Nel Capitolato Speciale d Appalto a pag 33 Art. 10 TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTE al punto C) 30. laddove si parla di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nel Capitolato Speciale d Appalto a pag 33 Art. 10 TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTE al punto C) 30. laddove si parla di"

Transcript

1 Sistema Integrato per la Gestione Informatizzata delle procedure in Agricoltura - "Sistema Informativo Agricolo Regionale - RA" (CIG F2A) (CUP E79I ) Domanda n. 1 Nel Capitolato Speciale d Appalto a pag 33 Art. 10 TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTE al punto C) 30. laddove si parla di Ai sensi dell art. 41 del D.Lgs. n. 163/06, aver fatturato per attività riconducibili all oggetto della gara, negli ultimi tre esercizi ( ), un importo totale, da indicare puntualmente nell Allegato B non inferiore ad Euro ,00 (seicentotrentasettemilacinquecento/00) Iva esclusa. e al punto C) 31. laddove si parla di Ai sensi dell art. 41 del vigente D.Lgs. n. 163/06, aver un fatturato globale negli ultimi tre esercizi ( ), per un importo totale, da indicare puntualmente nell Allegato B non inferiore ad Euro ,00 (unmilionecinquecentonovantamila/00) IVA esclusa. Si parla degli ultimi tre esercizi ma si fa riferimento ad un triennio precedente. 1 / 36

2 Qual è il triennio da prendere in considerazione l ultimo cioè 2008/2009/2010 o quello precedente 2007/2008/2009? Risposta n. 1 Il triennio 2007/2008/2009 Domanda n. 2 Nel Capitolato Speciale d Appalto a pag 33 Art. 10 TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTE al punto C) 30. laddove si parla di Ai sensi dell art. 41 del D.Lgs. n. 163/06, aver fatturato per attività riconducibili all oggetto della gara, un importo totale, da indicare puntualmente nell Allegato B non inferiore ad Euro ,00 (seicentotrentasettemilacinquecento/00) Iva esclusa. Chiediamo conferma che per oggetto della gara si deve intendere anche quanto dettagliato nella Relazione Tecnica Progettuale (Allegato A ) e quindi sono valide quelle attività che si riconducono a tecnologie, esperienze e competenze come descritte nella Relazione Tecnica Progettuale (Allegato A). Risposta n. 2 Si Domanda n. 3 2 / 36

3 Nel Capitolato Speciale d Appalto a pag. 19 Art. 13 PROCEDIMENTO al punto C) laddove si parla di aprire le Buste A contenenti la documentazione amministrativa - Ai concorrenti sorteggiati, ai sensi dell articolo 48 comma 1, del vigente D.Lgs. 163/2006 viene richiesto di comprovare, il possesso della capacita economica- finanziaria e tecnica organizzativa richiesti per la partecipazione alla gara de qua nei modi di seguito specificati: Copia dei bilanci consuntivi, compresi gli allegati, relativi agli ultimi tre esercizi finanziari (2007/2008/2009), dai quali risulti il fatturato per attività riconducibili all oggetto della gara non inferiore ad Euro ,00 (seicentotrentasettemilacinquecento/00) Iva esclusa. In che modalità devono essere presentati i fatturati specifici riconducibili all oggetto della gara; dai bilanci consuntivi il dato non si deduce in alcuna voce specifica. Risposta n. 3 Le ditte sorteggiate dovranno presentare i bilanci consuntivi, gli allegati e altra documentazione dalla quale risulti il fatturato specifico dichiarato in sede di gara. Domanda n. 4 Nel caso in cui si risponda alla gara come consorzio stabile con una sola consorziata esecutrice: 3 / 36

4 - la certificazione qualità è sufficiente che sia posseduta dalla consorziata esecutrice? - per quanto riguarda la domanda/dichiarazione (allegato B) ne deve essere prodotta una copia per il consorzio e una copia per la consorziata esecutrice? Risposta n. 4 - No - Si Domanda n. 5 Ci sono dei vincoli rispetto al numero di pagine da cui deve essere costituita l'offerta Tecnica? Risposta n.5 No. L offerta tecnica deve essere redatta in conformità con quanto previsto nella Relazione 4 / 36

5 Tecnico Progettuale e nel Capitolato Speciale d Appalto. Domanda n. 6 Nell art. 13 del Capitolato Speciale d appalto, al punto capacità tecnica professionale (p. 20), si specifica che ai concorrenti sorteggiati ai sensi dell art. 48 comma 1, del vigente D.Lgs. 163/2006 viene richiesto di comprovare il possesso della capacità tecnica professionale attraverso tra l altro - copia dei bilanci consuntivi, compresi gli allegati, relativi agli ultimi tre esercizi finanziari ( ) dai quali risulti il fatturato per attività riconducibili all oggetto di gara non inferiore ad Euro ,00 Iva esclusa. Si chiede, qualora tale informazione non fosse contenuta negli allegati al bilancio del triennio , è possibile in alternativa presentare, ai fini della comprova, le fatture relative a tali attività o una certificazione siglata dal Cliente oppure una dichiarazione da parte del Presidente del Collegio Sindacale? Risposta n. 6 Le ditte sorteggiate dovranno presentare i bilanci consuntivi, gli allegati e altra documentazione dalla quale risulti il fatturato specifico dichiarato in sede di gara. Domanda n. 7 Quale deve essere il formato della risposta tecnica in termini di tipologia, dimensione di font e interlinea? E stato fissato un numero massimo di pagine? Qualora l Azienda fornitrice intenda prevedere degli allegati, questi verranno valutati come parte integrante della relazione tecnica? Risposta n. 7 5 / 36

6 Non vi è un formato particolare della tipologia, dimensione di font ed interlinea per quanto riguarda l Offerta Tecnica, né risulta fissato alcun limite del numero massimo di pagine. Gli allegati sono valutati come parte integrante dell Offerta Tecnica. Domanda n. 8 Con riferimento al sottocriterio Competenze ed esperienza tecnica direttamente possedute dalla ditta per l erogazione dei servizi di start-up previsti dal progetto relativamente alle architetture, all ambiente tecnologico, alla tipologia ed alla modalità dei servizi da erogare, contenuto nel criterio di valutazione n. 2 Metodologia e Servizi proposti (cfr. griglia contenuta nel Capitolato Speciale d appalto alle pp. 14 e 15), per il quale viene assegnato un punteggio massimo di 4 pt, si chiede di confermare che il suddetto punteggio, essendo inserito nella colonna Y, non indica un criterio discrezionale. Nel caso di risposta affermativa, si chiede di chiarire secondo quale criterio verrà assegnato il punteggio. Risposta n. 8 Si conferma che il criterio citato non è discrezionale e le modalità di assegnazione riguardano la particolare esperienza tecnica diretta acquisita negli anni in progetti analoghi da parte dell azienda proponente nell erogazione di servizi specialistici di start-up secondo le modalità illustrate nella Relazione Tecnico Progettuale 6 / 36

7 Domanda n. 9 Si chiede di voler chiarire com è correlata la richiesta dei 6 curricula previsti dalla R.T.P. e degli ulteriori 5 curricula richiesti ai fini del punteggio nel criterio n. 3 Conduzione del progetto (cfr. p. 15 del Capitolato Speciale d appalto) con la reale consistenza del Team di lavoro e l organizzazione del relativo servizio. Inoltre, si richiede quale sarà il criterio di ripartizione di tali risorse nelle tre tipologie di profilo professionale indicate nel Capitolato speciale d appalto ovvero sviluppo applicativo, infrastrutture elaborative ed applicative e business intelligence? Risposta n. 9 I 5 curricula aggiuntivi richiesti sono da intendersi in aggiunta rispetto ai 6 minimi richiesti così come indicato nell Offerta Tecnica: la costituzione del team di progetto con le figure aggiuntive richieste è a discrezione dell azienda partecipante. Il criterio di ripartizione di tali risorse nelle tre tipologie deve essere almeno di 2 unità per ogni profilo professionale indicato. Domanda n. 10 Con riferimento al par Il Progetto Tecnico della R.T.P. (Allegato A), si chiede di chiarire con maggiore dettaglio le indicazioni sulla gestione del sistema a regime (p. 87) e che cosa si intende per costi di gestione a regime. Risposta n / 36

8 Per gestione a regime si intendono le attività da porre in essere una volta eseguito il collaudo con esito positivo del progetto. La formulazione delle indicazioni sono a carico dell azienda proponente. Domanda n. 11 Riferimento: 2.2. RTP pag.11. Si chiede di realizzare un servizio sincrono che consenta di allineare il patrimonio informativo del sistema locale regionale con il sistema nazionale. In merito a questo requisito, si richiede se la Stazione Appaltante intenda avere a disposizione un sistema in grado di gestire le informazioni memorizzate nell anagrafe delle aziende agricole a livello locale che si collega, utilizzando i ws messi a disposizione dal SIAN, al livello centrale e lo aggiorna, oppure un sistema che replica l anagrafe del SIAN e viene mantenuto aggiornato collegandosi al livello centrale e recependo in tempo reale le modifiche e gli aggiornamenti del fascicolo aziendale. Risposta n. 11 Come evidenziato nella RTP bisogna sviluppare gli strumenti in grado di aggregare, localizzare, estrarre e caricare le informazioni presenti sul sistema informativo del SIAN attraverso meccanismi di cooperazione applicativa. Vedi anche Figura 7 I flussi logici del PSR secondo la logica del sistema informativo agricolo SIAR-RA 8 / 36

9 Domanda n. 12 Riferimento: RTP pag.52 In merito al datawarehouse, si richiede di specificare quali sono le fonti informative attualmente disponibili per il popolamento degli archivi, e se si ritiene che i dati importabili dal SIAN, relativi alle misure del PSR , siano sufficienti ai fini delle analisi che dovranno essere svolte. Risposta n. 12 Le fonti informative attualmente disponibili sono di diverso formato (database, word, csv, excel, txt, ecc..). Non si ritiene che i dati importati dal SIAN siano sufficienti ai fini delle analisi che dovranno essere svolte. Domanda n / 36

10 Riferimento: RTP pag.47 Il sistema di Gestione dei Procedimenti di cui viene richiesta l analisi è inteso come sostitutivo della gestione dei procedimenti di aiuto riferiti al PSR ora gestiti su SIAN o come elemento di supporto e integrazione all attuale modalità operativa che resterebbe attiva? Nel primo caso, si deve ipotizzare la futura esistenza di un Organismo Pagatore Regionale? Nel secondo caso si ipotizza che l acquisizione delle domande avvenga su tale sistema e che gli elementi di domanda siano poi riversati su SIAN per evitare una doppia imputazione? Infine, considerato che ad oggi non sono noti i contenuti dei Piani non solo a livello regionale ma nemmeno a livello nazionale e comunitario, l analisi richiesta deve ipotizzare un impianto normativo analogo a quello dell attuale programmazione o viceversa riferirsi ad un generico procedimento di aiuto utilizzabile anche per misure non riferite al PSR? Risposta n. 13 Tale analisi dovrà, chiaramente, prendere in considerazione l infrastruttura, la progettazione e l implementazione che verrà realizzata attraverso il presente intervento e verrà presa come base per le future implementazioni. La richiesta rientra nei criteri di discrezionalità del "Progetto Tecnico" e comunque le funzionalità e le attività specifiche verranno definite e concordate con il gruppo di lavoro regionale. Si può ipotizzare anche la futura esistenza di un Organismo Pagatore Regionale. La richiesta rientra nei criteri di discrezionalità del "Progetto Tecnico", nulla vieta di inserire entrambe le opzioni nella realizzazione dell analisi richiesta. 10 / 36

11 Domanda n. 14 Con riferimento alla gara in oggetto, si chiede di voler indicare se la procura da inserire nella busta A, di cui all art. 11 del Capitolato speciale d appalto, debba essere fornita in copia semplice oppure conforme all originale. Risposta n. 14 In copia semplice. Domanda n. 15 Per il servizio di start-up, l'orario 8:00-18:00 è da intendersi come orario obbligatorio complessivo per la erogazione dei servizi o deve essere inteso per le giornate in cui viene effettuato tale specifico servizio? 11 / 36

12 Risposta n.15 Gli orari sono da intendersi riferiti alle sole giornate per le quali il servizio specialistico di start-up è erogato. Domanda n.16 In merito ai 6 curricula richiesti per il servizio di start-up, questi possono includere i curricula delle risorse già indicate secondo i profili previsti per la fornitura, reimpiegate per questo apposito servizio, o devono far parte di un team dedicato? Risposta n.16 I 6 curricula possono anche far parte dei profili inseriti nella fornitura, tuttavia per l erogazione di tale servizio è richiesta l indicazione del numero massimo delle risorse aggiuntive eventualmente disponibili ed attivabili nei tempi massimi espressi nell Offerta. Tale opzione per le risorse professionali aggiuntive sarà da determinarsi per far fronte ad eventuali maggiori necessità operative che la Stazione Appaltante dovesse riscontrare a seguito di imprevisti o nuove ed ulteriori esigenze operative. Tale dimensionamento dovrà essere determinato in modo che in sede operativa le risorse possano alternarsi, affiancarsi e compensarsi nei momenti di necessità o nella pianificazione ed organizzazione dei periodi di ferie e/o riposo previsti. 12 / 36

13 Domanda n. 17 In merito alle figure di Project Manager, Capo Progetto, Capo Progetto Tecnico, devono essere inseriti i relativi curricula nella offerta, e se sì, a quali dei profili specificati nel par devono essere aderenti? Risposta n.17 I curricula di tali figure devono essere inseriti nell offerta e tali risorse non sono riferibili a quelli indicati nel suddetto paragrafo, in quanto in esso si richiedono nello specifico figure distinte per quanto riguarda i profili di Specialista Senior area sviluppo applicativo, di Specialista Senior area Infrastrutture elaborative ed applicative e di Specialista area Business Intelligence. Domanda n / 36

14 Le risorse richieste per Project Manager, Capo Progetto, Capo Progetto Tecnico, devono essere individuate per ognuno di questi profili o più qualifiche possono essere riferite alla stessa risorsa, quindi con incarichi cumulativi? Risposta n.18 Le risorse possono essere cumulabili per quanto riguarda le figure di Project Manager e di Capo Progetto, ma non per quanto riguarda il Capo Progetto Tecnico, che deve essere distinto e rispondente alle caratteristiche illustrate nel paragrafo Domanda n. 19 In merito al Par. 8.2, si richiede che la soluzione sia ufficialmente supportata dal produttore hardware e software della infrastruttura tecnologica relativa al cap. 4; per soluzione si intende l'insieme dei software di base e il pieno supporto di questi alla virtualizzazione (DBRMS, OS, Web server ecc.)? Risposta n / 36

15 Sì, è da intendersi anche l insieme dei software applicativi di cui si richiede la fornitura e lo sviluppo (Datawarehouse, Anagrafe Agricola Regionale, ecc ). Domanda n. 20 Nell art. 13 del Capitolato Speciale d appalto, al punto capacità tecnica professionale (p. 20), si specifica che ai concorrenti sorteggiati ai sensi dell art. 48 comma 1, del vigente D.Lgs. 163/2006 viene richiesto di comprovare il possesso della capacità tecnica professionale attraverso tra l altro - copia dei bilanci consuntivi, compresi gli allegati, relativi agli ultimi tre esercizi finanziari ( ) dai quali risulti il fatturato per attività riconducibili all oggetto di gara non inferiore ad Euro ,00 Iva esclusa. Si chiede, qualora tale informazione non fosse contenuta negli allegati al bilancio del triennio , è possibile in alternativa presentare, ai fini della comprova, le fatture relative a tali attività o una certificazione siglata dal Cliente oppure una dichiarazione da parte del Presidente del Collegio Sindacale? Risposta n. 20 Vedere risposta n. 6 Faq sito web ARIT 15 / 36

16 Domanda n. 21 Quale deve essere il formato della risposta tecnica in termini di tipologia, dimensione di font e interlinea? E stato fissato un numero massimo di pagine? Qualora l Azienda fornitrice intenda prevedere degli allegati, questi verranno valutati come parte integrante della relazione tecnica? Risposta n. 21 Vedere risposta 7 Faq sito web ARIT Domanda n. 22 Con riferimento al sottocriterio Competenze ed esperienza tecnica direttamente possedute dalla ditta per l erogazione dei servizi di start-up previsti dal progetto relativamente alle architetture, all ambiente tecnologico, alla tipologia ed alla modalità dei servizi da erogare, contenuto nel criterio di valutazione n. 2 Metodologia e Servizi proposti (cfr. griglia contenuta nel Capitolato Speciale d appalto alle pp. 14 e 15), per il quale viene assegnato un punteggio massimo di 4 pt, si chiede di confermare che il suddetto punteggio, essendo inserito nella colonna Y, non indica un criterio discrezionale. Nel caso di risposta affermativa, si chiede di chiarire secondo quale criterio verrà assegnato il punteggio. 16 / 36

17 Risposta n. 22 Vedere risposta 8 Faq sito web ARIT Domanda n. 23 Si chiede di voler chiarire com è correlata la richiesta dei 6 curricula previsti dalla R.T.P. e degli ulteriori 5 curricula richiesti ai fini del punteggio nel criterio n. 3 Conduzione del progetto (cfr. p. 15 del Capitolato Speciale d appalto) con la reale consistenza del Team di lavoro e l organizzazione del relativo servizio. Inoltre, si richiede quale sarà il criterio di ripartizione di tali risorse nelle tre tipologie di profilo professionale indicate nel Capitolato speciale d appalto ovvero sviluppo applicativo, infrastrutture elaborative ed applicative e business intelligence? Risposta n. 23 Vedere risposta 9 Faq sito web ARIT Domanda n / 36

18 Con riferimento al par Il Progetto Tecnico della R.T.P. (Allegato A), si chiede di chiarire con maggiore dettaglio le indicazioni sulla gestione del sistema a regime (p. 87) e che cosa si intende per costi di gestione a regime; Risposta n. 24 Vedere risposta 10 Faq sito web ARIT Domanda n. 25 Si chiede di voler indicare se la procura da inserire nella busta A, di cui all art. 11 del Capitolato speciale d appalto, debba essere fornita in copia semplice oppure conforme all originale; Risposta n. 25 Copia semplice 18 / 36

19 Domanda n. 26 Rispetto al Modulo/Dichiarazione allegato B della documentazione di gara, si domanda se è possibile modificarlo, atteso che non sembra essere prevista l alternativa alla partecipazione di un Consorzio stabile in RTI con un altra Società. Si chiedono chiarimenti sul punto. Sempre con riferimento al modulo di dichiarazione di cui si è detto, si chiede di voler confermare che nel caso di partecipazione di un consorzio stabile in RTI con altra Società - lo stesso debba essere compilato sia dal legale rappresentante/procuratore del consorzio stabile sia dal legale rappresentante/procuratore dell impresa facente parte del RTI, e non anche da tutte le imprese facenti parte del consorzio. In caso di risposta negativa, si chiede di voler indicare con precisione quali sono le imprese onerate del suddetto obbligo. Risposta n. 26 È possibile integrare il modulo allegato B con ulteriori informazioni. Il modulo domanda dichiarazione deve essere compilato anche da tutte le imprese facenti parte del consorzio che partecipano alla gara. Domanda n / 36

20 Il modulo di domanda/dichiarazione (Allegato B) deve essere compilato su carta intestata? Risposta n. 27 No Domanda n. 28 Compilando il modulo di domanda/dichiarazione (Allegato B) per l impresa capogruppo di un RTI non ancora costituito il fatturato globale per ciascun anno ( ) è la sommatoria dei fatturati globali di tutte le mandanti e della capofila che partecipano al RTI? Risposta n. 28 No. Solo della capogruppo 20 / 36

21 Domanda n. 29 Lo stesso vale per il fatturato specifico? Risposta n. 29 Si Domanda n. 30 Il fatturato globale dichiarato dalla capogruppo e dalle mandanti deve seguire la copertura del 60% e del 20% rispetto a Euro ,00. Risposta n. 30 Si 21 / 36

22 Domanda n. 31 Compilando il modulo di domanda/dichiarazione (Allegato B) per l impresa mandante del RTI devono essere inseriti i valori riferiti alla singola società (per il triennio richiesto) sia per il fatturato globale che per quello specifico? Risposta n. 31 Si Domanda n. 32 Nella Relazione Tecnica Progettuale a pag. 69 paragr. 6.5 laddove si dice: 22 / 36

23 Le attività dovranno essere dettagliate e descritte in un apposito documento riportante il piano complessivo di formazione, includendo le tempistiche, le modalità di effettuazione ed i contenuti dei corsi. L apposito documento del piano di formazione deve essere incluso già in sede di offerta tecnica? Risposta n. 32 La ditta deve inserire nell Offerta Tecnica la descrizione delle metodologia, delle tempistiche, dei luoghi e delle modalità con cui intende realizzare il servizio di formazione secondo le indicazioni presenti nella Relazione Tecnico Progettuale con particolare riferimento al dimensionamento delle giornate uomo ed ai relativi profili professionali coinvolti. Domanda n. 33 Nella Relazione Tecnica Progettuale a pag. 84 paragr. 9.2 laddove si dice: Tale prospetto deve essere costituito da una tabella che dettagli il costo complessivo offerto in base ad una ripartizione per area (software di base, servizi di base, servizi di supporto specialistico, servizi infrastrutturali specialistici). 23 / 36

24 Per servizi infrastrutturali specifici si intendono quelli descritti nei paragrafi e 6.1.2? Risposta n. 33 No, per servizi infrastrutturali specialistici si intendono attività di predisposizione, configurazione ed aggiornamento dell infrastruttura della soluzione proposta. Domanda n. 34 E' possibile avere una stima, in termini di ordine di grandezza del numero di record, del dimensionamento del database operazionale DB-SIAR e del Data Warehouse DW-SIAR (es. centinaia di migliaia, milioni o decine di milioni di record)? Risposta n / 36

25 Al momento non è disponibile una stima sulla dimensione dei database, in quanto dovrà essere effettuata in fase di analisi da parte della ditta aggiudicataria in sede di esecuzione delle attività. Domanda n. 35 Al fine del licencing del database DW-SIAR gli utenti previsti che accederanno al Data Warehouse sono i 49 indicati a pag. 56 della Relazione Tecnica Progettuale (tabella utenti del Datawarehouse del SIAR-RA) o sono previsti ulteriori utenti che accederanno attraverso front-end applicativi differenti? Risposta n. 35 Si fa riferimento ai soli utenti indicati nella Relazione Tecnico Progettuale, non vi sono altri utenti che potranno accedere al sistema attraverso differenti applicativi. Domanda n / 36

26 La Regione Abruzzo dispone attualmente di sistemi informatici dove vengono memorizzate (anche separatamente) le informazioni relative alle a) aziende agricole, b) patrimonio zootecnico, c) dati di riferimento per la domanda unica d) dati relativi ai capitoli di spesa? Risposta n. 36 Non è presente attualmente alcun sistema informativo in cui siano memorizzate tali informazioni, così come evidenziato nel paragrafo 3.1. Domanda n. 37 In quale modalità avviene attualmente il passaggio di informazioni tra Regione Abruzzo e Organismo Pagatore dei dati relativi ai finanziamenti da erogare? Risposta n. 37 Attualmente avviene in maniera non informatizzata. 26 / 36

27 Domanda n. 38 Il Sistema dovrà occuparsi anche delle problematiche relative al calcolo delle graduatorie e degli importi da erogare? Risposta n. 38 La Relazione Tecnico Progettuale è esaustiva a tal riguardo. Domanda n. 39 Eventuali licenze del software di base (i.e. del database che viene proposto per lo sviluppo del sistema ) e relativi contratti di manutenzione sono da considerare nell importo totale dell offerta? 27 / 36

28 Risposta n. 39 Sì, rispettando i vincoli relativi all importo economico complessivo e delle modalità di erogazione del servizio di manutenzione. Domanda n. 40 Non viene data nessuna indicazione riguardo la busta nella quale devono essere inseriti i CV richiesti, è possibile avere un riscontro? Risposta n. 40 Devono essere allegati all Offerta Tecnica. Domanda n / 36

29 La valorizzazione dello sviluppo dei moduli richiesti è prevista a corpo? Risposta n. 41 La valorizzazione può essere effettuata sia a corpo che a giornate/uomo. Domanda n. 42 Nella proposta tecnica che viene formulata in risposta alla gara, devono essere indicate le informazioni che descrivono il gruppo di lavoro? Devono essere allegati anche i relativi CV? Risposta n. 42 Sì ad entrambe le domande. 29 / 36

30 Domanda n. 43 I dati che riguardano le misure PSR e PSR sono disponibili in archivi informatici? Risposta n. 43 Solo in maniera parziale. Domanda n. 44 Non è chiaro se i moduli da sviluppare si devono integrare con sistemi di datawarehouse già in uso presso Regione Abruzzo o se l offerta che viene presentata deve proporre una soluzione ex novo. Risposta n / 36

31 La Relazione Tecnico Progettuale è esaustiva a tal riguardo. Domanda n. 45 Si chiede conferma che NON deve essere sviluppata nessuna componente software per la gestione dei procedimenti di richieste di finanziamento e/o PSR, e che viceversa per questi moduli sarà richiesta solo la componente di analisi. Risposta n. 45 Si conferma che per tali moduli è richiesta la sola analisi. Domanda n / 36

32 I Sistemi operativi richiesti si intendono per i server blade indicati al cap o per le macchine virtuali che sono a supporto del progetto. Risposta n. 46 I Sistemi Operativi richiesti si riferiscono esclusivamente alle macchine virtuali a supporto del progetto. Domanda n. 47 A pagina 16 si fa riferimento ad "applicativi residenti su sistemi esterni", si chiede di chiarire se sarà richiesto di effettuare migrazione dei dati da questi verso il sistema centralizzato e se sì, quali e quanti sono le possibili casistiche da affrontare per fare una valutazione più precisa. Risposta n. 47 I dati da migrare nel sistemo informativo sono indicati nella Relazione Tecnico Progettuale, l analisi delle casistiche è lasciata alla ditta proponente: si può fare riferimento ai flussi delle figure 7 e / 36

33 Domanda n. 48 A pagina 64 si fanno riferimento agli skill dei profili professionali che comprendono molte tecnologie "simili" tra di loro. Una volta scelta una tipologia di sviluppo applicativo (ad esempio: Linux + Oracle + Apache Tomcat) i profili possono aderire a questa scelta o devono comunque essere validi per tutti gli skill indicati? Risposta n. 48 I profili devono aderire a tutti gli skill indicati relativamente ad una data figura professionale richiesta. Domanda n. 49 A pagina 43 si fa riferimento al caricamento di file in diversi formati. Per caricamento si intende "allegare" un documento ad un procedimento o ad un'azienda oppure al caricamento dei dati all'interno del DB. 33 / 36

34 Risposta n. 49 Si fa riferimento al caricamento dei dati relativi PSR all interno del database dell applicativo. Il sistema informativo dovrà, altresì, essere in grado di recepire eventualmente file allegati relativi a procedimenti e/o ad aziende. Domanda n. 50 Il servizio di configurazione delle reti, dei permessi di accesso tra esterno/dmz..etc, servizio di configurazione server, installazione sistemi operativi, installazione software, sono servizi da includere nell offerta oppure vengono solo fornite le indicazioni e gli script a un team interno del centro di Tortoreto Lido che eseguirà le modifiche / gli interventi? Risposta n. 50 Il servizio di configurazione delle reti e delle politiche di comunicazione tra esse è effettuato dal personale interno dell ARIT, mentre i restanti servizi di configurazione dei server, di installazione dei sistemi operativi, di installazione software sono di competenza della ditta secondo le specifiche e le metodologie che saranno concertate con la Stazione Appaltante in sede di esecuzione delle attività, pertanto devono essere incluse nell offerta secondo quanto previsto nel Capitolo / 36

35 Domanda n. 51 Chi si fa carico della eventuale registrazione dei domini pubblici per l'accesso dall'esterno? Risposta n. 51 La registrazione dei domini è a carico dell ARIT e della Regione Abruzzo. Domanda n. 52 Si richiede se è possibile costituire un Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito nel seguente modo: Società Mandataria proprietaria del 60% della Società Mandante; senza violare le disposizioni in materia. Tale quesito è riferito alla possibilità di ottenere il raggiungimento del fatturato di capacità economica finanziaria richiesto per la presente gara. Risposta n / 36

36 Si. 36 / 36

Risposte ai quesiti al

Risposte ai quesiti al Procedura aperta per i servizi per l evoluzione e lo sviluppo del sistema informativo territoriale del Gruppo Cap e dei soggetti aderenti a Water Alliance sottoscrittori della Convenzione per l utilizzo

Dettagli

Procedura aperta per la Fornitura di un sistema per la gestione dell anagrafe vaccinale per la Regione Abruzzo (CIG C) (CUP E99I )

Procedura aperta per la Fornitura di un sistema per la gestione dell anagrafe vaccinale per la Regione Abruzzo (CIG C) (CUP E99I ) Procedura aperta per la Fornitura di un sistema per la gestione dell anagrafe vaccinale per la Regione Abruzzo (CIG 494228676C) (CUP E99I11000150002) Quesiti e risposte relative alla Gara d Appalto Procedura

Dettagli

(CIG C) (CUP E99I )

(CIG C) (CUP E99I ) Quesiti e risposte relative alla Gara d Appalto Procedura aperta per la Fornitura di un sistema per la gestione dell anagrafe vaccinale per la Regione Abruzzo (CIG 494228676C) (CUP E99I11000150002) Domanda

Dettagli

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Servizio SIAD - Sistema Informativo Amministrativo e Documentale Oggetto: Attuazione del Piano di sviluppo della società

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti? PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO, GESTIONE E MANUTENZIONE EVOLUTIVA DEI SISTEMI INFORMATIVI E DEI SISTEMI DI BUSINESS INTELLIGENCE DELLA GIUNTA, L ASSEMBLEA LEGISLATIVA,

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

FAQ 1 del 14/07/2014

FAQ 1 del 14/07/2014 FAQ 1 del 14/07/2014 Procedura Aperta per il servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione del Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità CIG 5810616004 1) Domanda: Il Disciplinare di

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

CHIARIMENTI AL 30/08/2018 GARA A PROCEDURA APERTA DI CARATTERE COMUNITARIO PER LA STIPULA DI UN CONTRATTO AVENTE A OGGETTO LA FORNITURA DI SERVIZI DI: GESTIONE PAGHE E CONTRIBUTI (PAYROLL); COMPLEMENTARI (PRESENZE, BUDGET PERSONALE

Dettagli

RISPOSTE ALLE FAQ. Quesito n 1: Quesito n 2

RISPOSTE ALLE FAQ. Quesito n 1: Quesito n 2 RISPOSTE ALLE FAQ Procedura aperta per la per la fornitura di beni e servizi hardware e software per la realizzazione del sistema di protocollo elettronico e del sistema di gestione documentale informatizzata

Dettagli

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito CHIARIMENTI Oggetto: Gara Nazionale a procedura aperta per i Servizi di supporto tecnico/specialistico finalizzato al governo dei progetti dei Sistemi Informativi di ENAV S.p.A. 1) Quesito Risposta: A

Dettagli

RISPOSTA 02 Si conferma che trattasi di refuso.

RISPOSTA 02 Si conferma che trattasi di refuso. FAQ 01 Al fine di identificare tutte le voci di costo che incidono sulla fornitura si chiede di confermare se: 1.il Servizio di Presa in Carico (SP) sia a carico dell offerente; 2.Il Servizio di Passaggio

Dettagli

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta: CHIARIMENTI RELATIVI ALL ACCORDO QUADRO CONTRATTO DI PRESTAZIONE ENERGETICA - ACCORDO QUADRO PER LA CONCESSIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E TECNOLOGICA DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Relazione Busta B Offerta Tecnica

Relazione Busta B Offerta Tecnica Presentata da: Concorrente Ragione sociale Concorrente Relazione Busta B Offerta Tecnica Firma legale Rappresentante Associato 1 Associato 2 Associato 3 Associato 4 Associato 5 Note per la compilazione:

Dettagli

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5 PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 50/16, PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA PER LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA, CON ADEGUAMENTO

Dettagli

Domanda n. 4 Quota di realizzazione. Quale è la percentuale minima di realizzazione accettabile prevista? 70% 75%..?

Domanda n. 4 Quota di realizzazione. Quale è la percentuale minima di realizzazione accettabile prevista? 70% 75%..? Avviso pubblico di selezione di proposte progettuali da parte di organismi associativi del settore olivicolo-oleario per la qualificazione del prodotto olio Risposte ai quesiti FAQ da n. 1 a n. 18 Eventuali

Dettagli

SERVIZI DI MANUTENZIONE, ADEGUAMENTO E ASSISTENZA AL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FORMAZIONE (SIFER) CHIARIMENTI

SERVIZI DI MANUTENZIONE, ADEGUAMENTO E ASSISTENZA AL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FORMAZIONE (SIFER) CHIARIMENTI SERVIZI DI MANUTENZIONE, ADEGUAMENTO E ASSISTENZA AL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FORMAZIONE (SIFER) CHIARIMENTI (Aggiornato al 18 agosto 2014) DOMANDA 1 Paragrafo Rif. Art. 2 - Caratteristiche dei servizi

Dettagli

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1812000810 Procedura aperta per il servizio di manutenzione refrattari da eseguirsi presso gli impianti di termovalorizzazione di Herambiente S.p.A. e di

Dettagli

QB43W5R84.pdf 1/1. Pubblicata il Comunicazioni dell'amministrazione

QB43W5R84.pdf 1/1. Pubblicata il Comunicazioni dell'amministrazione QB43W5R84.pdf 1/1 # Comunicazioni dell'amministrazione Pubblicata il 12.01.2016 1 Sostituzione Disciplinare di gara Si comunica che, a causa di un mero errore materiale, è stato necessario sostituire il

Dettagli

Aggiornato al 11/05/2016 Ultimo aggiornamento

Aggiornato al 11/05/2016 Ultimo aggiornamento Aggiornato al 11/05/2016 Ultimo aggiornamento Oggetto: gara europea a procedura aperta per l affidamento del servizio di valutazione unitaria dei programmi co-finanziati con fondi dell'unione europea nel

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA G15-14 Studio di fattibilità per la Riqualificazione della linea Cosenza Catanzaro delle Ferrovie della Calabria S.r.l. CIG 6488669B0A CUP I52F13000100002 RISPOSTE QUESITI

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali CHIARIMENTI D.1. E ammessa la partecipazione di Università o di soggetti non tenuti all Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura? R.1. Sono ammessi

Dettagli

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Torino, 04/06/2009 Prot. 0063448/B04 Oggetto: Gara n. 29/B04/09: procedura ristretta per l affidamento del servizio di prenotazione telefonica (Call Center) delle prestazioni

Dettagli

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata) SERVIZI SOCIO, SANITARI, ASSISTENZIALI, INFERMIERISTICI, ALBERGHIERI AGLI OSPITI E IGIENE, SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI DEL SERVIZIO RESIDENZIALE, DELLA CASA DI RIPOSO FILIPPO ALESSANDRINI

Dettagli

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29 FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG 7021162E29 chiede se oltre al prezzo complessivo per il Punto 1 - Fornitura Sistemi, deve essere indicato anche il costo per singola figura professionale che concorre al totale

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

CIG: FAQ. Quesito 1. Quesito 2

CIG: FAQ. Quesito 1. Quesito 2 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA SPECIALISTICA E GESTIONALE IN ATTUAZIONE DELLE LINEE DI INTERVENTO

Dettagli

FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA. Rev. 3 del

FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA. Rev. 3 del FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA Rev. 3 del 17.09.2019 GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PROGETTA- ZIONE DEFINITIVA. PROGETTAZIONE ESECUTIVA, DIREZIONE DEI

Dettagli

LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A.

LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A. LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A. REALIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA DI INTEGRAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO (SIO) DELLA REGIONE LAZIO CIG: 579658988F INFORMAZIONI COMPLEMENTARI LAIT

Dettagli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli COMUNE DI ANACAPRI Provincia di Napoli AVVISO PUBBLICO E CAPITOLATO - CHIARIMENTI AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI FATTIBILITA DI UNA LINEA DI COLLEGAMENTO CON FUNICOLARE SOTTERRANEA

Dettagli

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata? PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICHE RELATIVE AGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GENOVA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 9 DEL D.L. 91/2014

Dettagli

CHIARIMENTI N. 3. Risposta Si conferma.

CHIARIMENTI N. 3. Risposta Si conferma. CHIARIMENTI N. 3 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E GESTIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO INTEGRATO E DEI SERVIZI DI INSTALLAZIONE, MIGRAZIONE DATI, FORMAZIONE, MANUTENZIONE, ASSISTENZA TECNICA

Dettagli

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606 Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei Servizi di Contact Center GE1606 Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 68660213C5 QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG 6531385D65 DOMANDA N. 1 Per proposta tecnico-organizzativa, indicata al

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Procedura aperta per affidamento di un sistema ris/cis/pacs per l affidamento per 36 mesi della fornitura in noleggio di un sistema ris/cis/pacs

Dettagli

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. QUESITI RELATIVI AL BANDO: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO AFFIDATARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI RIVOLTI ALLA PRIMA INFANZIA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016-2016/2017 1) Quali sono il numero

Dettagli

QUESITI e RISPOSTE *******

QUESITI e RISPOSTE ******* GARA 04-2018 - Procedura aperta per l affidamento triennale del servizio di consulenza del lavoro, elaborazione buste paga ed adempimenti previdenziali, fiscali e contabili conseguenti Quesito n. 1 QUESITI

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni PROCEDURA APERTA IN AMBITO EUROPEO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE CORRETTIVA ED EVOLUTIVA DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE E DEL CATASTO NAZIONALE DELLE FREQUENZE

Dettagli

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara. oggetto: servizio di progettazione e gestione di processi formativi per la formazione del personale dipendente della Regione Friuli Venezia Giulia e del restante personale del Comparto unico del pubblico

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA 18 settembre 2012 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA INFRASTRUTTURA STORAGE (HARDWARE E SOFTWARE) IN ALTA AFFIDABILITÀ E CON DISASTER RECOVERY Lotto CIG 4493628322 Con la presente si forniscono le risposte

Dettagli

Repubblica Italiana. Direzione Generale degli affari generali e della società dell'informazione

Repubblica Italiana. Direzione Generale degli affari generali e della società dell'informazione ASSESSORADU DE SOS AFÀRIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione Generale degli affari generali e della società dell'informazione

Dettagli

5. quesito [ CSDP Servizi prodotti in Ambiente Intel X86 - Core ]

5. quesito [ CSDP Servizi prodotti in Ambiente Intel X86 - Core ] 1. quesito [ CSDP 3.7.4 Lista prodotti SW Oracle ] Nelle tabelle riportate nei punti 3.8.1 e 3.8.2 si fa riferimento alle varie aree applicative con i relativi DBMS e DB. Per poter correttamente valutare

Dettagli

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA s.c. Affari Generali e Legali atti n. 6.02-351/2015 PROCEDURA DI DIALOGO COMPETITIVO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PER L AMMINISTRAZIONE E LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DISPONIBILE DELLA FONDAZIONE

Dettagli

Risposte alle domande frequenti aggiornate al: 20/04/10

Risposte alle domande frequenti aggiornate al: 20/04/10 1 08/03/10 E possibile avere visione dei vari chiarimenti forniti relativamente al bando? E come? Le risposte ai quesiti più rilevanti ed alle richieste di chiarimenti più frequenti sul bando mano a mano

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Quesito 1: Quesito 2:  Quesito 3: Quesito 1: Risposta 1: in riferimento alla gara appena sopra descritta, siamo a richiedere informazioni sul requisito Accredia per la uni CEI EN ISO IEC 17025:2005. Da quello che abbiamo letto finora sul

Dettagli

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Oggetto: Servizi attinenti all architettura e all ingegneria per la progettazione preliminare ed eventuale progettazione definitiva per appalto integrato dei lavori di Collegamento Tempio - Olbia attraverso

Dettagli

Lotto Lotto Lotto EC

Lotto Lotto Lotto EC FAQ Gara europea a procedura aperta per l appalto di nr. 10 lotti per la Verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio della Sapienza università di Roma: LOTTO CIG Lotto 1 7516636C3E Lotto

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE A CONTRARRE

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE A CONTRARRE ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE A CONTRARRE 1.1 Requisiti di idoneità a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC.) PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CASA DEL LUPO SITO IN PORCARI (LU) PRIMO STRALCIO

Dettagli

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI PRECISAZIONE relativa alla procedura aperta per il servizio di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale per il triennio 2010-2012 suddiviso in n. 2 lotti Con riferimento alla procedura aperta

Dettagli

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI Servizio della Centrale regionale di committenza PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE INTEGRATA E DI AGGIORNAMENTO RIVOLTO AL PERSONALE DELLA POLIZIA LOCALE DELLA

Dettagli

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039 Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039 Gara, a procedura aperta, indetta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. per l acquisizione Acquisizione di servizi di assistenza per l acquisizione di servizi di

Dettagli

Ufficio Affari Generali IV Settore. N. MI-123-U-A Roma, 18 aprile 2018 QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Ufficio Affari Generali IV Settore. N. MI-123-U-A Roma, 18 aprile 2018 QUESITI E RELATIVE RISPOSTE N. MI-123-U-A-4-3-2018-174 Roma, 18 aprile 2018 SDAPA 1761287 Infrastruttura Tecnologica per la piattaforma SIDAF QUESITI E RELATIVE RISPOSTE 1) Capitolato Tecnico - Pag. 7 Viene richiesta la migrazione

Dettagli

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando: Quesito 1: punto 8.4 del bando. Requisiti di carattere tecnico e organizzativo: i servizi svolti presso RSA, Case di Riposo, Comunità alloggio possono essere considerati servizi analoghi a quelli oggetto

Dettagli

D2: In caso di risposta affermativa, quale soggetto li stia gestendo (denominazione e sede).

D2: In caso di risposta affermativa, quale soggetto li stia gestendo (denominazione e sede). AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE GIROTONDO CIG: 5085224B96 FAQ D1: Se i servizi in questione siano già attivi. R1: Si conferma che i servizi in questione sono già attivi. D2:

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA CENTRALE DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ATENA LUCANA, POLLA ED AULETTA (A.P.A.) Sede c/o Comune di Atena Lucana (prov. SA) Cap. 84030 - Viale Kennedy 2 - Tel. 0975-76001 - Fax 0975-76022. Web: www.comune.atenalucana.sa.it

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 23 ottobre 2013)

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 23 ottobre 2013) PROCEDURA APERTA PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE, SVILUPPO, FORMAZIONE, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE DEL SISTEMA SCHEDA SANITARIA INDIVIDUALE PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016 U.O. Acquisti Aziendali Direttore: Annarita Monticelli QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016 PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON PIÙ OPERATORI ECONOMICI PER LA FORNITURA

Dettagli

Risposta: Si stima che all anno possano essere gestiti dalla centrale di committenza: - 5/6 accordi quadro,

Risposta: Si stima che all anno possano essere gestiti dalla centrale di committenza: - 5/6 accordi quadro, CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LA FORNITURA DI SERVIZI SOFTWARE PER LA GESTIONE TELEMATICA DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO E DELL ALBO FORNITORI DEL CONSORZIO CEV CIG: 692031154B Con riferimento alla

Dettagli

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTO OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato Con riferimento alla gara a procedura ristretta

Dettagli

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE P.O.R. FSE

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE P.O.R. FSE PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE P.O.R. FSE 2014-2020 CIG 6913575E8F CUP E79G16001140009 CHIARIMENTI CHIARIMENTO n. 1 DOMANDA:

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA 25 settembre 2012 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA INFRASTRUTTURA STORAGE (HARDWARE E SOFTWARE) IN ALTA AFFIDABILITÀ E CON DISASTER RECOVERY Lotto CIG 4493628322 I chiarimenti, formulati in lingua italiana,

Dettagli

Allegato A/6 al Disciplinare di gara

Allegato A/6 al Disciplinare di gara Allegato A/6 al Disciplinare di gara PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI RILEVAZIONE E GESTIONE DEI DATI DELLA SPESA FARMACEUTICA DA DESTINARE

Dettagli

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

FISIOTERAPICI OSPITALIERI Procedura aperta per l affidamento del Servizio integrato di gestione e manutenzione delle apparecchiature biomedicali, sanitarie e scientifiche degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri. QUESITO 1: è stato

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE POR SARDEGNA 2000-2006 MISURA 1.7 - AZIONE A INTERVENTO A 2.2 FORNITURA DEL SISTEMA INFORMATICO DI BASE DELL ARPAS: Quesiti pervenuti all ARPAS alla data del 11 maggio 2007. Le risposte relative ai successivi

Dettagli

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO Pubblicato sul sito: 07/12/2018 Roma, 07/12/2018 Prot. n. DLA918192 Gara a procedura aperta con modalità telematica ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento dei servizi Servizio di conduzione

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO D. Si chiede conferma, in merito al possesso della certificazione di qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008 per la categoria servizi informatici e affini,

Dettagli

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO E CUSTODIA DEI LOCALI DI ALCUNI DEI COLLEGI Quesito n.1: GESTITI DA EDISU IN PAVIA CIG: 760612768F Con riferimento alla gara servizio di portierato

Dettagli

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONI TELEFONICHE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALI PER L AZIENDA USL DELLA ROMAGNA. PER UN PERIODO TRIENNALE RINNOVABILE

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale del lavoro, dell impiego, dell orientamento, dei servizi e delle attività formative PROCEDURA

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI PROCEDURA RISTRETTA INTERNAZIONALE PER I SERVIZI DI STAMPA, TRASPORTO, ACQUISIZIONE DI DATI E IMMAGINI MEDIANTE LETTURA OTTICA E REGISTRAZIONE TRADIZIONALE, RELATIVI AI QUESTIONARI E ALL'ALTRO MATERIALE

Dettagli

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel OGGETTO: Procedura ristretta indetta per l affidamento della progettazione esecutiva e lavori di realizzazione del depuratore MBR a servizio della rete fognaria portuale Risposta quesiti e chiarimenti.

Dettagli

FAQ gara APQ13-09 Giovedì 07 Luglio :48 - Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Ottobre :47

FAQ gara APQ13-09 Giovedì 07 Luglio :48 - Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Ottobre :47 Gara d Appalto Procedura aperta per la realizzazione del progetto APQ-13-09 "Carta servizi generali per i cittadini della Regione Abruzzo" (CIG 2516871BA4) (CUP E99I03000000001) Domanda n. 1 Cosa comprende

Dettagli

CHIARIMENTI AL 11 GIUGNO 2013

CHIARIMENTI AL 11 GIUGNO 2013 CHIARIMENTI AL 11 GIUGNO 2013 i. Con riferimento al requisito di capacità economico finanziaria di cui al 5.5, si chiede conferma che la raccolta premi diretti indicata sia da intendersi complessiva per

Dettagli

intervento SERVIZIO NUMERO REGIONALE DELLA SALUTE

intervento SERVIZIO NUMERO REGIONALE DELLA SALUTE [CRESSAN] Progetto CRESSAN intervento SERVIZIO NUMERO REGIONALE DELLA SALUTE procedura Art. 55 e 124 del D.Lgs. 163/06: Procedura aperta sottosoglia comunitaria per l affidamento dell appalto relativo

Dettagli

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Richieste chiarimenti 1) In riferimento al servizio di call center

Dettagli

Procedura aperta per l acquisizione di:

Procedura aperta per l acquisizione di: Dipartimento Tecnico - Cesena U.O. Acquisti Aziendali e Coor.to AVR - Cesena Direttore: Dott.ssa Orietta Versari Procedura aperta per l acquisizione di: SISTEMI DIAGNOSTICI PER I SETTORI SPECIALISTICI

Dettagli

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile INFORMATIVA OGGETTO: procedura ristretta n. DAC.TO.0013 - Progettazione ed esecuzione di un impianto ACC nella stazione di Bussoleno sulla linea

Dettagli

Quesito n. 3 Quesito a) Quesito b) Quesito c) Quesito d)

Quesito n. 3 Quesito a) Quesito b) Quesito c) Quesito d) Quesito n. 3 Quesito a) In riferimento al gruppo di lavoro, nel Capitolato d Oneri a pagina 20 si legge testualmente che le 3 figure professionali junior debbano possedere i seguenti requisiti: Laureati

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Prot. n. 15704 / 07.01 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD PERSONAM PER GLI ALUNNI DISABILI

Dettagli

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA N. 1 Con la presente siamo a richiedere la documentazione di gara completa di capitolato d'oneri per una valutazione più approfondita la partecipazione

Dettagli

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.) GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE INDIPENDENTE DEL PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE PER IL PERIODO 2014-2020 DELLA REGIONE LIGURIA. CIG: 7 0 7 0 4 4 9 F

Dettagli

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N HERA HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1812000180 Procedura negoziata per il servizio di noleggio di sistemi integrati di fotocopiatura e stampa e relativa gestione, di competenza di Hera SpA e AcegasApsAmga

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019 DIREZIONE GENERALE RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO, LOGISTICA E SICUREZZA IL RESPONSABILE MAURIZIO PIRAZZOLI TIPO ANNO NUMERO REG. VEDI FILE SEGNATURA.XML

Dettagli

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DEI BENI PAESAGGISTICI E IDENTITARI DELLA REGIONE SARDEGNA

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DEI BENI PAESAGGISTICI E IDENTITARI DELLA REGIONE SARDEGNA Servizio della Centrale regionale di committenza PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DEI BENI PAESAGGISTICI E IDENTITARI DELLA REGIONE SARDEGNA CUP

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale AVVISI DI GARA 9.2.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale 149 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del

Dettagli

, ASSE VI

, ASSE VI Gara ad evidenza pubblica a procedura aperta per l'affidamento di servizi di controllo in loco e certificazione delle rendicontazioni di spesa relative ad attività cofinanziate nell ambito del POR Lazio

Dettagli

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 DOMANDE: 1) Problema di stampa in formato A4 e/o A3 di alcuni file oggetto della pubblicazione e più precisamente: 1) allegato A tipologia e consumi 2) allegato B1 consistenza

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago 1. In riferimento al n. 1 del punto 18.1 (Criteri di valutazione

Dettagli

Quesito 5 E previsto il subappalto? Risposta Il contratto non potrà essere oggetto di subappalto.

Quesito 5 E previsto il subappalto? Risposta Il contratto non potrà essere oggetto di subappalto. Chiarimenti relativi ai quesiti pervenuti per il Bando di gara DGQA/0039 per il Servizio di un Osservatorio di Mercato per la rilevazione della qualità percepita ed offerta dei servizi di stazione e della

Dettagli

Stazione Unica Appaltante

Stazione Unica Appaltante AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante REGIONE CALABRIA S.U.A. Calabria Procedura di gara per l affidamento dei Servizi di assistenza tecnica operativa sui sistemi applicativi in uso al settore tributi

Dettagli

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI PROCEDURA APERTA PER L ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA INFORMATICO DI SUPPORTO ALLA RETE TRASFUSIONALE DELLA REGIONE LAZIO CIG 69182028E3 INFORMAZIONI COMPLEMENTARI LAZIOcrea S.p.A. Società a Socio unico Regione

Dettagli

I TRANCHE CHIARIMENTI

I TRANCHE CHIARIMENTI I TRANCHE CHIARIMENTI Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento di un Accordo Quadro per la fornitura in service di trattamenti di dialisi extracorporea per le Pubbliche

Dettagli

PROCEDURA RISTRETTA N /TRM PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE APPLICATIVA E MANUTENZIONE EVOLUTIVA SUI SISTEMI DI OPERATION

PROCEDURA RISTRETTA N /TRM PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE APPLICATIVA E MANUTENZIONE EVOLUTIVA SUI SISTEMI DI OPERATION Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 7 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale: Dati

Dettagli

Con riferimento alla procedura aperta in argomento sono pervenuti i seguenti quesiti ai quali vengono fornite le risposte che seguono:

Con riferimento alla procedura aperta in argomento sono pervenuti i seguenti quesiti ai quali vengono fornite le risposte che seguono: Settore Appalti, Contratti Espropriazioni, CST Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295405 Fax 0341.295333 PEC provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it Fasc. 6.11.2017.49 OGGETTO: PROCEDURA

Dettagli