La mobilità europea degli studenti. Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali Dr.ssa Annalisa Poggialini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La mobilità europea degli studenti. Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali Dr.ssa Annalisa Poggialini"

Transcript

1 La mobilità europea degli studenti Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali Dr.ssa Annalisa Poggialini

2 L Università degli studi di Siena e l Erasmus University Charter L Università degli studi di Siena ha presentato candidatura alla Commissione europea, lo scorso mese di Febbraio, per l ottenimento della Carta Universitaria Erasmus che consentirà all Ateneo di partecipare al Programma LLP/ Erasmus per il periodo L Ateneo si è quindi impegnato al rispetto di alcuni principi fondamentali nella gestione del Programma per quanto concerne sia gli studenti dell Università di Siena che vanno in mobilità presso un Università europea partner che gli studenti che trascorrono il periodo di mobilità Erasmus a Siena.

3 ERASMUS UNIVERSITY CHARTER Application Form Fundamental principles The institution agrees to comply with the following: 01 Inter-institutional agreements have been signed with all the institutions for the mobility purpose 02 No University fees for tuition, registration, examinations, access to laboratory and library facilities are to be charged to in-coming Erasmus students 03 Full recognition is given to students for satisfactorily completed activities during their mobility period 04a Highest quality is ensured for: the organization of student and staff mobility 04b - Highest quality is ensured for: the organizations of student placements (optional, ref. EPS D4) 05a Curriculum information is up to date, easily accessible, transparent 05b An academic credit transfer system is applied 06 Equal academic treatment and services are ensured for home and Erasmus students 07 The integration of visiting Erasmus students in the activities of the institution is supported 08 Transcripts and information are provided in a timely manner to incoming Erasmus students and their institutions 09 Erasmus teaching activities are facilitated and acknowledged 10 The institution promotes and gives visibility to the Erasmus activities 11 The Erasmus Charter and the EPS are publicized in the institution and are easily accessible to the students 12 The institution complies with the non-discrimination objectives set out in the Lifelong Learning Programme

4 I venti anni del programma Erasmus Venti di Erasmus BOLOGNA, 9-10 Maggio 2007

5 1.- Stipula dell Accordo Erasmus (LLP/Erasmus Bilateral Agreement) L Università di Siena e l Università partner (titolare di EUC) si accordano sulle caratteristiche della mobilità in scambio di studenti e/o docenti. Attori coinvolti: - Coordinatore dipartimentale dell accordo ovvero il docente che propone l avvio della collaborazione Erasmus oppure accoglie la proposta proveniente dall Università partner - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI) nella gestione della modulistica e scambio di informazioni - Coordinatore istituzionale Erasmus che firma il modulo di accordo

6 PROBLEMATICHE LEGATE ALL ACCORDO ERASMUS CRITICITA Troppo spesso l Accordo nasce da un contatto e da una conoscenza dell Università partner troppo poco approfonditi da parte del docente coordinatore. Questo causa una proliferazione di accordi abbastanza incontrollata e quindi una crescita continua del numero delle borse disponibili cui non corrisponde una crescita del numero degli studenti Erasmus in uscita (la percentuale di utilizzo delle borse è inferiore al 30%). POSSIBILI SOLUZIONI Valutazione del reale interesse, presso gli studenti dell Ateneo, verso l offerta didattica presente nell Università con cui si intende formalizzare l Accordo Erasmus, aggiornamento delle informazioni in possesso del docente su tale offerta, monitoraggio da parte dell Ufficio sugli Accordi attivi e sul loro effettivo utilizzo con eventuale sospensione delle collaborazioni nell ambito delle quali non si realizza alcuna mobilità per più anni accademici consecutivi. Il Coordinatore dovrebbe avere e mantenere un contatto con un docente di riferimento presso l Università partner.

7 2.- Pubblicazione del Bando Erasmus (Novembre-Dicembre) e dell Avviso di Selezione per l attribuzione delle Borse (scadenza per la presentazione della candidatura dello studente: Febbraio) Attori coinvolti: - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI)

8 3.- Selezione dei candidati, pubblicazione dei risultati della selezione (Marzo- Aprile), comunicazione dei nominativi degli studenti selezionati alle Università ospitanti Attori coinvolti: - Docenti promotori Erasmus - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI)

9 PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SELEZIONE DEGLI STUDENTI CRITICITA Nonostante sul modulo di candidatura lo studente sia tenuto a indicare e dichiarare il possesso dei requisiti di idoneità per concorrere all attribuzione di una borsa Erasmus, talvolta le indicazioni riportate sul modulo stesso da parte dello studente risultano poco attendibili rispetto alle successive verifiche. POSSIBILI SOLUZIONI Occorre che sia resa obbligatoria la compilazione dei punti relativi alla conoscenza della lingua o che venga, in fase di selezione, accertato il possesso della stessa almeno ad un livello che consenta lo svolgimento delle attività didattiche e del programma di studio, al fine di verificare la fattibilità della mobilità dello studente Erasmus.

10 4.- Disbrigo delle pratiche da parte degli studenti selezionati (invio dell Application Form e dell Accomodation Form all Università ospitante, firma dell Accordo Finanziario relativo al contributo comunitario della Borsa Erasmus) Attori coinvolti: - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI)

11 5.- Scelta delle attività didattiche da seguire presso l Università straniera e dei Corsi da inserire nel Learning Agreement, da inviare all Università ospitante/compilazione del Piano di studi Erasmus da consegnare in Segreteria studenti prima della partenza Attori coinvolti: - Docente promotore della Borsa Erasmus che deve supportare lo studente nella definizione del programma di studi da svolgere all estero, firmare il Learning Agreement e approvare il piano di studi Erasmus - Docente Delegato Erasmus di Facoltà o di Corso di laurea o Comitato per la didattica che deve approvare il Piano di studi Erasmus in fase preventiva* - Segreteria studenti - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI) Rif.: Disp. D.A. n 153 del lo studente consegnerà alla propria Segreteria studenti il piano di studio che svolgerà all estero redatto in base al modello Piano di studio Erasmus approvato dal docente promotore dello scambio. Tale piano dovrà essere convalidato dal Comitato per la didattica prima della partenza dello studente per il periodo di studio all estero. In seguito, per agevolare la procedura di convalida preventiva, le Facoltà hanno provveduto ad individuare dei docenti Delegati Erasmus con la stessa funzione del Comitato per quanto riguarda la valutazione/approvazione del programma di studio da svolgere all estero.

12 PROBLEMATICHE LEGATE ALLA DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI STUDIO ERASMUS CRITICITA POSSIBILI SOLUZIONI La definizione del programma di studio da seguire all estero e da far approvare preventivamente alla partenza, è la fase in cui si evidenziano le maggiori difficoltà per due ordini di motivi: -Le informazioni circa l offerta didattica disponibile presso l Università ospitante sono spesso difficoltose da reperire in tempo utile o mancanti di indicazioni rispetto al semestre in cui si tengono i Corsi, al numero dei crediti, al programma del Corso stesso -Il supporto del docente nella scelta delle attività didattiche da seguire all estero è spesso carente perché lui stesso è poco informato, rispetto all offerta didattica, sull Università con cui ha l Accordo Erasmus o perché è troppo vincolato a cercare Corsi con denominazione identica o contenuti troppo simili o comunque che siano facilmente comparabili. - Permane la difficoltà nel riconoscimento automatico del periodo di studio svolto all estero. Vengono ancora richieste integrazioni ai programmi svolti e, nonostante il ruolo dato al Comitato per la didattica nella Disposizione precedentemente citata, visto quanto indicato dai singoli Regolamenti didattici di Facoltà, permane la discrezionalità del docente titolare dell insegnamento nell approvazione dell esame. Sollecitare le Università partner a inviare tali informazioni quanto prima e aiutare lo studente a reperire tali informazioni su internet e consultando le Relazioni Finali degli studenti rientrati da quella stessa sede Erasmus. Sollecitare i docenti Erasmus a mantenersi informati rispetto alle attività didattiche che si possono svolger presso le sedi universitarie con cui hanno accordi. Proporre agli organi accademici di Ateneo il riconoscimento del periodo di studio all estero che non debba riferirsi esclusivamente al riconoscimento dello stesso insegnamento ma alla convalida del pacchetto di esami in quanto riconducibile al settore disciplinare cui appartiene il CdL dello studente in mobilità. Il Regolamento didattico di Ateneo e i Regolamenti didattici di Facoltà dovrebbero contenere la norma di attuazione della proposta sopra indicata, sulla base delle linee guida dettate dal Comitato per la didattica, al fine di arrivare all effettivo riconoscimento automatico del periodo di studio svolto all estero. Attualmente

13 6.-Svolgimento del periodo di mobilità, erogazione della borsa, eventuali modifiche al programma di studio previsto Attori coinvolti: - Area sistema contabile - Docente promotore della Borsa Erasmus - Docente Delegato Erasmus di Facoltà o di Corso di laurea o Comitato per la didattica per l approvazione del programma modificato - Segreteria studenti - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI)

14 7.-Rientro dello studente, consegna della modulistica finale all Ufficio, convalida degli esami, dietro presentazione domanda di convalida corredata dal Transcript of records rilasciato dall Università ospitante e riconoscimento di eventuali incentivi legati allo svolgimento del periodo Erasmus, laddove previsti dal Regolamento del Corso di laurea e deliberati dalle Facoltà Attori coinvolti: - Docente promotore della Borsa Erasmus - Docente delegato Erasmus o responsabile Erasmus di Facoltà o di Corso di laurea o Comitato per la didattica - Università ospitante - Segreteria studenti - Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali (URI)

15 PROBLEMATICHE LEGATE AL RICONOSCIMENTO DEL PERIODO ALL ESTERO CRITICITA Visti gli impegni assunti con la candidatura presso la Commissione europea per l ottenimento dell EUC da parte dell Ateneo ed in particolare l impegno al pieno riconoscimento delle attività didattiche portate a termine con successo dagli studenti nel corso del loro periodo di mobilità Erasmus e vista l importanza riconosciuta, tra gli altri dagli esponenti politici che hanno partecipato ai dibattiti che si sono tenuti in occasione dei venti anni del programma Erasmus, all inserimento nei curricula universitari di un periodo formativo all estero, risulta particolarmente importante porre attenzione affinchè si tenda a rimuovere gli ostacoli che possono ritardare o rendere difficoltosa la procedura del riconoscimento accademico. POSSIBILI SOLUZIONI Se le procedure relative al riconoscimento accademico sono seguite in maniera adeguata da parte dello studente e degli attori coinvolti nella procedura stessa non devono esserci problemi o difficoltà e il riconoscimento deve risultare automatico e garantito.

REGOLAMENTO D ATENEO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

REGOLAMENTO D ATENEO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO DSSOF%/%Ufficio%Relazioni%Internazionali% % REGOLAMENTO D ATENEO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO PREMESSA GENERALE Il presente Regolamento ha come oggetto le attività formative svolte

Dettagli

Università per Stranieri Dante Alighieri Regolamento d Ateneo per il riconoscimento dei periodi di studio all estero

Università per Stranieri Dante Alighieri Regolamento d Ateneo per il riconoscimento dei periodi di studio all estero Università per Stranieri Dante Alighieri Regolamento d Ateneo per il riconoscimento dei periodi di studio all estero PREMESSA Il presente Regolamento ha come oggetto le attività formative svolte dagli

Dettagli

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/ aprile 2019

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/ aprile 2019 Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/20 16-17 aprile 2019 Raccolta firme Prima di uscire firma il foglio delle presenze! I soggetti della mobilità Lo studente L università di Brescia (sending institution)

Dettagli

Outgoing Info Day Economia. 27 aprile 2017

Outgoing Info Day Economia. 27 aprile 2017 Outgoing Info Day Economia 27 aprile 2017 Obiettivi: - Illustrare le prossime procedure burocratiche - Chiarire eventuali dubbi su documenti e tempistiche - Raccogliere suggerimenti e altre necessità 1.

Dettagli

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2018/19 17 maggio 2018

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2018/19 17 maggio 2018 Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2018/19 17 maggio 2018 I soggetti della mobilità Lo studente L università di Brescia (sending institution) Departmental Coordinator (docente) Institutional Coordinator

Dettagli

BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017

BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017 C O M M I S S I O N E M O B I L I T A I N T E R N A Z I O N A L E D I P A R T I M E N T O DI S C I E N Z E S O C I A L I E D E L L E I S T I T U Z I O N I C O R

Dettagli

LEARNING AGREEMENT FOR STUDY MOBILITY Exchange Mobility Academic Year 2018/19

LEARNING AGREEMENT FOR STUDY MOBILITY Exchange Mobility Academic Year 2018/19 LEARNING AGREEMENT FOR STUDY MOBILITY Exchange Mobility Academic Year 2018/19 The Student Last name (s) (Cognome) Date of birth Sex [M/F] Study cycle First name (s) Nationality Academic year Subject area

Dettagli

Vincitori Erasmus+ Studio 2018/2019

Vincitori Erasmus+ Studio 2018/2019 Riunione informativa Vincitori Erasmus+ Studio 2018/2019 Bologna, 16 aprile 2018 Di cosa parleremo oggi? Compilazione dell Application Form Elaborazione del Learning Agreement Modifiche del Learning Agreement

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE ALL ESTERO

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE ALL ESTERO LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE ALL ESTERO Art. 1 Disposizioni generali 1. Le presenti linee guida, in conformità al Regolamento Didattico d Ateneo, disciplinano le modalità

Dettagli

CDL MEDICINA E CHIRURGIA

CDL MEDICINA E CHIRURGIA INFORMAZIONI GENERALI ISMOKA UNIVERSITA OSPITANTE UFFICIO ERASMUS CDL MEDICINA E CHIRURGIA CONTATTI Tutte le informazioni legate al programma Erasmus informazioni sui programmi e scadenze per application

Dettagli

Area per l Internazionalizzazione

Area per l Internazionalizzazione Regolamento per la mobilità studentesca e il riconoscimento di periodi di studio e formazione all estero Area per l Internazionalizzazione 20 marzo 2014 Raccomandazioni Processo di Bologna Impegni sottoscritti

Dettagli

AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI

AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI L Università degli Studi di Messina promuove, attraverso la pubblicazione di un avviso sul sito web del Settore Relazioni Internazionali, la mobilità dei docenti

Dettagli

ERASMUS+: istruzioni per l uso

ERASMUS+: istruzioni per l uso UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE E R A S M U S + ERASMUS+: istruzioni per l uso Ho superato le selezioni e mi è stata assegnata una destinazione. E adesso? PRIMA DI PARTIRE

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO ERASMUS STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, STORICHE, ECONOMICHE E SOCIALI

REGOLAMENTO DIDATTICO ERASMUS STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, STORICHE, ECONOMICHE E SOCIALI REGOLAMENTO DIDATTICO ERASMUS STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, STORICHE, ECONOMICHE E SOCIALI INDICE COORDINATORE ERASMUS Art. 1 Nomina del Coordinatore Erasmus di Dipartimento Art. 2 Funzioni

Dettagli

BANDO PER BORSE DI MOBILITA INTERNAZIONALE Anno Accademico 2016/2017

BANDO PER BORSE DI MOBILITA INTERNAZIONALE Anno Accademico 2016/2017 BANDO PER BORSE DI MOBILITA INTERNAZIONALE Anno Accademico 2016/2017 L mette a disposizione dei propri studenti borse di studio per un totale di 150 mensilità per effettuare un periodo di mobilità internazionale

Dettagli

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SETTORE AMMINISTRAZIONE Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC Tel. 0161 228217/243/235/231 direzione.dsu@uniupo.it Oggetto: Bando di selezione per il conferimento di n.

Dettagli

Vincitori Erasmus+ Studio 2019/2020. Bologna, 9 maggio 2019

Vincitori Erasmus+ Studio 2019/2020. Bologna, 9 maggio 2019 Vincitori Erasmus+ Studio 2019/2020 Bologna, 9 maggio 2019 Di cosa parleremo oggi? Application Form Learning Agreement Modifiche del Learning Agreement Riconoscimento Scadenze . ACCETTAZIONE E REGISTRAZIONE

Dettagli

Possono presentare domanda gli studenti:

Possono presentare domanda gli studenti: IL PROGRAMMA ERASMUS+, è un programma di mobilità studentesca dell'unione europea, fin dal 1987, offre la possibilità a uno studente universitario europeo di effettuare in una università straniera un periodo

Dettagli

Erasmus+ A.A. 2016/2017

Erasmus+ A.A. 2016/2017 Erasmus+ A.A. 2016/2017 European Region Action Scheme for the Mobility of University Students Presentazione del Bando Erasmus+ Studio A.A. 2018/2019 I CAGLIAR01 http://www.erasmusplus.it/ Erasmus+ A.A.

Dettagli

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020 BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020 L mette a disposizione borse di studio per effettuare periodi di mobilità internazionale presso istituzioni universitarie, enti di ricerca

Dettagli

Qualità della mobilità

Qualità della mobilità Qualità della mobilità Maria Sticchi Damiani 18/19 novembre 2013 www.bolognaprocess.it 1 ATENEO 1. Documenti di riferimento In Erasmus: European University Charter In Erasmus+: Erasmus Charter for Higher

Dettagli

ESSE3 Mobilità Internazionale Stato dell arte e roadmap. Sandro Cacciamani Claudio Caso

ESSE3 Mobilità Internazionale Stato dell arte e roadmap. Sandro Cacciamani Claudio Caso ESSE3 Mobilità Internazionale Stato dell arte e roadmap Sandro Cacciamani (s.cacciamani@kion.it) Claudio Caso (c.caso@kion.it) EUG 12 novembre 2013 Organizzazione mobilità Selezione outgoing Learning Agreement

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI Emanato con D.R. n. 378/2007 del 31.01.2007 Modificato con D.R. n. 1910/2009 del 30.10.2009 Riformulato con D.R. n. 883/2011 del 07.06.2011 Modificato con D.R. n. 1932/2012 del 20.08.2012 Modificato con

Dettagli

ERASMUS+: istruzioni per l uso

ERASMUS+: istruzioni per l uso UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE E R A S M U S + ERASMUS+: istruzioni per l uso Ho superato le selezioni e mi è stata assegnata una destinazione. E adesso? PRIMA DI PARTIRE

Dettagli

VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' ERASMUS AI FINI DI STUDIO A.A

VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' ERASMUS AI FINI DI STUDIO A.A DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' ERASMUS AI FINI DI STUDIO A.A.2018-2019

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

GUIDA alla PARTECIPAZIONE Area Studenti Ufficio Studenti con Titolo Estero e Programmi di Mobilità d Ateneo BORSE DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE D ATENEO BANDO UNICO 2016-2017 GUIDA alla PARTECIPAZIONE Per informazioni: UFFICIO STUDENTI

Dettagli

KA 107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY

KA 107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY KA 107 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY aggiornato il 20/09/2016 I NOSTRI CONTATTI Ripartizione Relazioni Internazionali UFFICIO ERASMUS Università Politecnica delle Marche Via Oberdan n. 12-60122 Ancona

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A. DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SETTORE AMMINISTRAZIONE Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC Tel. 0161 228217/243/235/231 direzione.dsu@unipmn.it BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

Scuola di Ingegneria e di Architettura Presentazione Learning Agreement nell ambito del programma Erasmus+ studio

Scuola di Ingegneria e di Architettura Presentazione Learning Agreement nell ambito del programma Erasmus+ studio Scuola di Ingegneria e di Architettura Presentazione Learning Agreement nell ambito del programma Erasmus+ studio Il Learning Agreement (nel seguito LA) è il documento che garantisce il riconoscimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA REGOLAMENTO E CONVALIDA CREDITI ACQUISITI IN MOBILITA INTERNAZIONALE (Erasmus studio, globus, tesi, placement.) Approvato

Dettagli

LA MOBILITA ALL ESTERO per STUDIO a favore degli studenti del «Percorso per Giovani Talenti» IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI

LA MOBILITA ALL ESTERO per STUDIO a favore degli studenti del «Percorso per Giovani Talenti» IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI La mobilità per periodi di studio verso università straniere è possibile grazie a un accordo specifico tra Politecnico e Ateneo ospitante nel quale vengono specificati

Dettagli

LINEE GUIDA D ATENEO PER LA MOBILITÀ

LINEE GUIDA D ATENEO PER LA MOBILITÀ LINEE GUIDA D ATENEO PER LA MOBILITÀ 1. PREMESSA 1. L Università di Udine si pone fra gli obiettivi principali l internazionalizzazione della ricerca e della didattica, incentivando la mobilità degli studenti,

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI MOBILITA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI MOBILITA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI MOBILITA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ Erasmus+ è il nuovo programma dell Unione Europea per l istruzione, la formazione, la gioventù e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO REGOLAMENTO D ATENEO PER LA DISCIPLINA DEL PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITÀ DEI DOCENTI E DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO IN USCITA E IN INGRESSO EU Programme Countries SENATO ACCADEMICO

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ / TRAINEESHIP LINEE GUIDA a partire dall anno accademico

PROGRAMMA ERASMUS+ / TRAINEESHIP LINEE GUIDA a partire dall anno accademico PROGRAMMA ERASMUS+ / TRAINEESHIP LINEE GUIDA a partire dall anno accademico 2018-19 A. PRIMA DELLA PARTENZA Sarà cura dello studente: 1 acquisire informazioni sull Ente ospitante che puo essere effettuata:

Dettagli

ERASMUS. Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi.

ERASMUS. Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi. ERASMUS Austria Francia Spagna Repubblica Ceca Slovenia Croazia Macedonia Grecia Romania Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi. ERASMUS VADEMECUM STUDENTI ERASMUS+ Dipartimento

Dettagli

Il riconoscimento dei crediti nella nuova Guida ECTS

Il riconoscimento dei crediti nella nuova Guida ECTS Sapienza Università di Roma Corso di Formazione Internazionalizzazione dei percorsi didattici 10 novembre 2015 Modulo 1 Il riconoscimento dei crediti nella nuova Guida ECTS Maria Sticchi Damiani Progetto

Dettagli

LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure

LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure Padova, 15 APRILE 2015, AULA 32 Via Bassi, 1 2 PRIMA DELLA PARTENZA: 1. APPLICATION FORM registrazione presso

Dettagli

Scuola di Ingegneria e di Architettura. Presentazione Learning Agreement nell ambito del programma Erasmus+ mobilità per studio

Scuola di Ingegneria e di Architettura. Presentazione Learning Agreement nell ambito del programma Erasmus+ mobilità per studio Scuola di Ingegneria e di Architettura Presentazione Learning Agreement nell ambito del programma Erasmus+ mobilità per studio Il Learning Agreement (nel seguito LA) è il documento che garantisce il riconoscimento

Dettagli

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2018/2019

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2018/2019 BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2018/2019 L mette a disposizione borse di studio per effettuare periodi di mobilità internazionale presso istituzioni universitarie, enti di ricerca

Dettagli

Erasmus+ A.A. 2017/2018

Erasmus+ A.A. 2017/2018 Erasmus+ A.A. 2017/2018 European Region Action Scheme for the Mobility of University Students Presentazione del Bando Erasmus+ Studio A.A. 2017/2018 I CAGLIAR01 http://www.erasmusplus.it/ Erasmus+ A.A.

Dettagli

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA MOBILITA STUDENTESCA PROGRAMMA LIFELONG LEARNING/ERASMUS

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA MOBILITA STUDENTESCA PROGRAMMA LIFELONG LEARNING/ERASMUS REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA MOBILITA STUDENTESCA PROGRAMMA LIFELONG LEARNING/ERASMUS FINALITÀ Il presente regolamento attua la mobilità studentesca LLP/Erasmus dell Università degli Studi di Bari ed è

Dettagli

Art. 2 Destinatari del Bando

Art. 2 Destinatari del Bando BANDO OVERSEAS - OPPORTUNITÀ DI STUDIO ALL ESTERO NELL AMBITO DEI PROGRAMMI INTERNAZIONALI DI SCAMBIO E DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA E CULTURALE PARTENZA NELII semestre A.A. 2016/2017 Scadenza bando 29/06/2016

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI CONSIGLIO DEGLI STUDENTI 28.01.2016; 27.09.2018 SENATO ACCADEMICO 23.03.2016; 17.10.2018 CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE 26.02.2016; 26 10.2018 DECRETO

Dettagli

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax 4) se studenti iscritti a una laurea triennale, aver comunque superato il test di valutazione della preparazione iniziale o aver conseguito i crediti necessari per sostenere gli esami del secondo anno;

Dettagli

Bando Unico

Bando Unico Ufficio Studenti con Titolo Estero e Programmi di Mobilità di Ateneo Area Studenti Borse di Mobilità Internazionale di Ateneo Bando Unico 2018-2019 F.A.Q. IMPORTANTE: LE F.A.Q. TI SERVIRANNO A CAPIRE MEGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI CONSIGLIO DEGLI STUDENTI 28.01.2016 SENATO ACCADEMICO 23.03.2016 CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE 26.02.2016 DECRETO RETTORALE 155/2016 dd. 5.04.2016 UFFICIO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: KOBE UNIVERSITY- FACULTY OF LAW AND GRADUATE SCHOOL OF LAW (KOBE, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nel quadro

Dettagli

Learning Agreement Uniweb DOCENTE

Learning Agreement Uniweb DOCENTE ISTRUZIONI PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL DEL LEARNING AGREEMENT ERASMUS+ STUDIO IN UNIWEB Gli studenti presentano il Learning Agreement in Uniweb entro il 20 GIUGNO per le partenze del primo semestre

Dettagli

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020 BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020 L mette a disposizione borse di studio per effettuare periodi di mobilità internazionale presso istituzioni universitarie, enti di ricerca

Dettagli

Art. 3 ATTIVITA AMMISSIBILI ALL ESTERO Le borse sono assegnate per le seguenti attività all estero: - sostenimento di esami;

Art. 3 ATTIVITA AMMISSIBILI ALL ESTERO Le borse sono assegnate per le seguenti attività all estero: - sostenimento di esami; SETTORE AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO www.dsf.uniupo.it Allegato 1 Pubblicazione: 23/07/2019 Scadenza: 20/09/2019 BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI

Dettagli

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO Articolo 1 Àmbito di applicazione 1.1. Il presente Regolamento disciplina le procedure e i criteri per il riconoscimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO REGOLAMENTO D ATENEO PER LA DISCIPLINA DEL PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITÀ DEI DOCENTI E DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO IN USCITA E IN INGRESSO EU Programme Countries SENATO ACCADEMICO

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: WASEDA UNIVERSITY (KYOTO, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: WASEDA UNIVERSITY (KYOTO, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: WASEDA UNIVERSITY (KYOTO, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO 2019-2020 Nel quadro dell accordo bilaterale stipulato con la

Dettagli

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale. Ufficio Studenti con Titolo Estero e Programmi di Mobilità di Ateneo Area Studenti BANDO UNICO PER LE BORSE DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE D ATENEO A.A. 2015-2016 F.A.Q. IMPORTANTE: LE F.A.Q. TI SERVIRANNO

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO e CONSIDERATO che:

Il Direttore Generale. VISTO e CONSIDERATO che: Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS Bando per scambio verso destinazioni extra UE per fini di studio Anno Accademico 2017/2018 Scadenza presentazione della domanda: venerdì 10 marzo 2017

Dettagli

Vademecum Learning Agreement

Vademecum Learning Agreement Vademecum Learning Agreement 1 Guida step by step alla compilazione del nuovo Learning Agreement Erasmus+ a.a. 2015-2016 2 Importantissimo! Utilizzare SEMPRE E SOLO i moduli di Bicocca. Il Learning Agreement

Dettagli

Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014. slide aggiornate al 06/05/2013

Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014. slide aggiornate al 06/05/2013 Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014 slide aggiornate al 06/05/2013 1 Nota bene: Tutta la documentazione si trova sul sito di Ateneo www.unito.it nelle pagine dedicate

Dettagli

Scuola di Ingegneria e di Architettura (sede di Bologna)

Scuola di Ingegneria e di Architettura (sede di Bologna) Scuola di Ingegneria e di Architettura (sede di Bologna) Programma LLP/Erasmus e Overseas 2013/14 Presentazione Learning Agreement Il Learning Agreement (d ora in poi LA) è il documento che garantisce

Dettagli

Erasmus plus. Bando Mobility for study aperto:

Erasmus plus. Bando Mobility for study aperto: Erasmus plus Bando Mobility for study aperto: http://www.unimi.it/studenti/erasmus/79423.htm http://www.unimi.it/lastatalenews/erasmusnuovo-bando-incontri-informativi MOBILITY FOR STUDY ACCESSO: potranno

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA PROGRAMMA LLP ERASMUS PLUS Regolamento di Dipartimento Per tutte le condizioni generali di partecipazione ed ammissibilità al programma LLP Erasmus Plus si rimanda al bando di

Dettagli

ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus

ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2015-16 I PRIMI PASSI DA SEGUIRE 1) Accettazione 2) Iscrizione all università ospitante 3) Learning agreement 4) Contributi economici 5)

Dettagli

BANDO ERASMUS+ Studio

BANDO ERASMUS+ Studio INCONTRO INFORMATIVO SUL NUOVO BANDO ERASMUS+ Studio 2015-2016 Scuola di Scienze della Salute Umana 27 Marzo 2015 Servizio Relazioni Internazionali Università degli Studi di Firenze NIC - Padiglione H3

Dettagli

Compilazione del Learning Agreement: guida per gli studenti della Scuola di Psicologia

Compilazione del Learning Agreement: guida per gli studenti della Scuola di Psicologia International Office Ufficio Erasmus Decentrato, Scuola di Psicologia Compilazione del Learning Agreement: guida per gli studenti della Scuola di Psicologia Learning Agreement Il Learning Agreement (LA)

Dettagli

Pisa, IL DELEGATO DEL DIRETTORE Prof. Andrea Ferrara

Pisa, IL DELEGATO DEL DIRETTORE Prof. Andrea Ferrara SDA-MOB SDF - ALBO (fino al 1 aprile 2016)) Titolo III/10 SDA-MOB/FP/et Decreto n..... IL DIRETTORE VISTO lo Statuto della Scuola Normale Superiore, emanato con decreto del Direttore n. 202 del 7 maggio

Dettagli

Regolamento LLP-Erasmus Placement Student Mobility Placement della Facoltà di Sociologia

Regolamento LLP-Erasmus Placement Student Mobility Placement della Facoltà di Sociologia Regolamento LLP-Erasmus Placement Student Mobility Placement della Facoltà di Sociologia Indice LLP-Erasmus Placement... 1 Student mobility placement della Facoltà di Sociologia... 3 Art. 1 Oggetto del

Dettagli

BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020

BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 BANDO ERASMUS+ STUDIO A.A. 2019/20 h"p://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/ u.o.poli8chediinternazionalizzazione/erasmus/bando-erasmus-mobilit-per-studio/

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento di migliorare la qualità della

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Regolamento d ateneo per il riconoscimento dei periodi di mobilità all estero. (Emanato con D.R. n. 1307 del 23 Maggio 2013) Premessa Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus PROGRAMMA ERASMUS+ 1 Programma Erasmus+ Guida al bando di selezione INDICE DEI CONTENUTI Processo Fasi per andare in Erasmus Idoneità per la domanda Fare la domanda Selezioni Graduatoria Prima di partire

Dettagli

FAQ ERASMUS PLUS

FAQ ERASMUS PLUS Dove trovo il bando? FAQ ERASMUS PLUS 2018-2019 PARTECIPARE AL BANDO PER TRAINEESHIP Il bando, che è pubblicato indicativamente a partire dal mese di marzo, è consultabile al seguente link: http://www.unifi.it/vp-10034-erasmus-plus.html#erasmus_tirocinio_1617

Dettagli

Bari, Il Rettore firmato Angelo Tursi

Bari, Il Rettore firmato Angelo Tursi Decreto Rettorale n. 1160 VALUTATE RITENUTO VISTA VISTA IL RETTORE le finalità e la particolare rilevanza del nuovo Programma Erasmus+; opportuno e necessario il continuo miglioramento della partecipazione

Dettagli

VISTO il D.R. n del 3/06/2008, con il quale è stata emanata la prima parte del Regolamento Didattico di Ateneo;

VISTO il D.R. n del 3/06/2008, con il quale è stata emanata la prima parte del Regolamento Didattico di Ateneo; Prot. n. 34218 del 13/05/2015 IL RETTORE il D.R. n. 000547 del 3/06/2008, con il quale è stata emanata la prima parte del Regolamento Didattico di Ateneo; il DM del 5/02/2013 relativo al Diploma Supplement;

Dettagli

IL LEARNING AGREEMENT ONLINE

IL LEARNING AGREEMENT ONLINE Erasmus Farmacia Erasmus Farmacia IL LEARNING AGREEMENT ONLINE Documento essenziale per il riconoscimento delle attività svolte all estero, il Learning Agreement deve essere obbligatoriamente predisposto

Dettagli

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLI Bando per l erogazione di n. 5 borse di studio per lo svolgimento di un periodo di studio all estero presso la Peoples Friendship University of Russia (RUDN) a Mosca 1. Oggetto e scopo: La Scuola di Scienze

Dettagli

VADEMECUM ERASMUS+ MOBILITA STUDENTI PER STUDIO a.a. 2016/2017

VADEMECUM ERASMUS+ MOBILITA STUDENTI PER STUDIO a.a. 2016/2017 CODICE ERASMUS: I SIENA02 VADEMECUM ERASMUS+ MOBILITA STUDENTI PER STUDIO a.a. 2016/2017 1) ASSEGNAZIONE DELLA DESTINAZIONE Lo studente che ha partecipato al Bando annuale ed è risultato idoneo in graduatoria,

Dettagli

Erasmus+ Studio. Informazioni per studentesse e studenti DiPSCo in partenza Anno accademico

Erasmus+ Studio. Informazioni per studentesse e studenti DiPSCo in partenza Anno accademico Erasmus+ Studio Informazioni per studentesse e studenti DiPSCo in partenza Anno accademico 2017-18 Documenti Documenti principali: Learning Agreement eventuali Changes Transcript of Records Accordo finanziario

Dettagli

ERASMUS+: istruzioni per l uso

ERASMUS+: istruzioni per l uso UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE E R A S M U S + ERASMUS+: istruzioni per l uso Ho superato le selezioni e mi è stata assegnata una destinazione. E adesso? PRIMA DI PARTIRE

Dettagli

Bando Erasmus+ Anno Accademico Facoltà di Economia

Bando Erasmus+ Anno Accademico Facoltà di Economia Bando Erasmus+ Anno Accademico 2019-2020 Facoltà di Economia Bando Erasmus+ 2019-2020 Quando scadrà il bando? Il bando scadrà il 28 febbraio 2019 alle ore 12.00. Dove posso consultare il bando per fare

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019.

DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019. DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019 Il Direttore Visto lo Statuto dell Università del Piemonte Orientale; visto

Dettagli

BANDO ERASMUS FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BANDO ERASMUS FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO ERASMUS 2013-14 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Allegato n.1 (firmare e restituire solo l ultima pagina,pag. 5) a) La fruizione della borsa Erasmus spetterà solo a quegli studenti che oltre a risultare

Dettagli

UCSC Free Mover Program

UCSC Free Mover Program Guida all iscrizione e Regolamento UCSC Free Mover Program UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano > ucscinternational.unicatt.it Indice > Obiettivi > Profilo del candidato: chi può partecipare

Dettagli

Programma Erasmus+ Anno Accademico 2017/18. TEACHING STAFF MOBILITY (STA) Bando per la Mobilità dello Staff docente per Attività Didattica

Programma Erasmus+ Anno Accademico 2017/18. TEACHING STAFF MOBILITY (STA) Bando per la Mobilità dello Staff docente per Attività Didattica Programma Erasmus+ Anno Accademico 2017/18 TEACHING STAFF MOBILITY (STA) Bando per la Mobilità dello Staff docente per Attività Didattica Scadenza per la presentazione delle domande: 15 settembre 2017

Dettagli

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI

I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI I TUOI CONTATTI A CA FOSCARI Per tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi del tuo Overseas il riferimento è: Ufficio Relazioni Internazionali Settore Mobilità Dove siamo: primo piano della sede

Dettagli

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico: BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO E TIROCINIO PRESSO: MANIPAL (KARNATAKA, INDIA) ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Nel quadro dell accordo bilaterale stipulato con

Dettagli

BANDO N. 2. Art. 2 Requisiti generali di ammissibilità Sono ammessi a partecipare al presente avviso di selezione gli studenti che:

BANDO N. 2. Art. 2 Requisiti generali di ammissibilità Sono ammessi a partecipare al presente avviso di selezione gli studenti che: BANDO N. 2 PER L ASSEGNAZIONE DI N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA EXTRA UE NELL AMBITO DELL ACCORDO BILATERALE DI COPERAZIONE UNIVERSITARIA CON SOUTHERN FEDERAL UNIVERSITY (FEDERAZIONE RUSSA) Mobilità

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE VISTO l art. 1 della Legge 170/2003; VISTO il D.M.

Dettagli

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14 A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore 14.00 Aula G14 Tutti gli studenti iscritti al Corso di Laurea triennale in Biotecnologia (K06), interessati

Dettagli

UNIVERSITA ED EUROPA. Aggiornamento del 19/05/2017

UNIVERSITA ED EUROPA. Aggiornamento del 19/05/2017 UNIVERSITA ED EUROPA Aggiornamento del 19/05/2017 1 Ripetibilità Erasmus Inclusione Neolaureati Erasmus+ è il Programma dell'ue nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport

Dettagli

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 21 settembre 2016

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 21 settembre 2016 BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 21 settembre 2016 Paesi aderenti al programma Tutte le nazioni dell Unione Europea, i 3 paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) ed

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Art. 1 Condizioni generali

Art. 1 Condizioni generali BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ACQUISIZIONE DI CFU ALL ESTERO PER ESAMI, TIROCINIO E/O SVOLGIMENTO DI TESI DI LAUREA ANNO 2017 Art. 1 Condizioni generali L Università di Pisa

Dettagli

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 La selezione pubblica indetta dall Università degli Studi di Perugia dà accesso a contributi di mobilità nell ambito degli Accordi Quadro. La

Dettagli

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO 2016-2017 UNIVERSITY S PARTNERSHIP IN THE WORLD MOBILITY: STUDENTS AND GRADUATES 2,288 2,381 Students from abroad on exchange

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli