DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019"

Transcript

1 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019 1) AUTOLIQUIDAZIONE INAIL A seguito della pubblicazione della Guida all Autoliquidazione (disponibile sul sito Inail dal 04/04/2019), abbiamo predisposto le modifiche necessarie per gestire l Autoliquidazione Inail Per gestire l Autoliquidazione occorre, innanzitutto, eseguire le procedure Conversione Inail da anno precedente e Generazione Inail da archivi Paghe, descritte al successivo punto 1.1. Ricordiamo che, con l aggiornamento di gennaio 2019 Acred709, sono state rilasciate le suddette procedure, unitamente ai servizi dell Autoliquidazione, applicando tutte le variazioni normative in vigore a quella data. Rimandiamo quindi alla documentazione dell aggiornamento Acred709, per le indicazioni dettagliate relative a: - calcolo imponibile convenzionali dei soci e collaboratori di imprese non artigiane, partecipanti all impresa familiare, dirigenti, tirocinanti; - valori del premio artigiani da applicare alla regolazione 2018; - calcolo riduzione artigiani L. 296/2006 e riduzione L. 147/2013; - gestione delle retribuzioni soggette a sconto, parzialmente esenti e totalmente esenti. Con il presente aggiornamento, sui servizi e sulle procedure dell Autoliquidazione sono state apportate le variazioni previste dai decreti interministeriali del 27/02/2019, di seguito elencate: - la riduzione L. 147/2013 può essere applicata sulla regolazione 2018 nella misura del 15,81%, mentre non può essere applicata sulla rata 2019 (in precedenza, sulla rata era prevista la riduzione nella misura del 15,24%); - sono variati gli importi del premio artigiani per quanto riguarda la rata Sempre in base ai decreti del 27/02/2019, dall anno 2019 dovranno essere gestite nuove voci di tariffa, in alcuni casi accorpando tra loro le voci attuali. Con la stessa decorrenza, le PAT ponderate saranno sostituite da nuove PAT. A seguito del presente aggiornamento, è possibile effettuare le seguenti operazioni: - convertire i dati dall anno precedente e trasferire le somme imponibili dall archivio Paghe; - aggiornare automaticamente i valori del premio speciale artigiani per la rata 2019; - annullare automaticamente la riduzione L.147 per l anno 2019; - inserire manualmente i tassi e le altre informazioni risultanti dalle basi di calcolo; - inserire manualmente le nuove voci di tariffa e le nuove PAT decorrenti dall anno 2019; - gestire l Autoliquidazione in via definitiva, versando il premio e gli eventuali contributi associativi. L invio telematico della denuncia salari sarà incluso in un successivo aggiornamento, il cui rilascio è previsto entro il 17 aprile. Nello stesso aggiornamento sarà incluso anche un nuovo servizio che consentirà di importare automaticamente i tassi e le altre informazioni riportate sulle basi di calcolo (in alternativa all inserimento manuale); tramite lo stesso servizio, sarà possibile importare anche le nuove voci di tariffa e le nuove PAT decorrenti dall anno Segnaliamo inoltre che, con il presente aggiornamento, è stato predisposto un nuovo campo sul servizio Dipendente Inquadramento, tramite il quale è possibile impostare particolari modalità di ricalcolo dell imponibile Inail ai fini dell Autoliquidazione. Il nuovo campo e le relative opzioni sono descritte al successivo punto 1.1, in corrispondenza della procedura Generazione Inail da archivi Paghe. Pagina 1 di 10

2 1.1) AUTOLIQUIDAZIONE PROCEDURE DA ESEGUIRE Il procedimento da seguire per generare i dati dell Autoliquidazione Inail è rimasto sostanzialmente invariato rispetto a quanto documentato con l aggiornamento di gennaio 2019 Acred709. Tuttavia, le operazioni effettuate dalle procedure di conversione e generazione dei dati sono parzialmente cambiate rispetto all aggiornamento Acred709, quindi occorre lanciare nuovamente tali procedure, nel caso in cui siano già state lanciate prima del presente aggiornamento. Riepiloghiamo le procedure da lanciare per convertire e generare i dati dell Autoliquidazione (per indicazioni più dettagliate, fare riferimento all aggiornamento Acred709). Ricordiamo che le procedure descritte si trovano sul menu Amministrazione del Personale > menu Autoliquidazione Inail > Procedure di elaborazione e stampa. ATTENZIONE: Le procedure indicate ai successivi punti A e B devono essere eseguite obbligatoriamente a seguito del presente aggiornamento, anche nel caso in cui le stesse procedure siano già state eseguite in precedenza. A) Conversione Inail da anno precedente: nel campo Anno di Competenza indicare Vengono riportati, sull autoliquidazione dell anno corrente, i seguenti dati rilevati dall autoliquidazione dell anno precedente: rata anticipata, nucleo artigiano, abilitazione riduzioni, contributi associativi. Vengono anche predisposti i tassi relativi alla regolazione 2018 ed alla rata 2019, effettuando una storicizzazione in data 01/01/2018 sul servizio Ditta Posizioni Inail. In particolare, viene rilevato il tasso relativo alla rata 2018 sull autoliquidazione dell anno precedente (campo Tasso Rata con Anno di Competenza 2017, sul servizio Ditta Posizioni Inail); il tasso in questione viene riportato nel campo Tasso Regolazione e viene impostato 2018 nel campo Anno di Competenza, storicizzando la variazione al 01/01/2018. Se la posizione Inail risulta già storicizzata sull anno 2018, la modifica viene effettuata direttamente sulla versione esistente. Nel caso in cui i tassi relativi all anno 2018 siano già presenti (campo Anno di Competenza uguale a 2018 ), la procedura non effettua alcuna variazione sul servizio Ditta Posizioni Inail (quest ultima situazione si presenta se la procedura di conversione è già stata lanciata in precedenza, a seguito dell aggiornamento Acred709). Il campo Conversione Dichiarazioni consente di scegliere come regolarsi in presenza di autoliquidazioni non definitive. Consigliamo di lasciare impostare le opzioni di default (attribuite anche se il campo risulta non compilato): in tal modo vengono convertite le sole denunce definitive dell anno precedente ed eventuali denunce non definitive presenti sull anno corrente vengono preventivamente eliminate. Sulla procedura sono disponibili le opzioni per impostare il versamento separato dei contributi associativi (se si devono evitare compensazioni con eventuali crediti) e/o produrre una delega F24 unificata tra l Autoliquidazione e le Paghe (a riguardo, verificare quanto indicato nell aggiornamento Acred709). Per quanto riguarda il premio artigiani, con il presente aggiornamento la procedura riporta sia i valori relativi alla regolazione 2018 (invariati rispetto all aggiornamento Acred709), sia i nuovi valori da adottare per la rata 2019, stabiliti dai decreti interministeriali del 27/02/2019. Relativamente alla riduzione L. 147/2013, con il presente aggiornamento la procedura riporta l abilitazione e la relativa percentuale (15,81%) solamente in corrispondenza della regolazione 2018, annullando l abilitazione e la percentuale precedentemente prevista (15,24%) sulla rata La procedura genera la stampa conversione.ina, da stampare in formato A4 compresso a 17. Sulla stampa, per ogni posizione Inail viene indicata la storicizzazione allo 01/01/2018 (per i tassi) che la conversione dei dati dall anno precedente (su righe separate), oltre ad eventuali segnalazioni bloccanti o non bloccanti. Pagina 2 di 10

3 A) Generazione Inail da archivi Paghe: nel campo Anno di Competenza indicare La procedura trasferisce le somme imponibili dagli archivi Paghe ai servizi dell Autoliquidazione Inail. Ricordiamo che non occorre compilare il campo Trattamento Dati: nella modalità di default, vengono generati o aggiornati i dati sulle denunce trattate, con la sola esclusione di quelle già definitive (le altre opzioni consentono di aggiornare anche le denunce definitive oppure generare soltanto le stampe). La procedura riporta automaticamente, sui servizi dell Autoliquidazione, le retribuzioni imponibili, le retribuzioni parzialmente o totalmente esenti ed alcune retribuzioni soggette a sconto. Per la generalità dei dipendenti, l imponibile Inail viene rilevato dalle buste paga relative all anno di competenza (in alternativa, lo stesso imponibile può essere stato inserito sul servizio Cedolini Anno Corrente). Per quanto riguarda i dipendenti, l imponibile Inail è sempre riportato sulla voce 510. Ricordiamo che le retribuzioni relative ad apprendisti ed ex-apprendisti L. 56/87 non devono essere riportate sulle denunce e, quindi, vengono automaticamente escluse dalla procedura di generazione dei dati. Relativamente alle assunzioni L. 407/1990, è confermato quanto indicato nell aggiornamento Acred709: dall anno di competenza 2018 tali agevolazioni NON vanno riportate nelle retribuzioni parzialmente o totalmente esenti. Vengono invece riportate, tra le retribuzioni parzialmente esenti, le assunzioni L. 92/2012 con esenzione al 50% (soggetti ultracinquantenni o donne), individuate dalla situazione contributiva 55 su Dipendente Inquadramento. Per tali agevolazioni, sul servizio Retribuzioni dell Autoliquidazione, occorre indicare il codice tipo retribuzione scegliendolo tra quelli elencati in finestra (ricordiamo che la procedura riporta sempre il tipo retribuzione H, emettendo un apposita segnalazione sia sulla stampa degli imponibili che su quella degli errori). Vengono compilate automaticamente le retribuzioni soggetto allo sconto spettante per sostituzione di maternità, individuate dalla situazione contributiva 82 sul servizio Dipendente Inquadramento, riportandole sia sulla regolazione 2018 che sulla rata Ricordiamo che le retribuzioni soggette allo sconto del settore edile devono essere invece inserite manualmente sul servizio Retribuzioni. Per i collaboratori e amministratori che percepiscono un compenso, viene riportato l imponibile Inail risultante dalla voce 554 (ricordiamo che tale imponibile viene adeguato al minimale e al massimale in fase di conguaglio); inoltre, vengono considerate le voci 561 (elaborata in caso di conguaglio su imponibile eccedente il massimale) e 107 (se inserita dall utente per decurtare l eventuale imponibile relativo all anno precedente). Per i dirigenti e per i soggetti gestiti solo ai fini Inail, l imponibile viene sempre determinato sulla base dei valori convenzionali indicati nelle circolari Inail n. 20 del 18/04/2018 e n. 42 del 13/11/2018: Per i dirigenti, viene calcolato l imponibile Inail sulla base del valore giornaliero di E. 100,256 fino a giugno 2018 e di E. 100,361 da luglio 2018, rilevando i giorni Inail (voce 100) dalle buste paga elaborate. Per i soggetti gestiti solo ai fini Inail, l imponibile viene determinato considerando esclusivamente le date di inizio e fine rapporto presenti sul servizio Dipendente Anagrafico (per tali soggetti, non occorre elaborare le buste paga), limitando ad un massimo di 25 giorni mensili e applicando i seguenti valori giornalieri: - soci e collaboratori di imprese non artigiane, E. 53,984 fino a giugno ed E. 54,579 da luglio; - partecipanti all impresa familiare non artigiana, E. 54,2128 fino a giugno ed E. 54,8063 da luglio. Pagina 3 di 10

4 Su alcune sedi Inail, per i soci e collaboratori di imprese non artigiane vengono applicati i valori giornalieri stabiliti a livello territoriale (Bergamo E. 49,39 / Cremona E. 48,83 / Mantova E. 48,00) oppure il minimale giornaliero relativo ai dipendenti (Ravenna / Forlì, solo per i soggetti classificati come soci ). Segnaliamo che è stato predisposto un nuovo campo, sul servizio Dipendente Inquadramento, tramite il quale è possibile forzare la modalità di calcolo dell imponibile ai fini dell Autoliquidazione. Il nuovo campo è denominato Criteri particolari (sezione Inquadramento Inail ) e prevede le seguenti opzioni: Amministratori su convenzionale, da impostare nel caso in cui si intenda applicare, agli amministratori (o altri parasubordinati) che percepiscono un compenso, lo stesso imponibile convenzionale previsto per i soci e collaboratori familiari di aziende non artigiane. Utilizzando tale opzione, l imponibile Inail viene rideterminato sulla base delle sole date di assunzione e cessazione, indipendentemente dall importo dei compensi corrisposti e dalla presenza di cedolini elaborati (non viene quindi considerata la voce 554). Soggetti solo Inail su mesi elaborati, da impostare nel caso in cui, per i soggetti gestiti solo ai fini Inail (soci e collaboratori di aziende non artigiane), si intenda rilevare il numero di giorni dai cedolini elaborati nel corso dell anno. Il numero di giorni viene utilizzato per calcolare l imponibile convenzionale, applicando i valori giornalieri previsti. Ricordiamo che, per i soggetti in questione, non occorre elaborare i cedolini (in quanto sono esclusi dal LUL) ed il numero di giorni viene determinato in base alle date di assunzione e cessazione. Tuttavia, se vengono elaborati i cedolini (eventualmente indicando i giorni ai fini Inail nel campo Quantità della voce 100), è possibile utilizzare la nuova opzione, ovviamente a condizione che si intenda calcolare l imponibile convenzionale sulla base dei giorni indicati sugli stessi cedolini. La procedura genera le seguenti stampe: - Inail.imponibile.INA : elenco dei dipendenti, dei soci/collaboratori e degli altri soggetti Inail con indicazione dell imponibile e delle quote esenti; vengono segnalate le ripartizioni in percentuale delle retribuzioni, nel caso in cui siano state impostate a livello di dipendente. - Inail.errori.INA : elenco delle segnalazioni e degli errori; vengono segnalate eventuali incompatibilità nella ripartizione percentuale delle retribuzioni, che si possono verificare quando la ripartizione risulta erroneamente impostata sia a livello di posizione Inail che di dipendente. - Inail.ripartizione.INA : elenco delle posizioni Inail con ripartizione in percentuale delle retribuzioni, nel caso in cui siano state impostate a livello di posizione (in tale ipotesi, ricordiamo che le percentuali non possono essere indicate a livello di dipendente e la ripartizione deve riferirsi all intero anno). Ricordiamo che, con il termine posizione Inail, si intende la combinazione PAT / Tariffa / Inquadramento. NOTA: Operazioni effettuate prima del presente aggiornamento Come già detto, se prima del presente aggiornamento sono già state eseguite le procedure sopra indicate, è comunque necessario eseguirle nuovamente, in quanto la procedura Conversione Inail da anno precedente provvede ad aggiornare gli importi del premio artigiani ed annullare la riduzione L. 147/2013 sulla rata Tuttavia, se prima del presente aggiornamento sono state eseguite anche ulteriori operazioni di inserimento o modifica, operando direttamente sui servizi dell Autoliquidazione, per evitare di perdere il lavoro svolto è possibile utilizzare una nuova procedura che effettua esclusivamente gli interventi relativi al premio artigiani e alla riduzione L. 147/2013. La nuova procedura è Ricalcolo rata 2019 (premio artigiani e riduz. L.147), sul menù Autoliquidazione Inail. Pagina 4 di 10

5 Sulla nuova procedura, impostando l opzione di definitivo ( D ) vengono aggiornati i valori del premio artigiani e viene annullata la riduzione L. 147/2013 per la rata 2019, senza modificare le altre informazioni presenti sui servizi dell Autoliquidazione. La procedura genera la stampa Ricalcolo- Autoliquidazione, elencando le posizioni interessate da un ricalcolo del premio artigiani e/o della riduzione L. 147/2013. Facciamo presente che NON occorre utilizzare la nuova procedura se, a seguito del presente aggiornamento, vengono eseguite le consuete procedure Conversione da anno precedente e Generazione Inail da archivi Paghe (punti A e B). 1.2) AUTOLIQUIDAZIONE NUOVE PAT E TARIFFE Sulla base di quanto stabilito dai decreti interministeriali del 27/02/2019, dall anno 2019 entrano in vigore nuove voci di tariffa e, inoltre, vengono aggiornate tutte le PAT ponderate residue. Per quanto riguarda le voci di tariffa, possono presentarsi le seguenti situazioni: - le voci in vigore nell anno 2018 restano invariate (il tasso applicato può comunque cambiare); - le voci in vigore nell anno 2018 vengono sostituite da nuove voci, in alcuni casi accorpando più voci su una sola nuova voce. All interno della stessa azienda, è possibile che alcune voci restino invariate mentre altre vengano accorpate su una nuova voce (o anche su una vecchia voce che rimane invariata). Dalle informazioni ricevute tramite Assosoftware, sembra invece esclusa la possibilità che una voce preesistente venga suddivisa tra più voci. Per quanto riguarda le PAT ponderate, viene sempre assegnata una nuova PAT con le relative voci di tariffa. Le situazioni sopra descritte possono essere gestite tramite apposite storicizzazioni sul servizio Ditta Posizioni Inail. In particolare, ogni voce di tariffa che risulta variata deve essere storicizzata al 01/01/2019, indicando la nuova voce di tariffa in sostituzione di quella precedente. In tal modo, viene mantenuto il legame tra la vecchia e la nuova voce, ai fini dell Autoliquidazione di quest anno e dell anno successivo. La storicizzazione sopra descritta deve essere effettuata DOPO aver aggiornato i tassi da applicare all Autoliquidazione, per quanto riguarda sia la regolazione 2018 che la rata 2019: entrambi i tassi devono essere inseriti sulla decorrenza valida per l anno 2018 (normalmente la decorrenza corrisponde allo 01/01/2018). Una volta aggiornati i tassi, è possibile storicizzare al 01/01/2019 per modificare la voce di tariffa ed eventualmente la PAT (quest ultima solo nel caso delle PAT ponderate ). ATTENZIONE: Nei casi in cui variano soltanto le voci di tariffa (mentre la PAT rimane invariata), consigliamo di effettuare la storicizzazione al 01/01/2019 utilizzando l apposita finestra per la gestione dei tassi, presente sul servizio Base Premi dell Autoliquidazione, seguendo il procedimento descritto al successivo punto 1.3. In caso di variazione delle PAT ponderate, occorre invece operare direttamente sul servizio Ditta Posizioni Inail. L inserimento della nuova PAT e delle relative voci di tariffa deve essere effettuato DOPO aver eseguito la procedura Conversione Inail da anno precedente, descritta al precedente punto 1.1 (è indifferente che sia stata eseguita o meno anche la procedura Generazione Inail da archivi Paghe). Come già detto, prima di storicizzare al 01/01/2019 occorre verificare i tassi relativi alla regolazione 2018 ed alla rata 2019, modificandoli (se necessario) sulla decorrenza del 01/01/2018; nel caso in cui fossero presenti altre decorrenze ricadenti nell anno 2018, occorrerebbe aggiornare i tassi anche su queste ultime. Una volta aggiornati i tassi, è possibile storicizzare al 01/01/2019, modificando sia la PAT e/o la voce di tariffa. La stessa operazione deve essere effettuata su tutte le combinazioni PAT / voci di tariffa che risultano variate. Pagina 5 di 10

6 Una volta terminate le modifiche sul servizio Ditta Posizioni Inail, occorre spostarsi sul servizio Base Premi dell Autoliquidazione: sulle voci di tariffa per le quali sono stati modificati i tassi, il servizio Base Premi riporta la segnalazione Modificato tasso su archivio Paghe - confermare la variazione ; cliccando sul pulsante Modifica, vengono confermati i nuovi tassi e viene ricalcolato di conseguenza il premio risultante. Come già detto, nel caso in cui risultino variate le sole voci di tariffa (non la PAT), è più semplice effettuare tutte le modifiche operando direttamente sul servizio Base Premi, secondo le modalità indicate al successivo punto 1.3. Tuttavia, se si preferisce, è possibile seguire il metodo sopra descritto (variazioni su Ditta Posizioni Inail e conferma sul servizio Base Premi ) anche in caso di variazione delle sole voci di tariffa. Inserendo, tramite le storicizzazioni sopra descritte, le nuove PAT e/o voci di tariffa, queste ultime vengono visualizzate sui servizi dell Autoliquidazione in corrispondenza delle vecchie PAT e voci di tariffa (in particolare, le nuove PAT e voci di tariffa sono riportate tra parentesi, nella parte alta del servizio). Una volta aggiornati i tassi ed inserite le nuove PAT e/o voci di tariffa (con le opportune storicizzazioni), sui servizi dell Autoliquidazione viene calcolata automaticamente la rata 2019 (relativa alle nuove voci di tariffa) considerando le retribuzioni risultanti dalle corrispondenti vecchie voci di tariffa. Tale criterio viene adottato anche per le eventuali retribuzioni soggette a sconto (limitatamente a quelle da considerare nel calcolo della rata). Precisiamo che il suddetto criterio di calcolo coincide con quello adottato dal software ALPI ONLINE (disponibile sul sito Inail dal 09 aprile): dai test effettuati, relativi a casi reali in cui vengono assegnate nuove voci di tariffa, il premio totale calcolato da ALPI risulta identico a quello calcolato tramite il nostro software. A riguardo segnaliamo che, per il momento, in presenza di rateizzazione il software ALPI effettua un calcolo degli interessi sulla 3 e 4 rata che sembra non tenere conto dei nuovi coefficienti comunicati dall Inail con le istruzioni operative del 03/04/2019 (l importo delle prime due rate, da versare al 16/05/2019, non risente di tale calcolo). Sempre in merito alle nuove PAT e voci di tariffa, segnaliamo che, ad oggi, sulle basi di calcolo in formato PDF non viene indicata la corrispondenza tra vecchie e nuove voci di tariffa. La corrispondenza tra vecchie e nuove voci è invece riportata sul modello 20 SM (quadri D / F) e sulle basi di calcolo in formato TXT (tipi record 844 / 845 / 864). Come già anticipato, le basi di calcolo in formato TXT potranno essere importate tramite un apposito servizio, che sarà rilasciato prevedibilmente entro il 17 aprile. Facciamo presente che, nel caso in cui diverse vecchie voci di tariffa vengano accorpate su una sola nuova voce, quest ultima risulterà presente più volte in archivio alla decorrenza del 01/01/2019, in quanto sarà stata riportata in corrispondenza di ciascuna delle vecchie voci. In tale condizione, comunque, non occorre modificare gli agganci tra i dipendenti e le posizioni e neppure l eventuale ripartizione delle retribuzioni tra le diverse posizioni (nel caso in cui sia stata inserita, con le relative percentuali, sui servizi Dipendente Inquadramento oppure Ditta Posizioni Inail ). Naturalmente, rimane possibile intervenire sulle posizioni ripetute (ad esempio cessando le posizioni non necessarie): a tale riguardo, invieremo ulteriori indicazioni successivamente alla scadenza dell Autoliquidazione sconsigliamo di effettuare interventi del genere prima di avere terminato le operazioni relative alla scadenza del 16/05/2019. Per quanto riguarda l Autoliquidazione del prossimo anno, anticipiamo che le eventuali posizioni ripetute saranno automaticamente accorpate nella fase di generazione del file per l invio telematico. NOTA: Se si presentasse il caso in cui ad una vecchia voce di tariffa corrispondessero diverse nuove voci di tariffa, le voci aggiuntive andrebbero inserite come nuove posizioni (combinazioni PAT / tariffa / inquadramento), sempre con decorrenza 01/01/2019. In questo caso, però, sulle nuove posizioni occorrerebbe indicare le retribuzioni presunte per il calcolo della rata, operando direttamente sui servizi dell Autoliquidazione. Pagina 6 di 10

7 1.3) AUTOLIQUIDAZIONE SERVIZI DISPONIBILI Ricordiamo che è opportuno operare sui servizi dell Autoliquidazione soltanto DOPO aver eseguito le procedure Conversione Inail da anno precedente e Generazione Inail da archivi Paghe, descritte al precedente punto 1.1. Ricordiamo inoltre che, con l aggiornamento di gennaio 2019 Acred709, sono stati descritti gli interventi da effettuare sui servizi dell Autoliquidazione, per quanto riguarda i servizi Retribuzioni e Base Premi. In particolare, tramite il servizio Base Premi è possibile modificare i tassi relativi alla regolazione ed alla rata per quanto riguarda il premio dipendenti, secondo le stesse modalità adottate negli anni precedenti. Per modificare i tassi, occorre utilizzare la finestra riportata in corrispondenza del Tasso applicato infortuni, sulla sezione relativa alla regolazione o alla rata (la stessa finestra consente di modificare entrambi i tassi). Sulla finestra è possibile selezionare la decorrenza valida per l anno 2018 (normalmente presente in data 01/01/2018): su tale decorrenza devono essere inseriti sia il tasso per la regolazione 2018, sia quello per la rata Il criterio sopra descritto deve essere adottato anche nel caso in cui occorra attribuire delle nuove voci di tariffa per l anno 2019, in sostituzione di una o più voci valide nell anno 2018 (come indicato al precedente punto 1.2). Nel caso in cui la voce di tariffa valida per l anno 2018 sia sostituita da una nuova voce nell anno 2019, sulla finestra Tasso applicato infortuni occorre prima di tutto aggiornare i tassi, sia per la regolazione 2018 che per la rata 2019, intervenendo sulla decorrenza valida per l anno 2018 (generalmente è presente la decorrenza 01/01/2018). Una volta aggiornati i tassi, è possibile inserire un ulteriore decorrenza al 01/01/2019: a tale scopo, cliccare su Inserimento nuova decorrenza, quindi indicare nel campo Data Decorrenza e la nuova voce di tariffa nel campo Voce Tariffa (non occorre compilare i campi relativi ai tassi, in quanto vengono riportati automaticamente quelli presenti sulla decorrenza precedente). Precisiamo che la decorrenza al 01/01/2019 così inserita, risulta visibile ed eventualmente modificabile anche dal servizio Ditta Posizioni Inail. ATTENZIONE: Come già detto, la decorrenza al 01/01/2019, con la nuova voce di tariffa, deve essere inserita DOPO aver aggiornato i tassi relativi alla regolazione ed alla rata sulla decorrenza al 01/01/2018. Operando in tal modo, i tassi aggiornati sono riportati anche sulla decorrenza al 01/01/2019. Occorre comunque tenere presente che i tassi riportati sulla decorrenza del 01/01/2019 (o su qualsiasi altra decorrenza successiva al 31/12/2018) NON vengono considerati sui servizi dell Autoliquidazione. Precisiamo, inoltre, che in presenza di diverse decorrenze nell anno 2018, per il calcolo dell Autoliquidazione (quindi per i tassi da applicare) viene considerata esclusivamente la decorrenza più recente rispetto al 31/12/2018. Ricordiamo che sul servizio Base Premi è riportata anche la gestione del premio artigiani. In particolare, nella sezione Soggetti autonomi artigiani sono riportati i valori del premio risultanti dalla conversione dei dati dell anno precedente, sia per la regolazione 2018 che per la rata Anche per quanto riguarda il premio artigiani, occorre indicare entrambi i premi (regolazione 2018 e rata 2019) sulla voce di tariffa valida nell anno 2018, inserendo poi in archivio l eventuale nuova voce di tariffa valida dall anno 2019, tramite la storicizzazione al 01/01/2019 descritta nei paragrafi precedenti. Naturalmente, occorre intervenire sui valori del premio artigiani nei casi in cui gli importi comunicati sulle basi di calcolo risultano diversi da quelli presenti sul servizio Base Premi. Tale eventualità si presenta, ad esempio, se è stata assegnata una diversa classe di rischio per l anno 2019 (quest anno dovrebbe essere un caso frequente). Pagina 7 di 10

8 Segnaliamo che, relativamente al premio artigiani, sulle basi di calcolo viene riportata una retribuzione convenzionale per la rata 2019 diversa da quella indicata nella Determina n. 43 del 30/01/2019 e nel decreto del 27/02/2019. Secondo tali disposizioni, la retribuzione convenzionale per la rata 2019 corrisponderebbe ad E ,06, mentre sulle basi di calcolo, sul software ALPI e sulla Guida all Autoliquidazione viene riportato il valore di E ,00. La procedura Conversione Inail da anno precedente riporta lo stesso valore indicato nelle basi di calcolo (E ,00). Precisiamo, comunque, che il valore della retribuzione convenzionale NON influisce sul calcolo del premio artigiani. Inoltre, ricordiamo che l addizionale amianto non è più dovuta (né sulla regolazione 2018, né sulla rata 2019): di conseguenza, non devono essere barrata le corrispondenti caselle sul servizio Base Premi. Infine, segnaliamo che il premio supplementare silicosi / asbestosi risulta dovuto (nei casi previsti) esclusivamente sulla regolazione 2018; con il presente aggiornamento, quindi, il calcolo di tale premio è stato inibito sulla rata Ricordiamo che, per calcolare il premio silicosi / asbestosi, è necessario indicare le relative retribuzioni nel campo C del servizio Retribuzioni e barrare l apposita casella sul servizio Base Premi. Con l aggiornamento di gennaio 2019 Acred709 sono state descritte dettagliatamente la riduzione artigiani L. 296/2006 e la riduzione L. 147/2013. Di seguito, riepiloghiamo brevemente la gestione di tali riduzioni. - Riduzione artigiani L. 296/2006: è applicabile solo sulla regolazione 2018, nella misura del 7,09%. Per abilitarla, sul servizio Base Premi occorre selezionare il codice 127 nel campo Tipo Agevolazione e barrare le caselle Riduzioni L. 296/2006 premio dipendenti e/o Riduzioni L. 296/2006 premio artigiani (la riduzione va abilitata, per ciascun premio, soltanto se risulta indicata nelle basi di calcolo). La procedura Conversione Inail da anno precedente abilita automaticamente i campi sopra descritti, nel caso in cui sull Autoliquidazione sia stata barrata la casella relativa alla certificazione di tale riduzione per l anno successivo. La casella in questione (gestita sul servizio Risultato ) viene abilitata automaticamente sull anno corrente per l Autoliquidazione dell anno successivo, sempre tramite la procedura di conversione. - Riduzione L. 147/2013: è applicabile solo sulla regolazione 2018, nella misura del 15,81%. Per abilitarla, sul servizio Base Premi occorre barrare le apposite caselle relative alla regolazione del premio dipendenti e/o del premio artigiani (le caselle relative alla rata non producono alcun effetto). Ricordiamo che tale riduzione si calcola sul premio al netto delle altre agevolazioni, riduzioni e sconti. La procedura Conversione Inail da anno precedente abilita automaticamente le caselle sopra descritte, nel caso in cui la stessa riduzione sia stata abilitata per la rata 2018 sull Autoliquidazione In merito al servizio Risultato, forniamo le seguenti indicazioni in aggiunta a quanto già indicato nell aggiornamento Acred709: Una volta eseguite le operazioni indicate ai punti precedenti, è possibile barrare la casella Definitivo. In tal modo, le somme da versare vengono automaticamente trasferite sull Archivio Tributi ed è possibile produrre il modello F24 tramite l apposita procedura (descritta al successivo punto 1.4). Come già previsto nell aggiornamento Acred709, la scadenza relativa alla prima o unica rata viene portata automaticamente al 16/05/2019. In caso di rateizzazione, quindi, la scadenza della prima rata coincide con quella della seconda rata. Inoltre, a seguito del presente aggiornamento vengono applicati i coefficienti comunicati dall Inail per il calcolo degli interessi sulla terza e quarta rata. Pagina 8 di 10

9 Eventuali crediti relativi ad anni precedenti possono essere compensati sul modello F24 (in tal caso devono essere presenti sull Archivio Tributi), oppure internamente all Autoliquidazione (in tal caso vanno indicati nel campo Importi a scomputo, presente sul servizio Risultato). La modalità di compensazione adottata deve essere conforme alle indicazioni ricevute dall Inail per il credito in questione. Tramite l opzione Delega separata per contributi associativi è possibile versare separatamente i contributi in associativi (utile nel caso in cui non si intenda effettuare compensazioni con eventuali crediti). Attivando tale opzione, verranno prodotti automaticamente due modelli F24 separati. E disponibile l opzione Delega unificata con procedura paghe, che consente di versare le somme derivanti dall Autoliquidazione Inail, sulla delega F24 prodotta tramite la procedura Paghe. A tale riguardo, occorre considerare le avvertenze riportate nell aggiornamento di gennaio 2019 Acred709. E possibile escludere una denuncia dalla stampa e dal file per l invio telematico. A tale scopo, è sufficiente barrare la casella Esclusione stampa e invio telematico. Se viene utilizzata la Parcellazione, si ottiene il calcolo automatico della quota spettante per il servizio, sulla base del listino definito sui servizi della Parcellazione (menù Amministratore Paghe). In tal caso, compare il campo Quota servizio Inail quando viene barrata la casella Definitivo ; le corrispondenti quote vengono memorizzate in archivio con data 28/02/ ) AUTOLIQUIDAZIONE ALTRE PROCEDURE Sul menù relativo all Autoliquidazione Inail sono disponibili le procedure di seguito elencate (in aggiunta a quelle descritte nei paragrafi precedenti). Stampa Autoliquidazione Inail: stampa il modello di denuncia delle retribuzioni su formato A4. Stampa modello F24 per Autoliquidazione: stampa il modello F24 relativo alla sola Autoliquidazione Inail. La procedura considera le sole denunce che risultano Definitive e può essere utilizzata sia in caso di versamento in un unica soluzione che in caso di rateizzazione; in presenza di contributi associativi da versare separatamente, vengono stampati automaticamente due diversi modelli F24. Questa procedura NON può essere utilizzata se è stata attivata l opzione Delega unificata con procedura paghe : in tal caso, la delega deve essere prodotta tramite la procedura Stampa Modello F24 sul menù Amministrazione del Personale, oppure tramite le procedure disponibili sul menù Archivio Tributi (selezionando il tipo procedura PG ); nella stessa ipotesi, l eventuale delega separata per i contributi associativi deve essere prodotta tramite un apposito lancio della procedura Stampa Modello F24, impostando come data di scadenza il giorno 15 (anziché il 16) del mese. Ricordiamo che tutte le procedure di stampa del modello F24 prevedono la possibilità di archiviare i modelli prodotti (per i soli Utenti abilitati al servizio di Archiviazione Documentale). Generazione file per invio telematico: genera il file per l invio telematico della denuncia. Vengono considerate le sole denunce Definitive, per le quali non è già stato prodotto il file telematico (in caso di più lanci successivi della procedura). E opportuno attendere una nostra conferma, prima di utilizzare la procedura in questione. Stampa risultato Autoliquidazione Inail: produce il riepilogo delle somme da versare, su formato A4, secondo lo stesso schema previsto sul servizio Gestione Autoliquidazione Inail Risultato. Ricordiamo che è possibile archiviare la stampa prodotta, semplicemente indicando il Soggetto Autorizzato. Inoltre è possibile, tramite l apposita opzione, annullare i modelli precedentemente archiviati (in caso di rettifiche). Come di consueto, l archiviazione provvede a suddividere e classificare la stampa per singola ditta. Ricordiamo che le funzionalità di archiviazione sono disponibili per gli Utenti abilitati al servizio di Archiviazione Documentale. Annulla condizione di modello stampato / file telematico generato: da utilizzare se la modifica in questione deve essere effettuata massivamente, per la generalità delle aziende. Attribuisce condizione di definitivo: da utilizzare se la modifica in questione deve essere effettuata massivamente, per la generalità delle aziende. Pagina 9 di 10

10 Ricordiamo che ulteriori stampe relative all Autoliquidazione Inail sono riportate sulla procedura Stampe Accessorie (menù Amministrazione del Personale), al punto 2.2 Autoliquidazione Inail nell elenco dei programmi disponibili. In particolare, segnaliamo la stampa del prospetto riepilogativo del costo Inail suddiviso per anno di competenza: per produrla, occorre utilizzare il programma STAUTOX1 secondo le stesse modalità previste negli anni precedenti. Ricordiamo che il programma STAUTOX1 deve essere utilizzato anche per determinare il costo da considerare sulle deduzioni Irap: a tale scopo occorre barrare la casella Consolidamento dati per stampa riepilogativa deduzioni Irap. Pagina 10 di 10

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI AGOSTO 2018 1.1) Ccnl TURISMO CONFESERCENTI Con il presente aggiornamento, viene rilasciata la gestione

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED709 del 14/01/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED709 del 14/01/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED709 del 14/01/2019 1) GESTIONE TFR E IMPOSTA SOSTITUTIVA 1.1) RIVALUTAZIONE TFR ANNO PRECEDENTE Con l elaborazione del mese di dicembre, deve essere effettuato

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED593 del 11/01/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED593 del 11/01/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED593 del 11/01/2016 1) GESTIONE TFR E IMPOSTA SOSTITUTIVA 1.1) RIVALUTAZIONE TFR ANNO PRECEDENTE Con l elaborazione del mese di dicembre, deve essere effettuato

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2015 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la stampa del modello Certificazione Unica CU/2015, in

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018 1) DEDUZIONI IRAP E STUDI DI SETTORE 1.1) PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEDUZIONI IRAP Ricordiamo che, per produrre la stampa riepilogativa

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019 1) DEDUZIONI IRAP E MODELLI ISA Di seguito, riepiloghiamo le operazioni necessarie per produrre la stampa riepilogativa delle deduzioni IRAP

Dettagli

Nuoro 21 gennaio 2014

Nuoro 21 gennaio 2014 Nuoro 21 gennaio 2014 Gestione Autoliquidazione 2013/2014: gestione e travaso dati paghe Premessa Prima di procedere con l autoliquidazione 2013/2014 verificare di essere in possesso della Release 14.02.00.

Dettagli

Note operative autoliquidazione premio INAIL 2016/2017 (versione 16 gennaio 2017)

Note operative autoliquidazione premio INAIL 2016/2017 (versione 16 gennaio 2017) Autoliquidazione INAIL 2016/2017... 2 Sconto imprese artigiane... 4 Addizionale amianto... 5 Denuncia telematica delle retribuzioni INAIL... 6 Pagina 1 di 6 Autoliquidazione INAIL 2016/2017 ATTENZIONE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2016 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Ricordiamo che con l aggiornamento Acred594

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2016

Autoliquidazione Inail 2016 Nuoro 26 gennaio 2016 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2016 Prima di procedere con qualsiasi operazione è necessario impostare, nel modulo Autoliquidazione INAIL, l Anno Fiscale 2015 dalla

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2016 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la gestione della Certificazione Unica CU/2016, limitatamente

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019 ATTENZIONE: Prima di inviare le Certificazioni Uniche, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1 della presente documentazione,

Dettagli

Circolare marzo/2019/inail

Circolare marzo/2019/inail Circolare marzo/2019/inail Paghe e Contributi Autoliquidazione INAIL 2018/2019 Sono state diffuse le istruzioni operative per l autoliquidazione 2018/2019. Il termine per la presentazione della dichiarazione

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.55 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE INAIL Apprendistato; Comunica Facile; Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR; Detrazioni per carichi familiari

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2019 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 03/01/2017

AGGIORNAMENTO E 03/01/2017 AGGIORNAMENTO E 03/01/2017 SOMMARIO 1. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 2 1.1. ANAGRAFICA DITTA... 2 1.1.1 VERSAMENTI - CREDITI F24... 2 1.2. AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2016/2017... 2 1.2.1 GENERALITÀ... 2 1.2.2

Dettagli

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: Nota Operativa Gestione deleghe 20 ottobre 2013 Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: - Ravvedimento debiti scaduti, per il versamento di debiti non

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI SETTEMBRE 2019 1.1) Ccnl DIRIGENTI COMMERCIO (013) Sulla base dell accordo di rinnovo del 10/09/2019,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018 1) CU/2018 INVIO TELEMATICO La procedura CU/2018: Invio telematico e stampa modello ordinario genera il file da utilizzare per l invio

Dettagli

Soggetti interessati. Dichiarazione salari. Esenzione

Soggetti interessati. Dichiarazione salari. Esenzione Autoliquidazione dei premi Inail 2007 C on l autoliquidazione del premio Inail, il datore di lavoro, alla cui impresa vengono ricondotte le singole posizioni assicurative territoriali (pat), calcola sulle

Dettagli

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR 2012 Rel. 2.42.0 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Collaboratori Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR Contributi INAIL Autoliquidazione 2012 INAIL - Autoliquidazione

Dettagli

APPROFONDIMENTI Le novità nell importazione dai modelli Unico Novità 2010

APPROFONDIMENTI Le novità nell importazione dai modelli Unico Novità 2010 DELEGHE DI PAGAMENTO 2010 Note di rilascio Versione 12.4.0 Data 26 maggio 2010 Compatibilità 12.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Importazione dati dai modelli Unico Calcolo diritto camerale

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019 1) MODELLO 770/2019 E possibile gestire la dichiarazione Modello 770/2019, relativo all anno di competenza 2018. Come negli anni precedenti,

Dettagli

AGGIORNAMENTO H 11/01/2016

AGGIORNAMENTO H 11/01/2016 AGGIORNAMENTO H 11/01/2016 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 2 1.1.1 ASSOGGETTAMENTI CASSA EDILE... 2 1.1.2 ENTI... 2 2. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI

Dettagli

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo GISPAGHE 14.02.1c00 Tipo Aggiornamento Data Rilascio 07.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS PAGHE. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2017 Sulla Certificazione Unica CU/2017, è possibile generare la sezione relativa ai redditi da lavoro dipendente,

Dettagli

Circolare n del 21/01/2015 S O M M A R I O

Circolare n del 21/01/2015 S O M M A R I O Circolare n. 3.07.00 del 21/01/2015 Per effettuare il seguente aggiornamento devono essere stati effettuati tutti gli aggiornamenti precedenti. Rammentiamo per coloro che hanno la procedura in rete di

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA 1 Normativa... 2... 3 Calcolo acconto IVA... 3 Archivi collegati... 8 Prima nota Gestioni Progressivi per liq. IVA... 8 Gestione F24 Gestione tributi F24... 12 Pagina 1 di 12 2 Normativa Art. 6, Legge

Dettagli

Procedure di inizio e fine Anno

Procedure di inizio e fine Anno Manuale Operativo Procedure di inizio e fine Anno UR1612170100 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2017

Autoliquidazione Inail 2017 Nuoro 23 gennaio 2017 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2017 Le operazioni di travaso e gestione dell Autoliquidazione dovranno essere eseguite a partire dalla Release 17.01.00 o successiva.

Dettagli

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Contenuto della versione

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Contenuto della versione UNICO PERSONE FISICHE 2011 Note di rilascio Versione 18.13.0 Data 25 Novembre 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE Riduzione acconti IRPEF Riduzione acconti IRPEF

Dettagli

BASI DI CALCOLO AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: ACQUISIZIONE FILE

BASI DI CALCOLO AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: ACQUISIZIONE FILE BASI DI CALCOLO AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: ACQUISIZIONE FILE Documento aggiornato al 10 aprile 2019 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART COME EFFETTUARE L ACQUISIZIONE BASI DI CALCOLO?... 2 Pag. 1/8 COME EFFETTUARE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED692 del 10/07/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED692 del 10/07/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED692 del 10/07/2018 1) CONGUAGLIO ASSISTENZA FISCALE E possibile effettuare il conguaglio, in busta paga, delle imposte risultanti dal modello 730-4/2018

Dettagli

Circolare N.150 del 26 Ottobre Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti. Lo sconto per il 2012

Circolare N.150 del 26 Ottobre Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti. Lo sconto per il 2012 Circolare N.150 del 26 Ottobre 2012 Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti. Lo sconto per il 2012 Riduzione premi INAIL delle aziende di autotrasporti: lo sconto per il 2012 Gentile cliente,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2019 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la gestione della Certificazione Unica CU/2019. Il

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2019

Autoliquidazione Inail 2019 Nuoro 19 aprile 2019 Autoliquidazione Inail 2019 Premessa Secondo quanto disposto dall'inail nel documento "Guida autoliquidazione 2018-2019" i termini relativi al pagamento del premio di autoliquidazione

Dettagli

AUTOLIQUIDAZIONE DEL PREMIO INAIL

AUTOLIQUIDAZIONE DEL PREMIO INAIL AUTOLIQUIDAZIONE DEL PREMIO INAIL Milano via Tonale 19 1 Novità per l anno 2016 - art. 21 dlgs 151/2015 Alla generalità del D.L. non viene più inviata alcuna comunicazione relativa alle basi di calcolo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018 1) MODELLO 770/2018 E possibile gestire la dichiarazione Modello 770/2018, relativo all anno di competenza 2017. Come negli anni precedenti,

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 18 ottobre 2013 Acconto IRES - Acconto IRPEF Acconto IRAP L art. 11, commi 18 e s.s. del D.L. n. 76/2013 ha previsto un aumento della misura degli acconti IRPEF e IRES

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/392697 0832/458995 Fax 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Note operative per chiusura e apertura anno fiscale 2016 - Procedere preventivamente

Dettagli

In questo tutorial vedremo la gestione dell'autoliquidazione INAIL con il programma di gestione stipendi Lyra.

In questo tutorial vedremo la gestione dell'autoliquidazione INAIL con il programma di gestione stipendi Lyra. In questo tutorial vedremo la gestione dell'autoliquidazione INAIL con il programma di gestione stipendi Lyra. Le operazioni da eseguire sono raggruppate nella voce di menù Fine anno Autoliquidazione INAIL:

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2018 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018 Sulla Certificazione Unica CU/2018, è possibile generare la sezione relativa ai redditi da lavoro dipendente,

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: DELEGHE DI PAGAMENTO 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 3.8.0 Data di rilascio: 23 Maggio 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

NOVITA GESTIONE INPS

NOVITA GESTIONE INPS NOVITA GESTIONE INPS Novità gestione INPS UNICO PERSONE FISICHE: NOVITA GESTIONE INPS RISTRUTTURAZIONE MINIMALE IVS Il prospetto di calcolo del minimale IVS è stato rinnovato e potenziato. Rispetto alla

Dettagli

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012 èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 3.05. disponibile dal 20 Giugno 2012 F24EP - IMU: a seguito della Risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 53/E del 5 Giugno, sono stati aggiunti nuovi

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2018 1.1) Ccnl TURISMO (contratti 003 / 008 / 009) In data 08/02/2018 è stato rinnovato il contratto

Dettagli

Gecom Paghe. Autoliquidazione INAIL ( Rif. rilascio vers. PAGHE del )

Gecom Paghe. Autoliquidazione INAIL ( Rif. rilascio vers. PAGHE del ) Gecom Paghe Autoliquidazione INAIL 2015 ( Rif. rilascio vers. PAGHE 2015.00.00 del 19.01.2015 ) Autoliquidazione INAIL 2015 2 / 61 INDICE Novità 2015... 3 Termini di presentazione delle dichiarazioni...

Dettagli

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale HELP DESK Nota Salvatempo 0008 MODULO PAGHE Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale Quando serve Per effettuare la chiusura dell'anno fiscale 2009 e l'apertura dell'anno fiscale 2010. Flusso operativo

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

Attenzione!!! Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre.

Attenzione!!! Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre. Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre. Operazioni preliminari Inserire lo stato dipendente 7 Dipendente cessato da riattivare

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.7 Applicativo: GECOM

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.5.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

Note di Rilascio Utente Fix

Note di Rilascio Utente Fix OSRA SOFTWARE FISCALE-LAVORO Note di Rilascio Utente Fix 09.02.10 CONTENUTI - Cosmo - 21/01/2009 1. MODULO BASE... 2 Addizionali IRPEF 2008 e 2009... 2 Addizionale regionale Piemonte... 2 2. MODELLO ISEE...

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 2013 22 aprile 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE Il nuovo prospetto di liquidazione è costituito da un wizard che permette di gestire l esposizione dei debiti/crediti

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019 1) ULTERIORI VARIAZIONI LUGLIO 2019 1.1) Ccnl AUTOTRASPORTATORI (048) Con la busta paga del mese di luglio 2019, è possibile erogare

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2016 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2017. I dati relativi

Dettagli

Modello Unico Persone Fisiche 2009 Riduzione degli Acconti IRPEF

Modello Unico Persone Fisiche 2009 Riduzione degli Acconti IRPEF Modello Unico Persone Fisiche 2009 Riduzione degli Acconti IRPEF Il Sole 24 ORE S.p.A. Pagina 1 di 19 SOMMARIO RIDUZIONE DEGLI ACCONTI IRPEF... 3 a. Acconto da ridurre in assenza di compensazione verticale...

Dettagli

GPSTAR Evolution - Aggiornamento del 15 Luglio 2015 Rel

GPSTAR Evolution - Aggiornamento del 15 Luglio 2015 Rel GPSTAR Evolution - Aggiornamento del 15 Luglio 2015 Rel. 7.89.0 Per installare il presente aggiornamento agire come segue: 1. Accedere all area Aggiornamenti presente sul ns. Sito 2. Selezionare l aggiornamento

Dettagli

ALLEGATO 3: Chiusura Annuale

ALLEGATO 3: Chiusura Annuale Prima di procedere alla chiusura dell anno 2011 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre. Operazioni preliminari Inserire lo stato dipendente 7 Dipendente cessato da riattivare

Dettagli

Saldo IMU/TASI Guida Operativa

Saldo IMU/TASI Guida Operativa Saldo IMU/TASI 2016 Guida Operativa Edizione Dicembre 2016 PROCEDURE OPERATIVE PER IL CALCOLO DEL SALDO IMU 2016 a. Controlli preliminari Per ottenere una lista sintetica degli importi calcolati, al fine

Dettagli

OGGETTO: Autoliquidazione 2012/2013. Nuovo prospetto Basi di calcolo premi e tracciati record.

OGGETTO: Autoliquidazione 2012/2013. Nuovo prospetto Basi di calcolo premi e tracciati record. DIREZIONE CENTRALE RISCHI Ufficio Entrate Ufficio Tariffe Classificazione di D. C. Rischi Processo: Aziende Macroattività: Indirizzi normativi/operativi entrate Attività: Indirizzi normativi/operativi

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2018 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2018. I dati relativi

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2018

Autoliquidazione Inail 2018 Nuoro 18 gennaio 2018 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2018 Le operazioni di travaso e gestione dell Autoliquidazione dovranno essere eseguite a partire dalla Release 18.00.10 o successiva.

Dettagli

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel

Dettagli

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0013 MODULO PAGHE Travaso Paghe 770 Quando serve Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 Flusso operativo 1. Modello 770: Caricamento nuovi sostituti

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di novembre 2018, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 3 della presente documentazione,

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.11.0 Data 29 ottobre 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Gestione maggiorazione aliquote Irap Lazio,

Dettagli

Selezionando la Gestione separata Inps Professionisti viene visualizzata una videata in cui sono riepilogate le posizioni Inps del soggetto.

Selezionando la Gestione separata Inps Professionisti viene visualizzata una videata in cui sono riepilogate le posizioni Inps del soggetto. INPS Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Uni Gestione INPS. Il calcolo dei contributi INPS (IVS artigiani/commercianti e Inps professionisti) necessari per la compilazione del quadro RR e dei

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

Dettagli

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*)

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*) 04.12.2015 INAIL ANAGRAFICA DATORE LAVORO Campo Descrizione Valore/Note 86/1 Cod.cliente inail codice identificativo 86/2 Contro cod.inail contro codice 86/3 Pin inail codice pin 86/4 Codice sede inail

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2017 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Sulla base delle segnalazioni pervenuteci, le

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.5.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio Applicativo GISREDDITI 770 Versione 14.00.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 22.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI 770. Accedere all area riservata

Dettagli

GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: RELEASE Versione 2010.0.0 Applicativo: GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 17.06.2010 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2010.1.0 Requisiti minimi

Dettagli

Note Operative UNICO PERSONE FISICHE

Note Operative UNICO PERSONE FISICHE Note Operative UNICO PERSONE FISICHE RELEASE 13.10 22.05.2013 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare l'aggiornamento mod. SOF\MD300-02 pag. 1

Dettagli

Rif. 016/17 27-01-2017 INAIL - Autoliquidazione del premio 2016/2017 Indicazioni utili per la corretta autoliquidazione del premio INAIL. In relazione alla prossima scadenza per l autoliquidazione del

Dettagli

Procedure di inizio anno

Procedure di inizio anno UR1003102000 Procedure di inizio anno Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2010

Dichiarazioni Fiscali 2010 Dichiarazioni Fiscali 2010 Deleghe 2010 Importazione dati da PagheOnLine La procedura di importazione dei dati provenienti da PAGHE ONLINE in DELEGHE di pagamento è composta da 2 fasi: 1) Preparazione

Dettagli

Circolare N.66 del 4 Maggio 2012

Circolare N.66 del 4 Maggio 2012 Circolare N.66 del 4 Maggio 2012 Imprese di auto trasporto in conto terzi: riduzioni contributive per l anno 2012 Imprese di autotrasporto in conto terzi: riduzioni contributive per l'anno 2012 Gentile

Dettagli

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL Autoliquidazione inail 1 I programmi per effettuare l autoliquidazione inail sono contenuti nella cartella Gestione autoliquidazione premi inail nel menu elaborazioni annuali. Sono presenti le seguenti

Dettagli

Con la presente comunicazione si forniscono i programmi correttivi della seguente anomalia relativa al comando STIMPSOS:

Con la presente comunicazione si forniscono i programmi correttivi della seguente anomalia relativa al comando STIMPSOS: NEWS TECNICA del 25/11/2010 Pag 1 di 8 Con la presente comunicazione si forniscono i programmi correttivi della seguente anomalia relativa al comando STIMPSOS: Correzione Anomalia Nella maschera di impostazione

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio Applicativo Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio 03.11.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un versione completa di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

Questa guida è esplicativa della corretta gestione del quadro RR per contributi previdenziali all interno di UNICO.

Questa guida è esplicativa della corretta gestione del quadro RR per contributi previdenziali all interno di UNICO. Tipo Documento: Mini Guida Operativa Linea Prodotto: Procedura: LYNFA Studio - Contabilità e Redditi Area: Modulo: Versione / Build: 2016.01.01 / - Data Inizio Validità: 13/05/2016 Classificazione: Guida

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED727 del 08/07/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED727 del 08/07/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED727 del 08/07/2019 1) CONGUAGLIO ASSISTENZA FISCALE E possibile effettuare il conguaglio, in busta paga, delle imposte risultanti dal modello 730-4/2019

Dettagli

RIPROPORZIONAMENTO CREDITO 730

RIPROPORZIONAMENTO CREDITO 730 Calcolo coefficiente e riproporzionamento credito 730 Amministrazione del Personale Opzioni Utility Prima di effettuare la scelta di controllo ed eventuale riproporzionamento del credito 730, è necessario

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AGENZIA ENTRATE DEL

COMUNICATO STAMPA AGENZIA ENTRATE DEL UNICO PERSONE FISICHE 2011 Note di rilascio Versione 18.14.0 Data 28 Novembre 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE Comunicato stampa Agenzia Entrate del 25.11.2011

Dettagli

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL / 44. Gecom Paghe. Autoliquidazione Inail

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL / 44. Gecom Paghe. Autoliquidazione Inail AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2010 1 / 44 Gecom Paghe Autoliquidazione Inail AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2010 2 / 44 Le novità 2010 Programma 10SM A partire da quest anno il programma di gestione 10SM deve essere

Dettagli

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR HELP ON LINE http://www.centropaghe.it/help Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR Pubblicato da manuale Il 3 dicembre 2014 @ 13:24 in Capitolo100 INDICE del Capitolo 1.1. INFORMAZIONI

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle Aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle Aziende Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle Aziende Variazione ditta Polizza Facchini Manuale 29 ottobre 2012 Pagina 1 di 10 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Descrizione del servizio Variazione ditta

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.01.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: RELEASE Versione 2014.0.7 Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.0.7 (Update) Data di rilascio: 24.04.2014 COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione 2014.0.6 GECOM EMENS Versione

Dettagli

Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo

Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo ( Rif. rilascio PAGHE vers. 2016.00.00 ) CONGRIT 2 / 9 INDICE Conguaglio tardivo... 3 Sequenza operativa... 7 CONGRIT 3 / 9 Conguaglio tardivo Il programma CONGRIT

Dettagli

GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI

GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, capitolo REDDITI PERSONE FISICHE GESTIONE INPS/CIPAG. Il calcolo dei contributi IVS (Artigiani/Commercianti) avviene tramite

Dettagli

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 1.0.0. Introduzione L obbligo di presentazione della Comunicazione è stato istituito per i soggetti passivi IVA in applicazione delle disposizioni contenute

Dettagli

PAGHE Autoliquidazione INAIL 2018

PAGHE Autoliquidazione INAIL 2018 PAGHE Autoliquidazione INAIL 2018 ( Rif. rilascio vers. PAGHE 2018.0.0 del 16/01/2018) Autoliquidazione INAIL 2018 2 / 61 INDICE Novità 2018... 3 Riduzione ex L. 147/2013 (art. 1, co. 128)... 3 Imprese

Dettagli

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4 1. effettuare l import dati da file L import consente di acquisire i dati delle risultanze da 730 tramite file; questi possono essere acquisiti tramite l apposito

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di dicembre 2016, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1, relative all aggiornamento

Dettagli