DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019"

Transcript

1 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019 1) DEDUZIONI IRAP E MODELLI ISA Di seguito, riepiloghiamo le operazioni necessarie per produrre la stampa riepilogativa delle deduzioni IRAP e le stampe dei dati richiesti sui nuovi modelli ISA, sostitutivi degli Studi di Settore. Precisiamo che niente è cambiato, relativamente alle stampe prodotte o alle operazioni da effettuare, rispetto a quanto comunicato con gli aggiornamenti di gennaio 2019 Acred709 e marzo 2019 Acred716. Restano quindi valide le stampe eventualmente già prodotte prima della presente comunicazione. L unica novità riportata nella presente comunicazione riguarda i modelli ISA: per la compilazione di tali modelli sono necessari i dati relativi alle giornate ed ai soggetti occupati, secondo gli stessi criteri previsti per gli Studi di Settore, mentre non è necessario il costo degli apprendisti calcolato secondo il criterio richiesto sugli Studi di Settore. 1.1) PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEDUZIONI IRAP Per produrre la stampa riepilogativa delle deduzioni IRAP, occorre effettuare le seguenti operazioni: Lanciare la procedura Costo del Personale per l anno 2018 (Mese Inizio 01, Mese Fine 12 ), utilizzando le seguenti opzioni tra quelle disponibili nel campo Irap / Studi di Settore: o Opzione 1 per ottenere la deduzione Irap relativa ad apprendisti / disabili / contratti di inserimento (rigo IS4 della dichiarazione Irap). o Opzione 4 per ottenere la deduzione Irap relativa ai dipendenti a tempo indeterminato, sia per la parte forfetaria che per quella derivante dai contributi (righi IS2 / IS3 della dichiarazione Irap). Relativamente a tale deduzione, tramite il campo Opzioni Irap è possibile effettuare le seguenti scelte (per ulteriori indicazioni, vedere la NOTA riportata al termine del presente punto 1.1): escludere gli incentivi dai contributi previdenziali (rigo IS3); non applicare gli aumenti de minimis alla deduzione forfettaria (rigo IS2). o Opzione 8 per ottenere la deduzione Irap relativa all incremento occupazionale (rigo IS6 della dichiarazione Irap); tale opzione va utilizzata dopo aver abilitato / disabilitato i dipendenti interessati alla deduzione (vedere successivo punto 1.2). o Opzione 9 per ottenere la deduzione Irap relativa ai lavoratori stagionali (rigo IS7 e campo di cui lavoratori stagionali della dichiarazione Irap); tale opzione va utilizzata dopo aver abilitato / disabilitato i dipendenti interessati alla deduzione (vedere successivo punto 1.3). Come negli anni precedenti, il costo del personale, ai fini delle deduzioni Irap, deve essere prodotto utilizzando la modalità Mensile con Ratei (campo Periodo di Stampa sulla finestra Opzioni Nota Contabile). Lanciare la procedura Stampe Accessorie impostando Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018, utilizzando i seguenti programmi tra quelli elencati al punto 2.3 Irap e Studi di Settore : o STAUTOX1 per ottenere il costo Inail per l anno di competenza (rigo IS1 della dichiarazione Irap); ricordiamo che il costo Inail, sulla stampa, viene suddiviso tra dipendenti e soci / collaboratori (sebbene tale suddivisione non risulti più necessaria per la dichiarazione Irap); o STADIRAP per ottenere la deduzione forfettaria di euro spettante per un massimo di 5 dipendenti (rigo IS5 della dichiarazione Irap). Pagina 1 di 8

2 Ricordiamo che, al momento della selezione dei programmi STAUTOX1 e STADIRAP, occorre barrare la casella Consolidamento dati per stampa riepilogativa deduzioni Irap. Una volta eseguite le suddette operazioni, è possibile ottenere un prospetto riepilogativo delle deduzioni IRAP. A tale scopo, lanciare la procedura Stampe Accessorie sempre con Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018, selezionando il seguente programma al punto 2.3 Irap e Studi di Settore : o STARIRAP per ottenere un prospetto riepilogativo delle deduzioni ( riepilogodeduzioniirap ) ed un elenco dei dipendenti con le corrispondenti deduzioni ( dettagliodeduzioniirap ). In merito al prospetto riepilogativo delle deduzioni Irap (programma STARIRAP ) precisiamo quanto segue: Nei contributi assicurativi (rigo IS1 della dichiarazione Irap) occorre indicare il premio Inail complessivo (escludendo le eventuali ritenute effettuate ai collaboratori), senza distinzione tra dipendenti, soci, collaboratori ed altri soggetti assicurati. Di conseguenza, nell opzione relativa ai contributi assicurativi, viene proposta l indicazione dell importo complessivo del premio Inail. Rimane comunque possibile, tramite l apposita opzione, indicare il premio Inail suddiviso tra dipendenti e soci / collaboratori. E possibile scegliere la modalità di calcolo del costo del personale: viene proposto il Costo per competenza (comprensivo dei ratei maturati ed al netto dell erogazione degli stessi ratei), in quanto tale modalità risulta conforme alle disposizioni in materia. In alternativa, è possibile selezionare il Costo effettivo (comprensivo di tutte le somme erogate, senza alcuna considerazione relativa ai ratei). E possibile inibire la stampa della deduzione forfettaria di euro (rigo IS5), nel caso in cui vengano selezionate soltanto aziende che non hanno diritto a tale deduzione. Se la deduzione rimane abilitata, le condizioni di spettanza sono riportate sulla stampa e possono essere verificate dal soggetto interessato. I dipendenti che risultano abilitati alla deduzione per stagionali (rigo IS7) vengono automaticamente esclusi dalla deduzione forfetaria di euro, secondo un criterio di convenienza. La deduzione per incremento occupazionale (rigo IS6) è riportata in stampa soltanto se risulta abilitato, alla deduzione, almeno un dipendente. In presenza di tale deduzione, sulla stampa viene precisato che occorre verificare l incremento complessivo del costo del personale (vedere successivo punto 1.2). Ricordiamo che gli importi delle singole deduzioni possono essere visualizzati o modificati, a livello di dipendente, tramite il servizio Irap Gestione Dati Annuali, disponibile sul menu Amministratore Paghe -> Trasferimento Dati Contabili (aggiornamento di aprile 2016 Acred608). Su tale servizio, la sola deduzione derivante dal costo Inail viene gestita esclusivamente a livello di ditta. Precisiamo che la procedura Costo del Personale può essere lanciata su un periodo inferiore all anno, con le opzioni relative alle deduzioni Irap ( 1 / 4 / 8 / 9 nel campo Irap e Studi di Settore ). In tal modo, per le aziende che si è iniziato a gestire nel corso dell anno, vengono generate le deduzioni Irap relative al solo periodo elaborato. E possibile archiviare le stampe delle deduzioni Irap, prodotte tramite il programma STARIRAP, da parte dei soggetti abilitati al servizio di Archiviazione Documentale. Per effettuare l archiviazione delle stampe, al lancio del programma STARIRAP è sufficiente indicare il numero del Soggetto Autorizzato all archiviazione. Inoltre, tramite le opzioni previste al lancio del programma, è possibile annullare i modelli precedentemente archiviati, in caso di ristampa a seguito di rettifiche; precisiamo che, se tale opzione non viene abilitata, i nuovi modelli vengono archiviati in aggiunta a quelli precedenti (rimane comunque possibile annullare i singoli modelli tramite i servizi di archiviazione). Pagina 2 di 8

3 Tramite il procedimento di archiviazione, le due stampe prodotte ( riepilogodeduzioniirap e dettagliodeduzioniirap ) vengono automaticamente convertite in PDF, suddivise e classificate a livello di singola ditta. NOTA: Opzioni Irap Sulla procedura Costo del Personale sono disponibili alcune opzioni relative al calcolo delle deduzioni Irap spettanti per i dipendenti a tempo indeterminato, da indicare ai righi IS2 / IS3. L opzione Escludi incentivi da contributi previdenziali riguarda il calcolo dei contributi da indicare al rigo IS3 e consente di stabilire come debbano essere considerati gli incentivi relativi ad alcune tipologie di assunzione (sgravio triennale / biennale, incentivo occupazione giovani / Neet / Mezzogiorno, ecc.). Sulla nota contabile, i suddetti incentivi movimentano il conto Incentivi Inps / altri enti, anziché il conto Oneri Sociali, in quanto sulle denunce contributive (Uniemens, Dmag, ecc.) gli stessi incentivi non riducono direttamente i contributi (a differenza di quanto avviene, invece, per le agevolazioni relative agli apprendisti e ad altre categorie a contribuzione ridotta). Di conseguenza, tali incentivi non vengono decurtati direttamente dai contributi indicati al rigo IS3. Occorre tenere presente che gli stessi incentivi vanno comunque a ridurre il costo del personale e, per i dipendenti a tempo indeterminato, il costo rimane sempre interamente deducibile (l eventuale costo residuo di tali dipendenti, al netto delle deduzioni indicate ai righi IS2 / IS3 / IS6, viene riportato sul rigo IS7). Se, seguendo una diversa interpretazione, si ritiene corretto decurtare i suddetti incentivi dai contributi indicati al rigo IS3, è sufficiente barrare la casella Escludi incentivi da contributi previdenziali, nel campo Opzioni Irap. Relativamente alla deduzione forfettaria indicata al rigo IS2, è disponibile un opzione che consente di inibire l aumento previsto in determinate regioni, rientrante nel regime de minimis. Per i dipendenti occupati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, la deduzione forfettaria viene aumentata automaticamente da E ad E Il suddetto aumento rientra nel regime de minimis : nel caso in cui non si debba applicarlo, occorre barrare la casella Non applicare aumento de minimis, nel campo Opzioni Irap. In tal caso, sul prospetto riepilogativo delle deduzioni Irap (programma STARIRAP ) non viene compilato il campo di cui soggetti de minimis. La casella in questione non ha alcun effetto sui dipendenti occupati in altre regioni, oltre che sull eventuale aumento spettante per i dipendenti di sesso femminile o di età inferiore a 35 anni (E aggiuntive). 1.2) DEDUZIONE IRAP PER INCREMENTO OCCUPAZIONALE Ricordiamo che la deduzione per incremento occupazionale si applica alle assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato avvenute a partire dall anno 2014, in presenza di tutti i requisiti previsti. Occorre quindi verificare se la deduzione può essere applicata ai soggetti assunti o trasformati a tempo indeterminato nel corso dell anno di competenza A tale scopo, può essere utilizzato il programma LISTIRA2, disponibile sulla procedura Stampe Accessorie (punto 2.3 Irap e Studi di Settore ), indicando Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018. Per ciascuna ditta, viene verificato l incremento occupazionale relativo all anno 2018, confrontando il numero di dipendenti a tempo indeterminato in forza al 31/12/2018 rispetto al numero degli stessi dipendenti in forza al 31/12/2017, oltre che rispetto alla media relativa all anno Per le ditte che verificano tale condizione, vengono elencati i dipendenti assunti o trasformati a tempo indeterminato nel corso dell anno E possibile riportare in stampa le sole aziende per le quali si verifica il suddetto incremento, barrando la casella Escludi ditte senza incremento occupazionale. I dipendenti individuati attraverso il programma LISTIRA2 devono essere abilitati sul servizio Dipendente Altri Dati, impostando l opzione Periodo dal 2014 nel campo Deduzione Irap per incremento occupazionale. Pagina 3 di 8

4 Ricordiamo che occorre abilitare i dipendenti a partire dalla data di assunzione / trasformazione: è quindi necessario abilitare la deduzione effettuando una storicizzazione nella data riportata sulla stampa prodotta; l abilitazione deve essere riportata anche su eventuali decorrenze più recenti (se presenti in archivio). Ricordiamo che la data di decorrenza dalla quale risulta abilitata la deduzione, viene considerata per determinare il numero di giorni utili per il calcolo del massimale relativo al singolo dipendente (E rapportati al periodo, considerando anche l eventuale percentuale media di part-time presente sul servizio Dipendente Altri dati). Negli aggiornamenti degli anni precedenti (in particolare Acred566 di marzo 2015) sono stati elencati i dubbi, in parte ancora irrisolti, sui criteri da adottare per il conteggio dei dipendenti ed il calcolo della media occupazionale. Tra i dubbi in questione rientrava la verifica della base occupazionale complessiva: dalle istruzioni della dichiarazione Irap, risulta che la suddetta verifica deve essere effettuata soltanto a partire dall anno successivo a quello di assunzione (il controllo in questione viene svolto dal programma CONTIRA2, descritto più avanti). Tuttavia, se si ritiene corretto effettuare la suddetta verifica anche nell anno di assunzione, è possibile togliere la spunta dalla casella Non controllare la base occupazionale complessiva al lancio del programma LISTIRA2 : in tal modo, viene verificato l incremento della base occupazionale complessiva tra l anno 2018 e l anno A tale riguardo, era stata predisposta anche la casella Anno di riferimento 2013, per effettuare il suddetto controllo rispetto all anno 2013 (sulla deduzione per incremento occupazionale relativa al periodo , il controllo doveva essere effettuato sempre rispetto all anno 2004); riteniamo che quest ultima casella NON debba essere barrata. Occorre verificare se la deduzione continua a spettare per i dipendenti abilitati negli anni precedenti. La deduzione, infatti, rimane valida nei due anni successivi a quello di assunzione o trasformazione, tuttavia può decadere per mancato incremento della base occupazionale complessiva rispetto alla media complessiva dell anno di assunzione o trasformazione, oppure in caso di cessazione del rapporto. Inoltre, la deduzione va disabilitata, per l anno 2018, sui dipendenti assunti o trasformati entro il 31/12/2015 (se sono tuttora abilitati alla deduzione). Per verificare i casi di decadenza, utilizzare il programma CONTIRA2 sulla procedura Stampe Accessorie (elenco programmi, 2.3 Irap e Studi di Settore ), indicando Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018. L incremento della base occupazionale complessiva viene verificato rispetto all anno di abilitazione del dipendente. Anche in questo caso era stata prevista la casella Anno di riferimento 2013 : sulla base delle istruzioni relative alla dichiarazione Irap, riteniamo che tale casella NON debba essere barrata. Sulla stampa prodotta ( controlloirap ) vengono elencate le sole aziende che hanno usufruito della deduzione negli anni precedenti. Per ogni azienda, viene segnalato il mantenimento o la decadenza della deduzione in base all esito del controllo sulla base occupazionale complessiva. Nel caso in cui si faccia riferimento all anno di abilitazione, i dipendenti vengono considerati decaduti se è diminuita la base occupazionale rispetto alla media dell anno in cui sono stati abilitati. Viene comunque segnalata l eventuale decadenza della deduzione a causa della cessazione del rapporto nel corso dell anno Inoltre, viene segnalata la decadenza della deduzione per i dipendenti che erano stati abilitati alla deduzione entro il 31/12/2015 e che risultano ancora abilitati alla deduzione nell anno Una volta prodotta la stampa, occorre disabilitare la deduzione, intervenendo sui dipendenti abilitati per i quali viene segnalata la decadenza della deduzione. Precisiamo che, sulla stampa, vengono comunque elencati tutti i dipendenti abilitati alla deduzione negli anni precedenti (compresi quelli per i quali non viene segnalata la decadenza). Nei casi in cui viene segnalata la decadenza, la deduzione deve essere disabilitata con data di decorrenza 01/01/2018; la disabilitazione deve essere riportata anche su eventuali decorrenze successive (se presenti in archivio). Dopo aver effettuato le verifiche sopra descritte (programmi LISTIRA2 / CONTIRA2 ) e aver abilitato o disabilitato i dipendenti alla deduzione per incremento occupazionale (servizio Dipendente Altri Dati), è possibile calcolare l importo della stessa deduzione e riportarlo sul prospetto riepilogativo delle deduzioni Irap. Pagina 4 di 8

5 Per determinare la deduzione per incremento occupazionale, occorre eseguire la procedura Costo del Personale, selezionando l opzione 8 nel campo Irap / Studi di Settore, come indicato al precedente punto 1.1. Precisiamo che la procedura in questione può essere lanciata più volte, nel caso in cui vengano eseguite delle successive modifiche sui dipendenti interessati: in particolare, se un dipendente viene abilitato o disabilitato (dopo aver calcolato la deduzione), occorre effettuare un nuovo lancio della procedura Costo del Personale. Una volta determinata la deduzione per incremento occupazionale, il valore della deduzione può essere visualizzato o modificato, a livello di singolo dipendente, tramite il servizio Irap Gestione Dati Annuali, sul menu Amministratore Paghe -> Trasferimento Dati Contabili (aggiornamento di aprile 2016 Acred608). La deduzione per incremento occupazionale viene riportata sul prospetto riepilogativo delle deduzioni, generato tramite il programma STARIRAP sulla procedura Stampe Accessorie (vedere precedente punto 1.1). Ricordiamo che l importo della deduzione per incremento occupazionale deve essere limitato rispetto all incremento del costo complessivo del personale. Tale verifica deve essere effettuata sulla base dei dati risultanti dai bilanci dell anno corrente e dell anno di riferimento, di conseguenza può essere effettuata soltanto dai soggetti preposti alla redazione o alla consultazione degli stessi bilanci. Sul prospetto riepilogativo delle deduzioni Irap, in presenza della deduzione per incremento occupazionale, viene riportata un avvertenza relativa alla suddetta verifica. Facciamo presente che non ci sono indicazioni esplicite in merito al periodo da prendere a riferimento per determinare il suddetto incremento: per quanto riguarda l anno 2018, non è chiaro se l incremento debba essere verificato rispetto al solo anno 2017 oppure rispetto all anno di assunzione o trasformazione di ciascun dipendente interessato. Considerando i dubbi interpretativi in merito ai criteri da adottare nella determinazione della deduzione per incremento occupazionale, consigliamo agli Utenti di valutare se sia opportuno abilitare o meno tale deduzione, nei casi in cui i suddetti dubbi portino a risultati fortemente discordanti tra loro (in molti casi, la deduzione risulta dovuta adottando un certo criterio, mentre risulta non dovuta adottando un criterio diverso). A tale proposito, ricordiamo che il costo dei dipendenti a tempo indeterminato è interamente deducibile da Irap: l eventuale costo residuo dei dipendenti a tempo indeterminato, al netto delle deduzioni indicate sui righi IS2 / IS3 / IS6, viene infatti portato in deduzione sul rigo IS7. 1.3) DEDUZIONE IRAP PER STAGIONALI La Legge 208/2015 ha previsto la deducibilità del 70% del costo dei dipendenti stagionali. La Legge 205/2017 ha poi aumentato tale deduzione al 100% del costo degli stessi dipendenti, limitatamente all anno 2018 (ricordiamo che quest ultima variazione è stata rilasciata con l aggiornamento di marzo 2019 Acred716). La deduzione spetta a partire dal secondo rapporto di lavoro intercorso entro il secondo anno solare dalla cessazione del primo rapporto, a condizione che il dipendente sia stato impiegato per almeno 120 giorni nell arco del triennio (ulteriori indicazioni sono riportate nella circolare dell Agenzia delle Entrate n. 20 del 18/05/2016). Per individuare i soggetti interessati, occorre utilizzare il programma LISTASTG sulla procedura Stampe Accessorie (elenco programmi, 2.3 Irap e Studi di Settore ), indicando Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018. Vengono riportati in stampa i soli dipendenti che soddisfano i requisiti previsti per la deduzione. E comunque possibile richiedere l elenco di tutti i dipendenti che hanno avuto un rapporto stagionale nell arco dell anno 2018: a tale scopo, barrare la casella Riporta in stampa tutti i dipendenti stagionali che sono stati in forza nell'anno di competenza. Precisiamo che, in assenza di indicazioni normative più specifiche, tutte le tipologie di lavoro stagionale attualmente previste (campo Tipo Contratto del servizio Dipendente Inquadramento) sono considerate utili per la deduzione: Stagionale / Stagionale attività Dpr 1525/63 / Stagionale avvisi comuni/ccnl. Pagina 5 di 8

6 Il programma considera i dipendenti che sono stati in forza come stagionali nell anno 2018: per tali dipendenti, verifica se hanno avuto almeno un precedente rapporto di lavoro stagionale nel triennio e se sono stati in forza per almeno 120 giorni complessivi (sempre come stagionali) nello stesso triennio. Inoltre, i rapporti di lavoro stagionale devono essersi svolti in due diversi periodi d imposta: è quindi necessario che almeno un rapporto di lavoro stagionale si sia svolto (anche parzialmente) in un anno precedente al Infine, non devono essere trascorsi più di due anni tra l inizio del nuovo rapporto e la cessazione di quello precedente: se sono trascorsi oltre due anni, il precedente rapporto non viene considerato. Occorre tenere presente che tutti i rapporti di lavoro stagionale devono essere stati gestiti utilizzando la stessa matricola anagrafica (come è necessario per ottenere un conguaglio fiscale riepilogativo). Per quanto riguarda il conteggio dei giorni, viene considerata la durata di ciascun rapporto di lavoro stagionale, facendo riferimento esclusivamente ai giorni di calendario: a tale riguardo, facciamo presente che non appare chiaro quali giorni intenda escludere la circolare dell Agenzia delle Entrate, quando precisa che Il calcolo deve intendersi riferito alle giornate di effettivo impiego (e non di formale assunzione), mentre nel testo normativo è indicato semplicemente ogni lavoratore stagionale impiegato per almeno 120 giorni. E possibile considerare, in alternativa ai giorni di calendario, i giorni retribuiti presenti sulle denunce Uniemens: a tale scopo, occorre barrare la casella Rileva giorni retribuiti da Uniemens : in tal modo, il numero di giorni viene rilevato dai Giorni Retribuiti delle denunce Uniemens (deve essere presente la qualifica di lavoratore stagionale). Ricordiamo che l opzione Escludi anno 2014 (per anno d imposta 2016) riguarda il solo anno di competenza 2016: non ha quindi alcun effetto per gli anni di competenza successivi al La stampa prodotta è listastagionali, sulla quale sono elencati i dipendenti da considerare per la deduzione (o tutti i dipendenti stagionali, se è stata barrata l apposita casella al lancio del programma). Su ciascun dipendente, sono indicati il numero di rapporti di lavoro stagionali nel triennio e (di cui) nel solo anno 2018, il numero complessivo dei giorni corrispondenti ai suddetti rapporti ed infine l indicazione del tipo di operazione da effettuare: - Deduzione da abilitare se il dipendente soddisfa i requisiti e non risulta abilitato alla deduzione; - Deduzione da disabilitare se il dipendente non soddisfa i requisiti e risulta invece abilitato alla deduzione; - Deduzione abilitata se il dipendente soddisfa i requisiti e risulta già abilitato alla deduzione. Se è stato scelto, tramite l apposita opzione, di riportare in stampa tutti i dipendenti stagionali in forza nell anno 2018, sui soggetti non utili per la deduzione, che non risultano abilitati, non viene riportata alcuna indicazione. I dipendenti che soddisfano i requisiti richiesti per la deduzione devono essere quindi abilitati: a tale scopo, è sufficiente barrare la casella Deduzione Irap per stagionali, sul servizio Dipendente Altri Dati. E importante che la casella venga barrata sulla data di decorrenza che corrisponde all inizio del rapporto di lavoro per il quale spetta la deduzione; eventualmente, occorre barrare la casella anche sulle storicizzazioni successive, se risultano comprese nel periodo di lavoro stagionale utile per la deduzione. Nel caso di un dipendente stagionale che risulta abilitato (per l anno precedente), ma che non soddisfa più i requisiti previsti per la deduzione, occorre invece disabilitare la suddetta casella. Per determinare il valore della deduzione relativa ai dipendenti stagionali, dopo averli individuati ed abilitati o disabilitati secondo le modalità sopra indicate, occorre lanciare la procedura Costo del Personale, selezionando l opzione 9 nel campo Irap / Studi di Settore, come descritto al precedente punto 1.1. Pagina 6 di 8

7 La procedura calcola la deduzione per i dipendenti stagionali abilitati, considerando le buste paga effettivamente elaborate (casella Elaborato sul servizio Ditta Abilitazione), rientranti nel periodo abilitato per la deduzione stagionali (casella Deduzione Irap per Stagionali sul servizio Dipendente Altri Dati). Ovviamente, al momento dell elaborazione delle buste paga interessate, deve essere stata attribuita al dipendente una delle tipologie di lavoro stagionale previsto (campo Tipo di Contratto sul servizio Dipendente Inquadramento). Vengono generate le stampe relative al costo dei dipendenti stagionali abilitati: sulla stampa costidedirap.stag.cos, in particolare, viene riportato il costo complessivo del periodo abilitato (sia effettivo che per competenza ) ed il valore della deduzione spettante, corrispondente (per l anno 2018) al 100% del costo. Una volta determinata la deduzione per stagionali, il valore della deduzione può essere visualizzato o modificato, a livello di singolo dipendente, tramite il servizio Irap Gestione Dati Annuali, sul menu Amministratore Paghe -> Trasferimento Dati Contabili (aggiornamento di aprile 2016 Acred608). La deduzione per stagionali viene riportata sul prospetto riepilogativo delle deduzioni, generato tramite il programma STARIRAP sulla procedura Stampe Accessorie (vedere precedente punto 1.1) 1.4) DATI PER MODELLI ISA Per i nuovi modelli ISA occorre fornire le stampe relative al numero di giornate e di soggetti occupati, utilizzate fino all anno precedente per gli Studi di Settore (programma STADIPE2 sulla procedura Stampe Accessorie). Non occorre, invece, fornire la stampa relativa al costo degli apprendisti calcolato secondo il criterio previsto per gli Studi di Settore (procedura Costo del Personale, opzione 2 nel campo Irap / Studi di Settore). Per generare le stampe relative alle giornate ed ai soggetti occupati, effettuare la seguente operazione: - Lanciare la procedura Stampe Accessorie impostando Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018, selezionando il programma STADIPE2 tra quelli elencati al punto 2.3 Irap e Studi di Settore. I criteri adottati nel conteggio delle giornate e dei soggetti occupati sono gli stessi degli anni precedenti. In particolare, ricordiamo che, per i lavoratori part-time o intermittenti, il numero delle giornate viene determinato sulla base delle settimane utili risultanti dalla denuncia Uniemens. Fanno eccezione i lavoratori part-time o intermittenti del settore sport e spettacolo (codici SC / SI / SR / ST / SX / SY / SZ nel campo Tipo Lavoratore ), per i quali le giornate vengono rilevate dal campo GG utili della denuncia Uniemens. Ricordiamo, inoltre, che è possibile archiviare le stampe prodotte tramite il programma STADIPE2, sul servizio di Archiviazione Documentale (occorre essere abilitati a tale servizio). Per effettuare l archiviazione delle stampe, al lancio del programma STADIPE2 è sufficiente indicare il numero del Soggetto Autorizzato all archiviazione. Inoltre, tramite le opzioni previste al lancio del programma, è possibile annullare i modelli precedentemente archiviati, in caso di ristampa a seguito di rettifiche; precisiamo che, se tale opzione non viene abilitata, i nuovi modelli vengono archiviati in aggiunta a quelli precedenti (rimane comunque possibile annullare i singoli modelli tramite i servizi di archiviazione). Tramite il procedimento di archiviazione, le due stampe prodotte ( listadipe e statidipe ) vengono automaticamente convertite in PDF, suddivise e classificate a livello di singola ditta. Pagina 7 di 8

8 1.5) PROSPETTO NUMERO MEDIO DIPENDENTI Ricordiamo che è possibile produrre un prospetto del numero medio di dipendenti occupati, ripartiti per categoria, da inserire nella Nota Integrativa al bilancio, nei casi previsti dalla normativa. Come negli anni precedenti, per produrre la stampa in questione occorre effettuare la seguente operazione: - Lanciare la procedura Stampe Accessorie impostando Data Iniziale 01/01/2018 e Data Finale 31/12/2018, selezionando il programma STADIULT tra quelli elencati al punto 2.3 Irap e Studi di Settore. Per determinare la media dei dipendenti, viene adottato un criterio analogo a quello previsto per il calcolo delle ULA: ciascun dipendente viene conteggiato in proporzione al numero di giorni di calendario in cui risulta in forza ed all eventuale percentuale di part-time (un full-time in forza per l intero anno vale 1). Il suddetto conteggio, inoltre, tiene conto della categoria nella quale rientra il dipendente (operai, impiegati, quadri, dirigenti, ecc.). Non sono previste esclusioni di eventuali periodi di assenza non retribuita (per mancanza di indicazioni normative a riguardo). Per quanto riguarda i lavoratori intermittenti, viene considerata la percentuale di part-time presente nei cedolini elaborati (campo Quantità della voce 032 aggiornamento di aprile 2019 Acred721). Dal momento che non esistono disposizioni precise in merito ai criteri di calcolo ed alle categorie da considerare, abbiamo previsto alcune opzioni, che consentono di escludere particolari categorie di dipendenti: - escludi apprendisti: barrando la casella, vengono esclusi dal conteggio gli apprendisti; in tal caso, sul prospetto non viene riportata la corrispondente colonna; - escludi interinali: barrando la casella, vengono esclusi dal conteggio i lavoratori interinali; in tal caso, sul prospetto non viene riportata la corrispondente colonna - escludi contratti di inserimento: barrando la casella, vengono esclusi dal conteggio i contratti di inserimento (se inclusi, sono riportati sulla qualifica attribuita); - escludi assunzioni in sostituzione: barrando la casella, vengono esclusi dal conteggio i dipendenti assunti in sostituzione (se inclusi, sono riportati sulla qualifica attribuita); Ricordiamo, inoltre, che è possibile archiviare la stampa prodotta tramite il programma STADIULT, sul servizio di Archiviazione Documentale (occorre essere abilitati a tale servizio). Per effettuare l archiviazione della stampa, al lancio del programma STADIULT è sufficiente indicare il numero del Soggetto Autorizzato all archiviazione. Inoltre, tramite le opzioni previste al lancio del programma, è possibile annullare i modelli precedentemente archiviati, in caso di ristampa a seguito di rettifiche; precisiamo che, se tale opzione non viene abilitata, i nuovi modelli vengono archiviati in aggiunta a quelli precedenti (rimane comunque possibile annullare i singoli modelli tramite i servizi di archiviazione). Tramite il procedimento di archiviazione, la stampa prodotta ( media.dipe ) viene automaticamente convertita in PDF, suddivisa e classificata a livello di singola ditta. Pagina 8 di 8

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018 1) DEDUZIONI IRAP E STUDI DI SETTORE 1.1) PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEDUZIONI IRAP Ricordiamo che, per produrre la stampa riepilogativa

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2016 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Ricordiamo che con l aggiornamento Acred594

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2015 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la stampa del modello Certificazione Unica CU/2015, in

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI AGOSTO 2018 1.1) Ccnl TURISMO CONFESERCENTI Con il presente aggiornamento, viene rilasciata la gestione

Dettagli

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0 STUDI DI SETTORE PAGHE Note sulla versione 9.6.0 In Sommario > cartella IRAP studi di settore, è presente la scelta Tabulati studi di settore, al cui interno sono presenti le seguenti stampe: Categorie

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED685 del 27/03/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED685 del 27/03/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED685 del 27/03/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MARZO 2018 1.1) Ccnl COMMERCIO, TERZIARIO E SERVIZI (001 / 014) Dal mese di marzo 2018 decorre l aumento

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI SETTEMBRE 2019 1.1) Ccnl DIRIGENTI COMMERCIO (013) Sulla base dell accordo di rinnovo del 10/09/2019,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2019 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019 1) ULTERIORI VARIAZIONI LUGLIO 2019 1.1) Ccnl AUTOTRASPORTATORI (048) Con la busta paga del mese di luglio 2019, è possibile erogare

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2018 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

IRAP 2008 STORICIZZAZIONE DATI IRAP

IRAP 2008 STORICIZZAZIONE DATI IRAP M:\Manuali\VARIE\Manuale_IRAP_2008.doc IRAP 2008 STORICIZZAZIONE DATI IRAP DITTA: In anagrafica ditta videata 9 bottone incr. occupazionale sono storicizzati i dati utili per la verifica dell incremento

Dettagli

INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2017

INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2017 INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2017 Nuoro 21 settembre 2016 Premessa. Le presenti note sono un estratto del manuale disponibile su Bpointsp all interno del tasto documentazione, manuali paghe e del quale si

Dettagli

IRAP 2016 : FOCUS SU ALCUNE DEDUZIONI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE PER IL 2015

IRAP 2016 : FOCUS SU ALCUNE DEDUZIONI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE PER IL 2015 IRAP 2016 : FOCUS SU ALCUNE DEDUZIONI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE PER IL 2015 a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale Le deduzioni del costo del personale vanno indicate in dichiarazione

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MARZO 2017 1.1) Ccnl STUDI PROFESSIONALI (011 / 012) Dal mese di marzo 2017 decorre l aumento retributivo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019 1) AUTOLIQUIDAZIONE INAIL A seguito della pubblicazione della Guida all Autoliquidazione (disponibile sul sito Inail dal 04/04/2019),

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019 ATTENZIONE: Prima di inviare le Certificazioni Uniche, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1 della presente documentazione,

Dettagli

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA Principali novità Di seguito, si elencano le principali implementazioni normative e non, eseguite con il presente aggiornamento. Si rimanda ai relativi paragrafi per gli approfondimenti del caso. Gestione

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2018 1.1) Ccnl TURISMO (contratti 003 / 008 / 009) In data 08/02/2018 è stato rinnovato il contratto

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019 1) MODELLO 770/2019 E possibile gestire la dichiarazione Modello 770/2019, relativo all anno di competenza 2018. Come negli anni precedenti,

Dettagli

Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali

Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali di Vincenzo Franchino Pubblicato il 28 novembre 2013 per godere dei bonus sulle nuove assunzioni o sulle trasformazioni

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2017 Sulla Certificazione Unica CU/2017, è possibile generare la sezione relativa ai redditi da lavoro dipendente,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MARZO 2019 1.1) Ccnl COMMERCIO (001) A seguito di un approfondimento, abbiamo ritenuto opportuno modificare

Dettagli

Manuale Operativo. Incentivo Assunzioni Giovani Under 30

Manuale Operativo. Incentivo Assunzioni Giovani Under 30 Manuale Operativo Incentivo Assunzioni Giovani Under 30 UR1403142000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

AGGIORNAMENTO F 17/02/2016

AGGIORNAMENTO F 17/02/2016 AGGIORNAMENTO F 17/02/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 2. CERTIFICAZIONE UNICA 2017 (REDDITI 2016) ANNO PRECEDENTE 3 2.1. CERTIFICAZIONE LAVORO DOMESTICO... 3 2.1.1 CERTIFICAZIONE LAVORO DOMESTICO - STAMPA...

Dettagli

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2015: SGRAVIO CONTRIBUTIVO TRIENNALE

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2015: SGRAVIO CONTRIBUTIVO TRIENNALE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2015: SGRAVIO CONTRIBUTIVO TRIENNALE DATORI DI LAVORO BENEFICIARI ESONERO CONTRIBUTIVO REQUISITI DIPENDENTE Tutti i datori di lavoro privati (per i datori di lavoro

Dettagli

Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali

Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali Stampa Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali admin in Consulenza del lavoro Abbiamo elaborato un'utilissima applicazione per il calcolo delle Ula... PREMESSA

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI APRILE 2016 1.1) Ccnl TURISMO (003 004 005 007 008 009) Dal mese di aprile 2016 decorre l aumento retributivo

Dettagli

Deduzione IRAP 2015: chiarimenti sui criteri di calcolo

Deduzione IRAP 2015: chiarimenti sui criteri di calcolo Deduzione IRAP 2015: chiarimenti sui criteri di calcolo Lo sconto IRAP sul costo del lavoro dipendente previsto dalla legge di Stabilità 2015 rivela importanti differenze rispetto alla deduzione relativa

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI APRILE 2018 1.1) Ccnl COMMERCIO, TERZIARIO E SERVIZI (001 / 014) Per quanto riguarda le aziende che adottano

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 17/02/2017

AGGIORNAMENTO E 17/02/2017 AGGIORNAMENTO E 17/02/2017 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 3 2.1. MODIFICHE SULLE TABELLE... 3 2.1.1 EDILIZIA... 3 3. CERTIFICAZIONE UNICA 2017 (REDDITI 2016) ANNO PRECEDENTE 4 3.1.

Dettagli

Webinar di approfondimento Assunzioni Agevolate, Guida agli Incentivi 2018

Webinar di approfondimento Assunzioni Agevolate, Guida agli Incentivi 2018 Webinar di approfondimento Assunzioni Agevolate, Guida agli Incentivi 2018 Relatore: Alfredo Greco, Division Manager Energy, Utilities & Infrastructure 1 ASSUNZIONI AGEVOLATE Incentivo Giovani 2018 Bonus

Dettagli

AGGIORNAMENTO F 04/02/2016

AGGIORNAMENTO F 04/02/2016 AGGIORNAMENTO F 04/02/2016 ESTRATTO SOLO PER CU SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. CERTIFICAZIONE UNICA 2016 (REDDITI 2015)... 2 2. CERTIFICAZIONE UNICA 2016 (REDDITI 2015) ANNO PRECEDENTE 3 2.1. RICERCHE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED709 del 14/01/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED709 del 14/01/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED709 del 14/01/2019 1) GESTIONE TFR E IMPOSTA SOSTITUTIVA 1.1) RIVALUTAZIONE TFR ANNO PRECEDENTE Con l elaborazione del mese di dicembre, deve essere effettuato

Dettagli

NOVITA' MODELLO IRAP 2013

NOVITA' MODELLO IRAP 2013 NOVITA' MODELLO IRAP 2013 INCREMENTO DEDUZIONI LAVORO DIPENDENTE Art. 2 c. 2 D.L. 201 del 06.12.2011 LE IMPRESE CHE ASSUMONO A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DI ETA' INFERIORE A 35 ANNI, O DI SESSO FEMMINILE,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018 1) CU/2018 INVIO TELEMATICO La procedura CU/2018: Invio telematico e stampa modello ordinario genera il file da utilizzare per l invio

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2018 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Con la busta paga relativa al mese di maggio

Dettagli

, il Legislatore ha individuato alcune

, il Legislatore ha individuato alcune IRAP 2011: le deduzioni per il costo del personale Anche per quest anno nel modello IRAP 2011 sono previsti specifici righi nei quali riportare le deduzioni connesse con il personale dipendente nonché

Dettagli

Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro

Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro Il nuovo modello IRAP: le novità in materia di lavoro di angelo facchini Pubblicato il 27 giugno 2009 Guida alle deduzioni spettanti, le modalità di presentazione, le casistiche tipiche Siamo in piena

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018 Sulla Certificazione Unica CU/2018, è possibile generare la sezione relativa ai redditi da lavoro dipendente,

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PAGHE WEB... 2 1.1.1 ELABORAZIONE SIGOLA- STORICI PROGRESSIVI... 2 1.1.2 MOVIMENTI DIPENDENTI... 3 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 4 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

Check List D. N processo verbale. Da compilare manualmente dopo l acquisizione del Processo Verbale. Codice Attività: DATI VERIFICATORI DATI GENERALI

Check List D. N processo verbale. Da compilare manualmente dopo l acquisizione del Processo Verbale. Codice Attività: DATI VERIFICATORI DATI GENERALI Check List D Codice Ufficio N processo verbale Anno Da compilare manualmente dopo l acquisizione del Processo Verbale Check List versione nuova Accesso mirato al controllo dell esistenza dei presupposti,

Dettagli

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti C o n v e g n o 11 Luglio 2016 Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti Gli incentivi alle assunzioni Dott. Simone Sbrillo Studio Associato Barillari Lapolla Cavalleri Incentivi alle assunzioni Esonero

Dettagli

CIRCOLARE N. 4/2016. Approfondimento. Oggetto: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015

CIRCOLARE N. 4/2016. Approfondimento. Oggetto: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015 Dott. Sandro Guarnieri Dott. Marco Guarnieri Dott. Corrado Baldini A tutti i sigg.ri Clienti Loro sedi Dott. Cristian Ficarelli Dott.ssa Clementina Mercati Dott. Fausto Braglia Dott. Paolo Caprari Reggio

Dettagli

C i r c o l a r e A r e a P a g h e 5/2015

C i r c o l a r e A r e a P a g h e 5/2015 C i r c o l a r e A r e a P a g h e 5/2015 Montagna il 24 dicembre 2015 1. Indicazioni in vista della chiusura d anno 2. Addizionali regionali nelle Provincie Autonome di Bolzano e Trento 3. Variazione

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018 1) MODELLO 770/2018 E possibile gestire la dichiarazione Modello 770/2018, relativo all anno di competenza 2017. Come negli anni precedenti,

Dettagli

Come compilare i quadri del modello Redditi per i contribuenti che aderiscono al regime fiscale forfettario, come calcolare tasse e contributi.

Come compilare i quadri del modello Redditi per i contribuenti che aderiscono al regime fiscale forfettario, come calcolare tasse e contributi. Forfettario: come si compila la dichiarazione dei redditi Autore : Noemi Secci Data: 10/08/2018 Come compilare i quadri del modello Redditi per i contribuenti che aderiscono al regime fiscale forfettario,

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.0.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED593 del 11/01/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED593 del 11/01/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED593 del 11/01/2016 1) GESTIONE TFR E IMPOSTA SOSTITUTIVA 1.1) RIVALUTAZIONE TFR ANNO PRECEDENTE Con l elaborazione del mese di dicembre, deve essere effettuato

Dettagli

Premessa. la retribuzione lorda prima delle imposte; i contributi obbligatori, quali gli oneri previdenziali;

Premessa. la retribuzione lorda prima delle imposte; i contributi obbligatori, quali gli oneri previdenziali; Allegato alla Delib.G.R. n. 19/23 del 14.5. 5.2013 Legge 12 marzo 1999, n. 68, art. 13. Linee guida per la gestione del Fondo nazionale per il diritto al lavoro delle persone con disabilità, valide per

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI OTTOBRE 2018 1.1) Ccnl COMMERCIO (001 / 014) Sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n. 3580

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 58 10.06.2015 Deducibilità dell Irap riferita al costo del lavoro Ex art. 2, D.L. N. 201/2011 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

Osservatorio sul Precariato

Osservatorio sul Precariato Coordinamento Generale Statistico attuariale DC Entrate DC Sistemi informativi e tecnologici Osservatorio sul Precariato Dati sui nuovi rapporti di lavoro REPORT MENSILE GENNAIO - GIUGNO 2015 A partire

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

Guida incentivi all assunzione e alla creazione d impresa

Guida incentivi all assunzione e alla creazione d impresa Programma ACT Azioni di sostegno per l attuazione sul territorio delle politiche del lavoro Guida incentivi all assunzione e alla creazione d impresa Aggiornamento al 15 gennaio 2017 NOVITÀ DEL MESE Si

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

Incentivo Occupazione Mezzogiorno

Incentivo Occupazione Mezzogiorno 7 Edizione n. 7/2018 21 Marzo 2018 LE GUIDE DEL CENTRO STUDI ANCL BARI Incentivo Occupazione Mezzogiorno Giuseppe DE BIASE Breve guida sintetica all applicazione dell incentivo Occupazione Mezzogiorno

Dettagli

AGGIORNAMENTO H 10/12/2015

AGGIORNAMENTO H 10/12/2015 AGGIORNAMENTO H 10/12/2015 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI NOVEMBRE... 2 1.2. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI DICEMBRE (PARTE DESTRA)... 2 1.3. GESTIONE UNA TANTUM...

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel. 2.54. ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel. 2.54. ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.54 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE APPUNTI Variazioni alla gestione Comunica facile e Gente di Mare Operazioni utili di fine anno 1 di 5 Modello CUD 2013 redditi 2012 (prima versione in

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.6

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di dicembre 2018, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1, relative all aggiornamento

Dettagli

Applicativo SIPAG GESPER\400 Tel fax

Applicativo SIPAG GESPER\400 Tel fax Descrizione aggiornamento temporaneo relativo alla release 04.82 UPG0482B del 04.08.2016 Sommario Messaggio INPS n. 3112/2016: contributo FIS (ex-fsr) obbligo contributivo lavoratori apprendisti... 2 Voci

Dettagli

Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen

Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen INDICE 770 - Operatività... 3 Gestione Dipendenti... 3 Gestione maternità in caso di parto prematuro... 3 Aggiornamento esportazione file CVS per

Dettagli

AGGIORNAMENTO I 12/01/2017

AGGIORNAMENTO I 12/01/2017 AGGIORNAMENTO I 12/01/2017 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. ANAGRAFICA DIPENDENTE - DATI CONTABILI... 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 4 2.1. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 4 2.1.1 ASSOGGETTAMENTI

Dettagli

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle.

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle. Nuoro 21 settembre 2016 Fondo solidarietà residuale, aziende da 5 a 15 dipendenti La circolare Inps n. 176 del 09/09/2016 detta le regole per il fondo di integrazione salariale relativo alle aziende con

Dettagli

Con la presente comunicazione si forniscono i programmi correttivi della seguente anomalia relativa al comando STIMPSOS:

Con la presente comunicazione si forniscono i programmi correttivi della seguente anomalia relativa al comando STIMPSOS: NEWS TECNICA del 25/11/2010 Pag 1 di 8 Con la presente comunicazione si forniscono i programmi correttivi della seguente anomalia relativa al comando STIMPSOS: Correzione Anomalia Nella maschera di impostazione

Dettagli

L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC

L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC INFORMATIVA N. 105 18 APRILE 2013 DICHIARAZIONI L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC Art. 1, DL n. 201/2011 Decreto MEF 14.3.2012 Circolare Agenzia Entrate 20.9.2012, n. 35/E Informativa SEAC 14.3.2013,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di novembre 2016, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 3 della presente documentazione,

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DELL ECCEDENZA ACE IN CREDITO D IMPOSTA E IL MOD. UNICO / IRAP 2015

LA TRASFORMAZIONE DELL ECCEDENZA ACE IN CREDITO D IMPOSTA E IL MOD. UNICO / IRAP 2015 INFORMATIVA N. 166 04 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI LA TRASFORMAZIONE DELL ECCEDENZA ACE IN CREDITO D IMPOSTA E IL MOD. UNICO / IRAP 2015 Art. 1, DL n. 201/2011 Art. 19, DL n. 91/2014 Istruzioni mod. UNICO

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 17.30.20 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 17.30.10 e successive

Dettagli

AGGIORNAMENTO F 11/06/2015

AGGIORNAMENTO F 11/06/2015 AGGIORNAMENTO F 11/06/2015 ESTRATTO SOLO PER 770 SOMMARIO 1. 770/2015 (REDDITI 2014) 2 1.1. UTILITY PROCEDURA 770... 2 1.1.1 RICERCHE IN ARCHIVIO PAGHE AP... 2 1.1.2 STAMPE QUADRI 770 - MINISTERIALE AL

Dettagli

BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017

BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017 BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017 Nuoro 21 settembre 2016 Premessa. Le presenti note sono un estratto del manuale disponibile su Bpointsp all interno del tasto documentazione, manuali paghe e del quale si

Dettagli

Nuoro 10 maggio Incentivo occupazione NEET. Sintesi normativa

Nuoro 10 maggio Incentivo occupazione NEET. Sintesi normativa Nuoro 10 maggio 2018 Incentivo occupazione NEET. Sintesi normativa L incentivo è riconoscibile per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1 gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018, nei limiti

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2017 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Sulla base delle segnalazioni pervenuteci, le

Dettagli

Circolare febbraio/2016

Circolare febbraio/2016 Circolare febbraio/2016 Paghe e Contributi Calendario febbraio 2016... 2 UniEMens: apprendistato professionalizzante... 3 CIG: Elenco addetti unità produttiva... 5 Recupero imposta sostitutiva... 8 Acconto

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

Finanziaria 2007: Le nuove deduzioni IRAP e il cuneo fiscale (art. 1, commi da 266 a 269 L. 296/2006)

Finanziaria 2007: Le nuove deduzioni IRAP e il cuneo fiscale (art. 1, commi da 266 a 269 L. 296/2006) Finanziaria 2007: Le nuove deduzioni IRAP e il cuneo fiscale (art. 1, commi da 266 a 269 L. 296/2006) Finalità :: aumentare l irrilevanza del del costo del del lavoro ai ai fini fini della determinazione

Dettagli

Legge di stabilità 2018: le proposte in materia di lavoro nella prima bozza

Legge di stabilità 2018: le proposte in materia di lavoro nella prima bozza WORKING PAPER 23/17 Legge di stabilità 2018: le proposte in materia di lavoro nella prima bozza di Filippo Chiappi lleanza Lavoro Network ede Operativa a San Clemente, 1 0122 Milano +39 02 801078 +39 02

Dettagli

Incentivo Occupazione NEET

Incentivo Occupazione NEET 8 Edizione n. 8/2018 21 Marzo 2018 LE GUIDE DEL CENTRO STUDI ANCL BARI Incentivo Occupazione NEET Giuseppe DE BIASE Breve guida sintetica all applicazione dell incentivo Occupazione NEET del Programma

Dettagli

Riduzione Edili 11,50%

Riduzione Edili 11,50% HELP DESK Nota Salvatempo 0036 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione riduzione corrente da Ottobre - Arretrati

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL'IRAP

LA DEDUCIBILITÀ DELL'IRAP DEDUCIBILITÀ ANALITICA DELL IRAP (ART. 2 CO. 1 DL 201/2011) ( ) è ammesso in deduzione ai sensi dell articolo 99, comma 1, del testo unico delle imposte sui redditi ( ) un importo pari all imposta regionale

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.11.0 Data 29 ottobre 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Gestione maggiorazione aliquote Irap Lazio,

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA 1 Normativa... 2... 3 Calcolo acconto IVA... 3 Archivi collegati... 8 Prima nota Gestioni Progressivi per liq. IVA... 8 Gestione F24 Gestione tributi F24... 12 Pagina 1 di 12 2 Normativa Art. 6, Legge

Dettagli

Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi ASSUNZIONE LAVORATORI IN MOBILITA

Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi ASSUNZIONE LAVORATORI IN MOBILITA Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi A cura di Rag. Macrì Patrizia ASSUNZIONE LAVORATORI IN MOBILITA PREMESSA Esaminiamo oggi un altra tipologia di lavoro che può essere fatta rientrare tra i c.d.

Dettagli

TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI

TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate - - - - - * * * * - - - - - TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI Il presente approfondimento

Dettagli

AGGIORNAMENTO G 24/04/2015

AGGIORNAMENTO G 24/04/2015 AGGIORNAMENTO G 24/04/2015 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. QUOTA MATURANDA TFR COME PARTE INTEGRATIVA DELLA RETRIBUZIONE (QU.I.R.)... 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 3 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI

Dettagli

Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013

Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013 HELP DESK Nota Salvatempo L0028 MODULO Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013 Quando serve La normativa Per gestire l'incentivo sperimentale

Dettagli

Anno 2010 N. RF 73. La Nuova Redazione Fiscale DEDUZIONI IRAP IMPRESE MINORI LAVORO DIPENDENTE

Anno 2010 N. RF 73. La Nuova Redazione Fiscale DEDUZIONI IRAP IMPRESE MINORI LAVORO DIPENDENTE ODCEC VASTO Anno 2010 N. RF 73 La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 8 OGGETTO DEDUZIONI IRAP IMPRESE MINORI LAVORO DIPENDENTE RIFERIMENTI ART. 11 DLGS. 446/97; ART. 1 C. 50 LETT.

Dettagli

Circolare n. 3/2012 Manovra Monti, deduzione IRAP da IRPEF e IRES, riduzione del cuneo fiscale.

Circolare n. 3/2012 Manovra Monti, deduzione IRAP da IRPEF e IRES, riduzione del cuneo fiscale. PERNI & DORENTI Partners Oliviero Perni Luca Dorenti Of Counsel Giovanni Intrigliolo Barbara Bonsignori International Partners Luca Soldati Linda Muller Mauro Brambilla Marco Gubler Massimo Sommaruga Milano,

Dettagli

AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009

AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009 AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI...2 1.2. MODIFICHE SULLE TABELLE...2 1.2.1 AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE...2 1.2.2 CODICI ABI E CAB...2 2.

Dettagli

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0013 MODULO PAGHE Travaso Paghe 770 Quando serve Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 Flusso operativo 1. Modello 770: Caricamento nuovi sostituti

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di dicembre 2017, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1, relative all aggiornamento

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2016 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la gestione della Certificazione Unica CU/2016, limitatamente

Dettagli

SPAZIO AZIENDE FEBBRAIO 2018

SPAZIO AZIENDE FEBBRAIO 2018 Ai Nostri Clienti Loro Indirizzi Spazio aziende n. 02 febbraio 2018 Con la collaborazione del Centro Studi SEAC siamo lieti di inviarle il n. 02 di SPAZIO AZIENDE FEBBRAIO 2018 LE ULTIME NOVITÀ Lavoro

Dettagli

Le istruzioni dell INPS per l applicazione del beneficio occupazione sviluppo sud Data Articolo: 27 Agosto 2019 Autore Articolo: Francesco Geria

Le istruzioni dell INPS per l applicazione del beneficio occupazione sviluppo sud Data Articolo: 27 Agosto 2019 Autore Articolo: Francesco Geria Le istruzioni dell INPS per l applicazione del beneficio occupazione sviluppo sud Data Articolo: 27 Agosto 2019 Autore Articolo: Francesco Geria È stata prevista l estensione dell esonero contributivo

Dettagli

Cuneo Fiscale e deduzioni IRAP

Cuneo Fiscale e deduzioni IRAP CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SASSARI 04.06.2009 Cuneo Fiscale e deduzioni IRAP Matteo Robustelli Consulente del Lavoro Revisore Contabile 1 Novità in materia di Irap: D.lgs. 446/1997 Con la

Dettagli

Oggetto: Legge di Bilancio 2019: novità per datori di lavoro-norme importanti da ricordare per la gestione del personale

Oggetto: Legge di Bilancio 2019: novità per datori di lavoro-norme importanti da ricordare per la gestione del personale Circolare n : 3/2019 Oggetto: Legge di Bilancio 2019: novità per datori di lavoro-norme importanti da ricordare per la gestione del personale Sommario: E stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302

Dettagli