DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019"

Transcript

1 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI SETTEMBRE ) Ccnl DIRIGENTI COMMERCIO (013) Sulla base dell accordo di rinnovo del 10/09/2019, è stata aggiornata l aliquota contributiva relativa al fondo Mario Negri (Fpdac) per la sola parte a carico dell azienda. La variazione interessa le tabelle (aziende aderenti a organizzazioni), (aziende non aderenti a organizzazioni), (dirigenti di prima nomina in aziende aderenti a organizzazioni), (dirigenti di prima nomina in aziende non aderenti a organizzazioni), con effetto dal mese di settembre L aumento del contributo al fondo Mario Negri (Fpdac) decorre dal mese di gennaio Con l elaborazione del mese di settembre 2019, vengono automaticamente calcolati i contributi arretrati relativi ai mesi da gennaio 2019 ad agosto I contributi arretrati sono riportati sulla voce 457, visibile nel Dettaglio del cedolino, e vengono sommati ai contributi del mese corrente (voce 567), anche per quanto riguarda i dati contabili. Precisiamo che il suddetto conguaglio non produce alcun effetto sulla busta paga del mese di settembre. 1.2) Ccnl AZIENDE TERMALI (016) Dal mese di settembre 2019 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo di rinnovo del 24/01/2018. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1016 ed è stato predisposto con l aggiornamento di gennaio 2018 Acred ) Ccnl POMPE FUNEBRI (023) Dal mese di settembre 2019 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo contrattuale del 5/05/2017. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l aggiornamento di maggio 2017 Acred ) Ccnl ALIMENTARI INDUSTRIA (042) Dal mese di settembre 2019 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo di rinnovo del 5/02/2016. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1042 ed è stato predisposto con l aggiornamento di marzo 2016 Acred ) Ccnl IMPRESE DI PULIZIA (047) Con l aggiornamento di luglio 2019 Acred728 è stata rilasciata la gestione automatica della anzianità forfettaria prevista per gli operai; ricordiamo che tale automatismo richiede l indicazione della data inizio maturazione scatti. Prima del presente aggiornamento, gli scatti maturavano (erroneamente) a partire dal 6 anno di anzianità, anziché dal 5 anno (come previsto). Con effetto dal mese di settembre, abbiamo provveduto a correggere la suddetta gestione. 1.6) Ccnl VETRO INDUSTRIA (049) Dal mese di settembre 2019 decorre l aumento retributivo previsto nell accordo del 27/07/2016 Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l aggiornamento di settembre 2017 Acred ) Ccnl EDILI CONFAPI (131) Sulla base dell accordo di rinnovo del 29/07/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1131, alle decorrenze di settembre 2019 / settembre Pagina 1 di 10

2 1.8) Ccnl SERVIZI ASSISTENZIALI ANASTE (148) Con l aggiornamento di luglio 2017 Acred661 è stata rilasciata la gestione dell assistenza sanitaria integrativa al Fondo Est, come previsto dal Ccnl sottoscritto il 12/04/2017. A seguito di successivi approfondimenti è risultato che, nella stesura definitiva del Ccnl del 3/07/2017, non viene più riportata l indicazione relativa al Fondo Est. Di conseguenza, a partire dal mese di settembre 2019, in caso di attivazione dell assistenza sanitaria (voci 578 / 57G) non viene più attribuito automaticamente il Fondo Est. Precisiamo che rimane comunque possibile indicare tale fondo nel campo Assistenza Sanitaria del servizio Ditta Posizione Inps. 2) ALTRE VARIAZIONI 2.1) INCREMENTO CONTRIBUTO ADDIZIONALE NASPI Con il presente aggiornamento, viene rilasciata la gestione del nuovo contributo aggiuntivo 0,50%, sulla base di quanto indicato dall Inps nella circolare n. 121 del 06/09/2019 e nel messaggio n del 24/09/2019. Il nuovo contributo aggiuntivo interessa i contratti a tempo determinato già soggetti al contributo addizionale 1,40% ed è dovuto in caso di rinnovo avvenuto a partire dal 14/07/2018. Restano quindi escluse, dal nuovo contributo, le seguenti categorie di dipendenti (in quanto non soggette al contributo addizionale): apprendisti, operai agricoli, lavoratori domestici, assunti in sostituzione, stagionali per attività indicate nel Dpr 1525/63, dipendenti di pubbliche amministrazioni. Restano inoltre esclusi i rapporti a tempo determinato per le attività indicate al punto 2.2 della circolare Inps (sebbene soggetti al contributo addizionale). Il nuovo contributo aggiuntivo deve essere applicato, per quanto riguarda il mese corrente, a partire dalla competenza di settembre Inoltre, entro il mese di competenza di ottobre 2019, devono essere conguagliati i periodi pregressi, che interessano i mesi da luglio 2018 ad agosto L aliquota base del nuovo contributo corrisponde allo 0,50%, interamente a carico del datore di lavoro. Tale aliquota deve essere moltiplicata per il numero del rinnovo, calcolato secondo i criteri indicati nella circolare Inps. Inoltre, la stessa aliquota deve essere ridotta in presenza di agevolazioni contributive che abbiano effetto direttamente sull aliquota contributiva (restano quindi esclusi i vari incentivi riportati nell apposita sezione dell Uniemens). Nell aggiornamento è inclusa una nuova versione della stampa di controllo STADIPET (vedere punto 2.3), da utilizzare per individuare i casi nei quali è dovuto il contributo aggiuntivo per il mese corrente o per i mesi pregressi. Inoltre, sono incluse due nuove finestre, richiamate dai servizi del dipendente (vedere punto 2.2), sulle quali vengono elencati i rapporti di lavoro presenti in archivio. Sulla stampa di controllo e su una delle nuove finestre, vengono conteggiati automaticamente i rinnovi per l applicazione del nuovo contributo, secondo i criteri di seguito descritti. Nella presente documentazione, si definiscono rapporti validi (ai fini del contributo aggiuntivo) i contratti a termine e gli stagionali non rientranti nel Dpr 1525/63, escludendo comunque i casi di assunzione in sostituzione. Il conteggio automatico dei rinnovi, per l applicazione del contributo aggiuntivo, viene effettuato considerando i soli rapporti validi instaurati a partire dal 14/07/2018. I rapporti validi instaurati prima di tale data, vengono considerati esclusivamente come primo rapporto (indipendentemente dal loro numero), ai fini del conteggio dei rinnovi. Nei rapporti validi rientrano anche i lavoratori interinali con contratto a tempo determinato (per quanto riguarda la ditta utilizzatrice). Naturalmente, il conteggio di tali rapporti produce un effetto soltanto se gli stessi soggetti sono stati successivamente assunti come dipendenti (in quanto, per i lavoratori interinali, la ditta utilizzatrice non versa i contributi). Affinché vengano considerati nel conteggio automatico dei rinnovi, i rapporti di lavoro interinale devono avere la condizione di contratto a termine o stagionale, nel campo Tipo di Contratto. Pagina 2 di 10

3 Precisiamo che, nel conteggio automatico dei rinnovi, vengono considerati esclusivamente i rapporti di lavoro presenti in archivio su uno stesso codice matricola: nel caso in cui alcuni rapporti di lavoro siano stati gestiti su un codice matricola diverso, oppure non siano presenti in archivio in quanto cessati precedentemente all inizio della gestione Paghe, il conteggio dei rinnovi deve essere effettuato da parte dell Utente, utilizzando gli strumenti di controllo disponibili. Come indicato nella circolare Inps, la proroga di un contratto a termine non deve essere considerata nel conteggio dei rinnovi (anche se è avvenuta dopo il 14/07/2018), a meno che non venga modificata la causale originaria. Ricordiamo che la proroga di un contratto a termine o stagionale può essere rilevata esclusivamente se è stata gestita tramite il servizio del Collocamento; in ogni caso, non può essere verificato automaticamente il cambio della causale. Per assoggettare un dipendente al contributo aggiuntivo corrente, occorre compilare il nuovo campo Numero Rinnovo, predisposto sul servizio Dipendente Inquadramento (sezione Inquadramento Inps). Nel campo in questione deve essere indicato il numero del rinnovo, determinato secondo i criteri descritti nei paragrafi precedenti. In corrispondenza del nuovo campo compare il richiamo ad una nuova finestra, tramite la quale è possibile visualizzare, ed eventualmente avvalorare in automatico, il numero del rinnovo relativo al rapporto di lavoro visualizzato sul servizio. Precisiamo che il richiamo alla finestra compare solo per i lavoratori dipendenti a tempo determinato. Sulla finestra sono elencati i soli rapporti di lavoro a termine o stagionale (compresi quelli interinali) intercorsi fino al rapporto visualizzato sul servizio. Per ciascun rapporto viene indicata la condizione di assunzione in sostituzione e le eventuali proroghe (se gestite sul servizio del Collocamento). In corrispondenza dei rapporti validi viene riportato l eventuale numero del rinnovo e, per il solo rapporto visualizzato sul servizio, compare un pulsante radio che consente di riportare tale valore nel campo Numero Rinnovo del servizio (da confermare con Modifica o Storicizza ). Il conteggio dei rinnovi avviene secondo i criteri descritti nei paragrafi precedenti: si considerano i soli rapporti validi instaurati dopo il 14/07/2018 (escludendo, quindi, le assunzioni in sostituzione e gli stagionali rientranti nel Dpr 1525/63), conteggiando come primo rapporto tutti quelli iniziati prima della suddetta data. Precisiamo che le proroghe vengono soltanto visualizzate, per segnalare all Utente che occorre verificare se è avvenuto un cambio di causale e, di conseguenza, se vanno considerate o meno nel conteggio dei rinnovi. Ricordiamo che la finestra può fare riferimento ai soli rapporti di lavoro presenti in archivio sullo stesso codice matricola: eventuali rapporti di lavoro gestiti su altri codici matricola, oppure non presenti in quanto cessati precedentemente alla gestione sul software Paghe, devono essere conteggiati da parte dell Utente. Nei casi sopra descritti, quindi, può essere necessario compilare manualmente il campo Numero Rinnovo. Segnaliamo che, sui servizi Dipendente Anagrafico e Dipendente Inquadramento, è stata predisposta anche la nuova finestra Elenco rapporti di lavoro, tramite la quale è possibile visualizzare tutti i rapporti di lavoro presenti in archivio (ulteriori indicazioni relative ad entrambe le finestre sono riportate al successivo punto 2.2). Come già detto, è possibile individuare i casi nei quali è dovuto il contributo aggiuntivo per il mese corrente o per i mesi precedenti: a tale scopo, occorre utilizzare il programma STADIPET, sulla procedura Stampe Accessorie. Il programma in questione è stato rilasciato con l aggiornamento di settembre 2018 Acred703 e produce un elenco dei contratti a tempo determinato. Con il presente aggiornamento, il programma è stato modificato per poter essere utilizzato nella gestione del contributo aggiuntivo (le modifiche sono descritte dettagliatamente al successivo punto 2.3). In particolare segnaliamo che, nell elenco dei lavoratori a tempo determinato, non vengono riportati gli operai agricoli ed i lavoratori domestici, in quanto non soggetti al contributo aggiuntivo (sono comunque disponibili le opzioni che consentono di includerli). Come in precedenza, vengono automaticamente esclusi anche gli apprendisti. Pagina 3 di 10

4 Per individuare i dipendenti da assoggettare al contributo aggiuntivo nel mese di settembre 2019, occorre generare la stampa indicando Data Iniziale 01/09/2019 e Data Finale 30/09/2019. Le opzioni del programma possono essere lasciate nelle condizioni proposte automaticamente in particolare, nel campo Seleziona dipendenti deve risultare impostata l opzione In forza nel periodo. A partire dal mese di ottobre, la stessa stampa può essere generata indicando la data iniziale e finale del mese corrente e selezionando l opzione Assunti nel periodo : in tal modo, vengono elencate soltanto le nuove assunzioni (precisiamo che, sebbene sia consigliabile, non è obbligatorio generare tale stampa tutti i mesi). Per individuare i casi nei quali devono essere conguagliati dei periodi pregressi, occorre generare la stampa la stampa indicando Data Iniziale 14/07/2018 e Data Finale 31/08/2019. Nel campo Seleziona dipendenti deve risultare impostata l opzione In forza nel periodo e la casella Arretrati contributo aggiuntivo deve essere barrata, in modo che vengano riportati in stampa i dati relativi ai periodi pregressi, necessari per il conguaglio. Sulla stampa prodotta, sono riportati tutti i dipendenti che hanno avuto almeno un rapporto di lavoro a termine o stagionale nel periodo indicato. In corrispondenza dei rapporti validi viene indicato l eventuale numero del rinnovo: i rapporti di lavoro che riportano tale indicazione devono essere assoggettati al contributo aggiuntivo. Relativamente alla gestione corrente, per assoggettare il dipendente al contributo aggiuntivo è sufficiente il numero del rinnovo nel campo Numero Rinnovo, sul servizio Dipendente Inquadramento. Ovviamente, il numero del rinnovo indicato sulla stampa corrisponde a quello riportato sulla finestra relativa al campo Numero Rinnovo (valgono quindi le stesse indicazioni, per quanto riguarda i casi in cui è necessario compilare manualmente tale campo). Per quanto riguarda il conguaglio degli arretrati, NON occorre indicare il numero del rinnovo nel campo previsto sul servizio Dipendente Inquadramento. E invece necessario inserire i dati relativi ai periodi pregressi (riportati in stampa) sulle apposite voci da utilizzare per i conguagli, descritte nei paragrafi successivi. Il contributo aggiuntivo relativo al mese corrente viene calcolato automaticamente, alle seguenti condizioni: - il campo Numero Rinnovo deve essere compilato (servizio Dipendente Inquadramento); - il contributo addizionale deve risultare dovuto (figura sulla voce 52B, nel Dettaglio del cedolino). In tale situazione, vengono elaborate automaticamente le nuove voci di seguito elencate: - voce 5A1, riportando i giorni contribuiti nel campo Quantità (se full-time) oppure le ore contribuite nel campo Importo Unitario (se part-time), oltre al valore imponibile nel campo Importo Totale; - voce 5AA, riportando l aliquota del contributo aggiuntivo nel campo Quantità, il numero del rinnovo nel campo Importo Unitario ed il valore del contributo nel campo Importo Totale. Per quanto riguarda l aliquota, precisiamo che vengono calcolate automaticamente le riduzioni (applicabili ai contratti a tempo determinato) che hanno effetto direttamente sull aliquota contributiva. Nel campo Quantità della voce 5AA viene quindi riportata l aliquota risultante dal numero del rinnovo, al netto di tali riduzioni. Per conguagliare il contributo aggiuntivo relativo ai periodi pregressi, sono state predisposte altre 4 coppie di voci analoghe alle voci 5A1 5AA: tali voci devono essere inserite sulle Variazioni Mensili di settembre o ottobre Le voci in questione (5A2 5AB / 5A3 5AC / 5A4 5AD / 5A5 5AE) sono riportate nell elenco delle voci variabili al punto Contributo addizionale Naspi e richiedono l indicazione dei seguenti dati relativi ai periodi da conguagliare: giorni contribuiti (full-time) oppure ore contribuite (part-time), aliquota (se diversa da 0,50%), imponibile, numero del rinnovo. Selezionando le voci dall elenco, i dati vengono riportati negli campi previsti su ciascuna voce. Pagina 4 di 10

5 Come già detto, i dati relativi ai periodi pregressi (ore o giorni, aliquota, imponibile, numero rinnovo), che devono essere indicati sulle apposite voci, sono riportati sulla stampa STADIPET, generata in relazione al periodo da luglio 2018 ad agosto 2019, barrando l apposita casella Arretrati contributo aggiuntivo. Sulla stampa, i dati in questione sono suddivisi in base al numero del rinnovo, all aliquota da applicare (al netto delle eventuali riduzioni) e alla condizione di full-time o part-time (che comporta l indicazione dei giorni o delle ore). Precisiamo che tutti i dati relativi ai periodi pregressi vengono rilevati dalle denunce Uniemens presenti in archivio. Ciascuna combinazione dei suddetti dati, riportata sulla stampa, deve essere inserita su una diversa coppia di voci (5A2 5AB per la prima combinazione, 5A3 5AC per la seconda, 5A4 5AD per la terza, 5A5 5AE per la quarta), da inserire sulle Variazioni Mensili del mese del conguaglio. Nel caso in cui fossero presenti più di quattro rinnovi arretrati, soggetti al contributo aggiuntivo, consigliamo di contattare l assistenza per ulteriori indicazioni. Nel caso in cui il soggetto interessato dal conguaglio risulti in forza nei mesi di settembre o ottobre 2019 (eventualmente anche con contratto a tempo indeterminato), è sufficiente inserire le voci relative agli arretrati con i dati previsti. Se, invece, il dipendente non è più in forza, occorre abilitarlo all elaborazione: a tale scopo, deve essere impostata la condizione Elaborazione cedolino Abilitata anche dopo la cessazione sul servizio Dipendente Anagrafico, storicizzando sul mese del conguaglio; poi, occorre effettuare una nuova storicizzazione sul mese successivo, riportando nuovamente la condizione Elaborazione cedolino Abilitata automaticamente. A questo punto, è possibile inserire le voci relative agli arretrati sul mese del conguaglio, ottenendo così l elaborazione del cedolino per gli arretrati. Sulla denuncia Uniemens, il nuovo contributo aggiuntivo è riportato nella sezione Altre a Debito (servizio Uniemens Dati Particolari), con le nuove causali M7NN, dove NN corrisponde al numero del rinnovo. Come precisato nel messaggio Inps sopra citato, per i soli mesi di settembre e ottobre 2019 è possibile indicare le suddette causali anche su denunce individuali relative a rapporti di lavoro a tempo indeterminato (condizione che può essere presente nel mese del conguaglio), al fine di indicare il contributo aggiuntivo relativo ai periodi pregressi. Per i soggetti non in forza nel mese del conguaglio, viene riportato anche il codice NFOR nel campo Tipo Lavoratore Statistico della denuncia Uniemens (come specificato nella circolare Inps). Se la posizione Inps risulta cessata, occorre invece effettuare la procedura di regolarizzazione (sempre secondo quanto indicato nella circolare Inps). Per poter gestire il conguaglio dei periodi pregressi, sul servizio Uniemens Dati Particolari è stata prevista la possibilità di gestire un maggior numero di righe nella sezione Altre a Debito. Se si ha necessità di visualizzare o compilare ulteriori righe, in aggiunta alle 3 previste, occorre utilizzare il pulsante Avanti : il tal modo è possibile inserire ulteriori 3 righe nella sezione Altre a Debito, fino ad inserire un massimo di 15 righe complessive (le ulteriori righe sono state previste anche nella sezione Altre a Credito, sebbene attualmente non risultino necessarie). A partire dal mese di settembre 2019, in caso di assunzione o trasformazione a tempo indeterminato di un precedente contratto a termine, viene effettuato il recupero del nuovo contributo aggiuntivo (0,50%), secondo gli stessi criteri previsti per il contributo addizionale (1,40%.) Le modalità con cui viene effettuato tale recupero, tramite le voci 52C / 52D / 52E, sono descritte negli aggiornamenti di febbraio 2013 Acred489, gennaio 2014 Acred521 e luglio 2014 Acred538. Precisiamo che il recupero effettuato in automatico considera esclusivamente la voce di contributo aggiuntivo relativa al mese corrente (5AA), escludendo quelle relative ad eventuali periodi pregressi (5AB / 5AC / 5AD / 5AE). Per quanto riguarda il conguaglio dei periodi pregressi da effettuare nei mesi di settembre o ottobre 2019, nel caso in cui si debba recuperare una parte del contributo aggiuntivo a seguito della successiva assunzione o trasformazione a tempo indeterminato, occorre inserire anche la voce 52D sulle Variazioni Mensili del mese del conguaglio, indicando il valore complessivo del contributo da recuperare nel campo Importo Totale. Pagina 5 di 10

6 Ricordiamo che il contributo complessivamente recuperato a seguito di assunzione o trasformazione a tempo indeterminato, viene riportato sulla denuncia Uniemens nella sezione Altre a Credito, con la causale L810. Segnaliamo che, in presenza di più rapporti di lavoro nello stesso mese, se vengono elaborati cedolini separati per ciascun rapporto, compilando (dove previsto) il campo Numero Rinnovo sulle relative storicizzazioni, si ottiene la corretta gestione dell eventuale contributo aggiuntivo. In tale situazione, sulla denuncia Uniemens viene riportata una diversa causale per ciascun rapporto soggetto al contributo aggiuntivo. A questo proposito, ricordiamo che viene automaticamente generata una sola denuncia Uniemens, se l inquadramento previdenziale rimane lo stesso tra i diversi cedolini. Nei casi in cui in cui è opportuno elaborare un solo cedolino (in particolare: proroga con cambio di causale), per gestire correttamente il contributo aggiuntivo relativo ad una porzione del mese, occorre forzare i dati previsti sulle voci relative al contributo corrente (5A1 5AA), compilando comunque il campo Numero Rinnovo (per i mesi successivi). Nella circolare Inps sopra citata, è prevista l indicazione del nuovo codice Tipo Assunzione 1R, in caso di applicazione del contributo aggiuntivo a partire dal mese corrente. A tale scopo, occorre indicare il suddetto codice nel corrispondente campo del servizio Dipendente Anagrafico (o anche sul Collocamento). Facciamo tuttavia presente i codici Tipo Assunzione vengono riportati, sulla denuncia Uniemens, esclusivamente in corrispondenza del mese di assunzione (come previsto dalle specifiche tecniche). Di conseguenza, nel mese di settembre 2019 (corrispondente al mese di prima applicazione del contributo aggiuntivo), il codice 1R non viene riportato sulla denuncia, nel caso in cui il rapporto di lavoro sia iniziato in un mese precedente. Comunichiamo che, alla data del presente aggiornamento, non è ancora disponibile il software di controllo della denuncia Uniemens, nella versione aggiornata rispetto a quanto previsto dalla circolare e dal messaggio Inps sopra citati. Per il momento, quindi, non è possibile effettuare alcuna verifica sulla correttezza del file da inviare, in formato XML, generato tramite la procedura di invio telematico della denuncia Uniemens. In conseguenza di tale situazione, la procedura di invio telematico della denuncia Uniemens sarà rilasciata con un prossimo aggiornamento, prevedibilmente nei primi giorni di ottobre. 2.2) SERVIZI DIPENDENTE ELENCO RAPPORTI Sui servizi Dipendente Anagrafico e Dipendente Inquadramento è stata predisposta una nuova finestra, tramite la quale è possibile visualizzare l elenco di tutti i rapporti di lavoro gestiti sullo stesso codice matricola. La nuova finestra viene richiamata cliccando su Elenco rapporti di lavoro, nella sezione Rapporti di lavoro (presente su entrambi i servizi). Il richiamo alla finestra compare soltanto quando, sul servizio, risulta visualizzato un soggetto. Sulla nuova finestra, per ciascun rapporto presente in archivio vengono indicati i seguenti dati: - Tipo Rapporto: per i dipendenti sono riportate le condizioni di contratto a tempo indeterminato, apprendistato, contratto a termine, stagionale, stagionale ccnl/comuni, stagionale dpr 1525/63; per gli altri soggetti sono riportate le condizioni di collaborazione (collaboratori e amministratori), collaborazione asd/ssd, tirocinio, lavoro autonomo (associati e autonomi occasionali), interinale, interinale a termine, distaccato, solo gestione Inail. - Data Inizio: corrisponde alla data di assunzione o alla data di trasformazione del tipo di rapporto. - Data Fine: corrisponde alla data di cessazione, alla data termine prevista (se indicata nell inquadramento e solo in assenza della cessazione), oppure al giorno precedente alla trasformazione del tipo di rapporto. - Sostituzione: viene riportata la condizione di assunzione per sostituzione (S/N), rilevata dall inquadramento. Pagina 6 di 10

7 - Numero Giorni: corrisponde al numero di giorni di calendario che intercorrono tra la data inizio e la data fine; viene compilato per i soli rapporti di lavoro dipendente a tempo determinato, in presenza della data fine. - Proroghe: vengono riportate le date relative alle comunicazioni di proroga, gestite sul servizio del Collocamento. Precisiamo che i rapporti di lavoro vengono distinti considerando non solo le date di assunzione e cessazione, ma anche le date delle storicizzazioni (sul servizio Dipendente Inquadramento) che comportano una diversa compilazione dei campi Tipo Rapporto e/o Sostituzione. Ad esempio, in caso di trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato, vengono indicati due diversi rapporti di lavoro; lo stesso risultato si ottiene in caso di variazione (tramite un apposita storicizzazione) del campo Assunzione per sostituzione. Non viene invece indicato, come diverso rapporto di lavoro, la variazione da full-time a part-time (o viceversa), oppure il termine di un agevolazione contributiva (tranne ovviamente il passaggio da apprendista a qualificato, che comporta una diversa indicazione nel campo Tipo Rapporto). Sul servizio Dipendente Inquadramento, in corrispondenza del nuovo campo Numero Rinnovo, è stata predisposta un ulteriore finestra, sulla quale sono riportati i soli rapporti validi ai fini del nuovo contributo aggiuntivo. Su questa seconda finestra, i criteri di compilazione del campo Tipo Rapporto, Data Inizio, Data Fine, Sostituzione, Proroghe, sono analoghi a quelli previsti per la finestra Elenco rapporti di lavoro, descritta nei paragrafi precedenti. L utilizzo del campo Numero Rinnovo e della relativa finestra, è descritto dettagliatamente al precedente punto ) STAMPE ACCESSORIE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO Sulla stampa di controllo STADIPET, disponibile sulla procedura Stampe Accessorie (3.1 Controlli e statistiche ), sono state apportate diverse modifiche rispetto alla versione rilasciata con l aggiornamento di settembre 2018 Acred703. Le modifiche hanno essenzialmente lo scopo di rendere tale stampa utilizzabile per la gestione del nuovo contributo aggiuntivo, dovuto per i rinnovi dei contratti a tempo determinato a partire dal mese di settembre 2019 (punto 2.1). Ricordiamo che il programma STADIPET genera un elenco dei rapporti di lavoro a tempo determinato: a seguito del presente aggiornamento, il programma considera tutti i lavoratori dipendenti o interinali che hanno (o hanno avuto) almeno un rapporto a tempo determinato nel periodo indicato (compreso tra la Data Iniziale e la Data Finale). Sulla base delle opzioni impostate al lancio del programma, è possibile scegliere di riportare in stampa tutti i soggetti che sono stati in forza o, in alternativa, che sono stati assunti nel periodo indicato. Dalla stampa restano esclusi i contratti non soggetti al contributo aggiuntivo: operai agricoli e lavoratori domestici. Tramite le apposite opzioni, è possibile includere anche i casi in questione (per quanto riguarda i lavoratori domestici, è possibile includere i dipendenti di agenzie interinali o aziende, mentre restano comunque esclusi i datori di lavoro privati). Nel caso possa risultare utile, tramite l apposita opzione è possibile escludere dalla stampa i lavoratori intermittenti. Come in precedenza, sulla stampa NON vengono mai riportati gli apprendisti. Per ciascun soggetto riportato in stampa, adesso vengono elencati tutti i rapporti a tempo determinato presenti in archivio sullo stesso codice matricola, anche se intercorsi in periodi precedenti a quello indicato. Tramite le apposite opzioni, è possibile escludere, dall elenco dei rapporti riportati in stampa, le assunzioni per sostituzione e gli stagionali per attività indicate nel Dpr 1525/63 (tipologie escluse automaticamente dal contributo aggiuntivo). Pagina 7 di 10

8 Su ogni rapporto a tempo determinato, sono indicati i seguenti dati: tipo di rapporto, data inizio e data fine rapporto, assunzione per sostituzione, numero di giorni, date delle proroghe (rilevate dal servizio Collocamento). I dati in questione corrispondono a quelli visualizzati sulla nuova finestra Elenco rapporti di lavoro : per indicazioni dettagliate in merito ai singoli dati, fare riferimento alla documentazione riportata al punto 2.2. La sola differenza riguarda l esposizione dell assunzione per sostituzione, che viene segnalata sulla stampa indicando la sigla Sost. quando è presente tale condizione (sulla finestra viene invece riportato S oppure N ). In corrispondenza dei soli rapporti validi ai fini del contributo aggiuntivo, viene indicato l eventuale numero di rinnovo; la definizione di rapporti validi ed il calcolo del numero di rinnovo sono descritti dettagliatamente al punto 2.1 Per quanto riguarda le assunzioni per sostituzione e gli stagionali Dpr 1525/63, precisiamo che tali rapporti restano comunque esclusi dal conteggio dei rapporti validi, anche nel caso in cui siano riportati sulla stampa. Tramite la casella Arretrati contributo aggiuntivo, è possibile riportare in stampa i dati necessari per il conguaglio del suddetto contributo: tale opzione deve essere attivata in relazione al periodo dal 14/07/2018 al 31/08/2019. I dati in questione vengono rilevati dalla denunce Uniemens e vanno utilizzati secondo i criteri indicati al punto ) GESTIONE C.I.G. NUOVE FUNZIONALITA Con il presente aggiornamento, vengono rilasciate alcune nuove funzionalità nella gestione della CIG. Sul servizio Ditta Posizioni Inps, nella finestra Ulteriori autorizzazioni CIG, adesso è possibile inserire fino a 60 ticket / autorizzazioni (in precedenza il numero massimo era 30). Sulla finestra, una volta compilate le prime 30 righe, è possibile aggiungerne altre 30, spostandosi sulla videata successiva tramite il pulsante Avanti. Precisiamo che, come in precedenza, una volta terminato il conguaglio è opportuno effettuare una storicizzazione sul mese successivo, annullando i ticket / autorizzazioni già conguagliati. Con il presente aggiornamento, inoltre, diventa possibile estendere la validità dei ticket / autorizzazioni a tutti i dipendenti, senza che sia necessario agganciarli espressamente sui singoli dipendenti interessati. A tale scopo, sulla finestra Ulteriori autorizzazioni CIG è sufficiente barrare la casella Esteso in corrispondenza dei ticket / autorizzazioni: quelli dichiarati estesi diventano validi per tutti i dipendenti agganciati alla posizione Inps. Naturalmente, per i ticket / autorizzazioni che NON hanno la condizione di Esteso, continua ad essere necessario l aggancio sui singoli dipendenti interessati. E comunque possibile impostare la condizione di Esteso su un ticket / autorizzazione già presente (anche se è già stato agganciato ad alcuni dipendenti): in tal caso, non occorrerà impostare l aggancio su tutti i dipendenti interessati (né intervenire sui dipendenti ai quali risulta già agganciato). I ticket / autorizzazioni estesi possono essere bloccati sui dipendenti per i quali non risultano validi: a tale scopo, è stata modificata la finestra Autorizzazioni CIG sul servizio Dipendente Inquadramento. Ricordiamo che la suddetta finestra consentiva (e consente tuttora) di agganciare i ticket / autorizzazioni sui dipendenti: come già detto, tale operazione non è più necessaria se il ticket / autorizzazione ha la condizione di Esteso (visualizzata in un apposita colonna della finestra). I ticket / autorizzazioni che hanno la condizione di Esteso, tuttavia, possono essere bloccati semplicemente barrando la casella Blocco (la casella viene attivata in presenza della condizione di Esteso ). Precisiamo che il Blocco di un ticket / autorizzazione Esteso si rende necessario soltanto se il dipendente è interessato da periodi di CIG che rientrano in più ticket / autorizzazioni validi per il dipendente (vedi paragrafo successivo). Pagina 8 di 10

9 Sulla finestra Autorizzazioni CIG del dipendente, i ticket / autorizzazioni validi sono evidenziati in grassetto: tale condizione si presenta sui ticket / autorizzazioni che hanno la condizione di Esteso senza il Blocco e, naturalmente, su quelli non estesi che vengono agganciati al dipendente tramite la casella Aggancio. Per quanto riguarda sia il blocco che l aggancio, precisiamo che vengono stabiliti, sulla finestra del dipendente, in riferimento al codice del ticket (o, in sua assenza, all autorizzazione): nel caso in cui tale codice venisse successivamente modificato, occorrerebbe impostare nuovamente il blocco o l aggancio sui dipendenti interessati. Sul servizio Presenze e Variazioni Mensili, nella finestra Pagamento CIG vengono adesso riportate tutte le autorizzazioni valide per il dipendente, ossia quelle estese che non risultano bloccate e quelle non estese che risultano agganciate. Come in precedenza, sulla finestra in questione non vengono visualizzati i ticket per i quali non è stato ancora inserito il codice della corrispondente autorizzazione. In presenza di un periodo di CIG, i ticket / autorizzazioni validi per il dipendente vengono considerati automaticamente nella generazione delle sezioni Settimane e Calendario della denuncia Uniemens. Anche in questo caso, sono considerati validi i ticket / autorizzazioni estesi che non risultano bloccati e quelli non estesi che risultano agganciati. Precisiamo che, sul servizio Ditta Posizioni Inps, rimane comunque possibile inserire i ticket / autorizzazioni nella vecchia sezione Autorizzazioni CIG. In tal caso, i ticket / autorizzazioni restano validi per tutti i dipendenti agganciati alla posizione Inps (come precisato sul servizio), senza ulteriori possibilità di intervento a livello di dipendente. Se viene utilizzata tale sezione, inoltre, non è possibile utilizzare la finestra Ulteriori autorizzazioni CIG. Segnaliamo, infine, sulla finestra Ulteriori autorizzazioni CIG è stata aggiunta la colonna Ident. : il campo in questione sarà documentato con un prossimo aggiornamento: per il momento, NON deve essere compilato. Anticipiamo che si tratta di un identificativo che permetterà di distinguere eventuali periodi di assenza per CIG relativi a ticket / autorizzazioni diversi, pur essendo della stessa tipologia e riguardanti lo stesso dipendente. 2.5) NUOVE OPZIONI RIMBORSI CHILOMETRICI Sono state predisposte alcune nuove voci, utilizzabili a partire dal mese di settembre 2019, che consentono di indicare un numero di Km superiore a 999,99 su una singola voce. Ricordiamo che, in un caso del genere, sulle preesistenti voci di rimborso chilometrico occorre suddividere i Km da rimborsare tra voci diverse. Sulle nuove voci, il numero dei Km deve essere indicato nel campo Importo Totale e non è previsto alcun valore massimo. Sulle stesse voci, l importo del rimborso a chilometro (importo/km) va indicato nel campo Importo Unitario e deve essere obbligatoriamente espresso in millesimi di Euro (valore in Euro moltiplicato per 1.000). Utilizzando le nuove voci, viene elaborata automaticamente una delle precedenti voci di rimborso, sulla quale viene riportato esclusivamente l importo complessivo da rimborsare (campo Importo Totale). Non è quindi possibile utilizzare, sullo stesso cedolino, sia le nuove voci che quelle precedenti, indicando il rimborso su entrambe (le voci precedenti possono comunque essere utilizzate per erogare i rimborsi chilometrici, ma non insieme alle nuove voci). Pagina 9 di 10

10 Di seguito sono elencate le nuove voci relative ai rimborsi chilometrici, ciascuna con la precedente voce di rimborso che viene elaborata automaticamente: - 0K1 l importo del rimborso viene riportato sulla voce 057-0K2 l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05A - 0K3 l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05B - 0K4 l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05E - 0K5 l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05F - 0KA l importo del rimborso viene riportato sulla voce 058-0KB l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05C - 0KC l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05D - 0KD l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05G - 0KE l importo del rimborso viene riportato sulla voce 05H Tutte le voci sopra elencate si trovano nell elenco delle Variazioni Mensili, al punto Rimborsi per quanto riguarda i dipendenti ed al punto 6.1 Collaboratori per i collaboratori (il documento prevede 2.6) UNIEMENS CODICI CONTRATTO Sulla base del messaggio Inps n del 07/08/2019, dalle denunce Uniemens relative al mese di settembre 2019 viene riportato automaticamente il nuovo codice 380 per il contratto Acqua e gas (098 in precedenza veniva riportato 005 ). Ricordiamo che è possibile variare il codice contratto riportato sulla denuncia Uniemens (rispetto a quello previsto in automatico), indicandolo nel campo Modifica codice contratto Inps del servizio Dipendente Altri Dati. 2.7) COMUNICAZIONE CESSAZIONE RICEZIONE Sono stati predisposti la stampa e l invio telematico della comunicazione di cessazione, da parte dell intermediario, dell incarico di ricezione del modello per conto di un sostituto d imposta. La suddetta comunicazione può essere inviata dall intermediario nel caso in cui questi non intenda continuare a ricevere i modelli per conto di un sostituto (dal quale era stato precedentemente delegato), a condizione che non sia stata ancora inviata una comunicazione sostitutiva da parte di un altro intermediario (o dallo stesso sostituto). La comunicazione di cessazione può essere inviata esclusivamente nel periodo dal 15 settembre al 15 gennaio. Segnaliamo che le istruzioni ufficiali relative alla comunicazione di cessazione sono incluse nella documentazione ministeriale riguardante la comunicazione per la ricezione del modello La nuova procedura Comunicazione cessazione ricezione mod , disponibile sul menù Modello 770, consente di generare sia il file da utilizzare per l invio telematico, sia la stampa del corrispondente modello. E richiesta l indicazione dell anno di competenza: attualmente indicare Occorre selezionare il codice fiscale dell intermediario nel campo Codice fiscale mittente (il soggetto che effettua l invio deve necessariamente corrispondere all intermediario al quale si riferisce la comunicazione) Precisiamo che l opzione relativa alla firma riguarda esclusivamente la stampa del modello (non il file telematico). Infine, occorre indicare i codici fiscali dei sostituti nei confronti dei quali si intende cessare la ricezione del modello (è previsto un massimo di 10 sostituti ad ogni lancio della procedura). La procedura verifica che tutti i codici fiscali indicati siano presenti nell archivio anagrafico delle aziende. Il file telematico è denominato Revocax730.txt, mentre il corrispondente modello è Revocax730- Modello.pdf. Pagina 10 di 10

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI AGOSTO 2018 1.1) Ccnl TURISMO CONFESERCENTI Con il presente aggiornamento, viene rilasciata la gestione

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2016 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Ricordiamo che con l aggiornamento Acred594

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2018 1.1) Ccnl TURISMO (contratti 003 / 008 / 009) In data 08/02/2018 è stato rinnovato il contratto

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2019 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2015 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la stampa del modello Certificazione Unica CU/2015, in

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2018 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MARZO 2017 1.1) Ccnl STUDI PROFESSIONALI (011 / 012) Dal mese di marzo 2017 decorre l aumento retributivo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018 1) DEDUZIONI IRAP E STUDI DI SETTORE 1.1) PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEDUZIONI IRAP Ricordiamo che, per produrre la stampa riepilogativa

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MARZO 2019 1.1) Ccnl COMMERCIO (001) A seguito di un approfondimento, abbiamo ritenuto opportuno modificare

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019 1) DEDUZIONI IRAP E MODELLI ISA Di seguito, riepiloghiamo le operazioni necessarie per produrre la stampa riepilogativa delle deduzioni IRAP

Dettagli

Quando il caos è intorno a te, ricorda: quello che sopravvive alla storia è il lavoro dell'uomo. Anonimo

Quando il caos è intorno a te, ricorda: quello che sopravvive alla storia è il lavoro dell'uomo. Anonimo Quando il caos è intorno a te, ricorda: quello che sopravvive alla storia è il lavoro dell'uomo. Anonimo INDICE Riassunzione dipendente... 3 Recupero Addizionale CIG... 3 Stampa tabulato CIG autorizzate

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED595 del 25/01/2016 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2016 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la gestione della Certificazione Unica CU/2016, limitatamente

Dettagli

Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen

Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen INDICE 770 - Operatività... 3 Gestione Dipendenti... 3 Gestione maternità in caso di parto prematuro... 3 Aggiornamento esportazione file CVS per

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI APRILE 2016 1.1) Ccnl TURISMO (003 004 005 007 008 009) Dal mese di aprile 2016 decorre l aumento retributivo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED655 del 27/06/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED655 del 27/06/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED655 del 27/06/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2017 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2018 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Con la busta paga relativa al mese di maggio

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2017 Sulla Certificazione Unica CU/2017, è possibile generare la sezione relativa ai redditi da lavoro dipendente,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019 1) ULTERIORI VARIAZIONI LUGLIO 2019 1.1) Ccnl AUTOTRASPORTATORI (048) Con la busta paga del mese di luglio 2019, è possibile erogare

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di novembre 2016, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 3 della presente documentazione,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di dicembre 2018, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1, relative all aggiornamento

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018 Sulla Certificazione Unica CU/2018, è possibile generare la sezione relativa ai redditi da lavoro dipendente,

Dettagli

SGRAVIO EDILIZIA 11,50%

SGRAVIO EDILIZIA 11,50% Aggiornato settembre 2014 SGRAVIO EDILIZIA 11,50% Come previsto dall art. 1, comma 51, legge 247/2007 viene resa strutturale la riduzione contributiva prevista per le imprese del settore edile, modificando

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED680 del 21/02/2018 1) CU/2018 INVIO TELEMATICO La procedura CU/2018: Invio telematico e stampa modello ordinario genera il file da utilizzare per l invio

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED650 del 26/05/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2017 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Sulla base delle segnalazioni pervenuteci, le

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED713 del 19/02/2019 ATTENZIONE: Prima di inviare le Certificazioni Uniche, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1 della presente documentazione,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED694 del 18/07/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED694 del 18/07/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED694 del 18/07/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI LUGLIO / AGOSTO 2018 1.1) Ccnl COMMERCIO, TERZIARIO E SERVIZI (001 / 014) Per quanto riguarda le aziende

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED725 del 17/06/2019 1) MODELLO 770/2019 E possibile gestire la dichiarazione Modello 770/2019, relativo all anno di competenza 2018. Come negli anni precedenti,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI OTTOBRE 2018 1.1) Ccnl COMMERCIO (001 / 014) Sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n. 3580

Dettagli

Franklin Delano Roosevelt

Franklin Delano Roosevelt La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature. Franklin Delano Roosevelt INDICE Regimi

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PAGHE WEB... 2 1.1.1 ELABORAZIONE SIGOLA- STORICI PROGRESSIVI... 2 1.1.2 MOVIMENTI DIPENDENTI... 3 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 4 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED632 del 20/01/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED632 del 20/01/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED632 del 20/01/2017 1) ELABORAZIONE MESE DI GENNAIO 2017 Prima di procedere all elaborazione del mese di gennaio 2017, per le ditte che sono state elaborate

Dettagli

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo GISPAGHE 14.02.1c00 Tipo Aggiornamento Data Rilascio 07.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS PAGHE. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED710 del 24/01/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED710 del 24/01/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED710 del 24/01/2019 1) ELABORAZIONE MESE DI GENNAIO 2019 Prima di procedere all elaborazione del mese di gennaio 2019, sul servizio Ditta Abilitazione occorre

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED677 del 24/01/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED677 del 24/01/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED677 del 24/01/2018 1) ELABORAZIONE MESE DI GENNAIO 2018 Prima di procedere all elaborazione del mese di gennaio 2018, per le ditte che sono state elaborate

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.2.2

Dettagli

AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009

AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009 AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI...2 1.2. MODIFICHE SULLE TABELLE...2 1.2.1 AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE...2 1.2.2 CODICI ABI E CAB...2 2.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di novembre 2018, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 3 della presente documentazione,

Dettagli

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 SOMMARIO 1. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 2 1.1. ALIQUOTE VISUALIZZAZIONE COMMENTI...2 1.2. PROSPETTO EBAV (MODELLO B01)...2 1.3. CIGS/CIG IN DEROGA MOD SR41...3 1.4. PROSPETTO

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED712 del 13/02/2019 1) CERTIFICAZIONE UNICA CU/2019 Col presente aggiornamento, rendiamo disponibile la gestione della Certificazione Unica CU/2019. Il

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED616 del 18/07/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED616 del 18/07/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED616 del 18/07/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI LUGLIO 2016 1.1) Ccnl COMMERCIO, TERZIARIO E SERVIZI (001 / 014) In data 12/07/2016 è stata sottoscritta,

Dettagli

AGGIORNAMENTO H o I 18/02/2016

AGGIORNAMENTO H o I 18/02/2016 AGGIORNAMENTO H o I 18/02/2016 ESTRATTO SOLO PER CU SOMMARIO 1. CERTIFICAZIONE UNICA 2016 (REDDITI 2015) ANNO PRECEDENTE 2 1.1. QUADRI CU (CERTIFICAZIONE UNICA) LAVORO DIPENDENTE / ASSIMILATO / (LD)...

Dettagli

ANF NUOVA GESTIONE dalla vers.bpoint

ANF NUOVA GESTIONE dalla vers.bpoint 10/08/2019 G.Russo ANF NUOVA GESTIONE dalla vers.bpoint 19.60.40 L'INPS con la circolare n. 45 del 22/03/2019 e, a seguire con il messaggio n.1777 del 08/05/2019, ha fornito sia le indicazioni relative

Dettagli

AGGIORNAMENTO C 02/09/2016

AGGIORNAMENTO C 02/09/2016 AGGIORNAMENTO C 02/09/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. ARRETRATI EDR IMPIANTI SPORTIVI... 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 3 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI AGOSTO... 3 3. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.6

Dettagli

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle.

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle. Nuoro 21 settembre 2016 Fondo solidarietà residuale, aziende da 5 a 15 dipendenti La circolare Inps n. 176 del 09/09/2016 detta le regole per il fondo di integrazione salariale relativo alle aziende con

Dettagli

GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI

GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, capitolo REDDITI PERSONE FISICHE GESTIONE INPS/CIPAG. Il calcolo dei contributi IVS (Artigiani/Commercianti) avviene tramite

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 21/10/2014

AGGIORNAMENTO E 21/10/2014 AGGIORNAMENTO E 21/10/2014 SOMMARIO 1. FONDO DI SOLIDARIETA' RESIDUALE NC 07/10/14 2 1.1. MESSAGGIO INPS 6897 DEL 08/09/2014... 2 2. FONDO DI SOLIDARIETA' RESIDUALE (CIRC 10/2014) 4 2.1.1 CALCOLO ARRETRATI

Dettagli

Non c'è lavoro tanto semplice che non possa essere fatto male. Arthur Bloch

Non c'è lavoro tanto semplice che non possa essere fatto male. Arthur Bloch Non c'è lavoro tanto semplice che non possa essere fatto male. Arthur Bloch INDICE Gestione Casse Edili... 3 Titolo di studio... 3 Gestione Documenti OnLine (librounico.info)... 4 Comunicazioni Obbligatorie...

Dettagli

FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016

FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016 FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016 SOMMARIO 1. FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 2 1.1. NOTA INFORMATIVA... 2 1.2. RICERCA FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE - RICFONDORES... 3 2. CALCOLO ARRETRATI FONDO DI

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA Principali novità Di seguito, si elencano le principali implementazioni normative e non, eseguite con il presente aggiornamento. Si rimanda ai relativi paragrafi per gli approfondimenti del caso. Gestione

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 21/02/2017

AGGIORNAMENTO E 21/02/2017 AGGIORNAMENTO E 21/02/2017 SOMMARIO 1. CERTIFICAZIONE UNICA 2017 (REDDITI 2016) ANNO PRECEDENTE 2 1.1. QUADRI CU (CERTIFICAZIONE UNICA) LAVORO DIPENDENTE / ASSIMILATO / (LD)... 2 1.1.1 LD2 LD9 - PUNTI

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2016 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2017. I dati relativi

Dettagli

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0 STUDI DI SETTORE PAGHE Note sulla versione 9.6.0 In Sommario > cartella IRAP studi di settore, è presente la scelta Tabulati studi di settore, al cui interno sono presenti le seguenti stampe: Categorie

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012 èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 3.05. disponibile dal 20 Giugno 2012 F24EP - IMU: a seguito della Risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 53/E del 5 Giugno, sono stati aggiunti nuovi

Dettagli

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel

Dettagli

Selezionando la Gestione separata Inps Professionisti viene visualizzata una videata in cui sono riepilogate le posizioni Inps del soggetto.

Selezionando la Gestione separata Inps Professionisti viene visualizzata una videata in cui sono riepilogate le posizioni Inps del soggetto. INPS Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Uni Gestione INPS. Il calcolo dei contributi INPS (IVS artigiani/commercianti e Inps professionisti) necessari per la compilazione del quadro RR e dei

Dettagli

AGGIORNAMENTO G 15/04/2015

AGGIORNAMENTO G 15/04/2015 AGGIORNAMENTO G 15/04/2015 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. MODIFICHE SULLE TABELLE... 2 1.1.1 TABELLA TRIBUTI IN COMPENSAZIONE... 2 2. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 3 2.1. CERTIFICAZIONE UNICA

Dettagli

CANTIERI NEL MUT Procedura di Inserimento Cantiere e Variazione dati

CANTIERI NEL MUT Procedura di Inserimento Cantiere e Variazione dati CANTIERI NEL MUT Procedura di Inserimento Cantiere e Variazione dati Come indicato nella nostra circolare del 24/09/2013, l inserimento libero dei cantieri all interno del sistema MUT come fino ad ora

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED692 del 10/07/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED692 del 10/07/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED692 del 10/07/2018 1) CONGUAGLIO ASSISTENZA FISCALE E possibile effettuare il conguaglio, in busta paga, delle imposte risultanti dal modello 730-4/2018

Dettagli

Circolare febbraio/2016

Circolare febbraio/2016 Circolare febbraio/2016 Paghe e Contributi Calendario febbraio 2016... 2 UniEMens: apprendistato professionalizzante... 3 CIG: Elenco addetti unità produttiva... 5 Recupero imposta sostitutiva... 8 Acconto

Dettagli

Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo. Leo Longanesi

Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo. Leo Longanesi Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo. Leo Longanesi INDICE Indennità di disoccupazione DIS-COLL... 3 UniEmens PA - Variazioni... 5 Guide... 6 Appunti... 6 Configurazione modalità di compilazione

Dettagli

ASSISTENZA_FISCALE_2015

ASSISTENZA_FISCALE_2015 ASSISTENZA_FISCALE_2015 SOMMARIO 1. ASSISTENZA FISCALE 2 1.1. MODALITÀ DI COMPILAZIONE VIDEATA - ASSISTENZA FISCALE... 3 1.1.1 NUMERO CAAF/CODICE FISCALE PROFESSIONISTA ABILITATO... 3 1.1.2 DATA RICEZIONE

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.55 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE INAIL Apprendistato; Comunica Facile; Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR; Detrazioni per carichi familiari

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2018 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2018. I dati relativi

Dettagli

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR HELP ON LINE http://www.centropaghe.it/help Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR Pubblicato da manuale Il 3 dicembre 2014 @ 13:24 in Capitolo100 INDICE del Capitolo 1.1. INFORMAZIONI

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED610 del 23/05/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED610 del 23/05/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED610 del 23/05/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2016 1.1) Ccnl TESSILI ARTIGIANATO (032) Dal mese di maggio 2016 decorre l aumento retributivo

Dettagli

CIRCOLARE AGOSTO 2007

CIRCOLARE AGOSTO 2007 CIRCOLARE AGOSTO 2007 m:\manuali\circolari_mese\manuale_gestione_fpc\circolare agosto 2007.doc FONDO TESORERIA INPS E stato implementato il programma per la gestione del recupero delle quote TFR versate

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED727 del 08/07/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED727 del 08/07/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED727 del 08/07/2019 1) CONGUAGLIO ASSISTENZA FISCALE E possibile effettuare il conguaglio, in busta paga, delle imposte risultanti dal modello 730-4/2019

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED690 del 12/06/2018 1) MODELLO 770/2018 E possibile gestire la dichiarazione Modello 770/2018, relativo all anno di competenza 2017. Come negli anni precedenti,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di dicembre 2017, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1, relative all aggiornamento

Dettagli

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo A (SOL) HELP DESK Nota Salvatempo L0029 MODULO Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL) Quando serve In presenza di attivazione del modulo CIGO, per gestire la corretta sequenza operativa

Dettagli

Paghe TE7304. Comunicazione per ricezione in via telematica dei dati ( Ultimo aggiornamento vers. PAGHE )

Paghe TE7304. Comunicazione per ricezione in via telematica dei dati ( Ultimo aggiornamento vers. PAGHE ) Paghe Comunicazione per ricezione in via telematica dei dati 730-4 ( Ultimo aggiornamento vers. PAGHE 2019.01.01 ) INDICE Comunicazione per ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED722 del 24/05/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED722 del 24/05/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED722 del 24/05/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI MAGGIO 2019 1.1) Ccnl TURISMO (003 / 004 / 005 / 007 / 008 / 009) Per le aziende che adottano il Ccnl

Dettagli

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE A partire dal 770/2003 (anno 2002) esistono solo i codici Con causa 1 e 2. A. VENGONO PRESENTATI 2 MODELLI 770 (Prosecuzione del precedente soggetto - con causa

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI APRILE 2018 1.1) Ccnl COMMERCIO, TERZIARIO E SERVIZI (001 / 014) Per quanto riguarda le aziende che adottano

Dettagli

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

CONOSCERE IL CEDOLINO PAGA CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA" Documento aggiornato al 02 Gennaio 2012 Applicativi coinvolti: PAGHE ESPOSIZIONE DATI CEDOLINO PAGA...3 Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...3 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE...3

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione Gestione personale OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione 13.18.04 alla versione 13.18.05. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 02/04/2015

AGGIORNAMENTO E 02/04/2015 AGGIORNAMENTO E 02/04/2015 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. MODIFICHE SULLE TABELLE... 2 1.1.1 CASSE EDILI... 2 1.1.2 CODICI ATTIVITA'... 2 2. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 3 2.1. DATI FISCALI:

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016 ATTENZIONE: Prima di elaborare il mese di dicembre 2016, occorre effettuare le operazioni indicate al punto 2.1, relative all aggiornamento

Dettagli

Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw

Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw INDICE Gestione Menù... 3 Congedo facoltativo padre... 3 Gestione XML - DMAG...

Dettagli

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 22 Novembre 2012 ListaPosPA (Ex DMA)

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 22 Novembre 2012 ListaPosPA (Ex DMA) èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 3.07.0 disponibile dal 22 Novembre 2012 ListaPosPA (Ex DMA) Dal mese di Novembre (retribuzioni di Ottobre) la DMA viene ridenominata definitivamente in

Dettagli

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Il pacchetto INTEGRAZIONI SALARIALI (CIG TELEMATICI) è composto dai seguenti Moduli: C.I.G. Straordinario e in Deroga Telematico Trattamento Straordinario di Integrazione Salariale

Dettagli

AGGIORNAMENTO D 01/09/2016

AGGIORNAMENTO D 01/09/2016 AGGIORNAMENTO D 01/09/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. SGRAVIO CONTRIBUTIVO EDILIZIA 11,50%... 2 2. NOVITA' 3 2.1. NETTO LORDO COSTO WEB: ELEMENTI PAGA CONTRATTUALI... 3 2.2. PROCEDURA PAGHE WEB -STAMPE...

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Modello Certificazione

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED660 del 21/07/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED660 del 21/07/2017 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED660 del 21/07/2017 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI LUGLIO 2017 1.1) Ccnl POMPE FUNEBRI (023) Dal mese di luglio 2017 decorre l aumento retributivo previsto

Dettagli

Pagina 1 di 6 - HELP ON LINE - http://www.centropaghe.it/help - Capitolo 171: GESTIONE DETASSAZIONE Pubblicato da manuale Il 3 dicembre 2012 @ 14:50 in capitolo 171 In base a quanto previsto (quasi ogni

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2016

Autoliquidazione Inail 2016 Nuoro 26 gennaio 2016 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2016 Prima di procedere con qualsiasi operazione è necessario impostare, nel modulo Autoliquidazione INAIL, l Anno Fiscale 2015 dalla

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2019.0.0

Dettagli

L'etica del lavoro è l'etica degli schiavi, e il mondo moderno non ha bisogno di schiavi. B. Russel

L'etica del lavoro è l'etica degli schiavi, e il mondo moderno non ha bisogno di schiavi. B. Russel L'etica del lavoro è l'etica degli schiavi, e il mondo moderno non ha bisogno di schiavi. B. Russel INDICE Comunicazioni Obbligatorie - Febbraio 2016... 3 Nuovo Tipo Rapporto UniEmens Committenti... 3

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE Per poter caricare un Associato in partecipazione, digitare il comando DIPEN oppure selezionare la cartella anagrafiche e di seguito la voce di menù dipendente. 1 Dopo

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED718 del 10/04/2019 1) AUTOLIQUIDAZIONE INAIL A seguito della pubblicazione della Guida all Autoliquidazione (disponibile sul sito Inail dal 04/04/2019),

Dettagli