L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo"

Transcript

1 IL FUTURO È SERVIZI PUBBLICI L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo il Volantino SPECIALE 8 GIUGNO EDITORIALE Pubblico sei tu, pubblico siamo noi ma soprattutto pubblico dovrà essere il futuro di questo paese. Con questa convinzione e con la voglia di contribuire alla realizzazione di questo futuro ci avviamo al prossimo sabato, precisamente l 8 giugno, giorno in cui la UIL FPL, la UIL PA, la FP CGIL e la CISL FP daranno vita insieme a migliaia di lavoratori e cittadini ad una grande manifestazione per far comprendere a chi ci governa che per un domani caratterizzato da servizi pubblici di qualità ci sarà bisogno di interventi diretti e soprattutto celeri, al fine di migliorare sia il livello delle prestazioni erogate che le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici, che continuano a lavorare con grande professionalità al servizio dei cittadini, rivendicando con merito il ruolo di vero motore della macchina pubblica. Ed è proprio intervenendo sulla macchina pubblica che possiamo migliorare lo stato sociale e fare in modo che questo possa essere la base di uno sviluppo in termini sia economici che, soprattutto, culturali. L unica strada per fare questo, tuttavia, è quella di dare valore al lavoro di tutto il pubblico impiego attraverso adeguate modifiche delle condizioni attuali. C è necessità di rinnovi contrattuali che sappiano inquadrare in maniera migliore le attuali professionalità presenti nei diversi comparti dell'universo pubblico. Oltre a questo, c è bisogno di un piano di assunzioni serio che possa di fatto avviare un ricambio generazionale reale e favorire l ingresso dei giovani nel settore pubblico. Insomma assunzioni, rinnovi contrattuali ed ultimo ma non meno importante, welfare. Da queste rivendicazioni partiremo sabato, quando sfileremo per le strade di Roma per poi raggiungere Piazza del Popolo, dove dal palco entreremo nel merito di ogni singolo ambito trattato, alla presenza dei nostri segretari di categoria ed anche dei Segretari Generali di UIL, CGIL e CISL. In attesa di quel momento, comunque, come UIL FPL Roma e Lazio abbiamo deciso di approfondire i temi più caldi di ognuno dei comparti coinvolti in questa manifestazione che, di conseguenza, ci riguardano da vicino. Quotidianamente, infatti, ci troviamo a fare i conti sui posti di lavoro con problematiche ormai storiche nel pubblico impiego, problematiche che verranno trattate sabato prossimo. Ecco perché attraverso questo numero de Il Volantino entreremo nel merito dei temi riguardanti la sanità pubblica, le funzioni locali, la sanità privata ed anche il terzo settore, con questi due ultimi ambiti assolutamente compresi tra quelli che saranno oggetto della nostra protesta. L appuntamento, dunque, è per il prossimo 8 giugno, quando tutti insieme scriveremo una pagina importante per il Sindacato e per il pubblico impiego! Direttore GIANLUCA COLASANTI HANNO COLLABORATO Sandro Bernardini Ivano Massari Massimo Mattei Redazione e Direzione Via dei Valeri, ROMA tel ufficiostampa@uilfplromalazio.it UIL FPL ROMA E LAZIO WEBSITE FACEBOOK UIL FPL roma e lazio SCARICA L APP Disponibile su AppStore e GooglePlay

2 SPECIALE 8 GIUGNO il Volantino 2 SANITÀ PUBBLICA Assunzioni e risorse alla base del futuro Come anticipato, dunque, ci troviamo ad approfondire gli aspetti principali dei comparti che ci riguardano quotidianamente da vicino e che saranno al centro della manifestazione nazionale del pubblico impiego organizzata per il prossimo 8 giugno. Partiremo dal comparto della Sanità Pubblica, citando i temi più importanti in questo senso. Possiamo dire che è oggettivamente di enorme rilievo il contributo che le lavoratrici ed i lavoratori di questo settore, questa volta inteso senza distinzione, offrono quotidianamente. Garantire il diritto alla salute, infatti, è un punto cruciale per uno stato sociale che funzioni ed il compito di un Governo che si rispetti è quello di dare ai propri operatori sanitari tutte le condizioni per poter garantire sempre al meglio questo diritto. Proprio per questo, parlando del settore sanitario pubblico, crediamo che ad esempio su contratti ed assunzioni, la politica debba trovare il modo di superare i vincoli di spesa che bloccano interventi straordinari in questo senso ed anche sui fondi per i salari accessori nelle diverse realtà lavorative. È necessario, inoltre, che vengano valorizzate tutte le professioni sanitarie (e tutte le altre figure professionali presenti nell'intero settore), adeguando i modelli organizzativi, innovandoli sensibilmente ed inoltre riconoscendo tra i lavori usuranti tutte le professioni sanitarie e sociosanitarie. Vogliamo, poi, investimenti per una maggiore sicurezza sul lavoro, a partire dalla prevenzione, risorse dedicate al finanziamento del nuovo sistema di classificazione del personale ed un adeguamento del sistema indennitario. Sarà necessario, poi, completare tutti i percorsi di stabilizzazione dei precari e superamento definitivo del precariato, con la reinternalizzazione delle funzioni fondamentali. Crediamo che sia di enorme importanza un finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale per garantire l erogazione dei livelli essenziali di assistenza LEA in tutto il paese e l abbattimento delle liste d attesa. Passando ad aspetti di carattere diverso, parleremo senza alcuna remora di quanto abbiano fatto male all intero settore le politiche restrittive e fallimentari sui piani di rientro delle regioni in disavanzo. In questo senso nel Lazio siamo testimoni di un periodo davvero buio a cui solo ora, con le dovute problematiche, stiamo mettendo la parola fine. Inoltre, sempre parlando di territori, chiediamo a gran voce che vengano potenziati i servizi sanitari e socio sanitari territoriali, in particolare per tutte le politiche di prevenzione della salute e di tutela dell ambiente. Crediamo che la manifestazione sarà un passaggio cruciale perché un paese con una sanità pubblica che si rispetti, infatti, è un paese civile. Combattiamo insieme per una sanità migliore! FUNZIONI LOCALI Valorizziamo tutte le professionalità degli Enti Proseguendo nel percorso che ci condurrà alla manifestazione del prossimo 8 giugno a Roma, andiamo a sviscerare ora le nostre rivendicazioni che riguardano l ambito delle Funzioni Locali, dove negli ultimi anni le criticità, purtroppo, non sono affatto mancate. Come sappiamo, in questo ambito come negli altri, tutto parte da un rinnovo adeguato dei contratti per il triennio che va dal 2019 al 2021, per il quale ancora non si hanno notizie certe. È necessario, infatti, stanziare risorse di gran lunga superiori a quelle degli ultimi rinnovi, per creare un vero miglioramento. Allo stesso modo si dovrà avviare un percorso di stabilizzazione dei precari e di nuove assunzioni. Oltre a questo, dal palco di Piazza del Popolo chiederemo l avvio di un tavolo di confronto sulla riforma delle autonomie per ridare finalmente forza a Province e Città Metropolitane, la valorizzazione delle Camere di Commercio nell attività di sostegno alle imprese ed il potenziamento dei Centri per l Impiego. Legate al versante contrattuale, sono la richiesta relative alla valorizzazione delle professionalità dando corpo al lavoro delle commissioni paritetiche e quella concernente il superamento dei vincoli sul salario accessorio e all incremento dei fondi per la contrattazione decentrata. Oltre a questo, poi, non dobbiamo affatto dimenticare la difesa dei servizi educativi e scolastici, quella dei servizi sociali ed il totale contrasto rispetto all'utilizzo dei sistemi di video sorveglianza. Infine, parleremo della necessità di rafforzare i diritti per la Polizia Locale, per cui da tempo ci stiamo battendo anche su uno specifico tavolo tematico con il Governo, dicendo stop alle discriminazioni. In questo particolare settore, infatti, vogliamo che vengano accelerati i processi di riforma della Legge Quadro, liberate le risorse per la contrattazione di categoria e riconosciute le stesse tutele assistenziali e previdenziali relative alle altre forze di polizia. Partendo da qui siamo certi di poter cambiare molto nell ambito delle Funzioni Locali, a partire proprio dal lavoro portato avanti negli anni che ha prodotto importanti risultati, come ad esempio il contratto nazionale siglato per il triennio passato dopo quasi dieci anni di attesa. Questa è una base fondamentale da cui partire, anche se sappiamo benissimo che, purtroppo, non sempre le nostre controparti sono disposte a cambiare con la stessa voglia che invece noi mettiamo in campo. Ecco perché anche in questo caso è fondamentale essere in piazza a Roma il prossimo 8 giugno. Insieme, chiederemo alle istituzioni di ascoltarci e dimostreremo a tutti, ancora una volta, se ne fosse bisogno, quanto il Sindacato possa incidere nei processi di reale cambiamento di questo paese!

3 SPECIALE 8 GIUGNO il Volantino 3 SANITÀ PRIVATA Priorità assoluta è il rinnovo del contratto Andiamo ora alla sanità privata, un settore questo che eroga gli stessi servizi di quello pubblico, i cui operatori, tuttavia, spesso sono inquadrati in maniera diversa e retribuiti in maniera diversa. La sanità privata, una realtà fatta di donne e uomini che da sempre è al centro delle nostre battaglie, un mondo che non abbiamo alcuna intenzione di abbandonare finché i diritti sacrosanti di chi lo anima non saranno finalmente garantiti e rispettati. Riferendoci al settore sanitario privato non possiamo non iniziare col dire che da oltre 12 anni i lavoratori sono senza contratto nazionale, un contratto che dovrà arrivare in tempi brevi con le giuste condizioni che siano in grado di rendere la dignità a migliaia di lavoratori, i quali chiedono solo (come già anticipato) lo stesso salario e gli stessi diritti dei propri colleghi che operano nel pubblico e che svolgono le stesse loro mansioni. ARIS ed AIOP in questo senso stanno tirando la vicenda per le lunghe, in quanto hanno un idea di rinnovo che non vede le risorse necessarie per i salari dei lavoratori, e che invece prevede un futuro in cui si continui a far cassa sulle tasche dei lavoratori e all ombra della spesa pubblica. Noi non lo permetteremo e continueremo la nostra mobilitazione ad oltranza, anche oltre l 8 giugno, fino a che non ci sarà una firma su un contratto che si possa definire degno per questi lavoratori. Anche in questo ambito, poi, vogliamo più risorse per aumentare i livelli di sicurezza sui posti di lavoro e per prevenire e contrastare le aggressioni al personale. Oltre a questo, crediamo non sia più tollerabile far cassa sulla pelle degli stessi lavoratori attraverso il dumping contrattuale, contro cui servono azioni concrete anche in questo campo. È necessario, inoltre, completare l eliminazione dei vincoli della Legge Fornero in tema di pensioni, istituendo la previdenza complementare. Parlando invece di trasparenza, diciamo con convinzione che le aziende che gestiscono risorse pubbliche dovranno obbligatoriamente rendicontare e pubblicare i bilanci, anche per evitare presunti stati di crisi che inevitabilmente ricadono sulle lavoratrici ed i lavoratori e sulle prestazioni erogate. Spostandoci sulla formazione, vogliamo sottolineare come questa sia un dovere ma anche un diritto, ed in tal senso, dunque, vogliamo strumenti che garantiscano a tutti la possibilità di qualificare la propria professionalità per dare sempre migliori servizi ai cittadini. Anche i lavoratori della sanità privata, quindi, saranno in piazza con noi per queste e per tante altre rivendicazioni. L obiettivo è quello di costruire un settore sanitario omogeneo, in cui nessuno venga discriminato ed in cui i diritti di tutti siano rispettati. TERZO SETTORE Basta alla precarietà e alla macelleria sociale Chiudiamo questo nostro percorso rivendicativo ed esplicativo in direzione del prossimo 8 giugno parlando di un ambito non propriamente pubblico, ma che collima con il settore pubblico quotidianamente ed i cui lavoratori operano sempre più spesso fianco a fianco con i pubblici dipendenti. Stiamo parlando del Terzo Settore, un mondo in assoluta espansione in ogni contesto lavorativo del nostro paese, un mondo che troppo spesso vive ingiustizie enormi ed una condizione di precarietà quasi permanente in alcuni casi. Come UIL FPL Roma e Lazio, nell ultimo anno abbiamo dato sempre più spazio a questo settore, ed è per questo che il prossimo 8 giugno saremo molto felici di poter portare in piazza, a Roma, le rivendicazioni di un popolo che chiede diritti, sicurezza e tranquillità. Entrando nel merito dei temi più caldi, possiamo partire dalla necessità di mettere un freno alle esternalizzazioni selvagge e di avviare un piano di reinternalizzazione dei servizi con riconoscimento del lavoro perso in appalto. Tutto ciò, ovviamente, senza dimenticare anche in questo caso la necessità di rinnovare tutti i contratti e di dare una certezza di applicazione a quelli che sono stati già rinnovati. Oltre a questo vogliamo la fine del dumping contrattuale e salariale con abolizione di ogni contratto pirata, oltre a maggiori certezze nei cambi appalto evitando rimodulazioni al ribasso e dando piena continuità al lavoro. Ci batteremo, inoltre, per fare in modo che ogni professione socio-sanitaria-assistenziale e socio-educativa possa esser riconosciuta come lavoro usurante, ed anche per una vera dignità e valorizzazione del lavoro di cura. Chiederemo, poi, maggiori certezze nei cambi appalto evitando rimodulazioni al ribasso e dando piena continuità al lavoro, battendoci anche per ricostruire i sistemi di welfare locale con finanziamenti adeguati, aumenti automatici delle tariffe dei servizi socio-sanitari per il riconoscimento del corretto costo del lavoro per una certa e piena applicazione del CCNL, superando disomogeneità e sanzionando chi non rispetta le regole. Andando oltre, crediamo sia arrivato il momento di dire stop alla corruzione nei bandi di gara e negli accreditamenti per liberare risorse per lavoro e servizi ai cittadini. Ultime, ma non per questo meno importanti, rivendicazioni, sono quelle relative ai diritti e alle tutele per le lavoratrici ed i lavoratori part-time ciclici con il riconoscimento dei contributi, delle prestazioni assistenziali e di sostegno al reddito ed, infine, quelle concernenti le tutele per chi opera nei centri d accoglienza. Aspettiamo in piazza, dunque, anche i lavoratori del Terzo Settore, per chiedere a gran voce tutto questo. Il futuro passa anche da qui!

4 SPECIALE 8 GIUGNO il Volantino 4

5 SPECIALE 8 GIUGNO il Volantino 5

6 SPECIALE 8 GIUGNO il Volantino 6

7 SPECIALE 8 GIUGNO il Volantino 7

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato DIPENDENTI CAPITOLINI Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato EDITORIALE La UIL FPL e il Sindacato in generale, confermano la propria presenza ed attenzione nei confronti dei lavoratori di Roma

Dettagli

Senza politiche attive non si lavora!

Senza politiche attive non si lavora! C È BISOGNO DI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA E PIANIFICAZIONE ECONOMICA Senza politiche attive non si lavora! EDITORIALE Senza politiche attive non si lavora. Il messaggio che la UIL vuole veicolare è tanto

Dettagli

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? EDITORIALE La domanda è lecita, il 30 novembre è ormai lontano e i Sindacati continuano ad insistere per l avvio della contrattazione che conduca ai tanto agognati

Dettagli

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta SANITÀ IN CODICE ROSSO? Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta EDITORIALE Sanità pubblica in codice rosso? Purtroppo questo assunto, poi divenuto uno slogan delle nostre battaglie, rappresenta

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI San Giovanni Addolorata La UIL FPL Roma e Lazio accende i riflettori su uno dei nosocomi romani EDITORIALE Negli ultimi giorni su diversi organi di stampa a livello romano e laziale è stata trattata la

Dettagli

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI #FuturoalLavoro Tutti in piazza a sostegno della nostra piattaforma per il futuro EDITORIALE Il 9 febbraio si avvicina sempre di più. Manca, infatti, ormai meno di una settimana alla grande manifestazione

Dettagli

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni SENZA VERGOGNA! Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni EDITORIALE Da mesi ormai continua una fase molto calda e complicata della nostra battaglia per il rinnovo dei contratti nel settore

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto Sanità privata Lazio, oltre 11.000 firme a Zingaretti per il contratto 30 novembre 2018 ore 17.18 Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità

Dettagli

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO Una corsa ad ostacoli EDITORIALE L accordo quadro tra Governo e Sindacati prima e la riforma del Pubblico Impiego fresca di approvazione ora, rappresentano al meglio l evolversi

Dettagli

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl Sanità privata, sindacati in commissione in Regione: "Impegno a intervenire, ma servono i fatti" Si legge nella nota: "La commissione si è impegnata a promuovere un protocollo di intesa regionale con sindacati

Dettagli

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Politiche Organizzative UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

Dettagli

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi Una piaga in comune tra Sanità ed Enti Locali che affossa sempre più diritti e certezze Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi ANNO l n. 24-28 settembre 2017 Una piaga in comune tra Sanità

Dettagli

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo Pubblico Impiego Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo EDITORIALE Cosa sta succedendo nel mondo del pubblico impiego? Dopo anni di difficoltà, lo scorso maggio abbiamo firmato i rinnovi

Dettagli

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA 8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA La UIL in prima linea per i Diritti delle Donne in tutto il mondo! EDITORIALE Si chiamerà futura! Una semplice citazione di Lucio Dalla o qualcosa di più? Per noi, quest

Dettagli

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista EDITORIALE Nell arco di pochi mesi la UIL FPL sarà chiamata ancora una volta a dimostrare quanto il lavoro

Dettagli

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Pubblicato il 12.06.18 di Redazione Aggiornato il 14.06.18 Stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Dopo la manifestazione dell'altro giorno

Dettagli

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza SCIOPERO GENERALE L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza EDITORIALE Fuori tempo massimo non è affatto un espressione esagerata se si parla dei cambi appalto che riguardano centinaia

Dettagli

A4 manifesto nazionale 12 dicembre sciopero nazionale 2.indd 10

A4 manifesto nazionale 12 dicembre sciopero nazionale 2.indd 10 A4 manifesto nazionale 12 dicembre sciopero nazionale 2.indd 10 28/11/14 12:15 AUTONOMIE LOCALI DICIAMO NO Alle politiche di smantellamento di tutele e diritti dei lavoratori nella Pubblica Amministrazione.

Dettagli

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente EDITORIALE Un Congresso non è solo un passaggio formale e necessario, ma anche un momento di unione e confronto molto sentito da chi appartiene

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Apriamoci e abbattiamo ogni barriera: è una sfida che non possiamo perdere. La Conferenza di Organizzazione svoltasi a Tivoli il 28 e 29 marzo scorsi ha rappresentato un momento utile per confermare la

Dettagli

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus anni. #tempo scaduto, è lo slogan scelto per lo sciopero regionale di lunedì 28 gennaio per l intera giornata

Dettagli

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Blocco del turn over Blocco dei rinnovi Blocco delle carriere padlock icon Restituire dignità, economica e professionale, ai

Dettagli

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale 20 dicembre 2018 ore 18.05 Fp Cgil-Cisl-Uil Roma e Lazio: Un ottimo risultato. Ora si apra un percorso nuovo per tutta la sanità privata È stato firmato

Dettagli

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate "L'interruzione della trattativa avvenuta dopo l'esame iniziale dei primi articoli, relativamente all aggiornamento delle modifiche

Dettagli

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49 Sanità privata senza contratto Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata aspettano da 13 anni il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Le trattative con le associazioni datoriali

Dettagli

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma 27 marzo 2019 ore 17.52 Fp Cgil-Cisl-Uil: Pronto il nuovo calendario di iniziative, assemblee e volantinaggi, che toccheranno tutti i territori

Dettagli

Premessa. CGIL FP CISL FP UIL FPL riaffermano, di conseguenza:

Premessa. CGIL FP CISL FP UIL FPL riaffermano, di conseguenza: Ipotesi di Piattaforma CCNL 2008-2009 del Comparto Autonomie Locali Premessa Con la piattaforma per il rinnovo del CCNL delle Autonomie Locali 2008 2009, le Organizzazioni Sindacali CGIL FP CISL FP UIL

Dettagli

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo!

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! Il Sindacato non va in vacanza Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! EDITORIALE Il Sindacato non va in vacanza. E non va in vacanza anche e soprattutto quest anno, con tutti i problemi ancora in piedi

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata 24 luglio 2017 Agenpress Si è tenuto oggi, 24 luglio 2017, il primo confronto

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI PUBBLICO IMPIEGO Stop alla demagogia, si investa sullo sblocco del turn over EDITORIALE Per quanto risulti grottesco pensarlo, ancora una volta assistiamo ad un nuovo e sempre più stucchevole attacco mediatico

Dettagli

DALLO STUDIO DEI DATI DEL CONTO ANNUALE REPORT FP CGIL

DALLO STUDIO DEI DATI DEL CONTO ANNUALE REPORT FP CGIL DALLO STUDIO DEI DATI DEL CONTO ANNUALE 2007-2016 REPORT FP CGIL Dall analisi dei dati del conto annuale emerge un quadro di profonda preoccupazione per la situazione in cui oggi si trova la Pubblica Amministrazione

Dettagli

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie ASSUNZIONI SUBITO! finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie EDITORIALE Assumere e dare nuova linfa alla macchina capitolina. La nostra richiesta è sempre la stessa ormai da tempo. Negli ultimi

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI -

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI - PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI - La piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo provinciale ( CPL ) rappresenta

Dettagli

PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA

PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA FILLEA-CGIL Nazionale Settore CEMENTO calce e gesso PIATTAFORMA per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA 2010-2012 Roma, 5 novembre 2009 Federazione

Dettagli

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione 3/7/2019 Panorama della Sanità Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione panoramasanita.it/2019/07/03/contratti-cgil-cisl-uil-trattativa-rinnovo-sanita-privata-in-stallo-si-intensificamobilitazione/

Dettagli

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015. RINNOVO CONTRATTUALE: CHIMICA AZIENDE INDUSTRIALI In data 22 settembre 2012, tra Federchimica, Farmindustria, FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILCEM UIL, è stata stipulata l ipotesi di accordo per il rinnovo

Dettagli

BOZZA di PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA * * *

BOZZA di PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA * * * FILLEA-CGIL Nazionale Settore LATERIZI Manufatti c. BOZZA di PIATTAFORMA per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA 2010-2012 * * * Assemblea

Dettagli

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI NON CI FERMIAMO! Continua il confronto per un nuovo e migliore sistema previdenziale EDITORIALE Dovevano arrivare risposte entro lunedì, quando UIL, CGIL e CISL si erano sedute per l'incontro decisivo

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Carmelo Barbagallo SENZA LAVORO PER I GIOVANI NON C È FUTURO EDITORIALE La festa dei lavoratori in un momento come questo assume un significato particolarmente importante. Il mondo del lavoro vive una

Dettagli

Fisioterapisti contro Aiop e Aris

Fisioterapisti contro Aiop e Aris Sanità privata. Cimop: Trattative arenate, pronti allo sciopero Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata proclama lo stato d agitazione dopo l interruzione delle trattative sul rinnovo del contratto.

Dettagli

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa 12 giugno 2019 @ 18:00 Confermiamo l obiettivo di arrivare, in maniera condivisa e in tempi

Dettagli

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto 31 Gennaio 2019 Sanità privata in agitazione per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da 12 anni. Infermieri,

Dettagli

Il percorso continua...

Il percorso continua... Piattaforma Contratto Nazionale CCNL 2010 2012 UNEBA Schede di Sintesi Roma, dicembre 2009 1 Obiettivi e Stategie OBIETTIVI e STRATEGIA nel percorso di evoluzione CISL FP nel settore La presentazione di

Dettagli

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 DOCUMENTO FINALE VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 La VI Conferenza di Organizzazione della UILA, riunita a Verona dal 10 al 12 aprile 2017, approva la relazione del Segretario Organizzativo

Dettagli

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Azienda Policlinico di Modena Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Sono stati loro Il Governo Berlusconi dal suo insediamento nel 2008 ha iniziato un attacco frontale al mondo del lavoro; ha bloccato

Dettagli

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti Vaccini, famiglie in confusione Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti EDITORIALE In uno degli scorsi numeri del nostro settimanale Il Volantino avevamo posto l accento e detto la nostra sul tema dell

Dettagli

Il servizio al link:

Il servizio al link: 19 Ottobre 2016 TGcom24 Il servizio al link: http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/ultimi_arrivi/medici-contro-la-manovra_655843.html 19 Ottobre 2016 Sanità24 19 Ottobre 2016 Sanità24 19 Ottobre 2016

Dettagli

EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI

EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI Il Governo nazionale deve rinnovare i contratti e la Regione fare un chiaro piano di assunzioni 2019/2021. I dati aggiornati del conto annuale della ragioneria

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI #VERTENZACOSTRUZIONI

ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI #VERTENZACOSTRUZIONI ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI #VERTENZACOSTRUZIONI LE RICHIESTE DI FENEAL FILCA FILLEA ROMA 5 APRILE 2016 LAVORO Dopo 8 anni ininterrotti di crisi non ci sono

Dettagli

25 Ottobre Il Sole 24 Ore Sanità

25 Ottobre Il Sole 24 Ore Sanità 25 Ottobre 2016 - Il Sole 24 Ore Sanità pag. 04 Salvo per uso personale e' vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi mezzo. 26 Ottobre 2016 SanitàInformazione 26 Ottobre 2016 SanitàInformazione

Dettagli

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa ANCE #RASSEGNA STAMPA Rinnovo contratto edilizia A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa Pag. 27 Pag. 28 Pag. 29 Pag. 30 Pag. 31 Pag. 32 Pag. 33 Pag. 34 20 Lug 2018 Contratto edilizia/2. Ecco il testo

Dettagli

IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO

IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 COMPARTO SANITA NOVITA Dal 1995 non si firmava un contratto di lavoro in sanità prima della scadenza di vigenza contrattuale AUMENTO DEL TABELLARE, a regime decorrere

Dettagli

Bilancio Preventivo 2015

Bilancio Preventivo 2015 Bilancio Preventivo 2015 Gli impegni del 2015 Per il Sistema CGIL in Lombardia 1. Incrementare l intreccio funzionale tra CGIL Lombardia, Categorie e Camere del Lavoro sperimentare un team di persone,

Dettagli

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo!

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! Le sfide per il futuro ci attendono Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! EDITORIALE Le difficoltà ci sono e crescono sempre di più nel mondo del lavoro. Ed è proprio quando questi tratti emergono che

Dettagli

SEGRETERIE NAZIONALI. Corso Trieste, Roma - Tel

SEGRETERIE NAZIONALI. Corso Trieste, Roma - Tel SEGRETERIE NAZIONALI Corso Trieste, 36-00198 Roma - Tel. +39 06 852621 Piattaforma per il rinnovo dei CCNL area metalmeccanica per i dipendenti delle imprese artigiane metalmeccaniche, dell installazione

Dettagli

PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017

PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017 PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017 Il confronto tra CGIL CISL UIL unitamente allo SPI- FNP-UILP e gli enti locali partendo da una valutazione del bilancio consuntivo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA FILLEA CGIL NAZIONALE

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA FILLEA CGIL NAZIONALE RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA FILLEA CGIL NAZIONALE 29 OTTOBRE 2015 A cura Ufficio Stampa e Comunicazione Fillea Cgil Nazionale www.filleacgil.it twitter @filleacgil facebook fillea.cgil Sommario Rassegna

Dettagli

Bilancio Preventivo 2016

Bilancio Preventivo 2016 Bilancio Preventivo 2016 Gli impegni del 2016 Per il Sistema CGIL in Lombardia 1. Consolidare l esperienza del bilancio aggregato e rendere sempre più trasparente l organizzazione predisporre un Piano

Dettagli

INTESA SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA. per l avvio del negoziato per il rinnovo dei contratti 30 novembre 2016

INTESA SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA. per l avvio del negoziato per il rinnovo dei contratti 30 novembre 2016 INTESA SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA per l avvio del negoziato per il rinnovo dei contratti 30 novembre 2016 Valorizzato il lavoro pubblico Buon funzionamento della P.A. e qualità dei servizi offerti a cittadini

Dettagli

Archivio storico Cisl

Archivio storico Cisl Accordo sulla Produttività Linee Programmatiche per la crescita della produttività e della competitività in Italia (21 novembre 2012) Roma 22 novembre 2012 Prot. SG 12576/acg Oggetto: Accordo Produttività

Dettagli

Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1

Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1 Pensioni: Più flessibilità. A Lecco protestano i sindacati 1 LECCO Servono nuovi interventi sul sistema previdenziale e per i sindacati l obiettivo è permettere un accesso più flessibile alla pensione

Dettagli

ULSS 2 MARCA TREVIGIANA PERSONALE DIPENDENTE E ORGANIZZAZIONE

ULSS 2 MARCA TREVIGIANA PERSONALE DIPENDENTE E ORGANIZZAZIONE ULSS 2 MARCA TREVIGIANA PERSONALE DIPENDENTE E ORGANIZZAZIONE Approvata la Legge Regionale n.19/216 che istituisce l'azienda Zero e organizza la Sanità veneta in 9 ULSS QUALI LE CONSEGUENZE PER I LAVORATORI

Dettagli

NO AD UN ACCORDO TRUFFA BIS

NO AD UN ACCORDO TRUFFA BIS Funzioni Centrali NO AD UN ACCORDO TRUFFA BIS Domani pomeriggio, a Palazzo Chigi, diremo SI se l accordo prevede un incremento contrattuale il più vicino possibile all inflazione reale; diremo SI se l

Dettagli

UN PATTO PER IL LAVORO E LE POLITICHE SOCIOSANITARIE DELLA REGIONE

UN PATTO PER IL LAVORO E LE POLITICHE SOCIOSANITARIE DELLA REGIONE F V G UN PATTO PER IL LAVORO E LE POLITICHE SOCIOSANITARIE DELLA REGIONE Udine 10 aprile 2018 TAVOLA ROTONDA CON I CANDIDATI PRESIDENTI ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 29 APRILE 2018 I DIECI PUNTI DEL PATTO

Dettagli

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero Pubblicato il 25.01.19 di Redazione Salari troppo bassi e un contratto che non viene rinnovato da 12 anni. Queste le motivazioni

Dettagli

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo The Statements SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale Antonio Foccillo A cura del Servizio Politiche Contrattuali e Pubblico Impiego GENNAIO 2015 Info:

Dettagli

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL SETTORE LAPIDEI PICCOLA INDUSTRIA

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL SETTORE LAPIDEI PICCOLA INDUSTRIA PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL SETTORE LAPIDEI PICCOLA INDUSTRIA Roma, 27 settembre 2007 2 Premessa FeNEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL intendono valorizzare la consolidata

Dettagli

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 SCIOPERIAMO il 14 novembre 2016 con ANIEF perché VOGLIAMO: Per i DOCENTI-ATA PRECARI

Dettagli

PARTECIPARE e CONDIVIDERE

PARTECIPARE e CONDIVIDERE 5 Congresso Regionale UILPA PUGLIA Bari, 12 Marzo 2018 PARTECIPARE e CONDIVIDERE RELAZIONE UILPA - PUGLIA Corso A. De Gasperi n 270 BARI 1 Innanzitutto desidero ringraziare il Segretario Generale della

Dettagli

SICUREZZA NEI POSTI DI LAVORO CONTRO LE AGGRESSIONI AL PERSONALE DIPENDENTE

SICUREZZA NEI POSTI DI LAVORO CONTRO LE AGGRESSIONI AL PERSONALE DIPENDENTE PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE SICUREZZA NEI POSTI DI LAVORO CONTRO LE AGGRESSIONI AL PERSONALE DIPENDENTE UIL FPL Nazionale Sede: Via San Crescenziano, 25-00199 Roma Email: segreteria@uilfpl.it - Tel. 06

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO SEGRETERIA NAZIONALE PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO Premessa Il turismo sta attraversando una fase difficile dovuta all influenza di molteplici fattori tra i quali la crisi economica, che

Dettagli

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre 2014 E DEI LAVORATORI ITALIANI DAL RIFORMISMO ANNUNCIATO ALLE BUONE RIFORME

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre 2014 E DEI LAVORATORI ITALIANI DAL RIFORMISMO ANNUNCIATO ALLE BUONE RIFORME CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI CONSIGLIO GENERALE CONFSAL 22-23 -24 ottobre 2014 LA LEGITTIMA ASPETTATIVA DEI CITTADINI E DEI LAVORATORI ITALIANI DAL RIFORMISMO ANNUNCIATO ALLE BUONE

Dettagli

RISCHI PSICOSOCIALI: GLI ACCORDI CON I PARTNERS EUROPEI ACCORDO QUADRO EUROPEO SULLO STRESS LAVORO-CORRELATO (8/10/2004) ACCORDO INTERCONFEDERALE PER

RISCHI PSICOSOCIALI: GLI ACCORDI CON I PARTNERS EUROPEI ACCORDO QUADRO EUROPEO SULLO STRESS LAVORO-CORRELATO (8/10/2004) ACCORDO INTERCONFEDERALE PER ORDINE PSICOLOGI LAZIO Gli Sportelli di ascolto nelle aziende e il Consigliere di fiducia Francesco Chicco Roma, 20 aprile 2018 RISCHI PSICOSOCIALI: GLI ACCORDI CON I PARTNERS EUROPEI ACCORDO QUADRO EUROPEO

Dettagli

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale 1 Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale L iniziativa unitaria di Fiom, Fim e Uilm. Tanti i lavoratori lecchesi in corteo LECCO / MILANO E il giorno della mobilitazione per i dipendenti

Dettagli

Mercoledì, 23 ottobre 2013 Studi professionali, sospeso il pagamento dell'elemento economico di garanzia Sospesa la corresponsione dell elemento economico di garanzia, che sarebbe dovuto essere erogato

Dettagli

Testo Integrato CCNL Il giorno 25 settembre 2009 in Roma Via Cipro n.4/h presso la Sede Nazionale dell AIAS tra

Testo Integrato CCNL Il giorno 25 settembre 2009 in Roma Via Cipro n.4/h presso la Sede Nazionale dell AIAS tra Testo Integrato CCNL 2006-2009 Il giorno 25 settembre 2009 in Roma Via Cipro n.4/h presso la Sede Nazionale dell AIAS tra AIAS Associazione Italiana Assistenza Spastici, rappresentata da Giulio Francesco

Dettagli

Studenti insegnanti genitori forze sociali e sindacali

Studenti insegnanti genitori forze sociali e sindacali Studenti insegnanti genitori forze sociali e sindacali meno diseguale, innovativa, democratica, cooperativa, di qualità, accessibile a tutti e tutte vera autonomia: comunità educativa, diritto allo studio,

Dettagli

Roma, 26 Giugno 2007 PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL SETTORE CEMENTO, CALCE E GESSO - PICCOLA INDUSTRIA

Roma, 26 Giugno 2007 PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL SETTORE CEMENTO, CALCE E GESSO - PICCOLA INDUSTRIA Roma, 26 Giugno 2007 PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL SETTORE CEMENTO, CALCE E GESSO - PICCOLA INDUSTRIA 2 Premessa FeNEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL intendono valorizzare

Dettagli

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo di Redazione 25/02/2019 In Sicilia c è ben altro sul quale avviare un confronto costruttivo rispetto al rinnovo

Dettagli

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 4 3 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto Lavoratori della sanità privata in protesta: nuovo presidio a Lecco Dopo le manifestazioni davanti alla Clinica Mangioni e alla Nostra Famiglia, prosegue lo stato di agitazione del settore. 25 marzo 2019

Dettagli

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VIGILI DEL FUOCO AUTORITA INDIPENDENTI SETTORE

Dettagli

RIFORMA DELLE PROVINCE:

RIFORMA DELLE PROVINCE: RIFORMA DELLE PROVINCE: FUORI LA TESTA DAL BUCO SCUOLA edilizia e rete 7 scolastica polizia provinciale 6 1 centri per l'impiego 2 formazione professionale 5 ambiente e protezione civile 4 viabilita' e

Dettagli

Carta e Stampa. PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL per i dipendenti AZIENDE GRAFICHE ED AFFINI E DELLE AZIENDE EDITORIALI ANCHE MULTIMEDIALI

Carta e Stampa. PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL per i dipendenti AZIENDE GRAFICHE ED AFFINI E DELLE AZIENDE EDITORIALI ANCHE MULTIMEDIALI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL per i dipendenti AZIENDE GRAFICHE ED AFFINI E DELLE AZIENDE EDITORIALI ANCHE MULTIMEDIALI 1 Il settore dei grafici editoriali risente della crisi finanziaria ed economica

Dettagli

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali Roma, 01 agosto 2008 Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie Oggetto: Firma Ipotesi CCNL 2006-2009 Cooperative Sociali Gentili Presidenti, vi informo che nella serata del 30

Dettagli

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo Giovedì 23 maggio 2019-16:59 Roma, 23 mag. (askanews) C è un iceberg silenzioso

Dettagli

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Roma, 18 gen. (AdnKronos) - E' stato raggiunto questa notte, tra parte datoriale e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, l'accordo che chiude

Dettagli

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord BOTTO NUCLEARE Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord Al momento abbiamo 28.000 soldati sulla linea tra il Nord e il Sud della Corea. Ci sta costando una fortuna, che non abbiamo! Siamo

Dettagli

Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli

Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli ANTONELLA MORGA * Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli citando Luciano Lama, con l orgoglio della nostra storia, della nostra appartenenza a questa grande CGIL. Siamo qui tutti i giorni nelle

Dettagli

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. "Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata" (Italpress) p.3

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata (Italpress) p.3 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno IX n.16 16 OTTOBRE 2017 IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e donne (AGI) IN PRIMO PIANO P E N S I O N I DALLE AGENZIE "Inps

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SANITARI - FVM FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET- SINAFO-SNR) CISL

Dettagli

Modugno è al secondo posto tra le città pugliesi con il maggiore tasso, pari al 13,36%, seconda solo a Molfetta.

Modugno è al secondo posto tra le città pugliesi con il maggiore tasso, pari al 13,36%, seconda solo a Molfetta. La CGIL Puglia ha posto l'accento ieri su alcuni preoccupanti dati relativi all'emigrazione giovanile nella nostra regione. Modugno è la seconda città pugliese in termini di emigrazione giovanile, con

Dettagli

Definito un nuovo modello di relazioni sindacali che valorizza la contrattazione di II Livello Territoriale (Art. 10)

Definito un nuovo modello di relazioni sindacali che valorizza la contrattazione di II Livello Territoriale (Art. 10) Definito un nuovo modello di relazioni sindacali che valorizza la contrattazione di II Livello Territoriale (Art. 10) Recepita la normativa sull apprendistato per favorire l occupazione e la stabilità

Dettagli

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE 2012-2014

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE 2012-2014 COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE 2012-2014 APPROVATO CON DELIBERA G.C. N. 8 del 24.01.2012 Premesso che: - Ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 11.04.2006 n. 198 e s.m.i.

Dettagli

Oggetto: requisiti per l accesso al sistema pensionistico e ricambio generazionale nella PA.

Oggetto: requisiti per l accesso al sistema pensionistico e ricambio generazionale nella PA. Prot. n.84 Roma, 19/06/17 Al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia Al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti Al Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei

Dettagli

FP CGIL CISL FISASCAT UIL FPL UILTUCS UIL CCNL ANASTE. Premessa

FP CGIL CISL FISASCAT UIL FPL UILTUCS UIL CCNL ANASTE. Premessa CCNL ANASTE 2010-2012 Premessa La situazione generale di evoluzione del nostro sistema dei servizi alla persona, nella sua complessa articolazione delle attività socio sanitarie, socio-assistenziali e

Dettagli