COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)"

Transcript

1 COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO (ART. 40, COMMA 3-SEXIES, D.LGS N. 165 DEL 2001) Modulo 1 - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto, ed autocertificazione relative agli adempimenti della legge. Data di sottoscrizione Preintesa: 19 settembre 2013 Contratto: 10 ottobre 2013 Periodo temporale di vigenza Composizione della Delegazione trattante Anno 2013 Parte Pubblica: Presidente: Segretario generale (dott.ssa Carmelina Barilla) Componenti: Dirigente Area Tecnica (arch. Claudio Baldussi) Dirigente Area Servizi alla persona ed amministrativi (dott. Lorenzo Cattoni) Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione: Fp-Cgil, Cisl-Fp, Diccap-Sulpm Firmatarie della preintesa: Fp-Cgil (Gabriella Bozza, Paola Cirelli) Cisl-Fp (Silvia Pedretti) Diccap-Sulpm (Matteo Olivari) Firmatarie del contratto: Fp-Cgil (Gabriella Bozza, Paola Girelli) Cisl-Fp (Silvia Perdetti) Soggetti destinatari Materie trattate dal contratto integrativo Personale non dirigente Utilizzo risorse decentrate dell anno 2013: 1. Risorse destinate alle progressioni orizzontali effettuate negli anni precedenti (fino a tutto l anno 2010), all indennità di comparto, alle indennità di rischio, turno e reperibilità, all indennità da erogare al personale di cat. A e B1, secondo le vigenti previsioni del ccnl del personale degli enti locali; 2. Risorse destinate alla retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative; 3. Criteri, valori e procedure per l individuazione e la corresponsione dei compensi relativi alle finalità previste dall art.17, c.2 lett.f ccnl 1/4/1999; 4. Criteri di individuazione del personale ed attribuzione delle relative indennità previste dall art. 17 comma 2 lett. i del ccnl 1/4/1999 e dall art. 36 del ccnl 22/1/2004; 5. Risorse destinate alla produttività ed al miglioramento dei servizi, agli obiettivi di gruppo/particolari progetti, alla retribuzione di risultato delle posizioni organizzative da erogare sulla base del Sistema di valutazione della performance vigente presso l Ente, con definizione

2 Rispetto dell iter e adempimenti procedurali Intervento dell Organo di controllo interno Attestazione degli obblighi di legge dei tempi di erogazione; 6. Risorse per le specifiche attività e prestazioni correlate all utilizzo di risorse indicate nell art. 15, c.1 lett. k ccnl 1/4/1999. L organo di controllo interno non ha effettuato alcun rilievo. Sono state infatti acquisite con esito positivo: in data 15/04/2013 l attestazione del Referente del Controllo di Gestione che, a fronte del preventivo accertamento circa l effettiva disponibilità di bilancio delle somme che l Amministrazione può destinare ad attività progettuali ed a specifici obiettivi di razionalizzazione e di riorganizzazione nonché ad obiettivi di qualità individuati nel P.E.G., nel PDO / Piano della performance e rilevato che la previsione di tali somme nella contrattazione dell anno 2013 avviene nel rispetto del limite di analogo importo di cui all anno 2010 ai sensi dell art. 9 comma 2 bis del D.L. 78/2010, convertito nella L. 122/2010, attesta che nello schema di costituzione del fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell anno 2013 può essere reso disponibile l importo di , nei limiti dell 1,2 % del monte salari anno 1997, così come previsto dal medesimo art. 15, comma 2 del CCNL 1/4/1999. in 5/04/2013 l attestazione del Nucleo di Valutazione, che ha ravvisato le condizioni perché il Fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell anno 2013 possa comprendere anche l importo di ,00= nei limiti dell 1,2% del monte salari 1997; in data 15/04/2013 la certificazione del Revisore Unico dei Conti,, che attesta la compatibilità degli oneri contrattuali con i vincoli di bilancio e la coerenza con i vincoli del ccnl. E stato adottato il Piano della Performance previsto dall art. 10 del D.Lgs 150/2009, con deliberazioni G.C. n. 69/ e n. 76/ , in conformità al vigente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi dell Ente. Programma triennale per la trasparenza e l integrità previsto dall art. 10, D.lgs 33/2013: Con deliberazione della G.C. n. 102 del 9/7/2013 sono state approvate le prime misure organizzative per l attuazione del D.Lgs 33/2013, proposte dal Segretario generale in qualità di Responsabile della Trasparenza. Per quanto di competenza, è stato assolto l obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell art. 11 del D.Lgs 150/2009. La Relazione della performance è stata validata dal Nucleo di valutazione in data 2/5/2013 ai sensi dell art. 14, comma 6 del D.Lgs 150/2009. Ulteriori informazioni: Il fondo relativo alla contrattazione decentrata integrativa dell anno 2013 è stato costituito con determinazione dirigenziale n. 213 del 15/04/2013. Sono state rispettate le direttive della Giunta Comunale fornite con apposita deliberazione n. 99 del 4/7/2013 e conseguentemente la Giunta stessa, vista la preintesa del 19/09/2013, ha autorizzato con delibera n. 133 del 19/09/2013la sottoscrizione del c.d.i.

3 Modulo 2 - Illustrazione dell articolato del contratto (attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie risultati attesi altre informazioni utili). A Illustrazione dell articolato Art. 1 Costituzione del fondo. Viene illustrata la quantificazione e costituzione del fondo effettuata con determinazione n. 213 del 15/04/2013, che comprende le risorse stabili ( ,42) e quelle variabili ( ,54) ed il totale complessivo delle risorse stesse ( ,96). Viene dato atto del rispetto del limite di cui all art. 9 comma 2 bis del D.L. 78/2010. Art. 2 Viene quantificato e descritto l utilizzo di parte delle risorse stabili (per complessivi ,66) destinate ai seguenti istituti: 1) progressioni orizzontali effettuate negli anni precedenti (fino al 2010); 2) indennità di comparto; 3) indennità di turno rischio e reperibilità; 4) indennità per le specifiche responsabilità di cui all art. 17, comma 2 lett. f) e dall art. 7 del ccnl 9/5/2006; 5) compensi correlati alle specifiche responsabilità di cui all art. 17, comma 2 lett. i del ccnl 1/4/1999, così come introdotto dall art. 36 del ccnl 22/1/2004; 6) retribuzione di posizione e risultato per le posizioni organizzative; 7) indennità per le cat. A e B1 di cui all art. 4 comma 3 ccnl 16/7/1996 ed all art. 32 comma 9 del ccnl 22/1/2004. Viene quantificato e descritto l utilizzo delle rimanenti risorse stabili e del complesso delle risorse variabili. Artt. 3 e 6 Viene quantificato l importo destinato alla produttività ed al miglioramento dei servizi finanziato con le risorse stabili ( ,76) nonché quello destinato agli obiettivi di gruppo/particolari progetti finanziato sia con le risorse stabili ( ,00) che con quelle variabili ( ,00). Vengono descritte le modalità di assegnazione dei premi ai dipendenti, con riferimento al vigente Sistema di valutazione e misurazione della performance citato nelle premesse. Art. 4 Vengono elencate e valorizzate le attività riferite al potenziamento, al miglioramento ed alla riorganizzazione dei servizi in termini qualitativi e quantitativi, finanziate in parte con le risorse stabili ed in parte con le risorse variabili di cui all art. 15, commi 2 e 5 del ccnl 1/4/1999, come da attestazioni del Nucleo di Valutazione relativamente al comma 2 e così come previste nel Piano triennale 2013/2015 del fabbisogno di personale relativamente al comma 5, nel rispetto delle direttive fornite dalla Giunta Comunale. Art. 5 Vengono elencati e valorizzati i singoli importi destinati ad incentivare le specifiche attività e prestazioni correlate all utilizzo delle risorse di cui all art. 15, comma 1 lett. k del ccnl 1/4/1999. Art. 7 Disposizioni finali. Si rimanda ai ccnl nazionali ed alla normativa vigente. Le disposizioni finali contengono, inoltre, una dichiarazione congiunta tra le parti relative all effettuazione delle valutazioni necessarie ai fini delle future eventuali progressioni orizzontali, qualora la norma ne consentirà l attribuzione anche ai fini economici. B - Quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse 1. Risorse per destinazioni fisse e vincolate (riferimento: Art. 2 del CDI) Descrizione Importo Art. 17, comma 2 lett. b) progressioni economiche orizzontali (anni precedenti) ,18

4 Art. 17, comma 2 lett. c) retribuzione di posizione e risultato posizioni ,19 organizzative. Art. 17, comma 2 lett. d) indennità di rischio, turno e reperibilità ,00 Art. 33 ccnl 22/1/2004 indennità di comparto ,84 Art. 32 comma 9 ccnl 22/1/2004 indennità al personale cat. A e B1. 308,45 TOTALE ,66 2. Risorse destinate alla produttività ed al miglioramento dei servizi (riferimento: Artt. 3 e 4 del CDI) Descrizione Importo Art. 17, comma 2 lett. f) e lett. i) indennità per specifiche responsabilità ,00 Risorse legate alla performance individuale ed al raggiungimento obiettivi individuali fissati nel peg/pdo/piano della performance. Tali risorse vengono erogate sulla base della verifica del grado di raggiungimento degli obiettivi individuali ,76 assegnati, nonché a seguito di valutazione dei comportamenti individuali, effettuata con apposita scheda di valutazione, così come stabilito dal vigente sistema di misurazione e di valutazione della performance approvato con deliberaz. della G.C. n. 69/2011 ed integrato dalla deliberaz. G.C. n. 76/2012. Risorse legate al raggiungimento di obiettivi di gruppo e particolari progetti finalizzati all incremento delle attività ed al miglioramento dei servizi. Il miglioramento e la riorganizzazione dei servizi viene prevista per: a) Attivazione nuovo servizio spazio giovani, per fronteggiare gli aspetti di complessità e difficoltà della popolazione giovanile. b) Attivazione nuovo servizio di parcheggi a pagamento/in abbonamento, per favorire la disponibilità programmata di posti auto in abbonamento da assegnare all utenza secondo modalità e criteri previsti in apposito bando. c) Attivazione applicazione canoni patrimoniali non ricognitori, al fine di favorire l esercizio di attività d impresa. d) Riorganizzazione sito istituzionale dell Ente ed attivazione dei controlli interni successivi dell attività amministrativa, per favorire la trasparenza dell attività dell Ente, la diffusione di informazioni utili alla cittadinanza. e) Riorganizzazione di attività intersettoriali per la sostituzione di personale assente ,00 e non sostituito per periodi prolungati (es. congedi di maternità/parentali), per assicurare la continuità dei servizi erogati ai cittadini. f) Avvio della Commissione mensa scolastica, per assicurare l erogazione di un servizio di qualità, anche attraverso l attività ispettiva di genitori ed insegnanti. g) Educazione stradale nelle scuole dell obbligo, per sensibilizzare e stimolare i ragazzi sulla sicurezza stradale ed il senso civico. h) Attività straordinarie attuative del Patto per la sicurezza dell area Valle Trompia con servizi serali e diurni integrati e coordinati con le altre forze dell ordine presenti sul territorio, al fine di potenziare le attività di sicurezza/controllo/prevenzione nell interesse della cittadinanza. Le risorse vengono ripartite dai Dirigenti/Responsabili sulla base dell apporto individuale e grado di complessità attribuito a ciascun dipendente partecipante al progetto in termini di prestazioni e di risultati. Gli obiettivi di gruppo/particolari progetti possono essere remunerati solo se la percentuale di raggiungimento degli obiettivi di progetto è superiore al 50% (così come stabilito dal vigente sistema di misurazione e di valutazione della performance approvato con deliberazione della G.C. n. 69/2011 ed integrato dalla deliberazione G.C. n. 76/2012). TOTALE ,76

5 3. Risorse destinate alle specifiche attività e prestazioni correlate all utilizzazione delle risorse di cui all art. 15, comma 1 lett. K (riferimento: Art. 5 del CDI) Attività di progettazione (art. 92 D.Lgs 163/2006) ,54 Recupero Ici ,00 TOTALE ,54 C Effetti abrogativi impliciti Il contratto non determina effetti abrogativi impliciti. Si richiamano comunque i contratti decentrati sottoscritti negli anni precedenti purché compatibili con quello dell anno 2013 e con le normative e ccnl vigenti. D Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità. Le risorse decentrate vengono erogate sulla base dei criteri legati alla qualità della prestazione resa, al raggiungimento degli obiettivi e all assunzione di specifiche responsabilità, come definiti dal vigente Sistema di valutazione e misurazione della performance (approvato con deliberazione della G.C. n. 69 del 5/5/2011 ed integrato dalla deliberazione della G.C. n. 76 del 19/6/2012) ed in coerenza con le disposizioni in materia di meritocrazia e premialità previste dal Titolo III del D.Lgs 150/2009, i cui principi sono stati recepiti nel Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi in data 23/12/2010. E Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche. Per effetto dei vincoli previsti dall art. 9, commi 1 e 21, del D.L. n. 78/2010 e successive modificazioni ed integrazioni per il triennio 2011/2013, il CDI dell anno 2013, così come quello degli anni 2011 e 2012, non prevede nuove progressioni economiche all interno delle varie categorie, nemmeno limitatamente ai soli effetti giuridici. In ogni caso, il vigente Sistema di valutazione e misurazione della performance di cui sopra prevede criteri di selettività per l attribuzione delle progressioni in parola. F Illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale. Ai sensi degli artt. da 58 a 64 del vigente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi con cui è stata recepita in data 23/10/2010 la disciplina prevista dal Titolo II del D.Lgs 150/2009, il ciclo della performance prevede le seguenti fasi: a) definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori; b) collegamento tra gli obiettivi e l'allocazione delle risorse; c) monitoraggio in corso di esercizio e attivazione di eventuali interventi correttivi; d) misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale; e) utilizzo dei sistemi premianti, secondo criteri di valorizzazione del merito; f) rendicontazione dei risultati agli organi di indirizzo politico - amministrativo, ai vertici delle amministrazioni, nonché ai competenti organi esterni, ai cittadini, ai soggetti interessati, agli utenti e ai destinatari dei servizi. Gli strumenti di programmazione utilizzati, che costituiscono il Piano della performance, sono: a) Linee programmatiche di mandato, approvate dal Consiglio comunale all inizio del mandato amministrativo; b) Piano generale di sviluppo, approvato dal Consiglio comunale con cadenza annuale; c) Relazione revisionale e programmatica, approvata annualmente ed allegata al Bilancio; d) Piano Esecutivo di Gestione;

6 e) Piano dettagliato degli obiettivi. L erogazione dei premi connessi legati alla produttività collettiva ed individuale, disciplinati dal presente CDI, sono legati ai risultati attesi ed al raggiungimento degli obiettivi indicati nei predetti strumenti di programmazione adottati. IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Carmelina Barilla) IL RESPONSABILE DEL CONTROLLO DI GESTIONE f.to Donatella Scattolini)

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013.

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena Relazione illustrativa al Contratto Integrativo Anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Parte I l i PARTE

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

ANNO Relazione illustrativa

ANNO Relazione illustrativa ANNO 2016 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2016 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso. ANNO 2015 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2015 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione dei Centri

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA

COMUNE DI CORTE FRANCA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE ECONOMICA, ANNO 2015. 1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Via Genova Tel fax P.I

Via Genova Tel fax P.I COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) Via Genova 675 Tel. 863 978122-97923 fax 863 978564 P.I. 21 639 666 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014 ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO Comune di Vigone Anno 2014 (ai sensi art. 40 bis, comma 5, D. Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO Comune di Vigone Anno 2015 (ai sensi art. 40 bis, comma 5, D. Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25 del 19/07/2012).

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2012 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Publika

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA) COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell

Dettagli

Relazione Illustrativa

Relazione Illustrativa COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Relazione Illustrativa Fondo Dirigenti Anno 2014 Circolare del Ministero dell Economia e Finanze Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19 luglio

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004, e degli

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014. Relazione illustrativa. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI)

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE PER GLI ANNI 2013-2015 (parte normativa adeguata al D.Lgs.150/09 e ss.mm.ii) Relazione illustrativa

Dettagli

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 Codice Fiscale 94008780580 COMUNITÀ MONTANA DELL ANIENE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SEDE LEGALE VIA CADORNA 8 00028 SUBIACO (RM) SEDE AMMINISTRATIVA - PIAZZA 15 MARTIRI - MADONNA DELLA PACE -00020

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione

Dettagli

Relazione illustrativa. al contratto integrativo. Anno

Relazione illustrativa. al contratto integrativo. Anno Relazione illustrativa al contratto integrativo Anno - 2018 ENTE Camera di Commercio di Vibo Valentia ISTITUTO Relazione illustrativa al contratto integrativo 2018 A COSA SERVE Documento di accompagnamento

Dettagli

Relazione illustrativa.

Relazione illustrativa. Ai Revisori dei Conti del Consorzio Terrecablate Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Parte normativa triennio 2013-2015 Parte economica anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO

COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Prot.n. 20365 del 08.06.2017 COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta Premesso che: 1. l art. 40 comma 3 sexies del D.Lgs 165-2001, come integrati

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA COMUNE DI MANERBIO PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA 2016. 1 Illustrazione degli

Dettagli

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2018 (art. 40,comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165/2001) Parte I: Relazione Illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazioni relative agli

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) UTILIZZO RISORSE DECENTRATE 2012: RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) UTILIZZO RISORSE DECENTRATE 2013: RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO, MONTE SAN PIETRO, SASSO MARCONI, VAL E Zola Predosa, lì 23/11/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO Fonte normativa: articolo

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO) COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO) Relazione illustrativa al Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

Indirizzo posta elettronica certificata:

Indirizzo posta elettronica certificata: C O M U N E D I A C C E G L I O Provincia di Cuneo Borgo Villa, 1 C.A.P. 12021 Cod. Fisc. e P. IVA 00481380046 Tel. 0171.99013 - Fax 0171.99436 - www.comune.acceglio.cn.it Indirizzo @mail: info@comune.acceglio.cn.it

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. ILLUSTRAZIONE DEGLI ASPETTI PROCEDURALI E SINTESI DEL CONTENUTO DEL CONTRATTO 2. ILLUSTRAZIONE DELL ARTICOLATO DEL CONTRATTO 1

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica Direzione Personale e Relazioni Sindacali Settore Gestione Economica del personale e Relazioni Sindacali Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della

Dettagli

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999

Dettagli

Città Metropolitana di Venezia

Città Metropolitana di Venezia Città Metropolitana di Venezia Servizio Risorse Umane Venezia, 04 gennaio 2017 Prot. n. Al Collegio dei revisori dei conti LL.SS. OGGETTO: Relazione illustrativa tecnico finanziaria sulla ripartizione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE PREMESSO ai sensi degli artt. 40 comma 3 sexies e 40 bis del D.Lgs 165-2001, a corredo

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

Città di Castello, 04/08/2016. Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello

Città di Castello, 04/08/2016. Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello Città di Castello, 04/08/2016. Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 01/04/1999, IN MERITO ALL

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

COMUNE DI FLERO (Provincia di Brescia) Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria ai contratti integrativi di Ente Anno 2018

COMUNE DI FLERO (Provincia di Brescia) Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria ai contratti integrativi di Ente Anno 2018 COMUNE DI FLERO (Provincia di Brescia) Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria ai contratti integrativi di Ente Anno 2018 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio Associato del Personale tra i Comuni di AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO PASIANO DI PORDENONE PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

Personale News Modelli operativi COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og

Personale News Modelli operativi   COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Oggetto :Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018 Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018 Università Iuav di Venezia Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto e autodichiarazione

Dettagli

ANNO Amministrazione: Mauro Temperelli Anna Deligios

ANNO Amministrazione: Mauro Temperelli Anna Deligios CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VARESE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALL IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE (articolo

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Preintesa 18/12/17

Dettagli

1. Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti di legge. - R.S.U.

1. Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti di legge. - R.S.U. Relazione illustrativa, ai sensi dell art. 40, comma 3- sexties, del D. Lgs. 165/ 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012 1. Illustrazione degli aspetti

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto Data di sottoscrizione

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (ARTICOLO 40, COMMA 3-SEXIES, DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001 e Circolare Ragioneria Generale

Dettagli

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione illustrativa

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Università Iuav di Venezia Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto e autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo

Dettagli

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

Prot. n Acceglio, 10 giugno 2016

Prot. n Acceglio, 10 giugno 2016 C O M U N E D I A C C E G L I O Borgo Villa, 1 C.A.P. 12021 PROVINCIA DI CUNEO Cod. Fisc. e P. IVA 00481380046 Tel. 0171.99013 - Fax 0171.99436 - www.acceglio.com E.mail: acceglio@ruparpiemonte.it Prot.

Dettagli

C O M U N E D I C O R I A N O

C O M U N E D I C O R I A N O CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 01/04/1999 IN MERITO ALLA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DERIVANTI DAL RECUPERO EVASIONE I.C.I., ART.59, COMMA 1, LETT.P) DLGS

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo per la definizione delle modalità di utilizzo del fondo per la corresponsione della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza per l anno 2015

Dettagli