Iride: il linguaggio del colore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Iride: il linguaggio del colore"

Transcript

1 Iride: il linguaggio del colore Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca

2 Storie e teorie

3 Le teorie del colore > Fisico-matematiche Newton (1666) > Simbolico-artistiche Goethe (1810) 3 49

4 Teoria tricromatica > Young (1802) teoria in cui erano presenti tre soli fotorecettori, sensibili rispettivamente al rosso, verde e violetto > Helmholtz (1910) sintesi additiva. 4 49

5 Sintesi

6 Sintesi sottrattiva O quadricromia (CMYB): sottrae luce a luce, sommando pigmento. Si usa per i progetti a stampa I colori primari sono: > Cyan > Magenta > Yellow > Black Primari=100% > Nero Primari=0% > Bianco 6 49

7 Sintesi addittiva O tricromia (RGB): aggiunge luce a luce. Si usa per i progetti a monitor I colori primari sono: > Red > Green > Blue Primari=100% > Bianco Primari=0% > Nero 7 49

8 Color wheel Colori Primari Colori Secondari Colori Terziari 8 49

9 Anatomia del colore

10 Tonalità (Hue) È la caratteristica specifica di un colore e corrisponde a una diversa lunghezza d onda della luce > Sinonimi: Colore, tonalità, Tinta, Croma, Cromaticità 10 49

11 Saturazione (Saturation) Corrisponde alla sua intensità o purezza: minore è l intensità, più il colore tende al grigio. 100% 80% 60% 40% 20% 0% > Sinonimi: Purezza, Pienezza, Intensità (Intensity) 11 49

12 Luminosità (Tint) Quantità di luce che il colore sembra emettere apparendo più chiaro se mixato col bianco. > Sinonimi: Valore, Chiarezza, Brillanza 12 49

13 Ombra (Shade) Quantità di luce che il colore sembra emettere apparendo più scuro se mixato col nero. > Sinonimi: Valore, Chiarezza, Brillanza 13 49

14 Tone Nel caso in cui il colore venga mescolato col grigio o con un colore complementare 14 49

15 Matrice della Tonalità Saturazione Luminosità 15 49

16 Il linguaggio del colore

17 Valori e significati > Dimensione fisica/fisiologico-percettiva > Valore simbolico e semantico di/nel contesto > Dimensione semiotica e culturale (variabile) > Valore progettuale di identità e connotazione 17 49

18 18 49

19 19 49

20 20 49

21

22 Rosso Valori positivi passione energia amore forza azione Valori Negativi sangue guerra pericolo aggressività Note È uno dei colori salienti ovvero che sembrano avvicinarsi all osservatore

23 Verde Valori positivi natura primavera fertilità tenacia prontezza Valori Negativi inesperienza invidia Note 23 49

24 Giallo Valori positivi calore oro ottimismo disponibilità altruismo Valori Negativi malattia vigliaccheria azzardo invidia Note Visibile anche in situazioni limite e di contrasto 24 49

25 Blu Valori positivi stabilità calma soddisfazione armonia fedeltà Valori Negativi depressione conservatorismo Note 25 49

26 Bianco Valori positivi purezza innocenza pace positività spiritualità Valori Negativi freddo osperdaliero sconosciuto immateriale Note 26 49

27 Grigio Valori positivi intelligenza dignità maturità Valori Negativi ombra noia depressione Note Percepito come neutro 27 49

28 Nero Valori positivi potenza formalità profondità stile Valori Negativi cattiveria timore morte anonimato negatività Note 28 49

29 Viola Valori positivi metamorfos transizione mistero magia Valori Negativi nostalgia immaturità suggestione lutto penitenza Note 29 49

30 Arancione Valori positivi Valori Negativi Note esuberanza divertimento vitalità infanzia inganno diffidenza aggressione allerta 30 49

31 Rosa Valori positivi delicatezza comodità morbidezza Valori Negativi aggressività inibente sdolcinatezza Note Legato agli stereotipi di genere 31 49

32 Marrone Valori positivi stabilità durata natura Valori Negativi sporco vecchio Note 32 49

33 Progettare (con) il colore

34 Schemi cromatici > Monocromatico > Analogico > Complementare > Triadico > Quadratico o doppio complementare 34 49

35 Schema monocromatico Un solo colore variando SHADE e TINT 35 49

36 36 49

37 Schema analogico Uso di colori contigui sulla ruota dei colori: armonioso ed equilibrato 37 49

38 38 49

39 Schema complementare Uso di colori opposti sulla ruota dei colori: vibranti, vivaci e dinamici, contrasto 39 49

40 40 49

41 Schema triadico Uso di colori posizionati sui vertici di un triangolo: complesso, sofisticato 41 49

42 42 49

43 Schema quadratico I colori sono disposti sui vertici di un quadrato o rettangolo: complesso, sofisticato... o una pagliacciata! 43 49

44 44 49

45 Leggibilità e contrasto

46 Primo piano e sfondo 46 49

47 Daltonismo e accessibilità 47 49

48 I link > LINK colore come elemento di enfasi e visibilità > ACTIVE LINK / HOVER colore come elemento di evidenza e feed-back d interazione > VISITED LINK colore come elemento di (in)visibilità 48 49

49 Per approfondire [1] Albers J., Interazione del colore. Esercizi per imparare a vedere. Il Saggiatore Tascabili; 2009 [2] Brusatin M. Storia dei colori. Einaudi; 1999 [3] Garau A. Le armonie del colore: analisi strutturale dei colori. Hopeli Editore; 1999 [4] Pring R. Uso efficace del colore per la progettazione di pagine web. Apogeo Editore; 2001:192. [5] Romanello I. Il colore: espressione e funzione : guida ai significati Hopeli Editore;

50 ?

Suddivisioni, psicologia e leggibilità dei colori. Come si suddividono.

Suddivisioni, psicologia e leggibilità dei colori. Come si suddividono. Teoria dei Colori Suddivisioni, psicologia e leggibilità dei colori. Il nostro occhio, percependo solo alcune delle moltissime onde che la luce diffonde colpendo gli oggetti, riconosce uno spetto di sette

Dettagli

I metodi colore in Photoshop e il significato dei canali

I metodi colore in Photoshop e il significato dei canali I metodi colore in Photoshop e il significato dei canali IL COLORE Iniziamo a pensare alla luce come definita da due caratteristiche indipendenti: 1. LUMINOSITÀ 2. COLORE Luminosità quanto è forte questa

Dettagli

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB Psicologia e comunicazione A.A. 2013/2014 Università degli studi Milano-Bicocca docente: Diana Quarti INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB A.A. 2013/2014 docente: Diana Quarti

Dettagli

LA TEORIA DEL COLORE. Colori Primari. Colori Secondari. Colori Terziari

LA TEORIA DEL COLORE. Colori Primari. Colori Secondari. Colori Terziari LA TEORIA DEL COLORE Alcune nozioni di teoria del colore sono necessarie per chi si dedica al lavoro creativo del Patchwork. Esse servono per acquisire sempre maggior sicurezza nel decidere l effetto che

Dettagli

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI Teoria e pratica La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: Il numero

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Modelli di colore. Un tocco di blu non guasta

Modelli di colore. Un tocco di blu non guasta Modelli di colore Un tocco di blu non guasta Obiettivi Come faccio a rappresentare i colori in una immagine? Per formati immagine raster e vettoriali Come specificare che il mare della mia foto è di colore

Dettagli

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB Psicologia e comunicazione A.A. 2015/2016 Università degli studi Milano-Bicocca docente: Diana Quarti LEZIONE 02 INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB A.A. 2015/2016 docente:

Dettagli

Your life s colour project! Color Trainer Guida Interni tecniche, trend e strumenti per il progetto colore della tua casa

Your life s colour project! Color Trainer Guida Interni tecniche, trend e strumenti per il progetto colore della tua casa Your life s colour project! Color Trainer Guida Interni tecniche, trend e strumenti per il progetto colore della tua casa Color Design Color Design Il nuovo concept di Lechler che lega lo sviluppo della

Dettagli

Tipi di colore. Informazioni sul colore. Durante la stampa. Uso del colore. Gestione della carta. Manutenzione. Risoluzione dei problemi

Tipi di colore. Informazioni sul colore. Durante la stampa. Uso del colore. Gestione della carta. Manutenzione. Risoluzione dei problemi L'uso del colore consente di migliorare e ottimizzare l'effetto del materiale stampato e di renderne più piacevole la lettura rispetto alla stampa in bianco e nero. Il colore consente inoltre di velocizzare

Dettagli

David Berti. davebe@inbox.com. Comunicarsi sul Web

David Berti. davebe@inbox.com. Comunicarsi sul Web David Berti davebe@inbox.com Comunicarsi sul Web Comunicare?? Comunicare deriva dal verbo di origine latina communicare che significa condividere Comunicare Condividere dati linguistici (informazione)

Dettagli

Corso di Grafica Computazionale

Corso di Grafica Computazionale Corso di Grafica Computazionale Premesse Teoriche Docente: Massimiliano Corsini Laurea Specialistica in Ing. Informatica Università degli Studi di Siena Overview Premesse Teoriche Mini-ripasso geometria

Dettagli

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Lezione 4: DIGITAL IMAGING PROCESSING 2. D. Cecchin, F. Bui. Esempi di scale colore

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Lezione 4: DIGITAL IMAGING PROCESSING 2. D. Cecchin, F. Bui. Esempi di scale colore UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1 Lezione 4: DIGITAL IMAGING PROCESSING 2 D. Cecchin, F. Bui Esempi di scale colore Bianco e nero: 1 solo bit per pixel Ogni pixel può essere bianco o

Dettagli

Claudio Widmann. Il simbolismo dei colori

Claudio Widmann. Il simbolismo dei colori Claudio Widmann Il simbolismo dei colori 5 Indice Prefazione 9 Max Lüscher Parte prima IL LINGUAGGIO DEI COLORI 13 Introduzione L UNIVERSO CROMATICO 15 Tre, quattro, sette, i mille colori dell arcobaleno

Dettagli

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A. 9. Lettering Il presente file costituisce una SINTESI del materiale presentato nel corso delle lezioni. Tale sintesi non deve essere ritenuta esaustiva dell argomento, ma andrà integrata dallo studente

Dettagli

Corso integrato di Disegno e Rilievo dell'architettura B (12 cfu)

Corso integrato di Disegno e Rilievo dell'architettura B (12 cfu) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento DArTe A.A. 2015-2016 - Corso di Laurea Magistrale in Architettura Corso integrato di Disegno e Rilievo dell'architettura B (12 cfu) condotto

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ILLUMINOTECNICA. Lezione n 3:

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ILLUMINOTECNICA. Lezione n 3: CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ILLUMINOTECNICA Lezione n 3: Elementi caratterizzanti il colore Grandezze fotometriche qualitative Le Sorgenti Luminose artificiali Ing. Oreste Boccia 1 Elementi caratterizzanti

Dettagli

ARTE del COLORE Data: Venerdì, 15 febbraio @ 10:21:19 CET Argomento: Educazione alle Tecniche della Luce

ARTE del COLORE Data: Venerdì, 15 febbraio @ 10:21:19 CET Argomento: Educazione alle Tecniche della Luce ARTE del COLORE Data: Venerdì, 15 febbraio @ 10:21:19 CET Argomento: Educazione alle Tecniche della Luce I colori primari Il disco di Newton L'armonia I colori complementari I colori secondari I colori

Dettagli

colore/bianco_nero --- le n dimensioni Psico-fisiologica Culturale Comunicativa Chimica Psicologica CO-NER BIANCO /BIANC LORE/B OLORE/ COL

colore/bianco_nero --- le n dimensioni Psico-fisiologica Culturale Comunicativa Chimica Psicologica CO-NER BIANCO /BIANC LORE/B OLORE/ COL CRITERI COMPOSITIVI colore/bianco_nero --- le n dimensioni Fisica Chimica Fisiologica Psicologica Psico-fisiologica Culturale Comunicativa Digitale CO-NER BIANCO /BIANC dimensione fisica < Newton dimostra

Dettagli

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,

Dettagli

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale INFORMATICA Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale A.A. 2014/2015 II ANNO II SEMESTRE 2 CFU CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Dettagli

IL SIGNIFICATO DEI COLORI

IL SIGNIFICATO DEI COLORI IL SIGNIFICATO DEI COLORI Per scegliere il colore delle pareti di casa bisogna prima apprendere il significato di ognuno, questa guida ti aiuterà ad avere più consapevolezza sull effetto che si può ottenere.

Dettagli

Esperienza 1: Luce e Colori della luce

Esperienza 1: Luce e Colori della luce 1 Introduzione 1 Esperienza 1: Luce e Colori della luce 1 Introduzione Il colore è la percezione visiva generata dai segnali nervosi che i fotorecettori della retina mandano al cervello quando assorbono

Dettagli

1000 Griesser Colors.

1000 Griesser Colors. 1000 Griesser Colors. 1000 Griesser Colors. Perché i vostri quadri non si sciolgano. 100 colori standard GriColors I colori sottolineano il carattere di un edificio o di un locale. Creano atmosfere. Influenzano

Dettagli

Guida alla qualità del colore

Guida alla qualità del colore Pagina 1 di 7 Guida alla qualità del colore Nella presente guida vengono descritte le opzioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della resa del colore. Menu Qualità Modalità

Dettagli

Immagini digitali: concetti di base

Immagini digitali: concetti di base Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 2 c.f.u. Anno Accademico 28/29 Docente: ing. Salvatore Sorce

Dettagli

La percezione del colore

La percezione del colore 30 Gennaio 2007 Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona La percezione del colore Chiara Della Libera DSNV Università di Verona Sezione di Fisiologia Umana

Dettagli

IL COLORE NEL WEB. Anna Jerry Berolo

IL COLORE NEL WEB. Anna Jerry Berolo IL COLORE NEL WEB Anna Jerry Berolo Armonie dei colori Cerchio Cromatico o Color Wheel Cerchio dei 12 colori principali tracciato da Johannes Itten sulla base dei tre primari giallo, rosso e blu Cerchio

Dettagli

TRASPARENZATOTALE. Descrizione : questa pellicola applicata su una vetrata transparente la trasforma in vetro colorato, conservandone la trasparenza.

TRASPARENZATOTALE. Descrizione : questa pellicola applicata su una vetrata transparente la trasforma in vetro colorato, conservandone la trasparenza. Poliestere Lilla tinte nella massa 28 % 36 % 2 % da -20 o e a 80 0 e Poliestere Biu turchese tinte nella massa 30% 43 % 5% Minimo 5 C Poliestere Giallo tinte nella massa 14 % 78 % 5 % da -20 o e a 80 0

Dettagli

Guida alle miscele personalizzate

Guida alle miscele personalizzate Guida alle miscele personalizzate Brisa Gel BrisaCustomBlending.indd 1 2/14/08 2:57:27 PM COLORE PERSONALIZZATO. BELLEZZA GARANTITA. Neutri. Trasparenti. Vivaci. Una palette perfetta di singoli colori

Dettagli

Hermann von Helmholtz e la nascita della colorimetria psicofisica

Hermann von Helmholtz e la nascita della colorimetria psicofisica Hermann von Helmholtz e la nascita della colorimetria psicofisica 1821-1894 Medico e fisiologo tedesco dell Ottocento Scienza della visione del colore Fisica Geometria Idrodinamica Elettrodinamica Lavori

Dettagli

Luce e colori. Mauro Mancini. Dall argento al bit. Associazione culturale

Luce e colori. Mauro Mancini. Dall argento al bit. Associazione culturale Luce e colori di Mauro Mancini Dall argento al bit Associazione culturale Cominciamo con il definire Fotografia è parola composta che deriva dal greco (phothòs = luce e graphis = scrittura) che letteralmente

Dettagli

Il nuovo stemma del Comune di Sesto Fiorentino

Il nuovo stemma del Comune di Sesto Fiorentino Il nuovo stemma del Comune di Sesto Fiorentino Il restyling dello stemma del Comune di Sesto Fiorentino nasce dall esigenza di migliorare la comunicazione, sia interna che esterna, dell Amministrazione,

Dettagli

Raggi luminosi, occhio, colori: un percorso di ottica nel liceo artistico

Raggi luminosi, occhio, colori: un percorso di ottica nel liceo artistico Raggi luminosi, occhio, colori: un percorso di ottica nel liceo artistico Sommario Prima parte : ottica geometrica. Costruzioni con GeoGebra e osservazioni sperimentali Seconda parte: occhio e colori.

Dettagli

FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA

FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA Prof. Ceccarelli Antonio ITIS G. Marconi Forlì Articolazione: Elettrotecnica Disciplina: Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici A.S. 2012/13 FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA CHE COSA

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

MANUALE D USO DEL LOGO. Comunità della Valle di Sole

MANUALE D USO DEL LOGO. Comunità della Valle di Sole MANUALE D USO DEL LOGO CONTENUTI Struttura del logo Significato del logo Il presente manuale espone le linee guida per l utilizzo del logo della. Potrebbero comunuqe sopraggiungere alcune situazioni in

Dettagli

IL COLORE Principi tecnici

IL COLORE Principi tecnici IL COLORE Principi tecnici ECSA Emanuele Centonze SA - Via Luigi Favre 16-6828 Balerna T. 091.695 88 00 - F. 091.695 88 02 - www.ecsa.ch - shop.ecsa.ch Cos'è il colore? Il colore nasce dalla luce: la luce

Dettagli

Il colore. IGEA 2006-07 7 febbraio 2007

Il colore. IGEA 2006-07 7 febbraio 2007 Il colore IGEA 2006-07 7 febbraio 2007 La luce Radiazione elettromagnetica 380 740 nanometri (790 480 THz) Percezione della luce /1 Organi sensoriali: Bastoncelli Molto sensibili (anche a un solo fotone:

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE LINEE GUIDA DELL IDENTITÀ VISIVA ELEMENTI BASE

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE LINEE GUIDA DELL IDENTITÀ VISIVA ELEMENTI BASE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE LINEE GUIDA DELL IDENTITÀ VISIVA 1.0 Indice sezione 1.1 Versione a colori in positivo 1.2 Versione a colori in positivo 3D 1.3 Area neutra 1.4 Area neutra del solo

Dettagli

Esercitazioni di Informatica Grafica A.A. 2009-2010

Esercitazioni di Informatica Grafica A.A. 2009-2010 Esercitazioni di Informatica Grafica A.A. 2009-2010 Ing. Simone Garagnani simone.garagnani@unibo.it UNIVERSITA DI BOLOGNA Simone Garagnani - Esercitazioni di Informatica Grafica PARTE II Gli strumenti

Dettagli

Come cifrare un pixel Esempio. La soluzione. La soluzione. La soluzione. La soluzione. Possibili codifiche per un pixel bianco

Come cifrare un pixel Esempio. La soluzione. La soluzione. La soluzione. La soluzione. Possibili codifiche per un pixel bianco La Crittografia Visuale E una tecnica crittografica per Crittografia Visuale cifrare immagini La proprietà principale è che la decodifica richiede semplicemente l uso dell occhio umano Combinazione segreta

Dettagli

CORSO LIBERO DI DISEGNO ARTISTICO (LIVELLO AVANZATO) Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2015/2016

CORSO LIBERO DI DISEGNO ARTISTICO (LIVELLO AVANZATO) Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2015/2016 CORSO LIBERO DI DISEGNO ARTISTICO (LIVELLO AVANZATO) Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2015/2016 DURATA: Annuale (36 lezioni con cadenza settimanale di tre ore ciascuna) INIZIO CORSO: 10 Ottobre 2015 FINE

Dettagli

La visione e la grafica

La visione e la grafica La visione e la grafica Comunicazione > processo mediante il quale l informazione (messaggio) viene trasmessa con appositi segnali (codici) da un sistema ad un altro (emittente/ricevente). Percezione >

Dettagli

Logo per il Dipartimento per le Politiche Comunitarie MANUALE GRAFICO. rispetvarianti cromatichversioni

Logo per il Dipartimento per le Politiche Comunitarie MANUALE GRAFICO. rispetvarianti cromatichversioni Logo per il Dipartimento per le Politiche Comunitarie ogo Il loimensioni del logo MANUALE GRAFICO Zona di linguisticheda non faregrafi a Marzo 2007 Manuale grafico Il logo Il logo simboleggia L immagine

Dettagli

Grafica Computerizzata

Grafica Computerizzata Grafica Computerizzata dott. Giancarlo Amati gamati@libero.it wxveuca@tin.it 1 Programma del Corso Lo scopo del corso è quello di dare le conoscenze di base della modellazione geometrica 2D e 3D tramite

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Percezione e Colore. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Percezione e Colore. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Percezione e Colore Samuel Rota Bulò Percezione del colore La percezione del colore è dovuta all'interazione tra la luce emessa da una sorgente, gli oggetti incontrati nel

Dettagli

Le immagini digitali: introduzione

Le immagini digitali: introduzione Le immagini digitali: introduzione 1 L immagine digitale Un immagine pittorica è compsta da milioni di pigmenti colorati molto piccoli che, messi vicino l uno all altro, danno l impressione dei vari oggetti.

Dettagli

La composizione ovvero vedere fotograficamente

La composizione ovvero vedere fotograficamente La composizione ovvero vedere fotograficamente di Aristide Torrelli http://www.aristidetorrelli.it info@aristidetorrelli.it www.aristidetorrelli.it 1di 38 Il mezzo fotografico e il cervello vedono la realtà

Dettagli

Stampa TIPOGRAFICA molto in breve Il processo di stampa risale a metà del I secolo D.C. con la Dinastia Tang in Cina attraverso pannelli di legno

Stampa TIPOGRAFICA molto in breve Il processo di stampa risale a metà del I secolo D.C. con la Dinastia Tang in Cina attraverso pannelli di legno 1 2 Stampa TIPOGRAFICA molto in breve Il processo di stampa risale a metà del I secolo D.C. con la Dinastia Tang in Cina attraverso pannelli di legno impressi. Dal 1300 venne introdotta in Europa per stampare

Dettagli

Il Linguaggio visuale

Il Linguaggio visuale 1 Il punto Il punto è il più elementare elemento visivo. Nel linguaggio visuale il punto è concreto: lo vediamo emergere dal fondo, possiamo identificarlo, dargli dimensione e significato. La forma e la

Dettagli

Un mondo di colori Ό τών χρωμάτων κόσμος

Un mondo di colori Ό τών χρωμάτων κόσμος Un mondo di colori Ό τών χρωμάτων κόσμος Ricerca per il progetto Lauree Scientifiche a cura di Arena Benedetta, Ariodante Serena e Morelli Beatrice della classe I D, Liceo Classico Lorenzo Costa indice

Dettagli

COMPUTER GRAFICA LINK

COMPUTER GRAFICA LINK COMPUTER GRAFICA COMPUTER GRAFICA RASTER V/S VETTORIALE Di cosa sono fatte le immagini digitali Qualità a confronto DPI/PPI e risoluzione adeguata al mezzo Applicazioni ACCENNI SUL COLORE CMYK - RGB LAB

Dettagli

corso adobe photoshop INTERNO GRIGIO

corso adobe photoshop INTERNO GRIGIO corso adobe photoshop INTERNO GRIGIO corso adobe photoshop Introduzione Il corso è rivolto ad utenti professionali ed appassionati, che vogliano approfondire la fotografia digitale e necessitano di risorse

Dettagli

PROGETTAZIONE Prima A e B IL COLORE UN MONDO A COLORI A.F. 2011/2012. Trento - marzo Silvia Cavarzere Massimo Franceschini

PROGETTAZIONE Prima A e B IL COLORE UN MONDO A COLORI A.F. 2011/2012. Trento - marzo Silvia Cavarzere Massimo Franceschini PROGETTAZIONE Prima A e B IL COLORE UN MONDO A COLORI Trento - marzo 2012 - Silvia Cavarzere Massimo Franceschini il triplice potere del colore IMPRESSIONA...attirando l attenzione dell osservatore anche

Dettagli

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Controllore di accesso con password. Manuale utente. Controllore di accesso con password Manuale utente. Prima di installare il prodotto leggere I seguenti passi: 1. Introduzione: 1.Questo modello di dispositivo di controllo accesso può funzionare solo con

Dettagli

Codici e finiture. T Touch (laccato) L laminato. S massello. V tranciato (legno) Sculptures Jeux 2014 (IT)

Codici e finiture. T Touch (laccato) L laminato. S massello. V tranciato (legno) Sculptures Jeux 2014 (IT) Codici e finiture L laminato T Touch (laccato) S massello V tranciato (legno) L01 beige L02 giallo L03 arancione L04 rosso L05 rosso scuro L06 rosa L07 viola L08 blu comp L09 blu scuro L10 celeste L11

Dettagli

Basic Design: il linguaggio della comunicazione visiva

Basic Design: il linguaggio della comunicazione visiva Basic Design: il linguaggio della comunicazione visiva Comunicazione Visiva e Multimodale 14. Comunicazione digitale Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca Il linguaggio visivo Basic Design > Forma

Dettagli

-Estratto dispensa di Cromoarmonia ABEI Scuola Superiore di Naturopatia Cascina Pi Via G.Pascoli, 67-050-702631 www.a-bei.it

-Estratto dispensa di Cromoarmonia ABEI Scuola Superiore di Naturopatia Cascina Pi Via G.Pascoli, 67-050-702631 www.a-bei.it 1 L armonia dei colori e noi stessi 2 3 La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa

Dettagli

Immagini digitali Appunti per la classe 3 R a cura del prof. ing. Mario Catalano

Immagini digitali Appunti per la classe 3 R a cura del prof. ing. Mario Catalano Immagini digitali LA CODIFICA DELLE IMMAGINI Anche le immagini possono essere memorizzate in forma numerica (digitale) suddividendole in milioni di punti, per ognuno dei quali si definisce il colore in

Dettagli

IN BIANCO E NERO con Capture NX. a cura di Mauro Minetti

IN BIANCO E NERO con Capture NX. a cura di Mauro Minetti UNA SEMPLICE CONVERSIONE IN BIANCO E NERO con Capture NX a cura di Mauro Minetti GIUGNO 2007 INDICE PREMESSA IMPOSTAZIONI SOFTWARE EFFETTI FOTO LUMINOSITA CONTRASTO - alte luci (bianco) CONTRASTO - basse

Dettagli

Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello. Scuola dell Infanzia:

Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello. Scuola dell Infanzia: Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello Scuola dell Infanzia: Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello L ingresso e appello L arrivo a scuola ogni mattina è un momento delicato, i bambini vivono il distacco

Dettagli

IL COLORE IL COLORE IN ARTE

IL COLORE IL COLORE IN ARTE Qualsiasi possa essere il futuro orientamento della pittura, la forza espressiva dei colori conserverà sempre un ruolo essenziale nel processo creativo Johannes Itten. IL COLORE Iniziamo questo mese ad

Dettagli

La GRAFICA nell era dell Informatica

La GRAFICA nell era dell Informatica La GRAFICA nell era dell Informatica Immagini Testi Presentazioni multimediali Siti Web Impaginati di stampa Uso comune - fai da te Abbiamo tutti gli strumenti per essere grafici fai da te ma manca una

Dettagli

Parlando di colore si possono intendere due cose diverse: la luce (l'effetto visibile) o la materia colorante (il pigmento).

Parlando di colore si possono intendere due cose diverse: la luce (l'effetto visibile) o la materia colorante (il pigmento). IL COLORE (2) Parlando di colore si possono intendere due cose diverse: la luce (l'effetto visibile) o la materia colorante (il pigmento). Fra i colori dello spettro solare tre sono primari (magenta/ giallo/

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

Cos è la Resa Cromatica?

Cos è la Resa Cromatica? Cos è la Resa Cromatica? I colori dipendono dall azione della Luce La proprietà di una sorgente di luce di influenzare l apparenza di un oggeto, in termini di colore è chiamata Resa Cromatica (CRI) Resa

Dettagli

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL COLORE IN FACCIATA: ALCUNI SUGGERIMENTI

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL COLORE IN FACCIATA: ALCUNI SUGGERIMENTI PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL COLORE IN FACCIATA: ALCUNI SUGGERIMENTI In questa mini guida Viero fornisce a progettisti, applicatori specializzati e imprese alcuni spunti di riflessione in merito al tema

Dettagli

Capitolo 6 ELABORAZIONE DI IMMAGINI A COLORI

Capitolo 6 ELABORAZIONE DI IMMAGINI A COLORI Capitolo 6 ELABORAZIONE DI IMMAGINI A COLORI Il colore viene utilizzato nelle immagini digitali per due motivi principali: è un descrittore che semplifica l identificazione di un oggetto e la sua estrazione

Dettagli

Elaborazione di immagini a colori

Elaborazione di immagini a colori Elaborazione di Segnali Multimediali a.a. 2013/2014 Elaborazione di immagini a colori L.Verdoliva In questa esercitazione vedremo come si elaborano le immagini a colori in Matlab estendendo le tecniche

Dettagli

La griglia: spazio, canone, gerarchia Comunicazione Visiva e Multimodale 14. Comunicazione digitale Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca

La griglia: spazio, canone, gerarchia Comunicazione Visiva e Multimodale 14. Comunicazione digitale Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca La griglia: spazio, canone, gerarchia Comunicazione Visiva e Multimodale 14. Comunicazione digitale Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca Ux & (G)UI Dall UX all UI Elements of User Experience [1]

Dettagli

Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina

Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina Rimini, Luglio 2007 La Guide Line di Bellaria Igea Marina regola in modo organico e vincolante l uso del marchio e la sua

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo 5 10042 Nichelino (TO) ANNO SCOLASTICO 2015/16

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo 5 10042 Nichelino (TO) ANNO SCOLASTICO 2015/16 Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo 5 10042 Nichelino (TO) LABORATORIO ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 MOTIVAZIONE Il progetto vuole accompagnare i bambini in un percorso di scoperta e conoscenza

Dettagli

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Terza lezione) Unitre Pavia a.a.

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Terza lezione) Unitre Pavia a.a. Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog (Terza lezione) Unitre Pavia a.a. 2014-2015 27/01/2015 dott. 1 La struttura del testo in html L'HTML fornisce una serie

Dettagli

Capitolo II. La Luce

Capitolo II. La Luce Capitolo II La Luce Che cos è la luce. Dato che la parole fotografia deriva dal greco photo grafia che significa disegnare con la luce, analizziamo innanzi tutto che cos è la luce. La luce è una forma

Dettagli

Guideline per l utilizzo del logo alcotra. Interreg IIIA 2000-2006 Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera

Guideline per l utilizzo del logo alcotra. Interreg IIIA 2000-2006 Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera Guideline per l utilizzo del logo alcotra Interreg IIIA 2000-2006 Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera 1.1 Costruzione del logo Le proporzioni del logo sono calcolate in base all unità di misura ricavata

Dettagli

Informazioni Manuale per l uso del marchio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone

Informazioni Manuale per l uso del marchio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone Informazioni Manuale per l uso del marchio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone Introduzione Questo manuale presenta gli elementi del sistema di identità visiva della

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2002 2003 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2002 2003 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore. Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana Anno Scolastico

Dettagli

Concetti generali sul colore

Concetti generali sul colore 1. Fotoni, occhio e cervello (cioè radiazioni, luce e colore) 2. Dai fotoni ai segnali tricromatici e ai valori di tristimolo 3. Dallo spazio del tristimolo allo spazio Lab (differenze di colore) 4. Attributi

Dettagli

FOTOGRAFIA, COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ

FOTOGRAFIA, COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ ARCHEOLOGIA E MULTIMEDIALITÀ. MITO, STORIA, SCIENTIFICITÀ NELL'ARCHEOLOGIA DIGITALE FOTOGRAFIA, COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ NEI BENI CULTURALI INTRODUZIONE ALLA RIPRESA FOTOGRAFICA 5. Il colore: natura

Dettagli

Introduzione all utilizzo del logotipo del Gruppo KB1909. Dimensione minima consentita per stampati

Introduzione all utilizzo del logotipo del Gruppo KB1909. Dimensione minima consentita per stampati 024 025 026 027 028 029 030 031 032 033 034 035 037 038 039 040 Introduzione all utilizzo del logotipo del Gruppo KB1909 Versione a colori positiva Versione a colori negativa Versione in bianco e nero

Dettagli

Manuale d uso del Marchio FMMF IL LEGNO

Manuale d uso del Marchio FMMF IL LEGNO 1 Manuale d uso del Marchio FMMF IL LEGNO Marchio e Logo prodotti FMMF il Legno Quando si parla di immagine coordinata si fa riferimento alla comunicazione visiva. L immagine coordinata ha come oggetto

Dettagli

d e c o r a t i v i d i n t e r n i

d e c o r a t i v i d i n t e r n i d e c o r a t i v i d i n t e r n i Nature Respect 5 Introduzione 6 Neutri soavi 8 Crema 10 Solari 12 Arancioni 14 Vermigli 16 Grigi sofisticati 18 Azzurri 20 Verdi 22 Castani 24 Il nuovo assetto istituzionale

Dettagli

Gamma del monitor. Michael v.ostheim Traduzione della documentazione: Federico Zenith Traduzione della documentazione: Daniele Micci

Gamma del monitor. Michael v.ostheim Traduzione della documentazione: Federico Zenith Traduzione della documentazione: Daniele Micci Michael v.ostheim Traduzione della documentazione: Federico Zenith Traduzione della documentazione: Daniele Micci 2 Indice 1 Introduzione 4 2 Utilizzare le immagini di prova 4 2.1 Immagine di prova in

Dettagli

colori istituzionali PANTONE 185 C PANTONE 295 C PANTONE 185 C

colori istituzionali PANTONE 185 C PANTONE 295 C PANTONE 185 C 2 Questo manuale presenta gli elementi del sistema di identità visiva di 50&PiùEnasco. Il presente documento è destinato agli utilizzatori al fine di riprodurre correttamente il simbolo di 50&PiùEnasco,

Dettagli

Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Michele Lipreri - Grafica G3A

Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Michele Lipreri - Grafica G3A Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia Michele Lipreri - Grafica G3A Brand Identity InsideJob è un progetto che avrà durata tre anni ed affronterà temi ed argomenti precisi: l alimentazione, l

Dettagli

CHE COS È IL COLORE? Colore - X 10 Y 8 Z 35

CHE COS È IL COLORE? Colore - X 10 Y 8 Z 35 CHE COS È IL COLORE? Il colore nasce dalla luce. La luce che colpisce un oggetto viene parzialmente assorbita a seconda del colore. La parte non assorbita viene riflessa e trasmessa ai recettori cromatici

Dettagli

Accessibilità percettiva: il caso dei daltonici.

Accessibilità percettiva: il caso dei daltonici. Comune di Genova comevedonoidaltonici.com Ordine degli Ingegneri Della Provincia di Genova Accessibilità percettiva: il caso dei daltonici. In collaborazione con Stefano De Pietro Iniziativa Come vedono

Dettagli

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce Esperimento 1: Dispersione della luce Materiali e strumenti: Occhiali speciali, luce Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Dettagli

Manuale d uso. allegato b.9

Manuale d uso. allegato b.9 allegato b.9 Manuale d uso. 1. Sintesi elementi base. 1.1 marchio. 1.2 logotipo. 1.3 marchio + logotipo. 1.4 Sintesi elementi base: marchio + logotipo, valorizzazione 3D a colori e in scala di grigi. 2.

Dettagli

KIT RECUPERO IDONEITA' Classi Seconde. Scienze e Tecnologie Applicate

KIT RECUPERO IDONEITA' Classi Seconde. Scienze e Tecnologie Applicate I.S.I.S. Zenale e Butinone Treviglio (BG) KIT RECUPERO IDONEITA' Classi Seconde Scienze e Tecnologie Applicate Libro di testo Titolo: Graphic Design Autori: David Dabner, Sheena Calvert, Anoki Casey Editore:

Dettagli

R.Polillo, Interazione uomo macchina Parte seconda, 2

R.Polillo, Interazione uomo macchina Parte seconda, 2 IL COLORE Scopo di questa lezione Descrivere, a livello elementare, i concetti principali della teoria dei colori e della visione dei colori, per permettere di comprendere le principali problematiche che

Dettagli

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Telerilevamento: elaborazioni ELABORAZIONE E ANALISI DELLE IMMAGINI

Dettagli

Manhattan, Shading, Nuove Fattorie e Atelier Creativo: le nuove tendenze autunno-inverno 2014-2015 proposte da Leroy Merlin

Manhattan, Shading, Nuove Fattorie e Atelier Creativo: le nuove tendenze autunno-inverno 2014-2015 proposte da Leroy Merlin Manhattan, Shading, Nuove Fattorie e Atelier Creativo: le nuove tendenze autunno-inverno 2014-2015 proposte da Leroy Merlin Milano, 13 novembre 2014 Per dare continuità alle otto tendenze già presentate

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Linee guida di utilizzo del marchio

Linee guida di utilizzo del marchio Linee guida di utilizzo del marchio Indice 1. Marchio + logotipo 1.1 Caratteristiche generali 1.2 Schema costruttivo del marchio + logotipo 1.3 Dimensioni minime del marchio + logotipo 1.4 Colori e valori

Dettagli

PSICOLOGIA del colore

PSICOLOGIA del colore PSICOLOGIA del colore https://www.translatemedia.com/us/blog-us/color-culture-similarities-differences/ COLORI CALDI Rosso - Arancio - Giallo Colori del fuoco, dell'autunno, del tramonto, dell'alba. Sono

Dettagli

NOVITÀ COLLEZIONE 2014

NOVITÀ COLLEZIONE 2014 NOVITÀ COLLEZIONE 2014 Materia, colore, creatività, tecnologia e passione per la natura e la vita en plein air. Questi i tratti che distinguono la Collezione Ethimo 2014. La nuova Collezione si rivolge

Dettagli