DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018"

Transcript

1 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI OTTOBRE ) Ccnl COMMERCIO (001 / 014) Sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n del 28/09/2018, a decorrere dal mese di ottobre 2018, per le aziende che adottano il Ccnl sottoscritto da Confesercenti, occorre riportare il codice contratto 496 sulla denuncia Uniemens, in luogo del precedente codice 042. Precisiamo che il codice contratto 042 rimane valido per le aziende che adottano il Ccnl sottoscritto da Confcommercio. Come già previsto nel settore del Turismo, anche per il Commercio è stata predisposta la voce 02A, tramite la quale è possibile indicare la scelta del contratto adottato: per le aziende che adottano il Ccnl sottoscritto da Confesercenti, occorre impostare la voce 02A sulle Voci Fisse, a livello di contratto o di ditta (barrare la casella Estesa a tutti i dipendenti ), con il valore convenzionale 1 nel campo Importo Unitario (la voce può essere selezionata, con la suddetta opzione, dall elenco delle voci fisse al punto 1.2 Retribuzione complessiva ). A partire dal mese di ottobre 2018, la presenza o l assenza della voce 02A con la suddetta opzione, viene considerata per riportare il codice contratto 042 (Confcommercio) oppure 496 (Confesercenti) sulla denuncia Uniemens. 1.2) Ccnl TURISMO (003 / 004 / 005 / 007 / 008 / 009) Sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n del 28/09/2018, a decorrere dal mese di ottobre 2018, per le aziende che adottano il Ccnl sottoscritto da Confesercenti, occorre riportare il codice contratto 497 sulla denuncia Uniemens. Il codice 497 viene quindi attribuito automaticamente in presenza della voce 02A, con l opzione relativa al contratto sottoscritto da Confesercenti (aggiornamento di luglio 2018 Acred697). Ricordiamo che, nei settori dei Pubblici Esercizi (003), Stabilimenti Balneari (008) e Alberghi Diurni (009), per le aziende che applicano Ccnl sottoscritto da Confcommercio era già stato variato il codice contratto da riportare sulla denuncia Uniemens, attribuendo automaticamente il codice 483 (aggiornamento di giugno 2018 Acred692), anche in questo caso tenendo conto delle opzioni eventualmente impostate sulla voce 02A. Precisiamo, infine, che nei settori delle Aziende Alberghiere (004), Campeggi (007) e Alberghi Diurni (009), per le aziende che applicano il rinnovo del 18/01/2014 sottoscritto da Federalberghi, sulla denuncia Uniemens viene riportato il precedente codice contratto 167. In assenza di diverse indicazioni, il codice contratto 167 continua ad essere riportato anche per le Agenzie di Viaggi (005) aderenti a Fiavet, sebbene quest ultima organizzazione non abbia sottoscritto alcun rinnovo (eventualmente, è possibile modificare il codice contratto da riportare sulla denuncia Uniemens, indicandolo nell apposito campo nel servizio Dipendenti Altri dati). Segnaliamo, inoltre, che è stato predisposto un ricalcolo automatico degli scatti di anzianità, per quanto riguarda i settori dei Pubblici Esercizi (003), Stabilimenti Balneari (008) e Alberghi Diurni (009). Il ricalcolo interessa esclusivamente i soggetti che dovevano maturare uno scatto nel mese di agosto 2018: a causa di un errore in un precedente aggiornamento, lo scatto in questione non è maturato; con il presente aggiornamento, tale scatto viene calcolato automaticamente, insieme agli arretrati spettanti per i mesi di agosto e settembre. Pagina 1 di 11

2 Per i soli soggetti interessati dal suddetto ricalcolo, sulla busta paga relativa al mese di ottobre viene determinato automaticamente lo scatto di anzianità che doveva maturare nel mese di agosto 2018, senza alcun intervento da parte dell Utente. Sulla stessa busta paga di ottobre, vengono calcolati in automatico anche gli arretrati derivanti dal nuovo scatto, relativi ai mesi di agosto e settembre. L importo da erogare a titolo di arretrati viene riportato sulla voce 042, esclusa dalla base di calcolo del Tfr (in quanto gli scatti di anzianità risultano esclusi dal Tfr). 1.3) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Sono stati aggiornati gli scatti di anzianità sulla tabella 2010, con decorrenza dal mese di ottobre 2018, per effetto dell aumento stabilito nell accordo di rinnovo del 5/02/2018 sottoscritto da SNA / CONFSAL. Per le aziende aderenti a CPMI Italia, che non applicano gli aumenti previsti da tale rinnovo, occorre agganciare la tabella 2410 sul servizio Accessori Aggancio Tabelle, selezionandola dall apposito elenco. Ricordiamo che, per non applicare gli aumenti previsti dal rinnovo del 5/02/2018, occorre agganciare anche la tabella 1610, come indicato nell aggiornamento di marzo 2018 Acred685. Gli aumenti relativi agli scatti di anzianità decorrono da aprile 2018: di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di ottobre, per i soggetti che hanno avuto uno scatto tra aprile 2018 e settembre 2018 vengono corrisposti automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni di orario (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite) e degli eventuali cambiamenti di livello, verificando la situazione di ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 042, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa, in questo caso, nella base di calcolo del Tfr. Sulla base del rinnovo del 5/02/2018, inoltre, è stato modificato il calcolo della quota oraria contrattuale. In precedenza, la quota oraria veniva calcolata dividendo la retribuzione annua per 12 e dividendo poi il risultato per il coefficiente contrattuale (158,59). A partire dal mese di ottobre, la quota oraria si ottiene dividendo la retribuzione mensile per lo stesso coefficiente. Nel caso in cui, per il calcolo degli straordinari e delle maggiorazioni, si intenda continuare ad adottare il precedente criterio, è sufficiente forzare il coefficiente orario desiderato nel campo Quantità della voce 214 (se risulta più comodo, quest ultima voce può essere inserita sulle Voci Fisse, anziché sulle Variazioni Mensili). Sempre sulla base del suddetto rinnovo, è stato modificato il calcolo delle festività. In precedenza, le festività venivano calcolate dividendo la retribuzione annua per 250. A partire dal mese di ottobre, le giornate di festività vengono retribuite dividendo la retribuzione mensile per ) Ccnl CHIMICI ARTIGIANATO (027) 14/12/2017 e nel verbale integrativo del 20/12/2017. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1027 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred ) Ccnl METALMECCANICI ARTIGIANATO (031) Con la busta paga relativa al mese di ottobre 2018, viene erogata la seconda ed ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 24/04/2018, a copertura del periodo da gennaio 2015 ad aprile Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo agli anni 2015 / 2016 / 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. 1.6) Ccnl TESSILI ARTIGIANATO (032) 14/12/2017 e nel verbale integrativo del 20/12/2017. Ricordiamo che l aumento interessa le tabelle 1032 (aziende gruppo A ), 1355 (aziende gruppo B ), 1356 (aziende gruppo C ) ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. Pagina 2 di 11

3 1.7) Ccnl LAVANDERIE ARTIGIANATO (033) 14/12/2017 e nel verbale integrativo del 20/12/2017. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1033 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred ) Ccnl ODONTOTECNICI ARTIGIANATO (034) Con la busta paga relativa al mese di ottobre 2018, viene erogata la seconda ed ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 24/04/2018, a copertura del periodo da gennaio 2015 ad aprile Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo agli anni 2015 / 2016 / 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. 1.9) Ccnl ORAFI ARTIGIANATO (037) Con la busta paga relativa al mese di ottobre 2018, viene erogata la seconda ed ultima tranche dell indennità Una-tantum prevista nell accordo di rinnovo del 24/04/2018, a copertura del periodo da gennaio 2015 ad aprile Per ricavare il numero di quote mensile da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, oltre all eventuale percentuale di part-time o di apprendistato (quest ultimo corrispondente al 70%), verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo agli anni 2015 / 2016 / 2017, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all anno Entrambe le voci restano escluse dalla base di calcolo del Tfr. 1.10) Ccnl ALIMENTARI INDUSTRIA (042) 5/02/2016. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1042 ed è stato predisposto con l aggiornamento di marzo 2016 Acred ) Ccnl AUTOTRASPORTATORI (048) 18/05/2018. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1048 ed è stato predisposto con gli aggiornamenti di dicembre 2017 Acred674 e di settembre 2018 Acred ) Ccnl CHIMICI INDUSTRIA (058) Sulla base dell accordo di rinnovo del 19/07/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle (chimico / farmaceutico), (fibre chimiche), (ceramica e abrasivi), alle seguenti decorrenze: gennaio 2019 / gennaio 2020 / luglio 2021 / giugno Si ricorda, inoltre, che il nuovo accordo ha previsto l abolizione degli aumenti decorrenti da dicembre 2018, originariamente previsti nell accordo del 15/10/2015 (vedere quanto indicato nell aggiornamento di luglio 2018 Acred697). 1.13) Ccnl GOMMA E PLASTICA CONFAPI (062) 26/07/2016. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1062, ed è stato predisposto con l aggiornamento di gennaio 2017 Acred ) Ccnl CERAMICA ARTIGIANATO (063) 14/12/2017 e nel verbale integrativo del 20/12/2017. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1063 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. Pagina 3 di 11

4 1.15) Ccnl ISTITUTI DI VIGILANZA PRIVATA (074) Per le aziende che adottano il contratto degli Istituti di Vigilanza Privata (074), segnaliamo che, a partire dalla denuncia Uniemens relativa al mese di ottobre 2018, il codice contratto riportato in automatico è 218 (anziché 092 ), sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n del 28/09/ ) Ccnl ISTITUTI PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO (076) Sulla base del rinnovo contrattuale del 18/10/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, riportando gli aumenti previsti alle seguenti decorrenze: ottobre 2018 / gennaio 2019 / giugno Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di gennaio 2017; di conseguenza, con la busta paga del mese di ottobre vengono erogati automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto di quanto è stato eventualmente erogato a titolo di IVC. La somma risultante viene riportata sulla voce 040 (assoggettata a tassazione separata) per quanto riguarda il periodo gennaio dicembre 2017, e sulla voce 04A (assoggettata a tassazione ordinaria), per quanto riguarda il periodo gennaio settembre Entrambe le voci vengono incluse, in questo caso, nella retribuzione utile per il Tfr. Segnaliamo che il suddetto accordo ha disciplinato la fruizione del congedo parentale ad ore: il contratto è stato quindi incluso tra quelli che prevedono tale disciplina, per quanto riguarda la compilazione della denuncia Uniemens. 1.17) Ccnl CREDITO (090) Dal mese di ottobre 2018 decorre l aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 31/03/2015. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1090 ed è stato predisposto con l aggiornamento di ottobre 2017 Acred ) Ccnl CINEMATROGRAFI (110) Segnaliamo che, con la busta paga relativa al mese di ottobre 2018, è possibile erogare automaticamente la seconda trance dell elemento di garanzia retributiva, previsto nell accordo di rinnovo contrattuale del 25/11/2011. Ricordiamo che il suddetto accordo indica chiaramente che l erogazione deve avvenire nell anno 2014: non viene invece chiarito se lo stesso elemento deve continuare, o meno, ad essere erogato negli anni successivi. Di conseguenza, dobbiamo lasciare all Utente la scelta di erogare l elemento di garanzia retributiva negli anni successivi al Ricordiamo, inoltre, che il suddetto elemento deve essere erogato alle condizioni previste nell accordo (assenza di contratti di secondo livello e di elementi integrativi della retribuzione nazionale nei quattro anni precedenti): anche la verifica di tali condizioni e, di conseguenza, la scelta di erogare l elemento di garanzia retributiva, rimane a carico dell Utente. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di ottobre 2017 Acred ) PUBBLICHE ASSISTENZE / MISERICORDIE (contratto 120) Sulla base del rinnovo contrattuale del 28/09/2018 (Ccnl Pubbliche Assistenze), sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1120, alla decorrenza di ottobre 2018 / giugno 2019 / dicembre A partire dalla busta paga relativa al mese di ottobre 2018, è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l indennità Una-tantum prevista nel suddetto accordo, a copertura del periodo da gennaio 2017 a settembre Gli importi previsti sono riportati sulla tabella 8120 (agganciata automaticamente). Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, considerando anche l eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa ad ogni singolo mese. Per attivare l erogazione dell Una-tantum, occorre indicare la voce 041 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta, indicando il valore convenzionale 1 nel campo Quantità e barrando la casella Estesa a tutti i dipendenti. La somma risultante è ripartita tra la voce 041, relativa all anno 2017 e quindi soggetta a tassazione separata, e la voce 050, relativa all anno 2018 e soggetta a tassazione ordinaria. Entrambe le voci sono escluse dalla base di calcolo del Tfr. Pagina 4 di 11

5 1.20) Ccnl STUDI PROFESSIONALI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (121) Per le aziende che adottano il contratto degli Studi Professionali Amministratori di Condominio (121), segnaliamo che, a partire dalla denuncia Uniemens relativa al mese di ottobre 2018, il codice contratto riportato sarà 445 (anziché 152 ), come indicato nel messaggio Inps n. 346 del 24/01/ ) Ccnl OCCHIALI ARTIGIANATO (134) 14/12/2017 e nel verbale integrativo del 20/12/2017. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1134 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred ) Ccnl METALMECCANICI CONFIMI (136) Come previsto dal verbale di accordo del 18/07/2018, l intera contribuzione al Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa è stata posta a carico dell azienda, con effetto dall anno A partire dal mese di gennaio 2019, quindi, non viene più elaborata la voce 57G, relativa alla quota a carico del dipendente, mentre la voce 578, corrispondente alla quota a carico dell azienda, viene riportata al valore di E. 12,00 mensili. 1.23) Ccnl LAPIDEI CONFAPI (147) Sulla base dell accordo di rinnovo del 25/09/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1147, alle decorrenze di ottobre 2018 / dicembre 2018 / aprile I suddetti aumenti hanno effetto dal mese di settembre 2018: di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di ottobre, vengono automaticamente corrisposti gli arretrati relativi al mese di settembre. Nel calcolo automatico degli arretrati si tiene conto delle variazioni del mese interessato (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). L importo da erogare viene riportato sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella base di calcolo del Tfr. Sempre sulla base del suddetto accordo, è stata predisposta la gestione automatica delle somme dovute al fondo assistenza sanitaria integrativa (ALTEA): per attivarla, è sufficiente indicare voce 578 sulle Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto (barrare la casella Estesa a tutti i dipendenti ). La quota mensile, interamente a carico ditta, corrisponde ad E. 12,00 per tutte le categorie di dipendenti. Precisiamo che nell accordo non è specificata la modalità di versamento. 1.24) Ccnl SERVIZI FIDUCIARI (135) Per le aziende che adottano il contratto Servizi Fiduciari (135), segnaliamo che, a partire dalla denuncia Uniemens relativa al mese di ottobre 2018, il codice contratto riportato in automatico è 218 (anziché 092 ), sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n del 28/09/ ) ALTRE VARIAZIONI 2.1) EDILIZIA TABELLE CASSE EDILI Sono state predisposte alcune nuove caselle sulle tabelle personalizzate relative alle Casse Edili. Le nuove caselle sono riportate sulle ultime righe della tabella, identificate dalla seguente descrizione: Contributo cassa edile ditta imp. prev.: da utilizzare nel caso in cui uno o più contributi dovuti alla Cassa Edile, a carico della ditta, debbano essere calcolati sull imponibile previdenziale (voce 500); se compilato (indicando l aliquota), viene elaborata la voce 568, visibile sulla finestra Dettaglio del cedolino. Contributo cassa edile dipe. imp. prev.: da utilizzare nel caso in cui uno o più contributi dovuti alla Cassa Edile, a carico del dipendente, debbano essere calcolati sull imponibile previdenziale (voce 500); se compilato (indicando l aliquota), viene elaborata la voce 567, visibile sulla finestra Dettaglio del cedolino. Pagina 5 di 11

6 Tfr su ore ordin. figurative maggiorate: da utilizzare nel caso in cui il Tfr debba maturare sulle ore ordinarie e sulle le ore di assenza con contribuzione figurativa (malattia, maternità, ecc.), considerando la quota oraria maggiorata delle percentuali di accantonamento sul lordo (18,50%) e della maggiorazione sostitutiva dei permessi (4,95%); per attivare il suddetto criterio di calcolo, nella casella occorre indicare l opzione 1. Contributi ditta su ore sanzionabili: da utilizzare nel caso in cui l imponibile derivante dalle ore sanzionabili (voci 47L / 47M / 47N) debba essere assoggettato ad una diversa percentuale a carico della ditta; se compilato (indicando la suddetta percentuale), viene elaborata la voce 47T, visibile sulla finestra Dettaglio del cedolino, con il valore del contributo nel campo Importo Totale; il contributo in questione viene incluso nel totale dei contributi relativi alla Cassa Edile (voce 495). Contributi dipe. su ore sanzionabili: da utilizzare nel caso in cui l imponibile derivante dalle ore sanzionabili (voci 47L / 47M / 47N) debba essere assoggettato ad una diversa percentuale a carico del dipendente; se compilato (indicando la suddetta percentuale), viene elaborata la voce 47T, visibile sulla finestra Dettaglio del cedolino, con il valore del contributo nel campo Importo Unitario; il contributo in questione viene incluso nel totale dei contributi relativi alla Cassa Edile (voci 495 e 496). Nel caso in cui si abbia necessità di compilare le nuove caselle sopra descritte, occorre storicizzare le tabelle interessate in data 01/10/2018 o successiva (non è necessario storicizzare le tabelle personalizzate, se non si ha necessità di utilizzare le nuove caselle). ATTENZIONE: Segnaliamo, inoltre, che dal mese di ottobre 2018 decorrerebbe un nuovo contributo destinato al Fondo Nazionale per l assistenza sanitaria integrativa del settore edile, previsto dall accordo del 18/07/2018. Al momento, non ci sono indicazioni sufficienti per predisporre il calcolo ed il versamento del nuovo contributo; rimaniamo quindi in attesa delle indicazioni necessarie, che saranno presumibilmente emanate dalle Casse Edili territoriali. 2.2) NUOVE VOCI DISPONIBILI Su richiesta, sono state predisposte alcune voci che consentono di riportare automaticamente alcune indicazioni aggiuntive (non obbligatorie) sulla stampa del cedolino, oltre che nella corrispondente sezione Dati Retributivi del LUL. Tramite le nuove voci, è possibile ottenere l indicazione dei seguenti dati: Totale Irpef trattenuta / Totale bonus fiscale erogato: tramite la voce 99P, vengono indicati l Irpef a tassazione ordinaria trattenuta ed il bonus fiscale erogato, dall inizio dell anno fino al mese corrente. Totale addizionali regionale / comunale anno corrente trattenute: tramite la voce 99Q, vengono indicate le addizionali regionale (eventuale saldo) e comunale (rate acconto + eventuale saldo), relative all anno corrente, effettivamente trattenute; il saldo delle addizionali risulterà trattenuto soltanto nel caso in cui sia stato effettuato un precedente conguaglio fiscale (generalmente al termine di un precedente rapporto di lavoro). Totale ritenute addizionale regionale anno corrente / anno precedente: tramite la voce 99R, vengono indicate le addizionali regionale e comunale relative all anno precedente (rate effettivamente trattenute). Le nuove voci possono essere indicate sul servizio Voci Fisse, operando a qualsiasi livello (generale / contratto / ditta / dipendente) ed abilitando, dove necessario, l opzione Estesa a tutti i dipendenti. Tutte le voci si trovano al punto 2.4 Indicazioni su stampe, nell elenco delle Voci Fisse. Precisiamo che tutti i dati in questione sono puramente indicativi e vengono riportati nella parte centrale del cedolino. Occorre tenere presente che l utilizzo (o il mancato utilizzo) delle voci sopra elencate NON ha alcun effetto sul conguaglio fiscale: le nuove voci consentono semplicemente di riportare i totali annuali sulle buste paga di tutti i mesi, anziché sulle sole buste paga interessate dal conguaglio. Da parte nostra, inoltre, consigliamo di utilizzare le nuove voci soltanto nel caso in cui vi sia una motivazione per indicare i totali annuali sulle busta paga di tutti i mesi (ad esempio la richiesta da parte di una o più aziende gestite), in quanto non esiste alcun obbligo di carattere normativo. Pagina 6 di 11

7 ATTENZIONE: In caso di elaborazione di più cedolini relativi allo stesso mese, i totali annuali calcolati tramite le nuove voci vengono determinati correttamente, su ciascun cedolino, soltanto se viene effettuata una doppia elaborazione (analogamente a quanto previsto per ottenere la gestione dell imponibile fiscale unico). In pratica, se per un dipendente si devono elaborare due o più cedolini relativi allo stesso mese, occorre elaborare due volte il mese interessato, sul servizio Cedolini Elaborazione. 2.3) LAVORO INTERMITTENTE CONTROLLO GIORNATE Dal mese di ottobre 2018, per i lavoratori intermittenti è possibile attivare un controllo automatico sul numero di giornate lavorate nell ultimo triennio, per ottenere un apposita segnalazione al momento dell elaborazione del cedolino. Per ottenere la suddetta segnalazione, è sufficiente impostare la nuova voce 47R sul servizio Voci Fisse, operando a livello di contratto o, se si preferisce, di ditta (in entrambi i casi, barrare la casella Estesa a tutti i dipendenti ). La nuova voce NON deve essere indicata sui contratti per i quali non è prevista la limitazione di 400 giornate (esempio: turismo). La voce 47R totalizza, per i soli lavoratori intermittenti, le giornate lavorate relative al mese corrente ed ai 35 mesi precedenti. Nel caso in cui si ritenga corretto considerare, per il suddetto controllo, anche le giornate di assenza per ferie, permessi, malattia e infortunio, occorre indicare il valore convenzionale 1 nel campo Quantità. Attivando la voce 47R, al momento dell elaborazione e/o della stampa del cedolino viene emessa un apposita segnalazione, nel caso in cui risulti superato il limite di 400 giornate. La segnalazione non è bloccante ed è riportata sia sul servizio Cedolini Elaborazione, sia sulla stampa Segnalazioni prodotta dalle procedure Elaborazione / Stampa Mensile Ditte, secondo le modalità descritte nell aggiornamento Acred703 del 27/09/2018. Inoltre, tramite un ulteriore voce, è possibile riportare sulla stampa del cedolino il numero delle giornate lavorate nel triennio, calcolate tramite la voce 47R. A tale scopo, occorre indicare sulle Voci Fisse anche la voce 4RR: in tal modo, il numero delle giornate verrà riportato nella parte centrale del cedolino. Entrambe le voci si trovano nell elenco delle Voci Fisse al punto 2.4 Indicazioni su stampe, con le opzioni previste. ATTENZIONE: In caso di elaborazione di più cedolini relativi allo stesso mese, il numero delle giornate viene determinato correttamente, su ciascun cedolino, soltanto se viene effettuata una doppia elaborazione (analogamente a quanto previsto per ottenere la gestione dell imponibile fiscale unico). In pratica, se per un dipendente si devono elaborare due o più cedolini relativi allo stesso mese, occorre elaborare due volte il mese interessato, sul servizio Cedolini Elaborazione. 2.4) ENTI BILATERALI ASSOGGETTAMENTO FISCALE L Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 24 del 2018, ha precisato che i contributi a carico del datore di lavoro, versati ad enti bilaterali e aventi finalità assistenziali, devono essere assoggettati ad Irpef. Con il presente aggiornamento, quindi, sono state predisposte le nuove voci 59M / 59N, che consentono di assoggettare ad Irpef i contributi a carico ditta dovuti agli enti bilaterali, nei casi in cui si ritiene che tali contributi abbiano (in tutto o in parte) le suddette finalità assistenziali. Le nuove voci possono essere utilizzate a partire dal mese di ottobre 2018, indicandole sulle Voci Fisse a livello di contratto o di ditta (in entrambi i casi, barrare la casella Estesa a tutti i dipendenti ). La voce 59N assoggetta ad Irpef i contributi relativi al mese corrente: in automatico, viene assoggettato l intero importo presente sulle voci relative al contributo ente bilaterale a carico ditta (voci 786 / 78A / 78C / 78S / 78W). E comunque possibile forzare l importo da assoggettare, indicando il valore imponibile nel campo Importo Totale. Sulla voce 59N, inoltre, è possibile impostare un limite mensile dell importo da assoggettare, indicandolo nel campo Importo Unitario, oppure una percentuale del contributo da assoggettare, indicandola nel campo Quantità. Pagina 7 di 11

8 La voce 59M può essere utilizzata per assoggettare i contributi relativi ai mesi precedenti: in automatico, vengono assoggettati i contributi a carico ditta calcolati dall inizio dell anno fino al mese precedente, riportati sulle stesse voci considerate dalla voce 59N. Per ogni mese pregresso, viene tenuto conto dell eventuale limite o percentuale indicati sulla voce 59N. Anche in questo caso, è possibile forzare l imponibile relativo ai mesi pregressi, indicandolo nel campo Importo Totale. Facciamo presente che la voce 59M deve essere impostata (sulle Voci Fisse) per l elaborazione di un solo mese, annullandola poi tramite una storicizzazione sul mese successivo. Le voci 59M / 59N si trovano nell elenco delle Voci Fisse al paragrafo 3.3 Enti Bilaterali e Assistenza Sanitaria. ATTENZIONE: La scelta di assoggettare ad Irpef i contributi dovuti agli enti bilaterali rimane a carico dell Utente. A tale riguardo, occorre tenere presente che la circolare 55/E del 04/03/1999 (citata nella suddetta risposta a interpello) esclude, dall assoggettamento fiscale, i contributi aventi finalità non assistenziali (sebbene obbligatori per contratto anziché per legge), quali ad esempio quelli destinati alla formazione professionale o alle spese di gestione dell ente. In generale, quindi, occorre stabilire quale sia la destinazione dei contributi dovuti agli enti bilaterali: a tale scopo, riteniamo che sia indispensabile un indicazione ufficiale da parte di ciascun ente bilaterale interessato. Inoltre, facciamo presente che, nella suddetta risposta a interpello, non sono citati i Fondi di Solidarietà Bilaterale (esempio: FSBA del settore artigianato); tali fondi, ovviamente, sono regolati da una normativa diversa rispetto agli enti bilaterali. 2.5) ASSENZE NON RETRIBUITE ASSOGGETTAMENTO A CONTRIBUZIONE Su richiesta, è stata predisposta la voce 32S, tramite la quale è possibile assoggettare a contribuzione le assenze non retribuite, nei casi (particolari) in cui si ritenga necessario effettuare tale calcolo. La voce 32S si trova nell elenco delle Voci Variabili al paragrafo 5.4 ( Varie Inps ) e può essere utilizzata a partire dal mese di ottobre 2018: indicandola sulle Voci Fisse o sulle Variazioni Mensili, la voce calcola automaticamente un imponibile corrispondente alla retribuzione che il dipendente avrebbe percepito per le ore di assenza non retribuita. In automatico, la voce considera le ore di assenza riportate sulle voci 188 / 190 / 19C / 19D / 913 / 915 / 91C / 91D; eventualmente, è possibile indicare un diverso numero di ore, riportandole nel campo Quantità della voce 32S. La voce 32S è visibile sulla finestra Dettaglio del cedolino e viene automaticamente sommata alla voce 497 (somme aggiunte all imponibile previdenziale); ricordiamo che la voce 497 è riportata sulla stampa del cedolino. Precisiamo che la voce 32S non è stata predisposta in riferimento ad una specifica disposizione normativa: la scelta di utilizzare tale voce rimane quindi esclusivamente a carico dell Utente. Ricordiamo inoltre che, nel settore edile, l assoggettamento di eventuali assenze non retribuite, per il raggiungimento delle 40 ore settimanali previsto per gli operai full-time, viene (da sempre) effettuato sulla base delle specifiche disposizioni Inps, attraverso l elaborazione automatica della voce 493 ( Differenza retributiva imponibile ). 2.6) CALCOLO ANF NUOVE OPZIONI Sulla base delle richieste pervenuteci, abbiamo predisposto alcune nuove opzioni che consentono di attivare e/o inibire il proporzionamento dell ANF rispetto ai giorni utili nel mese, forzando i controlli effettuati automaticamente. Le nuove opzioni sono riportate in corrispondenza della nuova voce 0F0, che può essere impostata sulle Variazioni Mensili (5.4 Varie Inps ) oppure sulle Voci Fisse (3.1 Altre gestioni Inps ). E prevista un opzione che consente di forzare il controllo sulle 24 ore settimanali dei part-time, effettuando sempre oppure mai il proporzionamento rispetto ai giorni. Inoltre, è prevista un opzione analoga che consente di forzare il controllo sulle ore mensili del full-time. Ricordiamo che è disponibile anche una precedente opzione (riportata sulla voce 200), che consente di attivare sempre il proporzionamento dell ANF ai giorni utili, senza alcuna distinzione in base alla condizione di full-time o part-time. Pagina 8 di 11

9 2.7) ESPORTAZIONE DATI PAGHE Sulla procedura Esportazione Dati Paghe, disponibile sul menù Amministratore Paghe, è stata aggiunta un opzione in merito all esportazione dei dati relativi ai dipendenti (file anagdipe.txt ). Tramite la nuova opzione Y, disponibile nel campo Esportazione dati dipendenti, è possibile includere i dipendenti delle ditte cessate precedentemente al periodo indicato, compresi quelli il cui rapporto di lavoro risultava già cessato. In pratica, tramite la nuova opzione è possibile generare un esportazione di tutti i dipendenti presenti in archivio. Sempre per quanto riguarda l esportazione dei dati relativi ai dipendenti, sul file di esportazione sono state aggiunte le ulteriori date di scadenza predisposte con l aggiornamento di luglio 2018 Acred694. Gli Utenti interessati possono richiedere, all assistenza, il tracciato aggiornato del file di esportazione dei dipendenti ( anagdipe.txt ). Infine, per quanto riguarda i dati relativi alle ditte, è stato predisposto un nuovo file per l esportazione dei settori e centri di costo. Gli Utenti interessati possono richiedere, all assistenza, il tracciato del nuovo file ( centricosto.txt ). Il file in questione viene generato, insieme agli altri files già previsti, abilitando l esportazione delle ditte. 2.8) MODELLO DICHIARAZIONE DETRAZIONI Sul modello per la dichiarazione delle detrazioni, generato tramite il programma STADEIMP sulla procedura Stampe Accessorie (elenco programmi, 3.2 Comunicazioni varie ), è stata aggiunta un ulteriore indicazione, sulla base delle richieste pervenuteci a seguito delle modifiche rilasciate con l aggiornamento di settembre 2018 Acred703. La nuova indicazione è riportata sulla prima pagina, dopo i dati anagrafici, e consente al dipendente di dichiarare se la sua iscrizione alle forme pensionistiche obbligatorie è precedente oppure successiva al 31/12/1995 (ricordiamo che tale informazione è richiesta sulle denunce Uniemens). 2.9) STAMPE ACCESSORIE CONTRATTI A TERMINE Ricordiamo che, con l aggiornamento di settembre 2018 Acred703, è stata rilasciata una nuova stampa di controllo relativa ai contratti a termine, che consente di controllare anche i precedenti rapporti di lavoro. La stampa in questione può essere generata tramite il programma STADIPET, sulla procedura Stampe Accessorie, riportato al punto 3.1 Controlli e statistiche nell elenco dei programmi disponibili. Con il presente aggiornamento, in corrispondenza del programma STADIPET è stata aggiunta un ulteriore opzione relativa ai lavoratori intermittenti: barrando la corrispondente casella, sulla stampa vengono riportati anche i lavoratori intermittenti, appositamente evidenziati, a condizione che siano assunti con contratto a termine. Se la casella non viene barrata, i lavoratori intermittenti vengono invece esclusi dalla stampa. 2.10) COSTO DEL PERSONALE NUOVA STAMPA Ricordiamo che, sulle procedure Costo del Personale (Gestione Paghe) e Costo preventivo del personale (Gestione Budget), vengono generati diversi files in formato CSV: - costipaghe.csv, sul quale sono riportati tutti i dati contabili presenti sulla stampa costipaghe.cos ; - costipaghe.accorpato.csv, sul quale gli stessi dati sono riportati in forma più semplice e sintetica; - costipaghe.accorpato.residui.csv, sul quale sono riportati i soli dati relativi ai residui (se richiesti). A seguito del presente aggiornamento, le procedure Costo del Personale e Costo preventivo del personale generano automaticamente una nuova stampa, in formato PDF, sulla quale sono riportati gli stessi dati presenti nei files accorpati, raggruppati e totalizzati per categorie di costo, in modo da risultare più comprensibili. Pagina 9 di 11

10 Di seguito sono elencate le categorie di costo previste sulla stampa accorpata, con le righe di dettaglio più frequenti: o Retribuzioni retribuzioni lorde, ratei / residui (ferie e permessi, mensilità aggiuntive), anni precedenti; o Oneri Sociali oneri su retribuzioni, incentivi su oneri, oneri su ratei / residui, oneri su anni precedenti; o Altri oneri assistenza sanitaria integrativa, contributi previdenza complementare, contributi contrattuali; o TFR Tfr azienda, Fondo Tesoreria, previdenza complementare, Tfr calcolato su residui; o INAIL premi dipendenti, premi collaboratori, premi calcolati su ratei / residui; o Rimborsi (se inclusi nel costo tramite l apposita opzione) rimborsi dipendenti, rimborsi collaboratori; o Altre somme interessi, sanzioni; o Collaboratori compensi, oneri collaboratori. Occorre tenere presente che alcune righe di dettaglio riportano un valore negativo, in quanto vanno in diminuzione del costo (anni precedenti, incentivi, ecc.). Per quanto riguarda i ratei (ferie e permessi, mensilità aggiuntive), le righe di dettaglio corrispondono alla differenza tra il maturato e l erogato/usufruito nel periodo, secondo la stessa impostazione già prevista sui files accorpati in formato CSV; anche in questo caso, quindi, il valore può risultare negativo. La nuova stampa è denominata costipaghe-accorpato.pdf. Nel caso in cui vengano richiesti i residui tramite le apposite opzioni (descritte più avanti), viene generata anche la stampa costipaghe-accorpato-residui.pdf. Sulle procedure Costo del Personale e Costo preventivo del personale, sono state predisposte alcune nuove opzioni, tramite le quali è possibile scegliere se considerare o meno alcuni dati contabili nel calcolo del Totale Costo per Competenza. Inoltre, sono state aggiunte le opzioni relative alla generazione dei files e delle stampe accorpati. Tutte le nuove opzioni, di seguito descritte, sono riportate nel campo Opzioni Nota Contabile. Per quanto riguarda la scelta dei dati contabili da considerare nel costo per competenza, le nuove opzioni sono: Escludi Tfr su residui: ricordiamo che il costo relativo al Tfr calcolato sui residui (modalità Mensile con Residui / Annuale con Residui ) viene automaticamente incluso nel costo per competenza; tramite la nuova opzione, è possibile escludere il dato in questione dal costo per competenza. Escludi Inail su ratei / residui: ricordiamo che il costo relativo al premio Inail calcolato sui ratei o sui residui viene automaticamente incluso nel costo per competenza; tramite la nuova opzione, è possibile escludere il dato in questione dal costo per competenza. Ricordiamo che erano già previste le opzioni per includere o escludere, dal costo per competenza, i dati contabili relativi a ferie e permessi (ratei / residui), flessibilità, banca ore, rimborsi, trasferte. Tutte le opzioni sopra elencate, relative all inclusione o esclusione dei dati contabili, sono disponibili anche sulla procedura Consolidamento dati consuntivo del Budget (sebbene tale procedura non generi il file e la stampa accorpati ). Relativamente alla stampa (PDF) ed al file (CSV) accorpati, sono state previste le seguenti opzioni: Genera un file separato per i residui: nel caso in cui venga scelta la modalità Mensile con Residui o Annuale con Residui, è possibile richiedere la generazione di una stampa ed un file separati con l indicazione dei soli residui ( costipaghe.accorpato.residui ); in tal caso, gli stessi residui vengono esclusi dalla stampa e dal file originari ( costipaghe.accorpato ). Non indicare il dettaglio dei totali: consente di riportare, sulla stampa accorpata, la sola indicazione delle categorie di costo con i valori complessivi, senza le corrispondenti righe di dettaglio; facciamo presente che, escludendo le righe di dettaglio, il prospetto risulterà più semplice, ma non si avranno indicazioni in merito alle voci che compongono le singole categorie di costo. Pagina 10 di 11

11 Ricordiamo che, in generale, è consigliabile utilizzare la modalità Mensile con ratei, per produrre il costo del personale. 2.11) ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE RICEVUTE 770/2018 Tramite il servizio di Archiviazione Documentale, è possibile importare massivamente le ricevute Entratel relative al modello 770/2018, in formato PDF, secondo modalità analoghe a quelle adottate per le ricevute relative alla CU. L importazione viene effettuata partendo dai files PDF scaricati da Entratel: ciascun file può contenere le ricevute relative ad uno o più sostituti. Il file viene automaticamente suddiviso e archiviato per sostituto, mentre le pagine iniziali e finali, sulle quali è indicato l intermediario e l elenco delle dichiarazioni trasmesse, vengono archiviate separatamente. Al momento dell importazione, inoltre, è possibile inviare automaticamente una mail a ciascuna ditta interessata: sulla mail è riportato un link, cliccando sul quale la ditta può scaricare la ricevuta di sua competenza; in tal modo, si ottempera all obbligo di consegna delle ricevute. Gli indirizzi mail utilizzati sono quelli definiti sull anagrafico della ditta e del soggetto autorizzato intestatario dell archivio (vengono considerati soltanto gli indirizzi abilitati all invio di mail). Per effettuare l importazione delle ricevute Entratel, occorre essere abilitati al servizio di Archiviazione Documentale: gli Utenti abilitati possono contattare l assistenza (con almeno un giorno di anticipo) per ricevere le indicazioni operative. Pagina 11 di 11

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Modello Certificazione

Dettagli

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SM Paghe è la soluzione completa per la gestione del personale. Disponibile in ambiente Internet / Intranet / Extranet, SM Paghe permette la gestione multicontrattuale

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione Pagina 1 di 13 Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi Il programma è stato implementato per consentire, con la modalità di sviluppo automatico del cedolino, la gestione del

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE DICEMBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI DICEMBRE... 2 1.2. NUOVI CONTRATTI... 6 1.3. GESTIONE UNA TANTUM... 7 2. AGGIORNAMENTO

Dettagli

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata Focus di pratica professionale di Andrea Bongi La cedolare secca tra rinnovi contrattuali e novità del modello Unico 2012 I contratti registrati, scaduti o rinnovati prima del 7 aprile 2011 e le novità

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007 CE/bs 12100 Cuneo, 23 febbraio 2007 Circolare n. 2/2007 Alle IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO ORGANIZZAZIONI SINDACALI Loro sedi Oggetto: CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA)

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Trattamento della trasferta art 40 Pag. 1 di 4 testo non condiviso NOVITA LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Redatta Verificata Approvata Distribuita In vigore da HRO/RI/NS

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI DISPOSIZIONI In conformità a quanto previsto dall accordo 29 gennaio 2000 di rinnovo del CCNL edilizia industriale 05 luglio 1995, dal vigente contratto provinciale di lavoro e dall'accordo provinciale

Dettagli

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO CHI È TELEMACO TELEMACO è il Fondo Pensione Complementare del settore delle Telecomunicazioni costituito nel 1998, in forma di associazione riconosciuta senza fine di

Dettagli

Rinnovo 2008 - Tabelle

Rinnovo 2008 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Prestazioni Rinnovo 2008 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 1,6 % Limiti di reddito INVCIV totali 1,6 % Indennità

Dettagli

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO)

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) 05.11.2015 CONTRIBUZIONE AGRICOLTURA - DMAG ISTRUZIONI GENERALI ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) ANAGRAFICA DATORE LAVORO: Campo

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ASSICURAZIONE

Dettagli

GIORNATA DI FORMAZIONE PER L ODCEC DI TORINO PAGHE E CONTRIBUTI - CORSO BASE 04/03/2016. Relatore:

GIORNATA DI FORMAZIONE PER L ODCEC DI TORINO PAGHE E CONTRIBUTI - CORSO BASE 04/03/2016. Relatore: GIORNATA DI FORMAZIONE PER L ODCEC DI TORINO PAGHE E CONTRIBUTI - CORSO BASE 04/03/2016 Relatore: Alessandro Dott. TODESCHELLI Dott. Comm.sta Materia «Lavoro» OPEN Dot Com Spa Società di servizi dei Dottori

Dettagli

Prima della compilazione. 730 precompilato. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2015

Prima della compilazione. 730 precompilato. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2015 FAQ 730 anno 2015 Prima della compilazione 1. DATE DA RICORDARE 2. TIPO DICHIARAZIONE 3. RECUPERO DATI 730 precompilato 4. RECUPERO DATI ESCLUSI 5. SALVATAGGIO DEI DATI 6. SALVATAGGIO DEI DATI E DICHIARAZIONE

Dettagli

NOVITA GESTIONE INPS

NOVITA GESTIONE INPS NOVITA GESTIONE INPS Novità gestione INPS UNICO PERSONE FISICHE: NOVITA GESTIONE INPS RISTRUTTURAZIONE MINIMALE IVS Il prospetto di calcolo del minimale IVS è stato rinnovato e potenziato. Rispetto alla

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.1

Dettagli

Rinnovo 2009 - Tabelle

Rinnovo 2009 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale pensioni Rinnovo 2009 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 3,3% Limiti di reddito INVCIV totali 2,8% Indennità INVCIV

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014 MODELLO UNI/2015 Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014 MODELLO UNI FAC SIMILE Da trasmettere per via telematica Il/La sottoscritto/a, sotto la

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013 Realizzato con tecnologia SMART FORMS - www.smtforms.com - DATA PRINT GRAFIK AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONI- STICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA PARTE A AL DIPENDENTE, PENSIONATO O ALTRO PERCETTORE DELLE

Dettagli

MARCHIO OSPITALITA ITALIANA

MARCHIO OSPITALITA ITALIANA agosto 2014 MARCHIO OSPITALITA ITALIANA Si riparte in Sicilia con l assegnazione del marchio di qualità "Ospitalità Italiana" sia per le imprese già certificate che per le nuove adesioni. La verifica dei

Dettagli

Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato

Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato CORSO BASE (Perugia dal 17/4/2012 al 30/05/2012) Il corso Base paghe e contributi è finalizzato a fornire gli strumenti necessari per una corretta e puntuale elaborazione

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI DELLA PA E DELLA SANITÀ. Iscritto all Albo COVIP n. 164 Sede legale: via Aniene, 14-00198 Roma

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI DELLA PA E DELLA SANITÀ. Iscritto all Albo COVIP n. 164 Sede legale: via Aniene, 14-00198 Roma FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI DELLA PA E DELLA SANITÀ Iscritto all Albo COVIP n. 164 Sede legale: via Aniene, 14-00198 Roma LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CONTRATTUALE 2 Chi può aderire

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.3 (Update) Data di rilascio: 01.02.2010

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.3 (Update) Data di rilascio: 01.02.2010 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

in pra ca Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro LAVORO

in pra ca Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro LAVORO in pra ca LAVORO Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro I edizione Aspe giuridici e contabili del Libro I sogge coinvol nella sua tenuta Gli elemen obbligatori per le registrazioni e la documentazione

Dettagli

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater,

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, CUD 000001/0351295/0000000000103477 Pag. 1 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2013 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

SCADENZE FEBBRAIO 2014

SCADENZE FEBBRAIO 2014 SCADENZE FEBBRAIO 2014 LUNEDì 3 FEBBRAIO DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Primo giorno utile per presentare la dichiarazione annuale IVA relativa al 2013 in via autonoma (cioè non compresa nel modello Unico 2014).

Dettagli

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche.

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche. In un contesto caratterizzato da continui e rapidi cambiamenti, la Direzione Risorse Umane è spinta ad innescare un veloce percorso di rivisitazione del proprio ruolo all'interno dell'organizzazione, per

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Testo: in vigore dal 22/08/2000 1. L'articolo 9 della

Dettagli

RSU VIMAR PROPOSTE INTEGRATIVO 2016-17-18

RSU VIMAR PROPOSTE INTEGRATIVO 2016-17-18 RSU VIMAR PROPOSTE INTEGRATIVO 2016-17-18 DIRITTI SINDACALI Si richiede la possibilità di un incontro annuale con uno o più membri del C.D.A. in base alle loro disponibilità. SI richiede incontro trimestrale

Dettagli

Manuale Operativo. Gestione Eredi

Manuale Operativo. Gestione Eredi Manuale Operativo Gestione Eredi UR0503052000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo, elettronico,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 29 maggio 2014 OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, dei contributi previdenziali e

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

ASA INFORMA A CURA DI ASA - AREA SERVIZI ASSOCIATIVI. Una App per la tua attività CAT AREA CENTRO ASSISTENZA TECNICA

ASA INFORMA A CURA DI ASA - AREA SERVIZI ASSOCIATIVI. Una App per la tua attività CAT AREA CENTRO ASSISTENZA TECNICA ASA Area Servizi Associativi info@ascom.pr.it CAT Area Centro Assistenza Tecnica info@ascom.pr.it Normativa lavoro Normativa fiscale Area 50 e più Fenacom tel. 0521 944278 Iscom Area formazione tel. 0521

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione

Dettagli

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro DOCUMNTO SUL RGM FSCAL Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro Per mantenere il tuo tenore di vita anche in pensione Fondo Pensione Aperto - Vittoria Formula Lavoro scritto all albo al n 22 Capogruppo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO.

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO. REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO. 1-CONTRIBUTO PER CURE E PROTESI DENTARIE ED ORTODONTICHE, ACQUISTO OCCHIALI DA VISTA E LENTI

Dettagli

M:\Manuali\Assistenza_fiscale 730\2009\ASSISTENZA FISCALE 2009.doc ASSISTENZA FISCALE 730 - ANNO 2009

M:\Manuali\Assistenza_fiscale 730\2009\ASSISTENZA FISCALE 2009.doc ASSISTENZA FISCALE 730 - ANNO 2009 M:\Manuali\Assistenza_fiscale 730\2009\ASSISTENZA FISCALE 2009.doc ASSISTENZA FISCALE 730 - ANNO 2009 Aggiornato al 20 Luglio 2009 1.1. PREMESSA...2 1.2. IMPUTAZIONE DATI GENERALE...2 1.2.1 NUMERO CAAF/CODICE

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE OTTOBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI DEL MESE DI OTTOBRE... 2 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 5 2. AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2015 14 2.1.

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.2 (Update) Data di rilascio: 22.07.2010

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.2 (Update) Data di rilascio: 22.07.2010 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

Svolgono anche la libera professione

Svolgono anche la libera professione Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 27 Prot. 3021 DATA 11.04.2007 Settore: IMPOSTE SUI REDDITI Oggetto: Attività intramuraria e modello 730 Riferimenti: Istruzioni alla compilazione del Modello 730/2007

Dettagli

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE TERMINI E MODALITÀ DI VERSAMENTO NOVITÀ 2015 RATEAZIONE COMPENSAZIONE VERSAMENTO DI IMPOSTA DA CONTRIBUENTI NON RESIDENTI Il versamento delle imposte deve essere

Dettagli

RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI

RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE - AUTOCERTIFICAZIONE (art. 2 L. 4.01.1968 n. 15, modificato dall art. 3 L. 15.05.1997, n. 127 e art. 1 D.P.R. 20.10.1998, n.

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 15 aprile 2015 48/FS/om Codici tributo - Soppressione Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 37 del 10 aprile 2015 Sintesi Nell ottica della semplificazione degli adempimenti

Dettagli

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi EBIM Ente di Gestione della bilateralità del TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI e CENTRO SERVIZI TURISMO E PUBBLICI ESERCIZI per la Provincia di MODENA Ebim associazione senza fine di lucro Cod.Fisc/P.Iva

Dettagli

Incremento di produttività Detassazione e sgravio contributivo

Incremento di produttività Detassazione e sgravio contributivo Incremento di produttività Detassazione e sgravio contributivo I) La detassazione - istruzioni per la compilazione delle dichiarazioni: CUD, 770 e 730 1. L esposizione dei dati nel modello CUD 2. L indicazione

Dettagli

Direzione. centrale. Pensioni. Rinnovo. Indennità. pagina 1

Direzione. centrale. Pensioni. Rinnovo. Indennità. pagina 1 Istituto Nazionale Previdenza Socialee Direzione centrale Pensioni Rinnovo 2012 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 2,6% Limiti di reddito INVCIV totali 2,,1% Indennità INVCIV

Dettagli

Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza. Lor. o sedi

Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza. Lor. o sedi SINDACATO PENSIONATI ITALIANI attenzione Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza o sedi Lor con preghiera di diffusione a tutte le leghe Roma,16

Dettagli

1. ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL PASSAGGIO DEFINITIVO alla procedura M.U.T. (Modulo Unico Telematico)

1. ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL PASSAGGIO DEFINITIVO alla procedura M.U.T. (Modulo Unico Telematico) CE/sr Cuneo, 21 maggio 2009 Circolare n. 4/2009 Alle IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO OO.SS. LORO SEDI Oggetto: 1. istruzioni operative per il passaggio definitivo alla procedura M.U.T.; 2. informazioni

Dettagli

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Lavorazioni effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di pensione di dicembre 2015 Si illustrano le lavorazioni effettuate a livello centrale

Dettagli

newsletter GIUGNO 2015

newsletter GIUGNO 2015 newsletter GIUGNO 2015 4. Scadenziario luglio 2015 4. SCADENZIARIO LUGLIO 2015 Scadenze contrattuali Assicurazioni Agenzie in gestione libera UNAPASS: Una tantum L accordo 20 novembre 2014, tra ANAPA,

Dettagli

Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti

Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti del 3 Febbraio 2016 Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti Con la circ. 29.01.2016 n. 15, l'inps ha comunicato i valori delle aliquote, dei massimali e minimali di reddito, nonché le

Dettagli

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione

Dettagli

Pensionati IN...FORMA

Pensionati IN...FORMA Pensionati IN...FORMA N 7 FEBBRAIO 2016 INTEGRAZIONE AL TRATTAMENTO MINIMO Le pensioni a carico dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti se dovute con decorrenza

Dettagli

TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro

TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro Con la collaborazione del Centro Studi SEAC siamo lieti di inviarle il n. 07 di SPAZIO AZIENDE LUGLIO 2013 LE ULTIME NOVITÀ Decreto Lavoro

Dettagli

La certificazione delle ritenute d'acconto

La certificazione delle ritenute d'acconto COMITATO REGIONALE TOSCANO GEOMETRI Via Volturno 10/12/C - 50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino - FIRENZE Tel. 055/5002380 - Fax 055/5522399 Cod. Fiscale 80011550482 E-mail - comtoscanogeometri@libero.it

Dettagli

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 1 ottobre 4 ottobre Entro mercoledì 5 ottobre Entro lunedì 17 ottobre (il 16 è festivo) MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE 1. Ravvedimento breve Entro oggi è possibile

Dettagli

Studio Professionale Rag. Loredana Hertel

Studio Professionale Rag. Loredana Hertel Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 1 MARZO AL 31 MARZO 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 1 marzo 2012 al 31 marzo 2012, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione?

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione? In questa pagina potete trovare una raccolta di domande e risposte sui lineamenti generali di un sistema pensionistico. Cos è la previdenza? Chi si occupa della previdenza in Italia? Che cos è la pensione?

Dettagli

Studio Menichini Dottori Commercialisti

Studio Menichini Dottori Commercialisti ST Studio Menichini Dottori Commercialisti Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA 1 1 PREMESSA Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio

Dettagli

ULTIME NOVITÀ FISCALI

ULTIME NOVITÀ FISCALI FISCALE Modena, 05 novembre 2014 La presente comunicazione è destinata alle imprese aderenti dello Studio e contiene, con un linguaggio semplice e sintetico, un riepilogo delle ultime novità fiscali, alcuni

Dettagli

Il Programma è articolato in due parti:

Il Programma è articolato in due parti: 1 Il Programma è articolato in due parti: Nella Prima Parte, Gestione Stipendi e Assegni, vengono spiegati alcuni concetti teorici relativi allo stipendio degli amministrati registrati all interno del

Dettagli

Certificazione Unica 2016

Certificazione Unica 2016 Soluzioni innovative software, hardware e servizi Newsletter 22 febbraio 2016 L argomento di oggi è: Certificazione Unica 2016 I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2016 (CU), per attestare

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZI AMMINISTRATIVI

AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZI AMMINISTRATIVI 20026 Novate Milanese (MI) Sede Legale: Via Vittorio Veneto 18 P.I./CF 11670260154 PEC: : ascomspa@pec.it AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZI AMMINISTRATIVI Chi siamo L Azienda Servizi Comunali Srl (ASCom

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale DATI DEL CONTRIBUENTE RESIDENZA ANAGRAFICA TELEFONO E POSTA ELETTRONICA AL 0/0/20 AL 0/0/205 C = Coniuge F = Figlio A = Altro CONTRIBUENTE D = Figlio con disabilit MODELLO 730/205 redditi 20 dichiarazione

Dettagli

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti Ultime su UNICO 2007 ed Interpello Tributario La proroga dei versamenti dell imposte per i contribuenti soggetti a studi di settore;

Dettagli

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Chiara Valente Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 6 settembre 2007 Circolare n. 20/2007 OGGETTO: Bilanci società di capitali

Dettagli

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 01/09/2004 DIREZIONE CENTRALE PENSIONI Ufficio I Normativa Tel. 06 51017626 Fax 06 51017625 E mail dctrattpensuff1@inpdap.it Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali istituto nazionale

Dettagli

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015.

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015. ARSEA COMUNICA del 06/02/2015 Numero 13_2015 OSSERVATORIO DELLA NORMATIVA Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015. Il nuovo adempimento. A partire dal 2015, per il periodo d imposta

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa per l adesione al Fondo Pensioni Gruppo Banco Popolare. Il Fondo si assume la responsabilità della veridicità

Dettagli

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011 CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011 Vicenza, Luglio 2011 Con la presente circolare, lo studio desidera informare e aggiornare i Signori Clienti in merito al differimento

Dettagli

Circolare INPS 27 gennaio 2003, n. 16

Circolare INPS 27 gennaio 2003, n. 16 Circolare INPS 27 gennaio 2003, n. 16 Oggetto: Articolo 44 della legge 27 dicembre 2002, n. 289. Cumulo della pensione di anzianità con i redditi da lavoro. Sanatoria per coloro che non hanno ottemperato

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Riclassificazione della spesa (1) Riclassificazione della spesa (2) Riclassificazione della

Dettagli

FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2012

FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2012 FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2012 Alla fine del mese di gennaio arrivano come sempre i dati Istat sull inflazione registrata nell anno precedente e si può

Dettagli

Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate

Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate Manuale Operativo Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate UR1310137000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 09-08-2012. Messaggio n. 13325

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 09-08-2012. Messaggio n. 13325 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 09-08-2012 Messaggio n. 13325 Allegati n.1 OGGETTO: OPCM n.4024 del 6 luglio 2012. Avversità atmosferiche verificatesi

Dettagli

Circolare N.23 del 16 febbraio 2012. INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR

Circolare N.23 del 16 febbraio 2012. INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR Circolare N.23 del 16 febbraio 2012 INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO titolari e dipendenti per la crescita del Terziario Ente Bilaterale del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Belluno L'ENTE BILATERALE Perchè nasce Gli obiettivi

Dettagli

Associazione Avvocaloin Famiglia

Associazione Avvocaloin Famiglia Associazione Avvocaloin Famiglia INFORMATIVA SULLE PENSIONI Ad agosto i pensionati con 1.500 euro lordi di assegno riceveranno circa 800 euro lordi di rimborso, mentre il loro trattamento mensile salirà

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.0

Dettagli

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*)

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*) 04.12.2015 INAIL ANAGRAFICA DATORE LAVORO Campo Descrizione Valore/Note 86/1 Cod.cliente inail codice identificativo 86/2 Contro cod.inail contro codice 86/3 Pin inail codice pin 86/4 Codice sede inail

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l SEA Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l News per i Clienti dello studio del 16 Gennaio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Iscritti alla Cassa geometri: incremento al 5% del contributo integrativo,

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO VISTA la legge 17 novembre 2005, n. 165 (di seguito, per brevità: LISF ) e in particolare l articolo 41, comma 1, che attribuisce

Dettagli

INPS.HERMES.06/12/2007.0029516

INPS.HERMES.06/12/2007.0029516 Pagina 1 di 5 Vai Inizio testo Vai Fine Testo Stampa Chiudi INPS.HERMES.06/12/2007.0029516 Mittente 0064 /Ufficio di Segreteria del Direttore Generale Ufficio Direzione Messaggio N. 029516 del 06/12/2007

Dettagli

OGGETTO: Procedura relativa alla gestione delle contribuzioni contrattuali e adesioni contrattuali a Fondapi, art. 90 del CCNL Edili-pmi

OGGETTO: Procedura relativa alla gestione delle contribuzioni contrattuali e adesioni contrattuali a Fondapi, art. 90 del CCNL Edili-pmi FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA D.M. LAVORO 5.6.2001 - ISCRIZIONE ALBO FONDI PENSIONE N 116 Roma, 17 marzo 2015 A tutte le

Dettagli

MIGLIORIE GIÀ RILASCIATE

MIGLIORIE GIÀ RILASCIATE Modulo Lavoro Versioni....NET e VB Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...07.03.80 Rel. docum.to... EU010414_LAV Data docum.to...01/04/2014 INDICE A) AGGIORNAMENTO APPLICATIVO...cfr. documento Installazione

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 208 12.11.2013 Artigiani e commercianti: versamento della III rata 2013 Doppio appuntamento con l INPS per gli artigiani e

Dettagli

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA. INFORMATIVA N. 2 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 29.02.2015 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli