , ,3 ONERI DIVERSI DI GESTIONE , TOTALE COSTI DIRETTI , ,3 27

28 28 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C DIP.AGROECOSISTEMI SOST. E BIORISORSE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,0 MATERIE PRIME , ,1 SERVIZI , ,0 -di cui: trasferte , ,2 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,1 GODIMENTO BENI DI TERZI ,8 BORSE DI STUDIO , ,0 PERSONALE , ,4 AMMORTAMENTI , ,0 ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,2 TOTALE COSTI DIRETTI , ,2 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C DIP. BIODIVERSITÀ ED ECOLOGIA Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian MOLECOLARE 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,7 MATERIE PRIME , ,6 SERVIZI , ,8 -di cui: trasferte , ,9 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,8 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,8 BORSE DI STUDIO , ,0 PERSONALE , ,7 AMMORTAMENTI , ,2 ACCANTONAMENTI - ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,1 TOTALE COSTI DIRETTI , ,8

29 A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C CENTRO DI BIOLOGIA COMPUTAZIONALE Pianif. attuale Scostamento % % eff/pian 31/12/ /12/2015 Assoluto 31/12/2014 eff.15/eff.14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,1 MATERIE PRIME , ,1 SERVIZI , ,7 -di cui: trasferte , ,3 TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,9 GODIMENTO BENI DI TERZI ,9 BORSE DI STUDIO , ,2 PERSONALE , ,7 AMMORTAMENTI - TOTALE COSTI DIRETTI , ,3 29

30 30 CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO CONTO ECONOMICO TOTALE A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI , ,7 VARIAZIONI RIMANENZE LAVORI IN CORSO , ,4 CONTRIBUTI , ,9 RICAVI VARI , INCREMENTI IMMOBILIZZAZIONI LAVORI INTER ,0 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,9 MATERIE PRIME , ,9 SERVIZI , ,2 -di cui: trasferte , ,8 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,2 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,0 PERSONALE , ,4 AMMORTAMENTI , ,1 ACCANTONAMENTI , ONERI DIVERSI DI GESTIONE , ,3 TOTALE COSTI DIRETTI , ,1 PER RIBALTAMENTI , ,9 *** RISULTATO OPERATIVO , ,8 PROVENTI E ONERI FINANZIARI *** RISULTATO LORDO DI COMPETENZA , ,8 PROVENTI E ONERI STRAORDINARI *** TOTALE DA COPRIRE , ,7

31 DETTAGLIO DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO FILIERE AGROALIMENTARI A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,4 MATERIE PRIME , ,9 SERVIZI , ,2 -di cui: trasferte , ,2 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,1 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,9 PERSONALE , ,2 AMMORTAMENTI ,0 ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,2 TOTALE COSTI DIRETTI , ,3 DIP. SPERIMENTAZ. E SERVIZI TECNOLOGICI A B (A-B)/B A-B C (A-C)/C 31/12/2015 Pianif. attuale 31/12/2015 % eff/pian Scostamento Assoluto 31/12/2014 % eff.15/eff. 14 * VALORE DELLA PRODUZIONE EXTRA ADP , ,6 MATERIE PRIME , ,7 SERVIZI , ,6 -di cui: trasferte , ,3 TRASFERIMENTI TRA CENTRI , ,2 GODIMENTO BENI DI TERZI , ,6 PERSONALE , ,6 AMMORTAMENTI , ,1 ONERI DIVERSI DI GESTIONE , TOTALE COSTI DIRETTI , ,0 31

32 32 CTT DISTINZIONE ADP AGRICOLTURA / ADP RICERCA OI OI ACCORDO AGRICOLTURA ACCORDO RICERCA CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO CONSUNTI CTT CONSUNTIVO PIANIFICATO SCOSTAME CONSUNTIVO PIANIFICATO SCOSTAME VO BUDGET 31/12/ /12/2015 NTO 31/12/ /12/2015 NTO 31/12/ /12/2015 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI % ,7% ATTIVITA' DI SUPPORTO PAT RICAVI VARI *TOTALE RICAVI EXTRA ADP ,4% ,7% MATERIE PRIME ,5% ,7% SERVIZI ,8% ,9% TRASFERIMENTI TRA CENTRI ,2% ,3% GODIMENTO BENI DI TERZI ,4% ,7% DELTA PREZZO PERSONALE ,0% ,0% PER PERSONALE ,7% ,0% AMMORTAMENTI ,0% ,0% ACCANTONAMENTI ,0% ONERI DIVERSI DI GESTIONE TOTALE COSTI DIRETTI ,3% ,2% PROVENTI E ONERI FINANZIARI PROVENTI E ONERI STRAORDINARI * RISULTATO PRIMA DEI RIBALTAMENTI ,8% ,3% RIBALTAMENTI DA CENTRI OPERATIVI E FUNZ.DI ,0% ,5% RIBALTAMENTI DA CENTRI FUNZIONALI ,8% ,3% TOTALE RIBALTAMENTI ,3% ,4% * RISULTATO NETTO ,1% ,5%

33 RENDICONTO DI CASSA 2015 GESTIONE DI CASSA - ANNO 2015 FONDAZIONE EDMUND MACH gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre SALDO INIZIALE DI CASSA (1) INCASSI (2) incassi da Provincia per trasferimenti correnti incassi da altri (enti diversi Pat, entrate proprie) trasferimenti di parte capitale già concordati - PAGAMENTI (3) stipendi personale (netti + oneri) imposte beni di consumo affitti affitti sedi periferiche affitti PdT inverstimenti stipendi personale PAT messo a disposizione SALDO DEL PERIODO (2) - (3) SALDO CUMULATO (1) + (2) - (3) UTILIZZO DELL'ANTICIPAZIONE DI CASSA Volume anticipazione di cassa autorizzato anno consuntivo TOTALE ANNUO 33

34 34

35 PROSPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DI RENDICONTAZIONE DELL ACCORDO DI PROGRAMMA STRALCIO 2015 STIPULATO IN DATA 06 FEBBRAIO 2016 CON LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 35

36 36

37 RIEPILOGO GENERALE SPESE CORRENTI CENTRO DI COSTO RENDICONTAZIONE FINALE ADP COMPLESSIVO (RICERCA + AGRICOLTURA) COSTI TOTALI PREVISIONE COSTI TOTALI CONSUNTIVO ENTRATE ESTERNE PREVISIONE ENTRATE ESTERNE CONSUNTIVO A B C = A-B+C ACCORDO DI PROGRAMMA PAT PREVISIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PAT CONSUNTIVO UTILIZZO AVANZO 2014 PARTE CORRENTE E RESIDUO INV. AVANZO ADP (*) (***) CRI (**) (****) CTT CIF AZIENDA AGRICOLA SGA TOTALE AVANZO (*) Nota: per la III^ VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 dd.22/09/ PER IV^ VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 dd.20/11/2015 ( CRI CTT) (**) Nota: per la III^ VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 dd.22/09/2015 ( CRI CTT) (***) Nota: sono compresi spostati da residuo investimenti a parte corrente (DATACENTER) (****) Nota: per la IV^ VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 dd.20/11/2015 Nota: i ricavi indiretti di SGA sono imputati a diretta riduzione dei costi indiretti dei centri operativi; inoltre le entrate esterne del CTT non imputate a specifici progetti sono portate a diretta riduzione dei costi del CTT (ai fini della distinzione fra attività su adp ricerca e attività su adp agricoltura) 37

38 38 CENTRO DI COSTO COSTI TOTALI PREVISIONE RENDICONTAZIONE FINALE RICERCA COSTI TOTALI CONSUNTIVO ENTRATE ESTERNE PREVISIONE ENTRATE ESTERNE CONSUNTIVO (*) Nota: per la III^ VAR. DEL BIL. DI PREV dd.22/09/ PER IV^ VAR. DEL BIL. DI PREV dd.20/11/2015 ( CRI CTT) (**) Nota: per la III^ VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 dd.22/09/2015 ( CRI CTT) (***) Nota: sono compresi spostati da residuo investimenti a parte corrente (DATACENTER) RENDICONTAZIONE FINALE AGRICOLTURA A B C = A-B+C ACCORDO DI PROGRAMMA PAT PREVISIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PAT CONSUNTIVO UTILIZZO AVANZO 2014 PARTE CORRENTE E RESIDIO INV. AVANZO ADP RICERCA (*) (***) CRI (**) CTT CIF SGA TOTALE ADP RICERCA AVANZO ADP RICERCA CENTRO DI COSTO COSTI TOTALI PREVISIONE COSTI TOTALI CONSUNTIVO ENTRATE ESTERNE PREVISIONE ENTRATE ESTERNE CONSUNTIVO A B C = A-B+C ACCORDO DI PROGRAMMA PAT PREVISIONE (*) ACCORDO DI PROGRAMMA PAT CONSUNTIVO UTILIZZO AVANZO 2014 PARTE CORRENTE AVANZO ADP AGRICOLTU RA CTT CIF AZA SGA TOTALE ADP AGRICOLTURA AVANZO ADP AGRICOLTURA (*) Nota: per la IV^ VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 dd.20/11/2015

39 RIEPILOGO GENERALE INVESTIMENTI INVESTIMENTI TOTALI 2015 PER CDC CENTRO DI COSTO PREVISIONE INIZIALE 2015 VARIAZIONI DESTINAZIONE AVANZO 2014 A INV PREVISIONE FINALE 2015 UTILIZZO 2015 RESIDUI 2015 SGA AZA CRI CTT CIF TOTALE INVESTIMENTI TOTALI 2015 PER CATEGORIA OMOGENEA CATEGORIA OMOGENEA PREVISIONE INIZIALE 2015 VARIAZIONI DESTINAZIONE AVANZO 2014 A INV PREVISIONE FINALE 2015 UTILIZZO 2015 RESIDUI 2015 migliorie beni di terzi impianti e macchinari attrezzature e altri beni software-hardware TOTALE

40 40 INVESTIMENTI FINANZIATI DA ADP RICERCA 2015 PER CDC CENTRO DI COSTO PREVISIONE INIZIALE 2015 VARIAZIONI DESTINAZIONE AVANZO 2014 A INV PREVISIONE FINALE 2015 UTILIZZO 2015 RESIDUI 2015 SGA CRI CTT TOTALE INVESTIMENTI FINANZIATI DA ADP RICERCA 2015 PER CATEGORIA OMOGENEA CATEGORIA OMOGENEA PREVISIONE INIZIALE 2015 VARIAZIONI DESTINAZIONE AVANZO 2014 A INV PREVISIONE FINALE 2015 UTILIZZO 2015 RESIDUI 2015 migliorie beni di terzi impianti e macchinari attrezzature e altri beni software-hardware TOTALE

41 INVESTIMENTI FINANZIATI DA ADP RICERCA ANNI PRECEDENTI ( ) ANNO IMPORTO UTILIZZO 2015 RESIDUO TOTALE INVESTIMENTI FINANZIATI DA ADP AGRICOLTURA 2015 PER CDC CENTRO DI COSTO PREVISIONE INIZIALE 2015 VARIAZIONI DESTINAZIONE AVANZO 2014 A INV PREVISIONE FINALE 2015 UTILIZZO 2015 RESIDUI 2015 SGA AZA CTT CIF TOTALE

42 42 INVESTIMENTI FINANZIATI DA ADP AGRICOLTURA 2015 PER CATEGORIA OMOGENEA CATEGORIA OMOGENEA PREVISIONE INIZIALE 2015 VARIAZIONI DESTINAZIONE AVANZO 2014 A INV PREVISIONE FINALE 2015 UTILIZZO 2015 RESIDUI 2015 migliorie beni di terzi impianti e macchinari attrezzature e altri beni software-hardware TOTALE INVESTIMENTI FINANZIATI DA ADP AGRICOLTURA ANNI PRECEDENTI ( ) ANNO IMPORTO UTILIZZO 2015 RESIDUO TOTALE LEGENDA: AZA: AZIENDA AGRICOLA CRI: CENTRO RICERCA E INNOVAZIONE CTT: CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO CIF: CENTRO ISTRUZIONE E FORMAZIONE SGA: SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI CDC: CENTRO DI COSTO ADP:ACCORDO DI PROGRAMMA

ESTRATTO - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2017

ESTRATTO - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2017 ESTRATTO - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2017 Approvata dal Consiglio di Amministrazione del 20 aprile 2018 FEM ESTRATTO - RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2017 RELAZIONE ANNUALE SULL ATTIVITÀ 2017 DELLA

Dettagli

DOCUMENTI PROGRAMMATICI

DOCUMENTI PROGRAMMATICI DOCUMENTI PROGRAMMATICI 2017-2019 - PIANO ATTUATIVO ANNUALE 2017 - PIANO PLURIENNALE DELLE ATTIVITA 2017-2019 - BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 - PIANO DEGLI INVESTIMENTO 2017-2019 Consiglio di Amministrazione

Dettagli

FEM Documenti programmatici

FEM Documenti programmatici Bilancio di Previsione Annuale 2016 e Pluriennale 2016-2018 PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2016-2018 PIANO ATTUATIVO ANNUALE E PIANO PLURIENNALE DELLE ATTIVITA Consiglio di amministrazione di data 22 dicembre

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE deliberazione n. 66 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE OGGETTO: Approvazione dei documenti programmatici 2017-2019. Il giorno 20 dicembre 2016 ad ore 14:05, nella sala delle sedute

Dettagli

Allegato 1 - Rispetto delle direttive provinciali per l Esercizio 2016

Allegato 1 - Rispetto delle direttive provinciali per l Esercizio 2016 FONDAZIONE BRUNO KESSLER VIA SANTA CROCE, 77 TRENTO PARTITA IVA E CF 02003000227 Allegato 1 - Rispetto delle direttive provinciali per l Esercizio 2016 1. DIRETTIVE PER LE FONDAZIONI DI CUI ALL ALLEGATO

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2015

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2015 ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2015 RELAZIONE ALL ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 RELAZIONE ALL ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Assestamento del bilancio di previsione 2016-2018 RELAZIONE ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA

Dettagli

Allegato 1 - Rispetto delle direttive della Provincia alle Fondazioni per l Esercizio 2015

Allegato 1 - Rispetto delle direttive della Provincia alle Fondazioni per l Esercizio 2015 FONDAZIONE BRUNO KESSLER VIA SANTA CROCE, 77 TRENTO PARTITA IVA E CF 02003000227 Allegato 1 - Rispetto delle direttive della Provincia alle Fondazioni per l Esercizio 2015 1. DIRETTIVE PER LE FONDAZIONI

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Assestamento del bilancio di previsione 2018-2020 RELAZIONE ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA

Dettagli

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente (Costituita con Legge Provinciale 11 settembre 1995, n. 11) Piazza Vittoria, 5 38122 TRENTO (TN) Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019-2021 Attestazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ENERGIA Prot. n. 13-2010-D332 PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE DELL AGENZIA N. 13 DI DATA 19 Aprile 2010 O G G E T T O: Adozione del conto consuntivo e

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PROTEZIONE AMBIENTE Prot. n. PROVVEDIMENTO del DIRIGENTE dell AGENZIA N. 29 DI DATA 30 Aprile 2013 O G G E T T O: Approvazione del conto consuntivo dell'esercizio

Dettagli

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente (Costituita con Legge Provinciale 11 settembre 1995, n. 11) Piazza Vittoria, 5 38122 TRENTO (TN) Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2018-2020 Attestazione

Dettagli

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2016 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 29 aprile 2016

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2016 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 29 aprile 2016 Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2016 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 29 aprile 2016 Il Preventivo Economico 2016 Budget economico pluriennale_rev UNIONCAMERE PIEMONTE-BUDGET

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Bilancio di previsione 2016-2018 RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA ALLE DIRETTIVE EMANATE DALLA PROVINCIA

Dettagli

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite 4.100 Debiti verso banche per finanziamenti 1.100 Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota amm.to attrezzature 150 Costi per materie prime 950 Quota

Dettagli

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2014 Unioncamere Piemonte

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2014 Unioncamere Piemonte Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2014 Unioncamere Piemonte 2. Il Preventivo Economico 2014 2.1 Budget economico pluriennale_rev A) VALORE DELLA PRODUZIONE UNIONCAMERE PIEMONTEBUDGET

Dettagli

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2017 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 8 maggio 2017

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2017 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 8 maggio 2017 Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2017 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 8 maggio 2017 Il Preventivo Economico 2017 Budget economico pluriennale_rev UNIONCAMERE PIEMONTE-BUDGET

Dettagli

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI Relazione del Revisore dei Conti sul Bilancio di Previsione annuale 2014 e per il triennio 2015-2017 dell azienda speciale CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI Alla Giunta Provinciale - Provincia

Dettagli

patrimonio dell ente, che costituiscono un indicatore dei risultati della gestione

patrimonio dell ente, che costituiscono un indicatore dei risultati della gestione NOTA INTEGRATIVA PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) Ai sensi dell art. 2 del d.lgs 118/2011 gli enti locali adottano la contabilità finanziaria cui affiancano

Dettagli

Bilancio Unico di Ateneo di previsione per gli anni

Bilancio Unico di Ateneo di previsione per gli anni Prot. n. 0158736 del 21/12/2018 - [UOR: 990087 - Classif. VIII/3] Bilancio Unico di Ateneo di previsione per gli anni 2019-2021 Sintesi dei principali contenuti del bilancio di previsione 2019 Brescia,

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2018 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO PARERE del REVISORE dei CONTI del 28 giugno 2016 Il giorno 28 giugno 2016 alle ore 9.00 il sottoscritto dott. Andrea Cilento si è recato presso la

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO Settembre LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO I. PREMESSA Il presente documento modifica il Bilancio di previsione per l anno. Tale variazione si è resa necessaria

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ENERGIA Prot. n. 13-2011-D332 PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE DELL AGENZIA N. 18 DI DATA 16 Giugno 2011 O G G E T T O: Adozione del conto consuntivo e

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2019

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2019 Allegato B alla deliberazione n. 36 del 25 marzo 2019 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA BRESCIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2019 (Consiglio Camerale

Dettagli

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO 2017 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO DI ATENEO 2017 Per il secondo anno consecutivo gli elaborati del bilancio sono presentati

Dettagli

F.I.S.B. Federazione Italiana Sport Bowling. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015

F.I.S.B. Federazione Italiana Sport Bowling. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015 1 INDICE 1. Criteri di formazione e valutazione 2. Contenuto delle poste di bilancio 3. Altre notizie integrative 2 Il presente bilancio è stato predisposto

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 BILANCIO CONSUNTIVO 2015 ISTITUITO AI SENSI DELLE LEGGI 4-8-1965 N. 1103 E 31-1-1983 N. 25 Cod. fiscale 80118210154 1 ENTRATE E SPESE FINANZIARIE CORRENTI ENTRATE CORRENTI IMPORTO SPESE CORRENTI IMPORTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA b4.3 Budget Economico e degli Investimenti Budget Investimenti 1 A.A INVESTIMENTI 12.000,00 0,00 0,00 2 A.A.02 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 12.000,00 0,00 0,00 3 A.A.02.02 IMPIANTI

Dettagli

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO PROVINCIA: Allegato n.10 - Conto Economico Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Attivo Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Passivo Allegato h - Costi per Missione CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Pagina

Dettagli

Consuntivo anno Bilancio al (SINTETICO)

Consuntivo anno Bilancio al (SINTETICO) anno 2015 Bilancio al 31.12.2015 (SINTETICO) C.C.I.A.A. LUCCA - CONSUNTIVO ESERCIZIO 2015 - ALL. C - CONTO ECONOMICO (previsto dall'articolo 21, comma 1 del D.P.R. 254/2005) VALORE ANNO 2015 VALORE ANNO

Dettagli

CONTO ECONOMICO ANNUALE (anno n) - ( anno n-1 ed anno n) ( DM art.2 - comma 3 -) Allegato "C"

CONTO ECONOMICO ANNUALE (anno n) - ( anno n-1 ed anno n) ( DM art.2 - comma 3 -) Allegato C CONTO ECONOMICO ANNUALE (anno n) - ( anno n-1 ed anno n) ( DM 27.3.2013 - art.2 - comma 3 -) Allegato "C" CONSUNTIVO ECONOMICO ANNUALE - Prospetto di cui all' art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità

Dettagli

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( B )

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( B ) AUTOMOBILE CLUB FOGGIA Allegato 1 - B U D G E T E C O N O M I C O Consuntivo Esercizio 2015 ( A ) Budget Definitivo Esercizio 2016 ( B ) Budget Esercizio 2017 ( C ) Differenza ( C ) - ( B ) A - VALORE

Dettagli

DEI CONTI DEL 5 DICEMBRE Il Collegio dei Revisori, a seguito di convocazione del Presidente, si è

DEI CONTI DEL 5 DICEMBRE Il Collegio dei Revisori, a seguito di convocazione del Presidente, si è VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL 5 DICEMBRE 2016 Il Collegio dei Revisori, a seguito di convocazione del Presidente, si è riunito presso gli Uffici amministrativi del MART

Dettagli

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente (Costituita con Legge Provinciale 11 settembre 1995, n. 11) Piazza Vittoria, 5 38122 TRENTO (TN) Relazione del Collegio dei Revisori al Rendiconto Generale per l esercizio finanziario 2017 Attestazione

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

RENDICONTO DI GESTIONE 2017 VERBALE DELL ORGANO DI REVISIONE NR. 5/2018 DEL 10 APRILE 2018 DOTT. GIUSEPPE FANIZZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE 2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL BUDGET 2019

AGGIORNAMENTO DEL BUDGET 2019 1 AGGIORNAMENTO DEL BUDGET 2019 Premessa Il budget 2019 e il budget triennale 2019-2021 di SOSE sono stati approvati dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 20 dicembre 2018. A seguito di alcuni

Dettagli

CONTO ECONOMICO ANNO 2016

CONTO ECONOMICO ANNO 2016 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA CONTO ECONOMICO 2016 CONTO ECONOMICO ANNO 2016 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1) Proventi da tributi 2) Proventi da fondi perequativi 7.594.720,49 0,00 1.660.207,09 0,00

Dettagli

OPERA UNIVERSITARIA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 Bilancio pluriennale

OPERA UNIVERSITARIA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 Bilancio pluriennale OPERA UNIVERSITARIA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 Bilancio pluriennale 2015-2017 Allegato 1) alla delibera del C.D.A. n. 27 dell 11 dicembre 2014

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2016 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2017 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Bilancio di previsione 2019-2021 RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA ALLE DIRETTIVE EMANATE DALLA PROVINCIA

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori,

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori, AL BILANCIO ESERCIZIO 2017 Egregi Signori, il Presidente dell A.C. Terni ha provveduto a trasmetterci in via definitiva il Bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2017 con allegata Relazione e Nota Integrativa

Dettagli

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Allegato n.10 - Conto Economico Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Attivo Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Passivo Allegato h - Costi per Missione CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Procedura realizzata

Dettagli

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012 Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia Rendiconto economico 2012 Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia Rendiconto economico 2012 Pagina 2 di 4 ANNO 2012 ANNO 2011 Parziali Totali

Dettagli

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Allegato n.10 - Conto Economico Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Attivo Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Passivo Allegato h - Costi per Missione CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Procedura realizzata

Dettagli

Consuntivo Conto economico

Consuntivo Conto economico Consuntivo 2014 3297 Conto economico A A.01 VALORE DELLA PRODUZIONE PROVENTI E CORRISPETTIVI PER LA PRODUZIONE DELLE PRESTAZIONI E/O SERVIZI A.05 ENTRATE ACCERTATE NELL'ESERCIZIO Aliquote contributive

Dettagli

COMUNE COLLESALVETTI Anno: 2016 Data di stampa: Pagina 1 CONTO ECONOMICO

COMUNE COLLESALVETTI Anno: 2016 Data di stampa: Pagina 1 CONTO ECONOMICO COMUNE COLLESALVETTI Anno: 2016 Data di stampa: 06-04-2017 Pagina 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO Anno Anno - 1 art. 2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 8.453.526,30

Dettagli

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente (Costituita con Legge Provinciale 11 settembre 1995, n. 11) Piazza Vittoria, 5 38122 TRENTO (TN) Relazione del Collegio dei Revisori al Rendiconto Generale per l esercizio finanziario 2016 Attestazione

Dettagli

FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013

FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013 FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013 VERBALE n. 1 DEL 18/02/2014 Collegio dei revisori Oggetto: Relazione sul rendiconto per l esercizio 2013 L anno 2014

Dettagli

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE RELAZIONE DEL TESORIERE al Rendiconto Generale 2016 Gentili Colleghe e cari Colleghi, il bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31.12.2016 è stato predisposto

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO Rendiconto 2016 Conto economico e stato patrimoniale al 31/12/2016

COMUNE DI FUSIGNANO Rendiconto 2016 Conto economico e stato patrimoniale al 31/12/2016 PROVINCIA DI RAVENNA Rendiconto 2016 Conto economico e stato patrimoniale al 31/12/2016 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2016 2015 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 3.712.398,45

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Conto consuntivo per l esercizio finanziario 2016

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Conto consuntivo per l esercizio finanziario 2016 ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Conto consuntivo per l esercizio finanziario 2016 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA ALLE DIRETTIVE EMANATE

Dettagli

RELAZIONE ALLA GESTIONE ECONOMICA/PATRIMONIALE ANNO 2015 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE

RELAZIONE ALLA GESTIONE ECONOMICA/PATRIMONIALE ANNO 2015 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE RELAZIONE ALLA GESTIONE ECONOMICA/PATRIMONIALE ANNO 2015 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE 1 PREMESSA Ai sensi dell art. 227 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento

Dettagli

Rendiconto della gestione 2016: versione semplificata per i cittadini

Rendiconto della gestione 2016: versione semplificata per i cittadini Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI Rendiconto della gestione 2016: versione semplificata per i cittadini Rendiconto della gestione2016: versione semplificata per i cittadini Pagina 1

Dettagli

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto generale che qui presentiamo alla Vostra approvazione è composto dai seguenti documenti: 1. il rendiconto finanziario 2. il conto economico 3. lo

Dettagli

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI Relazione del Revisore dei Conti sul Bilancio di Previsione annuale 2016 e per il triennio 2017-2019 dell azienda speciale CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI Alla Giunta Provinciale - Provincia

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Conto consuntivo per l esercizio finanziario 2015

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Conto consuntivo per l esercizio finanziario 2015 ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Conto consuntivo per l esercizio finanziario 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA ALLE DIRETTIVE EMANATE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2018 Signori Consiglieri, il Collegio dei revisori dei conti ha esaminato le proposte di aggiornamento del preventivo

Dettagli

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO 2016 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO DI ATENEO 2016 Prospetti del bilancio Stato patrimoniale Sintetizza le dimensioni quantitative

Dettagli

- 1.1 Categoria 1 quote iscrizione

- 1.1 Categoria 1 quote iscrizione ORDINE ARCHITETTI Consuntivo finanziario anno 214 ENTRATA GESTIONE DI COMPETENZA Codice Capitolo DENOMINAZIONE Residui attivi finali 213 Previsioni 214 + var. INCASSATO comp. + residui Somme accertate

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo BILANCIO DI PREVISIONE 2016 DOCUMENTI DI SINTESI

Università degli Studi di Bergamo BILANCIO DI PREVISIONE 2016 DOCUMENTI DI SINTESI Università degli Studi di Bergamo BILANCIO DI PREVISIONE DOCUMENTI DI SINTESI P a g. 2 I N D I C E 1. DOCUMENTI DI SINTESI DELLA PROGRAMMAZIONE DI BILANCIO 1.1 Budget economico anno.. pag. 3 1.2 Budget

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' n+1 n Δ Cassa e banche 250,00 100,00 150,00 Crediti verso clienti 500,00 400,00 100,00 Rimanenze 700,00 600,00 100,00 Risconti attivi 10,00

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti consiliari - XVI Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 12 presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale

Dettagli

BILANCIO UNICO DI PREVISIONE TRIENNALE

BILANCIO UNICO DI PREVISIONE TRIENNALE Budget economico BILANCIO UNICO DI PREVISIONE TRIENNALE 2015 2016 2017 I A PROVENTI OPERATIVI 107.967.647,62 0,00 0,00 PROVENTI PROPRI 1) Proventi per la didattica 12.784.293,30 12.784.293,30 12.784.293,30

Dettagli

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Allegato n.10 - Conto Economico Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Attivo Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Passivo Allegato h - Costi per Missione CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Procedura realizzata

Dettagli

SITUAZIONE SEMESTRALE CONSUNTIVA AL 30/06/2014. RELAZIONE SULL ANDAMENTO ECONOMICO PATRIMONIALE E GESTIONALE DELLA VENIS S.p.A.

SITUAZIONE SEMESTRALE CONSUNTIVA AL 30/06/2014. RELAZIONE SULL ANDAMENTO ECONOMICO PATRIMONIALE E GESTIONALE DELLA VENIS S.p.A. SITUAZIONE SEMESTRALE CONSUNTIVA AL 30/06/2014 RELAZIONE SULL ANDAMENTO ECONOMICO PATRIMONIALE E GESTIONALE DELLA VENIS S.p.A. PREMESSA In quanto società strumentale del Comune di Venezia l andamento dei

Dettagli

Regolamentazione. Il Rendiconto finanziario. Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019

Regolamentazione. Il Rendiconto finanziario. Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 Il Rendiconto finanziario 1 Regolamentazione Codice Civile, artt. 2423 e 2423 ter OIC n. 10 Rendiconto finanziario IAS 7 Statement of Cash Flows 2 1

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Pavia. BUDGET ANNUALE Esercizio 2017

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Pavia. BUDGET ANNUALE Esercizio 2017 RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Pavia BUDGET ANNUALE Esercizio 2017 INDICE CONSIDERAZIONI GENERALI SUL BUDGET 2017...4 PREMESSA...4 1. IL BUDGET ANNUALE...6 2. IL BUDGET ECONOMICO...7 2.1.

Dettagli

Allegato 1 - Rispetto delle direttive della Provincia alle Fondazioni per l Esercizio 2014

Allegato 1 - Rispetto delle direttive della Provincia alle Fondazioni per l Esercizio 2014 FONDAZIONE BRUNO KESSLER VIA SANTA CROCE, 77 TRENTO PARTITA IVA E CF 02003000227 Allegato 1 - Rispetto delle direttive della Provincia alle Fondazioni per l Esercizio 2014 1. DIRETTIVE PER LE FONDAZIONI

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018 Si è esaminato il Budget dell anno 2018 (di seguito Budget economico), approvato

Dettagli

Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012

Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012 Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012 Relazione da parte del Collegio dei Revisori dell Università degli Studi di Trento Premessa Lo schema di intesa fra l Università degli

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 Il Presidente ricorda che in data 30 marzo 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento per l Amministrazione, Finanza e Contabilità che dispiega i suoi effetti con l introduzione

Dettagli

Il Rendiconto finanziario

Il Rendiconto finanziario Il Rendiconto finanziario 1 Regolamentazione Codice Civile, artt. 2423 e 2423 ter OIC n. 10 Rendiconto finanziario IAS 7 Statement of Cash Flows 2 Art. 2425-ter: Rendiconto finanziario «Dal rendiconto

Dettagli

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2013

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2013 CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni a) da cessione interventi edilizi destinati alla vendita - ricavi vendite edilizia

Dettagli

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO

CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO PROVINCIA: Allegato n.10 - Conto Economico Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Attivo Allegato n.10 - Stato Patrimoniale Passivo Allegato h - Costi per Missione CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO Procedura

Dettagli

BUDGET ANNUALE Automobile Club Cuneo

BUDGET ANNUALE Automobile Club Cuneo BUDGET ANNUALE 2013 Automobile Club Cuneo Allegato 1 - BUDGET ECONOMICO Consuntivo 2011 ( A ) Budget Definitivo 2012 ( B ) Budget 2013 ( C ) Differenza ( D )= ( C ) - ( B ) A - VALORE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO 2017 2019 Adottato con delibera del Consiglio Direttivo del 20

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB REGGIO EMILIA

AUTOMOBILE CLUB REGGIO EMILIA AUTOMOBILE CLUB REGGIO EMILIA REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI REGGIO EMILIA APPROVATO NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO ESERCIZIO 2019

PREVENTIVO ECONOMICO ESERCIZIO 2019 Stazione Sperimentale Industria Conserve Alimentari Fondazione di Ricerca PREVENTIVO ECONOMICO ESERCIZIO 2019 RELAZIONE DEL PRESIDENTE PREVENTIVO ECONOMICO PREVENTIVO FINANZIARIO E FREE CASH FLOW PIANO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Esame di Stato di istruzione secondaria superiore Parte obbligatoria Indirizzi: ITAF, EA05 - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SESSIONE ORDINARIA

Dettagli

Bilancio Ordinario al 31/12/2018

Bilancio Ordinario al 31/12/2018 Sede Legale: via Baccarini, 27 Ravenna RA C.F. e numero iscrizione: 00591340393 Iscritta al R.E.A. n. RA 216422 Fondo di dotazione 80.049 Interamente versato Partita IVA: 01377140395 Bilancio Ordinario

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa) Legge regionale 27 dicembre 2016, n. 45 Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2017 2019. (BURC n. 125 del 27 dicembre 2016. Pubblicata errata corrige sul BURC n. 126 del

Dettagli

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO RENDICONTO GENERALE E.F. 2014 CONTO ECONOMICO ANNO 2014 ANNO 2013 Parziali Totali Parziali Totali A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017 ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017 Signori soci, ho esaminato il bilancio consuntivo al 31/12/2017

Dettagli

CONTO ECONOMICO. 1) Proventi da tributi. 2) Proventi da fondi perequativi. b) Quota annuale di contributi agli investimenti

CONTO ECONOMICO. 1) Proventi da tributi. 2) Proventi da fondi perequativi. b) Quota annuale di contributi agli investimenti CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO ANNO 2016 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1) Proventi da tributi 2) Proventi da fondi perequativi 3) Proventi da trasferimenti e contributi a) Proventi da trasferimenti

Dettagli

FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L'ONCOLOGIA. Bilancio consuntivo al 31/12/2016

FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L'ONCOLOGIA. Bilancio consuntivo al 31/12/2016 (Fondazione interamente controllata da Regione Piemonte e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus) Sede in STRADA PROVINCIALE N. 142 - KM 3,95-10060 CANDIOLO (TO) Fondo di dotazione indisponibile

Dettagli

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2014

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2014 CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2014 AMMINISTRAZIONE STABILI A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni a) da cessione interventi edilizi destinati alla vendita

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO. 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 *****

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO. 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 ***** RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 ***** Ai sensi dell art.10 del vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Ente,

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017 20 aprile 2018 Parte prima La gestione finanziaria, economica e patrimoniale.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 83 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Fondazione Edmund Mach - approvazione del budget economico triennale per gli anni 2018-2020

Dettagli

Comune di Cantalupa. Provincia di TORINO. Relazione dell organo di revisione. Anno 2016

Comune di Cantalupa. Provincia di TORINO. Relazione dell organo di revisione. Anno 2016 Comune di Cantalupa Provincia di TORINO Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

Dettagli

5) Verso altri entro 12 mesi oltre 12 mesi IV DISPONIBILITA' LIQUIDE

5) Verso altri entro 12 mesi oltre 12 mesi IV DISPONIBILITA' LIQUIDE B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 4) Concessioni, 20.014 licenze, marchi e diritti5.771 simili 7) Altre 2.619.695 2.643.747 C) II STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Dettagli

- - 3 recupero spese ed entrate diverse entrate da enti diversi 3.635

- - 3 recupero spese ed entrate diverse entrate da enti diversi 3.635 ORDINE ARCHITETTI Consuntivo finanziario anno 2015 ENTRATA Codice Capitolo DENOMINAZIONE Residui attivi finali 2014 Previsioni 2015 + var. GESTIONE DI COMPETENZA INCASSATO comp. + residui Somme accertate

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO COMUNE COLLESALVETTI Anno: 2017 Data di stampa: 20-03-2018 Pagina 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) Anno Anno - 1 A) CREDITI vs. LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER

Dettagli

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A PROT. N.11397 /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili d degli schemi di bilancio delle

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO GESTIONE SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2. Relazione del Collegio Sindacale al bilancio chiuso al 31/12/201612/2016

BILANCIO D ESERCIZIO GESTIONE SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2. Relazione del Collegio Sindacale al bilancio chiuso al 31/12/201612/2016 BILANCIO D ESERCIZIO GESTIONE SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2 AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 Regione Piemonte Relazione del Collegio Sindacale al bilancio chiuso al 31/12/201612/2016 In data 09 maggio 2017 si

Dettagli