REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa"

Transcript

1 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 21 novembre 2015

2 Rassegna del 21/11/ /11/15 CORRIERECOMUNICAZ IONI.IT SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 1 Reti intraospedaliere, a Pistoia diabete super-monitorato /11/15 GONEWS.IT 1 [ Piteglio ] Taglia le orecchie al pitbull con le forbici di casa, denunciato un uomo di 33 anni gonews.it 20/11/15 ILTIRRENO.GELOCAL.I T 1 Mozza le orecchie al suo cane con le forbici di casa - Cronaca - il Tirreno 20/11/15 LANAZIONE.IT 1 Taglia le orecchie al cane con le forbici in casa: denunciato - Pistoia - La Nazione 20/11/15 LAVOCEDIPISTOIA.IT 1 Taglia le orecchie al suo cane di razza Pitbul: denuncia e sequestro dell'animale..:: La Voce di Pistoia ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della provincia di Pistoia 20/11/15 LINEEFUTURE.IT 1 m5s regione. «CHIAREZZA SULL EX OSPEDALE CASELLI DI QUARRATA» Linee Future 21/11/15 Nazione Pistoia- Montecatini 21/11/15 Nazione Pistoia- Montecatini 21/11/15 Nazione Pistoia- Montecatini I diabetici smentiscono una fusione con Pistoia Ospedale, Varanini all' attacco sui parcheggi «Più trasparenza sulla concessione» 6 La storia Mozza le orecchie al cane con le forbici - Mozzale orecchie al cane Giovane denunciato... 8 Valentini Elisa 9 20/11/15 REPORTPISTOIA.COM 1 Piteglio, taglia le orecchie al cane: la storia di Sparker /11/15 Tirreno Pistoia- Montecatini-Prato 21/11/15 Tirreno Pistoia- Montecatini-Prato 5 Piteglio - SOS ANIMALI Taglia le orecchie al cane con le forbici di casa Pescia - «Non c'è nessuna fusione con Pistoia» /11/15 VALDINIEVOLEOGGI.IT 1 Associazione Diabetici Valdinievole: "False le notizie su nostro accorpamento con Pistoia e su cessazione attivitã "..:: Valdinievole Oggi ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della Valdinievole 20/11/15 VALDINIEVOLEOGGI.IT 1 Da domani al via la settimana contro la violenza sulle donne: tanti eventi in tutti gli 11 comuni della Valdinievole..:: Valdinievole Oggi ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della Valdinievole SANITA' REGIONALE 21/11/15 Manifesto 15 Cosa c'è in ballo al referendum toscano Cavicchi Ivan 16 21/11/15 Nazione Empoli 8 Commissione sanità incontra gli operatori della nostra Asl /11/15 Repubblica Firenze 5 Ottanta bambini abusati o maltrattati ogni anno Apre sportello al Meyer - Ottanta bambini abusati ogni anno Uno sportello al Meyer Adinolfi Gerardo 18 21/11/15 Tirreno Pisa 5 Riposi di 11 ore si studiano le soluzioni /11/15 Tirreno Pistoia- Montecatini-Prato 18 Un nuovo laser per gli interventi agli occhi SANITA' NAZIONALE 21/11/15 Italia Oggi 30 Sanità, ecco il risk management Quaranta Pasquale 21

3 RASSEGNA WEB CORRIERECOMUNICAZIONI.IT Data pubblicazione: 19/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 WHITE PAPER EVENTI CHI SIAMO CONTATTACI NEWSLETTER Sabato 21 Novembre 2015 Direttore Responsabile: Gildo Campesato PA IT JOB & TECH DIGITAL TLC E-PAYMENT CLOUD DIGITALE WORLD SKILL ZONE SMART MEDIA PROTAGONISTI ICT&LAW CITY HOME» E-HEALTH» Reti intraospedaliere, a Pistoia diabete super-monitorato E-HEALTH PUNTI DI VISTA START UP L'EUROPA CHE VERRA' E-SANITA' Reti intraospedaliere, a Pistoia diabete super-monitorato Il progetto dell'ausl3 integrato al servizio di telemedicina per supportare i pazienti. Il responsabile Roberto Anichini: "Migliorata la qualità assistenziale" di Massimo Canorro Efficacia, affidabilità e aderenza per migliorare la qualità assistenziale nei confronti del paziente. È quanto auspica dalle nuove tecnologie Roberto Anichini, direttore dell unità operativa aziendale di diabetologia della Ausl3 di Pistoia, responsabile di un progetto che coniuga telemedicina e cartella clinica informatizzata. Condotta con il supporto di specialisti ospedalieri dei servizi di diabetologia, diabetici, medici di famiglia e farmacisti, l iniziativa intende supportare, attraverso nuove modalità, i 15mila pazienti che annualmente si rivolgono alla Ausl3. Ma c è anche la volontà di ridurre lungaggini, spese e spostamenti fisici, spiega a CorCom Anichini. Il diabetico, infatti, va monitorato di continuo, e in questo senso la tecnologia è di grande supporto. La qualità assistenziale si misura anche nel riuscire a condividere più notizie possibili in maniera informatizzata. DATA CENTER Anno 2016: siete pronti per il futuro dei data center? CRITTOGRAFIA Crittografia e vulnerabilità: come bloccare un attacco FREAK EVENTI E MANIFESTAZIONI Oracle, un Cloud con i piedi per terra. «La convivenza con l On Premise durerà almeno per 10 anni» CA WORLD CA Italia punta sui partner per conquistare il mondo Pmi ECOSISTEMA DI SVILUPPO Giotto: la piattaforma universale IoT firmata AlmavivA Così, attraverso l introduzione della cartella clinica informatizzata, il paziente può essere supportato in modo più rapido. Ad esempio, durante la visita nell ambulatorio del medico di famiglia potrà essere attivata tramite computer e in tempo reale la consulenza con lo specialista diabetologo, e grazie all utilizzo della rete informatica intraospedaliera al momento del ricovero sarà subito identificato e trattato. Con una ottimizzazione dell iter assistenziale, appunto, ma anche dei tempi relativi alla degenza, sottolinea Anichini. Alla rete si potranno connettere le farmacie della provincia per monitorare il corretto utilizzo dei medicinali e quindi verificare se il paziente mette in atto in modo giusto le prescrizioni del medico. Lo stesso paziente che, attraverso una password, potrà accedere alla cartella clinica e scaricare in particolare il glucometro per l autocontrollo online. Ecco che dati clinici, informazioni diagnostiche, terapeutiche e farmacologiche viaggeranno da ora in poi online, agevolando il paziente e i suoi familiari e sviluppando una reale sinergia multidisciplinare tra i professionisti ciascuno per il proprio ruolo e le specifiche competenze grazie all integrazione informatica, nel rispetto di tutte le regole della privacy, evidenzia Anichini. Rassicurati i pazienti meno avvezzi all uso del computer: I volontari dell associazione diabetici della provincia di Pistoia, che sono parte integrante del progetto, saranno d aiuto nell utilizzo della cartella clinica informatizzata. Lo stesso faranno le strutture mediche territoriali e le farmacie, conclude. RIPRODUZIONE RISERVATA 19 Novembre 2015 TAG: pistoia, diabete, roberto anichini ARTICOLI CORRELATI POLIMI MARKETING MULTIMEDIA LO STUDIO ADVERTISING SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 1

4 RASSEGNA WEB GONEWS.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 Ultimo aggiornamento: 20 novembre :49 Pagine visualizzate ieri: (Google Analytics) TOSCANA HOME EMPOLESE VALDELSA ZONA DEL CUOIO FIRENZE E PROVINCIA CHIANTI VALDELSA PONTEDERA VOLTERRA PISA CASCINA PRATO PISTOIA SIENA AREZZO LUCCA VERSILIA LIVORNO GROSSETO HOME PRATO - PISTOIA << INDIETRO Taglia le orecchie al pitbull con le forbici di casa, denunciato un uomo di 33 anni gonews.tv Photogallery RADIO live 20 novembre :49 Cronaca Piteglio (foto: Wikipedia) Ha tagliato le orecchie al suo cane di razza pitbull, compiendo l operazione da solo con un paio di forbici destinate ad uso domestico e senza alcuna cura veterinaria. Per questo un 33enne residente a Popiglio (Pistoia) è stato denunciato per maltrattamento di animali. A segnalare il caso ai carabinieri è stato il personale dell Enpa di Pistoia. Militari e responsabili della vigilanza Enpa si sono recati presso il domicilio del 33enne dove hanno effettivamente constatato la presenza di un pitbull di colore marrone, che era evidentemente sofferente e bisognoso di cure urgenti poiché i padiglioni auricolari, che erano grossolanamente mozzati, si erano infettati. Il proprietario dell animale, come giustificazione, ha riferito di avere proceduto al taglio delle orecchie in seguito ad una lite avvenuta con un altro cane e per fornire meno appigli agli altri cani, in caso di aggressione. Il pitbull è stato immediatamente sottratto al proprietario con decreto di sequestro emesso dalla Procura di Pistoia, e affidato alle cure di una veterinaria dell Asl che ne ha disposto l immediato ricovero e affidamento presso il canile di Pistoia. Fonte: ANSA Tutte le notizie di Piteglio Altri articoli di Prato Pistoia :56 Prato Arte di Parole inserito dal Ministero nel programma per la valorizzazione delle eccellenze :49 Ponte Buggianese Il Centro Culturale Islamico condanna i fatti di Parigi: I terroristi non sono veri credenti :52 Montecatini Terme Al via la settimana contro la violenza sulle donne: i comuni della Valdinievole fanno squadra :39 Prato Un nuovo Laser ad eccimeri per la correzione dei difetti della vista :30 Prato Tecnico della realizzazione di impianti elettrici, ancora aperte le iscrizioni al corso formativo finanziato Ultime dalla Toscana :56 Prato Arte di Parole inserito dal Ministero nel programma per la valorizzazione delle eccellenze :49 Ponte Buggianese Il Centro Culturale Islamico condanna i fatti di Parigi: I terroristi non sono veri credenti [Prato] Arte di Parole inserito dal Ministero nel programma per la valorizzazione delle eccellenze Sondaggio Terrorismo, che livello di attenzione per la Toscana? gosocial I tweets di Radio Lady Tweets Tempo Libero Toscana Hunger Games: Il canto della rivolta Parte 2 Mr. Holmes Il mistero del caso irrisolto :29 Campi Bisenzio Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ecco le iniziative in programma Miss Julie SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 2

5 RASSEGNA WEB ILTIRRENO.GELOCAL.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 QUOTIDIANI LOCALI HiQPdf Evaluation 11/21/2015 LAVORO ANNUNCI ASTE NECROLOGIE GUIDA-TV VERSIONE DIGITALE SEGUICI SU EDIZIONE PISTOIA +14 C pioggia Cerca nel sito COMUNI: PISTOIA AGLIANA QUARRATA MONTALE SAN MARCELLO PISTOIESE SERRAVALLE PISTOIESE TUTTI I COMUNI CAMBIA EDIZIONE HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO ITALIA MONDO DAGLI ENTI FOTO VIDEO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI PRIMA SI PARLA DI SANITÀ BERTINELLI SCUOLA LAVORO TRENI ANIMALI Sei in: PISTOIA > CRONACA > MOZZA LE ORECCHIE AL SUO CANE CON LE... Mozza le orecchie al suo cane con le forbici di casa Pistoia, denunciato dai carabinieri per maltrattamenti di animali un trentenne di Popiglio. Il pitbull gli è stato immediatamente sequestrato e affidato al canile dell'enpa IN EDICOLA Sfoglia IL TIRRENO 2 mesi a 14,99 In più un BUONO da 10 da spendere su ibs.it ATTIVA PRIMA PAGINA 20 novembre 2015 PISTOIA. Ha tagliato le orecchie al suo cane di razza pitbull, compiendo l'operazione da solo con un paio di forbici destinate ad uso domestico e senza alcuna cura veterinaria. Per questo un trentatreenne residente a Popiglio, sulla Montagna pistoiese, è stato denunciato per maltrattamento di animali. A segnalare il caso ai carabinierisono stati i volontari dell'enpa di Pistoia. Carabinieri e responsabili della vigilanza Enpa si sono recati pa casa dell'uomo, dove hanno effettivamente constatato la presenza di un pitbull di colore marrone, che era evidentemente sofferente e bisognoso di cure urgenti poiché i padiglioni auricolari, che erano grossolanamente mozzati, si erano infettati. Il proprietario dell'animale, come giustificazione, ha riferito di avere proceduto al taglio delle orecchie in seguito ad una lite avvenuta con un altro cane e per fornire meno "appigli" agli altri cani, in caso di aggressione. Il pitbull è stato immediatamente sottratto al proprietario con decreto di sequestro emesso dalla Procura di Pistoia, e affidato alle cure di una veterinaria dell'asl, che ne ha disposto l'immediato ricovero e l'affidamento a canile di Pistoia. I COMMENTI DEI LETTORI 20 novembre 2015 BOX OFFICE "Spectre" conserva il primato Scegli la città o la provincia Solo città Solo provincia Scegli Tutti i cinema» STASERA IN TV 21:10-00:35 Ti lascio una canzone - Stagione 8 - Ep. 10 Seguici su 21:50-22:40 Blue Bloods - Stagione 5 - Ep. 14 IN EDICOLA Sfoglia IL TIRRENO 2 mesi a 14,99 In più un BUONO da 10 da spendere su ibs.it ATTIVA Scegli per film o per cinema oppure trova un film 21:10-00:30 Tu si que vales - Stagione 2 - Ep /100 oppure inserisci un cinema Cerca 19:00-21:10 La famiglia del professore matto ilmiolibro ebook SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3

6 RASSEGNA WEB LANAZIONE.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 nnews SPORT MOTORI DONNA FASHION LIFESTYLE SPETTACOLO TECH HD SERVIZI x Firenze /Arezzo /Empoli /Grosseto /La Spezia /Livorno /Lucca /Massa Carrara /Montecatini /Pisa /Pontedera /Pistoia /Prato /Sarzana /Siena /Viareggio /Umbria PISTOIA CRONACA ALTRE SEZIONI ; Taglia le orecchie al cane con le forbici in casa: denunciato q Commenti o POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Un uomo accusato di maltrattamento di animali Pistoia, 20 novembre Ha tagliato le orecchie al suo cane di razza pitbull, compiendo l'operazione da solo con un paio di forbici destinate ad uso domestico e senza alcuna cura veterinaria. Per questo un 33enne residente a Popiglio (Pistoia) è stato denunciato per maltrattamento di animali. A segnalare il caso ai carabinieri è stato il personale dell'enpa di Pistoia. Militari e responsabili della Una pattuglia di carabinieri vigilanza Enpa si sono recati presso il domicilio del o DIVENTA FAN DI PISTOIA 33enne dove hanno effettivamente constatato la presenza di un pitbull di colore marrone, che era evidentemente sofferente e bisognoso di cure urgenti poiché i padiglioni auricolari, che erano grossolanamente mozzati, si erano infettati. Il proprietario dell'animale, come giustificazione, ha riferito di avere proceduto al taglio delle orecchie in seguito ad una lite avvenuta con un altro cane e per fornire meno 'appiglì agli altri cani, in caso di aggressione. Il pitbull è stato immediatamente sottratto al proprietario con decreto di sequestro emesso dalla Procura di Pistoia, e affidato alle cure di una veterinaria dell'asl che ne ha disposto l'immediato ricovero e affidamento presso il canile di Pistoia. RIPRODUZIONE RISERVATA o STRUMENTI z INVIA h STAMPA A NEWSLETTER c Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus. comments powered by Disqus Più Letti 1 Taglia le orecchie al Cucciolo di lupo salvato 2 cane con le forbici in a Santomato 3 casa: denunciato Esasperato dai furti va in Procura col forcone: 'Ammazzo qualcuno' Incidente tra Pistoia e Rossella Corsini oggi Agliana, due morti / compirebbe 60 anni: il IMMAGINI ricordo del fratello La lupetta soccorsa a Santomato era ferita da colpi di fucile 7 Il marmo di Carrara per 'Stop all uso dei cavalli 8 il presepe in cattedrale nella Giostra', 9 megamanifesti per lanciare l appello Letterappenninica, la rassegna itinerante della montagna pistoiese prende il via Pubblicità / Contatti / Mappa del sito e feed RSS / Concorsi / Informativa privacy / Archivio Copyright 2015 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - P.Iva , a company of MONRIF GROUP - Lavora con noi SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 4

7 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 IN EVIDENZA: 07:11-21/11/ utenti online visite ieri [protetta] Cerca: VAI Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Al Teatro Bolognini lo spettacolo "Ci scusiamo per il disagio" LE ATTIVITA' CONSIGLIATE CRONACHE PITEGLIO Taglia le orecchie al suo cane di razza Pitbul: denuncia e sequestro dell'animale 20/11/2015-9:20 (0 commenti) SPONSORS Denunciato dai militari della locale stazione un 33enne di Piteglio, residente a Popiglio, per maltrattamenti di animali. Personale dell ENPA di Pistoia, aveva segnalato qualche giorno fa alla locale stazione che nella frazione di Popiglio vi era una persona che avrebbe arbitrariamente tagliato le orecchie al suo cane di razza Pitbul, compiendo l operazione da solo con un paio di forbici destinate ad uso domestico e senza alcuna cura veterinaria. Militari e responsabili della vigilanza ENPA si sono recati presso il domicilio segnalato dove hanno effettivamente constato la presenza di un Pitbul di colore marrone, che era evidentemente sofferente e bisognoso di cure urgenti poiché i padiglioni auricolari che erano grossolanamente mozzati, si erano sicuramente infettati. Il proprietario dell animale, come giustificazione riferiva di avere proceduto al taglio delle orecchie in seguito ad una lite avvenuta con un altro cane lasciando intendere che la assurda pratica sarebbe stata adottata, per fornire meno appigli agli altri cani, in caso di aggressione. Il Pitbul è stato immediatamente sottratto al proprietario con decreto di sequestro emesso dalla Procura di Pistoia, e affidato alle cure di una veterinaria dell ASL che visitatolo presso la Stazione carabinieri di Cireglio, ne ha disposto l immediato ricovero e affidamento presso il canile di Pistoia. Fonte: Carabinieri MENU VOCE Tutte le Sezioni SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 5

8 RASSEGNA WEB LINEEFUTURE.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/ in evidenza: L OPERA DI RUFFI POTREBBE ARRICCHIRE LA PERIFERIA 12 ore fa Cerca nel sito... PRIMO PIANO CITTÀ PROVINCIA REGIONE CULTURA PESTE&CORNA OSPITE LETTORI CONTENITORE ECONOMIA SPORT CHI SIAMO REDAZIONE PRIVACY SCRIVETECI QUARRATA/NEWS QUARRATA E DINTORNI PUBBLICITÀ HOME IL CONTENITORE M5S REGIONE. «CHIAREZZA SULL EX OSPEDALE CASELLI DI QUARRATA» m5s regione. «CHIAREZZA SULL EX OSPEDALE CASELLI DI QUARRATA» Articolo inserito in data: 20 novembre 2015 alle 6:58 0 commenti di REDAZIONE La chiedono con un interrogazione i Consiglieri regionali Quartini e Giannarelli Stampa PDF FIRENZE-QUARRATA. Andrea Quartini e Giacomo Giannarelli, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, hanno presentato un interrogazione sulla struttura Caselli sita a Quarrata e di proprietà della Asl 3 Pistoia. Il Caselli è abbandonato dai primi anni duemila e oggetto di un esposto per presunti danni erariali. Nel 2007 si parlava di 4 milioni di investimento per ristrutturare l immobile e farne la Casa della Salute. Nel frattempo l attuale presidio sanitario di Quarrata è in via Marco Polo, in locali fatiscenti che non rispettano le più elementari norme di sicurezza e di accessibilità. Giustamente i cittadini si sono ribellati a questa L ospedale Caselli transennato situazione proseguono i consiglieri M5S portando firme al presidente Rossi per vederla risolta. Per evitare che queste firme giacciano per mesi in attesa di riscontro abbiamo posto alla Giunta poche semplici domande: se è prevista un alienazione dell ex Caselli e a che cifra o se prevede una riqualificazione della struttura, a chi appartiene l immobile attualmente usato come presidio sanitario e quanto costi alle casse regionali e infine dove e a quale prezzo finirà la Casa della Salute a Quarrata. Prima della magistratura concludono Quartini e Giannarelli auspichiamo arrivi la politica a decidere il futuro del presidio sanitario del comune pistoiese. Atto disponibile al seguente link: [m5s regione toscana] SPECIALE ELEZIONI REGIONALI 2015 GUARDA I RISULTATI IN TEMPO REALE POPOLARI COMMENTI TAGS FUSIONE COMUNI: FANUCCI ADERISCE AL COMITATO DEL SÌ 3 settimane fa 13 GIOVANNELLI (PD) ALLA ENEWS DI RENZI: «MA FACCI IL PIACERE!» 2 settimane fa 7 NUOVO SPORT? OFFENDERE IL VIGILINO 3 settimane fa 6 comune & fame di soldi. DATE A CESARE QUEL CHE È DI CESARE 2 settimane fa 6 capitale della cultura. IL FREGIO INGABBIATO NELLA TOTALE INDIFFERENZA 2 settimane fa 5 san jacopo e multe. MEZZOGIORNO DI FUOCO 2 settimane fa 5 sanità toscana & team building. VIENI C È UNA STRADA NEL BOSCO 3 settimane fa 5 Tags: Andrea Quartini, Asl 3 Pistoia, evidenza, ex ospedale Caselli di Quarrata, Giacomo Giannarelli, Movimento 5 Stelle, quarrata, Sanità pistoiese, Sanità Toscana BIDONI (DI OGNI TIPO) ALLA STAZIONE? 3 settimane fa 4 Andrea Balli Mostra tutti gli articoli di Andrea Balli visit our country. NEMMENO GLI ISPETTORI DELL ONU CI POSSONO AIUTARE 2 settimane fa 4 Articoli correlati L OPERA DI RUFFI POTREBBE ARRICCHIRE LA PERIFERIA TEATRO: I RACCONTI DI TIEZZI, LOMBARDI E VERDASTRO LE PENSIONI DI INVALIDITÀ NEL NUOVO ISEE VOLUTO DAL PD IL DISAGIO DELL UOMO CONTEMPORANEO DEDICATO A TUTTI IL PRIMA TROFEO CITTÀ DI MONTALE Parlane sui Social Network Condividi questo articolo su Twitter Condividi questo articolo su Facebook Condividi questo articolo su Linkedin ABETONE. FDI-AN: «L ALLARME DELLA GIUNTA NON CI SORPRENDE» 3 settimane fa 4 #tree4climate. LEGAMBIENTE E LA FESTA DELL ALBERO 2015 A PISTOIA 12 ore fa 0 L OPERA DI RUFFI POTREBBE ARRICCHIRE LA PERIFERIA 12 ore fa 0 LA CHIONCHINA IN VISITA AL MOBILIFICIO MANTELLASSI 12 ore fa 0 Scrivi una risposta Devi essere Registrato per scrivere commenti. TEATRO: I RACCONTI DI TIEZZI, LOMBARDI E VERDASTRO 13 ore fa 0 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 6

9 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis 21-NOV-2015 da pag. 23 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 7

10 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis 21-NOV-2015 da pag. 23 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 8

11 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis 21-NOV-2015 da pag. 6 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 9

12 RASSEGNA WEB REPORTPISTOIA.COM Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 Home News Toscana Pistoia Montagna Piana Valdinievole Prato Sport Cultura E-book La posta Società Arts & Crafts Fotografie Benessere Sei qui: Montagna Visualizza articoli per tag: via Ferrucci Venerdì, 20 Novembre :19 dimensione font Stampa Piteglio, taglia le orecchie al cane: la storia di Sparker Cerca nel sito Cerca Video News Vai Diocesi di Pistoia: si ap... Il Vescovo incontra i lav... Strage a Parigi, Francia... Stefano Morandi racconta... Maurizio Landini (FIOM-CG... Firenze: sequestrati See More Agenda Montagna Reportpistoia su Facebook JavaScript must be enabled in order to use KA Facebook Fanbox. Refresh Page. Maratonina del Ghibellino Pistoia-Abetone Pistoia Festival nella foto Sparker SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 10

13 RASSEGNA WEB REPORTPISTOIA.COM Data pubblicazione: 20/11/2015 di Ilaria Lumini PITEGLIO Sparker. Si chiama così, il pitbull di un anno sequestrato ieri sera dai carabinieri dopo che il suo padrone gli aveva reciso le orecchie con un paio di forbici. Ad avvisare l'enpa della presenza del cane ferito, i residenti del piccolo paese di montagna. Alcuni passanti, infatti, avevano visto Sparker al guinzaglio dell'uomo con le orecchie tagliate e sanguinanti. Passano i giorni, il cane continua a sanguinare e le persone si insospettiscono. Avvisano l'associazione di protezione animale. Forniscono nome e cognome del padrone e la residenza. L'Enpa si attiva, avvisa la Polizia municipale di Piteglio, ma il padrone del cane non viene trovato. Le segnalazioni anonime aumentano, sembra che tutti in paese, abbiano compreso che qualcosa, quell'uomo abbia fatto, al povero pitbull. Un cane buono, docile, coccolato da tutti. L'ennesima telefonata di denuncia e l'enpa si mobilita. E' Simone, il consigliere dedicato alle situazioni di maltrattamento, che parte per Piteglio. E' sera e arriva in paese. Sa già dove trovare Sparker ma prima di andare al domicilio del 33enne, avverte il 112. Arrivano i carabinieri. Viene chiamato il servizio veterinario. Il cane è provato, l'amputazione di entrambe le orecchie, si legge dal referto, è un intervento fatto da mani inesperte. Il medico somministra a Sparker un antidolorifico e antibiotici. L'infezione è arrivata ad uno stadio grave, forse l'amputazione era stata praticata da una settimana. Il sostituto procuratore della Repubblica Luciano Padula autorizza immediatamente la richiesta di intervento chirurgico. Sparker è stato operato questa mattina. I veterinari hanno dovuto amputare tutta la cartilagine rimanente. Quello che è certo, però, è che il piccolo pitbull marrone di un anno guarirà velocemente con il piano antibiotico preposto (nella foto a sinistra). HiQPdf Evaluation 11/21/2015 Al momento, l'enpa esercita la custodia di Sparker in un luogo diverso la canile sanitario. Tweet Pubblicato in Montagna Etichettato sotto pitbull Maltrattamenti sequestro Cane orecchie tagliate Carabinieri sparker Articoli correlati (da tag) Mafia, volevano uccidere Alfano: blitz a Corleone Siena: sequestrate dalla Forestale 4mila bottiglie di olio Pistoia: centro storico blindato per Magdi Cristiano Allam Lastra a Signa: ladri in azione in un bar Prato: bidonville a San Paolo, sequestrato un intero complesso Altro in questa categoria: «Popiglio: 33enne taglia le orecchie del suo cane con le forbici Aggiungi commento Nome (richiesto) (richiesta) Sito web Notificami i commenti successivi Aggiorna Invia JComments Torna in alto SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 11

14 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tirreno Pistoia-Montecatini-Prato Dir. Resp.: Omar Monestier 21-NOV-2015 da pag. 5 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 12

15 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tirreno Pistoia-Montecatini-Prato Dir. Resp.: Omar Monestier 21-NOV-2015 da pag. 9 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 13

16 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 Cerca: VAI 07:11-21/11/ utenti online visite ieri [protetta] Home Buggiano Chiesina Uzzanese Larciano Lamporecchio Marliana Massa e Cozzile Valdinievole Monsummano Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano CRONACHE SPONSORS VALDINIEVOLE Associazione Diabetici Valdinievole: "False le notizie su nostro accorpamento con Pistoia e su cessazione attività" 20/11/ :26 (0 commenti) L Associazione Diabetici della Valdinievole, in merito alle voci emerse in queste ultime all interno di ambienti sanitari dell ospedale di Pescia, precisa di non aver proceduto ad alcuna fusione con quella di Pistoia, né, tantomeno, di aver cessato ogni attività in Valdinievole. "E nostra intenzione, pur con le difficoltà dei tempi, andare avanti e proseguire un percorso iniziato quasi trent anni fa. L obiettivo, come è giusto chiarire, è quello di una maggiore collaborazione con i nostri referenti sul capoluogo, a cui ci unisce la vicinanza territoriale, la comune appartenenza alla Federazione Toscana delle associazioni diabetici (Ftd), la visione sui modelli di assistenza e l interesse per migliorare sempre di più la cura sul territorio. Ma sbaglierebbe, e non poco, chi ritiene che sia avvenuto o in corso un vero e proprio processo di fusione a freddo. Le articolazioni sul territorio devono servire a garantire il miglior livello possibile di assistenza per i pazienti, in vista del principio di sussidiarietà. Oltretutto ci stiamo avvicinando a un sistema di area vasta, che dovrà vedere specifici presidi di associazioni di pazienti, pur uniti in una determinata attività, sul territorio. Il nostro prossimo impegno è quello di valutare l effettivo ritorno, in termini di benefici dei pazienti, della cartella elettronica, annunciata nel corso del recente convegno dove abbiamo partecipato". Fonte: Associazione Diabetici della Valdinievole leggi gli altri articoli di Cronache ARTICOLI CORRELATI Iniziative in memoria di Vasco Alamanni fondatore dell'associazione Diabetici Associazione diabetici: "Va mantenuto alto il livello del servizio" Aziende del territorio coinvolte in un indagine su false fatture: erano del settore legno ma agivano come cartiere INSERISCI IL TUO COMMENTO Nome: Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Minimo 0 - Massimo 50 caratteri Titolo: SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 14

17 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 20/11/2015 HiQPdf Evaluation 11/21/2015 Cerca: VAI 07:11-21/11/ utenti online visite ieri [protetta] Home Buggiano Chiesina Uzzanese Larciano Lamporecchio Marliana Massa e Cozzile Valdinievole Monsummano Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano CRONACHE SPONSORS VALDINIEVOLE Da domani al via la settimana contro la violenza sulle donne: tanti eventi in tutti gli 11 comuni della Valdinievole 20/11/ :29 (0 commenti) Undici comuni della Valdinievole fanno squadra contro la violenza sulle donne, in occasione della giornata internazionale del prossimo 25 novembre. E si colorano di arancione. Dal 21 al 28 novembre in tutto il territorio, da Lamporecchio a Pescia, nessuno escluso, saranno infatti organizzati eventi di vario genere (con il clou il 25, per la Giornata internazionale dedicata al tema) e tutti i negozi esporranno una locandina con le gerbere arancioni, simbolo di Women for life, la campagna nata a Expo A coordinare l'iniziativa è Siliana Biagini, presidente della commissione pari opportunità del Comune di Montecatini (fresca di nomina anche nella commissione regionale, un riconoscimento meritato), ma accanto a lei, ieri nel municipio della città termale, c'erano anche gli assessori di Monsummano (Angela Bartoletti), Massa e Cozzile (Fiorella Luchi), Pieve a Nievole (Rossella Pinochi), Chiesina Uzzanese (Fabio Berti). Un simbolo di colore arancione per sensibilizzare un tema che sta a cuore a tutti. Esteso agli esercizi commerciali che esporranno la locandina e un fiore o un simbolo. Donne ma anche uomini in lotta contro la violenza in una settimana davvero importante. Un'iniziativa cui prenderanno parte anche 1000 studenti del territorio, assieme ad Asl, Società della Salute e associazione Libere Tutte. Riuniti dall'hashtag #Credevofossemore Fonte: Comune Montecatini leggi gli altri articoli di Cronache ARTICOLI CORRELATI Per una settimana la Valdinievole unita per dire no alla violenza sulle donne In tanti per ascoltare racconti e possibilità di difesa contro la violenza sulle donne In biblioteca una conferenza sulla violenza sulle donne INSERISCI IL TUO COMMENTO Nome: SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 15

18 Tiratura 09/2015: Diffusione 09/2015: Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Norma Rangeri 21-NOV-2015 da pag. 15 SANITA' REGIONALE 16

19 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis 21-NOV-2015 da pag. 8 SANITA' REGIONALE 17

20 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Sandro Bertuccelli 21-NOV-2015 da pag. 5 SANITA' REGIONALE 18

21 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Omar Monestier 21-NOV-2015 da pag. 5 SANITA' REGIONALE 19

22 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tirreno Pistoia-Montecatini-Prato Dir. Resp.: Omar Monestier 21-NOV-2015 da pag. 18 SANITA' REGIONALE 20

23 Tiratura 09/2015: Diffusione 09/2015: Lettori Ed. II 2015: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi 21-NOV-2015 da pag. 30 SANITA' NAZIONALE 21

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia Premessa: I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia Le schede seguenti si basano sui dati ufficiali forniti dal Gestore Servizi Elettrici alla data del 08/04/2011: questi dati sono da considerarsi

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO CENSIMENTO DENOMINATO "CONOSCERE CHI HA BISOGNO DI AIUTO" NECESSARIO AL COMPLETAMENTO DATI DEI PIANI DI PROTEZIONE CIVILE E DELLE PROCEDURE DELLA CENTRALE

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 12 luglio 2015 Rassegna del 12/07/2015 11/07/15 ILGIULLAREMAGAZINE.COM 12/07/15 Nazione Pistoia- Montecatini SANITA'

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Consorzi di Bonifica 9 Eventi (Sole 24 Ore) 22/12/214 ACQUA, BENE DI CUI AVERE CURA 2 13 Gazzetta di Modena Nuova 22/12/214 IMPIANTO IDROELETTRICO:

Dettagli

PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE LAMPORECCHIO ATTIVITA DEI VOLONTARI

PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE LAMPORECCHIO ATTIVITA DEI VOLONTARI PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE LAMPORECCHIO ATTIVITA DEI VOLONTARI Che sono le Pubbliche Assistenze? LE PUBBLICHE ASSISTENZE SONO ASSOCIAZIONI DI CITTADINI INTERESSATI ALLA TUTELA DELLA SALUTE IN OGNI

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 9 luglio 2015 Rassegna del 09/07/2015 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 08/07/15 GONEWS.IT 1 Caldo record: in provincia

Dettagli

Benvenuto nella nuova intranet APRE

Benvenuto nella nuova intranet APRE Benvenuto nella nuova intranet APRE Lo sviluppo di questo nuovo strumento è stato il frutto di un lavoro fatto a stretto contatto con l Università di Parma, la sua collaborazione ha permesso molte delle

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Altoadige.Gelocal.it 30/09/2015 MALATTIE DI CUORE: IN ITALIA CI COSTANO 16 MILIARDI ALLANNO 2 Gazzettadimantova.Gelocal.it 30/09/2015 MALATTIE

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015

Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Utenti Internet nel mondo Utenti Internet in Europa Utenti Internet in Italia Utenti

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione

Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione La Società Medicina del lavoro e sicurezza sono temi in continua evoluzione: CSM Care assicura tutti i servizi di consulenza,

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

L impegno del Pronto Soccorso dell AOUP nell accoglienza delle vittime di violenza Dr. Eugenio Orsitto Direttore D.E.U.

L impegno del Pronto Soccorso dell AOUP nell accoglienza delle vittime di violenza Dr. Eugenio Orsitto Direttore D.E.U. L impegno del Pronto Soccorso dell AOUP nell accoglienza delle vittime di violenza Dr. Eugenio Orsitto Direttore D.E.U. CODICE ROSA. GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA: UN PERCORSO DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

Dettagli

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Marketing di Successo per Operatori Olistici Marketing di Successo per Operatori Olistici Impostazione della Pagina Business Facebook Guida Passo a Passo 1. Vai su Facebook.com/pages CLicca il pulsante verde in alto a destra + Crea una Pagina Nota:

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

Gastronomia Tartufo marzuolo: prezzi dimezzati grazie alla filiera corta Pagina 1 di 2 gastronomia - tartufo marzuolo: prezzi dimezzati grazie alla filiera corta - nove da firenze giovedì 25 febbraio 20

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal

Dettagli

Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO

Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO GUIDA ALL USO DI CSM.1 Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO 1 3.1 Inizio della procedura 3. PERCORSO: APERTURA NUOVO PROGETTO/CORSI Dopo essersi iscritti ed avere inserito i dati inerenti l Agenzia / Ente di

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Se durante la registrazione ad Associazioni Milano avete fatto richiesta del servizio denominato Intranet, questo sarà subito disponibile già a partire

Dettagli

Istruzioni per il programma ANDI

Istruzioni per il programma ANDI Istruzioni per il programma ANDI FATTURAZIONE E 730 PRECOMPILATO Accesso al programma https://bill.andi.it Le credenziali per accedere sono quelle dei siti ANDI (Area riservata socio.andi.it, www.dentistionline.it)

Dettagli

ECCO COME FUNZIONA. Ti mostriamo ora come acquistare un volantino.

ECCO COME FUNZIONA. Ti mostriamo ora come acquistare un volantino. ECCO COME FUNZIONA Riteniamo importante che l esecuzione di un ordine online debba avvenire nel modo più rapido possibile. Al giorno d oggi si ha infatti molto altro da fare che rimanere seduti davanti

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

www.unioneindustriali.roma.it info@unioneindustriali.roma.it A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna

www.unioneindustriali.roma.it info@unioneindustriali.roma.it A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna www.unioneindustriali.roma.it info@unioneindustriali.roma.it A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna Calendario Eventi Parte Istituzionale Motore di Ricerca Parole per l impresa Sezioni

Dettagli

Tutela della privacy Introduzione

Tutela della privacy Introduzione Tutela della privacy Introduzione Noi di HardwarePcJenny e le nostre società affiliate worldwideare, si impegnano a rispettare la privacy online e riconoscono la necessità di un'adeguata protezione per

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

LA STRUTTURA DEL SITO

LA STRUTTURA DEL SITO LA STRUTTURA DEL SITO è molto semplice: Nella parte superiore c è il logo di Radio Maria il tasto per ASCOLTARE la diretta online - il link a World Family dove troverete le Radio Maria sparse in tutto

Dettagli

Piano di Comunicazione per i Comuni

Piano di Comunicazione per i Comuni Piano di Comunicazione per i Comuni Obiettivi e strumenti di comunicazione a sostegno del Percorso Partecipativo del PPR - FVG Silvia Savi Segreteria Assessore Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia

Dettagli

Descrizione e Utilizzo Facebook

Descrizione e Utilizzo Facebook Descrizione e Utilizzo Facebook Assistenza Business > Servizi Web > Social Network > Descrizione e Utilizzo Face... Descrizione "Facebook Titolo" Con Facebook ritrovare vecchi amici di scuola, colleghi

Dettagli

Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto

Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto Manuale per la gestione del servizio di invio telematico delle schedine alloggiati Servizio di Invio Telematico Schedine Alloggiati Indice Inserimento

Dettagli

www.monferratostradadelvino.it GUIDA ALL USO DEL PORTALE

www.monferratostradadelvino.it GUIDA ALL USO DEL PORTALE www.monferratostradadelvino.it GUIDA ALL USO DEL PORTALE Come accedere La login e la password vi arriverà nella casella di posta elettronica con una mail. Questi dati andranno inseriti in queste caselle

Dettagli

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG Questa è come si presenta la Home page del sito. in questo documento vengono descritte le varie sezioni e come utilizzare alcune funzionalità Pagina 1 di 19 Menù principale

Dettagli

La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana

La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana CESVOT Associazione Voglia di vivere Conoscere per scegliere: orientarsi in salute e sanità Corso di formazione per volontari La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana Pistoia,

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS Dedicato alle organizzazioni partner 1 1. INSIEME SUI SOCIAL MEDIA... 3 2. FACEBOOK... 5 2.1 MI PIACE FONDAZIONE CARIPLO!... 5 2.2 FAR CONOSCERE LA PAGINA FACEBOOK

Dettagli

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PRESENTAZIONE DEL CORSO ON LINE IL NOSTRO CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB TI PREPARA CONCRETAMENTE A LAVORARE SUL WEB. PERCHÉ? PERCHÉ COMINCI A FARLO

Dettagli

Manuale Utente SCELTA REVOCA MEDICO ON LINE. Versione 1.0.0

Manuale Utente SCELTA REVOCA MEDICO ON LINE. Versione 1.0.0 Manuale Utente SCELTA REVOCA MEDICO ON LINE Versione 1.0.0 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. USO DEL SERVIZIO E FUNZIONALITÀ... 3 2.1 Funzionalità di Revoca del proprio medico... 4 2.2 Funzionalità di scelta/revoca

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica EY 7 la Repubblica - ed. Genova 28/04/2015 GIOVANI TALENTI LIGURI, PARTE IL NUOVO PROGETTO 2 32/34 Genova Impresa 01/04/2015 JOBS ACT (E.Morrico) 3

Dettagli

WWW.GARENUOTOLAZIO.COM ISCRIZIONE GARE NUOTO ON LINE ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE SOCIETA

WWW.GARENUOTOLAZIO.COM ISCRIZIONE GARE NUOTO ON LINE ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE SOCIETA Versione 4.1 FIN FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LAZIO WWW.GARENUOTOLAZIO.COM ISCRIZIONE GARE NUOTO ON LINE ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE SOCIETA A) Selezionare il programma GESTIONE ISCRIZIONI.

Dettagli

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto CREA LA TUA PAGINA PROFESSIONALE IGEA Centro Promozione Salute, promuove ormai da diversi anni servizi, eventi e corsi riguardanti la salute

Dettagli

Nella tua vita da lavoratore precario quanti contratti di lavoro hai collezionato?

Nella tua vita da lavoratore precario quanti contratti di lavoro hai collezionato? Tre mesi e un rinnovo, nove mesi e poi via. Sei mesi e rimani dove sei, ma al momento del rinnovo, guarda un po, l azienda per la quale stai lavorando ha cambiato nome. Nella tua vita da lavoratore precario

Dettagli

PIATTAFORMA SOCIAL TERREMOTO IO NON RISCHIO MANUALE D USO

PIATTAFORMA SOCIAL TERREMOTO IO NON RISCHIO MANUALE D USO PIATTAFORMA SOCIAL TERREMOTO IO NON RISCHIO MANUALE D USO La piattaforma social è uno strumento che serve per: a) proseguire l attività di formazione e supportarvi nella formazione che farete agli altri

Dettagli

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15 COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15 1. INFORMAZIONI PRELIMINARI Di seguito sono riportate le istruzioni operative per la compilazione del Rapporto di Riesame 2014/15. Inizialmente in questa

Dettagli

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo Unità 14 Telefonare fuori casa CHIAVI In questa unità imparerai: che cosa sono e come funzionano le schede telefoniche prepagate le parole legate alla telefonia a conoscere i pronomi e gli avverbi interrogativi

Dettagli

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a CRESCIT per promuovere il SERVIZIO CIVILE REGIONALE nelle Associazioni foto di

Dettagli

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Schio (VI) GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI Nel foglio che ti è stato consegnato sono indicate le credenziali per accedere all area riservata ad ogni

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Manuale d'uso Nokia Reading

Manuale d'uso Nokia Reading Manuale d'uso Nokia Reading Edizione 1.0 IT Nokia Reading Per non continuare a portarsi in giro libri, perché non scoprire e acquistare gli e-book che possono essere letti sul telefono. È anche possibile

Dettagli

COMUNE DI CASTEGNATO

COMUNE DI CASTEGNATO COMUNE DI CASTEGNATO NOTE INFORMATIVE PER LA DOTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 E' aperto lo sportello della DOTE per l'anno scolastico 2015/2016. Le domande devono essere presentate dalle ore 12,00 del 26

Dettagli

Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda

Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda Sommario La Piattaforma... 1 L Iscrizione... 2 Prima Parte... 2 Seconda parte... 3 Uso della Piattaforma... 7 Sezione Generale... 7 Annunci

Dettagli

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA Con Postesalute, il centro servizi gestito da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, il ritiro dei

Dettagli

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com SocialMediaDivision www.socialmediadiv.com grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Social Marketing & Divulgazione Virale Essere raggiungibile tramite i motori di ricerca è sicuramente utile, ma è un'operazione

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro R i c e r c a d e l l a v o r o La prima domanda che si pone un potenziale lavoratore è come trovare lavoro: districarsi tra

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO

GUIDA RAPIDA ALL USO GUIDA RAPIDA ALL USO IN BREVE COME FUNZIONA/CHE COS E PITSHOP? Pitshop è una piattaforma di ricerca di capi di abbigliamento e calzature. Il plus di Pitshop, rispetto a strumenti già presenti sul mercato,

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA

Dettagli

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino La Regione Toscana contro il dolore Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino Indice Insieme per curare il dolore inutile Misurare il dolore Controllare il dolore La morfina non è una

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

MERCOLEDI 9 FEBBRAIO 2011

MERCOLEDI 9 FEBBRAIO 2011 MERCOLEDI 9 FEBBRAIO 2011 INDICE RASSEGNA STAMPA MERCOLEDI 9 FEBBRAIO 2011 Sanità Pistoia e Provincia Nazione Montecatini Nazione Montecatini Nazione Montecatini 09/02/2011 p. 2 Forum su Facebook sul servizio

Dettagli

[NOIGEST.IT REV.02] GUIDA ALLA NUOVA INTERFACCIA WEB DELL APPLICATIVO DI GESTIONE DI CIRCOLI E ORATORI

[NOIGEST.IT REV.02] GUIDA ALLA NUOVA INTERFACCIA WEB DELL APPLICATIVO DI GESTIONE DI CIRCOLI E ORATORI 2013 [NOIGEST.IT REV.02] GUIDA ALLA NUOVA INTERFACCIA WEB DELL APPLICATIVO DI GESTIONE DI CIRCOLI E ORATORI 1 GUIDA ALLA NUOVA INTERFACCIA WEB DELL APPLICATIVO DI GESTIONE DI CIRCOLI E ORATORI INTRODUZIONE

Dettagli

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione 1 Introduzione L applicativo Claim Iscritto è un applicativo dato all utente per la gestione della propria polizza sanitaria

Dettagli

Rassegna del 23/11/2015

Rassegna del 23/11/2015 Rassegna del 23/11/2015 23/11/2015 Tirreno Pontedera- Empoli ASL 11 EMPOLI 17 La lettera Cesat, simbolo di una sanità che funziona Lapenna Alberto 1 SANITA' FIORENTINA E SOCIALE 23/11/2015 Nazione Firenze

Dettagli

Edizione del: 18/10/15 Estratto da pag.: 49

Edizione del: 18/10/15 Estratto da pag.: 49 Edizione del: 18/10/15 Estratto da pag.: 49 Edizione del: 18/10/15 Estratto da pag.: 49 sanita24.ilsole24ore.com Sfoglia il Quotidiano Digitale Sfoglia il Settimanale Sanità Digitale ABBONATI ACCEDI Home

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO. PA Rev. 0 del 10.04.

REGOLAMENTO AZIENDALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO. PA Rev. 0 del 10.04. REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO PA Certificato N 9122 AOLS Data applicazione Redazione Verifica Approvazione 1/04/2013 Ida Mannelli Ida Mannelli Direzione

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Sesta Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

La App. La app S.H.A.W è scaricabile gratuitamente dai principali market (App Store e Google Play Market.

La App. La app S.H.A.W è scaricabile gratuitamente dai principali market (App Store e Google Play Market. E! L obiettivo La App S.H.A.W. è stata ideata per la sicurezza delle donne, ma anche pensata e realizzata per rispondere alla richiesta di informazioni e strumenti efficaci per la prevenzione della violenza

Dettagli

BANDO PER LA RICERCA DI COMPONENTI PER IL SOCIAL MEDIA TEAM. Pisa, 4-7 ottobre 2012

BANDO PER LA RICERCA DI COMPONENTI PER IL SOCIAL MEDIA TEAM. Pisa, 4-7 ottobre 2012 BANDO PER LA RICERCA DI COMPONENTI PER IL SOCIAL MEDIA TEAM Pisa, 4-7 ottobre 2012 Scadenza presentazione domande: giovedì 20 settembre ore 12.00 Internet Festival lancia la selezione per costituire il

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

I siti delle Sezioni Regionali AMD. Appunti per i Presidenti Regionali

I siti delle Sezioni Regionali AMD. Appunti per i Presidenti Regionali I siti delle Sezioni Regionali AMD Appunti per i Presidenti Regionali Cari amici, da oltre dieci anni AMDcomunicAzione mette a disposizione di ciascuna Sezione Regionale un sito web. L indice dei siti

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Lei è invitato a prendere parte a questo sondaggio perché

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione GUIDA ALL USO Il sito del Consorzio Proximo è stato concepito per due diverse finalità: una grafica accattivante per rispondere alle esigenze di vetrina su internet e invogliare potenziali clienti a richiedere

Dettagli

Guida al CRM INGENIA Group

Guida al CRM INGENIA Group Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it

Dettagli

SINTESI LA DELEGA. di Azienda con più sedi operative. http://sintesi.provincia.le.it/portale

SINTESI LA DELEGA. di Azienda con più sedi operative. http://sintesi.provincia.le.it/portale SINTESI LA DELEGA di Azienda con più sedi operative http://sintesi.provincia.le.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso e non rappresentano

Dettagli

La piattaforma social dell Azienda Usl di Imola

La piattaforma social dell Azienda Usl di Imola «I social media per la comunicazione in sanità» La piattaforma social dell Azienda Usl di Imola 01 Bologna, 19 novembre 2014 1. Il progetto: istituzionale ed interno 2. Le fasi di sviluppo 3. La piattaforma

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

Via Mazzini,13 10010 Candia Canavese (TO) 011 9834713

Via Mazzini,13 10010 Candia Canavese (TO) 011 9834713 Via Mazzini,13 10010 Candia Canavese (TO) 011 9834713 1 - IL SITO WEB Il programma DPS ONLINE è disponibile all url: http://dpsonline.scinformatica.org/ Per poter usufruire di questo servizio è necessario

Dettagli

«Modena-Sassuolo soltanto promesse I disagi restano» Peri ammette: «Sul 'Gigetto' si è viaggiato gratis per un anno»

«Modena-Sassuolo soltanto promesse I disagi restano» Peri ammette: «Sul 'Gigetto' si è viaggiato gratis per un anno» Articoli Selezionati TRASPORTI E RETI TELEMATICHE POLITICHE SOCIALI TRASPORTI E RETI TELEMATICHE WEB Gazzetta di Modena Gazzetta di Parma Resto del Carlino Modena BOLOGNA2000.COM «Modena-Sassuolo soltanto

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli