NEWS LETTER N. 1 DEL 5 GENNAIO LEGGE DI BILANCIO. Principali misure contenute nella Legge di Bilancio 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEWS LETTER N. 1 DEL 5 GENNAIO LEGGE DI BILANCIO. Principali misure contenute nella Legge di Bilancio 2018"

Transcript

1 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 1 DEL 5 GENNAIO LEGGE DI BILANCIO Principali misure contenute nella Legge di Bilancio 2018 Iniziamo oggi a riportare, suddivise per argomento le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio Partiamo oggi con ciò che riguarda il lavoro, il welfare e la famiglia. Bonus di 80 euro Elevata da 24 mila a euro la soglia di reddito per aver diritto ad ottenere gli 80 euro a sostegno del reddito per i lavoratori dipendenti. Assunzioni giovani I datori di lavoro che dal gennaio 2018 intendono assumere con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti giovani con meno di 35 anni che non abbiano avuto precedenti assunzioni a tempo indeterminato, avranno i contributi previdenziali ridotti del 50%. L agevolazione si applica anche nel caso di trasformazione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato. La riduzione avrà una durata massima di 36 mesi con riduzione degli oneri contributivi fino a 3 mila euro annui. Per fruire di queste agevolazioni l impresa non dovrà avere effettuato licenziamenti nella stessa azienda 6 mesi prima di procedere all assunzione del giovane, né licenziare il lavoratore nei 6 mesi successivi. Per altre informazioni rivolgersi al nostro ufficio paghe. STATO SOCIALE Bonus bebè. Per i neonati o gli adottati nell anno 2018 spetta, per una sola annualità, un bonus di 80 euro al mese, complessivamente nell anno 960 euro. Reddito di inclusione Per contrastare il fenomeno della povertà verrà erogato il cosiddetto Reddito di inclusione. La somma erogata varia da 187 euro a 485 euro al mese in base al numero dei componenti il nucleo familiare. Detraibili le spese per i trasporti Si possono detrarre dall IRPEF nella misura del 19% le spese sostenute per l acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale o regionale fino ad un massimo di 250 euro. Contributo per chi assiste un familiare non autosufficiente Istituito un fondo per il per sostenere chi cura ed assiste un familiare non autosufficiente o chi sia riconosciuto invalido o titolare di indennità di accompagnamento. Per ulteriori informazioni rivolgersi al nostro Patronato INAPA.

2 TRIBUTARIO Comunicazioni importanti Comunicazioni importanti per tutte le aziende che si avvalgono della SO.GE.S.A S.R.L per la tenuta della contabilità. Con il D.L. 50 del 2017 sono state apportate rilevanti modifiche per quanto riguarda i termini per la registrazione delle fatture ricevute nel Per poter adempiere correttamente al nuovo dettato normativo è indispensabile che le aziende che liquidano l'i.v.a. mensilmente ci consegnino per la registrazione le fatture ricevute entro e non oltre venerdì 12 gennaio p.v. Tale data è procrastinata a lunedì 22 gennaio p.v. per le aziende che liquidano l'i.v.a. trimestralmente. Purtroppo questi nuovi e più rigidi termini si rendono indispensabili per metterci in condizione di adempiere ai nuovi obblighi disposti dal sopra citato D.L. 50/2017. Informiamo inoltre tutti coloro che utilizzano mezzi di trasporto per lo svolgimento dell'attività e compilano le schede carburanti per detrarre il relativo costo che dal 2018 sono previste novità di rilievo. Invitiamo pertanto tali aziende a contattare i funzionari del settore tributario per avere informazioni più dettagliate. Formazione dei Lavoratori FORMAZIONE Si rammenta che la formazione dei lavoratori in ambito Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro è uno degli obblighi fondamentali, previsti dalla normativa in materia. Il datore di lavoro deve formare i lavoratori dipendenti entro massimo 60 giorni dopo l assunzione. La normativa specifica che i percorsi formativi debbano essere avviati prima dell effettivo inserimento del nuovo dipendente, e solo nel caso in cui questo sia impossibile deroga l obbligo successivamente all assunzione Secondo l Accordo, dunque, la formazione dei lavoratori neoassunti, ma anche per i dirigenti e i preposti, dovrebbe essere erogata prima che il lavoratore venga adibito alla sua attività, salvo il caso che questo sia impossibile l accordo consente di poter provvedere nel momento stesso dell assunzione, come del resto è stato indicato nelle disposizioni di legge. ATTENZIONE! I 60 giorni indicati nell Accordo non si intendono come il periodo entro cui il datore di lavoro debba avviare il percorso formativo, ma si intendono come il tempo massimo entro il quale il lavoratore lo deve concludere, e comunque solo nel caso non abbia potuto partecipare ai corsi precedentemente all avvio delle proprie mansioni. I moduli formativi sono così distinti: 1. uno di formazione generale della durata non inferiore a 4, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. 2. uno di formazione specifica della durata minima di 4, 8 o 12 ore, a seconda che il settore di attività sia inserito corrispondentemente nella classe di rischio basso, medio o alto. Le sanzioni, constatabili attraverso una visita ispettiva da parte dell organo di vigilanza, per gli inadempienti è stabilita dall art. 55 comma 5 lettera c) del D. Lgs. n. 81/2008 nell arresto da due a quattro mesi o nella multa da a euro. Per chi non avesse ancora provveduto ad assolvere tale adempimento invitiamo a contattare i nostri uffici il prima possibile per non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa vigente.

3 VARIE Aumenti dal 1 gennaio Autostrade Dal 1 gennaio sono scattati i rincari dei pedaggi autostradali. L aumento medio è del 2,74%. Per quel che riguarda gli aumenti segnaliamo i seguenti: Bretella: da Lucca Est a Viareggio da 3,20 a 3,30 euro da Lucca Ovest a Viareggio da 3,30 a 3,40 euro A11: da Lucca Est a Firenze costo invariato: 4,80 euro da Lucca Ovest a Firenze costo invariato: 5,40 euro da Lucca Ovest a Pisa Nord il costo passa da 1,60 a 1,70 euro da Lucca Est a Pisa Nord costo invariato Dal 1 gennaio 2018 obbligatorio l uso delle buste biodegradabili A partire dal 1 gennaio 2018 i sacchetti di plastica forniti come imballaggio diretto per alimenti sfusi (come ad esempio frutta e verdura), dovranno essere sostituiti da sacchetti biodegradabili e compostabili ceduti esclusivamente a pagamento, quindi con costi totalmente a carico dei consumatori, che si troveranno la voce relativa al costo dei sacchetti utilizzati nello scontrino della spesa. Ovviamente, scatteranno anche le sanzioni per i rivenditori che non si atterranno alla normativa, a partire da fino a Possono circolare liberamente, a pagamento, 4 tipi di shopper diversi: - Borse di plastica in materiale ultraleggero di spessore inferiore a 15 micron; - borse di plastica biodegradabili e compostabili secondo i requisiti dello standard UNI EN 13432:2002; - borse di plastica riutilizzabili con maniglia esterna con spessore della singola parete superiore a 200 micron e contenenti una % di plastica riciclata non inferiore al 30% fornite come imballaggio per generi alimentari (per trasporto di generi non alimentari lo spessore deve essere maggiore di 100 micron e la % di plastica riciclata almeno il 10%); - borse di plastica riutilizzabili con maniglia interna con spessore della singola parete superiore a 100 micron e contenenti una % di plastica riciclata non inferiore al 30% fornite come imballaggio per generi alimentari (per trasporto di generi non alimentari lo spessore deve essere maggiore di 60 micron e la % di plastica riciclata almeno il 10%). Tutti gli operatori dovranno prestare grande attenzione in fase di acquisto dei sacchetti; si consiglia di ottenere dai fornitori la garanzia scritta che i prodotti ordinati siano conformi a quanto disposto dalla nuova normativa. Convenzioni Confartigianato: Le aziende iscritte a Confartigianato possono avere sconti importanti sugli acquisti di mezzi delle seguenti case automobilistiche

4 Grazie alla partnership di ConfArtigianato con Volkswagen, siamo lieti di presentarti una buona occasione per cambiare il tuo furgone. Solo fino al 31/10/17, da Bertolucci E Coluccini, concessionario ufficiale Veicoli Commerciali per la provincia di Lucca e Massa Carrara, Caddy Volkswagen sarà tuo a partire da , esclusa iva, ipt e immatricolazione. L offerta è valida su Caddy 2.0 TDI da 55 kw EU6 con ritiro / rottamazione dell usato. La promozione è valida su contratti stipulati entro il ed immatricolazioni entro il Per maggiori informazioni, chiama direttamente Pierluigi Como, responsabile Volkswagen per la provincia di Lucca e Massa Carrara al numero 347/

5

CATEGORIE. LUNEDI' 11 dicembre 2017 alle ore in Confartigianato Imprese Lucca

CATEGORIE. LUNEDI' 11 dicembre 2017 alle ore in Confartigianato Imprese Lucca Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 49 DEL 1 DICEMBRE 2017 CATEGORIE Assemblea Provinciale Estetiste Associate Confartigianato RICORDA - SETTORE ESTETICA NORMATIVA E PROMEMORIA DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Dettagli

NOTIZIE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018 SEGUE

NOTIZIE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018 SEGUE Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 2 DEL 12 GENNAIO FISCO NOTIZIE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018 SEGUE Rimborsi IVA Dal 1 febbraio 2018 per tutti i contribuenti che chiedono il rimborso IVA annuale o infrannuale

Dettagli

Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi

Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi CIRCOLARE INFORMATIVA N.2/2018 Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi Al tutte le aziende clienti LORO SEDI OGGETTO: NUOVA NORMATIVA IN MERITO AGLI SHOPPER circolare informativa molto importante, da leggere con attenzione.

Dettagli

NEWS LETTER N. 3 DEL 19 GENNAIO WELFARE. Pensioni

NEWS LETTER N. 3 DEL 19 GENNAIO WELFARE. Pensioni Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 3 DEL 19 GENNAIO Pensioni WELFARE Per accedere alla pensione di vecchiaia saranno necessari, nel 2018 66 anni e 7 mesi di età questo vale per gli uomini e le donne sia

Dettagli

LUNEDI' 11 dicembre 2017 alle ore in Confartigianato Imprese Lucca

LUNEDI' 11 dicembre 2017 alle ore in Confartigianato Imprese Lucca Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 48 DEL 24 NOVEMBRE 2017 CATEGORIE Assemblea Provinciale Estetiste Associate Confartigianato RICORDA - SETTORE ESTETICA NORMATIVA E PROMEMORIA DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Dettagli

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 6 DEL 9 FEBBRAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018 Bloccato aumento tributi locali Anche per

Dettagli

In particolare, vanno menzionati i principi e criteri di delega relativi:

In particolare, vanno menzionati i principi e criteri di delega relativi: ESTRATTO DAL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELL AMBIENTE Shopper: ecco la circolare ministeriale intepretativa Inviato da illomei.piergiorgio il Gio, 01/04/2018-17:29 Con la presente, si forniscono alcuni

Dettagli

Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 51 DEL 22 DICEMBRE 2017 FISCALE. Nuova detrazione breve solo dalle fatture 2017

Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 51 DEL 22 DICEMBRE 2017 FISCALE. Nuova detrazione breve solo dalle fatture 2017 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 51 DEL 22 DICEMBRE 2017 Nuova detrazione breve solo dalle fatture 2017 FISCALE Le nuove regole sulla detrazione dell Iva e sui termini di registrazione delle fatture

Dettagli

Decreto Dignità convertito in Legge

Decreto Dignità convertito in Legge Decreto Dignità convertito in Legge L 11.08.2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 186/2018, in vigore dal 12.08.2018 che ha convertito in legge il Decreto Dignità, apportando alcune

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2015/720/UE CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 94/62/CE PER QUANTO RIGUARDA LA RIDUZIONE DELL UTILIZZO DI BORSE DI PLASTICA IN MATERIALE LEGGERO.

Dettagli

SACCHETTI DI PLASTICA: CIRCOLARE INTERPRETATIVA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE

SACCHETTI DI PLASTICA: CIRCOLARE INTERPRETATIVA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE Roma, 5 gennaio 2018 Prot. n. 003 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI SACCHETTI DI PLASTICA: CIRCOLARE INTERPRETATIVA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE Sull argomento dei sacchetti

Dettagli

FAMIGLIA: LA MANOVRA DI BILANCIO La legge di Bilancio 2018 ha introdotto, confermato e modificato diverse misure riguardanti la riduzione

FAMIGLIA: LA MANOVRA DI BILANCIO La legge di Bilancio 2018 ha introdotto, confermato e modificato diverse misure riguardanti la riduzione FAMIGLIA: LA MANOVRA DI BILANCIO 2018 La legge di Bilancio 2018 ha introdotto, confermato e modificato diverse misure riguardanti la riduzione fiscale nei confronti di famiglie e contribuenti. BONUS BEBE

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SULLE BORSE DI PLASTICA

NOTA INFORMATIVA SULLE BORSE DI PLASTICA NOTA INFORMATIVA SULLE BORSE DI PLASTICA Al fine di recepire la direttiva 2015/720/UE sulla riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero e dare organicità alla normativa italiana in

Dettagli

Di seguito vengono esposte le principali novità relative ad agevolazioni, crediti d imposta e contributi per imprese e/o persone fisiche.

Di seguito vengono esposte le principali novità relative ad agevolazioni, crediti d imposta e contributi per imprese e/o persone fisiche. A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI Circolare n. 4 30/01/2019 Oggetto: Le novità (PARTE SECONDA segue la circolare 3/2019) della Legge di bilancio 2019. La Legge 30.12.2018 n. 145 (c.d. Legge di bilancio 2019

Dettagli

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 7 DEL 16 FEBBRAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018 Finanziamenti Formazione e Apprendistato

Dettagli

L ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE

L ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE L ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DECRETO DIGNITA COSA CAMBIA PER IL LAVORO Relatore: dott. Massimo Brisciani Milano, 16 Ottobre 2018 1. LEGGE DI STABILITA 2018 LEGGE

Dettagli

SHOPPER APPROFONDIMENTO GUIDA MINISTERO AMBIENTE E PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO

SHOPPER APPROFONDIMENTO GUIDA MINISTERO AMBIENTE E PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO SHOPPER APPROFONDIMENTO GUIDA MINISTERO AMBIENTE E PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO (Allegato alla Circolare CNA Nazionale DPT Politiche Ambientali Prot. 72/18) Per agevolare la corretta applicazione delle

Dettagli

COME RICONOSCERE I SACCHETTI CONFORMI. Caratteristiche dei sacchetti COSA CAMBIA.

COME RICONOSCERE I SACCHETTI CONFORMI. Caratteristiche dei sacchetti COSA CAMBIA. COME RICONOSCERE I SACCHETTI CONFORMI Caratteristiche dei sacchetti COSA CAMBIA. Ai sensi dell'articolo 226-bis del Dlgs 152/2006 possono liberamente circolare, fatto salvo l obbligo di cessione a titolo

Dettagli

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO NELL AMBITO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO NELL AMBITO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 5 DEL 2 FEBBRAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO NELL AMBITO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 Fatturazione elettronica A decorrere dal 1 gennaio 2019, è esteso

Dettagli

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto l articolo 1, comma 1130, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come modificato dall articolo

Dettagli

Fiscal News. N. 49 Del 08/02/2018. Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie. Tavola sinottica. Sintesi. La novità.

Fiscal News. N. 49 Del 08/02/2018. Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie. Tavola sinottica. Sintesi. La novità. L obbligo di addebitare al cliente il sacchetto di plastica dal 2018 Illustriamo da dove e perché nasce il nuovo obbligo, scattato dal 1 gennaio 2018, di addebitare al consumatore il sacchetto di plastica

Dettagli

Dall'1/9/2008 è detraibile l IVA sulle fatture di alberghi e ristoranti

Dall'1/9/2008 è detraibile l IVA sulle fatture di alberghi e ristoranti Dall'1/9/2008 è detraibile l IVA sulle fatture di alberghi e ristoranti di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 25 agosto 2008 DAL 1/9/2008 É DETRAIBILE L IVA DEI PASTI E ALBERGHI Gli imprenditori/professionisti/enti,

Dettagli

Area Lavoro. Circolare del 20 gennaio Circolare n : 04/2017. Oggetto: Legge di Bilancio 2017: novità in materia di lavoro e previdenza

Area Lavoro. Circolare del 20 gennaio Circolare n : 04/2017. Oggetto: Legge di Bilancio 2017: novità in materia di lavoro e previdenza Circolare n : 04/2017 Oggetto: Legge di Bilancio 2017: novità in materia di lavoro e previdenza Sommario: Dal 1 gennaio 2017, a seguito della pubblicazione in G.U. della Legge di Bilancio 2017, entrano

Dettagli

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018

ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 8 DEL 23 FEBBRAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO CONTENUTI NELLA LEGGE DI BILANCIO E QUINDI IN VIGORE DAL 2018 Nuova Sabatini Rifinanziata la Nuova Sabatini

Dettagli

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI SPAZIO PAGHE Circolare 01/2016 NOVITÀ DEL PERIODO Dimissioni telematiche: cosa cambia Lavoro stagionale: da gennaio il versamento del contributo addizionale Imprese edili: riduzione contributiva Omesso

Dettagli

MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.

MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. DEL INDICE Art. 1 - Oggetto e scopo del regolamento Art. 2 - Potestà regolamentare

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

Borse per alimenti sfusi

Borse per alimenti sfusi Borse per alimenti sfusi Borse utilizzate come imballaggio primario per alimenti sfusi o fornite a fini igienici (reparti ortofrutta, panetteria, gastronomia, macelleria, pescheria) Spessore del materiale

Dettagli

Le nuove norme riguardano i sacchetti leggeri utilizzati per trasportare la spesa, quelli più leggeri usati per imbustare:

Le nuove norme riguardano i sacchetti leggeri utilizzati per trasportare la spesa, quelli più leggeri usati per imbustare: Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Unione Alimentare Sede Nazionale Piazza M. Armellini, 9A 00162 Roma Tel. 06/441881 - Fax 06/44188465 cna@cna.it www.cna.it Sede

Dettagli

AMBIENTE E SICUREZZA -TARIFFARIO ANNO 2017 SEZIONE CORSI

AMBIENTE E SICUREZZA -TARIFFARIO ANNO 2017 SEZIONE CORSI Prot: AS 02/2017 del 26 gennaio 2017 AMBIENTE E SICUREZZA -TARIFFARIO ANNO 2017 CORSI RSPP RISCHIO BASSO 16 ORE SEZIONE CORSI Euro 218,00 Euro 270,00 RISCHIO ALTO 48 ORE Euro 490,00 Euro 610,00 AGGIORNAMENTO

Dettagli

NORMATIVE E OBBLIGHI SULLE BORSE DI PLASTICA

NORMATIVE E OBBLIGHI SULLE BORSE DI PLASTICA VADEMECUM NORMATIVE E OBBLIGHI SULLE BORSE DI PLASTICA Legge 123/2017 di conversione Decreto Legge 91/2017 Direttiva UE 2015/720 Decreto Legislativo 152/2006 Com'è ormai noto, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli

Riportiamo di seguito le principali novità in materia di lavoro previste per l anno 2018 tra

Riportiamo di seguito le principali novità in materia di lavoro previste per l anno 2018 tra CIRCOLARE DI STUDIO 08/2018 Parma, 22 Marzo 2018 OGGETTO: Novità in materia di lavoro 2018 Riportiamo di seguito le principali novità in materia di lavoro previste per l anno 2018 tra le quali quelle introdotte

Dettagli

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017 FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017 Centro Int.Eco S.r.l., società di consulenza nata nel 1987, è in grado di offrire servizi di consulenza in materia di tutela ambientale oltre

Dettagli

Ecobonus domotica 2017 al 65%: come funziona, spese ammesse e requisiti

Ecobonus domotica 2017 al 65%: come funziona, spese ammesse e requisiti Ecobonus domotica 2017 al 65%: come funziona, spese ammesse e requisiti L Ecobonus domotica 2017 è una detrazione spese, prevista nella misura del 65%, che rientra tra i bonus casa riconfermati dalla Legge

Dettagli

NEWS LETTER N. 4 DEL 26 GENNAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO NELL AMBITO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018

NEWS LETTER N. 4 DEL 26 GENNAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO NELL AMBITO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 4 DEL 26 GENNAIO ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CONFARTIGIANATO NELL AMBITO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 Sterilizzazione aumenti aliquota IVA Abrogate le disposizioni che

Dettagli

Nuove regole per la commercializzazione degli shoppers e

Nuove regole per la commercializzazione degli shoppers e Nuove regole per la commercializzazione degli shoppers e delle buste ultraleggere negli esercizi commerciali. Riferimenti: articolo 9-bis DL 91/2017 In sintesi: Con il DL 91/2017 è stata recepita nel nostro

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi Legge di stabilità per il 2015: le principali novità in materia di fisco e lavoro (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile cliente, con la presente

Dettagli

S T U D I O G O R I N I

S T U D I O G O R I N I Como, 9.11.2018 INFORMATIVA N. 24/2018 DL 23.10.2018 n. 119 (c.d. decreto fiscale collegato ) Novità in materia di IVA INDICE 1. Premessa... pag. 2 2. Novità in materia di IVA... pag. 2 Informativa n.

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Politiche fiscali e societarie

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Politiche fiscali e societarie Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Politiche fiscali e societarie Roma, 17 novembre 2016 Interventi fiscali per la crescita Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione

Dettagli

Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati

Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati Regimi agevolati Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati di Simone Bottero - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Premessa Il D.D.L. di stabilità 2016, apportando

Dettagli

Legge di Bilancio 2018: le principali novità del disegno di legge

Legge di Bilancio 2018: le principali novità del disegno di legge Legge di Bilancio 2018: le principali novità del disegno di legge Le novità del DDL Bilancio 2018 annunciate dal Governo. Tra i punti chiave, le novità in merito ai bonus ristrutturazioni e risparmio energetico

Dettagli

Circolari. OGGETTO: Confermati i divieti di circolazione degli shopper e a partire dal 1 gennaio 2018, stop graduale dei sacchetti ultraleggeri

Circolari. OGGETTO: Confermati i divieti di circolazione degli shopper e a partire dal 1 gennaio 2018, stop graduale dei sacchetti ultraleggeri Circolari Bologna, 19 dicembre 2017 Protocollo nr. 1381/253 Ufficio Federazioni OGGETTO: Confermati i divieti di circolazione degli shopper e a partire dal 1 gennaio 2018, stop graduale dei sacchetti ultraleggeri

Dettagli

Circolare N. 36 del 8 Marzo 2016

Circolare N. 36 del 8 Marzo 2016 Circolare N. 36 del 8 Marzo 2016 Mille proroghe 2016: il decreto convertito in legge (DL n. 210 del 30.12.2015, legge di conversione n. 21 del 25.02.2016) Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Circolare n. 029 del 19/09/2018 1) TEMPO DETERMINATO MODIFICHE ALLA PRECEDENTE DISCIPLINA

Circolare n. 029 del 19/09/2018 1) TEMPO DETERMINATO MODIFICHE ALLA PRECEDENTE DISCIPLINA Spettabile Nome Cognome Azienda sede Azienda Circolare n. 029 del 19/09/2018 Oggetto: Novità in materia di lavoro L. 9/8/2018 n. 96 (Legge di conversione del decreto Dignità). Il DL 12/7/2018 n. 87 (c.d.

Dettagli

PER OLTRE DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS

PER OLTRE DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS Ufficio Studi CGIa News del 30 dicembre 2017 PER OLTRE 80.000 DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS Per gli oltre 80.000 lavoratori dipendenti assunti nel gennaio 2015 con un contratto

Dettagli

REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a euro la soglia limite di ricavi/compensi

REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a euro la soglia limite di ricavi/compensi Circolare n. 7 del 23 gennaio 2019 REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a 65.000 euro la soglia limite di ricavi/compensi Come noto, l art. 1, commi da 54 a 89, Legge di Stabilità 2015 ha introdotto il regime

Dettagli

Legge di stabilità 2016 ❷

Legge di stabilità 2016 ❷ 3.2016 Marzo Legge di stabilità 2016 ❷ Sommario 1. PREMESSA... 2 2. RIAPERTURA DELLA RIDETERMINAZIONE DEL COSTO DELLE PARTECIPAZIONI E DEI TERRENI... 2 3. DETRAZIONE IRPEF PER INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO...

Dettagli

DALLE POLITICHE AI SERVIZI. UNA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI IN ATTO

DALLE POLITICHE AI SERVIZI. UNA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI IN ATTO LORENZO LUSIGNOLI Dipartimento Politiche Sociali, salute e Riforma P.A. della Cisl DALLE POLITICHE AI SERVIZI. UNA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI IN ATTO COSA SUCCEDE IN EUROPA Spesa per la protezione sociale

Dettagli

I sacchetti bio monouso e l'iva

I sacchetti bio monouso e l'iva I sacchetti bio monouso e l'iva di Massimo Pipino Pubblicato il 27 gennaio 2018 Come noto l articolo 9-bis del Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91, recante Disposizioni urgenti per la crescita economica

Dettagli

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 1/2015

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 1/2015 STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 1/2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015 AZIENDE BENEFICIARIE Tutti i datori di lavoro, operanti in qualunque settore, purché : Non abbiano in atto sospensioni di lavoro connesse a crisi

Dettagli

Scadenze dal 1 al 31 agosto 2018

Scadenze dal 1 al 31 agosto 2018 Treviso, lì 26 luglio 2018 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 16/B / Scadenze / Agosto / 2018 Scadenze dal 1 al 31 agosto 2018 CHIUSURA STUDIO PERIODO ESTIVO Si informa la Spettabile Clientela che

Dettagli

Dal Casellario dell assistenza al SIUSS MATERA, 10 NOVEMBRE 2017

Dal Casellario dell assistenza al SIUSS MATERA, 10 NOVEMBRE 2017 Dal Casellario dell assistenza al SIUSS MATERA, 10 NOVEMBRE 2017 Contesto normativo Il Casellario dell Assistenza è stato previsto: dal D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito nella L. 30 luglio 2010 n.

Dettagli

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS CESIL

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS CESIL COMUNE DI SANTADI PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS CESIL (Centro Servizi per l'inserimento Lavorativo delle persone svantaggiate) REGIONE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO AVVISO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE

Dettagli

TFR in busta paga: scelta irreversibile

TFR in busta paga: scelta irreversibile TFR in busta paga: scelta irreversibile Dal 1 marzo 2015 il lavoratore potrà chiedere l erogazione del TFR direttamente in busta paga. Rilevanti le conseguenze della scelta, che sarà irreversibile. In

Dettagli

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI SPAZIO PAGHE Circolare 02/2017 NOVITÀ DEL PERIODO Bonus mamma: attivo il servizio INPS on-line Bonus asilo: procedura on-line dal 17 luglio Certificato medico: nuove disposizioni per la variazione della

Dettagli

SCADENZE DAL 16 AL 31 DICEMBRE 2015

SCADENZE DAL 16 AL 31 DICEMBRE 2015 Treviso, lì 14 dicembre 2015 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 23/B / Scadenze / Dicembre / 2015 SCADENZE DAL 16 AL 31 DICEMBRE 2015 Tra le altre si segnalano: - Versamento saldo IMU e TASI per

Dettagli

La detrazione del 36% per la ristrutturazione del condominio

La detrazione del 36% per la ristrutturazione del condominio La detrazione del 36% per la ristrutturazione del condominio a cura del dott. Antonio Gigliotti Il limite di 48.000,00 di detrazione delle spese di ristrutturazione degli immobili, dopo le modifiche introdotte

Dettagli

Regolamento Comunale per l applicazione dell addizionale comunale all I.R.P.E.F.

Regolamento Comunale per l applicazione dell addizionale comunale all I.R.P.E.F. COMUNE DI PIEVE PORTO MORONE Provincia di Pavia Viale Caduti n. 9 27017 Pieve Porto Morone (PV) Tel. 0382 718034 - Fax 0382 728046 Regolamento Comunale per l applicazione dell addizionale comunale all

Dettagli

Importo pensione di vecchiaia. Autore : Noemi Secci. Data: 23/10/2019

Importo pensione di vecchiaia. Autore : Noemi Secci. Data: 23/10/2019 Importo pensione di vecchiaia Autore : Noemi Secci Data: 23/10/2019 Pensione di vecchiaia Inps: come determinare l assegno mensile, calcolo retributivo, misto e contributivo, trattamento minimo, maggiorazione

Dettagli

Contributo IVS artigiani e commercianti

Contributo IVS artigiani e commercianti CIRCOLARE INFORMATIVA Novità fiscali Scadenze Adempimenti Novità fiscali Contributo IVS artigiani e commercianti Con la circolare 19 l'inps ha fornito i nuovi dati relativi ai contributi dovuti per l'anno

Dettagli

Direttore Responsabile: Franco Bolner Per eventuali problemi di non corretta ricezione telefonare allo 0461/805595

Direttore Responsabile: Franco Bolner Per eventuali problemi di non corretta ricezione telefonare allo 0461/805595 Spa 38100 TRENTO Via Solteri, 74 INFORMATIVA PER L AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Direttore Responsabile: Franco Bolner Per eventuali problemi di non corretta ricezione telefonare allo 0461/805595 INFORMATIVA

Dettagli

Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate

Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate Contributi per l assunzione e per la formazione di persone svantaggiate 05 Febbraio 203 PARTE 2: CARATTERISTICHE DEL BANDO E MODALITA

Dettagli

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI

NOVITÀ DEL PERIODO APPROFONDIMENTI SPAZIO PAGHE Circolare 01/2017 NOVITÀ DEL PERIODO Congedo neo-papà: proroga per il 2017 Mancata assunzione disabile: inasprimento delle sanzioni INAIL: sconto per gli artigiani Controlli del Ispettorato

Dettagli

CIRCOLARE 03/2019 LE ALTRE NOVITA' DELLA FINANZIARIA 2019

CIRCOLARE 03/2019 LE ALTRE NOVITA' DELLA FINANZIARIA 2019 CIRCOLARE 03/2019 LE ALTRE NOVITA' DELLA FINANZIARIA 2019 Proseguendo con l'analisi della Finanziaria 2019, si propone una sintesi delle altre novità fiscali. CREDITO D IMPOSTA RICICLAGGIO PLASTICA In

Dettagli

La nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale

La nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale La nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale 1 La nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale Con l articolo 54-bis, D.L. 50/2017, introdotto in sede di conversione dalla L.

Dettagli

INFORMATIVA N. 2/2009

INFORMATIVA N. 2/2009 STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE COMO 20.2.2009 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 E mail: segreteria@studiogorini.it FAX 031.27.33.84 INFORMATIVA N. 2/2009 SPESE

Dettagli

Aliquote Iva e accise Le aliquote iva e accise non subiscono aumenti nell anno 2018.

Aliquote Iva e accise Le aliquote iva e accise non subiscono aumenti nell anno 2018. FINANZIARIA LE PRINCIPALI NOVITA' PARTITA IVA Aliquote Iva e accise Le aliquote iva e accise non subiscono aumenti nell anno. Rottamazione dei ruoli Ritorna la definizione agevolata delle somme iscritte

Dettagli

Circolare del 2 aprile 2013

Circolare del 2 aprile 2013 Circolare del 2 aprile 2013 Oggetto: Ministero dell'ambiente - Decreto 18 marzo 2013: "Individuazione delle caratteristiche tecniche dei sacchi per l'asporto delle merci". Sulla Gazzetta Ufficiale n. 73

Dettagli

Legge 104: novità su benefici e assistenza anziani

Legge 104: novità su benefici e assistenza anziani Legge 104: novità su benefici e assistenza anziani Autore : Noemi Secci Data: 16/09/2017 Nuovo testo unico che riconosce agevolazioni e contributi per l assistenza degli anziani e dei disabili. Incentivi

Dettagli

NOVITA' FISCALI 2018

NOVITA' FISCALI 2018 STUDIO dott. MORANDI OTTAVIO Tresanda del Sale n.1-25122 BRESCIA Tel. 030-3755828 - Fax 030-3755846 E-mail: morandi@studiomorandi.org Sito internet: www.studiomorandi.org Circolare n. 02 Del 06 Febbraio

Dettagli

Scadenze dal 16 al 28 febbraio 2018

Scadenze dal 16 al 28 febbraio 2018 Treviso, lì 09 febbraio 2018 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 05/B / Scadenze / Febbraio / 2018 Scadenze dal 16 al 28 febbraio 2018 In evidenza Con il Provvedimento dell Agenzia delle Entrate

Dettagli

18 settembre 2017: versamenti fiscali e previdenziali mensili;

18 settembre 2017: versamenti fiscali e previdenziali mensili; CIRCOLARE SETTEMBRE 2017 Prossime scadenze: 18 settembre 2017: versamenti fiscali e previdenziali mensili; 18 settembre 2017: trasmissione all Agenzia Entrate dei dati delle liquidazioni periodiche IVA

Dettagli

Gli incentivi sull acquisto di veicoli ecologici e colonnine di ricarica

Gli incentivi sull acquisto di veicoli ecologici e colonnine di ricarica Circolare n. 07 19/02/2019 Gentili Clienti Loro Sedi Gli incentivi sull acquisto di veicoli ecologici e colonnine di ricarica Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con legge n. 145

Dettagli

VIMAR RSU PDR 2016 PREMIO DI RISULTATO

VIMAR RSU PDR 2016 PREMIO DI RISULTATO PDR 2016 PREMIO DI RISULTATO LE NOVITA IN BREVE a) SPOSTATO MESE DI EROGAZIONE b) MODIFICA TABELLE PDR c) INTRODUZIONE DEL WELFARE EROGAZIONE GIUGNO 2017 BUSTAPAGA DI LUGLIO 2017 MODIFICA ALLE TABELLE

Dettagli

NEWS PER I CLIENTI DELLO STUDIO

NEWS PER I CLIENTI DELLO STUDIO NEWS PER I CLIENTI DELLO STUDIO n. 1 del Ai gentili clienti Loro Sedi Legge di Bilancio 2019: le principali novità (Legge n. 145 del 30.12.2018 pubblicata in GU Serie Generale n.302 del 31-12-2018) Premessa

Dettagli

LO STRUMENTO DELL APPRENDISTATO

LO STRUMENTO DELL APPRENDISTATO Imprese-Giovani-Lavoro: Strategica sinergia per la crescita LO STRUMENTO DELL APPRENDISTATO L'apprendistato è un contratto di lavoro a causa mista (rapporto di lavoro vero e proprio e finalità formativa).

Dettagli

Vicenza, 14 Febbraio 2013 PM-2013

Vicenza, 14 Febbraio 2013 PM-2013 2012 Vicenza, 14 Febbraio PARTE III Le (ex) NOVITA del 2011 (Cud( 2012) Vicenza, 14 Febbraio Il punto 1: il Contributo di Solidarietà Il punto 1: il regime del TFR e del TFM > 1 mln Il punto 1: Il rientro

Dettagli

SCADENZE FISCALI E TRIBUTARIE

SCADENZE FISCALI E TRIBUTARIE SCADENZE FISCALI E TRIBUTARIE GENNAIO 2013 A cura di Dott. Francesco Zanato Confapi Padova Viale dell Industria, 23 35129 Padova Tel. 049 8072273 info@confapi.padova.it MARTEDI 15 GENNAIO 2013 FATTURAZIONE

Dettagli

Dott. Paola Rita Regaldo Dottore commercialista e revisore contabile

Dott. Paola Rita Regaldo Dottore commercialista e revisore contabile Ai gentili Clienti Loro sedi LA NUOVA DISCIPLINA DELLE PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE Con l articolo 54-bis, D.L. 50/2017, introdotto in sede di conversione dalla L. 96/2017, il Legislatore introduce

Dettagli

Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo. Superammortamento e Iperammortamento

Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo. Superammortamento e Iperammortamento Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo La nuova finanziaria ha reintrodotto una duplice aliquota di incentivazione, proporzionalmente riferibile alle tipologie di spese sostenute. Infatti,

Dettagli

Scadenze dal 1 al 31 agosto 2017

Scadenze dal 1 al 31 agosto 2017 Treviso, lì 26 luglio 2017 Circolare N. 15/B / Scadenze / Agosto / 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi CHIUSURA STUDIO PERIODO ESTIVO Si informa la Spettabile Clientela che lo Studio rimarrà chiuso dal giorno

Dettagli

NEWS LETTER N. 10 DEL 9 MARZO FORMAZIONE. Seminario formativo

NEWS LETTER N. 10 DEL 9 MARZO FORMAZIONE. Seminario formativo Seguici su Facebook NEWS LETTER N. 10 DEL 9 MARZO Seminario formativo FORMAZIONE Comunichiamo che mercoledì 14 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede della Confartigianato Imprese Lucca

Dettagli

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità Informativa per la clientela di studio N. 70 del 30.04.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità Dal prossimo mese di maggio (al massimo nel mese di giugno per ragioni tecniche),

Dettagli

Circolare n. 6/ APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE: agevolazioni contributive, cumulo con altri incentivi

Circolare n. 6/ APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE: agevolazioni contributive, cumulo con altri incentivi Sommario Mestre, 28 giugno 2019 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE: agevolazioni contributive, cumulo con altri incentivi INFORTUNIO SUL LAVORO: prolungamento infortunio inizialmente non superiore ai 3

Dettagli

LOCANDINA CORSI. Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018

LOCANDINA CORSI. Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018 Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018 (in linea con i contenuti dell'accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 e dell Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016) HAI NUOVI ASSUNTI

Dettagli

Scadenzario fiscale MAGGIO 2007

Scadenzario fiscale MAGGIO 2007 Scadenzario fiscale MAGGIO 2007 Scadenza Tributo/Contributo Soggetti Descrizione 16 MERCOLEDI IRPEF Soggetti con partita Soggetti con partita Soggetti con partita Regime mensile Soggetti con partita Regime

Dettagli

«APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE»

«APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE» L INCONTRO CON L ESPERTO «APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE» Le particolarità del contratto, il regime contributivo e l importanza della formazione Dott.ssa Giulia Vignati Consulente del Lavoro LA DEFINIZIONE

Dettagli

Auto con agevolazioni 104 per familiari di disabili

Auto con agevolazioni 104 per familiari di disabili Auto con agevolazioni 104 per familiari di disabili Autore : Redazione Data: 14/01/2018 Anche un familiare, benché non convivente, può avere i benefici fiscali sull auto spettanti all invalido purché quest

Dettagli

Legge di Stabilità 2017 approvata: ecco tutte le novità

Legge di Stabilità 2017 approvata: ecco tutte le novità Legge di Stabilità 2017 approvata: ecco tutte le novità Autore: Redazione In: Normativa nazionale Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! La Legge

Dettagli

L ufficio paghe informa: a cura della responsabile Consulente del lavoro Cristiana Viduli

L ufficio paghe informa: a cura della responsabile Consulente del lavoro Cristiana Viduli L ufficio paghe informa: a cura della responsabile Consulente del lavoro Cristiana Viduli Incentivi regionali per assunzioni e stabilizzazioni, nuovo regolamento per il 2017 Domande preventive da sottoscrivere

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 121 28. 06.2016 Benefit aziendali: erogazione in voucher Il valore nominale del voucher non deve eccedere il limite di 258,23

Dettagli

OGGETTO: FOCUS SUL DIVIETO DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI SACCHETTI DI PLASTICA.

OGGETTO: FOCUS SUL DIVIETO DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI SACCHETTI DI PLASTICA. Circolari Bologna, 13 Ottobre 2017 Protocollo nr. 1164/201 Ufficio Federazioni OGGETTO: FOCUS SUL DIVIETO DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI SACCHETTI DI PLASTICA. Gentile Imprenditore, il recente Decreto Legge

Dettagli

Legge finanziaria 2010: le novità per il lavoro

Legge finanziaria 2010: le novità per il lavoro Legge finanziaria 2010: le novità per il lavoro di angelo facchini Pubblicato il 19 dicembre 2009 un anticipazione degli interventi previsti per il settore lavoro dalla finanziaria 2010 in corso di approvazione

Dettagli

Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro

Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro di angelo facchini Pubblicato il 27 giugno 2009 Guida alle deduzioni spettanti, le modalità di presentazione, le casistiche tipiche Siamo in piena

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 131 28.04.2016 730: la check list dei dati presenti Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Per la predisposizione del modello 730 precompilato,

Dettagli

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 24 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 IVA

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 24 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 IVA INFORMAT N. 24 / 2013 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 O T T O B R E Mercoledì 16/10/2013 LIQUIDAZIONE MENSILE DICHIARAZIONI D'INTENTO DI LAVORO DIPENDENTE

Dettagli