MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO"

Transcript

1 Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 novembre 2015 n. 113 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! IN EVIDENZA 1 novembre FIERA DI SAN ROCCO 200 anniversario del Pubblico Passeggio di Faenza (Viale Stradone) 1815/2015 a cura di Accademia Medioevale Quartiere Centro Sud Via Cavour e zone limitrofe - Ore 9 / 22 Info: tel novembre IL BOSCO DELLE STORIE di Claudio Casadio e Giampiero Pizzol spettacolo di beneficenza in collaborazione con Lions, Lioness, Rotary, Round Table, Club 41 di Faenza Stagione Teatrale 2016 / 2016 Favole Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 16 Info: tel novembre ERF IN WINTER 2015 Teatro Masini Musica 2015 Buffi si nasce: Quintetto di fiati e due cantanti lunedì 2 Al Femminile: con la partecipazione straordinaria di Dacia Maraini, Lorna Windsor soprano, Duo Des Alpes - giovedì 5 a cura di Emilia Romagna Festival - Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 Info: tel novembre NUOVI CONFRONTI D AUTUNNO 1^ edizione 2015 Sacro e profano fra storia e contemporaneità, relatori Alessandro Barban - teologo dell Ordine Camaldolese, Remo Bodei - filosofo UCLA Los Angeles a cura dell Associazione Romagna Camaldoli Sala Consigliare E.De Giovanni, Piazza del Popolo 31 Ore Info: tel novembre TOY STALKER - Mostra fotografica con reperti ludici e fantastici di Roberto Papetti e Stefano Tedioli - Inaugurazione ore Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / sabato, domenica e festivi 10 / giugno gennaio Premio Faenza Concorso Internazionale della Ceramica d'arte Contemporanea

2 Esposizioni nell ambito della Settimana del Contemporaneo: 10 ottobre 15 novembre 2015 Ouroboros di Giulia Manfredi 10 ottobre gennaio 2016 Installazione di Giuseppe Ducrot Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 24 ottobre 1 novembre 2015 Dallo Shogun al Papa. Messaggeri di una cultura lontana Info: Orari di apertura: lunedì / venerdì ore 16 /19, sabato e domenica ore 10 / / novembre 2015 Toy Stalker mostra fotografica Info: tel Orari di apertura: martedì, giovedì e sabato 10 / /19 domenica 16 / 19 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel Orari di apertura: sabato 31e domenica 1 ore 10 / /19 lunedì 2 / domenica 8 ore 15 / ottobre 8 novembre anniversario del Pubblico Passeggio di Faenza (Viale Stradone) a cura di Accademia Medioevale Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel Orari di apertura: lunedì giovedì - sabato 9 / 12 e 15 / 18 domenica 15 / settembre 22 novembre 2015 Il vetro di pietra. Il lapis specularis nel mondo romano dall estrazione all uso Museo Casa Bendandi, Via Manara 17 Info: tel Orari di apertura: lunedì / venerdì 17 / sabato 16 / domenica 9.30 / novembre 2015 Bendandi e la Grande Guerra. L evento bellico, scintilla per una teoria Museo Carlo Zauli, Via Croce 6 Info: Orari di apertura: martedì / sabato ore 10 / 13 - altri orari su appuntamento 6 ottobre 6 dicembre 2015 Jonathan Monk Residenza d Artista: Claymation, a cura di Guido Molinari Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì martedì / sabato / ottobre 28 novembre 2015 Giuseppe Tampieri pittore ( ) Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18 Cantine Leone Conti, Via Pozzo 1 Orari di apertura: su appuntamento tel Info: tel ottobre aprile 2016 Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti Tesco, Vicolo delle Vergini 13 Info: tel Orari di apertura: martedì e giovedì ore 16 / 20 o su appuntamento 7 ottobre 29 novembre 2015 Nico Vascellari: Carnival of souls, a cura di Daniela Lotta

3 Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel Orari di apertura: sabato e domenica / dal 23 maggio mostra permanente Faenza e la Grande Guerra Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel fino al 31 dicembre 2015 Mostra Cari Concittadini! La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d epoca Caffé delle Rose, Corso Matteotti 25A Info: tel Orari di apertura: lunedì / sabato ore 7 / 19 9 ottobre 14 novembre 2015 Maiolica italo-giapponese...tomo Hirai Sala Espositiva del Fontanone, Via G. da Oriolo 2 Info: tel Orari di apertura: domenica 9 / / 20, lunedì / sabato ore 15 / ottobre - 8 novembre 2015 Mostra collettiva internazionale di Arte postale, raccolta di cartoline dipinte in tema della vita nel XIX secolo - a cura dell Associazione Acquerellisti Faentini CALENDARIO DOMENICA 1 NOVEMBRE Viale Stradone. Due Secoli di Pubblico Passeggio Viale Stadone , inaugurazione area pubblica comunale di fronte alla clinica Stacchini (lato opposto) a cura del Servizio Ambiente Giardini e mostra collettiva degli artisti dell Associazione Acquerellisti Faentini con le opere appese ai platani. Ore 10 Info: tel Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Fiera di San Rocco, ingresso gratuito con apertura dalle ore alle ore 18.30, ultimo ingresso ore Presentazione e proiezione del DVD Un percorso neoclassico: Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell età neoclassica in Romagna. Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche ceramiche: CeraMICamente, caccia al tesoro per grandi e piccini dedicata al 59 Premio Faenza. Ore / Info: tel MARTEDI 3 NOVEMBRE Faventia Sales, Via S.Giovanni Bosco 1. Parole Stupefacenti: Ragazzi non giochiamoci! Minori e gioco d azzardo, conferenza, relatore Mauro Croce, a cura di Servizio Dipendenze Patologiche Faenza in collaborazione con Servizi Sociali Associati Faenza. Ore Info: tel Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande. Le Serate Artistiche dell Associazione Acquerellisti, attività culturali ispirate alla comunicazione, alla cultura e alla didattica dell arte e dell acquerello: Maria Claudia Bergantin soprano, tratterà il tema Vocalità. Dono di natura e tecnica. Ore Info: tel MERCOLEDI 4 NOVEMBRE Giornata dell Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia di omaggio ai Caduti della Prima Guerra Mondiale: ore 11 Chiesa dei Caduti (Corso Matteotti) S. Messa, ore Cimitero dell Osservanza, visita delle Autorità ai sepolcri dei soldati della Grande Guerra

4 Info: tel I.T.S. Oriani, Via Manzoni 6. Io non tremo... seguo il riccio! Inaugurazione della mostra-laboratorio sulla conoscenza del rischio sismico, a cura degli allievi del corso CAD-geometri. Ore 12. Lla mostra sarà visitabile dal pubblico extrascolastico dalle ore alle ore Info. tel Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Pericopes Emilio Vernizzi. sassofoni, Alessandro Sgobbio. pianoforte, Nick Wight. batteria. Ore 22 Info: tel Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Ou + Amy Denio: Giro del mondo in forma di frittata, la polistrumentista statunitense ed il collettivo romano presentano dal vivo il loro Scrambled. Ore 22 Info: tel GIOVEDI 5 NOVEMBRE Complesso ex-salesiani Sala 1, Via San Giovanni Bosco 1. Match: Giovani & Lavoro, Studiare? è necessario ma non basta, conversazione con Tiziano Tassi, a cura di Azione Cattolica e Caritas Faenza- Modigliana e Informagiovani Faenza. Ore Info. tel Sala Zanelli Centro Fieristico, Via Risorgimento 3. Festa della Montagna UOEI 2015: La magia dell Appennino, immagini a colori di un paesaggio da fiaba, conferenza a cura di UOEI Faenza. Ore 21 Info: tel VENERDI 6 NOVEMBRE I.T.S. Oriani, Via Manzoni 6. Legge 107, La buona scuola: riflessioni, commenti, prospettive, informazioni e riflessioni sulla nuova legge, con particolare riferimento all insegnamento delle lingue. Incontro con Silvia Minardi, presidente nazionale LEND Faenza. Ore 15 Info: tel ISIA Aula Magna, Corso Mazzini 93. Wokshop fotografico tenuto da Mohammadreza Mirzaei: Per "una fotografia personale". Ore 18 / 21 Info: tel Sala Zanelli Centro Fieristico, Via Risorgimento 3. Festa della Montagna UOEI 2015: In vetta al mondo, storia di un ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni, a cura di UOEI Faenza. Ore 21 Info: tel SABATO 7 NOVEMBRE Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Un itinerario neoclassico sulle orme di Felice Giani. Ore 15 Info: tel Museo Casa Bendandi, Via Manara 17. Bendandi e la Grande Guerra. L evento bellico scintilla per una teoria, intervengono Enzo Casadio storico, Paola Pescerelli Lagorio presidente Museo Casa Bendandi iniziativa inserita nel programma delle Cerimonie in omaggio ai Caduti della Grande Guerra. Ore 18 Info: tel Sala Zanelli Centro Fieristico, Via Risorgimento 3. Festa della Montagna UOEI 2015: Val di Fassa, Emozioni per tutte le stagioni, a cura di UOEI Faenza. Ore 21 Info: tel Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni giorni, spettacolo musicale di beneficenza a cura di Circolo ANSPI S.M.Maddalena in collaborazione con Pubblica Assistenza Città di Faenza. Ore 21 Info: tel Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa Del Teatro Un teatro di relazione: Romanzo d Infanzia (anche per ragazzi) Compagnia Abbondanza Bertoni spettacolo ore 21 Offerta libera Info. tel

5 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Cinquant anni di Frazcõ l à vét e lot di Setti-Bettoli, a cura di Compagnia del Borgo. Ore 21 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Tabache, concerto. Ore 22 Info: tel DOMENICA 8 NOVEMBRE Museo del Risorgimento, Corso Garibaldi 2. Evento a ricordo dei caduti nella Grande Guerra, interventi di Massimo Isola, Enzo Casadio e Giuseppe Fagnocchi, iniziativa inserita nel programma delle Cerimonie in omaggio ai Caduti della Grande Guerra. Ore 10 Info: tel Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: , ultimo ingresso ore Info: tel Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa Del Teatro Un teatro di relazione: L Essere scenico, workshop con la Compagnia Abbondanza Bertoni. Ore 11 e ore 15 Info. tel Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il gioco del lupo, Stagione Teatrale 2015/2016 Rassegna Favole, spettacolo vincitore del Festival Giocateatro Ore 16 Info: tel Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Cinquant anni di Frazcõ l à vét e lot di Setti-Bettoli, a cura di Gruppo Teatrale Acropolis di Cotignola. Ore 21 MARTEDI 10 NOVEMBRE Faventia Sales, Via S.Giovanni Bosco 1. Parole Stupefacenti: Genitori e figli: stupefacenti relazioni, conferenza, relatore Arianna Marfisa Bellini, a cura di Servizio Dipendenze Patologiche Faenza in collaborazione con Servizi Sociali Associati Faenza. Ore Info: tel Sala G. Dalle Fabbriche, Via Laghi 81. Nuovi Confronti d autunno Il Sacro: arte e musica, Mauro Casadei Turroni Monti musicologo Università di Modena, Giovanni Gardini storico dell arte, a cura dell Associazione Romagna Camaldoli. Ore Info: tel MERCOLEDI 11 NOVEMBRE Sala Giovanni Dalle Fabbriche, Via Laghi 81. TTIP. Un trattato che ci cambiera' la vita? Aspetti positivi e negativi del negoziato UE-USA, relatori Domenico Moro -Direzione nazionale MFE, Fausto Durante - segretariato Europeo CGIL, a cura di CGIL-SPI di Faenza, MFE Faenza e Federconsumatori Ravenna. Ore Info: Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Franz Campi con la Billy Carr Band, le canzoni del grande Fred Buscaglione. Ore 22 Info: tel VENERDI 13 NOVEMBRE Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo, 9. Conferenza di Stefano Saviotti sulla toponomastica e i cambiamenti tra '800 e '900 e cittadine a Faenza. Conferenza in collaborazione con Italia Nostra sezione di Faenza. Ore Info.tel: Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Lo stato di ebrezza, presentazione del libro di Valerio Varesi, giornalista e scrittore, creatore del personaggio televisivo Il Commissario Soneri, a cura di Riunione Cittadina Faenza. Ore 21 Info: tel

6 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Cinquant anni di Frazcõ l à vét e lot di Setti-Bettoli, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 SABATO 14 NOVEMBRE Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. XLVII Convegno Filatelico-Numismatico Città delle Ceramiche, mostra scambio di monete, franncobolli, cartoline e oggetti di piccolo collezionismo. Ore 9 / 18 Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati Artisticamente: Leggerezza elasticità e morbidezza, laboratori grafico-creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore / 12 Info: tel Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Una straordinaria residenza neocalssica: Palazzo Ghetti, architettura, pittura e decorazioni. Ore Appuntamento riservato esclusivamente ai soci Pro Loco Info: tel Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Cinquant anni di Frazcõ l à vét e lot di Setti-Bettoli, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Nagel, concerto. Ore 22 Info: tel DOMENICA 15 NOVEMBRE Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. XLVII Convegno Filatelico-Numismatico Città delle Ceramiche, mostra scambio di monete, franncobolli, cartoline e oggetti di piccolo collezionismo. Ore 9 / 13 Info: tel Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: , ultimo ingresso ore Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CreaMIC ceramiche del sud, laboratorio di manipolazione dell argilla per uttta la famiglia. Ore / Info: tel Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Cinquant anni di Frazcõ l à vét e lot di Setti-Bettoli, a cura di Filodrammatica Berton. Ore Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Trillo Mordente, rassegna di musica barocca: Duo Gubanska- Cattani. voce e clavicembalo, a cura di Associazione Nostrarte. Ore 18 Info. tel FUORI CITTA Frammenti di Nevio Bedeschi. Dalle #fondamenta del Muro ad oggi 7 29 novembre 2015 Inaugurazione 7 novembre ore 17 Rocca di Dozza Piazza della Rocca Dozza (BO) Info:

7 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 28 febbraio 2015 n. 96 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 luglio 2015 n. 106 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl

Dettagli

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA Calendario completo manifestazioni MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA Mese Giorno GENNAIO 03 Domenica - Ex Asilo G. del Taja ore 16,30 Canti ********** itineranti della Befana

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 dicembre 2014 n. 91 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica VI Edizione Faentina La Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa a livello nazionale dal Ministero dell Istruzione, Università e

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione BANDO E REGOLAMENTO La Cooperativa culturale CAPIT di Ravenna, in collaborazione con il MAR (Museo d'arte

Dettagli

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI CITTA' DI CANTU' GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI gio 17 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI ven 18 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e 14.00 posizionamento

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO Grande successo di pubblico per le due mostre inaugurate a Palazzo Creberg lo scorso 29 settembre. Nel corso del primo weekend di apertura, oltre duemila visitatori

Dettagli

Ferrara - centro storico da venerdì 13 a martedì 24 giugno 2008 DISABILITA', OLTRE LE BARRIERE

Ferrara - centro storico da venerdì 13 a martedì 24 giugno 2008 DISABILITA', OLTRE LE BARRIERE VariAbile 2008: Tre concorsi culturali sulla disabilità In occasione della quarta edizione di "VariAbile", manifestazione che promuove le diverse abilità e che si terrà da venerdì 13 a martedì 24 giugno

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015

Dettagli

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Numerose attività nella nostra città a favore dell infanzia

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 28 maggio 2009 Apertura dalle 15,00 alle 19,00 Eductour Città di Bologna Ore 11,00 Residenza Municipale Sala di Giunta Consiglio Direttivo Associazione delle

Dettagli

NATALE 2009 COMUNE DI MACERATA

NATALE 2009 COMUNE DI MACERATA NATALE 2009 COMUNE DI MACERATA Mostre Dal 28 novembre al 23 dicembre Mostra Internazionale di Illustrazione per l infanzia Personale di Nicoletta Ceccoli Galleria Antichi Forni (inaugurazione 28.11 - ore

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011 in rosso le attività per i bambini in azzurro le attività per gli adulti in blu le attività per bambini e adulti 1 Giovedì 29

Dettagli

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015 Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 463 Dal 20 al 26 Maggio2013 LAST MINUTE in Arzignano LABORATORIO CORSI: ancora aperte le iscrizioni a LAVORO: TROVARLO CON I SOCIAL NETWORKS facebook, linkedin e motori

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 gennaio 2017 n. 142 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

Carnevale di Venezia 2014

Carnevale di Venezia 2014 Carnevale di Venezia 2014 DURATA DELL EVENTO: 15 febbraio 4 marzo 2014 LUOGHI DELL EVENTO: Centro storico di Venezia, isole, Mestre, Marghera PROGRAMMAZIONE DEL CARNEVALE DI VENEZIA 2014 13 giorni di programmazione

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

Maiori. Operation Avalanche 1943 2013

Maiori. Operation Avalanche 1943 2013 Maiori Operation Avalanche 1943 2013 Paesi, biblioteche, mostre, scuole, luoghi di memoria collettiva tra manifestazioni rievocative, eventi culturali e turistici per non dimenticare Programma 25 marzo

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010 PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010 La presente relazione di programma annuale compilata sulla base dell articolo 3 Principi di gestione del regolamento della Pinacoteca Comunale

Dettagli

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - Ore 16:00 GRANDE SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE a cura di Alessandro Salari - Ore 17:30 Inaugurazione della Mostra fotografica: CARNEVALE ROMANO

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111 Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di strada e Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori

Dettagli

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O GERARDO ZEI GLUE JAZZ _ DIPINTI E SCULTURE A CURA DI SANDRA STANGHELLINI Promossa da Comune di Loro Ciuffenna In collaborazione con FONDAZIONE GIULIANO GHELLI Fondazione Giuliano

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

La grande arte incanta Bergamo

La grande arte incanta Bergamo La grande arte incanta Bergamo Straordinario successo di pubblico per le due mostre in corso a Palazzo Creberg; già 9000 i visitatori. Ultimo weekend di apertura, per scoprire i capolavori restaurati di

Dettagli

Laboratori Musicali con cadenza settimanale di 1 ora, da settembre a luglio

Laboratori Musicali con cadenza settimanale di 1 ora, da settembre a luglio L Associazione Circolo Culturale San Francesco è lieta di presentare i Laboratori e le Attività organizzate per l Anno 2011, tenute dai volontari del o Culturale San Francesco per i soci e per chiunque

Dettagli

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca Città di Arzignano MemoEventi n 480 Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca >>> IL LAVORO CHE FA PER ME: Un percorso in 5 incontri per mettere a fuoco bisogni, desideri,

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! Dall'11 al 21 febbraio torna il Carnevale Romano promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e dal Comitato per il

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)

Dettagli

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno 25 aprile, Venerdi Festa della Liberazione. Villa Comunale, ore 11,30. 26 aprile, Sabato Festa #HAPPYfromCAPURSO. HAPPY

Dettagli

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Gli incontri con l'autore: La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete. Elba, l'isola che c'è Programma del Festival dei Bambini Sant'Ilario, 21-22-23 giugno 2013 21 giugno, venerdì (solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) Mattina ore 09-12 VIAGGIO NELLA NATURA

Dettagli

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNITA MONTANA APPENNINO REGGIANO CASINA 30-31 Luglio 1 Agosto 2011 45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO Benvenuti alla Fiera La fiera del formaggio

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 Città di Cividale del Friuli AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 a cura INFORMAGIOVANI INFORMA CITTÀ EVENTI A CIVIDALE Fino al 31 marzo CIVIDALE DEL FRIULI Navel ( Foro Giulio Cesare)

Dettagli

3 Circolo Didattico Rodari di Pozzuoli

3 Circolo Didattico Rodari di Pozzuoli 3 Circolo Didattico Rodari di Pozzuoli www.3circolopozzuoli.it Plesso di Scuola Primaria Rodari Via Modigliani 27 classi per un totale di 552 alunni Uffici di direzione e segreteria 1 Plesso Svevo Scuola

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

Pronti al decollo con libriamoci!

Pronti al decollo con libriamoci! Pronti al decollo con libriamoci! Un lungo volo dalla foresta di Biancaneve alla montagna di Gramsci, dalla città dell omino del blu alla campagna della gallinella rossa, dalla biblioteca di Maliq alle

Dettagli

NATALE A RECANATI. Evento!

NATALE A RECANATI. Evento! NATALE A RECANATI Ogni giorno un piccolo grande Evento! PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO Dal 05.12.2015 al 18.12.2015 DALLE ORE 10.30 ALLE 12.30 SOLO FESTIVI E PREFESTIVI DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 20.00

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA OH CÉZANNE! Programma PARTE I 13 settembre - 30 novembre 2014 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni (consigliate!): tel. + 41 91 835 52 54 ATTIVITÀ

Dettagli

SETTEMBRE 2005. OTTOBRE 2005 Tema Mostri, streghe e fantasmi

SETTEMBRE 2005. OTTOBRE 2005 Tema Mostri, streghe e fantasmi Via Pavirani 15 presso scuola d infanzia G.Rodari Ravenna tel. 0544-482571 Fax: 0544-460656 e-mail: alberodeilibri@comune.ra.it Il centro offre un servizio comunale gratuito, si rivolge ai bambini e ai

Dettagli

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi BIBLIOTECA DI VICCHIO Carta dei Servizi BIBLIOTECA COMUNALE GIOTTO Piazza Don Milani, 6 50039 Vicchio tel: 055 84 48 251 biblioteca@comune.vicchio.fi.it www.comune.vicchio.fi.it La biblioteca di Vicchio

Dettagli

Citta di San Cataldo. Natale 2015. E gradita la Tua partecipazione

Citta di San Cataldo. Natale 2015. E gradita la Tua partecipazione Citta di San Cataldo Natale 2015 E gradita la Tua partecipazione Programma Mercoledì 16 dicembre ore 16,30 contrada Gabara Inaugurazione Presepe monumentale di Gabara Comitato di Quartiere Gabara 22 Apertura

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA OH CÉZANNEC ÉZANNE! Programma PARTE II 1 dicembre 2014-22 febbraio 2015 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni (consigliate!): tel. + 41 91 835 52 54

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 febbraio 2016 n. 119 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.3/dal 1 al 15 Marzo 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura invernale Dal 4

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Roma, 16 luglio 2015 Gentili famiglie, Cari genitori, grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Avete ricevuto la bellissima lettera

Dettagli

Pi Day, 14 marzo 2010 RASSEGNA STAMPA

Pi Day, 14 marzo 2010 RASSEGNA STAMPA Pi Day, 14 marzo 2010 RASSEGNA STAMPA Data: 15.03.2010 Data: 14.03.2010 Pagina: 1/3 Data: 14.03.2010 Pagina: 2/3 Data: 14.03.2010 Pagina: 3/3 Data: 14.03.2010 tuttogratis (a cura di S. Bruzzone) Domenica

Dettagli

Accademia dei bambini di Roma

Accademia dei bambini di Roma Accademia dei bambini di Roma Il viaggio dell Accademia dei Bambini di Roma ebbe inizio il 1 gennaio del 2000 con l augurio e la speranza di un nuovo millenio di pace e amore tra le nazioni attraverso

Dettagli

MERAVIGLIE NEL CASTELLO!!! Scuola dell Infanzia Redaelli Cortellezzi Vedano Olona

MERAVIGLIE NEL CASTELLO!!! Scuola dell Infanzia Redaelli Cortellezzi Vedano Olona MERAVIGLIE NEL CASTELLO!!! Scuola dell Infanzia Redaelli Cortellezzi Vedano Olona LA NOSTRA SCUOLA Le sezioni SETTE SEZIONI TRE SEZIONI DI BAMBINI DI 3 ANNI UNA SEZIONE DI BAMBINI DI ETA MISTE (4 E 5 ANNI)

Dettagli

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO MARZO DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO Mostra di Serafino Valla Palazzo Ducale a cura del Comune di Sabbioneta Per informazioni: Anna Ghizzardi a.ghizzardi@comune.sabbbioneta.mn.it,

Dettagli

37^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE

37^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE 37^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE (dal 25 Marzo al 17 Aprile 2006) PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI - dal 18 Marzo al 2 Aprile MOSTRA DI PITTURA di GRAZIA SARCINA presso Salotto Muratori a cura Amici dell Arte

Dettagli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli MESE DI FEBBRAIO dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Borgogna Visite guidate per le scuole dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Leone Prosegue la Mostra sul 18 febbraio Comune di Vercelli Rappresentazione

Dettagli

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia NATYAKALA Incontro con le tradizioni teatrali e musicali dell India: Rassegna di danza, teatro e musica dell'india a cura di Marianna Biadene III EDIZIONE, APRILE - MAGGIO 2014, Venezia Dal 2 Aprile al

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti LA BIBLIOTECA ANIMATA Anche il 2011 si caratterizza per una ricca programmazione che ha interessato e interesserà la Biblioteca comunale di Loria. Oltre all attività ordinaria (che si prefigge l incremento

Dettagli

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10)

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Santuario del Bambin Gesù di Praga Piazza del Bambin Gesù, 1 Arenzano (Genova) Presepe in ceramica Realizzato dall artista Eliseo

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

- 5 marzo 2015- Il Vescovo in visita alla Scuola Primaria e alla Scuola dell Infanzia

- 5 marzo 2015- Il Vescovo in visita alla Scuola Primaria e alla Scuola dell Infanzia - 5 marzo 2015- Il Vescovo in visita alla Scuola Primaria e alla Scuola dell Infanzia 1 Mercoledì 4 marzo il nostro vescovo mons. Douglas Regattieri ha fatto visita alla scuola Primaria e alla Scuola dell

Dettagli

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli Eta': 6/11 anni Durata : 5 incontri da un ora e mezzo Quando : sabato dalle 17.00 alle 18.30 Date : 21 28 novembre, 5 12 19 dicembre 2015 Pagine e pennelli e' un

Dettagli

NOVEMBRE A CACCIA DEL PASSATO

NOVEMBRE A CACCIA DEL PASSATO Gli alunni della Scuola Primaria, nel porgere a tutti i più affettuosi auguri per un Nuovo Anno felice, gioioso e ricco di nuove esperienze, vogliono condividere le emozioni vissute in questi mesi nella

Dettagli

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00)

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00) - dal 15 Marzo 2008 al 1^ Giugno 2008 Mostra fotografica di Erminio Burzacca Africa: dove muore un fiume nasce un paradiso Palazzo Vescovile Matelica Orari Apertura Mostra: Lunedì - Sabato orario 14.30-19.30

Dettagli

Pubblicazione: E prevista nel 2016 l edizione del catalogo collettivo del Festival nel quale verrà dato spazio alla mostra Opere dal Mondo.

Pubblicazione: E prevista nel 2016 l edizione del catalogo collettivo del Festival nel quale verrà dato spazio alla mostra Opere dal Mondo. Sezione Opere Musive Modalità di selezione e Mostra collettiva: Le opere selezionate verranno esposte in una mostra collettiva denominata Opere dal Mondo che verrà allestita a Ravenna presso Palazzo Rasponi

Dettagli

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 Per informazioni turistiche e per ricevere materiale informativo sul Mugello rivolgersi a: Ufficio Promozione Turistica Villa Pecori Giraldi tel. 055 84527185/6 - turismo@cm-mugello.fi.it

Dettagli

NEWS IN EVIDENZA. Tutti invitati all incontro aperto a genitori e famiglie Venerdì 20 Novembre alle 17,45

NEWS IN EVIDENZA. Tutti invitati all incontro aperto a genitori e famiglie Venerdì 20 Novembre alle 17,45 Newsletter alisolidali onlus N. 8/2015 del 12 Novembre 2015 NEWS IN EVIDENZA Tutti invitati all incontro aperto a genitori e famiglie Venerdì 20 Novembre alle 17,45 INDICE RIPRESE LE ATTIVITA E I TAVOLI

Dettagli

Eventi mese MAGGIO 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese MAGGIO 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese MAGGIO 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DEI LAVORATORI breve descrizione manifestazione ore 12,30 PRANZO SOCIALE (a prezzo popolare); Mostra

Dettagli

www.cittainvisibili.org

www.cittainvisibili.org Iniziativa realizzata in collaborazione con Vice Presidenza e Assessorato alla Cultura Regione del Veneto www.cittainvisibili.org Presentazione «Vola solo chi osa farlo» Luis Sepúlveda Città Invisibili

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sa bato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori di Castel

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera. Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Il Barbiere di Siviglia Gioachino Rossini Edizione 2009 L edizione 2009 del progetto Magia dell

Dettagli

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin Pro getto g r af i co Roman Ceroni Photo by Marco & G i na La Pro Loco ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e collaborato all organizzazione delle iniziative per l inverno 2015-2016 e augura a

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo 2013 Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano Comune di Gradisca d Isonzo Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Venerdì 10 Febbraio 2012 - ore 18:00 prova tecnica per le luci per lo spettacolo ARRIVANO I NOSTRI Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 9:00/13:00 Prove artisti

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore 71ª Sagra del Mandorlo in Fiore e 61 Festival internazionale del folklore ** 16 Festival internazionale I bambini del mondo European Dance Caravan 5ª edizione 3 Corteo delle bande musicali Festa dei carretti

Dettagli

INAUGURAZIONE DELL ANNO ACCADEMICO 2003-2004

INAUGURAZIONE DELL ANNO ACCADEMICO 2003-2004 Programma 2004 Ultimo/2 14-01-2004 17:43 Pagina 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO INAUGURAZIONE DELL ANNO ACCADEMICO 2003-2004 PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Cassino, 20-31 gennaio 2004 Programma 2004

Dettagli

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne 8 marzo 2013 Giornata internazionale delle donne PROGRAMMA PROVINCIALE DELLE INIZIATIVE Sabato 2 marzo FERRARA, Libreria Feltrinelli ore 11.00 Quando l arte interpreta la violenza Inaugurazione mostra

Dettagli

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica.

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica. EXECUTIVE MASTER per L ASSOCIAZIONE TOSCANI ALL ESTERO FIRENZE, 24-30 Luglio 2011 Il percorso, organizzato per circa 25 stranieri (fascia di età tra i 20 ed i 30 anni) è finalizzato a rafforzare i legami

Dettagli

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Associazione Regionale Giornalisti ARGAV Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Dal 10 al 18 maggio alla Fiera Campionaria di Padova l evento finale di un percorso di educazione

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico Informazioni relative a mostre, musical, concerti e percorsi didattico educativi Mostre: - Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia Data: fino al 25 novembre 2012 Prezzo: _ 65.00/gruppo

Dettagli