#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI"

Transcript

1 #FuturoalLavoro Tutti in piazza a sostegno della nostra piattaforma per il futuro EDITORIALE Il 9 febbraio si avvicina sempre di più. Manca, infatti, ormai meno di una settimana alla grande manifestazione unitaria che vedrà UIL, CGIL e CISL scendere in piazza insieme a decine di migliaia di persone per sostenere la piattaforma unitaria su cui abbiamo lavorato negli scorsi mesi al fine di presentare al Governo una base per poter avviare un confronto serio e, come sempre, di merito sulle scelte che dovranno caratterizzare il futuro del paese. Negli ultimi mesi più e più volte abbiamo sottolineato la necessità di sedere intorno ad un tavolo con l esecutivo per capire quali siano i piani per il futuro del paese e, di conseguenza, per il mondo del lavoro. Questo perché senza politiche in grado di promuovere occupazione alle giuste condizioni non si può parlare del domani. Vogliamo, dunque, che le nostre proposte ed indicazioni vengano prese in considerazione, anche in virtù del fatto che queste ultime provengono dalla base dei nostri iscritti, con cui abbiamo costruito la piattaforma attraverso assemblee ed iniziative molto partecipate. A chi, fino ad oggi, non ci ha ascoltato chiediamo che venga creato lavoro di qualità, chiediamo investimenti pubblici e privati a partire dalle infrastrutture, politiche fiscali giuste ed eque, rivalutazione delle pensioni, interventi per valorizzare gli assi strategici per la tenuta sociale del Paese, a partire dal welfare, dalla sanità, dall istruzione, dalla Pubblica Amministrazione e dal rinnovo dei contratti pubblici, maggiori risorse per i giovani, le donne e il Mezzogiorno. Senza pensare a queste priorità, non si potrà mai davvero parlare di reale crescita per l Italia e visto il momento attuale riteniamo di enorme importanza che il Governo prenda spunto dai punti della nostra piattaforma per poi confrontarsi con noi al fine di costruire davvero un futuro migliore per i giovani e, di conseguenza, per tutto il paese. Il lavoro si può e si deve creare e nella piattaforma unitaria di UIL, CGIL e CISL ci sono diversi riferimenti in merito. Con la manovra, di fatto, molti di questi punti rimangono inevasi e questo non è accettabile per un paese che vuole fare passi avanti. Non permetteremo alla politica di continuare a fare orecchie da mercante rispetto a tematiche tanto delicate, soprattutto in un momento come quello attuale. Il cambiamento non lo si fa solo a parole. L appuntamento, dunque, è per sabato 9 febbraio, alle ore 9, in piazza della Repubblica, luogo da cui partirà il nostro corteo unitario in direzione Piazza San Giovanni, dove concluderemo la manifestazione con le parole dei Segretari Generali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO #FUTUROALLAVORO Tutti in piazza a sostegno della nostra piattaforma per il futuro Castelnuovo di Porto. Quale sarà il futuro dei 120 lavoratori del Cara? Blitz in Sanità pubblica. Dopo i sopralluoghi della Grillo, ora vogliamo i fatti! HANNO COLLABORATO Sandro Bernardini Ivano Massari Massimo Mattei Redazione e Direzione Via dei Valeri, ROMA tel ufficiostampa@uilfplromalazio.it UIL FPL ROMA E LAZIO WEBSITE FACEBOOK UIL FPL roma e lazio SCARICA L APP Disponibile su AppStore e GooglePlay

2 2 Castelnuovo di Porto Quale sarà il futuro dei 120 lavoratori del Cara? da REDAZIONE Passato il 1 febbraio e, soprattutto, l attenzione momentanea dei media, cosa succederà ora ai lavoratori operanti nel Cara di Castelnuovo di Porto? L obiettivo di questo nostro approfondimento è quello di cercare di spiegare la situazione che si è creata in virtù dell intervento e della mobilitazione dei Sindacati in merito, considerando che, comunque, la gravità della situazione impone la nostra vigilanza per evitare che il futuro di ben 120 persone continui a rimanere in forte rischio. Salvaguardare la dignità di questi lavoratori, infatti, è e rimane il nostro principale obiettivo, dal momento in cui, in virtù dell entrata in vigore del Decreto Sicurezza, queste persone hanno visto chiudersi, come è stato per i migranti, le porte del Cara di Castelnuovo di Porto a partire dallo scorso 1 febbraio. Rispetto a questo, abbiamo espresso una posizione ben precisa, rimarcando in diverse occasioni la necessità di salvaguardare i livelli occupazionali anche attraverso una modifica adeguata dei dettami previsti dal Decreto Sicurezza. In questo senso l incontro dello scorso 30 gennaio presso il Ministero del Lavoro ha rappresentato l occasione concreta per confrontarci con il Governo su questa annosa questione, portando sul tavolo con l esecutivo la causa di tutti i lavoratori coinvolti. Dall incontro al Ministro del Lavoro si apre una fase nuova per queste persone, dopo la firma di un verbale d incontro che, di fatto, garantisce l apertura presso l INPS di tutte le procedure necessarie per l accesso al Fondo Integrativo Salariale, con l impegno di valutare un intervento normativo in grado di estendere la Cassa Integrazione in Deroga anche al settore dei servizi, per poter agevolare ulteriormente la situazione. È ovvio - hanno spiegato congiuntamente in una nota Massimo Mattei, Antonio Amantini e Giovanna Catizone, Segretari Regionali di UIL FPL Roma e Lazio, FP CGIL Roma e Lazio e FISASCAT CISL Lazio - che si tratta di misure temporanee che non possono soddisfarci pienamente. Rimane nell incertezza, infatti, il futuro di questi lavoratori, che rischiano di pagare sulla propria pelle le storture di un provvedimento che deve essere modificato immediatamente. In tal senso le nostre richieste ai rappresentanti del Ministero del Lavoro sono state nette e chiare: gli ammortizzatori sociali non sono una soluzione definitiva, vogliamo che venga data continuità occupazionale ai dipendenti delle cooperative, i quali devono essere ricollocati in altri ambiti lavorativi. Per fare questo e per evitare che casi come quello di Castelnuovo di Porto si ripetano, è necessario mettere mano al Decreto Sicurezza, che deve essere revisionato con lo scopo di mettere la parola fine a nuovi drammi occupazionali. Blitz in Sanità pubblica Dopo i sopralluoghi della Grillo, ora vogliamo i fatti! da REDAZIONE Negli ultimi tempi abbiamo potuto constatare come la Ministra della Salute, Giulia Grillo, sia piuttosto presente all interno degli ospedali italiani, ed in particolar modo, di Roma. Ci riferiamo ai sopralluoghi che la Ministra stessa ha compiuto nelle ultime settimane in alcuni nosocomi, episodi che analizzati in maniera totalmente neutra possono rappresentare una vicinanza del governo ai problemi dei lavoratori e dei cittadini. Da sempre riteniamo che la forza di una buona politica, infatti, sia quella di ripartire dal basso, toccando con mano le criticità di cui ogni giorno si parla. Ora, però, mentre questo tour (che sapevamo fosse imminente) prosegue nel proprio svolgimento, riteniamo che quanto visto non debba servire solo a mostrare ai cittadini la presenza dell esecutivo sul territorio, anzi, crediamo che questa debba esser la base per poter intervenire in maniera ancor più mirata ed ancor più incisiva per cercare di arginare problematiche tangibili che possono essere toccate con mano quotidianamente. D altro canto noi come UIL FPL lo diciamo da tempo immemore: c è bisogno di investire e di assumere ancora e sempre in maniera maggiore per cercare di uscire fuori da una fase che, complice anche il commissariamento decennale, ha visto ridursi all osso gli investimenti con conseguente ricaduta su servizi, a partire proprio dai pronto soccorso, e lavoratori. Questo vale per il Policlinico Umberto I, per l Ospedale Pertini e per tutte le strutture ospedaliere del Lazio, come la Ministra potrà constatare qualora decidesse di toccare ulteriormente con mano la situazione. E proprio in questo senso vogliamo approfittare per dire una volta per tutte al Governo che ora, passata l onda del clamore mediatico, si dovrà intervenire per poter finalmente risolvere le problematiche constatate sul campo. Per farlo, ci sarà bisogno del confronto con chi sul campo ci vive quotidianamente, lottando per il bene dei lavoratori della sanità, troppo spesso lasciati soli dalla politica. Per migliorare le cose non serve polemizzare con l Amministrazione regionale ma, al contrario, approcciare in maniera costruttiva anche tra parti politiche diverse per addivenire a soluzioni condivise. Come ha sollecitato il Segretario Generale della UIL FPL Roma e Lazio, Sandro Bernardini in una nota, infatti: I blitz di questi giorni all interno dei nosocomi romani non siano solo sterili pretesti per polemiche politiche. Non serve una figura terza, così come ha dichiarato la Ministra, serve semplicemente ripartire dalle nostre proposte per trovare soluzioni e dare risposte ai lavoratori e migliorare i servizi ai cittadini. Andiamo avanti e troviamo insieme queste soluzioni adeguate, che vadano a favore dei lavoratori e dei cittadini!

3 3 DA LA REPUBBLICA DEL 3 FEBBRAIO 2019 DA CORRIERE DELLA SERA DEL 2 FEBBRAIO 2019

4 4

5 5

6 6

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato DIPENDENTI CAPITOLINI Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato EDITORIALE La UIL FPL e il Sindacato in generale, confermano la propria presenza ed attenzione nei confronti dei lavoratori di Roma

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI San Giovanni Addolorata La UIL FPL Roma e Lazio accende i riflettori su uno dei nosocomi romani EDITORIALE Negli ultimi giorni su diversi organi di stampa a livello romano e laziale è stata trattata la

Dettagli

Senza politiche attive non si lavora!

Senza politiche attive non si lavora! C È BISOGNO DI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA E PIANIFICAZIONE ECONOMICA Senza politiche attive non si lavora! EDITORIALE Senza politiche attive non si lavora. Il messaggio che la UIL vuole veicolare è tanto

Dettagli

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista EDITORIALE Nell arco di pochi mesi la UIL FPL sarà chiamata ancora una volta a dimostrare quanto il lavoro

Dettagli

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta SANITÀ IN CODICE ROSSO? Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta EDITORIALE Sanità pubblica in codice rosso? Purtroppo questo assunto, poi divenuto uno slogan delle nostre battaglie, rappresenta

Dettagli

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? EDITORIALE La domanda è lecita, il 30 novembre è ormai lontano e i Sindacati continuano ad insistere per l avvio della contrattazione che conduca ai tanto agognati

Dettagli

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo Pubblico Impiego Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo EDITORIALE Cosa sta succedendo nel mondo del pubblico impiego? Dopo anni di difficoltà, lo scorso maggio abbiamo firmato i rinnovi

Dettagli

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni SENZA VERGOGNA! Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni EDITORIALE Da mesi ormai continua una fase molto calda e complicata della nostra battaglia per il rinnovo dei contratti nel settore

Dettagli

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi Una piaga in comune tra Sanità ed Enti Locali che affossa sempre più diritti e certezze Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi ANNO l n. 24-28 settembre 2017 Una piaga in comune tra Sanità

Dettagli

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO Una corsa ad ostacoli EDITORIALE L accordo quadro tra Governo e Sindacati prima e la riforma del Pubblico Impiego fresca di approvazione ora, rappresentano al meglio l evolversi

Dettagli

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie ASSUNZIONI SUBITO! finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie EDITORIALE Assumere e dare nuova linfa alla macchina capitolina. La nostra richiesta è sempre la stessa ormai da tempo. Negli ultimi

Dettagli

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo!

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! Le sfide per il futuro ci attendono Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! EDITORIALE Le difficoltà ci sono e crescono sempre di più nel mondo del lavoro. Ed è proprio quando questi tratti emergono che

Dettagli

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente EDITORIALE Un Congresso non è solo un passaggio formale e necessario, ma anche un momento di unione e confronto molto sentito da chi appartiene

Dettagli

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo IL FUTURO È SERVIZI PUBBLICI L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo il Volantino SPECIALE 8 GIUGNO EDITORIALE Pubblico sei tu, pubblico siamo noi ma soprattutto pubblico dovrà essere il futuro

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a 1 13 https://uil.telpress.it/email/viewtextinemail.php?c=2678&n=news20190429&j=68196 Presentato a Roma lo sciopero dei metalmeccanici 02-05-2019 Il 14 giugno i lavoratori

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI PUBBLICO IMPIEGO Stop alla demagogia, si investa sullo sblocco del turn over EDITORIALE Per quanto risulti grottesco pensarlo, ancora una volta assistiamo ad un nuovo e sempre più stucchevole attacco mediatico

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Carmelo Barbagallo SENZA LAVORO PER I GIOVANI NON C È FUTURO EDITORIALE La festa dei lavoratori in un momento come questo assume un significato particolarmente importante. Il mondo del lavoro vive una

Dettagli

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale 1 Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale L iniziativa unitaria di Fiom, Fim e Uilm. Tanti i lavoratori lecchesi in corteo LECCO / MILANO E il giorno della mobilitazione per i dipendenti

Dettagli

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord BOTTO NUCLEARE Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord Al momento abbiamo 28.000 soldati sulla linea tra il Nord e il Sud della Corea. Ci sta costando una fortuna, che non abbiamo! Siamo

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma 27 marzo 2019 ore 17.52 Fp Cgil-Cisl-Uil: Pronto il nuovo calendario di iniziative, assemblee e volantinaggi, che toccheranno tutti i territori

Dettagli

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti Vaccini, famiglie in confusione Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti EDITORIALE In uno degli scorsi numeri del nostro settimanale Il Volantino avevamo posto l accento e detto la nostra sul tema dell

Dettagli

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. "Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata" (Italpress) p.3

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata (Italpress) p.3 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno IX n.16 16 OTTOBRE 2017 IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e donne (AGI) IN PRIMO PIANO P E N S I O N I DALLE AGENZIE "Inps

Dettagli

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Pubblicato il 12.06.18 di Redazione Aggiornato il 14.06.18 Stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Dopo la manifestazione dell'altro giorno

Dettagli

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl Sanità privata, sindacati in commissione in Regione: "Impegno a intervenire, ma servono i fatti" Si legge nella nota: "La commissione si è impegnata a promuovere un protocollo di intesa regionale con sindacati

Dettagli

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA 8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA La UIL in prima linea per i Diritti delle Donne in tutto il mondo! EDITORIALE Si chiamerà futura! Una semplice citazione di Lucio Dalla o qualcosa di più? Per noi, quest

Dettagli

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza SCIOPERO GENERALE L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza EDITORIALE Fuori tempo massimo non è affatto un espressione esagerata se si parla dei cambi appalto che riguardano centinaia

Dettagli

C E N T R O S T U D I U I L N A Z I O N A L E STUDIO UIL

C E N T R O S T U D I U I L N A Z I O N A L E STUDIO UIL C E N T R O S T U D I U I L N A Z I O N A L E STUDIO UIL "QUOTA 100" SETTEMBRE 2018 STUDIO SUGLI EFFETTI DELLA COSIDDETTA QUOTA 100 Quello della previdenza è un tema molto delicato e complesso. È bene

Dettagli

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI NON CI FERMIAMO! Continua il confronto per un nuovo e migliore sistema previdenziale EDITORIALE Dovevano arrivare risposte entro lunedì, quando UIL, CGIL e CISL si erano sedute per l'incontro decisivo

Dettagli

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo!

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! Il Sindacato non va in vacanza Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! EDITORIALE Il Sindacato non va in vacanza. E non va in vacanza anche e soprattutto quest anno, con tutti i problemi ancora in piedi

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Apriamoci e abbattiamo ogni barriera: è una sfida che non possiamo perdere. La Conferenza di Organizzazione svoltasi a Tivoli il 28 e 29 marzo scorsi ha rappresentato un momento utile per confermare la

Dettagli

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto Sanità privata Lazio, oltre 11.000 firme a Zingaretti per il contratto 30 novembre 2018 ore 17.18 Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità

Dettagli

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1190 TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI 10 ottobre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Stralcio del 2 RAPPORTO 2014 UIL (FEBBRAIO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER RAMO DI ATTIVITA

Stralcio del 2 RAPPORTO 2014 UIL (FEBBRAIO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER RAMO DI ATTIVITA Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione Stralcio del 2 RAPPORTO 2014 UIL (FEBBRAIO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER RAMO DI ATTIVITA Elaborazione UIL su fonte INPS PRESENTAZIONE Quando si parla

Dettagli

BOZZA di PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA * * *

BOZZA di PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA * * * FILLEA-CGIL Nazionale Settore LATERIZI Manufatti c. BOZZA di PIATTAFORMA per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA 2010-2012 * * * Assemblea

Dettagli

Cgil, a Lecce, le giornate del Lavoro: tra gli ospiti anche il Ministro Di Maio (LS) p.10

Cgil, a Lecce, le giornate del Lavoro: tra gli ospiti anche il Ministro Di Maio (LS) p.10 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno X n.14 11 SETTEMBRE 2018 PRIMO PIANO BARBAGALLO UIL: Pensioni, ponderare scelta provvedimenti, governo ci convochi (AdnKronos) IN PRIMO PIANO P E N S I O N I DALLE AGENZIE

Dettagli

RELAZIONE INTRODUTTIVA

RELAZIONE INTRODUTTIVA ASSEMBLEA REGIONALE Milano 23 novembre 2017 Auditorium Don Bosco RELAZIONE INTRODUTTIVA Un azione di prevenzione efficace, partecipata e diffusa. Obiettivi e priorità di un percorso per la salute e la

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CGIL SICILIA

COMUNICATO STAMPA CGIL SICILIA COMUNICATO STAMPA CGIL SICILIA FONDI UE: PAGLIARO (CGIL), NON C E SOLO IL PROBLEMA DELLA SPESA MA ANCHE QUELLO DEL FALLIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PO FESR Palermo, 19 giugno 2013 Il problema della mancata

Dettagli

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Prosegue la mobilitazione degli addetti alla sanità privata per il contratto. Ieri è toccato ai circa 25mila del

Dettagli

PIATTAFORMA INTEGRATIVO EDILIZIA PROVINCIA DI FIRENZE

PIATTAFORMA INTEGRATIVO EDILIZIA PROVINCIA DI FIRENZE PIATTAFORMA INTEGRATIVO EDILIZIA PROVINCIA DI FIRENZE PREMESSA Il mercato delle costruzioni segna un ciclo di espansione straordinariamente lungo e sostenuto, dal 1998 ad oggi; dati nazionali (record di

Dettagli

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale 20 dicembre 2018 ore 18.05 Fp Cgil-Cisl-Uil Roma e Lazio: Un ottimo risultato. Ora si apra un percorso nuovo per tutta la sanità privata È stato firmato

Dettagli

ACCORDO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO NEL SETTORE DEGLI STUDI PROFESSIONALI

ACCORDO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO NEL SETTORE DEGLI STUDI PROFESSIONALI ACCORDO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO NEL SETTORE DEGLI STUDI PROFESSIONALI In data 22 ottobre 2013, presso la sede di E.bi.pro. in Roma alla Via Pasteur n. 65 è stipulato il seguente accordo: TRA - la Confprofessioni,

Dettagli

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Politiche Organizzative UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

Dettagli

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 DOCUMENTO FINALE VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 La VI Conferenza di Organizzazione della UILA, riunita a Verona dal 10 al 12 aprile 2017, approva la relazione del Segretario Organizzativo

Dettagli

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Blocco del turn over Blocco dei rinnovi Blocco delle carriere padlock icon Restituire dignità, economica e professionale, ai

Dettagli

INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI

INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI Rassegna stampa 20 gennaio 2010 INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI SANITA': ANAAO, APERTURE FAZIO TUTTE DA VERIFICARE SINDACATI CONFERMANO MANIFESTAZIONI NAPOLI,

Dettagli

TFR-TFS. VARATO DECRETO LEGGE IN CDM PROSEGUIREMO LA NOSTRA AZIONE LEGALE

TFR-TFS. VARATO DECRETO LEGGE IN CDM PROSEGUIREMO LA NOSTRA AZIONE LEGALE TFR-TFS. VARATO DECRETO LEGGE IN CDM PROSEGUIREMO LA NOSTRA AZIONE LEGALE Il Decreto Legge n.185 del 29 ottobre 2012 concernente Disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti

Dettagli

IL PRECARIATO IN APAT: UNA STORIA LUNGA 8 ANNI. CON QUALE FUTURO?

IL PRECARIATO IN APAT: UNA STORIA LUNGA 8 ANNI. CON QUALE FUTURO? IL PRECARIATO IN APAT: UNA STORIA LUNGA 8 ANNI. CON QUALE FUTURO? Intervento a cura di Francesca Assennato e Valerio Comerci Inizia in ANPA e DSTN nel 1999, con l attivazione di 50 Co.Co.Co. ex DL 180/98

Dettagli

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare il personale 1 Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare La denuncia dei sindacati: Dipendenti allo stremo, qualità dei servizi a rischio LECCO E scontro aperto tra lavoratori

Dettagli

Dal silenzio alla rinascita di una comunità

Dal silenzio alla rinascita di una comunità Ad Amatrice ancora cumuli di macerie Dal silenzio alla rinascita di una comunità EDITORIALE Ricostruire. Una parola inflazionata, spesso abusata da chi deve, per mestiere o attitudine, parlare di sisma

Dettagli

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza Contatta i ns. delegati della tua Azienda, Marianna (Ufficio Ricoveri), Sabrina (Chirurgia), Marika (solventi) e Fulvia (blocco operatorio),

Dettagli

Provando così a tenere fuori altre rappresentanze anche se con numeri ben più consistenti dei loro.

Provando così a tenere fuori altre rappresentanze anche se con numeri ben più consistenti dei loro. Gentili Colleghe, Carissimi Colleghi, in allegato il verbale di accordo siglato in data 24 maggio 2016 tra le associazioni datoriali Assaereo (cioè Gruppo Alitalia), Assaeroporti, Assocontrol, Assohandlers,

Dettagli

Rassegna Stampa Venerdì 4 Settembre 15

Rassegna Stampa Venerdì 4 Settembre 15 Rassegna Stampa Venerdì 4 Settembre 15 UIL Regione Basilicata Via Napoli, 3 85100 Potenza Tel. 0971/411435 444221 410556 Fax 0971/34092 E-mail urbasilicata@uil.it SCUOLA - Carmelo BARBAGALLO Barbagallo:

Dettagli

L iniziativa dei sindacati a Lecco per il Primo Maggio

L iniziativa dei sindacati a Lecco per il Primo Maggio 1 L iniziativa dei sindacati a Lecco per il Primo Maggio Il lavoro deve essere dignitoso, manca a molti e per troppi è precario LECCO Lavoro, diritti, stato sociale, Europa: queste le parole del Primo

Dettagli

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate "L'interruzione della trattativa avvenuta dopo l'esame iniziale dei primi articoli, relativamente all aggiornamento delle modifiche

Dettagli

PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA

PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA FILLEA-CGIL Nazionale Settore CEMENTO calce e gesso PIATTAFORMA per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA 2010-2012 Roma, 5 novembre 2009 Federazione

Dettagli

Mercoledì, 23 ottobre 2013 Studi professionali, sospeso il pagamento dell'elemento economico di garanzia Sospesa la corresponsione dell elemento economico di garanzia, che sarebbe dovuto essere erogato

Dettagli

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus anni. #tempo scaduto, è lo slogan scelto per lo sciopero regionale di lunedì 28 gennaio per l intera giornata

Dettagli

Barbagallo: no innalzamento automatico. Proietti: sulle pensioni italiane grava la tassazione più alta d Europa (Ansa) p.2

Barbagallo: no innalzamento automatico. Proietti: sulle pensioni italiane grava la tassazione più alta d Europa (Ansa) p.2 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno IX n.7 21 LUGLIO 2017 IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO IN PRIMO PIANO P E N S I O N I Barbagallo: pensioni: no innalzamento automatico età DALLE AGENZIE Proietti: sulle pensioni

Dettagli

Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1

Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1 Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1 LECCO Servono nuovi interventi sul sistema previdenziale e per i sindacati l obiettivo è permettere un accesso più flessibile alla pensione

Dettagli

PIATTAFORMA RINNOVO CCNL ANCI 2016/2018

PIATTAFORMA RINNOVO CCNL ANCI 2016/2018 PIATTAFORMA RINNOVO CCNL ANCI 2016/2018 Premessa L Anci, Associazione dei Comuni Italiani e le aziende ad essa collegate, che costituiscono un sistema di rappresentanza istituzionale e contemporaneamente

Dettagli

Luciano CAON Segreteria regionale C.G.I.L. Tra poco arriveranno anche i colleghi di C.I.S.L. e U.I.L. Noi abbiamo preso molto sul serio il ridisegno

Luciano CAON Segreteria regionale C.G.I.L. Tra poco arriveranno anche i colleghi di C.I.S.L. e U.I.L. Noi abbiamo preso molto sul serio il ridisegno Luciano CAON Segreteria regionale C.G.I.L. Tra poco arriveranno anche i colleghi di C.I.S.L. e U.I.L. Noi abbiamo preso molto sul serio il ridisegno dal punto di vista istituzionale attraverso lo Statuto

Dettagli

mercoledì 22 gennaio 2014

mercoledì 22 gennaio 2014 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa mercoledì 22 gennaio 2014 mercoledì 22 gennaio 2014 LEGGE FORNERO A Bergamo 2.000 controversie nel 2013 La Cisl: "Prova della grave crisi che ha colpito

Dettagli

WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011

WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011 WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011 WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011 è il benessere che ogni giorno ricerchiamo per le persone di cui ci prendiamo cura e per i lavoratori impegnati nel delicato compito di

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa 12 giugno 2019 @ 18:00 Confermiamo l obiettivo di arrivare, in maniera condivisa e in tempi

Dettagli

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VIGILI DEL FUOCO AUTORITA INDIPENDENTI SETTORE

Dettagli

SSERVATORIO PREVIDENZA

SSERVATORIO PREVIDENZA OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno VIII n. 18 13 OTTOBRE 2016 IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Barbagallo, fatti passi avanti, auspico l intesa (Adnkronos) p. 1 Proietti, possibile intesa con Governo per soluzioni

Dettagli

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017 Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017 Data: 18/08/2017 Media: Agenzia di stampa PA: CONFINTESA, IMPORTI TRAGICOMICI PER RINNOVO CONTRATTI STATALI

Dettagli

Quotidiano.

Quotidiano. fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl Almanacco del giorno - Oroscopo - Meteo - Mobile - ipad - SMS - Agenda Senato Lavoro > Sindacato > Mps: Fiba Cisl a Saccomanni,

Dettagli

COSTRUZIONI: SINDACATI, DA CIACCIA DISPONIBILITA' A INTERVENTI PER RILANCIO

COSTRUZIONI: SINDACATI, DA CIACCIA DISPONIBILITA' A INTERVENTI PER RILANCIO AGENZIE COSTRUZIONI: AL MINISTERO INFRASTRUTTURE INCONTRO TRA CIACCIA E SINDACATI =FENEAL-UIL, FILCA-CISL E FILLEA-CGIL CHIEDONO TAVOLO DI CONFRONTO PER RILANCIO SETTORE Roma, 17 lug. (Adnkronos/Labitalia)

Dettagli

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato i provvedimenti per il Sud e per Taranto

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato i provvedimenti per il Sud e per Taranto Il Consiglio dei Ministri ha deliberato i provvedimenti per il Sud e per Taranto di Marco Ginanneschi ROMA- Il Governo ha approvato oggi in via d urgenza un pacchetto di interventi pari a 100 milioni di

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI

EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI Il Governo nazionale deve rinnovare i contratti e la Regione fare un chiaro piano di assunzioni 2019/2021. I dati aggiornati del conto annuale della ragioneria

Dettagli

Cisl Nazionale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 4

Cisl Nazionale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 4 3 1. Pag. 4 1+3 1 / 2 Pag. 8 1+3 2 / 2 Pag. 9 2/3 1 / 2 Pag. 10 2/3 2 / 2 Pag. 11 4 1. Pag. 12 8 1 Pag. 13 01-06-2019 1 / 2 MENU CERCA ABBONATI con HOME MACROECONOMIA FINANZA LAVORO DIRITTI E CONSUMI

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo The Statements SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale Antonio Foccillo A cura del Servizio Politiche Economiche e Pubblico Impiego Novembre 2014 Info:

Dettagli

Pensioni 2016 a Ballarò Puntata del 1 marzo: il tema è la flessibilità in uscita

Pensioni 2016 a Ballarò Puntata del 1 marzo: il tema è la flessibilità in uscita Pensioni 2016 a Ballarò Puntata del 1 marzo: il tema è la flessibilità in uscita Ieri sera nella puntata di Ballarò del 1 marzo 2016 su Rai Tre Massimo Giannini ha affrontato, tra gli altri, argomenti

Dettagli

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VIGILI DEL FUOCO AUTORITA INDIPENDENTI SETTORE

Dettagli

Carsana: c è l accordo. L impresa presenta il concordato 1. I sindacalisti mostrano ai lavoratori il verbale dell accordo siglato con l impresa

Carsana: c è l accordo. L impresa presenta il concordato 1. I sindacalisti mostrano ai lavoratori il verbale dell accordo siglato con l impresa Carsana: c è l accordo. L impresa presenta il concordato 1 I sindacalisti mostrano ai lavoratori il verbale dell accordo siglato con l impresa LECCO Un fragoroso applauso ha accolto dei sindacalisti di

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO. #Univa2018

CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO. #Univa2018 CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO #Univa2018 Lunedì 5 febbraio 2018 PRODUZIONE IV TRIMESTRE 2017 +62 Saldo delle risposte CRESCE LA PRODUZIONE IN TUTTI I SETTORI: SALDI DELLE RISPOSTE Aumento Stabilità

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Regione Liguria. Provincia di Genova. ANCI - Associazione Regionale Comuni della Liguria

REGIONE LIGURIA. Regione Liguria. Provincia di Genova. ANCI - Associazione Regionale Comuni della Liguria Allegato A) REGIONE LIGURIA Accordo per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga limitatamente alle aree regionali colpite dall alluvione dal 9 al 13 ottobre 2014 Regione Liguria Provincia

Dettagli

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI Il progetto Racconti Migranti è stato ammesso a finanziamento di 803.57 euro relativo al bando regionale: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 520 DEL 10/02/2015. Sostegno

Dettagli

Fisioterapisti contro Aiop e Aris

Fisioterapisti contro Aiop e Aris Sanità privata. Cimop: Trattative arenate, pronti allo sciopero Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata proclama lo stato d agitazione dopo l interruzione delle trattative sul rinnovo del contratto.

Dettagli

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Politiche di Genere Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Fase preparatoria Rozzano 15 aprile 2005 Cinisello 20 aprile 2005 Corbetta 27

Dettagli

Protocollo d intesa tra Regione Puglia

Protocollo d intesa tra Regione Puglia Protocollo d intesa tra Regione Puglia e Oirganizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL per il sostegno all economia, all occupazione ed alla qualità della vita dei cittadini pugliesi Il giorno 9 febbraio 2010,

Dettagli

Una manovra senza futuro. Redazionale

Una manovra senza futuro. Redazionale Redazionale Prime valutazioni della Cgil al testo varato a fine anno: È senza visione, lontano dallo spirito della Repubblica fondata sul lavoro, distante dall idea di sviluppo delle economie più avanzate.

Dettagli

L ex ministro a Lecco, colloquia con associazioni di categoria e sindacati

L ex ministro a Lecco, colloquia con associazioni di categoria e sindacati 1 L ex ministro a Lecco, colloquia con associazioni di categoria e sindacati Unanime la disapprovazione sulla Finanziaria varata dal Governo LECCO E una manovra che fa l opposto di quanto serve all Italia.

Dettagli

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO (ANSA) - ROMA, 24 GIU - Anche i medici domani aderiscono allo sciopero generale nazionale della Cgil, per l'intero turno di lavoro insieme a

Dettagli

PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017

PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017 PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017 Il confronto tra CGIL CISL UIL unitamente allo SPI- FNP-UILP e gli enti locali partendo da una valutazione del bilancio consuntivo

Dettagli

COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO =

COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO = LAB0046 7 LAV 0 DNA LAV NAZ COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO = Roma, 23 mag. (Labitalia) - "Non si arresta lo stato di allarme nel settore costruzioni". Lo fanno

Dettagli

LEGGE FORNERO PROIETTI, COMPLETARE L OPERA DI SALVAGUARDIA DI TUTTI GLI ESODATI

LEGGE FORNERO PROIETTI, COMPLETARE L OPERA DI SALVAGUARDIA DI TUTTI GLI ESODATI OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno VII n. 14 27 LUGLIO 2015 I N P R I M O P I A N O IN QUESTO NUMERO PENSIONI BARBAGALLO, GOVERNO CI CONVOCHI O VALUTEREMO INIZIATIVE IN PRIMO PIANO PENSIONI. Barbagallo, governo

Dettagli

Convegno Subito il Piano Nazionale Amianto Camera dei Deputati Sala della Regina - Montecitorio Roma, 29 Aprile 2016 Dalle ore 09:30 alle ore 14:00

Convegno Subito il Piano Nazionale Amianto Camera dei Deputati Sala della Regina - Montecitorio Roma, 29 Aprile 2016 Dalle ore 09:30 alle ore 14:00 BOZZA NON CORRETTA Convegno Subito il Piano Nazionale Amianto Camera dei Deputati Sala della Regina - Montecitorio Roma, 29 Aprile 2016 Dalle ore 09:30 alle ore 14:00 UNITI PER LIBERARE L ITALIA DALL AMIANTO!!!

Dettagli

PROIETTI UIL:Conti pubblici da italia nessuna marcia indietro su pensioni

PROIETTI UIL:Conti pubblici da italia nessuna marcia indietro su pensioni OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno XI n.8 06 GIUGNO 2019 PRIMO PIANO PROIETTI UIL: " Conti pubblici da Italia nessuna marcia indietro su pensioni (Adnkronos) IN PRIMO PIANO P E N S I O N I DALLE AGENZIE PROIETTI

Dettagli

Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego

Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego il Volantino ANNO 2 n. 12-27 marzo 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO VOTA E FAI VOTARE PER LA UIL FPL Insieme

Dettagli

La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S

La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S ROMA Il Movimento 5 Stelle dopo aver preso in giro tutta la provincia di Taranto e l Italia escludendo per voce di Luigi Di Maio, l ipotesi

Dettagli

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49 Sanità privata senza contratto Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata aspettano da 13 anni il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Le trattative con le associazioni datoriali

Dettagli

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI RINNOVI CONTRATTUALI DEL PUBBLICO IMPIEGO La trattativa è iniziata, ora è necessario concluderla presto! EDITORIALE L attesa, purtroppo snervante, che qualcosa si muovesse nell ambito dei rinnovi contrattuali

Dettagli