Robotica Scuola Primaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Robotica Scuola Primaria"

Transcript

1 Blue-Bot Robotica Scuola Primaria Blue-Bot Crea, programma e divertiti con Blue-Bot! Blue-Bot ti aiuta a insegnare e rende più appassionante imparare il coding! Ti ricorda qualcuno? Blue-Bot è la nuova e più avanzata versione di Bee- Bot, con un occhio di riguardo in più al digitale. Blue-Bot si differenzia da Bee-Bot innanzitutto nell'aspetto: i suoi componenti interni sono infatti visibili attraverso il guscio trasparente e i bambini si divertiranno a scoprire tutti i suoi meccanismi. Come Bee-Bot si programma "on board", permettendo anche ai bambini più piccoli di elaborare sequenze di comandi anche piuttosto complesse. In più però si può gestire anche attraverso l'app gratuita che consente di espanderne le possibilità di controllo esponenzialmente. Crea il tuo algoritmo sul tablet e invialo via Bluetooth al Blue-Bot per eseguirlo! I bambini più piccoli e meno esperti possono usarlo come un normale Bee- Bot (297609) mentre quelli un pochino più avanzati lo possono programmare attraverso il tablet. L'app inoltre permette di visualizzare sul monitor il programma che viene eseguito dall'apina passo dopo passo e ciò rende più evidente ai bambini la connessione tra programma e movimento eseguito. Oltre a spostarsi avanti e indietro di 15 cm alla volta (come Bee-Bot) Blue-Bot compie rotazioni di 90 oppure di 45 (una grande novità rispetto agli altri dispositivi simili). Inoltre permette di inserire comandi di ripetizione nell'algoritmo e ciò consente di lavorare in modo molto più proficuo sulla ricorsività. Blue-Bot è ricaricabile tramite la docking station standard di Bee-Bot. Cavo USB fornito per la ricarica. Il Class Pack comprende 6 Blue-Bot e una docking station per la ricarica delle apine robotiche. Lo School Pack comprende invece 18 Blue-Bot e 3 docking station. Nota: L'app di Blue-Bot è compatibile con dispositivi ios e Android (presto disponibile per PC e Mac). Blue-Bot è compatibile con qualsiasi dispositivo con la versione 3.0 / EDR Bluetooth (ad esempio, ipad3 e successivi, iphone 4s e successivi). Si prega di controllare le specifiche del proprio dispositivo per assicurarsi che sia compatibile BLUE-BOT 119, CLASS PACK 646, SCHOOL PACK 1.839,00 Tel

2 Bee-Bot Bee-Bot ricaricabile La robotica comincia nella Scuola dell'infanzia! Questo simpatico robot a forma di ape è uno strumento didattico ideato per gli alunni dalla scuola d'infanzia alla primaria. È in grado di memorizzare una serie di comandi base e muoversi su un percorso di conseguenza. Bee-Bot possiede tutti i comandi sul dorso: avanti, indietro, svolta a sinistra e a destra. Attraverso il comando "PAUSE" Bee-Bot si ferma per un secondo, il tasto "CLEAR" cancella la memoria e "GO" avvia il programma. È possibile impostare programmi composti da massimo 40 passaggi. Per aiutare i bambini la conferma dei comandi ricevuti avviene tramite l'emissione di suoni e luci. Se Bee-Bot non viene utilizzato per 2 minuti, emette un suono ed entra in modalità sospensione, così da risparmiare energia. Per riattivarlo è sufficiente premere un pulsante qualunque. Bee-Bot consente al bambino di avvicinarsi al mondo della robotica, aiuta a sviluppare la logica, a contare, a visualizzare i percorsi nello spazio e ad apprendere le basi dei linguaggi di programmazione. Per le classi sono disponibili kit con 6, 12 e 24 Bee-Bot. Specifiche: si ricarica via USB (singolo) o docking station (comprese con i kit). ampia scelta di diversi percorsi (non inclusi) BEE-BOT RICARICABILE 88, BEE-BOT RICARICABILE KIT DA 6 485, BEE-BOT RICARICABILE KIT DA , BEE-BOT RICARICABILE KIT DA ,00 Bee-Bot software in italiano È un programma interattivo, disponibile in italiano, basato su Bee-Bot. Il software è un ottimo punto di partenza per insegnare ai bambini il linguaggio e la programmazione delle direzioni. È adatto per lo studio individuale e per tutta la classe tramite la lavagna interattiva multimediale (LIM). Include una serie di attività che possono essere usate con 8 percorsi per Bee-Bot. Le sfide vengono risolte programmando sequenze di mosse, al termine delle quali viene dato un feedback. Gli utenti possono creare delle attività e salvarle, in modo da personalizzare il più possibile il programma. Questo incoraggia lo sviluppo e la capacità di manipolazione delle immagini, in quanto permette ai bambini di creare delle nuove cover per Bee-Bot. 8 diversi template per creare Percorsi inclusi nel software BEE-BOT SOFTWARE LICENZA SINGOLA 53, BEE-BOT SOFTWARE LICENZA SITE 159,00 Percorsi per Blue-Bot e Bee-Bot Usa i percorsi per Blue-Bot e Bee-Bot per implementare le tue lezioni: Percorso Numeri (201717) - questo percorso permette di apprendere i numeri fino al dieci, iniziando anche a fare le prime operazioni di matematica. Dimensioni: 30x165 cm. Percorso Forme, colori e misure (297611) - riconoscimento delle diverse forme geometriche; orientamento spaziale; comprensione dei numeri; riconoscimento dei colori. Dimensioni: 60x60 cm. Percorso Strade della città (297612) - orientamento spaziale; comprensione dei numeri; riconoscimento dei vari tipi di negozi. Dimensioni: 120x50 cm. Tappetino Trasparente per percorsi (302639) - questo percorso quadrato di 60x60 cm va posizionato sopra percorsi e mappe già esistenti. Oggetti in 2D (disegni, fotografie, foglie,...) possono essere posizionati sotto il tappetino, protetti e al sicuro PERCORSO: NUMERI 39, PERCORSO: FORME, COLORI E MISURE 35, PERCORSO STRADE DELLA CITTÀ 35, TAPPETINO TRASPARENTE 17,

3 Constucta-Bot e Pro-Bot Robotica Scuola Primaria Constructa-Bot e Pro-Bot Usando gli stessi comandi e movimenti del Bee-Bot, Constructa Bot è una ruspa che trasporta materiali da un posto a un altro. Grazie a questo veicolo i ragazzi imparano a muovere oggetti da una posizione a un'altra utilizzando semplici comandi: avanti, indietro, destra e sinistra. Con un po' di creatività, attaccando mattoncini LEGO sul tettuccio si può creare una carrozzeria sempre nuova. Nel vano si possono trasportare piccoli oggetti. Il Portapenna annesso permette di tracciare un percorso. Pro-Bot aiuta i ragazzi dagli 8 anni in su ad acquisire tecniche di programmazione più avanzate. Può funzionare con un semplice programma usando solo i tasti di direzione: si sposta avanti e indietro di 25 cm e ruota di 90. Si può anche programmare in LOGO: sul dorso di Pro-Bot si trova un display dove si possono cambiare e cancellare i comandi, oltre che ripetere un operazione. Sono impostabili anche distanza da percorrere e gradi dell angolo. In questo modo è possibile far fare a Pro-Bot un triangolo, un pentagono,... È dotato di 4 sensori: 2 di contatto (anteriore e posteriore), uno di luce e uno di suono. Il software Probotix opzionale in inglese (295410) permette ai ragazzi di assumere il completo controllo della programmazione LOGO. Richiede Win 98, XP o 7. Entrambi necessitano di 3 batterie AAA (non incluse) CONSTRUCTA-BOT 88, PRO-BOT 158, PRO-BOT SOFTWARE PROBOTIX 52,00 PRIMO Cubetto Cubetto è un'interfaccia che aiuta i bambini ad apprendere la programmazione senza il bisogno di schermi né basilari abilità di letto-scrittura. Sviluppa anche la manipolazione e la motricità fine, favorendo il consolidamento di abilità che sempre più i "nativi digitali" tendono a non apprendere facilmente. Come funziona? Le istruzioni si impartiscono a Cubetto attraverso dei tasselli colorati: ce ne sono di 4 tipi, che si differenziano per forma e colore, ad ogni colore corrisponde una funzione (avanti, sinistra, destra, pausa). I tasselli vanno disposti in ordine sul telecomando "forato" associato a Cubetto, seguendo una linea logica che aiuta i bambini ad apprendere l'importanza del comando sequenziale. Premi il bottone e osserva Cubetto seguire le istruzioni "scritte" con i tasselli sul telecomando. Educazione progressiva 4-7 anni - impara ad ideare e a far eseguire a Cubetto un programma semplice e affronta gli algoritmi in modo pratico attraverso il gioco anni - usalo per dare una dimensione tangibile al concetto di tempo apri Cubetto, inizia ad esaminarne i componenti e programma la scheda che lo controlla, quindi costruisci nuovi robot. Prodotto disponibile dalla Primavera CUBETTO PLAY SET (ROBOT, TELECOMANDO, TASSELLI) 215, CUBETTO ROBOT 77,00 Tel

4 LEGO Education WeDo Si può programmare anche con Scratch... LEGO Education WeDo Set base LEGO Education WeDo è una soluzione interattiva per l insegnamento, perfetta per iniziare a lavorare con la robotica fin dalla scuola primaria! Permette infatti di costruire e programmare dei robot a partire dai 7 anni d età. Come per tutti i prodotti LEGO Education sviluppati da 20 anni a questa parte, WeDo si basa su un approccio didattico che coinvolge attivamente gli studenti nel loro processo di apprendimento e ne stimola la capacità di progettazione e rifl essione. Inoltre WeDo permette di sviluppare la creatività e il problem solving, oltre a favorire lo sviluppo della comunicazione, attraverso il lavoro di gruppo e la condivisione delle proprie idee con gli altri. L ambiente WeDo crea un chiaro legame tra il mondo virtuale (computer e programmazione) ed il mondo reale (rappresentato dai modellini che si possono creare con i mattoncini LEGO) ed è progettato per rispondere a una vasta gamma di aree curricolari: matematica, lettere, scienze, tecnologia,... Il kit di costruzione WeDo Set base consente agli studenti di realizzare e programmare semplici modelli LEGO collegati a un computer. Il set contiene oltre 150 elementi, fra cui un motore, sensori di movimento ed inclinazione e un hub USB LEGO ,99... e con Raspberry! vedi pag. 83 KIT PER LA CLASSE Starter Pack 2 Studenti ,00 Contengono Set Base Software (licenza singola) WeDo è ideale per studiare INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE Software (licenza site) Set risorse didattiche Package 8 Studenti , Package 12 Studenti , Package 24 Studenti ,

5 LEGO Education WeDo Full Classroom Pack LEGO Education WeDo Full Classroom Pack è pensato per soddisfare le esigenze educative di un'intera classe di 24 studenti! Comprende infatti ben 12 set LEGO Education WeDo Set base (240900), ciascuno dei quali può essere utilizzato da piccoli gruppetti di 2 o 3 studenti. Il Set base è l'ideale per introdurre gli studenti alla robotica fin dalla scuola primaria: grazie a LEGO Education i vostri alunni impareranno a costruire robot funzionanti, dotati di motori e sensori, a programmarli e quindi ad osservare come rispondono, valutando il progetto finale ottenuto, magari per migliorarne o modificarne alcuni aspetti. Nel kit sono inoltre comprese delle licenze in omaggio: LEGO Education WeDo software e Activity Pack (272190) e LEGO Education WeDo software Site (240905). Avrete così tutto ciò che vi serve per iniziare a formare i piccoli inventori di domani! ,20 LEGO Education WeDo Software e Activity Pack Software e Activity Pack in un unico DVD! Un software semplice da utilizzare e 12 attività tematiche in un'unica confezione. LEGO Education WeDo software è una soluzione "drag-and-drop", di facile uso, sviluppata per i set di costruzione WeDo. È basato su LabVIEW e, grazie all utilizzo di un sistema di programmazione ad icone, si configura come un ambiente semplice ed intuitivo, adatto per i bambini dai 7 anni in su. Il software rileva automaticamente motori e sensori quando vengono collegati all'hub USB LEGO e include una guida introduttiva digitale, con semplici suggerimenti per le costruzioni ed esempi di programmazione. Le 12 attività e le istruzioni per 24 ore di apprendimento progettuale sono divise in quattro aree tematiche differenti: Amazing Mechanisms, Wild Animals, Play Soccer e Adventure Stories. Software e Activity Pack aiutano i bambini a sviluppare le loro capacità nell'ambito della programmazione, della progettazione e nella creazione di modelli efficienti. Software in italiano, Activity Pack in inglese LICENZA SINGOLA 89, LICENZA SITE (RICHIEDE ) 269,99 LEGO Education WeDo Set risorse didattiche LEGO Education WeDo Set risorse didattiche metterà alla prova, ancora una volta, la vostra creatività! È il complemento ideale al LEGO Education WeDo Set base ed include 325 elementi differenti che, combinati con il set base, permettono di costruire quattro nuovi modelli, più grandi e articolati: una casa, un auto, una gru e una ruota panoramica. Il set permette di approfondire e studiare concretamente argomenti relativi ai programmi curricolari di scienze, tecnologia e matematica, aumentando la capacità di problem solving e riflessione nei bambini, oltre che aiutandoli a sviluppare una buona attitudine al pensiero matematico e un ricco vocabolario tecnico-scientifico, utile sia a scuola che nella vita di tutti i giorni. È la risorsa ideale per continuare a stimolare i bambini e portarli ad affrontare sfide sempre più entusiasmanti e complesse ,99 LEGO Education WeDo Activity Pack per Set risorse didattiche Questo CD-ROM supplementare porta l'apprendimento con LEGO Education WeDo su un altro livello. Utilizzando l'intuitivo ambiente di programmazione drag-and-drop che gli studenti già conoscono, potrete presentare alla classe nuovi ed entusiasmanti progetti da realizzare con le risorse WeDo. Questo Activity Pack comprende infatti 6 attività avanzate e 4 appassionanti esercizi di risoluzione di problemi open-ended. Il materiale proposto è sufficiente per almeno 30 lezioni e include fogli di lavoro e note per l'insegnante. Ideale per sviluppare la comprensione di una vasta gamma di argomenti, questo supplemento didattico vi permetterà di esplorare in modo coinvolgente e stimolante i temi del parco dei divertimenti e del cantiere. Richiede: WeDo Set base (240900); WeDo Set risorse didattiche (288233); WeDo Software e Activity Pack (272190) ,99 Tel

6 Dash e Dot Dash e Dot Dash e Dot sono 2 robot mobili, interattivi e programmabili che possono essere utilizzati per eseguire semplici comandi direzionali (dai 5 anni in su) o per costruire programmi più complessi e articolati (dagli 8 anni). Possono lavorare autonomamente oppure interagire tra loro (via infrarossi): - Dash può rilevare ostacoli e comportarsi di conseguenza. Ha una testa mobile e ha due ruote, il cui senso e la velocità possono essere modificati per far sterzare il robot. Può andare avanti, indietro, a destra e a sinistra. L'occhio, le orecchie, la coda e il corpo di Dash sono corredati di luci LED. Include suoni preimpostati, 3 microfoni, 3 sensori di distanza e 4 pulsanti programmabili. - Dot è dotato di una sola ruota e grazie all'accelerometro riesce a percepire quando viene preso, inclinato, sollevato o scosso. Impartisce ordini a Dash e racconta storie emettendo anche suoni e segnali luminosi! Anche l'occhio e le orecchie di Dot sono corredati di luci LED. Presenta 4 pulsanti programmabili, un microfono e una serie di suoni preimpostati. Dash e Dot sono stati ideati per insegnare coding, informatica, programmazione, problem solving e pensiero computazionale ai ragazzi di scuola d'infanzia e scuola primaria. Oltre a potenziare le abilità tecniche degli studenti, sviluppano la creatività, la capacità di lavoro di squadra, di comunicazione e l'alfabetizzazione digitale. Dash e Dot si possono controllare con 4 diverse app (Go, Path, Blockly, Xylo) scaricabili gratuitamente: a seconda degli obiettivi didattici e dell'esperienza degli studenti se ne può usare una piuttosto che un'altra. La programmazione vera e propria avviene utilizzando l'app Go (scaricabile sugli store ios o Android, per i modelli compatibili consultare il nostro sito) e Blockly, un linguaggio di programmazione visuale molto simile a Scratch. Blockly permette ai bambini dagli 8 anni in su di programmare Dash e Dot disponendo dei blocchetti funzione colorati su di un foglio di lavoro digitale. Oltre a coding e robotica Dash e Dot sono già stati utilizzati per insegnare: - Pensiero Computazionale: analizza problemi ed elabora algoritmi per programmare le azioni del robot. - Matematica: esplora linea dei numeri, geometria, angoli, tempo variabili,... - Scienze: approfondisci il metodo scientifico, o programma Dash e Dot per il comportamento mimico del mondo naturale. - Ingegneria e Progettazione: immagina nuove estensioni dei robot fatte con i mattoncini LEGO Education! - Scrittura creativa ed arte: fai lezione su storytelling, disegno e musica! Sono corredati da diversi accessori opzionali: scoprili tutti online! Video dimostrativi e lezioni già pronte (in inglese) disponibili online DASH E DOT PACK 205, MUSIC PACK (DASH,DOT,XYLOFONO) 196, FULL PACK ACCESSORI 268, CLASSROOM PACK 2.700,

Insegnare il coding. In Italia tra le linee guida del governo sulla «Buona scuola» «L educazione al pensiero computazionale e al coding»

Insegnare il coding. In Italia tra le linee guida del governo sulla «Buona scuola» «L educazione al pensiero computazionale e al coding» Il codingnella nella didattica metacognitiva Cos è il coding? Per coding si intende la stesura di un programma, cioè di una sequenza di istruzioni che eseguite da un calcolatore danno vita alla maggior

Dettagli

Prima di tutto, Look to Learn Guardare per imparare è stato progettato per essere motivante e divertente!

Prima di tutto, Look to Learn Guardare per imparare è stato progettato per essere motivante e divertente! Look To Learn Guardare per imparare Look to Learn - Guardare per imparare è un pacchetto software ideato per il puntatore oculare, include 40 attività studiate per le persone che iniziano ad usare questi

Dettagli

Finalmente a disposizione un software unico per tutte le LIM della scuola 2.0

Finalmente a disposizione un software unico per tutte le LIM della scuola 2.0 Finalmente a disposizione un software unico per tutte le LIM della scuola 2.0 Uno strumento unico per risolvere i problemi di compatibilità tra le diverse lavagne interattive Non fermarti alla LIM, con

Dettagli

Giocare con le api robot

Giocare con le api robot Giocare con le api robot Maurizio Zambarda Scuola primaria Romanzollo, IC Arco (Tn) (Facebook) Premessa Due insegnanti di scuola primaria che si conoscono solo grazie alla rete hanno avuto modo di portare

Dettagli

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 COME EFFETTUARE I TEST 3 2.1 Effettuare l accesso 3 2.2 Controllare l audio per il Test di ascolto 5 2.3 Svolgere

Dettagli

knfbreader Mobile kreader Mobile

knfbreader Mobile kreader Mobile knfbreader Mobile kreader Mobile Istruzioni di installazione Copyright 2009 knfb Reading Technology, Inc. www.knfbreader.eu Tutti i diritti riservati. Altri nomi di ditte o prodotti sono marchi o marchi

Dettagli

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base). Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare

Dettagli

ROBOMAT. ROBOMAT Progettare, comunicare, stabilire relazioni di tipo spaziale misurare in tipiche situazioni di problemsolving

ROBOMAT. ROBOMAT Progettare, comunicare, stabilire relazioni di tipo spaziale misurare in tipiche situazioni di problemsolving ROBOMAT Progettare, comunicare, stabilire relazioni di tipo spaziale misurare in tipiche situazioni di problemsolving Logo è un linguaggio di programmazione ideato con finalità didattiche dal matematico

Dettagli

MICROSOFT MOUSE MISCHIEF

MICROSOFT MOUSE MISCHIEF MICROSOFT MOUSE MISCHIEF Ins. Antonio Manara "Costruire ambienti favorevoli per l apprendimento - Workshop di presentazione di buone pratiche nell'uso didattico delle TIC (Rovereto 6-7 Ottobre 2011) Presentazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Progetto breve: Programmazione informatica

Progetto breve: Programmazione informatica Progetto breve Programmazione informatica Come fa il computer a capire quello che gli dico? Come faccio a fagli fare quello che voglio? Che regole segue? Cosa è una variabile? E un comando? Come rendere

Dettagli

WINDOWS: Istruzioni per l uso

WINDOWS: Istruzioni per l uso WINDOWS: Istruzioni per l uso Sommario 1. Prerequisiti e Installazione 1 2. Primo accesso 1 3. Utilizzo dell'applicazione 3 3.2 Documenti 4 3.2.1 Anteprima del documento a tutto schermo 6 3.3 Primo Piano,

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

Programmazione dei robot

Programmazione dei robot Programmazione dei robot Concetti introduttivi Il kit Mindstorms NXT è un sistema che permette di costruire e programmare i robot Lego Mindstorms. Il componente principale del kit è un piccolo computer

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

Apprendere la matematica: dal problema al modello e dal modello all astrazione

Apprendere la matematica: dal problema al modello e dal modello all astrazione Apprendere la matematica: dal problema al modello e dal modello all astrazione Segui l evento su Twitter @DeAScuola hashtag ufficiale: #RTMatematica Coding in classe con Scratch Relatore: Andrea Ferraresso

Dettagli

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi Descrizione dell unità Titolo Frazioni con la LIM Autore Barbara Bianconi Tematica Come si traducono nel linguaggio della matematica un quarto in musica, una fetta di pizza, un terzo di un percorso prestabilito?

Dettagli

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com IL CORSO L utilizzo sempre più frequente delle nuove tecnologie nella vita quotidiana

Dettagli

Fondata nel Gennaio 2013 Kronoz LLC è la società svizzera che produce, progetta e sviluppa prodotti che migliorano la vita quotidiana rendendola

Fondata nel Gennaio 2013 Kronoz LLC è la società svizzera che produce, progetta e sviluppa prodotti che migliorano la vita quotidiana rendendola Fondata nel Gennaio 2013 Kronoz LLC è la società svizzera che produce, progetta e sviluppa prodotti che migliorano la vita quotidiana rendendola sempre più digitale. Con il Brand MyKronoz si impegna ad

Dettagli

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE INTRODUZIONE Con il decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 27 ottobre 2015, n. 851, è stato adottato il Piano

Dettagli

MOFING KIDs. 19.1- Come Avviare MoFing KIDS. Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori

MOFING KIDs. 19.1- Come Avviare MoFing KIDS. Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori MOFING KIDs 19.1- Come Avviare MoFing KIDS Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori ->cliccare su impostazioni ->cliccare Wifi e cliccare, a fianco di OFF, nella parte scura per accendere il Wifi

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (ios)

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (ios) IRISPen Air 7 Guida rapida per l uso (ios) La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRISPen TM Air 7. Leggere la guida prima di utilizzare lo scanner e il relativo software.

Dettagli

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key MANUALE D USO IT 1 INDICE 1. mywellness key... 3 2. Cos è mywellness key... 3 3. Cosa sono i Move... 4 4. Cosa visualizza il display... 5 5. Come indossare mywellness key... 7 6. Primo utilizzo... 8 7.

Dettagli

IL SISTEMA SMART RESPONSE

IL SISTEMA SMART RESPONSE IL SISTEMA SMART RESPONSE Intervideo Srl Via E. Fermi, 24 37026 Settimo di Pescantina (Vr) Tel: 045 8900022 Fax: 045 8900502 e-mail: info@intervideosrl.com 1 LO SMART RESPONSE Il sistema di risposta interattiva

Dettagli

GESCO MOBILE per ANDROID

GESCO MOBILE per ANDROID GESCO MOBILE per ANDROID APPLICAZIONE PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI GSM GESCO aggiornamenti su www.gesco.it GUIDA ALL USO Vi ringraziamo per aver scelto la qualità dei prodotti GESCO. Scopo di questa

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Guida di Brother Image Viewer per Android

Guida di Brother Image Viewer per Android Guida di Brother Image Viewer per Android Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata la seguente icona: NOTA Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate

Dettagli

ME book è integrato nella nuvola di Libro+Web

ME book è integrato nella nuvola di Libro+Web ME book è integrato nella nuvola di Libro+Web il libro digitale multidevice Il ME book è il libro di testo digitale di Mondadori Education ricco di contenuti, video, audio, tanti esercizi e moltissimi

Dettagli

Piano Nazionale Scuola Digitale Liceo A. Moro

Piano Nazionale Scuola Digitale Liceo A. Moro Piano Nazionale Scuola Digitale Liceo A. Moro La nuova scuola digitale Google Apps for education è una suite gratuita di applicazioni per l'email e la collaborazione progettate specificamente per istituti

Dettagli

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti.

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti. 3 LEZIONE: Pensiero Computazionale Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti. Obiettivo Principale: Introdurre il modello del Pensiero Computazionale come metodo per la risoluzione

Dettagli

Manuale Utente Garmin vívofit 2

Manuale Utente Garmin vívofit 2 Manuale Utente Garmin vívofit Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Posteprotezione Innova Infortuni è un contratto assicurativo infortuni, malattia e assistenza. Prima dell adesione leggere

Dettagli

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione 4 LEZIONE: Programmazione su Carta a Quadretti Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10 Minuti Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione SOMMARIO:

Dettagli

BASE: Dal prodotto al processo, creare una lezione con la LIM; interazione LIM e dispositivi (6 ore).

BASE: Dal prodotto al processo, creare una lezione con la LIM; interazione LIM e dispositivi (6 ore). Lavorare con dispositivi personali di fruizione destinati ad essere usati dai singoli partecipanti al processo di apprendimento (SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, SCUOLA SECONDARIA DI

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth Google Earth è un software che permette una navigazione virtuale della Terra. Il programma deve essere installato sul proprio computer e, per poterlo utilizzare

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA Finalità: Stimolare l attitudine dell'alunno a porre e trattare problemi. Integrare abilità di tipo cognitivo, operativo, metodologico e sociale. Promuovere forme

Dettagli

Introduzione all'uso della LIM

Introduzione all'uso della LIM Introduzione all'uso della LIM Download ed installazione del programma ebeam Interact 1. Scaricare il programma ebeam Interact dal sito della scuola nell'area Docenti Software per LIM del Fermi 2. Installarlo

Dettagli

La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo

La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo È una piattaforma online per la creazione, la personalizzazione e la somministrazione

Dettagli

Flow!Works Manuale d uso

Flow!Works Manuale d uso Flow!Works Manuale d uso Questa guida ti sarà utile per comprendere le informazioni e le diverse funzioni del software, in modo da permetterti un corretto utilizzo nella più completa autonomia. Smartmedia

Dettagli

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (Android)

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (Android) IRISPen Air 7 Guida rapida per l uso (Android) La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRISPen Air TM 7. Leggere la guida prima di utilizzare lo scanner e il relativo software.

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Cos è il Software Didattico

Cos è il Software Didattico Cos è il Software Didattico Per poter utilizzare efficacemente il software didattico è necessario innanzitutto capire che cosa si intende con questo termine e quali sono le sue principali caratteristiche.

Dettagli

Tutorial per il modulo Composizione e tecnica fotografica Un approfondimento sulla fotografia panoramica. Roberto Gonella, Alberto Terragni

Tutorial per il modulo Composizione e tecnica fotografica Un approfondimento sulla fotografia panoramica. Roberto Gonella, Alberto Terragni Tutorial per il modulo Composizione e tecnica fotografica Un approfondimento sulla fotografia panoramica Roberto Gonella, Alberto Terragni INDICE 1. Introduzione... 2 2. Scattare e importare le fotografie...

Dettagli

Laboratori di settore. Robotica. Fabbrica Digitale. 1. Energie. 2. Robotica. 3. Pneumatica. 4. Automazione. 1. Scuola di Primo Grado

Laboratori di settore. Robotica. Fabbrica Digitale. 1. Energie. 2. Robotica. 3. Pneumatica. 4. Automazione. 1. Scuola di Primo Grado Laboratori di settore 1. Energie 2. Robotica 3. Pneumatica 4. Automazione Robotica 1. Scuola di Primo Grado 2. Scuola di Secondo Grado 3. Ricerca & Sviluppo Fabbrica Digitale 1. Stampanti 3D 2.Frese CNC

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

Come utilizzare il sito web

Come utilizzare il sito web Come utilizzare il sito web Respect4me.org è un sito web interattivo rivolto a ragazze da utilizzare come strumento per individuare ed affrontare possibili situazioni rischiose. www.respect4me.org La sezione

Dettagli

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica Scopo della lezione Informatica per le lauree triennali LEZIONE 1 - Che cos è l informatica Introdurre i concetti base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare le applicazioni

Dettagli

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI Un libro di filosofia che legge e interpreta la realtà quotidiana FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI M. Vegetti L. Fonnesu Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it Piano dell opera M. Vegetti

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano Semplice Efficace Gratuita Molto più di una piattaforma! i-d-e-e.it è in realtà una multipiattaforma didattica, la prima appositamente dedicata

Dettagli

Archimede ver. 3.0.0. 2013 GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER. 3.0.0.

Archimede ver. 3.0.0. 2013 GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER. 3.0.0. GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER. 3.0.0. 1 Scopo della guida: La presente guida ha lo scopo di fornire una visione globale delle funzionalità del programma. La spiegazione particolareggiata dei campi e del

Dettagli

Novità di Access 2010

Novità di Access 2010 2 Novità di Access 2010 In questo capitolo: Gestire le impostazioni e i file di Access nella visualizzazione Backstage Personalizzare l interfaccia utente di Access 2010 Creare database utilizzando modelli

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

UNIVERSAL COVER 101 KBT Custodia Universale con Tastiera Bluetooth per Tablet 10.1

UNIVERSAL COVER 101 KBT Custodia Universale con Tastiera Bluetooth per Tablet 10.1 UNIVERSAL COVER 101 KBT Custodia Universale con Tastiera Bluetooth per Tablet 10.1 MANUALE UTENTE XPADCV101KBT www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti.

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Descrizione dell unità. Titolo Le proiezioni ortogonali. Autore Sabrina Rosano. Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici.

Descrizione dell unità. Titolo Le proiezioni ortogonali. Autore Sabrina Rosano. Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici. Descrizione dell unità Titolo Le proiezioni ortogonali Autore Sabrina Rosano Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici. Finalità e obiettivi di apprendimento Far comprendere

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-4 ii Sommario Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2...4 Configurazione delle Preferenze utente...

Dettagli

Logica e geometria con il linguaggio Logo

Logica e geometria con il linguaggio Logo Logica e geometria con il linguaggio Logo Classe: III, IV e V primaria Argomento: geometria e logica Autori: Guido Gottardi e Alberto Battaini Introduzione: senza la pretesa di redigere un trattato sul

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

POTENZA E VELOCITA. * disponibile come opzione aggiuntiva. Velocità standard 6 km/h.

POTENZA E VELOCITA. * disponibile come opzione aggiuntiva. Velocità standard 6 km/h. 3 2 OLTRE I LIMITI. Al mondo d oggi la mobilità e la connettività contano più di ogni altra cosa. Abbiamo bisogno di muoverci senza rinunciare al nostro stile di vita con mezzi efficienti, tecnologici,

Dettagli

Benvenuto in Dropbox!

Benvenuto in Dropbox! Scopri come iniziare a utilizzare Dropbox: 1 2 3 4 Mantieni al sicuro i tuoi file Porta con te i tuoi file ovunque Invia file di grandi dimensioni Collabora sui file Benvenuto in Dropbox! 1 Mantieni al

Dettagli

BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe.

BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe. BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe. E proprio vero che gli esami non finiscono mai. Anche coloro che credono di aver maturato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA PROGETTO INFORMATICA: UNPLUGGED ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PREMESSA Come è noto, l insegnamento della tecnologia/informatica è entrata a far parte del normale curricolo

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni:

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: 1 - FILE FIGURA 1.1 Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: - apertura e salvataggio di disegni nuovi ed esistenti; - spedizione di disegni tramite email; - collegamento

Dettagli

Mini Guida Introduttiva Sintetica per l utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale

Mini Guida Introduttiva Sintetica per l utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale Mini Guida Introduttiva Sintetica per l utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale A cura di Giuseppe Botrugno Premessa: Il docente attraverso una penna (con le funzioni del mouse) scrive, disegna,

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

PROGETTO INFORMATICA

PROGETTO INFORMATICA PROGETTO INFORMATICA DIVERTIAMOCI CON UN CLIK! Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.

Dettagli

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Corso di formazione per docenti Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Prof. Maurizio Molendini 1 La lavagna

Dettagli

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Book 2 Conoscere i contenuti digitali Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia Guermandi, Sara Latte Luglio

Dettagli

MimioMobile Manuale dell utente. mimio.com

MimioMobile Manuale dell utente. mimio.com MimioMobile Manuale dell utente mimio.com 2013 Mimio. Tutti i diritti riservati. Ultima revisione 03.09.2013. Non è consentita la riproduzione o la trasmissione di alcuna parte del presente documento in

Dettagli

Pannello avanzato Gestione Produzione

Pannello avanzato Gestione Produzione Linea Verticali Pannello avanzato Gestione Produzione pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannello avanzato Gestione Produzione Linea Verticali Pannello avanzato Gestione Produzione pag.2 Analizza

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

2 - Modifica. 2.1 - Annulla 2.2 - ANNULLA TOPOGRAFICO 2.3 - ANNULLA TOPOGRAFICO MULTIPLO FIGURA 2.1

2 - Modifica. 2.1 - Annulla 2.2 - ANNULLA TOPOGRAFICO 2.3 - ANNULLA TOPOGRAFICO MULTIPLO FIGURA 2.1 2 - Modifica FIGURA 2.1 Il menu a tendina Modifica contiene il gruppo di comandi relativi alla selezione e alla gestione delle proprietà delle entità del disegno e alla gestione dei layer. I comandi sono

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida MICROSOFT OFFICE ONENOTE 2003 AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ CONSENTENDO AGLI UTENTI L ACQUISIZIONE COMPLETA, L ORGANIZZAZIONE EFFICIENTE E IL RIUTILIZZO

Dettagli

PaperPort 11 comprende molte nuove e utili funzioni che consentono di gestire i documenti.

PaperPort 11 comprende molte nuove e utili funzioni che consentono di gestire i documenti. Benvenuti! ScanSoft PaperPort è un pacchetto software per la gestione di documenti che consente di acquisire, organizzare, accedere, condividere e gestire i documenti cartacei e digitali sul personal computer.

Dettagli

Istruzioni d uso. Nuovo Neos Park

Istruzioni d uso. Nuovo Neos Park Istruzioni d uso Nuovo Neos Park 1 2 1. Per accendere il Nuovo Neos Park Premere. Sul display apparirà l importo del credito residuo a tua disposizione. ATTENZIONE: Verificare di avere abbastanza credito

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

Qualcuno suggerisce di usare il laptop collegandolo a mouse, schermo e tastiera. Vero, ma allora perché non usare un desktop, spendendo meno?

Qualcuno suggerisce di usare il laptop collegandolo a mouse, schermo e tastiera. Vero, ma allora perché non usare un desktop, spendendo meno? CHE PC TI SERVE? I portatili sono leggeri, eleganti e potenti; però, prima di comprarne uno invece di un desktop, vi conviene ragionare: a cosa vi serve, davvero, un notebook? Se siete persone che lavorano

Dettagli

Usa lo sfoglialibro su Smart Notebook

Usa lo sfoglialibro su Smart Notebook Usa lo sfoglialibro su Smart Notebook Interfaccia di Smart Notebook 2 I menu di Notebook 3 Barra degli strumenti orizzontale 4 Barra degli strumenti verticale 5 Barra degli strumenti mobili 6 I principali

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente

Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente i Sommario Contenuto della confezione... 1 Caratteristiche del prodotto... 2 Accensione dell auricolare e dell adattatore

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli