UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2016PA242- Allegato 3 ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 2 posti di Professore di Seconda Fascia presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA, per il Settore Concorsuale 02/C1 - Astronomia, Astrofisica, Fisica della Terra e dei Pianeti (profilo: Settore Scientifico Disciplinare FIS/05 - Astronomia e Astrofisica) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n del 14 ottobre Allegato A} al Verbale 2 Giudizio collegiale della Commissione La Commissione prende atto che il bando non prevedeva un limite massimo al numero di pubblicazioni da conferire, e constata che i candidati hanno sostanzialmente conferito le loro pubblicazioni valutate fra pari (Peer Reviewed). Candidato D'ONOFRIO MAURO 1. CURRICULUM Il candidato ha conseguito la Laurea in Astronomia presso l'università di Padova nel 1987 e i titoli di Magister Philosophiae e di Doctor Philosophiae presso la SISSA di Trieste, rispettivamente n~i 1989 e Dal 1992 ricopre la posizione di Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Astronomia (ora Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei) dell'università di Padova. Il candidato ha svolto brevi periodi di ricerca in istituzioni nazionali e internazionali. Il candidato ha svolto ruoli di servizio presso il Dipartimento e l'università di appartenenza. È stato membro della giunta del Dipartimento di Astronomia di Padova e del Centro Ateneo Biblioteche. È Associate Editor della rivista Frontier in Astronomy and Space Science. La Commissione, tenuto conto dei ruoli di servizio sopra menzionati, valuta unanimemente le attività istituzionali, organizzative, gestionali e di servizio, affidate dal Dipartimento, dall'ateneo e da enti nazionali e internazionali, OTTIME. 2. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Il candidato presenta 93 pubblicazioni, conferite all'atto della domanda, tramite PICA e dispositivo di memoria di massa USB (comprensive di quelle conferite sulla piattaforma PICA), quest'ultimo inviato alla commissione dall'ufficio preposto in data 10/10/2018. Nel curriculum il candidato elenca 97 lavori dichiarati Peer Reviewed, una sessantina dei quali risultano essere stati pubblicati su riviste internazionali di settore, la gran parte di alto lmpact Factor e con un numero limitato di autori. Il candidato è primo autore di una quindicina di questi lavori (unico autore in due). Nelle pubblicazioni in collaborazione, il contributo del candidato si evince anche dalla coerenza dei lavori con la sua attività scientifica complessiva, in accordo con i criteri stabiliti nel verbale n. 1. I rimanenti lavori presentati come Peer Reviewed sono contributi in capitoli di libri strutturati come interviste a scienziati di fama internazionale e atti di congresso. Inoltre il candidato dichiara cinquantasette atti di congresso senza valutazione fra pari. Le pubblicazioni sono pienamente congruenti con il settore scientifico disciplinare del concorso (FIS/05). 3

2 Per quanto riguarda gli indici bibliometrici relativi all'intera produzione, il candidato stesso dichiara i seguenti valori: 2520 citazioni, 541 citazioni normalizzate, e Hirsch lndex 28 (fonte ADS). Le pubblicazioni conferite, su riviste internazionali con alto lmpact Factor, conferite mostrano elevata originalità, innovatività e rigore metodologico. Tenuto conto della produzione scientifica complessiva in riviste internazionali di alto lmpact Factor e delle citazioni che ne evidenziano la loro rilevanza (si veda anche il valore dell'indice di Hirsch), la Commissione valuta unanimemente la produzione del candidato MOLTO BUONA in rapporto allo specifico campo di ricerca. 3. ATTIVITÀ DI RICERCA Il candidato ha svolto ricerche prevalentemente di carattere osservativo e interpretativo nel campo dell'astrofisica extragalattica affrontando molteplici tematiche, dallo studio delle stelle novae alla morfologia, struttura e cinematica delle galassie e analisi del piano fondamentale, dagli ammassi di galassie allo studio dei Nuclei Galattici Attivi. Collaborazioni e ruoli di coordinamento della ricerca Il candidato è membro di cinque collaborazioni internazionali, e annovera diciannove proposte osservative di sorgenti extragalattiche approvate a telescopi ottici come Principal lnvestigator o Co-lnvestigator; il candidato non specifica in quale delle proposte presentate ha coperto il ruolo di Principal lnvestigator. Il candidato ha svolto brevi periodi di ricerca in istituzioni nazionali e internazionali. Progetti finanziati Il candidato è stato Coordinatore Scientifico Nazionale di un progetto PRIN-MIUR Inoltre ha preso parte in altri progetti PRIN-MIUR, ed è stato Principal lnvestigator di molteplici progetti (ex 60%) finanziati dall'ateneo di appartenenza. Congressi e relazioni Il candidato ha partecipato a più di quaranta congressi nazionali e internazionali e in undici di essi ha tenuto relazioni su invito. Ha inoltre tenuto numerosi seminari in istituzioni nazionali e internazionali. Dichiara di aver partecipato all'organizzazione di congressi senza specificare il ruolo svolto. Tenuto conto della continuità, buona intensità e coerenza con il profilo richiesto della ricerca del candidato, visto l'ampio spettro di interessi, la partecipazione a progetti internazionali e il ruolo di coordinatore di un progetto PRIN-MIUR, nonché il buon numero di relazioni su invito, la Commissione unanime valuta nel suo complesso l'attività di ricerca: OTTIMA. 4. ATTIVITÀ DIDATTICA Sin dal 1992, anno in cui ha assunto il ruolo di Ricercatore Universitario, il candidato ha svolto con continuità attività didattica. In particolare dal 1997 possiede la titolarità di insegnamenti universitari, tra cui Esperimentazioni di Fisica, Laboratorio di Astronomia, Ottica Astronomica, Tecniche Astrofisiche e Ottica Applicata. Dal 2000 al 201 O ha insegnato presso la Scuola di Specializzazione all'insegnamento Secondario (SSIS). Il candidato ha svolto il ruolo di relatore di diverse tesi di Laurea e Dottorato, indicando i nomi di undici studenti; non si evince per essi in quale ruolo. È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Astronomia. Considerando la qualità, durata e intensità della attività didattica svolta Commissione valuta unanimemente nel suo complesso tale attività: OTTIMA. ~ ~ ì1z dal candidato, la 4

3 Candidata LAZZARIN MONICA 1. CURRICULUM La candidata ha conseguito la Laurea in Fisica e nel 1995 il titolo di Dottore di Astronomia, entrambi presso l'università di Padova. Nel ha usufruito di una borsa di studio "lng. A. Gini" che le ha permesso di trascorrere un anno presso I' Observatoire de Paris, Meudon. Dopo il dottorato ha usufruito di una borsa Post Doc dell'università di Padova con la quale ha condotto la sua ricerca per circa un anno presso l'observatoire de Paris Meudon e di un assegno di studio in Padova. Dal novembre 1999 ricopre la posizione di Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Astronomia (ora Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei) dell'università di Padova. La candidata ha svolto ruoli di servizio presso il Dipartimento e l'università di appartenenza. In particolare è dal 2009 responsabile per I' astronomia degli stage di studenti e laureati con delega rettorale per la firma delle convenzioni. Nel è stata membro del Time Allocation Committee dell'eso. Ha fatto parte del SOC di diversi congressi nazionali e di uno internazionale. La Commissione, tenuto conto dei ruoli di servizio sopra menzionati, valuta unanimemente le attività istituzionali, organizzative, gestionali e di servizio affidate dal Dipartimento, dall'ateneo e da enti nazionali e internazionali: OTTIME. 2. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE La candidata presenta 105 pubblicazioni, conferite all'atto della domanda tramite PICA e dispositivo di memoria di massa USB, quest'ultimo inviato alla commissione dall'ufficio preposto in data 10/10/2018. Nel curriculum la candidata elenca 110 lavori su riviste internazionali Peer Reviewed, in larga maggioranza di alto lmpact Factor. Si evidenzia che diversi articoli sono stati pubblicati su riviste di altissimo lmpact Factor, come Science e Nature. È prima autrice di una dozzina di pubblicazioni. Nelle pubblicazioni in collaborazione, il contributo.della candidata si evince anche dalla coerenza dei lavori con la sua attività scientifica complessiva, in accordo con i criteri stabiliti nel verbale n. 1. La candidata presenta inoltre 111 lavori comprensivi di proceedings, abstract, libri, etc. Le pubblicazioni sono pienamente congruenti con il settore scientifico disciplinare del concorso (FIS/05). Per quanto riguarda gli indici bibliometrici relativi all'intera produzione, la candidata stessa dichiara i seguenti valori: 1939 citazioni e Hirsch lndex 26 (fonte ADS; dati non corretti per i periodi di maternità). Le pubblicazioni conferite, su riviste internazionali con alto lmpact Factor, mostrano elevata originalità, innovatività e rigore metodologico. Tenuto conto della considerevole produzione scientifica dimostrata dall'elevato numero di lavori su riviste internazionali di alto o altissimo lmpact Factor.e delle citazioni che ne evidenziano la loro rilevanza (si veda anche il valore dell'indice di Hirsch) la Commissione valuta unanimemente la produzione della candidata OTTIMA in rapporto allo specifico campo di ricerca. 5

4 2. ATTIVITÀ DI RICERCA La candidata ha svolto ricerche di carattere osservativo, interpretativo e progettuale nel campo dell'esplorazione del sistema solare e in particolare delle proprietà fisiche e mineralogiche dei piccoli corpi. Collaborazioni e ruoli di coordinamento della ricerca scientifica La candidata è membro di numerose collaborazioni internazionali, prevalentemente legate a progetti spaziali. È Co-lnvestigator del sistema di imaging OSIRIS della sonda Rosetta e Responsabile Scientifico del relativo Work Package Strategie/Analisi (Agenzia Spaziale Italiana). Inoltre ha partecipato e partecipa a studi scientifici di possibili missioni spaziali per la planetologia. Ha partecipato a molteplici campagne osservative. In particolare è stata Principal lnvestigator di due progetti osservativi di lungo termine e Responsabile Scientifico di altri progetti a partire dal 1993, relativi a osservazioni di piccoli corpi del sistema solare. La candidata ha svolto periodi di ricerca in istituzioni internazionali. Progetti finanziati La candidata è stata più volte Responsabile di Unità in progetti nazionali ed ha partecipato ad altri progetti di cui uno europeo. È stata Principal lnvestigator di molteplici progetti finanziati.dall'ateneo di appartenenza (ex 60%). Ha partecipato a diversi finanziamenti da parte dell'agenzia Spaziale Italiana, ed in particolare a quelli del Work Package Strategie/Analisi della missione Rosetta sopra menzionato. Congressi e relazioni La candidata ha partecipato a molteplici congressi e ha tenuto 8 relazioni su invito. Ha inoltre tenuto numerosi seminari in istituzioni nazionali e internazionali. Ha fatto parte del SOC di diversi congressi nazionali e di uno internazionale. Tenuto conto della continuità, grande intensità e coerenza con il profilo richiesto dell'attività di ricerca, vista la partecipazione a diversi progetti internazionali, incluse importanti missioni spaziali, nonché visto il ruolo di Principal lnvestigator svolto in importanti campagne osservative ed il buon numero di.relazioni su invito, la Commissione all'unanimità valuta nel suo complesso l'attività di ricerca: OTTIMA. 3. ATTIVITÀ DIDATTICA Sin dal 1999, anno in cui ha assunto il ruolo di Ricercatore Universitario, la candidata ha svolto con continuità attività didattica. Dal 2005 fino alla data di presentazione della domanda è titolare del modulo di Astrofisica di Comete e Asteroidi, ridenominato in Astrofisica del Sistema Solare nell'anno Dal 1999 al 2004 ha contribuito alla didattica di supporto a moduli di Astronomia e di Sperimentazione di Fisica 1. È stata relatrice di 4 tesi di dottorato e co-relatrice di 3. Inoltre ha assunto il ruolo di relatrice di 14 tesi di laurea magistrale e di 15 di laurea triennale. Ha svolto attività didattica in ambito internazionale presso l'università Paris VII. È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Astronomia. Considerando la qualità, durata e intensità della attività didattica svolta dalla candidata, Commissione valuta all'unanimità nel suo complesso tale attività: OTTIMA. la 6

5 Candidata: RODIGHIERO GIULIA 1. CURRICULUM La candidata ha conseguito la Laurea Magistrale in Astronomia nel 1998 e il Dottorato in Astronomia nel 2002, entrambi presso l'università di Padova. Ha usufruito di assegni di ricerca e contratti presso lo stesso Ateneo dal 2003 al 2012, nonché di borse di studio che le hanno permesso di trascorrere brevi periodi di ricerca in Italia e all'estero. Dal maggio 2012 ricopre la posizione di Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei dell'università di Padova. È stata membro del panel ESO per ALMA per tre cicli. Ha fatto parte del SOC di due congressi internazionali. La Commissione, unanime, valuta le attività istituzionali, organizzative, gestionali e di servizio, affidate dal Dipartimento, dall'ateneo e da enti nazionali e internazionali: MOLTO BUONE. 2. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE La candidata presenta 147 pubblicazioni, conferite all'atto della domanda tramite PICA e dispositivo di memoria di massa USB, quest'ultimo inviato alla commissione dall'ufficio preposto in data 10/10/2018. Nel curriculum la candidata elenca 147 lavori su riviste internazionali Peer Reviewed, tutte di alto lmpact Factor. Si evidenzia che alcuni articoli sono stati pubblicati su riviste di altissimo lmpact Factor, come Science e Nature. La candidata è prima autrice di una quindicina di lavori. Nelle pubblicazioni in collaborazione, il contributo della candidata si evince anche dalla coerenza dei lavori con la sua attività scientifica complessiva, in accordo con i criteri stabiliti nel verbale n. 1. La candidata dichiara inoltre 13 pubblicazioni su atti di congresso. Le pubblicazioni sono pienamente congruenti con il settore scientifico disciplinare del concorso (FIS/05). Non avendo la candidata dichiarato i dati bibliometrici, la Commissione ha rilevato tali dati alla data di presentazione della domanda (dalla fonte ADS al fine di mantenere la confrontabilità con quanto dichiarato dagli altri concorrenti). Da essi si evince: un numero di citazioni superiore a novemila e indice di Hirsch prossimo a cinquanta. Le pubblicazioni conferite mostrano elevata originalità, innovatività e rigore metodologico. Tenuto conto dell'elevata e molto intensa produzione scientifica, dimostrata dall'alto numero di lavori su riviste internazionali di alto o altissimo lmpact Factor e delle numerosissime citazioni che ne evidenziano la loro rilevanza (si veda anche il valore dell'indice di Hirsch), la Commissione valuta all'unanimità la produzione della candidata ECCELLENTE in rapporto allo specifico campo di ricerca. 3. ATTIVITÀ DI RICERCA La candidata ha svolto ricerche di carattere osservativo/interpretativo nel campo della astrofisica extragalattica, prevalentemente nella banda infrarossa per lo studio del fondo cosmico extragalattico e dell'evoluzione delle galassie e loro popolazioni stellari. Collaborazioni e ruoli di coordinamento della ricerca scientifica La candidata ha partecipato e partecipa a diversi gruppi internazionali di lavoro nell'ambito della missione ESA Herschel. Ha partecipato wrog~resso telesco~ terra e dallo spazio, ;er

6 osservazioni in banda ottica, infrarossa e millimetrica, di cui tre volte nel ruolo di Principal lnvestigator. Ha trascorso periodi di studio e ricerca presso prestigiose istituzioni estere. Progetti finanziati È stata inserita in molteplici progetti finanziati dall'ateneo di appartenenza e da istituzioni nazionali ed europee. Congressi e relazioni La candidata ha presentato venti contributi orali a congressi nazionali e internazionali e ha tenuto sei relazioni su invito, di cui due di review. Ha fatto parte del SOC di due congressi internazionali. Tenuto conto della continuità, elevatissima intensità e coerenza con il profilo richiesto della attività di ricerca e visto il ruolo svolto dalla candidata in una importante missione spaziale europea nonché quello di Principal lnvestigator in progetti osservativi, e visto il numero di relazioni su invito ottenute (incluse review), la Commissione valuta all'unanimità l'attività di ricerca nel suo complesso: OTTIMA 4. ATIIVITÀDIDATTICA Sin dal 2012, anno in cui ha assunto il ruolo di Ricercatore Universitario, la candidata ha svolto con continuità, attività didattica. Svolge l'insegnamento di Sperimentazioni di Fisica 1 dal 2011 per la Laurea in Astronomia di cui è ad oggi titolare. È stata ca-coordinatrice di una Scuola Internazionale di Dottorato, e membro di 4 commissioni internazionali di esami finali di PhD. È stata relatrice di 2 tesi magistrali e di 1 tesi triennale. Inoltre è stata co-relatrice di sei tesi magistrali. Considerando la qualità, durata e intensità (simile a quella degli altri candidati) della attività didattica svolta dalla candidata, la Commissione valuta unanimemente nel suo complesso tale attività: MOLTO BUONA.. Padova, 5/12/2018 LA COMMISSIONE Prof.ssa Monica Colpi (Segretario) Prof. Giorgio Matt (Componente) Prof. Valerio Pirronello (Presidente) 8

7 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2016PA242- Allegato 3 ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 2 posti di Professore di Seconda Fascia presso il Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei" - DFA, per il settore concorsuale 02/C1 - Astronomia, Astrofisica, Fisica della Terra e dei Pianeti (profilo: Settore Scientifico Disciplinare FIS/05 - Astronomia e Astrofisica) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n del 14 ottobre Allegato B) al Verbale 2 VALUTAZIONE COMPARATIVA E GIUDIZI COMPLESSIVI La Commissione ritiene unanime che il ruolo e la figura del professore universitario sia quella di primo attore nella costruzione del sapere scientifico, nella sua divulgazione alla comunità internazionale, e nella sua trasmissione ai discenti. Nella fase di giudizio di ciascun candidato la Commissione ha valutato: 1. CURRICULUM (comprensivo delle attività istituzionali, organizzative, gestionali e di servizio) 2. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 3. ATTIVITÀ DI RICERCA 4. ATTIVITÀ DIDATTICA La voce 1. Curriculum è stata riservata alle note biografiche e di carriera e alle attività istituzionali e di servizio non ricomprese nella voci rimanenti che hanno valutazione separata (2. Pubblicazioni Scientifiche; 3. Attività di Ricerca; 4. Attività Didattica). La Commissione passa alla valutazione comparativa dei candidati punto per punto. Curriculum I due candidati di maggiore anzianità, il Dr. Mauro D'Onofrio e la Dott.ssa Monica Lazzarin, hanno un curriculum owiamente più ricco rispetto alla candidata più giovane in ruolo, Dott.ssa Giulia Rodighiero. Pertanto la Commissione unanime ha ritenuto di valutare OTTIME le attività istituzionali, organizzative, gestionali e di servizio dei primi due, mentre soltanto MOLTO BUONE quelle della Dott.ssa Rodighiero. Pubblicazioni Scientifiche La Commissione ha basato la sua valutazione principalmente sulle pubblicazioni conferite, pubblicate su riviste di alto o altissimo lmpact Factor in quanto sono quelle che maggiormente contribuiscono alla diffusione del sapere nella comunità di riferimento e che danno piena contezza della produzione scientifica del candidato e relativo impatto. La Dott.ssa Rodighiero presenta un numero molto elevato di pubblicazioni (alcune su riviste di altissimo lmpact Factor) per di più prodotte con alta intensità perché in un arco di tempo più limitato. Pertanto la Commissione unanime valuta per lei questa voce: ECCELLENTE. La Dott.ssa Lazzarin presenta un numero elevato di pubblicazioni, tra cui varie su riviste di altissimo lmpact Factor, prodotte in un intervallo di tempo maggiore. Pertanto la Commissione unanime valuta questa voce: OTTIMA. 9

8 GIUDIZIO COMPLESSIVO: La Dott.ssa Giulia Rodighiero presenta un curriculum con alcune attività di servizio e gestionali. Le pubblicazioni su riviste internazionali di alto lmpact Factor sono in numero molto elevato e alcune appaiono su riviste di altissimo lmpact Factor. L'attività di ricerca mostra continuità, elevatissima intensità e coerenza con il profilo richiesto. L'attività didattica è stata svolta con continuità a partire dalla presa di servizio nel ruolo di Ricercatore Universitario. 2i) 10 CrJ 11 Dr. D'Onofrio presenta un buon numero di pubblicazioni su riviste di alto impatto, prodotte in un intervallo di tempo leggermente superiore a quello della Dott.ssa Lazzarin. Pur tenendo in conto che in media il numero di coautori è inferiore a quello delle candidate, la Commissione unanime ritiene di valutare questa voce: MOLTO BUONA. Attività di ricerca Tutti i candidati hanno svolto con continuità ricerca scientifica di ottimo livello in settori di punta dell'astrofisica, facendo anche parte di collaborazioni internazionali. Tutti i candidati hanno partecipato, anche con ruoli di Principal lnvestigator, a progetti osservativi da Terra e/o dallo spazio, e i loro studi sono stati presentati in diversi talk su invito. Da rimarcare: per il Dr. D'Onofrio il ruolo di coordinatore scientifico di un PRIN-MIUR 2009, e per la Dott.ssa Lazzarin il ruolo di coordinamento di un Work Package nell'ambito di contratti ASI relativi alla missione Rosetta. La Dott.ssa Rodighiero ha svolto un ruolo nell'ambito della missione ESA Herschel e ne va sottolineata l'alta intensità nella attività di ricerca. Sulla base di queste considerazioni, la Commissione unanime ritiene di valutare I' attività di ricerca di tutti e tre i candidati: OTTIMA. Attività didattica I tre candidati mostrano una simile intensità nell'attività didattica, sia riferita agli insegnamenti sia al ruolo di supervisione di tesi di laurea e dottorato. Naturalmente il Dr. D'Onofrio e la Dott.ssa Lazzarin hanno svolto queste attività per un periodo di tempo molto più lungo e pertanto la valutazione unanime della Commissione per tali candidati è OTTIMA, mentre per la Dott.ssa Rodighiero è MOLTO BUONA. GIUDIZI COMPLESSIVI CANDIDATO: D'ONOFRIO Mauro GIUDIZIO COMPLESSIVO: Il Dr. Mauro D'Onofrio presenta un curriculum con buone attività di servizio e gestionali. Le pubblicazioni su riviste internazionali di alto lmpact Factor sono in buon numero. L'attività di ricerca mostra continuità, buona intensità e coerenza con il profilo richiesto. L'attività didattica è stata svolta con continuità a partire dalla presa di servizio nel ruolo di Ricercatore Universitario. CANDIDATA: LAZZARIN Monica GIUDIZIO COMPLESSIVO: La Dott.ssa Monica Lazzarin, presenta un curriculum con buone attività di servizio e gestionali. Le pubblicazioni su riviste internazionali di alto lmpact Factor sono in numero elevato, e varie appaiono su riviste di altissimo lmpact Factor. L'attività di ricerca mostra continuità, grande intensità e coerenza con il profilo richiesto. L'attività didattica è stata svolta con continuità a partire dalla presa di servizio nel ruolo di Ricercatore Universitario. CANDIDATA: RODIGHIERO Giulia

9 CONCLUSIONI Sulla base della valutazione analitica e comparativa dei candidati, tutti e tre risultano degni di ricoprire la posizione di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 02/C1. In particolare alla Dott.ssa Lazzarin, sulla base delle voci analizzate, la Commissione unanime ritiene di poter assegnare una valutazione superiore a quella degli altri due candidati. Riguardo al Dr. D'Onofrio e Dott.ssa Rodighiero, la mera analisi dei giudizi sulle singole voci, sia pure per motivi molto diversi, li porrebbe su un piano di sostanziale equivalenza. Tuttavia, per quanto espresso all'inizio di questo allegato, relativamente alla figura e al ruolo del professore universitario, la Commissione unanime ritiene di dover effettuare una scelta che privilegi le Pubblicazioni, l'attività di Ricerca e di Didattica rispetto alle attività di servizio e gestionale riportate sotto la voce 'Curriculum'. Alla luce di questa scelta, la Commissione unanime individua nella Dott.ssa Rodighiero l'altra vincitrice della presente procedura comparativa. Sulla base delle motivazioni sopra esposte, in termini comparativi le Dott.sse Monica LAZZARIN e Giulia RODIGHIERO sono state individuate all'unanimità quali candidate vincitrici della presente procedura valutativa. Padova, 5/12/2018 LA COMMISSIONE Prof.ssa Monica Colpi (Segretario) Prof. Giorgio Matt (Componente) Prof. Valerio Pirronello (Presidente) 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2016PA242- Allegato 3 ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 2 posti di Professore di Seconda Fascia

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017P0184 - Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"

Dettagli

Candidato: Valerio Nascimbeni

Candidato: Valerio Nascimbeni UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con comma 3 lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA --- -- - -------------- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016P0183 - Allegato 6 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n S H - Prct. iw S W i* dsl ls(o^(sudl^ Anno &0U Tit. ^ CI. A Fase. /44. { UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA189 - Allegato n.1 per la chiamata

Dettagli

paradisiffiod.infn.it.

paradisiffiod.infn.it. UNIVERSITÀ D io.! STUDI DI PADOVA Rep. n A86Ì - Prot. n h % k & dei Aftno Tri CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB04 - Allegato n. 9 per l assunzione di n. 1 ricercatore

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 19 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche per il settore concorsuale 13/D1 Statistica (profilo: settore scientifico-disciplinare

Dettagli

.Anflo 2D \-1- l]~, \} \ l q~.'.a -~~, ~CA...A

.Anflo 2D \-1- l]~, \} \ l q~.'.a -~~, ~CA...A UNIVERSlTA' DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. ni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA '«ivfverslta' DEGL! STUDI DI PADOVA I. ri"9(p3 -'Prot. n'aflllrl àel A3\0^ j'2o/{^ CU A Sl{-4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2019PA502- Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PO243 - Allegato 1 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. 0 del J ( ( HoCft1 Anno Tit. Oli CI. / ( Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA189 - Allegato n. 5 per la chiamata di n.

Dettagli

Giudizio collegiale della Commissione:

Giudizio collegiale della Commissione: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2019PA241 - Allegato n. 1 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva2018po192 - Allegato 3 per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze statistiche, per il settore concorsuale 13/D3

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA d M iw Asb5 1òoA v1

Dettagli

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE>y. STUDI DI PADOVA Rep. n* - Prot. n /^& 5 d e f 0 5 i l l j l & f f Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUB04 - Allegato n. 8 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* ^ -Prot. n ^ i ^ l del O^/O^AOI}- à t m. ^ 0 V ' «L A - F i» X,l. ^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA181 - Allegato 2 per la chiamata

Dettagli

allegato C) al Verbale 3 del 16 febbraio 2017 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL'ATTIVITA' DIDATTICA

allegato C) al Verbale 3 del 16 febbraio 2017 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL'ATTIVITA' DIDATTICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016P0182 - Allegato 7 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI, per

Dettagli

Prot. n del 27/05/ [UOR: D Classif. VII/1]

Prot. n del 27/05/ [UOR: D Classif. VII/1] Prot. n. 0001105 del 27/05/2019 - [UOR: D320000 - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PO185 - Allegato 3 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2016PA242 - Allegato 5 per la chiamata di n. 2 posti di Professore di settore concorsuale 02/81 - Fisica sperimentale della materia (profilo: settore

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA 1 r, A 3-1- s ~oi'.:j {q,,, 2oA'f lìt. VH t-' 1. Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per. la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rap. n - Prot. n X 0 ^ 9 O d e l 3lQ>(o9-( U t f Anno Tit. CI. \ Fase. ^ 0, \ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato n.1 per l assunzione

Dettagli

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA U N IVER SITÀ DEGL! STUDI D! PADOVA Reo. n - Prot. n ^ A O i^ d s l Ai Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUA06 - Allegato n. 4 per l assunzione di

Dettagli

UNIVERSITA' DEGU STUDI D~ PAD'OVA

UNIVERSITA' DEGU STUDI D~ PAD'OVA UNIVERSITA' DEGU STUDI D~ PAD'OVA Rep. 11 36.1 - Prot. n"a'1z 3!(~ del-08 /d3 /'2D-49- C\f1loo '2ol{(; rat. Vie e&. -4 f' ~~~ 4l(lc "3 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2016PA242 -

Dettagli

allegato B) al verbale n. 2

allegato B) al verbale n. 2 Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina Animale, Produzione e Salute - MAPS per il settore concorsuale 07/G1 - Scienze e Tecnologie

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* S&! - Prot n* l W l 3 del ì/s/oz/lol ì à m * 35.*// UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PO182 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 2 ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze chimiche

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA U 13 VP A /orlaci g M \. 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA delle informazioni) ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. n. 3770

Dettagli

Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j "S

Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j S UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j "S Anno % C À f Tit. Oli CI. A Fase. ^ } UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB10 - Allegato n. 3 per l

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA' Rep. n - Prot. n Ì 2 \ l f ì del 0 8 /cr [ Anno Tit. v/t CI. ^ Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA04 - Allegato n.8 per l'assunzione di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI D! PADOVA

UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI D! PADOVA UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI D! PADOVA Rep. n0^ ^ - Prot. n ^ de) 2. 6. 6. 2o AT Anno Tit. V/u C! \ f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA di seconda fascia presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA V UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* %Q)(o h

Dettagli

Rep. n &76(Zo l+- Prot. nq ~O. òz... del.a8 (od l.0\1-

Rep. n &76(Zo l+- Prot. nq ~O. òz... del.a8 (od l.0\1- ~' \' ' Rep. n &76(Zo l+- Prot. nq ~O. òz... del.a8 (od l.0\1- Jl.nno Z-0 l b Tìtr. \> \.\ C,l. A f:m~ A 4 lt. ~ Procedura valutativa 2016PA242 - Allegato 6 per la chiamata di n. 1 posto di Professore

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA ~ -- - UN IVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA R0p. n 359-/XJJ.&- Prot. n (3SO~del t6/o~/2j& Anno ~ Tit. \J \'I Cl. I Fase. 56. I Procedura valutativa 208PA502 - Allegato per la chiamata di n. posto di Professore

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del 0~ìr j Anno JLq CT" Ut. vj\\ CI. y{ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto

Dettagli

VERBALE N. 3. Prof. Virginio Cantoni I^ ING-INF/05 Pavia. Prof. Andrea De Lucia I^ ING-INF/05 Salerno

VERBALE N. 3. Prof. Virginio Cantoni I^ ING-INF/05 Pavia. Prof. Andrea De Lucia I^ ING-INF/05 Salerno Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel settore concorsuale 09/F2 Telecomunicazioni SSD ING-INF/03 Telecomunicazioni mediante chiamata ai sensi della Legge n.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA 182 - Allegato n. 6 per la chiamata di n. 1 posto di Professore allegato D) al Verbale 3 del 11 luglio 2017 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Dettagli

VERBALE N. 3. Prof. Virginio Cantoni I^ ING-INF/05 Pavia. Prof. Andrea De Lucia I^ ING-INF/05 Salerno

VERBALE N. 3. Prof. Virginio Cantoni I^ ING-INF/05 Pavia. Prof. Andrea De Lucia I^ ING-INF/05 Salerno Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel settore concorsuale 09/H1 Sistemi di elaborazione delle informazioni - SSD ING- INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

Dettagli

Giudizio collegiale della Commissione:

Giudizio collegiale della Commissione: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016PA182 -Allegato n. 6 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Neuroscienze - DNS, per il settore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Procedura Selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia Concorso n. 6 Priorità 1 S.C. 02/C1 Astronomia, Astrofisica, Fisica della

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente - DAFNAE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA disciplinare VET/01 - Anatomia degli animali domestici) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3674 del 18 dicembre allegato C) al verbale n. 2

Dettagli

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ Rep. n*

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018P0182 - Allegato 7 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia

Dettagli

Pt\,J::-. r~ 9S6~6 : A1 /o?j) 1.0 ~5

Pt\,J::-. r~ 9S6~6 : A1 /o?j) 1.0 ~5 .'l r- :,:.::,....,! Pt\,J::-. r~ 9S6~6 : A1 /o?j) 1.0 ~5 ~. 3-10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa per la chiamata di n. l Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Fisica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA U;:MÌVERS!TA DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n A J W - Prot. n ^ 4 ^ 9 V del & [ Anno 2 d l? Tit. Oh CI. \ Fase. 4$ Al UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03- Allegato n. 12 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata FISPPA

Dettagli

Bep. f i - Prot. n* ò*jo ^1édel 5 (O ^ls bo ^ m Wk?v\i cu 4. fin» fa -6

Bep. f i - Prot. n* ò*jo ^1édel 5 (O ^ls bo ^ m Wk?v\i cu 4. fin» fa -6 &NIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Bep. f i - Prot. n* ò*jo ^1édel 5 (O ^ls bo ^ m Wk?v\i cu 4. fin» fa -6 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA04 - allegato 2 per l assunzione di

Dettagli

Prof. Stefania Fulle account

Prof. Stefania Fulle account PROCEDURA VALUTATIVA PER LA CHIAMATA DI N. 1 PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE IMAGING E SCIENZE

Dettagli

;< ~ ì. n l~~/x;ey. Prot. n"3'.j f385 del.1a / t2, {~

;< ~ ì. n l~~/x;ey. Prot. n3'.j f385 del.1a / t2, {~ L I ' ' ' ' - '' ' - '.,., --. I s -1 I '."",.- 1 ') I u- '0 I I t, ' '.._ ~ -::_) I '. l. - " ' J J r ~. l 1-\.,,.,. ;< ~ ì. n l~~/x;ey. Prot. n"'.j f85 del.1a / t2, {~ Anno f}.c#s n, \lii h I ~. i &.'f

Dettagli

UNIVERSITÀ" DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ" DEGLI STUDI DI PADOVA tu. ^ii ci A. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA settore scientifico disciplinare SPS/07 - Sociologia generale) ai sensi dell'alt. 18, 26 settembre 2016, il cui avviso

Dettagli

2oX'^ til Vii a. ^ 5-^ 2.

2oX'^ til Vii a. ^ 5-^ 2. WìVERSITA' degli studi di PADOVA -Prot. n*^z(^del 0 S" C. ^ 2oX'^ til Vii a. ^ 5-^ 2. Procedura valutativa 2019PA503 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il

Dettagli

Rep. n Prot. n~~.9(,8" dejo5/n'-f / zç,--1!3

Rep. n Prot. n~~.9(,8 dejo5/n'-f / zç,--1!3 UNIVERSITA' DEtj4J STUDI DI PAOOVA Rep. n 029.. Prot. n~~.9(,8" dejo5/n'-f / zç,--1!3 Fss-m 2o2.1.. Procedura valutativa 2018PA247 _ - Allegato_ 1_ ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO PRESSO ATENEI ED ENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Dipartimento di Geoscienze per il

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n ' A i l -P r o t n 3SG2ogde\ O tj lo fw Anno Tit. t/il CI. 4 Fase. B ' UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUB04 - Allegato n. 1 per l assunzione

Dettagli

i6apwdel ZS lo ófas 1

i6apwdel ZS lo ófas 1 U N \l E- R S * : K E- - Rep. n'joos Anno AaP STUDI 01 PADOVA, i6apwdel ZS lo ófas 1 - Pfot. n T». Vii CI. >1 Fbs ^S.5 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182 - Allegato n. 3 per

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno" - DSEA per il settore

Dettagli

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n ^ & 4 4 4 - de S-IosJ m ^ Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA15 - Allegato n. 2 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Procedura Selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia Concorso n. 1 Priorità II S.C. 08 F1 S.S.D. ICAR 21 Urbanistica presso il

Dettagli

3 o t V u<( x > 6.3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

3 o t V u<( x > 6.3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA tó3 3 < U o l2 o tl 3 o t V u 6.3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA184 - Allegato n. 3 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE N.1. La Commissione giudicatrice nominata con D.R. n del 10 agosto 2017 composta da:

VERBALE N.1. La Commissione giudicatrice nominata con D.R. n del 10 agosto 2017 composta da: Procedura selettiva 2017P0183 - Allegato 3 per la chiamata su n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Chimiche - DISC, per il settore concorsuale 03/A2 - Modelli e metodologie

Dettagli

(j~~ 'U>11'S, VH DEGLI STUDI

(j~~ 'U>11'S, VH DEGLI STUDI UNIVE~SITA' (j~~ 'U>11'S, VH DEGLI STUDI 24-1 s~,~ ~ DI PADOVA Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi

Dettagli

allegato E) al Verbale 3 del 18/5/2018

allegato E) al Verbale 3 del 18/5/2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PO185 - Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali - TESAF

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA ft«p. n* Q - Prot. del 0 4 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA TU» u«t CL

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Candidato : Alessandra

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO - PRIMA FASCIA - SETTORE CONCORSUALE 06/B1 - MEDICINA INTERNA - SSD MED/09 - MEDICINA

Dettagli

Allegato C) al Verbale 3

Allegato C) al Verbale 3 Socializzazione - DPSS per il settore concorsuale 11/E3 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (profilo: settore scientifico disciplinare M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE) ai sensi dell'alt.

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA

Dettagli

UNIVERSHA' OEGU STUD; 01 PADOV/1

UNIVERSHA' OEGU STUD; 01 PADOV/1 In particolare, la Commissione valuterà la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, l'intensità e la continuità temporale della stessa nel triennio di durata del contratto di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA determinato, presso il Dipartimento di PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLA SOCIALIZZAZIONE- DPSS_ per il settore concorsuale 11/E2 - Psicologia dello Sviluppo e dell educazione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Di R A D O dei àx)(o Fase. 0. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017R U A 05 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA fv'- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n & ( o -f- jo jc l^ Anno V) U CI.,/( Passi ^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PO182-Allegato 7 per la chiamata di n. 1 posto di

Dettagli

Vii'l.U. y^u Ci. / gij-, q

Vii'l.U. y^u Ci. / gij-, q AlhS - À^jo'^lcAi Vii'l.U. y^u Ci. / gij-, q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA 2019. VERBALE N. 1 La Commissione giudicatrice nominata con D.R. n. 2301 dei 28 giugno 2019 composta da: Prof. Riccardo Leonardi

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 2 maggio 2017 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 2 maggio 2017 composta da: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. u ' s À O j t y - Prot. n del fìk*l*a AnnololT Tit. Ut\ CI. -4 Fase./?.3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 3 per l assunzione

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA, AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 4, DELLA LEGGE 240/2010 E DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

DEGLI STUDI DI PADOVA

DEGLI STUDI DI PADOVA DEGLI STUDI DI PADOVA scientifico disciplinare MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 4331 dei 20 dicembre serie speciale

Dettagli

Prof. Stefano Consiglio I^ SECS-P/10 Università degli Studi di Napoli Federico II Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo

Prof. Stefano Consiglio I^ SECS-P/10 Università degli Studi di Napoli Federico II Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel settore concorsuale 13/B3 Organizzazione Aziendale SSD SECS P/10 Organizzazione Aziendale mediante chiamata ai sensi della

Dettagli

allegato B) al verbale n. 2

allegato B) al verbale n. 2 Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Neuroscienze - DNS per il settore concorsuale 06/G1 - Pediatria Generale, specialistica e neuropsichiatria

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Rep.n-.3^A.Prot U6^0 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016PO182 - Allegato 9 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il

Dettagli

Rep n l'ftf>jl:jf&. Prot. n So55S'5 d l ILr /12 { 2018

Rep n l'ftf>jl:jf&. Prot. n So55S'5 d l ILr /12 { 2018 U ~-i : \/ r ~~ ' T Pi. D f" -> 1 S TU O I DI P AD O V/\ Rep n l'ftf>jl:jf&. Prot. n So55S'5 d l ILr /12 { 2018 nno ~ rt" \/Il Ci. I F. ~ 1~4. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA

Dettagli

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Luca Gabriele DEIDDA. Prof. Salvatore MODICA. Prof.ssa Paola VALBONESI

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Luca Gabriele DEIDDA. Prof. Salvatore MODICA. Prof.ssa Paola VALBONESI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO ECONOMIA POLITICA, S.S.D. SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA, BANDITA CON D.R. N. 3333, DEL 05.12.2018 - ALBO N. 1922 DEL 05.12.2018. VERBALE N. 1 L'anno 2019 il giorno 21 marzo

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDi DI PADOVA Rsp. n ^ >^4 - Prot. f-fs^q^k^dsl iu J

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - P r o tn 0=? 3 ^ del /

Dettagli

tjniversita* DEGÙ STUDI DI PADOVA * Prot. n*l/% l'i dai 3[[DAjl0l&

tjniversita* DEGÙ STUDI DI PADOVA * Prot. n*l/% l'i dai 3[[DAjl0l& tjniversita* DEGÙ STUDI DI PADOVA Rep. n*/l&8 * Prot. n*l/% l'i dai 3[[DAjl0l& *w u > & 0l* Tlt Un Cl. -4.?** ' AAQ.% UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA186 - Allegato 8 per la

Dettagli

UNIVERSIT.'\' OEGU STUDI O! PADòVA. Rep. n A Prot. n 3~2.:1~~ det o=r/ai f iaa~

UNIVERSIT.'\' OEGU STUDI O! PADòVA. Rep. n A Prot. n 3~2.:1~~ det o=r/ai f iaa~ UNIVERSIT.'\' OEGU STUDI O! PADòVA Rep. n A071- - Prot. n 3~2.:1~~ det o=r/ai f iaa~ Ar?nQ, ioa6 Tit~ t/u GI~ 1 f'l:it~.-to ~ _ 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB01- Allegato

Dettagli

Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U

Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U UNIVERSITÀ' DEGLI S T U D I DI PADOVA Rep. - Prot. del Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUB01 - Allegato n. 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'antichità - DiSSGeA - per

Dettagli

d\s!j I+ {O\ \ 2.d.S'

d\s!j I+ {O\ \ 2.d.S' '. '... / ' -.._...,, p ~ r, ~1 fk.t~..?"tn. ;1 ', 8 T8. 7 A.r. o ;t::i8 1 ~., VI I c1. I d\s!j I+ {O\ \ 2.d.S' f. e-.._a,{(). 3 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato

Dettagli

UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A '

UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A ' UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A ' ^ep. n* /d? Q i -P rot. n03 & 9 T O d e l >to/y(^/aol% TH. CI. 4- f t *» UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUB0 - Allegato 4 per-l'assunzione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182 - Allegato n. 7 procedura selettiva 2017PA182 per la chiam(3ta di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze cardiologiche toraciche e vascolari

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del Anno Tit. MU CI. À Fase. > l6 Q? UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 16RUB4 - Allegato n. 8 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A Rep. n" t S Ò - P ro t n V lk Q S I2.d e * Am, -j& o i& rit VM ci* A F«*l ASO. À UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA13 -

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA MimiVERSITA' degli studi di PADOVA n - fvct. dc'ì Afillo(( j u.v\{ cu J Mim 3Ci.5 VERBALE N. 1 La Commissione giudicatrice nominata con D.R. n. 944 del 18 marzo 2019 composta da: Prof. Ciotti Luca professore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO PRESSO ATENEI ED ENTI

Dettagli