Comune Di Parma. P. D. n PD-2357 del 08/09/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune Di Parma. P. D. n PD-2357 del 08/09/2014"

Transcript

1 SETTORE URBANISTICA Comune Di Parma P. D. n PD-2357 del 08/09/2014 OGGETTO: Variante normativa al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) - Legge regionale n. 20 e ss.mm., art Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione del RUE e dell'allegato C1 alle NTA del RUE finalizzata alla definizione delle zone territoriali omogenee e all'attuazione del PUA ex Amnu viale Piacenza - Adozione. I.E. Visto del Responsabile del procedimento Visto in data 09/09/2014 da DI BERNARDO TIZIANO Il sottoscritto Dirigente, fatta salva l acquisizione di tutti i pareri di legge, propone al sig. Assessore l inserimento dell allegata delibera all O.d.G. del Consiglio Comunale. Il DIRIGENTE Responsabile del Settore/Servizio sottoscritto digitalmente dal dirigente il 09/09/2014 DI BERNARDO TIZIANO SERVIZIO FINANZIARIO Presa in carico in data dall istruttore contabile. IL DIRIGENTE del Settore Parere di regolarità contabile sottoscritto digitalmente dal Dirigente il Trasmessa in data 09/09/2014 ad ore 09:25 alla Segreteria per il visto di competenza. Come da mail del 11/09/2014 ore 17:53 emessa per mancato funzionamento sistema tracciabilità, ai sensi e per gli effetti del disposto dell art. 11, comma 7 dello Statuto Comunale, si esprime il seguente parere: X favorevole : Nel richiamare i rilievi precedentemente formulati, già a conoscenza del Consiglio comunale, si prende atto che con l approvazione della presente proposta di delibera viene meno la condizione sospensiva di cui all art. 11 dell accordo ex art. 18, allegato alla delibera di giunta n. 410/2013, a seguito della modifica al RUE adottata, in forza della norma transitoria di cui all art. 139 del PSC, che rende compatibile urbanisticamente l attribuzione della slu aggiuntiva in area sita in centro storico al momento di stipula dell accordo. non favorevole Visto del Segretario Generale Visto in data 11/09/2014 da ASTERIA SILVIA

2 Vista la suindicata richiesta del Dirigente Responsabile del Settore/Servizio, nulla osta al chiesto inserimento all O.d.G. del Consiglio comunale. L ASSESSORE PROPONENTE Visto in data 16/09/2014 da ALINOVI MICHELE Trasmessa in data 16/09/2014 ad ore 11:00 al Servizio Segreteria Generale per l inserimento all O.D.G. Con riferimento al parere espresso si precisa che la condizione sospensiva prevista nell accordo ex art. 18, verrà definitivamente meno ad ultimazione della procedura prevista dalla L. R. 20/2000, quando la variante acquisterà piena efficacia. Il Segretario Generale in data 29/09/2014 da ASTERIA SILVIA

3 Comune di Parma Proposta n PD-2357 del 08/09/2014 OGGETTO: Variante normativa al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) - Legge regionale n. 20 e ss.mm., art Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione del RUE e dell'allegato C1 alle NTA del RUE finalizzata alla definizione delle zone territoriali omogenee e all'attuazione del PUA ex Amnu viale Piacenza - Adozione. I.E. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: la L.R. n. 20 del e ss.mm. individua, quali strumenti della pianificazione urbanistica comunale, il Piano Strutturale Comunale (PSC), il Piano Operativo Comunale (POC) e il Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE); con deliberazione consiliare n. 46 del 27 marzo 2007 e ss.mm., il Comune di Parma ha approvato il Piano Strutturale Comunale (PSC) nel quale ha definito la propria pianificazione di livello strategico del territorio comunale; con deliberazione consiliare n. 57 del 28 maggio 2009 e ss.mm., il Comune di Parma ha approvato il Piano Operativo Comunale (POC); con deliberazione consiliare n. 71 del 20 luglio 2010 e ss.mm., il Comune di Parma ha approvato il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE); Preso atto che con deliberazione di C.C. n. 11 del 25 febbbraio 2014 si è proceduto al recepimento negli strumenti urbanistici vigenti delle definizioni tecniche uniformi per l urbanistica e l edilizia ai sensi dell art. 57, comma 4 della Legge regionale n. 15 del 30 luglio 2013, effettuando le prime misure di adeguamento alla L.R. N. 15/2013; Evidenziato che: la L.R. 20/00 ha tentato di superare la distinzione in zone omogenee introducendo la suddivisione del territorio comunale in ambiti i cui obiettivi 1

4 funzionali, sociali ambientali, morfologici e i relativi requisiti prestazionali sono definiti nell Allegato A alla legge urbanistica regionale; Il PSC vigente, approvato con atto di C.C. n. 46 del 27/03/2007, conformandosi alla normativa sovraordinata, suddivide il territorio comunale in ambiti e per ognuno di essi definisce gli obiettivi specifici; Considerato che nel corso di questi primi anni di applicazione del RUE approvato con atto C.C. n. 71 del 20/7/2010, si sono evidenziate alcune difficoltà operative in ordine alla non esplicitata corrispondenza tra Zone Urbanistiche di RUE (conformate alla suddivisione del territorio operata dal PSC) e Zone Omogenee che richiamano esplicitamente il D.M. 1444/68; Preso atto che le incongruenze riscontrate riguardano principalmente la zona territoriale omogenea A e la zona territoriale omogenea E, esplicitamente richiamate nel corpus normativo del RUE, oltre che un evidente incompiuta formulazione dell art Articolazione del territorio in Zone urbanistiche, del RUE vigente laddove enuncia che il territorio comunale, ai sensi del D.M. 1444/68, è articolato in zone urbanistiche omogenee, senza tuttavia individuarle, ma prescrivendo in funzione delle stesse i limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza e di distanza tra i fabbricati; Rilevato che: ai sensi del D.M. 1444/68 la Zona territoriale omogenea A coincide con il centro storico; l articolo 134 del PSC determina una profonda novità rispetto ai precedenti strumenti della pianificazione comunale poiché introduce i centri storici minori, e riduce all ambito urbano Città storica la nozione di centro storico; nel corpus normativo del vigente RUE permangono difformi definizioni di Centro storico e sussistono riferimenti alla suddivisione del territorio in Zone territoriali omogenee definite ai sensi del D.M. 1444/68; Evidenziato inoltre che casi di ambigua interpretazione riguardano in particolare la mancata corrispondenza tra la zona territoriale omogenea A, la delimitazione dei centri storici e l individuazione dell Ambito di riqualificazione AR 2a - Ex Mura ; Richiamata la Relazione Tecnica di variante Allegato A al presente atto quale parte integrale e sostanziale, nella quale sono dettagliatamente illustrate le motivazioni e le modalità delle modifiche proposte; Dato atto inoltre che: con atto di G.C. n. 410 del è stato approvato l Accordo ex art. 11 L.241/90 e ex art. 18 L.R. Emilia Romagna 24/3/2000, n. 20 inerente la realizzazione del piano urbanistico attuativo di iniziativa privata denominato comparto ex Amnu viale Piacenza e la realizzazione della nuova sede del circolo Fulgor Rondine, con il quale il Comune di Parma si impegna a proporre al Consiglio Comunale una variante ai propri strumenti urbanistici, al fine di riconoscere al soggetto attuatore un incentivo volumetrico, rispetto a 2

5 quanto oggi disciplinato dal RUE (art comma 8), equivalente a mq. 450 di s.l.u, incentivo volumetrico che le parti ritengono congruo nell ambito di un bilanciamento costi-benefici ( ) che risulta finalizzato al perseguimento delle finalità di interesse pubblico dallo stesso accordo esplicitate e che devono intendersi richiamate; l Accordo sopra menzionato è stato sottoscritto ed è repertoriato al n /2013, della raccolta scritture private del Comune di Parma; Rilevato che: l inserimento del PUA denominato comparto ex Amnu viale Piacenza all interno degli strumenti della pianificazione urbanistica comunale precede il PSC vigente ed è stata effettuata quando il centro storico e la zona A coincidevano con l intera area compresa all interno dei viali di circonvallazione; l attuazione dell intervento sopra menzionato era vincolata al rispetto dei disposti dell art. A 7 della L.R. 20/00, secondo cui non è ammesso l'aumento delle volumetrie preesistenti. Preso atto della distinzione operata dal PSC tra : Città storica : intesa come tessuto urbano di più antica formazione che ha mantenuto l integrità e la riconoscibilità della propria struttura insediativa, i cui interventi sono pertanto vincolati al rispetto delle volumetrie preesistenti - ex art. A 7 L.R. 20/00, da ricondurre alla Zona territoriale omogenea A ex DM 1444/68; Ambito di Riqualificazione AR 2a - Ex Mura : inteso come porzione di tessuto risalente alla fine del XIX secolo e realizzata in seguito alla demolizione della cinta urbica, i cui interventi possono comportare la sostituzione/riqualificazione delle parti che risultano in contrasto con i caratteri urbani complessivi, per la quale si deve fare riferimento alla Zona territoriale omogenea B ex DM 1444/68; Esplicitato che la presente variante normativa al RUE si pone le seguenti finalità principali: - risolvere le incongruenze cui conseguono criticità applicative riscontrate nell applicazione di disposizioni che richiamano esplicitamente le Zone territoriali omogenee ai sensi del D.M. 1444/68 ed in particolare quelle aventi ad oggetto il centro storico; - consentire la piena attuazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata denominato comparto Ex Amnu viale Piacenza, conformemente ai contenuti dell Accordo approvato con atto di G.C. n. 410 del ; Rilevato che il riordino del corpus normativo del RUE vigente inerente la corretta individuazione di Città storica (da ricondurre alla zona territoriale omogenea A) e delle aree di frangia interne ai viali di circonvallazione appartenenti all ambito urbano ex Mura (da ricondurre alla zona territoriale omogenea B), consente oltre che di riportare in coerenza le disposizioni di PSC con quelle di RUE, anche di valutare ed 3

6 eventualmente promuovere politiche e misure urbanistiche per incentivare la qualificazione del patrimonio edilizio esistente e realizzare così gli obiettivi di interesse pubblico definiti dall art. 7 ter della L.R. 20/000 (disincentivazione del consumo di suolo, miglioramento dell efficienza energetica degli edifici, interventi di adeguamento e miglioramento sismico); Evidenziato che la riqualificazione incentivata delle aree urbane risulta coerente con i principi introdotti sia dalla legislazione nazionale - D.L. 13 maggio 2011 n. 70 Prime disposizioni urgenti per l economia che regionale - L.R. 21 dicembre 2012 n. 19 Attuazione dei principi sulla riqualificazione incentivata delle aree urbane, dalla quale viene in particolare specificato che i Comuni debbano assicurare l applicazione degli incentivi volumetrici e delle altre forme di premialità per la qualificazione del patrimonio edilizio esistente previsti dall art. 7 ter della L.R. 20 del 2000; Ritenuto pertanto opportuno, al fine di introdurre nel Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) vigente le modifiche necessarie per il perseguimento degli obiettivi sopraccitati, proporre la rivisitazione di alcuni articoli delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) del RUE vigente e dell Allegato C1- Regolamento energetico, secondo le modalità riportate nel seguente documento: - Allegato A Elaborati di Variante, composto da: Relazione Tecnica; Stralcio del RUE - Norme Tecniche di Attuazione (testo vigente/testo modificato); Stralcio del RUE Allegato alle NTA- C1 Regolamento energetico (testo vigente/testo modificato); Esplicitato di seguito l elenco degli articoli del Rue vigente oggetto di proposta di modifica, e precisamente: Stralcio del RUE - Norme Tecniche di Attuazione - Art Ristrutturazione urbanistica; - Art Ambito urbano da riqualificare Ex mura,; - Art Articolazione del territorio in zone urbanistiche; - Art Zona territoriale omogenea A soggetta a disciplina particolareggiata ZA; - Art Disposizioni specifiche; - Art Nozione di centro abitato e di centro storico; Stralcio del RUE Allegato alle NTA- C1 Regolamento energetico - Art Possibilità di inserimento di tasche nel tetto dell Allegato C1 alle NTA del Rue; dando evidenza che l Allegato A Elaborati di Variante, cui si rimanda quale parte integrante e sostanziale del presente atto, individua e illustra nel dettaglio le modifiche che si intendono apportare; Dato atto che, ai sensi di quanto previsto all art. 12 della legge regionale 20/2000, a decorrere dalla data di adozione della presente variante sono sospese le determinazioni relative all autorizzazione di interventi di trasformazione del territorio che siano in 4

7 contrasto con le prescrizioni della norma di Rue adottata o tali da comprometterne e renderne più gravosa l attuazione; Visti: la L.R. 24 marzo 2000, n. 20, e ss.mm.ii; la L.R. 21 dicembre 2012, n. 19; lo Statuto del Comune di Parma; Richiamati i contenuti dell Accordo ex art. 11 L.241/90 ed ex art. 18 L.R. Emilia Romagna 24/3/2000, n. 20 inerente la realizzazione del piano urbanistico attuativo di iniziativa privata denominato comparto ex Amnu viale Piacenza e la realizzazione della nuova sede del circolo Fulgor Rondine, n /2013, raccolta scritture private del Comune di Parma. Ritenuto pertanto che sussistano i presupposti necessari per attivare una apposita variante al Regolamento Urbanistico Edilizio, allo scopo di effettuare le modifiche conseguenti; Considerato che la variazione agli strumenti della pianificazione urbanistica comunale apportata a seguito dell adozione della presente variante, interessa i seguenti elaborati (Allegato A Elaborati di Variante, al presente atto) : - RUE, Norme tecniche di Attuazione ed in particolare : Art Ristrutturazione urbanistica Art Ambito urbano da riqualificare Ex mura,; Art Articolazione del territorio in zone urbanistiche; Art Zona territoriale omogenea A soggetta a disciplina particolareggiata ZA; Art Disposizioni specifiche; Art Nozione di centro abitato e di centro storico; - Allegato C1 alle NTA del RUE Regolamento energetico e in particolare: Art Possibilità di inserimento di tasche nel tetto Visto l Allegato A al presente atto deliberativo, contenente: - la Relazione illustrativa; - lo stralcio delle Norme Tecniche di Attuazione del RUE, - lo stralcio dell Allegato C1 alle NTA del RUE Regolamento energetico che vengono allegati al presente atto deliberativo in forma informatica; Visto l art. 33 della legge regionale , n. 20 modificata, che disciplina il procedimento di variante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (R.U.E.); Visto il decreto di conferimento dell incarico dirigenziale all arch. Tiziano Di Bernardo prot del ; 5

8 Dato atto che la presente deliberazione è stata istruita dall arch. Tiziano Di Bernardo, Dirigente del Settore Urbanistica Responsabile del procedimento; Dato atto inoltre: - che la presente variante è stata esaminata dalla 1^ Commissione Consiliare Urbanistica ed Edilizia; - che la proposta della presente delibera è stata pubblicata sul sito istituzionale dell Ente per 15 giorni come previsto dal Programma Triennale per la trasparenza e l integrità, approvato con delibera G.C. n. 267 del e ss.mm. e ii.; Preso atto che il presente atto deliberativo non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico/finanziaria o sul patrimonio dell Ente; Acquisito l allegato parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico amministrativa del Responsabile del Servizio competente reso ai sensi dell art. 49, comma 1, del T.U. n. 267 del ; Acquisito il parere reso dal Segretario Generale in ordine alla conformità della presente proposta di deliberazione consiliare alle Leggi, allo Statuto, ai Regolamenti, ai sensi dell art. 11 comma 7 dello Statuto Comunale come in atti; Ravvisata la necessità che la presente deliberazione venga resa immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. n. 267 del , allo scopo di risolvere nel più breve tempo possibile le incongruenze rilevate e contestualmente consentire l attuazione del PUA Ex Amnu di Viale Piacenza, completando il processo di riqualificazione dell area posta in prossimità della nuova sede EFSA secondo gli obiettivi di interesse pubblico espressi nell Accordo ex art. 11 L.241/90 e ex art. 18 L.R. Emilia Romagna 24/3/2000, n. 20. DELIBERA di adottare ai sensi dell art. 33 della L.R. 20/2000 e s.m. per le ragioni indicate nelle premesse, qui integralmente richiamate e illustrate negli elaborati contenuti nell allegato che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, rubricato sotto la lettera A, la variante normativa al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) per la modifica di alcuni articoli delle Norme Tecniche di Attuazione del RUE, e dell Allegato C1 alle NTA del RUE Regolamento Energetico; di dare atto che le sopraccitate variazioni comportano la modifica dei seguenti elaborati: - RUE, Norme tecniche di Attuazione ed in particolare : - RUE, Norme tecniche di Attuazione ed in particolare : Art Ristrutturazione urbanistica 6

9 Art Ambito urbano da riqualificare Ex mura,; Art Articolazione del territorio in zone urbanistiche; Art Zona territoriale omogenea A soggetta a disciplina particolareggiata ZA; Art Disposizioni specifiche; Art Nozione di centro abitato e di centro storico; - Allegato C1 alle NTA del RUE Regolamento energetico e in particolare: Art Possibilità di inserimento di tasche nel tetto di dare atto inoltre che l Allegato al presente atto deliberativo, è strutturato nel seguente modo: - Allegato A Elaborati di Variante, composto da: Relazione Tecnica; Stralcio del RUE - Norme Tecniche di Attuazione (testo vigente/testo modificato); Stralcio del RUE Allegato alle NTA- C1 Regolamento energetico (testo vigente/testo modificato); e costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo cui viene allegato in forma informatica; di dare atto che, ai sensi dei quanto previsto all art. 12 della legge regionale 20/2000 e ss.mm. e ii., a decorrere dalla data di adozione della presente variante sono sospese le determinazioni relative all autorizzazione di interventi di trasformazione del territorio che siano in contrasto con le prescrizioni delle norme di Rue in adozione o tali da comprometterne e renderne più gravosa l attuazione; di dare atto altresì che: le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; che la presente deliberazione è stata istruita dall arch. Tiziano Di Bernardo, Dirigente del Settore Urbanistica, Responsabile del procedimento, il quale provvederà all adozione di tutti gli atti di gestione successivi, ivi compreso l eventuale adozione del provvedimento finale. il Dirigente che ha sottoscritto il parere di regolarità tecnico-amministrativa ha attestato, sotto la sua responsabilità, che il presente atto deliberativo non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico/finanziaria o sul patrimonio dell Ente. la proposta della presente delibera è stata pubblicata sul sito istituzionale dell Ente per 15 giorni come previsto dal Programma Triennale per la trasparenza e l integrità, approvato con delibera G.C. n. 267 del e ss.mm.e ii.. di prendere atto che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico/finanziaria o sul patrimonio dell Ente; di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del T.U. n. 267 del , allo scopo di risolvere nel più breve 7

10 tempo possibile le incongruenze rilevate e contestualmente consentire l attuazione del PUA Ex Amnu di Viale Piacenza, completando il processo di riqualificazione dell area posta in prossimità della nuova sede EFSA secondo gli obiettivi di interesse pubblico espressi nell Accordo ex art. 11 L.241/90 e ex art. 18 L.R. Emilia Romagna 24/3/2000, n

11 Allegato alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale P.D. n PD-2357 del 08/09/2014 PARERI EX ART. 49, 1 comma del T.U. n. 267 del 18/8/2000 Sulla proposta n PD-2357 del 08/09/2014 di deliberazione del Consiglio Comunale che reca ad oggetto: Variante normativa al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) - Legge regionale n. 20 e ss.mm., art Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione del RUE e dell'allegato C1 alle NTA del RUE finalizzata alla definizione delle zone territoriali omogenee e all'attuazione del PUA ex Amnu viale Piacenza - Adozione. I.E. si esprime parere favorevole per la regolarità tecnico-amministrativa e si attesta che l atto medesimo non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico/finanziaria o sul patrimonio dell Ente, e, pertanto, non è soggetto all attestazione di regolarità contabile. Parma, 09/09/2014 Sottoscritto digitalmente dal Dirigente responsabile Di Bernardo Tiziano 9

Comune Di Parma. non favorevole. Visto del Segretario Generale Visto in data 28/07/2014 da ASTERIA SILVIA

Comune Di Parma. non favorevole. Visto del Segretario Generale Visto in data 28/07/2014 da ASTERIA SILVIA Comune Di Parma 51 0 2 0 - SETTORE URBANISTICA - S.O. PIANIFICAZIONE GENERALE P. D. n. 2014-PD-1774 del 04/07/2014 OGGETTO: Variante cartografica parziale al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), al

Dettagli

Comune Di Parma SETTORE URBANISTICA - S.O. PIANIFICAZIONE GENERALE. P. D. n PD-191 del 30/01/2014

Comune Di Parma SETTORE URBANISTICA - S.O. PIANIFICAZIONE GENERALE. P. D. n PD-191 del 30/01/2014 Comune Di Parma 51 0 2 0 - SETTORE URBANISTICA - S.O. PIANIFICAZIONE GENERALE P. D. n. 2014-PD-191 del 30/01/2014 OGGETTO: Variante al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) - Legge regionale 24.3.2000

Dettagli

Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici

Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici PG.N. 54184/2014 Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici OGGETTO: PROGRAMMA QUALIFICAZIONE DIFFUSA - POC. APPROVAZIONE DEGLI SCHEMI DI ACCORDI AI SENSI DELL'ART. 18 L.R. N. 20/2000. Premesso: L

Dettagli

COMUNE DI PARMA. N. Registro proposta deliberazione

COMUNE DI PARMA. N. Registro proposta deliberazione SETTORE MOBILITA E AMBIENTE COMUNE DI PARMA N. Registro proposta deliberazione Servizio Ambiente Addì 04 giugno 2003 AL SIG. SINDACO Al Presidente Del Consiglio E P.C. AL SEGRETARIO GENERALE Oggetto: presentazione

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale e Mobilità

PROVINCIA DI FERRARA Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale e Mobilità PROVINCIA DI FERRARA Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale e Mobilità Determ. n. 2743 del 28/10/2016 DETERMINAZIONE Oggetto:COMUNE DI ARGENTA. PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (P.U.A.) ARTIGIANALE

Dettagli

RELAZIONE DI CONTRODEDUZIONE

RELAZIONE DI CONTRODEDUZIONE Comune di Parma Settore Urbanistica Allegato B Modifica ed Integrazione alle NTA del POC al fine di promuovere diverse modalità di attuazione delle misure di risparmio energetico ed introdurre alcune specificazioni

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio N. 114 del 11-12-2014

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. 35 / 6 DELL ADUNANZA DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA 24/01/2013 L anno duemilatredici, questo giorno ventiquattro (24) del mese di gennaio alle ore 09:25

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N 63 DEL 29/11/2018 OGGETTO: DELIBERA DI GIUNTA N.110/2017: VALORI DI MERCATO DI RIFERIMENTO DELLE AREE

Dettagli

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017 !!!! " # $!!! % & '! ( % ( ( ( )! )!!! ( *!! ( " # $ * (!! +, + - ( ( ( (! ( (.!, ( / /! $ 0 / 1 1 / ) / 1 0 2 / 0 /, + / 0 / / 0 1 3 / COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E Protocollo N.0008489/2017

Dettagli

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49 Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 20-05-15 N.49 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.R.G. - AI SENSI DELL'ART. 15 - COMMA 5 - L.R. 34/1992 - PER MODIFICA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO ENERGETICO

REGOLAMENTO ENERGETICO REGOLAMENTO ENERGETICO - Allegato C1 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE). Variante alle NTA del RUE ai sensi dell art. 33 della L.R. 24.3.2000 e ss.mm.ii.

Dettagli

N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE.

N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE. N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE. PROPOSTA DI DELIBERA che il Comune di Castelfranco Veneto

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2014-133 30/04/2014 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2014, questo giorno Trenta (30) del mese di Aprile alle ore 10:35 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2017-331 04/10/2017 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2017, questo giorno Quattro (04) del mese di Ottobre alle ore 09:40 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2018-35 07/02/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2018, questo giorno Sette (07) del mese di Febbraio alle ore 10:10 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2014-134 30/04/2014 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2014, questo giorno Trenta (30) del mese di Aprile alle ore 10:35 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2014-176 11/06/2014 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2014, questo giorno Undici (11) del mese di Giugno alle ore 09:50 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE CC-2017-50 DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 18/04/2017 Oggetto: REGOLAMENTO ENERGETICO - Allegato C1 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.98

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.98 Assessorato: Ufficio: IV SETTORE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 26-02-15 N.98 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.- AI SENSI DELL'ART.15 COMMA 5 L.R. 34/92 - ALLE N.T.A. DEL P.R.G. PER L'ART. 13/4

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2018-15 17/01/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2018, questo giorno Diciassette (17) del mese di Gennaio alle ore 09:35 in Parma si è riunita

Dettagli

Elaborati di Variante

Elaborati di Variante Comune di Parma Settore Urbanistica Servizio Pianificazione Generale ALLEGATO A Modifica alle NTA del RUE e dell Allegato C1 alle NTA del RUE finalizzata alla definizione delle zone territoriali omogenee

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2016-120 13/04/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2016, questo giorno Tredici (13) del mese di Aprile alle ore 09:35 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 DEL 29/05/2017 Oggetto: VARIANTE AL RUE VIGENTE AI SENSI DELL ART. A-14-BIS DELLA L.R. 20/2000 E S.M.I. PER NUOVA COSTRUZIONE DI TETTOIA PER AREA ECOLOGICA

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2016-55 24/02/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2016, questo giorno Ventiquattro (24) del mese di Febbraio alle ore 09:50 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2015-63 20/03/2015 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2015, questo giorno Venti (20) del mese di Marzo alle ore 11:20 in Parma si è riunita la

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 95 del 24/08/2018 AUTORIZZAZIONE AL DEPOSITO, AI SENSI DELL'ART. 35 DELLA L.R. 20/2000, DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE VI VARIANTE PER MODIFICHE NORMATIVE AL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) ESAME DELLE OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 33 L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso: - che la L.R.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Piano Operativo Comunale (POC). Adozione ai sensi dell art. 34 della Legge Regionale n. 20 del 24.03.2000 Disciplina generale sulla tutela e l uso del territorio. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n. COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno in Modena il giorno del mese di ( ) alle ore regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica per la trattazione

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2018-64 28/02/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2018, questo giorno Ventotto (28) del mese di Febbraio alle ore 09:25 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2019-27 06/02/2019 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2019, questo giorno Sei (06) del mese di Febbraio alle ore 09:40 in Parma si è riunita la

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2018-23 29/01/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2018, questo giorno Ventinove (29) del mese di Gennaio alle ore 15:10 in Parma si è riunita

Dettagli

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna N. 236 delle deliberazioni SEDUTA DEL 22/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilaquindici, addì ventidue, del mese di Dicembre, alle ore 14:30, si è riunita nella

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 138 Classificazione: 07-04-01 2011/2 del 23/10/2018 Oggetto: COMUNE DI CERVIA - PIANO STRUTTURALE COMUNALE ADOTTATO DAL CONSIGLIO

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 23 maggio 2016 N. 32 del registro generale Oggetto: Piano Urbanistico Comunale di Perito. Dichiarazione, ai sensi dell art. 3 del RR. 5/2011,

Dettagli

Piani e Progetti Urbanistici

Piani e Progetti Urbanistici Piani e Progetti Urbanistici P.G. N.: 325258/2013 2013 N. O.d.G.: 6/2014 Data Seduta Giunta : 23/12/2013 Richiesta IE Oggetto: INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ALL 'INTERNO DEL CENTRO STORICO (AMBITI

Dettagli

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna N. 251 delle deliberazioni SEDUTA DEL 12/11/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilaquattordici, addì dodici, del mese di Novembre, alle ore 09:30, si è riunita nella

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BASTIGLIA Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del 28/02/2019 OGGETTO: VARIANTE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (RUE). CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ED

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 124 Classificazione: 07-04-04 2017/1 del 25/09/2018 Oggetto: COMUNE DI RAVENNA - PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AMBITO COS 04

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1503/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * OGGETTO: AZIENDE SPECIALI AGEC - programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (D.M. infrastrutture

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Variante al POC adottata con delibera di C.C. n. 01 del 09/01/2012

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Variante al POC adottata con delibera di C.C. n. 01 del 09/01/2012 Allegato n. 4 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Variante al POC adottata con delibera di C.C. n. 01 del 09/01/2012 Elenco accordi ai sensi dell art. 18 LR 20/2000 approvati con delibera di Giunta Comunale recepiti

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n. COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno in Modena il giorno del mese di ( ) alle ore regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica per la trattazione

Dettagli

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE POC VAR 1/2016 PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE Il Consiglio Comunale Premesso che: - la legge regionale 24 marzo 2000 n 20: Disciplina

Dettagli

Testo della Proposta

Testo della Proposta Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale Num. 2014/1717 del 09/06/2014 Su proposta del ASSESSORE NISOLI istruttoria a cura di: Direzione Servizio Ufficio SERVIZI TECNICI UFFICIO DI PIANO PGT OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2015-344 02/12/2015 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2015, questo giorno Due (02) del mese di Dicembre alle ore 10:15 in Parma si è riunita la

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio

Dettagli

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL CITTÀ di BONDENO Provincia di Ferrara Ufficio: SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGIO Assessorato: LL.PP, URBANISTICA, AMBIENTE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL 28-04-2015 Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE CC-2016-18 DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 16/02/2016 Oggetto: RIGENERAZIONE DELLA CITTA CONSOLIDATA. Adozione di variante normativa al Regolamento

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL PGT DOCUMENTO DI PIANO (DP), PIANO DELLE REGOLE (PdR) E PIANO DEI SERVIZI (PdS)- AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 12/2005

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 47 del 26/02/2019

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 47 del 26/02/2019 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE N. : 47 del 26/02/2019 Oggetto : APPROVAZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO DI INVITO A PRESENTARE PROPOSTE COSTITUENTI "MANIFESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI SAN BONIFACIO Codice Fiscale 00220240238 Piazza Costituzione, 4 Tel. 0456132611 Fax 0456101401 COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 103 DEL 26/07/2016 ORIGINALE

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2017-177 26/04/2017 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2017, questo giorno Ventisei (26) del mese di Aprile alle ore 13:50 in Parma si è riunita

Dettagli

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Determinazione n. 33 del 17-02-2015 SETTORE Programmazione Territoriale OGGETTO: Cartografia di RUE-POC - Rettifica

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 26/04/2018 originale OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO N. 8/2017 PROVVEDIMENTI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Variante semplificata del Regolamento urbanistico di adeguamento ai parametri urbanistici ed edilizi regionali, alla normativa sovraordinata e

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 68 Classificazione: 07-02-02 2017/21 del 29/05/2018 Oggetto: COMUNE DI ALFONSINE - REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA DI VIA RASPONA

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 20/05/2016

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 20/05/2016 Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 92 DEL 20/05/2016 L anno 2016 il giorno 20 del mese di maggio alle ore 15:45, nella sede della Provincia, la Presidente, dott.ssa SERRANI LIANA

Dettagli

COMUNE DI CASOLE D'ELSA

COMUNE DI CASOLE D'ELSA COMUNE DI CASOLE D'ELSA PROVINCIA DI SIENA PROPOSTA DI: Settore... : Comune di Casole\\Ufficio Tecnico\\Edilizia Privata Anno... : 2019 Numero. : 5 OGGETTO: Variante al Regolamento urbanistico in materia

Dettagli

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna N. 37 delle deliberazioni SEDUTA DEL 16/03/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilasedici, addì sedici, del mese di Marzo, alle ore 09:30, si è riunita nella sala

Dettagli

Comune di Casalromano

Comune di Casalromano Comune di Casalromano Provincia di Mantova DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 89 del 21-12-2017 Prot Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ************* ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE DIRITTI DI

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: RECEPIMENTO DI PROPOSTE DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA L.R. 11/2004 E ADOZIONE DELLE CONSEGUENTI VARIANTI PARZIALI AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL'ART. 18

Dettagli

Area Politiche del Territorio Direzione Pianificazione Urbanistica, E.R.P. e Mobilità Servizio Pianificazione Urbanistica e Politiche della Casa

Area Politiche del Territorio Direzione Pianificazione Urbanistica, E.R.P. e Mobilità Servizio Pianificazione Urbanistica e Politiche della Casa Area Politiche del Territorio Direzione Pianificazione Urbanistica, E.R.P. e Mobilità Servizio Pianificazione Urbanistica e Politiche della Casa N.. Proposta Del. Bergamo, On.le Giunta Comunale Per il

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA (nominata con DPR del 30-03-2012) n. 165 del 10-06-2013 OGGETTO: Revoca delibera del C.C. n. 41 del 30/11/2010. Atto di indirizzo. L anno

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 3 Classificazione: 07-04-02 2015/9 del 20/01/2017 Oggetto: COMUNE DI CERVIA - VARIANTE AL P.R.G. N. 40 AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 59 DEL 23/11/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 59 DEL 23/11/2017 OGGETTO: ADOZIONE PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) Il Sindaco introduce l oggetto e passa la parola al tecnico incaricato alla redazione del POC Sig. Santacroce. Interviene il Consigliere Ungarelli e, in

Dettagli

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna N. 124 delle deliberazioni SEDUTA DEL 28/05/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilaquattordici, addì ventotto, del mese di Maggio, alle ore 09:15, si è riunita nella

Dettagli

i Sigg.ri: premesso che

i Sigg.ri: premesso che SCHEMA DI ACCORDO MODIFICATIVO ED INTEGRATIVO DELL ACCORDO AI SENSI DELL ART. 11 DELLA L. 241/90 ED ART. 18 DELLA L. R. EMILIA ROMAGNA N. 20/2000 APPROVATO CON DELIBERA DELLA G.C. N. 166 DEL 28 DICEMBRE

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 70 Classificazione: 07-04-04 2016/8 del 29/05/2018 Oggetto: COMUNE DI RAVENNA - PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AMBITO S17 B

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) AI SENSI DEL COMMA 2 ART. 33 L.R. 20/2000 IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) AI SENSI DEL COMMA 2 ART. 33 L.R. 20/2000 IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) AI SENSI DEL COMMA 2 ART. 33 L.R. 20/2000 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: la legge regionale 24 marzo 2000 n. 20 Disciplina Generale

Dettagli

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 26/2014

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 26/2014 COMUNE DI FERNO Provincia di Varese PROPOSTA DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 26/2014 OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE VARIANTE AL REGOLAMENTO EDILIZIO IN ATTUAZIONE DEL P.A.E.S. (PIANO

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. Atto: 87 del 28/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. SPONDA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017 OGGETTO: ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 1 AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC) AI SENSI DELL'ART. 32 L.R. N. 20/2000 E SS.MM.II. Il Sindaco introduce

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 26 febbraio 2016 N. 9 del registro generale Oggetto: Sottoscrizione per adesione della Provincia di Salerno al progetto INPS - Valore P.A.

Dettagli

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma DELIBERAZIONE N. 32 in data: 19/07/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE DI VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova C O P I A COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova DELIBERAZIONE N. 236 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA L.R. 50/2012 IN MATERIA DI COMMERCIO.

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2015-382 16/12/2015 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2015, questo giorno Sedici (16) del mese di Dicembre alle ore 12:20 in Parma si è riunita

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 673-8.11.2016 OGGETTO: Area Pianificazione Urbana e Mobilità. Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di terza variante al PGT Variante particolare al Piano delle

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 129 Classificazione: 07-04-04 2017/10 del 02/10/2018 Oggetto: COMUNE DI RAVENNA - PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DEL SUB COMPARTO

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 158 Del 17 Novembre 2015

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 158 Del 17 Novembre 2015 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 158 Del 17 Novembre 2015 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 6.3 SAN MICHELE, VIA CUPPARI - VARIANTE, AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE CC-2016-47 DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 24/05/2016 Oggetto: Adozione di variante al POC e al RUE (Legge regionale 24.3.2000 n. 20 e ss.mm., artt.

Dettagli

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE Vista e richiamata la relazione a firma del Dirigente dell'area Tecnica Arch. Maurizio Paduano, relativa all adozione ai sensi dell art. 30 della L.R. n. 34/1992 del Piano di Lottizzazione

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO COMUNE DI IEVE DI CENTO Città Metropolitana di Bologna Adunanza ORDINARIA in prima Convocazione. Seduta pubblica. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 54 del 25/09/2019 OGGETTO: VARIANTE N. 6/2019 AL

Dettagli

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

Comune di Laigueglia Provincia di Savona COPIA Comune di Laigueglia Provincia di Savona Codice ente Protocollo n. 9033 DELIBERAZIONE N. 30 in data: 31.07.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA straordinaria DI PRIMA CONVOCAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE SEDUTA COMMISSARIALE N. 17 IN DATA 28/02/2012 ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE RIFERITO A: Deliberazione del Commissario Straordinario n. 143 / 17 su PD n. 429 in data

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 959 DEL 23/07/2018

DETERMINAZIONE N. 959 DEL 23/07/2018 Pratica n. 1020/2018 Classificazione 6.1 Fascicolo N.8/2017 Settore 11 - Urbanistica - Edilizia Privata - Attività produttive - Suap e Sue Servizio Urbanistica Dirigente titolare del Settore Resp. del

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2018-551 28/12/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2018, questo giorno Ventotto (28) del mese di Dicembre alle ore 10:05 in Parma si è riunita

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Atto del Presidente n. 69 Classificazione: 07-04-02 2016/2 del 29/12/2016 Oggetto: COMUNE DI CERVIA - VARIANTE AL P.U.A. IN VARIANTE AL P.R.G. RELATIVO

Dettagli

DIREZIONE URBANISTICA Proposta di Deliberazione N DL-401 del 07/11/2018

DIREZIONE URBANISTICA Proposta di Deliberazione N DL-401 del 07/11/2018 118 0 0 - DIREZIONE URBANISTICA Proposta di Deliberazione N. 2018-DL-401 del 07/11/2018 DISCIPLINA PER IL RECUPERO A FINI ABITATIVI DEI SOTTOTETTI, IN ATTUAZIONE DELLE PREVISIONI DI CUI ALL ART. 7, COMMA

Dettagli

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA PROPOSTA N.662/2018 OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000.

Dettagli

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Determinazione n. 273 del 04-09-2015 SETTORE Programmazione Territoriale OGGETTO: ZAC Operativa. Interpretazione normativa

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Oggetto: URBANISTICA/STRADE - PIANO DEGLI INTERVENTI - PUA DENONIMINATO "SAN FELICE" SCHEDA NORMA N. 432

Dettagli

COMUNE DI MAGOMADAS DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI MAGOMADAS DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COMUNE DI MAGOMADAS Provincia dell'oristano DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 4 del 26/01/2018 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO DI COMPARTO ZONA F 2.5 COMPARTO B - APPROVAZIONE INTEGRAZIONI L'anno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BASTIGLIA Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 del 28/02/2019 OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ED ALLE RISERVE PROVINCIALI

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 239/2014 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO CASA IN LOCALITA SAN MASSIMO SITO IN VIA MILONE, ATO 3, DENOMINATO MILONE - RICHIEDENTE:

Dettagli

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 101 del 17/05/2019 OGGETTO: VARIANTE AL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO P.I.I. CONFORME AL VIGENTE P.G.T. RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE

Dettagli

G.C. N. 187 DEL 11/12/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

G.C. N. 187 DEL 11/12/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. G.C. N. 187 DEL 11/12/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO SENAGHINO VIA DE GASPERI VALUTAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE: NON

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 04/09/2017 OGGETTO: VARIANTE AL RUE VIGENTE AI SENSI DELL ART. A-14-BIS DELLA L.R. 20/2000 E S.M.I. PER NUOVA COSTRUZIONE DI TETTOIA PER AREA ECOLOGICA

Dettagli