PARLIAMO DI PROMOZIONE 19^ Giornata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARLIAMO DI PROMOZIONE 19^ Giornata"

Transcript

1 PARLIAMO DI PROMOZIONE 19^ Giornata Dopo la sosta forzata a causa del maltempo della scorsa settimana, il campionato è ripartito. Nel girone A la capolista Ira Tenax è stata sconfitta dall Azzali sul proprio campo e si è vista agganciare in vetta dalla Fulgor Fidenza, vincente sul Vico. Importante successo interno per il Basket Sole sulla Concopar, così come per il San Donnino, che si impone sul Planet e sale al quinto posto. Punti d oro per il San Secondo nella sfida con il Montebello. Nel girone B la Radio Bruno Campagnola tenta la fuga con il successo ai danni degli Iwons e la sconfitta esterna del Sant Ilario sul campo della Torre. Bel successo del Sirio nel derby scandianese con il Sant Agostino, Fiorano aggancia il quinto posto con la vittoria sulla Transmec Group. Vittoria esterna per la Bibbianese che coglie due punti importanti a Sassuolo, mentre Carpine-Aquile è stata sospesa. GIRONE A COLLEGE FULGOR FIDENZA 72 VICO BASKET 65 Fidenza: Molinari 11, Sichel 4, Armellini 31, Porcari, Rigoni 6, Zamboni 23, Corsini, Ceci, Spurio, Longhi. All. Fiesolani. Vico: Andreoli 25, Gianpellegrini 5, Maffini 8, Faveri 7, Lunardi 8, Bersini 4, Orsini 2, Gualandi 6, Gozzi. All. Guareschi. Arbitri: Spocci e Carone. Parziali: 28-17, 40-29, Fulgor Il College parte forte e piazza subito un breack che gestirà per tutta la partita. Trascinata da un superlativo Armellini, autore di ben 31 punti con un 12/19 al tiro con ben 4 bombe realizzate, da Zamboni anch esso con 3 bombe autore di 23 punti e da Molinari con 11 punti e pure lui con tre bombe ma abbastanza falloso in difesa con Rigoni autore di buone azioni. Il College nei restanti quarti, ha più volte allungato nel punteggio ma Andreoli, vera spina nel fianco del College ed alcune distrazioni difensive a rimbalzo, hanno sempre dato la possibilità agli ospiti di rientrare e rimanere ad una decina di punti, margine che il College ha sempre gestito fino alla fine della gara. Il Vico ha cercato di mettere in difficoltà la squadra di casa, alternando diverse difese, tra cui una box and one su Zamboni pagando però sempre l ottima serata al tiro da fuori e le penetrazioni dentro l area di Armellini. Arbitri: Spocci *** Carone **. Vico Partita che inizia bene per gli ospiti che con un 11-2 danno l'impressione di non temere la corsa e il talento dei fidentini, ma è solo un lampo, infatti il primo 1

2 quarto segna la partita in maniera decisiva, grazie alle triple del trio Armellini Zamboni Molinari e alle molte palle perse del Vico, Fidenza chiude il primo quarto Il secondo quarto si chiude in parità e anche i restanti sono in sostanziale equilibrio. Vico ha il merito di provarci sempre arrivando anche ad uno scarto sotto la doppia cifra ma Armellini prima e Zamboni poi riportano la situazione in favore ai padroni di casa. Da segnalare per gli ospiti la buona prova di Andreoli e dei lunghi Lusardi Orsini e Faveri che sotto canestro sono attivi a rimbalzo offensivo e difensivo. Mvp Armellini. Spocci **** Carone ****. Mvp del match: Armellini Coppia Arbitrale: Spocci Carone BASKET SOLE 68 CONCOPAR CASTELLANA 53 Basket Sole: Valla, Poggi 4, Tavani, Bertoni 10, Gelmini 14, Avanzi 19, Pasquali 4, Turkes 1, Martinoli, Arata 16. All. Panena. Castellana: Coppeta 15, Bruschi 10, Pisa 2, Markovic, Piva 2, Righi 8, Quadrelli 3, Fornaciari, Belli 4, Maestri 9. All. Ironi. Arbitri: Bertoldi e Giacomazzi. Parziali: 20-17, 33-26, Concopar La Polisportiva Castellana esce sconfitta dal derby piacentino contro il Basket Sole. Una Castellana reduce da due partite in tre giorni e con una formazione rimaneggiata non riesce a trovare la chiave di lettura giusta per aggiudicarsi i 2 punti. È un avvio equilibrato con le due compagini che si esprimono soprattutto in attacco fissando il punteggio sul tabellone 20 a 17 per i padroni di casa. La seconda frazione si svolge sulla falsariga della prima con il Sole che riesce ad allungare di qualche punto andando al riposo lungo avanti di 7 punti. Al rientro in campo tre canestri di Arata dalla lunga distanza e un paio di canestri consecutivi di Bertoni danno il là al parziale decisivo che permetterà al Sole di aggiudicarsi il match. La Castellana accusa il colpo e fa fatica a trovare buoni tiri in attacco se non con alcune incursioni di Coppeta. Nell ultima frazione la Castellana prova a ricucire il divario ma al Sole non resta che gestire il vantaggio per chiudere la gara. Arbitri: Bertoldi *, Giacomazzi *. Mvp del match: Avanzi Coppia Arbitrale: Bertoldi Giacomazzi BORGO SAN DONNINO 72 PLANET BASKET 65 San Donnino: Lugli, Lucchini 14, Gianelli 10, Spotti 25, Imeri 15, Cavalli, Vignola 4, Zamboni 2, LaScala, Bianchi 2, All. Saglia. Arbitri: Cellai e Della Pietà. Parziali: 15-24, 28-43, San Donnino classica partita da BSD.. la Planet parte forte e i padroni di casa, entrati in campo piuttosto molli, accusano il colpo facendo segnare alla squadra ospite 24 punti nei primi dieci minuti.. il secondo quarto scorre praticamente come il primo, con la BSD che cerca di prendere le misure agli avversarsi che però continuano a macinare gioco e canestri.. si va negli spogliatoi col risultato di 28 a 43 per la Planet.. come già accaduto parecchie altre volte in questa stagione la BSD 2

3 si ritrova e dal terzo quarto inizia a giocare come sempre dovrebbe, Spotti in regia e Imeri sotto canestro suonano la carica e in solo 10 minuti ribaltano il risultato con un parziale di 29 a 12 portandosi avanti di 2 punti alla fine del quarto.. l ultimo quarto vede protagonista più il nervosismo che la pallacanestro e i tiri liberi fanno la differenza.. tecnici da una parte e dall altra e un espulsione per la Planet è il bollettino.. ma questo non ferma la gran rimonta del Borgo San Donnino che porta a casa una partita che si era messa male chiudendo sul 72 a 65. Mvp del match: Spotti BASKET SAN SECONDO 66 MONTEBELLO BASKET 48 San Secondo: Ciciliato, Concari 2, Lavega Pesca 18, Centofanti 13, Bertolotti, Cagna 6, Filippi 2, Dante 9, Galli 2, Montanari 14. All. Fochi. Montebello: Carretta 9, Giacovazzo 13, Cupri 8, Pannofino 2, Buttafoco 6, Verti 10. All. Caggiati Della Godenza. Arbitri: Morana e Chitolina. Parziali: 18-12, 32-24, San Secondo Torna alla vittoria il Basket San Secondo e lo fa tra le mura amiche battendo la Montebello nell ottava giornata del girone di ritorno. Partenza buona per i ragazzi di coach Fochi che prendono subito in mano il match, raggiungendo il +8 (12-4), grazie a Centofanti autore di 7 punti nei primi minuti. La Montebello non molla e tenta di riavvicinarsi chiudendo la frazione sotto di 6 lunghezze, Nel secondo periodo i parmigiani raggiungono subito il -5, ma Lavega trascina i suoi segnando 8 punti consecutivi (saranno 18 alla fine) e portando i bianconeri in doppia cifra di vantaggio, Nel finale gli ospiti riducono le distanze e chiudono il primo tempo sotto di 8 lunghezze, San Secondo è contratto e fatica ad attaccare la difesa della Montebello che ne approfitta e, all inizio della ripresa, raggiunge nuovamente il -5 (34-29); la reazione dei sansecondini questa volta non si fa attendere. Centofanti e Montanari guidano i padroni di casa fino alla doppia cifra di vantaggio chiudendo la terza frazione sul +13, Nell ultimo quarto gli ospiti provano a ridurre le distanze ma invano con San Secondo che controlla e allunga. Nei minuti finali la Montebello perde Verti per espulsione e per 5 falli (a poco più di un minuto dalla fine) sia Carretta che Giacovazzo, con il match che nell ultimo minuto si gioca 5 contro 3. San Secondo non spinge e chiude la partita sul MVP del match Lavega Pesca. Mvp del match: Lavega Pesca IRA TENAX CORTEMAGGIORE 54 AZZALI DUCALE MAGIK 61 Cortemaggiore: Fanaletti 3, Righi 2, Maccagni A.2, Iride 12, Migliorini, Maccagni M. 2, Merli 1, Laurenza M. 9, Partenov 11, Salardi 12. All. Corvi e Rizzi. Ducale: Cavaglieri 3, Pagliari 16, Solimè 7, Ponticelli 3, Di Brino 4, Stonfer 6, Frazzi 2, Marzo 8, Bertolini 4, Longinotti 7. All. Padovani e Fochi. Arbitri: Grisendi (RE) e Venezia (FE). Parziali: 23-12, 42-28, Ira Tenax Cortemaggiore subisce la prima sconfitta casalinga nella sua stagione d'esordio in Promozione, buttando alle ortiche un buon avvio di partita che aveva 3

4 fruttato anche un +18 di vantaggio. Parte in tromba Cortemaggiore che con una buona circolazione di palla trova soluzioni comode sia dalla media distanza che in transizione, i ragazzi della Ducale invece partono molto aggressivi in difesa e si scontrano con un metro arbitrale molto fiscale. Secondo quarto sulla falsa riga del primo, Marzo e soci trovano meglio la via del canestro, ma i giocatori di coach Corvi rispondono colpo su colpo mantenendo le distanze grazie al lavoro svolto sotto le plance dal trio di lunghi Salardi-Partenov-Laurenza. Terza frazione di gioco piuttosto avida di canestri che vede protagoniste le difese arcigne, soprattutto i ragazzi di coach Padovani piano piano cominciano ad erigere una diga insormontabile fatta di atletismo e difese allungate, Corte comincia ad accusare il colpo e Salardi, il migliore dei suoi fino a quel momento (12 pt e 11 rimbalzi) è costretto a lasciare il campo per un infortunio alla caviglia e a non rientrare più. La carta del pressing sembra quella giusta e la Ducale nell'ultimo quarto si gioca il tutto e per tutto, per Corte il canestro diventa la cruna di un ago, la Magik nonostante già tre giocatori in panca gravati di 5 falli invece recupera palloni su palloni, Pagliari sale in cattedra insieme a Longinotti piazzano il sorpasso e il break decisivo. MVP: Pagliari. Arbitri: Grisendi 3 stelline, Venezia 3 stelline. Azzali Incredibile rimonta Ducale in quel di Cortemaggiore (PC), dove i ragazzi di Coach Padovani hanno derubato di due punti la capolista del girone che già pregustava il dolce sapore della vittoria. La vittoria Ducale è maturata al termine di una partita entusiasmante e ricca di colpi di scena. L inizio di gara è tutto per i Piacentini, capaci di imporre il loro gioco d area e portarsi subito avanti sul +10. Nella Ducale unico protagonista è Longinotti, capace di 4 falli in 6.. Gli indizi per una mesta sconfitta ci sono tutti. Nel 2 quarto, se possibile, la situazione peggiora: Salardi e Partenov (Cortemaggiore) fanno il bello e cattivo tempo nell area parmigiana; i ducali, troppo nervosi e poco concreti, non riescono a rialzare la testa e, affidandosi a sporadiche giocate soliste, arrancano fino all intervallo sul -14. La rimonta si fa difficile. Probabilmente pungolati fisicamente i Ducali rientrano in campo con un altro atteggiamento. Dei primi due quarti rimane solo la stessa divisa. Tuttavia è indubbio che l episodio chiave rimane l uscita per infortunio di Salardi, durante i primi minuti del 3 quarto che lascia Cortemaggiore senza punti di riferimento. La Ducale ne approfitta,inizia a difendere, macina punti, e poco a poco riduce il gap dell intervallo riportando si sul -10 di fine quarto. Ci crediamo. Nell ultimo quarto, complice un avversario sfinito e galvanizzati dalla possibile rimonta, esce di meglio quanto la Ducale possa offrire. Vanno a segno tutti, contribuendo alla storica rimonta: Longinotti rientra in campo e subito regala 3 penetrazioni consecutive (senza sfondo) portandoci al -4; Pagliari, uscito dal letargo, ne fa altri 10 ed è sorpasso; infine Cavaglieri, finora a bocca asciutta, glaciale, segna i due liberi della vittoria. Incredibile ma vero. Cortemaggiore 54, Ducale 60. A Suggellare l improbabilità dell evento la pizza offerta da Coach Padovani del cui stato emozionale hanno cinicamente approfittato sia i giocatori che il vice. Bravi tutti, Bravo Coach. Forza Ducale! MVP: Salardi (Cortemaggiore). Arbitri: Grisendi 2 stelle, Venezia 2 stelle. Mvp del match: Pagliari Coppia Arbitrale: Grisendi Venezia Riposa: VALTARESE BORGOTARO 4

5 GIRONE B SASSUOLO 51 BIBBIANESE 57 Sassuolo: Nanni 12, Casolari 2, Martinez 5, Giovanardi 8, Fontana 4, Stefani 4, Gruppioni 8, Valli 4, Stefani 2, Sola 1. All. Fossali. Bibbianese: Marchesini 2, Salati 12, Donia 6, Reni 2, Montanari, Vignali A. 8, Spaggiari 2, Francia 12, Zaccaria 10, Vignali F. 3. Parziali: 12-9, 15-28, Note: Antisportivo a Gruppioni. Bibbianese Bibbiano vince una partita chiave sia per allontanare la zona play out sia per per rientrare nella lotta agli ultimi posti utili per i play-off. Parte bene Bibbiano appoggiandosi alle invenzioni di Vignali A., ma dopo pochi minuti perde il filo del gioco (si fa sentire l'assenza di Minardi in panchina) e subisce i canestri di Gruppioni che permette ai suoi di allungare fino al 9-12 di fine primo periodo. Nel secondo quarto la Bibbianese aggiusta la difesa e concede solo 3 punti su tiri liberi agli avversari, mentre in attacco si sblocca con le folate di Zaccaria e Salati, il risultato è un breack importante che raggiunge le 13 lunghezze a metà partita. Nella ripresa Sassuolo si sblocca, l'avvio è traumatizzante, 4 triple quasi consecutive di cui 3 di Nanni. Dall'altra parte Bibbiano sembra aver accusato il colpo e pasticcia a più riprese. Risponde Donia con l'unica conclusione pesante del match per gli ospiti e quando la palla torna ad essere appoggiata sotto canestro, è Francia con 6 punti in fila a ricacciare a debita distanza Sassuolo. Due triple di Giovanardi riaprono la partita, ma i Bibbianesi sono bravi a trovare gli ultimi punti con una buona percentuale dalla lunetta, chiudendo i conti sul 51 a 57. Mvp del match: Francia LIBERTAS FIORANO 59 TRANSMEC GROUP MODENA 50 Fiorano: Montermini 6, Panico 2, Cracco 2, Ruggeri 27, Galloni 2, Marescotti 6, Ceglia 4, Melegari 6, Lelli, Barbieri 4 Modena: Giorgi, Vecchi 1, Pivetti 9, Filippini, Baccani 5, Adamo, Messori 5, Demattè 13, Fantuzzi 9, Forastiere 8 Arbitri: Gregorio (Modena) e Fontanini (Modena) Parziali: 17-11, 24-22, Note: Spettatori: 50 circa. Libertas Fiorano vede la luce in fondo al tunnel, resuscita, e strappa una vittoria scaccia crisi e scaccia pensieri tra le mura amiche della Libertas Arena, a spese de I Giganti di Modena. Partenza subito forte di Demattè per gli ospiti, che infila 9 punti in un amen degli 11 totali della propria squadra nel parziale, mentre dall altra parte comincia a scaldare i motori Matteo ruggeri, sia dalla media che dalla lunga distanza, supportato dalle incursioni a centro area del playmaker Montermini (rientrante dopo lo stop forzato causa ginocchio). Nel secondo quarto si vede Ceglia che piazza la bomba in transizione su assist ancora di Montermini; frazione di partita non certo da ricordare per i ragazzi di coach Davolio, con soli sette punti all attivo. Comincia a farsi vedere Fantuzzi per gli ospiti, che in meno di due minuti, piazza 4 punti, tenendo a contatto i suoi. Si arriva all intervallo lungo con Fiorano 5

6 sopra di sole 2 lunghezze, ed il tabellone recita Al rientro in campo dopo la pausa, ecco la svolta della gara; Ruggeri è caldo, parecchio on fire e piazza 15 punti in questa sola frazione di gioco, dei 23 totali della squadra, con percentuali al tiro praticamente perfette, e scava da solo un solco incolmabile da parte della squadra ospite, portando la Libertas fino ad un massimo vantaggio di +20 sul (20-0 di break in un baleno, grazie anche alla bomba di tabella ad opera di Melegari e al bel canestro in transizione di Alessio Galloni, altro giocatore rientrante dall infermeria). L avversario è K.O. e da lì in poi non riuscirà più a raddrizzare l andamento della gara. Game, set and match Fiorano. Ultimo quarto di garbagetime, con Ruggeri che arrotonda il proprio score, e Forastiere che piazza per gli ospiti 3 canestri grazie ad un buon lavoro nel pitturato. Vittoria pesantissima per la Libertas, vittoria che significa salvezza matematica e vittoria che significa un piede nei playoff. MVP scontato; Matteo Ruggeri. 27 punti con buone percentuali al tiro, e con una voglia di giocare che era da un po che non si vedeva. Prossimo appuntamento ancora alla Libertas Arena Venerdì 8 Marzo contro la corazzata La Torre, formazione che milita nei piani alti della graduatoria. MVP: Ruggeri (Pallacanestro Fiorano). Mvp del match: Ruggeri RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 76 GO IWONS 57 Campagnola: Manicardi 12, Pignagnoli 4, Foroni P. 2, Zaccarelli 4, Parmiggiani 17, Piuca 19, Nasi 10, Giannini F. 2, Nanetti n.e., Piccinini 6. Cap. All. Nanetti. Go Iwons Albinea: Marcacci 2, Torelli 1, Canalini 5, Rubiani 2, Nasi 2, Fantesini 19, Marcacci 5, Fornaciari 14, Lazzaretti 7, Cavalli. All. Bertani. Arbitri: Muolo di Correggio e Trivini Bellini di Reggio Emilia. Parziali: 18-16, 31-29, Note: Usciti per cinque falli Canalini (A) e Lazzaretti (A). Fallo tecnico a Nasi (C) e Piccinini (C). Spettatori: 40. Radio Bruno Albinea appare più reattiva nelle prime fasi di gioco e si trova a condurre 7-4 al 5 e 11-8 al 7. Campagnola recupera e la prima metà gara prosegue in sostanziale equilibrio con Fantesini autentica spina nel fianco dei padroni di casa che a loro volta rispondono con un Piuca dalla mano calda, ben coadiuvato da Manicardi. Dopo l intervallo lungo Albinea sorpassa e allunga fino al del 33, ma ha un attimo di sbandamento dopo l uscita per falli di Lazzaretti; Campagnola coglie l attimo e dà una prima svolta all incontro. L episodio determinante è però rappresentato dalle tre bombe in rapida successione, una di Nasi e due di Parmiggiani, che all inizio dell ultimo quarto portano i padroni di casa sul 59-46, creando così le condizioni per l allungo finale. MVP: Piuca. Mvp del match: Piuca LA TORRE 74 SANT ILARIO 72 La Torre: Sassi 11, Torreggiani 3, Vezzosi 8, Passiatore 14, Ballabeni, Galassi, Mazzi 25, Buzzigoli 5, Montecchi, Manari 8. All. Corradini. Sant'ilario: Sistici 17, Ceci 2, Bertani, Usai, Calestani 9, Bartoli 8, Rosi 6, Grossi 15, Dotti 13, Simonazzi 2. All. Ghizzoni. Arbitri: Sidoli e Bonini di Reggio Emilia. 6

7 Parziali: 23-17, 37-37, Note: Uscito per 5 falli Dotti. La Torre In Promozione, bella soddisfazione per La Torre, che interrompe la serie positiva della capolista Sant'Ilario, presentatasi allo Scaruffi con una striscia aperta di ben 10 successi. Se l'inizio è di marca grigorossa (23-17 al 10'), gli ospiti non demordono assolutamente e la sfida scorre equilibrata (37-37 al 20'). Grazie ai suoi uomini più rappresentativi (Sistici e Dotti, autori rispettivamente di 17 e 13 punti), ma anche all'ottima prova del giovane Grossi (classe '93, 15 punti), la squadra di Ghizzoni cerca in tutti i modi di scappare, affidandosi spesso al tiro pesante (10 triple realizzate alla fine). La Torre, però, resta sempre in scia, affidandosi in particolare a Mazzi (25) e Passiatore (14), bravo sotto canestro a non far pesare l'assenza dell'infortunato Margaria. Inevitabile l'arrivo punto a punto, dove il protagonista è l'ala-pivot Sassi (11): a 24'' dal termine, impatta per La Torre sul e successivamente recupera il possesso, concedendo l'ultimo tiro alla sua squadra. Mazzi non trova il canestro, ma ancora Sassi recupera il rimbalzo e con appena 1'' da giocare segna il canestro della vittoria. La Torre, così, conferma il suo buon stato di forma, che, risultati a parte, era emerso anche nelle ultime due sconfitte in volata contro Campagnola, ora nuova capolista, e Sirio Scandiano. Le ultime quattro partite saranno tutte da seguire: una lunga volata proprio con la Sirio, per assicurarsi il terzo posto finale. A partite dalla trasferta di Fiorano venerdì prossimo 8 marzo. Mvp del match: Mazzi SIRIO SCANDIANO 74 SANT AGOSTINO SCANDIANO 66 Sirio: Guarino 12, Torelli 5, Oleari 2, Ferrarini 17, Farioli 13, Govi 14, Talami, Negri, Codeluppi 9, Bianchi 2. All. Tagliavini G. Sant Agostino: Mareggini 2, Bigi 10, Bacchelli 20, Montanari, Aldrovandi 15, Marani 3, Bonacini, Siliprandi, Iori 12, Riacos 4. All. Carrattieri M. Arbitri: Giovanoli e Amedali. Parziali: 20-12, 33-29, Note: fallo tecnico a Aldrovandi e Guarino per reciproche offese, uscito per falli: Bigi. Sirio A Scandiano va nuovamente di scena il derby e ad aggiudicarselo è ancora una volta la Sirio. Si arriva a questa partita con le due formazioni in stati di forma decisamente diversi: S.Agostino sta attraversando un brutto periodo, infatti nel girone di ritorno può vantare una sola vittoria, mentre la Sirio viene da 4 vittorie consecutive. E' proprio la Sirio, per questa partita padrone di casa, a partire forte: dopo 3 minuti il parziale è di 6-0; S.Agostino risponde poi con una bomba di Aldrovandi, ma per tutto il 1 quarto la musica non cambia, infatti la Sirio dilata il vantaggio fino al del primo riposo, con Ferrarini che segna 8 punti consecutivi. Nel secondo quarto gli ospiti provano a stringere le maglie difensive ed i padroni di casa segnano solo 4 punti nei primi 6 minuti, così S.Agostino si riporta a contatto, poi però ci pensano Codeluppi e Farioli con 5 punti a testa a sbloccare la situazione; si va quindi al riposo di metà gara sul Nel 3^ periodo gli uomini di coach Tagliavini entrano in campo molto determinati e siglano, grazie ad una buona difesa, che propizia alcuni contropiedi di Govi, ed i canestri ancora di Ferrarini, un break di che mette una seria ipoteca sulla gara. Per S.Agostino invece provano a contenere il divario i soli Bacchelli e Bigi. I padroni di casa toccano il massimo vantaggio sul 7

8 +16 ad inizio del 4 periodo, poi però la Sirio si rilassa e gli ospiti, grazie ad Aldrovandi e Iori, tornano a -6 sul La partita sembra riaperta, ma i canestri di Guarino, Govi e 1 bomba di Codeluppi riportano i locali a +12 a due minuti dal termine e chiudono di fatto la gara. Per S.Agostino bene Bacchelli, Aldrovandi, Bigi e Iori ma in difesa la squadra soffre troppo i lunghi avversari. Per la Sirio, che vince meritatamente dopo aver condotto per tutti i 40 minuti, l'mvp è Ferrarini: per lui 17 punti, con 6/8 da 2 e 5/7 ai liberi, 13 rimbalzi e 5 falli subiti, poi molto bene anche Govi (14) e Farioli (13) e buone cose anche da Guarino (12) e Codeluppi (9) che finalmente dà alla Sirio pericolosità al tiro da fuori. Ora mancano 4 partite al termine della stagione regolare: la Sirio grazie a questa vittoria rimane in corsa, insieme alla Torre, per il terzo posto, mentre S.Agostino lotterà per l'ottavo, l'ultimo utile per centrare i play off. MVP: Ferrarini (SIRIO). Arbitri: 4 stelle. Mvp del match: Ferrarini Coppia Arbitrale: Giovanoli Amedali CARPINE AQUILE GUALTIERI Partita sospesa CLASSIFICA MARCATORI GIRONE A 1 Gianelli 23.1 San Donnino 2 Querzola 20.0 Valtarese 3 Zamboni 19.4 Fulgor 4 Partenov 14.5 Ira Tenax 5 Solimè 14.4 Azzali Ducale 6 Coppeta 13.7 Concopar 7 Andreoli 13.8 Vico Basket 8 Orsenigo 13.7 Vico Basket 9 Caramia 13.7 San Secondo 10 Carretta 13.4 Montebello GIRONE B 1 Ruggeri 20.3 Libertas 2 Dotti 16.8 Sant Ilario 3 Fontana 16.6 Sassuolo 4 Sistici 16.6 Sant Ilario 5 Mazzi 14.6 La Torre 6 Manicardi 14.0 Radio Bruno 7 Guarino 13.7 Sirio Basket 8 Parmiggiani 13.4 Radio Bruno 9 Barbieri 13.3 Libertas 10 Vignali 13.1 Bibbianese 8

9 CLASSIFICHE DI SQUADRA GIRONE A 1 Ira Tenax* 26 2 Fulgor Fidenza 26 3 Basket Sole* 22 4 Azzali Ducale* 20 5 San Donnino* 20 6 Concopar* 18 7 Planet Basket* 16 8 Vico Basket 16 9 Montebello 8 10 Valtarese* 4 11 San Secondo* 4 * una partita in meno GIRONE B 1 Radio Bruno 34 2 Sant Ilario* 32 3 La Torre* 26 4 Sirio Scandiano* 26 5 Aquile Gualtieri** 18 6 Libertas Fiorano* 18 7 Sant Agostino* 14 8 Bibbianese 14 9 Transmec Group * Go Iwons* Carpine** 6 12 Sassuolo* 6 * una partita in meno SQUADRA DELLA SETTIMANA MVP TEAM 1 Armellini Fulgor Fidenza 2 Avanzi Basket Sole 3 Spotti San Donnino 4 Lavega Pesca San Secondo 5 Pagliari Azzali Ducale 6 Francia Bibbianese 7 Ruggeri Libertas Fiorano 8 Piuca Radio Bruno 9 Mazzi La Torre 10 Ferrarini Sirio Scandiano 11?? All. Padovani Arb. Giovanoli Arb. Amedali Azzali Ducale Ufficio Stampa Fip Comitato Provinciale 9

PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata L ultimo turno del girone d andata ha eletto le due regine d inverno, l Ira Tenax Cortemaggiore e il Sant Ilario. Nel girone A infatti, Cortemaggiore vince in trasferta

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata L ottava giornata di campionato, nel girone A ha eletto una nuova regina solitaria. L Ira Tenax Cortemaggiore ha infatti vinto il big match con l Azzali ed ora guida

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 17^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 17^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 17^ Giornata Il sesto turno di ritorno ha visto la capolista del girone A Ira Tenax Cortemaggiore vincere in trasferta il big match di giornata. Risultato che mette una seria ipoteca

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata La dodicesima giornata di campionato ha riservato emozioni e sorprese nei suoi ultimi verdetti. In attesa dei tre posticipi di domenica pomeriggio, la griglia play off

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 4^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 4^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 4^ Giornata Il quarto turno di campionato, nel girone A ha fatto registrare l aggancio alla vetta da parte di quattro squadre. Il turno di riposo dell Azzali Ducale, ha infatti permesso

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE Ottavi di finale

PARLIAMO DI PROMOZIONE Ottavi di finale PARLIAMO DI PROMOZIONE Ottavi di finale Il primo turno degli ottavi di finale ha riservato poche sorprese. L unico risultato che non ha rispettato i favori del pronostico, definiti dalla griglia di partenza,

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata Dopo il ritorno dalle festività natalizie, è ripartito il campionato. Nel girone A la capolista Ira Tenax ha confermato la sua forza grazie alla vittoria interna con

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 5^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 5^ Giornata PARLIAMO DI PROMOZIONE 5^ Giornata Nel girone A il quinto turno di campionato ha visto Basket Sole e Azzali Ducale portarsi in testa in coppia. Il Sole ha espugnato il difficile campo di Fidenza, mentre

Dettagli

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 CANTU Nell anticipo dell ultima giornata dal campionato di Serie A, l Acqua Vitasnella Cantù cade per la prima volta in casa, esclusi i

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B GORDON SPETTACOLARE Foto Morale & PhotoLR: Il miglior Bartoli della stagione mette il sigillo sulla vittoria NPO GORDON SINERMATIC OZZANO: 94 68 (24-19; 43-30; 64-45) una Gordon

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B MISSIONE COMPIUTA NPO CONTINUA A CRESCERE Foto Morale & PhotoLR: #9 Marco Tagliabue MVP con 25 punti, 63% al tiro e 25 di valutazione NPO GORDON ALTO SEBINO: 81-66 (17-16; 31-32;

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 24^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 24^ Giornata COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE 24^ Giornata La seconda sfida degli ottavi di finale ha visto sei partite su otto concludersi sul 2-0. Sarà necessaria la terza sfida per i

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 1 18/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 15.10.10 Mandello Arcore 65-58 Parziali : 16-10 19-15 14-12 16-19 Mandello : Magni 6, Monti 17, Panzeri 20,

Dettagli

PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata

PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata La quarta giornata di ritorno ha visto l Ira Tenax Cortenmaggiore mantenere il distacco sulla seconda classificata del girone A.

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 2 25/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 24.10.10 Sondrio Mandello 66-59 Parziali : 21-9 20-7 9-15 16-28 Sondrio: Spini 13, Triulzi 9, Pentchev 17,

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B NPO SCIVOLA SUL PIU BELLO Foto Morale & PhotoLR: #13 Capitan Matteo Marino NPO GORDON ORZINUOVI: 54-65 (9-14; 24-34; 46-46) Al termine della partita con una delle formazioni

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B E UNA GORDON FRIZZANTE Foto Morale & PhotoLR: #13 MARINO partita dell EX con 4/5 da tre apre il break decisivo AURORA DESIO - NPO GORDON: 61-78 (14-20; 27-43; 38-60) La Gordon,

Dettagli

INDICE. La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/ V TROFEO GIANNI VASSALLI. pag- 2 - UNDER 20 ELITE. pag- 3 - LE GIOVANILI

INDICE. La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/ V TROFEO GIANNI VASSALLI. pag- 2 - UNDER 20 ELITE. pag- 3 - LE GIOVANILI La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/2016 INDICE - V TROFEO GIANNI VASSALLI GRANDE SUCCESSO - UNDER 20 ELITE VITTORIA AL FOTO FINISH - LE GIOVANILI IL CAMPIONATO pag- 2 pag- 3 pag-

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco:

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco: REGOLAMENTO GENERALE Art.1 - Squadre 1.1 Le squadre potranno essere composte da un minimo di 10 ad un massimo di 15 giocatori. 1.2 In acqua dovranno obbligatoriamente scendere 6 giocatori : 5 giocatori

Dettagli

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine Quelli del... IL MAGAZINE DEI TIFOSI DELL'ASD BASKET FASANO Anno II n. 9 1 marzo 2015 ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra

EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra La Emma Villas Siena vince bene il derby toscano contro

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS La formula del torneo prevede un tabellone tradizionale a massimo 24 giocatori con eliminazione diretta. Ogni incontro si disputerà sulla lunghezza di un ora di gioco. Chi

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

LA GAZZETTA DEL BASKET

LA GAZZETTA DEL BASKET Edizione LA GAZZETTA DEL BASKET LA GAZZETTA DEL BASKET PROMOZIONE: ultima di regular season TA nº11 17/03/2017 Promozione Maschile Emilia Romagna GIRONE A 9 Giornata RITORNO 03/03/2017 CUS Parma vs BASKET

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL (Traduzione in lingua italiana) Il Regolamento Ufficiale di Gioco della FIBA è valido per tutte le situazioni di gioco non specificatamente qui menzionate

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI Modulo cronometro dei tiri Italiano - versione luglio 2018 Principio di base dei 24 secondi : Quando una squadra ottiene la possessione della palla,

Dettagli

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori 1 giugno 1994 Giovanni Piccin Fondamentali individuali difensivi Prima di iniziare il mio allenamento, riguardante i fondamentali individuali difensivi, voglio sottolineare quelli che sono i princìpi da

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI Modulo cronometro dei tiri Italiano - versione ottobre 2018 Principio di base dei 24 secondi : Quando una squadra ottiene la possessione della palla,

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno.

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno. Pallavolo Olginate. In campo le giovanili, 7 vittorie e 2 sconfitte 1 OLGINATE Nel fine settimana trascorso sono scese in campo le formazioni giovanili della Pallavolo Olginate, con un bilancio di 7 vittorie

Dettagli

1

1 1 2 FONDAMENTALI INDIVIDUALI DIFENSIVI Prima di iniziare l allenamento, riguardante i fondamentali individuali difensivi, sottolineiamo quelli che sono i princìpi da tenere sempre presenti in questo tipo

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

C Maschile - 2^ Fase Girone Promozione

C Maschile - 2^ Fase Girone Promozione Data di inizio: 03/03/2018 Data di fine: 13/05/2018 Luogo: Friuli Venezia Giulia Serie C Maschile - 2^ Fase - Girone Play Off Gironi Play off www.pallavolovivil.it 1/8 Play off Data di inizio: 03/03/2018

Dettagli

STATISTICHE DELLA FERMANA

STATISTICHE DELLA FERMANA STATISTICHE DELLA FERMANA FINE CAMPIONATO Serie D girone F - 2014-15 Pagina 1 di 5 Un campionato in crescendo, ma complessivamente mediocre come l anno scorso. Questo è il sunto di una stagione con molte

Dettagli

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone. Nonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso Complimenti ai ragazzi

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 TERZA CATEGORIA: LEGNARELLO SSM- SAN LUIGI POGLIANO 4-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: O. SA. F- LEGNARELLO SSM 4-4 ESORDIENTI 2006: CASTANESE LEGNARELLO SSM 3-6 TICINIA-

Dettagli

Agribertocchi show: questa vittoria vale davvero doppio

Agribertocchi show: questa vittoria vale davvero doppio Agribertocchi show: questa vittoria vale davvero doppio Nello scontro salvezza con Bergamo segna 100 punti come a Piacenza Ma stavolta bastano... Mario lacomelli BRESCIA. Vittoria netta e di ampie proporzioni

Dettagli

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o REGOLA dei 24 Sintesi delle principali modifiche ed esempi NEWS PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o ripreso quando la palla tocca o è legalmente

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE Coach Stefano Sacripanti Codogno 23-01-2007 Coach Sacripanti inizia il suo clinic sottolineando la necessità di essere coerenti nel lavoro svolto con i giocatori,

Dettagli

Comitato Italiano Paralimpico

Comitato Italiano Paralimpico Comitato Italiano Paralimpico Dipartimento 1 Pallacanestro - Pallavolo Commissione Italiana Arbitri La Meccanica del Triplo Arbitraggio a cura di Bruno Silvestri Il primo arbitro ed entrambi i secondi

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2017, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana Diretta web della seconda giornata con l'esordio marchigiano nel Torneo delle Regioni Vasto 2014 categoria allievi Dal Pala San Gabriele di Vasto Marche contro Toscana. Aggiorna la pagina con F5 per seguire

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO info.bs@lombardia.fip.it Comitato Provinciale di BRESCIA 25127 BRESCIA Via Bazoli,10 www.bs.lombardia.fip.it Brescia martedì 14 febbraio

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

I gesti dell'arbitro. Ecco le segnalazioni che "dobbiamo" conoscere:

I gesti dell'arbitro. Ecco le segnalazioni che dobbiamo conoscere: I gesti dell'arbitro Per tutti coloro che si avvicinano alla Pallacanestro, che quindi hanno la necessità di conoscere le regole di questo bellissimo sport, ecco alcune indicazioni sui "Gesti dell'arbitro",

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer Anno Scolastico 2016/2017 Torneo di Pallacanestro tra Istituti del territorio L Umana Reyer presenta il 4 Torneo Scolastico Reyer. La finalità del torneo è

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET

GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET INTESTAZIONE NUMERO GARA: è il numero della gara fip che si può trovare nel calendario ufficiale. DENOMINAZIONE SQUADRE: le due squadre che giocano.

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE

COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE Province: Piacenza Parma Modena Reggio Emilia Campionato 2016/2017 22^ Giornata L ultima giornata di campionato della stagione regolare ha sancito

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni. Verso SambSudtirol: i precedenti al Riviera Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni Il primo scontro si gioca nel torneo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ai l A Ai Dirigenti Scolastici degli istituti di istruzione secondaria di 1 e 2

Dettagli

Serie B2. Giornata 1. Hvallo - Dark Side

Serie B2. Giornata 1. Hvallo - Dark Side Serie B2. Giornata. Hvallo - Dark Side PROGETTO INTERSCHOOL HVALLO - DARK SIDE 0-2 COMMENTO: Partita a senso unico quella tra i favoritissimi della serie Hvallo ed i Dark Side. Il match parte un poâ bloccato

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO info.bs@lombardia.fip.it Comitato Provinciale di BRESCIA 25127 BRESCIA Via Bazoli,10 www.bs.lombardia.fip.it Brescia 11 febbraio 2019

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2

a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2 UISP COMITATO LAZIO SUD/EST COORDINAMENTO PALLACANESTRO e-mail: basket.laziosudest@uisp.it Cel/WhatsApp: 328/0037089 COORDINAMENTO PALLACANESTRO a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2 REGOLAMENTO CAMPIONATI 2016/2017

Dettagli

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili. Il torneo è aperto a tutti quelli che vogliono partecipare, tesserati e non, nati prima del 31/12/1999, di entrambi i sessi. Lo spirito della manifestazione è di festa: le partite, pertanto, dovranno essere

Dettagli

Rassegna Stampa. Domenica 04 marzo 2018

Rassegna Stampa. Domenica 04 marzo 2018 Rassegna Stampa Domenica 04 marzo 2018 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 04 marzo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D Stagione 2013-2014 FEMMINILE Data di inizio: 28-09-2013 Data di fine: 15-02-2013 Gironi serie D serie D Data di inizio: 28-09-2013 Data di fine: 15-02-2013 giornata 1 calendario 28-09-2013 COGOLLO CALCIO

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO. PREP. FISICO: Cosimo De Milo

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO. PREP. FISICO: Cosimo De Milo ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 19 09 2010 MACHERIO 11.00 12.00 ALLENATORE: Guido Cantamesse ASSISTENTE: Nazareno Lombardi PREP. FISICO: Cosimo De Milo ATTIVAZIONE FISICA tutte insieme 15 Disposte

Dettagli

Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio

Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio Calabria dal Melito, comune più a Meridione dell Italia

Dettagli

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. Federazione taliana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore Giovanile

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 08/10/2017 Rassegna del 08/10/2017 08/10/17 Corriere del Veneto Padova e Rovigo FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 19 Il Rovigo cede in casa San Donà McDonnel: «Troppi errori singoli» Coleghin Natascia 1 08/10/17 Gazzettino

Dettagli

Prot.n. 383 Torino Oggetto: Torneo promozionale: 3ON3 BASKET & SCHOOL 2017/18 Scuole Secondarie di I grado per studenti non tesserati FIP

Prot.n. 383 Torino Oggetto: Torneo promozionale: 3ON3 BASKET & SCHOOL 2017/18 Scuole Secondarie di I grado per studenti non tesserati FIP Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Via Coazze 18, 10138

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL REFERTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL REFERTO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL REFERTO E DEL FOGLIO STATISTICHE PER IL PRIMO CAMPIONATO DI TCHOUKBALL 2007 1 INTESTAZIONE L'intestazione è la parte del referto che contiene tutte le informazioni riguardanti

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia. Ancora una volta la compagine Gioiese si distingue in casa lasciando immutata la saga delle vittorie casalinghe. Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO FONDAMENTALI INDIVIDUALI Mario BLASONE Udine, 17 giugno 2001 Riscaldamento: un giocatore con palla all altezza del tiro libero, di fronte a lui i compagni (tutti con il pallone)

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 3 30/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 29.10.10 Mandello - Villasanta 44-68 Parziali : 8-16 18-18 5-14 13-20 Arbitri : Coita di Treviglio ; Agazzi

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO ATTIVITÀ SPORTIVA 2015-2016 Regolamento e iscrizioni 1. L'attività sportiva d istituto è aperta a tutti gli alunni iscritti presso il nostro istituto ed suddivisa in diversi

Dettagli

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!!

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! il Giornalino della Pallavolo n.2 di lunedì 16 ottobre 2017 SOMMARIO : : Campionato 1a giornata pag.2,3,4,5 : Campionato Provinciale:

Dettagli

NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 31 DEL 18 APRILE 2017

NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 31 DEL 18 APRILE 2017 NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 3 DEL APRILE 207 Ciao a tutti voi, mercoledì scorso abbiamo assistito a un combattuto match tra la nostra prima squadra e il Roncade, dove le difese hanno prevalso

Dettagli

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo F A N T A S T I C I! Gli Allievi Regionali U17 di Mister Seidita vincono in trasferta contro la Panormus e si confermano corazzata del campionato! PALERMO 25/11/2018 - ANNO 2018 N. 4 SCONFITTA IN CASA

Dettagli

REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO

REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO - 2017 - Articolo 0. Il torneo di calcio a 7 denominato Palio dei Rioni Montelupo Fiorentino avrà luogo presso l impianto sintetico in via

Dettagli

Modalità svolgimento e regolamento

Modalità svolgimento e regolamento Modalità svolgimento e regolamento Successivamente alla chiusura delle iscrizioni (30 Marzo 2018), verrà compilato il tabellone che verrà pubblicato attraverso la pagina FIP Sardegna 3x3, unitamente al

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

All In - Ath Strasburgo

All In - Ath Strasburgo All In - Ath Strasburgo ALL IN - ATH STRASBURGO 3-7 Partita esilarante quella tra gli ALL IN, che dopo 3 sconfitte consecutive cercano la prima vittoria in campionato,e gli ATH.STRASBURGO che cercano la

Dettagli

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23 Una partita difficilissima sulla carta quella che ha visto i ragazzi di Francesco Sacrestano sfidare a Sieci i ragazzi degli ex Biagioli e Lazzari ; alle normali difficoltà di incontrare una squadra sempre

Dettagli

GIOVANISSIMI TORNEO ANGELO BORRI ARDOR BUSTO A.

GIOVANISSIMI TORNEO ANGELO BORRI ARDOR BUSTO A. EVENTI DAL 21 al 27 maggio 2018 GIOVANISSIMI 2004 17 TORNEO ANGELO BORRI ARDOR BUSTO A. ASD LEGNARELLO - JERAGHESE 2 0 Partita perfetta dei nostri ragazzi che vincono la prima partita del torneo con doppietta

Dettagli

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

PROGRAMMA CATEGORIA MINI POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 1) LA FORMULA DELL ATTIVITA. PROGRAMMA CATEGORIA

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI

CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI La compilazione del REFERTO DI GARA si suddivide in: 1. Inserimento dei dati 2. Sorteggio 3. Tagliando formazioni 4. Set di gioco 5. Conclusioni 1 INSERIMENTO DEI DATI Inserire

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Drina Faido FC Camorino 1 2-9 settembre 2012 Il pre-partita Dopo il cambiamento di guida e la rivoluzione tecnica attuata, un Camorino notevolmente ringiovanito si affaccia sul

Dettagli